PDA

View Full Version : Morto Mike Bongiorno


mikeboldein
08-09-2009, 13:00
Repubblica dico cosi'.

loncs
08-09-2009, 13:01
Anche sul Corriere.

R.I.P.

Ja]{|e
08-09-2009, 13:03
Lo stanno dicendo ora su skytg24, ohibò, la giornalista si sta mettendo a piangere

entanglement
08-09-2009, 13:06
ahi ahi signora Longari ...

un pezzo d'italia che se ne va ...

DvL^Nemo
08-09-2009, 13:06
Se ne va un altro grande personaggio...

Gemini77
08-09-2009, 13:09
un pezzo d'italia che se ne va ...

*


ps
tra l'altro Wikipedia è già aggiornato ... impressionante

Mr_Paulus
08-09-2009, 13:09
un grande se ne va.

r.i.p.

ConteZero
08-09-2009, 13:10
Giusto ieri ho visto la pubblicità in cui Fiorello diceva che faceva lo spot senza Mike perché l'azienda non l'aveva voluto (spot comico che terminava con Mike che lo guardava di traverso).

E'finita un era.

Marco83_an
08-09-2009, 13:11
Che poi doveva iniziare un nuovo programma su sky tra poco. :(

se ne va un pezzo della televisione italiana.

Rip

Paganetor
08-09-2009, 13:11
mi spiace...

la cosa inquietante è che non c'era ancora la notizia su ansa.it e corriere.it e già la pagina su wikipedia era aggiornata!!!!

miciopazzo198x
08-09-2009, 13:12
Si, è morto :muro:

taleboldi
08-09-2009, 13:12
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

:cry: :cry: :cry:

Aleres
08-09-2009, 13:12
Giusto ieri ho visto la pubblicità in cui Fiorello diceva che faceva lo spot senza Mike perché l'azienda non l'aveva voluto (spot comico che terminava con Mike che lo guardava di traverso).

E'finita un era.

Giusto un attimo prima di leggere della notizia avevo visto questo spot...

paolo1974
08-09-2009, 13:12
R.I.P

Mar1o
08-09-2009, 13:14
se n'è andata una delle poche persone serie della tv....

first register
08-09-2009, 13:14
Purtroppo la tv italiana è in mano alla politica e non ha saputo ricompensarlo come avrebbe meritato, sopprattutto negli ultimi tempi.
Ora ne faranno un santo ed un grande statista.:doh:


R.I.P.

j4n4b
08-09-2009, 13:15
CAZZO..mi spiace

felix085
08-09-2009, 13:16
R.I.P.

luxorl
08-09-2009, 13:17
Ma di cosa è morto?

Zodd_Il_nosferatu
08-09-2009, 13:18
Ma di cosa è morto?

dicono di infarto...

addio mike!!! :(

Hell-VoyAgeR
08-09-2009, 13:19
infarto da quanto si legge

Capellone
08-09-2009, 13:19
mi dispiace
ultimamante lo sentivo sempre vantarsi di avere una età psico-fisica minore di quella anagrafica, ma ciò non gli ha permesso di vivere più della media.

Mr_Paulus
08-09-2009, 13:19
Ma di cosa è morto?

infarto pare, sentito su skytg24

ConteZero
08-09-2009, 13:20
Nel bene e nel male uno dei pochi "punti fermi" in una TV in movimento.
Rimangono Vianello, Baudo e (molto distaccato) Fede.

simone1980
08-09-2009, 13:20
RIP

Un grande.

entanglement
08-09-2009, 13:20
Ma di cosa è morto?

aveva 85 anni, mi sembra un motivo sufficiente ...

ha fatto tv nazionalpopolare, ok, ma con garbo e stile non comuni...

Kharonte85
08-09-2009, 13:21
Saputo dal TG3 regionale

Un pezzo della storia della tv italiana, RIP

cloud125
08-09-2009, 13:22
mi dispiace
ultimamante lo sentivo sempre vantarsi di avere una età psico-fisica minore di quella anagrafica, ma ciò non gli ha permesso di vivere più della media.

C'è da dire che era in gran forma. C'è una bella differenza tra morire di vecchiaia a 85 anni totalmente rimbambiti e morire come lui, ancora in grado di condurre programmi in televisione.

Versalife
08-09-2009, 13:26
Io personalmente l'ho sempre odiato comunque un R.I.P. è dovuto.

Ileana
08-09-2009, 13:26
:cry:
RIP
:cry:

drakend
08-09-2009, 13:28
R.I.P.

yorkeiser
08-09-2009, 13:28
Non l'ho mai potuto soffrire, ma ha poca importanza.
RIP anche da parte mia.

shake
08-09-2009, 13:29
mai apprezzato come presentatore, mi annoiava, ma è induscutibile che abbia fatto la storia della tv e gettato le basi per i quiz, lascia in eredità gente che non è manco adeguata a leccargli le scarpe.

Wolfgang Grimmer
08-09-2009, 13:30
Fino a ieri un lecchino di Silvio, oggi un grande della tv.
Proprio vero che la morte lava via i peccati.
RIP comunque.

GianoM
08-09-2009, 13:31
Io personalmente l'ho sempre odiato comunque un R.I.P. è dovuto.
*

Encounter
08-09-2009, 13:32
Ha fatto la storia della Tv, peccato sia stato corresponsabile della creazione della TV commerciale . Come persona so che non era proprio simpaticissimo , però sicuramente un grande professionista.

Aleres
08-09-2009, 13:37
Polemizzo subito.

Mediaset sino ad ora non ha detto nulla..
Un edizione straordinaria potevano anche farla o no???


P.S. Il tg4 era ancora in onda quando si e' saputo

kaceka
08-09-2009, 13:38
Addio Mike?? un pezzo d'Italia che se ne va?? state male Italiani inutili!!!
Solo un' INFAME!!!
Servo malefico era ora che se ne andasse:
http://www.youtube.com/watch?v=xE641xyH6WI&feature=related

miciopazzo198x
08-09-2009, 13:38
http://www.lastampa.it/multimedia/calcio/12195_album/01maglie.jpg
http://www.tuttosport.com/images/14/C_3_Media_707714_immagine_l.jpg

R.I.P.

Zodd_Il_nosferatu
08-09-2009, 13:39
Addio Mike?? un pezzo d'Italia che se ne va?? state male Italiani inutili!!!
Solo un' INFAME!!!
Servo malefico era ora che se ne andasse:
http://www.youtube.com/watch?v=xE641xyH6WI&feature=related

con tutto il rispetto parlando... ma anche se fosse, non puoi essere contento della morte di una persona... sei solo una bestia :)

Franco2
08-09-2009, 13:41
85 anni! :eek:
Credevo ne avesse almeno 10 di più, per quanto era parte fondante della storia della tv italiana, anche se era attivo come un 50enne.
Oltre che per i parenti, mi spiace soprattutto per Fiorello (forse quello che ci rimarra peggio di tutti): le telefonate che gli facevano a VivaRadio2 erano da antologia della comicità radiofonica.

Ziosilvio
08-09-2009, 13:44
Addio Mike?? un pezzo d'Italia che se ne va?? state male Italiani inutili!!!
Solo un' INFAME!!!
Servo malefico era ora che se ne andasse:
http://www.youtube.com/watch?v=xE641xyH6WI&feature=related
Sì, abbiamo capito che la notizia ti ha sconvolto e che hai bisogno di tempo per riprenderti.
Due settimane bastano?
con tutto il rispetto parlando... ma anche se fosse, non puoi essere contento della morte di una persona... sei solo una bestia :)
I flame si segnalano, non si rispondono; meno che mai si ricambia insulto con insulto.
Tre giorni.

Steinoff
08-09-2009, 13:44
Se n'e' andato uno dei mattoni della tv italiana, la stessa che solo ieri lo aveva rinnegato.
Mi dispiace per il personaggio Mike, la persona Bongiorno non la conoscevo.
Non sapevo tuttavia che durante la Seconda Guerra Mondiale era stato partigiano, poi catturato dai nazisti e imprigionato anche a Mauthausen.

mikikrash
08-09-2009, 13:44
R.I.P.
:cry:

sander4
08-09-2009, 13:44
r.i.p

Giant Lizard
08-09-2009, 13:45
azz, ma quanti thread ci sono? 3? :asd:

comunque come ho già scritto, non l'ho mai sopportato e penso abbia tolto molte possibilità ai giovani, non andando mai in pensione (e di fatto continuando fino alla morte)...però indubbiamente se ne è andato un pezzo di storia della tv italiana, come lo è stato anche Corrado.

Ja]{|e
08-09-2009, 13:45
Ha fatto la storia della Tv, peccato sia stato corresponsabile della creazione della TV commerciale . Come persona so che non era proprio simpaticissimo , però sicuramente un grande professionista.

Nonsolo un artista poliedrico

Durante la seconda guerra mondiale, abbandonò gli studi e, grazie alla sua conoscenza dell'inglese, fu impiegato come staffetta per le comunicazioni tra Alleati e gruppi partigiani. Fu catturato dalla Gestapo e messo al muro per essere fucilato, ma si salvò perché fu perquisito e gli agenti tedeschi gli trovarono i documenti americani. Allora essi lo portarono nel carcere di San Vittore a Milano, dove fu detenuto per 7 mesi, per poi venire deportato dapprima nel campo di transito di Bolzano (dove fu testimone delle atrocità commesse da Michael Seifert, alias "Misha"), poi nel campo di concentramento austriaco di Mauthausen. Fu liberato prima della fine del conflitto grazie ad uno scambio di prigionieri di guerra tra Stati Uniti e Germania.

Da: http://it.wikipedia.org/wiki/Mike_Bongiorno

Notare come wiki sia stata più veloce dell'ansa....

Aleres
08-09-2009, 13:46
Sono passati 45 minuti e ancora niente da parte di Mediaset...


COMPLIMENTI PER LA CLASSE DIMOSTRATA

Tensai
08-09-2009, 13:47
mai apprezzato come presentatore, mi annoiava, ma è induscutibile che abbia fatto la storia della tv e gettato le basi per i quiz, lascia in eredità gente che non è manco adeguata a leccargli le scarpe.*

CoreDump
08-09-2009, 13:47
R.I.P. Mike :(

sander4
08-09-2009, 13:47
Sono passati 45 minuti e ancora niente da parte di Mediaset...



Beh non mi aspettavo niente di diverso da loro. ;)

Chris Solskjaer
08-09-2009, 13:48
Riposi in Pace

columbia83
08-09-2009, 13:49
Mi spiace :(


Ero in attesa del suo nuovo programma Riskytutto...

icoborg
08-09-2009, 13:51
mmmmm qualcuno si ricorda le parole di un famoso medico....che aveva trattato sia mb che l'altro?
.....mmm....

lowenz
08-09-2009, 13:52
Non sapevo tuttavia che durante la Seconda Guerra Mondiale era stato partigiano, poi catturato dai nazisti e imprigionato anche a Mauthausen.
Accidenti :eek:

stetteo
08-09-2009, 13:52
una notizia che non mi aspettavo, sono rimasto perplesso, Mike era una di quelle figure che sembrano eterne, tipo Andreotti.

megajuventino
08-09-2009, 13:54
addio mike.....:O :cry: :O :cry: :O :cry:

Ja]{|e
08-09-2009, 13:54
Fino a ieri un lecchino di Silvio, oggi un grande della tv.
Proprio vero che la morte lava via i peccati.
RIP comunque.

Polemizzo subito.

Mediaset sino ad ora non ha detto nulla..
Un edizione straordinaria potevano anche farla o no???


P.S. Il tg4 era ancora in onda quando si e' saputo

Mischino, và.... http://www.youtube.com/watch?v=v6YwrIzH-os

entanglement
08-09-2009, 13:55
una notizia che non mi aspettavo, sono rimasto perplesso, Mike era una di quelle figure che sembrano eterne, tipo Andreotti.

ecco per andreotti ho in cantina un chianti d'annata invece

stetteo
08-09-2009, 13:56
ecco per andreotti ho in cantina un chianti d'annata invece

LO, invecchieranno molto prima che tu li possa stappare, spero sian davvero buoni, altrimenti vanno in aceto.

SweetHawk
08-09-2009, 13:58
Si è chiusa un'era per la tv. A me piaceva un sacco, mi spiace davvero. Lo ricordo condurre Bis quando la prima tv commerciale col biscione arrivò nel mio paese. Fino ad allora c'erano solo le due rai...

Beelzebub
08-09-2009, 13:59
Se n'e' andato uno dei mattoni della tv italiana, la stessa che solo ieri lo aveva rinnegato.
Mi dispiace per il personaggio Mike, la persona Bongiorno non la conoscevo.
Non sapevo tuttavia che durante la Seconda Guerra Mondiale era stato partigiano, poi catturato dai nazisti e imprigionato anche a Mauthausen.

Sei uno dei pochi, quella storia l'ha raccontata praticamente ovunque...

Comunque ci sono rimasto, era anziano e anche un pò "partito di testa", però Mike era Mike, un personaggio unico che nel suo piccolo è stato un'icona, nel bene e nel male, tanto per la sua professionalità quanto per le sue gaffes e stramberie...

R.I.P.

Beelzebub
08-09-2009, 14:02
Sono passati 45 minuti e ancora niente da parte di Mediaset...


COMPLIMENTI PER LA CLASSE DIMOSTRATA

Scandalosi... :muro:

Capozz
08-09-2009, 14:05
Un grande personaggio che ha fatto la storia della televisione italiana che se ne va.
Riposi in pace :(

ALIEN3
08-09-2009, 14:08
Un grande, il padre della televisione italiana. RIP :(


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

first register
08-09-2009, 14:22
http://www.youtube.com/watch?v=v6YwrIzH-os
:doh: :doh: :doh:

Gio22
08-09-2009, 14:23
Fino a ieri un lecchino di Silvio, oggi un grande della tv.
Proprio vero che la morte lava via i peccati.
RIP comunque.


;)

Gio22
08-09-2009, 14:24
cmq bis è stata l'unica trasmissione condotta da lui che sia mai riuscito a seguire....poi anche perchè c'era la susanna messaggio . gran bella donna.
rip.

ecco per andreotti ho in cantina un chianti d'annata invece

per andreotti Matt Groening ha già pronta una teca artificiale dove contenere la testa.

etzocri
08-09-2009, 14:25
http://www.birdsasart.com/Silver-backed%20Jackal.jpg

"Mi dispiace molto, scompare un grande amico e un protagonista della storia della tv italiana". Queste le prime parole del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi alla notizia della morte di Mike Bongiorno. "Aveva un grande sogno - ha aggiunto il premier - diventare senatore della Repubblica e io mi ero attivato per realizzarlo".

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/persone/mike-bongiorno/reazioni-morte-mike/reazioni-morte-mike.html

:rolleyes:

Aleres
08-09-2009, 14:27
Fino a ieri un lecchino di Silvio, oggi un grande della tv.
Proprio vero che la morte lava via i peccati.
RIP comunque.

