PDA

View Full Version : tamponamento in retromarcia...colpa mia al 101%??


.:Moro21:.
22-09-2009, 22:02
ciao regaz..
allora..
io ero nella mia via che stavo uscendo e per svoltare a sinistra..
solo che dalla mia stessa sinistra stava arrivando una bicicletta..
io dato che lo faccio sempre, come da mia abitudine metto la retro e faccio passare la bicicletta..
solo che stavolta mi sono dimenticato, porca puttanesca, di guardare lo specchietto retrovisore..
e TADDAN!! macchina dietro di me e le faccio dico due ma dico DUE macchioline di massimo diametro di 3 cm... due cosine così e la targa un pò piegata e strisciata ma comunque leggibile chiaramente..
aldilà del fatto che se fosse capitato a me non avrei fatto niente e avrei lasciato andare vià tranquillamente il tamponatore in quanto non è come un'ammaccatura gigante..va bè..
allora già sto qui agitato, per due graffi, e gliel'ho detto subito..si calmi..e allora dopo ha iniziato a parlare la moglie..
nessuno dei due e neanche io aveva mai fatto il cid..io almeno sono "scusato" che ho la patente da poco e non mi era ancora capitato..(fino ad oggi:mbe: )
comunque..secondo voi è colpa mia al 100%??
sti qui hanno voluto a tutti i costi fare il cid..io non gli ho chiesto papale papale se voleva evitare ma mi sono fatto vedere un pò timoroso dicendo sempre ci vuole una vita a compilarlo, è lunga blabla ma niente..
secondo voi allora?? ovvio, la colpa è mia e ci sta tutta..però non so..non è che lui non doveva starmi attaccato??
metto l'immagine..
poi dopo mi è saltata in testa l'idea che magari quel graffietto ce l'aveva già e ci stava a provare con me..io per sfiga ero da solo e neanche con mio babbo e quindi ero vulnerabile
sfigato ulteriormente io che non ho fatto una foto al suo paraurti..e il mio neanche un graffio..
http://img28.imageshack.us/img28/4568/incidente.th.png (http://img28.imageshack.us/i/incidente.png/)
io ovviamente sono A...
ecco..diciamo che quella era la mia posizione iniziale..io forse non avrei dovuto neanche far passare le biciclette dato che a loro volta avevano i triangolini ma siamo un pò ciclisti e umani credo tutti quando dico che se vi trovate davanti una macchina che vi fa passare, anche se voi non dovreste, ringraziate e ciao...no??

Wolfhwk
22-09-2009, 22:16
Te la prossima volta prendi la targa, il numero della patente e il codice dell'assicurazione(la polizza credo) e dai all'altro anche i tuoi dati. Dopo li porti alla tua compagnia assicurativa e fai compilare la constatazione a loro.
Sembra strano, ma conviene per non andare incontro a fregature.
In teoria basterebbe anche la targa, tanto l'aci risale a tutti i dati del proprietario.
Poi vabbeh, hai torto IMHO, forse conveniva accordarsi privatamente per non perdere la classe di merito.
Comunque sono abbastanza ignorante in materia, sentiamo gli altri.

IBYZA
22-09-2009, 22:52
se sei andato in restro ed eravate fermi ad uno stop hai torto , che colpa ne ha lui.
anche per 2 graffi è giusto che li sistemi visto che li ha per colpa tua , perche ci dovrebbe rimetterenlui per un tuo errore?

first register
22-09-2009, 23:30
io ero nella mia via che stavo uscendo e per svoltare a sinistra..
solo che dalla mia stessa sinistra stava arrivando una bicicletta..
io dato che lo faccio sempre, come da mia abitudine metto la retro e faccio passare la bicicletta..
solo che stavolta mi sono dimenticato, porca puttanesca, di guardare lo specchietto retrovisore..


La parte in grassetto mi fa capire che purtroppo è stata colpa tua.

Io ricordo ancora che durante la prova pratica (l'ingegnere stava seduto dietro con in mano la mia patente...) mi fu chiesto di fermarmi in un incrocio proprio per vedere se avessi fatto manovra.

Innestare la retro per riportare l'auto dietro la segnaletica orizzontale significa dover ripetere la prova pratica.:read:

factanonverba
23-09-2009, 07:14
Se avevi testimoni potevi dire che ti ha tamponato lui. Siamo in Italia del resto... :asd:

.:Moro21:.
23-09-2009, 09:25
Te la prossima volta prendi la targa, il numero della patente e il codice dell'assicurazione(la polizza credo) e dai all'altro anche i tuoi dati. Dopo li porti alla tua compagnia assicurativa e fai compilare la constatazione a loro.
Sembra strano, ma conviene per non andare incontro a fregature.
In teoria basterebbe anche la targa, tanto l'aci risale a tutti i dati del proprietario.
Poi vabbeh, hai torto IMHO, forse conveniva accordarsi privatamente per non perdere la classe di merito.
Comunque sono abbastanza ignorante in materia, sentiamo gli altri.
guarda..inizialmente io e lui non trovevamo il cid... quando lui mi ha detto che non ce l'aveva definitivamente io stavo ancora controllando.. e a quel punto se la moglie non me l'aveva visto avrei fatto sicuramente così..
poi ho letto solo dopo che non è obbligatorio che uno voglia fare il cid..o no??
se sei andato in restro ed eravate fermi ad uno stop hai torto , che colpa ne ha lui.
anche per 2 graffi è giusto che li sistemi visto che li ha per colpa tua , perche ci dovrebbe rimetterenlui per un tuo errore?
infatti chi ha dato la colpa a lui..ho scritto che la colpa ovviamente è la mia..
ma sai comè..credo che a tutti, anche al più onesto del mondo, tirerebbe leggeremente il culetto vedere alzarsi, in questo caso è così, la classe per due graffietti..no??
La parte in grassetto mi fa capire che purtroppo è stata colpa tua.

Io ricordo ancora che durante la prova pratica (l'ingegnere stava seduto dietro con in mano la mia patente...) mi fu chiesto di fermarmi in un incrocio proprio per vedere se avessi fatto manovra.

Innestare la retro per riportare l'auto dietro la segnaletica orizzontale significa dover ripetere la prova pratica.:read:
si infatti credo di essere fin troppo buono con i ciclisti della mia via..mi sa che dovrò iniziare a stronzeggiare e continuare della mia strada d'ora in poi..
Se avevi testimoni potevi dire che ti ha tamponato lui. Siamo in Italia del resto... :asd:
bè dato che non ne ho posso pur dire che io stavo andando avanti e ho visto un ciclista passare a razzo e io che mi sono fermato di colpo..no?:sofico:

comunque fatto sta che mi sa di essermelo messo in quel posto da solo..
la tipa ieri tutta "carina e gentile" ci passiamo i dati..blabla..chiamo al cell, spento..chiamo a casa e non risponde nessuno..
le ho mandato un messaggio ieri sera con scritto se poteva aspettare di andare all'assicurazione e di farsi fare un preventivo da un carozziere..stamattina ha il cell acceso ma non risponde..casa idem..
mhm..mi sa che questa faccia la stronz* in tutti i modi..

Seifer86
23-09-2009, 10:25
allora di solito chi sta dietro prende sempre il torto....
in favore di ciò ti basterà dire che sono loro che ti hanno tamponato
perchè non rispettavano la distanza di sicurezza....

a loro volta loro diranno che è colpa tua blabla.....

il perito concluderà con un torto al 50% tra le due parti

ciao

IBYZA
23-09-2009, 10:31
allora di solito chi sta dietro prende sempre il torto....
in favore di ciò ti basterà dire che sono loro che ti hanno tamponato
perchè non rispettavano la distanza di sicurezza....

a loro volta loro diranno che è colpa tua blabla.....

il perito concluderà con un torto al 50% tra le due parti

ciao

evviva gli onesti vero!!
LE ASSICURAZIONI COSTANO UN BOTTO PER COLPA DI GENTE COME TE CHE CERCA DI FREGARE.
andava in retro , ha ammesso di avere torto perche dovrebbe fregare?
la soluzione migliore sarebeb a questo punto se sono solo2 graffi non dire nulla all'assicurazione e farsi pagar eil danno e basta

Seifer86
23-09-2009, 10:34
evviva gli onesti vero!!
LE ASSICURAZIONI COSTANO UN BOTTO PER COLPA DI GENTE COME TE CHE CERCA DI FREGARE.
andava in retro , ha ammesso di avere torto perche dovrebbe fregare?
la soluzione migliore sarebeb a questo punto se sono solo2 graffi non dire nulla all'assicurazione e farsi pagar eil danno e basta

ho scritto solo quello che succede sempre..... faccio l'assicuratore :D

kingv
23-09-2009, 11:14
tirerebbe leggeremente il culetto vedere alzarsi, in questo caso è così, la classe per due graffietti..no??



se sono due graffi puoi ripagare all'assicurazione prima del rinnovo quello che rimborserà al tizio che hai tamponato e non vedere aumentata la tua classe.

andyweb79
23-09-2009, 11:36
Colpa tua al 100% mi sa. Dal disegno, sembra che tu eri anche oltre la linea dello stop, quindi hai dovuto fare retro per lasciar passare la bici. Avresti commesso persino due infrazioni.

^v3rsus
23-09-2009, 11:45
Colpa tua 100% anche se (mi è capitato personalmente), il fenomeno che aveva fatto retromarcia (colpendomi) ha avuto il coraggio di disconoscere il danno e "sostenere" che fossi stato io a tamponare (siamo in Italia...che ci vuoi fare).

Conclusione, ha dovuto pagare danni e spese legali...Ma si può essere così deficienti?E' troppo difficile riconoscere un errore e pagare senza voler sempre fare i "furbetti"???

Vabè...passo e chiudo

Wolfhwk
23-09-2009, 12:03
guarda..inizialmente io e lui non trovevamo il cid... quando lui mi ha detto che non ce l'aveva definitivamente io stavo ancora controllando.. e a quel punto se la moglie non me l'aveva visto avrei fatto sicuramente così..
poi ho letto solo dopo che non è obbligatorio che uno voglia fare il cid..o no??


Mah, sinceramente non so se è obbligatorio. Se nessuno dei due ce l'ha si potrebbero chiamare i vigili o ci si potrebbero scambiare i dati per risolvere la questione privatamente. A quel punto dopo che il leso si sarà fatto fare il preventivo dal meccanico si procede al pagamento con assegno. E' importante fare anche quella lettera firmata in cui si dice che con l'assegno non hai più obblighi nei confornti del leso.

Wolfhwk
23-09-2009, 12:05
Colpa tua 100% anche se (mi è capitato personalmente), il fenomeno che aveva fatto retromarcia (colpendomi) ha avuto il coraggio di disconoscere il danno e "sostenere" che fossi stato io a tamponare (siamo in Italia...che ci vuoi fare).

Conclusione, ha dovuto pagare danni e spese legali...Ma si può essere così deficienti?E' troppo difficile riconoscere un errore e pagare senza voler sempre fare i "furbetti"???

Vabè...passo e chiudo

Hai chiamato i vigili?

.:Moro21:.
23-09-2009, 12:14
Mah, sinceramente non so se è obbligatorio. Se nessuno dei due ce l'ha si potrebbero chiamare i vigili o ci si potrebbero scambiare i dati per risolvere la questione privatamente. A quel punto dopo che il leso si sarà fatto fare il preventivo dal meccanico si procede al pagamento con assegno. E' importante fare anche quella lettera firmata in cui si dice che con l'assegno non hai più obblighi nei confornti del leso.

esatto..cè scritto anche dietro al cid che non è obbligatorio che tutte e due le parti firmino..quindi..
comunque la tipa ha risposto e mi ha detto che andava dal carozziere..
la classe mi aumenterebbe di 2 quindi passerei alla 5 e con il premio aumentato del circa 20% per due/tre anni..e quindi siamo sempre lì con la cifra..però mi eviterei di vedere la classe aumentare..
ovvio..me l'ha detto anche qualcun'altro che potevo dire che sono stati loro a venirmi addosso..però ormai è andata così..la mia assicurazione non mi ha detto questo e quindi non provo neanche a farlo il "furbetto"..
ovvio che mi tira di pagare 200 e rotti euro per due graffi però andrà così..avevo anche in mente di tirare fuori lo scooter e rifare il libretto e mi sà che questo aspetta..

comunque io non ero d'intralcio alle bici..ma dato che nella mia città tutto è fatto alla cazzo, io andavo bene x la mia strada..erano i ciclisti che dovevano fermarsi e scendere, passare il tratto DOVE IO HO LA PRECEDENZA SU LORO e poi risalire in bicicletta..
si tratta solo che io sono sempre gentile con tutti e lo prendo sempre in quel posto..e quindi d'ora in poi i ciclisti che passano dalla mia via li ignoro..mi dispiace farlo ma farò così...

^v3rsus
23-09-2009, 12:18
Hai chiamato i vigili?

