View Full Version : Brevetto di nuoto per salvamento?
Balthasar85
12-09-2009, 13:15
Vorrei sapere se, il "brevetto di nuoto per salvamento" è quel che comunemente vien chiamato "brevetto di bagnino" o è un altro tipo di brevetto.
Spero che ci sia qualcuno qui che fa nuoto e che mi possa dare una mano.
Grazie per tutti coloro che mi daranno una risposta. :)
CIAWA
Giant Lizard
12-09-2009, 13:20
davvero si chiama "brevetto di nuoto per salvamento"? Ma è italiano? :asd:
sembra detto da Italian Spiderman.
davvero si chiama "brevetto di nuoto per salvamento"? Ma è italiano? :asd:
sembra detto da Italian Spiderman.
non hai mai letto sui pattini e sugli ombrelloni dei bagnini "salvamento"?:rolleyes:
Esatto, si chiama "brevetto di salvamento" e in italia è rilasciato da fin (http://www.federnuoto.it/) e sns (http://www.salvamento.it/), non so se anche da altri
Balthasar85
12-09-2009, 13:38
davvero si chiama "brevetto di nuoto per salvamento"? Ma è italiano? :asd:
Ti assicuro che non è colpa mia, mi hanno detto che si chiama così. :D
Esatto, si chiama "brevetto di salvamento" e in italia è rilasciato da fin (http://www.federnuoto.it/) e sns (http://www.salvamento.it/), non so se anche da altri
Interessante. :stordita:
Per caso tu lo hai preso? Sai dirmi quanto tempo ci vuole ed in cosa consiste il corso?
CIAWA
Balthasar85
12-09-2009, 13:53
salvamento? :what:
Oh a regà, ma che volete da me.. così lo chiama l'EI. :mc:
brevetto di assistente bagnanti o di bagnino di salvataggio o di nuoto per salvamento
CIAWA
Giant Lizard
12-09-2009, 13:54
non hai mai letto sui pattini e sugli ombrelloni dei bagnini "salvamento"?:rolleyes:
no, io ho sempre saputo che si dicesse "salvataggio" :D e comunque non mi riferivo solo a quello...è tutta la frase che mi sembra poco italiana :D
Balthasar85
12-09-2009, 14:09
no, io ho sempre saputo che si dicesse "salvataggio" :D e comunque non mi riferivo solo a quello...è tutta la frase che mi sembra poco italiana :D
Il problema è sempre lo stesso: bisogna conoscerlo l'italiano. ;)
Al max c'è da correggere il "Grazie per" con un "Grazie a".. ma chissene!!
Ah, tanto per chiarire, inizialmente il post finiva con "Grazie per l'interessamento". Prima di inviare però l'ho malamente modificato e questo è stato il risultato.
Allora, ho soddisfatto i vostri dubbi? Torniamo al tpk? :D
CIAWA
zulutown
12-09-2009, 14:10
anche io vorrei far quel brevetto
tonycalbas
12-09-2009, 14:15
Corretto... brevetto salvamento... l'ho preso a 16 anni... ora (son passato ltre 20 anni) non son come si ottenga..
Balthasar85
12-09-2009, 14:17
anche io vorrei far quel brevetto
Grazie ad i link di akhen credo di aver trovato tutte le risposte:
Requisiti d'iscrizione (http://www.salvamento.it/on_line/Bds/bds_comediventare.htm)
Prove d'esame (http://www.salvamento.it/on_line/Bds/bds_regolamento_esami.htm)
Mi pare di aver letto che il corso dura tipo 6 mesi.
Comunque, se qualcuno ha qualche esperienza diretta, può sempre dirci com'è andata. Il parere di chi lo ha preso è sempre molto utile. ;)
CIAWA
Interessante. :stordita:
Per caso tu lo hai preso? Sai dirmi quanto tempo ci vuole ed in cosa consiste il corso?
CIAWA
Dipende da quale associazione se ne occupa nella tua zona.
Io l'ho preso con la sns.
