View Full Version : [Recensione & FAQ] Samsung YP-R1
fav-twin
17-01-2011, 18:31
niente da fare... in alcuni file non riesco a caricare le immagini delle canzoni... come faccio a controllare che ci siano?
può essere un problema di firmare?
potrebbe servire "reset"?
help! :(
brizio65
17-01-2011, 19:11
"come faccio a controllare che ci siano? "
usi foobar?
in tal caso basta che gli fai leggere le canzoni in questione direttamente dal lettore
Anche altri lettori, o mp3tag, ti fanno vedere se la canzone ha l'immagine embedded
ciao
fav-twin
18-01-2011, 20:41
su mp3tag c'è l'immagine...
ciao!
brizio65
19-01-2011, 18:28
Io risolsi aggiornando il DB
magari prova a cancellarne un paio di quelle incriminate, aggiornare il DB,
ricopiarle, riaggiornare il DB
Non saprei che altri consigli dare
Magari Davide ha qualche idea
ciao
dav1deser
19-01-2011, 20:26
Mi spiace ma non sto rispondendo proprio perchè di idee al momento non ne ho...be' dai in realtà una cosa in mente mi è venuta, gli mp3 a cui non va la copertina li hai fatti tu o li hai scaricati? Nel primo caso prova a rifarli utilizzando un programma differente, nel secondo caso prova a riconvertirli. Consiglio il buon Foobar2000, una volta creati i nuovi mp3, ritaggali, copiali nel lettore fai un aggiornamento DB e incrocia le dita.
fav-twin
20-01-2011, 19:58
ciao!
non so bene perchè ma oggi sono riuscito a mettere l'immagine... :mbe:
meglio così :)
grazie per l'aiuto!
dav1deser
20-01-2011, 20:15
Bene! Anche se sarebbe utile capire come hai fatto...ma vabe'...
Comunque, so che l'sdk per fare le uci è stata scaricata alcune volte...eppure uci nuove ancora latitano. Come mai? C'è qualche problema? Magari qualche punto della guida che andrebbe spiegato meglio? O egoisticamente ve le tenete solo per voi? Ammetto che anche io un paio di uci non le ho pubblicate, ma solo perchè non le ho mai completate (avevo delle idee in testa che non sono riuscito a realizzare...o almeno non decentemente).
fav-twin
22-01-2011, 19:23
Bene! Anche se sarebbe utile capire come hai fatto...ma vabe'...
mi spiace ma non l'ho capito...
comunque con la tua guida sono riuscito a creare qualche UCI (per ora solo delle prove,...)
arnier91
22-01-2011, 20:47
Ragazzi mi sono appena registrato al forum perchè ho un problema con il mio samsun r1. Sono uno di quelli che non capisce nnt di tecnologia e infatti mi sento davvero ignorante nel leggere tutte queste discussioni in cui non capisco una mazza..ad ogni modo, il mio è un problema davvero comune a quanto ho capito. il lettore si blocca sulla scritta R1 e non viene riconosciuto dal pc. ho perso lo scontrino quindi addio assistenza, ho provato a farlo scaricare ma niente da fare..il pc continua a non riconoscerlo, l'ho resettato piu volte e niente...ho notato però che se lo resetto quando è collegato al pc e contemporaneamente premo il tasto di accensione/blocco il computer trova un 'nuovo hardware' ma non riesce ad intallarlo T.T ...che devo fareeee?? vi prego aiutatemi!! e se potete spiegatevi come se stesse parlando ad un bambino della prima elementare grazie :( ...e scusate l'ignoranza :(
Ragazzi mi sono appena registrato al forum perchè ho un problema con il mio samsun r1. Sono uno di quelli che non capisce nnt di tecnologia e infatti mi sento davvero ignorante nel leggere tutte queste discussioni in cui non capisco una mazza..ad ogni modo, il mio è un problema davvero comune a quanto ho capito. il lettore si blocca sulla scritta R1 e non viene riconosciuto dal pc. ho perso lo scontrino quindi addio assistenza, ho provato a farlo scaricare ma niente da fare..il pc continua a non riconoscerlo, l'ho resettato piu volte e niente...ho notato però che se lo resetto quando è collegato al pc e contemporaneamente premo il tasto di accensione/blocco il computer trova un 'nuovo hardware' ma non riesce ad intallarlo T.T ...che devo fareeee?? vi prego aiutatemi!! e se potete spiegatevi come se stesse parlando ad un bambino della prima elementare grazie :( ...e scusate l'ignoranza :(
A me sto scherzo l'ha fatto appena preso, fortunatamente, cosi' sono ritornato al centro commerciale, dove l'avevo preso, e l'hanno sostituito.
Per quanto rigurda la faccenda dello scontrino, l'assistenza può risalire a
vedere se il prodotto è ancora in garanzia dal numero di serie, infatti a me è capitato con un cellulare e dal numero di serie hanno verificato che era ancora in garanzia.
Arradgiato
27-01-2011, 00:53
Ragazzi mi sono appena registrato al forum perchè ho un problema con il mio samsun r1. Sono uno di quelli che non capisce nnt di tecnologia e infatti mi sento davvero ignorante nel leggere tutte queste discussioni in cui non capisco una mazza..ad ogni modo, il mio è un problema davvero comune a quanto ho capito. il lettore si blocca sulla scritta R1 e non viene riconosciuto dal pc. ho perso lo scontrino quindi addio assistenza, ho provato a farlo scaricare ma niente da fare..il pc continua a non riconoscerlo, l'ho resettato piu volte e niente...ho notato però che se lo resetto quando è collegato al pc e contemporaneamente premo il tasto di accensione/blocco il computer trova un 'nuovo hardware' ma non riesce ad intallarlo T.T ...che devo fareeee?? vi prego aiutatemi!! e se potete spiegatevi come se stesse parlando ad un bambino della prima elementare grazie :( ...e scusate l'ignoranza :(
prova a farlo scaricare completamente lasciandolo acceso sulla scritta r1 e poi prova a connetterlo
dav1deser
30-01-2011, 14:16
Oggi mi sento generoso, quindi condivido l'SDK 3.01, non è un vero aggiornamento della samsung, è semplicemente l'SDK a cui ho aggiunto il widget della batteria, che quindi (se qualcuno si decide a postare qualche UCI) non sarà più un'esclusiva delle mie UCI:D.
Link SDK 3.01 (http://www.mediafire.com/?jvj3zitsvph4aay)
Ciao a tutti :)
Possiedo questo bellissimo mp3 da quest'estate e seguivo sempre il forum, ma poi mi sono un po' perso. Quindi volevo se l'ultimo firmware disponibile è quello nella prima pagina e se c'è qualche novità interessante?
Grazie in anticipo!
dav1deser
31-01-2011, 17:51
Si l'ultimo firmware è il 3.07 linkato in prima pagina, novità interessanti al momento non ce ne sono.
Arradgiato
01-02-2011, 19:30
ma si sa qualcosa del firmware definitivo? anche se con il 3.07 non ho mai avuto problemi di sorta però magari qualche opzione in più non guasterebbe..tra l'altro ogni tanto il bluetooth non si connette ai dispositivi già memorizzati e occorre rifare il pairing..magari questo potrebbero migliorarlo
dav1deser
01-02-2011, 19:34
"Qualche opzione in più" penso che puoi anche scordartela, non è nell'attuale politica samsung. Sinceramente al momento non so nulla se verrà rilasciato un nuovo firmware, anche se spero proprio di si per il problema dell'aggiornamento libreria (e magari gli altri piccoli bug che possono capitare), il recente aggiornamento firmware per l'R0 fa sperare che possa esserci ancora qualche speranza. Provo a sentire lebellium.
nickburton92
02-02-2011, 19:47
ciao a tutti, possiedo questo lettore da un paio di mesi e oggi per la prima volta si è bloccato. Mi è capitato di spegnere il pc senza aver staccato il lettore (dopo aver passato due canzoni) e nell'aggiornare il database era molto lento. Cosi al 99% si è bloccato e non avanzava più. Ho provato a resettarlo ma nulla, quando si accende rimane fisso sulla scritta r1. Ora sto provando a lasciarlo così tutta la notte. Cosa altro devo fare? :(
Arradgiato
02-02-2011, 22:09
ciao a tutti, possiedo questo lettore da un paio di mesi e oggi per la prima volta si è bloccato. Mi è capitato di spegnere il pc senza aver staccato il lettore (dopo aver passato due canzoni) e nell'aggiornare il database era molto lento. Cosi al 99% si è bloccato e non avanzava più. Ho provato a resettarlo ma nulla, quando si accende rimane fisso sulla scritta r1. Ora sto provando a lasciarlo così tutta la notte. Cosa altro devo fare? :(
nient'altro..devi solo aspettare che si scarichi del tutto
nickburton92
03-02-2011, 13:13
Ok questo l'ho fatto. Ho provato a collegare il pc ed è riuscito a riconoscerlo, poi però ho provato a staccarlo per vedere se si accendeva ma rimane ancora bloccato sulla scritta r1. Sono di nuovo al punto d'inizio. Ora se riesco di nuovo a collegarlo al pc, c'è qualcosa che posso fare? Del tipo provare a installare di nuovo il firmware, non so :(
nickburton92
03-02-2011, 14:37
Ok questo l'ho fatto. Ho provato a collegare il pc ed è riuscito a riconoscerlo, poi però ho provato a staccarlo per vedere se si accendeva ma rimane ancora bloccato sulla scritta r1. Sono di nuovo al punto d'inizio. Ora se riesco di nuovo a collegarlo al pc, c'è qualcosa che posso fare? Del tipo provare a installare di nuovo il firmware, non so :(
Risolto :D penso doveva essere un problema dovuto a una canzone :S fatto sta che ora funziona di nuovo :)
Arradgiato
03-02-2011, 14:52
Risolto :D penso doveva essere un problema dovuto a una canzone :S fatto sta che ora funziona di nuovo :)
eh si generalmente si impalla su mp3 difettosi o su tag difettosi..prima di passarli bisognerebbe sempre fare una bella ripassata ai tag con mp3tag per sicurezza..come hai risolto poi se ti si era bloccato di nuovo?
nickburton92
03-02-2011, 18:55
praticamente ho provato piu volte a resettarlo mentre era collegato via usb, ho staccato più volte il cavo e riprovato. Ogni tanto appariva la schermata della batteria rossa con scritto 0% ed è in quel momento che si può collegare l'mp3, altrimenti non viene mai riconosciuto. Appena riconosciuto ho eliminato le due canzoni che avevo trasmesso ed è tornato come nuovo :)
DarkSiDE
03-02-2011, 21:03
anche io ho il problema del crash sulla scritta "r1", sto provando a far scaricare la batteria incrociando le dita..
un'altra cosa, è normale che dopo averlo utilizzato non più di 20 volte, la batteria, utilizzando la radio, duri non più di 5 ore?
Grazie
Arradgiato
03-02-2011, 22:20
anche io ho il problema del crash sulla scritta "r1", sto provando a far scaricare la batteria incrociando le dita..
un'altra cosa, è normale che dopo averlo utilizzato non più di 20 volte, la batteria, utilizzando la radio, duri non più di 5 ore?
Grazie
dipende da quante volte con un'unica carica l'hai acceso-spento..perchè quando lo spegni non si spegne completamente e resta in stand-by per otto ore circa quindi consuma all'incirca un 8% di carica anche se apparentemente è spento..comunque la radio consuma decisamente più del lettore mp3 e il consumo dipende anche dal livello di volume e dal tipo di cuffie utilizzati
nickburton92
04-02-2011, 18:21
niente il mio r1 si è bloccato di nuovo appena ho provato a passare una canzone :mad: esiste un modo per formattarlo? perchè penso che questo problema me lo darà ogni volta :(
dav1deser
04-02-2011, 18:27
Il problema te lo darà finche cercherai di trasferire quella canzone. Quindi cerca di sbloccare l'R1, togli quella canzone e se proprio vuoi metterla controlla tutti i tag (che non ci siano simboli strani, o che siano troppo lunghi...). Se i tag non hanno nulla di strano prova a riconvertire il file con un altro software.
nickburton92
04-02-2011, 20:12
il problema è che ho provato a trasferire un'altra canzone...l'altra l'ho eliminata anche se il lettore questa mattina la visualizzava ma non l'apriva
TESTI CANZONI
Ho copiato il file config.dat come consigliato in prima pagina
Ho inserito i testi nel file con Tagscanner. pero il lettore dice 'nessun testo'.
Funziona solo con iAudio LDB Manager e la procedura descritta in prima ?
dav1deser
20-02-2011, 18:16
Si bisogna seguire quella procedura.
southparks
10-03-2011, 17:44
il mio durante la visione di un film si spegne o và nel menù principale, la batteria è carica. che può essere?
dav1deser
10-03-2011, 17:50
Il firmware è aggiornato? L'ultima versione è la 3.07
southparks
15-03-2011, 19:45
Il firmware è aggiornato? L'ultima versione è la 3.07
ho il 3.4 ma da emodio nn aggiorna altro
dav1deser
15-03-2011, 19:54
Vai alla prima pagina di questo thread, sezione faq, trovi link e spiegazione per aggiornare il firmware.
southparks
16-03-2011, 12:18
aggiornato:D
spero di aver risolto
Gabelach
17-03-2011, 11:17
Salve a tutti, ho preso da poco il lettore e adesso non si accende più.
Quello che succede è che una volta arrivato alla scritta R1 si spegne e se lo riavvio succede la stessa cosa.
Se lo attacco al pc entra in un loop infinito e continua a avviarsi senza mai accendersi completamente, quindi il pc non lo rileva.
Avete consigli su cosa fare?
giannibat
17-03-2011, 11:40
avevi appena finito di passare alcuni mp3 e ora non riparte? se e' cosi' qualcuno di questi ha dei tag che creano problemi al lettore. Le soluzioni sono due: portarlo in assistenza o farlo scaricare completamente. In ogni caso bisogna sistemare i tags con qualche programma perche' altrimenti se cercherai di rimettere quei files incriminati il problema si ripetera'! Per farlo scaricare completamente io ho provato a fare in modo che il tasto di accensione rimanga premuto per qualche ora finche' non si scarica completamente la batteria. Poi vedrai che dovresti riconoscerlo di nuovo sul pc. Se ci riesci fai innanzitutto l'aggiornamento firmware ma ripeto il problema sono uno o piu' files mp3 che non gli vanno giu' (piu' che i files i loro tag). Fai mente locale magari e cerca di ricordare quali files hai trasferito l'ultima volta e prova a scaricarlo completamente.
Gabelach
17-03-2011, 11:44
avevi appena finito di passare alcuni mp3 e ora non riparte? se e' cosi' qualcuno di questi ha dei tag che creano problemi al lettore. Le soluzioni sono due: portarlo in assistenza o farlo scaricare completamente. In ogni caso bisogna sistemare i tags con qualche programma perche' altrimenti se cercherai di rimettere quei files incriminati il problema si ripetera'! Per farlo scaricare completamente io ho provato a fare in modo che il tasto di accensione rimanga premuto per qualche ora finche' non si scarica completamente la batteria. Poi vedrai che dovresti riconoscerlo di nuovo sul pc. Se ci riesci fai innanzitutto l'aggiornamento firmware ma ripeto il problema sono uno o piu' files mp3 che non gli vanno giu' (piu' che i files i loro tag). Fai mente locale magari e cerca di ricordare quali files hai trasferito l'ultima volta e prova a scaricarlo completamente.
Grazie per l'aiuto.
Come hai fatto a tenere premuto il tasto?