Ovviamente, nonostante la verbalizzazione inequivocabile e tanto di ammissione di colpa sul momento (ero sereno che tutto andasse liscio, anche perchè si trattava di due graffietti sul cofano causati dalla ruota di scorta sul portellone del suv, cmq 450 euro di danno), ad auto riparata mi arriva la comunicazione dell'assicurazione nella quale il pirla "disconosceva" a posteriori il danno causato (e verbalizzato minuziosamente, essendo figlio di sbirro so come funzionano ste cosette...).
Sicuramente era stato "consigliato" dalla sua assicurazione in modo tale da avere il classico 50-50, ma è finita male per lui ;).
Ovviamente il tutto ha ritardato il pagamento alla carrozzeria e ha causato un spreco di tempo e soldi, ma tant'è...la mamma degli imbecilli...

ombra666
23-09-2009, 12:51
come si fa anche solo lontanamente a pensare di dare la colpa agli altri quando è palesemente nostra? :doh:
diverso è il caso in cui tu riparti in salita e fai quei 10 cm all'indietro... è successo a mia mamma, il tizio dietro non aveva lasciato "spazio di manovra" o come si chiama ed aveva torto.... :D

^v3rsus
23-09-2009, 13:02
come si fa anche solo lontanamente a pensare di dare la colpa agli altri quando è palesemente nostra? :doh:


Benvenuto in Italia...


diverso è il caso in cui tu riparti in salita e fai quei 10 cm all'indietro... è successo a mia mamma, il tizio dietro non aveva lasciato "spazio di manovra" o come si chiama ed aveva torto.... :D

Li l'interpretazione è sempre dubbia (o cmq non univocamente attribuibile)--->risultato: va un pò "ad minchiam" e solitamente si va sul classico 50-50 /70-30 etc etc, le assicurazioni ci marciano su ste cose.

ombra666
23-09-2009, 13:20
Li l'interpretazione è sempre dubbia (o cmq non univocamente attribuibile)--->risultato: va un pò "ad minchiam" e solitamente si va sul classico 50-50 /70-30 etc etc, le assicurazioni ci marciano su ste cose.

si ma in quel caso c'erano dei testimoni e a quanto pare il furbone :doh: si era praticamente messo a 5 cm dal paraurti posteriore dell'auto di mia mamma, ad uno stop in salita piuttosto in pendenza.
Siamo in italia, proprio vero. Che tristezza :rolleyes:

.:Moro21:.
23-09-2009, 15:31
AGGIORNAMENTI:
la tipa mi ha chiamato e detto: "la carrozzeria ha detto che a prima vista il costo si aggira sui 150/200 sacchi..però il paraurti essendo in plastica potrebbe avere un qualcosa di rotto dentro (io credo che sta plastica sia resistente e non che se uno si appoggia - alla fine mi sono appoggiato come se avessi fatto un parcheggio sbattendo leggermente - si spacchi qualcosa) e a quel momento conviene mettere in mezzo l'assicurazione.."

io sicuramente preferirei pagare cash fare un foglio e amen..sta tipa mi ha detto così..però sentivo che la voleva parare dal lato assicurazione...
io sinceramente non voglio far aumentare il premio a mia mamma e farla alzare di classe.. devo vedere se sta tipa le va bene il cash o meno..lei mi ha detto che lo accetterebbe però cè sempre il caso del paraurti rotto da dentro
che fare??
potrei andare anche a ravenna dalla sua carozzeria a vedere che nel preventivo o cmq sia stato fatto tutto regolare ma dopo rimane sempre l'incognita del paraurti..
secondo voi come conviene agire??

^v3rsus
23-09-2009, 15:37
3d analogo a quello di un utentessa del forum di non molto tempo fa...

Decidi di scucire 200 sacchi (e mi sembra pure un prezzo onesto per la verniciatura di un intero para, dubito di rotture dello stesso) oppure scali l'assicurazione.

sparagnino
23-09-2009, 16:49
Sei in torto. Avete fatto bene a fare subito il CID. L'alternativa era chiamare le FdO e chiedere a loro. E sarebbe stato peggio.

Forse la tizia non sta cercando di rifarsi il paraurti nuovo, ma ha il timore che qualcosa di rotto ci sia. Effettivamente ha ragione, dal mio punto di vista. In fondo il contatto c'è stato e potrebbe effettivamente aver lasciato dei danni.

Come ti hanno consigliato qua sopra vedi se ti conviene pagare subito cash e lasciar stare l'assicurazione (fatti tornare il foglio che hai compilato! Se è già stato mandato in assicurazione allora falle scrivere che tutto è a posto).

.:Moro21:.
23-09-2009, 17:04
allora..io oggi dall'assicurazione di sono passato..mi ha fatto compilare un foglio con i miei dati e quelli della tipa..però mi ha detto: "se decidi di pagare cash, passa da qua che eliminiamo questo foglio e ti scrivo io due righe per il pagamento a mano; se decidi di passare per noi abbiamo già tutto e ci mettiamo in contatto con l'assicurazione sua appena decidi cosa fare"..
adesso sento mio babbo..
io sarei più propenso a pagare cash..sperando magari di trovare un modo per il paraurti...
la tipa ancora non ci è andata perchè ha detto che aspettava una mia risposta...
voi come vi comportereste con il fatto del paraurti?? aspettereste che il carrozziere smonti tutto, sentire lui direttamente o andare là (da evitare magari inghippi da parte della tipa che si voglia fare il paraurti nuovo) e poi pagare, oppure pagare adesso 200, anche se sarebbero 150-200 e fare il foglio...
oppure??

markk0
23-09-2009, 19:30
Se avevi testimoni potevi dire che ti ha tamponato lui. Siamo in Italia del resto... :asd:

e già che c'era poteva farsi riempire di legnate da qualche suo amico, o farsi spezzare le gambe, per rincarare la dose con l'assicurazione...
:D

.:Moro21:.
23-09-2009, 20:05
mi stanno girando al contrario :muro: :muro:
QUESTA QUI, dico, PER 200€ e per due smacchiate di vernice grandi quanto una moneta da 10CENTESIMI e dico 10CENTESIMI mi fa mettere in mezzo l'assicurazione..
per via di sto cazz di paraurti che potrebbe essere rotto dentro e che lo si sa una volta smontato..
di piuttosto che ti vuoi fare il paraurti nuovo e amen..
coglione io che non sono andato subito da un carrozziere, oltre tutto a meno di 200m da casa mia, per farmi dire subito il prezzo e magari non avrebbe messo in mezzo il fantomatico paraurti..
così mi devo vedere salire il premio di due classi e pagare di più..
ovvio che se volessi pagare all'assicurazione questo fantomatico prezzo (sicuramente pompato dopo l'entrata dell'assicurazione) dovrò sborsare più di 500€...
mah..dico che le persone serie e che non cercano di mettertelo in quel posto non esistono più..
non credo che due macchiette nere vicino alla targa causa un malfunzionamento della macchina...
se fosse stata furba, avrebbe preso sti 200€ e se li sarebbe usati per bere...

MAH

Wolfhwk
23-09-2009, 20:08
mi stanno girando al contrario :muro: :muro:
QUESTA QUI, dico, PER 200€ e per due smacchiate di vernice grandi quanto una moneta da 10CENTESIMI e dico 10CENTESIMI mi fa mettere in mezzo l'assicurazione..
per via di sto cazz di paraurti che potrebbe essere rotto dentro e che lo si sa una volta smontato..
di piuttosto che ti vuoi fare il paraurti nuovo e amen..
coglione io che non sono andato subito da un carrozziere, oltre tutto a meno di 200m da casa mia, per farmi dire subito il prezzo e magari non avrebbe messo in mezzo il fantomatico paraurti..
così mi devo vedere salire il premio di due classi e pagare di più..
ovvio che se volessi pagare all'assicurazione questo fantomatico prezzo (sicuramente pompato dopo l'entrata dell'assicurazione) dovrò sborsare più di 500€...
mah..dico che le persone serie e che non cercano di mettertelo in quel posto non esistono più..
non credo che due macchiette nere vicino alla targa causa un malfunzionamento della macchina...
se fosse stata furba, avrebbe preso sti 200€ e se li sarebbe usati per bere...

MAH

Accidenti, alla fine intende passare comunque per l'assicurazione. :muro:
Se ero io, ti avrei chiamato e saremmo andati entrambi dal carrozziere per il preventivo. A questo punto sembra veramente che la tizia si voglia fare il paraurti nuovo.

.:Moro21:.
23-09-2009, 20:12
me l'ha anche chiesto di andare da lei dal carrozziere..mah..oltre ai 25km di distanza..
lei però dice sempre: se vuoi, vieni qua e andiamo assieme dal carrozziere..
intende il suo..quello dove le hanno detto di sto paraurti rotto dentro..quindi credo che se a quel punto io la portassi anche dal mio carrozziere lei sarebbe influenzata con sta menata del rotto

chiedo una cosa:
se in quest'anno (io intendo alla fine del 31/12..però credo che sia più giusto parlare scadenza della polizza..vero??) mi dovesse capitare di fare un altro cid..
però io ho ragione..cosa succederebbe alla polizza?? la classe aumenta lo stesso anche se ho ragione? diminuisce? rimane così?

Wolfhwk
23-09-2009, 20:41
me l'ha anche chiesto di andare da lei dal carrozziere..mah..oltre ai 25km di distanza..
lei però dice sempre: se vuoi, vieni qua e andiamo assieme dal carrozziere..
intende il suo..quello dove le hanno detto di sto paraurti rotto dentro..quindi credo che se a quel punto io la portassi anche dal mio carrozziere lei sarebbe influenzata con sta menata del rotto

chiedo una cosa:
se in quest'anno (io intendo alla fine del 31/12..però credo che sia più giusto parlare scadenza della polizza..vero??) mi dovesse capitare di fare un altro cid..
però io ho ragione..cosa succederebbe alla polizza?? la classe aumenta lo stesso anche se ho ragione? diminuisce? rimane così?

Se in un altro incidente hai ragione tu, rimane invariata la classe.
A questo punto bisognerebbe smontare il paraurti e verificare. Credo che si tratti di un intervento da poco più di 100 euro.

Mantis86
23-09-2009, 20:59
mi stanno girando al contrario :muro: :muro:
QUESTA QUI, dico, PER 200€ e per due smacchiate di vernice grandi quanto una moneta da 10CENTESIMI e dico 10CENTESIMI mi fa mettere in mezzo l'assicurazione..
per via di sto cazz di paraurti che potrebbe essere rotto dentro e che lo si sa una volta smontato..
di piuttosto che ti vuoi fare il paraurti nuovo e amen..
coglione io che non sono andato subito da un carrozziere, oltre tutto a meno di 200m da casa mia, per farmi dire subito il prezzo e magari non avrebbe messo in mezzo il fantomatico paraurti..
così mi devo vedere salire il premio di due classi e pagare di più..
ovvio che se volessi pagare all'assicurazione questo fantomatico prezzo (sicuramente pompato dopo l'entrata dell'assicurazione) dovrò sborsare più di 500€...
mah..dico che le persone serie e che non cercano di mettertelo in quel posto non esistono più..
non credo che due macchiette nere vicino alla targa causa un malfunzionamento della macchina...
se fosse stata furba, avrebbe preso sti 200€ e se li sarebbe usati per bere...

MAH

Non capisco perchè protesti tanto, hai torto e paghi... :O

.:Moro21:.
23-09-2009, 21:12
:mbe:
sai comè..
la macchina non è la mia e assicurazione idem..
mi tira altamente il popò far alzare il premio a mia mamma..anche se io pago a lei...rimane cmq la "fedina penale" sporca per anni...
se mi avesse fatto pagare a lei in cash non avrei detto niente di che...

Larsen
23-09-2009, 21:19
guarda che ti conviene informarti con l'assicurazione e rifondere a loro il danno se non vuoi salire di 2 classi.

tutte le assicurazioni prevedono che tu possa pagare direttamente loro per evitare di salire di classe...
cioe' loro liquidano il danno normalmente tramite cid, cosi' non ti fai fottere da questa qui che mi pare una furbona ;), poi tu puoi decidere di rifondere la tua assicurazione, oppure di scalarti le classi.

cmq si vede che sei un guidatore fresco di patente ;) uno con piu' anni di patente sa benissimo che i ciclisti sono nemici :D
altro che fare retro per farli passare, specie se non hanno la precedenza :D

Wolfhwk
23-09-2009, 21:22
cmq si vede che sei un guidatore fresco di patente ;) uno con piu' anni di patente sa benissimo che i ciclisti sono nemici :D
altro che fare retro per farli passare, specie se non hanno la precedenza :D

:asd:

.:Moro21:.
23-09-2009, 21:25
guarda che ti conviene informarti con l'assicurazione e rifondere a loro il danno se non vuoi salire di 2 classi.

tutte le assicurazioni prevedono che tu possa pagare direttamente loro per evitare di salire di classe...
cioe' loro liquidano il danno normalmente tramite cid, cosi' non ti fai fottere da questa qui che mi pare una furbona ;), poi tu puoi decidere di rifondere la tua assicurazione, oppure di scalarti le classi.

cmq si vede che sei un guidatore fresco di patente ;) uno con piu' anni di patente sa benissimo che i ciclisti sono nemici :D
altro che fare retro per farli passare, specie se non hanno la precedenza :D

bravo..sono patentato da dicembre..ma cmq sono io di mio che sono buono..ma da ora in poi si arrangiano..salvo gli anziani che li farò passare...ma guardando lo specchietto :D
cmq si ho letto che posso pagare io l'assicurazione ma sicuramente il prezzo sarà diverso da quei 200€ che mi aveva detto...stranamente ci sarà il paraurti rotto..
sicuramente la spesa sarà 300€ per me non accessibili..
all'assicurazione uno mi ha detto che l'aumento non lo possono stabilire così..e la sua principale mi ha calcolato un aumento del 20% sul premio...se fosse così..per 2/3 anni andrei a pagare cmq un 270/300€...

