PDA

View Full Version : Dispositivo per comandare una presa elettrica?


Remoz
14-09-2009, 18:33
La domanda forse è un po' strana, ho cercato in google ma sembra non essere molto diffuso l'argomento, strano anche questo perchè siamo nell'era della domotica....
Mi interesserebbe sapere se esiste in commercio (o se si può autocostruire) un interruttore da corrente 220v domestica comandabile da computer.
So che esistono schede industriali o semi industriali che hanno una serie di uscite che comandano relè e quindi con queste si potrebbe riuscire, ma hanno costi esagerati anche perchè hanno precisioni e affidabilità per ambiente professionale.
Ma mi sono chiesto: "possibile che non esista un apparecchietto da 40-50€ fornito di rete cablata o wireless o altro per comandarlo che, messo in una presa elettrica, controlli il passaggio o meno della corrente? In pratica un relè con rete lan o wlan o devolo....
Esiste? o sono l'unico pirla che ne sente l'esigenza? :doh:

Mi è venuta quest'idea perchè mi sto facendo un piccolo laboratorio in un garage dove d'inverno ci sarà parecchio freddo, quindi pensavo di accendere il riscaldamento (termoconvettore) un po' prima di arrivarci la sera dopo il lavoro, ma poi ho pensato, non è detto che tutti i giorni io ci vada, e quindi mi tocca scaldarlo per niente! Ma se lasciassi acceso il pc, o se lo risvegliassi da remoto tramite wake on lan ad esempio, e da lì riuscissi o meno ad accendere il termoconvettore solo quando so che dopo 1h ci vado.... No?

Grazie a tutti!

Ciau!

markk0
14-09-2009, 18:53
ti suggerisco una soluzione meno elaborata, ma sicuramente efficace: una presa elettrica con timer programmabile.

le trovi a pochi euro in qualsiasi negozio di articoli elettrici, funzionano bene e mi ricordo che quando le utilizzavo per comandare i radiatori elettrici dell'appartamento dove alloggiavo temporaneamente all'epoca non mi hanno mai fallito un colpo.

Remoz
14-09-2009, 18:59
ti suggerisco una soluzione meno elaborata, ma sicuramente efficace: una presa elettrica con timer programmabile.

le trovi a pochi euro in qualsiasi negozio di articoli elettrici, funzionano bene e mi ricordo che quando le utilizzavo per comandare i radiatori elettrici dell'appartamento dove alloggiavo temporaneamente all'epoca non mi hanno mai fallito un colpo.
Ciao, grazie per la risposta.
Si, ho pensato subito ad un apparecchietto del genere, ma come ho scritto prima non ci vado tutti i giorni, e quindi mi dispiace che si accenda e consumi quei 5 kilowatt per niente!
Non tanto per la spesa, anche perchè se spendo 50€ per un interruttore, probabilmente non li spenderei in energia inutile, ma anche per evitare lo spreco di energia e un fattore ambientale che ne consegue...
E a dire il vero un po' anche per sperimentare una tecnologia che credevo fosse matura gia da tempo...

Ecco, ho cercato ancora, e mi sembra di aver trovato qualcosa simile a quello che chiedo io, ma anche questo per utilizzo professionale (riavvio server quando si bloccano) e quindi ancora un po' costoso (circa 130€):

http://www.allnet-italia.it/indexoff.php?ddi=speciali&des=t2&cont=3&tit=Allnet&prod=700&sp=1

Non c'è qualcosa di simile da spender meno? chessò, magari comandato via usb o seriale, oppure se avete delle idee da autocostruirsi... :)

markk0
14-09-2009, 20:03
Ciao, grazie per la risposta.
Si, ho pensato subito ad un apparecchietto del genere, ma come ho scritto prima non ci vado tutti i giorni, e quindi mi dispiace che si accenda e consumi quei 5 kilowatt per niente!


quelle che avevo io (comprate al supermercato) avevano una programmazione su base settimanale, che modificavo di settimana in settimana, in base ai turni di lavoro, che erano a rotazione h/24, per cui non ero mai a casa nei medesimi orari.

Family Guy
15-09-2009, 13:31
Ciao, i sistemi con protocollo X-10 dovrebbero essere quello che cerchi, funzionano ad onde convogliate senza dover stendere cavi, ad esempio questi:

http://www.nicoshop.com/cat064.html

Altrimenti il sistema bticino myhome, dovresti usare questi attuatori:

http://www.professionisti.bticino.it/web/catalog/online/articledetails.do?articleId=IT_BTI_ARTC1000005076

e questo dovrebbe essere il software di controllo:

http://www.professionisti.bticino.it/web/catalog/online/articledetails.do?articleId=IT_BTI_ARTC1000011204

ma temo che i costi salgano parecchio!

CarloR1t
15-09-2009, 19:49
Le onde convogliate non devono passare attraverso un contatore, gli impianti controllati devono essere sulla stessa linea. C'è anche il jepssen total control, un'interfaccia domotica che ha una lunga storia sui pc. Ma quei kit marmitek sembrano molto interessanti.
Comunque ci sono da molto tempo dispositivi che con una telefonata permettono di accendere la caldaia o altro, senza passare per lan e pc.

caverzano
15-09-2009, 22:02
Ho trovato questa discussione in rete su qualcosa di simile.

http://www.nntp.it/hobby-fai-da-te/1645590-accensione-remota-caldaia-gsm.html

Quì però si parla di attivazione tramite messaggio dal cellulare (non so se basta la chiamata).


Cmq penso che potresti dare un occhiata a questo oggetto su ebay (controllo tramite telefonata però)

http://cgi.ebay.it/NEW-2CH-Phone-Wireless-Remote-Control-Module-Controller_W0QQitemZ280396705717QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item4148f22fb5&_trksid=p3286.c0.m14

questo è uguale (ma parte diopo 6 squilli)

http://cgi.ebay.it/2-Way-Phone-Wireless-Remote-Control-Module-For-DC-AC_W0QQitemZ250486907629QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item3a522ee2ed&_trksid=p3286.m63.l1177

dovresti avere una presa del telefono vicina però.....ma credo faccia al caso tuo.

Il problema è che della roba cinese non si sa mai se funziona bene.

Remoz
20-09-2009, 15:02
Ciao ragazzi, grazie a tutti per le risposte!
Non ho ancora risolto, ma penso che mi orienterò sulle soluzioni comandate da computer in quanto il computer è connesso in wireless alla linea adsl, mentre in quella stanza non arriva il telefono... e le soluzioni gsm a mio avviso sono troppo care e complicate (attivazione sim card, ecc, ecc..)

Appena acquisto vi faccio sapere, grazie! ;)

:cincin: