View Full Version : SUPERALCOLICI... Si possono tenere in frigo?
factanonverba
17-09-2009, 19:17
Un saluto agli esperti bevitori del forum. Volevo chiedervi su un dubbio che mi assilla. Visti i prezzi che hanno i bar io mi faccio i cocktail/ porto le bottiglie fuori e si beve fra amici. Logicamente quando si portano in giro bisogna rinunciare alle finezze da bar come il ghiaccio, ma come fare per avere gli alcolici freschi senza ghiaccio?
Si possono tenere in frigo?
Grazie. :)
F1R3BL4D3
17-09-2009, 19:25
:stordita: Perché non dovresti poterli tenere in frigo?
Tasslehoff
17-09-2009, 19:46
Organizzatevi, comprate una macchina per fare il ghiaccio e un piccolo generatore da caricare in macchina :O
:asd:
omadonna... dai, no, non puoi fare ste domande...
ma... hai fatto il minimo di fisica alle medie?
a che temperatura ghiaccia l'alcool?? e una miscela 50% di alcool??
oppure più prosaicamente mai visto nessuno tirare fuori il limoncello piuttosto che la grappa dal freezer??
e soprattutto: ma non alcolizzatevi di brutto fuori per strada !!
piuttosto rintanatevi a casa di qualcuno, non rischiate la vita vostra o degli altri.... (bhè se non dopo qualche anno con la cirrosi.... )
omadonna... dai, no, non puoi fare ste domande...
ma... hai fatto il minimo di fisica alle medie?
a che temperatura ghiaccia l'alcool?? e una miscela 50% di alcool??
oppure più prosaicamente mai visto nessuno tirare fuori il limoncello piuttosto che la grappa dal freezer??
Guarda che lui non ha chiesto questo :rolleyes: :read:
ce l'hai presente i frighi da spiaggia?? lo riempi di bottiglie di super alcolico tenute 4 ore in freezer e di bottiglie di succhi e alcolici non super tenute in frigo una notte e in mezzo a queste ci metti zeppo di sacchettini di quelli riempiti di acqua di quelli che fanno le palline di ghiaccio, ovviamente ghiacciati.
così tieni fresca la roba e man mano hai pure il ghiaccio da consumare.
ma 20 anni fa come giovani alcolisti avevamo più fantasia,
zio bubba!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
poi tanto fra un mese ti converrà di più far il vin brulè se bevete fuori all'aperto ....
allora ti spiegherò l'uso dei fornelletti da campo....
poi tanto fra un mese ti converrà di più far il vin brulè se bevete fuori all'aperto ....
allora ti spiegherò l'uso dei fornelletti da campo....
Fil toglimi una curiosita' ti si e' rotta la tastiera?
perche' ultimamente in quasi tutti i tuoi post trovo sempre le h dopo le e quando andrebbero prima (tipo ceh invece di che):D
semplice curiosita' eh?
no è proprio 'na roba delle mie dita, esce dopo la "h" battendo in velocità:muro: :muro: :muro:
no è proprio 'na roba delle mie dita, esce dopo la "h" battendo in velocità:muro: :muro: :muro:
ti capisco, a me esce sempre eprchè invece di perchè :asd:
comunque si possono mettere in frigo, anzi la Vodka io la metterei in freezer, tanto con l'alcool non si ghiaccia :)
theJanitor
17-09-2009, 20:34
Guarda che lui non ha chiesto questo :rolleyes: :read:
si ok, ma se il suo dubbio non riguarda un eventuale congelamento allora quale sarebbe?
factanonverba
17-09-2009, 22:18
ce l'hai presente i frighi da spiaggia?? lo riempi di bottiglie di super alcolico tenute 4 ore in freezer e di bottiglie di succhi e alcolici non super tenute in frigo una notte e in mezzo a queste ci metti zeppo di sacchettini di quelli riempiti di acqua di quelli che fanno le palline di ghiaccio, ovviamente ghiacciati.
così tieni fresca la roba e man mano hai pure il ghiaccio da consumare.
ma 20 anni fa come giovani alcolisti avevamo più fantasia,
zio bubba!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ho 22 anni è preoccupante? :stordita:
Comunque non avevo paura che ghiacciasse (tanto in freezer non li metto), ma come mantenere una temperatura molto fredda anche per qualche oretta e inoltre all' epoca tutti mi avevano detto di non mettere mai gli alcolici in frigo che se sono troppo freddi perdono il gusto... :D
F1R3BL4D3
17-09-2009, 22:25
all' epoca tutti mi avevano detto di non mettere mai gli alcolici in frigo che se sono troppo freddi perdono il gusto... :D
:D ah, perché sentivano anche il gusto di quello che ingurgitavano?
Visti i prezzi che hanno i bar io mi faccio i cocktail/ porto le bottiglie fuori e si beve fra amici.
Solo per questo hai il mio più incondizionato rispetto.
