PDA

View Full Version : Investire 5.000€


balint
16-09-2009, 08:11
Cosa si può fare con 5.000€ ?
So che è una somma piccola, ma qual è la soluzione migliore che potrei adottare secondo voi, a parte metterli sul libretto postale?

balint
16-09-2009, 09:24
No non credo mi serviranno nell'immediato futuro, vorrei un buon compromesso tra rischio e rendimento...

kobezzz
16-09-2009, 10:47
btp trentennale 5%

sanford
16-09-2009, 23:01
Li cambi in $ e li investi nelle società hyip...certo il rischio è alto ma se diversifichi bene fai una media dell'1% al giorno...non è per tutti, naturalmente.:mc:

DvL^Nemo
17-09-2009, 08:36
Cosa si può fare con 5.000€ ?
So che è una somma piccola, ma qual è la soluzione migliore che potrei adottare secondo voi, a parte metterli sul libretto postale?

Conto deposito non vincolato ovviamente.. Ma ci farai adesso come adesso pochi interessi.. Se gia' arrivi a 10 euro al mese e' tanto

mamo139
17-09-2009, 08:44
Li cambi in $ e li investi nelle società hyip...certo il rischio è alto ma se diversifichi bene fai una media dell'1% al giorno...non è per tutti, naturalmente.:mc:

high yield investment programs?? :sofico:

balint
17-09-2009, 08:49
Conto deposito non vincolato ovviamente.. Ma ci farai adesso come adesso pochi interessi.. Se gia' arrivi a 10 euro al mese e' tanto

10€ al mese sono 120€ l'anno, è già molto di più di quanto mi renderebbero sul libretto postale :stordita:

Viking
17-09-2009, 09:48
con gli attuali tassi, misà che se te li mangi e te li bevi ci guadagni di più

DvL^Nemo
17-09-2009, 09:57
10€ al mese sono 120€ l'anno, è già molto di più di quanto mi renderebbero sul libretto postale :stordita:

Allora ti consiglio contoconto, l'ho fatto per me, se riesci a trovare il codice "amico" riesci a spuntare un 4,5% lordo, da cui i 10 euro al mese.. Altrimenti quello base da il 3,5 sono credo sui 7/8 euro al mese di interessi..

sanford
17-09-2009, 10:54
high yield investment programs?? :sofico:

Si, proprio quelli...chiaramente sono investimenti che bisogna seguire quasi giornalmente e bisogna essere costantemente informati per sapere come e dove piazzare i soldi, le società hyip hanno un ciclo di vita più o meno lungo e bisogna saper uscire al momento giusto, questo non significa che non si subiranno perdite ma solo che seguendo la giusta strategia di diversificazione i profitti saranno di gran lunga maggiori delle perdite.

Altra cosa che si potrebbe fare con quei 5000 €, anche solo con una parte, sarebbe l'apertura di un conto forex per fare trading, magari automatico...ma anche questa non è una cosa per tutti.

balint
17-09-2009, 11:14
Si, proprio quelli...chiaramente sono investimenti che bisogna seguire quasi giornalmente e bisogna essere costantemente informati per sapere come e dove piazzare i soldi, le società hyip hanno un ciclo di vita più o meno lungo e bisogna saper uscire al momento giusto, questo non significa che non si subiranno perdite ma solo che seguendo la giusta strategia di diversificazione i profitti saranno di gran lunga maggiori delle perdite.

Altra cosa che si potrebbe fare con quei 5000 €, anche solo con una parte, sarebbe l'apertura di un conto forex per fare trading, magari automatico...ma anche questa non è una cosa per tutti.

Non è cosa per me, non ho né le conoscenze necessarie né il tempo, almeno per ora. Volevo qualcosa di più tranquillo, che metti i soldi lì e puoi dimenticartene per qualche anno, per poi avere qualche piccolo interesse alla fine, se "meno piccolo" di quello del libretto postale tanto meglio!
Un conto deposito vincolato dovrebbe essere quello che fa per me, a quanto ho capito :)

sanford
17-09-2009, 11:26
Non è cosa per me, non ho né le conoscenze necessarie né il tempo, almeno per ora. Volevo qualcosa di più tranquillo, che metti i soldi lì e puoi dimenticartene per qualche anno, per poi avere qualche piccolo interesse alla fine, se "meno piccolo" di quello del libretto postale tanto meglio!
Un conto deposito vincolato dovrebbe essere quello che fa per me, a quanto ho capito :)

Con 5000€ puoi aprire conto arancio e decidere se vincolarli per 3, 6 o 12 mesi...lo dico perché lo uso anch'io ma come rendimenti può darsi che ci sia di meglio, comunque è un conto deposito e non ha nessun costo.

