View Full Version : Cena tra amici sabato sera, che ne dite del menù? Variazioni?
Abadir_82
17-09-2009, 14:11
Ciao.
Sabato sera faremo una cena tra amici e saremo in 8. Questo è il menù a cui sto pensando, che ne dite? Vorrei fare qualcosa di non troppo pesante in caso dopo si decida di uscire.
- Primo: tortelli panna prosciutto
- Secondo: melanzane e mozzarella (http://it.geniuscook.com/melanzane-e-mozzarella/)
- Verdura: insalata mista (insalata, pomodori, carote, olive, zucchine, cipolla)
- Dolce: gelato
Che dite? Potrebbe andare?
Ciao.
Sabato sera faremo una cena tra amici e saremo in 8. Questo è il menù a cui sto pensando, che ne dite? Vorrei fare qualcosa di non troppo pesante in caso dopo si decida di uscire.
- Primo: tortelli panna prosciutto
- Secondo: melanzane e mozzarella (http://it.geniuscook.com/melanzane-e-mozzarella/)
- Verdura: insalata mista (insalata, pomodori, carote, olive, zucchine, cipolla)
- Dolce: gelato
Che dite? Potrebbe andare?
ma la maggiorparte di questi amici son donne?
perche' una cena tra uomini senza carne (di maiale ovviamente), e' impensabile :O
bhà...
un misto di piatti estivi ed invernali ... tutti sul genere "paccone" (panna prosciuto e tortelli già son pesi di suo, maettici la mozzarelata... addio... alto che insalata ci vuole il mastro lindo)
.
no, non approvo.
farei di primo
fusilli con sughino di peperoni
o spaghetti aglio e olio e peperoncino o arrabbiata o con le alici
chè si sposan meglio con le melanzane di secondo
(dopo aver messo la mozzarella bisogna passarle al grill pero e guarnire con mentuccia e basilico ferschi !!!)
ma perchè non vi prendete una buona pizza? :) è ottimo per ogni occasione
Abadir_82
17-09-2009, 14:31
ma la maggiorparte di questi amici son donne?
perche' una cena tra uomini senza carne (di maiale ovviamente), e' impensabile :O
Saremo 3 uomini e 5 donne, direi di evitare carne di maiale :)
farei di primo
fusilli con sughino di peperoni
o spaghetti aglio e olio e peperoncino o arrabbiata o con le alici
chè si sposan meglio con le melanzane di secondo
(dopo aver messo la mozzarella bisogna passarle al grill pero e guarnire con mentuccia e basilico ferschi !!!)
Mhhh... l'idea dei fusilli mi ispira.
ma perchè non vi prendete una buona pizza? :) è ottimo per ogni occasione
Naaa.... ogni tanto bisogna evolversi :)
ma la maggiorparte di questi amici son donne?
perche' una cena tra uomini senza carne (di maiale ovviamente), e' impensabile :O
perchè??
il pescIe non piace??
spaghettini vongole e bottarga IN BIANCO, con spruzzatina di pan grattato aromatizzato all'aglio e olio extra in padella, sgrantata di pepe fersco sopra.
di secondo
filettini di sarde o sardoni ripieni di mollica di pane impastata con olive, capperi, aglio, poca cipolla e peperoni rosolati, fatte in padella "ad involtino"
spruzatina di prezzemolo trito alla fine
filetto di merluzzo "alla pizzaiola" (cotto in padella con sugo di pomodoro origano basilico e con mozzarella fusa sopra).
(consigliate due patatine lesse da accompagno, ma pure il pane tipo altamura abbustolito ci sta benone)
isalatina mista
tutta roba che non si spende diverso ceh della buona carne, fresca, buonissima.
sorbetto al limone o mousse al limone
ovviamente niente acqua in tavola e un calcolo di una bottiglia di vino BIANCO a testa,
anche se un buon rosè secco col merluzzo alla pizzaiola imho ci sta bene.
per cui...
un prosecchino come benvenuto e per il primo,
un bianco corposo con le sarde
un rosè secco col merluzzo alla pizzaiola.
più limoncello / porto bianco / marsala alla fine
mi raccomando di non prendere vongole surgelate, in barottolo, o in stasi criogenica...
