PDA

View Full Version : Pen Drive USB 16 GB


Joele1965
08-09-2009, 08:56
Salve ho appena acquistato una chiavetta supporto USB 2.0 da 16 GB

solo che quando trasferisco i dati non mi permette di trasferire file di grosse dimensioni, cioè ho provato a trascinare un file singolo da 4,16 Gb e mi dice disco pieno mentre se trascino + file di piccole dimensioni ma che superano anche i 5 gb non mi crea problemi.

Come posso trasferire file singoli di grosse dimensioni ?

Dede371
08-09-2009, 10:13
E un limite del file sistem fat32.Per superarlo formatta la chiavetta in ntfs

Joele1965
08-09-2009, 10:30
Intanto Grazie,

ma quel tipo di formattazione mi comporta problematiche di utilizzo o altro ?

Joele1965
09-09-2009, 10:54
Salvei

solo che c'è "un" problema ...... quando clicco con il pulsante destro per la formattazione
mi presenta solo la scelta/possibilità FAT32
?

Dede371
11-09-2009, 16:42
Che sistema operativo usi?

jägerfan
05-11-2009, 12:17
Io ho esattamente lo stesso problema su Win XP SP3 32bit, dici che è legato al so? Con 7 non si presenterebbe?

nengistelle
05-11-2009, 13:30
Per formattare la pen con il file system ntfs,usa HP USB Disk Storage Format Tool.

jägerfan
05-11-2009, 19:26
Ho risolto formattando dal Win 7 di un amico. Evidentemente è un problema di XP.

EDIT: non ho risolto un accidente! la chiavetta è diventata inutilizzabile, ho dovuto riformattarla in FAT32.
Ho provato a formattare su Mac ma il risultato è medesimo.
Ho tentato anche di convertire il file system dal prompt dei comandi con convert F: /fs:NTFS ma la procedura non va a buon fine, mi restituisce un Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)

Kudram
12-02-2011, 00:07
riuppo questa vecchia discussione, perchè mi trovo con lo stesso identico problema di jagerfan! sia su XP che su 7 non riesco a formattare la mia chiavetta usb appena comprata in NTFS e se ci provo col prompt di dos e il comando convert /fs: ntfs mi dice Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)

qualcuno sa da cosa potrobbe dipendere? possibile che è così complicato e complesso formattare un penna usb in NTFS??? :muro: :muro: :muro:

Kudram
12-02-2011, 10:46
aggiornamento sulla mia situazione pen drive.
ho fatto fare un test completo a ChkFlsh (check flash) e mi dà una sfilza di errori!!

il log finale è di questo tipo (ho tagliato via parecchie righe, altrimenti era ben più lungo, quasi 5000 errori come si legge):


Error at address C2700000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address C2800000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address C2900000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address C2A00000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address C2B00000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address C2C00000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address C2D00000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address C2E00000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address C2F00000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address C3000000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address C3100000h: expected "01010101", found "00000000".
...
cut
...
Error at address FE200000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address FE300000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address FE400000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address FE500000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address FE600000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address FE700000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address FE800000h: expected "01010101", found "00000000".
Error at address FE900000h: expected "01010101", found "00000000".
Pass #1 completed, 4674 errors found.

Test completed, total 4674 errors found.

quindi che vuol dire? che in realtà il motivo per il quale non riesco a formattare la pen drive in NTFS è perchè è bacata?? :doh:

c.m.g
12-02-2011, 11:00
usa questo tool per recuperare quei settori:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34432799#post34432799

poi potrai usare il tool hp per formattare in ntfs

Kudram
12-02-2011, 12:37
ti ringrazio cmg! ;)

adesso tramite l'HP Windows Format Utility sto cercando di formattare la pen drive in NTFS, sta procedendo in amnbiera ultra lenta, ma sembra andare.. nel caso ci siano ancora dei problemi, proverò anche l'utility da te postata, anche se un dubbio mi rimane... la chiavetta l'ho caquistata tramite internet nuova e confezionata martedì scorso, quindi... dovrei rispedirla indietro a questo punto?

