View Full Version : Alice Posta non funziona più..
Ciao, spero questa sia la sezione corretta per chiedere questa cosa..
Da 4 giorni il mio account di posta @alice.it si rifiuta di inviarmi i messaggi.. ricevo tutto ma non invio. Sta capitando a qualcun'altro?
Ho provato a inviare email da 2 computer diversi e dal mio palmare, ma il risultato è lo stesso...
é possibile che il server di posta di alice veda il mio indirizzo come SPAM?
kilthedog91
22-09-2009, 13:53
La posta la invii usando una connessione alice? Come server smtp hai out.alice.it?
nengistelle
22-09-2009, 15:25
anche a me succede.Mi hanno bloccato la porta 25.e ho dovuto mettere la 587.Ora i messaggi partono,ma non arrivano al destinatario.
@kilthedog91: si , sto usando la connessione alice e l'smtp è quello che hai scritto...
@nengistelle: come l'hai scoperto? e soprattutto: PERCHE l'hanno bloccata???
Modifico per dire che anche io ho cambiato la porta smtp a 587 e ora i messaggi partono... ho provato a inviarlo al mio indirizzo Gmail ed è arrivato.. ma non so perchè non mi fido piu tanto
kilthedog91
25-09-2009, 13:50
per quanto riguarda il fatto del blocco, provate a contattare il 187 e chiedete il perche non va. vorrei saperlo anche io.
arcofreccia
25-09-2009, 15:08
Usa mozilla thunderbird per scaricare la posta;)
ercolino
25-09-2009, 19:07
anche a me succede.Mi hanno bloccato la porta 25.e ho dovuto mettere la 587.Ora i messaggi partono,ma non arrivano al destinatario.
Il problema è l'SMTP di alice: out.alice.it
Se si lascia quello c'è il forte rischio che le email spedite non arrivino mai a destinazione.
Mettete
SMTP: mail.tin.it
Con questo le spedisce regolarmente e arrivano a destinazione ,ho fatto diverse prove con entrambi e con out.alice.it ,spedisce ma a moltissimi non arrivano
Provate con mai.tin.it lasciando la porta 25 ;)
Guarda che se il cliente è in black list anti spam, c'è poco da fare
la porta 25 è bloccata a livello NAS, e quindi è bloccata per tutti i server....non conta quale usiate
ercolino
25-09-2009, 22:43
Non mi riferivo al caso in cui la porta 25 fosse bloccata ,ma al fatto che a molti usando out.alice.it anche se la posta la invia regolarmente senza dare nessun errore ,questa non arriva comunque a destinazione.
Usando mail.tin.it come SMPT invece arriva a destinazione ,ho provato ed è cosi ,sicuramente è una cosa localizzata ;)
BlackCat
26-09-2009, 13:27
anche io ho da un paio di settimane gli stessi problemi.
Ho risolto impostando la porta 587 e sembra funzionare, ma neppure io mi fido tanto che i messaggi arrivino realmente: qualche volta infatti si perdono senza alcun messaggio di errore da parte del server.
Ma perchè??? Io mi chiedo... Non potevano lasciare tutto com'era e pensare a qualcosa di più intelligente pr bloccare lo spam invece di rompere le paxxe agli utenti?
Ci ho messo due settimane a capire che cavolo stava succedendo! Ma in telecom pensano che la gente abbia tutto sto tempo a disposizione per risolvere i problemi creati da loro?
Almeno avessero avvisato :mad:
Zero'CooL123
26-09-2009, 13:50
Che dire mi ritrovo anche io con gli stesis problemi, e fin quando è l'account xxxx@alice.it tutto ok ma per il resto continuo a non poter inviare la posta!!!
Andrea786
27-09-2009, 16:12
A me da oggi la posta di alice non funziona ne su WebMail ne su Outlook ..
Su WebMail mi da errore R10023 mentre su Outlook non mi autentica la mail ( mi domanda in continuazione la user e la password ) ..