Larsen
23-09-2009, 21:30
guarda, si sale di 2 classi quando si fa un'incidente con torto, quindi conta i due anni che ti ci vorranno per tornare alla classe attuale, e aggiungi anche quello che pagheresti in meno in questo tempo, se la tua classe continuasse a calare (alla fine ti trovi indietro di 4 anni, perche' 2 te li tolgono, e 2 ti servono per tornare alla tua classe attuale).

il conto lo possono fare tranquillamente, contando che i premi aumentano mediamente del 5% annuo, ti guardano quanto paghi nelle classi piu' alte, aggiungi 5+5% e vedrai che alla fine rischi a trovarti a pagare di piu' che non i 300 euro...

ovviamente per l'assicurazione e' piu' conveniente avere gente in classi piu' sfavorevoli che non tutti in 1a classe ;)

guylmaster
23-09-2009, 21:31
Cioè se veramente l'hai appena toccata (ed intendo ti sei poggiato piano senza botta) e questa se ne esce di eventuali pezzi rotti dentro, bè mi sa che ti sta ampiamente prendendo per il culo.

Probabilmente vuole mettere di mezzo l'assicurazione proprio per gonfiare il preventivo.

Poi alla fine coprirà con il pennarello i due raschietti e via.. ed i soldi se li metterà in tasca.

Io, anche a torto, non avrei firmato nulla. E non perchè voglio fregare le persone, ma per non farmi fregare da loro.

Ti sto proponendo di rifondermi i danni, vai, fatti dire il prezzo e dimmi la cifra. Quanto ci deve volerE? una giornata? due? tre? mica una mese.

Se mi chiami 2000 volte e che non sai come la devi mettere. A quel punto senza nulla firmato gli dici "O ti pago il giusto o vediamo di far passare i 3 secoli delle assicurazioni e poi magari anche 50 e 50".

Sono contrario al fregare, ma l'essere fregati non è mai bello.

guylmaster
23-09-2009, 21:33
guarda, si sale di 2 classi quando si fa un'incidente con torto, quindi conta i due anni che ti ci vorranno per tornare alla classe attuale, e aggiungi anche quello che pagheresti in meno in questo tempo, se la tua classe continuasse a calare (alla fine ti trovi indietro di 4 anni, perche' 2 te li tolgono, e 2 ti servono per tornare alla tua classe attuale).

il conto lo possono fare tranquillamente, contando che i premi aumentano mediamente del 5% annuo, ti guardano quanto paghi nelle classi piu' alte, aggiungi 5+5% e vedrai che alla fine rischi a trovarti a pagare di piu' che non i 300 euro...

ovviamente per l'assicurazione e' piu' conveniente avere gente in classi piu' sfavorevoli che non tutti in 1a classe ;)

Effettivamente pare che su sti graffietti e ste scemenze le assicurazioni ci campino :D

.:Moro21:.
23-09-2009, 22:56
non dico di essermi appoggiato leggermente..ma nemmeno di essermi fatto i 50km/h in retro..ho messo la retro e sono andato dietro in modo normale..partito tranquillamente..anche a me sembrerebbe abbastanza strano che si sia rotto qualcosa..mica è vetro.. è plastica rigida...
comunque..io alla tipa adesso non ho dato numero di polizza ma solo la mia agenzia..lei stasera voleva n di polizza in modo che domattina col suo assicuratore potesse già avviare il tutto..
io più vado avanti e più ho voglia di pagare in cash..ovvio i 200€...che per me sono già fin troppi..nel senso che per la micro-"botta" che ha, prendi un pennarello uguale e ti intasci 150/170€ effettivi..
dite che domattina l'assicuratore può fare qualcosa di effettivo con solo il nome della mia agenzia e un via libera alla mia? o cmq devo fornire n di polizza alla tipa??
mio babbo domattina deve andare all'assicurazione per lui e ha detto che intanto lui dava il via libera anche per me..
non riesco a spiegarmi..domattina se mio babbo va lì e dice di tenerla lunga con sto tipo facendo inventare scuse, ci possono riuscire??
così magari riesco a far cambiare idea alla tipa..
eventualmente una mossa da fare per pagare cash e per risolvere sto problema del paraurti??
dubito che si convinca sentendo un altro carrozziere che magari non menziona sta rottura...non so..un patto scritto tra me e lei...non so..

cuorern
24-09-2009, 02:12
allora..io oggi dall'assicurazione di sono passato..mi ha fatto compilare un foglio con i miei dati e quelli della tipa..però mi ha detto: "se decidi di pagare cash, passa da qua che eliminiamo questo foglio e ti scrivo io due righe per il pagamento a mano; se decidi di passare per noi abbiamo già tutto e ci mettiamo in contatto con l'assicurazione sua appena decidi cosa fare"..
adesso sento mio babbo..
io sarei più propenso a pagare cash..sperando magari di trovare un modo per il paraurti...
la tipa ancora non ci è andata perchè ha detto che aspettava una mia risposta...
voi come vi comportereste con il fatto del paraurti?? aspettereste che il carrozziere smonti tutto, sentire lui direttamente o andare là (da evitare magari inghippi da parte della tipa che si voglia fare il paraurti nuovo) e poi pagare, oppure pagare adesso 200, anche se sarebbero 150-200 e fare il foglio...
oppure??

Ho letto il thread e vorrei darti un paio di info in più, magari ti sono utili.

Dopo le ultime modifiche in tema di risarcimento danni è possibile, come ti ha detto la tua assicurazione, pagare di tasca propria il danno senza incidere sul bonus-malus.

Il che è sicuramente un'ottima scelta, che però tiene in "ombra" il castelletto di costi assicurativi... Sarebbe a dire che tu intanto paghi uscita del perito, gestione della pratica nella tua e nell'altra assicurazione, oltre ovviamente ad un preventivo che se non è gonfiato quantomeno non ha lo sconto che ti farebbe il tuo carrozziere.

Quindi, ipotizzando, per una spesa di 200€ preventivata da un carrozziere generico, rischi di andare a spenderne quasi il doppio con questo metodo, quindi lo "ammortizzi" in un tempo molto più lungo.

La scelta migliore è quella di girare un paio di carrozzerie e trovare un posto che ispiri fiducia alla parte lesa, oppure portare con te, nella sua carrozzeria, il tuo carrozziere (pagandogli il disturbo) per verificare assieme al carrozziere della parte lesa se il preventivo è corretto o meno.

La parte di "danni futuri o interni al paraurti" è una burletta, quando smonti il paraurti te ne accorgi se dei supporti si sono rotti o piegati oppure se la zona deformabile della carrozzeria si è danneggiata. Al massimo paghi una ventina di € in più per il "tempo" speso per smontare e rismontare il paraurti (cosa che comunque andrebbe fatta per un lavoro accurato).

In conclusione ti suggerirei, per una cosa tanto banale, di evitare proprio di coinvolgere l'assicurazione, con tutte le tue forze (ovviamente fai un foglio in cui entrambe le parti sollevano l'altro da ulteriori coinvolgimenti una volta che la riparazione è preventivata ed eseguita). ;)

Carlo

cuorern
24-09-2009, 02:21
...
chiedo una cosa:
se in quest'anno (io intendo alla fine del 31/12..però credo che sia più giusto parlare scadenza della polizza..vero??) mi dovesse capitare di fare un altro cid..
però io ho ragione..cosa succederebbe alla polizza?? la classe aumenta lo stesso anche se ho ragione? diminuisce? rimane così?
Ogni incidente con colpa ti porta giù di due classi, indipendentemente da quanti ne fai in un anno (alcune compagnie, volendo e dietro richiesta, fissano un limite massimo per anno, ma ti costa).

Se, toccando ferro, facessi altre due toccatine e relativi cid, l'anno prossimo saresti "retrocesso" di 6 classi di merito, per questo sarebbe sempre meglio, ove cifre e dinamiche lo permettessero, liquidare tutto senza nemmeno consegnarli i cid.
:mbe:
sai comè..
la macchina non è la mia e assicurazione idem..
mi tira altamente il popò far alzare il premio a mia mamma..anche se io pago a lei...rimane cmq la "fedina penale" sporca per anni...
se mi avesse fatto pagare a lei in cash non avrei detto niente di che...
Stai tranquillo che la fedina penale in questo senso non esiste, al limite tua mamma potrà passare come guidatore meno esperto, ma tu come neopatentato lo sei per definizione! :D

Della serie: peggio di così... :D

ilguercio
24-09-2009, 07:47
Cioè se veramente l'hai appena toccata (ed intendo ti sei poggiato piano senza botta) e questa se ne esce di eventuali pezzi rotti dentro, bè mi sa che ti sta ampiamente prendendo per il culo.

Probabilmente vuole mettere di mezzo l'assicurazione proprio per gonfiare il preventivo.

Poi alla fine coprirà con il pennarello i due raschietti e via.. ed i soldi se li metterà in tasca.

Io, anche a torto, non avrei firmato nulla. E non perchè voglio fregare le persone, ma per non farmi fregare da loro.

Ti sto proponendo di rifondermi i danni, vai, fatti dire il prezzo e dimmi la cifra. Quanto ci deve volerE? una giornata? due? tre? mica una mese.

Se mi chiami 2000 volte e che non sai come la devi mettere. A quel punto senza nulla firmato gli dici "O ti pago il giusto o vediamo di far passare i 3 secoli delle assicurazioni e poi magari anche 50 e 50".

Sono contrario al fregare, ma l'essere fregati non è mai bello.

Ma infatti la vedo pure io cosi.
Se poi sta tizia non ha un cazzo e si tiene le due ammaccaturine è solo la scusa per farsi dei soldini.La sua macchina che è?Nuova,vecchiotta?Farsi prendere per il culo non va bene,ci vuole onestà con le assicurazioni ma ce ne vuole pure con gli accordi privati.

sparagnino
24-09-2009, 08:10
Il nocciolo della questione è che tu hai causato un incidente. Non puoi lamentarti che la signora si rivolga all'assicurazione, è nel suo diritto, si deve tutelare.
Non puoi quantificare il danno che ai causato, non sei un carrozziere e non sai quali interventi siano necessari.
Dovresti andare, con la signora, dal carrozziere e parlare assieme, magari trovate la soluzione per non frapporre le assicurazioni.

Comunque, alla fine, tu sei in torto e devi pagare per la tua negligenza.
Purtroppo succede.

Seifer86
24-09-2009, 08:13
io te l'avevo detto di dare torto a lei almeno al 50%.....lo so non è corretto,
ma ora lei ti sta fregando vedendo la tua ingenuità, e ce l'hai nel culo al 100%....

:O

mnoga
24-09-2009, 09:38
mamma mia che gente, hai torto marcio, lei vuole fare tutto secondo consuetudine e tu pure ti incazzi.
il CID si fa SEMPRE! poi eventualmente si strappa se passi a pagare direttamente,o comunque come ti è stato detto tu puoi rifondere il costo della riparazione all'assicurazione così non sali di due classi.
a me ad uno stop si è appoggiato un signore nel paraurti posteriore, e dico "appoggiato",segni visibili un micrograffio da 5 mm x 1 mm.
abbiamo fatto il CID per sicurezza, dal carrozziere poi si è scoperto che all'interno del paraurti si erano schiacciati i respingenti(mi pare si chiamassero così) e la riparazione costava 400 euro...impensabile a prima vista, eppure... quindi io fossi in te mi calmerei e soprattutto eviterei incazzature con la parte lesa

Zappz
24-09-2009, 10:32
mi stanno girando al contrario :muro: :muro:
QUESTA QUI, dico, PER 200€ e per due smacchiate di vernice grandi quanto una moneta da 10CENTESIMI e dico 10CENTESIMI mi fa mettere in mezzo l'assicurazione..
per via di sto cazz di paraurti che potrebbe essere rotto dentro e che lo si sa una volta smontato..
di piuttosto che ti vuoi fare il paraurti nuovo e amen..
coglione io che non sono andato subito da un carrozziere, oltre tutto a meno di 200m da casa mia, per farmi dire subito il prezzo e magari non avrebbe messo in mezzo il fantomatico paraurti..
così mi devo vedere salire il premio di due classi e pagare di più..
ovvio che se volessi pagare all'assicurazione questo fantomatico prezzo (sicuramente pompato dopo l'entrata dell'assicurazione) dovrò sborsare più di 500€...
mah..dico che le persone serie e che non cercano di mettertelo in quel posto non esistono più..
non credo che due macchiette nere vicino alla targa causa un malfunzionamento della macchina...
se fosse stata furba, avrebbe preso sti 200€ e se li sarebbe usati per bere...

