View Full Version : Intel Core i5 750/760 "Overclocking Club"
frank_mackey
23-01-2016, 19:59
Si ma non si spiega. Le temp col dissi stock sono 'corrette', quindi col dissi aftermarket montato correttamente e con un velo di pasta, DEVONO scendere almeno di 20°.
Allora, ricapitolando... su 3 dissy il comportamento è simile e sul cool master
ho cambiato i pusch-pin che mi sembravano un po deleteri.
In ogni modo sono convinto che i dissy erano montati correttamente l'unica cosa può essere la non regolare planarità della CPU.
Però ho scoperto che il programma realtemp Hwmonitorpro e specialmente EasyTune6 d'hanno temperature diverse.
Nello stesso momento i valori erano:
Realtemp 98°
HWMonitorpro 95°
EasyTuner6 88°
EasyTuner6 è il programma che d'hanno insieme alla MB Gigabyte H55.
Ammetiamo di tener buono gli 88°, l'avviso che mi da LYNX di errore di che si tratta?
Mi blocca il test al decimo minuto perché a causa di errori di calcolo o di protezione CPU?
Fabio
PS.: ho ordinato la Arctic cooling MX-4, per quello che possa serivire
UtenteSospeso
24-01-2016, 17:26
Ho letto da qualche parte che alcune versioni di Linx danno errore, prova la 064 .
A parte complimenti per la parola che hai creato..d'hanno!!!!
io d'ho, tu d'hai egli d'ha! :D
vabeh dai..anzi vabeh d'hai! :p
Cmq è difficile capire a 90 gradi cosa succeda..fatto stà che non fa per niente bene ad una cpu con programmi del genere che già offrono uno scenario d'uso surreale..nessun programma reale porta così in alto le temperature.
Molto probabilmente la temperatura ti fa avere degli errori però ti ripeto non farlo girare a quelle temperature son troppo alte e rischi parecchio.
Anzi scusa leggo meglio..98 99 gradi?
Ferma tutto e non fargli fare linx ti ritrovi un buco nella scheda madre..
oh ragazzi ma avete presente quanto sono 100 gradi?
Troppi..decisamente troppi.
Mettiamola così nell'uso comune, quindi con programmi reali è bene in caso di cpu fortemente oc non oltrepassare i 70 che è già un limite alto..ma mettiamo ci possa stare.
Con un gioco cmq io starei anche sotto i 60..molto meglio
Linx è proprio la 0.6.4
Guru ma 98 99° me li da sia con frequenza in specifica che OC.
C'e' qualcosa di strano e poi perché EasyTuner6 mi da 10 gradi in meno?
Ho provato a diminuire la memory (MIB) su Linx tipo a 1024 e in 12 secondi il test si è bloccato.
Ma Linx cosa testa? solo CPU o anche ram...?
Fabio
Bender77
24-01-2016, 18:38
Linx è proprio la 0.6.4
Guru ma 98 99° me li da sia con frequenza in specifica che OC.
C'e' qualcosa di strano e poi perché EasyTuner6 mi da 10 gradi in meno?
Ho provato a diminuire la memory (MIB) su Linx tipo a 1024 e in 12 secondi il test si è bloccato.
Ma Linx cosa testa? solo CPU o anche ram...?
Fabio
I programmi di monitoraggio delle schede madri non so come funzionino ma anche la mia che è una ASUS con AISuite mi da una decina di gradi in meno rispetto a tutti gli altri programmi. Io tenderei a fidarmi più degli altri programmi tipo realtemp.
Linx testa cpu e ram insieme ed è uno dei bench che fa salire di più in assoluto le temperature di una cpu.
Rimane il fatto che 98° sono veramente troppi anche con linx :rolleyes:
Ma... a prescindere dalle temperature perché Lynx blocca il test con error dopo 12sec su memoria 512Mb e 10minuti con 6Gb?
Sono i timeming della ram che non vanno bene?
Fabio
Ecco un'altra prova che ho effettuato...
portato la CPU a 1.6Ghz con moltiplicatore a 10
RAM a 1333Mhz (e sono delle 1600)
Temperatura sui 40° MA....
Linx mi da errore ugialmente, con 512Mb dopo 15sec e con 6Gb dopo 12 minuti.
Ma sto Linx mi sembra poco attendibile.... posso giocare ore senza problemi e anche se le temperature erano proibitive il PC non andava in blocco.
Boh... quasi quasi me ne sbatto
Fabio
UtenteSospeso
26-01-2016, 20:37
..
UtenteSospeso
26-01-2016, 20:38
Nel tuo caso non so quale possa essere il problema, ma ti posso assicurare he linx stressa la cpu oltre quello che può essere lo stress da utilizzo, tanto più quanto più ram si utilizza per il test .
Si può avere un sistema stabile facendo 10cicli con 1GB di ram ma lo stesso sistema instabile se si fa lo stesso test ma con 4GB di ram.
.
MorrisADsl
26-01-2016, 21:31
Giusto per provare. Non riesci a postare le schermate del bios?
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Proverò a fare delle foto e postarle... ma in particolare cosa può essere utile come schermata?
PS per MorrisADsl... un po ti OT:
Ho visto la tua configurazione con una fiammante R9 su un sistema come il nostro... ma regge ancora la CPU con una bestia del genere?
Pensavo faceva un po da collo di bottiglia...
Fabio
MorrisADsl
27-01-2016, 09:01
Fai foto alle schermate dei voltaggi, Settaggi CPU e anche a quelle delle sensori delle temperature del bios. La CPU ha sempre avuto queste temperature da quando lai presa?
La 390 per quello che ho potuto vedere si comporta ancora bene. Io lo presa soprattutto in vista di upgrade futuro di CPU.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
frank_mackey
27-01-2016, 09:53
Comunque a parte le temp anomale, puoi sempre provare IntelBurnTest che è praticamente identico a Linx, interfaccia a parte.
MorrisADsl
27-01-2016, 11:20
Comunque a parte le temp anomale, puoi sempre provare IntelBurnTest che è praticamente identico a Linx, interfaccia a parte.
Infatti anche se lynx mi sembra stressi maggiormente la CPU.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Provato IntelBurnTest 2.54 e test finito con successo con temperature che andavano dagli 85/92 gradi.
Ma parliamoci chiaro, se uno inventa un tipo di stress CPU dove porta fuori specifica il funzionamento che non sia previsto in nessun caso con applicazioni e giochi che significato ha?
Preciso che secondo Linx non andava bene neanche a 1,6Ghz con temp 40°.
Ecco i link del bios con OC (ormai la lascio così poi vedo) e volt in automatico.
https://www.dropbox.com/sh/yv6c0f3rf6i92lv/AAAgjcRc7E2HW-nGXmNNl-n7a?dl=0
Fabio
frank_mackey
28-01-2016, 13:56
IBT e Linx sono entrambi basati sull'IntelLinkpack la cui principale funzione è quella di risolvere equazioni lineari. Di fatto, non dovrebbe esserci alcuna differenza, interfaccia a parte. Ci sono stati però casi di versioni di Linx buggate, che restituivano errori senza motivo, ma ormai il problema è stato risolto. Magari tu hai beccato la versione buggata.
I files su DB non sono jpg, ma solo collegamenti lnk.
Ops scusa...
https://www.dropbox.com/s/5mgghxmo9odoyr3/20160127_223906.jpg%20-%20collegamento.lnk?dl=0
https://www.dropbox.com/s/0m8n6x318qyobtm/20160127_223915.jpg%20-%20collegamento.lnk?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ikzvbx2qwuer209/20160127_223934.jpg%20-%20collegamento.lnk?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ydj5fdxbrml34x6/20160127_224000.jpg%20-%20collegamento.lnk?dl=0
https://www.dropbox.com/s/jdjwlg400p7u0nt/20160127_224010.jpg%20-%20collegamento.lnk?dl=0
Oggi mi è arrivata la pasta Artic MX-4, domani smonto pulisco e riprovo.
Ma dubito che sia quello il problema
Fabio
frank_mackey
28-01-2016, 19:43
Ops scusa...
https://www.dropbox.com/s/5mgghxmo9odoyr3/20160127_223906.jpg%20-%20collegamento.lnk?dl=0
Uguale...files lnk. :)
Oggi mi è arrivata la pasta Artic MX-4, domani smonto pulisco e riprovo.
Ma dubito che sia quello il problema
Io l'ultima volta, per la mia cpu, ho usato quella che uso negli amplificatori, quindi molto economica. Differenze di temp con quella 'figa' della CoolerMaster? Praticamente zero...
https://www.dropbox.com/s/1205i2yvrp2a1qu/20160127_223906.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/pfrvhubxdu4geti/20160127_223915.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/eprkbrog4rm1rsf/20160127_223934.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/p7b5nzhlm808szq/20160127_224000.jpg?dl=0
Fabio
frank_mackey
29-01-2016, 14:46
Voltaggi?
1.34 di vcore? Esageratissimo per 160x20. Ecco perchè arrivi a 90°.
160x21 puoi farlo tranquillamente coi settaggi su NORMAL e ram a 1600. Ma anche 166x21 non dovrebbe crearti alcun problema.
QPI CLOCK settalo x32, no auto (comunque il più basso possibile).
QPI voltage io lo metterei a 1.15V (default 1.10V).
VCORE voltage su Normal (dovrebbe essere 1.20V).
avevo già messo tutto su normal, quindi volt in specifica.
Ha lo stesso comportamento, i volt su normal naturalmente li ho
verificati anche durante il test.
i 90° li prendo sempre e comunque.
Fabio
PS.: ma i 4 sensori di temperatura si trovano sulla CPU o MB?
UtenteSospeso
29-01-2016, 17:30
Devi scendere con la Vcore intorno a 1,2V, i sensori sono 4 uno per corer e nella cpu .
.
MorrisADsl
29-01-2016, 18:11
1,34 di core io ho 3.8 ghz.
assolutamente alto.
eppure l'ho scritto più volte sopra, i 95° li prendo in ogni condizione di lavoro e con Vcore anche inferiore a specifica dei 1.2V.
Ieri ho rimesso un i3 540 e questo è salito fino a 75° (l'ho usato per anni senza fare una piega in OC) ma guarda CASO.... Lynx mi da errore al dodicesimo minuto.
Quindi cestino sto programma in sana pianta.
