PDA

View Full Version : Il pc non si avvia e si ferma su schermo nero con cursore lampeggiante.. problema hw?


klau91
09-09-2009, 01:01
Salve a tutti
ho un problemone con il pc:
quando lo accendo compare una schermata nera con un cursore bianco lampeggiante, e il sistema non viene avviato.
Dato che ultimamente il masterizzatore sembrava difettare (il cassettino si apriva da solo) ho pensato che fosse questaperiferica a dare problemi, così l'ho scollegato, ma ancora il pc non vuole saperne di accendersi.
Ho provato anche a rimuovere la scheda audio pci che ho installato da poco e la scheda tv, ma ancora nulla.
A volte il pc si accendeva dopo alcuni tentativi, ma ora proprio non riesco più a farlo partire.
E il bello è che spesso (non sempre, ma quasi) non è possibile nemmeno il boot da cd (inserendo un cd bootable questo non parte, ma il pc si ferma sullasolita fermata con cursore lampeggiante)!!!
Cosa posso fare???
Datemi qualche consiglio per favore!!
Grazie a tutti in anticipo

wjmat
09-09-2009, 08:07
ciao

lascia collegate per il momento solo le periferiche indispensabili
non vedi nemmeno la prima schemata di caricamento di win?

klau91
09-09-2009, 16:39
no nulla.. ho provato anche a scollegare il masterizzatore pensando che fosse quello a dare problemi ma nulla.. non arriva nemmeno alla fase di boot da cd infatti non riesco più nemmeno ad avviare i cd di ripristino

alecomputer
09-09-2009, 19:58
Di solito quando compare il cursore lampeggiante e un problema di memoria o disco fisso .
Per la ram prova a lasciare solo 1 modulo inserito , mentre per il disco prova a scollegarlo del tutto , il pc poi lo avvi tramite cd di boot per fare le prove .

Perseverance
09-09-2009, 20:24
Beh innanzitutto come ti ha detto alecomputer devi fare delle prove prima scollegando tutte le periferiche e poi rimontandole 1 alla volta vagliando le risposte del sistema (funge o nonfunge).

klau91
10-09-2009, 01:17
ho provato a scollegare l'hard disk e dopo anche i due moduli di ram uno per volta, ma niente, il pc si blocca sempre sulla stessa schermata.. da cos'altro potrebbe dipendere??

klau91
10-09-2009, 11:58
nessuno che mi possa dare una mano???

wjmat
10-09-2009, 12:11
un'altra possibilità è l'alimentatore

Susanoo78
10-09-2009, 13:16
quando provi ad accenderlo non da nessun bip?

per l'hd prova su un altro pc via usb e con CrystalDiskInfo27 vedi lo stato di "salute " .

klau91
10-09-2009, 14:38
no niente bip.. comunque l'hd ho provato a rimuoverlo e utilizzare un boot cd ma il pc non si avvia nemmeno così.. prima lo faceva solo qualche volta; ultimamente invece, da quando ho più volte formattato, partizionato e installato due OS, nn riesco più nemmeno ad avviarlo!! ma non penso dipenda di due OS installati dato che il problema è a livello hw.. ultima spiaggia.. la scheda video? potrebbe dipendere da quella? che dite?

klau91
10-09-2009, 23:32
up

Khronos
11-09-2009, 08:37
ok. scusa se ripeto le cose che ti hanno consigliato, ma quello sembra un problema hardware indipendente dai dischi, che può dipendere da tutto o da niente.
stacca gli harddisk. non mettere dentro nessun cd, e accendi il computer.
a schermo deve vedersi per forza qualcosa di diverso dal cursore lampeggiante, deve vedersi il bios che carica. e che deve finire con una bella scritta "boot device not found" o simile.
difatti non hai accennato in alcun modo alle scritte del bios, quindi se non ci sono, è un "tipo di problema". se ci sono si pensa ad altro.
la scheda video la escludo, è capace di visualizzarti il cursore lampeggiante indi li ci siamo. la ram la escludo "per ora", ma un giro di memtest (test ram in firma) lo farei.

klau91
11-09-2009, 09:25
allora, appena accendo il pc appare la scritta del produttore (compaq) e da lì posso accedere al bios. Anche se rimuovo l'hard disk o la ram, però, non appare nessuna scritta di boot device not found.. dopo la schermata con il logo produttore appare una schermata nera con il cursore (che solitamente dovrebbe durare un secondo e poi sparire quando inizia il caricamento del SO), senza nessuna scritta, e il pc resta fermo su quella schermata.