L'ultima (e prima) volta che ho trasferto i file l'avevo appena comprato, quindi ho spostato 5 Gb di musica, non c'è un criterio che potrebbe aiutarmi a trovare il file?
giannibat
17-03-2011, 11:50
ora non ricordo benissimo quali software ho usato per controllare i tag e ti assicuro che e' stato un delirio! :) dovresti trovarne qualcuno indicato nelle risposte precendeti e alla fine si e' sistemato, c'erano forse alcuni tag non standard ma non sapro' mai quale era il o i file incriminati. Per tenerlo spento ... forse e' piu' facile a farsi che a dirsi, ho preso un elastico e con questo ho tenuto fermo un pezzettino di stuzzicadenti che premeva il tasto. Il pezzetto va poggiato sopra in maniera che faccia spessore non infilato in alcuna fessura! ;) e l'elastico va teso finche' il tasto rimane premuto. In questo modo il lettore andra' in loop infinito finche' non si scarica. Questo era possibile farlo con uno degli ultimi firmware, se non ti riesce e' per quello. Gia' sperimentato.
Gabelach
17-03-2011, 11:57
ora non ricordo benissimo quali software ho usato per controllare i tag e ti assicuro che e' stato un delirio! :) dovresti trovarne qualcuno indicato nelle risposte precendeti e alla fine si e' sistemato, c'erano forse alcuni tag non standard ma non sapro' mai quale era il o i file incriminati. Per tenerlo spento ... forse e' piu' facile a farsi che a dirsi, ho preso un elastico e con questo ho tenuto fermo un pezzettino di stuzzicadenti che premeva il tasto. Il pezzetto va poggiato sopra in maniera che faccia spessore non infilato in alcuna fessura! ;) e l'elastico va teso finche' il tasto rimane premuto. In questo modo il lettore andra' in loop infinito finche' non si scarica. Questo era possibile farlo con uno degli ultimi firmware, se non ti riesce e' per quello. Gia' sperimentato.
Ho fatto come hai detto, speriamo in bene. Adesso controllo anche per il software.
Grazie mille, farò sapere come è andata.
Edit: bo... qua non si capisce niente, ora ha completamente smesso di accendersi... ma chi cazzo progetta un lettore mp3 che non legge file musicali?
ho il 3.4 ma da emodio nn aggiorna altro
ciao, volevo sapere da dove avevi trovato questo nuovo firmware perchè per ora sono ancora fermo al 3.07 io, e controllando sul sito supporto samsung pare che questa sia ancora l'ultima versione. Grazie
giannibat
18-03-2011, 10:41
Ho fatto come hai detto, speriamo in bene. Adesso controllo anche per il software.
Grazie mille, farò sapere come è andata.
Edit: bo... qua non si capisce niente, ora ha completamente smesso di accendersi... ma chi cazzo progetta un lettore mp3 che non legge file musicali?
lascialo collegato per un pò all'alimentazione sul pc e dovresti poterlo leggere nuovamente.
io per arrivare a capire quali erano i files che ancora continuavano a dare problemi dopo averli ritaggati tutti (oltre 2000), li ho copiati di volta in volta a blocchi di 2-3 GB, aggiornavo il DB e riavviavo il lettore. Ora e' tutto funzionante. Considera che ho iniziato a scrivere su questo forum proprio per gli stessi problemi da te incontrati e ho portato due volte in assistenza il lettore prima di poter capire come fare! A me piace molto pero', pratico, poco ingombrante e con degli auricolari molto validi! Restiti! ;)
giannibat
18-03-2011, 10:42
ciao, volevo sapere da dove avevi trovato questo nuovo firmware perchè per ora sono ancora fermo al 3.07 io, e controllando sul sito supporto samsung pare che questa sia ancora l'ultima versione. Grazie
forse intendeva la 3.04. Il supporto Samsung mostra ancora:
Upgrade File 3.07 26.10.2010
southparks
25-03-2011, 20:06
si spegne ancora nonostante l'aggiornamento almeno una volta al giorno
Arradgiato
26-03-2011, 09:22
si spegne ancora nonostante l'aggiornamento almeno una volta al giorno
buh mai successo..hai provato a resettarlo facendolo scaricare completamente sino a quando non da piu segni di vita alla pressione del tasto d'accensione? ma te lo fa con tutti i video o solo con uno in particolare? ascoltando musica ti succede pure?
southparks
26-03-2011, 12:12
si spegne anche ascoltando la radio
antoniojr86
29-03-2011, 10:23
Ciao ragazzi, io sono possessore di questo lettore, davvero croce e delizia... Volevo sapere... voi come lo configurate il lettore per avere una buona resistenza di batteria? Ho scritto sul forum riguardante l'R0 e loro hanno la fortuna di poter risolvere il problema "spegnendolo 2 volte"... sul nostro non funziona, vero?? :muro:
dav1deser
29-03-2011, 16:46
Il modo migliore per risparmiare batteria è usare mp3 senza alcun filtro audio attivo, altrimenti la durata della batteria diventa anche meno della metà e accendi lo schermo solo quando strettamente necessario. Per lo spegnimento completo non c'è nessun metodo sull'R1.
Arradgiato
29-03-2011, 20:05
Il modo migliore per risparmiare batteria è usare mp3 senza alcun filtro audio attivo, altrimenti la durata della batteria diventa anche meno della metà e accendi lo schermo solo quando strettamente necessario. Per lo spegnimento completo non c'è nessun metodo sull'R1.
in realtà basterebbe collegarlo al pc e poi scollegarlo
dav1deser
29-03-2011, 20:16
Si lo so (l'avevo detto io molto tempo fa...) ma se si ha sempre un pc a portata di mano non è nemmeno un grosso problema la durata della batteria.
_tooliano
30-03-2011, 21:41
Acquistato a gennaio 2010. Stasera dopo un trasferimento di file si è bloccato l'aggiornamento DB sul 99%.
Resettato, parte la scritta recovering e poi blocco totale sulla scritta R1. Ora lo lascio cosi tutta notte.
Vediamo domani.
_tooliano
31-03-2011, 06:34
Lasciato tutta notte a scaricare. Stamattina collegato al pc, ancora scritta recovering e poi fisso su R1. Temo a questo punto che sia morto.
Arradgiato
02-04-2011, 01:04
Lasciato tutta notte a scaricare. Stamattina collegato al pc, ancora scritta recovering e poi fisso su R1. Temo a questo punto che sia morto.
riprova a farlo scaricare completamente e fai la prova collegandolo a pc spento..
_tooliano
02-04-2011, 12:49
No nulla da fare.
L'ho già portato in assistenza.
daniela_mar
06-04-2011, 13:12
la migliore proposta che c'è qui in Italia su questo lettore è da euronics a 127 €+3,50 spedizione... per quello da 16 gb.....
sapete mica di qualche occasione particolare??!? mi sembra un pò tanto anche perchè non è nuovissimo!!
Arradgiato
06-04-2011, 13:44
la migliore proposta che c'è qui in Italia su questo lettore è da euronics a 127 €+3,50 spedizione... per quello da 16 gb.....
sapete mica di qualche occasione particolare??!? mi sembra un pò tanto anche perchè non è nuovissimo!!
daniela hai pvt..comunque anche se non è nuovo è allineato col prezzo di altri dispositivi di pari caratteristiche..considera che i lettori non hanno la stessa velocità di aggiornamento dei cellulari...
daniela_mar
07-04-2011, 08:31
daniela hai pvt..comunque anche se non è nuovo è allineato col prezzo di altri dispositivi di pari caratteristiche..considera che i lettori non hanno la stessa velocità di aggiornamento dei cellulari...
Grazie 1000! credo che cercherò di prendere quello.... anche perchè vorrei avere la garanzia italia.....
dav1deser
10-04-2011, 01:16
Dopo qualche mese, eccovi la nuova UCI Huayra:
http://img851.imageshack.us/img851/1812/53110027.jpg (http://img851.imageshack.us/i/53110027.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/1112/32915099.jpg (http://img15.imageshack.us/i/32915099.jpg/)
http://img151.imageshack.us/img151/2089/68585653.jpg (http://img151.imageshack.us/i/68585653.jpg/)
http://img195.imageshack.us/img195/3374/19846366.jpg (http://img195.imageshack.us/i/19846366.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/1964/44213123.jpg (http://img685.imageshack.us/i/44213123.jpg/)
Link! (http://www.mediafire.com/?p4uxd84dkqwgg8s)
Per quest'UCI ho scelto questo soggetto in quanto la precedente UCI della Zonda 5 mi risulta essere la mia seconda UCI più scaricata, e quindi spero che questa possa avere anche più successo.
A questo giro non avevo molte idee...quindi nessun effetto o funzione speciale (ovviamente però c'è sempre il widget della batteria, e come si può vedere le 5 pagine).
Arradgiato
11-04-2011, 16:03
Dopo qualche mese, eccovi la nuova UCI Huayra:
http://img851.imageshack.us/img851/1812/53110027.jpg (http://img851.imageshack.us/i/53110027.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/1112/32915099.jpg (http://img15.imageshack.us/i/32915099.jpg/)
http://img151.imageshack.us/img151/2089/68585653.jpg (http://img151.imageshack.us/i/68585653.jpg/)
http://img195.imageshack.us/img195/3374/19846366.jpg (http://img195.imageshack.us/i/19846366.jpg/)
http://img685.imageshack.us/img685/1964/44213123.jpg (http://img685.imageshack.us/i/44213123.jpg/)
Link! (http://www.mediafire.com/?p4uxd84dkqwgg8s)
Per quest'UCI ho scelto questo soggetto in quanto la precedente UCI della Zonda 5 mi risulta essere la mia seconda UCI più scaricata, e quindi spero che questa possa avere anche più successo.
A questo giro non avevo molte idee...quindi nessun effetto o funzione speciale (ovviamente però c'è sempre il widget della batteria, e come si può vedere le 5 pagine).
bellissima complimenti
dav1deser
11-04-2011, 19:10
bellissima complimenti
Grazie, comunque sto lavorando a un nuovo set di icone che meglio si adatti alla Huayra (e dopotutto ho usato quasi sempre le stesse icone quindi un cambio ci sta).
Salve ragazzi sono nuovo, ho avuto un problemino con un video scaricato da youtube con atubecatcher e convertito in avi standard iso mpeg-4.
Ho usato la stessa dinamica per un altro video che invece si vede perfettamente.
Prima di utilizzare quel formato che andava bene (avi standard iso mpeg-4) ho provato però a scaricarlo in hd 1080p (lo so che non lo riconosce) e giustamente mi diceva impossibile aprire.
Adesso ho provato a cambiare nome a quel video e cambiare formato (tra quelli leggibili dal lettore) e niente non lo vuole leggere.
Mi sembra strano dato che il formato è lo stesso di altri video che invece vengono letti tranquillamente, quale può essere il problema?
Scusate se non è chiarissimo ma ho fretta, grazie per le eventuali risposte :P
wolfArena
19-04-2011, 16:57
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa riguardo al bluetooh, probalbilmente è già scritto da qualche parte ma non ho avuto modo di leggere tutte le 60 e passa pagine del forum...:( Sapete dirmi se con il BT posso trasferire una canzone al mio cellulare e viceversa? che azioni sono permesse?
dav1deser
19-04-2011, 17:25
Con il bluetooth puoi ricevere e trasferire qualunque genere di file, anche formati non leggibili dall'R1 (ad esempio pdf, zip, exe ecc).
dav1deser
19-04-2011, 17:26
Salve ragazzi sono nuovo, ho avuto un problemino con un video scaricato da youtube con atubecatcher e convertito in avi standard iso mpeg-4.
Ho usato la stessa dinamica per un altro video che invece si vede perfettamente.
Prima di utilizzare quel formato che andava bene (avi standard iso mpeg-4) ho provato però a scaricarlo in hd 1080p (lo so che non lo riconosce) e giustamente mi diceva impossibile aprire.
Adesso ho provato a cambiare nome a quel video e cambiare formato (tra quelli leggibili dal lettore) e niente non lo vuole leggere.
Mi sembra strano dato che il formato è lo stesso di altri video che invece vengono letti tranquillamente, quale può essere il problema?
Scusate se non è chiarissimo ma ho fretta, grazie per le eventuali risposte :P
Sicuro che il video rispecchi tutte le caratteristiche per essere leggibile dall'R1? Risoluzione, codec video, codec audio, ecc...?
Sicuro che il video rispecchi tutte le caratteristiche per essere leggibile dall'R1? Risoluzione, codec video, codec audio, ecc...?
Prima di tutto grazie per avermi risposto ;)
Il codec video è mp4v, quello audio è mpeg-1 layer 3, almeno così dice un freeware che ho scaricato appositamente; la risoluzione è 854x480.
Ho notato che i codec utilizzati sono gli stessi di altri video che vengono tranquillamente riprodotti (perché vengono convertiti tutti allo stesso modo dal programma), però potrebbe essere un problema di risoluzione, provvederò.
Non penso neanche che ci sia una protezione perché sul pc vengono riprodotti tranquillamente.
Un'altra cosa, la mia batteria si scarica veramente prestissimo, ho sul forum visto che dopo qualche ciclo di carica si stabilizza. Per avere il dnse disattivato basta cliccare su normal?
Grazie
EDIT: Era un problema di risoluzione, non ci avevo proprio fatto caso, ti ringrazio infinitamente.
dav1deser
20-04-2011, 16:41
Esatto normal=off.
Per la batteria, tieni lo schermo sempre spento? Altrimenti è normale che si scarichi velocemente.
Diciamo che ci gioco anche un pochettino, nel senso che vedo i video, ascolto la radio, però mi sembra sempre che si scarichi troppo velocemente.
Bisogna considerare però che il lettore non ha nemmeno due settimane e avrò fatto si e no due ricariche complete, quindi probabilmente il tutto rientra nella normalità.
alexlinterista
22-04-2011, 16:06
Ciao a tutti,sono Alessandro.ho comprato il samsung yp-r1 1 anno e mezzo fa e oramai è fuori garanzia..il problema è una cosa comune che ho avuto modo di leggere nei post di molti ma non ho trovato la soluzione.in parole povere quando lo accendo mi da la scritta SAMSUNG,lampeggia la scritta loading e poi si blocca sulla scritta "R1 www.samsungmobile.com"..
non funziona reset,nel senso che lo spegne ma quando lo riaccendo è punto a capo.non lo legge il pc,l unico modo è farlo scaricare,in quel momento posso usarlo e il pc lo legge ma appena provo a far partire una canzone o ad aprire qualcosa sul pc lo blocca nuovamente e torna inutilizzabile.praticamente è una finta funzionabilità.
come caspita posso fare?ripeto ormai sono fuori garanzia e sappiamo che ripararli costa quasi come ricomprarli.chi può aiutarmi mi aiuti.grazie anticipatamente
ps: aggiungerei che il tutto è successo senza motivo apparente.ne cadute ne altro.sono uno che sta molto ma molto attento a queste cose.
in poche parole ha fatto le bizze il samsung.