Fabio
Ho forzato il vcore sotto specifica a 1,2V e le temperature anche se hanno raggiunto i 95° ci hanno messo 2 minuti per arrivarci cosa che prima ci metteva una quindicina di secondi.
In ogni modo il PC si è bloccato al quinto minuto, cioè non è che Linx mi ha dato errore ma proprio si impalato il PC con rest successivo.
Adesso ho portato il vcore a 1,22V e sembra reggere (sempre con i soliti 95°)
Da tenere conto che giocando a Skyrin per 2 ore nella sessione di gioco la temperatura a toccato i 62° massimi, chissa poi che gli farà mai Linx?!
Esiste un gioco dove mette a ferro e fuoco la CPU?
Fabio
Ho finalmente ereditato l'i5-760! Ho provato a tenerlo qualche giorno col dissipatore stock ma la ventola era effettivamente rumorosa e comunque avevo già preso il Coolermaster Hyper 212 EVO. A frequenze stock tiene la temperatura in idle a quattro gradi in più di quella ambiente! :eek:
Come sistema operativo uso Linux dunque non mi è facile fare tutte le prove di stabilità, comunque ho provato con l'overclock e sono a 160x21 con Turbo attivo: 4 GHz senza overvolt (35° in idle e 63° dopo parecchi minuti in full load di encoding video 4 thread). Sulla memoria con la mia scheda madre posso agire solo con due moltiplicatori, dunque o rimane poco sotto la frequenza di targa oppure molto sopra. Con due banchi di marca diversa ed economici 1333MHz li tengo a 1280. Anche se ho fatto brevi prove a 1550 senza riscontrare problemi. ;)
La frequenza del PCI Express l'ho inchiodata fissa a 100MHz, giusto?
Tutto sommato sono contento, anche perchè non ricordavo che fosse così semplice overclockare questi processori... :p
frank_mackey
23-02-2016, 14:26
Magari meglio se togli il turbo e imposti 166x21 con ram in specifica.
Magari meglio se togli il turbo e imposti 166x21 con ram in specifica.
Ci proverò, grazie. Più che altro tenevo il Turbo attivo perchè, come avevo letto in un vecchio articolo sull'overclock dei 750-760, 100MHz in più su 4 thread si notano di meno che 400MHz su due thread su applicazioni che non usano appunto più di uno-due thread. E' più o meno il mio caso.
Comunque provenendo da un dual core è già una lippa a stock, figurarsi overclockato! ;)
gargasecca
28-02-2016, 12:57
Ho preso la mia seconda configurazione con i5-750...sto scrivendo con la CPU impostata a 4,0ghz ad aria tutto in default...posto uno screen al volo...se mi si aggiorna dropbox...:stordita:
Ho ceduto il mio glorioso QuadCore a mia madre...ora terrò questo...:sofico:
Ebony&Ivory
29-02-2016, 18:16
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di una mano con il mio 760.
Più o meno il discorso del moltiplicatore, base clock e tensione Vcore credo di averla capita andro' a limarle su e giu più o meno.
Avrei invece bisogno piuttosto di alcuni valori che non mi son chiari cosa mettere,ossia i valori di
PLL
PCH
VDRAM - voltaggio ram [Ho delle DDR3 a 1333mhz ,12GB]
Vtt - LLC per intenderci
grazie anticipatamente per le vostre future risposte
:help:
frank_mackey
29-02-2016, 18:23
Qual'è il tuo obiettivo?
In linea di massima basta toccare il vcore e il vtt.
Ebony&Ivory
29-02-2016, 18:28
Qual'è il tuo obiettivo?
In linea di massima basta toccare il vcore e il vtt.
Fra i 3.8 e i 4.0 (o 4.1 4.2)
Spero di riuscire a tirarlo un pochetto per guadagnare qualche FPS sui giochi
Chiedevo quei valori Frank perchè in prima pagina leggevo si dovessero comunque toccare
frank_mackey
29-02-2016, 18:34
Se devi arrivare a 4ghz o oltre allora è probabile che tu debba toccare anche altro, ma io so solo come arrivare facile a 3.5/3.6. Oltre non ci sono mai andato (consumi troppo alti).
Ebony&Ivory
29-02-2016, 18:40
Grazie mille lo stesso per la tua cordiale risposta,spero qualcun'altro possa darmi qualche dritta :)
UtenteSospeso
29-02-2016, 20:49
Se devi arrivare a 4ghz o oltre allora è probabile che tu debba toccare anche altro, ma io so solo come arrivare facile a 3.5/3.6. Oltre non ci sono mai andato (consumi troppo alti).
Sai che bollette che arrivano .
.
Ebony&Ivory
29-02-2016, 21:16
Praticamente le stesse che hai tu a 3.8
Allora, ho fatto qualche ricerca sui vari forum ed ho trovato una guida interessante.
Praticamente, i test portano alla conclusione che, mantenendo il turbo mode attivo, la migliore scelta per il BLCK è 160 quindi 3.2Mhz che in turbo fino a 3.8Mhz.
Il V-core non l'ho toccato ed il moltiplicatore l'ho lasciato in auto perchè altrimenti il max che posso impostare è 21x.
Ora, ho fatto il confronto con l'originale ed ho trovato le seguenti differenze su cpuz:
Core voltage da 1.296 a 1.192V
DRam freq da 534 a 482Mhz
NB Frequency da 2140 a 2570Mhz
Linx tutto ok x 20 cicli.
Posso scendere ancora il v-core?
Per migliorare le ram, cosa posso impostare?
Grazie 10000000
UtenteSospeso
02-04-2016, 18:47
Praticamente le stesse che hai tu a 3.8
Se rispondevi a me, la mia non era una constatazione.
Personalmente la vedo una cosa ridicola preoccuparsi del consumo per 2-300MHz in più o 0,1 o 0,15V in più.
Se la preoccupazione del consumo non è economico, ma dl punto di vista del calore dissipato ha più senso.
Jeremy01
03-04-2016, 17:30
leggo al primo post che qualcuno ha overcloccato un i5 760 con il moltiplicatore x22: ma il massimo possibile non è x21? nel bios della mia scheda madre (con tutte le funzioni di risparmio energetico, speedstep, turbo ecc, disabilitati) mi fa settare massimo x21, dopo di che c'è auto
frank_mackey
03-04-2016, 17:34
leggo al primo post che qualcuno ha overcloccato un i5 760 con il moltiplicatore x22: ma il massimo possibile non è x21? nel bios della mia scheda madre (con tutte le funzioni di risparmio energetico, speedstep, turbo ecc, disabilitati) mi fa settare massimo x21, dopo di che c'è auto
Infatti il massimo è x21 per un 760. Con turbo attivo arriva a x25, ma in OC io non lo uso di certo.
Fatte altre prove e con BCLK 160 ed ho ottenuto i seguenti risultati su 20 cicli di linx:
V-core 1,193 GFlop Peak = 43.6 con oscillazioni di 6 GFlop
V-core 1,181 GFlop Peak = 43.6 con oscillazioni di 5GFlop
V-core 1,175 GFlop Peak = 43.6 con oscillazioni di 6GFlop
V-core 1,162 GFlop Peak = 40.8 con oscillazioni di 5GFlop
C'è qualche parametro per minimizzare le oscillazioni durante il test?
A quanto posso impostare le Ram per stare tranquillo?
Edit:
Ho provato settando DRAM Freq da Auto (target 962MHz) a DDR3-1280 (target 1282MHz) ma il risultato su CPU-Z è:
AUTO
NB freq = 2570.4MHz
Dram freq 481.9MHz
FSB:DRAM 2:6
6-7-7-18-78
DDR3-1280
NB freq = 2570.4MHz
Dram freq 642.6MHz
FSB:DRAM 2:8
9-9-9-24-104
E' normale che si alzino i timing?
Jeremy01
06-04-2016, 11:38
Infatti il massimo è x21 per un 760. Con turbo attivo arriva a x25, ma in OC io non lo uso di certo.
e come mai in prima pagina ci sono risultati a x22?
frank_mackey
06-04-2016, 14:06
@Auronns
Se hai le ram a 1333 ti conviene impostare il blck a 166 e settare le ram 166x8 e rimanere perfettamente in specifica. Io le mie le ho overclockate un po' (175x8=1400).
@Jeremy
Sinceramente non lo so. Dipende dalla mainboard forse?
No, le mie ram sono a 1600
frank_mackey
06-04-2016, 17:48
No, le mie ram sono a 1600
E allora puoi tranquillamente provare il divisore 10 per le RAM. Dai tuoi test vedo 6 e 8, ma così le downclocki. Dovresti arrivare a 800mhz.
Dopo aver messo il settaggio a DDR3-1600 ho:
NB freq = 2570.4MHz
Dram freq 803.2MHz
FSBRAM 2:10
9-9-9-24-130
Ma invece il QPI a che serve? Ho dei valori impostabili che sono circa 32/36 volte il BLCK...
frank_mackey
06-04-2016, 22:47
Ma invece il QPI a che serve? Ho dei valori impostabili che sono circa 32/36 volte il BLCK...
Tieni il più basso.
Auto mette il più basso o conviene forzarlo al più basso?
UtenteSospeso
10-04-2016, 20:47
Secondo voi perché un i5-760@3800 200x19 DDR3-1333@1600 1,2Vcore se settato a 166x21 DDR3-1333@1333 non parte ?
Windows si riavvia :confused:
Vcore più alto ?
.
gargasecca
11-04-2016, 07:42
Reset del BIOS?
Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
frank_mackey
11-04-2016, 14:39
Secondo voi perché un i5-760@3800 200x19 DDR3-1333@1600 1,2Vcore se settato a 166x21 DDR3-1333@1333 non parte ?
Windows si riavvia :confused:
E' veramente strano. 166x21 non ha bisogno di particolare settaggi per essere stabile (da me funziona con tutto a default), a maggior ragione se lo sei a 200x19!
Phobos84
29-05-2016, 20:02
raga, in base alla mia configurazione che settaggi consigliate?
billoforever
18-10-2016, 10:18
Chiedo a voi esperti.
