View Full Version : Scheda di rete PCI o PCI-E ?
Al Niven
14-09-2009, 01:02
Ciao, nella scheda madre che ho in firma ho due schede di rete.. una PCI e una PCI-E appunto. Vi chiedo dove sia meglio collegare un semplice modem (quello in firma). Non ho reti domestiche o quant'altro, solo questo modem da collegare direttamente ad internet via Ethernet. Al momento sono sulla PCI-E
Grazie
edit:
chiedo scusa, non ho più il modem in firma.. comunque è un semplice NETGEAR DM111
Al Niven
14-09-2009, 10:52
Ciao, nella scheda madre che ho in firma ho due schede di rete.. una PCI e una PCI-E appunto. Vi chiedo dove sia meglio collegare un semplice modem (quello in firma). Non ho reti domestiche o quant'altro, solo questo modem da collegare direttamente ad internet via Ethernet. Al momento sono sulla PCI-E
Grazie
edit:
chiedo scusa, non ho più il modem in firma.. comunque è un semplice NETGEAR DM111
Mi autoquoto :)
sarei solo curioso di sapere quale delle due soluzioni sarebbe la migliore, se c'è un po' di differenza o se praticamente è ugule..
Mi autoquoto :)
sarei solo curioso di sapere quale delle due soluzioni sarebbe la migliore, se c'è un po' di differenza o se praticamente è ugule..
meglio pci-ex...
per lo più perchè il pci è obsoleto.
i principali limiti consistono nel fatto che tra un po probabilmente non si troverà più, quindi il pci-ex da maggiori aspettative di riutilizzo, e poi perchè la banda trasmissiva del pci limita la connessione gigabità ethernet... ( vado a memoria ma i dati trasferiti sono comunque pochi ) :D
ma con un 20 Mbit massimo si noterebbero davvero differenze prestazionali tra i due tipi di chip?
Inoltre il fatto che siano schede integrate sulla mobo se ben ricordo dovrebbe esser fonte di prestazioni migliori, no?
ma con un 20 Mbit massimo si noterebbero davvero differenze prestazionali tra i due tipi di chip?
Inoltre il fatto che siano schede integrate sulla mobo se ben ricordo dovrebbe esser fonte di prestazioni migliori, no?
mi scuso... mi ero perso un pezzo per strada... e avevo capito tutt'altra cosa...
il modem adsl può attaccarlo dove preferisce. le prestazioni dell'adsl sono di gran lunga inferiori a quelle di qualunque scheda di rete di classe fast ethernet...
Al Niven
14-09-2009, 11:54
Grazie ad entrambi per i chiarimenti.. adesso sono collegato alla Marvel Yukon 88E8056 PCI-E gigabit ethernet controler..
L'altra è della stessa marca ma è PCI, sempre gigabit ethernet controler.. entrambe integrate.
Praticamente faccio bene a restare sulla PCI-E, ma in sostanza non cambierebbe molto? Non so se sia fast ethernet, il modello che sto usando l'ho copiato e trascritto pari pari da gestione dispositivi. Scusate l'assoluta ignoranza ed eventuali sintomi di pivellagine :)
se non sbaglio entrambe le connessioni ethernet della p5q sono gigabit ethernet (in sostanza significa che la max velocita' di scambio dati in LAN puo' raggiungere il Gbit/s)
Fast ethernet e' la sigla che identifica le schede di rete che sono in grado di supportare velocita' di connessione fino a 100 Mb/s (comunque di gran lunga inferiori alle velocita' di connessione ADSL)
naturalmente se si dovesse prospettare la necessita' di un collegamento LAN di tipo gigabit/eth e' ovvio che risulta piu' saggio adoperare una connessione su slot PCI/Ex avendo questo maggiori capacita' in termini di banda del PCI.
E' questo sono sicuro intendesse il buon hibone :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.