PDA

View Full Version : movie cube s120h


Pagine : [1] 2

losipo
07-09-2009, 11:59
ciao a tutti volevo un'informazione riguardo questo strumento,ho messo dei fil in mkv con diverse tracce audio,le traccie audio in dts non riesce a leggerle,come posso superare il problema?aggiornamento?amplificatore?

losipo
07-09-2009, 17:46
ho provato a cambiare audio con il tele e quando passo al dts mi dice(in inglese)che serve l'amplificatore.
sul manuale c'è scritto che se metto raw hdmi si dovrebbe sentire,ho provato ma nisba!
qualche idea.

losipo
08-09-2009, 17:10
nessuno può aiutarmi,con gli altri modelli emtec,questo problema c'è?

ambarabese
14-09-2009, 12:34
ciao a tutti volevo un'informazione riguardo questo strumento,ho messo dei fil in mkv con diverse tracce audio,le traccie audio in dts non riesce a leggerle,come posso superare il problema?aggiornamento?amplificatore?

Sono interessato anke io a quest'oggetto... sei riuscito a fare funzionare l'audio DTS ? hai fatto prove con la rete ?

Grazie

losipo
15-09-2009, 12:56
no,ancora non sono riuscito,credo che alla fine dovro fare la conversione in ac3!
sono molto soddisfatto,vedere film in alta definizione in mkv senza utilizzare il dual layer o blu rey è eccezionale,peccato per questo dts.
che prove dovrei fare con la rete?

ambarabese
15-09-2009, 22:43
1) É possibile vedere il disco dell' s120h da un pc connesso alla rete
2) Si vedono dall' s120h le cartelle condivise dei pc in rete
3) Ha il client bittorrent

Grazie 1000

76neo76
16-09-2009, 23:13
Salve ragazzi sono interessato all'acquisto di un n200 o s120h, ero effettivamente al corrente del problema dei file dts, qualcuno ha fatto delle prove con un amplificatore che supporti tale codifica??

Grazie mille!!

losipo
18-09-2009, 20:30
ma quanto costa un'amplificatore che supporta il dts???

ambarabese
19-09-2009, 00:27
Salve ragazzi sono interessato all'acquisto di un n200 o s120h, ero effettivamente al corrente del problema dei file dts, qualcuno ha fatto delle prove con un amplificatore che supporti tale codifica??

Grazie mille!!

Alla fine mi sono deciso è ho preso l' s120h, ho provato un file mkv con scritto sul titolo audio DTS e sul TV crt (connesione audio video composito) l'audio si sente.

Prime impressioni:
l'HD e la ventolina un po si sentono ma bisogna stargli vicino vicino :rolleyes:
Mentre playa un dvd quando cambia vob diventa per poki millisecondi il video nero non è molto bello :eek: (per fortuna un dvd ha poki vob)

Domani faccio altre prove e vi faccio sapere.


Notte a tutti :ronf:

ambarabese
19-09-2009, 22:28
S120H
Devo cablare la lan in salotto dove ho messo il 120H per ora ho provato con una USB WIRELESS LAN della digitus e l'ha vista senza problemi.
ho fatto qualche prova con la rete:
Copia file da PC a s120h 2,5mb sec
Ho provato a vedere qualche film nel pc condiviso divx perfetto dvd perfetto
mkv 720i/p 1080i/p a scatti (logicamente con wireless) con lan cavo devo ancora provare, anke se la mia intenzione è copiare tutto nell'hdd interno.
Torrent funziona mentre le radio internet e upnp li devo ankora provare.
Vi tengo aggiornati perchè mi sembra che chi l'ha comprato ne parla poco.
........è quello che cercavo.


Ciao....

losipo
20-09-2009, 01:00
Alla fine mi sono deciso è ho preso l' s120h, ho provato un file mkv con scritto sul titolo audio DTS e sul TV crt (connesione audio video composito) l'audio si sente.

Prime impressioni:
l'HD e la ventolina un po si sentono ma bisogna stargli vicino vicino :rolleyes:
Mentre playa un dvd quando cambia vob diventa per poki millisecondi il video nero non è molto bello :eek: (per fortuna un dvd ha poki vob)

Domani faccio altre prove e vi faccio sapere.


Notte a tutti :ronf:
allora è per colpa dell'hdmi che non legge il dts???

ambarabese
20-09-2009, 19:19
allora è per colpa dell'hdmi che non legge il dts???

Sul televisore HDMI non l'ho provato

losipo
24-09-2009, 15:55
Sul televisore HDMI non l'ho provato

se puoi e se hai un po di tempo ,potresti fare questa prova,ringrazio in anticipo!:D

ambarabese
24-09-2009, 18:20
@losipo Fra sabato e domenica ti faccio la prova xchè devo staccarlo e connettrlo nella sansung (con ingresso hdmi) di mio figlio.

Tu nel tuo che firmware hai ?
Io ho la 7.0.5 R1191

se vai nel sito italiano della Emtec:
http://www.emtec-international.com/it/driver.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=S120H
dicono che non ci sono firmware per questo prodotto

invece nel sito emtec-international:
http://www.emtec-international.com/it/all_firm.php?categorie=STMOB#n200
ci sono 2 firmware:
898 Initial firmware release
r1455 - Improve playback of HD movies
- Improve radio playback
- Correct library menu in spanish and italian

Mi piacerebbe provare a installare le r1455 ma se poi non funziona + qualcosa dove la ritrova la R1191 ?

che dite ?

grazie

ambarabese
24-09-2009, 19:57
Allora aggiornato alla r1455 sembra funzionare tutto come prima!

L'ho attaccato alla TV di mio figlio (full HD) axxo come si vede!!!

Per quanto riguarda il DTS è come hai detto tu non si senta anzi nel TV è apparso un messaggio che diceva audio non supportato collegare un amplificatore (non ho capito se la scritta la manda l's120h o la tv?)
Ora mi viene il dubbio che anche sul tv video composito e audio stereo non funziona perchè mi sono accorto che la prova precedente l'avevo fatta con un mkv con audio DTS e anke AC3 :doh: .

Quando lo riattacco alla TV (crt) riprovo il file con solo DTS e ti faccio sapere, ma penso che senza ampl. non si sente nulla.

Sul TV Full HD anche i menu sono più belli :D

Ciao

Gandalf76
25-09-2009, 13:01
Ciao ho appena acquistato un MOVIECUBE S120H e l'apposita penna USb wireless AMTEC ma nn riesco a metterlo come NAS in rete.
Ho un router USR9110 che lo vede ma nn mi fa entrare nella rete.
Qualcuno può suggerirmi una soluzione?

ambarabese
25-09-2009, 13:03
Ciao ho appena acquistato un MOVIECUBE S120H e l'apposita penna USb wireless AMTEC ma nn riesco a metterlo come NAS in rete.
Ho un router ISR9110 che lo vede ma nn mi fa entrare nella rete.
Qualcuno può suggerirmi una soluzione?

Hai attivato dall' s120h i servizi (non mi ricordo come si chiamano sono al lavoro) di condivisione e web server ?

Anke a me non funzionava all'inizio e il problema è che quando lo spengi i servizi si arrestano e li devi riattivare...

Ciao

Gandalf76
25-09-2009, 14:13
Ecco questo nn capisco sulle istruzioni c'è scritto che per la condivisione file c'è bisogno di un servizio chiamato samba ma nn so dove trovarlo. Nella lista servizi nn c'è.

ambarabese
25-09-2009, 14:33
Samba non l'ho trovato nemmeno io. Ci sono solo 2 servizi uno è torrent e l'altro non mi ricordo io ho fatto partire il secondo e poi il webserve in impostazioni di rete (vado a ricordo)
in questa situazione l'ho visto tramite rete sia dal pc che da l's120h (tramite il suo browser)

Gandalf76
25-09-2009, 15:06
Si azionati entrambi ma niente.
Il bello che mi vede un'altra rete ma nn la mia....
E poi nn riesco a modificare i DNS cioè anche se li cambio me li mette sempre quelli che vuole lui...
NN penso sia la chiavetta rotta perchè il router me lo vede....

Gandalf76
25-09-2009, 16:49
Sono riuscito a farlo funzionare!.
Dovevo impostare meglio il firewall e gli indirizzi MAC
Cmq è lentissimo a copiare.

ambarabese
25-09-2009, 19:15
A me con una penna wireless della digitus va a 2.5 mb... compunque la mia intenzione è portare un cavo lan in salotto.
Senno un'altra alternativa potrebbe essere Powerline Ethernet Bridge http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=26
Le sto uso per portare la rete in garage

Gandalf76
26-09-2009, 17:25
Ho visto che ora il router mi vede 2 DHCP con lo stesso indirizzo MAC è normale?
Forse ho nel palazzo altri router che usano lo stesso MAC?
E' possibile cambiarlo nella penna USB del MOVIECUBE?

Fast-Red
26-09-2009, 18:24
Visto che ormai sono diversi giorni che entrambi state utilizzando questo interessante Mediaplayer, vi chiederei una sorta di resoconto sulle vostre prove e esperienze. :D
Vi sarei grato anche se indicaste i pregi e i difetti riscontrati (di qualsiasi ordine, dal libretto di istruzioni al rumore della ventola ad es.).
Grazie.

Sto cercando intanto un prezzo interessante per la versione da 1 Tb per valutarne l'acquisto. :stordita:

ambarabese
26-09-2009, 20:03
Come avevo già detto:

Prima i difetti:
1) l'HD e la ventolina son un po rumorosi ma dal mio divano (3 metri) non si sente
2) Mentre playa un dvd quando cambia vob diventa per poki millisecondi il video nero non è molto bello (per fortuna un dvd ha poki vob)
3) I servizi dei server BitTorrent, samba e Web li devi attivare tramite la sua interfaccia, il problema è che quando lo spengi (standby) ferma i servizi e quindi quando lo riaccendi (se ti servono) li devi fare ripartire.
4) Audio DTS solo da uscita ottica\filo con amp che decodifica il DTS

Pregi:
1) Si possono copiare i file in tutte le direzione rete hd interno e hd usb
2) Se dal telecomando lo spengi va in standby quindi rimane alimentato e lo puoi riaccendere dal telecomando se invece lo spengi tenendo il pulsante premuto (come con il pc) stacca l'alimentazione e infatti non si può + accendere dal telecomando in questo modo non scalda (anche se dopo 4 ore di copia da pc tramite usb era appena tiepido grazie alla ventolina) rimane solo l'alimentatore sotto tensione
3) Ho playato Divx, Dvd FLV dvd tutto ok
4) È quello che cercavo mi trovo prorio bene


non mi viene in mente altro per ora

Ciao

ambarabese
26-09-2009, 20:03
a mi ero scordato pagato in una catena italiana 199 euri il 500g

cisi

Fast-Red
28-09-2009, 20:26
hai per caso provato a riprodurre DVD in formato .iso per verificare se ci sono delle interruzioni anche li?
L'upgrade del firmware ha portato miglioramenti?