Questa è la mia configurazione
- scheda madre GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3
- INTEL Core i5 760 2.8Ghz
- Memoria RAM vengeance low profile 1600Mhz 8Gb
visto che non voglio far saltare casa + cane + figlio di 16 mesi che settaggi posso inserire per un OC non troppo spinto?
grazie
Prova a portare il bus a 160 e vedi che succede.. :)
billoforever
18-10-2016, 10:55
Prova a portare il bus a 160 e vedi che succede.. :)
ti ringrazio per la risposta ma data la mia estrema ignoranza in materia ti chiedo...devo SOLO modificare la voce BUS? :D
perchè mi sono guardato la pagina iniziale e ci sono parecchi valori da settare
frank_mackey
18-10-2016, 13:54
Per iniziare, potresti provare subito 160x21, ma disattivando il turbo.
Metti le tensioni tutte su normal magari.
billoforever
18-10-2016, 14:11
Per iniziare, potresti provare subito 160x21, ma disattivando il turbo.
Metti le tensioni tutte su normal magari.
quindi setto la voce cpu ratio a 21x e il blck a 160?
frank_mackey
18-10-2016, 14:28
Si, ma senza turbo altrimenti ti parte a 4ghz con 1 core...
billoforever
18-10-2016, 14:38
Si, ma senza turbo altrimenti ti parte a 4ghz con 1 core...
ok quindi ricapitolando :
BLCK = 160
CPU RATIO = 21
TURBO = DISABLED
MB VOLTAGE = tutto su NORMAL
MEMORY FREQUENCY = metto la mia ovvero 1600mhz
corretto?
poi cosa devo testare oltre alla temp ? (che non superi i 65°)
frank_mackey
18-10-2016, 14:47
o
MEMORY FREQUENCY = metto la mia ovvero 1600mhz
Si, devi settare la memoria a 1600.
poi cosa devo testare oltre alla temp ? (che non superi i 65°)
A 160x21 è quasi matematico che funzionerà.
Io lo tengo a 3.5 in tutta tranquillità (no overvolt), ma è d'obbligo avere un dissipatore decente.
billoforever
18-10-2016, 15:04
Si, devi settare la memoria a 1600.
A 160x21 è quasi matematico che funzionerà.
Io lo tengo a 3.5 in tutta tranquillità (no overvolt), ma è d'obbligo avere un dissipatore decente.
ho un COOLERMASTER HYPER 212 EVO.
dici che basta?
frank_mackey
18-10-2016, 15:07
Arrivi tranquillo almeno a 3.6.
billoforever
18-10-2016, 15:08
Arrivi tranquillo almeno a 3.6.
quindi x 22? :D
no dai.....già mi suderanno le mani farlo cosi easy ....
frank_mackey
18-10-2016, 15:14
x22 non ci va senza turbo. Max x21. Devi salire col bus volendo.
Io ce l'ho 175x20.
billoforever
18-10-2016, 15:19
x22 non ci va senza turbo. Max x21. Devi salire col bus volendo.
Io ce l'ho 175x20.
ti ho detto una cazzata. ho anche io il tuo stesso dissi.
L'ho notato adesso in firma.
proverò con 21...poi magari mi spingo oltre .
frank_mackey
18-10-2016, 15:26
Tu hai le ram a 1600, io a 1333, quindi per restare in specifica hai 2 sole possibilità col bus: 160 (moltiplicatore ram 10) o 200 (moltiplicatore ram 8). E' chiaro che 200mhz di bus è tutt'altra storia...
Le vie di mezzo (possibilissime) richiedono il downclock o l'overclock delle ram.
billoforever
18-10-2016, 15:38
Tu hai le ram a 1600, io a 1333, quindi per restare in specifica hai 2 sole possibilità col bus: 160 (moltiplicatore ram 10) o 200 (moltiplicatore ram 8). E' chiaro che 200mhz di bus è tutt'altra storia...
Le vie di mezzo (possibilissime) richiedono il downclock o l'overclock delle ram.
no no restiamo a ciò che mi hai detto prima.
Già così ri-inizi a parlare arabo per me :D
grazie e scusa per lo stress ti aggiorno su come mi è andata
billoforever
21-10-2016, 09:02
x22 non ci va senza turbo. Max x21. Devi salire col bus volendo.
Io ce l'ho 175x20.
ho fatto come hai detto tu e a 160x21 và senza nessun problema.
piccola curiosità.
Ho provare a settare come il tuo , ovvero a 175x20 e i mhz delle mie ram da 1600 mi si abbassa a 1333 in automatico.
frank_mackey
21-10-2016, 14:12
160x21 è perfetto per le tue ram a 1600, ma la cpu può salire facilmente almeno fino a 3.5. Comunque già così è un buon boost rispetto a default.
Mi pare strano che le ram col bus a 175 si settino a 1333. Non ha molto senso.
Col bus a 175 puoi scegliere 2 strade: ram moltiplicatore 10, quindi 1750 (che è tanto) o 8, quindi 1400 (175x8) che è ovviamente un netto downclock delle tue memorie (però sali col bus e frequenza cpu).
Il SYSTEM MEMORY MULTIPLIER non lo devi lasciare AUTO. In questo modo puoi scegliere se overclocckare le ram o downcloccarle per tenere alta la frequenza della cpu.
Magari prova 166x21. E' un leggero overclock per le ram (moltiplicatore 10), ma arrivi a 3.5ghz su 4 cpu-core.
billoforever
21-10-2016, 14:16
160x21 è perfetto per le tue ram a 1600, ma la cpu può salire facilmente almeno fino a 3.5. Comunque già così è un buon boost rispetto a default.
Mi pare strano che le ram col bus a 175 si settino a 1333. Non ha molto senso.
Col bus a 175 puoi scegliere 2 strade: ram moltiplicatore 10, quindi 1750 (che è tanto) o 8, quindi 1400 (175x8) che è ovviamente un netto downclock delle tue memorie (però sali col bus e frequenza cpu).
Il SYSTEM MEMORY MULTIPLIER non lo devi lasciare AUTO. In questo modo puoi scegliere se overclocckare le ram o downcloccarle per tenere alta la frequenza della cpu.
Magari prova 166x21. E' un leggero overclock per le ram (moltiplicatore 10), ma arrivi a 3.5ghz su 4 cpu-core.
Adesso testo un pò il 160x21 (cdhe già direi che và benissimo)....magari più avanti proverò a fare un'altro OC.
per il momento era solo per curiosità
grazie
solo un doveroso UP per questo ormai leggendario processore e la sua asus p7p55d pro,che con ormai 7 anni sul groppone accoppiato ad una rx 480 e con 10 gb di ram in 4 moduli uno diverso dall'altro (non scherzo,me li "prestavano" nel tempo gli amici che passavano a ram più veloci o al ddr4,ovviamente mai tornati :D ) fà girare a 1080 doom in ultra con le vulkan fra gli 80 e 100,overwatch fra 60 ed 80,battlefield 1 a 60 in alto,anche gta V non perde un colpo :sofico: hail to the king via
nessuno29
27-10-2016, 12:35
ahaha vero
Il mio gira a 4ghz abbinato ad una asus p7p55d premium dal day 1 :D
Pensavo a quante generazioni di gpu gli son passate sotto e m'è preso un colpo😂se non ricordo male ha iniziato con una (leggendaria) 8800 gt😅😱
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
frank_mackey
27-10-2016, 14:44
Grazie per le conferme fba00!
Anche io sto per passare dalla 7850 alla 470/480 e da quello che vedo, il 760 discretamente overclockato, fa ancora una degna figura.
gargasecca
27-10-2016, 15:02
Addirittura io ho lo SLI in firma...:D
marco_iol
27-10-2016, 18:54
solo un doveroso UP per questo ormai leggendario processore e la sua asus p7p55d pro,che con ormai 7 anni sul groppone accoppiato ad una rx 480 e con 10 gb di ram in 4 moduli uno diverso dall'altro (non scherzo,me li "prestavano" nel tempo gli amici che passavano a ram più veloci o al ddr4,ovviamente mai tornati :D ) fà girare a 1080 doom in ultra con le vulkan fra gli 80 e 100,overwatch fra 60 ed 80,battlefield 1 a 60 in alto,anche gta V non perde un colpo :sofico: hail to the king via
Due domande: Il pocessore è overcloccato? Quanta RAM ha la scheda video?
overclock leggero,3,4 ghz se non erro,la rx 480 è a 8 gb
nessuno29
28-10-2016, 12:42
Pensavo a quante generazioni di gpu gli son passate sotto e m'è preso un colpo😂se non ricordo male ha iniziato con una (leggendaria) 8800 gt😅😱
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Il mio ha visto HD 4870x2
Nvidia gts 250
Nvidia gtx 570 Sli
HD 7770
HD 7870
ed ora HD 7850
marco_iol
28-10-2016, 22:25
overclock leggero,3,4 ghz se non erro,la rx 480 è a 8 gb
Il mio 750 va a 3,2 ghz, avendo innalzato il BCLK a 160, però con il turbo non bloccato. Quindi raggiunge, sui 4 core, quasi 3,4 ghz.
A questo punto penso seriamente di affiancargli tra un po' una rx 470, magari a 8gb, con buona pace dell'attuale 7870 :)
:asd: :asd: ieri ho fatto vedere la campagna di BF1 in DX12 tutto su ultra sul plasma in mansarda ad un amico che lo gioca su xone,appena gli ho detto che era ancora l i5 750 voleva buttarsi dalla finestra,ha preteso un cpu z :asd: "ma come,è lo stesso con cui mi facevi vedere i giochi maxati dell x360 :muro: " sembrava fantozzi quando legge gli scritti comunisti del folagra "ma allora mi hanno sempre preso per il culo " :eek: in effetti il 750 è sopravissuto a due generazioni di console,umiliandole entrambe :asd:
RealB33rM4n
05-11-2016, 18:47
aaaaah che bella cpu! insieme al 860 mi hanno dato infinite gioie mi è dispiaciuto tanto darlo via!