mamo139
17-09-2009, 12:58
fino a qualche mese fa era il momento di comprare azioni... ora stanno tutte tornando un po su... diciamo che gli affari d'oro ora sono piu difficili... ad esempio io ho i miei risparmietti da studente su unicredit e per ora sono al +60%

a sto punto io tirerei anche un occhio alle obbligazioni bancarie...

diafino
17-09-2009, 18:17
msci world

+Benito+
17-09-2009, 18:24
Cosa si può fare con 5.000€ ?
So che è una somma piccola, ma qual è la soluzione migliore che potrei adottare secondo voi, a parte metterli sul libretto postale?
in borsa, certamente, sono ancora sotto del 40% rispetto a due anni fa e farai affari. Cerca un fondo che abbia una storia già di non meno di 5 anni, controlla l'andamento, a quanto era arrivato prima della crisi, se è sotto del 30-50% buttati senza indugio. Però non sperare di toglierli domani, se hai 5-10 anni di tempo, quei 5000 diventranno 8 o 9

Bandit
18-09-2009, 13:55
btp trentennale 5%

cosa sono i btp trentennali? me li spieghi brevemente, per favore?

sanford
18-09-2009, 13:57
Ma chi è il pazzo che blocca i soldi per 30 anni?:D :D :D

Bandit
18-09-2009, 14:08
http://www.borsaitaliana.it/documenti/rubriche/sottolalente/btp.htm

ho letto che ci sono anche quelli di 3,5 anni...ma sono sempre rischiosi? o come i titoli di stato questo non sono riuscito a capire

mamo139
18-09-2009, 14:30
Ma chi è il pazzo che blocca i soldi per 30 anni?:D :D :D

mai sentito parlare di "mercato secondario"?? :mbe:

mamo139
18-09-2009, 14:36
ho letto che ci sono anche quelli di 3,5 anni...ma sono sempre rischiosi? o come i titoli di stato questo non sono riuscito a capire

ma di che rischio parli?? parli del rischio che non te li ridiano indietro (chiamasi "rischio di credito")?

i btp sono una dei tipi di obbligazione emessi dallo stato: quindi se lo stato va in default potrebbe non essere piu in grado di rimborsarti i soldi...
premettendo che non esiste il rischio zero, questi fra i prodotti finanziari sono tra i piu sicuri

Wizard10
18-09-2009, 14:51
cosa sono i btp trentennali? me li spieghi brevemente, per favore?

Buoni del Tesoro Poliennali, ovvero titoli emessi dal Tesoro che possono avere diverse scadenze e ti danno delle cedole di interessi a scadenze prestabilite...

sanford
18-09-2009, 15:08
mai sentito parlare di "mercato secondario"?? :mbe:

Allora, vediamo di capirci...i btp rendono il 5% all'anno, dico bene? Non so se sia netto o lordo, facciamo finta che sia netto...quant'è l'inflazione reale annuale mediamente? Immagino sia uguale o superiore, dunque che vantaggio ci sarebbe a tenere fermi quei soldi se, bene che vada, dopo 30 anni (o quello che è, se li vendo prima) vado in pareggio?

Io con gli hiyp faccio l'1% al giorno di media anche tenendo conto delle perdite, poi su questi interessi ci pagherò le tasse ma sicuramente avrò un vero guadagno alla fine, non promesse...comunque dato che la propensione al rischio è soggettiva capisco che non siano investimenti per tutti ma presentare un 5% annuo come una cosa vantaggiosa mi sembra francamente eccessivo...per me è solo una presa per i fondelli ma sono opinioni personali, chiaramente.

+Benito+
18-09-2009, 15:17
comunque se vuoi ho delle obbligazioni che mi si sono rivalutate un sacco ti posso fare un prezzo di favore :asd:

IBYZA
18-09-2009, 15:32
SECONDO ME POTRESTI usarli per giocare nel trading calcistico con betfair, hai guadagni decisamente superiori e rischi decisamenti minori.
arrivi anche a guadagni superiori al 100% in 2 o 3 settimane rischiando al massimo il 10% del capitale

sanford
18-09-2009, 15:41
Quando vuoi fare il 6% a settimana fammi un fischio in privato...:O

sanford
18-09-2009, 15:43
:mbe:

Embé? Mica sono mago merlino, i rendimenti sono questi...dove credi che li investa la tua banca i soldi che le affidi?:D

sanford
18-09-2009, 15:48
Si ma stai parlando dell'1% AL GIORNO? Cioè il 365% in un anno?
Mi sembra molto più che inverosimile. Dubito che una banca riesca a fare più di qualche decina di punti percentuali annui con i soldi che le affidi, soprattutto di questi tempi.

Quindi secondo te una banca fa il 30, no mettiamo il 50% all'anno e da l'1% a tutti i correntisti? Se sei convinto di questo allora non discuto ulteriormente...:D

sanford
18-09-2009, 15:52
Da l'1% di quanto versato da ogni correntista, quindi l'1% del totale. E il 49% gli rimane in tasca. Dove sta il problema?