Pare che il server in.alice.it non accetti l autenticazione della mia mail ! come se la password fosse errata invece è corretta
Ho cambiato la password e fatta resettare dal 187 ma nulla .. vediamo se con la segnalazione che hanno aperto risolvono la cosa !!
Molto strano pero che queste cose capitano sempre il fine settimana !:D
Andrea mi spiace ma non ho ne le competenze, ne le conoscenze per risolvere problemi relativi ai servizi di posta
Andrea786
27-09-2009, 19:35
Andrea mi spiace ma non ho ne le competenze, ne le conoscenze per risolvere problemi relativi ai servizi di posta
Mi pare di capire che al 187 nessuno sa come far sistemare la cosa ! ma sta benedetta posta di alice chi è che la fornisce ?
Una volta la posta non era gestista dai servizi rossoalice ?
Mi pare di capire che al 187 nessuno sa come far sistemare la cosa ! ma sta benedetta posta di alice chi è che la fornisce ?
Una volta la posta non era gestista dai servizi rossoalice ?
Io non lavoro al 187 sia chiaro.....
Cmq al 187.2 assistenza tecnica, certo che sanno a quale settore indirizzare il trouble ticket !!
Io parlavo di me...non posso aiutarti proprio su un problema del genere
Andrea786
28-09-2009, 05:29
Io non lavoro al 187 sia chiaro.....
Cmq al 187.2 assistenza tecnica, certo che sanno a quale settore indirizzare il trouble ticket !!
Io parlavo di me...non posso aiutarti proprio su un problema del genere
Infatti sanno talmente bene dove mandare la segnalazione che dopo 20 minuti era gia chiusa senza risolvere il problema
La mia che ho aperto con Alice ti Aiuta è ancora in lavorazione se vuoi ti metto lo screen !
Sarebbero piu seri se dicono che non sanno cosa fare
Zero'CooL123
28-09-2009, 07:23
Nessuno sa come risolvere il problema della port 25 chiusa dell'ISP?
Zero'CooL123
28-09-2009, 11:27
Si appunto quello è il problema, bah sinceramente non sono uno spammer, e per quel poco che uso la posta elettronica, il più è per motivi puramente accademici/personali, niente traffico eccessivo.
Ovviamente è possibile che a causa di virus,malware o similari ci sia stato del traffico che personalmente non ho controllato, non capisco perchè l'inserimento in blacklist non sia invertibile.
Grazie a tutti per la collaborazione, ovviamente almeno con l'account @alice.it è possibile inviare mail, ma ci sono un casino di limitazioni sopratutto se non lo si usa come principale.
giovanna12
05-12-2009, 00:31
Da qualche giorno non riesco ad inviare la posta con out.alice.it, interpellato il 187 mi hanno detto che tutto è a posto, ma non è vero, chiamato un tecnico a casa dopo un ora ha alzato le mani ed ha detto proviamo a formattare, ma non credo che sia questo il problema, quando invio posto esce errore del server.
ho provato a mettere la posta diversa dalla 25 ma non mi conosce proprio.
ho richiamato il 187 e siamo sempre a punto e capo, per loro tutto funziona.
mi ero decisa a formattare, ma poi aprendo il pc ed entrando in outlook la posta miracolosamente funzionava in partenza.
chiudo pc vado a lavoro, ritorno apro la posta non si invia più.
fatto scansione, deframmentazione, niente controllato se parte da altri indirizzi di vari web e funziona, non so proprio cosa fare.
non ci sono virus, non c'è niente di niente nel pc, potrebbe essersi rotto microsoft outlook express? allora non sarebbe partita l'altro giorno.