Arradgiato
22-04-2011, 16:22
Ciao a tutti,sono Alessandro.ho comprato il samsung yp-r1 1 anno e mezzo fa e oramai è fuori garanzia..il problema è una cosa comune che ho avuto modo di leggere nei post di molti ma non ho trovato la soluzione.in parole povere quando lo accendo mi da la scritta SAMSUNG,lampeggia la scritta loading e poi si blocca sulla scritta "R1 www.samsungmobile.com"..
non funziona reset,nel senso che lo spegne ma quando lo riaccendo è punto a capo.non lo legge il pc,l unico modo è farlo scaricare,in quel momento posso usarlo e il pc lo legge ma appena provo a far partire una canzone o ad aprire qualcosa sul pc lo blocca nuovamente e torna inutilizzabile.praticamente è una finta funzionabilità.
come caspita posso fare?ripeto ormai sono fuori garanzia e sappiamo che ripararli costa quasi come ricomprarli.chi può aiutarmi mi aiuti.grazie anticipatamente
allora innanzitutto la garanzia è di due anni..poi io ti consiglio di scaricarlo completamente e quando lo colleghi al pc e lui te lo vede come memoria di massa vai nella cartella audio e in quella video e cancella tutto..poi scollega e riavvia..poi controlla tutti i file che ci passi con mp3tag e vedi se i tag sono a posto..
dav1deser
22-04-2011, 16:30
Visto che molti non sanno che la garanzia italiana vale 2 anni, riporto qui (e poi metto anche in F.A.Q) un piccolo trafiletto di wikipedia:
Il Codice del consumo, art. 129, estende a tutti i prodotti venduti ai consumatori una "garanzia di conformità" di almeno due anni e identifica nel venditore (e non più nel produttore) l'unico responsabile della riparazione (o il responsabile in via principale, in quanto anche la garanzia convenzionale, o del produttore, è regolata dall'art. 130 del Codice del consumo). La garanzia di conformità, che riassume sia la garanzia per vizi e difetti, sia la garanzia di buon funzionamento, si applica direttamente e senza nessuna necessità di accettare condizioni contrattuali, che comunque non possono mai essere meno tutelanti delle condizioni di legge. Il venditore è tenuto a ritirare il prodotto difettoso e ad assicurane la riparazione o la sostituzione entro un congruo termine.
alexlinterista
22-04-2011, 18:36
2 cose...
1) conosco benissimo il fatto che la garanzia vale 2 anni,ma nel libretto del prodotto che ti spiega la garanzia è esplicitamente scritto che questo prodotto è garantito per 12 mesi e non 24.non per altro ho scritto che non è in garanzia.se volete scannerizzo e ve lo faccio vedere.
2)ho provato e riprovato a usufruire di quell attimo in cui è funzionante per entrare nei file audio e video e cancellare tutto ma appena lo faccio si riblocca e non mi fa cancellare nulla...è come se simpaticamente (mica tanto) mi prende per il c....
ho sempre caricato i file tramite emodio e nient altro.quindi nel modo corretto.
Cmq nel mentre a qualcuno venga il colpo di genio al quale spero tantissimo,qualcuno mi sa dire dove posso scaricare emodio per windows 7 per l' yp-r1?
in questo mese che il samsung mi ha abbandonato le ho provato tutte e ho pure cancellato emodio,solo che ora l yp-r1 non me lo fa istallare e non so dove trovarlo.magari con emodio riesco a fare il miracolo.grazie mille intanto per la disponibilità
dav1deser
22-04-2011, 19:12
Quella che c'è scritta sul libretto è la garanzia del produttore, ma tu devi rivolgerti al venditore , e, se hai lo scontrino, non può rifiutare di mandarlo in assistenza a sue spese.
Skywalker85
27-04-2011, 15:33
Salve ragazzi, vorrei comprare un lettore mp3....questo samsung ad oggi è ancora un lettore che può dire la sua o c'è di meglio in giro?
A me interessano 2 caratteristiche:
1-Il volume deve essere bello alto
2-Io vorrei usarlo per registrare le lezioni all'università.....in questo campo come si comporta?
Grazie a tutti!
Purtroppo il mio lettore si è danneggiato e sembra non funzionare più, mi è caduto e poi è stato calpestato piegando la lamiera sulla parte posteriore e in corrispondenza dell'attacco del cavo usb, mentre lo schermo sembra intatto.
Vorrei provare a smontarlo per cercare di raddrizzarlo e vedere se effettivamente è irreparabile.
Qualcuno sa come si fa a smontare il lettore ?
dav1deser
28-04-2011, 18:25
@uvox
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=61315
Sei mitico ieri ho cercato per ore e non ho trovato niente.
Ora provo a vedere se riesco a smontarlo.
Ciao
Ho provato a smontarlo e sembra rotto lo schermo, al centro assistenza samsung mi hanno detto che lo schermo come ricambio non lo vendono ai privati ma possono fare la riparazione solo loro ad un prezzo di 60 €, ora sto cercado se trovo qualcosa di usato, magari allo stesso prezzo prendo tutto il lettore con cavetti e cuffie di ricambio. Oppure se qualcuno ha un r1 rotto ma con schermo funzionante posso smontarlo e sostituire solo lo schermo.
Vediamo se trovo qualcosa.
Mattatore85
16-05-2011, 14:34
Salve,
il mio lettore yp-r1 si spegne in continuazione al riavvio. Carica circa un minuto e poi si blocca sulla scritta R1 per poi spegnersi. Già ho avuto questo problema tempo fa e l'ho portato in assistenza dove ho pagato 40 euro per il ripristino.
Dopo un mese dall'assistenza si è verificato nuovamente lo stesso problema. Sinceramente non mi conviene portalo nuovamente in assistenza.
Ho letto che devo lasciare scaricare la batteria per tentare un ripristino il problema è che da più di due mesi che lo ho sul comodino e quando provo ad accenderlo vedo che la batteria è ancora carica. Come faccio a farlo scaricare velocemente?
giannibat
16-05-2011, 14:44
Punto primo: se hai pagato il ripristino in assistenza significa che hai l'apparecchio ormai fuori garanzia. Punto secondo: se hai il lettore aggiornato all'ultimo firmware hai ottime probabilità di non doverlo riportare in assistenza e farlo ripartire scaricando completamente la batteria. Devi inventarti un modo per lasciar premuto il tasto di accensione in modo che vada in loop avvio/riavvio e alla fine ti assicuro si scaricherà. Una volta scaricato diventa nuovamente leggibile sul pc, collegalo in modo non MTP e controllati i file mp3, perchè il problema del riavvio è dato da una corruzione del database dei tuoi files. Qualche tag non corretto o di troppo. Per farlo scaricare prova a mettere come suggerivo uno spessore sul tasto e tenerlo premuto con un elastico che avvolgi da un lato all'altro del lettore (nella sua lunghezza). Se riesco posto una foto di come ho fatto io.
Ciao a tutti, allora eccovi il mio problema(abbastanza urgente): dato che da un po' avevo dei problemi con i tag delle canzoni modificati da pc(per esempio: una canzone ha come gruppo "quin" e l'altra "queen", ma se modifico la prima in "queen" non cambia niente e sul lettore rimane una con "quin" e l'altra con "queen")ho cercato sul lettore mp3 se potesse esserci qualche opzione e ho trovato una che mi pare si chiami "aggiornamento libreria[DB]"(ma non ne sono certo). L'ho fatta partire e mi si è bloccato, quindi ho dovuto resettare, dopodichè ho messo il Fw 3.07 che non avevo ancora messo dato che non ho più seguito il forum, purtroppo :)
Dopo aver fatto questo non so cosa sia successo, il mio piccolo Samsung R1 non parte più, o meglio sta per un po' sulla schermata R1 e poi si spegne. Il computer non me lo rileva e se lo collego continua a riavviarsi arrivando al massimo alla schermata R1.
Qualcuno può aiutarmi??? :cry: :cry: :cry: :cry:
giannibat
22-05-2011, 10:34
segui il consiglio di scaricare completamente il device, dopodichè dovresti poterlo nuovamente vedere sul pc e sistemare i tag. Purtroppo capita che in seguito ad un "aggiornamento libreria", dovuto proprio alla copia di nuovi file, il sistema va in loop e dopo il riavvio non riparte piu'. E' importante che dopo averlo reso accessibile tu vada a sistemare per bene i tag perchè sicuramente uno di quei file crea problemi al lettore e finchè non lo avrai scovato potresti avere ancora problemi. Inizia a scaricarlo completamente, sistema i tag e magari ricopia i file non tutti insieme, così capirai se non l'hai istemato ancora il problema, quale di quei file ti sta bloccando l'avvio. Rileggiti un pò gli ultimi post su come scaricarlo, ti devi inventare un modo! ;)
segui il consiglio di scaricare completamente il device, dopodichè dovresti poterlo nuovamente vedere sul pc e sistemare i tag. Purtroppo capita che in seguito ad un "aggiornamento libreria", dovuto proprio alla copia di nuovi file, il sistema va in loop e dopo il riavvio non riparte piu'. E' importante che dopo averlo reso accessibile tu vada a sistemare per bene i tag perchè sicuramente uno di quei file crea problemi al lettore e finchè non lo avrai scovato potresti avere ancora problemi. Inizia a scaricarlo completamente, sistema i tag e magari ricopia i file non tutti insieme, così capirai se non l'hai istemato ancora il problema, quale di quei file ti sta bloccando l'avvio. Rileggiti un pò gli ultimi post su come scaricarlo, ti devi inventare un modo! ;)
Ora sono in viaggio e torno a casa domani, appena provo ti faccio sapere. Grazie! :)
Fastrack
27-05-2011, 10:39
Da quando ho fatto degli upgrade del firmeware portandolo ora all'ultima versione rilasciata la 3.07, il lettore sembra non funzionare più bene come prima, ovvero emodio non lo vede più!!:cry:
Ho controllato bene se esistono aggiornameti di emodio ma da quello che vedo è sempre quello la 1.0.5.4, di solito uso collegarlo con il protocollo MTP perché almeno WMP11 lo vede ma la gestione del lettore è penosa vorrei tornare ad usare Emodio!! qualcuno ha qualche suggerimento in merito :confused:
simone1993
27-05-2011, 13:47
Da quando ho fatto degli upgrade del firmeware portandolo ora all'ultima versione rilasciata la 3.07, il lettore sembra non funzionare più bene come prima, ovvero emodio non lo vede più!!:cry:
Ho controllato bene se esistono aggiornameti di emodio ma da quello che vedo è sempre quello la 1.0.5.4, di solito uso collegarlo con il protocollo MTP perché almeno WMP11 lo vede ma la gestione del lettore è penosa vorrei tornare ad usare Emodio!! qualcuno ha qualche suggerimento in merito :confused:
l'ultima versione di emodio a me nota è la 1.0.8.8... installa 5.4 e fai aggiornare il programma....
segui il consiglio di scaricare completamente il device, dopodichè dovresti poterlo nuovamente vedere sul pc e sistemare i tag. Purtroppo capita che in seguito ad un "aggiornamento libreria", dovuto proprio alla copia di nuovi file, il sistema va in loop e dopo il riavvio non riparte piu'. E' importante che dopo averlo reso accessibile tu vada a sistemare per bene i tag perchè sicuramente uno di quei file crea problemi al lettore e finchè non lo avrai scovato potresti avere ancora problemi. Inizia a scaricarlo completamente, sistema i tag e magari ricopia i file non tutti insieme, così capirai se non l'hai istemato ancora il problema, quale di quei file ti sta bloccando l'avvio. Rileggiti un pò gli ultimi post su come scaricarlo, ti devi inventare un modo! ;)
Ma il fatto è che non rimane fisso sulla schermata "R1", ma dopo che rimane un minuto si spegne! Per scaricarlo completamente dovrei continuare ad accenderlo?? O.o
simone1993
27-05-2011, 17:09
Ma il fatto è che non rimane fisso sulla schermata "R1", ma dopo che rimane un minuto si spegne! Per scaricarlo completamente dovrei continuare ad accenderlo?? O.o
portale in assistenza... mi sa che ti conviene...
dav1deser
03-06-2011, 12:47
Piccola news:
La samsung sta sviluppando il successore dell'R1, si chiamerà R2, manterrà lo schermo touch screen ma avrà un'estetica più simile a quella dell'M1. Sarà disponibile al massimo in versione 16GB (ci sarà anche da 8GB e credo 4GB, il che è un po' strano visto che l'R1 era 32, 16 o 8GB). Avrà un'interfaccia nuova e mai usata su altri MP3 samsung. E NON sarà basato su android.
Fonte: anything but ipod
Edit:
Il prossimo (e oserei dire ultimo) firmware per l'R1 dovrebbe essere la versione 3.11, attualmente è già stato sviluppato ma non è ancora stato approvato per il rilascio ufficiale.
Ciao, sono interessato a questo oggetto. Forse dovrei cercare qualcosa di più recente?
Ma la mia domanda per la quale chiederei un vostro aiuto è: come è la visibilità del display in pieno giorno? Visto che è pure un touchscreen il pensiero di doverci impazzire per poterlo utilizzare sotto la luce del giorno non mi attira.
Grazie! :)
southparks
18-06-2011, 13:54
Quando lo collego al notebook mi dice usb collegato e dopo un secondo lo scollega, inoltre continua a spegnersi da solo e a volte (da solo) resetta le stazioni radio salvate...
sono un pò deluso...
dav1deser
18-06-2011, 13:56
Quando lo collego al notebook mi dice usb collegato e dopo un secondo lo scollega, inoltre continua a spegnersi da solo e a volte (da solo) resetta le stazioni radio salvate...
sono un pò deluso...
Hai aggiornato il firmware? Hai provato con un altro cavetto usb?
southparks
18-06-2011, 14:46
Hai aggiornato il firmware? Hai provato con un altro cavetto usb?
se schiaccio forte la connessione del cavo và, ora a capire se il cavo o il dispositivo, in garanzia se la risolvono loro?
dav1deser
18-06-2011, 14:47
se schiaccio forte la connessione del cavo và, ora a capire se il cavo o il dispositivo, in garanzia se la risolvono loro?
Se è il lettore di sicuro ci pensano in garanzia, se è il cavetto non ne sono sicuro.
southparks
18-06-2011, 14:51
Se è il lettore di sicuro ci pensano in garanzia, se è il cavetto non ne sono sicuro.
grazie, ora lo porto
southparks
18-06-2011, 19:12
l'ho portato in assistenza, visto questo nuovo problema da aggiungere ai vecchi (si spegne e si resettano le stazioni radio memorizzate)
Salve ragazzi, sto cercando in lungo e in largo una custodia di silicone per il mio r1 visto che anche a me, come anche ad altre persone su questo sito, dà la sensazione di cadermi da mano poi lo uso anche per andare in palestra e già ha un graffietto sulla cover metallica.
E' possibile che non si riesca a trovare neanche un venditore online per l'italia, tutti i siti che ho trovato non consegnano qui.
Grazie a tutti e buona giornata.
southparks
07-07-2011, 17:03
hanno solo aggiornato con il
ver 3.07 EU-00FJI1
ora si collega al pc per il resto vdremo
southparks
08-07-2011, 09:15
appena tornato ma nn v molto, ora mentre guardo un film mentre lo guardo, dopo mezzoretta l'audio torna all'inizio del film mentre prosegue il video di mezzora dopo
Ciao, sono interessato a questo oggetto. Forse dovrei cercare qualcosa di più recente?
Ma la mia domanda per la quale chiederei un vostro aiuto è: come è la visibilità del display in pieno giorno? Visto che è pure un touchscreen il pensiero di doverci impazzire per poterlo utilizzare sotto la luce del giorno non mi attira.
Grazie! :)
io lo utilizzo tranquillamente al mare, con il massimo della luminosità ovviamente :D può essere regolata da 0 a 5 :asd:
dav1deser
08-07-2011, 11:10
appena tornato ma nn v molto, ora mentre guardo un film mentre lo guardo, dopo mezzoretta l'audio torna all'inizio del film mentre prosegue il video di mezzora dopo
Sul pc il video funziona bene? Te lo fa con tutti i video o solo con qualcuno in particolare?
dav1deser
09-07-2011, 13:57
Piccolo update per la "Viper UCI": v1.02
- Immagine migliore del logo che compare quando si tocca un icona (maggiore risoluzione, colore nero):
Vecchia
http://img832.imageshack.us/img832/8066/focuso.png (http://imageshack.us/photo/my-images/832/focuso.png/)
Nuova
http://img15.imageshack.us/img15/8708/newfocus.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/newfocus.png/)
- Piccolo miglioramento nella posizione di alcune icone
Le immagini di sfondo, le icone, i font non sono stati modificati e possono essere visti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33947030&postcount=1201).