Soulbringer
05-11-2016, 18:57
:asd: :asd: ieri ho fatto vedere la campagna di BF1 in DX12 tutto su ultra sul plasma in mansarda ad un amico che lo gioca su xone,appena gli ho detto che era ancora l i5 750 voleva buttarsi dalla finestra,ha preteso un cpu z :asd: "ma come,è lo stesso con cui mi facevi vedere i giochi maxati dell x360 :muro: " sembrava fantozzi quando legge gli scritti comunisti del folagra "ma allora mi hanno sempre preso per il culo " :eek: in effetti il 750 è sopravissuto a due generazioni di console,umiliandole entrambe :asd:
Ah ah ah mitica cpu! Se la mia non si fosse bruciata lo scorso anno l'avrei tenuta ancora pure io. Mi ha fatto 4 anni secchi a 4ghz fissi... Che cpu, ragazzi!
ieri l'ho portato a 3,8 con memorie a 1600 :eek: per rispetto all'anzianita non avevo mai osato ma ieri mi son detto proviamo,ore a battlefield 1 senza neanche una piega una roccia incredibile :ave: temperature un po altine però sui 70-80 purtroppo:cry:
marco_iol
10-11-2016, 21:59
ieri l'ho portato a 3,8 con memorie a 1600 :eek: per rispetto all'anzianita non avevo mai osato ma ieri mi son detto proviamo,ore a battlefield 1 senza neanche una piega una roccia incredibile :ave: temperature un po altine però sui 70-80 purtroppo:cry:
Beh, ti fai un profilo ad hoc del bios che usi solo per i giochi più esigenti e poi un altro, meno spinto, per tutto il resto. Considera che anche la scheda madre inizia ad avere i suoi anni...
billoforever
15-11-2016, 12:43
solo un doveroso UP per questo ormai leggendario processore e la sua asus p7p55d pro,che con ormai 7 anni sul groppone accoppiato ad una rx 480 e con 10 gb di ram in 4 moduli uno diverso dall'altro (non scherzo,me li "prestavano" nel tempo gli amici che passavano a ram più veloci o al ddr4,ovviamente mai tornati :D ) fà girare a 1080 doom in ultra con le vulkan fra gli 80 e 100,overwatch fra 60 ed 80,battlefield 1 a 60 in alto,anche gta V non perde un colpo :sofico: hail to the king via
pensa che anche io sto pensando di prendere una 480 8gb e buttarci sotto altri 8gb cosi da arrivare a 16gb.
OC ho gia fatto 160*21 e mi fermo :D
cmq contentissimo dei miei 7 anni e passa con qs configurazione
domandina...per la rx cos'è meglio tra Xfx , gigabyte e asus?
frank_mackey
15-11-2016, 15:18
Io sto preparando il terreno per allungargli ulteriormente la vita. Sono arrivato a 12GB (sempre in dualchannel a 1400mhz) e gli affiancherò una 470/480 4gb entro l'anno.
La XFX 470 la tengo d'occhio perchè quella a singola ventola ci entra nel mio piccolo case. La sapphire invece è molto più lunga. Certo la differenza di prezzo tra 470 e 480 è attualmente ridicola.
@billo... fermati a 166x21 3.5ghz (ram 1660)
billoforever
15-11-2016, 15:29
@billo... fermati a 166x21 3.5ghz (ram 1660)
si si me lo hai gia detto...devo prima prendere coscenza che posso fondere tutto e poi lo provo :D
comunque incredibile il boost che dà a 3,8 :eek: con un veloce bench con cpu z (che non sò quanto possa valere,ma tantè) si piazza tranquillamente con i core i5 3000,a ridosso dei core i5 4000 e ben al di sopra delle apu amd :Dok che gli altri saranno a stock,ma mi ha fatto un certo effetto vederlo li in mezzo,e con che arroganza :asd: ho anche abbassato il voltaggio ai core per tenere a bada le temperature,adesso sono a 1,216 e sembra reggere:oink:
frank_mackey
23-11-2016, 15:50
comunque incredibile il boost che dà a 3,8 :eek: con un veloce bench con cpu z (che non sò quanto possa valere,ma tantè) si piazza tranquillamente con i core i5 3000,a ridosso dei core i5 4000 e ben al di sopra delle apu amd :Dok che gli altri saranno a stock,ma mi ha fatto un certo effetto vederlo li in mezzo,e con che arroganza :asd: ho anche abbassato il voltaggio ai core per tenere a bada le temperature,adesso sono a 1,216 e sembra reggere:oink:
Quanto fai a 3.8 sul bench di CPUZ (v 1.78)? Io 4800 (dettagli in firma).
https://s21.postimg.org/x79bbkt1j/Immagine.jpg
bada che mito :asd:
nessuno29
24-11-2016, 08:48
L'efficienza massima dell'i5 750 è a 3600mhz,meglio se a 200 di bclk così da avere memorie a 1600mhz.
Rende meglio al salire di bclk piuttosto che di moltiplicatore.
Sopra i 3800mhz l'efficienza cala drasticamente,consumi e calore(è molto fresca come cpu) diventano ingestibili.
Io ho testato i 4400mhz 1,4v ma non me la sono sentita,ho una cpu d'oro che sta buona buona a 4000 mhz 1,21v dal day 1.
Oltre i 3800 mhz sono comunque più gli svantaggi che i vantaggi.
XenonEvolution
30-11-2016, 07:04
a breve sarò dei vostri
la configurazione sarà:
i5 750 (che prenderò dal mio amico al posto del mio i3 540)
p7p55-m
6gb ddr3 1066mhz cl.7 xD (lo so ma le cambierò con delle 1866)
gtx 260 216sp
corsair tx 650w (che prenderò dal mio amico)
non mi interessano i 4ghz
basta che arrivo almeno a 3ghz e sono contento
L'efficienza massima dell'i5 750 è a 3600mhz,meglio se a 200 di bclk così da avere memorie a 1600mhz.
Rende meglio al salire di bclk piuttosto che di moltiplicatore.
Sopra i 3800mhz l'efficienza cala drasticamente,consumi e calore(è molto fresca come cpu) diventano ingestibili.
Io ho testato i 4400mhz 1,4v ma non me la sono sentita,ho una cpu d'oro che sta buona buona a 4000 mhz 1,21v dal day 1.
Oltre i 3800 mhz sono comunque più gli svantaggi che i vantaggi.
pienamente d'accordo con te, il mio ex 760 dopo una vita a 4 (200x20) ora gira da mio fratello a 3.6 (200x18) e non ha ancora sbagliato un colpo però come dici tu a 3.8 è quasi immediato arrivarci, da 3.8 a 4 bisogna smadonnare un po, sopra i 4 è un casino, io ho provato 4.2 a liquido prima di cambiarlo ma i risultati erano pressochè identici come a 4
frank_mackey
07-12-2016, 22:01
Appena arrivata la 470 al posto della 7850...beh il 760 a 3.5ghz regge alla grandissima...
Timespy da 1500 a 3200
Firestrike da 4900 a 8400 (8800 con powerlimit +50%)
Unigine da 750 a 1500
Doom a ultra con le vulkan, 60fps rocksolid e la cpu sta dietro alla gpu tranquillamente, quindi nessun bottleneck. Idem Fallout4, 60fps settaggi high/ultra.
frank_mackey
09-12-2016, 08:38
I punteggi su 3dmark inseriscono il mio pc nella categoria "specifiche VR", segno che il 760 overclockato non sfigura affatto accanto alla 470.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
incredibile,niente quando le cose son fatte bene,lode ad intel :ave: con le infornate recenti di saldi ho preso mirrors edge catalyst,anche quello tutto a stecca fila liscio,ma a questo punto mi chiedo se amd abbia fatto un gioiello con questa serie 4xx,o tutti quelli che si lamentano di essere cpu limited con cpu ben piu` recenti delle nostre sbagliano qualcosa :mbe: se avessi chiesto per forum consigli sull abbinamento 750\480 sarei probabilmente stato bruciato come eretico :ciapet: sarei curiosissimo di provarci una 1080,chissa` se qualcuno ci si e` cimentato :D io invece vorrei fare una mattata,cercare su ebay il nostro ex top di gamma (che era l i7 880 se non erro) e lavorarci su,dovrebbe dare notevoli soddisfazioni :fagiano:
NO uno l`ha fatto sul serio incredibile :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=TScpVAGNdcI
in doom il mio 750 con 1080 in 4k va` il 36% piu` veloce di un i7 4790k a 4,5 ghz con 980 ti,chiudete l internet :asd:
https://s18.postimg.org/4kr8696g9/Immagine.png
in witcher 3 la lavata e`a secco :eek:
https://s27.postimg.org/5abui2qqr/Immagine.jpg
"potato masher" :asd: il tipo ci ha fatto anche la ps4 pro killer
https://www.youtube.com/watch?v=ZcrotHUVFN0
500$,praticamente il costo secco della 1080 :asd:
ho ancora un pc con questo socket e me lo tengo stretto. è stato l'ultimo nella seria mainstream che non hanno gpu integrata... cosa che su certi aspetti preferisco e penultima serie con his saldato.
https://s18.postimg.org/nxxdrs049/hntuki76yo.gifhttps://s18.postimg.org/nxxdrs049/hntuki76yo.gifhttps://s18.postimg.org/nxxdrs049/hntuki76yo.gif
frank_mackey
10-12-2016, 20:11
...cercare su ebay il nostro ex top di gamma (che era l i7 880 se non erro) e lavorarci su,dovrebbe dare notevoli soddisfazioni :fagiano:
Considerando che ha comunque 4 core (8 thread) non credo si noti in game.
Il video che hai linkato l'avevo già visto ed è stato d'ispirazione. ;)
frank_mackey
20-12-2016, 19:55
Partendo dallo stabilissimo e testato per mesi, 3.50ghz/175x20 (vcore normal/offset +0.0250v), ho semplicemente alzato il moltiplicatore a 21, ma, senza toccare altro, non va oltre il 20. Evidentemente non ce la fa.
Allora ho alzato l'offset del vcore di uno step e l'ho portato +0.03125v e abilitato il LLC (che non uso, ma per starci largo magari serve) ed è andato regolarmente a x21. Test ok, ma temp troppo alte rispetto a prima (76 gradi sotto IBT, prima 10 gradi in meno). Il vcore è arrivato fino a 1.23v durante i test. Troppo. Prima 1.15v max.
Ho rifatto i test senza LLC per far scendere le temp e per ora PARE stabile comunque, ma con temp max di 69 e vcore 1.18v max sotto windows.
Ora che ho la RX470, avere un po' più di spinta dalla cpu mi farebbe comodo.
Il benchmark di CPU-Z è passato da 4790 (3.5ghz) a 5020.
http://valid.x86.fr/lqr2xq
nessuno29
21-12-2016, 07:20
Partendo dallo stabilissimo e testato per mesi, 3.50ghz/175x20 (vcore normal/offset +0.0250v), ho semplicemente alzato il moltiplicatore a 21, ma, senza toccare altro, non va oltre il 20. Evidentemente non ce la fa.