Inoltro domando se disinstallo sono office con tutto il pacchetto e poi lo ristallo potrebbe funzionare?
aspetto un vostro suggerimento
grazie
giovanna12
ho chiamato il 187.2 e detto che sia con fisso che con il portatile la posta non parte, le due segnalazioni fatte, sono state chiuse subito, non mi funziona neanche con il 587 quindi non so proprio che fare
giovanna
Potrenne essere un problema di firewall/antivirus (di cui tu non parli proprio) e per controllare potresti provare ad usare un altro server. Se però dicevi che altri indirizzi hai si poteva provare subito. Intanto prova con out.virgilio.it o mail.tin.it . L'ideale sarebbe di avere un indirizzo hotmail ed usare i suoi server che sono aperti.
giovanna12
05-12-2009, 20:17
Come antivirus ho il norton e il farewall ho provato anche a disattivarlo, come anche il norton, niente da fare. Ho provato con mail. tin.it niente da fare, con virgilio no, ma la posta dal server interfree parte, quindi?
giovanna
Quindi usa le impostazioni del server interfree per tutti gli account.
giovanna12
06-12-2009, 13:24
mi spieghi meglio come impostarle?
giovanna
Cristian81
06-12-2009, 14:23
Ragazzi io sono un cliente business e uso da tempo ormai "mail.191.biz", per quanto mi riguarda nelle opzioni del mio client di posta (in questo caso OE) nella scheda: "server" in basso "server della posta in uscita" devo spuntare la casella "autenticazione del server necessaria" poi in impostazioni nel mio caso metto: miouser@miodominio.191.it e la password e attivo la casella di memorizzazione password. Fate la prova anche voi ad attivare l'autenticazione del server nei vostri client.ù
edit:
vi ricordo che il server per la posta in uscita alice è "out.alice.it" poi dando un'occhiata qui (http://aiuto.alice.it/problemi/email/programma_di_posta.html,cnt=258&rel=453.html) anche la telecom dice di attivare l'autenticazione del server, porta 25 o 587 sempre con autenticazione del server. Date un'occhio alla guida da me linkata
giovanna12
06-12-2009, 20:15
Si l'avevo letto già, ma io dico per quale motivo mi hanno tolto la porta 25?
mica lo hanno fatto a tutti.
giovanna
Cristian81
06-12-2009, 23:12
Vabbè che ti frega configura il tutto come si deve e vedi se ti funzia. Si vede che secondo i loro criteri eri un probabile spammer
giovanna12
06-12-2009, 23:29
io uno spammer? ma se non mando neanche allegati se non proprio necessari!!!
agnese
gargamella
07-12-2009, 14:55
Sarebbe interessante sapere che tipo di errore ti dà, magari collegandosi in telnet e dando i comandi a mano.
Ciao
P.S: sono anni che non uso i servizi mail di telecom proprio per problemi di inaffidabilità.
giovanna12
07-12-2009, 22:13
errore 0x8004219 impossibile collegarsi server posta in uscita smpt contattare la'mministratore del server o il provider di servizi internet isp.
come già detto ho sempre usato interfree come posta in arrivo e out.alice.it per la posta in partenza, e non mi ha mai dato problemi fino al 27 novembre.
contatto la telecom niente da fare mi dice che loro non c'entrano, mi aprono la segnalazione e poco dopo la chiudono.
giovanna
gargamella
07-12-2009, 22:30
errore 0x8004219 impossibile collegarsi server posta in uscita smpt contattare la'mministratore del server o il provider di servizi internet isp.
come già detto ho sempre usato interfree come posta in arrivo e out.alice.it per la posta in partenza, e non mi ha mai dato problemi fino al 27 novembre.
contatto la telecom niente da fare mi dice che loro non c'entrano, mi aprono la segnalazione e poco dopo la chiudono.
Due cose: hai provato ad impostare l'autenticazione su smtp?
E come mai non usi i smtp di gmail e yahoo per questi account?
Ciao
giovanna12
07-12-2009, 22:35
Per il semplice motivo che non so come configurare altri account, e anche perchè ho sempre adoperato questi indirizzi sopra detto
giovanna
gargamella
07-12-2009, 22:40
Per il semplice motivo che non so come configurare altri account, e anche perchè ho sempre adoperato questi indirizzi sopra detto
Ok, avevo capito male riguardo agli account multipli.