Link! (http://www.mediafire.com/?0czzqgnk1qgg2cm)
Arradgiato
11-07-2011, 19:23
bravo....ottimo lavoro!
dav1deser
11-07-2011, 19:53
Be' dai non ho fatto nulla di che. Poi ultimamente non ho ispirazione per fare nulla di nuovo. Consigli sono sempre ben accetti.
giuliothebest88
13-07-2011, 18:46
ragazzi salve, sono nuovo ho bisogno di aiuto...ho preso questo R1 usato, funziona correttamente.
Ho provato a mettere circa 100 canzoni in formato .FLAC ma 9 di loro non si aprono....ho riprovato a scaricarle nuovamente le ho rimesse sul lettore e tra queste 9 ne parte solo 1!!
visto che sia prima che dopo ho cambiato il titolo ed autore... è possibile che abbia cambiato qualcosa riguardo ai TAG
allora ho scaricato easytag... ho aperto le canzoni ed ora????
come faccio a vedere se c'e' qualcosa di sbagliato??? come rinomino il file??
esce titolo, autore, album e cose del genere sembra tutto ok!!! rispondete per favore
dav1deser
13-07-2011, 18:49
Se ti sembra tutto giusto, prova a riconvertirle, FLAC è un formato gratuito quindi non avrai problemi a trovare software gratis che ti permettono di farlo, inoltre non perdi qualità audio, quindi tentar non nuoce.
giuliothebest88
13-07-2011, 18:51
ok grazie, provero' cosi'
giuliothebest88
14-07-2011, 19:17
ragazzi ho risolto........... ho riscritto le tag da capo... ora il lettore le riconosce perfettamente!!! certo che è proprio strana questa cosa!!
a presto
khisadan94
23-07-2011, 18:21
Salve, sono nuovo in questa community piacere Umberto.
Ho da più di 6 mesi questo lettore mp3 Samsung Yp-R1
Ieri ho staccato il cavo usb dove era collegato per farlo caricare
e l'aggiornamento delle librerie e arrivato a 99% .
Da lì il panico D:
ho aspettato che si scaricasse tutta la batteria per poi riaccenderlo..
Dopo che è tutta scarica lo riaccendo e mi dice " No Enought Battery"
l'ho ricollegato al pc per caricarlo e da li è morto il mio mp3 ç_ç
Resta bloccato alla schermata iniziale "R1".
ho provato a resettare ma nulla.. lo riaccendo ma sempre li e bloccato quando si accende e appare " R1 " .
Aiutatemi se ci siete già passati.. perchè molta gente è capitato questo problema. Grazie.
dav1deser
23-07-2011, 18:30
Quando hai fatto scaricare la batteria e l'hai collegato al pc, il pc riconosceva l'R1? Se si fallo scaricare di nuovo, connettilo al pc, ed elimina le ultime canzoni che hai messo. Se invece il pc non lo riconosce, armati di scontrino e fallo sistemare in garanzia.
khisadan94
23-07-2011, 19:59
no non lo segnala.. comunque con la garanzia me lo aggiustano per forza!
Salve ragazzi, sto cercando in lungo e in largo una custodia di silicone per il mio r1 visto che anche a me, come anche ad altre persone su questo sito, dà la sensazione di cadermi da mano poi lo uso anche per andare in palestra e già ha un graffietto sulla cover metallica.
E' possibile che non si riesca a trovare neanche un venditore online per l'italia, tutti i siti che ho trovato non consegnano qui.
Grazie a tutti e buona giornata.
Up nessuno mi può aiutare?
Magari se non si può dire sul forum mi potreste mandare un pm :P
Grazie, saluti.
Arradgiato
26-07-2011, 22:03
Up nessuno mi può aiutare?
Magari se non si può dire sul forum mi potreste mandare un pm :P
Grazie, saluti.
non credo che esista..anche io ho cercato dovunque anche su internet ma nulla..io uso una custodia a sacchetto
dav1deser
26-07-2011, 22:19
Up nessuno mi può aiutare?
Magari se non si può dire sul forum mi potreste mandare un pm :P
Grazie, saluti.
Mi sembra questo possa fare al caso tuo
http://www.rearthusa.com/YEPP-R1_p_179.html
Se non ho capito male dovrebbero spedire in tutto il mondo.
southparks
29-07-2011, 13:37
Sul pc il video funziona bene? Te lo fa con tutti i video o solo con qualcuno in particolare?
per ora lo ha fatto solo con uno... ma continua a spegnersi senza motivo sia con la radio che con un film a batteria oltre l'80%:mc:
simoneco
09-09-2011, 07:01
ciao ragazzi , ho preso da pochi giorni qst lettore mp3 usato ...
l'ho preso perche mi serviva un lettore di qualita da utilizzare in palestra e mentre corro , visto che l'iphone 4 che ho e troppo grosso e costoso (non vorrei farlo cadere accidentalemte )
e la versione pink con 16gb di memoria , il lettore funziona da dio , nemmeno un graffio ..
pero' ho notato che il volume e ' veramente basso , c'e da dire che buona colpa e delle in-ear che uso , delle soundmagic pl50 che hanno se non ricordo male un impedenza attorno hai 50 ohm ... peccato che io adoro qst in-ear ...
c'e una soluzione o un sustema x baypassare il limite del dell audio?
purtroppo se non c'e mi tocchera rivenderlo...
La versione firmware e'
3.07 FR-00-JI1
ho provato a leggere le pagine di questo tread ma mi sono perso ...
grazias...:cry:
simoneco
09-09-2011, 07:19
ok , ho letto come fare , devo cambiare il file dat ...
mi dite che programma usare x entrare nella root dell r1?
grazias...
io ho un portatile con windows 7
thx
ucciopino
09-09-2011, 08:38
Prepara il file di testo, cambia estensione, collega il lettore via usb come memoria di massa, copia il file nella root, rimuovi il lettore, riavvia il lettore, fine. ;)
Arradgiato
09-09-2011, 11:38
ok , ho letto come fare , devo cambiare il file dat ...
mi dite che programma usare x entrare nella root dell r1?
grazias...
io ho un portatile con windows 7
thx
se l'impedenza è veramente quella c'è poco da fare ma con qualsiasi lettore..solo i cowon hanno potenze d'uscita superiori a quella di questo modello (si parla di 32 mw x2 a 16 ohm contro i 20 dell'r1) quindi se già a 32 ohm ti ritrovi con 10 mw per canale figurati a 50 che ti rimane..ti consiglio, se vuoi continuare ad utilizzare queste in ear (dall'impedenza spropositata a parer mio per un'auricolare di questo tipo), di acquistare un amplificatore per cuffie a batterie..
dav1deser
09-09-2011, 12:47
ok , ho letto come fare , devo cambiare il file dat ...
mi dite che programma usare x entrare nella root dell r1?
grazias...
io ho un portatile con windows 7
thx
Nessun programma, la root è la cartella principale, quella in cui ci sono le cartelle "Music" "Video" ecc
dav1deser
09-09-2011, 12:49
se l'impedenza è veramente quella c'è poco da fare ma con qualsiasi lettore..solo i cowon hanno potenze d'uscita superiori a quella di questo modello (si parla di 32 mw x2 a 16 ohm contro i 20 dell'r1) quindi se già a 32 ohm ti ritrovi con 10 mw per canale figurati a 50 che ti rimane..ti consiglio, se vuoi continuare ad utilizzare queste in ear (dall'impedenza spropositata a parer mio per un'auricolare di questo tipo), di acquistare un amplificatore per cuffie a batterie..
Ha il region code francese, che è la causa principale del basso volume, gli auricolari di certo non aiutano, ma cambiando il region code già avrà volume ben più alto.
Arradgiato
09-09-2011, 13:35
Ha il region code francese, che è la causa principale del basso volume, gli auricolari di certo non aiutano, ma cambiando il region code già avrà volume ben più alto.
per me ha comunque poco senso usare degli auricolari a 50 ohm con un lettore mp3 portatile perche' assorbono una cifra ed inoltre dovra tenere il volume quasi sempre al max consumando ancor di piu la batteria e aumentando la percentuale di distorsione..senza considerare che non avrai mai una resa ottimale poichè il lettore non e' in grado di pilotare un magnete con impedenza così alta..è come se collegassi delle infinity da 200 watt ad 8 ohm ad un ampli di un sistema midi
simoneco
09-09-2011, 13:55
non ero sicuro di quanto ricordassi e ho rifatto una ricerca..
alcuni siti riprtano questo
•Frequency range: 15 ~ 22000Hz
•DC resistance: 25ohms ± 10%
•Sensitivity: 109 ± 2dB at 1Khz/mW
•Maximum input power: 20mW
•Cable Length: 1.2m
•Connector: 3.5mm gold plated angled
•Dimensions (packaging): 100 x 100 x 60mm
•Net weight: 8g
•Gross weight: 65g
un solo sito a cui avevo fatto riferimento io riporta
un ' impedenza di 55ohms a 1khz ...
forse e piu plausibile la prima
Arradgiato
09-09-2011, 14:38
non ero sicuro di quanto ricordassi e ho rifatto una ricerca..
alcuni siti riprtano questo
•Frequency range: 15 ~ 22000Hz
•DC resistance: 25ohms ± 10%
•Sensitivity: 109 ± 2dB at 1Khz/mW
•Maximum input power: 20mW
•Cable Length: 1.2m
•Connector: 3.5mm gold plated angled
•Dimensions (packaging): 100 x 100 x 60mm
•Net weight: 8g
•Gross weight: 65g
un solo sito a cui avevo fatto riferimento io riporta
un ' impedenza di 55ohms a 1khz ...
forse e piu plausibile la prima
buh anche questi mi sembrano valori alquanto discutibili...intanto 25 ohm non è un'impedenza standard..poi 20 mw come massima potenza in ingresso è ridicola..vorrebbe dire che se attaccassi questi auricolari ad un impianto stereo con minimo 250 mw per canale spaccheresti i magneti..le cuffiette più scrause hanno sino a 500 mw di potenza in ingresso massima..
Rainy nights
10-09-2011, 19:50
se l'impedenza è veramente quella c'è poco da fare ma con qualsiasi lettore..solo i cowon hanno potenze d'uscita superiori a quella di questo modello (si parla di 32 mw x2 a 16 ohm contro i 20 dell'r1) quindi se già a 32 ohm ti ritrovi con 10 mw per canale figurati a 50 che ti rimane..ti consiglio, se vuoi continuare ad utilizzare queste in ear (dall'impedenza spropositata a parer mio per un'auricolare di questo tipo), di acquistare un amplificatore per cuffie a batterie..
Non vi è bisogno di amp per le PL50, l'impedenza delle armature bilanciate è poco indicativa anche quando alta. Uso con estrema soddisfazione delle dinamiche da 150 ohm anche senza amplificatore, tutto sta nel provare. :)
per me ha comunque poco senso usare degli auricolari a 50 ohm con un lettore mp3 portatile perche' assorbono una cifra ed inoltre dovra tenere il volume quasi sempre al max consumando ancor di piu la batteria e aumentando la percentuale di distorsione..senza considerare che non avrai mai una resa ottimale poichè il lettore non e' in grado di pilotare un magnete con impedenza così alta..è come se collegassi delle infinity da 200 watt ad 8 ohm ad un ampli di un sistema midi
Vedi sopra. ;)
buh anche questi mi sembrano valori alquanto discutibili...intanto 25 ohm non è un'impedenza standard..poi 20 mw come massima potenza in ingresso è ridicola..vorrebbe dire che se attaccassi questi auricolari ad un impianto stereo con minimo 250 mw per canale spaccheresti i magneti..le cuffiette più scrause hanno sino a 500 mw di potenza in ingresso massima..
Assolutamente non vero, la maggior parte degli auricolari (dinamici oppure bilanciati di qualità) ha una potenza massima in ingresso molto più bassa del valore che indichi. Il dichiarato in specifica infatti non è che un valore indicativo di massima.
lebellium
15-09-2011, 14:07
http://media.generationmp3.com/lebellium/R1/R1_fw4.00.jpg
Lorenzo and me are pleased to announce that the 1st modded firmware for the YP-R1 is now released. We hope you'll enjoy it as it took us long time to develop it and write the long readme below. Moreover Lorenzo worked on that project whereas he doesn't even own a R1 so you can really thank him. :)
Download Firmware 4.00 modded (http://www.megaupload.com/?d=ZAELD2HZ) (83MB)
Alternative Download Link (http://media.generationmp3.com/lebellium/R1/R1_modded_4.00.zip)
###############################################################
Firmware modificato per YP-R1
- alcune modifiche e correzioni per il nostro amato lettore -
##############################################################
Ultima versione: v4.00
Basato sul firmware: v3.07
NOTA: questo firmware è stabile quanto l'originale 3.07, ma contiene alcune migliorie.
#### Changelog (registro versioni) ####
** Version: 4.00 - 12/09/2011 **
- Safe Mode (il lettore può essere collegato al computer in ogni situazione, anche se il dispositivo risulta bloccato. Permette anche di accedere alla memoria nascosta.)
- Sperimentale: CPU downclocking tool (abbassa la frequenza della CPU da 532 MHz a 200 MHz in modo da aumentare la durata della batteria)
- DRK (Device Rescue Kit - sblocca facilmente un R1)
- si possono effettuare modifiche al "Sysdata" (si possono personalizzare immagini, file di lingua, suoni di sistema e fonts!)
- Correzzioni alla lingua francese (NOTA: dateci una mano a migliorare altre lingue!!)
#### Come installare il firmware 4.00 ? ####
Come ogni firmware ufficiale, metti semplicemente il file R1.ROM nella directory radice (root) del lettore. Al sucessivo riavvio, verrà installato automaticamente.
#### DRK aka Device Rescue Kit ####
Questa funzionalità opera nella memoria interna.
Permette di sbloccare un dispositivo da parte di qualsiasi utente oppure semplicemente di fare un backup delle impostazioni prima di un aggiornamento.
1. Uso dei file già pronti
Questo è il modo più veloce e facile per molti utenti. Nell'archivio del firmware 4.00 che hai scaricato, c'è una cartella "DRK". Semplicemente copiala nella radice (directory principale) della memoria interna.
All'interno di questa cartella DRK, vedrai 5 file. Questi file sono preparati già CON l'estensione "_DONE" (completato). Questo impedisce l'esecuzione degli stessi, come se fossero spenti o in "posizione off". Quando decidi di utilizzare una funzione, semplicemente rinomina il file della funzione stessa, togliendo l'estensione "_DONE" in modo da eseguirla.
Dopo che la funzione è stata eseguita, essa verrà nuovamente rinominata con "_DONE" al fine di evitare la riesecuzione.
2. Creare manualmente i file
Questo metodo è consigliato ad utenti un po' più esperti.
Crea la cartella con nome "DRK" nella memoria interna dell'R1.
In questa cartella crea un file (utilizzando per esempio Notepad o un qualsiasi file vuoto) con il nome/i della funzione/i che ti interessa/no. Vedi sotto per i nomi possibili.
NOTE: case sensitive!! Rispettare minuscole/maiuscole.
NOTE: ricordati e controlla di non inserire estensioni. Come configurazione standard, Windows nasconde le estensioni. Controlla di visualizzarle al fine di rimuovere eventuali estensioni assegnate al file appena creato.
Dopo che la funzione è stata eseguita, essa verrà nuovamente rinominata con "_DONE" al fine di evitare la riesecuzione. Rimuovi semplicemente questa estensione per rieseguire la funzione.
Backup_settings -> salva le impostazioni correnti in una cartella creata automaticamente, "SETTINGS" (impostazioni), nella memoria interna.
Restore_settings -> ripristina le impostazioni contenute nella cartella "SETTINGS" (se si vuole ripristinare un solo file, ad esempio SOLO RadioApp.ini, basta semplicemente rimuovere gli altri file di impostazione)
Delete_settings -> rimuove tutte le impostazioni dal lettore
Clean_database -> pulisce la libreria del lettore (ATTENZIONE: in questo modo si potrebbero avere alcuni problemi di avvio. In caso, ripetere l'avvio più volte!)