Gandalf76
29-09-2009, 15:45
Dopo 2 giorni di uso del Moviecube devo dire che sono alquanto perplesso.
Mi si è impallato 2 o 3 volte, cioè si è bloccato e spento da solo e al riavvio nn mi vedeva più l'HD interno: ho dovuto spegnerlo staccando la spina.
Lo uso come scaricatore di Torrent e lo lascio acceso quasi sempre, nn vorrei che fosse per il surriscaldamento che mi si impalla.
La ventolina dietro cmq va ed esce aria fresca.
Purtroppo è saltata la corrente mentre era acceso quindi anche questo potrebbe essere una causa del malfunzionamento.
Ora vedo se fare l'upgrade del firmware alla versione r1455 (scaricato dal sito internazionale).
Cmq pensavo fosse più veloce il trasferimento dei file da MC a PC e viceversa.
Per il resto i dvx li vedo egregiamente.

danilc82
02-10-2009, 10:45
Ma voi che l' avete, sapete dirmi a cosa serve il tasto rec sul telecomando dell' s120h? (a quanto si vede dalle foto sul sito) Non è che per caso fa da recorder? Non sarebbe male.

ambarabese
04-10-2009, 19:44
hai per caso provato a riprodurre DVD in formato .iso per verificare se ci sono delle interruzioni anche li?
L'upgrade del firmware ha portato miglioramenti?

Ieri sera ho fatto la iso di un film e l'ho visto tramite rete wireless non ci sono state interruzioni... non so se perchè ho fatto la iso o perchè ho aggiornato il firmware.

@danilc82 il telecomando è il solito usato per altri dispositivi dove è prevista la registrazione :stordita:

Ciao

losipo
09-10-2009, 01:07
per quello che riguarda il dts,novità?
anche a me è capitato di accenderlo e di non trovare l'hard disk,qualche volta è servito riaccenderlo più volte per risolvere,per il resto è ok,lo sto utilizzando per blue ray(formato mkv)e va divinamente,finalmente niente più conversioni ecc...

wolverine_1969
12-10-2009, 19:38
ragazzi aiutooooooooo......come faccio a far scaricare direttamente il mio s120h...........qualcuno sa darmi una mano..............grazie

Gandalf76
16-10-2009, 14:24
ragazzi aiutooooooooo......come faccio a far scaricare direttamente il mio s120h...........qualcuno sa darmi una mano..............grazie
Devi azionare i plugin all'interno del moviecube e poi , tramite browser, andare all'interfaccia per scaricare i torrent.
Per farlo devi digitare l'IP del moviecube nella barra degli indirizzi del browser naturalmente ad apparecchio acceso.

76neo76
18-10-2009, 10:09
Ragazzi,

volevo cercare di attenzionare un pò di più questo thread, visto che l'n200, fratello "minore" di questo aggeggino, si stanno svelando alcuni difetti, tipo blocchi per il surriscaldamento con file mkv 26 fps, ecc.
Chi ha comprato s120h, oltre un utente che ha avuto alcuni problemini di blocco, che problemi ha riscontrato???

Penso possa essere utile per conoscere meglio questo prodotto.

Gandalf76
18-10-2009, 13:52
Ragazzi,

volevo cercare di attenzionare un pò di più questo thread, visto che l'n200, fratello "minore" di questo aggeggino, si stanno svelando alcuni difetti, tipo blocchi per il surriscaldamento con file mkv 26 fps, ecc.
Chi ha comprato s120h, oltre un utente che ha avuto alcuni problemini di blocco, che problemi ha riscontrato???

Penso possa essere utile per conoscere meglio questo prodotto.

Non saprei dirti per un file mkv, io lo uso solo per i dvx cmq, da quando ho fatto l'aggiornamento del firmware, funziona molto meglio.

76neo76
18-10-2009, 17:59
Come temperatura??
Si è mai bloccato???

ambarabese
18-10-2009, 20:11
@76neo76
L' ho messo in verticale nella parte sotto ci sono delle fessure e la ventola risulta in alto quindi il calore esce. Dopo 4 ore (copia e incolla di film da pc) era appena tiepido, mentre dopo la visione di un film (DVD 1ora e 40) sempre appena tiepido.
Solo una volta ho avuto un problema mentre guardavo un dvd che si trovava nel pc tramite wireless, improvvisamente la visione si e' fermata ed e' apparso nel tv l' icona del tasto STOP che io non ho premuto, ho ripremuto play e il film e' ripartito (per fortuna chiede il resume) sono provato a tornare indietro ma il problema non si e' ripresentato, forse e' stata una mancanza di dati tramite wireless.

Ciao

76neo76
18-10-2009, 23:29
Grazie per la risposta,

lo hai provato con file mkv ad alto frame???L'n200 si blocca per via del calore con questi tipi di file.

losipo
19-10-2009, 15:16
io lo utilizzo da settembre e mai nessun problema,e lo utilizzo per gli mkv.

snico_one
23-10-2009, 11:49
Qualche possessore del S120H può postare la foto del "posteriore - lato connettori" e magari della board (pbc) vorrei capire le differenze con N200

Bye
nico

davidboxer
24-10-2009, 15:50
salve a tutti
ho preso oggi un s120h da 1 tera e ho un problemuccio

ho collegato il lettore ad una lan cablata, tutto funziona molto bene, sia la riproduzione in locale che la riproduzione da un altro pc windows.

il problema è l'accesso da pc win al lettore.
la prima volta non accedeva ma c'era il web server disattivato.
fatti partire i servizi sul lettore mi si collega subito a neighbor web, ma cliccando su visit neighbor mi dirotta sulla pagina http://192.168.1.3/\\192.168.1.3 con conseguente errore 404 url not found on this server.
dal poco che ne capisco il web server pare funzioni correttamente ma che sia la sintassi dell'indirizzo sbagliata o qualcosa di simile.
a voi è successo?

david

davidboxer
24-10-2009, 16:24
mi rispondo da solo :-)

risolto il problema installando la nuova versione del firmware.
tra le modifiche riscontrate oltre a qualche FONDAMENTALE aggiornamento (tipo please wait è diventato attendi....) è cambiata la gestione dei daemon delle estenzioni.
samba non è più tra quelle attivabili (adesso rimaste solo 2) e il NAS adesso viene gestito con una voce autonoma nel menu impostazioni->rete, attivata l'opzione ON rimane memorizzata e tra le risorse di rete oltre al workgroup appare anche un gruppo samba 3.0 venus, da lì hdd1 e quindi al file system del lettore

collegandosi da browser tutto è rimasto uguale, compreso l'errore 404 passando da neighbor web

stasera provo anche a collegarmi con un netbook linux

david

CTULU
25-10-2009, 10:21
Salve a tutti, visto che avrei intenzione di comprare questo lettore qualcuno saprebbe dirmi se oltre al dts ci sono problemi anche con l' ac3
vi ringrazio e a presto.:confused: Salvo

as67
25-10-2009, 12:14
salve ho acquistato da poco il moviecube s120h va benissimo ma
volevo chiedere:
-ho una cartella video ts con dei vob come faccio a fargli leggere il film in italiano? dal momento che sono molti i vob vederli uno per uno ci metto una vita...c'è altra via?
-la versione del firmware la r1455 è necessaria?
-per vedere i files mkv ed h264 bisogna installare qualcosa?
grazie...
altra cosa
-ho un mac e linux collegati in rete mq quando da uno o dall'altro entro nell moviecube tramite IP mi dice

A simple html+cgi example
Enter first number
Enter second number


cosa vuol dire?.......

andersonsantos
26-10-2009, 18:31
salve a tutti ,sapete dirmi se il Movie Cube S120H ha la funzionalità shuffle per i file musicali audio e pure video.
io sono un appasionato ascoltatore della musica e vorrei sapere se
Movie Cube S120H ha la funzionalità shuffle cioè che a fine traccia cambia canzone a salti in modo da variare i file ,sono intezionato a comprarne questo modello e mi piacerebbe tanto sapere se c'è questa funzionalita.
grazie.

losipo
27-10-2009, 00:08
raga come risolviamo il problema del dts???
amplificatore escluso,non ci rimane che convertire la traccia audio,che prog consigliate?

Fast-Red
29-10-2009, 08:09
Scusate ma non ho ancora capito se collegando l' S120H ad un ampli sourround viene riprodotto l'audio AC3 e il DTS.
Mi viene il dubbio che per riprodurre il DTS sia necessario collegare l'uscita ottica digitale.
Qualcuno ha provato il sourround?

76neo76
29-10-2009, 12:48
Ovvio per utilizzare l'audio dts o ac3 con ampli esterno devi utilizzare un cavo digitale ottico o un cavo coassiale.

Fast-Red
30-10-2009, 08:19
Forse mi sono spiegato male, lo so che serve tale tipo di connessione ma quello che intendevo è che forse la riproduzione del DTS era legata solamente alla connessione del cavo digitale ottico e non del coassiale.
Cmq qualcuno ha provato la riproduzione del sourround su amplificatore (sia AC3 che DTS)?

76neo76
30-10-2009, 15:43
Non ci sono differenze tra digitale ottico e coassiale, tranne che per il modo in cui viaggiano i dati in uscita.Per impianti ht la differenza è inesistente, anzi il coassiale da la possibilità di autocrearseli ,vedi se devono passare in canaline o altro cosa che col digitale ottico no.

Io ancora non sono riuscito a trovarlo ma da chi lo ha provato con l'aggiornamento del firmware è possibile.