Allora ho alzato l'offset del vcore di uno step e l'ho portato +0.03125v e abilitato il LLC (che non uso, ma per starci largo magari serve) ed è andato regolarmente a x21. Test ok, ma temp troppo alte rispetto a prima (76 gradi sotto IBT, prima 10 gradi in meno). Il vcore è arrivato fino a 1.23v durante i test. Troppo. Prima 1.15v max.
Ho rifatto i test senza LLC per far scendere le temp e per ora PARE stabile comunque, ma con temp max di 69 e vcore 1.18v max sotto windows.
Ora che ho la RX470, avere un po' più di spinta dalla cpu mi farebbe comodo.
Il benchmark di CPU-Z è passato da 4790 (3.5ghz) a 5020.
http://valid.x86.fr/lqr2xq
1,23v è una cifra accettabilissima,strano che abbia quelle temp con quel poco vcore in inverno,pasta termica forse secca?
Di moltiplicatore non andrei oltre i 20,hai una buona mobo che obbiettivo ti sei prefissato? 3600mhz?
frank_mackey
21-12-2016, 14:26
1,23v è una cifra accettabilissima,strano che abbia quelle temp con quel poco vcore in inverno,pasta termica forse secca?
Sicuramente non ho usato pasta di qualità. Era una normalissima bianca siliconica da finali audio. ;)
Di moltiplicatore non andrei oltre i 20,hai una buona mobo che obbiettivo ti sei prefissato? 3600mhz?
Tieni conto che non posso spingere sul bus perchè ho ram a 1333 già tirate un pelo fino a 1400 senza toccare i timings, quindi o resto a 175x20 o vado sul x21.
Per ora comunque è stabile a 3.67 da ieri. E' stato sufficiente dare una bottarella all'offset da +0.025 a +0.031. In idle ho 0.880v e in fullload 1.184v. Col voltaggio fixed forse sarebbe più facile, ma mi piace avere il voltaggio variabile.
La massima resa questa cpu ce l'ha a 3.6/3.7 (miglior rapporto prestazioni/consumi), quindi non vorrei spingermi oltre.
A 3.67 ho superato le specifiche VR sul 3dmark firestrike... :D
https://drive.google.com/open?id=0BxqxGt9kSHmWd1d1YnVra1Bmbms
Ovviamente il 760 non può competere con cpu moderne che farebbero schizzare firestrike a 11/12000 con una rx470, però sono decisamente soddisfatto.
con questa architettura è piu facile salire col blck (o forse è chiamato ancora fsb, non mi ricordo) piuttosto che col moltiplicatore
concentrati ad arrivare a 200x20 o se vuoi intanto 200x18 e poi valuti l'ascesa
frank_mackey
21-12-2016, 20:28
con questa architettura è piu facile salire col blck (o forse è chiamato ancora fsb, non mi ricordo) piuttosto che col moltiplicatore
BCLK
concentrati ad arrivare a 200x20 o se vuoi intanto 200x18 e poi valuti l'ascesa
Sono vincolato alla ram 1333. A 200 di bus dovrei settare 1200...troppo poco.
Preferisco tenerle a 1400.
UtenteSospeso
21-12-2016, 22:48
Le Kingston potrebbero tenere i 1600, le mie tenevano.
.
le ram a 1333 sono una bella bega, non ne vieni fuori,
assumendo che tu ti fermi a x20 di moltiplicatore uscirebbe circa questo:
222x18 x6 (1333) = 3.99ghz ma mai visto nessuno arrivare cosi in alto di bclk se non con voltaggi estremi e kit liquido
166x20 x8 (1333) = accettabile se ti accontenti di 3.32ghz (frequenza raggiungibile col turbo boost)
133x20 x10 (1333) = rabbrividisco al solo pensiero di farlo girare a 2.66ghz
io per ovviare a questo problema a suo tempo avevo preso un kit a 1600, oppure devi vedere se riesci a fare x21 (alcune schede fanno anche x22) ma ti dico gia che è da perderci del tempo perche il rischio dell'instabilità è abbastanza alto
frank_mackey
22-12-2016, 11:58
166x21 e' perfetto per le ram a 1333 (l'ho tenuto cosi' sin dal D1 senza nessun overvolt), ma ottengo lo stesso risultato con 175x20 (stabile per mesi) e con qualche punto in piu' sui benchmark ovviamente.
Per ora non ho problemi nemmeno a 175x21 (con un po' di overvolt), perche' dovrebbe essere instabile col moltiplicatore a x21 (massimo per il 760 senza turbo)?
Ho le ram overclockate a 1400, ma ad arrivare a 1600 non me la sento (non credo ci si arrivi tenendole a 1.5v). Tra l'altro ho 12gb in dualchannell 4+2/4+2 e non vorrei creare instabilita'.
Per ora non ho problemi nemmeno a 175x21 (con un po' di overvolt), perche' dovrebbe essere instabile col moltiplicatore a x21 (massimo per il 760 senza turbo)?
allora il turbo porta il molti a x25 perche di bclk base sei a 133(x25=3.32ghz)
il 95% delle schede quando disattivi il turbo ti limitano a x21, un 5% (a suo tempo avevo visto degli screen dei bios ma niente di piu) limita a x22
la risposta piu ovvia del perchè sia stabile è che il bclk è ancora ad una frequenza accettabile e quindi compensa
io ti posso dire che nella mia pluriennale esperienza di oc con questa architettura i problemi piu grossi li ho avuti tentando il x21 tra 190 e 205 di bclk e andando oltre i 205 di bclk
avevo tentato di occare anche col turbo attivo, l'unico tentativo positivo di centinaia negativi è stato un avvio del bios a 4.5 ghz (180x25) crashato subito dopo, nel tentativo di avviare il sistema operativo
poi dipende la fortuna del processore, le fasi di alimentazione della scheda, la stabilità di corrente che riesce a mantenere al 100% di carico, ecc
frank_mackey
22-12-2016, 16:58
il 95% delle schede quando disattivi il turbo ti limitano a x21, un 5% (a suo tempo avevo visto degli screen dei bios ma niente di piu) limita a x22
Si, la mia gigabyte max X21 senza turbo (disattivato da sempre!).
la risposta piu ovvia del perchè sia stabile è che il bclk è ancora ad una frequenza accettabile e quindi compensa
Ok, chiaro. Non ho intenzione di spingermi oltre i 3.67/175x21 e ram 1400. Già mi sembra un ottimo compromesso. Forse è fattibile 180x21, ma richiederebbe un sostanzioso aumento di core e andrei ancora più fuori specifica con le ram.
Va benissimo così. Grazie!
magicken
28-12-2016, 23:42
Prova a 190x20 cosi' le ram stanno a 1520mhz e la cpu a 3.8Ghz.
Ragazzi scusate,
Sto eseguendo un leggero overclock del pc di mio fratello: i5 750, artic freezer extreme 2 su asus P7P55D.
Al momento sto testando il sistema a 171x20 ma mi è sorto un dubbio:
core temp vede correttamente 3.4ghz mentre il task manager di windows 10 riporta 3.01.
La cosa è indice di qualcosa e va sistemata o posso lasciar correre?
Grazie
frank_mackey
29-12-2016, 13:23
Al momento sto testando il sistema a 171x20 ma mi è sorto un dubbio:
core temp vede correttamente 3.4ghz mentre il task manager di windows 10 riporta 3.01.
Usa CPU-Z mentre fai un test IBT...quello è il clock.
Il task manager anche da me riporta la velocità stock.
@magicken
Avrei troppe variabili di instabilità andando così tanto fuori specifica sulle ram. Se il sistema è stabile a 175x21, mi ritengo decisamente soddisfatto.
Cpuz e core temp sono corretti: sarà un baco di Windows allora.
Grazie
Mi fermo a 171x20 con vcore a default: più che soddisfatto.:)
Domanda
Ho una ga-p55-usb3, i5 760, ho un buon overclock da bios 200x18, memoria a 1600.
CPU-Z mi dice v-core 1.68
speedfan Vcore1:1.17 Vcore2:1.54
Nel bios le impostazioni le ricordo ancora diverse
Di cosa mi posso fidare?
THX
nessuno29
02-01-2017, 11:25
Domanda
Ho una ga-p55-usb3, i5 760, ho un buon overclock da bios 200x18, memoria a 1600.
CPU-Z mi dice v-core 1.68
speedfan Vcore1:1.17 Vcore2:1.54
Nel bios le impostazioni le ricordo ancora diverse
Di cosa mi posso fidare?
THX
Ma il vcore lo hai lasciato in auto?
Quello è un vcore da Azoto liquido :D
o lo hai impostato tu?
frank_mackey
02-01-2017, 14:07
Domanda
Ho una ga-p55-usb3, i5 760, ho un buon overclock da bios 200x18, memoria a 1600.
CPU-Z mi dice v-core 1.68
Se fosse 1.68v non credo riusciresti a scrivere sul forum.
Ricordo che l'impostazione AUTO della mia gigabyte era osceno...pompava drasticamente il vcore anche con cpu a default. Non oso immaginare cosa combini in overclock.
Se fosse 1.68v non credo riusciresti a scrivere sul forum.
Ricordo che l'impostazione AUTO della mia gigabyte era osceno...pompava drasticamente il vcore anche con cpu a default. Non oso immaginare cosa combini in overclock.
anche asrock non scherza :D
cmq non date peso alle frequenze di windows, non si sa mai a quale faccia riferimento...
Rougequellovero
28-03-2017, 20:00
Curiosavo in prima pagina i link degli screen dei vari overclock...il mio è sparito dall'host che usavo!
Lo ripropongo semmai il proprietario dei primi post volesse editare!!
https://www.amazon.it/clouddrive/share/vizKyndIKz3KarSULOgQOpyMqSoQCKRGosN0NuXGQp1?v=grid&ref_=cd_ph_share_link_copy
frank_mackey
28-03-2017, 21:04
Curiosavo in prima pagina i link degli screen dei vari overclock...il mio è sparito dall'host che usavo!
Lo ripropongo semmai il proprietario dei primi post volesse editare!!
https://www.amazon.it/clouddrive/share/vizKyndIKz3KarSULOgQOpyMqSoQCKRGosN0NuXGQp1?v=grid&ref_=cd_ph_share_link_copy
Disumano! :D
Rougequellovero
29-03-2017, 11:25
Disumano! :D
Correva l'anno 2010! Ancora benchavo!