MAH

Ma sai quanta gente muore in moto per colpa di automobilisti che non guardano mentre fanno manovra? :mad:
ringrazia che hai fatto un danno limitato e nessuno si e' fatto male e paga i tuoi sbagli senza lamentarti.
le persone con un minimo di dignita' in italia si sono esiste.

.:Moro21:.
24-09-2009, 10:43
Ma sai quanta gente muore in moto per colpa di automobilisti che non guardano mentre fanno manovra? :mad:
ringrazia che hai fatto un danno limitato e nessuno si e' fatto male e paga i tuoi sbagli senza lamentarti.
le persone con un minimo di dignita' in italia si sono esiste.

guarda che sono anch'io un motociclista..non credo che mi avrebbero ammazzato per un tamponamento leggero come il mio..ovvio che non mi metto a fare la retro in strade che non conosco..
è da tipo due anni che faccio sempre così..cioè metto la retro e pochissime volte mi è capitato che ci fosse un auto dietro..
sarà "l'abitudine", sarà che andavo di fretta e HO SBAGLIATO..
non mi sembra che noi motociclisti ci comportiamo molto diversamente..no?? hai mai visto un motociclista che rispetta sempre tutto?? mi sembra che molti motociclisti siano indisciplinati e quindi credo che bisogna stare un pò zitti tutti..no??

Zappz
24-09-2009, 11:10
guarda che sono anch'io un motociclista..non credo che mi avrebbero ammazzato per un tamponamento leggero come il mio..ovvio che non mi metto a fare la retro in strade che non conosco..
è da tipo due anni che faccio sempre così..cioè metto la retro e pochissime volte mi è capitato che ci fosse un auto dietro..
sarà "l'abitudine", sarà che andavo di fretta e HO SBAGLIATO..
non mi sembra che noi motociclisti ci comportiamo molto diversamente..no?? hai mai visto un motociclista che rispetta sempre tutto?? mi sembra che molti motociclisti siano indisciplinati e quindi credo che bisogna stare un pò zitti tutti..no??

giusto e' sempre colpa degli altri, scusa se dubitavo di te.

monkey.d.rufy
24-09-2009, 11:24
beh ragazzi io capisco Moro

la signora ne sta approfittando, è in suo diritto ma a volte serve il buon senso

Zappz
24-09-2009, 11:29
beh ragazzi io capisco Moro

la signora ne sta approfittando, è in suo diritto ma a volte serve il buon senso

ma... uno fa una cazzata e rovina la macchina ad una persona che ha fatto solo lo sbaglio di essere li in quel momento, questa giustamente vuole riavere la macchina aggiustata ed adirittura viene accusata di essere una furba che vuole truffare???? bella gente che c'e' in giro.

ombra666
24-09-2009, 11:33
non è che se il paraurti è integro allora tutto è a posto.... a seguito di un tamponamento (sempre mia mamma, che sfigata la beccano tutti :asd: ) aveva paraurti quasi perfetto ma vari supporti e altra roba rotta dentro, per piu di 500 euro (arrivati a 1000 col paraurti)... ;)

ilguercio
24-09-2009, 11:35
ma... uno fa una cazzata e rovina la macchina ad una persona che ha fatto solo lo sbaglio di essere li in quel momento, questa giustamente vuole riavere la macchina aggiustata ed adirittura viene accusata di essere una furba che vuole truffare???? bella gente che c'e' in giro.

Le assicurazioni sono un salasso,se decidi di fare tutto fra persone oneste lo fai fino in fondo.Per cui che chieda alla signora di andare con lei al carrozziere e vedere che lavoro c'è da fare.
Non è che se la signora se ne esce che vuole 10000 euro glieli deve dare.
A quel punto gli fai l'assicurazione e s'attacca.Almeno se le danno 50 euro impara a fare l'onesta pure lei.E' una questione di principio.Mica evito l'assicurazione per non farmi salire di classe e aspetto che tu,bello fresco,pensi di aver trovato il pollo.
Pagare si,ma ciò che è giusto.

mnoga
24-09-2009, 11:36
beh ragazzi io capisco Moro

la signora ne sta approfittando, è in suo diritto ma a volte serve il buon senso

se ne approfitta?? sta solo facendo ciò che le spetta

Seifer86
24-09-2009, 11:39
ma... uno fa una cazzata e rovina la macchina ad una persona che ha fatto solo lo sbaglio di essere li in quel momento, questa giustamente vuole riavere la macchina aggiustata ed adirittura viene accusata di essere una furba che vuole truffare???? bella gente che c'e' in giro.

il problema è che a quanto pare la signora fa parte di quelli che ne approfittano della situazione per intascarsi un pò di soldini gonfiando danni e preventivo, quindi preferirei a questo punto fregare lei piuttosto di rimetterci io....:mbe:

ilguercio
24-09-2009, 11:43
il problema è che a quanto pare la signora fa parte di quelli che ne approfittano della situazione per intascarsi un pò di soldini gonfiando danni e preventivo, quindi preferirei a questo punto fregare lei piuttosto di rimetterci io....:mbe:

Eh guarda,io ho beccato un motorino parcheggiato che,guarda caso,era uscito proprio il giorno prima dal meccanico.
Eh:rolleyes:
A sto punto assicurazione e ciao,cosi se il perito valuta di meno t'agganci e impari la lezione.
Non partite con l'idea che è sempre il colpevole a volere fare il furbo.

kingv
24-09-2009, 11:48
il problema è che a quanto pare la signora fa parte di quelli che ne approfittano della situazione per intascarsi un pò di soldini gonfiando danni e preventivo, quindi preferirei a questo punto fregare lei piuttosto di rimetterci io....:mbe:


l'assicurazione ti rifonde solo se vede la fattura del carroziere, per cui spazio per mangiarci ce n'e' poco... a meno che trovi il carrozziere che fattura più del dovuto e te ne ritorna una parte (pagando le tasse anche su quello che ritorna a te), ma da quello che Moro ha scritto a me sembra che sia una che non vuole rimetterci per una disattenzione altrui e si tutela.

Seifer86
24-09-2009, 11:54
a meno che trovi il carrozziere che fattura più del dovuto

:asd: :asd: :asd:

Zappz
24-09-2009, 12:08
il problema è che a quanto pare la signora fa parte di quelli che ne approfittano della situazione per intascarsi un pò di soldini gonfiando danni e preventivo, quindi preferirei a questo punto fregare lei piuttosto di rimetterci io....:mbe:

forse a te la macchina l'hanno regalata i genitori e pensi che tutto sia dovuto e provi a fregare tutti, ma io che mi sbatto a lavorare per pagarmi la macchina se me la rovinano pretendo che torni come nuova... altro che aprofittarsi della situazione, anzi volendo poteva pure dire di essersi fatta male percio' e' stata fin troppo onesta.

Seifer86
24-09-2009, 12:13
forse a te la macchina l'hanno regalata i genitori e pensi che tutto sia dovuto e provi a fregare tutti, ma io che mi sbatto a lavorare per pagarmi la macchina se me la rovinano pretendo che torni come nuova... altro che aprofittarsi della situazione, anzi volendo poteva pure dire di essersi fatta male percio' e' stata fin troppo onesta.

1 la macchina me la sono pagata io nuova e 2 anni che ce l'ho non ha una riga

2 come ho detto già prima lavoro in una assicurazione e di ste storie ne sento
tutti i giorni e so bene delle truffe che si fanno con i carrozieri per gonfiare i danni, soprattuto nel caso in cui l'assicurazione prevede una franchigia

guylmaster
24-09-2009, 12:29
Ma infatti la vedo pure io cosi.
Se poi sta tizia non ha un cazzo e si tiene le due ammaccaturine è solo la scusa per farsi dei soldini.La sua macchina che è?Nuova,vecchiotta?Farsi prendere per il culo non va bene,ci vuole onestà con le assicurazioni ma ce ne vuole pure con gli accordi privati.


Ma sicuramente, se era onesta ti diceva "ti dico il preventivo appena so il costo effettivo". Se uno ti dice "non so, lo devo smontare, poi non so ancora", significa che non c'è da smontare nulla e ti sta prendendo per il culo.

E' sicuramente nei suoi diritti voler passare dall'assicurazione, ma ahimè, uno che passa dall'assicurazione e perde tempo così è perchè ci vuole guadagnare di più del dovuto.

Zappz
24-09-2009, 12:32
1 la macchina me la sono pagata io nuova e 2 anni che ce l'ho non ha una riga

2 come ho detto già prima lavoro in una assicurazione e di ste storie ne sento
tutti i giorni e so bene delle truffe che si fanno con i carrozieri per gonfiare i danni, soprattuto nel caso in cui l'assicurazione prevede una franchigia

bene, allora se uno ti rovina la tua macchina senza segni e non ti paga perche' pensa che vuoi fare il furbo per te e' normale e giusto così dal momento che lavori per un assicurazione?

angel2k
24-09-2009, 12:37
mamma mia che gente, hai torto marcio, lei vuole fare tutto secondo consuetudine e tu pure ti incazzi.
il CID si fa SEMPRE! poi eventualmente si strappa se passi a pagare direttamente,o comunque come ti è stato detto tu puoi rifondere il costo della riparazione all'assicurazione così non sali di due classi.
a me ad uno stop si è appoggiato un signore nel paraurti posteriore, e dico "appoggiato",segni visibili un micrograffio da 5 mm x 1 mm.
abbiamo fatto il CID per sicurezza, dal carrozziere poi si è scoperto che all'interno del paraurti si erano schiacciati i respingenti(mi pare si chiamassero così) e la riparazione costava 400 euro...impensabile a prima vista, eppure... quindi io fossi in te mi calmerei e soprattutto eviterei incazzature con la parte lesa

non è che se il paraurti è integro allora tutto è a posto.... a seguito di un tamponamento (sempre mia mamma, che sfigata la beccano tutti :asd: ) aveva paraurti quasi perfetto ma vari supporti e altra roba rotta dentro, per piu di 500 euro (arrivati a 1000 col paraurti)... ;)


piccolo OT: ma come cacchio le fanno le macchine oggi??? possibile che per un colpetto si spacchi tutto dentro? più che paraurti dovrebbero chiamarli mangiasoldi... eh bei tempi quelli dei paraurti in lamiera :D

comunque secondo me ti conviene pagare la differenza all'assicurazione se il carrozziere preventiva meno di 400 euro, altrimenti pagherai qualcosina in più per qualche anno e amen

Seifer86
24-09-2009, 12:42
bene, allora se uno ti rovina la tua macchina senza segni e non ti paga perche' pensa che vuoi fare il furbo per te e' normale e giusto così dal momento che lavori per un assicurazione?

nono ma io sono daccordo con te... dicevo solo che succede molto spesso, e quindi starei molto attento prima di dire che la signora poverina vuole solo riparare i 2 graffietti, ma purtroppo si sa i carrozzieri a loro volta sono anche dei ladri quindi.........sulla fine pagherà e basta.

Zappz
24-09-2009, 12:42
Ma sicuramente, se era onesta ti diceva "ti dico il preventivo appena so il costo effettivo". Se uno ti dice "non so, lo devo smontare, poi non so ancora", significa che non c'è da smontare nulla e ti sta prendendo per il culo.

E' sicuramente nei suoi diritti voler passare dall'assicurazione, ma ahimè, uno che passa dall'assicurazione e perde tempo così è perchè ci vuole guadagnare di più del dovuto.

invece proprio a leggere quello che scrivono qui, cioe' anche se in torto fare di tutto per non pagare, ha fatto solo bene a tutelarsi con CID e assicurazione...

ilguercio
24-09-2009, 12:43
anzi volendo poteva pure dire di essersi fatta male percio' e' stata fin troppo onesta.

Magari pure che l'incidente è stato la causa della fame nel mondo o ,già che ci siamo, magari la scatenante del suo divorzio:rolleyes:

migna
24-09-2009, 12:46
mamma mia che gente, hai torto marcio, lei vuole fare tutto secondo consuetudine e tu pure ti incazzi.
il CID si fa SEMPRE! poi eventualmente si strappa se passi a pagare direttamente,o comunque come ti è stato detto tu puoi rifondere il costo della riparazione all'assicurazione così non sali di due classi.
a me ad uno stop si è appoggiato un signore nel paraurti posteriore, e dico "appoggiato",segni visibili un micrograffio da 5 mm x 1 mm.
abbiamo fatto il CID per sicurezza, dal carrozziere poi si è scoperto che all'interno del paraurti si erano schiacciati i respingenti(mi pare si chiamassero così) e la riparazione costava 400 euro...impensabile a prima vista, eppure... quindi io fossi in te mi calmerei e soprattutto eviterei incazzature con la parte lesa

ma che caxxata...ti pare che per un tocchettino da dietro si spaccano i respingenti? allora che li fanno a fare, se basta un tocchettino? più probabile tu li abbia spaccati facendo un parcheggio fra due macchine calcolando male le distanze, dove puoi prendere botte (se non sei capace :asd: ) che son molto più consistenti di un tocchettino da dietro..