Ciao

bubamara
04-11-2009, 11:58
Una domanda.
Sono felice possessore di un EMTEC Movie Cube S120h, ma ho qualche problema a leggere file mkv e wmv. Anche file della stessa "famiglia", nel senso di scaricati o encodati dalla stessa persona/fonte, hanno risultati diversi:
- alcuni wmv non vengono riconosciuti (Invalid file)
- alcuni mkv vengono riprodotti sono con l'audio e non con il video: com'è possibile? In particolare mi molesta il non riuscire a vedere gli mkv, che vedo regolarmente sul pc... Qualche idea?

ciampa_333
07-11-2009, 16:02
ciao volevo chiedere nel modello movie cube S120H
vorrei metterlo in rete ( vado su samba e condivisione e diciamo li attivo )
ma nella root rete vedo solo le due cartelle neighbours e l altra
mi confermate che bisogna fare il firmware? ....
( diciamo gia ne ho ...bruciato uno :) )
vorrei evitarlo ...
qualche consiglio oltre alle istruzioni che ci sono scompattando il files dal sito.
?
per ora funziona abbastanza veloce e bene la rete una cosa in piu ...se nn ci sono benefici tangibili appunto vorrei evitare ( comq lo vedo in rete tramite i lmedia player 11 che l ogestisce )
consigli ? qualcuno ha notato migliorie con l aggiornamento ?
e lo ha messo in rete?
saluti
ciampa

micabat
12-11-2009, 08:57
Salve ragazzi ho un problema sono un felice possesore si emtec s120h.
Prima collegato con wi fi ed attivando il nas dal menu riuscivo a vedere la cartella workgroup con le cartelle condivise, adesso niente più ho riprovato anche a reinstallare il firmware vede la rete ma o non mi fa vedere la cartella worgroup, oppure quelle volte che la vedo risulta vuota.
Qualche consiglio Grazie

thinkpositive
17-11-2009, 13:50
salve a tutti
ho preso oggi un s120h da 1 tera e ho un problemuccio

ho collegato il lettore ad una lan cablata, tutto funziona molto bene, sia la riproduzione in locale che la riproduzione da un altro pc windows.

il problema è l'accesso da pc win al lettore.
la prima volta non accedeva ma c'era il web server disattivato.
fatti partire i servizi sul lettore mi si collega subito a neighbor web, ma cliccando su visit neighbor mi dirotta sulla pagina http://192.168.1.3/\\192.168.1.3 con conseguente errore 404 url not found on this server.
dal poco che ne capisco il web server pare funzioni correttamente ma che sia la sintassi dell'indirizzo sbagliata o qualcosa di simile.
a voi è successo?

david

Ho lo stesso identico problema:

cliccando su visit neighbor mi dirotta sulla pagina http://192.168.1.3/\\192.168.1.3 con conseguente errore 404 url not found on this server.

e NON RIESCO A VENIRNE FUORI !!!

Gandalf76
17-11-2009, 17:16
E' uscito il nuovo firmware r2089.
Ecco il link.
http://www.emtec-international.com/it/all_firm.php?categorie=STMOB#s120h

thinkpositive
18-11-2009, 16:07
E' uscito il nuovo firmware r2089.
Ecco il link.
http://www.emtec-international.com/it/all_firm.php?categorie=STMOB#s120h


Già installato ma non risolve questo problema purtroppo.

Grazie

andrea'70
25-11-2009, 09:56
ehilà a tutti..
io ho un problema con i file originali della videocamera full-hd 1920x1080(estensione .MTS) H.264, perchè non conosco al momento altra via per vederli una volta che li ho scaricati dalla scheda SD sul PC (sul quale la riproduzione è scattosissima visto il formato full-HD).
pertanto ho individuato come soluzione (quasi economica 199€) l'EMTEC S120H che indica ben chiaro che supporta il formato H.264::read:
1) qualcuno di voi l'ha provato in formato nativo H.264 1920x1080? (non con upscale da formati minori intendo)
2) eventualmente, la visione è "fluida"?!
3) vede i file .MTS ? oppure i M2TS?
3.1) MTS e M2TS sono equivalenti?!:confused:
3) lo slide-show foto è corredato di qualche effetto tipo stella a dissolvenza ecc., piuttosto che la solita sfumata a dx/sx..
attendo vs.feedback!!

Gandalf76
30-11-2009, 13:36
Altro nuovo firmware r2238
http://www.emtec-international.com/it/all_firm.php?categorie=STMOB#s120h

kingcanapino
05-12-2009, 10:07
Scusate ma non ho ancora capito se collegando l' S120H ad un ampli sourround viene riprodotto l'audio AC3 e il DTS.
Mi viene il dubbio che per riprodurre il DTS sia necessario collegare l'uscita ottica digitale. Qualcuno ha provato il sourround?

Ciao non so se sono in grado di risponderti, e forse visto che è passato molto tempo hai risolto.

Il DTS, passando quindi i 5 canali, se collegato al sintoamplificatore con SPDIF ottico o coassiale funziona impostando tra le funzioni audio:
- SPDIF LPCM o SPDIF RAW, a seconda della connesione.
Io riproduco il DTS con i 5 canali dei file MKV passando l'audio con il coassiale e impostando il set up su SPDIF RAW.

kc

kingcanapino
05-12-2009, 10:19
Qualche problemino mio, che spero di poter condividere con voi.

Io ho avuto in prova 10 giorni l'S800 e adesso possiedo (anche felicemente) l'S120H. Secondo me funziona per le mie necessità di archivio in rete, Backup, ma sopratutto di riproduzione di Musica e Filhe HD (H264 -MKV) sul sinto-amplificatore e sul TV LCD.

Il software è sufficentemente semplice, la navigazione attaverso le cartelle comprensibile anche per la mia ragazza che senta la sua musica tramite il MC.

Ho PERO' un SERIO problema con il nuovo firmware (r2238), che risolve e migliora un po' di cose, quello che tra l'altro permette all'opzione NAS di rimanere attiva, MA:
- con il vecchio, 898 quello inziale, non vedevo il mio PC dallo strumento di networking del MC.
- adesso vedo il mio PC da MC, ma non vedo il MC dal mio PC.

Le ho provate un po' tutte se volete leggere in merito il link a MHDWorld dove posto con l'utenza dei Forum Emtec:
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4508&post_id=26905#forumpost26905

Ovviamente problemi anche con Visit Neighbor, che per altro prima vedeva correttamente l'HDD, adesso lo vedo come se non avesse più spazio a disposizione:

Il che mi toglie la possibilità di interagire velocemente sul media player, e mi preclude pressoché tutte le possibilità di backup e storage interattivo.

Altro problema con il nuovo fimware, ma devo dire che il vecchio su queste applicazioni non l'avevo testato: PLAYLIST e MEDIALIBRARY.
La funzione AGGIORNARE della MEDIALIBRARY non funziona, non indicizza i titoli.

Gli strumenti per creare Playlist:
* red button: Select files
* green button: Confirm to add files to the playlists
... non funzionano. Risposta del MovieCube:
* manina bannata con scritta: Cannot create List

Anche questo postato su MHD World senza successo.
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4509&forum=44

Spero mi possiate dare qualche aiuto!
Grazie,
kc

Gandalf76
05-12-2009, 15:33
Qualche problemino mio, che spero di poter condividere con voi.

Io ho avuto in prova 10 giorni l'S800 e adesso possiedo (anche felicemente) l'S120H. Secondo me funziona per le mie necessità di archivio in rete, Backup, ma sopratutto di riproduzione di Musica e Filhe HD (H264 -MKV) sul sinto-amplificatore e sul TV LCD.

Il software è sufficentemente semplice, la navigazione attaverso le cartelle comprensibile anche per la mia ragazza che senta la sua musica tramite il MC.

Ho PERO' un SERIO problema con il nuovo firmware (r2238), che risolve e migliora un po' di cose, quello che tra l'altro permette all'opzione NAS di rimanere attiva, MA:
- con il vecchio, 898 quello inziale, non vedevo il mio PC dallo strumento di networking del MC.
- adesso vedo il mio PC da MC, ma non vedo il MC dal mio PC.

Le ho provate un po' tutte se volete leggere in merito il link a MHDWorld dove posto con l'utenza dei Forum Emtec:
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4508&post_id=26905#forumpost26905

Ovviamente problemi anche con Visit Neighbor, che per altro prima vedeva correttamente l'HDD, adesso lo vedo come se non avesse più spazio a disposizione:

Il che mi toglie la possibilità di interagire velocemente sul media player, e mi preclude pressoché tutte le possibilità di backup e storage interattivo.

Altro problema con il nuovo fimware, ma devo dire che il vecchio su queste applicazioni non l'avevo testato: PLAYLIST e MEDIALIBRARY.
La funzione AGGIORNARE della MEDIALIBRARY non funziona, non indicizza i titoli.

Gli strumenti per creare Playlist:
* red button: Select files
* green button: Confirm to add files to the playlists
... non funzionano. Risposta del MovieCube:
* manina bannata con scritta: Cannot create List

Anche questo postato su MHD World senza successo.
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4509&forum=44

Spero mi possiate dare qualche aiuto!
Grazie,
kc

Guarda devo dire che anche io sono abbastanza contento dello scatolo ma nn sono mai riuscito a farlo vedere al mio PC, infatti faccio tutto da MC ma è di una lentezza incredibile, quindi uso una penna da 8GB per travasare i dati.
Aspettiamo un pò che facciano altri firmware e vedrai che i problemi si risolveranno man mano ...

kingcanapino
05-12-2009, 16:13
Guarda devo dire che anche io sono abbastanza contento dello scatolo ma nn sono mai riuscito a farlo vedere al mio PC, infatti faccio tutto da MC ma è di una lentezza incredibile, quindi uso una penna da 8GB per travasare i dati. Aspettiamo un pò che facciano altri firmware e vedrai che i problemi si risolveranno man mano ...

Guarda è veramente buffo... io con il firmware inizale, cioé senza averlo aggiornato vedevo il MC da entrambi i PC (Vista e XP, entrambi home...) è strano. Comunque sempre su HMD World, continuo la discussione...
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&type=&topic_id=4508&forum=44

A questo punto provo a:
1) formattare, un utente mi ha indicato dei miglioramenti almeno per il Neighbor Visit
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4364&forum=44

2) faccio il tentativo di tornare indietro con il firmware.
Sperando solo che il ritorno al firmware precedente ripristini anche l'ambiente iniziale, Raul999 sostiene che con l'r2089 il Visit Neighbor funzioni correttamente.

Grazie.
KC

kingcanapino
06-12-2009, 15:52
Non vorrei dire GATTO prima di averlo messo nel sacco, ma mi sembra di aver risolto tutti i miei problemi di networking, composizione playlist e indicizzazione librerie formattando da sistema, e usando il firmware r2338.