Il mio suggerimento rimane quello di provare con l'autenticazione
smtp su out.alice.it (con le stesse credenziali della maibox alice).
Ciao
Controlliamo se ti hanno bloccato la porta 25.
Start/tutti i programmi/accessori/prompt dei comandi
ti si aprira una finestra nera, ora scrivi anzi forse è meglio se copi e poi incolli quanto ti scrivo in basso e poi attendi risposta e vedi cosa dice.
telnet smtp.gct21.net 25
giovanna12
07-12-2009, 23:29
impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 25 . connessione non riuscita
giovanna
gargamella
07-12-2009, 23:36
[QUOTE=giovanna12;29989280]impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 25 . connessione non riuscita
[/QUOTE
Capperi...se non hai qualche strano firewall installato, ti hanno davvero
bloccato la 25/tcp in uscita. Non sapevo telecom lo facesse, forse
ti sei beccata qualche virus/worm che ha mandato spam dalla tua
macchina.
A questo punto, se non riesci a farti sbloccare in alcun modo da telecom
(dubito che il 187 sappia cosa facciano al NOC e viceversa), potresti
creare un account gmail ed usare il suo server smtp che supporta
sia SSL (su porta 465) che TLS (su 587).
gargamella
07-12-2009, 23:36
impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 25 . connessione non riuscita
Capperi...se non hai qualche strano firewall installato, ti hanno davvero
bloccato la 25/tcp in uscita. Non sapevo telecom lo facesse, forse
ti sei beccata qualche virus/worm che ha mandato spam dalla tua
macchina.
A questo punto, se non riesci a farti sbloccare in alcun modo da telecom
(dubito che il 187 sappia cosa facciano al NOC e viceversa), potresti
creare un account gmail ed usare il suo server smtp che supporta
sia SSL (su porta 465) che TLS (su 587).
giovanna12
07-12-2009, 23:42
Infatti la telecom non capisce niente di niente e mi sono anche arrabbiata.
Se per favore mi spieghi chiaramente come posso fare a creare un account gmail e usare il suo server ecc..ecc. come mi scrivi prima.
giovanna
Purtroppo la porta 25 come vedi è bloccata devi provare ad usare la 587.
Presumo che tu usi outlook ed allora prova a modificare quanto ti dico
apri outlook/strumenti/account
evidenzia l'account che vuoi modificare e fai proprietà
nella linguetta server dove c'è posta in uscita smtp controlla che ci sia out.alice.it
metti la spunta sull'ultima casellina autentificazione del server necessaria e fai impostazioni. Metti la spunta su accesso tramite
nome account =il tuo indirizzo completo della casella di posta di alice
password= la password della casella di posta di alice
nella linguetta impostazioni avanzate metti la porta 587 al server smtp
applica e ok
prova a scaricare la posta(se ti chiede la password metti quella di alice)
auguri
giovanna12
07-12-2009, 23:59
uso microsoft office outlook express non outolook
giovanna
si.......... intendevo quello
Cristian81
08-12-2009, 01:07
ma che ci vuole a provare i consigli che ho dato prima che poi si trovano anche sul sito di alice, ma che diavolo prima provate e poi lamentatevi. Poi che senso ha fare provare una connessione su un'host tipo gct21.net mica gli bloccano la connessione a un server smtp casomai la telecom ha bloccato l'accesso al suo server di posta da parte di giovanna e compagnia a bella.
ma che ci vuole a provare i consigli che ho dato prima che poi si trovano anche sul sito di alice, ma che diavolo prima provate e poi lamentatevi. Poi che senso ha fare provare una connessione su un'host tipo gct21.net mica gli bloccano la connessione a un server smtp casomai la telecom ha bloccato l'accesso al suo server di posta da parte di giovanna e compagnia a bella.
Sbagli......se l'utenza è finita in black list spam su SMC, viene bloccata la porta 25 a livello di NAS. Quindi l'utente NON PUO' usare la porta 25 di NESSUN server !!