FRESCHE COL GUSCIO!!!
siamo in Italia e sti lussi sono d'OBBLIGO :read: :read: :read:
massimo78
17-09-2009, 14:43
Ciao.
Sabato sera faremo una cena tra amici e saremo in 8. Questo è il menù a cui sto pensando, che ne dite? Vorrei fare qualcosa di non troppo pesante in caso dopo si decida di uscire.
- Primo: tortelli panna prosciutto
- Secondo: melanzane e mozzarella (http://it.geniuscook.com/melanzane-e-mozzarella/)
- Verdura: insalata mista (insalata, pomodori, carote, olive, zucchine, cipolla)
- Dolce: gelato
Che dite? Potrebbe andare?
Io cena tra amici la farei così :
Antipasto : olive piccanti, grissini e prosciutto + prosecchino ;-)
Primo : tortelli panna e prosciutto (io farei linguine cacio e pepe oppure pennette all'arrabbiata)
Secondo : polpette (al forno o al sugo o al tegame) ; te le prepari prima e vanno alla grande, oppure fettine panate o petti di pollo panati fatti al forno con sopra mozzarella, funghi e prosciutto).
Contorno : insalata mista come dicevi tu.
Dolce : gelato
se hai dubbi su come si prepara il secondo contattami o chiedi che te lo spiego
Abadir_82
17-09-2009, 14:45
Io cena tra amici la farei così :
Antipasto : olive piccanti, grissini e prosciutto + prosecchino ;-)
Primo : tortelli panna e prosciutto (io farei linguine cacio e pepe oppure pennette all'arrabbiata)
Secondo : polpette (al forno o al sugo o al tegame) ; te le prepari prima e vanno alla grande, oppure fettine panate o petti di pollo panati fatti al forno con sopra mozzarella, funghi e prosciutto).
Contorno : insalata mista come dicevi tu.
Dolce : gelato
se hai dubbi su come si prepara il secondo contattami o chiedi che te lo spiego
Come piatti ci starebbero, però mi sa che sono troppi e quasi troppo pesanti se poi vogliamo uscire.
ah, se poi uscite allora imho
1 antipasto come quello detto
+
1 primo un po' corposo ... che ne so?? bucatini alla matriciana / col sugo di pomodoro e polpettine
e stop...
sennò bau bau che poi esci
uh, vedo ora ceh sei delle parti mie...
allora passo a cose meno "mediterranee"
fusilli con sughino di cubettini di speck e fontina... una cazzata disumana.
finchè la pasta bolle fai un sofrittino di poca cipolla bianca e porro tagliati finissimi (soffriggi con dell'acqua non solo olio) ci aggiungi metà dello speck tagliato a bastoncini di mezzo cm fai rosolare un minuto.
quando alla pasta manca mezzo minuto la scoli e la butti con un po' della sua acqua (tienila indietro di sale che speck e formaggio salano molto)
nella padella, la salti mezzo minuto a fuoco altissimo, aggiungi il restante speck e i formaggio a cubetti, quando il formaggio inzia a fondere levi dal fuoco, gli dai una grattata di pepe sopra e servi.
se proprioprpioproprio ci puoi aggiungere un cucchiaio di panna durante il salto.
massimo78
17-09-2009, 14:57
Come piatti ci starebbero, però mi sa che sono troppi e quasi troppo pesanti se poi vogliamo uscire.
in effetti era più la serata di quelle che poi ti butti sul divano e muori di sonno li a causa del vino :-D
se volete uscire basta togliere l'antipasto , anzi lo sostituisci con dei crodini e 2 noccioline...
il primo fate un insalata di riso oppure una pasta fredda (aglio e pachino oppure tonno e piselli).
Il secondo anziché i petti di pollo panati complessi fai solo le polpettine al vino ;-)
e il dolce andate a farvi un gelato fuori :-D
Windtears
17-09-2009, 14:58
uh, vedo ora ceh sei delle parti mie...
allora passo a cose meno "mediterranee"
fusilli con sughino di cubettini di speck e fontina... una cazzata disumana.
finchè la pasta bolle fai un sofrittino di poca cipolla bianca e porro tagliati finissimi (soffriggi con dell'acqua non solo olio) ci aggiungi metà dello speck tagliato a bastoncini di mezzo cm fai rosolare un minuto.
quando alla pasta manca mezzo minuto la scoli e la butti con un po' della sua acqua (tienila indietro di sale)
nella padella, la salti mezzo minuto a fuoco altissimo, aggiungi il restante speck e i formaggio a cubetti, quando il formaggio inzia a fondere levi dal fuoco, gli dai una grattata di pepe sopra e servi.
se proprioprpioproprio ci puoi aggiungere un cucchiaio di panna durante il salto.
Sei adorabile... ho saltato pranzo e solo leggere le tue descrizioni mi ha fatto aumentare la salivazione a livelli di guardia... :D :muro:
Sei adorabile... ho saltato pranzo e solo leggere le tue descrizioni mi ha fatto aumentare la salivazione a livelli di guardia... :D :muro:
me lo dicono pure gli amici... ehehhehe
se inizio a parlargli di ricette a fine pasto... ricominciano a mangiare ...
Mucchina Volante
17-09-2009, 15:06
completamente fuori dai tuoi schemi ma vedi se ti può interessare questa alternativa...ho fatto di recente una cena che è stata rinominata "della bruschetta autogestita"
prepari prima, in tante ciotole ed in quantità adeguata, solo i condimenti tipo:
pomodoro tagliato a dadini condito con olio sale poco aceto
mozzarella tagliata a dadini
edamer tagliato a dadini
vassoio di salumi vari
tonno spezzettato
cipolle saltate in padella
zucchini saltati in padella
olive/sottaceti tagliati a filini
eccetera tutto quel di cui ti viene voglia...
metti in tavola tutto con anche olio, aceto, origano, spicchi d'aglio, peperoncino, maionese eccetera
poi tosti sul momento le fette da bruschetta , ed ognuno se le condisce come gli pare...se uno si sbizzarrisce si ritrova a mangiare una torre di babele di roba :asd:
la mia bruschettata era stata un successo...
uh, bella idea, specie per quelle serate in cui c'è tanta gente e che arriva qualcuno prima qualcuno dopo...
sisi
ottima idea, me la segno.
Mucchina Volante
17-09-2009, 15:13
uh, bella idea, specie per quelle serate in cui c'è tanta gente e che arriva qualcuno prima qualcuno dopo...
sisi
ottima idea, me la segno.
la mia top è stata
aglio fregato sul pane, tonno, zucchine e cipolla grigliate e i pomodorini :stordita:
ti diverti anche a farle in compagnia, il brutto è che quando mordi se le hai riempite troppo ti cade roba da ogni lato :asd:
Windtears
17-09-2009, 15:24
me lo dicono pure gli amici... ehehhehe
se inizio a parlargli di ricette a fine pasto... ricominciano a mangiare ...
ti chiederò il ricettario, noto solo già da come scrivi che ti piace cucinare... :)
Tortellini al radicchio (o ai funghi) invece che al prosciutto e la cena diventa cruelty free :O
no, ricettario non ce n'è... apro il frigo e in base a qullo che c'è invento...
credo che passino anni prima che io ripeta la stessa ricetta ...
mi annoio se non cambio.
oggi ho preparato i fagioli cnnellini:
ammollati
lessati, scolati, ricotti al coccio con sughino di soffritto, poco pomodoro erbe aromatiche.
a tiepido un cucchiaino di pesto al basilico sopra...
su polenta o pane abustolito o patate lessate, o per deglle tagliatelle all'uovo....
leggere, vegetariane, nutrienti, sane buone da matti.