Guarda, nei miei post precedenti la sigla hyip ricorre più di una volta...fatti una ricerchina fatta bene e poi ne riparliamo, ok?

Ah dimenticavo, la prima banca che ti viene spontaneamente a proporre di investire nel forex la voglio conoscere subito, aspetto il nome.

sanford
18-09-2009, 15:57
Facciamo così, io non cerco nulla, ti affido 1000euro e tu ogni anno mi restituisci la metà di quanto hai guadagnato (365%/2 = 180% quindi 1800euro) e amici come prima ok? ;)
Anzi, facciamo che ti affido 10.000euro e mi licenzio anche dal lavoro :p

Per me va bene, nessun problema...ci troviamo e mi affidi i soldi, poi li metto al lavoro.

sanford
18-09-2009, 16:05
Sono circa 6 mesi, non ci campo ancora ma conto di arrivarci nel corso del prossimo anno...1% al giorno è una media, considera che i giorni paganti sono quelli lavorativi quindi 5 su 7...qui si ragiona appunto in percentuale perché se raddoppi 1000€ in un anno non ci fai niente, se invece lo fai con 10000 già le cose cambiano...io sono partito con 600€ che in quel momento valevano 800 e rotti $, la maggior parte del capitale è ancora investita quindi sono ancora esposto...in questo genere di investimenti ritengo siano necessari 2 anni per vedere risultati molto grandi, io sono a un quarto di strada.

sanford
18-09-2009, 16:13
Senza offesa (tra l'altro siamo quasi concittadini :D), ma credo sia un po' presto per tirare le somme. Con gli investimenti se c'è uno che guadagna ci sarà qualche altro che perde, ed è una ruota che gira. Alla fine ad arricchirsi sono le mosche bianche, per il resto ci si va spesso in pari o comunque si arrotonda un po', ma non credo ai soldi facili ;)
Sarei felice se qualcuno mi smentisse :D

Nessuna offesa, ti ho chiesto di informarti proprio per quello, per comprendere come funziona...non è una cosa per tutti e non è esente da rischi ma se vuoi qualcosa di più nella vita devi prenderti dei rischi, c'è poco da fare.

La prima regola in questo genere di investimenti è quella di mettere in gioco solo la somma che puoi permetterti di perdere...questo perché il rischio esiste ed è alto quindi per guadagnare bene bisogna imparare a gestire il rischio, altrimenti meglio non provarci nemmeno.

maxo_
18-09-2009, 17:12
Se le banche fanno così e sono fallite, meglio lasciare perdere... (battuta da ignurant) :D

sanford
18-09-2009, 17:19
Se le banche fanno così e sono fallite, meglio lasciare perdere... (battuta da ignurant) :D

Le banche non falliscono, smettono solo di darti gli interessi e anche i tuoi risparmi...e ti attacchi...:D

Bandit
18-09-2009, 18:45
Buoni del Tesoro Poliennali, ovvero titoli emessi dal Tesoro che possono avere diverse scadenze e ti danno delle cedole di interessi a scadenze prestabilite...

e c'è un sito con le diverse proposte in modo da vagliare meglio la situazione?

cmq grazie per la spiegazione

mamo139
18-09-2009, 18:58
e c'è un sito con le diverse proposte in modo da vagliare meglio la situazione?

cmq grazie per la spiegazione

http://www.borsaitaliana.it/borsa/quotazioni/obbligazioni/btp/lista.html?ord=date&mod=up&ord=anag&mod=up&ord=isin&mod=up&ord=price&mod=up

http://www.eurotlx.com/tlx-portal/index.jsp

mamo139
18-09-2009, 19:03
sanford, tu non investi, speculi... inoltre il 360% annuo mi sembra davvero impossibile... qualche link? qualche prova??

sanford
19-09-2009, 09:53
sanford, tu non investi, speculi... inoltre il 360% annuo mi sembra davvero impossibile... qualche link? qualche prova??

Faccio esattamente quello che fa una banca coi miei risparmi, se tu preferisci lasciarlo fare a loro è una tua legittima scelta...riguardo ai rendimenti ribadisco che sto parlando di media, i giorni paganti sono 5 su 7 (a parte rarissime eccezioni) quindi 360% all'anno non lo fai quasi mai...inoltre ricordati che negli hyip si prendono anche delle gran batoste quindi diciamo che mediamente una persona che sa investire bene raddoppia o triplica il capitale in un anno, ma alcuni sanno fare anche meglio...negli hyip è considerato sostenibile un rendimento fino al 2% giornaliero, le società più longeve (3 anni di vita) per esempio danno 1,2/1,3 a giorno lavorativo, percentuali più alte indicano quasi sempre uno schema Ponzi che dura di solito un mese o due, quindi se ci fai uno o due giri prima dello SCAM (chiusura e sparizione del sito) fai ottimi profitti, altrimenti incassi la batosta e vai avanti.