E' ancora in funzione quel processore su un pc di casa!:sofico:
XenonEvolution
26-04-2017, 20:11
ciao vorrei overcloccare un pò il mio pc
https://s10.postimg.org/hm0qmktb9/Immagine.png (https://postimg.org/image/hm0qmktb9/)
come alimentatore ho un tx650w e dissipatore freezer 13
nb: le ram ho 3 banchi di cui 2 da 1600 mhz e 1 da 1066 mhz
che valori devo impostare dal bios?
frank_mackey
27-04-2017, 14:55
ciao vorrei overcloccare un pò il mio pc
https://s10.postimg.org/hm0qmktb9/Immagine.png (https://postimg.org/image/hm0qmktb9/)
come alimentatore ho un tx650w e dissipatore freezer 13
nb: le ram ho 3 banchi di cui 2 da 1600 mhz e 1 da 1066 mhz
che valori devo impostare dal bios?
Eh...con quel banco da 2gb a 1066 s'incasina tutto. 6gb non ha molto senso.
Magari tiene a 1333 alzando i timings a 9 9 9 9 24 e allora potresti provare il 166 x 21 e memoria con moltiplicatore X8 (andrebbero tutte a 1333).
Disattiva il turbo ovviamente.
XenonEvolution
27-04-2017, 15:52
ho provato 190x20 portandolo a 3,8ghz
vcore a 1,265v
il pc non dà errori
frank_mackey
27-04-2017, 16:33
ho provato 190x20 portandolo a 3,8ghz
vcore a 1,265v
il pc non dà errori
E la ram come l'hai settata?
XenonEvolution
27-04-2017, 16:44
sinceramente le ram non le ho toccate proprio
ho fatto tutto su cpu
frank_mackey
27-04-2017, 16:47
sinceramente le ram non le ho toccate proprio
ho fatto tutto su cpu
Mi pare un azzardo non sapere se le ram vanno a 190x6, x8, x10...
XenonEvolution
27-04-2017, 17:06
dopo faccio uno screen
XenonEvolution
27-04-2017, 20:42
scusate il doppio post
ecco i valori in oc attuali:
https://s12.postimg.org/qjafmzt9l/Immagine.png (https://postimg.org/image/qjafmzt9l/)
prima però avevo provato a 3,8ghz ma:
https://s22.postimg.org/nmq0wn5gt/20170427_212630.jpg (https://postimg.org/image/nmq0wn5gt/)
https://s3.postimg.org/580g6jsjz/20170427_212852.jpg (https://postimg.org/image/580g6jsjz/)
frank_mackey
27-04-2017, 20:54
Hai le ram a 1080mhz (180x6)...mi sembra piuttosto limitante. Certo tieni in specifica quella da 1066...
Come temperature? Fatto un test con linx?
XenonEvolution
27-04-2017, 20:59
2m e 55sec su linx ha dato errore
l'oc non lo posso fare per colpa del banco da 1066mhz che tengo
Raga, da stasera voglio iniziare a fare un pò di OC, di cui sono a digiunissimo o quasi. Tempo fa ci provai, e per tutto l'inverno il pc è andato benissimo. Appena ha iniziato a fare un pò più caldo è diventato instabile ma le temperature non mi sembravano male .. boh :)
Mi aiuterete?
Intanto, programmi essenziali da procurarmi appena arrivo a casa?
la mia config attuale:
Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz
GIGABYTE GA-P55-UD3
DDR3 PC1333 8GB CL9 Corsair XMS k 2x4GB XMS
VGA Sapphire R9 380 4GB NITRO OC
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Hyper212 EVO Universal Tower cooler
Confido in voi ;)
Ciao a tutti,
nell'immagine seguente si vede come ho overcloccato il mio i5-750 @3600MHz.
Avrei un paio di domande per i più esperti in materia.
Avendo un moltiplicatore per le RAM a 8x, con un FSB di 180 ho un valore di 1420MHz delle memorie, quindi sotto le specifiche di 1600MHz.
Il dubbio è che se impostassi il moltiplicatore a 10x, sarei ben oltre le specifiche (1800MHz). La memoria reggerebbe?
In alternativa pensavo di aumentare il FSB a 190 così da avvicinare la specifica della RAM ai 1600 effettivi, però non vorrei che il processore sia troppo tirato a 3800MHz per un "daily use".
Qualche consiglio in merito?
Grazie mille
http://i.imgur.com/JRE2Ust.png (https://imgur.com/JRE2Ust)
nessuno29
30-12-2017, 23:23
Sali a 200 di bclk ed abbassa di moltiplicatore,la tua scheda madre è buona e dovrebbe reggere senza problemi,così puoi tenere le memorie a 1600mhz.
https://ibb.co/dx9qGb
Sali a 200 di bclk ed abbassa di moltiplicatore,la tua scheda madre è buona e dovrebbe reggere senza problemi,così puoi tenere le memorie a 1600mhz.
https://ibb.co/dx9qGb
Come temperature come stai messo? Scalda molto?
Io, col liquido H80 sotto carico sono a 50/55°C (profilo silenzioso delle ventole) e diciamo avrei ancora margine.
VCore vedo che non è molto alto, meglio così.
nessuno29
31-12-2017, 14:38
Come temperature come stai messo? Scalda molto?
Io, col liquido H80 sotto carico sono a 50/55°C (profilo silenzioso delle ventole) e diciamo avrei ancora margine.
VCore vedo che non è molto alto, meglio così.
Come temperature sto sui 60 62 gradi, ma ho una ventola davvero scarsa riciclata da un case, dovrei ordinare qualcosa di più adatto.
Come vcore ho una CPU baciata da dio ehehe regge i 3,6ghz con 1,15 volt ed i 4ghz con i 1,265v ed 1.2 di imc.
Con la prima morbo era stabile anche ad 1,25v.
Sali a 200 di bclk e vai a 18 di molti, ricordati di impostare i timing della ram manualmente
Come temperature sto sui 60 62 gradi, ma ho una ventola davvero scarsa riciclata da un case, dovrei ordinare qualcosa di più adatto.
Come vcore ho una CPU baciata da dio ehehe regge i 3,6ghz con 1,15 volt ed i 4ghz con i 1,265v ed 1.2 di imc.
Con la prima morbo era stabile anche ad 1,25v.
Sali a 200 di bclk e vai a 18 di molti, ricordati di impostare i timing della ram manualmente
Che valori metto?
nessuno29
31-12-2017, 15:27
Che valori metto?
Non so il modello delle tue ram,penso siano le classiche 1600mhz cas 9 come le mie quindi 9 9 9 24 1,5v.
Se dovesse essere instabile il sistema visti i 200 di bclk alza un pò il valore dell'imc.
PS: Come va la gtx 1060? limita un pò la nostra cpu oppure riesce a dare?
Non so il modello delle tue ram,penso siano le classiche 1600mhz cas 9 come le mie quindi 9 9 9 24 1,5v.
Se dovesse essere instabile il sistema visti i 200 di bclk alza un pò il valore dell'imc.
PS: Come va la gtx 1060? limita un pò la nostra cpu oppure riesce a dare?
imc? Cosa sarebbe? Scusa ma non sono espertissimo in materia.
La 1060 va benone, per adesso gioco quasi tutto FHD@60fps con praticamente tutte le impostazioni grafiche al massimo.
Volevo infatti tirare il più possibile la CPU in modo tale da non limitare troppo le prestazione della VGA
nessuno29
31-12-2017, 15:42
imc? Cosa sarebbe? Scusa ma non sono espertissimo in materia.
La 1060 va benone, per adesso gioco quasi tutto FHD@60fps con praticamente tutte le impostazioni grafiche al massimo.
Volevo infatti tirare il più possibile la CPU in modo tale da non limitare troppo le prestazione della VGA
imc è il memory controller :D
Forse su gigabyte si chiama vtt
Sì Vtt. Magari gli do un piccolo aumento preventivo dai 1.25V attuali.
Grazie
nessuno29
31-12-2017, 18:08
Sì Vtt. Magari gli do un piccolo aumento preventivo dai 1.25V attuali.
Grazie
1.25v sono già più che sufficienti,penso.
marco_iol
31-12-2017, 18:16
imc? Cosa sarebbe? Scusa ma non sono espertissimo in materia.
La 1060 va benone, per adesso gioco quasi tutto FHD@60fps con praticamente tutte le impostazioni grafiche al massimo.
Con o senza overclock del processore?
Con o senza overclock del processore?
Con overclock @3600.
Qualche esempio:
TW3 FHD quasi tutti i dettagli al max (anche hair works ON) gira praticamente in tutte le aree @60fps.
Rise of Tomb Rider benchmark 83fps medi. In game (tutto mancato con Pure hair) sta tra i 60 con minimi 45/50 nelle zone più impegnative tipo area geotermica con parecchia vegetazione.
Vorrei acquistare Assassin’s Creed Origins che mette alla frusta il processore per bene, spero di stare sui 40/45 fissi
marco_iol
01-01-2018, 13:58
Hai notato grossi cambiamenti rispetto al processore non overcloccato? Te lo chiedo perché vorrei cambiare la scheda video, il mio processore è già a 3200 (peraltro ho mantenuto attivo il turbo mode) e non vorrei dover spingere ulteriormente sulle frequenze - provato in passato e la ventola del case in estrazione sembrava un phon...
nessuno29
01-01-2018, 16:31
Hai notato grossi cambiamenti rispetto al processore non overcloccato? Te lo chiedo perché vorrei cambiare la scheda video, il mio processore è già a 3200 (peraltro ho mantenuto attivo il turbo mode) e non vorrei dover spingere ulteriormente sulle frequenze - provato in passato e la ventola del case in estrazione sembrava un phon...
Con quel dissipatore puoi aspirare a ben di più, tra l'altro fino ai 3,6ghz l'efficienza di questo processore resta ottima quindi non scalda moltissimo. Tra i 2,66ghz ed 3,6 c'è un abisso. 3,2ghz con il turbo non è il massimo spara voltaggi alti ed in multicolore resta quasi sempre ai 3,2.
marco_iol
01-01-2018, 17:55
Con quel dissipatore puoi aspirare a ben di più, tra l'altro fino ai 3,6ghz l'efficienza di questo processore resta ottima quindi non scalda moltissimo. Tra i 2,66ghz ed 3,6 c'è un abisso. 3,2ghz con il turbo non è il massimo spara voltaggi alti ed in multicolore resta quasi sempre ai 3,2.