Kudram
12-02-2011, 13:24
aggiornamento:
la formattazione in NTFS con l'utility HP non è andata a buon fine, mi è comparsa la solita scritta, impossibile comlpetare la formattazione. allora ho rpvoato l'utility consigliata da te, ma niente, come ci clicco su mi dice device not found, please insert device

la mia pen drive è una kingston datatravel G3 da 16GB.

c.m.g
12-02-2011, 14:30
aggiornamento:
la formattazione in NTFS con l'utility HP non è andata a buon fine, mi è comparsa la solita scritta, impossibile comlpetare la formattazione. allora ho rpvoato l'utility consigliata da te, ma niente, come ci clicco su mi dice device not found, please insert device

la mia pen drive è una kingston datatravel G3 da 16GB.

ma viene rilevata e hai seguito alla lettera i passaggi che ho elencato nel mio thread? prima di cliccare su update, hai selezionato la chievetta (e lettera d'unità) giusta? se devi usufruire della garanzia, non usare il tool da me consigliato, ma tienilo come ultima spiaggia.

Kudram
12-02-2011, 15:38
ma viene rilevata e hai seguito alla lettera i passaggi che ho elencato nel mio thread? prima di cliccare su update, hai selezionato la chievetta (e lettera d'unità) giusta? se devi usufruire della garanzia, non usare il tool da me consigliato, ma tienilo come ultima spiaggia.

aspetta, windows 7 ovviamente me la vede, e se la formatto in FAT32 è tutto ok, ma quando avvio l'utility da te postata, mi compare quella scritta! il programma non si avvia proprio, perchè compare subito quella scritta appena clicco sull'eseguibile di super stick recovery... :stordita:

c.m.g
12-02-2011, 16:07
aspetta, windows 7 ovviamente me la vede, e se la formatto in FAT32 è tutto ok, ma quando avvio l'utility da te postata, mi compare quella scritta! il programma non si avvia proprio, perchè compare subito quella scritta appena clicco sull'eseguibile di super stick recovery... :stordita:

io l'ho recuperata (la mia chiavetta) con windows 7 64 bit. l'hai avviata in modalità amministratore? )tasto destro su exe-> avvia in modalità amministratore)

edit: prova a scaricarlo da qui, è lo stesso che ho usato io:

http://www.megaupload.com/?d=4SABH8PA

Kudram
12-02-2011, 19:18
niente, continua a non andare... se clicco su quell'exe, anche con privilegi da amministratore (ho seven 64bit), mi esce sempre quella scritta! :muro: :muro:

Kudram
12-02-2011, 21:23
ma che poi quello che non capisco è, se la pen drive ha dei settori bacati, come è possibile che formattandola in FAT32 tutto procede senza intoppi? :confused:

c.m.g
12-02-2011, 22:48
hai provato hdd low level format? comunque il tool che ti ho consigliato prima serve per recuperare chiavette che non rispondono più, mentre a te non solo risponde ma te lo fa formattare anche in fat32 e non te lo fa fare in ntfs (cosa molto strana). a questo punto prova con la formattazione a basso livello, se non recuperi, vai di garanzia.

Kudram
14-02-2011, 01:03
niente da fare, anche con la formattazione a basso livello, non va.

cmq facendo delle ricerche in itnernet mi pare di aver trovato la soluzione al problema: SONO STATO FREGATO!!!

ho testato la penna col software H2testw che serve per scovare i settori danneggiati di una pendriver, e i risultati sono a dir poco strabilianti!! :eek: in pratica risulta che soltanto 1.7 GB su 16GB sono sani, il resto sono danneggiati! ma come può essere possibile ciò?? la spiegazione, sembrerebbe, molto semplice.