Vediamo se continua a funzionare tutto bene, ma adesso il Cube vede il PC attraverso la funzione NET, e lo si raggiunge sempre velocemente grazie salvandolo e raggiungendolo via Shortcut.

Il PC vede il CUBE sia attraverso la funzione di rete che attraverso il "Visit My Neighbor" (che dà gli stessi risultati). Confermo "Visit Neighbor" funziona solo con IE.

Non ho usato la funzione bittorrent e le librerie le ho indicizzate solo per la musica.

I miei sistemi operativi: Vista e XP.

Vi aggiornerò di altri eventuali problemi (speriamo di no) però per chi inizia:
-cominciare a lavorare, installando il nuovo firmware e poi formattando il disco vuoto da sistema, può essere una buona idea per evitare di perdere tempo dopo.

kc

PS: Chi volesse leggere il percorso con cui sono arrivato a questa soluzione per corrispondere se fa al caso suo

http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4508&forum=44

Gandalf76
07-12-2009, 13:11
Guarda è veramente buffo... io con il firmware inizale, cioé senza averlo aggiornato vedevo il MC da entrambi i PC (Vista e XP, entrambi home...) è strano. Comunque sempre su HMD World, continuo la discussione...
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&type=&topic_id=4508&forum=44

A questo punto provo a:
1) formattare, un utente mi ha indicato dei miglioramenti almeno per il Neighbor Visit
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4364&forum=44

2) faccio il tentativo di tornare indietro con il firmware.
Sperando solo che il ritorno al firmware precedente ripristini anche l'ambiente iniziale, Raul999 sostiene che con l'r2089 il Visit Neighbor funzioni correttamente.
Cambiato firmware mi sembra più reattivo e veloce nelle operazioni ma ancora nn ho provato a rimetterlo DHCP e vedere se i pc lo vedono.

Grazie.
KC

Ma tu lo hai attaccato tramite cavo di rete o lo usi wireless? perchè io da wireless e con DHCP nn vedevo nenche i pc col firmware iniziale. Ho dovuto settare tutti gli indirizzi io e allora si li vede anche se si incantava spesso.
NN ho ancora provato a mettere il DHCP con i firmware nuovi...farò questa prova quando ho tempo cmq con wireless è lentissimo.

kingcanapino
07-12-2009, 14:45
Ma tu lo hai attaccato tramite cavo di rete o lo usi wireless? perchè io da wireless e con DHCP nn vedevo nenche i pc col firmware iniziale. Ho dovuto settare tutti gli indirizzi io e allora si li vede anche se si incantava spesso.

Io ho attacato il MC alla rete Wireless con DHCP automatico. Riconosciusto il SSID, ho impostato la password e via.
Nessun inserimento manuale di indirizzi. Questo sia con il Firmware iniziale che con l'ultimo.

Sia il portatile con XP che quello con Vista vedono correttamente il MC.
Il MC vede il PC con Vista. Quello con XP, per me secondaroi, lo usa la mia ragazza non ho ancora provato.

Dopo aver formattato tutto funziona correttamente come con il primo firmaware ma con i miglioramenti dell'ultimo.

NN ho ancora provato a mettere il DHCP con i firmware nuovi...farò questa prova quando ho tempo cmq con wireless è lentissimo.

Non è velocissimo. La velocità di trasferimento di un file ISO o di un avi circa 1Mb/sec, lo streaming oscilla da 8 Mb/sec a 5Mb/sec. Il che fino adesso mi ha consentito di vedere i video senza buffering.

Comunque normalmente utilizzo il player con materiale in locale e non in streaming.

Non saprei dirti, per me è una velocità ragionevole. Quando lavoro sui file, per cancellare o riscrivere... poca roba, va bene, salvo non fargli selezionare o cancellare 10 file da 5/6 MB l'uno (tipo foto), allora rallenta un po'. Ma l'operazione la porta in fondo correttamente.

Insomma lo trovo abbastanza allineato come velocità rispetto al server dati che abbiamo in ufficio su LAN, tanto per farti un esempio. Ma casomai è il nostro server in ufficio che fa pena! :rolleyes:

Spero di esserti stato utile!
Fammi sapere.
KC

PS: mi prendo la libertà di un consiglio un po OT. Siamo coetanei.. e se sei Gandalf76 significa che ci sono piaviute cose simili... :D

Ho qualche problema di spazio sotto il TV e posiziono il Cube sopra il lettore DVD, buono, abbastanza nuovo, un lettore che non sembra mandare vibrazioni o rumori... ed a un paio di centimetri la piccola cassa centrale del 5.1.

Secono te per l'hardware del MC, va bene o potrebbe essere dannoso?
Di queste cose non ne capisco niente.

ShadowThrone
07-12-2009, 16:35
Preso sabato, molto soddisfatto. Ho un problemino però: l'ho collegato al router con un cavo eth cat 5e e trasferendo i file via condivisione vado massimo a 5 mbytes/s ergo 40 mbit.... perchè non va a 100 mbit? :mbe: Adesso in ufficio ho preso un cavo cat 6.. proviamo!

gaipippo
16-12-2009, 07:40
Ciao a tutti. Io ho un problema sul fronte audio.
Ho collegato il 120SH in HDMI ad un amplificatore DENON 1910 e funziona benissimo, anche con l'audio DTS.
L'unico problema, che avevo anche collegandolo direttamente al TV senza l'amplificatore, è che come accendo il lettore devo ogni volta andare in setup, selezionare nuovamente HDMI RAW e poi far partire un film altrimenti non sento nulla.
Qualcuno ha lo stesso problema e, meglio ancora, un soluzione ? :)

ambarabese
17-12-2009, 16:52
Altro nuovo firmware r2553

http://www.emtec-international.com/it/all_firm.php?categorie=STMOB#s120h

Sono in Cina x lavoro, qualcuno l' ha provato ?

ambarabese
19-12-2009, 23:08
vedo che siamo molto reattivi e vivaci in questo topic :muro:

straker
22-12-2009, 19:20
Scusate la stupidità della domanda ma per favore potete dirmi i passaggi per copiare dei file dalla penna usb al MC ?

Vado sul menù copia file, seleziono USB, seleziono HDD, seleziono i file da spostare con il pulsante rosso, vado sul HDD mi dice lista vuota e da lì è il buio più totale ... :muro: sul manuale non è che sia molto chiaro questo trasferimento di file
Ciao e Grazie x i suggerimenti

andrea'70
23-12-2009, 09:34
Altro nuovo firmware r2553

http://www.emtec-international.com/it/all_firm.php?categorie=STMOB#s120h

Sono in Cina x lavoro, qualcuno l' ha provato ?

provato e tutto ok..:D
(premetto che ho l'S120H da pochi gg.e quindi i test sono ancora all'inizio)

Proposte x eventuali aggiunte:
A mio parere durante la visualizzazione di foto sarebbe buona cosa avere l'opzione di salvare l'eventuale rotazione della stessa..
inoltre durante il browsing di foto/video sarebbe cosa utile l'anteprima di tutto senza aspettare che clikko sul file(sempre che non vada a scapito della velocità)

oltre ciò sembra che l'S120H non abbia bisogno di altre aggiunte/migliorie..
(almeno finchè rimaniamo interfacciati al mondo XP/Vista 32bit ..)

andrea'70
23-12-2009, 09:36
Scusate la stupidità della domanda ma per favore potete dirmi i passaggi per copiare dei file dalla penna usb al MC ?

Vado sul menù copia file, seleziono USB, seleziono HDD, seleziono i file da spostare con il pulsante rosso, vado sul HDD mi dice lista vuota e da lì è il buio più totale ... :muro: sul manuale non è che sia molto chiaro questo trasferimento di file
Ciao e Grazie x i suggerimenti

una volta che hai selezionato i file (e sx) e la destinazione (a dx) fai freccia dx sul telecomando e comparirà a video l'opzione di copia, sposta ecc.....seleziona e conferma!;)

andrea'70
23-12-2009, 09:38
Ragazzi, ma se voglio vedere uno slideshow di foto sul disco, è possibile impostare una cartella di musica da mettermi come sottofondo e mandare in play contemporaneo?
Grazie!!!

si è possibile: l'opzione di avere la musica in sottofondo va preventivamente attivata nell'apposito menù..poi la cartella con la musica la scegli tu.

andrea'70
23-12-2009, 09:54
faccio io una domanda(forse dalla risposta scontata):
in merito all'aggiornamento firmware, leggendo e rileggendo tra i vari forum non mi è ancora chiaro se l'ultimo FW sovrascrive il precedente (sembrerebbe ovvio :what: )
di conseguenza dovrebbe essere cumulativo delle precedenti patches e aggiunte, giusto? :mbe: (lo dimostrerebbe la dimensione del file crescente)..sapete com'è non è scritto da nessuna parte se devo procedere ad installarle tutte o solo l'ultima (scelta +ovvia)..

straker
23-12-2009, 13:34
una volta che hai selezionato i file (e sx) e la destinazione (a dx) fai freccia dx sul telecomando e comparirà a video l'opzione di copia, sposta ecc.....seleziona e conferma!;)

:eek:

Grazie

Gandalf76
26-12-2009, 16:00
Ciao, nn riesco a far vedere il mio s120h al mio PC tramite windows media player e condividendo i file multimediali, c'è un altro modo per farlo?

guercole65
29-12-2009, 19:49
non vedo MC col pc scusate ma il PCcon che nome lo vede l'MC

hyo
30-12-2009, 09:14
scusate, ma le differenze tra questo e l's800h quali sono?
solo il ddt integrato?

kingcanapino
02-01-2010, 14:14
non vedo MC col pc scusate ma il PCcon che nome lo vede l'MC

Venus.

Nei precedenti post è capitato di affrontare la questione. Io ho risolto formattando l'hdd del MC, dall'interfaccia Emtec.

faccio io una domanda(forse dalla risposta scontata):
in merito all'aggiornamento firmware, leggendo e rileggendo tra i vari forum non mi è ancora chiaro se l'ultimo FW sovrascrive il precedente (sembrerebbe ovvio )
di conseguenza dovrebbe essere cumulativo delle precedenti patches e aggiunte, giusto? (lo dimostrerebbe la dimensione del file crescente)..sapete com'è non è scritto da nessuna parte se devo procedere ad installarle tutte o solo l'ultima (scelta +ovvia)..