L'altro ieri, un amico, un socio, un compagno d'avventure, un modo per far tanti soldi

Ieri un perfetto sconosciuto da liquidare senza troppe spiegazioni

OGGI torna ad essere un amico che se ne va, anzi: ""Mamma mia, ma è proprio vero?", chiede poco prima di avere conferma della scomparsa del conduttore tv. "L'ho sentito una settimana fa al telefono - ha sottolineato - e gli avevo detto che negli spot l'avevo visto in forma spettacolare. Mamma mia, non mi capacito. Era in gran forma". Berlusconi ha precisato: "Personalmente non ho mai avuto problemi con lui - accennando al 'divorzio' di Mike Bongiorno dal gruppo Mediaset - aveva però avuto dei misunderstanding con degli uomini dell'azienda".

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

balint
08-09-2009, 14:30
*

blade9722
08-09-2009, 14:32
http://www.birdsasart.com/Silver-backed%20Jackal.jpg

"Mi dispiace molto, scompare un grande amico e un protagonista della storia della tv italiana". Queste le prime parole del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi alla notizia della morte di Mike Bongiorno. "Aveva un grande sogno - ha aggiunto il premier - diventare senatore della Repubblica e io mi ero attivato per realizzarlo".

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/persone/mike-bongiorno/reazioni-morte-mike/reazioni-morte-mike.html

:rolleyes:

Perche' associare comportamenti abietti allo sciacallo, una specie animale che ogni giorno deve lottare per sopravvivere con grande dignita'....

floola
08-09-2009, 14:33
L'altro ieri, un amico, un socio, un compagno d'avventure, un modo per far tanti soldi

Ieri un perfetto sconosciuto da liquidare senza troppe spiegazioni

OGGI torna ad essere un amico che se ne va, anzi: ""Mamma mia, ma è proprio vero?", chiede poco prima di avere conferma della scomparsa del conduttore tv. "L'ho sentito una settimana fa al telefono - ha sottolineato - e gli avevo detto che negli spot l'avevo visto in forma spettacolare. Mamma mia, non mi capacito. Era in gran forma". Berlusconi ha precisato: "Personalmente non ho mai avuto problemi con lui - accennando al 'divorzio' di Mike Bongiorno dal gruppo Mediaset - aveva però avuto dei misunderstanding con degli uomini dell'azienda".

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Concordo pienamente. Comodo farlo tornare ora suo amico. Non voglio aumentare la polemica, ci sarà tempo.

RIP

Gio22
08-09-2009, 14:35
Nel bene e nel male uno dei pochi "punti fermi" in una TV in movimento.
Rimangono Vianello, Baudo e (molto distaccato) Fede.

e la Carrà.

ALIEN3
08-09-2009, 14:37
Va bhe dai Fede è un caso a parte :asd:

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

shake
08-09-2009, 14:39
beh anche biagi era diventato l'amicone di tutti, quando non poteva più smentire.

Franco2
08-09-2009, 14:39
e la Carrà.

E Piero Angela.
Cavolo! Non ci voglio nemmeno pensare a come mi sentirò il giorno che Angela verrà a mancare. :cry:

etzocri
08-09-2009, 14:40
Perche' associare comportamenti abietti allo sciacallo, una specie animale che ogni giorno deve lottare per sopravvivere con grande dignita'....

hai ragione ;)

Gio22
08-09-2009, 14:41
E Piero Angela.
Cavolo! Non ci voglio nemmeno pensare a come mi sentirò il giorno che Angela verrà a mancare. :cry:

a dire il vero avevo scordato teocoli.
anche se,non riesco a quantificare la differenza d'età (e quindi generazionale) fra questi 5

floola
08-09-2009, 14:42
E Piero Angela.
Cavolo! Non ci voglio nemmeno pensare a come mi sentirò il giorno che Angela verrà a mancare. :cry:

Sarà la fine di quel poco di cultura rimasta in TV, dopo rimarrà solo cul e basta.

Wolfgang Grimmer
08-09-2009, 14:43
E Piero Angela.
Cavolo! Non ci voglio nemmeno pensare a come mi sentirò il giorno che Angela verrà a mancare. :cry:

Tanto c'è il figlio :O

CYRANO
08-09-2009, 14:43
cavolo me spiase poaretto !


:(

marco_182
08-09-2009, 14:43
ciao mike ;) per quel poco che ho potuto vedere di te, mi sei sempre stato simpatico nei programmi tv, ciao ciao...

Franco2
08-09-2009, 14:46
Sarà la fine di quel poco di cultura rimasta in TV, dopo rimarrà solo cul e basta.

Non è solo questo... è che io da piccolo sono cresciuto a pane e Quark (che all'epoca veniva trasmesso all'ora di pranzo). È un po' come un padre.

floola
08-09-2009, 14:46
Non è solo questo... è che io da piccolo sono cresciuto a pane e Quark (che all'epoca veniva trasmesso all'ora di pranzo). È un po' come un padre.

Dovevano essere tempi migliori per la TV, peccato non averli vissuti.

blade9722
08-09-2009, 14:47
hai ragione ;)

Scusate per l'off-topic, era solo una riflessione su come le metafore a volte non siano poi propriamente centrate. Spesso si riferisce all'approfittare delle disgrazie altrui come "atti di sciacallaggio", in riferimento al fatto che quell'animale si ciba anche di carogne. Ma ci si dimentica che per il canide, quella di cibarsi di carcasse non e' propriamente una scelta, ma una necessita'.

ulk
08-09-2009, 14:49
Tanto c'è il figlio :O

Straraccomandato.

Lorekon
08-09-2009, 14:56
il suo genere televisivo non mi è mai piaciuto, ma voglio riconoscergli il fatto che si trattava di un grandissimo professionista, forse uno dei miglori nonostante l'età.

ciao Mike

cocis
08-09-2009, 14:56
letto ora .. un saluto .. :(

Gio22
08-09-2009, 14:58
Straraccomandato.

ot.
però lascia stare che è bravo,non a caso passaggio a nord ovest è uno dei pochi programmi oltre a gaia che riuscivo a seguire.

ennys
08-09-2009, 15:02
R.I.P. per Mike...




:(

cocis
08-09-2009, 15:03
http://www.birdsasart.com/Silver-backed%20Jackal.jpg

"Mi dispiace molto, scompare un grande amico e un protagonista della storia della tv italiana". Queste le prime parole del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi alla notizia della morte di Mike Bongiorno. "Aveva un grande sogno - ha aggiunto il premier - diventare senatore della Repubblica e io mi ero attivato per realizzarlo".

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/persone/mike-bongiorno/reazioni-morte-mike/reazioni-morte-mike.html

:rolleyes:

"l'utilizzatore finale" non lascia in pace nemmeno i morti ... :muro:


http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=28799449

Slevin86
08-09-2009, 15:18
preferisco non commentare assolutamente l'intervento del "caro amico" perchè si continuerebbe solo ad offendere un defunto

sta passando ora su rete4 una puntata di IOTV su Mike... e stasera uno speciale di "vite straordinarie"...

Ciao Mike! :) le tue grandi trasmissioni e soprattutto le tue mitiche gaffe e litigate vivranno in eterno....

RIP

ulk
08-09-2009, 15:21
ot.
però lascia stare che è bravo,non a caso passaggio a nord ovest è uno dei pochi programmi oltre a gaia che riuscivo a seguire.

Si limita a metterci la faccia, per questo esistono tante persone con preparazione scientifica e sopratutto parlatina migliore di lui.

afterburner
08-09-2009, 15:43
Straraccomandato.

Non si puo' escludere che Alberto Angela sia raccomandato dal padre ma lascia stare che e' veramente bravo.
Finita l'universita' si e' fatto tanti anni a scavare in africa con i piu' famosi paleoantropologi.

WhiteBase
08-09-2009, 15:47
Straraccomandato.

ben vengano i raccomandati quando si domostrano preparati e molto capaci. Non trovo scandaloso che uno metta una buona parola per una persona di cui conosce per esperienza personale la preparazione e la serietà (anche se in questo caso è il figlio, ma in fondo che importa).
E' scandaloso che accada di vedere beneamati incompetenti assunti al posto di persone capaci solo per una qualche parentela o amicizia (ma, lo ripeto, NON è il caso di Alberto Angela, che ritengo assolutamente uno dei migliori divulgatori scientifici sulla piazza)

choccoutente
08-09-2009, 15:48
Tanto c'è il figlio :O

è bravino, ma non vale mezza scarpa del padre....piero angela è sinonimo di cultura e passione per la scienza

WhiteBase
08-09-2009, 15:50
è bravino, ma non vale mezza scarpa del padre....piero angela è sinonimo di cultura e passione per la scienza

Piero è quasi inarrivabile.

daniele.messina
08-09-2009, 16:01
Quando ero piccolo, il Giovedì non c'era dubbio, si guardava Telemike. Crescendo l'ho seguito sempre meno, anche perchè ho guardato sempre meno la TV, ma la sensazione vedendolo negli anni era sempre quella di conoscerlo come una persona di famiglia, di cui conosci a memoria le espressioni, l'umorismo, la grande carica. Non c'è bisogno che io scriva l'elogio di questo personaggio, ma voglio dire che per una persona operosa, genuina e positiva come lui, non si può che fare un sorriso sui suoi difetti e ricordarlo per le sue qualità e la carriera straordinaria.
E' triste leggere messaggi di disprezzo di persone, magari neanche ventenni, magari che non l'hanno mai seguito, che affette da berlusconite paranoide trovano il modo di portare il discorso sull'oggetto della loro ossessione. Per una volta potrebbero lasciare perdere, basterebbe "ciao Mike".

Ciao Mike.

ulk
08-09-2009, 16:02
Non si puo' escludere che Alberto Angela sia raccomandato dal padre ma lascia stare che e' veramente bravo.
Finita l'universita' si e' fatto tanti anni a scavare in africa con i piu' famosi paleoantropologi.

ben vengano i raccomandati quando si domostrano preparati e molto capaci. Non trovo scandaloso che uno metta una buona parola per una persona di cui conosce per esperienza personale la preparazione e la serietà (anche se in questo caso è il figlio, ma in fondo che importa).
E' scandaloso che accada di vedere beneamati incompetenti assunti al posto di persone capaci solo per una qualche parentela o amicizia (ma, lo ripeto, NON è il caso di Alberto Angela, che ritengo assolutamente uno dei migliori divulgatori scientifici sulla piazza)

Però non venite più a a parlare di meritocrazia, di baronati etc.

choccoutente
08-09-2009, 16:03
alberto angela merita, ma il vero erede di angela è mario tozzi

miciopazzo198x
08-09-2009, 16:07
Si ma rimaniamo in tema :fagiano:

niko974
08-09-2009, 16:27
Rip

WhiteBase
08-09-2009, 16:28
Però non venite più a a parlare di meritocrazia, di baronati etc.

[OT]
Un baronato si ha quando i "successori" vengono scelti solo all'interno di una certa cerchia (e oltretutto senza alcuna valutazione del merito ma solo sull'affinità col barone di turno). E questo è deprecabile.
Io non ho alcun problema nell'accettare che una valutazione sull'oggettiva validità professionale di una persona possa essere anche di tipo extracurricolare e derivante da conoscenza personale o da un pregressa esperienza lavorativa con la persona in questione, andando ad integrare eventuali mancanze curricolari. Il curriculum infatti è un modo per avere un'idea delle competenze del candidato, non potendo conoscerlo di persona. Se, nel privato, io SO che una persona risponde ai miei requisiti perchè ho già avuto modo di lavorare con lui (e non per il semplice fatto che è figlio di, attenzione), pur non avendo titoli o master altisonanti, non vedo perchè non dovrei considerarla alla pari di un candidato che presenti titoli o superiore a uno che abbia anch'esso master e specializzazioni varie ma non mi soddisfi in sede di colloquio per atteggiamento o per qualche altro motivo.
Nel pubblico, in presenza di graduatorie (che come tali sono impersonali), ovviamente il discorso non vale

[/ OT]

Rintrah84
08-09-2009, 16:33
Poveretto...però sinceramente non mi è mai stato simpatico...l'ho sempre trovato un po' gretto ed incline a fare gaff...però poraccio RIP

afterburner
08-09-2009, 16:33
Si ma rimaniamo in tema :fagiano:

E' morto il piu' grande venditore di gran biscotto rovagnati e pellicce annabella pavia?
Riposi In Pace ma non ne sentiro' la mancanza: una volta passato a mediaset era diventato un cyborg del business. Gli davano un copione e lui lo ripeteva ben benino, senza porsi domande, senza se e senza ma e guai a chi osava uscire dalla logica del business. Come quella volta in cui scateno' il diavolo a quattro quando una concorrente rifiuto' una pelliccia in premio :rolleyes:

WhiteBase
08-09-2009, 16:35
Poveretto...però sinceramente non mi è mai stato simpatico...l'ho sempre trovato un po' gretto ed incline a fare gaff...però poraccio RIP

le gaffes erano parte del personaggio. Uno degli ultimi veri professionisti della tv, era riuscito a non farsi travolgere dalla fama rimanendo sempre se stesso.

bluelake
08-09-2009, 16:41
aveva 85 anni, mi sembra un motivo sufficiente ...

ha fatto tv nazionalpopolare, ok, ma con garbo e stile non comuni...
garbo e stile, qualità difficili da trovare sia nelle persone comuni che in quelle famose... Egoisticamente, mi dispiace che sia morto prima che avessi potuto rivederlo fare un quiz/spettacolo serio nel modo che (forse) solo lui riusciva a fare; commemorazioni e quant'altro li lascio a chi lo fa di mestiere, anche se di lui mi piace ricordare che dall'America è venuto qua in Italia a combattere per liberarci dal cancro dela tirannia, finendo persino in galera. Dio lo abbia nella sua gloria.

nonsochisono
08-09-2009, 16:44
ciao mike r.i.p

Rintrah84
08-09-2009, 16:47
le gaffes erano parte del personaggio. Uno degli ultimi veri professionisti della tv, era riuscito a non farsi travolgere dalla fama rimanendo sempre se stesso.

Bo non lo sò...parlando di presentatori che hanno sempre fatto quiz televisivi in stile nazional popolari ho sempre trovato molto più simpatico e di maggior spessore umano Gerry Scotti ad esempio...certo cmq Mike rimarrà la storia della TV italiana

francoisk
08-09-2009, 16:49
mi ricordo i tempi di telemike, pentathlon e bis, poi in seguito la ruota della fortuna etc

:cry:

bluelake
08-09-2009, 16:54
mi ricordo i tempi di telemike, pentathlon e bis
già, quando dovevi almeno saper leggere per vincere dei soldi e un quiz diventava uno spettacolo che ti teneva incollato allo schermo per due ore...

Chip77
08-09-2009, 17:06
14 Novembre 1991: Il Re del Pop presentato dal Re della Tv

:sob:

http://www.youtube.com/watch?v=NglVNG-XX6s

Rainy nights
08-09-2009, 17:31
Straraccomandato.

Ma preparatissimo come pochi oggi nella TV italiana.
Per il resto sono cresciuta seguendo i quiz di Bongiorno e ci sono rimasta molto male. Resta molto poco in TV ora.

luposelva
08-09-2009, 17:34
L'ultimo spot con Fiorello sa quasi di triste presagio, ciao Mike.

speck
08-09-2009, 17:37
Chissa se il piccolo berlusconi ha dei rimorsi per averlo trattato male nell' ultimo anno !! Non rinnovare il contratto al primo personaggio che ha avuto la tv di cui sei presidente è stato un colpo basso!!!

ilguercio
08-09-2009, 17:38
ben vengano i raccomandati quando si domostrano preparati e molto capaci. Non trovo scandaloso che uno metta una buona parola per una persona di cui conosce per esperienza personale la preparazione e la serietà (anche se in questo caso è il figlio, ma in fondo che importa).
E' scandaloso che accada di vedere beneamati incompetenti assunti al posto di persone capaci solo per una qualche parentela o amicizia (ma, lo ripeto, NON è il caso di Alberto Angela, che ritengo assolutamente uno dei migliori divulgatori scientifici sulla piazza)

Siamo un pò OT ma concordo;)
Lo smacco è vedere dei raccomandati INCAPACI non quelli BRAVI.

:dissident:
08-09-2009, 17:40
Chissa' se assisteremo ad un ennesimo voltagabbana:


Fenomenologia Di Mike Bongiorno

L'uomo circuito dai mass media è in fondo, fra tutti i suoi simili, il più rispettato: non gli si chiede mai di diventare che ciò che egli è già. In altre parole gli vengono provocati desideri studiati sulla falsariga delle sue tendenze. Tuttavia, poiché uno dei compensi narcotici a cui ha diritto è l'evasione nel sogno, gli vengono presentati di solito degli ideali tra lui e i quali si possa stabilire una tensione. Per togliergli ogni responsabilità si provvede però a far sì che questi ideali siano di fatto irraggiungibili, in modo che la tensione si risolva in una proiezione e non in una serie di operazioni effettive volte a modificare lo stato delle cose. Insomma, gli si chiede di diventare un uomo con il frigorifero e un televisore da 21 pollici, e cioè gli si chiede di rimanere com'è aggiungendo agli oggetti che possiede un frigorifero e un televisore; in compenso gli si propone come ideale Kirk Douglas o Superman. L'ideale del consumatore di mass media è un superuomo che egli non pretenderà mai di diventare, ma che si diletta a impersonare fantasticamente, come si indossa per alcuni minuti davanti a uno specchio un abito altrui, senza neppur pensare di posseder-lo un giorno.
La situazione nuova in cui si pone al riguardo la TV è questa: la TV non offre, come ideale in cui immedesimarsi, il superman ma l'everyman. La TV presenta come ideale l'uomo assolutamente medio. A teatro Juliette Greco appare sul palcoscenico e subito crea un mito e fonda unculto; Josephine Baker scatena rituali idolatrici e dà il nome a un'epoca. In TV appare a più riprese il volto magico di Juliette Greco, ma il mito non nasce neppure; l'idolo non è costei, ma l'annunciatrice, e tra le annunciatrici la più amata e famosa sarà proprio quella che rappresenta meglio i caratteri medi: bellezza modesta, sex-appeal limitato, gusto discutibile, una certa casalinga inespressività.
Ora, nel campo dei fenomeni quantitativi, la media rappresenta appunto un termine di mezzo, e per chi non vi si è ancora uniformato, essa rappresenta un traguardo. Se, secondo la nota boutade, la statistica è quella scienza per cui se giornalmente un uomo mangia due polli e un altro nessuno, quei due uomini hanno mangiato un pollo ciascuno — per l'uomo che non ha mangiato, la meta di un pollo al giorno è qualcosa di positivo cui aspirare. Invece, nel campo dei fenomeni qualitativi, il livellamento alla media corrisponde al livellamento a zero. Un uomo che possieda tutte le virtù morali e intellettuali in grado medio, si trova immediatamente a un livello minimale di evoluzione. La "medietà" aristotelica è equilibrio nell'esercizio delle proprie passioni, retto dalla virtù discernitrice della "prudenza". Mentre nutrire passioni in grado medio e aver una media prudenza significa essere un povero campione di umanità.
Il caso più vistoso di riduzione del superman all'everyman lo abbiamo in Italia nella figura di Mike Bongiorno e nella storia della sua fortuna. Idolatrato da milioni di persone, quest'uomo deve il suo successo al fatto che in ogni atto e in ogni parola del personaggio cui dà vita davanti alle telecamere traspare una mediocrità assoluta unita (questa è l'unica virtù che egli possiede in grado eccedente) ad un fascino immediato e spontaneo spiegabile col fatto che in lui non si avverte nessuna costruzione o finzione scenica: sembra quasi che egli si venda per quello che è e che quello che è sia tale da non porre in stato di inferiorità nessuno spettatore, neppure il più sprovveduto. Lo spettatore vede glorificato e insignito ufficialmente di autorità nazionale il ritratto dei propri limiti.
Per capire questo straordinario potere di Mike Bongiorno occorrerà procedere a una analisi dei suoi comporta-menti, ad una vera e propria "Fenomenologia di Mike Bongiorno", dove, si intende, con questo nome è indicato non l'uomo, ma il personaggio.
Mike Bongiorno non è particolarmente bello, atletico, coraggioso, intelligente. Rappresenta, biologicamente parlando, un grado modesto di adattamento all'ambiente. L'amore isterico tributatogli dalle teen-agers va attribuito in parte al complesso materno che egli è capace di risvegliare in una giovinetta, in parte alla prospettiva che egli lascia intravvedere di un amante ideale, sottomesso e fragile, dolce e cortese.
Mike Bongiorno non si vergogna di essere ignorante e non prova il bisogno di istruirsi. Entra a contatto con le più vertiginose zone dello scibile e ne esce vergine e intatto, confortando le altrui naturali tendenze all'apatia e alla pigrizia mentale. Pone gran cura nel non impressionare lo spettatore, non solo mostrandosi all'oscuro dei fatti, ma altresì decisamente intenzionato a non apprendere nulla.
In compenso Mike Bongiorno dimostra sincera e primitiva ammirazione per colui che sa. Di costui pone tuttavia in luce le qualità di applicazione manuale, la memoria, la metodologia ovvia ed elementare: si diventa colti leggendo molti libri e ritenendo quello che dicono. Non lo sfiora minimamente il sospetto di una funzione critica e creativa della cultura. Di essa ha un criterio meramente quantitativo. In tal senso (occorrendo, per essere colto, aver letto per molti anni molti libri) è naturale che l'uomo non predestinato rinunci a ogni tentativo.
Mike Bongiorno professa una stima e una fiducia illimitata verso l'esperto; un professore è un dotto; rappresenta la cultura autorizzata. È il tecnico del ramo. Gli si demanda la questione, per competenza.
L'ammirazione per la cultura tuttavia sopraggiunge quando, in base alla cultura, si viene a guadagnar denaro. Allora si scopre che la cultura serve a qualcosa. L'uomo mediocre rifiuta di imparare ma si propone di far studiare il figlio.
Mike Bongiorno ha una nozione piccolo borghese del denaro e del suo valore ("Pensi, ha guadagnato già centomila lire: è una bella sommetta!").
Mike Bongiorno anticipa quindi, sul concorrente, le impietose riflessioni che lo spettatore sarà portato a fare: "Chissà come sarà contento di tutti quei soldi, lei che è sempre vissuto con uno stipendio modesto! Ha mai avuto tanti soldi così tra le mani?".
Mike Bongiorno, come i bambini, conosce le persone per categorie e le appella con comica deferenza (il bambino dice: "Scusi, signora guardia...") usando tuttavia sempre la qualifica più volgare e corrente, spesso dispregiativa: "signor spazzino, signor contadino".
Mike Bongiorno accetta tutti i miti della società in cui vive: alla signora Balbiano d'Aramengo bacia la mano e dice che lo fa perché si tratta di una contessa (sic).
Oltre ai miti accetta della società le convenzioni. È paterno e condiscendente con gli umili, deferente con le persone socialmente qualificate.
Elargendo denaro, è istintivamente portato a pensare, senza esprimerlo chiaramente, più in termini di elemosina che di guadagno. Mostra di credere che, nella dialettica delle classi, l'unico mezzo di ascesa sia rappresentato dalla provvidenza (che può occasionalmente assumere il volto della Televisione).
Mike Bongiorno parla un basic italian. Il suo discorso realizza il massimo di semplicità. Abolisce i congiuntivi, le proposizioni subordinate, riesce quasi a tendere invisibile la dimensione sintassi. Evita i pronomi, ripetendo sempre per esteso il soggetto, impiega un numero stragrande di punti fermi. Non si avventura mai in incisi o parentesi, non usa espressioni ellittiche, non allude, utilizza solo metafore ormai assorbite dal lessico comune. Il suo linguaggio è rigorosamente referenziale e farebbe la gioia di un neo-positivista. Non è necessario fare alcuno sforzo per capirlo. Qualsiasi spettatore avverte che, all'occasione, egli potrebbe essere più facondo di lui.
Non accetta l'idea che a una domanda possa esserci più di una risposta. Guarda con sospetto alle varianti. Nabucco e Nabuccodonosor non sono la stessa cosa; egli reagisce di fronte ai dati come un cervello elettronico, perché è fermamente convinto che A è uguale ad A e che tertium non datur. Aristotelico per difetto, la sua pedagogia è di conseguenza conservatrice, paternalistica, immobilistica.
Mike Bongiorno è privo di senso dell'umorismo. Ride perché è contento della realtà, non perché sia capace di deformare la realtà. Gli sfugge la natura del paradosso; come gli viene proposto, lo ripete con aria divertita e scuote il capo, sottintendendo che l'interlocutore sia simpaticamente anormale; rifiuta di sospettare che dietro il paradosso si nasconda una verità, comunque non lo considera come veicolo autorizzato di opinione.
Evita la polemica, anche su argomenti leciti. Non manca di informarsi sulle stranezze dello scibile (una nuova corrente di pittura, una disciplina astrusa... "Mi dica un po', si fa tanto parlare oggi di questo futurismo. Ma cos'è di preciso questo futurismo?"). Ricevuta la spiegazione non tenta di approfondire la questione, ma lascia avvertire anzi il suo educato dissenso di benpensante. Rispetta comunque l'opinione dell'altro, non per proposito ideologico, ma per disinteresse.
Di tutte le domande possibili su di un argomento sceglie quella che verrebbe per prima in mente a chiunque e che una metà degli spettatori scarterebbe subito perché troppo banale: "Cosa vuol rappresentare quel quadro?" "Come mai si è scelto un hobby così diverso dal suo lavoro?" "Com'è che viene in mente di occuparsi di filosofia?".
Porta i clichés alle estreme conseguenze. Una ragazza educata dalle suore è virtuosa, una ragazza con le calze colorate e la coda di cavallo è "bruciata". Chiede alla prima se lei, che è una ragazza così per bene, desidererebbe diventare come l'altra; fattogli notare che la contrapposizione è offensiva, consola la seconda ragazza mettendo in risalto la sua superiorità fisica e umiliando l'educanda. In questo vertiginoso gioco di gaffes non tenta neppure di usare perifrasi: la perifrasi è già una agudeza, e le agudezas appartengono a un ciclo vichiano cui Bongiorno è estraneo. Per lui, lo si è detto, ogni cosa ha un nome e uno solo, l'artificio retorico è una sofisticazione. In fondo la gaffe nasce sempre da un atto di sincerità non mascherata; quando la sincerità è voluta non si ha gaffe ma sfida e provocazione; la gaffe (in cui Bongiorno eccelle, a detta dei critici e del pubblico) nasce proprio quando si è sinceri per sbaglio e per sconsideratezza. Quanto più è mediocre, l'uomo mediocre è maldestro. Mike Bongiorno lo conforta portando la gaffe a dignità di figura retorica, nell'ambito di una etichetta omologata dall'ente trasmittente e dalla nazione in ascolto.
Mike Bongiorno gioisce sinceramente col vincitore perché onora il successo. Cortesemente disinteressato al perdente, si commuove se questi versa in gravi condizioni e si fa promotore di una gara di beneficenza, finita la quale si manifesta pago e ne convince il pubblico; indi trasvola ad altre cure confortafo sull'esistenza del migliore dei mondi possibili. Egli ignora la dimensione tragica della vita.
Mike Bongiorno convince dunque il pubblico, con un esempio vivente e trionfante, del valore della mediocrità. Non provoca complessi di inferiorità pur offrendosi come idolo, e il pubblico lo ripaga, grato, amandolo. Egli rappresenta un ideale che nessuno deve sforzarsi di raggiungere perché chiunque si trova già al suo livello. Nessuna religione è mai stata così indulgente coi suoi fedeli. In lui si annulla la tensione tra essere e dover essere. Egli dice ai suoi adoratori: voi siete Dio, restate immoti.

Umberto Eco, Diaio Minimo, 1961

ubuntutuxtux
08-09-2009, 17:49
Sicuramente la storia della TV e della nazione Italia;)

Cioè signori dal dopoguerra in poi quest' uomo assieme ad altri pilastri come Corrado (prima in radio come Bongiorno), Tortora e poi Baudo (ma ce ne era anche un'altro che mi sfugge, dico come presentatori), ha ITALIANIZZATO e in parte "scolarizzato" una nazione uscta dalla II guerra Mondiale, contribuendo a far conoscere una unica lingua comune a 20 regioni.

Certo, l'ultima intervista da Fazio, mi ha lasciato un pò perplesso, sembrava un pò partito, ma è anche vero che a berlusconi gli ha fatto entrare tante di quelle palanche in spot..che nella lista degli "auguratori di Buon Natale" il sig.B lo poteva tenere in considerazione.:D

rebagliatiedilio
08-09-2009, 18:04
incredibile... ho acceso la tv e ho visto sul telegiornale il servizio... non so cosa mi sia successo ma all'imporvviso mi è venuto un senso di pesantezza nel petto.... è incredibile una esistenza fantastica la sua, piena di vita spezzata cosi di punto in bianco.... la cosa che forse mi ha fatto più effetto è sentire mio nonno, anche lui 85 anni raccontarmi di quando era giovane e guardava il famosissimo "rischiatutto" ed ora non c'è più...... io mi ricordo la quantità di gaffe che faceva a Genius non so se lo conoscevate era all'ora di pranzo se non ricordo male.... mi sbellicavo dalle risate ogni 5 secondi...

ed ora non ci sei più ma sono contento che se ne sia andato cosi senza soffrire perchè era un uomo buono

CIAO MIKE

Vins_cb
08-09-2009, 18:14
E' morto il piu' grande venditore di gran biscotto rovagnati e pellicce annabella pavia?
Riposi In Pace ma non ne sentiro' la mancanza: una volta passato a mediaset era diventato un cyborg del business. Gli davano un copione e lui lo ripeteva ben benino, senza porsi domande, senza se e senza ma e guai a chi osava uscire dalla logica del business. Come quella volta in cui scateno' il diavolo a quattro quando una concorrente rifiuto' una pelliccia in premio :rolleyes:

non ha fatto casino perché la concorrente ha rifiutato la pelliccia, ma per come si è comportata la "valletta" sentendo del rifiuto...

^TiGeRShArK^
08-09-2009, 18:14
:(

factanonverba
08-09-2009, 18:37
Ha monopolizzato la TV fino ai suoi ultimi giorni... boh...

pierodj
08-09-2009, 18:43
non sono mai stato fan dei telequiz... però devo dire che quando m è capitato di vederli la differenza e lo stile rispetto agli altri si vedeva...

r.i.p :)

majin mixxi
08-09-2009, 18:47
negli ultimi anni Fiorello aveva tirato fuori i lati migliori di Mike,a parte ovviamente la professionalità su cui non si discute.
Buon riposo

columbia83
08-09-2009, 18:52
Ammazza, uno 3 giorni fa gliela ha proprio tirata (andate ai commenti di 3 giorni fa).

http://www.youtube.com/watch?v=9k-XrEUu5Vg

sommojames
08-09-2009, 18:55
Faceva propaganda a Birlusconi durante i suoi programmi, non mi mancherà.

ClauDeus
08-09-2009, 18:58
Faceva propaganda a Birlusconi durante i suoi programmi, non mi mancherà.


http://www.youtube.com/watch?v=QGOY7hbWpCU

Aldin
08-09-2009, 19:15
Non è stata una gran perdita.

stetteo
08-09-2009, 19:17
Ammazza, uno 3 giorni fa gliela ha proprio tirata (andate ai commenti di 3 giorni fa).

http://www.youtube.com/watch?v=9k-XrEUu5Vg

azzo è vero!! :eek:








gombloddo :fagiano:

Wolfgang Grimmer
08-09-2009, 19:58
http://www.youtube.com/watch?v=QGOY7hbWpCU

Ma ora è morto quindi Santo subito.
Come dimenticare i suoi innumerevoli (?) programmi culturali, mica come la tv di oggi tutti quiz tette e culi.
Anche se pensandoci bene Mike era accompagnato spesso da vallette, grandi esempi di cultura.

Artem75
08-09-2009, 20:15
Faceva propaganda a Birlusconi durante i suoi programmi, non mi mancherà.

perforza... mica sputava nel piatto in cui mangiava.


http://www.pianetacellulare.it/UserFiles/Image/wind/infostrada_mike_bongiorno_promo_tuttoincluso.jpg

ha sviluppato la TV commerciale in italia !
uno dei piu longevi conduttori TV.....

mi spiace molto ! :cry:

R.i.p.

ClauDeus
08-09-2009, 20:24
perforza... mica sputava nel piatto in cui mangiava.



"perforza" no.
Una cosa è non sputare, un'altra è far votare migliaia di persone per un partito. Anche Vianello lo fece, e molti altri.

Rivedere questo filmato fa un certo effetto, soprattutto perchè ora il popolino ha metabolizzato tutta la merda che ci sbattono addosso.
http://www.youtube.com/watch?v=ns6r_0ekV5s

:.Blizzard.:
08-09-2009, 20:52
Anche Iva Zanicchi è stata abbastanza vomitevole comunque.

Mah ... come ci siamo ridotti. Questo paese è stato rovinato negli anni e lentamente.

entanglement
08-09-2009, 20:59
http://www.youtube.com/watch?v=hU7SvAz1NO8&feature=fvw

e per chiudere l'OT sul nostro amato presidente ...

emaice
08-09-2009, 22:33
Un uomo serio e onesto, dalla professionalità fuori discussione.
Ciao Mike

first register
08-09-2009, 22:56
Ammazza, uno 3 giorni fa gliela ha proprio tirata (andate ai commenti di 3 giorni fa).

http://www.youtube.com/watch?v=9k-XrEUu5Vg

Hai ragione, cmque gli utenti che commentano i video su youtube sono da querela, alcuni insulti rivolti a mike sono stati rimossi pochi minuti fa.

Artem75
09-09-2009, 07:25
Hai ragione, cmque gli utenti che commentano i video su youtube sono da querela, alcuni insulti rivolti a mike sono stati rimossi pochi minuti fa.

non capisco perchè insultarlo ! adesso che non puo difendersi .
ha dei meriti quello di aver modernizzato la tv. mi pare che siamo piu i meriti che i difetti !

nomeutente
09-09-2009, 09:53
http://www.birdsasart.com/Silver-backed%20Jackal.jpg

"Mi dispiace molto, scompare un grande amico e un protagonista della storia della tv italiana". Queste le prime parole del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi alla notizia della morte di Mike Bongiorno. "Aveva un grande sogno - ha aggiunto il premier - diventare senatore della Repubblica e io mi ero attivato per realizzarlo".

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/persone/mike-bongiorno/reazioni-morte-mike/reazioni-morte-mike.html

:rolleyes:

Cortesemente, evitiamo di buttarla in polemica politica, altrimenti lo sciacallaggio diventa esponenziale.

bjt2
09-09-2009, 10:54
Sono rimasto di stucco quando ho sentito la notizia...

Ma non si era mai fatto un check up?

Comunque R.I.P. :(

ziozetti
09-09-2009, 11:07
BONGIORNO: PAOLO VILLAGGIO,NON ME LA SENTO DI UNIRMI AL CORDOGLIO DI MANIERA

Roma, 8 set. - (Adnkronos) - "La notizia e' enorme data la popolarita' del personaggio,Bongiorno fa parte della storia d'Italia, in una maniera devastante e' piu' famoso di Berlusconi (di cui pure e' amico suo testimone di nozze credo...) ma unirsi al cordoglio collettivo e' esagerato. Era pur sempre un uomo di 85 anni (certo oggi si vive pure fino a 95..) che nonostante fosse fuori dalle serate importanti della televisione (sostituito dai piu' giovani Bonolis,Chiambretti, la Ventura), aveva avuto l'intelligenza di accettare la vecchiaia e utilizzarla al fianco di Fiorello per un istinto di sopravvivenza". E' quanto afferma Paolo Villaggio in una dichiarazione all'ADNKRONOS.

"Il ricordo di Mike Bongiorno -ha proseguito Villaggio- puo' essere affidato alla lettura di un belissimo saggio di Vittorio Spinazzola dal titolo 'Fenomenologia di Mike Bongiorno' che esprime esattamente le motivazioni del suo grande successo: quando inizio' a fare televisione il 30% degli italiani era analfabeta; il suo era un livello culturale medio-basso, utilizzava un linguaggio a meta' tra il maestrino elementare un po' severo e il bidello un po' tonto e questo funzionava in momento storico in cui la televisione si era sostituita alla famiglia alla scuola. Fu un evento. Ma non posso non dire che adattando quella cultura all'italiano medio, fu uno di quegli eventi che hanno contribuito all'abbassamento culturale del nostro paese.Non mi sento di dire che e' un perdita per l'Italia, le perdite per il nostro paese sono state persone come Moravia e Fellini; piuttosto ci lascia il ricordo di una Italia felice quella della "Signora Longari" del grande boom e degli anni felici del dopo guerra."

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/?id=3.0.3747857038

Lorekon
09-09-2009, 11:17
sono d'accordo con Villaggio.

va però sottolineato che, tecnicamente, era un grande professionista.
non faveva la TV "pedagoga", faceva la tv per le masse, commerciale.

Si può discutere del fatto che sai giusto o sbagliato, ma che Mike fosse la punta di diamante di quel sistema (di quella "visione della società" mi viene da dire, quella della famigliola di Milano2) è un fatto.

ziozetti
09-09-2009, 11:21
sono d'accordo con Villaggio.

va però sottolineato che, tecnicamente, era un grande professionista.
non faveva la TV "pedagoga", faceva la tv per le masse, commerciale.

Si può discutere del fatto che sai giusto o sbagliato, ma che Mike fosse la punta di diamante di quel sistema (di quella "visione della società" mi viene da dire, quella della famigliola di Milano2) è un fatto.
Concordo.

ziozetti
09-09-2009, 11:21
Maura Livoli invece è passata alla storia della tv per essere stata scoperta a leggere dei foglietti. Era in gara per «TeleMike» nel 1990, una volta beccata cercò di nasconderli nel reggiseno, Mike le fece una raman*zina, la squalificò e lei svenne: «Mi di*spiace molto per la sua morte. Dopo 19 anni, lo perdono per un episodio in cui comunque non venne rispettata una persona che stava male. Avevo una coli*ca renale, non me la sentivo di rientra*re in studio e mi diedero degli psicofar*maci calmanti. Mentre aspettavo scris*si degli appunti... non ero lucida».

http://www.corriere.it/spettacoli/09_settembre_09/lo_perdono_solo_adesso_19_anni_dopo_andrea_laffranchi_a8593fe6-9d05-11de-9e0f-00144f02aabc.shtml

Mavvaff...

ConteZero
09-09-2009, 11:24
sono d'accordo con Villaggio.

va però sottolineato che, tecnicamente, era un grande professionista.
non faveva la TV "pedagoga", faceva la tv per le masse, commerciale.

Si può discutere del fatto che sai giusto o sbagliato, ma che Mike fosse la punta di diamante di quel sistema (di quella "visione della società" mi viene da dire, quella della famigliola di Milano2) è un fatto.

Mike Bongiorno era il perfetto presentatore per l'Italia dei "commenda".
Per il resto è stato un ottimo presentatore che ha saputo sempre riadattarsi (a differenza di chi è finito a vender pentole e materassi).

blamecanada
09-09-2009, 11:36
Secondo me di utile ha fatto una parte nel film “C'eravamo tanto amati (http://it.wikipedia.org/wiki/C%27eravamo_tanto_amati_(film))” (la cui visione consiglio).
Per il resto credo siano piú da rimpiangere persone come Teresa Strada (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2042195), che hanno aiutato milioni di persone in difficoltà, che Mike Buongiorno, il quale non ha fatto nulla di particolarmente utile (oltre ad aver fatto propaganda per Berlusconi): di persone ne muoiono tutti i giorni, e agli 85 non arrivano tutti.

Lorekon
09-09-2009, 11:41
non esageriamo, stai scadendo nel qualunquismo.

non penso che nessuno sosterrà che era un genio della cultura che ha fatto progredire l'umanità.
Era un bravo presentatore, e in ogni caso di fronte alla morte io porgo rispetto.

Fritz!
09-09-2009, 11:45
non esageriamo, stai scadendo nel qualunquismo.

non penso che nessuno sosterrà che era un genio della cultura che ha fatto progredire l'umanità.
Era un bravo presentatore, e in ogni caso di fronte alla morte io porgo rispetto.

Secondo me ha ragione Blancamenada. Qua non é questione di rispetto per la morte. Qua é questione di celebrazione della vita e delle opere di una persona.

E' un fenomeno del quale onestamente non mi capcito. Questa celebrazione post mortem stantia e ipocrita...

Lorekon
09-09-2009, 11:48
ma celebrazione di che?
stiamo appunto dicendo che - come dice Villaggio "Ma non posso non dire che adattando quella cultura all'italiano medio, fu uno di quegli eventi che hanno contribuito all'abbassamento culturale del nostro paese.Non mi sento di dire che e' un perdita per l'Italia, le perdite per il nostro paese sono state persone come Moravia e Fellini"

Mythical Ork
09-09-2009, 11:51
non esageriamo, stai scadendo nel qualunquismo.

non penso che nessuno sosterrà che era un genio della cultura che ha fatto progredire l'umanità.
Era un bravo presentatore, e in ogni caso di fronte alla morte io porgo rispetto.

Quoto, comunque si può dire che era onnipresente come Pippo Baudo e Corrado...

Di certo la propagana Berlusconiana non sta molto simpatica (non ho mai capito come mai si è fatto così abbracciare dal Padron' fino a che quest'ultimo gli ha voltato le spalle a inizio anno)


Ciao
Orlando

ALIEN3
09-09-2009, 11:55
Secondo me di utile ha fatto una parte nel film “C'eravamo tanto amati (http://it.wikipedia.org/wiki/C%27eravamo_tanto_amati_(film))” (la cui visione consiglio).
Per il resto credo siano piú da rimpiangere persone come Teresa Strada (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2042195), che hanno aiutato milioni di persone in difficoltà, che Mike Buongiorno, il quale non ha fatto nulla di particolarmente utile (oltre ad aver fatto propaganda per Berlusconi): di persone ne muoiono tutti i giorni, e agli 85 non arrivano tutti.

Film assolutamente da vedere ;) .

Sono personaggi che appartengono a categorie totalmente diversi: secondo questa logica nessun artista televisivo andrebbe ricordato. E' stato un personaggio che ha avuto le sue luci ed ombre.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Lorekon
09-09-2009, 11:56
Quoto, comunque si può dire che era onnipresente come Pippo Baudo e Corrado...

Di certo la propagana Berlusconiana non sta molto simpatica (non ho mai capito come mai si è fatto così abbracciare dal Padron' fino a che quest'ultimo gli ha voltato le spalle a inizio anno)


Ciao
Orlando

la grana.

stanotte ho visto un intervista di Elkann a Buongiorno.
Quando la rai era monopolista pagava poco (il giusto diremmo oggi) i presentatori, Mike diceva che lui prendeva 25 milioni al mese all'inizio degli anni '80 (che era comunque molto denaro).
Berlusconi gli offrì 600 milioni mensili.

va detto che Berlusconi allora non era necessariamente il Berlusconi di adesso
(un normale imprenditore con un grande sogno: creare una tv commerciale e spezzare il monopolio RAI che allora era devastante - in pratica la RAI era un'estensione della DC, un megafono, un sistema di propaganda)
Poco si sapeva degli inizi immobiliari, della fonte ignota del capitale, etc etc.

il problema è che gli è rimasto fedel anche DOPO che si è saputo tutto.
Per quello sì, Mike lo biasimo anche io.

Encounter
09-09-2009, 12:15
Secondo me di utile ha fatto una parte nel film “C'eravamo tanto amati (http://it.wikipedia.org/wiki/C%27eravamo_tanto_amati_(film))” (la cui visione consiglio).
Per il resto credo siano piú da rimpiangere persone come Teresa Strada (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2042195), che hanno aiutato milioni di persone in difficoltà, che Mike Buongiorno, il quale non ha fatto nulla di particolarmente utile (oltre ad aver fatto propaganda per Berlusconi): di persone ne muoiono tutti i giorni, e agli 85 non arrivano tutti.

Infatti, la gente ha bisogno del "mito" da compiangere, gente che nel forum si stracciava le vesti per Gigi Sabani, ripeto Gigi Sabani !
Resto dell'idea di Paolo Villaggio.

NetEagle83
09-09-2009, 12:21
BONGIORNO: PAOLO VILLAGGIO,NON ME LA SENTO DI UNIRMI AL CORDOGLIO DI MANIERA

Roma, 8 set. - (Adnkronos) - "La notizia e' enorme data la popolarita' del personaggio,Bongiorno fa parte della storia d'Italia, in una maniera devastante e' piu' famoso di Berlusconi (di cui pure e' amico suo testimone di nozze credo...) ma unirsi al cordoglio collettivo e' esagerato. Era pur sempre un uomo di 85 anni (certo oggi si vive pure fino a 95..) che nonostante fosse fuori dalle serate importanti della televisione (sostituito dai piu' giovani Bonolis,Chiambretti, la Ventura), aveva avuto l'intelligenza di accettare la vecchiaia e utilizzarla al fianco di Fiorello per un istinto di sopravvivenza". E' quanto afferma Paolo Villaggio in una dichiarazione all'ADNKRONOS.