Grazie del feedback! :)
Già con i 3200 a suo tempo avevo notato un bel boost: con 4 core raggiunge comunque i 3.36 GHz (moltiplicatore a 21), con 2 core i 3.68 GHz e con 1 core i 3,84 GHz.
Provando a salire (mi ero posto come traguardo i 4 GHz) aumentava il rumore e appunto il calore espulso... Peraltro, se non ricordo male, c'era un problema anche con i vari risparmi energetici - avevo dovuto disattivarli.
Comunque adesso riprovo a vedere se riesco almeno a portarlo a 3.6 GHz.
impostato FSB a 190, ora sto a 3800MHz e la RAM (moltiplicatore 8X) sale a 1520MHz.
Non ho ritoccato le tensioni del Vcore (1,25V) e ho settato i timings delle memorie manualmente a 9-9-9-24
Il benchmark integrato di CPUz mi porta a 1295 in single core.
Le temperature sono più o meno le stesse di quando ero @3600; sotto carico arrivo ai 55/58°C.
Ieri sera ho giocato un paio d'ore a Assassins'Creed Origins che spara la CPU al 100% o giù di lì per la quasi totalità del tempo di gioco e non ho notato instabilità.
Proseguo coi test ancora un po', poi vediamo se impostare FSB=200 ed arrivare ai 4GHz con le RAM perfettamente @1600MHz.
impostato FSB a 190, ora sto a 3800MHz e la RAM (moltiplicatore 8X) sale a 1520MHz.
Non ho ritoccato le tensioni del Vcore (1,25V) e ho settato i timings delle memorie manualmente a 9-9-9-24
Il benchmark integrato di CPUz mi porta a 1295 in single core.
Le temperature sono più o meno le stesse di quando ero @3600; sotto carico arrivo ai 55/58°C.
Ieri sera ho giocato un paio d'ore a Assassins'Creed Origins che spara la CPU al 100% o giù di lì per la quasi totalità del tempo di gioco e non ho notato instabilità.
Proseguo coi test ancora un po', poi vediamo se impostare FSB=200 ed arrivare ai 4GHz con le RAM perfettamente @1600MHz.
Ti posso chiedere che dissipatore hai ? io con 3400 mhz con un Voltaggio di 1.10 raggiungo 66 gradi con intel burn test ...
bo non capisco ...
-----------------
edit hai il liquido :D :D ora ho visto
che bello vedere che c'è ancora qualcosa che usa l'immortale 750 , io ce l'ho in garage assieme all'amata asus maximus formula III .
Stavo pensando di assemblare un pc per mia figlia che ha 5 anni, gira ancora bene sta bestiola con win 10?
avrei anche 16gb di ddr 1600 mhz :D
frank_mackey
23-08-2018, 13:44
che bello vedere che c'è ancora qualcosa che usa l'immortale 750 , io ce l'ho in garage assieme all'amata asus maximus formula III .
Stavo pensando di assemblare un pc per mia figlia che ha 5 anni, gira ancora bene sta bestiola con win 10?
avrei anche 16gb di ddr 1600 mhz :D
Io uso ancora il 760 oc 3.50 con W10 e con una RX470, 12gb di ram e ovviamente un SSD, ancora rulla meglio di una PS4.
Io uso ancora il 760 oc 3.50 con W10 e con una RX470, 12gb di ram e ovviamente un SSD, ancora rulla meglio di una PS4.
grande!!
io l'ho usato per dal 2009 al 2016 sempre a 3.8ghz senza alcun problema, poi son passato a skylake, poi kabylake e ora coffelake....:mc:
appena trovo un bel case piccolino, vorrei rimetterlo in vita per mia figlia!:)
marco_iol
25-08-2018, 17:57
che bello vedere che c'è ancora qualcosa che usa l'immortale 750 , io ce l'ho in garage assieme all'amata asus maximus formula III .
Stavo pensando di assemblare un pc per mia figlia che ha 5 anni, gira ancora bene sta bestiola con win 10?
avrei anche 16gb di ddr 1600 mhz :D
Confermo anche da parte mia - W10 gira bene anche senza OC. A breve cambierò la scheda video per rivitalizzare la parte giochi - gioco prevalentemente a FIFA in full hd e in FIFA18 i 2 GB della 7870 erano il vero limite.
frank_mackey
04-09-2018, 14:48
E' possibile che col passare degli anni, un oc stabile e testato al 100%, cominci a perdere qualche colpo? Ultimamente, saltuariamente, ho avuto qualche schermata blu (whea uncorrectable error), reboot improvvisi, freeze e stranamente solo nei primi minuti dopo l'avvio. Passati quelli, resta acceso 1 giorno senza problemi.
Ho alzato il vcore dinamico di 2 step, fermo restando il vcore su NORMAL (1.20v) e da qualche giorno fila liscio. Sotto Windows arriva a 1.20, prima 1.18.
Il pc è quello in firma.
marco_iol
04-09-2018, 20:42
E' possibile che col passare degli anni, un oc stabile e testato al 100%, cominci a perdere qualche colpo? Ultimamente, saltuariamente, ho avuto qualche schermata blu (whea uncorrectable error), reboot improvvisi, freeze e stranamente solo nei primi minuti dopo l'avvio. Passati quelli, resta acceso 1 giorno senza problemi.
Ho alzato il vcore dinamico di 2 step, fermo restando il vcore su NORMAL (1.20v) e da qualche giorno fila liscio. Sotto Windows arriva a 1.20, prima 1.18.
Il pc è quello in firma.
E' successo anche a me questa estate, sopra tutto i reboot improvvisi nei primi minuti. Alla fine ho ricaricato l'ultima versione del firmware della scheda madre (il sistema era instabile anche a frequenze standard), non ho overcloccato e adesso funziona perfettamente. A breve provo di nuovo a overcloccare il PC per vedere come si comporta.
:D ho riacceso il mitico,sta facendo girare fifa 19 ad ultra e 2x antialiasing accoppiato ad una gtx 760 :D :read: anche pes 19 gira ottimamente,voglio fare altri test :read:
marco_iol
30-09-2018, 12:12
:D ho riacceso il mitico,sta facendo girare fifa 19 ad ultra e 2x antialiasing accoppiato ad una gtx 760 :D :read: anche pes 19 gira ottimamente,voglio fare altri test :read:
Con il PC in firma FIFA 19 gira alla grande tutto maxato. Avevo avuto dei problemi con la scheda video, poi risolti con un bel formattone riparatore.
Tra l'altro, ho ripristinato positivamente anche l'overclock a 3,2 ghz (la scorsa estate avevo avuto problemi), e anche io proverò a rifare dei test :D
:D son tentato di spostare l`rx480 dal main per vedere sin dove si puo`arrivare:D confermo fifa perfetto attaccato al tv,fra l`altro a frequenze stock,senza oc :eek:
nessuno29
30-09-2018, 17:49
:D son tentato di spostare l`rx480 dal main per vedere sin dove si puo`arrivare:D confermo fifa perfetto attaccato al tv,fra l`altro a frequenze stock,senza oc :eek:
Bhe io ho usato una gtx 970 per tanto tempo col mio splendido e fortunatissimo i5 750 a 4ghz e girava alla grande in tutti i giochi,con scheda sfruttata al 99%,cambiato solo per sfizio con un x3440 (sfigatissimo).
marco_iol
30-09-2018, 18:38
:D son tentato di spostare l`rx480 dal main per vedere sin dove si puo`arrivare:D confermo fifa perfetto attaccato al tv,fra l`altro a frequenze stock,senza oc :eek:
Prima dell'overclock avevo provato Borderlands 2 sia con la RX 570 che con una HD 7870 e non avevo visto significativi miglioramenti. Lo voglio riprovare adesso...
marco_iol
01-10-2018, 09:12
Con il PC in firma FIFA 19 gira alla grande tutto maxato. Avevo avuto dei problemi con la scheda video, poi risolti con un bel formattone riparatore.
Tra l'altro, ho ripristinato positivamente anche l'overclock a 3,2 ghz (la scorsa estate avevo avuto problemi), e anche io proverò a rifare dei test :D
Giocato giusto ieri sera a FIFA in full hd, tutto al max in dx 12 e senza limite agli fps - ero stabilmente sopra i 90 fps.
In realtà poi ho riportato il limite a 60 fps, perché solo poche oscillazioni nei frame rendono il gioco meno godibile.
si,a 60 e` perfetto.bellissimo questo fifa comunque,giocarlo su un old hardware attaccato ad un old plasma da un certo fascino lo ammetto :D hanno fatto un lavoro di ottimizzazione incredibile,considerando che la 760 e` uscita pure prima della ps4 :asd: e dubito che i dettagli siano ad ultra in dx12 su play:asd:
complimenti ai programmatori
si,a 60 e` perfetto.bellissimo questo fifa comunque,giocarlo su un old hardware attaccato ad un old plasma da un certo fascino lo ammetto :D hanno fatto un lavoro di ottimizzazione incredibile,considerando che la 760 e` uscita pure prima della ps4 :asd: e dubito che i dettagli siano ad ultra in dx12 su play:asd:
complimenti ai programmatori
Ciao ragazzi
Sono un fortunato possessore di un 760 (del 2010!!)overcloccato. Fino a poco fa era a 1.2v 202x19 a 3800 mhz con le memorie a 1616 (2x8+2x4), mb gigabyte
Si è riavviato da solo. dopo il riavvio, all'avvio di windows, caricamenteo bloccato, resetto e il bios mi dice che è colpa dell'overclock
Domanda è un problema di overclock su processore o può essere sul bus o sulla ram?
Ho autmentato il vcore a 1.225 e diminuito il moltiplicatore a 18,prima a riposo stava a 40 gradi adesso a 42-43, è ripartito che sembra più veloce di prima. Che dite vivo tranquillo, era l'oc di prima troppo leggerino?
THX
UtenteSospeso
26-11-2018, 14:34
Più che dell'overclock può essere colpa dell'hardware degradato ( condensatori ) sia su scheda madre che nell'alimentatore, potrebbe non reggere bene il carico della CPU e causare cadute di tensione troppo lunghe che resettano la scheda madre .
A me capitò ( non c'entra con questa situazione, solo una cosa curiosa ) che come te lo avevo a 200x19 con DDR3 1333 kingston, se lo mettevo a 166x22 x18 x10 x11 x5 x1 non faceva il boot . Nel mio caso la PSU è nel nuovo pc ( 6600k, 3 anni ) .