Quella di modificare un pen drive di capacità piccole così da sembrare molto più capiente è una tattica abbastanza diffusa. Lo fanno proprio per fregare gli utenti che li acquistano e aumentare spropositatamente i guadagni. [...] Quando inserisci il pennino nella porta Usb del computer e vai a leggere la capacità del pen drive, ti sembrerà tutto normale.
Ma quando inserisci i dati da caricare sulla memoria portatile o la procedura si blocca o i dati si sovrascrivono a quelli precedenti come in cerchio che si riscrive su se stesso.

in pratica le varie pen drive che si trovano su eBay a prezzi stracciati da svariati GB in realtà sono penne tarocche da pochissimi GB! nè più nè meno che una fregatura in pratica.

fonte: link (http://www.cosedalmiomondo.com/2009/08/come-recuperare-un-hard-disk-che-sembra.html)
scendete in basso e cominciate a leggere i commenti.

vic_20
14-02-2011, 08:45
SONO STATO FREGATO!!!
succede spesso infatti io non compro mai niente li anche perche' costa tutto di piu'.
avevo comprato una batteria siemens che doveva durare il doppio dell' originale mentre durava la meta', infatti pesava la meta' dell' originale.

Kudram
14-02-2011, 10:15
fortuna che la spesa è stata di soli 20 euro... adesso vedi di recuperarli, ma spero che la mia scoperta possa aiutare altri utenti! :)

c.m.g
14-02-2011, 11:21
niente da fare, anche con la formattazione a basso livello, non va.

cmq facendo delle ricerche in itnernet mi pare di aver trovato la soluzione al problema: SONO STATO FREGATO!!!

ho testato la penna col software H2testw che serve per scovare i settori danneggiati di una pendriver, e i risultati sono a dir poco strabilianti!! :eek: in pratica risulta che soltanto 1.7 GB su 16GB sono sani, il resto sono danneggiati! ma come può essere possibile ciò?? la spiegazione, sembrerebbe, molto semplice.



in pratica le varie pen drive che si trovano su eBay a prezzi stracciati da svariati GB in realtà sono penne tarocche da pochissimi GB! nè più nè meno che una fregatura in pratica.

fonte: link (http://www.cosedalmiomondo.com/2009/08/come-recuperare-un-hard-disk-che-sembra.html)
scendete in basso e cominciate a leggere i commenti.

che bastar**! intanto ti ringrazio per il tuo share. io direi a questo punto di avvalerti del recesso.

Kudram
14-02-2011, 12:38
infatti spero che il post possa essere utile ad altri! uno penso di aver acquistato una pen drive buona e potrebbe tranquillamente non accorgersi che è una fregatura...

ho già conttato il venditore, non ci dovrebbero essere problemi per un rimborso, l'unico problema è che non ritrovo lo scatolo originale... credo di averlo buttato... :stordita: :doh:

c.m.g
14-02-2011, 13:45
infatti spero che il post possa essere utile ad altri! uno penso di aver acquistato una pen drive buona e potrebbe tranquillamente non accorgersi che è una fregatura...

ho già conttato il venditore, non ci dovrebbero essere problemi per un rimborso, l'unico problema è che non ritrovo lo scatolo originale... credo di averlo buttato... :stordita: :doh:

ma la scatola era chiusa al momento dell'acquisto? come avrebbe hackato la chiavetta se fosse chiusa?

Kudram
14-02-2011, 14:03
ma la scatola era chiusa al momento dell'acquisto? come avrebbe hackato la chiavetta se fosse chiusa?

la scatola era chiusa e sigillata, comre presa da negozio. da quello che mi pare di aver capito, queste pen drive sono proprio tarocche all'origine, sono cioè dei prodotti contraffatti...

c.m.g
15-02-2011, 00:40
la scatola era chiusa e sigillata, comre presa da negozio. da quello che mi pare di aver capito, queste pen drive sono proprio tarocche all'origine, sono cioè dei prodotti contraffatti...

ok, grazier per l'info.