Bisogna seguire un corso di 3-4 mesi diviso in 3 parti: pratica in piscina e in mare (tecniche di salvataggio, apnea, tuffi, pattino a remi), teoria (c'era un manuale da studiare, non ricordo gli argomenti con precisione, cose come nodi meteorologia ecc), pronto soccorso (tecniche di rianimazione).
Costa sui 400euro.
edit: ho visto i link, a quanto pare dipende dai responsabili di zona poichè l'esame che ho fatto io era leggermente diverso
Balthasar85
12-09-2009, 14:34
Dipende da quale associazione se ne occupa nella tua zona.
Io l'ho preso con la sns.
Bisogna seguire un corso di 3-4 mesi diviso in 3 parti: pratica in piscina e in mare (tecniche di salvataggio, apnea, tuffi, pattino a remi), teoria (c'era un manuale da studiare, non ricordo gli argomenti con precisione, cose come nodi meteorologia ecc), pronto soccorso (tecniche di rianimazione).
Costa sui 400euro.
edit: ho visto i link, a quanto pare dipende dai responsabili di zona poichè l'esame che ho fatto io era leggermente diverso
D'oh!! :doh:
Va beh, grazie per tutte le info, appena posso mi vado ad informare in un centro e se so qualcosa di nuovo vi faccio sapere.;)
CIAWA
CaFFeiNe
12-09-2009, 15:11
non so perchè, ma quando ho letto salvamento, la prima cosa che ho pensato è "sbiancamento" il chip rivoluzionario :asd:
cmq raga', siete gnuranti, si è sempre detto salvamento :asd: :asd:
non ho mai saputo il perchè, secondo me è una forma arcaica... oppure perchè quando salvi qualcuno gli tieni il braccio attorno al mento, quindi gli stai "salvando il mento" e da qui salva-mento :asd: :asd:
cmq se interessa esistono anche le gare
in pratica si simula il salvamento (http://lmgtfy.com/?q=nuoto+per+salvamento)
Giant Lizard
12-09-2009, 15:17
Il problema è sempre lo stesso: bisogna conoscerlo l'italiano. ;)
lol...hai fatto il permaloso senza aver capito che non mi riferivo a quello che hai scritto tu ma solo al nome del brevetto :asd:
va bè... :rolleyes:
Balthasar85
12-09-2009, 16:06
lol...hai fatto il permaloso senza aver capito che non mi riferivo a quello che hai scritto tu ma solo al nome del brevetto :asd:
va bè... :rolleyes:
no, io ho sempre saputo che si dicesse "salvataggio" :D e comunque non mi riferivo solo a quello...è tutta la frase che mi sembra poco italiana :D
Beh, che dire.. allora chiedo scusa se le tue parole mi hanno tratto in inganno. Kmq si scherza eh ;)
CIAWA
Giant Lizard
12-09-2009, 16:14
Beh, che dire.. allora chiedo scusa se le tue parole mi hanno tratto in inganno. Kmq si scherza eh ;)
CIAWA
vero, forse al posto di "frase" avrei dovuto dire "nome" :) equivoci, capitano.
Ad ogni modo, a proposito di italiano..."kmq" non se pò vedè, stavolta mi devi dare ragione :O
Ad ogni modo, a proposito di italiano..."kmq" non se pò vedè, stavolta mi devi dare ragione :O
Io leggerei "chilometro quadrato si scherza eh" :O
int main ()
12-09-2009, 16:22
davvero si chiama "brevetto di nuoto per salvamento"? Ma è italiano? :asd:
sembra detto da Italian Spiderman.
appunto, ma che cazzo significa salvamento? non sarai mica un mento palloneo :asd: :rotfl:
Balthasar85
12-09-2009, 18:02
Ad ogni modo, a proposito di italiano..."kmq" non se pò vedè, stavolta mi devi dare ragione :O
E non mi hai visto quando mi metto a far prodezze: xformance xlo- -male ecc.. :stordita:
appunto, ma che cazzo significa salvamento? non sarai mica un mento palloneo :asd: :rotfl:
Salvamento: L'operazione di salvare o di essere salvati da un pericolo materiale o spirituale.