Nand_Killer -> ATTENZIONE: questa funzione cancella in modo permanente tutti i dati sulla memoria interna (formattazione). Rimuove tutto dalla memoria utente (4-8-16-32 GB storage). Utilizzala come ultima speranza!! In caso esegui questa funzione dalla memoria interna, il lettore potrebbe rimanere bloccato sul logo "Samsung". In questo caso aspetta un minuto o più e poi premi il tasto reset del lettore stesso.
Il metodo Nand_Killer formatta il filesystem utilizzando 8192 bytes come dimensione di allocazione invece dei 4096 bytes predefiniti. Questo potrebbe influire negativamente sulla velocità di trasmissione dei dati in fase di lettura/scrittura. Procedere ad una nuova formattazione dal menu "Sistema" del lettore, oppure tramite il PC.
NON utilizzare/provare come filesystem NTFS o altri che non siano FAT32: non sono supportati dal kernel/RFS e manderanno in blocco il lettore!!
L'utilizzo di più funzioni contemporaneamente è permesso, ma non provare strani mix come Backup_settings e Restore_settings: non hanno alcun senso!
Dopo che la funzione stata eseguita, essa verrà rinominata con "_DONE" al fine di evitare la riesecuzione ("pericoloso" hehe). Per riutilizzarla, basta rimuovere "_DONE".
Dopo aver messo la cartella DRK e attivato le funzioni desiderate, spegni il lettore e resettalo (premi reset). Accendilo di nuovo, e i processi selezionati verranno eseguiti. Alcuni necessitano un riavvio, il lettore verrà quindi spento. Per vedere i risultati bisognerà riaccenderlo ;)
NOTA: un file di nome DRK_debug.txt è creato nella memoria interna ogni volta che si usa il DRK.
Non è necessario, ma contiene importanti informazioni in caso di problemi.
#### Safe Mode (modalità provvisoria) ####
La modalità provvisoria permette una normale connessione USB al computer in ogni situazione, anche se l'R1 è bloccato e non normalmente più riconosciuto dal pc. Infatti questa modalità parte ancora prima che l'applicazione R1 parta! In questo modo si può sbloccare un lettore che non si avvia più (vedi sotto "Come sbloccare un R1 ?").
Per di più, offre la possibilità di accedere alla memoria nascosta che contiene le impostazioni e alcuni altri dati. Questa è utile per la modifica dei dati di sistema (Sysdata) (vedi "Personalizzazione dati di sistema (Sysdata)").
Come entrare nella modalità provvisoria? Assicurati che il lettore sia completamente spento (premi il tasto reset). Dopodichè connettilo al computer. Appena si vede il logo di accensione Samsung, premi e tieni premuto il tasto "volume su" fino a che non vedi la schermata della modalità provvisoria (non tradotta!).
Ora in "Risorse del computer" o nel tuo gestore file dovresti vedere 2 volumi: la consueta memoria interna del lettore e il volume "NEO-GHOST" (anche chiamato a volte "Samsung microSD") (la memoria nascosta).
Come c'è scritto in inglese sulla schermata di questa modalità, ricordarsi di rimuovere in sicurezza i volumi/smontarli (con gli appositi comandi del sistema operativo in uso).
Una volta finito, rimuovere il cavo USB e resettare il lettore.
NOTA: in questa modalità la batteria si carica come al solito. Solamente non viene visualizzato alcun indicatore.
#### Come sbloccare un R1 ? ####
Se il tuo lettore è bloccato sulla schermata di avvio e non è riconosciuto dal computer, non preoccuparti! Con questa modifica firmware puoi sbloccarlo!
E' inteso che il firmware deve essere della versione modificata 4.00. Se è dotato di firmware originale (versioni da 1.xx a 3.00) non puoi purtroppo sbloccarlo da solo, devi visitare un centro di riparazione Samsung.
Ci sono tre modi differenti di sbloccarlo:
1) Utilizzando il DRK
Per questo, bisogna connettere l'R1 al computer in modalità provvisoria (vedi le istruzioni "Safe Mode (modalità provvisoria)" di sopra). Dopodichè esegui la funzione Clean_database del DRK dalla memoria interna come di consueto, seguendo le istruzioni del DRK qui sopra.
In gran parte dei casi questo dovrebbe essere sufficiente per ripristinare il lettore.
Tuttavia, se il lettore non partisse ancora, bisogna usare la funzione Delete_settings e come ultima soluzione la funzione Nand_Killer.
2) Cancellando manualmente i file problematici - per utenti esperti -
Se non vuoi utilizzare il DRK, puoi sempre cancellare a mano i file che danno problematici.
Per questo bisogna connettere l'R1 al computer in modalità provvisoria (vedi le istruzioni "Safe Mode (modalità provvisoria)" di sopra). Ora vai nella memoria nascosta ("NEO-GHOST") e rimuovi la cartella "Db" e il file "EntryList.ent" nella directory radice
In gran parte dei casi questo dovrebbe essere sufficiente per ripristinare il lettore.
Tuttavia, se il lettore non partisse ancora, bisogna formattare la memoria interna.
#### CPU Downclocking tool ####
Nativamente la frequenza del processore (CPU) è impostata a 532 MHz. E' possibile ridurla a 200 MHz per migliorare la durata della batteria. Di quanto, dipende da cosa si fa con il lettore.
Ascoltando continuamente musica con lo schermo spento, infatti, la duranta della batteria non migliora molto ma con un uso misto (utilizzando più funzioni, come navigare nelle cartelle con display acceso ecc..) dovresti notare un certo miglioramento.
Tuttavia a 200 MHz l'interfaccia utente è molto più lenta e scattosa e gli effetti DNSe non sono utilizzabili (suono non continuativo/a scatti solo quando lo schermo è spento!)
Per attivare questa modalità, assicurati di spegnere l'R1 (premi reset), poi accendilo e appena vedi il logo Samsung, premi e tieni premuto il pulsante "volume giù" fino a che non si avvii completamente.
Per disattivare il dowclocking tool e ritornare agli originali 532 MHz, ripeti semplicemente la spiegazione precedente (premi il tasto utente all'avvio) o rimuovi il file "cpu_downclock.on" dalla memoria "NEO-GHOST" (vedi le istruzioni "Safe Mode (modalità provvisoria)" di sopra).
NOTA: questo è ancora in fase sperimentale: aiutaci scrivendo la tue opinioni/osservazioni!
#### Sysdata customization ####
La cartella Sysdata (all'interno della cartella "Mods") inclusa nell'archivio del firmware 4.00 è completamente modificabile. Qui sotto le cose che principalmente si possono modificare.
Prima però bisogna copiare questa cartella Sysdata nella memoria "NEO-GHOST", nella directory radice (vedi le istruzioni "Safe Mode (modalità provvisoria)" di sopra). L'R1 prima controlla che esista la cartella Sysdata nella memoria nascosta. In caso utilizza quella. Altrimenti utilizza il Sysdata predefinito incluso nel firmware.
Quindi se vuoi cancellare tutte le modifiche, basta che cancelli tutta la cartella Sysdata dalla memoria nascosta.
1. Suoni di avvio e spegnimento
Puoi cambiare e personalizzare i suoni di avvio e spegnimento che si trovano nella cartella "Auidata". Devono essere in formato WAV e i file devono chiamarsi "power_on.wav" e "power_off.wav".
Se questi suoni danno fastidio, si possono rimuovere come nel firmware 4.00. Basta sostituirli con con i file "vuoti" che si trovano nella cartella "No Startup & Shutdown Sounds Mod" dell'archivio del firmware 4.00.
In realtà è obbligatorio sostituire i file e non rimuoverli, in quanto se non ci sono file nella cartella Auidata, l'R1 produrrà un rumore terribile all'avvio.
NOTA: i file predefiniti hanno le seguenti proprietà: WAV PCM 16 bit 352 kbps 11 kHz. Altri formati audio potrebbero funzionare ma non è garantito.
2. File di lingua
La cartella Sysdata inclusa contiene già la traduzione francese migliorata.
Ma se non si è convinti della bontà delle traduzioni e si vogliono migliorare, si possono modificare i file TXT nella cartella "UniArray".
Non rimuovere stringhe, non cambiare il formato di codifica (UTF-16LE) e assicurati che non ci siano stringhe doppie (righe identiche) nella traduzione altrimenti il lettore non leggerà correttamente il file txt.
Il migliore modo di modificare questi file è di controllare sul lettore quale parola o quale frase si vuole migliorare e successivamente cercarla nel file TXT e modificarla.
Tradurre ogni stringa senza controllare sul lettore è completamente senza senso in quanto molte stringhe non interessano l'R1 (è lo stesso file utilizzato per altri modelli come R0, R1, M1).
3. Fonts
Non si può aggiungere un quarto font si possono sostituire i 3 predefiniti (Candy, Gothic & Jumok). Sono situati nella cartella "Font". Tutti i TrueType dovrebbero funzionare correttamente per la modifica.
Per esempio se vuoi cambiare il font Candy per, diciamo, un font Arial, semplicemente rimuovi AV_candy_kr_v.ttf, metti arial.ttf nella cartella e rinomina questo file come AV_candy_kr_v.ttf.
L'unica cosa da tener presente è che ci devono essere sempre 3 file chiamati "AV_candy_kr_v.ttf", "AV_gothic_kr_v.ttf" and "AV_jumok_kr_v.ttf" nella cartella "Font".
4. Personalizzazione interfaccia
Se sei motivato abbastanza puoi addirittura personalizzare l'interfaccia. Infatti la cartella "Image" contiene le diverse immagini che compongono l'interfaccia stessa.
Alcune di esse sono in formato JPG, BMP, GIF o PNG. Quindi è possibile e facile modificarle o sostituirle, si deve solamente usare la stessa risoluzione e formato.
Però come si può vedere, molte altre sono in formato QWG. Sfortunatamente questo è un formato proprietario e non c'è ancora un editor disponibile ad oggi.
#### Credits ####
__ Sviluppatore principale, Modifiche di sistema __
<Lorenzo92 aka MemoryN70 - memoryS60 chiocciola gmail punto com>
__ Community Manager, beta tester, (brutta) schermata Safe Mode e lingua francese __
<lebellium>
...E per ultimo grazie a tutto il forum ABI!!!
http://media.generationmp3.com/lebellium/R1/P1040438bis.jpg
Safe Mode
http://media.generationmp3.com/lebellium/R1/P1040440bis.jpg
"Kristen ITC Normal" Font
dav1deser
15-09-2011, 14:12
Thank you very much!
Arradgiato
15-09-2011, 19:00
Thank you very much!
wow che novità! e portata direttamente a domicilio :sofico:
se qualcuno ha intenzione di provarlo potrebbe postare le sue impressioni d'uso?
dav1deser
15-09-2011, 19:39
wow che novità! e portata direttamente a domicilio :sofico:
se qualcuno ha intenzione di provarlo potrebbe postare le sue impressioni d'uso?
Ovviamente l'ho già installato. Con la CPU downcloccata l'interfaccia lagga tantissimo (resta usabile comunque). Per ora non ho fatte altre prove, ma non ci sono altre modifiche che vanno a toccare l'usabilità. Per quanto l'ho provato pochissimo, personalmente lo consiglio, elimina il rischio che il lettore si blocchi irrimediabilmente, ed è già una ragione sufficiente per usarlo.
brizio65
15-09-2011, 21:00
Complimenti a Lebellium e Lorenzo per l'incredibile lavoro!
E per averlo messo a disposizione della comunità
Many thanks Lebellium, I'm following you also on ABI
Brizio
MemoryS60
15-09-2011, 21:08
Complimenti a Lebellium e Lorenzo per l'incredibile lavoro!
E per averlo messo a disposizione della comunità
Many thanks Lebellium, I'm following you also on ABI
Brizio
Grazie mille! :)
Ora seguirò anche questo thread, sperando come al solito in consigli, richieste e pareri (positivi ma anche negativi) hehe
dav1deser
15-09-2011, 21:18
Grazie mille! :)
Ora seguirò anche questo thread, sperando come al solito in consigli, richieste e pareri (positivi ma anche negativi) hehe
Intanto ho scritto del firmware modificato nel primo post!
lebellium
16-09-2011, 12:09
There is problem with the link in your 1st post of the thread ;)
dav1deser
16-09-2011, 12:23
Thanks, now is ok.
Ciao Ragazzi!
Sono nuovo del blog, possiedo questo lettore da circa un anno. Dopo pochi mesi mi è capitato il solito problema accensione, si bloccava sulla scritta R1 e non partiva. Mandato in assistenza mi è ritornato funzionante ma con delle anomalie:
-è sparita l'icona della batteria (quella azzurra)
-il menù settings è diverso è non compare nessuna voce al riguardo "connessione pc"
-molte volte non viene riconosciuto dal pc, devo andare su dispositivi disinstallare e poi riattaccare il lettore alla porta usb, solo in questo modo lo legge.
Il firmware è : VER 3.07 kr-00-ji1
Grazie!
dav1deser
25-09-2011, 17:55
La batteria azzurra è un widget, non c'è più perchè ti hanno impostato l'R1 con il region code coreano, crea un file di testo, incollaci all'interno la seguente stringa
YP-R1
CN IT MSC
e rinomina il file "config.dat" (bisogna assicurarsi che l'estensione del file venga effettivamente modificata in .dat e non resti .txt). Copia il file all'interno dell'R1 (non devi metterlo in nessuna cartella mettilo dove trovi le cartelle "Music" "Videos" ecc...). Scollega il lettore e riavvialo, ci metterà un po' a ripartire (ma solo per questa volta, poi sarà come sempre). In questo modo avrai impostato il region code cinese (che è quello con più feature, ad esempio nell'italiano non avrai le lyric, nel coreano non hai il widget della batteria, col cinese avrai entrambi), la lingua di default verrà impostata in italiano (quindi non troverai scritte in cinese), e la connessione al PC viene impostata in modalità MSC (invece dell'MTP che ti hanno impostato in assistenza) così facendo risolverai il primo punto, il secondo punto, e forse anche il terzo.
Grazie..ho fatto! Ora è ritornata la "batteria" ma nel menù settings ancora non compare la scelta per la connessione al pc! Per caso sapete anche se c'è un modo per leggere pdf?
dav1deser
25-09-2011, 18:57
Grazie..ho fatto! Ora è ritornata la "batteria" ma nel menù settings ancora non compare la scelta per la connessione al pc! Per caso sapete anche se c'è un modo per leggere pdf?
Strano, "Connessione PC" è nel sottomenù "Sistema" sicuro che non ci sia?
Per i PDF l'unica soluzione che mi è venuta in mente è di convertirli in file flash, ho provato alcuni programmi ma non sono mai riuscito a fare un file che funzionasse sull'R1.
dav1deser
25-09-2011, 18:58
Ah no, per riavere connessione PC, usa questo file
YP-R1
CN IT MTP
grazie..ora tutto funziona ;)
ucciopino
26-09-2011, 13:57
Molto interessante questo firmware mod ...... grazie.
Chiaramente dopo averlo installato se si volesse decidere di tornare all'originale lo si può fare .... o no?
Non ho capito se la mod è anche in italiano :confused: .
dav1deser
26-09-2011, 17:52
Molto interessante questo firmware mod ...... grazie.
Chiaramente dopo averlo installato se si volesse decidere di tornare all'originale lo si può fare .... o no?
Non ho capito se la mod è anche in italiano :confused: .