... solo non so che vino metterci... mmmm mmmm mmm mmmm mmmm
ohi toscani/liguri che ci bevete col pesto?
bianco, rosso o rosè ??
Tortellini al radicchio (o ai funghi) invece che al prosciutto e la cena diventa cruelty free :O
ottimi!
theJanitor
17-09-2009, 15:59
Tortellini al radicchio (o ai funghi) invece che al prosciutto e la cena diventa cruelty free :O
:asd::asd:
Windtears
17-09-2009, 16:18
no, ricettario non ce n'è... apro il frigo e in base a qullo che c'è invento...
credo che passino anni prima che io ripeta la stessa ricetta ...
mi annoio se non cambio.
peccato per me, e buon per te...:D
no, ricettario non ce n'è... apro il frigo e in base a qullo che c'è invento...
credo che passino anni prima che io ripeta la stessa ricetta ...
mi annoio se non cambio.
oggi ho preparato i fagioli cnnellini:
ammollati
lessati, scolati, ricotti al coccio con sughino di soffritto, poco pomodoro erbe aromatiche.
a tiepido un cucchiaino di pesto al basilico sopra...
su polenta o pane abustolito o patate lessate, o per deglle tagliatelle all'uovo....
leggere, vegetariane, nutrienti, sane buone da matti.
... solo non so che vino metterci... mmmm mmmm mmm mmmm mmmm
ohi toscani/liguri che ci bevete col pesto?
bianco, rosso o rosè ??
Col pesto di solito ci si mette un bel Vermentino Colli di Luni ( non sono della zona, ma mio cognato sì ), però il piatto qui ha varianti importanti.
Casomai puoi andare su un bianco passato in legno, Verdicchio o Lugana, ma puoi anche azzardare un rosè, magari frizzante, tipo un rabosello. Il rosè frizzante sbaglia raramente, ci puoi mettere quasi tutto assieme.
Rosso direi di no, a meno che tu non abbia a disposizione qualcosa tipo un Pinot Nero poco tannico, ma comunque eviterei così su due piedi. Se mi fai assaggiare magari ti dico.......:D
Tasslehoff
17-09-2009, 18:20
Ammappa Fil9998, quanto sei complicato... :asd:
Io farei una bella pizza kebap per tutti + heinken semighiacciate a profusione.
Chiusura con bottiglia di grappa di montagna o rum. :O
Già il fatto di dover scomodare padelle e fornelli è una perdita di tempo dal mio punto di vista :O
Col pesto di solito ci si mette un bel Vermentino Colli di Luni ( non sono della zona, ma mio cognato sì ), però il piatto qui ha varianti importanti.
Casomai puoi andare su un bianco passato in legno, Verdicchio o Lugana, ma puoi anche azzardare un rosè, magari frizzante, tipo un rabosello. Il rosè frizzante sbaglia raramente, ci puoi mettere quasi tutto assieme.
Rosso direi di no, a meno che tu non abbia a disposizione qualcosa tipo un Pinot Nero poco tannico, ma comunque eviterei così su due piedi. Se mi fai assaggiare magari ti dico.......:D
ottimo, grazie,
si effettivamente il rosso -qualsiasi rosso- mi par eccessivo...
ma di bianchi passati a legno non ce n'ho :muro: :muro: :muro:
io in genere vado di neri tosti... mmm pensandoci bene anche un bel tokaj furlano non sarebbe male ...
Ammappa Fil9998, quanto sei complicato... :asd:
Io farei una bella pizza kebap per tutti + heinken semighiacciate a profusione.
Chiusura con bottiglia di grappa di montagna o rum. :O
Già il fatto di dover scomodare padelle e fornelli è una perdita di tempo dal mio punto di vista :O
se la percepisci come tale lo è.
se è una cosa che ti da piacere fare e che ti da piacere che agli altri piaccia allora è un gran piacere, oltre che una soddisfazione.
bluelake
17-09-2009, 19:02
Vorrei fare qualcosa di non troppo pesante in caso dopo si decida di uscire.