"Il ricordo di Mike Bongiorno -ha proseguito Villaggio- puo' essere affidato alla lettura di un belissimo saggio di Vittorio Spinazzola dal titolo 'Fenomenologia di Mike Bongiorno' che esprime esattamente le motivazioni del suo grande successo: quando inizio' a fare televisione il 30% degli italiani era analfabeta; il suo era un livello culturale medio-basso, utilizzava un linguaggio a meta' tra il maestrino elementare un po' severo e il bidello un po' tonto e questo funzionava in momento storico in cui la televisione si era sostituita alla famiglia alla scuola. Fu un evento. Ma non posso non dire che adattando quella cultura all'italiano medio, fu uno di quegli eventi che hanno contribuito all'abbassamento culturale del nostro paese.Non mi sento di dire che e' un perdita per l'Italia, le perdite per il nostro paese sono state persone come Moravia e Fellini; piuttosto ci lascia il ricordo di una Italia felice quella della "Signora Longari" del grande boom e degli anni felici del dopo guerra."

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/?id=3.0.3747857038

Allora... con tutto il rispetto per Villaggio, ma:

1) "Fenomenologia di Mike Bongiorno" è un saggio (anzi, non è manco quello...) di Umberto Eco, non di Spinazzola.

2) Si fa presto a dire che era ignorante ecc. Però si dimentica che è anche grazie a lui che la lingua italiana è diventata patrimonio "condiviso" nel nostro paese...

Con Mike se ne va un pezzo di storia del nostro paese molto più importante di tanti altri... e mi spiace che qualcuno si fermi al personaggio in sè (su cui comunque c'è ben poco da dire... un grande professionista, al di là delle simpatie o antipatie personali) invece che considerare il ruolo centrale che ha avuto nelle dinamiche di trasformazione della nostra cultura. Personaggi come lui oramai non se ne vedranno più...

R.I.P.

dave4mame
09-09-2009, 12:27
la grana.

stanotte ho visto un intervista di Elkann a Buongiorno.
Quando la rai era monopolista pagava poco (il giusto diremmo oggi) i presentatori, Mike diceva che lui prendeva 25 milioni al mese all'inizio degli anni '80 (che era comunque molto denaro).
Berlusconi gli offrì 600 milioni mensili.

va detto che Berlusconi allora non era necessariamente il Berlusconi di adesso
(un normale imprenditore con un grande sogno: creare una tv commerciale e spezzare il monopolio RAI che allora era devastante - in pratica la RAI era un'estensione della DC, un megafono, un sistema di propaganda)
Poco si sapeva degli inizi immobiliari, della fonte ignota del capitale, etc etc.

il problema è che gli è rimasto fedel anche DOPO che si è saputo tutto.
Per quello sì, Mike lo biasimo anche io.


a dire il vero bongiorno tempo addietro disse che la rai gli pagava 900.000 lire una puntata (settimanale) e che berlusconi ne mise sul piatto 600.000.000 annuali, comprensivo di "convincimento al grande passo"...

choccoutente
09-09-2009, 12:39
600milioni mensili negli anni 70:asd: mi sa che hai sentito un pelo male:stordita:

Wolfgang Grimmer
09-09-2009, 12:41
2) Si fa presto a dire che era ignorante ecc. Però si dimentica che è anche grazie a lui che la lingua italiana è diventata patrimonio "condiviso" nel nostro paese...

Con Mike se ne va un pezzo di storia del nostro paese molto più importante di tanti altri... e mi spiace che qualcuno si fermi al personaggio in sè (su cui comunque c'è ben poco da dire... un grande professionista, al di là delle simpatie o antipatie personali) invece che considerare il ruolo centrale che ha avuto nelle dinamiche di trasformazione della nostra cultura. Personaggi come lui oramai non se ne vedranno più...
Cosa c'entra Mike con la lingua italiana?
Come ha trasformato la nostra cultura? Secondo me in peggio (concordo totalmente con Villaggio).
Meglio che personaggi come lui non se ne vedano più, anche se ormai il danno l'ha fatto.
In Italia servono più Angela, più Tozzi, più Ghezzi. Invece siam qui a piangere Mike manco fosse stato un divulgatore di cultura.
In questo topic ho visto gente che prima critica l'infimo livello culturale dell'italiano medio (strettamente legato ad un lato politico secondo loro) e poi osanna Mike! Mike, colui che ci ha "aiutati" ad arrivare così in basso, che è stato parte cruciale della propaganda di un certo stile di vita e di pensiero (anche questo generalmente associato ad un certo personaggio politico in questo forum).
Che senso ha la professionalità (ma dove poi) se è usata in malo modo?
Il fatto che lavori in tv da 3000 anni fa di lui solo un personaggio storico NON un buon personaggio.

Infatti, la gente ha bisogno del "mito" da compiangere
esatto.
Non mi sarei mai aspettato compianti da alcuni utenti. :eek:

dave4mame
09-09-2009, 12:48
Cosa c'entra Mike con la lingua italiana?
Come ha trasformato la nostra cultura? Secondo me in peggio (concordo totalmente con Villaggio).
Meglio che personaggi come lui non se ne vedano più, anche se ormai il danno l'ha fatto.
In Italia servono più Angela, più Tozzi, più Ghezzi. Invece siam qui a piangere Mike manco fosse stato un divulgatore di cultura.
In questo topic ho visto gente che prima critica l'infimo livello culturale dell'italiano medio (strettamente legato ad un lato politico secondo loro) e poi osanna Mike! Mike, colui che ci ha "aiutati" ad arrivare così in basso, che è stato parte cruciale della propaganda di un certo stile di vita e di pensiero (anche questo generalmente associato ad un certo personaggio politico in questo forum).
Che senso ha la professionalità (ma dove poi) se è usata in malo modo?
Il fatto che lavori in tv da 3000 anni fa di lui solo un personaggio storico NON un buon personaggio.


esatto.
Non mi sarei mai aspettato compianti da alcuni utenti. :eek:

la televisione è stata il PRIMO mezzo con cui a milioni di italiani analfabeti è stata veicolata in maniera quasi capillare la lingua italiana; prima ancora delle trasmissioni di Manzi (che, ironia della sorte, era coetaneo di bongiorno).

una diesamina come la tua è, imho, indice di pressapochismo e scarsa conoscenza dell'argomento di cui si sta parlando.

Lorekon
09-09-2009, 12:51
a dire il vero bongiorno tempo addietro disse che la rai gli pagava 900.000 lire una puntata (settimanale) e che berlusconi ne mise sul piatto 600.000.000 annuali, comprensivo di "convincimento al grande passo"...

nell'intervista di stanotte ha detto una cosa diversa :stordita:

Lorekon
09-09-2009, 12:51
600milioni mensili negli anni 70:asd: mi sa che hai sentito un pelo male:stordita:

may be ;)

Mythical Ork
09-09-2009, 12:52
la grana.

stanotte ho visto un intervista di Elkann a Buongiorno.
Quando la rai era monopolista pagava poco (il giusto diremmo oggi) i presentatori, Mike diceva che lui prendeva 25 milioni al mese all'inizio degli anni '80 (che era comunque molto denaro).
Berlusconi gli offrì 600 milioni mensili.

va detto che Berlusconi allora non era necessariamente il Berlusconi di adesso
(un normale imprenditore con un grande sogno: creare una tv commerciale e spezzare il monopolio RAI che allora era devastante - in pratica la RAI era un'estensione della DC, un megafono, un sistema di propaganda)
Poco si sapeva degli inizi immobiliari, della fonte ignota del capitale, etc etc.

il problema è che gli è rimasto fedel anche DOPO che si è saputo tutto.
Per quello sì, Mike lo biasimo anche io.


Allora:
- La RAI lo pagava 20-25 milioni (che erano comunque pochi, diceva lui, rispetto a quanto prendevano i vari attori che oscillavano dai 45 ai 60 milioni)
- Berlusconi li mise su un piatto 600 milioni (sempre annuali) e lui disse: "Ma per quanti anni?" e Berlusconi: "come per quanti anni, all'anno!" e così convinse altri colleghi (come Vianello) a fare il grande passo...

Inoltre del Berlusconi imprenditore ne parlava bene anche Indro Montanelli (ho scoperto che ha passato qualche giorno di carcere a San Vittore con Mike, solo che Idro era chiaramente più grande di una ventina di anni e che Mike stesso faceva il cosidetto "scopino"), che ne esaltava la serietà e l'attenzione per i suoi dipendenti...
Indro metteva in guardia dal Berlusconi politico perchè credeva alla bugie che diceva...


Ciao
Orlando

Lorekon
09-09-2009, 12:53
ah ecco mi confondevo mesi con anni :asd:

hai visto anche tu l'intervista?

NetEagle83
09-09-2009, 12:55
Cosa c'entra Mike con la lingua italiana?
Come ha trasformato la nostra cultura? Secondo me in peggio (concordo totalmente con Villaggio).
Meglio che personaggi come lui non se ne vedano più, anche se ormai il danno l'ha fatto.
In Italia servono più Angela, più Tozzi, più Ghezzi. Invece siam qui a piangere Mike manco fosse stato un divulgatore di cultura.
In questo topic ho visto gente che prima critica l'infimo livello culturale dell'italiano medio (strettamente legato ad un lato politico secondo loro) e poi osanna Mike! Mike, colui che ci ha "aiutati" ad arrivare così in basso, che è stato parte cruciale della propaganda di un certo stile di vita e di pensiero (anche questo generalmente associato ad un certo personaggio politico in questo forum).
Che senso ha la professionalità (ma dove poi) se è usata in malo modo?
Il fatto che lavori in tv da 3000 anni fa di lui solo un personaggio storico NON un buon personaggio.

Cosa c'entra Mike con la lingua italiana??? :eek:

Negli anni '50 più della metà dell'intera popolazione italiana era analfabeta (leggasi non sapeva nè leggere nè scrivere) e l'unica lingua che conosceva era il proprio dialetto. Il primo fenomeno significativo di comunicazione di massa (ovvero la tv, perchè la radio è un po' particolare come medium) ha portato nel giro di un paio d'annetti scarsi ad una conoscenza quantomeno di base dell'italiano (e anche di qualche altra disciplina a dire il vero), anche nelle fasce di popolazione meno abbienti. Nessuna istituzione scolastica o accademica sarebbe riuscita a fare tanto... e comunque il quadro socio-politico dell'epoca non lo permetteva. Invece la tv c'è riuscita... ha dato al nostro paese una lingua comune "de facto". E indovina chi c'era lì ad "istruire" la gente senza che nemmeno se ne rendesse conto? Proprio il tanto vituperato signor Bongiorno...

L'errore più grande che si possa fare è parlare di "cultura" utilizzando i canoni ATTUALI. Spesso, citando Piero Angela e compagnia bella, vi dimenticate che la divulgazione scientifica ha motivo di esistere solo se c'è una minima base culturale comune... e quella base fino agli anni '50 NON C'ERA! Si è formata anche grazie a gente come Mike Bongiorno... riflettete bene prima di giocare a fare gli intellettuali.

Mythical Ork
09-09-2009, 12:56
ah ecco mi confondevo mesi con anni :asd:

hai visto anche tu l'intervista?

quella su rete4 "Vite straordinarie" o qualcosa del genere...


Ciao
Orlando

ziozetti
09-09-2009, 13:00
1) "Fenomenologia di Mike Bongiorno" è un saggio (anzi, non è manco quello...) di Umberto Eco, non di Spinazzola.

Pensavo che anche Spinazzola (che sinceramente non ho mai sentito nominare) avesse scritto un saggio su MB... ho copiaincollato biecamente. :fagiano:

ziozetti
09-09-2009, 13:02
Infatti, la gente ha bisogno del "mito" da compiangere, gente che nel forum si stracciava le vesti per Gigi Sabani, ripeto Gigi Sabani !
Resto dell'idea di Paolo Villaggio.
E' innegabile però che Bongiorno, nel bene o nel male, è stato parte della storia italiana.

Dj Ruck
09-09-2009, 17:14
dispiace tanto...è stao un grande della Tv...proprio sabato scorso, guardando Supervarietà su Rai1, mi stavo chiedendo che fine avesse fatto, era da un pò che non lo vedevo...:(

Xile
09-09-2009, 18:01
dispiace tanto...è stao un grande della Tv...proprio sabato scorso, guardando Supervarietà su Rai1, mi stavo chiedendo che fine avesse fatto, era da un pò che non lo vedevo...:(

Stava per sbarcare su Sky, poraccio scaricato da Berlusconi in così malo modo, mah!!!

blamecanada
09-09-2009, 18:12
Cosa c'entra Mike con la lingua italiana??? :eek:

Negli anni '50 più della metà dell'intera popolazione italiana era analfabeta (leggasi non sapeva nè leggere nè scrivere) e l'unica lingua che conosceva era il proprio dialetto. Il primo fenomeno significativo di comunicazione di massa (ovvero la tv, perchè la radio è un po' particolare come medium) ha portato nel giro di un paio d'annetti scarsi ad una conoscenza quantomeno di base dell'italiano (e anche di qualche altra disciplina a dire il vero), anche nelle fasce di popolazione meno abbienti. Nessuna istituzione scolastica o accademica sarebbe riuscita a fare tanto... e comunque il quadro socio-politico dell'epoca non lo permetteva. Invece la tv c'è riuscita... ha dato al nostro paese una lingua comune "de facto". E indovina chi c'era lì ad "istruire" la gente senza che nemmeno se ne rendesse conto? Proprio il tanto vituperato signor Bongiorno...
Buongiorno era semplicemente un presentatore, avrebbe potuto esserci chiunque altro al suo posto e gl'italiani avrebbero comunque imparato la lingua. Anzi, da questo punto di vista, se a fare il presentatore avessero messo qualcun altro forse si parlarebbe una lingua migliore.

zerothehero
09-09-2009, 18:13
600milioni mensili negli anni 70:asd: mi sa che hai sentito un pelo male:stordita:

Mi sa che Berlusconi promise a Mike un contratto di 600milioni all'anno, non al mese. Più eventuali sponsorizzazioni che alla rai erano vietate. Fu cmq un azzardo per Mike (telemilano era una televisione praticamente sconosciuta, Berlusconi era uno dei tanti costruttori edili) e una scommessa (vinta) da Berlusconi, grazie al quale riuscì a partire positivamente con il suo business di imprenditore televisivo. Ci credo che Mike è stato uno dei conduttori più berlusconiani (per interesse, ma credo anche per convinzione personale) di Mediaset
Diciamo che è stato il re dei conduttori televisivi con i suoi quiz e i suoi varietà. E' riuscito anche a gestire ottimamente la sua parabola discendente legandosi a Fiorello&co.

zerothehero
09-09-2009, 18:16
alberto angela merita, ma il vero erede di angela è mario tozzi

Piero è Piero. Insostituibile. Peccato che è vecchiotto, quindi più prima che poi dovrà essere sostituito.
Tozzi è un bieco antinuclearista. :O
E poi si fa accompagnare dal il Trio Medusa quasi come se volesse dire: "siete dei babbei, quindi per non farvi annoiare, mi accompagno con dei saltinbanchi".

ulk
09-09-2009, 19:24
Mi sa che Berlusconi promise a Mike un contratto di 600milioni all'anno, non al mese. Più eventuali sponsorizzazioni che alla rai erano vietate. Fu cmq un azzardo per Mike (telemilano era una televisione praticamente sconosciuta, Berlusconi era uno dei tanti costruttori edili) e una scommessa (vinta) da Berlusconi, grazie al quale riuscì a partire positivamente con il suo business di imprenditore televisivo. Ci credo che Mike è stato uno dei conduttori più berlusconiani (per interesse, ma credo anche per convinzione personale) di Mediaset
Diciamo che è stato il re dei conduttori televisivi con i suoi quiz e i suoi varietà. E' riuscito anche a gestire ottimamente la sua parabola discendente legandosi a Fiorello&co.

Parabola discendente? Aveva 85 anni e voleva continuare a lavorare come prima, sa quanti giovani (grazie a lui) non si sono potuti mettere in mostra?

daniele.messina
09-09-2009, 19:47
Buongiorno era semplicemente un presentatore, avrebbe potuto esserci chiunque altro al suo posto e gl'italiani avrebbero comunque imparato la lingua. Anzi, da questo punto di vista, se a fare il presentatore avessero messo qualcun altro forse si parlarebbe una lingua migliore.

Mi sa tanto di critica snob e ripetuta un po' a pappagallo. Vedevi la TV negli anni 50-60? Cosa di preciso non andava bene nella lingua parlata da Mike Bongiorno? Dovevano mandare grandi scrittori in TV a fare i quiz e gli sketch facendo sfoggio di un perfetto e forbito italiano? Vorrei capire.

Poi, Bongiorno non stava in video 24 ore al giorno e non si può addossare a lui la responsabilità del livello della lingua parlata adesso. Ci sarebbero centinaia di fattori da prendere in considerazione. Questa tua uscita mi risulta superficiale e frutto di un orientamento a priori contro la persona.

dave4mame
09-09-2009, 20:15
Buongiorno era semplicemente un presentatore, avrebbe potuto esserci chiunque altro al suo posto e gl'italiani avrebbero comunque imparato la lingua. Anzi, da questo punto di vista, se a fare il presentatore avessero messo qualcun altro forse si parlarebbe una lingua migliore.

però c'era lui....

Mordicchio83
09-09-2009, 20:31
Mah... non capisco Villaggio. Ci si unisce in cordoglio collettivo perché molti con i programmi di Mike ci sono cresciuti, per cui non mi pare un esagerazione né la partecipazione al dolore, né la commemorazione di tutti quelli che ci hanno speso buone parole. Ognuno secondo la propria sensibilità.
Francamente, Mike, non mi è parso manco un esempio negativo e certamente non ha contribuito ad abbassare il livello medio di cultura dell'italiano...
Che poi non sarà ricordato per chissà quali meriti, ok... ma nessuno mi pare che gliene attribuisca, quindi...

dave4mame
09-09-2009, 20:52
villaggio (cui va l'imperituro merito di aver creato un personaggio che IMHO, è degno di studi che travalicano quelli cinematografici) da qualche anno si autoattribuisce dignità di intellettuale.
il problema (oltre ovviamente a quello che non è un intellettuale) è che ha scelto il clichè dell'intellettuale spocchioso e populinoclasta.
contento lui...

FA.Picard
09-09-2009, 21:49
Carina (e dovuta) la pubblicità di Infostrada in onore di Mike

Fritz!
09-09-2009, 21:53
Buongiorno era semplicemente un presentatore, avrebbe potuto esserci chiunque altro al suo posto e gl'italiani avrebbero comunque imparato la lingua. Anzi, da questo punto di vista, se a fare il presentatore avessero messo qualcun altro forse si parlarebbe una lingua migliore.

MA infatti... qua sembra quasi che sia morto guglielmo marconi...

Buongiorno non ha inventato niente. Senza di lui ci sarebbe stato qualcun'altro (e in realtà c'era non é ci fosse solo lui) a fare il presentatore.

Mike era un buon venditore di granbiscotti e detersivi alle caslinghe.
E con questo si é guadagnato milioni.

Buon per lui. Una vita sicuramente agiata ed invidiabile.

Niente di piu.

factanonverba
09-09-2009, 22:00
MA infatti... qua sembra quasi che sia morto guglielmo marconi...

Buongiorno non ha inventato niente. Senza di lui ci sarebbe stato qualcun'altro (e in realtà c'era non é ci fosse solo lui) a fare il presentatore.

Mike era un buon venditore di granbiscotti e detersivi alle caslinghe.
E con questo si é guadagnato milioni.

Buon per lui. Una vita sicuramente agiata ed invidiabile.

Niente di piu.

:ave:

Fritz!
09-09-2009, 22:24
comunque per sdrammatizzare un po'..

ve la ricordate Antonella Elia????:sofico: :sofico: :sofico: .

http://www.youtube.com/watch?v=9k-XrEUu5Vg

NetEagle83
09-09-2009, 22:29
Buongiorno era semplicemente un presentatore, avrebbe potuto esserci chiunque altro al suo posto e gl'italiani avrebbero comunque imparato la lingua. Anzi, da questo punto di vista, se a fare il presentatore avessero messo qualcun altro forse si parlarebbe una lingua migliore.

La miglior risposta è stata questa:

però c'era lui....

:)

E' ovvio che, riferendomi al fenomeno di cui parlavo prima, non ha contato tanto il fatto che fosse proprio "lui"... però visto che è andata così, mi sembra doveroso rendere tributo alla "sua" memoria come a quella di un personaggio che, vi piaccia o meno, è stato protagonista ed in parte fautore di uno dei maggiori mutamenti culturali del nostro paese. :)

Mordicchio83
09-09-2009, 22:29
villaggio (cui va l'imperituro merito di aver creato un personaggio che IMHO, è degno di studi che travalicano quelli cinematografici) da qualche anno si autoattribuisce dignità di intellettuale.
il problema (oltre ovviamente a quello che non è un intellettuale) è che ha scelto il clichè dell'intellettuale spocchioso e populinoclasta.
contento lui...

E' inutile che si impegna... quando non ci sarà più tutti lo ricorderanno per "Fracchia la belva umana" :O

blamecanada
09-09-2009, 23:23
Mi sa tanto di critica snob e ripetuta un po' a pappagallo. Vedevi la TV negli anni 50-60? Cosa di preciso non andava bene nella lingua parlata da Mike Bongiorno? Dovevano mandare grandi scrittori in TV a fare i quiz e gli sketch facendo sfoggio di un perfetto e forbito italiano? Vorrei capire.
Io avrei mandato non persone che parlassero una lingua complicata, ma sicuramente che avessero fatto un corso di dizione e parlassero una lingua priva d'inflessioni e corretta dal punto di vista logico-grammaticale (corretto uso della consecutio temporum, ad esempio). Quindi italiano forbito no, ma perfetto sí (nei limiti del possibile).

Poi, Bongiorno non stava in video 24 ore al giorno e non si può addossare a lui la responsabilità del livello della lingua parlata adesso. Ci sarebbero centinaia di fattori da prendere in considerazione. Questa tua uscita mi risulta superficiale e frutto di un orientamento a priori contro la persona.
Non dico che sia colpa sua, né dico che Bongiorno abbia particolari colpe a riguardo di alcunché, tuttavia ritengo non abbia nemmeno particolari meriti. Poi che abbia avuto la sua importanza non lo metto in dubbio, ma un per un qualche merito.
Merito lo ha chi ha fatto qualcosa di particolare ed importante, non chi per circostanze storiche conduceva dei quiz televisivi.

zerothehero
09-09-2009, 23:28
Parabola discendente? Aveva 85 anni e voleva continuare a lavorare come prima, sa quanti giovani (grazie a lui) non si sono potuti mettere in mostra?

Le vedo le orde dei presentatori davanti ai cancelli della rai/mediaset bloccate dal bastone di Mike.
Ora che non c'è più vedremo quali mirabolanti ed entusiasmanti avventure ci offriranno. :asd:

bjt2
10-09-2009, 09:42
Carina (e dovuta) la pubblicità di Infostrada in onore di Mike

http://www.youtube.com/watch?v=WENkNjp0rEg

Mi è venuto un magone a vederla...

Povero Fiorello... Chissà come sta...

wolfnyght
10-09-2009, 09:47
un grande saluto ad una grandissima persona


a quelli che criticano il mike degli anni di rischiatutto

si diceva che quando c'era rischiatutto perfino i ladri non andavano a rubare per veder quel programma........
per dire quanto era seguito......
praticamente lo guardavano tutti


ora visto che andate ad insulti agli italiani che seguivano mike buongiorno
gli utenti che han insultato gli italiani di quei tempi
son pregati di andar dai loro nonni o dai loro genitori e di insultarli come giustamente,per loro,meritano tali insulti perchè guardavano rischiatutto.

a tal proposito mi sento decisamente offeso da molti commenti.

castoner
10-09-2009, 09:56
un grande saluto ad una grandissima persona


a quelli che criticano il mike degli anni di rischiatutto

si diceva che quando c'era rischiatutto perfino i ladri non andavano a rubare per veder quel programma........
per dire quanto era seguito......
praticamente lo guardavano tutti


ora visto che andate ad insulti agli italiani che seguivano mike buongiorno
gli utenti che han insultato gli italiani di quei tempi
son pregati di andar dai loro nonni o dai loro genitori e di insultarli come giustamente,per loro,meritano tali insulti perchè guardavano rischiatutto.

a tal proposito mi sento decisamente offeso da molti commenti.

come non quotare... certa gente farebbe bene a stare zitta ogni tanto piuttosto che dire cattiverie..

e sopratutto, xche diciamocelo... lo attaccano sopratutto perche per molto tempo è stato un uomo mediaset, sopratutto negli anni in cui berlusconi è sceso in campo...e qui dentro molti venderebbero la madre per andare contro a berlusconi...

Secondo me Mike era un grande, poi che fosse amico di questo o quello non dovrebbe entrarci... è solamente da rendere onore a un pezzo della storia d'italia che ci saluta.

durbans
10-09-2009, 10:08
Non so se è già stato detto però ho scoperto in questi giorni che la celeberrima gaffe in cui Mike Bongiorno si sarebbe rivolto alla concorrente Longari con l'esclamazione "Ahi Ahi Ahi signora Longari, lei mi cade (o mi è caduta) sull'uccello" è in realtà una leggenda.

E' stata smentita da MIke stesso, dalla Longari, da Ludovico Peregrini, da Aldo Grasso e dagli archivi RAI : in tutte le puntate (registrate) non ve ne è traccia.

Dalle mie parti era diventato proverbiale , anche nella versione ("mi e' caduta sulle palle", che i miei genitori giuravano di ricordarsi), per indicare un errore clamoroso.

Mythical Ork
10-09-2009, 10:22
Non so se è già stato detto però ho scoperto in questi giorni che la celeberrima gaffe in cui Mike Bongiorno si sarebbe rivolto alla concorrente Longari con l'esclamazione "Ahi Ahi Ahi signora Longari, lei mi cade (o mi è caduta) sull'uccello" è in realtà una leggenda.

E' stata smentita da MIke stesso, dalla Longari, da Ludovico Peregrini, da Aldo Grasso e dagli archivi RAI : in tutte le puntate (registrate) non ve ne è traccia.

Dalle mie parti era diventato proverbiale , anche nella versione ("mi e' caduta sulle palle", che i miei genitori giuravano di ricordarsi), per indicare un errore clamoroso.

Non solo... quelle puntate erano tutte registrate, perciò un gaffe del genere non sarebbe MAI andata in onda e, nella peggiore delle ipotesi, l'avrebbero tagliata

icoborg
10-09-2009, 10:35
Non so se è già stato detto però ho scoperto in questi giorni che la celeberrima gaffe in cui Mike Bongiorno si sarebbe rivolto alla concorrente Longari con l'esclamazione "Ahi Ahi Ahi signora Longari, lei mi cade (o mi è caduta) sull'uccello" è in realtà una leggenda.

E' stata smentita da MIke stesso, dalla Longari, da Ludovico Peregrini, da Aldo Grasso e dagli archivi RAI : in tutte le puntate (registrate) non ve ne è traccia.

Dalle mie parti era diventato proverbiale , anche nella versione ("mi e' caduta sulle palle", che i miei genitori giuravano di ricordarsi), per indicare un errore clamoroso.

veramente io l'ho vista.

blamecanada
10-09-2009, 11:02
a quelli che criticano il mike degli anni di rischiatutto
Qui nessuno sta criticando Bongiorno, quanto la sua santificazione post mortem, quasi fosse il Salvatore.
Era un presentatore di quiz televisivi, cosa mai si può criticare di un lavoro simile?

Mythical Ork
10-09-2009, 11:27
Qui nessuno sta criticando Bongiorno, quanto la sua santificazione post mortem, quasi fosse il Salvatore.
Era un presentatore di quiz televisivi, cosa mai si può criticare di un lavoro simile?

Sinceramente non vedo tutta questa santificazione... è normale che ora ci sono servizi e servizi su di lui... ma questo succede a tutti... ma tutta questa santificazione boh..


Ciao
Orlando

MARCA
10-09-2009, 11:33
Qui nessuno sta criticando Bongiorno, quanto la sua santificazione post mortem, quasi fosse il Salvatore.
Era un presentatore di quiz televisivi, cosa mai si può criticare di un lavoro simile?

Lo sta santificando la televisione,
mezzo tramite il quale lui in 2 occasioni ha cambiato la vita degli italiani, e ciò francament enon mi pare poco.

R.I.P.

blamecanada
10-09-2009, 11:43
Lo sta santificando la televisione,
mezzo tramite il quale lui in 2 occasioni ha cambiato la vita degli italiani, e ciò francament enon mi pare poco.
R.I.P.
No, è proprio il contrario.
Non è Bongiorno che ha cambiato la vita degli italiani attraverso la televisione, ma la televisione che ha cambiato la vita degl'italiani attraverso Bongiorno (e anche altri).
Se togli la televisione il cambiamento non sarebbe avvenuto, se togli Bongiorno a dirigere i quiz ci sarebbe andato qualcun altro, non li ha mica inventati lui.

MARCA
10-09-2009, 11:55
No, è proprio il contrario.
Non è Bongiorno che ha cambiato la vita degli italiani attraverso la televisione, ma la televisione che ha cambiato la vita degl'italiani attraverso Bongiorno (e anche altri).
Se togli la televisione il cambiamento non sarebbe avvenuto, se togli Bongiorno a dirigere i quiz ci sarebbe andato qualcun altro, non li ha mica inventati lui.

Non sapevo che la televisione fosse un oganismo pensante che ha fatot dlele scelte...
Ho sempre saputo che Bongiorno e i suoi autori facessero i programmi.

tu parli dei quizi come se questi potesero scegliere chi li conduce,
inoltre parli di fatti non controprovabili,
in ogni caso, oltre ai quiz si parla anche di televisione commerciale,
e li si parla di un'idea di una persona.

dave4mame
10-09-2009, 12:31
i funerali saranno "di stato".
il che, francamente, mi pare un filo eccessivo...

pierodj
10-09-2009, 12:47
i funerali saranno "di stato".
il che, francamente, mi pare un filo eccessivo...

un filo? assai eccessivo...
d'accordo che tra i presentatori era uno dei migliori, ma arrivare addirittura a dire che voleva diventare senatore e fargli i funerali di stato... :rolleyes:

Artem75
10-09-2009, 12:56
i funerali saranno "di stato".
il che, francamente, mi pare un filo eccessivo...

