PDA

View Full Version : Rumore al cambio di marcia


Alhazred
08-09-2009, 19:52
Stavo leggendo l'altro thread dove si parlava di sibili del turbo (che poi si è scoperto essere il clima...) e mi è venuta in mente questa cosa: ho una Focus SW TDCI 1.9 100cv comprata usata nel 2004, alcune volte (le altre magari non ci faccio caso oppure ho l'autoradio accesa) al cambio di marcia sento un rumore che tecnicamente si può definire pfffffff :D
Il rumore quindi si sente quando lascio l'acceleratore, è il turbo? E' normale che faccia pfffffff? Di solito non tiro mai le marce cambio poco sotto i 3000 giri.

-dieguz-
08-09-2009, 19:54
cacchio però, lo tiri quel motore...

Alhazred
08-09-2009, 21:44
Vabbè dai, dipende anche da dove ci vado in giro, zone urbane, quindi massimo fino 3° marcia cambio a giri decisamente più bassi, in extraurbano però spesso attorno ai 2500/2700, cambiate sui 1600/1800 mi danno quasi la sensazione che il motore fatichi.
Lo so che c'è tutta la fascia che va da 1800 a 2500... uso anche quella, diciamo che cambio un po' secondo come mi sento di guidare, ma in extraurbano mi piacciono più spesso i giri più alti :p

Comunque per il pffffff? Darebbe l'impressione di uno sfogo come rumore.

Dumah Brazorf
08-09-2009, 21:54
Dovrebbe essere la valvola pop-off o simile.
Quando cambi marcia molli l'acceleratore "di colpo", la farfalla si chiude ma la turbina stà ancora spingendo. Si crea una sovrapressione che viene sfiatata dall'apposita valvola se non si spacca tutto. L'aria espulsa può essere reimmessa più indietro o dispersa facendo il più baccano possibile.

duglia
08-09-2009, 22:58
Dovrebbe essere la valvola pop-off o simile.
Quando cambi marcia molli l'acceleratore "di colpo", la farfalla si chiude ma la turbina stà ancora spingendo. Si crea una sovrapressione che viene sfiatata dall'apposita valvola se non si spacca tutto. L'aria espulsa può essere reimmessa più indietro o dispersa facendo il più baccano possibile.

su un diesel la popoff di serie a sfiato interno è molto rara, è montata solo su quelli che hanno le farfalle parzializzatrici..

Tommy_83
08-09-2009, 23:51
su un diesel la popoff di serie a sfiato interno è molto rara, è montata solo su quelli che hanno le farfalle parzializzatrici..

*

Alhazred
09-09-2009, 08:22
su un diesel la popoff di serie a sfiato interno è molto rara, è montata solo su quelli che hanno le farfalle parzializzatrici..
Vuol dire che il motore della mia macchina rientra tra quei rari oppure che lo sfogo che sento è qualcos'altro?

zappy
09-09-2009, 09:16
.... cambiate sui 1600/1800 mi danno quasi la sensazione che il motore fatichi....

e fuma anche (inquinando e sporcando i condotti), specie i ford di qualche anno fa.

Aviatore_Gilles
09-09-2009, 09:18
Stavo leggendo l'altro thread dove si parlava di sibili del turbo (che poi si è scoperto essere il clima...) e mi è venuta in mente questa cosa: ho una Focus SW TDCI 1.9 100cv comprata usata nel 2004, alcune volte (le altre magari non ci faccio caso oppure ho l'autoradio accesa) al cambio di marcia sento un rumore che tecnicamente si può definire pfffffff :D
Il rumore quindi si sente quando lascio l'acceleratore, è il turbo? E' normale che faccia pfffffff? Di solito non tiro mai le marce cambio poco sotto i 3000 giri.

Il rumore è più un fshhhhhhhhh o un pffffffff, ti chiedo questo perchè non mi risulta ci sia la popoff sulla focus. Il rumore lo senti solo nel cambio marcia o anche semplicemente lasciando il piede dall'acceleratore con marcia inserita?

Alhazred
09-09-2009, 09:52
...
Il rumore lo senti solo nel cambio marcia o anche semplicemente lasciando il piede dall'acceleratore con marcia inserita?
Ora non te lo so dire, proverò a farci caso.

_fred_
09-09-2009, 09:56
:mbe: ... è un prototipo?!?

Le focus turbodiesel sono 2.0, 1.8 o 1.6 con potenze 136/115/110/90 cv.... un 1.9 da 100 lo ha solo il gruppo VW (anzi 101cv)

Si deve essere sbagliato perchè è un 1.8; cmq esiste, è la versione depotenziata a 100 cv del 115.

Aviatore_Gilles
09-09-2009, 10:23
Ora non te lo so dire, proverò a farci caso.

Perchè se senti una sorta di fshhhhhhhhh al cambio marcia, sicuro che si tratta del volano bimassa. Problema noto nei veicoli ford di quelle annate;)