Khronos
11-09-2009, 09:28
un momento...
se rimuovi tutta la ram non si lamenta?...
non è normale...

klau91
11-09-2009, 09:32
ho rimosso solo un banco per volta ora.. la rimuovo tutta e provo ad avviare?

Khronos
11-09-2009, 09:35
no no ok, se rimuovi tutta tutta la ram farà dei bei BIIIP per avvisarti che non c'è.
ora... se tu colleghi gli harddisk e i lettori, e vai nel bios dove elenca le periferiche attaccate ai canali ide/sata, te li vede?

klau91
11-09-2009, 09:38
si mi riconosce sia hard disk che masterizzatore.. ho provato anche ad accedere all'utilità di system recovery, alla quale si accede dalla schermata con il logo iniziale, ma niente.. è come se non riconoscesse il comando..

klau91
11-09-2009, 16:30
up! x fav ragazzi una mano..!!!

alecomputer
11-09-2009, 16:49
A questo punto potresti provare a resettare il bios .
Dopo aver resettato il bios , entra nel bios e imposta di nuovo come primo avvio il lettore cdrom/dvd . Quindi con un cd di boot provi ad avviare il pc e vedi se funziona .

klau91
11-09-2009, 18:13
nulla-- provato anche il reset del bios.. per scrupolo ho provato anche a sostituire il masterizzatore con uno di un altro pc vecchio. Viene riconosciuto ma ancora una volta è impossibile il boot anche da cd.. Non so più che fare.. altre idee?

Raffaele53
11-09-2009, 19:01
Se hai provato a scollegare tutto (tranne una RAM), anche il reset al bios (ponte sui due pin) e non appare nessuna scritta.

Il guasto e quasi irreparabile, a meno di parecchi euro.

Ultimo tentativo, entra nel bios cambia la data, SALVA spegni/riavvia e vedi se corrisponde.

Sembrerebbe la madreboard, che ti fa accedere al bios, ma poi quando deve avviarsi non riesce ad elaborare quello che c'è scritto all'interno.

Ps. Se nel bios c'è una voce corrispondente prova ad aggiornarlo e provare con un'altro alimentatore lo farei.

klau91
12-09-2009, 01:19
non ho capito la storia della data.. comunque ho provato a cambiarla e salvare, e al riavvio nel bios appare la data come io l'ho impostata, ossia cambiata. Come mai mi hai chiesto di cambiare la data?

Khronos
12-09-2009, 08:20
hai qualche problema "indefinito" al bios o a sue parti vicine.
il bios si carica e la sua eeprom (o cmos che sia) può essere riscritta. se gli cambi qualche dato (hai provato a cambiare e salvare la data) ti tiene i settaggi, quindi li è ancora a posto.
ma c'è qualcosa che non va immediatamente dopo, e quindi si sospetta qualcosa al chipset.
non penso sia riparabile...

Raffaele53
12-09-2009, 13:08
>>>ma poi quando deve avviarsi non riesce ad elaborare quello che c'è scritto all'interno.

Non riesce ad elaborare, forse causa guasto fisico, oggi una madreboard costa anche 150 euro, ma se vuoi salvare tutto il resto, devi trovarne una con le stesse caratteristiche max 40/50 euro (uguale sarebbe meglio per XP). Oppure valuta se cambiare tutto?

Perseverance
12-09-2009, 14:09
Io continuo a non capire bene il problema xkè l'utente non si spiega molto bene. All'inizio avevo capito che appena accendeva il computer aveva la schermata nera con un cursore lampeggiante, poi dopo invece dice che al bios riesce ad accedere ma non gli carica gli hardisk nonostante veda tutti i supporti.

Quindi il problema vero è che non boota il sistema operativo?
Ok nel dubbio mistico delle parole dell'utente ammettiamo che sia questo il problema. Il cursore lampeggiante esiste forse xkè il bios aspetta il bootup di qualcosa. Allora vai dentro al bios e imposta i dispositivi di boot, qualcosa di simile a queste parole: first boot device, second boot device. Oppure trovi una tabellina col nome dei dispositivi. Metti il masterizzatore al primo posto e l'hardisk col sistema operativo al secondo.