Su MHDWorld mi hanno scritto che l'ultimo firmware sovrascrive i precedenti.

Altro nuovo firmware r2553
Sono in Cina x lavoro, qualcuno l' ha provato ?

Non venivano indicate modifiche interessanti, e visto che ho trovato un equilibrio soddisfacente ho preferito non installare.

kc

kingcanapino
02-01-2010, 14:24
Ci sono utenti nella rete domestica che, onde evitare infortuni, vorrei che NON potessero connettersi e navigare nei dati del MC (in rete: Venus -> hdd1).

Il mio so: VISTA.
Di seguito il post su MHDWorld, ma non essendo un utente Linux non capisco i suggerimenti :muro: e sopratutto non so se farebbero al mio caso.
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4633&forum=44

Ho provato a gestire le autorizzazioni da: Proprietà->Protezione->Modifica->Aggiungi ...
Ma la risposta é stata:

Autorizzazioni per hdd1 (\\Venus)
L'applicazione non può aprire la finestra di dialogo richiesta perché non riesce a stabilire se il computer denominato "Venus" fa parte del dominio. Chiudere questa finestra e riprovare.

Avete dei suggerimenti?
kc

hyo
03-01-2010, 22:01
scusate, ma le differenze tra questo e l's800h quali sono?
solo il ddt integrato?

qualcuno mi sa rispondere? dal sito emtec mi sembra di capire che sia così....

kingcanapino
04-01-2010, 12:09
Le differenze tra l'S120H e l'S800H?

Se ho capito quali sono i due MC in questione, che l'S800H ha il sintonizzatore per la TV analogica o via decoder e quindi puoi registrare su hard disk, e l'S120h no. Per il resto il modello 800 ha un display, troppo piccolo per essere utile.

Dovrebbero invece essere capaci di leggere esattamente gli stessi file.

Nessuno invece sa aiutarmi sulla questione dell'accessibilità?
KC

hyo
04-01-2010, 16:32
Le differenze tra l'S120H e l'S800H?

Se ho capito quali sono i due MC in questione, che l'S800H ha il sintonizzatore per la TV analogica o via decoder e quindi puoi registrare su hard disk, e l'S120h no. Per il resto il modello 800 ha un display, troppo piccolo per essere utile.

Dovrebbero invece essere capaci di leggere esattamente gli stessi file.


grazie per la risposta
quindi visto che non sono interessato al sintonizzatore, ma solo a registrare da fonti esterne mi pare di capire che la scelta dovrebbe ricadere su questo

kingcanapino
04-01-2010, 16:57
Assolutamente sì.

Io prima di questo avevo l'S800, che quindi registrava da fonti esterne ma non riproduceva i codec h264, se non vado errato, e non essendo interessato alla registrazione ma alla riproduzione audio/video e al Nas, ho optato per il 120H.

Un unico suggerimento. Appena inizi formatta il disco con la sua fuzione da set up -> sistema e poi aggiorna il firmware, con l'ultima versione disponibile.

In questo modo dovresti evitare ogni noia.

Io mi ci trovo molto bene.

KC

maxuer
09-01-2010, 00:06
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Anch'io sono un novello possessore dell EMTEC 120H praticamente da 2 ore.
mi e' appena arrivato ed e' il modello e' quello da 500GB anche se io avevo ordinato e pagato quello da 1Tera!!! ah ah va be rido per non piangere :muro:

ho mandato email al sito in questione per risolvere e aspetto risposta per la sostituzione pero volevo proporre in alternativa al venditore di spedirmi solo un HardDisk da 1Tera e poi me lo sostituivo io.
Quindi vi chiedo se sia possibile farlo, perche' vedo che li vendono solo con harddsk,
diversamente da altri modelli che vengono dati anche senza harddisk, non vorrei che ci fossero poi dei problemi magari di incompatibilita' o altro. C'e una procedura per aprirlo senza fare danno all'involucro. Ho guardato sopra e mi sembra che ci sia una specie di sportello ma non voglio togliere la plastica protettiva, qualche dritta?

Comunque per quel poco che l'ho provato (avi,wmv,mpeg,ifo,vob,iso,mkv) utilizzando un hard disk esterno da porta USB, non ho avuto nessunissimo problema, mi sembra un bell apparecchio ma adesso mi fermo qui, in seguito avremo modo di riparlane

Ciauz

Gandalf76
09-01-2010, 15:47
mi rispondo da solo :-)

risolto il problema installando la nuova versione del firmware.
tra le modifiche riscontrate oltre a qualche FONDAMENTALE aggiornamento (tipo please wait è diventato attendi....) è cambiata la gestione dei daemon delle estenzioni.
samba non è più tra quelle attivabili (adesso rimaste solo 2) e il NAS adesso viene gestito con una voce autonoma nel menu impostazioni->rete, attivata l'opzione ON rimane memorizzata e tra le risorse di rete oltre al workgroup appare anche un gruppo samba 3.0 venus, da lì hdd1 e quindi al file system del lettore

collegandosi da browser tutto è rimasto uguale, compreso l'errore 404 passando da neighbor web

stasera provo anche a collegarmi con un netbook linux

david

Ciao si può cambiare nome al dominio nel MD che tu sappia (nel tuo caso e nel mio è workgroup ma vorrei cambiarlo con quello della mia rete)?

Skidoo
10-01-2010, 11:58
Qualcuno sa che porta utilizza il demone torrent? altrimenti col firewall del router è un casino :stordita:

Hewpack6
10-01-2010, 22:08
MovieCube: ho appena finito di testarlo... ora sto aggiornando il firmware! ;D
Sono soddisfatto di questo prodotto: è proprio quello che desideravo da tempo.

[Aggiornamento]
Installata l'ultima versione del firmware, ho notato che il menu delle Web Radio è cambiato notevolmente: ora non so più come cercare le radio per paese... qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Sto cercando disperatamente di risolvere l'inconveniente...
Per il resto, sembra funzionare tutto ok: in particolare la questione relativa alla lingua italiana!

bennyz
15-01-2010, 23:40
Aiuto! Ho acquistato oggi il disco e seguendo le istruzioni di questo post ho installato l'ultima versione del firmware e formattato il disco. Non riesco però a fare in modo che i due (PC e MC) si vedano. il problema è che non ci capisco un'acca. Qualcuno mi spiega come configurare MC e PC in modo che siano in rete? Ho windows 7 ma credo che per vista e xp non cambi molto...

Ciao a tutti

kingcanapino
16-01-2010, 08:14
Ciao, come scrivevo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29972165&postcount=63
... hai formattato usando la formattazione dal sistema MovieCube o quella da PC?

Per il resto posso dirti come ho fatto io per vedere i PC in rete.

Ho agganciato il MC alla rete Wireless.
Dall'area set up ho impostato la funzione NAS e il DHCP automatico.

IL MC ha riconosciuto il SSID, ho impostato la password.
Nessun inserimento manuale di indirizzi.

Sia il portatile con XP che quello con Vista vedono correttamente il MC.
Da Rete vede il PC Venus, dentro Venus la directory hdd1.

Spero ti sia utile. Se tu avessi altre domande, questo è il forum ufficiale dell'S120h.
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewforum.php?forum=44

kc

bennyz
16-01-2010, 08:38
Intanto grazie. Ho formattato dal movie cube....pensi sia meglio che lo colleghi al pc via usb e lo formatti da li? Forse il firmware aggiornato andava installato dopo la formattazione?

poi ho installato l'ultimo firmware, il r2553, ma posso sempre tornare installare il r2338.....

Ah dimenticavo: ho una rete cablata....ma mi pare non cambi molto....

kingcanapino
16-01-2010, 09:04
No no, assolutamente sul forum inglese giustamente mi dicevano di formattare seguendo le funzioni del MC. Formattando da sistema operativo, da PC credo si rischi di togliere file importanti o comunque non è da eslcludere.

DIrei che la rete cablata è meglio di quella wifi.

IL NAS è attivato?
Da Risorse di rete non riesci a vedere Venus?

Io ho il fimware precedente. il 2338, se così non riesci a vedere l'hard disk del moviecube purtroppo di più non so dirti. Devi passare a un livello di aiuto superiore! :confused:

KC

bennyz
16-01-2010, 09:14
ok, allora faccio un pò di prove e poi vediamo......grazie ancora per adesso....
ciao

bennyz
16-01-2010, 09:49
Senza riformattare e modificare il firmware ho rifatto l'impostazione della rete dal MC con DHCP automatico (era così anche prima) e ho notato che è cambiato l'IP assegnato. Inoltre ho tolto il gruppo Home di windows 7 (non ho ancora ben capito cosa sia effetivamente) in modo da lasciare solo il workgroup.....adesso vedo venus e l'hard disk e viceversa! Ho però un altro piccolo problema: ho condiviso una cartella sul mio hard disk controllando che non ci fosse il controllo password, ho provato ad accedervi dal MC, mi chiede user e pass e se lascio quelli impostati da lui non entra, se li tolgo non entra comunque.....mi sfugge qualcosa......che devo fare?

dal PC invece posso copiare quello che voglio su venus....

kingcanapino
17-01-2010, 19:01
Non conosco il gruppo Home di Win7 e francamente capisco poco o niente di reti

Comunque anch'io ho Workgroup e tutto funziona.

Il mio MC raggiunge sualmente il mio PC tramite:
NET->My Shortcuts->Nome PC->Nome Cartella Condivisa
L'User e la PassWord che inserisco sono quelle dell'utente di Windows Vista che uso e di cui ho condiviso le cartelle.

KC

kingcanapino
17-01-2010, 19:25
Qualcuno sa che porta utilizza il demone torrent? altrimenti col firewall del router è un casino :stordita:

Dicono sia la 6881. Ma non ho ancora aperto e non so dirti se ci sono risultati apprezzabili.

http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=29969#forumpost29969

kc

bennyz
17-01-2010, 22:43
Ok ho risolto....in realtà probabilmente era molto semplice ma se non ci complichiamo la vita che gusto c'è? intanto ho trovato questa:

http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4687&forum=44

Dove parlano proprio del problema che mi interessava, risolvibile tramite alcune modifiche al registro di win7, che quindi ho fatto.

Poi prima di riavviare mi sono reso conto che bastava condividere con tutti le cartelle che mi interessavano (quindi ovviamente la cosa più semplice)....prima non avevo visto come si faceva in win7 che di default non da l'accesso libero alle condivisioni, lo sapevo solo su vista e xp.

