PDA

View Full Version : Office, problema con i caratteri in corsivo


Rossi88
18-09-2009, 14:45
Il problema in breve è questo, nel testo inserisco varie equazioni, ed in queste equazioni alcuni caratteri NON devono essere in corsivo, anche se io li tolgo dal corsivo loro puntualmente dopo aver salvato e chiuso ritornano in corisvo :muro: :muro:
Ho provato anche a cambiare alcuni caratteri per volta con il seguente risultato, per i primi tutto ok, poi magari salvo e riapro per controllare, poi vado a modificarne altri, salvo e riapro e i primi mi ritornano in corsivo :read:

é davvero strano questo comportamento, soluzioni e possibili suggerimenti sono graditi :D

Rossi88
23-09-2009, 10:54
Nessuno che ha mai avuto questo problema, alquanto bizzarro, di caratteri che tolgo dal corsivo e ritornano quasi puntualmente in corsivo alla riapertura del file? (ovviamente il file lo salvo prima di chiudere :sofico: ) o comunque sappia darmi qualche suggerimento?

tallines
23-09-2009, 22:48
Strano problema. Che windows e che office hai?
Prova se non ti dispiace a mandare un esempio di equazione xy quella che vuoi e quale parte di essa non deve essere in corsivo.

Rossi88
25-09-2009, 10:04
Strano problema. Che windows e che office hai?
Prova se non ti dispiace a mandare un esempio di equazione xy quella che vuoi e quale parte di essa non deve essere in corsivo.

Innanzitutto grazie della risposta,

Ho Office 2007 e Windows 7 RTM, allego un esempio di equazione


il problema è essenzialmente della x che vedi, non voglio che sia in corsivo, in corsivo da l'idea di essere una variabile in realtà è un'operatore (praticamente è l'operazione di prodotto vettoriale)

se faccio il cambio in qualche equazione tutto bene, ma se continuo a correggere i "corsivi" le prime equazioni mi ritornano come all'inizio :cry:

mi ero dimenticato di dire che le equazioni sono pressochè tutte all'interno di tabelle, ma il problema sussiste anche per le equazioni che non sono all'interno di tabelle, inoltre alcune equazioni sono "immuni" dal problema e la formattazione "corisvo\non corsivo" è corretta e rimane corretta

io dovrei modificare tutte queste "x corsivo" in "x non corsivo"

tallines
25-09-2009, 18:54
Spero di poterti aiutare o almeno di darti delle dritte.
Intanto purtroppo non ho Microsft Equation 3.0 o versioni più avanzate (se ci sono).
Uso office 2003 e nella versione che ho non c'è microsoft equation.
Da quello che ho trovato on line (prova a fare un giro) dice (ma sembra cosi scontato da non sembrar vero) che per modificare i dati o le dimensioni dei caratteri nelle equazioni basta fare doppio clic sull'equazione stessa.
Una volta visualizzata all'interno del programma con la quale è stata creata puoi intervenire, ossia modificaree la famosa X da carattere corsivo a carattere Non Corsivo quindi normale.
Un pò come quando vai a cambiare i dati o quello che hai scritto in una cella di excel.

Rossi88:
se faccio il cambio in qualche equazione tutto bene, ma se continuo a correggere i "corsivi" le prime equazioni mi ritornano come all'inizio.

....le equazioni sono pressochè tutte all'interno di tabelle, ma il problema sussiste anche per le equazioni che non sono all'interno di tabelle, inoltre alcune equazioni sono "immuni" dal problema e la formattazione "corisvo\non corsivo" è corretta e rimane corretta.


Anche qui mi viene in mente il foglio excel .
1) Non è che le x che sono nelle tabelle sono bloccate? e quindi devi sbloccarle?
2) Per le x che non sono all'interno di tabelle e che ti danno problemi, forse hai problemi di formattazione o problemi nel documento stesso di word che non ti permette di cambiare il carattere della x da corsivo a Non Corsivo.

Sia per il problema 1 sia per il 2 prova a copiare il contenuto in una nuovo documento di word o riscrivi l'equazione ove la X ti dà problemi, sempre in un Nuovo documento di word.