Per avere un buon profitto bisogna saper gestire il rischio nel modo migliore ed esistono delle strategie ben collaudate per investire in modo sensato...esempio banale, invece di mettere 1.000 $ in un investimento che rende l'1% al giorno (lavorativo) fai 100 investimenti da 10 $, in questo modo il rendimento è lo stesso ma il rischio è molto minore.

Riguardo ai link e alle prove, se cerchi "investimenti hyip" su google trovi tutti i link che vuoi, io non parlo pubblicamente delle società in cui investo perché è proibito dalla legge (sollecitazione al pubblico risparmio, permessa solo a consulenti finanziari o simili, non ai privati)...se poi uno mi chiede in forma privata in cosa investo perché anche lui ci vuol provare e desidera informarsi prima di rischiare eccessivamente, allora il discorso cambia.

mamo139
19-09-2009, 10:10
inannzitutto le banche non fanno quello che fai tu... assolutamente!! Se investissero semplicemente in truffe adesso saremmo ancora a spalare il carbone dentro alle locomotive a vapore.
l'attività bancaria principale è trasferire i soldi verso attività reali in grado di produrre... che poi alcuni dirigenti compiano anche scelte avventate o decisioni illecite è un altro discorso, ma non si puo fare di tutta l'erba un fascio.

tu non simuli il comportamento delle banche, poiche non presti e non dai servizi...
semplicemente sfrutti attività illecite. poi i soldi sono i tuoi e quindi li puoi usare come vuoi ;)

sanford
19-09-2009, 10:19
inannzitutto le banche non fanno quello che fai tu... assolutamente!! Se investissero semplicemente in truffe adesso saremmo ancora a spalare il carbone dentro alle locomotive a vapore.
l'attività bancaria principale è trasferire i soldi verso attività reali in grado di produrre... che poi alcuni dirigenti compiano anche scelte avventate o decisioni illecite è un altro discorso, ma non si puo fare di tutta l'erba un fascio.

tu non simuli il comportamento delle banche, poiche non presti e non dai servizi...
semplicemente sfrutti attività illecite. poi i soldi sono i tuoi e quindi li puoi usare come vuoi ;)

Che una banca non investa in hyip lo posso anche credere (ma non ne sarei troppo sicuro), quello che invece so per certo è che una gran parte dei profitti bancari derivano dal forex...che come dici tu è proprio un'attività reale in grado di produrre...:asd:

Mettiamoci in testa una cosa, una banca ha il compito di fare più soldi possibile, non di fare cose etiche o produttive...il mercato più redditizio del mondo è il forex che di produttivo non ha proprio nulla e tutte le banche se ne servono, guardandosi bene dal proporlo come investimento ai loro correntisti...se poi si vuol credere alla favola che la banca è brava e buona, non specula e fa tutto per il bene del correntista, allora mi arrendo.

mamo139
19-09-2009, 10:45
Che una banca non investa in hyip lo posso anche credere (ma non ne sarei troppo sicuro), quello che invece so per certo è che una gran parte dei profitti bancari derivano dal forex...
:sofico:
dove l'hai sentita questa cosa? fonte??
hai mai preso in mano il bilancio di una banca?? non dico quello integrale ma almeno uno riassuntivo...

prendiamo ad esempio quello di unicredit banca s.p.a.
http://www.unicreditbanca.it/library/it/common/docs/bilancioucb2008.pdf

vai alla pagina 106 del documento (che è la pagina 108 del pdf):
è il conto economico dell'anno 2008...
Margine di interesse 410.083.684 68%
Commissioni nette 186.742.069 31%
Risultato netto dell’attività di negoziazione 3.852.158 0.6%
Margine di intermediazione 602.262.136

quella che piu o meno possiamo definire attività di prestiti, appunto come avevo detto caratteristica della banca commerciale, copre il 68% del margine di intermediazione...
le commissioni, voce che sta salendo nelle banche perche offrono sempre piu servizi sono al 31%...
le attività di negoziazione, fra cui le operazioni sul mercato forex, incidono sul margine di intemediazione della banca commerciale unicredit banca s.p.a. per lo 0.6% :read:

sanford
19-09-2009, 10:55
Vabbè, prendiamo pure il bilancio per oro colato, il dato di fatto rimane che il mercato più liquido e redditizio del mondo è il forex...evidentemente le banche sono troppo filantrope per abusarne.:D

Ciò che rimane valido in ogni caso, che poi era il vero argomento del dibattere, sono i rendimenti ridicoli che le banche offrono ai loro correntisti...a me non frega nulla di come fa i soldi una banca, se a me offre l'1% lordo all'anno i soldi me li faccio rendere da solo, in questo senso opero come una banca, faccio da privato quello che fanno anche loro, che poi investano in hyip, forex o altro poco importa, rimane il fatto che a me danno solo qualche briciola che gli cade dal piatto...quindi grazie, ma faccio da solo.;)