- Secondo: melanzane e mozzarella (http://it.geniuscook.com/melanzane-e-mozzarella/)
- Verdura: insalata mista (insalata, pomodori, carote, olive, zucchine, cipolla)
Che dite? Potrebbe andare?
vedi tu... melanzane e cipolle di sera le digerisci per colazione :stordita:
come secondo potresti ripiegare su una pasta sfoglia (quella che vendono al supermercato insomma) mettendoci dentro le verdure che volevi fare come secondo e la mozzarella....
vedi tu... melanzane e cipolle di sera le digerisci per colazione :stordita:
bhè di peggio c' è cipolle e peperoni ... magari mischiati alla mozzarella quella "pizzottella"... praticamente viene materiale edile... :D :D :D :D
però dai, son giovani ... mica han di sti pensieri... e se a metà notte si devono alzare per bere due volte o a mattina a colazione ruttano metà capuccino e metà peperoni la buttano a ridere invece che in tragedia...
... so' giovani....
andyweb79
17-09-2009, 22:27
bhè di peggio c' è cipolle e peperoni ... magari mischiati alla mozzarella quella "pizzottella"... praticamente viene materiale edile... :D :D :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Mi sono cappottato dalla sedia, fortissima !!!
Io riprendo il concetto degli spaghetti alle vongole.
Antipastino: polpo condito con un filo d'olio extravergine.
Primo: Spaghetti alle vongole.
Secondo: Direi che può bastare un insalatina mista a preferenza, oppure delle patate bollite tagliate a cubetti.
Dessert: Gelato.
e se facessimo piovra con le patate bollite prezzemolate?
magari piovra fresca cruda sbattuta sullo scoglio con rucoletta selvatica e olio di quello giusto??
due olivette schiacciate miste di fianco?
eh... purtoppo qua al nord ste cose ce le sognamo...
:muro: :muro: :muro:
ohi toscani/liguri che ci bevete col pesto?
bianco, rosso o rosè ??
Bianco!
in genere io con il pesto (anche quello con aggiunta in acqua di patate e fagiolini) metto un vermentino dei colli di luni
ps... che ci azzeccano i toscani con il pesto?!? :mbe:
Per la cena io eviterei come la peste roba tipo melanzane peperoni e cipolla, ti uccidono li (oltre che a me fanno schifo :stordita: )
Per la cena proporrei:
Antipasto: bruschettine oppure salatini oppure fai delle tartine con le varie salsine tipo salsa di carciofi di olive e varie e ti togli il pensiero in pochi minuti
Primo (opzionale) pasta al salmone (scegli tu se bianca o rossa ma evita la panna o cmq mettine poca altrimenti appesantisce
oppure un prosciutto e piselli
oppure pesto o pesto e sugo (2/3 pesto con poco aglio e 1/3 passata di pomodoro e una noce di burro)
Secondo: torta di riso alle verdure (ma se non fai la pasta)
oppure polpette al sugo coi piselli (così hai anche il contorno)
oppure arrosto di lonza al latte (è una cavolata, fai un soffritto con cipolla sedano e carota, quando è rosolato metti la lonza e fai cuocere nei vari lati aggiungendo ogni tanto un dito di latte- per 3-5 volte, verso la fine sali, finisci di cuocere)
Contorni: patate al forno
fagiolini lessati ripassati in padella o al forno
spinaci filanti
insalata mista
bastoncini di verdura cruda (sedano carote finocchi, carciofi, etc) in pinzimonio (prepara una ciotolina o un bicchierino di carta con sale, olio , poco aceto, origano, timo, pepe o erbette a piacere per ciascuno)
Per il dolce prepara una macedonia di melone (magari bianco e giallo)oppure di pesche o della frutta che vuoi da mettere con il gelato
Buona cena!
slurppp!
bhè l'invenzione dei cannellini con sopra il pesto non è mia, la mangiai in toscana... anche se non ncredo sia un piatto tipico, ma una invenzione della taverna in cui li mangiai.
comunque bianco, OK.
Rainy nights
18-09-2009, 00:21
Ciao.