Infatti l'unico modo per inviare mail è usare il server out.alice.it su porta 587 e autenticazione con user/pass del master account alice associato alla linea
Probabilmente la nostra amica Giovanna ha un trojan/worm che da un bel po di tempo effettua spam dalla porta 25
Cristian81
08-12-2009, 11:08
Quindi anche avendo altri account email e volendo usare il server smtp di un'altro account loggandosi sarebbe impossibilitata a farlo ?
però non capisco collegandosi alla 25 di un qualsiasi server smtp dovrebbe usare un range di porte dalla 1024 all 5000 se non sbaglio e non la sua inesistente 25
gargamella
08-12-2009, 11:12
Quindi anche avendo altri account email e volendo usare il server smtp di un'altro account loggandosi sarebbe impossibilitata a farlo ?
Esatto, perlomeno usando la porta 25, e non le altre.
Per Giovanna: google ha delle guide per configurare outlook e simili.
però non capisco collegandosi alla 25 di un qualsiasi server smtp dovrebbe usare un range di porte dalla 1024 all 5000 se non sbaglio e non la sua inesistente 25
Il filtro è sulla porta di destinazione, non quella sorgente.
Quindi anche avendo altri account email e volendo usare il server smtp di un'altro account loggandosi sarebbe impossibilitata a farlo ?
però non capisco collegandosi alla 25 di un qualsiasi server smtp dovrebbe usare un range di porte dalla 1024 all 5000 se non sbaglio e non la sua inesistente 25
La prova con gct21.net è stata fatta per controllare la porta 25 che come si è visto è CHIUSA, quindi bisogna aggirare questa restrizione e l'unica alternativa resta quella della porta 587 con autentificazione.
Cristian81
08-12-2009, 13:52
Il filtro è sulla porta di destinazione, non quella sorgente.
si questo l'avevo capito
gargamella
08-12-2009, 14:49
si questo l'avevo capito
Allora che intendevi per range 1024-5000 ?
RFC821 parla solo di 25/tcp...
gargamella
08-12-2009, 14:51
ciao, scusate l'intrusione :)
ho bisogno di un servizio di posta, affidabile, gratuito e che supporti pop3...pensavo di aprire una nuova casella alice, ma in passato, anche recente, ho avuto alcuni problemi, e a quanto pare non sono l'unico :)
gmail può andare o c'è di meglio in giro?
grazie
Yahoo, gmail e gmx in ordine di affidabilità.
Ce ne sarebbero anche tante altre, ma non di quella
capacità.
Altrimenti si paga (come ho fatto io alla fine).
Ciao
gargamella
08-12-2009, 15:33
ciao,
grazie 1000 per la risposta ;)
io ho pagato per molti anni, con un pacchetto dominio+hosting+email, ma ora le mie esigenze sono cambiate e penso che un servizio fra quelli che hai citato possa essere sufficiente :)
Francamente i servizi gratuiti tipo gmail cominciano ad essere un po'
troppo "invadenti" per i miei gusti (vedi profilazione, pubblicità...),
ma chiaramente fai come meglio credi:)
Al limite potresti portarti il vecchio dominio su google apps for domain
che in versione base è gratuito.
Ciao!
Cristian81
08-12-2009, 17:00
Allora che intendevi per range 1024-5000 ?
RFC821 parla solo di 25/tcp...
no dicevo noi che ci colleghiamo alla 25 dovremmo utilizzare una porta tra quel range detto.
gargamella
08-12-2009, 17:10
no dicevo noi che ci colleghiamo alla 25 dovremmo utilizzare una porta tra quel range detto.
Scusami, ma quello che dici non ha molto senso...
giovanna12
08-12-2009, 23:54
PER MAVELOT ho fatto scansione si in modalità normale che in modalità provvisoria e non ho nessun trojan/worm, ho fatto la scansione anche con maleware ma niente tutto perfettamente pulito.
Evidentemente scaricando da emule un gioco mi è entrato un trojan ma subito dopo ho fatto la scansione, in quanto avevo notato che la posta non partiva.
