View Full Version : meglio mp3 o ac3
Scusate la domanda un po' stupida, devo convertire dei file dv-avi (acquisiti con una videocamera) in mpeg2, per creare un dvd-video. Volendo usare un programma free di conversione video ho visto che tutti permettono di scegliere due formati audio mp3 o ac3, per avere la qualita' dell'audio piu' vicino all'originale quale conviene tra i due? Rispetto al formato originale, LPCM, e' molta la perdita?
Grazie
mister pink
24-09-2009, 19:51
In teoria sarebbe meglio convertire l'audio in formato AC3, giacché quest'ultimo è basato su algoritmi di compressione progettati al fine di ottimizzare la resa d'ascolto, con la possibilità di sfruttare anche più di 2 canali audio. Ovviamente, la compressione dei dati non è molto spinta, proprio al fine di preservare al massimo la qualità audio.
Il formato MP3 è stato invece concepito per essere applicato a flussi audio principalmente a 1 o 2 canali, cercando di trovare un compromesso accettabile tra compressione dei dati e qualità.
Certo che se l'audio originale di partenza non è di qualità eccelsa, dopo che è stato compresso è difficile avvertire differenze apprezzabili tra una traccia in AC3 ed un'altra in MP3 a bitrate elevato.
Ad ogni modo, dovendo trasformare i filmati in DVD Video, è conveniente adottare la compressione AC3 anche per motivi di compatibilità, in quanto questo algoritmo si "sposa meglio" con le specifiche tecniche dello standard DVD Video.
Per la conversione dei filmati in DVD Video mi sento di consigliarti DVD Flick, un software che, oltre ad essere gratuito, è anche semplice ed intuitivo e consente di convertire un filmato in DVD Video con soli tre click:
http://www.dvdflick.net/
In teoria sarebbe meglio convertire l'audio in formato AC3, giacché quest'ultimo è basato su algoritmi di compressione progettati al fine di ottimizzare la resa d'ascolto, con la possibilità di sfruttare anche più di 2 canali audio. Ovviamente, la compressione dei dati non è molto spinta, proprio al fine di preservare al massimo la qualità audio.
Il formato MP3 è stato invece concepito per essere applicato a flussi audio principalmente a 1 o 2 canali, cercando di trovare un compromesso accettabile tra compressione dei dati e qualità.
Certo che se l'audio originale di partenza non è di qualità eccelsa, dopo che è stato compresso è difficile avvertire differenze apprezzabili tra una traccia in AC3 ed un'altra in MP3 a bitrate elevato.
Ad ogni modo, dovendo trasformare i filmati in DVD Video, è conveniente adottare la compressione AC3 anche per motivi di compatibilità, in quanto questo algoritmo si "sposa meglio" con le specifiche tecniche dello standard DVD Video.
Per la conversione dei filmati in DVD Video mi sento di consigliarti DVD Flick, un software che, oltre ad essere gratuito, è anche semplice ed intuitivo e consente di convertire un filmato in DVD Video con soli tre click:
http://www.dvdflick.net/
Grazie per la tua risposta, ti volevo: e' molta la perdita convertendo l'audio originale PCM in AC3?
DVDflick ha pero' un grosso limite non permette di creare menu' con sfondi e titoli personali.
mister pink
25-09-2009, 10:32
...e' molta la perdita convertendo l'audio originale PCM in AC3?...
Non ho mai fatto delle specifiche prove per verificare ciò, ma ritengo che la differenza sia pressoché inapprezzabile, perché, come detto in precedenza, l'algoritmo di compressione AC3 è stato ideato proprio per ottimizzare la resa d'ascolto.
...DVDflick ha pero' un grosso limite non permette di creare menu' con sfondi e titoli personali...
Nelle ultime versioni (1.3.X) sono state aggiunte delle nuove funzionalità riguardanti l'editing dei menu, ma non so dirti fino a che punto consentono di personalizzarli, in quanto io non li uso mai. Ad ogni modo, per personalizzare i menu si può utilizzare DVD Styler, anch'esso gratuito.
Non ho mai fatto delle specifiche prove per verificare ciò, ma ritengo che la differenza sia pressoché inapprezzabile, perché, come detto in precedenza, l'algoritmo di compressione AC3 è stato ideato proprio per ottimizzare la resa d'ascolto.
Nelle ultime versioni (1.3.X) sono state aggiunte delle nuove funzionalità riguardanti l'editing dei menu, ma non so dirti fino a che punto consentono di personalizzarli, in quanto io non li uso mai. Ad ogni modo, per personalizzare i menu si può utilizzare DVD Styler, anch'esso gratuito.
Si ho usato DVD Styler versione 1.7.3 (l'ultima stabile), ma va in crash ogni volta che cerco di creare un DVD, con uno sfondo personalizzato, mentre funziona se uso gli sfondi del programma.
Ho visto che esistono diversi programmi free di dvd authoring, provero' un certo Free DVD Creator.
il PCM è l'audio digitale per eccellenza non compresso, quindi in ogni caso e a qualsiasi bitrate converti (e quindi comprimi) il file avrai in ogni caso una perdita di qualità percettibile o meno...
tale percettibilità è dovuta appunto all'algoritmo di compressione che in fase di riproduzione da parte del decoder ottimizza appunto la resa audio.
cmq da PCM @ qualsiasi formato lossy 8e l'ac3, come l'mp3 sono formati lossy) la perdita di qualità c'è sempre
il PCM è l'audio digitale per eccellenza non compresso, quindi in ogni caso e a qualsiasi bitrate converti (e quindi comprimi) il file avrai in ogni caso una perdita di qualità percettibile o meno...
tale percettibilità è dovuta appunto all'algoritmo di compressione che in fase di riproduzione da parte del decoder ottimizza appunto la resa audio.
cmq da PCM @ qualsiasi formato lossy 8e l'ac3, come l'mp3 sono formati lossy) la perdita di qualità c'è sempre
Esatto, infatti la mia domanda e' se questa perdita di qualita' e' percettibile, partendo da un audio PCM ottenuto da una videocamera digitale.
Inoltre i programmi di conversione free, quasi tutti, non permettono di lasciare l'audio PCM, ma di convertirlo in MP3 o AC3.
ronnydaca
25-09-2009, 12:52
Esatto, infatti la mia domanda e' se questa perdita di qualita' e' percettibile, partendo da un audio PCM ottenuto da una videocamera digitale.
Inoltre i programmi di conversione free, quasi tutti, non permettono di lasciare l'audio PCM, ma di convertirlo in MP3 o AC3.
Io ho fatto abbastanza dvd da dv, l'audio ripreso dalle videocamere è di qualità piuttosto bassa, converti tranquillamente l'audio in ac3, non sentirai nessuna differenza tra i 2 formati.
Fai delle prove col bitrate dell'ac3, ti renderai conto che usare 448 è uno spreco di spazio e poui andare molto + in basso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.