:D ah, perché sentivano anche il gusto di quello che ingurgitavano?
vabbhè, dai...
l'albicocca dalla fragola ancora si distingue da ghiacciato... :D
CaFFeiNe
17-09-2009, 23:30
che poi piu' che diminuire il gusto, è la tua lingua che si anestetizza un po' ;)
tralaltro, le vodka alla frutta, VANNO servite fredde...
il whiskey (alla scozzere :asd: ) si beve a temperatura ambiente... idem cognac e distillati di vino, di frumenti etc...
la vodka secca anche si beve calda...
ma di solito i liquori fruttati, i cocktail etc... sono DA BERE FREDDI, anche perchè un succo d'arancia, alcolico, fa schifo caldo ;) etc... infatti esistono i frozen, che sono cocktail quasi granita :asd:
Gennarino
18-09-2009, 08:15
Bombolette di aria compressa.... cocktail ghiacciato anche in africa equatoriale.... :O
Ho 22 anni è preoccupante? :stordita:
Comunque non avevo paura che ghiacciasse (tanto in freezer non li metto), ma come mantenere una temperatura molto fredda anche per qualche oretta e inoltre all' epoca tutti mi avevano detto di non mettere mai gli alcolici in frigo che se sono troppo freddi perdono il gusto... :D
In effetti gli alcolici che hanno un aroma particolare (whisky, molte grappe, cognac) non andrebbero serviti troppo freddi.
Non so invece se perdono la loro qualita' in modo definitivo.
Gennarino
18-09-2009, 08:36
...snip... ma come fare per avere gli alcolici freschi senza ghiaccio?
Si possono tenere in frigo?
Grazie. :)
Vuol sapere come tenere freschi gli alcolici, non i vostri gusti :asd: :asd: :hic:
factanonverba
18-09-2009, 08:36
In effetti gli alcolici che hanno un aroma particolare (whisky, molte grappe, cognac) non andrebbero serviti troppo freddi.
Non so invece se perdono la loro qualita' in modo definitivo.
Eh anch' io questo non l' ho mai capito. :confused:
Ho 22 anni è preoccupante? :stordita:
Comunque non avevo paura che ghiacciasse (tanto in freezer non li metto), ma come mantenere una temperatura molto fredda anche per qualche oretta e inoltre all' epoca tutti mi avevano detto di non mettere mai gli alcolici in frigo che se sono troppo freddi perdono il gusto... :D
http://img.kijiji.it/4f/cf/4fcfee47dc375aa77a9c401ccfa80a2f_big.jpg
In effetti gli alcolici che hanno un aroma particolare (whisky, molte grappe, cognac) non andrebbero serviti troppo freddi.
Non so invece se perdono la loro qualita' in modo definitivo.
più che altro lo sbalzo di temperatura dopo due o tre ghiaccia e sghiaccia fa evaporare tutti gli aromi se la bottiglia è 1/3 o metà già bevuta...
mentre sicuramente sotto i + 10° non si sentono più bene tutti gli aromi.
per brandy e whiskey addirittura molti alternano due tre sorsatine di degustazione di alcolico puro a una boccata di acqua fresca, perchè dopo due tre sorsatin di alcolico al bocca non lo degusta più con la stessa intensità di prima.
stiamo parlando di alcolici pregiati, roba da 25 eur a bottiglia in su ...
e questo è il motivo per cui si servono molto freddi i superalcolici merdosi e di bassa qualità... sennò ti accorgi che fa schifo.
oltre che grado e magari non ne cosumi così tanto ... e chi te lo vende non è contento se ne cosumi poco...
altro esempio: una birra artigianale o fatta in casa è OTTIMA a +10° o anche +15°
la birra commerciale o la bevi a +2° o +4° o t'accorgi che stai bevendo piscio impastato con la chimica...
Gennarino
18-09-2009, 12:22
...snip...
altro esempio: una birra artigianale o fatta in casa è OTTIMA a +10° o anche +15°
la birra commerciale o la bevi a +2° o +4° o t'accorgi che stai bevendo piscio impastato con la chimica...
VERO !
Bisogna pero' dire che la birra artigianale e' mediamente molto piu' gassata della birra commerciale, a 15 gradi senti il sapore marcato, ma sai che BRRROOOOOOOTTT dopo :asd: :asd: :asd:
(vivo in Belgio, le birre artigianali le trovi agli angoli delle strade, come i venditori di cocomeri in Italia) :D
F1R3BL4D3
18-09-2009, 12:30
VERO !
Bisogna pero' dire che la birra artigianale e' mediamente molto piu' gassata della birra commerciale,
:D in Belgio magari...
A praga infatti le pils te le servono molto + calde di qui..
Basta che andate in zona dove c'è 1 torrente che li l'acqua è stinca..
Mettete li le bottiglie dsa
Genocide85
19-09-2009, 12:26
secondo voi tipo il mirto va messo in congelatore??
Gennarino
19-09-2009, 13:36
secondo voi tipo il mirto va messo in congelatore??
Andrebbe chiesto ad un sardo, anzi ad almeno 2, uno del nord e uno del sud :asd:
Cmq io lo tengo sempre nel congelatore, ed e' artigianale, fatto da un belga-sardo che va a prendere il mirto in sardegna
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.