Ora non mi resta che piangere
giovanna
Cristian81
13-12-2009, 23:27
qualunque cosa tu abbia scaricato e qualunque file zip o exe se non l'hai eseguito può essere anche l'apocalisse ma non ha combinato nulla.
che hai scaricato da emule ?
giovanna12
13-12-2009, 23:52
Un gioco semplicemnte ,un gioco di ristorante
niente di che
giovanna
Purtroppo la porta 25 come vedi è bloccata devi provare ad usare la 587.
Presumo che tu usi outlook ed allora prova a modificare quanto ti dico
apri outlook/strumenti/account
evidenzia l'account che vuoi modificare e fai proprietà
nella linguetta server dove c'è posta in uscita smtp controlla che ci sia out.alice.it
metti la spunta sull'ultima casellina autentificazione del server necessaria e fai impostazioni. Metti la spunta su accesso tramite
nome account =il tuo indirizzo completo della casella di posta di alice
password= la password della casella di posta di alice
nella linguetta impostazioni avanzate metti la porta 587 al server smtp
applica e ok
prova a scaricare la posta(se ti chiede la password metti quella di alice)
auguri
Ciao, pure a me alice non mi fa mandare le mail se non fanno parte di alice, tipo tiscali infinito ecc ecc.
Ho eseguito la tua procedura, quando invio passano un po di secondi e poi funziona, solo non capisco perche mi è successo questo, tu sai qualcosa??
Molto probabilmente perchè il tuo indirizzo viene utilizzato da estranei per spammare, ed allora senza autentificazione non possono più farlo. Lo spiega sicuramente meglio di me Mavelot al post 45
Molto probabilmente perchè il tuo indirizzo viene utilizzato da estranei per spammare, ed allora senza autentificazione non possono più farlo. Lo spiega sicuramente meglio di me Mavelot al post 45
Impressionante possibile che non me ne accorgo....
rucolina
01-01-2010, 18:53
Ciao ragazzi,
riprendo questo thread visto che è ancora un problema mail alice...
Ho due account alice, uno legato al contratto adsl e l'altro creato successivamente sul sito alice.
Ora sono collegata in gprs con un contratto wind, gli account sono configurati in outlook express, riesco ad inviare con entrambi ma in ricezione riesco a scaricare solo da quello creato con il contratto adsl.
Perchè? I parametri pop (in.alice.it) e smtp sono gli stessi...
Ecco l'errore:
"Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso.Cio' potrebbe essere dovuto a problemmi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività. in.alice.it ..etc... Numero di errore: 0x800CCC0F"
Ovviamente dalla webmail di alice funziona tutto.
Potete darmi qualche dritta? C'è distinzione tra i due account?
Grazie,
ciao ciao
Alice come ormai quasi tutti i provider lasciano usare i propri server solo se ti connetti con loro, nel tuo caso tu paghi wind e vuoi usare i server di alice. Questo non è più permesso. C'è comunque un modo per aggirare questa restrizione, ed è quella di installare un demone pop3. freepops (http://freepops.sourceforge.net/it/) è il più famoso di questi demoni ed è inoltre supportato da un forum (http://freepops.diludovico.it/forumdisplay.php?f=10) che ti puo guidare passo passo per la configurazione. Ovviamente ce la puoi fare anche da sola, basta leggere il tutorial.
rucolina
02-01-2010, 09:07
Conosco Freepops e ho letto i vari thread a riguardo...
Volevo capire se c'era distinzione tra i due account visto quello che mi succede... l'unica spiegazione sarà che per l'account legato al contratto adsl si paga, l'altro invece è gratuito.
Grazie.
Zero'CooL123
01-02-2010, 12:58
Qualcuno a risolto oppure ha delle novità per chi come me è bloccato ancora con questa port 25?
Qualcuno a risolto oppure ha delle novità per chi come me è bloccato ancora con questa port 25?
Se leggi qualche post indietro si risolve devi solo autenticare il tutto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.