Sabato sera faremo una cena tra amici e saremo in 8. Questo è il menù a cui sto pensando, che ne dite? Vorrei fare qualcosa di non troppo pesante in caso dopo si decida di uscire.
- Primo: tortelli panna prosciutto
- Secondo: melanzane e mozzarella (http://it.geniuscook.com/melanzane-e-mozzarella/)
- Verdura: insalata mista (insalata, pomodori, carote, olive, zucchine, cipolla)
- Dolce: gelato
Che dite? Potrebbe andare?
La cena dove sarebbe?? :stordita:
85francy85
18-09-2009, 04:53
slurppp!
bhè l'invenzione dei cannellini con sopra il pesto non è mia, la mangiai in toscana... anche se non ncredo sia un piatto tipico, ma una invenzione della taverna in cui li mangiai.
comunque bianco, OK.
solitamente insieme al pesto oltre ai fagiolini si usa mettere anche delle patate bollite a tocchetti. Penso sia abbastanza tradizionale come cosa:stordita:
Quoto per il menù non idoneo...
Io farei :
- Spaghetti alle vongole in bianco
- Filetto di pesce spada o tonno ai ferri
- Insalatina
Se invece le donzelle sono di "bocca buona"....
- 4kg di pasta al ragù
- carne di maiale o manzo
- insalata o patatine
- 12l di birra
- gelato
Abadir_82
18-09-2009, 10:23
Bianco!
in genere io con il pesto (anche quello con aggiunta in acqua di patate e fagiolini) metto un vermentino dei colli di luni
ps... che ci azzeccano i toscani con il pesto?!? :mbe:
Per la cena io eviterei come la peste roba tipo melanzane peperoni e cipolla, ti uccidono li (oltre che a me fanno schifo :stordita: )
Per la cena proporrei:
Antipasto: bruschettine oppure salatini oppure fai delle tartine con le varie salsine tipo salsa di carciofi di olive e varie e ti togli il pensiero in pochi minuti
Primo (opzionale) pasta al salmone (scegli tu se bianca o rossa ma evita la panna o cmq mettine poca altrimenti appesantisce
oppure un prosciutto e piselli
oppure pesto o pesto e sugo (2/3 pesto con poco aglio e 1/3 passata di pomodoro e una noce di burro)
Secondo: torta di riso alle verdure (ma se non fai la pasta)
oppure polpette al sugo coi piselli (così hai anche il contorno)
oppure arrosto di lonza al latte (è una cavolata, fai un soffritto con cipolla sedano e carota, quando è rosolato metti la lonza e fai cuocere nei vari lati aggiungendo ogni tanto un dito di latte- per 3-5 volte, verso la fine sali, finisci di cuocere)
Contorni: patate al forno
fagiolini lessati ripassati in padella o al forno
spinaci filanti
insalata mista
bastoncini di verdura cruda (sedano carote finocchi, carciofi, etc) in pinzimonio (prepara una ciotolina o un bicchierino di carta con sale, olio , poco aceto, origano, timo, pepe o erbette a piacere per ciascuno)
Per il dolce prepara una macedonia di melone (magari bianco e giallo)oppure di pesche o della frutta che vuoi da mettere con il gelato
Buona cena!
Mhhh...
Mi ispira il seguente menù... ora il problema sarà uscire dopo :)
Antipasto: tartine con le varie salsine tipo salsa di carciofi di olive e varie e ti togli il pensiero in pochi minuti
Primo pasta al salmone
Secondo: oppure polpette al sugo coi piselli (così hai anche il contorno)
Contorni: patate al forno con insalata mista
Dolce: macedonia di melone e pesche con frutta varia + gelato per chi vorrà.
VegetaSSJ5
18-09-2009, 11:42
.
.
.
cipolle saltate in padella
zucchini saltati in padella
olive/sottaceti tagliati a filini
eccetera tutto quel di cui ti viene voglia...
.
.
.
http://www.leechvideo.com/thumb/4/401/950195.200803070322295355.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.