Ho riavviato, mi sono collegato da MC e tutto funziona! Non so quale delle due sia quella giusta ma seconda me basta la seconda.....le modifiche al registro meglio farle solo se la condivisione con "everyone" non va....

Grazie ancora per i suggerimenti!!


Ciao

djlinfer
21-01-2010, 08:53
Ciao a tutti,
sono nuovo di queste parti e ho riscontrato un problema con l'S120H.
in pratica nella pagina di visualizzazione dei filetorrent che ho in download,
non mi fa più visualizzare quali file ho in corso di scaricamento. la pagina web la visualizzo tranquillamente, ma non mi fa vedere quali sono i file (quindi non posso sapere a che percentuale sono, oppure lo stato)
qualcuno ha avuto lo stesso problema? ho provato sia da pc che da mac, ma il problema si verifica su entrambi. ho provato inoltre a reinstallare il firmware ma niente.
in pratica il client torrent funziona, e i file vengono scaricati, ma non posso vedere cosa sto scaricando.

ringrazio,
Andrea.

losipo
31-01-2010, 00:46
per i file in dts,bisogna perforza convertire?

ShadowThrone
31-01-2010, 10:51
cmq, ho aggiornato l'ultimo firmware (finalmente i 1080p a 24 Hz) , ma si può sapere perchè il collegamento eth fa sempre schifo? per passare 15 gb di roba ci mette 80 minuti!!! :muro: il collegamento è sfruttato sempre al 40%.... quasi quasi gli scrivo!!!!

gabi40
31-01-2010, 12:02
salve io ho comprato un moviecube v800h e vorrei far vedere al computer il movie cube come una memoria remota, come posso riuscirci????:help: :help: :help:

valix85
19-02-2010, 16:40
scusate ad oggi 19/02/2010 ho trovato il mediaplayer s120h da 1TB a 219€ pensavo di prenderlo, volevo però delle sicurezze:

legge i file mkv?
legge i file audio di tipo AC3?
va bene con le prese scart classiche(penso di si)?

è possibile partizionare il disco e usarne una parte come nas di rete con password e una pubblica?

grazie

valix85
20-02-2010, 15:17
nessuno ha novità?

migliocri
22-02-2010, 11:08
mi mettoin coda con le ennesime domande, dato che vi trovo molto competenti e appassionati. ho preso il s120h da poco più di una settimana e mi trovo con un paio di problemi.

collegato tramite wifi, dal PC leggo tranquillamente VENUS in cui posso trasferire dati (anche se è molto ma molto lento, attorno ai 500K/s per intenderci). il problema invece è che dal MC non riesco ad entrare nel PC, mi legge la cartella workgroup, ma appena cerco di entrare mi chiede ID e psw che non ho, dove le trovo?? sarebbe un peccato non poter sfruttare lo streaming e il torrent.


l'altra domanda. ho collegato l'MC tramite hdmi alla tv e con coassiale all'home theatre. il problema (più che altro scocciatura), è che va o l'audio della tv o l'audio dello stereo (sempre dopo modifica in setup), non c'è una maniera per farli andare comunque entrambi?? se collego la tv con la scart lo farebbe??

grazie per le risposte;)

losipo
11-03-2010, 18:54
non funziona più,mi spiego meglio,riesco a entrare nel menu,vedere l'anteprima del film sul riquadro delle anteprime ma quando seleziono il film(o qualsiasi altro film)il sistema crasha e non mi si spegne più,sulla tv c'è scritto segnale assente!devo buttarlo?

djlinfer
14-03-2010, 09:38
non funziona più,mi spiego meglio,riesco a entrare nel menu,vedere l'anteprima del film sul riquadro delle anteprime ma quando seleziono il film(o qualsiasi altro film)il sistema crasha e non mi si spegne più,sulla tv c'è scritto segnale assente!devo buttarlo?

Ciao Losipo,
io proverei a formattare.
da quando ho formattato il mio, i problemi con la visualizzazione browser dei file torrent sono spariti.

losipo
14-03-2010, 23:56
formattare?dici che il problema è quello?
devo trovare il modo di salvare tutto,ma un tera per il beckup non ce lho:cry:

losipo
22-03-2010, 21:34
ho risolto senza formattare,ma aggiornando il sistema!
grazie a dio!!!!!:D

djlinfer
30-03-2010, 16:41
nel senso che hai installato con lo stesso firmware, oppure sei passato dalla versione vecchia a quella nuova?

losipo
01-04-2010, 23:07
nel senso che hai installato con lo stesso firmware, oppure sei passato dalla versione vecchia a quella nuova?

nuova versione.ora ho riscontrato un'altro problema,metto la mia chiavetta usb nell's120h provo a copiare il contenuto della chiavetta,inizia l'operazione e si interrompe poco dopo,chiedendomi la ricerca del file,poi crasha,fra un po lo butto per finestra!

The Joker 2k
01-04-2010, 23:48
S120H
Devo cablare la lan in salotto dove ho messo il 120H per ora ho provato con una USB WIRELESS LAN della digitus e l'ha vista senza problemi.
ho fatto qualche prova con la rete:
Copia file da PC a s120h 2,5mb sec
Ho provato a vedere qualche film nel pc condiviso divx perfetto dvd perfetto
mkv 720i/p 1080i/p a scatti (logicamente con wireless) con lan cavo devo ancora provare, anke se la mia intenzione è copiare tutto nell'hdd interno.
Torrent funziona mentre le radio internet e upnp li devo ankora provare.
Vi tengo aggiornati perchè mi sembra che chi l'ha comprato ne parla poco.
........è quello che cercavo.


Ciao....

ah peró 2.5 MB/s mica tanto veloce !!!
ma é attivato in modalitá NAS?
hai router wireless 54 Mbps o 108 Mbps? non é una bella cosa che faccia stream a scatti via wireless..... non é che forse avevi banda occupata da altri pc???

The Joker 2k
01-04-2010, 23:49
nuova versione.ora ho riscontrato un'altro problema,metto la mia chiavetta usb nell's120h provo a copiare il contenuto della chiavetta,inizia l'operazione e si interrompe poco dopo,chiedendomi la ricerca del file,poi crasha,fra un po lo butto per finestra!

e se provi a copiare i file di nuovo da chiavetta a pc da errori?
a volte puó essere la chiavetta.....

gepeppe
02-04-2010, 16:38
Salve, sono riuscito a trovare l'S 120H FULL HD a 200 € da 1 tb, e volevo sapere da voi se valeva la pena prenderlo, e se riesce a leggere effettivamente tutti i formati video senza problemi. Inoltre ho cercato in rete ma nn ho trovato nulla, volevo vedere qualche screen del menu, o qualche video......
E' intuitivo e semplice da usare?? Permette una ricerca dei file?

Grazie

losipo
02-04-2010, 18:37
e se provi a copiare i file di nuovo da chiavetta a pc da errori?
a volte puó essere la chiavetta.....

no non da errori,riesco persino a cipiare da s120h a chiavetta ma non l0inverso!

losipo
02-04-2010, 18:44
Salve, sono riuscito a trovare l'S 120H FULL HD a 200 € da 1 tb, e volevo sapere da voi se valeva la pena prenderlo, e se riesce a leggere effettivamente tutti i formati video senza problemi. Inoltre ho cercato in rete ma nn ho trovato nulla, volevo vedere qualche screen del menu, o qualche video......
E' intuitivo e semplice da usare?? Permette una ricerca dei file?

Grazie

io mi ci trovo benissimo,(apparte il problema sopra elencato)fino ad ora non ho avuto problemi di formati,io lo utilizzo quasi esclusivamente per gli mkv,l'unica cosa è che se non hai l'amplificatore per il dts devi convertire l'auudio in altro formato!per il resto una bomba!
il menù è abbastanza intuitivo!

gepeppe
03-04-2010, 10:36
e per quanto riguarda l'hard disk invece? Io volevo prendere l's120H "vuoto", e poi un hard disk interno da 500 gb...ma non sò se supporta o meno sata II (visto che gli hd sata II costano meno :D)...ho controllato sul manuale ita e eng, ma nn è specificato. Non è che potreste controllare nell'apparecchio???

Grazie

ShadowThrone
06-04-2010, 19:58
...da cosa può dipendere se alcuni film scattano sempre nelle stesse scene?
ho fatto prove disabilitando l'elettronica del tv, leggendo il filmato dall'emtec e sparandolo sul tv via iMac.. e va tutto bene. ma sull'emtec alcuni film non ne vogliono sapere.

oltre al firmware e ai pacchetti, non si possono aggiornare i codec? alcunk mkv che vlc macina benissimo sull'emtec non partono nemmeno.

massimo.72
08-04-2010, 00:30
Ciao a tutti.
Sono possessore del S120H che, complessivamente, giudico positivamente.
Ho notato solo ieri, e per la prima volta che non proprio tutti i file H264 mkv vengono riprodotti, seppure completamente riproducibili sul pc.
Ho scritto alla Emtec, trasmettendo il log relativo alla contenutodel file, e spero che mi risponderanno (anche se ho già constatato che i tempi dell'assistenza on line sono abbastanza lunghi e le risposte non in italiano).
Se qualcuno ha constatato, e magari risolto, quanto descritto, sarei curioso di conoscerne l'esperienza.
Saluti

Rodgers12
08-04-2010, 12:29
Ciao, i miei genitori hanno da poco acquistato un S120H, l'ho collegato a 3 pc diversi, rispettivamente con Windows Xp - Vista Ultimate 64 bit e Windows 7 Home 64 bit, nessuno dei quali lo riconosce, l'ho collegato al televisore LCD 42" tramite cavo HDMI, nessun segnale:eek:

Come mai???

massimo.72
08-04-2010, 13:22
Ciao, i miei genitori hanno da poco acquistato un S120H, l'ho collegato a 3 pc diversi, rispettivamente con Windows Xp - Vista Ultimate 64 bit e Windows 7 Home 64 bit, nessuno dei quali lo riconosce, l'ho collegato al televisore LCD 42" tramite cavo HDMI, nessun segnale:eek:

Come mai???