Funerali di stato NO !

bravo presentatore di quiz
innovatore della TV

ma da questo a fare i funerali di stato è eccessivo.

afterburner
10-09-2009, 13:08
http://it.wikipedia.org/wiki/Funerale_di_stato

Quest'anno siamo gia' al terzo funerale di stato. Sui primi due (terremoto abruzzo e incidente ferroviario di viareggio) non discuto.

Il funerale di stato a Mike mi lascia assai perplesso: credo sia parecchio esagerato. Ma dato che il funerale di stato l'han fatto pure ad Albertone Sordi (anche questo un'esagerazione) .. perche' non farlo pure a Mike? D'altronde e' stato uno dei migliori e longevi televenditori di gran biscotto rovagnati, pellicce annabella e materassi eminflex e ha fatto guadagnare tantissimi soldini all'attuale PdC .. faranno funerale di stato anche a Mastrota.

Artem75
10-09-2009, 13:24
http://it.wikipedia.org/wiki/Funerale_di_stato

Quest'anno siamo gia' al terzo funerale di stato. Sui primi due (terremoto abruzzo e incidente ferroviario di viareggio) non discuto.

Il funerale di stato a Mike mi lascia assai perplesso: credo sia parecchio esagerato. Ma dato che il funerale di stato l'han fatto pure ad Albertone Sordi (anche questo un'esagerazione) .. perche' non farlo pure a Mike? D'altronde e' stato uno dei migliori e longevi televenditori di gran biscotto rovagnati, pellicce annabella e materassi eminflex e ha fatto guadagnare tantissimi soldini all'attuale PdC .. [B]faranno funerale di stato anche a Mastrota.
he no a mastrota no, già gli sono rimaste solo le .... pentole e materassi ! :D

sbagliato fare funerali di stato ai terremotati dell'abruzzo !
sbagliato fare il funerale di stato ai morti di viareggio !
ci sono colpe occulte da parte dello stato italiano, io fossi un parente delle vittime non avrei MAI accettato.

sbagliato fare i funerali di stato ad alberto sordi ecc ecc ecc
i funerali di stato si fanno se qualche uomo di stato muore durante l'espletamento del suo incarico\lavoro. non se una persona è nota, a questo punto facciamo pure i funerali di stato a pippo B !

possiamo instituire un premio in sua memoria , intitolargli una via, piazza studio televisivo, ma i funerali di stato ad un uomo che.... pubblicizzava pellicce NO !

blamecanada
10-09-2009, 14:28
Non sapevo che la televisione fosse un oganismo pensante che ha fatot dlele scelte...
Suvvia, il significato era evidente a chiunque lo volesse intendere, la nascita della televisione ha comportato dei cambiamenti, Bongiorno non è che un ingranaggio all'interno di quei cambiamenti.

Ho sempre saputo che Bongiorno e i suoi autori facessero i programmi.
tu parli dei quizi come se questi potesero scegliere chi li conduce
I quiz sono piú o meno simili in tutto il mondo, e non sono certo le regole del singolo quiz ad essere stati importanti storicamente.
Anzi, l'importanza in generale della maggior parte dei programmi televisivi ha avuto un'importanza solo indiretta (forse ad esclusione di Non è mai troppo tardi).

inoltre parli di fatti non controprovabili
Sono comprovabili né piú né meno di qualsiasi giudizio su qualsiasi evento storico... la storia non è una scienza sperimentale.

in ogni caso, oltre ai quiz si parla anche di televisione commerciale,
e li si parla di un'idea di una persona.
Io comunque non ho nulla da ridire sui quiz di Bongiorno, dico soltanto che erano solo quiz, e che non sono stati i suoi meriti personali ad aver avuto importanza storica, quanto la nascita della televisione.

udria
10-09-2009, 14:41
E' stato l'uomo giusto al posto giusto nel momento giusto ed è diventato quello che sappiamo.."semplicemente" un monumento della TV! IMHO

Mythical Ork
10-09-2009, 14:44
he no a mastrota no, già gli sono rimaste solo le .... pentole e materassi ! :D

sbagliato fare funerali di stato ai terremotati dell'abruzzo !
sbagliato fare il funerale di stato ai morti di viareggio !
ci sono colpe occulte da parte dello stato italiano, io fossi un parente delle vittime non avrei MAI accettato.

sbagliato fare i funerali di stato ad alberto sordi ecc ecc ecc
i funerali di stato si fanno se qualche uomo di stato muore durante l'espletamento del suo incarico\lavoro. non se una persona è nota, a questo punto facciamo pure i funerali di stato a pippo B !

possiamo instituire un premio in sua memoria , intitolargli una via, piazza studio televisivo, ma i funerali di stato ad un uomo che.... pubblicizzava pellicce NO !

Quoto!!!

NO, i funerali di stato, NO! Se li sarebbe meritati piuttosto Pavarotti che non Mike (con tutto il rispetto)... Lo credo profondamente ingiusto e tende anche a svinire il vero significato...

Di questo passo ogni personaggio noto se ne meriterà uno!


Ciao
Orlando

MARCA
10-09-2009, 15:10
Un ingranaggio pensate, un ingranaggio che ha modificato il sistema(con le televisioni commerciali per esempio...), un ingranagio che prima di allora non c'era è per forza di logica indispensabile.
I quiz oggi sono simili, allora erano unici...in ogni caso, ogni presentatore è diverso, quindi dire che tutti sono uguali, tutti hanno rapporti con il pubblico e tutti hanno creato le tv commerciali...non può essere la verità.




Sono comprovabili né piú né meno di qualsiasi giudizio su qualsiasi evento storico... la storia non è una scienza sperimentale.
Ma non scherziamo, tu non puoi affermare con i se e con i ma che la storia cambierebbe, non puoi provarlo, quindi devi attenerti alla storia.


Io comunque non ho nulla da ridire sui quiz di Bongiorno, dico soltanto che erano solo quiz, e che non sono stati i suoi meriti personali ad aver avuto importanza storica, quanto la nascita della televisione.

E dici una cosa sbagliata, perchè Mike era anche autore dei suoi programmi,
perchè non hai le prove per dire che un altro programma avrebbe fatto gli stessi dati, non hai le prove per dire che un altro conduttore avrebbe seguito Berlusconi con gli stessi risultati nelle tv private creando la tv commerciale.

Tu fai delle ipotesi che non puoi provare,
la realtà, la storia dice altro.

drakend
10-09-2009, 15:22
Quoto!!!

NO, i funerali di stato, NO! Se li sarebbe meritati piuttosto Pavarotti che non Mike (con tutto il rispetto)... Lo credo profondamente ingiusto e tende anche a svinire il vero significato...

Di questo passo ogni personaggio noto se ne meriterà uno!


Ciao
Orlando
Da quando in qua un presentatore televisivo può fare l'obiettore di coscienza? (Tralasciando che Mike non l'avrebbe comunque fatto sulla questione delle pellicce...)
Il discorso che fece alla Elia durante quel famoso battibecco sulle pellicce è sacrosanto: lei era pagata per promuovere lo sponsor, non per sfotterlo facendo tutte quelle scene con la concorrente. La concorrente poteva esprimere liberamente le sue opinioni, la Elia NO, perché andavano in contrasto con i motivi stessi per cui era lì presente.

Mythical Ork
10-09-2009, 15:54
Da quando in qua un presentatore televisivo può fare l'obiettore di coscienza? (Tralasciando che Mike non l'avrebbe comunque fatto sulla questione delle pellicce...)
Il discorso che fece alla Elia durante quel famoso battibecco sulle pellicce è sacrosanto: lei era pagata per promuovere lo sponsor, non per sfotterlo facendo tutte quelle scene con la concorrente. La concorrente poteva esprimere liberamente le sue opinioni, la Elia NO, perché andavano in contrasto con i motivi stessi per cui era lì presente.

Scusa, che centra il fatto delle pellicce con quello che ho scritto io?

dave4mame
10-09-2009, 15:59
l'evasore fiscale pavarotti?
uhm.....

drakend
10-09-2009, 16:06
Scusa, che centra il fatto delle pellicce con quello che ho scritto io?
Hai sottoscritto quanto scritto dall'utente Artem75...

blamecanada
10-09-2009, 16:08
Un ingranaggio pensate, un ingranaggio che ha modificato il sistema(con le televisioni commerciali per esempio...), un ingranagio che prima di allora non c'era è per forza di logica indispensabile.
I quiz oggi sono simili, allora erano unici...in ogni caso, ogni presentatore è diverso, quindi dire che tutti sono uguali, tutti hanno rapporti con il pubblico e tutti hanno creato le tv commerciali...non può essere la verità.
Quello che sto dicendo è che:
1. In tutti i Paesi del mondo hanno fatto i quiz con altri presentatori, quindi i quiz esistevano a prescindere da Bongiorno (il primo quiz è stato inventato nel 1938, per una radio americana). Un conduttore può essere piú o meno simpatico, ma è sostituibile.
2. Bongiorno si è limitato a fare dei quiz, come è avvenuto in tutti i Paesi del mondo, anche senza di lui.
3. E l'importanza dei quiz tuttavia, non sta tanto nel valore del quiz in sé medesimo, che è un semplice programma d'intrattenimento, quanto nel fatto che è stato un fenomeno di costume che ha aiutato l'unificazione linguistica (ma poteva farlo anche un qualsiasi altro quiz, od un altro programma).

Ma non scherziamo, tu non puoi affermare con i se e con i ma che la storia cambierebbe, non puoi provarlo, quindi devi attenerti alla storia.
Nella storia non si può provare nulla, ma poiché tutti gli storici fanno delle ipotesi sulle cause degli eventi e sulla loro importanza, se quello che dici fosse vero, tutti gli storici non farebbero altro che dire fregnacce. Evidentemente non è cosí.
Se gli storici si limitassero a dire che i fatti sono avvenuti senza fare ipotesi sulle cause, saremmo ancora alla storia annalistica che già nei I secoli dopo Cristo era ampiamente superata.

Allo stesso modo io sto dicendo che l'evoluzione della cultura italiana è stata influenzata dai programmi televisivi, compresi i quiz di Bongiorno, ma non è che senza Bongiorno e con altri quiz televisivi sarebbe cambiata la storia universale. Certo, c'era lui ed ha avuto la sua importanza per il costume, ma non meriti (né demeriti) particolari.

Diverso sarebbe stato se avesse inventato un programma unico a livello mondiale e di particolare importanza sociale, come “Non è mai troppo tardi (http://it.wikipedia.org/wiki/Non_%C3%A8_mai_troppo_tardi_(programma_televisivo))”. Quello è un programma originale, emulato in seguito in molti Paesi del mondo, e che ha fatto uscire dall'analfabetismo un milione e mezzo di italiani, e che quindi ha inciso non solo indirettamente sull'evoluzione della cultura in Italia.

E dici una cosa sbagliata, perchè Mike era anche autore dei suoi programmi,
perchè non hai le prove per dire che un altro programma avrebbe fatto gli stessi dati, non hai le prove per dire che un altro conduttore avrebbe seguito Berlusconi con gli stessi risultati nelle tv private creando la tv commerciale.
Non so se qualcun altro avrebbe avuto lo stesso successo nelle televisioni commerciali, ma davo per scontato che il periodo piú importante fosse quello degl'inizi.

In ogni caso ritengo che, come dice l'Economist, la televisione commerciale abbia distrutto il tessuto culturale del Paese. E quindi ritengo che averla creata sia stata una pessima cosa.
Tuttavia, poiché l'ha creata Berlusconi (violando numerose leggi, poi corrette ad personam), non ne faccio una colpa a Bongiorno, che era un semplice conduttore di quiz.

l'evasore fiscale pavarotti?
uhm.....
Sí, in effetti neanche io farei un funerale di Stato ad un evasore fiscale di quella portata. Tra l'altro a me neanche piace molto come tenore...

Secondo me per ricevere un funerale di Stato bisogna aver avuto dei meriti particolari nei confronti della collettività. Non credo che a un personaggio televisivo possa essere fatto un funerale di Stato.
L'unico caso in cui lo contemplerei è nel caso di Alberto Manzi, per il summenzionato programma televisivo, ma è un caso molto particolare.

dave4mame
10-09-2009, 16:23
diciamo che, wikipedia alla mano, l'elenco degli onorati di funerale di stato è tanto breve quanto male assortito....

Mythical Ork
10-09-2009, 16:27
diciamo che, wikipedia alla mano, l'elenco degli onorati di funerale di stato è tanto breve quanto male assortito....

Il Regno Unito ne ha solo 3 e noi 3 in un anno :doh:

Ma poi, Mike Bongiorno... non riesco a crederci... questo stato diventerà una barzeletta


Ciao
Orlando

recoil
10-09-2009, 16:35
diciamo che, wikipedia alla mano, l'elenco degli onorati di funerale di stato è tanto breve quanto male assortito....

infatti

i funerali di stato vanno accettati dalla famiglia o basta la delibera del consiglio dei ministri?
nel secondo caso direi che manca parecchia gente in quell'elenco...

LUVІ
13-09-2009, 08:19
Mi stava simpatico, soprattutto dopo averlo conosciuto dal vivo alla Ruota.
E soprattutto dopo essere stato scaricato dal re il quale, ovviamente, non ha potuto esimersi dal pronunciare tre-quattro stronzate in merito :rolleyes:

RIP

LuVi

Onisem
13-09-2009, 10:44
Si ma con tutto il rispetto per l'uomo, anche se non lo consideravo certo un genio, i funerali di stato proprio non mi sono andati giù. Voglio dire, era un presentatore televisivo, mica un alto esponente istituzionale od un soldato morto in guerra. Solo in italia, questa italia...

pierodj
13-09-2009, 11:21
Si ma con tutto il rispetto per l'uomo, anche se non lo consideravo certo un genio, i funerali di stato proprio non mi sono andati giù. Voglio dire, era un presentatore televisivo, mica un alto esponente istituzionale od un soldato morto in guerra. Solo in italia, questa italia...

*

vabbè, abbiamo le veline-ministro e le escort del premier candidate, quindi tutto torna... :rolleyes:

LUVІ
13-09-2009, 12:01
Si ma con tutto il rispetto per l'uomo, anche se non lo consideravo certo un genio, i funerali di stato proprio non mi sono andati giù. Voglio dire, era un presentatore televisivo, mica un alto esponente istituzionale od un soldato morto in guerra. Solo in italia, questa italia...

Ah non lo sapevo. Funerali di stato? :doh:

Onisem
13-09-2009, 12:31
Ah non lo sapevo. Funerali di stato? :doh:

Si, il cortocircuito ormai è totale. E chiaramente nessuno si è posto il problema.