Si può sempre tornare indietro. Installare il firmware è come installare l'intero sistema operativo di un pc, quindi ogni firmware è a se stante e cancella completamente il vecchio (anche se il vecchio era più nuovo...). Essendo la mod basata sull'ultimo firmware samsung, sono presenti le stesse lingue dell'ultimo firmware samsung, quindi c'è anche l'italiano.
ucciopino
26-09-2011, 17:57
Ok grazie dav1deser .... come speravo.
Forse sarebbe opportuno solo (ripristinando il firmware originale) rimuovere se copiata la cartella "sysdata" dalla memoria "NEO-GHOST".
Appena ho tempo lo provo ;) .
dav1deser
26-09-2011, 18:15
Ok grazie dav1deser .... come speravo.
Forse sarebbe opportuno solo (ripristinando il firmware originale) rimuovere se copiata la cartella "sysdata" dalla memoria "NEO-GHOST".
Appena ho tempo lo provo ;) .
Probabilmente (ma non ne sono certo al 100%) reinstallando un vecchio firmware viene completamente eliminata la partizione NEO-GHOST quindi non dovrebbe esserci bisogno di fare niente.
MemoryS60
26-09-2011, 23:03
Probabilmente (ma non ne sono certo al 100%) reinstallando un vecchio firmware viene completamente eliminata la partizione NEO-GHOST quindi non dovrebbe esserci bisogno di fare niente.
In teoria non dovrebbe essere eliminata, anche se ho seri dubbi. In effetti la cosa migliore sarebbe sicuramente quella di eliminarla appunto. Non si sa mai....
Mi avete messo curiosità, proverò con il mio R0 e incarico lebellium di provare con il suo R1.
Altrimenti però non ci potrei fare molto in quanto l'update è gestito dal bootloader, quindi molto "lontano" da quello che è il kernel e i miei script hehe
Arradgiato
25-10-2011, 22:52
davide ciao..stasera ho preso un bello spauracchio..ho passato un album e lo vedevo soltanto nel browser ma non nella libreria..allora l'ho collegato in modalità msc e l'ho eliminato..naturalmente fortuna vuole che l'aggiornamento della libreria allo scollegamento mi si blocchi al 99%..allora lo lascio mezzoretta così convinto di averlo perso e faccio il tentativo di resettarlo e magicamente appare la scritta loading e il lettore si avvia normalmente..fiuu..però ora mi chiedeve se tu stessi testando questo fw mod e come ti trovassi..mi interessa solo se il comparto audio-video è stato modificato e se ci sono problemi in merito..uscita tv e bluetooth li hai provati? durata batteria uguale? a me interessano solo questi aspetti..le nuove funzionalità mi interessano poco, a parte naturalmente quella di poter recuperare il lettore in caso di problemi...comunque ho l'impressione che queste disavventure capitini solo in modalità msc perchè io l'ho sempre usato in modalità mtp e non ho mai avuto problemi...grazie in anticipo
dav1deser
26-10-2011, 07:30
Durata batteria non ho notato differenze, tv-out e bluetooth non li uso da un po' ma sicuramente non danno problemi, dopotutto le modifiche fatte sono esterne all'applicazione R1 (sonoi modifiche del kernel di linux e simili) in ogni caso se ti dovesse dare qualche problema puoi sempre tornare a versioni precedenti, io per ora non ho avuto alcun problema imputabile alla mod.
Arradgiato
26-10-2011, 08:20
Durata batteria non ho notato differenze, tv-out e bluetooth non li uso da un po' ma sicuramente non danno problemi, dopotutto le modifiche fatte sono esterne all'applicazione R1 (sonoi modifiche del kernel di linux e simili) in ogni caso se ti dovesse dare qualche problema puoi sempre tornare a versioni precedenti, io per ora non ho avuto alcun problema imputabile alla mod.
ok grazie mille...la proverò...dopotutto sono più gravi i rischi di restare col lettore bloccato che quelli di mettere un fw mod!
Arradgiato
26-10-2011, 14:13
messo su il 4 modded..prime impressioni tutto sommato buone meno che per un riavvio improvviso mentre ascoltavo un brano con le casse bluetooth..non mi era mai capitato...per ora l'ho provato solo per mezz'ora però..il resto sembra essere tutto ok compresa l'uscita tv
Salve, volevo avere gentilmente notizie circa il nuovo mod 4.0 di questo lettore. A me interesserebbe la possibilità di downclocking del processore ma solo a queste condizioni: stabilità (anche non estrema, bsata che non mi vada in crash ogni 2 sec, tanto non ci smanetto sopra), qualità audio (che comunque dev'essere la medesima rispetto a prima in mia opinione) e durata batteria molto aumentata (visto che la frequenza diventa un terzo quasi me l'aspetterei). qualcuno può delucidarmi o ha già fatto prove a conferma di quello che ho scritto? grazie milleee!!
dav1deser
29-10-2011, 13:50
Salve, volevo avere gentilmente notizie circa il nuovo mod 4.0 di questo lettore. A me interesserebbe la possibilità di downclocking del processore ma solo a queste condizioni: stabilità (anche non estrema, bsata che non mi vada in crash ogni 2 sec, tanto non ci smanetto sopra), qualità audio (che comunque dev'essere la medesima rispetto a prima in mia opinione) e durata batteria molto aumentata (visto che la frequenza diventa un terzo quasi me l'aspetterei). qualcuno può delucidarmi o ha già fatto prove a conferma di quello che ho scritto? grazie milleee!!
Il downclock ha pro e contro, ovviamente l'interfaccia diventa meno fluida, inoltre a schermo spento se sono attivi filtri audio il suono salterà a intervalli di 1-2 secondi, se non sono attivi filtri audio la qualità non verrà modificata e non ci saranno problemi (per lo meno con gli mp3, con altri formati potrebbe presentare comunque l'audio che salta, personalmente non ho fatto prove a riguardo), stabilità non dovrebbe essere compromessa, durata batteria non ti so dire (io tengo alcuni filtri audio attivi quindi non tengo la cpu downcloccata). Comunque se anche downclocchi dopo la potrai riportare alla frequenza standard, e se hai problemi col firmware moddato potrai sempre reinstallare il firmware originale.
Il downclock ha pro e contro, ovviamente l'interfaccia diventa meno fluida, inoltre a schermo spento se sono attivi filtri audio il suono salterà a intervalli di 1-2 secondi, se non sono attivi filtri audio la qualità non verrà modificata e non ci saranno problemi (per lo meno con gli mp3, con altri formati potrebbe presentare comunque l'audio che salta, personalmente non ho fatto prove a riguardo), stabilità non dovrebbe essere compromessa, durata batteria non ti so dire (io tengo alcuni filtri audio attivi quindi non tengo la cpu downcloccata). Comunque se anche downclocchi dopo la potrai riportare alla frequenza standard, e se hai problemi col firmware moddato potrai sempre reinstallare il firmware originale.
Grazie per la risposta, ma per filtri audio intendi tutto ciò che non è riportato come NORMAL nei profili audio? Poi io uso tutti file HE-AAC2 a basso bitrate, magari faccio una prova per vedere se il suono viene distorto o meno. Poi anche per la durata spero risulti molto più ampia (magari superiore al giorno, dato che le specifiche del device danno 25 h di playback con clock normale)...
Aggiungo, data la mia prova col nuovo mod, che l'ora sembra costantemente indietro di circa 10 minuti (come ad indicare che anche il tempo che trascorre lo fa essendo downclockato e quindi stile bradipo), e volevo sapere se la stabilità col bluetooth era già verificata da qualcuno o se vengono riscontrati problemi. Grazie mille
Arradgiato
08-11-2011, 19:41
Aggiungo, data la mia prova col nuovo mod, che l'ora sembra costantemente indietro di circa 10 minuti (come ad indicare che anche il tempo che trascorre lo fa essendo downclockato e quindi stile bradipo), e volevo sapere se la stabilità col bluetooth era già verificata da qualcuno o se vengono riscontrati problemi. Grazie mille
io l'ho usato una mezzoretta in bluetooth e la prima volta ke ho fatto il pairing mi si è riavviato..cosa mai successa prima...non so se sia una combinazione visto che dicono di non aver modificato nulla delle funzioni originarie del lettore..
dierre98
15-11-2011, 13:12
sono nuovo e vorrei sapere se esiste un metodo per far cambiare automaticamente lo sfondo al mio r1
dav1deser
15-11-2011, 16:35
Intendi che ogni tot secondi lo sfondo cambi fra alcuni a tua scelta? Non è possibile farlo.
Buongiorno
Ho provato a leggere la discussione, ma non ho trovato un suggerimento per il mio problema, quindi faccio la domanda
Il lettore si è bloccato sulla schermata di avvio con R1 e sotto www.samsungmobile.com.
C'è qualcosa da provare a fare o deve essere portato in assistenza ?
dav1deser
21-11-2011, 18:50
Prova a far scaricare completamente la batteria, poi lo ricarichi e con un po' di fortuna riparte. Altrimenti assistenza.
giannibat
22-11-2011, 12:30
torno dopo diverso tempo sul forum e cosa trovo? ... complimenti per la mod4.0! ;)
dierre98
24-11-2011, 12:35
sono sempre io con una nuova noiosa domanda, ho installato il firmware modded appena lo visto, ma non mi soddisfa, per esempio: io punto molto sulla velocità e sulla potenza del lettore e, per questo motivo, vorrei piuttosto overclockare la cpu, vorrei quindi sapre come e se è possibile farlo (un grazie a tutti, forum magnifico)
dierre98
24-11-2011, 12:47
Buongiorno
Ho provato a leggere la discussione, ma non ho trovato un suggerimento per il mio problema, quindi faccio la domanda
Il lettore si è bloccato sulla schermata di avvio con R1 e sotto www.samsungmobile.com.
C'è qualcosa da provare a fare o deve essere portato in assistenza ?
io avevo il tu stesso proplema, ma il computer non mi trovava il lettore, avevo il firmware 3.07, quindi nessuna modalità provvisoria, ho continuato a connetterlo e disconetterlo dal pc, finche non me lo ha trovato, allora ho copiato il firmware 4.00 nel lettore e tutto è tornato come era prima.
dav1deser
24-11-2011, 15:59
sono sempre io con una nuova noiosa domanda, ho installato il firmware modded appena lo visto, ma non mi soddisfa, per esempio: io punto molto sulla velocità e sulla potenza del lettore e, per questo motivo, vorrei piuttosto overclockare la cpu, vorrei quindi sapre come e se è possibile farlo (un grazie a tutti, forum magnifico)
Gli unici momenti in cui la CPU dell'R1 sembra un po' lenta è quando scorri gli schermi e hai tanti widget, elimina i widget più inutili e vedrai che lo scorrimento sarà più fluido, per il discorso OC ti dico che al 99,9% di probabilità non è possibile overcloccare.
Arradgiato
24-11-2011, 16:14
ci sarebbe poi da discutere sull'utilità di un oc su un lettore mp3 eh...posso capire su uno smartphone di nuova generazione con cui oramai si fanno 3 o 4 cose contemporaneamente e in cui la fluidità del sistema operativo è alla base di un funzionamento godibile..ma per un lettore mp3 con cui bisogna solo ascoltare musica o vedere un video all'occorrenza (cose con le quali l'r1 si trova già perfettamente a proprio agio) non ne vedo proprio l'utilità..il downclock semmai avrebbe un suo perchè per quanto concerne l'incremento della durata della batteria..tuttavia il fatto di non poter utilizzare il dse, funzionalità che rende di fatto questo un lettore di ultima generazione e di ottima fattura, rende anche il downclock per me inutile..
dierre98
28-11-2011, 16:04
ok, niente overclock, ma come posso modificare il firmware del r1?
che linguaggi devo conoscere? che programmi uso?
dav1deser
28-11-2011, 16:22
Se vuoi tu stesso creare un firmware modificato devi essere avvezzo di linux (visto che è linux-based), se vuoi maggiori dettagli chiedi a MemoryS60 (lo trovi sul thread dell'R0) in quanto è il creatore dei firmware modificati per R0 ed R1 e sta lavorando al porting di rockbox per l'R0, quindi di sicuro saprò darti maggiori informazioni.
dierre98
29-11-2011, 13:20
grazie.
ragazzi scusatemi, un'info. quando trasporto i file di itunes sull R1 (premetto che sono del tipo .m4a del tipo AAC PLUS (he versione 2) perchè deve sempre convertirmeli in formato windows media audio? per quanto ne so questo lettore dovrebbe riconoscere quasi tutti i formati disponibili, giusto?
Mi sembra questo possa fare al caso tuo
http://www.rearthusa.com/YEPP-R1_p_179.html
Se non ho capito male dovrebbero spedire in tutto il mondo.
Riporto in alto questa risposta prima di tutto per ringraziare dav1deser per il suggerimento e poi per dire che ho acquistato la custodia in silicone da questo sito, è di ottima qualità e i tempi di spedizione si aggirano intorno alle 3 settimane.
dav1deser
30-11-2011, 18:18
ragazzi scusatemi, un'info. quando trasporto i file di itunes sull R1 (premetto che sono del tipo .m4a del tipo AAC PLUS (he versione 2) perchè deve sempre convertirmeli in formato windows media audio? per quanto ne so questo lettore dovrebbe riconoscere quasi tutti i formati disponibili, giusto?
E' perchè hai il lettore impostato in modalità MTP, e se trasferisci file non riconosciuti da questo protocollo ti chiederà di convertirli, non so come funzioni iTunes ma se ti viene consigliato di convertirli, prova a rispondere di no e vedere se vanno, altrimenti vai nelle impostazioni del lettore e metti modalità MSC e vai tranquillo (però non so se verrà comunque riconosciuto da iTunes, tentar non nuoce).
dierre98
01-12-2011, 17:24
ho chiesto, grazie.
E' perchè hai il lettore impostato in modalità MTP, e se trasferisci file non riconosciuti da questo protocollo ti chiederà di convertirli, non so come funzioni iTunes ma se ti viene consigliato di convertirli, prova a rispondere di no e vedere se vanno, altrimenti vai nelle impostazioni del lettore e metti modalità MSC e vai tranquillo (però non so se verrà comunque riconosciuto da iTunes, tentar non nuoce).
Grazie mille avebvi proprio ragione! ora non me li fa più convertire e sembra anche più reattivo della modalità MTP!
Ragazzi ogni tanto ho dei cali di volume (potenza) dovuti o al jack delle cuffie oppure a qualche contatto sporco nel foro interno dove si inserisce, come posso fare a pulirlo senza rischiare che rimanga qualcosa dentro?
Grazie.
Arradgiato
09-12-2011, 09:44
Ragazzi ogni tanto ho dei cali di volume (potenza) dovuti o al jack delle cuffie oppure a qualche contatto sporco nel foro interno dove si inserisce, come posso fare a pulirlo senza rischiare che rimanga qualcosa dentro?
Grazie.
con una bomboletta di aria compressa..oppure più semplicemente soffiaci forte dentro..però credo sia più il jack delle cuffie..provato con altre cuffie?
No, non ho provato perché accade raramente, quando ce l'ho in tasca, poi basta muovere un po' il jack e si risolve.
Ho provato a soffiare forte ma niente, perciò lo vorrei pulire da dentro.
Magari provo con l'aria compressa, grazie!
Arradgiato
09-12-2011, 15:38
No, non ho provato perché accade raramente, quando ce l'ho in tasca, poi basta muovere un po' il jack e si risolve.
Ho provato a soffiare forte ma niente, perciò lo vorrei pulire da dentro.