Figurati, fosse per me lo avrei chiamato "brevetto per ripescare la gente che affoga"
CIAWA
Satviolence
12-09-2009, 21:09
Grazie ad i link di akhen credo di aver trovato tutte le risposte:
Requisiti d'iscrizione (http://www.salvamento.it/on_line/Bds/bds_comediventare.htm)
Prove d'esame (http://www.salvamento.it/on_line/Bds/bds_regolamento_esami.htm)
Mi pare di aver letto che il corso dura tipo 6 mesi.
Comunque, se qualcuno ha qualche esperienza diretta, può sempre dirci com'è andata. Il parere di chi lo ha preso è sempre molto utile. ;)
CIAWA
Un mio amico ha preso il brevetto di salvamento questo inverno. La sua preoccupazione maggiore era l'esame pratico perché non sapeva nuotare poi così bene.
Comunque alla fine è passato senza tanti problemi, però sinceramente mi aspettavo che fossero più selettivi.
Un mio amico ha preso il brevetto di salvamento questo inverno. La sua preoccupazione maggiore era l'esame pratico perché non sapeva nuotare poi così bene.
Comunque alla fine è passato senza tanti problemi, però sinceramente mi aspettavo che fossero più selettivi.
Da quel che ho visto passano praticamente tutti :muro:
Jake Dunn
12-09-2009, 21:45
Io l'ho preso a Giugno e l'ho fatto con la SNS... Ti dirò, varia a seconda del fiduciario della zona: ad esempio il mio corso è durato 3 mesi circa, mentre da altre parti può durare 2 come 5 mesi... Lo studio di alcuni elementi inoltre può essere superficiale da una parte, mentre può essere più approfondito in un'altra.
Il mio corso consisteva di una lezione teorica su vari elementi (nozioni di meteorologia, piscine, nodi, leggi e regolamenti, tecniche di salvataggio, responsabilità civili e penali ecc.) e una lezione di nuoto, mentre in un altro giorno della settimana ci si esercitava nella voga col moscone (pattino). Le ultime 2 settimane prima dell'esame, anche lezioni di primo soccorso (BLS e cenni di medicina)
Sulla serietà degli esami si potrebbe stendere un velo pietoso... Quando diedi l'esame io, 10 su 25 vennero bocciati, e la commissione, per non fare brutta figura con la società, decise di far ripetere l'esame a tutti i bocciati (che puntualmente passarono tutti, ma va!) :stordita:
Si chiama salvamento perchè deriva da un periodo storico passato, ovvero la società nazionale salvamento genova è della seconda metà del 1800, quindi il nome è rimasto da quel tempo per questo sembra un termine arcaico.
Il brevetto di salvamento lo da la SNS mentre la FINS che è associata CONI da il brevetto di assistente bagnanti, fondamentalmente è la stessa cosa nel senso che entrambi abilitano a quel lavoro, semplicemente hanno dovuto diversificare in quanto la FINS è una società "recente".
I 2 brevetti possono avere esami leggermente diversi, notoriamente negli ultimi anni il FINS è più considerato perchè fa parte del CONI ma se non sono cambiate le cose impone rinnovo annuale tramite visita medica contro il triennale del brevetto salvamento.
Gli esami sono alla portata di tutti, per questo passano tutti con un minimo di allemento qualsiasi normodotato può fare quegli esami e se lo fanno senza difficoltà le ragazze un ragazzo vuol dire che è ancora più facilitato.
Volendo si può fare l'abilitazione solo per la piscina il che solleva dal limite di tempo per fare la prova in piscina di nuoto e completamente la prova su moscone, la teoria rimane la stessa davanti a una commissione comprensiva di istruttori, medico e responsabile della capitaneria di porto.
Consiglio di informarsi su entrambi i brevetti per fare quello che si ritiene meglio anche perchè poi sicuramente i termini negli anni sono cambiati e le cose oggi saranno sicuramente diverse, io feci il brevetto mare a 16 anni e romai ne son passati 12 quindi meglio aggiornarsi ma diciamo queste sono le informazioni base da cui partire.
Ciao
Balthasar85
13-09-2009, 16:32
Io l'ho preso a Giugno e l'ho fatto con la SNS... Ti dirò, varia a seconda del fiduciario della zona: ad esempio il mio corso è durato 3 mesi circa, mentre da altre parti può durare 2 come 5 mesi... Lo studio di alcuni elementi inoltre può essere superficiale da una parte, mentre può essere più approfondito in un'altra.
Ecco una buona notizia. :D
Consiglio di informarsi su entrambi i brevetti per fare quello che si ritiene meglio anche perchè poi sicuramente i termini negli anni sono cambiati e le cose oggi saranno sicuramente diverse, io feci il brevetto mare a 16 anni e romai ne son passati 12 quindi meglio aggiornarsi ma diciamo queste sono le informazioni base da cui partire.
Ciao
Grazie, adesso spero solo che non richieda molto tempo e molti soldi, alla fine io non voglio salvare nessuno, voglio solo l'attestato. :stordita:
CIAWA
Ecco una buona notizia. :D
Grazie, adesso spero solo che non richieda molto tempo e molti soldi, alla fine io non voglio salvare nessuno, voglio solo l'attestato. :stordita:
CIAWA
Che lo fai a fare se non vuoi esercitare?
Ti ricordo che prendi l'abilitazione al primo soccorso quindi sei OBBLIGATO ad intervenire se sei nei paraggi di un qualsiasi problema e inoltre ha scadenza ed è da rinnovare ogni X anni previo certificato medico di un medico sportivo quindi a pagamento ;)
Il corso corto lo sconsiglio diventa molto più difficile ma vedi tu che aspirazioni hai....
Non è uno scherzo, per quanto sia facile il problema è che ti impone una condotta poi quindi pensaci bene ;)
PS Non ti insegnano a nuotare devi saperlo già fare semplicemente ti fanno un allenamneto apposito finalizzato all'esame quindi considera anche questo.
Ciao
Balthasar85
13-09-2009, 18:11
Che lo fai a fare se non vuoi esercitare?
Ti ricordo che prendi l'abilitazione al primo soccorso quindi sei OBBLIGATO ad intervenire se sei nei paraggi di un qualsiasi problema e inoltre ha scadenza ed è da rinnovare ogni X anni previo certificato medico di un medico sportivo quindi a pagamento ;)
Il corso corto lo sconsiglio diventa molto più difficile ma vedi tu che aspirazioni hai....
Non è uno scherzo, per quanto sia facile il problema è che ti impone una condotta poi quindi pensaci bene ;)
PS Non ti insegnano a nuotare devi saperlo già fare semplicemente ti fanno un allenamneto apposito finalizzato all'esame quindi considera anche questo.
Ciao
Se è per questo so già nuotare (manco un po' di resistenza fisica ma a quella sto già ponendo rimedio) ed ho la mezza intenzione di andare in piscina e non in palestra quest'anno.. quindi di problemi da questo lato non ce ne sono.
Lo vorrei fare perché semplicemente mi torna utile per il punteggio di un concorso a cui voglio partecipare l'anno prossimo, è per questo che sto un po' stretto di tempi. :p
CIAWA
Jake Dunn
13-09-2009, 22:58
Ti ricordo che prendi l'abilitazione al primo soccorso quindi sei OBBLIGATO ad intervenire se sei nei paraggi di un qualsiasi problema
Ecco, non ho mai capito se sono obbligato solo nell'ambito di una zona balneare (mare, piscine, laghi) o proprio dappertutto (anche in mezzo a una piazza, per es.)
Giant Lizard
13-09-2009, 23:32
Ti ricordo che prendi l'abilitazione al primo soccorso quindi sei OBBLIGATO ad intervenire se sei nei paraggi di un qualsiasi problema
vabbè non mi pare che in caso di incidenti si mettano a controllare tutte le persone presenti per verificare che non ci fossero stati medici o bagnini :p
int main ()
14-09-2009, 07:30
vabbè non mi pare che in caso di incidenti si mettano a controllare tutte le persone presenti per verificare che non ci fossero stati medici o bagnini :p
a parte questo, è una bella fregatura dover intervenire ad ogni problema
bagnino89
14-09-2009, 14:33
Vorrei sapere se, il "brevetto di nuoto per salvamento" è quel che comunemente vien chiamato "brevetto di bagnino" o è un altro tipo di brevetto.
Spero che ci sia qualcuno qui che fa nuoto e che mi possa dare una mano.
Grazie per tutti coloro che mi daranno una risposta. :)
CIAWA
Sì, io ce l'ho. Ma va. :asd:
Questo brevetto ti consente di esercitare la professione di assistente bagnanti, o più comunemente bagnino, in tutte le spiagge, piscine, ..., pozze d'acqua d'Europa. Vale anche per fare il cosidetto bagnino di terra (molti non lo sanno ma per fare il bagnino di terra serve essere abilitati a sapere fare il BLS).
Un mio amico ha preso il brevetto di salvamento questo inverno. La sua preoccupazione maggiore era l'esame pratico perché non sapeva nuotare poi così bene.
Comunque alla fine è passato senza tanti problemi, però sinceramente mi aspettavo che fossero più selettivi.
Da quel che ho visto passano praticamente tutti :muro:
Ci sono certe persone a fare i bagnini... Bah, lasciamo perdere. Quando ho fatto io il corso a ben 5 anni fa, c'era gente che non sapeva nuotare. Ho detto tutto. Non dico che tutti i bagnini debbano avere alle spalle 10 anni di nuoto agonistico come il sottoscritto, però uno non può pretendere di fare il bagnino avendo paura dell'acqua... Se poi la gente pensa che fare il bagnino sia una sfilata di moda, allora...
Io l'ho preso a Giugno e l'ho fatto con la SNS... Ti dirò, varia a seconda del fiduciario della zona: ad esempio il mio corso è durato 3 mesi circa, mentre da altre parti può durare 2 come 5 mesi... Lo studio di alcuni elementi inoltre può essere superficiale da una parte, mentre può essere più approfondito in un'altra.
Il mio corso consisteva di una lezione teorica su vari elementi (nozioni di meteorologia, piscine, nodi, leggi e regolamenti, tecniche di salvataggio, responsabilità civili e penali ecc.) e una lezione di nuoto, mentre in un altro giorno della settimana ci si esercitava nella voga col moscone (pattino). Le ultime 2 settimane prima dell'esame, anche lezioni di primo soccorso (BLS e cenni di medicina)
Sulla serietà degli esami si potrebbe stendere un velo pietoso... Quando diedi l'esame io, 10 su 25 vennero bocciati, e la commissione, per non fare brutta figura con la società, decise di far ripetere l'esame a tutti i bocciati (che puntualmente passarono tutti, ma va!) :stordita:
Il mio corso è durato 5 mesi, da Gennaio a fine Maggio, ed era simile al tuo. All'incirca ci si vedeva 3 giorni alla settimana: uno per la teoria, uno per il nuoto in piscina, uno per portare il pattino (che poi quelli che ci faceva portare a noi erano dei barconi allucinanti, altro che pattini!). Ma la cosa più assurda è stato nuotare al mare a Febbraio (sì, Febbraio) con la muta e al largo tuffandosi da un barcone... Che roba. Certo che poi quando vedevi persone venute al corso massimo una volta col brevetto...
bagnino89
14-09-2009, 14:49
Ti ricordo che prendi l'abilitazione al primo soccorso quindi sei OBBLIGATO ad intervenire se sei nei paraggi di un qualsiasi problema
cut
:asd:
Il giuramento di Ippocrate non lo rispettano i medici, figuriamoci i bagnini!