Bandit
19-09-2009, 11:16
http://www.borsaitaliana.it/borsa/quotazioni/obbligazioni/btp/lista.html?ord=date&mod=up&ord=anag&mod=up&ord=isin&mod=up&ord=price&mod=up

http://www.eurotlx.com/tlx-portal/index.jsp

grazie
ma no nci capisco nulla :cry:

mamo139
19-09-2009, 11:49
Vabbè, prendiamo pure il bilancio per oro colato, il dato di fatto rimane che il mercato più liquido e redditizio del mondo è il forex...evidentemente le banche sono troppo filantrope per abusarne.:D


se sei in possesso di qualche prova che lasci anche solo supporre la falsità di tale bilancio è tuo preciso dovere di cittadino informare subito di tale prova le autorità pubbliche competenti!! :sofico:


Ciò che rimane valido in ogni caso, che poi era il vero argomento del dibattere, sono i rendimenti ridicoli che le banche offrono ai loro correntisti...a me non frega nulla di come fa i soldi una banca, se a me offre l'1% lordo all'anno i soldi me li faccio rendere da solo, in questo senso opero come una banca, faccio da privato quello che fanno anche loro, che poi investano in hyip, forex o altro poco importa, rimane il fatto che a me danno solo qualche briciola che gli cade dal piatto...quindi grazie, ma faccio da solo.;)

tu parli di duplicare/triplicare il capitale in un anno... una banca che utilizza questo profilo di guadagno/rischio la chiudono perche non rispetta ampiamente i concordati internazionali attuali, esempio basilea 2!!!

le banche non guadagnano così tanto... prendi il bilancio, dividi l'utile netto per l'attivo (entrambi aggiustati in modo da includere veicoli o simili) e scopri quanto riescono a far rendere il capitale in un anno, con un analisi del rischio poi guardi il profilo rendimento/rischio... tutte le altre che vengono dette sono leggende metropolitane.

se tu voi fare investimenti aggressivi fai pure... ma non fai quello che fanno le banche.

che poi non sonoscendo le tue competenze non sono del tutto sicuro che tu quando dici banche in realtà non intenda ad esempio sicav, fondi comuni ecc...

sanford
19-09-2009, 13:17
se sei in possesso di qualche prova che lasci anche solo supporre la falsità di tale bilancio è tuo preciso dovere di cittadino informare subito di tale prova le autorità pubbliche competenti!! :sofico:

ma per favore...perdiamo ancora tempo con la giustizia che non c'è?:D
che poi il falso in bilancio è stato depenalizzato, se ben ricordo...:ciapet:



tu parli di duplicare/triplicare il capitale in un anno... una banca che utilizza questo profilo di guadagno/rischio la chiudono perche non rispetta ampiamente i concordati internazionali attuali, esempio basilea 2!!!

le banche non guadagnano così tanto... prendi il bilancio, dividi l'utile netto per l'attivo (entrambi aggiustati in modo da includere veicoli o simili) e scopri quanto riescono a far rendere il capitale in un anno, con un analisi del rischio poi guardi il profilo rendimento/rischio... tutte le altre che vengono dette sono leggende metropolitane.

se tu voi fare investimenti aggressivi fai pure... ma non fai quello che fanno le banche.

che poi non conoscendo le tue competenze non sono del tutto sicuro che tu quando dici banche in realtà non intenda ad esempio sicav, fondi comuni ecc...

per investire in hyip servono solo due cose, buona propensione al rischio e buona strategia di diversificazione, oltre a seguire con cadenza quasi giornaliera i vari investimenti...voglio dire che non ci vuole un master in economia per fare questo genere di investimenti ma solo tanta disciplina, propensione al rischio e anche fortuna, chiaramente...se poi le banche non possono rischiare allo stesso modo è un problema loro ma di certo non mi fanno pena per questo...:D

+Benito+
19-09-2009, 14:17
ma per favore...perdiamo ancora tempo con la giustizia che non c'è?:D
che poi il falso in bilancio è stato depenalizzato, se ben ricordo...:ciapet:




per investire in hyip servono solo due cose, buona propensione al rischio e buona strategia di diversificazione, oltre a seguire con cadenza quasi giornaliera i vari investimenti...voglio dire che non ci vuole un master in economia per fare questo genere di investimenti ma solo tanta disciplina, propensione al rischio e anche fortuna, chiaramente...se poi le banche non possono rischiare allo stesso modo è un problema loro ma di certo non mi fanno pena per questo...:D

Mi sono letto quasi tutte le cose scritte in http://www.hyip-italia.com/, anche nel forum, e non mi sembra che la situazione sia rosea come la descrivi, tutt'altro.
Comunque, di che cifre stiamo parlando? Ho guardato i costi di mantenimento dei gestori di e-currency e non sono affatto bassi, per cui mi chiedo se si possa rischiare anche solo 100€ per vedere come funziona oppure se non ha senso.

sanford
19-09-2009, 14:40
Mi sono letto quasi tutte le cose scritte in http://www.hyip-italia.com/, anche nel forum, e non mi sembra che la situazione sia rosea come la descrivi, tutt'altro.
Comunque, di che cifre stiamo parlando? Ho guardato i costi di mantenimento dei gestori di e-currency e non sono affatto bassi, per cui mi chiedo se si possa rischiare anche solo 100€ per vedere come funziona oppure se non ha senso.