Magari provo con l'aria compressa, grazie!
ma se non provi altre cuffie mi pare piuttosto inutile provare anche con l'aria compressa..cerca di escludere le cuffie e poi vedi cosa si può fare al lettore
dierre98
14-12-2011, 19:27
ho fatto casini con la cartella script e la sua sottocartella log, per errore ci ho copiato rockbox, mi si è bloccato al 99% di controllo db e lo ho resettato dopo 15 minuti circa, adesso carica tutto fino alla seconda schermata r1 e poi si blocca, non viene riconosciuto dal pc ne da ubuntu ne da vista, non funziona più neanche la modalità protetta... help, please, help!
dav1deser
14-12-2011, 19:54
La Safe Mode serve proprio per sbloccare R1 a cui si è bloccato l'aggiornamento libreria, se a te non funziona più devi parlarne con MemoryS60 visto che è una sua creazione, penso sia l'unico possa darti qualche dritta, l'unica altra che ti si può dare è far scaricare completamente la batteria e con un po' di fortuna una volta scarico collegandolo al pc viene riconosciuto e puoi reinstallare il firmware e togliere il file che non dovevi mettere.
dierre98
15-12-2011, 13:08
sono riuscito, con la mia cocciutaggine e pressante insistenza a far partire la safe mode, eliminata la cartella script e il relativo contenuto, ho eliminato anche il file di downclocking dalla memoria nascosta, ma mi si blocca lo stesso all'avio, nello stesso punto... provo con il drk o reinstallo il 4.00?
per rockbox, dove lo metto? e dove trovo il bootloader per r1, quello per farlo partire dopo il firmware samsung, dico?
grazie in anticipo
Salve, volevo segnalare un piccolo lag che, seppur lieve, a volte da fastidio. Con il nuovo fw 4.0 ho notato che a volte quando a schermo spento si fa partire una canzone dopo circa 10 15 secondo essa si riavvia da sola. L'avete notato pure voi?
dav1deser
15-12-2011, 16:00
sono riuscito, con la mia cocciutaggine e pressante insistenza a far partire la safe mode, eliminata la cartella script e il relativo contenuto, ho eliminato anche il file di downclocking dalla memoria nascosta, ma mi si blocca lo stesso all'avio, nello stesso punto... provo con il drk o reinstallo il 4.00?
per rockbox, dove lo metto? e dove trovo il bootloader per r1, quello per farlo partire dopo il firmware samsung, dico?
grazie in anticipo
Boh prova con il DRK prima. Per Rockbox credo tu stia facendo confusione, nessuno ha fatto porting per l'R1, al momento stanno lavorando solo su quello dell'R0, se invece sei tu a voler tentare un porting di sicuro io non posso darti consigli perchè proprio non me ne intendo, l'unica cosa che posso dirti è la solita di andare a chiedere a chi sai tu (visto che è sempre lui che lavora al porting di rockbox per l'R0).
dierre98
15-12-2011, 19:43
drk e 4.00 non cambiano niente, lo so che non esiste niente di ufficiale per rockbox, ma ho letto che esistono un po' di modifiche, comunque non me ne faccio niente se l'mp3 non va...
dav1deser
15-12-2011, 19:44
Col DRK hai provato a fare una formattazione totale? (mi pare si possa fare) in questo modo qualunque sia la causa scatenante la dovresti eliminare.
dierre98
15-12-2011, 19:45
tento subito, please, non scappare
dierre98
15-12-2011, 19:48
bkup partito
dierre98
15-12-2011, 20:04
ci vorrà un po' per comprimere 8GB su un file zip... a domani...
PS: guarda se può servirti questo... deve essere il file system layer(RFS) della samsung, non è di documentazione pubblica ma lo hanno fregato dal sito cinese:
http://dl.dropbox.com/u/38710278/904147731rfs_fs.zip
qui c'è una guida in inglese:
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/products/flash/downloads/RFS_130_Porting_Guide.pdf
dav1deser
15-12-2011, 20:10
Ci darò un'occhiata per vedere se riesco a ricavarne qualche informazione interessante, ma essendo le mie conoscenze di programmazione (e di linux) appena superiori a zero, è alquanto probabile che non ci capisca nulla...in ogni caso stasera non ho niente da fare, quindi se posterai qualcosa me ne accorgerò quasi subito;)
dierre98
15-12-2011, 20:19
la mando a memorys60??
dierre98
15-12-2011, 20:20
guarda anche qui:
https://opensource.samsung.com/reception.do
dav1deser
15-12-2011, 20:21
Si, forse può tornargli comodo (potrebbe essere analogo a quello dell'R0).
dav1deser
15-12-2011, 20:22
guarda anche qui:
https://opensource.samsung.com/reception.do
Lo conosco già, è dove si trova il kernel del firmware dell'R0 e dell'R1, li avevo già scaricati ma non sono riuscito a combinarci molto.
dierre98
15-12-2011, 20:44
vado a dormire, ho 13 anni, ma i genitori non mi lasciano di più a scrivere, notte...
dierre98
16-12-2011, 18:31
ciao, di nuovo io, volevo dirti che ho formattato tutto e è tornato tutto normale, ma il drk si autocancella?
dav1deser
16-12-2011, 18:32
Non penso, il firmware anche dopo la formattazione dovrebbe rimanere il 4.00 e il DRK fa parte del firmware stesso.
dierre98
16-12-2011, 18:35
la cartella si è auto formattata e il drk debug dice:
Device Rescue Kit (DRK) v1.1!!
Rescue directory not found! Exiting from Device Rescue Kit!
dav1deser
16-12-2011, 18:42
Allora copia nella memoria del lettore la cartella DRK che c'era assieme alla rom del firmware.
dierre98
16-12-2011, 18:43
provo a copiare tutto ciò che avevo di film musica e txt sul lettore
dierre98
16-12-2011, 18:47
2 domande: sto studiando il c++ e vorrei diventare programmatore, tu che scuole hai frequentato? sei occupato sta sera o puoi scrivere per molto ancora?
ps: riguardo a quei download è stato proprio memorys60 a fregarli, un mito...
dav1deser
16-12-2011, 18:54
Io non so niente di programmazione:D quindi non posso darti alcun consiglio su che scuole fare (le piccolissime cose che so le ho imparate da auto didatta facendo qualche esperimento). Stasera esco ma difficilmente prima delle 10.
dierre98
16-12-2011, 18:56
che laurea o diploma hai?
fav-twin
17-12-2011, 11:03
ciao a tutti
oggi ho provato a aggiornare il firmware con il 4.00 mod, però ora non si accende, o meglio va sulla schermata samsung, poi loading, ypr1 e poi si spegne.
Il pc non lo trova e collegandolo ripete il ciclo di queste tre finestre...
help!
dierre98
17-12-2011, 12:08
prova la safe mode: resetta l'mp3, accendi e subito premi il tasto volume up, connetti primas tutto al pc
fav-twin
17-12-2011, 12:49
prova la safe mode: resetta l'mp3, accendi e subito premi il tasto volume up, connetti primas tutto al pc
non si collega comunque, mi viene la scritta in basso a sinistra " MBoot v0.3_R1"... non so per che ma mi sa che sono un pelo nella melma :mc:
grazie comunque!
dierre98
18-12-2011, 12:33
penso che quella scritta venga a tutti, anche a me se lo accendo tenendo già premuto vol. up. prova allora a farlo scaricare completamente che ti compaia cioè la scritta no loaded battery o qualcosa di simile, pio attaccalo con la safe mode, se non va insisti a attacca-stacca continuamente, con me a funzionato, ma avevo il firmware 3.07
fav-twin
18-12-2011, 15:03
penso che quella scritta venga a tutti, anche a me se lo accendo tenendo già premuto vol. up. prova allora a farlo scaricare completamente che ti compaia cioè la scritta no loaded battery o qualcosa di simile, pio attaccalo con la safe mode, se non va insisti a attacca-stacca continuamente, con me a funzionato, ma avevo il firmware 3.07
ma come faccio a scaricarlo completamente? mi si spegne ogni 20 secondi... continuo ad accenderlo fino a che non si scarica o c'è un qualche metodo più veloce?
in alternativa dove lo posso portare a vedere? anche se mi sono giocato la garanzia immagino...
grazie
ciao
dierre98
19-12-2011, 13:27
se hai bisogno di aiuto chiedi a memorys60, sulla discussione per l'R0, ho rivolto un appello da parte mia per te sulla stessa discussione, spero che qualcuno ti aiuti
dierre98
19-12-2011, 13:51
SAMSUNG MP3-LINUX SCRIPT
Ho aperto questa discussione con l'intenzione di unire qui chiunque abbia idee o proggetti da sviluppare o, meglio ancora, già sviluppati per gli mp3 linux-based della samsung, come l'YP-R1 o YP-R0 o altri.
MemoryS60
19-12-2011, 21:22
ma come faccio a scaricarlo completamente? mi si spegne ogni 20 secondi... continuo ad accenderlo fino a che non si scarica o c'è un qualche metodo più veloce?
in alternativa dove lo posso portare a vedere? anche se mi sono giocato la garanzia immagino...
grazie
ciao
Non ti sei giocato nessuna garanzia ;)
Loro non se ne accorgono se flashi un altro firmware (conosco il tool che usano..) e non è possibile fare un dump (figuriamoci se chi ripara si mette a perdere tempo hehe).
Cmq interessante sta cosa che viene fuori la scritta tenendo volume su...Cmq si aspetta magari un secondo dopo averlo acceso e poi premi!
EDIT: è esattamente il problema che ha incontrato un altro utente. Lui ha risolto entrando nella safe mode (ho paura che tu stia sbagliando tasto, no beh è per dire) e poi ha formattato la partizione con il computer! A quanto pare l'applicazione R1 deve avere un bug da qualche parte che causa Segmentation fault su un drive - presumibilmente - danneggiato...
dierre98
20-12-2011, 12:57
memorys60, capita sempre anche a me di vedere quella scritta, se si accende l'mp3 dopo reset tenendo già da prima premuto il tasto vol up, capita di vedere con lo stesso tipo di scritta anche battery not loaded o qualcosa di simile quando l'mp3 è talmente scarico che non da neanche l'immagine; comunque, dove trovo, per ubuntu oneric ocelot un tool che mi permetta di vedere e modificatre le raw panasonic images(tipo di foto vista da "proprietà" con ubuntu)? anche windows va bene visto che ho entrambi sullo stesso pc...
MemoryS60
20-12-2011, 17:02
memorys60, capita sempre anche a me di vedere quella scritta, se si accende l'mp3 dopo reset tenendo già da prima premuto il tasto vol up, capita di vedere con lo stesso tipo di scritta anche battery not loaded o qualcosa di simile quando l'mp3 è talmente scarico che non da neanche l'immagine; comunque, dove trovo, per ubuntu oneric ocelot un tool che mi permetta di vedere e modificatre le raw panasonic images(tipo di foto vista da "proprietà" con ubuntu)? anche windows va bene visto che ho entrambi sullo stesso pc...
Non sono raw panasonic (cioè di macchine fotografiche) bensi file raw ("grezzi") che contengono i 3 byte dei vari pixel in sequenza, in ordine BGR...
Per aprire puoi usare GIMP oppure IrfanView ;)
Impostazioni: 240x320, 24 bpp, BGR e dovresti cavartela :)
EDIT: purtroppo gimp non apre roba diversa da RGB (quindi i colori li vedrai invertiti...dovrebbe bastare applicare qualche filtro di conversione formato colore). Decisamente meglio usare IrfanView. Io ce l'ho nella mia virtual machine winzoz xp che tengo appunto per sti lavoretti e altri tool...
dierre98
01-01-2012, 16:43
buon anno!
Salve!
Ho fatto aggiustare da poco il mio YP-R1, causa blocco all'accensione.
In seguito mi hanno ridato l'mp3 ma quando registro da radio o da voce , i file sono salvati nella cartella musica sotto album "sconosciuto" invece che solo nell'apposita sezione musica sotto "file registrazione".
Qualcuno sa come come si fa a far andare i file registrati solo nella cartella , appunto , "file registrati"???
Grazie in anticipo!!
[QUHOTE=mgug;36849385]Salve!
Qualcuno sa come come si fa a far andare i file registrati solo nella cartella , appunto , "file registrati"???
Grazie in anticipo!![/QUOTE]
Nessun consiglio ?
dierre98
05-02-2012, 17:35
si può installare il kernel 3.2.4 di linux sull'r1?
dav1deser
05-02-2012, 17:47
si può installare il kernel 3.2.4 di linux sull'r1?
Potrei sbagliarmi...ma mi pare che il firmware sia basato sul 3.2.6
Se scarichi il sorgente dovresti vedere che kernel usa.
Salve!
Qualcuno sa come come si fa a far andare i file registrati solo nella cartella , appunto , "file registrati"???
Grazie in anticipo!!
Non credo si possa, però puoi fare una playlist con tutta la musica, esclusi quei file (se ben ricordo facendo playlist direttamente dall'R1 puoi mettere un massimo di 299 canzoni, non so facendole da PC).
MemoryS60
06-02-2012, 11:17
Potrei sbagliarmi...ma mi pare che il firmware sia basato sul 3.2.6
Se scarichi il sorgente dovresti vedere che kernel usa.
Usa il "linux-2.6.24-2.4.2-base". Cambiarlo è difficile e arduo, dovresti cercare le differenze di samsung e reimplementarle, oltre che potresti avere problemi con alcuni moduli. Fattibilità che tende a zero, utilità che tende a meno infinito ;)
Senza contare il rischio di briccare ...
dav1deser
06-02-2012, 11:28
Usa il "linux-2.6.24-2.4.2-base". Cambiarlo è difficile e arduo, dovresti cercare le differenze di samsung e reimplementarle, oltre che potresti avere problemi con alcuni moduli. Fattibilità che tende a zero, utilità che tende a meno infinito ;)
Senza contare il rischio di briccare ...
Mi ricordavo un 2.6...peccato non ci fosse nessun 3 davanti.
dierre98
06-02-2012, 15:25
la 3.2.4 è l'ultima stable version rilasciata.
-----------------------------------------------------------------------
dati verificati 2 giorni fa.
MemoryS60
08-02-2012, 16:31
Mi ricordavo un 2.6...peccato non ci fosse nessun 3 davanti.
Non per dire, ma il player uscì nel 2009 ^^
Il kernel 3 è freschissimo :D
la 3.2.4 è l'ultima stable version rilasciata.
Si certo, anzi 3.2.5 oggi da come ho visto, ma cosa c'entra? :)
Ripeto ancora: il kernel non è un softwarino cosi eh, ci deve girare perfettamente sulla piattaforma e non è possibile aggiornarlo senza problemi su un device cosi, dove di standard c'è poco nulla (la samsung non ha neppure usato i pin dell'imx37 riguardanti la tastiera per il keypad: ha preferito usare quelli dell'uscita TV sull'R0 loool)
dav1deser
08-02-2012, 17:16
Non per dire, ma il player uscì nel 2009 ^^
Il kernel 3 è freschissimo :D
E dai, non sono un linuxiano quindi non sono aggiornato sulle versioni del kernel, non a caso avevo consigliato di controllare.
dierre98
09-02-2012, 13:09
se usassi gli script che ho fatto(copiato e assemblato) su ubuntu per il lettore mp3 funzionerebbero o no? risposte secche e precise: se è un forse, scrivete no.
questo percorso contiene file che mi possono aiutare?
\media\NEO-GHOST\sysdata\openmaxil\
dierre98
11-02-2012, 13:14
help per l'infinitesima volta: mp3 4.00 mod bloccato: va sfe mode, lo conetto, elimino gli ultimi file e reinstallo il fw 4.00, fino a qui ok, accendo aggiorno e controllo: err: mp3 bloccato. 3 schermate r1 e stop.
non ho modificato niente, solo i font della sysdata, eliminata prima di aggiornare.
ho eliminato la cartella DB e il file entrylist.ent, ma niente.
dierre98
12-02-2012, 18:59
tutto risolto, per ora.
qualcuno sa dove posso trovare le lyrics delle canzoni di caparezza???
dav1deser
12-02-2012, 19:07
Per le lyric ti consiglio di usare Minilyrics, è un plug-in per alcuni software audio (Foobar2000, windows media player e altri) che ti scarica le lyric in automatico ed ha un buon database. Non dovresti avere problemi con le canzoni più conosciute, per le altre serve fortuna.
dierre98
13-02-2012, 13:17
non me li salva in lyrics per il lettore, però...
dav1deser
13-02-2012, 13:21
non me li salva in lyrics per il lettore, però...
Dipende...con certe canzoni trova solo il testo in .txt, in altri casi trova le lyric in .lrc, in altri casi non trova nulla.
dierre98
13-02-2012, 13:24
ha! ha! ha! ha! ha! errore mio! salvavo come .snc predefinito! grazie!!
esiste l'opzione anche per il q2 e l'r0?
dierre98
14-02-2012, 17:04
non mi funziano le lyrics... un how to completo mi farebbe comodo
dav1deser
14-02-2012, 17:11
In prima pagina la spiegazione mi pare sia completa.
dierre98
15-02-2012, 17:13
ok. ma devo aggiungere l'autore e le info anche alla lyrics, visto che con il nome originale non me la fa partire!
dav1deser
15-02-2012, 17:15
ok. ma devo aggiungere l'autore e le info anche alla lyrics, visto che con il nome originale non me la fa partire!
Non devi mettere il file .lrc assieme alle canzoni, devi integrare la lyric all'interno del file mp3 con il software di cui ho parlato in prima pagina.
dierre98
15-02-2012, 17:17
ora provo... ma non me lo installa, non ne esiste uno simile?
dav1deser
15-02-2012, 17:18
Ce n'è uno samsung ma è basato sullo stesso software (sono quasi identici, ma quello iAudio lo ritengo migliore).
dierre98
21-02-2012, 18:53
si può usare una chiave vocale per poter sbloccare il lettore all'avvio, sfruttando il microfono integrato?
se usassi uno script?
dav1deser
21-02-2012, 18:57
In che senso sbloccare? Vuoi far si che non si avvi se non viene pronunciata una qualche password? Se intendi questo, anche fosse possibile, dovresti creare un software in grado di riconoscere le parole, di sicuro non basterebbe uno script per fare qualcosa di tanto complesso.
dierre98
21-02-2012, 20:16
... altra insulsa idea ... se creassi una nuova partizione e ci installassi ubuntu o un'altra distro ... funzionerebbe? ... pensavo ubuntu studio ...
Ciao a tutti, sono un musicista, e vorrei trovare un lettore mp3 mp4, o tablet per studiare musica in viaggio.
Sto valutando vari lettori, tra cui anche l'YP-G50, e vorrei chiedervi delle info, se possibile!
Cerco un dispositivo con queste particolari caratteristiche:
- velocità di riproduzione regolabile, senza perdita di intonazione/qualità sonora,
o altrimenti dispositivi che supportino programmi con questo tipo di funzioni, ( ex Transcribe ),
per trascrivere assoli;
- velocità di riproduzione regolabile, senza perdita di intonazione/qualità sonora,
o altrimenti dispositivi che supportino programmi con questo tipo di funzioni, ( ex Transcribe ),
per trascrivere assoli;
- possibilità di ritardare o regolare lo spegnimento automatico;
( mentre trascrivo gli assoli )
- possibilità di utilizzo di software di ear training, come gnu solfege o ear master;
- possibilità visualizzazione pdf o altri documenti di lettura contenenti spartiti et similia;
-batteria potente, almeno 20 ore reali di musica o applicazioni;
non mi interessa il wifi, la navigazione, mentre i video anche si;
-registratore vocale;
Ho visto sino ad ora:
Cowon J3, che mi attira molto,
( Ottima Autonomia, 64 ore, Qualità Sonora Eccellente, Visualizza Testi ma solo TXT, FORSE potrebbe supportare software di ear training da memoria flash..., playback speed regolabile ), 132 euro in Amazon USA;
Samsung Galaxy Yp-G50, Samsung S2 4 e 5",
( supportano anche macchina fotografica e possibilità di registrare video, visualizzazione pdf, uso office, più probabile il riconoscimento di software immagino, sveglia...) a 99 euro in italia, 130 e 150-60 euro in USA;
Samsung Yp R1 e R2,
( più economici ma cmq interessanti, e a quanto mi è stato detto da un'altro utente di HU più facilmente compatibili con software esterni che non il Cowon, ad ex; )
Creative Ziio 7, e Ainol 7 con Android 4,
che mi sono sembrati interessanti per il rapporto qualità prezzo.
Da quello che ho letto su questo sito, il Galaxy YP-g50 sembra presentare molte problematiche...e non sono più molto sicuro se tenerlo in considerazione o meno.
Confido in un qualche vostro consiglio...grazie mille!!!
dav1deser
22-02-2012, 00:46
Personalmente conosco (perchè possiedo) solo l'R1, quindi non so darti consigli, posso solo dirti cosa fa e cosa non fa l'R1:
- Puoi velocizzare o rallentare la musica con 3 step in ogni direzione (Slow3, Slow2, Slow2, Fast1, Fast2, Fast3), non so dirti di quanto venga velocizzata o rallentata (non molto comunque, direi non più di un 50%). Il tono non varia, velocizzando la qualità resta circa uguale, rallentando mi sembra degradi un po' (ma non ho fatto paragoni con software su pc per vedere se è un effetto normale o meno).
-Il limite massimo di tempo prima che il lettore si spenga se la musica è in pausa è di 5 minuti (anche se le impostazioni ti fanno credere che possa persino non farlo mai spegnere). Altrimenti puoi impostare 3min, 1min, 15s
-Gli unici software che puoi utilizzare sono quelli in flash.
-Puoi leggere solo file .txt, teoricamente è possibile convertire i PDF in formato flash, ma non sono mai riuscito a far digerire questi file all'R1. Però puoi anche convertirli in immagini.
-Con MP3, volume medio, schermo spento, nessun filtro audio attivo si arriva a circa 24h di riproduzione.
-Registratore vocale presente.
-Elevata compatibilità con i video (risoluzione fino a 720*576, niente HD quindi): AVI (con codec DivX, XviD, H264, WMV etc), MP4, WMV e altri.
Per il tuo utilizzo comunque mi sembra più sensata la scelta di un dispositivo Android per via della compatibilità con moltissime applicazioni.
dierre98
22-02-2012, 16:15
- Puoi velocizzare o rallentare la musica con 3 step in ogni direzione (Slow3, Slow2, Slow2, Fast1, Fast2, Fast3), non so dirti di quanto venga velocizzata o rallentata (non molto comunque, direi non più di un 50%). Il tono non varia, velocizzando la qualità resta circa uguale, rallentando mi sembra degradi un po' (ma non ho fatto paragoni con software su pc per vedere se è un effetto normale o meno).
puoi anche usare beat dj, consente di velocizzare, cambiare toni, aggiungere effetti, e "scratchare" come un dj, buonino come utility...
-Il limite massimo di tempo prima che il lettore si spenga se la musica è in pausa è di 5 minuti (anche se le impostazioni ti fanno credere che possa persino non farlo mai spegnere). Altrimenti puoi impostare 3min, 1min, 15s
il lettore parla di "spegnimento schermo", se inutilizzato si spegne dopo 5 minuti, se utilizzato lo schermo si blocca annerendosi dopo 15sec,1min,3min,...,mai. rimanendo comunque acceso.
elevata compatibilità con i video (risoluzione fino a 720*576, niente HD quindi): AVI (con codec DivX, XviD, H264, WMV etc), MP4, WMV e altri.
mi guardo con un televisore full-hd samsung gli stessi film che mi posso guardare con l'mp3, oltre a quelli 1080p... mi stavo giusto guardano, per test, l'ultimo film delle winx(devo dire a mia sorella se è bello), 3 gb di film, ma si vede da dio sia sul lettore sia sulla tv.
consiglio, se devi cambiare cell, un galaxy note,(lo ha mio padre, ma dopo averci giocato, calcolato, chiamato, messaggiato e altro, te lo consiglio) mio padre suona tromba, quindi si era già scaricato un paio di app, funzionano alla perfezione!
se vuoi solo un lettore, vai per il g70, aggiornandolo alla ultima versione! attento che costa e non ha il 3g, però!
dav1deser
22-02-2012, 16:18
mi guardo con un televisore full-hd samsung gli stessi film che mi posso guardare con l'mp3, oltre a quelli 1080p... mi stavo giusto guardano, per test, l'ultimo film delle winx(devo dire a mia sorella se è bello), 3 gb di film, ma si vede da dio sia sul lettore sia sulla tv.
Non ho detto che non puoi collegare l'R1 ad un monitor HD, ma semplicemente non è in grado di leggere file con risoluzione superiore a quella che ho riportato, quindi non può leggere file HD.
dierre98
22-02-2012, 16:19
guardavo il film su lettore e su tv, separati!
dove è il thread del g70?
Grazie mille per le risposte! Molto esaustive.
Il Galaxy Note sembra interessante, ma ha un prezzo davvero proibitivo!
Il Galaxy YP-G70 è lo stesso dell'S2?
Ho visto 2 player android samsung a 4 e 5 pollici davvero completi di tutto,
a buon prezzo negli Usa; Galaxy S e S2.
A quanto leggo su un player android dovrei far girare tranquillamente app e software vari, tra cui quelli di ear training.
Sono però rimasto colpito dalle molte esperienze negative degli utenti con l'Yp-g50, spero che i suoi fratelli maggiori siano meglio..!
A cominciare dalla batteria.
Sugli Yp R1 o R2 secondo voi che possibilità ci sono di leggere programmi come ear master o gnu solfege in memoria flash?
Non voglio abusare della vostra pazienza, ma c'è qualcuno che potrebbe provare a scaricare questi softwares gratuiti ( ear master in prova )
e fare un tentativo?
Nei file txt ci posso copiare dei pdf? ( spartiti )
Infine il Cowon mi attira sempre per le ottime recensioni sulla qualità audio,
( e non solo, ) da buon audiofilo...!
Le sue caratteristiche mi sembrano molto simili a quelle del YP R1.
Grazie in anticipo, ciao!
dav1deser
22-02-2012, 20:48
Sugli Yp R1 o R2 secondo voi che possibilità ci sono di leggere programmi come ear master o gnu solfege in memoria flash?
Ti rispondo solo per l'R1: nessuna. Il firmware è si basato sul kernel di linux, ma a conti fatti è più un'applicazione che un sistema operativo, e non è stato sicuramente pensato per utilizzare software addizionali, al di fuori di quelli scritti in flash.
Nei file txt ci posso copiare dei pdf?
No. Ma come già ho detto puoi convertire i pdf in immagini, e l'R1 non ha problemi a leggere dei file JPEG.
Rettifico:
ho appena letto in una recensione in rete che l'YP R2 ha cmq Android, ma non può scaricare le app dalla rete.
A me interessa solamente l'uso di 2 o 3 software non android, come quelli di ear training che vi dicevo.
Secondo voi l'R2 potrebbe supportarli?
Grazie.
dierre98
23-02-2012, 16:52
lascia stare l'r2... pigliati il s2 o il g70, che vai + sicuro...
come cavolo si fa a moddare il fw dell'r1, voglio leggermi pure i pdf! o i doc! sono pochino esperto, ma non sugli mp3 e i file rom
Arradgiato
24-02-2012, 09:18
lascia stare l'r2... pigliati il s2 o il g70, che vai + sicuro...
come cavolo si fa a moddare il fw dell'r1, voglio leggermi pure i pdf! o i doc! sono pochino esperto, ma non sugli mp3 e i file rom
ma l'utilità di leggere un pdf su uno schermo così piccolo?? già su uno smartphone da 3,5 pollici si è sacrificati figuriamoci su questo..secondo me non si dovrebbe snaturare la destinazione d'uso di un dispositivo!
MemoryS60
24-02-2012, 11:44
come cavolo si fa a moddare il fw dell'r1, voglio leggermi pure i pdf! o i doc! sono pochino esperto, ma non sugli mp3 e i file rom
parti male cosi ;)
Non si può punto. Cioè mi spiego, si si può moddare quello che vuoi, ma devi sapere come funziona linux e poi come leggere un pdf? beh non puoi integrare nulla nell'aplicazione di default. Ti devi appoggiare a rockbox al massimo, ma nemmeno quello ha un plugin per pdf.
Cmq più avanti mi cimenterò (forse) nel porting di rockbox su R1. Almeno iniziare e fare andare le cose basilari, poi qualcuno lo continuerà :)
dierre98
28-02-2012, 12:45
c'è un modo per abbassare le frequenze del bluethoot?
volevo portarlo alla frequenza del dsi, per vedere i pacchetti trasferiti.
Volevo ringraziare davvero il creatore del firmware 4.00 . è davvero ammirevole che qualcuno "gioca" ancora con questo mp3, ora la metto e poi dico le mie impressioni :)
Ciao a tutti.
Ho installato il FW 4.00, la batteria era al 100%.
Il lettore, dopo il boot corretto, si pianta sulla schermata "SAFE MODE" e da li non si muove.
Se lo collego al PC nella modalita "SAFE MODE" tutto ok, mi vede le cartelle R1 e GHOST, e me le fa modificare.
Ho provato con i comandi DRK resettare database e settings, ma niente, al riavvio sempre stukkato su schermata "SAFE MODE".
Ho provato a cancellare la cartella DB ed il file EntryList.ent e farlo ripartire, ma sempre solita storia.
Allora, visto che nulla sembra funzionare e che i comandi DRK non vanno (non creano per altro alcun log) ho formattato la root R1 con windows in FAT32 4096, ma niente, sempre fermo su schermata "SAFE MODE"
boh.... l'R1 è della mia nupotina, mi sa che mi uccide :)
Qualcuno mi può salvare la vita ??? :)
MemoryS60
14-03-2012, 13:34
Ciao a tutti.
Ho installato il FW 4.00, la batteria era al 100%.
Il lettore, dopo il boot corretto, si pianta sulla schermata "SAFE MODE" e da li non si muove.
Se lo collego al PC nella modalita "SAFE MODE" tutto ok, mi vede le cartelle R1 e GHOST, e me le fa modificare.
Ho provato con i comandi DRK resettare database e settings, ma niente, al riavvio sempre stukkato su schermata "SAFE MODE".
Ho provato a cancellare la cartella DB ed il file EntryList.ent e farlo ripartire, ma sempre solita storia.
Allora, visto che nulla sembra funzionare e che i comandi DRK non vanno (non creano per altro alcun log) ho formattato la root R1 con windows in FAT32 4096, ma niente, sempre fermo su schermata "SAFE MODE"
boh.... l'R1 è della mia nupotina, mi sa che mi uccide :)
Qualcuno mi può salvare la vita ??? :)
Stranissima cosa, ma non è che per caso tieni premuto un qualche tasto???
Stranissimo!
Cmq è normale che il DRK non parta, in quanto la safe mode parte prima di tutto!
EDIT: quello che ho aggiunto su ABI
I just hope you press the reset hole :D
no, of course I'm jocking. As I replied via PM and hw upgrade forum, I have no idea of what it could be exactly the very very strange, issue!
Technically it's a readout of the button module: it triggers safe mode when it read the character \x01 or \x02 (don't remember yet). So this means you should probably try to actually press this button (volume down or up) and le me know!
Ciao a tutti, improvvisamente il pc non mi vede più il lettore. Di solito lo collegavo tramite usb e si sincronizzava automaticamente con Windows Mwdia Player. Adesso mi fa solo la ricarica. Come posso risolvere il problema?
Grazie
dav1deser
20-03-2012, 18:10
Ciao a tutti, improvvisamente il pc non mi vede più il lettore. Di solito lo collegavo tramite usb e si sincronizzava automaticamente con Windows Mwdia Player. Adesso mi fa solo la ricarica. Come posso risolvere il problema?
Grazie
Possibile sia un problema del cavo, provane un'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.