RobbyBtheOriginal
14-05-2011, 17:33
sia su XP che su 7 non riesco a formattare la mia chiavetta usb appena comprata in NTFS e se ci provo col prompt di dos e il comando convert /fs: ntfs mi dice Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)

qualcuno sa da cosa potrobbe dipendere? possibile che è così complicato e complesso formattare un penna usb in NTFS??? :muro: :muro: :muro:

allora avevo anchio lo stesso problema su XP e basta cliccare sulla chiavetta col tasto dx e fare proprietà>hardware>(scegliere l'unità disco interessata, la usb) e andare su proprietà (in parte a risoluzione problemi)>criteri>e scegliere l'opzione ottimizza prestazioni; dopodichè sarà possibile da tasto dx>formatta l'opzione file system NTFS
-altrimenti si può anche dal prompt dei comandi (start>esegui>cmd) e scrivere format x:/FS:NTFS dove "x" sta per il percorso della vostra usb, se vi da errore come me, vi spiegherà quello che ho appena spiegato sopra dei criteri e dell'ottimizzazione;)

Kudram
14-05-2011, 18:41
allora avevo anchio lo stesso problema su XP e basta cliccare sulla chiavetta col tasto dx e fare proprietà>hardware>(scegliere l'unità disco interessata, la usb) e andare su proprietà (in parte a risoluzione problemi)>criteri>e scegliere l'opzione ottimizza prestazioni; dopodichè sarà possibile da tasto dx>formatta l'opzione file system NTFS
-altrimenti si può anche dal prompt dei comandi (start>esegui>cmd) e scrivere format x:/FS:NTFS dove "x" sta per il percorso della vostra usb, se vi da errore come me, vi spiegherà quello che ho appena spiegato sopra dei criteri e dell'ottimizzazione;)

no, se leggi il resto dei post il problema era dovuto alla penna che era fake...

RobbyBtheOriginal
14-05-2011, 20:55
no, se leggi il resto dei post il problema era dovuto alla penna che era fake...

si hai ragione non ho letto tutti i messaggi:p ..cmq al max rimane per chi non riesce a trovare una soluzione per formattare in ntfs;) (salvo usb difettose, è successo anche a me di trovarne addirittura a mediaworld, 2 di fila della stessa marca e dimensione, può capitare)

paditora
26-12-2013, 18:37
allora avevo anchio lo stesso problema su XP e basta cliccare sulla chiavetta col tasto dx e fare proprietà>hardware>(scegliere l'unità disco interessata, la usb) e andare su proprietà (in parte a risoluzione problemi)>criteri>e scegliere l'opzione ottimizza prestazioni; dopodichè sarà possibile da tasto dx>formatta l'opzione file system NTFS
-altrimenti si può anche dal prompt dei comandi (start>esegui>cmd) e scrivere format x:/FS:NTFS dove "x" sta per il percorso della vostra usb, se vi da errore come me, vi spiegherà quello che ho appena spiegato sopra dei criteri e dell'ottimizzazione;)
Scusate se reuppo un topic un po' vecchio e spero che qualcuno mi possa rispondere :D
Cavolo non la sapevo questa cosa. L'ho scoperta proprio stasera mentre con google cercavo un modo per formattare una chiavetta USB in NTFS per chi usa XP.
Si però abilitando quella casella vedo che sotto c'è scritto:
"Questa impostazione abilita la cache di scrittura in Windows. La cache di scrittura consente di migliorare le prestazioni del disco. Per disconnettere la periferica dal computer scegliere l'icona Rimozione sicura del'hardware nell'area di notifica sulla barra delle applicazioni".

Cioè praticamente abilitando la formattazione in NTFS non puoi più staccare la chiavetta senza prima usare la rimozione sicura dell'hardware perchè rischi che magari i dati diventino illegibili.
Da qualche anno ho preso l'abitudine di usare la rimozione sicura, ma delle volte o per la fretta o perchè me ne dimentico faccio che staccarla dal computer senza usare la rimozione sicura. Per cui mi sa che è meglio che mi tenga il Fat32 (tanto di file da 4 GB non ne ho nessuno da copiare) piuttosto che usare l'NTFS e ritrovarmi con dei dati illegibili.