View Full Version : [Thread Ufficiale] Logitech G500 Laser Gaming Mouse
lagunarock
12-01-2012, 20:13
Ho contattato il supporto Logitech in merito al problema descritto QUI (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045518&page=50#984) relativo al funzionamento del mouse su tappetino Steelseries QCK e del difetto della rotellina.
Mi hanno così risposto:
Grazie per la Sua fiducia in Logitech,
Il rumore proveniente dalla rotella di scorrimento, relativamente al prodotto G500 Gaming Mouse,
rientra nelle peculiarità di un normale Logitech Gaming mouse dotato di :
- scrolling orizzontale (scorrimento laterale della rotella)
- presenza della modalità "free spin" (scorrimento "libero" della rotella)
Ciononostante,
- se il rumore dovesse risultare particolarmente evidente;
- o se il problema di tracking su superfici di tessuto / plastica dovesse persistere anche installando l'ultimo release del software di gestione Setpoint :http://www.logitech.com/it-it/428/5750
- o in confronto con altri mouse Logitech in connessione al medesimo computer
potrà effettivamente concludere che il Suo dispositivo stia risentendo di un problema hardware latente.
La procedura di sostituzione Logitech non prevede l'utilizzo di centri di assistenza fisici, in quanto non esistenti o non previsti dall'azienda.
Potrà pertanto rivolgersi al Suo venditore entro 2 anni dall'acquisto dotato di scontrino o ricevuta fiscale, del difettoso e del seguente numero pratica : XXXX per una sostituzione in garanzia del prodotto.
Il mouse funziona bene solo se usato direttamente sul legno.
Ho provato anche con altri tappetini senza marca (uno in plastica ed uno in stoffa) ma dà gli stessi medesimi risultati.
Che mi consigliate di fare? Vale la pena fare un RMA ad @m@zon e spendere quei 12€ di spese di spedizione per avere poi il rischio che mi rimandino (dopo chissà quanto tempo) un mouse nuovo ma che presenta lo stesso difetto?
:help:
fabio336
12-01-2012, 20:16
Ho contattato il supporto Logitech in merito al problema descritto QUI (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045518&page=50#984) relativo al funzionamento del mouse su tappetino Steelseries QCK e del difetto della rotellina.
Mi hanno così risposto:
Il mouse funziona bene solo se usato direttamente sul legno.
Ho provato anche con altri tappetini senza marca (uno in plastica ed uno in stoffa) ma dà gli stessi medesimi risultati.
Che mi consigliate di fare? Vale la pena fare un RMA ad @m@zon e spendere quei 12€ di spese di spedizione per avere poi il rischio che mi rimandino (dopo chissà quanto tempo) un mouse nuovo ma che presenta lo stesso difetto?
:help:
Amazon di solito non fa pagare nulla...:)
lagunarock
13-01-2012, 12:00
E' vero!!! Grazie della dritta :D
Vi terrò informati sui futuri andamenti :)
Navarre_81
13-01-2012, 20:44
Stesso mouse e stesso tappetino. :eek:
Scrivimi su Steam quando logghi. :)
Idem con patate!
Beltra.it
13-01-2012, 22:08
manda manda in assistenza.
Ho contattato il supporto Logitech in merito al problema descritto QUI (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045518&page=50#984) relativo al funzionamento del mouse su tappetino Steelseries QCK e del difetto della rotellina.
Mi hanno così risposto:
Il mouse funziona bene solo se usato direttamente sul legno.
Ho provato anche con altri tappetini senza marca (uno in plastica ed uno in stoffa) ma dà gli stessi medesimi risultati.
Che mi consigliate di fare? Vale la pena fare un RMA ad @m@zon e spendere quei 12€ di spese di spedizione per avere poi il rischio che mi rimandino (dopo chissà quanto tempo) un mouse nuovo ma che presenta lo stesso difetto?
:help:
Sul rumore della rotella direi che ormai puoi archiviare la questione. Sono tutti così e questo forum ne è la assoluta conferma, siamo TUTTI sulla stessa barca.
lagunarock
17-01-2012, 13:24
E' vero!!! Grazie della dritta :D
Vi terrò informati sui futuri andamenti :)
Come promesso, vi aggiorno sulla situazione.
Oggi è arrivato il corriere a prendere il pacco per l'RMA...accompagnato da una gradita sorpresa...il sostituto :D che (per fortuna) è perfettamente funzionante.
Ora non ci sono più problemi legati al funzionamento abbinato allo Steelseries QCK ed inoltre il fastidioso rumore della rotella di scorrimento si è notevolmente ridotto (non si è completamente azzerato ma va bene così :) ).
SiR.OnLy
17-01-2012, 13:52
Come promesso, vi aggiorno sulla situazione.
Oggi è arrivato il corriere a prendere il pacco per l'RMA...accompagnato da una gradita sorpresa...il sostituto :D che (per fortuna) è perfettamente funzionante.
Ora non ci sono più problemi legati al funzionamento abbinato allo Steelseries QCK ed inoltre il fastidioso rumore della rotella di scorrimento si è notevolmente ridotto (non si è completamente azzerato ma va bene così :) ).
bene ;)
Mi sono accorto che oggi il mio G500 inizia ad emettere dei ronzi/fisci ad intermittenza, nella zona vicino la rotellina :eek:
Il mouse funziona bene però non è un bel segno, ed è già il secondo che mi viene cambiato in garanzia :mad:
Beltra.it
17-01-2012, 18:49
Mi sono accorto che oggi il mio G500 inizia ad emettere dei ronzi/fisci ad intermittenza, nella zona vicino la rotellina :eek:
Il mouse funziona bene però non è un bel segno, ed è già il secondo che mi viene cambiato in garanzia :mad:
il sensore fischia a tutti.
piuttosto oggi il mio.. vorrei far notare anche, ovviamente, tanto per cambiare, sono già al secondo sostituto, si è messo a fare le bizze.. non voleva più andare sul tappetino.. andava a scazzo, si muoveva per i cazzi suoi... fai per andare su e andava in diagonale verso il basso...
sulla scrivania andava perfettamente... dato ciò, l'ho preso e tirato per bene con gran forza sulla scrivania... un bel tonfo.. tac, tornato a funzionare.
non voglio dire che logitech faccia prodotti cessosi, perchè tanto è così ed è palese per tutti credo.. sempre non abbiate il prosciutto agli occhi...
parlando ovviamente dei prodotti che vanno dal 2004 ad oggi.
ad ogni modo, più costa una periferica e più da problemi.. si rompe o altro... ma in generale, tutti i prodotti targati "gaming" costosissimi, sono davvero tutti di fattura al quanto fragile e scadente.
ha ragione chi dice: il targhettino "gaming" è solo per idioti perchè è uno spreco di denaro. e ora gli do perfettamente ragione!!
OK ma prima non fischiava così, oppure avevo del cerume nelle orecchie e si tolto solo oggi :D ...però ho appena lavato il tappetino e sono provvisoriamente sulla scrivania in legno, non vorrei che sia propio questa superfice il problema.
Resta di fatto che questo è il mouse più fallato che mi sia mai capitato, il g9x invece è perfetto come il primo giorno.Però come ergonomia mi trovo meglio con il g500 soprattutto giocando fps online, bf3 ultimamente :sofico:
Beltra.it
17-01-2012, 19:15
OK ma prima non fischiava così, oppure avevo del cerume nelle orecchie e si tolto solo oggi :D ...però ho appena lavato il tappetino e sono provvisoriamente sulla scrivania in legno, non vorrei che sia propio questa superfice il problema.
Resta di fatto che questo è il mouse più fallato che mi sia mai capitato, il g9x invece è perfetto come il primo giorno.Però come ergonomia mi trovo meglio con il g500 soprattutto giocando fps online, bf3 ultimamente :sofico:
tappetino in tessuto? o spugnoso? forse è la risonanza sul laminato della scrivania che ti fa sentire in maggior modo il fischio.
metti l'orecchio sul sensore e dimmi se fa più rumore.
Provato, il rumore proviene propio dal sensore, è un rumore intermittente, del tutto casuale poi...
Il tappetino che usavo è uno in tessuto, il goliathus.Aspetto che si asciughi e poi provo a vedere se il rumore sparisce :p
Beltra.it
17-01-2012, 22:11
Provato, il rumore proviene propio dal sensore, è un rumore intermittente, del tutto casuale poi...
Il tappetino che usavo è uno in tessuto, il goliathus.Aspetto che si asciughi e poi provo a vedere se il rumore sparisce :p
ho anche io quel tappetino. la versione xxl control.
cmq va ad intermittenza perchè rileva il tuo orecchio. quando si muove smette di fischiare infatti.
Io invece ho la versione speed.
Ho rimesso il tappettino ed il problema è rimasto, ed il rumore si presenta ogni tanto anche quando lo muovo, sono tornato al g9x perchè iniziava ad essere fastidio quel ronzio, mi stavano fischiando le orecchio ormai :mad:
Che mi consigliate come forma simile al g500, non logitech ovviamente...
SiR.OnLy
18-01-2012, 10:27
io mai avuto problemi coi prodotti logitech..
ho un g5 dal 2005 o 2006 che funziona ancora alla grande.. una g15 sempre dello stesso anno.. un g500 da qualche mese.. un sistema 2.1.. mai avuto un problema e qualità sempre ottima..
mi dispiace che siete stati così sfigati col g500.. ma andate a leggere i thread ufficiali di altri mouse.. il roccat kone che sembra spettacolare è un disastro in quanto a materiali e guasti.. prima di averne uno buono devi cambiarne 5..
domanda stupida.. avete provato a pulire bene il sensore da pelucchi o cose varie?
Il G5 è un gran mouse niente da dire, il mio è ancora pienamente funzionante anche dopo 4 anni, però purtroppo è parecchio usurato davanti. La g15 anche quella è ancora perfetta.
Grandi problemi li stò avendo con questo G500, già sostituito 2 volte, e pure con il sistema audio Z-5500, sostituito pure quello una volta.
Potrebbe essere il sensore sporco, come suggerivi. Appena ho un attimo di tempo lo apro e proverò a fargli una bella pulizia accurata.
Beltra.it
18-01-2012, 12:56
Io invece ho la versione speed.
Ho rimesso il tappettino ed il problema è rimasto, ed il rumore si presenta ogni tanto anche quando lo muovo, sono tornato al g9x perchè iniziava ad essere fastidio quel ronzio, mi stavano fischiando le orecchio ormai :mad:
Che mi consigliate come forma simile al g500, non logitech ovviamente...
fattelo sostituire. se è così evidente è un difetto. io lo sento solo se ho tutto spento..
Garanzia scaduta da 3 mesi :muro: , poi sarebbe stato il terzo g500 che mi cambiavano gratis.
Secondo voi il Razer Imperator assomiglia un pò come forma a questo mouse ?
Beltra.it
18-01-2012, 13:05
Garanzia scaduta da 3 mesi :muro: , poi sarebbe stato il terzo g500 che mi cambiavano gratis.
Secondo voi il Razer Imperator assomiglia un pò come forma a questo mouse ?
solita robaccia logitech.
ne ho sentito parlare bene... è più piccolino da quello che ho capito ma molto comodo.
SiR.OnLy
18-01-2012, 15:17
Garanzia scaduta da 3 mesi :muro: , poi sarebbe stato il terzo g500 che mi cambiavano gratis.
Secondo voi il Razer Imperator assomiglia un pò come forma a questo mouse ?
no.. + piccolo..
e poi se vuoi 1 mouse che soffre dello "z-axys problem" tanti auguri^^
l'unico che prenderei al posto del g500 è il roccat kone+.. ma 9 su 10 sn già rotti nella scatola XD
Beltra.it
18-01-2012, 17:14
no.. + piccolo..
e poi se vuoi 1 mouse che soffre dello "z-axys problem" tanti auguri^^
l'unico che prenderei al posto del g500 è il roccat kone+.. ma 9 su 10 sn già rotti nella scatola XD
alla fine rimane migliore un mouse da 10€. almeno sono indistruttibili -.-"
Sinceramente io spero nel prossimo modello di mouse Logitech che rilasceranno.
Beltra.it
19-01-2012, 10:54
Sinceramente io spero nel prossimo modello di mouse Logitech che rilasceranno.
io ero intento all'acquisto di un g27... ma sinceramente.. lascia TANTO a desiderare il marchio. dovrò vedere se ci sono altri volanti con le stesse caratteristiche.
no.. + piccolo..
e poi se vuoi 1 mouse che soffre dello "z-axys problem" tanti auguri^^
l'unico che prenderei al posto del g500 è il roccat kone+.. ma 9 su 10 sn già rotti nella scatola XD
Annamo bene :D
Allora continuo ad usare il g9x per ora, se si rompe anche questo ritorno al glorioso itellimouse che dovrei avere ancora in soffitta :old:
SiR.OnLy
19-01-2012, 14:03
sono stato 1 mese a sclerare per scegliere un mouse per sostituire il mio g5 (che funziona ancora cmq..).. tra TUTTI i mouse esistenti ho controllato ogni minimo difetto o pregio..
l'unico degno di sostituire il g5 è stato questo g500.. ogni altro mouse aveva un difetto o non mi andava bene per altro..
avevo ordinato il re dei mouse, il sensei, ma ci ho rinunciato, sopratutto per la forma..
io proverei i nuovi corsair (m60 mi piace molto) ma non so nè di problemi nè di altro..
elektronikotine
20-01-2012, 04:54
Salve a tutti, non posto molto nel forum ma sono un'assiduo lettore.
Tant'è che ho letto tutto il thread prima di postare e diciamo che mi sono appassionato alla vicenda di Beltra.it che, a mio parere, ha avuto una grande sfiga nel trovare un prodotto così difettato. Aggiungo però che, sebbene abbia ed abbia avuto diversi prodotti Logitech (2 Sistemi 2.1, Headset, Webcam, Driving Force GT [venduto per inutilizzo] e innumerevoli mouse), spesso mi sono trovato concorde al suo parere di "bassa qualità nei materiali". Nonostante ciò ho continuato a comprare Logitech per rapporto qualità/prezzo fregandomene degli scricchiolii o delle imperfezioni dei suoi prodotti che, a grandi linee, sono degli ottimi prodotti.
Veniamo a noi
Facendomi un discreto pc per il gioco e non avendo mai provato un mouse "Gaming", ho deciso di acquistarne uno. Non mi soffermo sulle varie ricerche che ho fatto prima di scegliere marca e modello di prodotto. Alla fine ho optato per questo G500.
Preso da Amazon, mi è arrivato in pochi giorni. E qui l'amara sorpresa:
Il mouse funzionava perfettamente, tutto ok. La rotellina faceva schifo. Mi succedeva un problema strano in modalità "free scroll"(se si dice così...). In pratica scrollando verso il basso di, ad esempio 10 righe, il mouse scendeva di 10 righe e ritornava su di, ad esempio, 4.
Diciamo che mi faceva una sorta di feedback. Viceversa, scrollando verso l'alto, dopo lo scroll mi ritornava un pò in basso. La cosa era abbastanza fastidiosa, considerate che dovevo scrollare molte più volte per "compensare" questo "ritorno" della rotella.
Il ritorno avveniva lasciando la rotella. E' ovvio che se devo scrollare 5 volte per arrivare a fondo pagina, ad un certo punto quando il dito arriva in basso, devo sollevarlo per riposizionarlo in alto. Ed era qui che si presentava il problema. Anche nella modalità con lo scroll a click (passatemi il termine), se sbattevo il mouse la rotella si muoveva.
Osservando da vicino la rotella, mi sono accorto che proprio fisicamente ritornava un po' indietro (come un effetto altalena: spingi in avanti e ritorna con meno forza indietro).
Al che ho chiesto sostituzione ad Amazon che ha provveduto a mandarmene uno nuovo.
Arrivato in una settimana.
Questo funziona molto meglio ma continuo a sentire la rotella un po' "smollata", non mi da molta sicurezza (e questo penso possa essere ricondotto all'apparato hardware fragile che ha anche descritto il collega Beltra.it durante la sua riparazione).
A parte questo la rotella sembra un po' più precisa anche se a volte mi risponde sempre con il feedback registrato nell'altro mouse (quello rotto). Ovviamente con un ritorno di meno entità (es scrollo 10 righe e mi ritorna su di una, decelerando). Ripeto che parlo della modalità Free Scroll... nell'altra è precisissimo.
E' normale che faccia a volte così? E' normale che in free scroll a volte, muovendo di colpo il mouse, si muova la rotellina? E' normale che a volte, scrollando in free scroll, quando sollevo il dito non si arresta immediatamente ma decelera fino a fermarsi(nell'arco di 1-2 righe). Sembra che sia trooooppo sensibile
Quello che ho pensato è che anche in modalità free scroll, risenta delle "tacche" che ci sono nell'altra modalità(anche se al tatto non si sentono). Quindi fermandomi esattamente in prossimità di una di quelle tacche, il mouse si "assetta" posizionandosi su quella tacca.
Per il resto mi trovo benissimo. Lo uso su di una scrivania anche se sto pianificando l'acquisto di un tappetino. L'ho appesantito al massimo perchè mi trovo molto meglio rispetto ai mouse da 50 gr che usavo prima(fosse per me lo appesantirei ancora). In gaming è eccezionale e la possibilità di variare i dpi in fase di gioco è fondamentale(specie negli fps con i fucili di precisione).
Scusate per le troppe domande e per le mie paranoie. Sono abbastanza pignolo sui miei oggetti e per me la funzionalità è fondamentale.
Grazie in anticipo per le vs. risposte.
Beltra.it
20-01-2012, 10:22
ciao :) e "complimenti" per l'acquisto.
ti tranquillizzo subito, siccome la rotella ha dei "raggi" ove il sensore infrarosso vedendole esegue lo scroll, se tu in una pagina facendo click per click vedi che fa qualche salto, (cioè la pagina non si muove) può essere che la rotella è prodotta male, ovvero ha qualche pezzetto di plastica tra un raggio e l'altro.
quando a me si ruppe perchè era difettosa e praticamente tenuta a culo da 2 raggetti in croce, ho intevenuto con l'attack per sistemare... il problema è che poi il sensore e quindi lo scrool non andavano più perchè non poteva più vedere lo spazio tra i raggi. piano piano con un ago microscopico ho risolto ripulendo per bene (qualche ora a dire il vero ce l'ho messa)
normalmente per lo scroll libero verso il basso dai una potenza maggiore rispetto allo scroll verso l'altro. questo può darti quella sensazione che descrivi.
si, è normale che si muova, non essendoci nessuna sospensione, o cuscinetto, ma solo un saccio di gioco tra plastiche che permetta una fluida rotazione, questo è quello che può succede. inoltre, se mal bilanciata, quando la posizioni in un modo, questa per via del peso non equilibrato si può spostare. (come per la calibrazione delle ruote di un'auto per intenderci)
spero di essere stato chiaro e di esserti d'aiuto
Io ne ho avuti 3 e in tutti la rotellina era un pò traballante, penso sia normale.
Comunque è il problema minore quello, i mie problemi ben più gravi sono stati:
Il primo G500 che si disconetteva da solo, il secondo G500 che perdeva il segnale del pulsante sinistro se premuto a lungo e l'ultima new-entry pochi gioni fà con il terzo mouse, ronzio assordante.
Amen!
elektronikotine
20-01-2012, 16:09
ciao :) e "complimenti" per l'acquisto.
ti tranquillizzo subito, siccome la rotella ha dei "raggi" ove il sensore infrarosso vedendole esegue lo scroll, se tu in una pagina facendo click per click vedi che fa qualche salto, (cioè la pagina non si muove) può essere che la rotella è prodotta male, ovvero ha qualche pezzetto di plastica tra un raggio e l'altro.
quando a me si ruppe perchè era difettosa e praticamente tenuta a culo da 2 raggetti in croce, ho intevenuto con l'attack per sistemare... il problema è che poi il sensore e quindi lo scrool non andavano più perchè non poteva più vedere lo spazio tra i raggi. piano piano con un ago microscopico ho risolto ripulendo per bene (qualche ora a dire il vero ce l'ho messa)
normalmente per lo scroll libero verso il basso dai una potenza maggiore rispetto allo scroll verso l'altro. questo può darti quella sensazione che descrivi.
si, è normale che si muova, non essendoci nessuna sospensione, o cuscinetto, ma solo un saccio di gioco tra plastiche che permetta una fluida rotazione, questo è quello che può succede. inoltre, se mal bilanciata, quando la posizioni in un modo, questa per via del peso non equilibrato si può spostare. (come per la calibrazione delle ruote di un'auto per intenderci)
spero di essere stato chiaro e di esserti d'aiuto
Grazie Mille, sei stato molto esauriente. Fosse stato un altro modello difettato avrei chiesto direttamente il rimborso ad Amazon e ne avrei preso un'altro modello. Il problema è che è davvero ergonomico e mi ci trovo molto bene. Che poi questi della Logitech sono anche fessi: evitassero sti problemi, il marchio avrebbe sicuramente maggiore prestigio.
Io ne ho avuti 3 e in tutti la rotellina era un pò traballante, penso sia normale.
Comunque è il problema minore quello, i mie problemi ben più gravi sono stati:
Il primo G500 che si disconetteva da solo, il secondo G500 che perdeva il segnale del pulsante sinistro se premuto a lungo e l'ultima new-entry pochi gioni fà con il terzo mouse, ronzio assordante.
Amen!
Guarda per ora sul mio non segnalo nessuno di questi problemi. Il sensore fa rumore solo se mi avvicino con l'orecchio alla scatola dei pesetti. I click funzionano bene e il mouse non si scollega da solo. Anche gli altri problemi segnalati in questo thread non li ho riscontrati.
Ah, una cosa sì: neanche a me funziona il settaggio dei profili applicazione-dipendenti, cioè tutti quei profili che si attivano quando fai partire un applicativo. Ovvio che non è un problema di mouse ma di software. E' quella ca*ata di Set Point.
Quanto fa schifo Set Point?? Mi ci trovo malissimo, poco intuitivo e scarno di funzioni (a mio avviso). Non esiste un programma analogo third party che mi permetta di sfruttare meglio il mouse??
elektronikotine
26-01-2012, 01:20
Niente... Alla fine ho gettato la spugna. Non sopportavo l'idea che un mouse nuovo di pacca avesse un feel così delicato sulla rotella, che funziona malissimo e praticamente per i fatti suoi: 2 su 2 provati non funzionavano bene... A questo punto credo che sia proprio una questione di fattura del prodotto.
Approfittando del fatto che non era passato molto dall'acquisto, ho chiesto rimborso ad amazon.
Ora aspetto i soldi indietro ed ordino qualcos'altro... Che delusione questo mouse!
Vi elenco quello che ho riscontrato:
PRO:
-Peso: se volete un mouse pesante(per quanto possa essere pesante un mouse), con peso regolabile... questo fa al caso vostro!
-Ergonomia: Insieme al peso rendono il mouse molto facile da controllare e preciso. Mi è stato difficile tornare indietro al vecchio mouse da 4 euro al quale ero abituato(troppo leggero e con poco spazio per la mano).
-Sensore: Molto preciso, i DPI molto alti sono solo per chi li sa sfruttare, per tutti i gamer normali come il sottoscritto sono solo una banale trovata commerciale... Si adatta molto bene a diversi tipi di gioco
CONTRO:
-Rotella:
a)effetto molla (o altalena) - descritto sopra, la rotella per me è ingestibile. Se scendi, torna da sola un po' su. Se sali ritorna un po' in giù
b)Meccanica - Troppo leggera e fatta male, va per i fatti suoi. La presenza del sensore ottico, piuttosto di un robusto sistema meccanico la rende ancora più fragile (basta della polvere e smette di funzionare adeguatamente).
c)Inerzia - Se si aggiunge che il mouse ha una stazza importante, vi ritrovate una rotella che ad ogni movimento scivola per fatti suoi causando fastidi tremendi
d) Imprecisione - Su alcuni programmi va bene. Su altri scorre poco, in altri ancora non serve a nulla dato che scorre una 50ina di righe (tipo google maps od outlook).
e) Sballi Randomici - Mettiamo che sto giocando ad un FPS. Setto la rotella in modalità click, per far sì che ad ogni scatto mi cambi di un arma. Magari funziona bene, poi all'improvviso impazzisce ed ad ogni scatto mi scorre tutta la barra delle armi per poi ritornare rallentando a quella che usavo o su di un altra a caso. A volte apri il gioco ed è già sballata, ti fai dieci minuti di gioco ed impazzisce per poi ritornare nuovamente a livello normale.
f) Pulsanti laterali troppo morbidi e pulsante centrale troppo duro: A volte, cercando di utilizzare il tasto centrale per aprire altre tab in chrome, mi cliccava sulla funzione sinistra della rotella. A volte mi succedeva anche scorrendo che si attivasse questa funzione (avevo associato lo scorrimento delle finestre del desktop).
-Set Point: Compro un mouse dal valore commerciale di 40 euro (attualmente, lanciato a più di 60), blasonato per le sue potenzialità nel gaming e mi trovo un programma di gestione PESSIMO (è lo stesso anche dei mouse ben più costosi di logitech). Delle funzioni che sono descritte nel programma poche funzionano ed anche male. L'associazione con applicazioni ad hoc (carico il programma/gioco e mi cambio il profilo) non funziona, neanche in ambiente desktop. L'impostazione dei tasti non funziona benissimo. Le macro non funzionano. La regolabilità dei valori di velocità/accelerazione funziona male o non cambia molto, per poi cambiare troppo. Insomma: una vergogna!
Vergogna perché mi son dovuto anche mettere alla ricerca di programmi alternativi senza risultato, dopo appena 5 giorni di utilizzo di un mouse e 7 del suo sostituto.
Insomma che me ne faccio di un mouse che punta bene nei giochi, se due ore al giorno uso il pc per giocare ed altre 5-6 ore lo uso per lo studio in ambiente desktop??
I mouse logitech hanno chiuso con me, almeno quelli di fascia alta (quelli di fascia bassa fanno il loro porco lavoro).
Avete consigli su un prodotto alternativo non logitech???
Beltra.it
26-01-2012, 11:00
mi sorge il dubbio.. ma tu la usi solo in modalità libera vero? ma perchè non la metti in modalità scatto?.... ovvio che non è gestibile in modalità libera
elektronikotine
26-01-2012, 16:47
mi sorge il dubbio.. ma tu la usi solo in modalità libera vero? ma perchè non la metti in modalità scatto?.... ovvio che non è gestibile in modalità libera
Si, ovviamente ho provato il mouse (parlo al passato perchè ormai è partito per tornare da dove era venuto) sia in modalità libera che in modalità a scatti.
La modalità libera è comoda solo se si vuole scorrere una pagina dalla cima al fondo e viceversa. Se vuoi fermarti ad un po' è abbastanza imprecisa.
Anche la modalità a scatti funziona un po' come c***o le pare. Il problema che ho citato sopra negli fps me lo dava nella modalità a scatti. Idem lo scorrimento su siti come google maps.
Avrei dovuto fare un video per farvi rendere conto della situazione. Tra i due che mi sono arrivati, il primo era totalmente non funzionante, il secondo funzionava ma molto male.
Ho provato tutto quanto era possibile: impostazioni di qualsiasi tipo su setpoint, impostazioni di qualsiasi tipo senza setpoint, impostazioni di ogni tipo con setpoint disinstallato, impostazioni di qualsiasi tipo con setpoint+ driver di gestione di windows.
E' stato un mio errore non controllare prima dell'acquisto. In genere spulcio una valanga di siti prima di procedere ad un acquisto online e questa volta invece di perderci tanto tempo sono andato sulla fiducia, fidandomi del marchio.
Ho trovato che questo problema della rotella era abbastanza comune ed è tantissimo presente nel forum ufficiale logitech(posso anche postare i link se vi interessano). Ogni volta che un utente posta questa domanda nel loro forum, non rispondono MAI. Rispondono sempre e comunque a qualsiasi tipo di problematica, ma su questa niente. Al ché ho pensato che sia un problema noto ai produttori e che non vogliano o possano farci nulla, dato che andrebbe riprogettato tutto il prodotto.
Un utente, con il mouse nuovo come il mio, è arrivato addirittura a crearsi una sorta di "spessore" con un fazzoletto applicato con lo scotch nell'intercapedine della rotella, per creare più attrito.
Quando l'ho letto, ho pensato "magari lo faccio anche io e risolvo il problema".
Poi mi sono ricordato che avevo speso 40 euro e che il mouse era nuovo... Posso capire una riparazione su di un mouse vecchio, ma su di uno nuovo di pacca non lo concepisco.
Se lo possono tenere, vadano a quel paese loro, il mouse, gli ingegneri e chi lo produce...!
Rinnovo la domanda.... Mi sapreste consigliare una buona alternativa???
Beltra.it
26-01-2012, 17:47
in effetti. anche il mio, anche se in maniera minore. lo pagai 65€ alla sua uscita..ed è il secondo.
ma come nel caso delle 5500 almeno il 70% di chi sta qua l'ha dovuto cambiare almeno una volta.. il 30 almeno 2 volte.. altri anche 3...
idem per le 5500. sistema audio 5.1
infatti io non prnderò mai più logitech. fa prodotti costosissimi e che valgono meno di un prodotto ambiguo di 5€.
una volta faceva prodotti duraturi. adesso fa tastiere mal funzionanti.. si piegano.. si scoloriscono... dopo poco fanno un rumoraccio assurdo e vengono pure definite inudibili...sw del cazzo, mouse che manco funzionano, casse acustiche che si bruciano dopo poco....
insomma.. logitech è diventata una delle tante marchette che fa prodotti scandalosi... il problema è che li sputa a prezzi assurdi
almeno si può contare sull'assistenza sempre immediata, e ci mancherebbe altro... ora non so come possano avere guadagni seri sinceramente, continuando a fornire prodotti vendendoli a 180 (vedi la g19) per poi sostituirli più della metà... o casse acustiche da 500€....
evidentemente i costi di produzione a pezzo non supereranno nemmeno i 20€
elektronikotine
26-01-2012, 20:02
Mah come casse ho le logitech Z523, un sistema 2.1... devo dire la verità funzionano mooolto bene e sono davvero potenti... Tant'è che le non supero mai l'1/3 di volume... Anche qui però ci sarebbe da dire... Il potenziometro del volume non è preciso...
Paragonandone la manopola ad un orologio(è circolare), all'altezza delle 7 si accendono e fino alle 10 non si sente niente, poi il volume cresce esponenzialmente troppo fino a volumi inascoltabili (eppure dovrebbero essere sui 60 w rms)
Qui non mi ci sono soffermato più di tanto xkè nelle casse per pc non cerco la precisione nella manopola del volume ma la qualità e pulizia audio. Quindi io mi setto il mio bel volume massimo dalle casse e mi gestico i volumi dal mixer software... Però anche queste costicchiano e sinceramente non mi sarei aspettato una stupidaggine del genere proprio su una cazzata come il potenziometro.
Beltra.it
26-01-2012, 20:47
quello che io noto è che, i loro prodotti di punta o cmq denominati "gaming" sono indecenti. tanto i logitech quanto anche il resto delle case, anche se usano materiali decisamente migliori.
io noto che sono solo i mouse più costosi e con tag "gaming" ad avere problemi :S
elektronikotine
26-01-2012, 23:57
mmm tu dici??
non ci stanno proprio dei prodotti affidabili?? come marche che consigli?? anche roba di nicchia
mmm tu dici??
non ci stanno proprio dei prodotti affidabili?? come marche che consigli?? anche roba di nicchia
Bah figurati che in base a tutti i mouse che ho provato, non moltissimi a dire il vero ma mi sono anche informato in recensioni e commenti, questo logitech è quello che ha la migliore rotella che abbia mai provato.
L'importante è tenerla pulita, basta che un pelo si infili nel sensore ottico (è l'unico mouse che ha la rotella a sensore ottico) e funziona male.
Ma se lo tieni pulito non sbaglia un colpo.
Con altri, tipo il mio vecchio roccat kone, che mi piaceva un casino, l'ho dovuto mollare per problemi alla rotella. Nei giochi davo uno scatto per cambiare arma, e non cambiava, poi magari nel cambiava 2 insieme.
Lo stesso problema ce l'ha il nuovo kone+, e pure tutti i mouse della steelseries, che hanno tutti un trasduttore (encoder) elettrico/meccanico.
Non erano difettosi, ho cercato e tutti (molti non lo notavano, mi hanno preso per pazzo pignolo quando gliel'ho fatto notare), confermavano.
In pratica gli scatti tattili non corrispondono agli scatti elettronici alla perfezione e ogni tanto manca un colpo o ne dà 2.
Questo logitech è il migliore che ho trovato, solo purtroppo la rotella non è ben bilanciata e in modalità scorrimento libero gira da sola a volte, se agito il mouse; bisogna abituarsi a tenere il dito sopra.
Inoltre su questo mouse è molto difficile premere lateralmente i tasti rotella, cercando di premere il tasto rotella centrale.
Anche se ho visto altri logitech con scroller laterale, ed era ancora meglio.
elektronikotine
27-01-2012, 01:57
Grazie per la tua risposta Doom1.
Mi sembra di capire che io e te abbiamo più o meno le stesse percezioni sul feeling della rotellla.
Oltre al G500, personalmente, che mi consiglieresti...?
elektronikotine
27-01-2012, 18:18
Spulciando un po' ho trovato dei modelli che mi potrebbero interessare... Mi sapreste dare un consiglio fra questi modelli???
Quale fra questi è il più solido??
Mionix Naos 5000
Thermaltake Black element (non lo trovo in italia... possibile??)
Microsoft Sidewinder X8
Steelseries Sensei
Cyborg Rat 7
Roccat Kone+
Saitek GM3200
GigaByte M8000X
Inoltre se qualcuno lo sapesse, quali di questi non ha problemi sulla rotella?? Mi sembra che sia un problema comune tra i vari mouse di alto livello...
elektronikotine
30-01-2012, 17:31
Preso il thermaltake... Non si trovava negli shop perché come marca ha "tteSports" che riguarda la linea periferiche gaming di thermaltake!!!
Appena arriva vi faccio sapere come mi trovo e le differenze con il g500
Torpedine
30-01-2012, 22:46
Avrei dovuto fare un video per farvi rendere conto della situazione. Tra i due che mi sono arrivati, il primo era totalmente non funzionante, il secondo funzionava ma molto male.
Anche io l'ho preso da poco su Amazon e....
..secondo me mi hanno rifilato il tuo.
LA ROTELLA E' DISASSATA!!! Non è una sensazione!
Il filmato l'ho fatto: dove posso postarlo?
Vorrei si interessasse direttamente Logitech per la sostituzione.
Come mi consigliate di agire? Grazie.
Torpedine
30-01-2012, 23:06
Ecco il filmato:
http://youtu.be/84WbSqxTCnY
Dove trovo il seriale del mouse??
Sto cercando di aprire la chiamata in assistenza ma non trovo scritto niente sotto il mouse!
fabio336
30-01-2012, 23:19
Ecco il filmato:
http://youtu.be/84WbSqxTCnY
Dove trovo il seriale del mouse??
Sto cercando di aprire la chiamata in assistenza ma non trovo scritto niente sotto il mouse!
Avevo il tuo stesso problema
e per risolvere, me lo hanno dovuto sostituire più volte
purtoppo la qualità di questo mouse è pessima
i dati del mouse li trovi nel connettore usb:)
Anche io l'ho preso da poco su Amazon e....
..secondo me mi hanno rifilato il tuo.
LA ROTELLA E' DISASSATA!!! Non è una sensazione!
Il filmato l'ho fatto: dove posso postarlo?
Vorrei si interessasse direttamente Logitech per la sostituzione.
Come mi consigliate di agire? Grazie.
Che vuol dire disassata ? Senza sassi ? :D
Comunque a me sembra "normale", anche il mio è così... forse un poco meno, ma più o meno è così.
La rotazione libera serve giusto per scorrere infretta, ma di certo non è per essere precisi.
Non perdere tempo con RMA vari... se proprio non ti piace cambia mouse, ma non mi pare che ce ne siano altri con lo scroll libero.
Torpedine
30-01-2012, 23:53
Che vuol dire disassata ? Senza sassi ? :D
Comunque a me sembra "normale", anche il mio è così... forse un poco meno, ma più o meno è così.
La rotazione libera serve giusto per scorrere infretta, ma di certo non è per essere precisi.
Non perdere tempo con RMA vari... se proprio non ti piace cambia mouse, ma non mi pare che ce ne siano altri con lo scroll libero.
Se fosse solo senza sassi andrebbe bene, ma il fatto che sia anche sbilanciata fa si che tenda a riposizionarsi sempre nel suo punto di equilibrio.. anche dopo che ha smesso di ruotare da un pezzo, con le vibrazioni dell'uso del mouse.
Considera che cercavo un mouse preciso e confortevole per uso ufficio, cad, modellazione 3d.
In modalità scroll libero fa quello che vuole e mi innervosisce.. in modalità scroll a scatti funziona molto peggio di tutti i mouse 10 euro che ho avuto modo di provare!
Se sono tutti così... povero me! O provo il Performance Mx e mi rasseggno a far scorta di batterie, o cerco un vecchio Mx1100.. oppure torno al mouse da 10 euro da usare in alternativa a tavoletta grafica e mouse 3dConnexion (ma mi costano una tombola!!).
Per la modalità libera rassegnati, non credo che posso trovare molto di meglio, intendo stando su questo stesso modello, sono fatti così.
Qualcuno è uscito meglio di fabbrica, qualcuno peggio, ma la sostanza non cambia.
Però a me la modalità a scatti va benissimo, anzi la migliore di tutti i mouse che abbia mai provato.
Come ho detto però in passato, bisogna tenere pulito il sensore, perché questo mouse ha la rotella con sensore ottico.
Se va un solo granello di polvere tra i forellini (minuscoli) della ruota, il sensore legge male e sclera.
Io risolvo soffiandoci, la ruota dentata sta nella parte destra della rotella.
Torpedine
31-01-2012, 11:29
purtoppo la qualità di questo mouse è pessima
Pensare che ho letto tutto il thread e ho pensato che le lamentele fossero legate a un numero limitato, fisiologico, di esemplari difettosi: mi sono fatto ingannare dai tanti commenti entusiastici.
Possibile che fossero perlopiù brufolosi in cerca di lucette colorate?
i dati del mouse li trovi nel connettore usb:)
Grazie. Aspetto una risposta da Logitech.
Torpedine
02-02-2012, 08:27
Di solito sono veloci nelle risposte dall'assistenza logitech?
Perché nella mail di conferma ricezione del mio messaggio promettono una risposta entro 48, ma sono abbondantemente passate..
lagunarock
05-02-2012, 15:04
Nel mio caso ci hanno messo 6 giorni a rispondere.
Porta pazienza :(
Torpedine
05-02-2012, 16:17
Sono stati bravi, mi hanno già risposto.
Però mi hanno risposto di diminuire lo "scorrimento verticale" da setpoint in modo da minimizzare gli effetti del problema...
Figuriamoci se mi accontento di minimizzare il problema: o me lo cambiano (con uno buono) o cambio marca. :-)
Sono stati bravi, mi hanno già risposto.
Però mi hanno risposto di diminuire lo "scorrimento verticale" da setpoint in modo da minimizzare gli effetti del problema...
Figuriamoci se mi accontento di minimizzare il problema: o me lo cambiano (con uno buono) o cambio marca. :-)
Ma lol, le assistenze sono sempre la cosa più inutile del mondo.
Servono solo per pregarli di chiedere un RMA.
Torpedine
05-02-2012, 18:14
Ma lol, le assistenze sono sempre la cosa più inutile del mondo.
Servono solo per pregarli di chiedere un RMA.
Bhè, se proprio vuoi ridere:
"Nel caso, dovrebbe provare il mouse con altre applicazioni, e su pagine web attraverso almeno due browser (Explorer, Firefox e Chorme), su un
altro pc e controllare il corretto funzionamento."
E' notorio che con altri programmi e altri pc la rotella storta si raddrizza.
f_tallillo
06-02-2012, 00:19
Hanno domande standard da farti.
Pensa che pure io avevo un pulsante che non premeva più in un vecchio mx518 e mi hanno detto di provare su un alto PC (non faceva più click il bottone) e su altre superfici...
Anche se per telefono gli dicevo che non servivano a nulla questi tentativi mi hanno detto di provare comunque e li ho accontentati dicendo che ho fatto le prove anche se non era vero. :D
randymoss
07-02-2012, 21:09
ciao a tutti, poichè vorrei cambiare il mio mouse logitech mx 518 chiedo un chiarimento sul tasto centrale lateralmente. infatti all'altezza del pollice non ci sono i soliti 2 tasti avanti indietro , ma un terzo nel mezzo e poco sotto. Ho letto che è un pò difficoltoso usarlo perchè vicino agli altri due...
ciao a tutti, poichè vorrei cambiare il mio mouse logitech mx 518 chiedo un chiarimento sul tasto centrale lateralmente. infatti all'altezza del pollice non ci sono i soliti 2 tasti avanti indietro , ma un terzo nel mezzo e poco sotto. Ho letto che è un pò difficoltoso usarlo perchè vicino agli altri due...
Io invece ho sempre letto che nonostante sia vicino, non c'è nessun problema.
Io infatti non ne ho, sono modellati bene da riconoscerli al tatto, la logitech almeno queste cose le studia bene, in ergonomia ha molta esperienza.
Poi naturalmente devi avere un minimo di sensibilità, ma se non ce l'hai i mouse con molti tasti non fanno per te :D
Torpedine
08-02-2012, 11:42
Io invece ho sempre letto che nonostante sia vicino, non c'è nessun problema.
Io infatti non ne ho, sono modellati bene da riconoscerli al tatto, la logitech almeno queste cose le studia bene, in ergonomia ha molta esperienza.
Poi naturalmente devi avere un minimo di sensibilità, ma se non ce l'hai i mouse con molti tasti non fanno per te :D
Confermo: anche secondo me sono fatti bene.
Io mi fermo a pensare prima di premerli perché non sono mai sicuro delle funzioni che ho associato, ma con il pollice i tre tasti li distinguo molto bene.
Aggiornamento della mia richiesta di assistenza: su mia esplicita richiesta circa le tolleranze costruttive del mouse affermano che tutti i G500 soffrono in maniera lieve del problema che denuncio, ma nel mio esemplare è esaGGerato. Quindi me lo sostituiscono!
elektronikotine
13-02-2012, 08:39
Confermo: anche secondo me sono fatti bene.
Io mi fermo a pensare prima di premerli perché non sono mai sicuro delle funzioni che ho associato, ma con il pollice i tre tasti li distinguo molto bene.
Aggiornamento della mia richiesta di assistenza: su mia esplicita richiesta circa le tolleranze costruttive del mouse affermano che tutti i G500 soffrono in maniera lieve del problema che denuncio, ma nel mio esemplare è esaGGerato. Quindi me lo sostituiscono!
Non ti far fregare, Torpedine.
1- Ti accorgerai che anche gli altri sono tutti più o meno così (nel frattempo ne ho provati altri due in un negozio)
2- La sostituzione all'inzio sta ad Amazon. Con loro fai prima e ti mandano un nuovo prodotto prima di riprendersi indietro il rotto (a loro spese).
Cambia modello o marca, consiglio personale.
fabio336
13-02-2012, 09:57
Prima di ricevere un mouse con la rotella ben allineata, ne ho dovuti sostituire 3.
adesso in modalità libera la rotella rimane ferma, SEMPRE!
non fatevi fregare!
Torpedine
13-02-2012, 13:19
Non ti far fregare, Torpedine.
Cambia modello o marca, consiglio personale.
Sto provando un'altro G500: la rotella è anche in questo abbastanza storta, ma non ha il problema dell'altro perché la rotella è piuttosto frenata, quindi non risente del fatto che è poco bilanciata.
Resta da vedere se tra un mese, quando si sarà consumata un po' di plastica che tiene sospesa la rotella, sarà meno frenata e ripresenterà lo stesso problema.
Veniamo al dunque:
visto che con il mouse non ci gioco mi rendo conto che per me è più importante la qualità costruttiva che non una risposta di qualche millisecondo più rapida di un modello senza fili.
Performance MX oppure M705 hanno gli stessi problemi che voi sappiate?
Altrimenti mi oriento verso Roccat o Razer..
Grazie a tutti per il supporto!!
Non capisco cosa risolvi cambiando marca.
Tutte le altre marche non hanno lo scrolling libero, quindi tantovale tenerti il G500 e non usare quella modalità.
Torpedine
13-02-2012, 15:12
Non capisco cosa risolvi cambiando marca.
Tutte le altre marche non hanno lo scrolling libero, quindi tantovale tenerti il G500 e non usare quella modalità.
Giusta osservazione, hai ragione: spero solo che gli altri mouse che non hanno lo scrolling libero funzionino meglio nella loro modalità nativa.
Se fossero fatti meglio mi avventurerei verso altri logitech, magari wireless, con scrolling libero.
Ad esempio mi ricordo commenti molto positivi sui vecchi MX1100, mentre sul Performance MX ho trovato pareri contrastanti. Ora siccome tutto è soggettivo un raffronto fatto da qualcuno che può paragonarli al G500 sarebbe per me molto più interessante.
Ho letto pareri contrastarti saltando qua e là sul topic e le ultime pagine mi hanno proprio smontato.
I problemi lamentati alla rotellina sono paranoie e anche se è leggermente storta funziona benissimo o effettivamente mi consigliate di orientarmi verso qualche altro mouse perchè questo 2/3 ha qualche problema?
Torpedine
16-02-2012, 16:45
I problemi lamentati alla rotellina sono paranoie e anche se è leggermente storta funziona benissimo o effettivamente mi consigliate di orientarmi verso qualche altro mouse perchè questo 2/3 ha qualche problema?
Forse non sono la persona adatta a rispondere, ma penso che oltre che dal carattere di ogni persona dipenda anche dal mouse che ti capita tra le mani e dall'utilizzo prevalente che intendi farne: non sono un videogiocatore perciò non so che vantaggi possa dare l'uso della rotella libera nei giochi.
Ho messo un link a youtube qualche post fa: dai un'occhiata e valuta secondo i tuoi parametri.
Se non sei interessato alla modalità freescrolling penso non avrai alcun rimpianto: l'assistenza sembra efficente nella sostituzione di esemplari sfortunati.
Se invece ti aspetti che la funzione freescrolling sia perfetta ti sconsiglio l'acquisto, io da paranoico tornando indietro forse proverei l'acquisto del Performance MX: l'unico rimpianto è che il G500 come forma è piuttosto comodo per la mia mano corta e tozza, mentre non so se è lo stesso per i mouse molto "ergonomici".
Io concordo con Torpedine.
Comunque il free-scroll non credo che serva per i giochi, ma per lo scrolling di testi lunghi come pagine web o documenti vari (PDF, word ecc.).
Si avevo visto il video e notato che la rotella girava come se fosse storta, cosa che probabilmente è, comunque non avevo mai sentito parlare del free scrolling prima di aprire questo topic e nei giochi la rotella la uso molto poco dato che essendo giocatore di vecchia data mi trovo molto più a mio agio con i numeri sopra le lettere.
Da quanto mi pare di capire nel free scrolling non ci sono i saltini che ci sono su tutti gli altri mouse, quindi mi sarebbe anche inutile nel gaming dato che al limite devo switchare velocemente tra 2-3 armi o zoomare sulla mappa.
Aspetterò comunque qualche altro parere... fin'ora ho usato un Razer Diamondback, ma mi si è rotto il tasto centrale dopo anni di onorato servizio...
Il punto di forza di questo mouse, è che si presta bene ai giochi, ma anche nella navigazione, in applicazioni da ufficio ecc..
Va bè ho deciso di prenderlo, speriamo in bene...
Va bè ho deciso di prenderlo, speriamo in bene...
Auguri :D
Ragazzi mi è arrivato oggi...per adesso xD mi piace poi più in la troverò senz'altro difetti
Puo' provocare qualche sorta di problema facendolo andare a 5700dpi?
Torpedine
18-02-2012, 14:02
Puo' provocare qualche sorta di problema facendolo andare a 5700dpi?
Non saprei... forse crisi epilettiche :-)
Non saprei... forse crisi epilettiche :-)
hahahah....ok afferrato :D
Va bè ho deciso di prenderlo, speriamo in bene...
Ho il G500 da oltre un anno e mi trovo benissimo su tutto... Vedrai che non te ne pentirai
Beltra.it
18-02-2012, 17:13
Ho il G500 da oltre un anno e mi trovo benissimo su tutto... Vedrai che non te ne pentirai
tu. ma gli altri 20 qui del forum no. asd
Mi è arrivato Martedì, tutto a posto fin'ora, non mi piace tanto il rumore della rotellina, il vecchio mouse era molto più silenzioso, però comunque non mi posso lamentare di altro.
Ho salvato circa 20 macro molto complesse, roba tipo:
f1+100ms+f2+50ms+f3+100ms
vorrei ora esportarle su un altro computer perche ci metterei una giornata a rifarle tutte.
speravo esistesse un file nella cartella di installazione dei drivers in cui sono salvate tutte queste macro che ho impostato.
come posso fare?
grazie
nessuno sa nulla su questo argomento?
wow :D pensavo fosse una domanda semplice e invece ho messo in crisi i super esperti che girano su hwupgrade :)
teknobrain
27-02-2012, 12:56
Esporta i profili non è che sia difficilissimo eh!
teknobrain
27-02-2012, 12:57
Sorry doppio post
Esporta i profili non è che sia difficilissimo eh!
non e' purtroppo cosi semplice.
se esporto il profilo posso importarlo solo in un computer con un altro logitech g500 quello che voglio fare io e' esportare solo le macro (ovvero solo la successione di comandi tipo: r+50ms+f2...ecc).
esportando il profilo si espotano le macro e le assegnazioni ai tasti
non e' purtroppo cosi semplice.
se esporto il profilo posso importarlo solo in un computer con un altro logitech g500 quello che voglio fare io e' esportare solo le macro (ovvero solo la successione di comandi tipo: r+50ms+f2...ecc).
esportando il profilo si espotano le macro e le assegnazioni ai tasti
Beh non credo che puoi esportare le macro su un altro mouse, e se anche alcuni mouse usano formati di macro uguali, vai a sapere quali modelli sono compatibili.
Comunque i profili sono in formato XML, forse riesci a convertire un profilo tra vari modelli di mouse.
Confronta un profilo salvato col G500 con uno salvato con l'altro mouse, e vedi quali sono le differenze.
Devi lavorarci un bel po' su, di già pronto non c'è nulla, secondo me fai prima a rifare le macro :D
Torpedine
27-02-2012, 18:19
non e' purtroppo cosi semplice.
se esporto il profilo posso importarlo solo in un computer con un altro logitech g500 quello che voglio fare io e' esportare solo le macro
Secondo me hai sbagliato ad usare setpoint se questo era lo scopo!
hai usato il programma del mouse per registrare le macro e le vuoi usare su un pc dove non puoi usare quel programma..
Ah, complimenti per aver messo in crisi "i super esperti che girano su hwupgrade".
Uno dei primi risultati cercano su google i programmi per le macro mi da questo
http://www.programmifree.com/categorie/macro.htm
Provane qualcuno e facci sapere.
Ciao.
teknobrain
27-02-2012, 18:28
Mah il sistema c'è ed è quello dei profili! Il perchè è ovvio, nessuno esporta o solo i profili o solo le macro, nn ha senso!
E' cmq vero che le macro si registrano sul software anche senza creare profili quindi d qualche parte sul pc finiscono.
quindi puoi provare a:
-cercare chiavi di registro chiamate come le macro (ipotesi poco plausibile)
-Salvare la cartella di setpoint, installare la stessa versione di setpoint su un altro pc e sovrascirverla con quella salvata!
C'è anche l'ipotesi di salvarti tutto il profilo come dicevo poi lo ripristini il che andrà ad aggiornare presumo l'elenco delle macro a quel punto puoi cancellare il profilo!
La logica del perchè avere le macro solamente mi sfugge, se ti serve per un altro mouse fai prima a rifartele IMHO!
Anche perchè puoi volere le macro per un altro mouse ok, ma convertirle in un formato conosciuto è arduo non tutti usano lo stesso e anche lo fosse non credo esista un gestore di macro standalone da appoggiare ad un programma che poi le gestisca....
Cmq non mi sta mettendo molto in crisi la cosa, piuttosto metterà in crisi te rifare tutto da capo! :)
Ma infatti a me pare che il setpoint si salvi i profili in qualche file XML, con dentro tutte le informazioni comprese le macro.
Non c'è nessun file singolo, con dentro solo le macro.
Se proprio le si vogliono separare, bisogna editare i file XML, e per farlo bisogna studiarsi quel linguaggio proprietario.
teknobrain
27-02-2012, 18:58
Ma infatti a me pare che il setpoint si salvi i profili in qualche file XML, con dentro tutte le informazioni comprese le macro.
Non c'è nessun file singolo, con dentro solo le macro.
Se proprio le si vogliono separare, bisogna editare i file XML, e per farlo bisogna studiarsi quel linguaggio proprietario.
Si è esatto il setpoint esporta in XML ma questo non vuol dire che anche escludendo tutto tranne le macro queste funzionino!
Un software potrebbe prima ricercare dei tag particolari e non trovandoli o trovandone per lui di ridondanti, semplicemente funzionare male o per niente!
A mio avviso fa prima a rifare tuto da capo!
Poi se li piacciono le sfide allora può provare con un editor a vedere come è strutturato un profilo per quest'altro mouse e come è strutturato quello del Logitech a quel punto può fare un copia e incolla dei valori che li interessano!
WarriorXP
01-04-2012, 10:36
Da quando uso il (i) PC per molte ore al giorno anche per studio/lavoro comincio a sperimentare un dolore alla mano destra non tanto associabile con il tunnel carpale quanto alla mano che prende posizioni strane. Purtroppo ho una mano relativamente grande, e dal momento che per i tasti usi indice e medio, gli altri due restano innaturalmente fuori provocandomi gran disturbo. A volte sono costretto ad usare la sinistra per allieviare un po' il dolore.. per questo ho deciso di prendere un mouse più grande ed ergonomico, ma ho visto che la scelta è tanta e non so che fare.. ci sono in lizza
Logitech G500
MS Sidewinder
Steelseries Ikari
Reccat Kone
ho visto che esistono anche dei mouse "ortopedici" da 100 e passa euro (tipo Orthomouse ecc.), ma prima di arrivare su quella soglia dovrei essere sicuro che sia il mouse perfetto.. voi cosa consigliate? deve essere *grande* e consentire l'appoggio di anulare/mignolo più possibile comodamente..
Non capisco bene il tuo problema, nonostante io abbia una mano abbastanza grande... anzi le mani per fortuna :D
Uso il PC per moltissime ore al giorno, e raramente ho problemi di dolori.
I problemi secondo me vengono, oltre che magari da debolezze fisiche, e all'ergonomia, dallo stile che si ha usando le periferiche.
Io per esempio uso molto la tastiera quando possibile, tutto ciò che si può fare con la tastiera lo faccio con questa. Se ogni volta che voglio ingrandire una finestra devo centrare il tastino in alto a destra, in 1 ora di lavoro sono stressato :D
Io per queste cose voglio tasti reali.
Poi però ovviamente il mouse è indispensabile in quasi tutti i casi, quindi passo spesso tra mouse e tastiera, e questa "dinamicità" aiuta molto a sopportare il lavoro al PC.
Poi naturalmente è ovvio che è inutile avere il mouse più ergonomico possibile, quando poi magari l'altezza della scrivania/sedia è errata.
Anche una certa rilassatezza è importante per non stressare i tendini.
Comunque io, anche per il lavoro che faccio, ho avuto modo di usare moltissimi mouse di tutte le dimensioni :D , per lo più comunque di fascia economica.
Ma comunque i mouse piccoli sono scomodi in generale per tutti.
Comunque, per come interpreto io un mouse, questo deve sostenere solo 3 dita, il pollice e il mignolo dovrebbero stare ai lati per aggrappare il mouse.
Quasi tutti i mouse decenti hanno un appoggio laterale per il pollice; per quanto riguarda il mignolo io lo appoggio leggermente alla superficie/tappetino anche per avere una maggiore sensibilità nello spostamento.
Qualche mouse mi pare che offra un pseudo-appoggio per il mignolo, però io, pur lavorando molte ore al PC, non ne ho mai sentito la necessità, anzi mi darebbe fastidio perché io uso il mignolo come "stabilizzatore" per gli spostamenti di precisione.
Considera che col PC ci faccio di tutto, ci gioco, uso programmi di musica, di grafica, chatto, scrivo, un po' di programmazione......
Il mouse migliore che abbia mai provato come feeling e ergonomia, è il roccat kone.
Ora sono passato, per motivi tecnici al logitech G500, buono anche questo.
La logitech ha sempre avuto un buon occhio di riguardo all'ergonomia, ma secondo me il kone era superiore.
Degli altri che hai nominato non so molto, però mi sento di consigliarti il kone; avevo letto buone considerazioni sull'ergonomia di questo roccat anche su varie recensioni.
Sia chiaro non è niente di ortopedico a livello medico, per la serie se hai problemi fisici patologici di qualche genere probabilmente non risulta adatto.
Però in fatto di comodità/ergonomia credo che sia molto buono.
WarriorXP
01-04-2012, 13:28
Il mio problema è che sono un claw gripper (grazie, rotellina.. un crimine contro l'umanità), ma a lungo andare questo è un problema perché avere due dita piegate e appoggiate e le altre piegate ma fuori provoca dolori. A me in particolare fa male la muscolatura sotto anulare/mignolo perché con un claw grip se stanno fuori dal mouse non possono stare molto comodi.. figurati che tendo a ripiegarli all'interno per stare in maniera più naturale.
Per cui le soluzioni sono due: o trovo un mouse claw grip che faccia stare comode quelle dita, oppure devo cercare un palm grip comodo cui abituarmici.
Altri mouse che ho adocchiato sono il Logitech G9x, il Cooler Master Storm ed il Mionix Naos..
Beltra.it
01-04-2012, 17:55
Il mio problema è che sono un claw gripper (grazie, rotellina.. un crimine contro l'umanità), ma a lungo andare questo è un problema perché avere due dita piegate e appoggiate e le altre piegate ma fuori provoca dolori. A me in particolare fa male la muscolatura sotto anulare/mignolo perché con un claw grip se stanno fuori dal mouse non possono stare molto comodi.. figurati che tendo a ripiegarli all'interno per stare in maniera più naturale.
Per cui le soluzioni sono due: o trovo un mouse claw grip che faccia stare comode quelle dita, oppure devo cercare un palm grip comodo cui abituarmici.
Altri mouse che ho adocchiato sono il Logitech G9x, il Cooler Master Storm ed il Mionix Naos..
il sidewinder credo che possa fare al caso tuo. è enorme. magari vai in un negozio e provalo.
WarriorXP
01-04-2012, 18:00
il sidewinder credo che possa fare al caso tuo. è enorme. magari vai in un negozio e provalo.
Ma quando dici sidewinder a che modello ti riferisci? Perché l'X3 in foto mi sembra più "standard" di tanti di quelli che ho citato.. al contrario restando su MS ci sarebbe il Microsoft Wireless Laser Mouse 6000 che sembra molto comodo, solo che non si trova facilmente in giro (online)..
Beltra.it
01-04-2012, 19:47
Ma quando dici sidewinder a che modello ti riferisci? Perché l'X3 in foto mi sembra più "standard" di tanti di quelli che ho citato.. al contrario restando su MS ci sarebbe il Microsoft Wireless Laser Mouse 6000 che sembra molto comodo, solo che non si trova facilmente in giro (online)..
non ricordo i modelli... l'x6 mi pare sia grande.. cmq intendo sempre la gamma gaming di ms
Mi iscrivo perchè lo sto per comprare!
Secondo me, da quello che ho letto, rapporto qualità prezzo (38€ già spedito), è il migliore.
Lo dovrei usare per lavorare meglio con photoshop su mac...se dovete sconsigliarmelo fatelo ora o tacete per sempre! :D
Mouse arrivato e configurato con i pesi....
Lo uso unicamente su mac è ho dovuto abbassare il "refresh" a 125 perchè, ho letto in giro, si comporta meglio in OSX.
Detto questo vi volevo chiedere: risoluzione più alta= maggiore velocità? o è il contrario?
Torpedine
26-04-2012, 17:09
vi volevo chiedere: risoluzione più alta= maggiore velocità? o è il contrario?
Si, a parità di spostamento del mouse maggior spostamento del puntatore sullo schermo.
Beltra.it
26-04-2012, 17:57
si, vero.. ma è dato dal fatto che il sensore diventa più sensibile e rileva più punti sulla superficie. quindi, per la massima precisione dovresti mettere 5700 e abbassarla da windows. così hai il massimo delle prestazioni dal mouse.
si, vero.. ma è dato dal fatto che il sensore diventa più sensibile e rileva più punti sulla superficie. quindi, per la massima precisione dovresti mettere 5700 e abbassarla da windows. così hai il massimo delle prestazioni dal mouse.
ahah Meno male che l'ho scritto che non uso windows!
:D
GRAZIE per del consiglio! Ho messo al minimo l'accelerazione dalle preferenze solo che non noto effettivamente miglioramenti nella precisione! Io lo avevo comprato appunto per avere dei movimenti più precisi possibili ma, effettivamente, l'unica cosa che cambia è la velocità con cui si sposta il mouse....non è quello che mi aspettavo (o sarà che è sul mac che ha questi problemi)
danielsan27
04-05-2012, 19:23
Salve a tutti, nello specifico mi interessa in particolar modo programmari i due tastini + e - all'altezza del dito indice x intenderci.
Confermate che si puo fare???
grazie
Salve a tutti, nello specifico mi interessa in particolar modo programmari i due tastini + e - all'altezza del dito indice x intenderci.
Confermate che si puo fare???
grazie
Si si li puoi programmare, e puoi anche poi assegnare la funzione dei DPI ad altri tasti se vuoi, o semplicemente tenerlo a DPI fissi.
danielsan27
04-05-2012, 20:51
grande!!!
mi interessavano in particolar modo i tastini sull'indice...perfetto!!!
grazie procedo all'acquisto
Pippo4356
05-05-2012, 09:00
Scusate avrei una domanda.,ho appena acquistato in rete il g500,che dire un ottimo mouse,nota negativa la rotella che sembra molto instabile.
Cmq la mia domanda è questa,leggendo nei post passati ho notato che qualcuno avverte un rumore meccanico al mouse in movimento ma non ho ben capito se questo vale sia quando la rotella e in free scrool e non,perche a me lo fa in tutti i due modi.mi spiego meglio, se scuoto il mouse a dx e sx sento un rumorino(penso dallo scrool),poi se tengo premuto lo scroll a dx o a sx(per tenerlo fisso) e lo muovo si sente sempre un rumore ma più leggero
Aggiungo
se scuoto il mouse a dx e a sx capovolto a tasti in giu il rumorino(escluso la vibrazione dello scrool) diminuisce
Ma si è pieno di parti meccaniche, è normale che se squoti queste vibrano.
Con la rotellina sbloccata poi, siccome è sbloccata e non c'è il perno che preme, vibra ancora di più.
È fatto così il mouse, è tutto normale.
Se lo capovolgo tenendo la rotella sembra che vibri un po' meno....... comunque è tutto normale finché funziona.
Ricordo sempre a tutti di tenere pulito il sensore sotto, e anche il sensore della rotella.
Soffiate ogni tanto dentro le fessure della rotella, dalla parte di destra, e magari capovolgete squotendo il mouse per fare uscire granelli di polvere, briciole peli ecc..
Vi ricordo che il sensore della rotella, al contrario di molti altri mouse è ottico, e basta un granello di polvere e la rotella impazzisce.
Se lo tenete pulito funziona che è una meraviglia; a volte lo sporco non esce e bisogna tribolarsi un po'.
Non mandate il mouse in RMA solo per un granello di polvere.
Pippo4356
05-05-2012, 10:38
grazie mille per la risposta :)
Pippo4356
15-05-2012, 14:07
Raga nuovo problema :( quando muovo il puntatore e lo sposso tutto verso il lato destro del monitor questo ritorna un po verso il centro..
mi spiego meglio se muovo il mouse veloce verso il bordo esterno che sia up down o destro questo arriva fino a lato e rimane fisso li,invece se faccio movimenti verso sinistra e lascio il mouse questo rientra verso destra.da cosa puo dipendere?mousepad ne ho provati sia lisci che di tessuto ma niente stesso problema.per piacere rispondetemi,ancora sono in tempo per restituirlo e farlo cambiare
Raga nuovo problema :( quando muovo il puntatore e lo sposso tutto verso il lato destro del monitor questo ritorna un po verso il centro..
mi spiego meglio se muovo il mouse veloce verso il bordo esterno che sia up down o destro questo arriva fino a lato e rimane fisso li,invece se faccio movimenti verso sinistra e lascio il mouse questo rientra verso destra.da cosa puo dipendere?mousepad ne ho provati sia lisci che di tessuto ma niente stesso problema.per piacere rispondetemi,ancora sono in tempo per restituirlo e farlo cambiare
Mai successo, sicuro che l'ottica sia pulita?
Pippo4356
15-05-2012, 14:27
si sicuro soffio spesso e ne sono convinto la cosa bella è che lo fa solo verso sinistra cioè se muovo il mouse up down e sx e lo lascio scappare dalle mani questo resta fermo,invece verso sinistra il puntatore rientra di poco verso destra.La cosa è piu èvidente a fine monitor ma guardando bene lo fa anche duranti i movimenti rapidi accompagnati dal rilascio del mouse.ho gia provato varie opzioni dal setpoint tra accellerazione movimento ma nulla di buono.Provato anche su superfice liscia e ruvida.. qualcuno che sa dirmi qualcosa please
si sicuro soffio spesso e ne sono convinto la cosa bella è che lo fa solo verso sinistra cioè se muovo il mouse up down e sx e lo lascio scappare dalle mani questo resta fermo,invece verso sinistra il puntatore rientra di poco verso destra.La cosa è piu èvidente a fine monitor ma guardando bene lo fa anche duranti i movimenti rapidi accompagnati dal rilascio del mouse.ho gia provato varie opzioni dal setpoint tra accellerazione movimento ma nulla di buono.Provato anche su superfice liscia e ruvida.. qualcuno che sa dirmi qualcosa please
Non c'è nessuna opzione che possa causare questo.
C'è qualcosa a livello hardware, o a limite a livello di comunicazione USB, anche se lo ritengo improbabile.
Prova il mouse su un altro PC, magari anche senza installare il driver.
Se lo fa ancora, o è sporco che non riesci a togliere, oppure mi sa che è guasto.
djmatrix619
12-09-2012, 16:59
Mi inscrivo.
Avevo acquistato un R.A.T. 7.. ma appena accorto che era un prodotto altamente insoddisfacente, sono tornato indietro a prendermi un bel G500. Chissene se è del 2009, l'importante è che faccia bene il suo lavoro! :)
Robydriver
22-09-2012, 12:59
Mi inscrivo.
Avevo acquistato un R.A.T. 7.. ma appena accorto che era un prodotto altamente insoddisfacente, sono tornato indietro a prendermi un bel G500. Chissene se è del 2009, l'importante è che faccia bene il suo lavoro! :)
Ciao a tutti.
Addirittura insoddisfacente il RAT7? Cosa non va?
E pensare che ero indeciso tra il rat e il g500 e,per il prezzo,avevo scelto il g500.
Non vedo l'ora che mi arrivi e di provarlo...
Ciao a tutti.
Addirittura insoddisfacente il RAT7? Cosa non va?
E pensare che ero indeciso tra il rat e il g500 e,per il prezzo,avevo scelto il g500.
Non vedo l'ora che mi arrivi e di provarlo...
Anche io come l'utente sopra presi un rat 7 che poi cambiai per il g500. In primis lo cambiai perchè è un mouse PRETTAMENTE per highsenser in quanto presenta un bug nel momento in cui alzi e abbassi il mouse dal tappetino. Un altro problema fu l'impugnatura, provenendo da un MX518 non riuscivo ad abituarmici. Però a mio avviso per un highsenser è ottimo se si trova con l'impugnatura, ha un sensore davvero preciso ed una scorrevolezza eccezionale.
Tornando a noi: come appunto dicevo presi un g500 6 mesi fa e per i primi tempi mi trovavo splendidamente, da un po' di tempo a questa parte invece è un disastro, mi riuslta impossibile fare spostamenti al millimetro con precisione. Il mio primo pensiero è stato che fossero i piedini usurati ed è anche la cosa più logica, infatti se provo a spostare il mouse facendo una leggerissima pressione noto che non si muove e poi quando si raggiunge un pressione leggermente maggiore fa uno scatto nella direzione in cui stavo spingendo. Il mio precedente logitech l'ho posseduto per 6 anni (infatti ora sto usando quello tanto che il g500 sia inutilizzabile) e i piedini scorrono ancora bene. Voi cosa credete che sia, cosa dovrei fare? Ho contattato la logitech ma attendo risposta, ho contattato lo shop dal quale l'ho comprato e mi ha suggerito di contattare logitech. Ora attento risposta dalla logitech poi avrei intenzione di comprare dei piedini di ricambio, anche se spendere 10 dopo averne spesi già 50 per un mouse usato solo 6 mesi mi fa imbestialire e non poco.
P.S. Ho usato tantissimi mousepad (razer exactMat, razer vespula, roccat taito, vetro satinato all'acido, scrivania, ora vorrei provare il goliathus a casa di un amico ma credo sia simile al taito) quindi non credo il problema sia la superficie di scorrimento.
Ho il G500 da quasi 1 anno e mezzo ormai ed è precisissimo come il primo giorno.
Ricordate che dovete tenerlo pulito, in particolare le lente del sensore e la cavità dentro la rotella.
Usate aria compressa per entrambi, e per il sensore sotto anche un pennellino soffice.
Ho il G500 da quasi 1 anno e mezzo ormai ed è precisissimo come il primo giorno.
Ricordate che dovete tenerlo pulito, in particolare le lente del sensore e la cavità dentro la rotella.
Usate aria compressa per entrambi, e per il sensore sotto anche un pennellino soffice.
l'ho pulito quasi con ossessione tutti i giorni, il problema non è la pulizia
l'ho pulito quasi con ossessione tutti i giorni, il problema non è la pulizia
Ah peccato :)
Hai provato a cambiare superficie (tappetino)?
Anche quello si deteriora/sporca, a seconda del tessuto/materiale dà problemi col tempo.
djmatrix619
30-09-2012, 15:13
Ah peccato :)
Hai provato a cambiare superficie (tappetino)?
Anche quello si deteriora/sporca, a seconda del tessuto/materiale dà problemi col tempo.
Vero... il mio tappetino debbo pulirlo quasi ogni giorno.. sembra attirare lo sporco da tutta la stanza! :eek: Facendo questo dopo 1 mese il mio G500 è come nuovo... :) (vabbè che è passato poco tempo.. lo so! :) )
Ah peccato :)
Hai provato a cambiare superficie (tappetino)?
Anche quello si deteriora/sporca, a seconda del tessuto/materiale dà problemi col tempo.
come ho scritto nel primo post ho cambiato più tappetini, 2 dei quali nuovi e li pulisco con regolarità. Diciamo che ho provato tutto quello che "potrebbe" essere, ma prima di spendere altri soldi per dei piedini di ricambio speravo che qualcuno mi potesse aiutare, non so in che modo però xD
come ho scritto nel primo post ho cambiato più tappetini, 2 dei quali nuovi e li pulisco con regolarità. Diciamo che ho provato tutto quello che "potrebbe" essere, ma prima di spendere altri soldi per dei piedini di ricambio speravo che qualcuno mi potesse aiutare, non so in che modo però xD
Ah ok :D
Ma i piedini non c'entrano... quelli servono solo per scivolare meglio.
Al massimo potrebbe essere sporco dentro, tra sensore e lente.
Mi sembra strano che si guasti così un sensore, in genere o smette di funzionare, oppure funziona.
Ah ok :D
Ma i piedini non c'entrano... quelli servono solo per scivolare meglio.
Al massimo potrebbe essere sporco dentro, tra sensore e lente.
Mi sembra strano che si guasti così un sensore, in genere o smette di funzionare, oppure funziona.
il problema è quello: sembra che non scivoli fluido come dovrebbe
il problema è quello: sembra che non scivoli fluido come dovrebbe
Ah scusa allora avevo frainteso, credevo che ti riferissi alla freccia o comunque alla risposta del mouse sullo schermo.
Invece ti riferisci al movimento, insomma al tatto?!
Beh allora c'è poco da fare, si parla di tappetino e piedini.
Se il tappetino hai provato a cambiarlo mi sa che sono i piedini.
Prova a guardare se sono graffiati e incollati bene, devono essere ben uniformi, e ai bordi devono essere stondati, in modo che non tendano ad agganciarsi al tappetino che è spesso morbido.
Puliscili con alcol, e uno straccio non troppo morbido, anche uno scottex va bene, ma strofina forte e veloce.
Poi usa un pezzo di tela, anche un tappetino di tela va bene, e dopo che l'hai pulito come ti ho detto (se non l'hai già fatto), metti il mouse sulla tela, e muovilo velocemente con movimenti circolari, pressando in modo uniforme il mouse sulla tela, con una certa energia, senza rompere tutto :D
Credo che sia impossibile farlo senza premere i tasti, magari scollegalo prima.
Fallo per alcuni secondi. Lo facevo col mio vecchio mouse logitech, con il mio G500 ancora non è stato necessario, ma nei giorni che fa umido comunque sul mio tappetino fa molto attrito, c'è poco da fare.
Ah scusa allora avevo frainteso, credevo che ti riferissi alla freccia o comunque alla risposta del mouse sullo schermo.
Invece ti riferisci al movimento, insomma al tatto?!
Beh allora c'è poco da fare, si parla di tappetino e piedini.
Se il tappetino hai provato a cambiarlo mi sa che sono i piedini.
Prova a guardare se sono graffiati e incollati bene, devono essere ben uniformi, e ai bordi devono essere stondati, in modo che non tendano ad agganciarsi al tappetino che è spesso morbido.
Puliscili con alcol, e uno straccio non troppo morbido, anche uno scottex va bene, ma strofina forte e veloce.
Poi usa un pezzo di tela, anche un tappetino di tela va bene, e dopo che l'hai pulito come ti ho detto (se non l'hai già fatto), metti il mouse sulla tela, e muovilo velocemente con movimenti circolari, pressando in modo uniforme il mouse sulla tela, con una certa energia, senza rompere tutto :D
Credo che sia impossibile farlo senza premere i tasti, magari scollegalo prima.
Fallo per alcuni secondi. Lo facevo col mio vecchio mouse logitech, con il mio G500 ancora non è stato necessario, ma nei giorni che fa umido comunque sul mio tappetino fa molto attrito, c'è poco da fare.
in effetti sì, i piedini risultano essere abbastanza graffiati. Al momento sto usando un razer exactMat dal lato control vecchio di 6 anni ma che a mio avviso è ancora funzionale. Proverò a pulire come mi hai gentilmente spiegato ma se il problema sono i graffi credo ci sia poco da fare.
Luca1989
08-10-2012, 21:35
Salve... ho un mouse che ha la stessa forma di questo mouse... qualcuno mi sa spiegare come si smonta che non c'è nemmeno una vite?
Ho un problema alla rotellina e volevo provare a pulirlo dentro...
Salve... ho un mouse che ha la stessa forma di questo mouse... qualcuno mi sa spiegare come si smonta che non c'è nemmeno una vite?
Ho un problema alla rotellina e volevo provare a pulirlo dentro...
E non lo so, che mouse è ? :D
djmatrix619
08-10-2012, 22:11
E non lo so, che mouse è ? :D
:asd:
Luca1989
09-10-2012, 19:04
wintech model g3
esteticamente uguale a questo
quindi se mi spiegate come si sponta questo posso smontare il mio xD
wintech model g3
esteticamente uguale a questo
quindi se mi spiegate come si sponta questo posso smontare il mio xD
Si ma scusa che c'entra la forma, ogni mouse di smonta in un modo diverso :D
Cioè ti posso anche dire come si smonta il G500, ma sarà diverso dal tuo.
Vabbe... in quasi tutti i mouse ci sono le viti sotto i pad.
In genere preferisco fare un buco nel pad, perché se lo togli poi non incolla più bene e funziona male.
Quindi a meno che non hai dei pad di ricambio, ti consiglio di bucarli.
I buchi li trovi premendo con forza con la punta del dito in tutto il pad, dove senti che cede lì c'è il buco della vite.
Il G500 ne ha 2 nel pad di dietro, 1 nel pad di davanti, 1 sotto l'etichetta, e 1 nel pad laterale.
Non sono centrate, ripeto devi per forza cercare col dito, sempre che non vuoi togliere i pad.
djmatrix619
09-10-2012, 19:50
wintech model g3
esteticamente uguale a questo
quindi se mi spiegate come si sponta questo posso smontare il mio xD
Bah io sinceramente non vedo come possiamo aiutarti sapendo che è "esteticamente uguale".. comunque prova a vedere se sotto i tappetini del mouse ci sono le viti.
Luca1989
09-10-2012, 19:58
Bhe già sapere queste cose mi sono molto utili
ma come li buchi i paD?
Luca1989
09-10-2012, 21:16
Sono riuscito a risolvere... tolto 1/3 di pad e tagliato così le viti sono visibili e si può smontare quando si vuole! E il pad non perde in atrito dato che la maggior parte del pad è rimasta attaccata xD
Come avete visto queste indicazioni sono state corrette per smontare anche il mio mouse!
Comunque chi crea questi mouse sono dei ***... non si può mettere le viti sotto i pad >_>
Sono riuscito a risolvere... tolto 1/3 di pad e tagliato così le viti sono visibili e si può smontare quando si vuole! E il pad non perde in atrito dato che la maggior parte del pad è rimasta attaccata xD
Come avete visto queste indicazioni sono state corrette per smontare anche il mio mouse!
Comunque chi crea questi mouse sono dei ***... non si può mettere le viti sotto i pad >_>
Eh lo fanno apposta per non poterli manutenzionare, almeno non senza fare decadere la garanzia. E facendo così se lo apri loro se ne possono meglio accorgere.
michelgaetano
10-10-2012, 08:38
Scusate la domanda un po' specifica raga, ma qualcuno riesce a farmi un raffronto con l'MX 518/G5 riguardo i tasti laterali?
Non avendo la possibilità di provarlo volevo capire se erano di facile pressione come i mouse di sopra, o se invece vada applicata tanta forza (personalmente non il massimo quando si è nella foga di sparare etc :D).
Quello al centro in particolare mi lascia perplesso, pare più difficile da premere/centrare, ma come detto poter guardare alle foto aiuta ben poco...
Scusate la domanda un po' specifica raga, ma qualcuno riesce a farmi un raffronto con l'MX 518/G5 riguardo i tasti laterali?
Non avendo la possibilità di provarlo volevo capire se erano di facile pressione come i mouse di sopra, o se invece vada applicata tanta forza (personalmente non il massimo quando si è nella foga di sparare etc :D).
Quello al centro in particolare mi lascia perplesso, pare più difficile da premere/centrare, ma come detto poter guardare alle foto aiuta ben poco...
Ho usato l'MX518 di un amico qualche volta, ma sinceramente non mi ricordo con precisione, credo che siano simili.
I laterali secondo me sono molto usabili, sono a corsa ridotta e molto silenziosi.
Sono anche abbastanza morbidi. Ho qui anche un vecchio MX310 che al confronto ce li ha alquanto duri e a corsa più ampia, infatti quest'ultimo per i laterali monta switch dello stesso tipo per i pulsanti principali (anche se sembrano più duri), mentre il G500 monta un altro tipo di switch più leggero.
A me piacciono i pulsanti belli decisi, anche un poco duri, se devo premere un tasto devo essere convinto :D ... infatti non farebbero per me i tasti del G500, comunque mi ci sono abituato e mi vanno bene.
Per la posizione, ho la mano un po' grande, il pollice mi arriva come altezza, esattamente al pulsante laterale centrale, che uso spessissimo ed è molto comodo, non ho nessunissimo problema a usarlo, anzi se ne mettevano un altro l'avrei usato :D
Gli altri due, come per praticamente tutti i mouse, premo con l'osso della falange il laterale posteriore, e con la punta del polpastrello il laterale anteriore, quest'ultimo è quello più scomodo se vogliamo, devo allungare leggermente il dito; ma fa bene fare ginnastica alle dita :D
I laterali li uso moltissimo, e mai mi è capitato di premerne uno al posto di un altro, hanno una forma studiata molto bene, e se ti abitui non sbagli mai.
Cavaliere89
10-10-2012, 11:01
Ragazzi vorrei cheidervi un consiglio ho il g500 da un annetto e vorrei prendere un bel mouspad funzionale, voi quale avete preso o state usando e vi trovate bene, in modo da consigliarmi l'acquisto?!? :)
Grazie anticipate.
djmatrix619
10-10-2012, 11:08
Ragazzi vorrei cheidervi un consiglio ho il g500 da un annetto e vorrei prendere un bel mouspad funzionale, voi quale avete preso o state usando e vi trovate bene, in modo da consigliarmi l'acquisto?!? :)
Grazie anticipate.
Ho il Roccat Taito, e il G500 ci scorre un amore. Però è abbastanza grande.
Cavaliere89
10-10-2012, 11:59
Ho il Roccat Taito, e il G500 ci scorre un amore. Però è abbastanza grande.
Visto adesso sul loro sito che hanno 3 misure mini mid e king
Il mini mi andrebbe bene se non erro sono. 26.5cm x 21.1cm o erro?
Differenza tra i 3 e 5 mm di spessore?!?
lemastro
15-12-2012, 20:14
ciao a tutti!
ho acquistato questa settimana un Logitech G500, davvero un bel mouse a con un serio problema con lo scroller, vorrei capire se è difetto di produzione comune a tutti o solo a questo che mi è stato consegnato
in modalità "di precisione" (senza hyper-scolling) la rotella è piuttosto instabile e rumorosa, il sistema di bloccaggio è debole, la rotella infatti non è per nulal solida tanto da fare con discreta facilità anche un giro completo e il rumore meccanico che produce è molto fastidioso
molto similmente a quello che si vede in questo video http://www.youtube.com/watch?v=302nq18hvPs
sinceramente non credo sia una cosa normale, ma pare sia un problema purtroppo abbastanza comune, voi potete confermare o dirmi la vostra esperienza con questo mouse?
grazie mille! :(
EDIT: ho uploadato un video del mio mouse qui http://youtu.be/ufTDwfcpNRo
ciao a tutti!
ho acquistato questa settimana un Logitech G500, davvero un bel mouse a con un serio problema con lo scroller, vorrei capire se è difetto di produzione comune a tutti o solo a questo che mi è stato consegnato
in modalità "di precisione" (senza hyper-scolling) la rotella è piuttosto instabile e rumorosa, il sistema di bloccaggio è debole, la rotella infatti non è per nulal solida tanto da fare con discreta facilità anche un giro completo e il rumore meccanico che produce è molto fastidioso
molto similmente a quello che si vede in questo video http://www.youtube.com/watch?v=302nq18hvPs
sinceramente non credo sia una cosa normale, ma pare sia un problema purtroppo abbastanza comune, voi potete confermare o dirmi la vostra esperienza con questo mouse?
grazie mille! :(
EDIT: ho uploadato un video del mio mouse qui http://youtu.be/ufTDwfcpNRo
È normalissimo, è fatto così ;)
Se riesci a non fare caso al rumore, poi è anche comodo, se gli dai una spinta ti fa un po' di scroll in automatico.
Io odio i giochi meccanici, gioco nel senso di tolleranza agli spazi, non di gioco per giocare :D
Però devo dire che sforzandomi di non fare caso alla mia pignoleria, potrei dare vari difetti a questo mouse, ma non quello.
Comunque poi è soggettivo, ma il mio è identico, ed è fatto così ;)
confermo che anche il mio è uguale. All'inizio mi dava solo fastidio quando dovevo premere la rotella dato che se non si è precisi nella pressione si rischia di premere uno dei due lati della rotella, ma poi ci si abitua e non cambierei questo mouse per nessun'altro.
LiamGallagher27
24-12-2012, 11:11
Acquistato qualche giorno fa insieme alla tastiera G110 (della quale sono ampiamente soddisfatto), testato due giorni dopodiché scollegato, messo nella confezione e richiesta la restituzione.
Esperienza davvero pessima per un mouse da 47 euro, ecco le mie impressioni:
- problema evidente di lift-off a dir poco frustrante: quando si va per spostare il mouse alzandolo dalla scrivania il puntatore impazzisce e la freccia se ne va da tutte le parti in modo casuale e del tutto schizofrenico. Immaginatevi cosa succede al movimento della testa nei FPS, totalmente inaccettabile per un GAMING mouse. leggendo a giro ho notato che questo problema è stato riscontrato da molte persone, non me la sento di rischiare una sostituzione per poi ritrovarmene un altro con lo stesso difetto;
- la rotella di scrolling fa un baccano pauroso ma soprattutto RUOTA durante la pressione, cosa che il mio Logitech da 8 euro non fa MAI. Inaccettabile;
- dopo due giorni non ho ancora trovato la giusta impostazione per la massima precisione di puntamento, il puntatore va un po' dove vuole lui, da mal di testa;
- il sensore si trova nella parte alta del mouse (non a metà strada tra pollice ed anulare, per intenderci) quindi capita che muovendo il mouse il puntatore se ne stia quasi fermo, avrei preferito che il sensore fosse a centro mouse, ma questo è un errore mio nel non aver controllato prima;
- per la mia mano trovo il mouse davvero troooppo grande, l'impugnatura è scomoda e anche senza pesi aggiuntivi è piuttosto pesante. una sola parola: scomodo.
Mi dispiace dover sottolineare questi lati negativi, ma credo che per tutti quei soldi ci si debba aspettare altro che due pulsantini in più. Ci sono cose decisamente più importanti che a mio avviso sono state trascurate, come ad esempio il notevole problema del lift-off.
Trovo DECISAMENTE più comodi e funzionali i miei due mouse Logitech da 8 euro, e credo che mai più mi avventurerò nell'acquisto di mouse "spaziali" fatti appositamente per il gioco.
Buone Feste :)
djmatrix619
24-12-2012, 11:17
:asd: è assolutamente un tuo parere. Ma senza dubbio il mouse va male per il tuo tipo di impugnatura, non certo per tutti.
La mia rotellina non fa alcun minimo rumore, e non c'è neanche nessun problema di puntamento / sensore. Ma sicuro che non sia difettato il tuo mouse? :mbe:
Non mi succede neanche il problema di lift-off che riporti, al mio puntatore non succede assolutamente nulla se lo alzo dal tappetino. :rolleyes:
Ripeto, si tratterà sicuramente di un mouse con qualche difetto, perché nel mio non c'è nemmeno uno di questi difetti, mentre per l'impugnatura, se non ti ci trovi, beh per quello che poco da fare. Ti consiglio di andare nel thread dei mouse da gaming e di scegliere con attenzione il tipo di mouse adatto per la tua presa specifica. :)
Io col G500 mi trovo bene, non è affatto perfetto ma è il migliore di quelli che ho provato.
Dire però che la rotellina non fa il minimo rumore mi sembra discutibile :D ... per quanto io lo trovi un problema davvero insignificante. Se mi metto a scegliere il mouse anche dal rumore che fa, la finisco a non comprarne mai.
Comunque se c'è una cosa che è ineccepibile nel mouse penso che sia il sensore.
Non ho MAI e dico mai, in 2 anni di utilizzo intenso (gaming, grafica, navigazione e qualunque altra cosa) avuto un movimento jerky.
Il mouse lo sollevo spessissimo, e la freccia sta sempre lì dove l'ho lasciata, e sono abbastanza pignolo sul jerky, sul salto dei pixel ecc..
Certo poi se lo usi sopra uno specchio non metto in dubbio che il sensore possa incasinarsi, ma vale per ogni mouse di dover scegliere la superficie giusta.
Per il resto ho trovato logitech da 10€ con la rotellina migliore, naturalmente senza lo scroll libero, nonostante questo per me rimane una delle migliori rotelle che abbia mai visto.
LiamGallagher27
24-12-2012, 11:25
Assolutamente mio parere, ci mancherebbe.
Potrebbe essere difettato ma alla fine poco importa visto che non me lo farò sostituire con uno uguale.
I mouse bisogna provarli prima, c'è poco da fare. :)
djmatrix619
24-12-2012, 11:28
Dire però che la rotellina non fa il minimo rumore mi sembra discutibile :D
Oddio io parlo sul serio, non mi sembra che ne faccia di rumore!
Ma se intendete il rumore che fa quando lo "scrolling veloce" (scusate non so il termine tecnico) è disattivato, lo sapete che è normale, si? :asd:
Altri rumori non ne sento, l'unica cosa che posso dire è che la rotellina è un po' traballante, ma ormai mi ci sono abituato e non mi porta più di tanto fastidio. Si poteva fare di meglio in generale? Sicuramente.
LiamGallagher27
24-12-2012, 11:30
Io col G500 mi trovo bene, non è affatto perfetto ma è il migliore di quelli che ho provato.
Dire però che la rotellina non fa il minimo rumore mi sembra discutibile :D ... per quanto io lo trovi un problema davvero insignificante. Se mi metto a scegliere il mouse anche dal rumore che fa, la finisco a non comprarne mai.
Comunque se c'è una cosa che è ineccepibile nel mouse penso che sia il sensore.
Non ho MAI e dico mai, in 2 anni di utilizzo intenso (gaming, grafica, navigazione e qualunque altra cosa) avuto un movimento jerky.
Il mouse lo sollevo spessissimo, e la freccia sta sempre lì dove l'ho lasciata, e sono abbastanza pignolo sul jerky, sul salto dei pixel ecc..
Certo poi se lo usi sopra uno specchio non metto in dubbio che il sensore possa incasinarsi, ma vale per ogni mouse di dover scegliere la superficie giusta.
Per il resto ho trovato logitech da 10€ con la rotellina migliore, naturalmente senza lo scroll libero, nonostante questo per me rimane una delle migliori rotelle che abbia mai visto.
Purtroppo il mio puntatore invece impazzisce al minimo sollevamento, e con questo non intendo dire che continua a muoversi linearmente seguendo lo spostamento del mouse. Impazzisce letteralmente.
Questo basta per una restituzione, e considerando che non mi ci trovo a livello di impugnatura, non opterò per averne uno uguale.
Il problema è che ho letto di più persone aventi lo stesso problema, ci sono persino dei video su youtube, purtroppo sembra essere un difetto abbastanza ricorrente e questo è sorprendente, visto che Logitech ha sempre soddisfatto le mie esigenze.
Per quanto riguarda la superficie non ci sono dubbi, è la stessa che uso da 4 anni con gli altri 2 mouse economici, nulla di esoterico. Ho persino provato con tappetini e superfici diverse ma nulla, stesso problema di impazzimento al minimo sollevamento.
Assolutamente mio parere, ci mancherebbe.
Potrebbe essere difettato ma alla fine poco importa visto che non me lo farò sostituire con uno uguale.
I mouse bisogna provarli prima, c'è poco da fare. :)
Eh non la penso esattamente così, è un accessorio sensibile, e noi siamo ancora più sensibili.
Se provi un nuovo mouse per 2 giorni, non ti piacerà nessun mouse che non sia quello che già usi da 3 anni.
Bisogna dare tempo alla mano/cervello di abituarsi, e a meno di oggettivi difetti tecnici o incompatibilità palese tra mano e mouse (mano grande e mouse piccolo o viceversa), volendo ci si può abituare a tutto.
Oddio io parlo sul serio, non mi sembra che ne faccia di rumore!
Ma se intendete il rumore che fa quando lo "scrolling veloce" (scusate non so il termine tecnico) è disattivato, lo sapete che è normale, si? :asd:
Proprio nello scrolling veloce non fa rumore :D
Il rumore è nello scrolling a tacche, per il resto certo che è normale, ma non è che siccome è normale allora è silenzioso :D
Se fa rumore fa rumore :D , è normale ed io non me ne lamento.
Altri rumori non ne sento, l'unica cosa che posso dire è che la rotellina è un po' traballante, ma ormai mi ci sono abituato e non mi porta più di tanto fastidio. Si poteva fare di meglio in generale? Sicuramente.
Si vabbé :D
A me non dà fastidio ripeto, anzi mi dà l'impressione che ha una buona meccanica, resistente a spese di un po' di giochi meccanici e rumore (me ne sbatte 4 come si dice qui :D ).
Però a me pare proprio un mouse maracas :D:D
Purtroppo il mio puntatore invece impazzisce al minimo sollevamento, e con questo non intendo dire che continua a muoversi linearmente seguendo lo spostamento del mouse. Impazzisce letteralmente.
Questo basta per una restituzione, e considerando che non mi ci trovo a livello di impugnatura, non opterò per averne uno uguale.
Il problema è che ho letto di più persone aventi lo stesso problema, ci sono persino dei video su youtube, purtroppo sembra essere un difetto abbastanza ricorrente e questo è sorprendente, visto che Logitech ha sempre soddisfatto le mie esigenze.
Beh se non ti piace l'impugnatura (per la quale nemmeno io vado matto) è un altro paio di maniche ;)
Per quanto riguarda la superficie non ci sono dubbi, è la stessa che uso da 4 anni con gli altri 2 mouse economici, nulla di esoterico. Ho persino provato con tappetini e superfici diverse ma nulla, stesso problema di impazzimento al minimo sollevamento.
Il fatto che una superficie funzioni con un mouse, non significa che deve andare anche con un altro.
Ogni sensore ha bisogno di un tipo di superficie.
Boh non so a me non l'ha mai fatto, secondo me è la superficie sbagliata, non è nemmeno guasto... anche se ora sto provando con superfici strane e la freccia sta lì come se niente fosse :D
LiamGallagher27
24-12-2012, 11:57
Guarda, se fosse stato solo un discorso di comodità di impugnatura, credo che prima o poi c'avrei fatto l'abitudine e via, così come mi sarei abituato alla rumorisità della rotellina, cose che col tempo non vedi più.
Purtroppo ciò che mi dite voi però mi conferma che il sensore è difettato e così non può proprio andare. Ho provato molte superfici e non cambia nulla.
Le due cose messe insieme fanno sì che non chiederò l'invio di un altro G500, tutto qui.
Buone Feste;)
Beltra.it
24-12-2012, 13:05
Assolutamente mio parere, ci mancherebbe.
Potrebbe essere difettato ma alla fine poco importa visto che non me lo farò sostituire con uno uguale.
I mouse bisogna provarli prima, c'è poco da fare. :)
è sicuramente difettoso... come il 70% dei prodotti logitech.
tra tutte le cose logitech che ho avuto, non c'è stata una periferica che non sia stata dovuta sostituire per guasti almeno DUE (2) volte
e in lista ho... attualmente.. g500, cambiato 2 volte..
g15 2 volte poi con la versione 2 e poi con la g19.. quindi fai un po' il calcolo
Z5500... cambiate 2 volte, e anche questo modulo audio che non si accende :rolleyes:
prima... ho avuto parecchi kit mouse tastiera.. e non sono mai durati più di 1 anno :doh: cominciavano a non andare.. perdere colpi.
per ora il g500 attuale va, anche se fischia... fa rumoracci e traballa roba dentro.. ma va.
la g19 ormai di 3 anni si sono spaccati i piedini con un pugno sulla scrivania... UN PUGNO SULLA SCRIVANIA!!! la barra spaziatrice... spaccata a metà.. increedibile.
per non parlare del casino che non fa queste dannate logitech.... a digitare svegliavo la mia ex.... fate voi.
dei prodotti logitech sono decisamente insoddisfatto, da quasi tutti i punti di vista! e ne ho comprati davvero parecchi
è sicuramente difettoso... come il 70% dei prodotti logitech.
tra tutte le cose logitech che ho avuto, non c'è stata una periferica che non sia stata dovuta sostituire per guasti almeno DUE (2) volte
e in lista ho... attualmente.. g500, cambiato 2 volte..
g15 2 volte poi con la versione 2 e poi con la g19.. quindi fai un po' il calcolo
Z5500... cambiate 2 volte, e anche questo modulo audio che non si accende :rolleyes:
prima... ho avuto parecchi kit mouse tastiera.. e non sono mai durati più di 1 anno :doh: cominciavano a non andare.. perdere colpi.
per ora il g500 attuale va, anche se fischia... fa rumoracci e traballa roba dentro.. ma va.
la g19 ormai di 3 anni si sono spaccati i piedini con un pugno sulla scrivania... UN PUGNO SULLA SCRIVANIA!!! la barra spaziatrice... spaccata a metà.. increedibile.
per non parlare del casino che non fa queste dannate logitech.... a digitare svegliavo la mia ex.... fate voi.
dei prodotti logitech sono decisamente insoddisfatto, da quasi tutti i punti di vista! e ne ho comprati davvero parecchi
io dico che sei stato incredibilmente sfortunato (al punto che se la sfortuna fosse stata fortuna avresti vinto al superenalotto). Io uso logitech da quando sono usciti i personal computer si può dire e non ho mai avuto queste esperienze, la mia casa in pratica è tappezzata di logitech ed è sempre andato tutto bene. L'unica cosa sono i piedini del g500 che si usurano troppo spesso a mio avviso ma la logitech me li ha mandati già due volte perchè il mouse era in garanzia. Per il resto ho sempre usato logitech e quella volta che ho provato a cambiare sono rimasto delusissimo. Per me è logitech a vita.
djmatrix619
24-12-2012, 14:20
io dico che sei stato incredibilmente sfortunato (al punto che se la sfortuna fosse stata fortuna avresti vinto al superenalotto). Io uso logitech da quando sono usciti i personal computer si può dire e non ho mai avuto queste esperienze, la mia casa in pratica è tappezzata di logitech ed è sempre andato tutto bene. L'unica cosa sono i piedini del g500 che si usurano troppo spesso a mio avviso ma la logitech me li ha mandati già due volte perchè il mouse era in garanzia. Per il resto ho sempre usato logitech e quella volta che ho provato a cambiare sono rimasto delusissimo. Per me è logitech a vita.
Quoto! ;) :cool:
L'unica volta che non ho scelto Logitech, è stato proprio per il mouse. Prima di prendere il logitech ho speso più soldi per un R.A.T. 7. E guardate come sono finito... :asd:
Quoto! ;) :cool:
L'unica volta che non ho scelto Logitech, è stato proprio per il mouse. Prima di prendere il logitech ho speso più soldi per un R.A.T. 7. E guardate come sono finito... :asd:
Io prima del G500 ho avuto un roccat kone, bello soprattutto l'ergonomia, ne sono innamorato ancora.
Ma se lo paragono al G500 come difetti, il G500 è fatto meglio, per quanto non sia affatto perfetto.
Si tratta di scegliere rispetto a quello che il mercato offre.
Difetti se ne trovano OVUNQUE.
Se giro la rotella di 1 scatto, a schermo voglio vedere 1 movimento, non 2 oppure zero.
Un mouse da 89€ con la rotella che a volte va e a volte no, non è un mouse, cioè annulla tutti i pregi che ha, per quanto mi riguarda.
E non lo fa solo il roccat, ho fatto lunghe ricerche, lo fanno moltissimi mouse (roccat, steelseries, razer...) con lo scroller elettronico (a encoder).
I logitech hanno lo scroller ottico, e finché lo si tiene pulito funziona bene.
Quoto! ;) :cool:
L'unica volta che non ho scelto Logitech, è stato proprio per il mouse. Prima di prendere il logitech ho speso più soldi per un R.A.T. 7. E guardate come sono finito... :asd:
la stessa identica esperienza xD anche io presi un R.A.T 7 e lo defenestrai dopo un mese
Beltra.it
21-02-2013, 20:24
ragazzi... ho installato il sw nuovo del mouse... quello che adesso gestisce sia mouse che tastiera insieme.
il problemaperò è che i tasti laterali della rotella non funzionano, e, rispetto al setpoing, ho perso un sacco di opzioni in più.
avete idea sul perchè non funzionino?
sono settati correttamente.
Drakon99
05-03-2013, 16:06
Salve a tutti.
Sono possessore di un logitech g500 ormai da tempo. Finora l'ho usato con windows 7 64bit e non ho avuto mai problemi.
Da qualche giorno ho installato Windows 8 pro 64 bit: ebbene il pc spesso prende 2 click invece di uno (tasto sinistro). Ho installato anche Logitech Gaming Software 8.40 ma il problema rimane.
Qualcuno di voi ha sperimentato lo stesso problema??
FulValBot
12-03-2013, 08:32
ma l'opzione del blocco degli angoli cosa sarebbe? va attivata?
@Drakon99: controlla le normali opzioni del mouse dal pannello di controllo di windows, magari qualcosa è settata male.
ah lascia stare quella specie di software che hanno fatto, non ha proprio senso sapendo che non installa i suoi driver, l'ho provato diverse volte ma è come aver lasciato i driver di default, stausando sempre quelli...
Sniper88
04-05-2013, 17:23
Salve a tutti.
Sono possessore di un logitech g500 ormai da tempo. Finora l'ho usato con windows 7 64bit e non ho avuto mai problemi.
Da qualche giorno ho installato Windows 8 pro 64 bit: ebbene il pc spesso prende 2 click invece di uno (tasto sinistro). Ho installato anche Logitech Gaming Software 8.40 ma il problema rimane.
Qualcuno di voi ha sperimentato lo stesso problema??
Guarda, ultimamente, ho un problema molto strano con Windows 8. Se clicco con il pulsante destro del mouse, soprattutto in Battlefield 3 è evidente, entra ed esce dall'ottica in modo spropositato.
Non credo sia il Mouse, ma credo sia un problema di Driver con Windows 8. Formatterò e installerò Windows 7, sperando di risolvere questo problema, perché in caso contrario, mi deprimerò alquanto.
FulValBot
15-07-2013, 09:40
da alcuni giorni su call of duty 4 (e quelli successivi) se muovo il puntatore crollano gli fps e becco un botto di stuttering :mbe:
provando un logitech m210 e un mouse della microsoft non vi sono problemi :mbe:
che cavolo succede?!? lo stesso problema ce l'ha anche il mio secondo pc, e questo quindi sia con windows 7 che con 8...
che razza di bug è?!? possibile che il g500 possa davvero provocare crolli del frame rate sui call of duty dal 4 in poi?...
da alcuni giorni su call of duty 4 (e quelli successivi) se muovo il puntatore crollano gli fps e becco un botto di stuttering :mbe:
provando un logitech m210 e un mouse della microsoft non vi sono problemi :mbe:
che cavolo succede?!? lo stesso problema ce l'ha anche il mio secondo pc, e questo quindi sia con windows 7 che con 8...
che razza di bug è?!? possibile che il g500 possa davvero provocare crolli del frame rate sui call of duty dal 4 in poi?...
Bo è strano, forse è un problema di driver.
Non è che sei già CPU limited?
La porta USB, soprattutto se usata a 1000 Hz è pesantina per la CPU.
Prova ad abbassare il polling.
FulValBot
15-07-2013, 09:48
da quando in qua l'amd fx 6100 fx su quei giochi è limited???
e poi il software del mouse non è installato, quindi il polling non è settato a 1000...
avrei una domanda: su gestione dispositivi c'è quell'opzione che permette di "riattivare il computer" (e quella che permette di spegnere il dispositivo per risparmiare energia, che ho totalmente disattivato su qualunque cosa) l'avevo messa su ogni cosa che riguarda l'usb e cmq in generale su ogni cosa dove c'è quell'opzione... che sia quella la causa?...
però usando il logitech m210 (che è wireless) e un mouse usb della microsoft non vi sono problemi... boh...
da quando in qua l'amd fx 6100 fx su quei giochi è limited???
Boh non ne ho idea :D
Ma basta che il gioco sia poco ottimizzato, e satura tutti i processori che vuoi.
e poi il software del mouse non è installato, quindi il polling non è settato a 1000...
Boh io lo installerei :D
Prova un po', magari il driver ufficiale gestisce meglio il mouse.....
FulValBot
15-07-2013, 09:58
nada, lo conosco fin troppo bene da anni quel software... non cambia nulla...
non è quello il problema...
Comunque a me pare che tutti i parametri, compreso il polling USB, siano salvati in hardware sul profilo del mouse.
Io installerei il software per controllare, e magari resetterei il profilo, reimpostando tutto.
In effetti, ora che ci penso meglio, il driver del mouse serve più che altro per accedere all'hardware del mouse per impostare il profilo.
FulValBot
15-07-2013, 10:14
ste cose ci sono solo nel setpoint, non nel nuovo software, e questo è windows 8 e non supporta il setpoint... le ultime versioni del setpoint sono totalmente buggate e crashano quando vogliono loro a chiunque...
non intendo rischiare...
aggiungo anche che quando quel mouse lo usavo nel secondo pc lo stesso problema ce l'avevo anche con quel software e anche settandolo al default...
edit: il problema ce l'ho forse dall'update di steam del 9 luglio... prima di quello nessun problema...
nel forum di steam risultano anche altre persone con lo stesso problema...
edit: mettendo il polling a 125mhz non vi sono problemi... -.-'
raga
ho il g500 da un anno circa.
Il mouse è perfetto...ma...da qualche giorno mi si è presentato un problema.
In pratica il cavo usb (il lato che che "confina" col mouse) deve essersi danneggiato.
Se alzo il mouse e quindi il cavetto si flette verso il basso, il mouse si "spegne".
Noto che nn arriva piu' l'alimentazione e le lucine della sens. si spengono.
qualche consiglio per fix?
Beltra.it
17-10-2013, 11:52
raga
ho il g500 da un anno circa.
Il mouse è perfetto...ma...da qualche giorno mi si è presentato un problema.
In pratica il cavo usb (il lato che che "confina" col mouse) deve essersi danneggiato.
Se alzo il mouse e quindi il cavetto si flette verso il basso, il mouse si "spegne".
Noto che nn arriva piu' l'alimentazione e le lucine della sens. si spengono.
qualche consiglio per fix?
puoi aprirlo e ripararlo, se sai stagnare. ma devi rimuovere i piedini, e si rovinano sicuramente. dovresti procurartene di nuovi
puoi aprirlo e ripararlo, se sai stagnare. ma devi rimuovere i piedini, e si rovinano sicuramente. dovresti procurartene di nuovi
bene...
Oggi vado da un amico che è piu' pratico di me in queste microriparazioni.
Hai alcune dritte da darmi su come fare?
I piedini...ok...consigli su quali e dove acquistarli?
Grazie intanto :))
Secondo me è assurdo che se voglio aprirlo, anche solo per pulire la rotella, devo cambiare i piedini.
Io gli fare dei buchi in corrispondenza delle viti.
Quando finisce la garanzia, farò così, e lo aprirò per revisionarlo.
Risolto.
Aperto il mouse, saldato il cavo della massa e via..
Cmq. gran mouse ma fatto veramente male da questo punto di vista...
Beltra.it
17-10-2013, 19:12
Secondo me è assurdo che se voglio aprirlo, anche solo per pulire la rotella, devo cambiare i piedini.
Io gli fare dei buchi in corrispondenza delle viti.
Quando finisce la garanzia, farò così, e lo aprirò per revisionarlo.
si ma non riesci a capire dove sono i punti delle viti sotto ai pad
Risolto.
Aperto il mouse, saldato il cavo della massa e via..
Cmq. gran mouse ma fatto veramente male da questo punto di vista...
come hai fatto per i piedini?
visto che razza di obbrobrio di componentistica? :asd:
si ma non riesci a capire dove sono i punti delle viti sotto ai pad
Si che si capisce, basta che premi con forza col dito, dove senti che è cedevole c'è il buco.
In questo mouse i piedini sono grossi e bisogna premere forte, ma si sente.
Se volete vi faccio una foto di dove sono :D , anche perché servono ditina forti e fini :D
Beltra.it
17-10-2013, 19:57
Si che si capisce, basta che premi con forza col dito, dove senti che è cedevole c'è il buco.
In questo mouse i piedini sono grossi e bisogna premere forte, ma si sente.
Se volete vi faccio una foto di dove sono :D , anche perché servono ditina forti e fini :D
no beh io so già dove sono. ne ho pure 2... cmq la tua idea non mi era mai saltata in mente, ottima
e si, hai ragione, si trovano facilmente :asd:
con calma e attenzione ho rimosso i piedini e ho sistemato il cavo.
poi li ho rimontati e vanno bene come prima...
Affinchè il mouse duri parecchio, occorrerebbe trovare il cavo di ricambio oppure la "piastra"che unisce il cavo al mouse.
Il cavo infatti si usura e il cavo di terra si rompe.
Rimontando il tutto noto che il tasto destro è un pò più duretto..
Devo quindo applicare più pressione per usarlo.
Un pò seccante ma ci farò l'abitudine.
credo sia dovuto al rimontaggio che se nn proprio preciso urta contro il filo nascosto che passa prorpio sotto il tasto destro..
We'll see :)))
sergettoz
18-12-2013, 13:04
Scusate, ho un problema con questo mouse da quando ho messo windows otto, non funziona più il tasto centrale, i driver sono gli ultimi per Windows otto, consigli?
Inviato dal mio Galaxy s4
djmatrix619
23-01-2014, 19:10
Ragazzi stasera mi è successa una cosa al dir poco strana.. che non mi so spiegare. :stordita:
Qualche minuto fa mentre facevo pulizie, mi è caduto a terra il mouse in oggetto (una piccola caduta di nemmeno mezzo metro). Quando ho riacceso il PC, ho notato che il puntatore non si muoveva più bene sopra il solito tappetino da mouse, mentre invece se tolgo quest'ultimo, funziona come prima. Che diavolo è successo? :fagiano:
Cioè come è possibile che sul tappetino non mi funziona più bene? Cosa è potuto succedere secondo voi? Il tappetino è tale e quale a prima delle pulizie.. non ci ho fatto nulla (bagnato, pulito o sporcato, niente.)
Misteri..
sergettoz
23-01-2014, 19:12
Scusate, ho un problema con questo mouse da quando ho messo windows otto, non funziona più il tasto centrale, i driver sono gli ultimi per Windows otto, consigli?
Inviato dal mio Galaxy s4
Up :D
Inviato dal mio Galaxy s4
sergettoz
02-06-2014, 19:13
up! :(:(:(
Inviato dal mio Galaxy s4
Hai scaricato dal sito ufficiale l'ultima versione? la 8.53.154
sergettoz
03-06-2014, 18:50
Hai scaricato dal sito ufficiale l'ultima versione? la 8.53.154
Installato adesso, ma sembra non ne voglia sapere di funzionare questo benedetto tasto
Inviato dal mio Galaxy s4
Beltra.it
03-06-2014, 19:33
Installato adesso, ma sembra non ne voglia sapere di funzionare questo benedetto tasto
Inviato dal mio Galaxy s4
il tasto centrale non funziona da parecchie versioni. va settato in modo manuale.. a me lo fa anche con i tasti laterali :doh:
sergettoz
03-06-2014, 19:46
il tasto centrale non funziona da parecchie versioni. va settato in modo manuale.. a me lo fa anche con i tasti laterali :doh:
E come si setta manualmente?
Non me lo vede neanche dal game profiler, o meglio, funziona una volta e basta :D
Inviato dal mio Galaxy s4
Per me siete difettosi:D il mio funze senza nemmeno installare i driver... collego l'usb e via... mi funziona come tutti gli altri tasti:sofico:
djmatrix619
03-06-2014, 21:11
Anche il mio funziona perfettamente. Non ho dovuto fare un bel nulla! :asd:
sergettoz
03-06-2014, 21:42
Beati a voi, senza driver non mi funziona neanche un tasto! Infatti non sapevo come installarli :D, ho dovuto raccattare un vecchio mouse per farlo
Inviato dal mio Galaxy s4
Se a qualcuno serve un set di piedini sostitutivi(nuovi), mi contatti in pvt ;)
dinamite2
06-03-2015, 11:29
scusate se riesumo questo vecchio tread, ma ho un g500 che ha bisogno di assistenza.
Come si gestisce un rma con logitech? l'ho preso da amazon quasi due anni fà, ma non vorrei un rimborso da loro, vorrei proprio un g500 sostituito, per questo vorrei fare un rma con logitech direttamente.
Sapete mica quali sono anche i tempi di attesa per un eventuale rma?
dinamite2
10-03-2015, 11:44
Settimana scorsa ho contattato logitech tramite email, ho spiegato il problema e hanno aperto una pratica di rma.
Oggi mi hanno contattato dicendomi che il prodotto sostitutivo è in fase di spedizione.
Solo che essendo il g500 fuori produzione mi invieranno un g502.
Qualcuno di voi ha fatto il passaggio dal 500 al 502? Sono simili come caratteristiche? Io col g500 mi sono sempre trovato benissimo...
Inviato dal mio SM-G900F
Crystal Dragon
10-03-2015, 12:03
Settimana scorsa ho contattato logitech tramite email, ho spiegato il problema e hanno aperto una pratica di rma.
Oggi mi hanno contattato dicendomi che il prodotto sostitutivo è in fase di spedizione.
Solo che essendo il g500 fuori produzione mi invieranno un g502.
Qualcuno di voi ha fatto il passaggio dal 500 al 502? Sono simili come caratteristiche? Io col g500 mi sono sempre trovato benissimo...
Inviato dal mio SM-G900F
In teoria è molto meglio, in realtà tu ci dirai come ti trovi haha
djmatrix619
10-03-2015, 12:49
Ragazzi che tappetino consigliate per questo G500?
In realtà lo ho da un bel po'.. usato con un Roccat Taito. Come tappetino era ottimo, finché non l'ho lavato, ed ora non lo posso più usare perché mi è stato detto (anzi dedotto) che questo mouse ha un laser particolarmente sensibile.. specie su questi di tessuto, quindi sono costretto a comprarne un altro.. con mio enorme rammarico. :(
Conoscete un alternativa quindi? Piccolino.. e possibilmente che si possa acquistare sull'amazzone (anche .co.uk) e che non costi più di 10euri.. all'incirca. GRAZIE.
dinamite2
16-03-2015, 14:41
In teoria è molto meglio, in realtà tu ci dirai come ti trovi haha
arrivato questa mattina il nuovo g502 che mi hanno dato in sostituzione del vecchio g500.
Lo sto provando da diverse ore, e non rimpiango per nulla il g500.
Ottima ergonomia, e prestazioni migliori.
Sono davvero contento del cambio, se qualcuno avesse lo stesso dubbio, consiglio il cambio :)
no_side_fx
28-03-2015, 10:39
Strano non ti hanno dato un G500s a meno che non sia fuori produzione...
anch'io sono passato dal g500 al g502 personalmente preferivo le maggiori dimensioni del g500
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.