Mi sembra di aver sempre parlato di batoste e di alto rischio, ciò non toglie che gli investimenti che vanno in porto danno proprio quel tipo di rendimento...il problema degli hyip è che ogni società ha un ciclo di vita abbastanza breve ed è destinata a chiudere prima o poi...quello che differenzia un fallimento sicuro da un buon profitto è la capacità di entrare al momento giusto nella società giusta, capacità che si affina tenendosi informati e accettando l'idea che ci si dovrà per forza scottare le dita perché è impossibile vincere sempre con gli hyip, ciò non toglie che seguendo le regole ed evitando di affrontare gli hyip come un gioco d'azzardo si possano fare ottimi guadagni...ma nel tempo, non certo in 3 mesi.

Come ho già detto precedentemente io ho cominciato con 600€ (826 $ al cambio del momento) e se consideri che la maggior parte degli investimenti è a ingresso minimo di 10$ puoi certamente farti le ossa e provare, i tuoi 100€ saranno circa 140 $ in questi giorni...è chiaro che le commissioni incidono un po' sulle cifre basse, in pratica per ogni dollaro guadagnato spendi un cent di commissione...però qui devi ragionare a percentuale, non a capitale, quello che fai con 100€ lo puoi fare anche con 10000, dipende da quanto capitale sei disposto a mettere in gioco a rischio di perderlo, ma i rendimenti rimangono quelli.

Puma88
19-09-2009, 21:48
Cosa si può fare con 5.000€ ?
So che è una somma piccola, ma qual è la soluzione migliore che potrei adottare secondo voi, a parte metterli sul libretto postale?

Compra un orologio ;)

balint
19-09-2009, 22:02
Eh vabbè il lato cattivo di me mi suggerisce di sperperarli in TV, videogiochi, orologi e chi più ne ha più ne metta, ma mi è rimasto un briciolo di lungimiranza :asd:

Comunque grazie per i consigli, rifletterò sul da farsi! :)

sanford
19-09-2009, 22:03
Compra un orologio ;)

Questa è una saggia idea, se compri un Rolex della serie professionale hai una cosa che si rivaluta nel tempo ed è un investimento sicuro...;)

Però non so se 5000€ ti bastano per un nuovo, non conosco i listini

+Benito+
20-09-2009, 06:54
Gli orologi "seri" che vedo in giro, cartier, girard perregaux etc, difficilmente si trovano a meno di 10.000

sanford
20-09-2009, 17:03
Gli orologi "seri" che vedo in giro, cartier, girard perregaux etc, difficilmente si trovano a meno di 10.000

Cartier fa gioielli, non orologi (nel senso che non fa i movimenti)...che poi li venda a cifre spropositate è un altro discorso, comunque per quella cifra la marca migliore e che più si rivaluta è senz'altro Rolex.

Bandit
20-09-2009, 17:31
e se ci si compra oro?

homoinformatico
20-09-2009, 21:44
Sono circa 6 mesi, non ci campo ancora ma conto di arrivarci nel corso del prossimo anno...1% al giorno è una media, considera che i giorni paganti sono quelli lavorativi quindi 5 su 7...qui si ragiona appunto in percentuale perché se raddoppi 1000€ in un anno non ci fai niente, se invece lo fai con 10000 già le cose cambiano...io sono partito con 600€ che in quel momento valevano 800 e rotti $, la maggior parte del capitale è ancora investita quindi sono ancora esposto...in questo genere di investimenti ritengo siano necessari 2 anni per vedere risultati molto grandi, io sono a un quarto di strada.

grazie al piffero, negli ultimi sei mesi i mercati finanziari non hanno fatto altro che salire! Se avessi preso anche la più sfigata delle azioni a quest'ora ci avresti guadagnato di più.

comunque ho una regola aurea: se non lo capisci NON farlo.

sanford
20-09-2009, 22:41
grazie al piffero, negli ultimi sei mesi i mercati finanziari non hanno fatto altro che salire! Se avessi preso anche la più sfigata delle azioni a quest'ora ci avresti guadagnato di più.

comunque ho una regola aurea: se non lo capisci NON farlo.


