PDA

View Full Version : SAP: come impararlo?


f0rest
14-09-2009, 19:24
Salve, sono uno studente di ingegneria gestionale e stavo pensando di imparare ad usare SAP per un eventuale tirocinio o comunque come bagaglio culturale personale. Qualcuno ha dei libri da consigliare?

Esiste una versione "demo" di SAP, per provare ad avere dimestichezza? Da qualche parte ho letto l'esistenza di miniSAP che dovrebbe essere una versione ridotta. Qualcuno la conosce?

giraffs
14-09-2009, 21:59
up up

Para Noir
14-09-2009, 22:49
Mmh, io lavoro per un prodotto concorrente di SAP, non so se ne esistono versioni demo, ma in generale per gli ERP di fascia medio-alta normalmente non si trovano versioni demo, anche perchè hanno bisogno di database commerciali (Oracle o Informix piuttosto che mySql ecc.) ed un bel pò di parametrizzazione sotto. Anche a livello aziendale di solito si usano macchine virtuali da 10-15 Gb per portarsi l'ERP dal cliente per demo ecc.

miniSAP a quanto ne so serve per impararsi il linguaggio, non tanto l'applicativo in sè, per cui a livello gestionale "funzionale" serve a poco niente.

SAP poi è un bel casino, per prendere dimestichezza potresti anche provare altri gestionali opensource (tipo Compiere ecc.) che sono più semplici da installare e le logiche sotto sono simili, e per esperienza personale ad ingegneria gestionale non te le insegnano :asd: parlo del ciclo della fatturazione, o di particolari ad esempio della produzione (es conto lavoro di fase o di livello ecc.) ed in generale di un miliardo di altre cose che ad ingegneria si fanno solo di striscio..

sirbone72
15-09-2009, 09:01
A quanto già detto, aggiungerei che SAP è un prodotto organizzato in moduli specifici. Potresti studiare il moulo di gestione della manutenzione e non sapere nulla di quello di gestione magazzino. Altri potrebbero imparare FI/CO ma non conoscere minimamente MM. Una conoscenza generica di SAP potrebbe essere inutile...

walton79
15-09-2009, 18:36
Penso che tua sia più orientato alla figura di analista, comunque ci sono anche le figure di programmatore ABAP/4 e di sistemista.
Per la mia breve esperienza ti posso dire che conoscere tutto SAP è impossibile, ti puoi specializzare su uno o più moduli.
Comunque se punti alla figura di analista, per esserne uno in gamba è buono se fai prima per un pò il programmatore.
Questa è la mia opinione... Saluti

f0rest
15-09-2009, 18:47
Grazie a tutti per le risposte. Durante il mio corso di studi (ho fatto la triennale in ing. informatica) ho avuto modo di venire a contatto con ABAP, e un pò ho giocato con questo linguaggio di programmazione che se non ricordo male è qualcosa di simile all'SQL, visto che bisogna spesso interrogare le varie tabelle fornitori etc. da cui prendere i dati da elaborare.

Il problema è che ero in un ambiente sconosciuto, e per questo vorrei approfondirne la conoscenza. Sicuramente la figura di analista è di mio interesse, sicuramente valuterei anche le figure di programmatore e sistemista, ma per iniziare mi basterebbe avere un pò di dimestichezza con il software magari per non sprecare giorni di tirocinio impazzendo tra le schermate.

Da quello che ho capito l'unica possibilità di apprendere è sul campo :cry:

clasprea
15-09-2009, 19:47
Grazie a tutti per le risposte. Durante il mio corso di studi (ho fatto la triennale in ing. informatica) ho avuto modo di venire a contatto con ABAP, e un pò ho giocato con questo linguaggio di programmazione che se non ricordo male è qualcosa di simile all'SQL, visto che bisogna spesso interrogare le varie tabelle fornitori etc. da cui prendere i dati da elaborare.

Il problema è che ero in un ambiente sconosciuto, e per questo vorrei approfondirne la conoscenza. Sicuramente la figura di analista è di mio interesse, sicuramente valuterei anche le figure di programmatore e sistemista, ma per iniziare mi basterebbe avere un pò di dimestichezza con il software magari per non sprecare giorni di tirocinio impazzendo tra le schermate.

Da quello che ho capito l'unica possibilità di apprendere è sul campo :cry:

cerca di capire se ti interessa il lato tecnico o quello funzionale. Per quanto rigurda il lato tecnico, io sconsiglio ABAP e direi che è meglio (più redditizio e molto più divertente) focalizzarsi sulla parte di system integration o almeno sulla parte Java. In giro è già pieno di programmatori ABAP bravissimi e con tanti anni di esperienza alle spalle, partire da zero ora e dover competere con loro non è facile