Scalor
13-09-2009, 12:45
Scusa, che centra il fatto delle pellicce con quello che ho scritto io?

penso che si riferisca alle pellicce che pubblicizzava durante la ruota della fortuna.

comunque pure io sono contrario al funerale di stato !
sarà stato bravo, sarà sato il primo, ma chissenefrega !

ha ragione artem75 ! una piazza uno studio televisivo a lui dedicato e basta.
da qui a fare un funerale di stato ......

comunque siamo coerenti dopo escort, mignottame vario, veline letterine diventate ministre, intercettazioni su " prestazioni particolari " nei palazzi...., voli di stato per portare menestrello & paggetto portachitarra, libri di ... marmo regalati, orologi , ecc ecc
anche se facciamo il funerale a mike..... è il male minore !

bjt2
13-09-2009, 16:40
Se non mi sbaglio era un partigiano, al pari di Montanelli e Pertini. Forse non avrà avuti molti meriti in battaglia, ma è stato in prigione, proprio con Montanelli, mi pare. A Pertini e Montanelli furono fatti i funerali di stato?

Wolfgang Grimmer
13-09-2009, 16:45
Se non mi sbaglio era un partigiano, al pari di Montanelli e Pertini. Forse non avrà avuti molti meriti in battaglia, ma è stato in prigione, proprio con Montanelli, mi pare. A Pertini e Montanelli furono fatti i funerali di stato?
Ah beh Mike uguale a Pertini e Montanelli eh.
Vendere pentole è proprio la stessa cosa che essere presidente della repubblica italiana.
Ma si, in un'Italia in cui la televisione regna sovrana fare quiz è anche più importante che guidare il paese o impegnarsi socialmente.
Speriamo in funerali di stato anche per Papi e Costanzo.

Mythical Ork
13-09-2009, 20:41
Se non mi sbaglio era un partigiano, al pari di Montanelli e Pertini. Forse non avrà avuti molti meriti in battaglia, ma è stato in prigione, proprio con Montanelli, mi pare. A Pertini e Montanelli furono fatti i funerali di stato?

No e no.

- Funerale di Guglielmo Marconi, 1937 (Roma).
- Funerale di Carlo Alberto Dalla Chiesa, 1982 (Palermo).
- Funerale di Jerry Essan Masslo, 1989 (Villa Literno, Caserta).
- Funerale di Giovanni Spadolini, 1994 (Roma, Basilica di Santa Maria sopra Minerva)
- Funerale di Alberto Sordi, 27 febbraio 2003 (Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano)
- Funerali collettivi dei Caduti di Nassirya, 2 luglio 2004 (Roma)
- Funerale di Mario Luzi, 2 marzo 2005 (Firenze)
- Funerale di Nicola Calipari, 7 marzo 2005 (Roma)
- Funerale di Filippo Raciti, 5 febbraio 2007 (Catania)
- Funerale collettivo interreligioso delle vittime del terremoto in Abruzzo, 10 aprile 2009 (Caserma della Guardia di Finanza di Coppito - L'Aquila)
- Funerale collettivo interreligioso delle vittime dell'incidente ferroviario di Viareggio, 7 luglio 2009 (Stadio dei Pini - Viareggio)
- Funerale di Mike Bongiorno, 12 settembre 2009 (Milano, Duomo)

CYRANO
13-09-2009, 20:57
Si ma con tutto il rispetto per l'uomo, anche se non lo consideravo certo un genio, i funerali di stato proprio non mi sono andati giù. Voglio dire, era un presentatore televisivo, mica un alto esponente istituzionale od un soldato morto in guerra. Solo in italia, questa italia...

*

chissa' cosa combineranno per emilio fede !
Funerale di stato , della repubblica e dell'impero !


C;,a;,z;,a;,za

blamecanada
13-09-2009, 23:14
No e no.

- Funerale di Guglielmo Marconi, 1937 (Roma).
- Funerale di Carlo Alberto Dalla Chiesa, 1982 (Palermo).
- Funerale di Jerry Essan Masslo, 1989 (Villa Literno, Caserta).
- Funerale di Giovanni Spadolini, 1994 (Roma, Basilica di Santa Maria sopra Minerva)
- Funerale di Alberto Sordi, 27 febbraio 2003 (Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano)
- Funerali collettivi dei Caduti di Nassirya, 2 luglio 2004 (Roma)
- Funerale di Mario Luzi, 2 marzo 2005 (Firenze)
- Funerale di Nicola Calipari, 7 marzo 2005 (Roma)
- Funerale di Filippo Raciti, 5 febbraio 2007 (Catania)
- Funerale collettivo interreligioso delle vittime del terremoto in Abruzzo, 10 aprile 2009 (Caserma della Guardia di Finanza di Coppito - L'Aquila)
- Funerale collettivo interreligioso delle vittime dell'incidente ferroviario di Viareggio, 7 luglio 2009 (Stadio dei Pini - Viareggio)
- Funerale di Mike Bongiorno, 12 settembre 2009 (Milano, Duomo)
Notare come se nella repubblica salvavano le apparenze, con la seconda si è passati al ridicolo piú totale. Altro che repubblica delle banane, magari potessi avere Woody Allen presidente del consiglio!

indelebile
14-09-2009, 08:37
in ritardo ...ma nessuno dice niente su cosa ha detto berlusconi ai funerali per mike...
cioè vi rendete conto che anche li si è messo li a vantarsi di se stesso a far propaganda:

Questo era Mike. A lui va il mio ringraziamento più sentito e profondo per il tanto lavoro e successi per merito suo, insieme, abbiamo conseguito. A lui va anche il mio ringraziamento per come, in tutti questi ultimi anni, mi ha sostenuto nella mia fatica al servizio degli Italiani e dell'Italia. Ancora recentemente mi invitava a continuare e mi diceva 'Sai ciascuno di noi ha un destino. A questo destino nessuno di noi si può sottrarre. Io ho avuto il destino che sai, ho vissuto una vita meravigliosa, ho avuto una famiglia meravigliosa e ho avuto anche qualche amico meraviglioso, anche tu non ti puoi lamentare" (http://www.newslab.it/attualita/1335-funerali-di-stato-di-mike-bongiorno-berlusconi-qun-eroe-litaliano-migliore-tu-facesti-nascere-litalia-e-tu-facesti-unire-tutti-gli-italianiq.html)

senza contare il tour che ha fatto tra i suoi fans dopo il funerale in via vittorio emanuele....

FA.Picard
14-09-2009, 10:00
tutto queste belle parole e lo licenzia senza neanche chiamarlo? :rolleyes: :doh:

Dj Ruck
14-09-2009, 18:22
E' stato comunque un uomo che ha segnato una svolta nella vita quotidiana delle persone, che ha saputo portare nelle case di tutti compagnia e curiosità.

ConteZero
14-09-2009, 18:23
E' stato comunque un uomo che ha segnato una svolta nella vita quotidiana delle persone, che ha saputo portare nelle case di tutti compagnia e curiosità.

Si, ok, ma allora perché lui si e Pertini no ?

Dj Ruck
14-09-2009, 18:38
Si, ok, ma allora perché lui si e Pertini no ?

e io che ne so...non sono io che decido...

Onisem
14-09-2009, 18:40
E' stato comunque un uomo che ha segnato una svolta nella vita quotidiana delle persone, che ha saputo portare nelle case di tutti compagnia e curiosità.

Anche Pippo Baudo. Anche Corrado. E perchè non Bruno Pizzul? La Sampò? La fatina? E mi fa specie che non capisca la distinzione tra chi ha avuto ben altri meriti, meriti verso il paese e la patria, tu che ti accingi ad essere un Carabiniere e che quindi dovresti avere un senso dello Stato e delle istituzioni superiore e meno "televisivo". Ripeto, massino rispetto per l'uomo, ma era un presentatore di quiz, anche se lo ha fatto da che esiste la televisione in italia. Non capisco proprio quali meriti possa avere perchè gli siano dovuti funerali di Stato.

ConteZero
14-09-2009, 18:40
e io che ne so...non sono io che decido...

No, ma implicitamente difendi l'operato di chi decide.

Se poi per te Mike Bongiorno ha avuto lo stesso profilo internazionale del Gen.Dalla Chiesa...

Dj Ruck
14-09-2009, 18:43
Anche Pippo Baudo. Anche Corrado. E perchè non Bruno Pizzul? La Sampò? La fatina? E mi fa specie che non capisca la distinzione tra chi ha avuto ben altri meriti, meriti verso il paese e la patria, tu che ti accingi ad essere un Carabiniere e che quindi dovresti avere un senso dello Stato e delle istituzioni superiore e meno "televisivo". Ripeto, massino rispetto per l'uomo, ma era un presentatore di quiz e non capisco proprio quali meriti possa avere perchè gli siano dovuti funerali di Stato.

Ah, ma guarda che anche Buongiorno durante la guerra fece qualcosina...il fatto che io sia Carabinieri non c'entra nulla...io parlo da persona normale.

Dj Ruck
14-09-2009, 18:45
No, ma implicitamente difendi l'operato di chi decide.
io non difendo nessuno...queste frasi fatte:rolleyes:

Se poi per te Mike Bongiorno ha avuto lo stesso profilo internazionale del Gen.Dalla Chiesa...

Assolutamente no...questo lo dici tu...mai pensato.

Tralasciando Dalla Chiesa, anche Mike ha avuto un suo ruolo nel dopoguerra.

Onisem
14-09-2009, 18:46
Ah, ma guarda che anche Buongiorno durante la guerra fece qualcosina...il fatto che io sia Carabinieri non c'entra nulla...io parlo da persona normale.

Qualcosa che fecero milioni di altre persone: la resistenza. Poi ieri la resistenza era una merda ed erano tutti comunisti, codardi ed assassini, oggi siccome Mike era partigiano e Silvio per viscidissimo e squallido opportunismo ha detto che ha contribuito a renderci tutti più liberi, allora il solo fatto giustifica lo sproporzionato ed inopportuno omaggio resogli.

Dj Ruck
14-09-2009, 18:49
Qualcosa che fecero milioni di altre persone: la resistenza. Poi ieri la resistenza era una merda ed erano tutti comunisti, codardi ed assassini, oggi siccome Mike era partigiano e Silvio per viscidissimo e squallido opportunismo ha detto che ha contribuito a renderci tutti più liberi, allora il solo fatto giustifica lo sproporzionato ed inopportuno omaggio resogli.

MA che cavolo vuoi dire..., tralasciando la sua resistenza, ha comunque fatto la sua parte nella storia italiana, seppur in televisione.

ConteZero
14-09-2009, 18:52
io non difendo nessuno...queste frasi fatte:rolleyes:

Quindi anche per te concedere i funerali di stato a Mike Bongiorno è sbagliato ?

Assolutamente no...questo lo dici tu...mai pensato.

Tralasciando Dalla Chiesa, anche Mike ha avuto un suo ruolo nel dopoguerra.

Anche il fornaio sotto casa ha avuto un suo ruolo nel dopoguerra.
Anche mio padre, anche mio nonno...
...sessanta milioni di funerali di stato ?

Dj Ruck
14-09-2009, 18:54
Quindi anche per te concedere i funerali di stato a Mike Bongiorno è sbagliato ?
No


Anche il fornaio sotto casa ha avuto un suo ruolo nel dopoguerra.

ciao!

ConteZero
14-09-2009, 18:55
No

E non concederli per Sandro Pertini è stato giusto ?
E non concederli per Falcone è stato giusto ?
E non concederli per Borsellino è stato giusto ?
E non concederli per Chinnici è stato giusto ?

ciao!

E se non dovessimo rivederci buonasera e buonanotte.

mikeboldein
14-09-2009, 18:57
Sapete anche polemizzare sui morti? Complimenti :rolleyes:

Dj Ruck
14-09-2009, 18:59
Sapete anche polemizzare sui morti? Complimenti :rolleyes:

quando gli fa comodo...si!:rolleyes:

Scalor
14-09-2009, 20:03
Ah, ma guarda che anche Buongiorno durante la guerra fece qualcosina...il fatto che io sia Carabinieri non c'entra nulla...io parlo da persona normale.

guarda che.... durante la guerra....il mike non era solo ! c'erano moltissime altre persone che giravano per le montagne e molti hanno fatto la fine del sorcio ..... grazie al regime e a nessuno di queste gli è stato fatto un funerale di stato !

poi se analizziamo i beneficiari dei funerali di stato si evince che piu andiamo avanti e piu.... siamo repubblica delle banane !


E non concederli per Sandro Pertini è stato giusto ?
E non concederli per Falcone è stato giusto ?
E non concederli per Borsellino è stato giusto ?
E non concederli per Chinnici è stato giusto ?
E se non dovessimo rivederci buonasera e buonanotte.

Magari i famigliari sono stati piu intelligenti e non li hanno accettati ! :read:

oramai per parcondicio dovremo fare i funerali di stato pure a pippo baudo !
all'emilio con tanto di ciocca di capelli dell'imperatore dentro la bara !

e perchè no già che ci siamo pure il divino otelma !

Wolfgang Grimmer
14-09-2009, 21:22
Sapete anche polemizzare sui morti? Complimenti :rolleyes:

Propongo di vietare per regolamento qualsiasi discussione su persone morte :O
Ma va la è proprio dopo la morte che ci si può fare un quadro generale delle azioni che ha compiuto qualsiasi persona, e di conseguenza polemizzare.

zerothehero
15-09-2009, 01:34
Qualche giorno fa, un commento salace di un utente su youtube ha catturato la mia vista :O

"dopo che sono morti, diventano tutti un misto tra Einstein e Madre Teresa di Calcutta". :D

Mi aspetto un eguale trattamento nel giorno del mio funerale. :sofico:
Con tutto il rispetto possibile per Mike Buongiorno, tutto sommato è stata una brava persona e non ha fatto troppi danni in giro, il che è quasi un pregio con i tempi che corrono. :fagiano:

Wolfgang Grimmer
15-09-2009, 03:11
Qualche giorno fa, un commento salace di un utente su youtube ha catturato la mia vista :O

"dopo che sono morti, diventano tutti un misto tra Einstein e Madre Teresa di Calcutta". :D

ci ha preso in pieno


Mi aspetto un eguale trattamento nel giorno del mio funerale. :sofico:

Vuoi essere rivalutato come santo pacifista? :O

ConteZero
15-09-2009, 06:51
Vuoi essere rivalutato come santo pacifista? :O

No, vuole i funerali di stato :O

Onisem
15-09-2009, 09:52
MA che cavolo vuoi dire..., tralasciando la sua resistenza, ha comunque fatto la sua parte nella storia italiana, seppur in televisione.

E' inutile. Intruppati e marcia và. Sissignore e non pensarci.

zerothehero
15-09-2009, 12:10
ci ha preso in pieno



Vuoi essere rivalutato come santo pacifista? :O

Si. :eek:
Era pacifista nell'animo, ma purtroppo gli altri erano tanto cattivi. :O

sam_88
15-09-2009, 13:17
Qualcosa che fecero milioni di altre persone: la resistenza. Poi ieri la resistenza era una merda ed erano tutti comunisti, codardi ed assassini, oggi siccome Mike era partigiano e Silvio per viscidissimo e squallido opportunismo ha detto che ha contribuito a renderci tutti più liberi, allora il solo fatto giustifica lo sproporzionato ed inopportuno omaggio resogli.

Quotone.

Dj Ruck
15-09-2009, 17:54
E' inutile. Intruppati e marcia và. Sissignore e non pensarci.

http://www.codinghorror.com/blog/images/gunnery-sergeant-hartman-pointing.jpg