Il moviecube, se collegato via USB al PC, viene riconosciuto com Hard Disk esterno, visibile come nuova unità nelle risorse del computer.
Se correttamente configurato, compare nelle risorse di rete ethernet, quando collegato in wireless o ethernet.
Mi sembra strano che non vedi niente quando lo colleghi via HDMI al televisore.
Controlla tutto quello che puoi controllare (corretto inserimento dei cavi, commutazione dell'ingresso giusto sul televisore, alimentazione dell'apparato), perchè nel caso non compaia niente sul televisore, allora potrebbe esserci qualche problema da sottoporre all'asssitenza Emtec o al rivenditore.
Ciao e in bocca al lupo

massimo.72
08-04-2010, 13:27
...da cosa può dipendere se alcuni film scattano sempre nelle stesse scene?
ho fatto prove disabilitando l'elettronica del tv, leggendo il filmato dall'emtec e sparandolo sul tv via iMac.. e va tutto bene. ma sull'emtec alcuni film non ne vogliono sapere.

oltre al firmware e ai pacchetti, non si possono aggiornare i codec? alcunk mkv che vlc macina benissimo sull'emtec non partono nemmeno.

Ciao, ho segnalato il problema all'assistenza on line della emtec.
Sui freeze o blocchi su alcuni fotogrammi, il problema mi si presenta molto sporadicamente.
La mancata apertura di file mkv, macinati dal pc ma non dal S120H, potrebbe essere un problema di codec. Ti consiglio di fare la stessa segnalazione al supporto per far si che qualora il tutto si risolva con l'aggiornamento dei codec, emtec possa essere sufficientemente stimolata da provvedere con un nuovo firmware o metrtendo on line una procedura dedicata ai soli codec

ambarabese
25-04-2010, 11:07
Qualcuno ha installato il firmware r3589 beta... sembra interessante:

This new beta is definitely a step forward as it allows to browse directories displaying jpeg images (disc covers) stored inside without the need to open each directory.

Problems solved:
- add MP3 album preview function in browser menu.
- support PPPOE
- add Host name in network setup, and Host editable. Both \\host name or \\IP adress can bring you to browser the content on the HDD.
- during video playback, press left/right and ENRER button to quickly jump to the point thar you want .
- add subtitle on-off option under miscellaneous setup menu ,you can turn on/off subtitle by default .


Bay

andreacanino
27-04-2010, 10:10
Finalmente ho trovato questo splendido forum...
Ragazzi ho comprato anche io un Emtec S120H ma è stato subito aggiornato alla rel. 2553 ufficiale, onestamanete sono contento perchè legge bene tutti i file mkv H264 etc ma i problemi che riscontro sono quando lo connetto tramite rete locale lan (power ethernet) appena possibile lo provero' direttamente al router e un altro problema non riesco tramite lan a fargli ricercare la webradio ho messo l'IP ma dove parla di dsn server che ci devo mettere... Ragazzi se avete dubbi postate in modo da far crescere questo splendido prodotto...
Ciao alla prox

andreacanino
28-04-2010, 08:57
Ragazzi volevo solo ricordarvi di effettuare delle lamentele direttamente sul sito emtec supporto online, io li sto tartassando perchè per trasferire in rete lan rj45 un file da 700MB ci metto 25 minuti... Insomma abbiamo speso dei soldi per una prestazione che non funziona come dovrebbe. Ciao alla prox Andrea

andreacanino
29-04-2010, 08:57
La risposta della emtec alla risoluzione del problema legata alla rete lenta e altre migliorie è di effettuare l'aggiornamento firmware r.3589 (non è vers. beta) lo provo e vi diro'...

Con la scusa volevo segnalare a gli amici del forum che mi è capitata questa situazione faccio partire il filmato mkv ma si avvia la lingua in inglese per cambiare la lingua dovrete premere sul telecomando il tasto audio (in basso a dx)
Ciauz

andreacanino
29-04-2010, 11:21
Ragazzi mi è venuta un'idea che proporro' all'attenzione dei tecnici Emtec vi dico subito...
avere la possibilita' di gestire la rete lan a 1000 base-tx tramite adattatore usb che ne dite?
fatemi sapere le VS opinioni.

Ciao

ShadowThrone
29-04-2010, 12:32
proverò questo nuovo firmware, la cosa che mi da più fastidio cmq è che alcuni mkv non li digerisce proprio...

andreacanino
29-04-2010, 14:21
Ciao ShadowThrone,
spero prenda un po' piu' di vita queso forum...

il firmware io lo provero' stasera e vedremo... tu nel caso appena lo installi segnala l'esito.

Per quanto riguarda gli mkv onestamente io non ho avuto mai problemi...
anzi vanno benone, volevo dirti questi mkv che non apri con MC hai visto se al pc funzionano? perchè a me è capitato di decomprimere i vari files con 7.zip e finiva tranquillamente senza errori, effettuando un controllo approfondito mi sono accorto che mancava un file.

Ciao alla prox
Andrea

ShadowThrone
29-04-2010, 19:13
Ciao ShadowThrone,
spero prenda un po' piu' di vita queso forum...

il firmware io lo provero' stasera e vedremo... tu nel caso appena lo installi segnala l'esito.



sul mac si vedono con qualsiasi programma, sull'emtec no.
copio i file via usb e le dimensioni dei file su mac ed emtec sono uguali.

dal menu dell'hdd seleziono il film, lo faccio partire, schermata nera e poi torna al menù principale. bha...

andreacanino
29-04-2010, 21:48
carissimi ho un problema io invece non risco a far funzionare la webradio, ditemi dove sbaglio: la situazione è questa la mia sk di rete su pc
Ip 10.0.0.2
mask 255 255 255 0
gatw 10.0.0.1
dnd 94.47.254.1
94.47.254.2
nel MC ho impostato rete manuale con
ip 10.0.0.4
mask 255 255 255 0
dns ip server 10.0.0.1 ma non va nulla dopo qualche secondo mi dice download fallito.

Per quanto riguarda la rete da pc è lentissimo 1.30mb se invece dal MC leggo i file in rete mi dice con la scritta verde 4000kbm/s

Ciao

andreacanino
29-04-2010, 21:50
Raga' ma non esiste una chat veloce in modo da aiutarci online!!

andreacanino
29-04-2010, 23:55
Proprio adesso ho effettuato delle prove su rete lan, diciamo che con l'ultimo firmware 3589 è migliorato.
Ho copiato in rete un file di 798MB bene... ci sono voluti esattamente 12 minuti contro i 25 minuti con il vecchio firmware, non siamo al top ma la casa si sta muovendo per migliorare eseguendo un calcolo arriviamo a 66.55 MB/s.

Io e spero anke voi cerchero' di inviare piu' email possibili affinchè la emtec possa migliorare ancora di piu' la rete lan.

Io intanto rimango in attesa se qualche anima buona verificasse nel precedente post i miei indirizzi ip etc per far funzionare la webradio.

Ringrazio e vi do una buona notte
saluti dalla Calabria

Andrea

ShadowThrone
30-04-2010, 09:16
a me da più di qualche problemino, i più eclatanti:

- i film che non digeriva prima, non li digerisce manco adesso. alcuni non partono proprio, altri presentano scatti regolari, sempre negli stessi punti! Se questi film li leggo dall'Emtec su Mac con VLC non scattano.

- ogni tanto, lo schermo diventa nero per 1 secondo e quando riappare l'immagine i colori sono invertiti, tipo il verde è viola, il rosso tende all'arancione. spengo e riaccendo e tutto torna normale. a volte, appare sul bordo supreriore destro una mezza striscia verde che pulsa :mbe: Quindi, ho cambiato di porta l'Emtec e l'ho spostato su un'altra HDMI del tv e lo fa ugualmente. ho cambiato pure cavo hdmi (usando quello della ps3 che non ha mai dato problemi) e il problema persiste. fortuna che col tv sono riuscito a spostare l'immagine 1 mm più su così non vedo 'sta riga visitors!!!

- certe volte all'accensione samba non parte in automatico, e devo star lì 3-4 volte per farlo partire.

andreacanino
30-04-2010, 09:44
Io non ho riscontrato questi problemi anzi la velocita' di trasferimento files si è raddoppiata da 30mb/s a 66.55mb/s non è il massimo pero' è accettabile adesso... la funziona samba effettivamente non mi si attiva neanche a me... ma bisogna installare qualche altro pogrammino?
teniamoci in contatto...
altra novita' se vado in rete da MC e leggo un file avi grosso sul pc mi dice che la rete di trasferimento va da 4000/5000kb/s e non si blocca...
volevo sapere se hai provato a resettare tutto nel senso formattare il disco tramite la funziona MC e reinstallare l'ultimo firmware.
Ciao a presto
Andrea
a me da più di qualche problemino, i più eclatanti:

- i film che non digeriva prima, non li digerisce manco adesso. alcuni non partono proprio, altri presentano scatti regolari, sempre negli stessi punti! Se questi film li leggo dall'Emtec su Mac con VLC non scattano.

- ogni tanto, lo schermo diventa nero per 1 secondo e quando riappare l'immagine i colori sono invertiti, tipo il verde è viola, il rosso tende all'arancione. spengo e riaccendo e tutto torna normale. a volte, appare sul bordo supreriore destro una mezza striscia verde che pulsa :mbe: Quindi, ho cambiato di porta l'Emtec e l'ho spostato su un'altra HDMI del tv e lo fa ugualmente. ho cambiato pure cavo hdmi (usando quello della ps3 che non ha mai dato problemi) e il problema persiste. fortuna che col tv sono riuscito a spostare l'immagine 1 mm più su così non vedo 'sta riga visitors!!!

- certe volte all'accensione samba non parte in automatico, e devo star lì 3-4 volte per farlo partire.

ShadowThrone
30-04-2010, 10:51
volevo sapere se hai provato a resettare tutto nel senso formattare il disco tramite la funziona MC e reinstallare l'ultimo firmware.

per samba devi aggiornare il sistema.

cmq ho 700 gb di roba, prima di formattare dovrei trovare un modo di fare backup :D XD il fatto è che non mi va di sbattermi più del dovuto, mi organizzo per formattare e rimettere il vecchio firmware, poi se i problemi persistono (soprattutto quello dell'immagine che impazzisce coi colori) chiamo l'assistenza e buonanotte.

andreacanino
30-04-2010, 10:54
per samba devi aggiornare il sistema.

cmq ho 700 gb di roba, prima di formattare dovrei trovare un modo di fare backup :D XD il fatto è che non mi va di sbattermi più del dovuto, mi organizzo per formattare e rimettere il vecchio firmware, poi se i problemi persistono (soprattutto quello dell'immagine che impazzisce coi colori) chiamo l'assistenza e buonanotte.