Perchè se io, per mia distrazione certo, ti tocco dentro, causandoti un graffietto da 5 mm ( che ovviamente sei sicuro non esserci stato da sempre :asd: ) e tu mi chiedi 400 euro...come minimo mi incaxxo :asd: e ovviamente non ti do nulla, altro che cid!

A me la gente che se ne approfitta fa incavolare a bestia!:muro:

Seifer86
24-09-2009, 12:46
Magari pure che l'incidente è stato la causa della fame nel mondo o ,già che ci siamo, magari la scatenante del suo divorzio:rolleyes:

ahah lascia perdere che una è venuta da me con il collarino per chiedere i danni e tutto, 2 mesi di fisioterapia ecc ecc..... poi la vedi il giorno dopo in giro senza collarino che ride tutta tranquilla.....

migna
24-09-2009, 12:47
forse a te la macchina l'hanno regalata i genitori e pensi che tutto sia dovuto e provi a fregare tutti, ma io che mi sbatto a lavorare per pagarmi la macchina se me la rovinano pretendo che torni come nuova... altro che aprofittarsi della situazione, anzi volendo poteva pure dire di essersi fatta male percio' e' stata fin troppo onesta.

fin troppo onesta perchè non ha finto di essersi fatta male?:rolleyes:

chissà quanti dottori le avrebbero dato retta per il famosissimo colpo della strega da retromarcia a 5km/h :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Zappz
24-09-2009, 12:56
Perchè se io, per mia distrazione certo, ti tocco dentro, causandoti un graffietto da 5 mm ( che ovviamente sei sicuro non esserci stato da sempre :asd: ) e tu mi chiedi 400 euro...come minimo mi incaxxo :asd: e ovviamente non ti do nulla, altro che cid!


complimenti.

.:Moro21:.
24-09-2009, 12:56
invece proprio a leggere quello che scrivono qui, cioe' anche se in torto fare di tutto per non pagare, ha fatto solo bene a tutelarsi con CID e assicurazione...

ti dico SOLO che sono stato io a "voler fare il cid"..x la tipa sarebbbe andata bene anche scambiarsi i dati e poi farlo più avanti..come che io l'avrei fatto il cid..
E:
non mi sembra che io voglia passare come furbetto..io cerco la soluzione migliore per me..non mi sembra di aver detto niente di che..
è ovvio che mi rode il culo sentire sta qui prendermi per appunto x quel posto :ciapet: quando mi dice, già detto da gulymaster, che sarebbe da smontare e si sa solo dopo la botta effettiva..
già il carrozziere ha detto 150/200.. io te ne davo 200 e credevo di essere a posto..
va bene che è l'era della plastica ma non credo che facciano della cacche di paraurti che appena uno tocca si spacca tutto..ribadisco..non ho fatto i 50 in retro..ho messo la retro e appena ho sentito toccare mi sono fermato..
cmq mio babbo stamattina è andato all'assicurazione e sicuramente avrà fatto procedere..devo ancora sentirlo e la tipa non si è fatta sentire x il num di polizza quindi sarà tutto andato avanti..
dite che io posso chiamare la carrozzeria della tipa e sentire anche chi ha "fatto il preventivo" magari per chiedere anche se può eventualmente mandarmi foto se le ha fatte per vedere che non stia cercando seriamente di farsi il para nuovo?
di solito, da bravo pirla, mi fido delle persone ma ogni tanto mi piace fare lo "stronzo" e vedere che tutto sia ok..d'altronde perchè farmelo mettere in quel posto...??

migna
24-09-2009, 13:05
complimenti.

grazie ;)

Zappz
24-09-2009, 13:06
se proprio devi controlla il lavoro del carrozziere, ma penso che sia gia' controllato dal perito dell'assicurazione visto che anche loro non han molta voglia di sborsare soldi...

Seifer86
24-09-2009, 13:07
ma quando hai fatto la piccola retromarcia di quanto sei indietreggiato? mezzo metro? perchè se fosse cosi è lei in torto al 100% cosi impara a mantenere le distanze........


( cmq se tu volessi fare il furbo otterresti la ragione in ogni caso al 100% )

migna
24-09-2009, 13:09
se proprio devi controlla il lavoro del carrozziere, ma penso che sia gia' controllato dal perito dell'assicurazione visto che anche loro non han molta voglia di sborsare soldi...

si come no :asd: son d'accordo le varie assicurazioni...con la formula del "una volta io e una volta tu, contenti tutti".

credi che ogni agenzia agisca autonomamente? han delle "strategie" a libello macro che manco immagini :asd:

migna
24-09-2009, 13:10
ma quando hai fatto la piccola retromarcia di quanto sei indietreggiato? mezzo metro? perchè se fosse cosi è lei in torto al 100% cosi impara a mantenere le distanze........


( cmq se tu volessi fare il furbo otterresti la ragione in ogni caso al 100% )

infatti. per legge lei sarebbe in torto, se non al 100% (mica uno può fare retro apposta così o senza motivi validi :D ) al 50 di sicuro perchè non rispettava la distanza di sicurezza. ma ormai i vigili non li hai chiamati e per una cagata del genere hai fatto anche bene. certo, se quella se ne vuole approfittare è diverso..ma ahimè, il mondo è dei furbi

mnoga
24-09-2009, 13:11
ma che caxxata...ti pare che per un tocchettino da dietro si spaccano i respingenti? allora che li fanno a fare, se basta un tocchettino? più probabile tu li abbia spaccati facendo un parcheggio fra due macchine calcolando male le distanze, dove puoi prendere botte (se non sei capace :asd: ) che son molto più consistenti di un tocchettino da dietro..

Perchè se io, per mia distrazione certo, ti tocco dentro, causandoti un graffietto da 5 mm ( che ovviamente sei sicuro non esserci stato da sempre :asd: ) e tu mi chiedi 400 euro...come minimo mi incaxxo :asd: e ovviamente non ti do nulla, altro che cid!

A me la gente che se ne approfitta fa incavolare a bestia!:muro:

ecco,peccato che allora io chiamo la stradale così ti becchi anche la multa.
a me frega un cazzo, se tu dormi e non sai guidare, mi dai quello che il carrozziere mi preventiva per sistemarlo,il paraurti prima era perfetto.
io non faccio il carrozziere e quindi mi affido a lui, i respingenti li ha controllati ed erano da sostituire, anche io ho chiesto come è possibile che esternamente non si veda e mi ha fatto notare quanto elastico sia il paraurti.
quindi il signore ha confermato di voler proseguire tramite assicurazione e così è stato fatto.
e così avresti fatto anche tu con la tua spavalderia da supereroe.

sparagnino
24-09-2009, 13:11
è da tipo due anni che faccio sempre così..cioè metto la retro e pochissime volte mi è capitato che ci fosse un auto dietro..

Forse leggendo meglio il libercolo che coniglian oa scuola guida troverai scritto che prima si guardano gli spazi di manovra, e poi si inizia la manovra.

Se per abitudine tu metti la retro e parti senza guardare bene... Hai delle abitudini pericolose.

.:Moro21:.
24-09-2009, 13:15
ma quando hai fatto la piccola retromarcia di quanto sei indietreggiato? mezzo metro? perchè se fosse cosi è lei in torto al 100% cosi impara a mantenere le distanze........


( cmq se tu volessi fare il furbo otterresti la ragione in ogni caso al 100% )

l'assicuration non mi ha detto niente riguardo le distanze...e credo che valga solo per i veicoli in movimento oppure quelli fermi sulle pendenze..
cmq tipo 1mt sono indietreggiato:fagiano:

Seifer86
24-09-2009, 13:19
uh bhe allora un metro e già tantino... :stordita:

.:Moro21:.
24-09-2009, 13:21
Forse leggendo meglio il libercolo che coniglian oa scuola guida troverai scritto che prima si guardano gli spazi di manovra, e poi si inizia la manovra.

Se per abitudine tu metti la retro e parti senza guardare bene... Hai delle abitudini pericolose.

allora io leggerò il libercolo di scuola guida e tu scrivi meglio la prossima volta..grazie..
e se leggevi bene fin dall'inizio, ho scritto che due anni che faccio la manovra sempre guardo..e se leggevi bene ho scritto che l'abitudine, andavo di fretta e ho anche scritto che ho SBAGLIATO..
vuoi lapidarmi?
abitudini pericolose non credo sia indietreggiare piano piano pur senza accorgersi della macchina..ma tipo andare contromano??
ovvio, sono sempre stato un pericolo in quel momento..mah non è che quando giro faccio così..tu non hai mai sbagliato in vita tua durante la guida??

uh bhe allora un metro e già tantino... :stordita:
mi sembra così..dopo controllo :stordita:

Zappz
24-09-2009, 13:22
ma quando hai fatto la piccola retromarcia di quanto sei indietreggiato? mezzo metro? perchè se fosse cosi è lei in torto al 100% cosi impara a mantenere le distanze........


( cmq se tu volessi fare il furbo otterresti la ragione in ogni caso al 100% )

si certo, allora per farsi la macchina nuova basta essere in coda in autostrada e partire in retro a canna, colpa di quei pirla dietro che non erano alla distanza di sicurezza... :sofico:

migna
24-09-2009, 13:24
ecco,peccato che allora io chiamo la stradale così ti becchi anche la multa.
a me frega un cazzo, se tu dormi e non sai guidare, mi dai quello che il carrozziere mi preventiva per sistemarlo,il paraurti prima era perfetto.
io non faccio il carrozziere e quindi mi affido a lui, i respingenti li ha controllati ed erano da sostituire, anche io ho chiesto come è possibile che esternamente non si veda e mi ha fatto notare quanto elastico sia il paraurti.
quindi il signore ha confermato di voler proseguire tramite assicurazione e così è stato fatto.
e così avresti fatto anche tu con la tua spavalderia da supereroe.

non metto in dubbio fossero da sostituire, avrei emsso in dubbio che lo fossero a causa del mio tocchettino. se così fosse stato avrei avanzato dei dubbi anche sui test di sicurezza fatti sulla tua macchina, quando è stata messa in circolazione. Son progettati per rompersi ALL'URTO, non a un appoggio ;) li avevi rotti prima, come non lo so....oppure quello che descrivi non era un semplice appoggio ma in tal caso cade tutto il discorso.

Non è questione di supereroe, è questione di non farsi pigliare per il culo. a ogni azione corrisponde una reazione, se ti faccio un danno per 5, io son disponibilissimo a pagare per 5, anche per 6 visto che il danno non te lo meritavi di certo e la colpa è la mia...ma se tu vieni fuori a farmi pagare i danni di qualcun altro, io non pago ;) e un perito serio mi da ragione, e tu non becchi nemmeno i 5. (è capitato, non parlo a vanvera o per sentito dire ;) )

.:Moro21:.
24-09-2009, 13:25
si certo, allora per farsi la macchina nuova basta essere in coda in autostrada e partire in retro a canna, colpa di quei pirla dietro che non erano alla distanza di sicurezza... :sofico:

in autostrada basta piazzarsi davanti ad uno e frenare..:sofico: auto nuova al 100%

Seifer86
24-09-2009, 13:25
si certo, allora per farsi la macchina nuova basta essere in coda in autostrada e partire in retro a canna, colpa di quei pirla dietro che non erano alla distanza di sicurezza... :sofico:

sembra strano ma è cosi che funziona.....tanto non lo possono dimostrare :stordita:

migna
24-09-2009, 13:27
si certo, allora per farsi la macchina nuova basta essere in coda in autostrada e partire in retro a canna, colpa di quei pirla dietro che non erano alla distanza di sicurezza... :sofico:

se tu fai retro senza motivo sbagli tu. se ad esempio ti passa un tizio che va a fuoco davanti e tu indietreggi per farlo arrivare dall'altra parte della strada (che esempio :cool: ) e becchi quello dietro, quello dietro non ha rispettato le distanze di sicurezza (che per il codice son da rispettare anche in coda, anche se nessuno ovviamente lo fa altrimenti al semaforo ci sarebbe una fila lunag 2 km :asd: )

migna
24-09-2009, 13:29
in autostrada basta piazzarsi davanti ad uno e frenare..:sofico: auto nuova al 100%

questo se sei fortunato (oltre che ladro ok :D ), se sei sfortunato ti si schiacciano due dischi e senti male ogni volta che esci dalla doccia! E ovviamente questo non è l'unico motivo per non fare una truffata simile, visto che di truffa si parla ;)