Oppure, sei sicuro di non aver danneggiato il master boot record dell'hardisk? Magari l'hai sovrascritto o c'hai un virus dentro o non sò. A questo punto avvia il sistema col disco di windows xp, accedi alla console di ripristino col tasto R e fixa il boot record col comando apposito che trovi digitanto help (FIXMBR mi sembra).

Raffaele53
12-09-2009, 18:53
Nel primo post a scritto che non riesce ad accedere al CD.

Quando appare la schermata nera (sempre se la vedeva), dove c'è scritto CPU / RAM / CD / DVD e altro....... Subito dopo va a cercare il BOOT.

Se l'utente ha già tolto fisicamente HD e CD, a quel punto deve apparire una scritta che non trova una periferica Bootabile, pertanto il guasto è ancora prima del Boot.

Ps. Prova partire da Floppy, e la prova dell'alimentatore la farei.

Mirko2073
23-09-2009, 11:29
Salve ragazzi, da 2 settimane ho anche io lo stesso problema, solo che a me fa avviare il cd di installazione di windows xp,ma quando arrivo a formattarlo scegliendo formattazione veloce mi dice che il disco è danneggiato in modo irreparabile, ma non è assolutamente vero.Allora ho collegato il mio hard disk in un altro pc,lo formattato e lo rimesso nel mio pc.Avvio installazione di windows e invece di scegliere formatta scelgo di lasciare intatto il file system.Copia i file e si riavvia(fin qui quasi tutto ok)poi quando deve partire hard disk rimane con quel cursore lampeggiante e devo spegnere per forza perchè se riavvio il pc rimane bloccato,ho fatto tutte le prove possibili:cavi nuovi,reset bios jumper e batteria tampone pure la ram.Primario master o slave non cambia niente.Stamattina ho aggiornato pure la bios ma niente il problema rimane,non avvia nessun sistema operativo.La mobo è asus a7v8x-x.Devo buttarla?Voi dite che possa essere anche il processore?(amd 2600 xp core barton)
Grazie in anticipo:mc:

Khronos
23-09-2009, 15:16
Salve ragazzi, da 2 settimane ho anche io lo stesso problema, solo che a me fa avviare il cd di installazione di windows xp,ma quando arrivo a formattarlo scegliendo formattazione veloce mi dice che il disco è danneggiato in modo irreparabile, ma non è assolutamente vero.Allora ho collegato il mio hard disk in un altro pc,lo formattato e lo rimesso nel mio pc.Avvio installazione di windows e invece di scegliere formatta scelgo di lasciare intatto il file system.Copia i file e si riavvia(fin qui quasi tutto ok)poi quando deve partire hard disk rimane con quel cursore lampeggiante e devo spegnere per forza perchè se riavvio il pc rimane bloccato,ho fatto tutte le prove possibili:cavi nuovi,reset bios jumper e batteria tampone pure la ram.Primario master o slave non cambia niente.Stamattina ho aggiornato pure la bios ma niente il problema rimane,non avvia nessun sistema operativo.La mobo è asus a7v8x-x.Devo buttarla?Voi dite che possa essere anche il processore?(amd 2600 xp core barton)
Grazie in anticipo:mc:

Non è lo stesso problema dell'utente del topic. l'utente del topic aveva una scheda madre bruciata in partenza. accendeva il pc, partiva il bios e non avanzava nella ricerca dei dispositivi.
Il tuo problema invece risiede nell'harddisk.
avvia il pc con una live di linux come la ubuntu, DA CD, senza installarla. (link in firma).
Se la live parte, il tuo pc non ha alcun problema strano, e devi testare l'harddisk con l'utility rilasciata dal suo produttore reperibile nel suo sito.
ciao

Mirko2073
25-09-2009, 10:10
Ok, ora provo.Però è strano perchè ne ho messo su un altro di hard disk e dava sempre lo stesso problema.Grazie 1000:D

Mirko2073
25-09-2009, 12:24
Allora, ho messo su il live di linux (ubuntu) ed è partito,ho fatto i controlli che ci sono nel menu del cd ed il memtest nn ha riscontrato errori,verifico hard disk.Ma può essere un rootkit nel hard disk?:stordita:

ezio
26-09-2009, 18:06
Spostato in sez. generica sull'informatica.

piro78
11-07-2012, 16:42
anche io ho lo stesso problema, schermata nera con trattino lampeggiante e non si schioda.

Update con ubuntu funziona