.
nessuno29
26-11-2018, 19:09
Ciao ragazzi
Sono un fortunato possessore di un 760 (del 2010!!)overcloccato. Fino a poco fa era a 1.2v 202x19 a 3800 mhz con le memorie a 1616 (2x8+2x4), mb gigabyte
Si è riavviato da solo. dopo il riavvio, all'avvio di windows, caricamenteo bloccato, resetto e il bios mi dice che è colpa dell'overclock
Domanda è un problema di overclock su processore o può essere sul bus o sulla ram?
Ho autmentato il vcore a 1.225 e diminuito il moltiplicatore a 18,prima a riposo stava a 40 gradi adesso a 42-43, è ripartito che sembra più veloce di prima. Che dite vivo tranquillo, era l'oc di prima troppo leggerino?
THX
1,2volt per i 3800mhz sono davvero pochi,anche 1.225 sono pochi mediamente,dovessi non essere ancora stabile puoi alzare anche di più,le specifiche intel sono di 1,4volt sul vcore e vtt.
Il mio i7 860 è stabile a 4000mhz 1,39volt da secoli.
Potrebbero anche essere le ram,gli stack da 8gb sono mal supportati,non doveva proprio avviarsi con ram high density da 8 già mi sembra un miracolo questo,che mobo hai?
Grazie a entrambi delle info
La MB è GA-P55-USB3 rev2.0, dissipatore un enorme Scythe Ninja 2
il vtt non l'ho toccato, secondo il bios è a 1.19 :doh: :D grazie che me l'hai detto lo alzerò.
Base clock 202, quando facevo le prove era assurdo a certe frequenze non andava a certe si, anche tendendo le ram nelle specifiche, attorno a 200 con le ram a 1600 va una crema.
Ram tutta Corsair settata a 1.5v due CML16GX3M2A1600C9 e due CML8GX3M2A1600C9W, non ho toccato tensione e timings delle ram.
Case rigorosamente aperto. Scheda video GTX 1070 Gigabyte
Il poverino è acceso praticamente 24/7 dal 1° ottobre
Ero tentato di comprare un 860 o equivalente xeon in Cina, ho visto che li danno a 30-40 euro dici che potrei averne vantaggio? Mi capita spesso di mandare il processore lo mando a palla.
nessuno29
27-11-2018, 07:49
Grazie a entrambi delle info
La MB è GA-P55-USB3 rev2.0, dissipatore un enorme Scythe Ninja 2
il vtt non l'ho toccato, secondo il bios è a 1.19 :doh: :D grazie che me l'hai detto lo alzerò.
Base clock 202, quando facevo le prove era assurdo a certe frequenze non andava a certe si, anche tendendo le ram nelle specifiche, attorno a 200 con le ram a 1600 va una crema.
Ram tutta Corsair settata a 1.5v due CML16GX3M2A1600C9 e due CML8GX3M2A1600C9W, non ho toccato tensione e timings delle ram.
Case rigorosamente aperto. Scheda video GTX 1070 Gigabyte
Il poverino è acceso praticamente 24/7 dal 1° ottobre
Ero tentato di comprare un 860 o equivalente xeon in Cina, ho visto che li danno a 30-40 euro dici che potrei averne vantaggio? Mi capita spesso di mandare il processore lo mando a palla.
Hai una cpu d'oro è molto fortunata,anche il mio i5 750 era eccezionale,reggeva i 4ghz ad appena 1,21volt,oggi però è debole,cambiato con un x3440 (i7 860) sfigatissimo 3800mhz con 1,39volt ma nonostante i 200mhz in meno ed i voltaggi astronomici il guadagno è stato notevole in tutte le applicazioni.
Hai una cpu d'oro è molto fortunata,anche il mio i5 750 era eccezionale,reggeva i 4ghz ad appena 1,21volt,oggi però è debole,cambiato con un x3440 (i7 860) sfigatissimo 3800mhz con 1,39volt ma nonostante i 200mhz in meno ed i voltaggi astronomici il guadagno è stato notevole in tutte le applicazioni.
Cioè intendi che il tuo 750 nel tempo si è 'consumato'? Altra domanda: a che temperature ti viaggia l'x3440? Interessante ciò che mi dici del guadagno, non pensavo che l'hyperthreading facesse tanta differenza.
nessuno29
28-11-2018, 11:23
Cioè intendi che il tuo 750 nel tempo si è 'consumato'? Altra domanda: a che temperature ti viaggia l'x3440? Interessante ciò che mi dici del guadagno, non pensavo che l'hyperthreading facesse tanta differenza.
ahaha no parlo al passato perchè l'ho venduto.
L'x3440 è molto caldo,in estate viaggia sugli 80° in inverno sui 70°,ma non è saldato ha la pasta del capitano. L'i5 750 e l'i7 860 sono saldati.
L'ht oggi fà una differenza enorme nei giochi,ti consiglio di prendere un 3470 piuttosto che il 3440 perchè ha il moltiplicatore più alto,quindi puoi permetterti valori di bclk più bassi.
:D ci sto giocando a bf5,accoppiato allo sli di gtx 760,un vero potato pc,tutto su low gira sui 50 fps :D e niente,l'immagine che restituisce la gtx rispetto all'amd 580 è migliore:muro: sono anni che noto sta cosa,stesso monitor,stessi settaggi,stesso cavo dp,ma l'immagine nvidia è più definita,più vivida e luminosa:mbe: solo io ho notato sta cosa?
marco_iol
26-12-2018, 18:18
:D ci sto giocando a bf5,accoppiato allo sli di gtx 760,un vero potato pc,tutto su low gira sui 50 fps :D e niente,l'immagine che restituisce la gtx rispetto all'amd 580 è migliore:muro: sono anni che noto sta cosa,stesso monitor,stessi settaggi,stesso cavo dp,ma l'immagine nvidia è più definita,più vivida e luminosa:mbe: solo io ho notato sta cosa?
Sempre avuto ATI/AMD per motivi storici - le nvidia all'inizio (direi fine anni 90/inizio 2000) avevamo una qualità peggiore dell'immagine (quello che tu adesso lamenti delle AMD :D ), e poi per abitudine sono rimasto su ATI/AMD.
Aggiungo che sto giocando con Destiny 2 e, con tutto tra alto e massimo, sto sui 50 fps (il PC è quello in firma)
con l rx 480,bf5 fila liscio a 60 fps a medio,e scommetto che posso puntare piu su :sofico: che dire,processore immortale :ave:
nikki--boohh
09-09-2020, 17:52
C'è ancora qualcuno con il buon vecchio i5 750? Il mio è in overclock perenne dall'ormai lontano 2010 sempre oltre i 4ghz. Per l'esattezza 4.2 con 1.38 di vcore. Ma ultimamente sembra perdere qualche colpo, e ho dovuto abbassare la frequenza a 4ghz con 1.28v. la cosa strana è che se lo rimetto a 4.2ghz negli stress test regge tranquillamente oltre 20 cicli con Linx Extreme e un paio d'ore di blend test su prime 95 , però mi va in crash con bsod nella fase di avvio del PC, entro un massimo di qualche minuto da quando compare il desktop. (Id 41 kernel Power) Non lo fa sempre, è una cosa piuttosto casuale. Se invece lo tengo a 4ghz non ho alcun problema. Dite che può trattarsi di normale usura hardware?
nessuno29
09-09-2020, 18:35
C'è ancora qualcuno con il buon vecchio i5 750? Il mio è in overclock perenne dall'ormai lontano 2010 sempre oltre i 4ghz. Per l'esattezza 4.2 con 1.38 di vcore. Ma ultimamente sembra perdere qualche colpo, e ho dovuto abbassare la frequenza a 4ghz con 1.28v. la cosa strana è che se lo rimetto a 4.2ghz negli stress test regge tranquillamente oltre 20 cicli con Linx Extreme e un paio d'ore di blend test su prime 95 , però mi va in crash con bsod nella fase di avvio del PC, entro un massimo di qualche minuto da quando compare il desktop. (Id 41 kernel Power) Non lo fa sempre, è una cosa piuttosto casuale. Se invece lo tengo a 4ghz non ho alcun problema. Dite che può trattarsi di normale usura hardware?
si, magari della mobo
Ciao a tutti. Anche io possessore di un i5 760 da 10 anni mai fatto overclock. La mia attuale configurazione:
asus p7p55-m
I5 760 (con dissipatore di serie credo. 10 anno fa nn l'ho assemblato personalmente)
Ram 4x2gb ddr3 1333
Ati radeon hd6950
Alimentatore coolermaster rs600 acab b1
Case coolermaster elite 330 https://www.coolermaster.com/catalog/legacy-products/cases/elite-330u/
Vorrei fare upgrade come suggeritomi qui sul forum tempo fa con una rx570 e un ssd. Facendo ricerche ho visto che altri hanno la mia stessa configurazione e i risultati ottenuti mi vanno più che bene al momento. Però mi pare di aver capito che almeno il processore fosse overclockkato. Quindi vi chiedo quanto ne vale la pena fare overclock e quanto ci guadagno. Se mi consigliate di farlo però ho bisogno di aiuto. Nn ho mai provato a farlo e nn so nemmeno da dove cominciare. Grazie.
UtenteSospeso
24-11-2020, 21:42
Comincia a provarlo con overclock, ma devi sicuramente aprirlo e pulirlo dopo 10 anni, sicuramente devi sostituire la pasta termica dopo 10 anni e devi avere un dissipatore adeguato all' overclock . Puo arrivare sui 3400-3500MHz abbastanza facilmente e probabilmente puoi anche settare le memorie a 1600 .
Se vedi che è migliorato cambi la scheda video.
.
Grazie dei consigli. Ma secondo te ci guadagno abbastanza da limitare il collo di bottiglia che si crea tra il processore e la scheda video che vorrei prendere? Poi che dissipatore consigli? C'è una guida dettagliata per iniziare a fare overclock?
Grazie ancora
19venom89
05-01-2022, 16:34
Grazie dei consigli. Ma secondo te ci guadagno abbastanza da limitare il collo di bottiglia che si crea tra il processore e la scheda video che vorrei prendere? Poi che dissipatore consigli? C'è una guida dettagliata per iniziare a fare overclock?
Grazie ancora
ciao, hai poi overcloccato la CPU?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.