Seifer86
24-09-2009, 13:34
se tu fai retro senza motivo sbagli tu. se ad esempio ti passa un tizio che va a fuoco davanti e tu indietreggi per farlo arrivare dall'altra parte della strada (che esempio :cool: ) e becchi quello dietro, quello dietro non ha rispettato le distanze di sicurezza (che per il codice son da rispettare anche in coda, anche se nessuno ovviamente lo fa altrimenti al semaforo ci sarebbe una fila lunag 2 km :asd: )

quindi anche in questo caso è successo cosi....
è dovuto indietreggiare di colpo perchè altrimenti il povero ciclista (la colpa è tutta sua ma vabbè) gli sarebbe entrato nella portiera.........

cuorern
24-09-2009, 13:35
ti dico SOLO che sono stato io a "voler fare il cid"..x la tipa sarebbbe andata bene anche scambiarsi i dati e poi farlo più avanti..come che io l'avrei fatto il cid..
E:
non mi sembra che io voglia passare come furbetto..io cerco la soluzione migliore per me..non mi sembra di aver detto niente di che..
è ovvio che mi rode il culo sentire sta qui prendermi per appunto x quel posto :ciapet: quando mi dice, già detto da gulymaster, che sarebbe da smontare e si sa solo dopo la botta effettiva..
già il carrozziere ha detto 150/200.. io te ne davo 200 e credevo di essere a posto..
va bene che è l'era della plastica ma non credo che facciano della cacche di paraurti che appena uno tocca si spacca tutto..ribadisco..non ho fatto i 50 in retro..ho messo la retro e appena ho sentito toccare mi sono fermato..
cmq mio babbo stamattina è andato all'assicurazione e sicuramente avrà fatto procedere..devo ancora sentirlo e la tipa non si è fatta sentire x il num di polizza quindi sarà tutto andato avanti..
dite che io posso chiamare la carrozzeria della tipa e sentire anche chi ha "fatto il preventivo" magari per chiedere anche se può eventualmente mandarmi foto se le ha fatte per vedere che non stia cercando seriamente di farsi il para nuovo?
di solito, da bravo pirla, mi fido delle persone ma ogni tanto mi piace fare lo "stronzo" e vedere che tutto sia ok..d'altronde perchè farmelo mettere in quel posto...??

Te l'ho scritto anche stanotte ma magari, tra tutti i post, ti è sfuggito.

Prendi il tuo carrozziere, andate insieme dal carrozziere di lei dove lei ti aspetterà con la macchina.

Se sono 20km in un'ora te la cavi, dai al tuo carrozziere una 30ina di € per il disturbo e ne spendi 5 di carburante.

Con 35€ sei certo della cifra che ti dirà e se devono "scazzare" lo faranno tra di loro! ;)

Non mi sembra complicato, la chiami e le dici come procedere, se non ho letto male tra l'altro è stata lei più volte a proporti di andare dal suo carrozziere!

E per 20km te non ti muovi? :mbe:

Zappz
24-09-2009, 13:36
la distanza di sicurezza e' valida si applica al veicolo che causa l'incidente... ma se uno e' fermo e viene urtato che cavolo di distanza di sicurezza deve tenere...

cuorern
24-09-2009, 13:38
ma quando hai fatto la piccola retromarcia di quanto sei indietreggiato? mezzo metro? perchè se fosse cosi è lei in torto al 100% cosi impara a mantenere le distanze........


( cmq se tu volessi fare il furbo otterresti la ragione in ogni caso al 100% )

Non diciamo stupidate, la distanza di sicurezza è direttamente proporzionale alla velocità dei veicoli.

Se la velocità è zero tale distanza è zero! Solo in caso di rampe, salite, ponti e sotto-sovrappassi si considera una distanza di circa mezzo metro come "salvaguardia", in piano è e resta zero, com'è giusto che sia!

Ragazzi, chi tampona ha torto, se uno è fermo e quello davanti mette la retro e tocca non ci son santi nè madonne! ;)

Zappz
24-09-2009, 13:39
quindi anche in questo caso è successo cosi....
è dovuto indietreggiare di colpo perchè altrimenti il povero ciclista (la colpa è tutta sua ma vabbè) gli sarebbe entrato nella portiera.........

certo, ora per lasciare strada ad un ciclista uno ha il diritto di sbattere contro a tutte le macchine nelle vicinanze... qui stiamo arrivando alla fantascienza.

Seifer86
24-09-2009, 13:42
mamma mia o.....allora era meglio accelerare e tirarlo sotto! tanto poi la colpa era del ciclista che non si era fermato..... ma pensa te

cuorern
24-09-2009, 13:43
in autostrada basta piazzarsi davanti ad uno e frenare..:sofico: auto nuova al 100%

:asd: Sicuro!

Assieme a delle piastre di titanio nuove, dei tutori, del gesso, dei punti, magari un paio di mesi di degenza... :asd:

cuorern
24-09-2009, 13:46
se tu fai retro senza motivo sbagli tu. se ad esempio ti passa un tizio che va a fuoco davanti e tu indietreggi per farlo arrivare dall'altra parte della strada (che esempio :cool: ) e becchi quello dietro, quello dietro non ha rispettato le distanze di sicurezza (che per il codice son da rispettare anche in coda, anche se nessuno ovviamente lo fa altrimenti al semaforo ci sarebbe una fila lunag 2 km :asd: )

Ma non diciamo boiate, per cortesia...

Art. 149. Distanza di sicurezza tra veicoli

1. Durante la marcia i veicoli devono tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l'arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono.

Se sei fermo la distanza è 0 perchè non lo puoi tamponare, è così ovvio...

Se lui torna indietro, per qualsiasi motivo, colpa al 100%!

.:Moro21:.
24-09-2009, 13:50
Te l'ho scritto anche stanotte ma magari, tra tutti i post, ti è sfuggito.

Prendi il tuo carrozziere, andate insieme dal carrozziere di lei dove lei ti aspetterà con la macchina.

Se sono 20km in un'ora te la cavi, dai al tuo carrozziere una 30ina di € per il disturbo e ne spendi 5 di carburante.

Con 35€ sei certo della cifra che ti dirà e se devono "scazzare" lo faranno tra di loro! ;)

Non mi sembra complicato, la chiami e le dici come procedere, se non ho letto male tra l'altro è stata lei più volte a proporti di andare dal suo carrozziere!

E per 20km te non ti muovi? :mbe:

l'ho letto e credevo anche di averti risposto..cmq il problema non è il carrozziere e andare là.
ma il problema sarà la tipa.. io non credo che se alla tipa, ormai influenzata da sta storia del rotto e dal suo carrozziere, un altro (oltrettutto MIO, cioè, sta qui potrebbe pensare che sia uno che conosco che mi fa il piacere di non menzionare la possibile rottura) tipo riesce a convincerla..
certo, te dici che se il mio carrozziere esclude così a primo impatto la rottura io e lui siamo a posto per la cifra che mi dice..se poi si dovesse rilevare la rottura..siamo a capo..è ovvio che dopo cè di mezzo anche la parola presa tra noi..se dopo dovesse cambiare idea me lo farei mettere in quel posto anche da lui..e poi bisogna vedere se dopo sta qui è contraria o meno a farsi i km per la macchina..la gente è diversa e io non posso sapere se a sta qui può andare bene..a me andrebbe bene x esempio se dovessi farlo io..
comunque sulle 4 dovrebbe arrivare mio babbo e sento cosa dice

cuorern
24-09-2009, 13:52
quindi anche in questo caso è successo cosi....
è dovuto indietreggiare di colpo perchè altrimenti il povero ciclista (la colpa è tutta sua ma vabbè) gli sarebbe entrato nella portiera.........

Ma non esiste! :p

Il ciclista, che doveva dare la precedenza, avrebbe frenato, stop.

Se non l'avesse fatto, e gli avesse di conseguenza sfondato la portiera, gli avrebbe pagato i danni.

Cosa è complicato di questo ragionamento? :p

Seifer86
24-09-2009, 13:52
Ma non diciamo boiate, per cortesia...

Art. 149. Distanza di sicurezza tra veicoli

1. Durante la marcia i veicoli devono tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l'arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono.

Se sei fermo la distanza è 0 perchè non lo puoi tamponare, è così ovvio...

Se lui torna indietro, per qualsiasi motivo, colpa al 100%!

infatti non erano fermi ma in movimento entrambi :O

ilguercio
24-09-2009, 13:53
L'onestà che sto decantando,quella che ad alcuni non va proprio di interpellare,si riferisce al fatto che se la signora aveva GIA' dei danni in precedenza per qualche motivo avrebbe tranquillamente potuto approfittare del nostro utente per farsi pagare tutto.
Metti caso che già le è successo ed ha rotto qualcosa dentro,magari per colpa sua.Ora è bella che furba ad approfittare del pollo e chiedere rimborsi per danni che non ha fatto Moro21.
Pensate un attimino prima di parlare...

cuorern
24-09-2009, 13:55
l'ho letto e credevo anche di averti risposto..cmq il problema non è il carrozziere e andare là.
ma il problema sarà la tipa.. io non credo che se alla tipa, ormai influenzata da sta storia del rotto e dal suo carrozziere, un altro (oltrettutto MIO, cioè, sta qui potrebbe pensare che sia uno che conosco che mi fa il piacere di non menzionare la possibile rottura) tipo riesce a convincerla..
certo, te dici che se il mio carrozziere esclude così a primo impatto la rottura io e lui siamo a posto per la cifra che mi dice..se poi si dovesse rilevare la rottura..siamo a capo..è ovvio che dopo cè di mezzo anche la parola presa tra noi..se dopo dovesse cambiare idea me lo farei mettere in quel posto anche da lui..e poi bisogna vedere se dopo sta qui è contraria o meno a farsi i km per la macchina..la gente è diversa e io non posso sapere se a sta qui può andare bene..a me andrebbe bene x esempio se dovessi farlo io..
comunque sulle 4 dovrebbe arrivare mio babbo e sento cosa dice

Non hai capito.

Tu parti da casa tua, vai dal tuo carrozziere, lo fai salire ed andate assieme dal carrozziere scelto dalla signora che hai tamponato.

A quel punto i due carrozzieri fanno le loro osservazioni sul danno, ma nello stesso momento, e con sia te che la signora presenti sul posto.

Se entrambi convengono che i danni sono una cifra X tu paghi e sei tranquillo di non averlo preso nel didietro. Ovviamente in questo caso stampi due copie di una dichiarazione in cui dopo la riparazione nessuna delle due parti può più chiedere qualcosa all'altra e la firmate congiuntamente.

Se invece non si accordano su una cifra ed uno dice 100 mentre l'altro dice 500 allora io lascerei gestire la cosa all'assicurazione e stop.

Questo, secondo me, devi fare. Non obbligare la signora a venire dal tuo carrozziere! ;)

cuorern
24-09-2009, 13:58
infatti non erano fermi ma in movimento entrambi :O

Ha scritto e ripetuto più volte che la macchina dietro era ferma ed è lui ad aver tamponato in retromarcia!

.:Moro21:.
24-09-2009, 14:02
Non hai capito.

Tu parti da casa tua, vai dal tuo carrozziere, lo fai salire ed andate assieme dal carrozziere scelto dalla signora che hai tamponato.

A quel punto i due carrozzieri fanno le loro osservazioni sul danno, ma nello stesso momento, e con sia te che la signora presenti sul posto.

Se entrambi convengono che i danni sono una cifra X tu paghi e sei tranquillo di non averlo preso nel didietro. Ovviamente in questo caso stampi due copie di una dichiarazione in cui dopo la riparazione nessuna delle due parti può più chiedere qualcosa all'altra e la firmate congiuntamente.

Se invece non si accordano su una cifra ed uno dice 100 mentre l'altro dice 500 allora io lascerei gestire la cosa all'assicurazione e stop.

Questo, secondo me, devi fare. Non obbligare la signora a venire dal tuo carrozziere! ;)

capito..prendo in considerazione...
spero che non sia già partita l'assicurazione ma mi sa che sia così..la tipa si sarebbe se no fatta sentire se le mancavano i dati..appena viene mio babbo vi fo sapere.

Zappz
24-09-2009, 14:04
L'onestà che sto decantando,quella che ad alcuni non va proprio di interpellare,si riferisce al fatto che se la signora aveva GIA' dei danni in precedenza per qualche motivo avrebbe tranquillamente potuto approfittare del nostro utente per farsi pagare tutto.
Metti caso che già le è successo ed ha rotto qualcosa dentro,magari per colpa sua.Ora è bella che furba ad approfittare del pollo e chiedere rimborsi per danni che non ha fatto Moro21.
Pensate un attimino prima di parlare...

puo' dimostrare che la macchina era gia' danneggiata prima dell'incidente? NO.

ha causato danni urtando la macchina? SI

percio' paga i danni che ci sono e se e' stato sfigato paga pure quelli che c'erano gia', la prossima volta vedrai che guarda prima di fare manovra.