Ok, io che non capisco niente preferisco capire sbagliando, sono punti di vista.

mamo139
21-09-2009, 00:11
comunque ho una regola aurea: se non lo capisci NON farlo.


questo lo farei diventare il teorema fondamentale della finanza, da ricordare a tutte le persone che vogliono comperare qualche cosa

ps senza nulla togliere al vero teorema fondamentale sia chiaro :sofico:

drakend
21-09-2009, 10:10
A proposito di SAPERE gestire i propri investimenti nella borsa: mi consigliate qualche buon testo per imparare le basi? :read:

homoinformatico
21-09-2009, 13:29
Ok, io che non capisco niente preferisco capire sbagliando, sono punti di vista.

non ti impermalosire, non ho assolutamente detto che non ci capisci nulla, ma solo che fare guadagni dell'ordine del 40-45% (a quanto hai fatto capire) negli ultimi sei mesi dove la borsa è passata da 13000 a 23000, ovverosia guadagni del'ordine del 75% significa sottoperformare. Se tu avessi investito i tuoi 600 € nello spmib a quest'ora ne avresti 1050 e senza nemmeno stare attaccato davanti al pc tutto il giorno.

quanto alla mia regola aurea è valida per me stesso, per gli altri è solo un consigli

sanford
21-09-2009, 13:41
non ti impermalosire, non ho assolutamente detto che non ci capisci nulla, ma solo che fare guadagni dell'ordine del 40-45% (a quanto hai fatto capire) negli ultimi sei mesi dove la borsa è passata da 13000 a 23000, ovverosia guadagni del'ordine del 75% significa sottoperformare. Se tu avessi investito i tuoi 600 € nello spmib a quest'ora ne avresti 1050 e senza nemmeno stare attaccato davanti al pc tutto il giorno.

quanto alla mia regola aurea è valida per me stesso, per gli altri è solo un consigli

Ma guarda che non me la sono mica presa, io non investo in borsa e semmai questo lo fanno le società hyip in cui metto i miei soldi, anche se da quello che vedo la maggior parte di queste investe nel forex, nelle surebets e solo in piccola parte in azioni...quando dico che non capisco dico il vero, altrimenti seguirei la borsa e farei investimenti in prima persona visto che da quello che dici potrei guadagnare di più...aggiungo però che sapersi accontentare (e 40-45% è un bell'accontentarsi) e non farsi prendere dall'avidità allunga la vita finanziaria dell'investitore, inoltre per investire in hyip non serve stare attaccato al pc tutto il giorno, semmai succede i primi tempi in cui si legge molto per valutare in cosa investire...ma una volta che hai scelto devi solo ritirare i guadagni finché dura.:D

homoinformatico
21-09-2009, 22:08
A proposito di SAPERE gestire i propri investimenti nella borsa: mi consigliate qualche buon testo per imparare le basi? :read:

se ti accontenti dell'analisi dei fondamentali, (quella che stima la componente sistemica del rendimento del titolo) compra azioni di aziende che fanno utili.

Wizard10
04-11-2009, 15:57
Ma guarda che non me la sono mica presa, io non investo in borsa e semmai questo lo fanno le società hyip in cui metto i miei soldi, anche se da quello che vedo la maggior parte di queste investe nel forex, nelle surebets e solo in piccola parte in azioni...quando dico che non capisco dico il vero, altrimenti seguirei la borsa e farei investimenti in prima persona visto che da quello che dici potrei guadagnare di più...aggiungo però che sapersi accontentare (e 40-45% è un bell'accontentarsi) e non farsi prendere dall'avidità allunga la vita finanziaria dell'investitore, inoltre per investire in hyip non serve stare attaccato al pc tutto il giorno, semmai succede i primi tempi in cui si legge molto per valutare in cosa investire...ma una volta che hai scelto devi solo ritirare i guadagni finché dura.:D

Come proseguono gli "affari"?:D

sanford
04-11-2009, 16:16
Come proseguono gli "affari"?:D


Bene, perché?:confused: Starai mica gufando spero...:mbe:


Comunque ho aperto proprio oggi un nuovo investimento su piano variabile a 6 mesi che il mese scorso ha dato il 20%, pensa che in questo mondo si tratta addirittura di un rendimento "prudente"...:D

sanford
04-11-2009, 16:42
Bene, tienici aggiornati :)


Devo copiaincollare la mia contabilità forse?:D


A parte gli scherzi, investendo con un minimo di strategia e diversificazione il 20% al mese di media è possibilissimo ma io sono stracontento anche se faccio il 10%...:ciapet:

Wizard10
04-11-2009, 17:35
Devo copiaincollare la mia contabilità forse?:D


A parte gli scherzi, investendo con un minimo di strategia e diversificazione il 20% al mese di media è possibilissimo ma io sono stracontento anche se faccio il 10%...:ciapet:

a me basterebbe anche il 5% :D


si dicci tutto :O

migna
30-11-2009, 23:14
Che una banca non investa in hyip lo posso anche credere (ma non ne sarei troppo sicuro), quello che invece so per certo è che una gran parte dei profitti bancari derivano dal forex...che come dici tu è proprio un'attività reale in grado di produrre...:asd:

Mettiamoci in testa una cosa, una banca ha il compito di fare più soldi possibile, non di fare cose etiche o produttive...il mercato più redditizio del mondo è il forex che di produttivo non ha proprio nulla e tutte le banche se ne servono, guardandosi bene dal proporlo come investimento ai loro correntisti...se poi si vuol credere alla favola che la banca è brava e buona, non specula e fa tutto per il bene del correntista, allora mi arrendo.

posso diventare il tuo migliore amico e/o discepolo???

mi ritiro dall'università e seguo tutto quello che mi dici :D

sanford
30-11-2009, 23:38
posso diventare il tuo migliore amico e/o discepolo???

mi ritiro dall'università e seguo tutto quello che mi dici :D


Non esageriamo adesso, io sono un investitore come tanti, corro dei rischi per avere di più, è una cosa che non sta bene a tutti e che non tutti si sentono di affrontare.

Se te la senti di correre dei rischi c'è la seria probabilità che tu possa anche raddoppiare il tuo capitale in un anno o anche meno, però le batoste si prendono, nessuno ne esce indenne, quindi prima di avventurarsi in queste cose è bene essere preparati, altrimenti diventa una roulette russa, un solo colpo e sei morto.:D

migna
01-12-2009, 09:07
Non esageriamo adesso, io sono un investitore come tanti, corro dei rischi per avere di più, è una cosa che non sta bene a tutti e che non tutti si sentono di affrontare.

Se te la senti di correre dei rischi c'è la seria probabilità che tu possa anche raddoppiare il tuo capitale in un anno o anche meno, però le batoste si prendono, nessuno ne esce indenne, quindi prima di avventurarsi in queste cose è bene essere preparati, altrimenti diventa una roulette russa, un solo colpo e sei morto.:D

studierò!:O

No comunque ho ventimila esami di fiannza, son al primo anno specialistica....conosco i rischi :D

Comincio a leggermi quel bel 3ad dai!:)

mamo139
01-12-2009, 10:50
Non esageriamo adesso, io sono un investitore come tanti, corro dei rischi per avere di più, è una cosa che non sta bene a tutti e che non tutti si sentono di affrontare.

Se te la senti di correre dei rischi c'è la seria probabilità che tu possa anche raddoppiare il tuo capitale in un anno o anche meno, però le batoste si prendono, nessuno ne esce indenne, quindi prima di avventurarsi in queste cose è bene essere preparati, altrimenti diventa una roulette russa, un solo colpo e sei morto.:D

posso farti alcune domande?
-utilizzi una strategia predefinita e meccanica oppure vai a "naso"?
-esegui un qualche tipo di analisi sui tuoi risultati storici tipo correlazioni con altre categorie, valore atteso dell'investimento o una distribuzione dei rendimenti?

sarei curioso di vedere questi dati ecco perche te lo chiedo
;)

sanford
01-12-2009, 11:14
Negli HYIP la strategia è fondamentale, ma anche la fortuna...dopo le prime batoste prese per inesperienza ho adottato una strategia più prudente, investo solo nelle società di lungo corso (anche se questo non significa che siano più sicure) e cerco di ripartire equamente il capitale in tali società, anche se i rendimenti sono diversi.

Gli investimenti vengono decisi in base alla reputazione della società fino al momento della scelta, cioè da quanto tempo esistono offline, da quanto tempo online, se pagano puntualmente, se sono veloci nei pagamenti, quali mezzi di pagamento usano, quanto ROI mensile mi permetteno di tenere, ecc...detto questo, qualche volta si va anche a naso ma dev'essere solo per una minima percentuale delle società scelte, una o due su dieci, non di più.

Tengo sempre registrata ogni operazione con un gestionale gratuito (Money Manager Ex) in modo da avere sotto controllo la situazione in ogni momento, sapere se sono in attivo o in passivo con una società (cioè devo ancora rientrare dell'investimento), controllare il flusso di cassa per vedere se cresce di mese in mese e di quanto, vedere come ripartire la parte di utili da reinvestire per mantenere una situazione equilibrata, ecc...ritengo che un gestionale sia indispensabie (oppure un bel foglio excel per chi lo sa usare bene), così come considero indispensabile attenersi alla propria personale strategia e sgarrare il meno possibile, l'avidità e la fretta sono spesso mortali in questo mondo.

mamo139
01-12-2009, 11:23
capito... beh buon lavoro... ;)

Negli HYIP la strategia è fondamentale, ma anche la fortuna...

nel lungo termine la fortuna non esiste (cit.), questo significa che rimane solo la strategia.
ma è anche vero che nel breve termine un po di fortuna non guasta mai! :)