Eddie666
14-09-2009, 19:40
...e se lo fanno senza difficoltà le ragazze un ragazzo vuol dire che è ancora più facilitato...
infatti a me come "compagno" per la prova in mare con il patino, per l'esame, mi affibbiarono una ragazza...inutile dire che mi toccò remare per 2 :D
bagnino89
14-09-2009, 20:02
infatti a me come "compagno" per la prova in mare con il patino, per l'esame, mi affibbiarono una ragazza...inutile dire che mi toccò remare per 2 :D
Fantastico vedere le bagnine farsi aiutare dai bagnanti per riportare su i pattini :asd:
Ecco, non ho mai capito se sono obbligato solo nell'ambito di una zona balneare (mare, piscine, laghi) o proprio dappertutto (anche in mezzo a una piazza, per es.)
sei abilitato al primo soccorso quindi ovunque, è prassi infatti tra molti salvataggi avere in macchina il kit con le cose base per poter intervenire in caso di necessità, poca roba canula garze disinfettante e gli appositi guanti/fazzoletti di plastica per eseguire le manovre di rianimazione in sicurezza.
vabbè non mi pare che in caso di incidenti si mettano a controllare tutte le persone presenti per verificare che non ci fossero stati medici o bagnini :p
Teoricamente no ma ipoteticamente sei sempre passibile di denuncia penale, vale la pena rischiare per fare l'indiano?
Senza contare l'obbligo morale ovviamente del sapere che c'è una persona che sta male che puoi aiutare meglio di altre persone che non sanno nulla a riguardo e te ne freghi?
Per fare certi lavori bisogna crederci e se ci si crede certi problemi non ce li si fa proprio! ;)
infatti a me come "compagno" per la prova in mare con il patino, per l'esame, mi affibbiarono una ragazza...inutile dire che mi toccò remare per 2 :D
Compagno?
Noi la facemmo da soli uno alla volta!
Eddie666
14-09-2009, 22:30
Compagno?
Noi la facemmo da soli uno alla volta!
a me hanno insegnato ad uscire in patino sempre in due: uno stà seduto e rema, dando le spalle al punto dove vuole arrivare: l'altro stà in piedi, rivolto con lo sguardo vero l'obiettivo, e con le mani poggiate sulle estremità dei remi, (aiutando appunto, seppur in minima parte, colui che rema da seduto).
infatti la prova la si faceva in due; si partiva da riva andando verso il largo, poi ci si fermava, si invertivano i ruoli e si tornava indietro.
a me hanno insegnato ad uscire in patino sempre in due: uno stà seduto e rema, dando le spalle al punto dove vuole arrivare: l'altro stà in piedi, rivolto con lo sguardo vero l'obiettivo, e con le mani poggiate sulle estremità dei remi, (aiutando appunto, seppur in minima parte, colui che rema da seduto).
infatti la prova la si faceva in due; si partiva da riva andando verso il largo, poi ci si fermava, si invertivano i ruoli e si tornava indietro.
Boh mi fa strano anche perchè tanto abbiamo età simili quindi non è questione di cambio di regole, comunque ogni zona dev'essere a se evidentemente....
Eddie666
14-09-2009, 22:41
Boh mi fa strano anche perchè tanto abbiamo età simili quindi non è questione di cambio di regole, comunque ogni zona dev'essere a se evidentemente....
beh, però tu hai preso il brevetto 12 anni fa, io più o meno 4 anni fa :D: ci stà abbiano cambiato qualcosa, oppure, come dici tu, si differenziano da zona a zona (ah, io l'ho preso con la FIN):)
beh, però tu hai preso il brevetto 12 anni fa, io più o meno 4 anni fa :D: ci stà abbiano cambiato qualcosa, oppure, come dici tu, si differenziano da zona a zona (ah, io l'ho preso con la FIN):)
ah allora si, poi io feci il salvamento genova quindi va a capì.... :D
salvamento? strano sto termine immaginavo origini storiche
oddio anche qua CIAWA (NIENTE) ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.