Seifer86
24-09-2009, 14:04
Ha scritto e ripetuto più volte che la macchina dietro era ferma ed è lui ad aver tamponato in retromarcia!

lo so, era per vedere se eri sveglio :O

Zortan69
24-09-2009, 14:06
ho scritto solo quello che succede sempre..... faccio l'assicuratore :D

a me sfasciarono un auto esattamente in quel modo (fermo a un semaforo il camper davanti fa una retro assasina per leggere il cartello e BAM, paraurti, fanali, cofano, mascherina e frecce via)
Ci provarono a fare i furbi, ma la mia mano destra aperta e poggiata sul viso del furbo li ha fatti firmare il torto al volo

sparagnino
24-09-2009, 14:12
allora io leggerò il libercolo di scuola guida e tu scrivi meglio la prossima volta..grazie..
Ti scaldi con poco, eh?

e se leggevi bene fin dall'inizio,
Sarebbe più corretto scrivere "se avessi letto". A proposito di scrivere meglio...

tu non hai mai sbagliato in vita tua durante la guida??
Certo che ho commesso errori. Capita.

sparagnino
24-09-2009, 14:13
Aspetta che devo quotare un pezzettino del tuo primo post


io dato che lo faccio sempre, come da mia abitudine metto la retro e faccio passare la bicicletta..
solo che stavolta mi sono dimenticato, porca puttanesca, di guardare lo specchietto retrovisore..

.:Moro21:.
24-09-2009, 14:18
Ti scaldi con poco, eh?


Sarebbe più corretto scrivere "se avessi letto". A proposito di scrivere meglio...



sarebbe più corretto...non sbagliato :O

vedo comunque commenti costruttivi e soprattutto utili da parte tua..
grazie. :O

cuorern
24-09-2009, 14:27
L'onestà che sto decantando,quella che ad alcuni non va proprio di interpellare,si riferisce al fatto che se la signora aveva GIA' dei danni in precedenza per qualche motivo avrebbe tranquillamente potuto approfittare del nostro utente per farsi pagare tutto.
Metti caso che già le è successo ed ha rotto qualcosa dentro,magari per colpa sua.Ora è bella che furba ad approfittare del pollo e chiedere rimborsi per danni che non ha fatto Moro21.
Pensate un attimino prima di parlare...

E questa è una supposizione, magari verosimile ma sempre di supposizione si tratta!

Che lui l'abbia colpita procedendo in retromarcia invece è un fatto, conclamato e dichiarato perfino sul cid.

Ora, supponendo che tu conosca la differenza tra fatto e supposizione, faccio fatica a condividere la tua conclusione secondo cui dovremmo "pensare un attimino prima di parlare"! ;)

cuorern
24-09-2009, 14:28
puo' dimostrare che la macchina era gia' danneggiata prima dell'incidente? NO.

ha causato danni urtando la macchina? SI

percio' paga i danni che ci sono e se e' stato sfigato paga pure quelli che c'erano gia', la prossima volta vedrai che guarda prima di fare manovra.
Vedo che solo tu continui ad essere in linea con quel che penso e scrivo...

cuorern
24-09-2009, 14:29
lo so, era per vedere se eri sveglio :O

Post dell'anno, per arguzia ed utilità! :O

ilguercio
24-09-2009, 14:30
E questa è una supposizione, magari verosimile ma sempre di supposizione si tratta!

Che lui l'abbia colpita procedendo in retromarcia invece è un fatto, conclamato e dichiarato perfino sul cid.

Ora, supponendo che tu conosca la differenza tra fatto e supposizione, faccio fatica a condividere la tua conclusione secondo cui dovremmo "pensare un attimino prima di parlare"! ;)

Che parlate della donna come se la conosceste.Per quanto mi riguarda non mi fido mai troppo.Se aveva già in precedenza dei danni alla macchina sono cazzi suoi e non è certo bello approfittare di uno che ti vuole pagare i danni.
Il fatto che la retromarcia abbia causato un danno è palese ed è stato ammesso.
Ora non mettiamoci a 90 per ogni capriccio però.
Quoto,però,il discorso di andare due carrozzieri e vedere se i danni e i prezzi coincidono.
Se gli pare na pijata per il sedere si rivolge all'assicurazione e bon.

ilguercio
24-09-2009, 14:32
puo' dimostrare che la macchina era gia' danneggiata prima dell'incidente? NO.

ha causato danni urtando la macchina? SI

percio' paga i danni che ci sono e se e' stato sfigato paga pure quelli che c'erano gia', la prossima volta vedrai che guarda prima di fare manovra.

E si,non fa una piega.
Adesso faccio i destruction derby con la macchina e al primo fesso che mi urta il paraurti gli faccio pagare i miliardi.
Eh,l'onestà...

ombra666
24-09-2009, 14:32
Vedo che solo tu continui ad essere in linea con quel che penso e scrivo...

pure io la penso cosi, ha fatto la cazzata, paga, bon.

Seifer86
24-09-2009, 14:37
pure io la penso cosi, ha fatto la cazzata, paga, bon.

che deve pagare si era già capito da un pezzo.......
la questione ora è che non si faccia fregare sul quanto

cuorern
24-09-2009, 14:46
Che parlate della donna come se la conosceste.Per quanto mi riguarda non mi fido mai troppo.Se aveva già in precedenza dei danni alla macchina sono cazzi suoi e non è certo bello approfittare di uno che ti vuole pagare i danni.
Il fatto che la retromarcia abbia causato un danno è palese ed è stato ammesso.
Ora non mettiamoci a 90 per ogni capriccio però.
Quoto,però,il discorso di andare due carrozzieri e vedere se i danni e i prezzi coincidono.
Se gli pare na pijata per il sedere si rivolge all'assicurazione e bon.

Non hai letto i miei post allora!

E' da ieri sera che gli suggerisco di portare il suo carrozziere a vedere l'auto assieme all'altro carrozziere ed alla gentil donzella...

Nessuno conosce la signora in questione e nessuno vuole portarlo a subire oltre al danno la beffa... ;)

ilguercio
24-09-2009, 14:47
Non hai letto i miei post allora!

E' da ieri sera che gli suggerisco di portare il suo carrozziere a vedere l'auto assieme all'altro carrozziere ed alla gentil donzella...

Nessuno conosce la signora in questione e nessuno vuole portarlo a subire oltre al danno la beffa... ;)

E nessuno vuole farsi prendere per i fondelli.
La tutela deve esserci da parte di entrambi.
T'ho quotato infatti...

Seifer86
24-09-2009, 15:17
ma tanto se va anche l'altro carrozziere a controllare cosa risolve? se era già rotto prima non lo sapranno mai.......

Chevelle
24-09-2009, 20:06
a me sfasciarono un auto esattamente in quel modo (fermo a un semaforo il camper davanti fa una retro assasina per leggere il cartello e BAM, paraurti, fanali, cofano, mascherina e frecce via)
Ci provarono a fare i furbi, ma la mia mano destra aperta e poggiata sul viso del furbo li ha fatti firmare il torto al volo

Hai fatto solo che bene. Anche un mio collega ha avuto una disavventura come la tua. L' autista di un pick-up al casello autostradale ha ingranato la retro, per cercare un altro con meno fila, urtando l' auto del mio collega. L' infame ha dichiarato che è stato tamponato ma dei testimoni hanno raccontato ben un' altra versione. Ha ricevuto pure una multa causa retromarcia non autorizzata in autostrada...certo che girano delle autentiche teste di ca**o.

Chevelle
24-09-2009, 20:22
Per rispondere al topic..ovviamente hai torto. Spero solamente che la donna abbia l' onestà di dichiarare solo il danno subito dal sinistro. Mi fanno girare i co*****i i furbacchioni...

Abadir_82
24-09-2009, 20:57
Tutti abbiamo un cellulare che fa le foto, perché non usarlo? Cmq in questi casi chiamare SEMPRE le forze dell'ordine!

Chevelle
25-09-2009, 09:02
Ho comprato il Nokia N95 8Gb anche per questa ragione. Conoscendo i personaggi che popolano le nostre strade, meglio disporre sempre di un buon telefono multimediale.

cuorern
25-09-2009, 09:57
Ho comprato il Nokia N95 8Gb anche per questa ragione. Conoscendo i personaggi che popolano le nostre strade, meglio disporre sempre di un buon telefono multimediale.

:sbonk:

Se è vero sei uno spettacolo...

Chevelle
25-09-2009, 12:06
:sbonk:

Se è vero sei uno spettacolo...

Sono serissimo...da quando ho avuto la macchina crivellata di sportellate (3 volte portata in carrozzeria), paraurti in tinta lesionati dai pirlotti che scambiano la strada per una pista di autoscontri, auto danneggiata (circa 1000 euro) in sosta, ho deciso di adottare questa contromisura. Mi serviva uno strumento, non troppo ingombrante, dotato di fotocamera con buona risoluzione, buona capacità di memorizzazione e visto che ero senza telefono ho deciso di prendere non due...più piccioni con una fava.

ombra666
25-09-2009, 12:07
ma una volta che hai il telefono? che foto fai? :rolleyes:

Chevelle
25-09-2009, 12:10
In caso di sinistro può essere utile e non solo. Per ben due volte mi sono fermato ad osservare due imbranati mentre stavano colpendo allegramente la mia auto in retromacia. Quando si sono accorti della mia presenza sono diventati rossi. Un filmato, in caso di danni, inchioderebbe immediatamente le testine di c...o. Tra l' esperienza vissuta in prima persona, racconti di amici e colleghi sono consapevole della presenza di persone poco oneste.

cuorern
25-09-2009, 14:56
Sono serissimo...da quando ho avuto la macchina crivellata di sportellate (3 volte portata in carrozzeria), paraurti in tinta lesionati dai pirlotti che scambiano la strada per una pista di autoscontri, auto danneggiata (circa 1000 euro) in sosta, ho deciso di adottare questa contromisura. Mi serviva uno strumento, non troppo ingombrante, dotato di fotocamera con buona risoluzione, buona capacità di memorizzazione e visto che ero senza telefono ho deciso di prendere non due...più piccioni con una fava.

Lasciavi una fotocamera da 50€ in macchina che fa foto migliori di un N95...

Pensavo che fosse uno scherzo e ridevo proprio di gusto, invece eri serio... :mbe:

Che poi cosa ci fai con le foto? Se è un incidente "serio" chiami la Polizia Stradale, la Municipale o i Carabinieri, se invece è un atto vandalico comunque la tua foto è inutile perchè deve vedere tutto di suo occhio un perito.

Se, come in questo caso, è una toccatina stupida, potrai anche aver la foto di 5cm quadrati di paraurti rigato, ma se il perito ed il carrozziere dicono che si son piegati i supporti, tu o la tua assicurazione pagate lo stesso!

Lo tieni per confutare un'eventuale multa? Pessima idea, non vengono quasi mai prese in considerazione foto da parte del danneggiato...

Mi fai un esempio in cui quelle foto ti sono servite? :D

.:Moro21:.
25-09-2009, 15:56
Lasciavi una fotocamera da 50€ in macchina che fa foto migliori di un N95...

Pensavo che fosse uno scherzo e ridevo proprio di gusto, invece eri serio... :mbe:

Che poi cosa ci fai con le foto? Se è un incidente "serio" chiami la Polizia Stradale, la Municipale o i Carabinieri, se invece è un atto vandalico comunque la tua foto è inutile perchè deve vedere tutto di suo occhio un perito.

Se, come in questo caso, è una toccatina stupida, potrai anche aver la foto di 5cm quadrati di paraurti rigato, ma se il perito ed il carrozziere dicono che si son piegati i supporti, tu o la tua assicurazione pagate lo stesso!

Lo tieni per confutare un'eventuale multa? Pessima idea, non vengono quasi mai prese in considerazione foto da parte del danneggiato...

Mi fai un esempio in cui quelle foto ti sono servite? :D

esatto..fece così mia zia che si vide fare una multa 10minuti prima che le scadesse il tempo max di sosta (con il disco orario).
c'era ancora lì il fantastico ausiliaro che le disse che non era vero blabla..quindi appena vide la multa fece la foto (che tra l'altro riuscìì a fare proprio prima che scadesse il tempo effettivo)e successivamente con mio zio andarono dal capo vigile e hanno fatto casino e fatto vedere anche la foto..
il capo: ah ma lei signora potrebbe avere messo indietro il disco orario e fatto la foto..
mio zio: si ma dopo si guarda all'ora in cui è stata fatta la foto e si vede che l'orario in cui è stata fatta è anche quello prima dell'effettivo scadere della sosta..
il capo: ah ma si può modificare anche la foto.. :mbe:
io, dovrei, secondo il capo, perdere tempo con loro per risparmiarsi dei soldi a modificare la foto, fare la foto prima che..ma va là

COMUNQUE NIENTE..ho fatto partire l'assicurazione..
e anche se volessi pagare credo che sia troppo alto il prezzo..se mi facevano 150/200 + eventuali € per il paraurti ( quindi in black ) chissà tutto in regola quantè per l'assicurazione..

cuorern
25-09-2009, 16:33
esatto..fece così mia zia che si vide fare una multa 10minuti prima che le scadesse il tempo max di sosta (con il disco orario).
c'era ancora lì il fantastico ausiliaro che le disse che non era vero blabla..quindi appena vide la multa fece la foto (che tra l'altro riuscìì a fare proprio prima che scadesse il tempo effettivo)e successivamente con mio zio andarono dal capo vigile e hanno fatto casino e fatto vedere anche la foto..
il capo: ah ma lei signora potrebbe avere messo indietro il disco orario e fatto la foto..
mio zio: si ma dopo si guarda all'ora in cui è stata fatta la foto e si vede che l'orario in cui è stata fatta è anche quello prima dell'effettivo scadere della sosta..
il capo: ah ma si può modificare anche la foto.. :mbe:
io, dovrei, secondo il capo, perdere tempo con loro per risparmiarsi dei soldi a modificare la foto, fare la foto prima che..ma va là

COMUNQUE NIENTE..ho fatto partire l'assicurazione..
e anche se volessi pagare credo che sia troppo alto il prezzo..se mi facevano 150/200 + eventuali € per il paraurti ( quindi in black ) chissà tutto in regola quantè per l'assicurazione..

Per la prima parte poco da dire, alla fine purtroppo se ti devono multare lo fanno davanti a qualsiasi cosa!

Per il resto alla fine stai più tranquillo anche te, ti levi ogni peso e pensiero! ;)

.:Moro21:.
25-09-2009, 17:32
Per la prima parte poco da dire, alla fine purtroppo se ti devono multare lo fanno davanti a qualsiasi cosa!

Per il resto alla fine stai più tranquillo anche te, ti levi ogni peso e pensiero! ;)

si ma mia zia aveva ragione in quanto ritornata alla macchina 10min prima che scadesse il disco orario..

si sarò anche più sicuro..però ovviamente mi scoccia per mia mamma che sia declassata di due classi...ovviamente pagherò io..
e poi quando dicevo che avevo la fedina sporca intendevo l'attestato di rischio che rimarrà con un sinistro fino a chissà quale anno...

-kurgan-
25-09-2009, 19:25
Per rispondere al topic..ovviamente hai torto. Spero solamente che la donna abbia l' onestà di dichiarare solo il danno subito dal sinistro. Mi fanno girare i co*****i i furbacchioni...

non capisco questo punto che rimarcano in molti.. sia che quella donna dichiari un danno di 100 euro che uno di 1000000 con fratture multiple al bimbo seduto nel seggiolino di fianco, per chi fa il danno non cambia assolutamente niente. Si compila la constatazione amichevole e poi non ci si vede più, sono cazzi delle assicurazioni che vengono pagate per quello.
se poi lei deciderà di fare la furba, commetterà una truffa verso l'assicurazione.. e saranno comunque problemi dell'assicurazione fare denuncia o dimostrare il contrario.

marco_182
25-09-2009, 20:56
non so se è già stato detto, ma su questo ne posso essere sicuro..quando si fanno dei danni a delle altre macchine si pensa sempre "io al posto suo avrei chiuso un occhio" quando poi invece capita a noi non lasciamo perdere niente..

monkey island
25-09-2009, 23:00
ho scritto solo quello che succede sempre..... faccio l'assicuratore :D

Complimenti....:rolleyes:

Seifer86
26-09-2009, 08:28
Complimenti....:rolleyes:

ma complimenti cosa......... bha...........
per il lavoro che faccio? prima di scrivere usare il cervello

Chevelle
26-09-2009, 10:23
non capisco questo punto che rimarcano in molti.. sia che quella donna dichiari un danno di 100 euro che uno di 1000000 con fratture multiple al bimbo seduto nel seggiolino di fianco, per chi fa il danno non cambia assolutamente niente. Si compila la constatazione amichevole e poi non ci si vede più, sono cazzi delle assicurazioni che vengono pagate per quello.
se poi lei deciderà di fare la furba, commetterà una truffa verso l'assicurazione.. e saranno comunque problemi dell'assicurazione fare denuncia o dimostrare il contrario.

Per colpa delle truffe i premi tendono ad essere elevati. Quanto pagherei in meno se le stesse fossero solo che fenomeni episodici? Non lo so, ma iniziamo ad essere più onesti in caso di sinistro ;)

Chevelle
26-09-2009, 10:35
Che poi cosa ci fai con le foto? Se è un incidente "serio" chiami la Polizia Stradale, la Municipale o i Carabinieri, se invece è un atto vandalico comunque la tua foto è inutile perchè deve vedere tutto di suo occhio un perito.


In caso di sinistro, scatterei delle foto anche in presenza di polizia, carabinieri o vigili urbani. Per ben due volte ho visto, in diretta, due idioti con i suv effettuare una retro centrando più volte la mia auto in parcheggio. Avendo il muso molto basso i cretini hanno rischiato di danneggiare il paraurti...Puoi immaginare come sia finita...


Lo tieni per confutare un'eventuale multa? Pessima idea, non vengono quasi mai prese in considerazione foto da parte del danneggiato...


Avevo parcheggiato regolarmente l' auto prima dell' inizio del cartello di divieto di sosta per lavori (quelli spostabili a mano). Ho fotografato la strada nel caso in cui qualche vigile facesse il "furbo" spostando il cartello dalla posizione originaria per multare un bel pò di macchine. Sono arrivato a questo livello di "fiducia" nei confronti della polizia municipale.

monkey island
26-09-2009, 11:59
ma complimenti cosa......... bha...........
per il lavoro che faccio? prima di scrivere usare il cervello

:D Sei spassoso e poco sveglio... non mi riferivo certamente al tuo lavoro ma alle tue precedenti affermazioni, e dette da uno che fà il tuo mestiere disgusta un pò... devo forse riquotarti? :doh:

Chevelle
26-09-2009, 12:52
allora di solito chi sta dietro prende sempre il torto....
in favore di ciò ti basterà dire che sono loro che ti hanno tamponato
perchè non rispettavano la distanza di sicurezza....

a loro volta loro diranno che è colpa tua blabla.....

il perito concluderà con un torto al 50% tra le due parti

ciao

Ora so chi cercare nel caso in cui ottengo un 50% dopo un sinistro. Lavoro anch'io nelle assicurazioni e credimi, quello che hai appena raccontato è una pratica decisamente illegale.

monkey island
26-09-2009, 13:12
Ora so chi cercare nel caso in cui ottengo un 50% dopo un sinistro. Lavoro anch'io nelle assicurazioni e credimi, quello che hai appena raccontato è una pratica decisamente illegale.

Esattamente :read: e a quello (se non era chiaro) mi riferivo :)

Seifer86
26-09-2009, 13:33
:D Sei spassoso e poco sveglio... non mi riferivo certamente al tuo lavoro ma alle tue precedenti affermazioni, e dette da uno che fà il tuo mestiere disgusta un pò... devo forse riquotarti? :doh:


infatti non hai capito nulla....
ho detto che facendo quel lavoro mi capitano spesso delle storie come
questa e ho scritto come si comporta la gente....... (quindi non io)
ho detto che bastava dare la colpa all'altro fingendo
un tamponamento e il perito e l'assicurazione gli avrebbero dato ragione
visto che non ci sono prove concrete....
non ho mai detto da nessuna parte che sia giusto fare in questo modo,
poi credi quello che vuoi......non ci rimarrò male :fagiano:

monkey island
26-09-2009, 14:31
infatti non hai capito nulla....
ho detto che facendo quel lavoro mi capitano spesso delle storie come
questa e ho scritto come si comporta la gente....... (quindi non io)
ho detto che bastava dare la colpa all'altro fingendo
un tamponamento e il perito e l'assicurazione gli avrebbero dato ragione
visto che non ci sono prove concrete....
non ho mai detto da nessuna parte che sia giusto fare in questo modo,
poi credi quello che vuoi......non ci rimarrò male :fagiano:

:mc: :mc:

:asd:

Seifer86
26-09-2009, 14:51
:nonsifa: già mi immagino nel caso dovesse succedere a te (e agli altri che hanno detto di pagare e basta) se saresti cosi rispettoso della legge come scrivi sul forum.....non cercheresti neanche un modo per evitare di pagare uno sproposito? daidai un conto è parlare ma poi i fatti sono altri :asd:

monkey island
26-09-2009, 17:09
Se si sbaglia è giusto pagare, altrimenti si è disonesti.
Nella mia vita ho avuto diversi incidenti in auto, ma sempre e solo per colpa altrui ed ho sempre preteso ed ottenuto quello che mi spettava, senza storie.

Con la moto invece ho avuto un solo, grosso incidente con torto mio..
In pratica sono andato largo in tornantone in montagna scontrandomi frontalmente con un'auto che sopraggiungeva... seguendo il tuo ragionamento potevo inventarmi una fantomatica invasione di carreggiata da parte dell'automobilista o altro per avere un concorso di colpa, ma mi sono tenuto diverse ossa rotte, la moto distrutta e ho pagato fino all'ultimo danno al malcapitato...senza storie... che dirti... questione di onestà :boh:

Tornando all'autore del thread, la colpa è solo ed esclusivamente sua.. quando è andato in retromarcia doveva buttare l'occhio nello specchietto..
Se per assurdo cercasse di fare il furbo con un torto così palese... mi verrebbe da :Puke: ... ma non credo proprio sia così..

Seifer86
26-09-2009, 18:25
a ok capito :friend:
cmq anche io credo non sia cosi... l'ha detto più volte che pagherà....
vorrei poi solo sapere come va a finire con il preventivo, sono curioso :O

.:Moro21:.
26-09-2009, 18:45
Se si sbaglia è giusto pagare, altrimenti si è disonesti.
Nella mia vita ho avuto diversi incidenti in auto, ma sempre e solo per colpa altrui ed ho sempre preteso ed ottenuto quello che mi spettava, senza storie.

Con la moto invece ho avuto un solo, grosso incidente con torto mio..
In pratica sono andato largo in tornantone in montagna scontrandomi frontalmente con un'auto che sopraggiungeva... seguendo il tuo ragionamento potevo inventarmi una fantomatica invasione di carreggiata da parte dell'automobilista o altro per avere un concorso di colpa, ma mi sono tenuto diverse ossa rotte, la moto distrutta e ho pagato fino all'ultimo danno al malcapitato...senza storie... che dirti... questione di onestà :boh:

Tornando all'autore del thread, la colpa è solo ed esclusivamente sua.. quando è andato in retromarcia doveva buttare l'occhio nello specchietto..
Se per assurdo cercasse di fare il furbo con un torto così palese... mi verrebbe da :Puke: ... ma non credo proprio sia così..

ho SEMPRE DETTO che ho sbagliato e ho detto che PAGHERò..
l'unica cosa che mi "scocciava" era il fatto di mettere in mezzo l'assicurazione..mi sembra giusto no??
comunque appena so qualcosa vi farò sapere..
in genere quanto ci vuole +/- per sapere qualcosa??
si parlava che se io decidessi di pagare, ormai mi è sparita la voglia :D , devo tenere in considerazione anche l'uscita del perito e le due pratiche fatte dalle assicurazioni..
solo questi due step a quanto ammontano sempre +/- in CA$H??

paulus69
26-09-2009, 19:19
ho SEMPRE DETTO che ho sbagliato e ho detto che PAGHERò..
l'unica cosa che mi "scocciava" era il fatto di mettere in mezzo l'assicurazione..mi sembra giusto no??
comunque appena so qualcosa vi farò sapere..
in genere quanto ci vuole +/- per sapere qualcosa??
si parlava che se io decidessi di pagare, ormai mi è sparita la voglia :D , devo tenere in considerazione anche l'uscita del perito e le due pratiche fatte dalle assicurazioni..
solo questi due step a quanto ammontano sempre +/- in CA$H??

pretiche e perito le pagano le agenzie....tu,pagando la polizza,paghi pure i loro interventi.
poi....claro che sì che se pagavi prima,senza passare per l'assicurazione,ti conveniva...
adesso se la vedranno le assicurazioni...tutto sommato ti và bene lo stesso:si effettueranno le perizie e si quantificherà il danno(e i periti adesso hanno l'occhio lungo:più di tot non pagano...e se il danno è così insignificante...chi ci perderà alla fine sarà la tipa)
danno che poi tu rifonderai all'assicurazione per non perdere la classe di merito....e per approfittare di eventuali promozioni assicurative rca che includono fortissimi sconti se non si è cagionato alcun sinistro in tot anni precedenti....e non è poco di stì tempi.

.:Moro21:.
26-09-2009, 19:40
ah bè..allora io pago solo il lavoro del carrozziere in BIANCO...
capito..mi faceva 150/200 quindi sui 250??:stordita: :stordita:

ilguercio
26-09-2009, 19:58
ah bè..allora io pago solo il lavoro del carrozziere in BIANCO...
capito..mi faceva 150/200 quindi sui 250??:stordita: :stordita:

Tu paghi i danni e l'esborso per i periti.
Puoi decidere di star muto e farti alzare di due classi l'assicurazione o rifondere la spesa per l'intervento e stare dove sei.
Dipende dal prezzo,ovviamente.