Perdonami che significa aggiornare il sistema?

per quanto riguarda la web radio non è che per caso metteresi i tuoi parametri per poterli verificare con quelli che ho io
Grazie

andreacanino
30-04-2010, 17:52
Volevo solo dirvi che ho inviato un'email abbastanza significante per tutti i problemi che ho raccolto dai vari forum nella speranza che uscira' nel breve tempo possibile un nuovo firmware.
Per quanta riguarda la mia web radio nessuno mi puo' aiutare e dirmi dove sbaglio!!

grazieeee

Andrea

ShadowThrone
30-04-2010, 20:24
Perdonami che significa aggiornare il sistema?

per quanto riguarda la web radio non è che per caso metteresi i tuoi parametri per poterli verificare con quelli che ho io
Grazie

vai sul menù dove si aggiorna il firmware e da lì aggiorni anche i pacchetti samba etc.etc.

cmq, sono ripassato al vecchio firmware, almeno adesso quando vedo 2 filmati in sequenza il lettore non impazzisce sballando i colori.

per la webradio: io non la uso, i tuoi parametri di rete impostati sull'emtec sono giusti.

losipo
07-05-2010, 16:27
lo accendo e non succede nulla,il bello che non riesco nemmeno a spengerlo,devo levargli l'alimentazione,ho provato ad attaccarlo ad un pc ma niente,che sia andato?consigli?

andreacanino
07-05-2010, 17:09
Mi sa di si, puoi fare la prova di smontare il disco interno e collegarlo al pc come slave così capisci se riguarda l'hdd e magari acquisti solo un nuovo hdd recuperando L'S120H
Ciao

pazienza
15-05-2010, 13:01
Proprio adesso ho effettuato delle prove su rete lan, diciamo che con l'ultimo firmware 3589 è migliorato.
Ho copiato in rete un file di 798MB bene... ci sono voluti esattamente 12 minuti contro i 25 minuti con il vecchio firmware, non siamo al top ma la casa si sta muovendo per migliorare eseguendo un calcolo arriviamo a 66.55 MB/s.

Io e spero anke voi cerchero' di inviare piu' email possibili affinchè la emtec possa migliorare ancora di piu' la rete lan.

Io intanto rimango in attesa se qualche anima buona verificasse nel precedente post i miei indirizzi ip etc per far funzionare la webradio.

Ringrazio e vi do una buona notte
saluti dalla Calabria

Andrea


Scusa Andrea ma nel tuo calcolo forse c'è un errore: i conti dovrebbero essere questi: 798MB/12' = 66.5 MB/ minuto' quindi 66.5/60 = 1.1 MB/sec che equivalgono a = 8.8 Mb/sec quindi velocità scarsa. Con la versione precedente del SW io viaggio a circa 38 Mb/sec. Devo dirti che anche con la versione SW base avevo all'incirca la stessa velocità sulla lan trasferendo un file da disco interno (IDE) del pc al disco interno di MC. Nel trasferimento invece da disco usb come periferica esterna del pc, la velocità è lievemente ridotta ma rimane dello stesso ordine di grandezza. Sicuramente MC non è il responsabile della lentezza della tua lan.

andreacanino
17-05-2010, 11:34
Si perdonami...
stavo proprio male nel fare i calcoli, effettivamente è bassa la velocita' uso delle onde convogliate dal piano di sopra a quello di sotto.
Comunque la lentezza è un problema che lamentano tutte le persone che hanno questo apparato, speriamo che i tecnici emtec lavorino per migliorare la rete.
Ascolta invece ho un problema serio per quanto riguarda la webradio ti dico:
Ho una linea wadsl, il router che mi hanno installato è da esterno il quale mi arriva il cavo rj45 è l'ho collegato ad un mio router d-link 2640b che funziona pero' come switch per utilizzare altri pc in wireless fin qui tutto ok
gli indirizzi che ho sulla sk di rete del pc sono:
IP 10.0.0.2
mask 255.255.255.0
gatw 10.0.0.1
dns 94.47.254.1
sec 94.47.254.2
nell's120h ho impostato:
IP 10.0.0.4
mask 255.255.255.
dsn ip server 10.0.0.1
ma non riesco a farla funzionare... mi dice download fallito
dove sbaglio?????

pazienza
18-05-2010, 09:35
Si perdonami...
stavo proprio male nel fare i calcoli, effettivamente è bassa la velocita' uso delle onde convogliate dal piano di sopra a quello di sotto.
Comunque la lentezza è un problema che lamentano tutte le persone che hanno questo apparato, speriamo che i tecnici emtec lavorino per migliorare la rete.
Ascolta invece ho un problema serio per quanto riguarda la webradio ti dico:
Ho una linea wadsl, il router che mi hanno installato è da esterno il quale mi arriva il cavo rj45 è l'ho collegato ad un mio router d-link 2640b che funziona pero' come switch per utilizzare altri pc in wireless fin qui tutto ok
gli indirizzi che ho sulla sk di rete del pc sono:
IP 10.0.0.2
mask 255.255.255.0
gatw 10.0.0.1
dns 94.47.254.1
sec 94.47.254.2
nell's120h ho impostato:
IP 10.0.0.4
mask 255.255.255.
dsn ip server 10.0.0.1
ma non riesco a farla funzionare... mi dice download fallito
dove sbaglio?????



Gentile Andrea,

In merito alla web radio apparentemente non vi sono errori nella tue impostazioni però devo dirti che con la versione firmware di dotazione anche io avevo incontrato le stesse difficoltà automaticamente risolte dopo aver installato il firmware r2238. Ti consiglio di aggiornare il firmware seguendo le istruzioni allegate ad esso. Vi sono indicati due metodi di aggiornamento. Usane solo uno. (quello che vuoi). Per quanto riguarda la velocità della lan ti faccio osservare che in una rete sono tanti gli elementi che possono limitare l'efficienza del tresferimento dei dati. Non dimenticare che anche il tipo di switch è determinante. Ma sopratutto controlla che i cavi siano di buona qualità. Ti posso assicurare che una velocità di 30-40 Mb/sec è una BUONA velocità per una rete ethernet "home" con schede STD 10/100 .


Questa è stata la mia esperienza:

Rete domestica composta da:

PC autoassemblato con SK madre Asrock 775dual880 Processore Pentium4-640 3,2Ghz 2GB Ram S.O. xp Prof SP2 ( Ho rinunciato a sp3 perchè framework, dopo l'aggiornamento, era diventato molto lento), scheda Lan 10/100.

MovieCube S120H 500 GB acquistato da un mese. Firmware r2238.

Altro pc pentium 4 , scheda Lan 10/100, SO windows xp home sp2 dislocato di 6 metri

Router ethernet FlyNet Roper

Switch Mediacom 5 porte ethernet


Prove di trasferimento file

1a prova : File residente su disco esterno usb da 1720 MB tempo 7':20'' (velocità = 1720/440'' = 3.9 MB/s che corrisponde a circa 31 Mb/sec

2a prova: Identico file residente su HD interno (IDE)
5':05'' Velocità = 1720/305'' = 5.6 MB/sec e cioè 45Mb/sec

Posso dire di essere soddisfatto a parte qualche piccolo bug del firmware che spero possa essere risolto nel futuro da Emtec. Non ho caricato il nuovo firmware r3589 perchè a quanto pare presenta problemi sulla opzione "avanti veloce".

Comunque Il mio giudizio su MC s-120h è e resta OTTIMO.

Saluti.

ShadowThrone
20-05-2010, 08:57
io sono deluso per:

- codec: alcuni film non li legge, altri li legge male (micoscatti etc.etc.). Questi film se visti da pc oppure con l'Xtreamer vanno alla perfezione.
- ultimo firmware: ogni tanto svalvola l'uscita video hdmi e mi ritrovo i colori sfasati, si vede tutto rosa.
- quando metto in pausa un film e ripremo play mi va sulla traccia audio successiva (succede anche sul vecchio firmware).

quindi, se riesco a fare una prova prendo l'Xtreamer e ci collego l'Emtec e tanti saluti.

giune
05-06-2010, 16:07
ragazzi, ho fatto l'ultimo aggiornamento del sw. ma nn riesco a vedere il pc dall'emtec, mentre invece il pc vede l'emtec. potreste indicarmi passo passo il modo per condividere una cartella e permettere all'emtec di vederla, nn sono molto bravo in queste cose. ho win xp aggiornato.
grazie in anticipo

brakecrasher
09-06-2010, 16:45
salve a tutti!!

vi pongo il mio quesito:
ho fatto l'aggiornamento del firmware alla versione r3589

ma dopo il primo avvio con la scritta emtec mi da skermo nero...
il pc lo vede...

mi potete aiutare?

giune
12-06-2010, 00:59
nessuno che mi possa aiutare?

tranqui#80
17-06-2010, 06:20
Ciao a tutti, ho appena acquistato il MC s120h, ed ho subito un problema.
Da USB riesco a vedere qualsiasi film (avi-mkv ecc.), sia da una chiavetta sia da un HD, ma i problemi li ho quando trasferisco i film dal PC sull'HD interno, quando collego l'MC alla tv, la lista dei film non c'è!!! :eek:
Sia in "Multimedia library" che in "Browse", non me ne vede nemmeno uno, come se non ci fossero, eppure ricollegando al PC i file sono li (nella root), e li posso lanciare normalmente.
Ho provato anche a formattare (dal menu del MC) e riprovare, ma niente, li trasferisco da PC, conclude la copia sul disco (che si chiama PARTITION1 (F:), ma collegato alla tv niente !!!
essendo Newbie, sono quasi certo che sto sbagliando qualcosa, che cosa? :confused:

massimo.72
26-06-2010, 15:20
io sono deluso per:

- codec: alcuni film non li legge, altri li legge male (micoscatti etc.etc.). Questi film se visti da pc oppure con l'Xtreamer vanno alla perfezione.
- ultimo firmware: ogni tanto svalvola l'uscita video hdmi e mi ritrovo i colori sfasati, si vede tutto rosa.
- quando metto in pausa un film e ripremo play mi va sulla traccia audio successiva (succede anche sul vecchio firmware).

quindi, se riesco a fare una prova prendo l'Xtreamer e ci collego l'Emtec e tanti saluti.

Per quello che riguarda gli mkv che non legge, io ho risolto processando il file con il programma mkvmerge.
Il file risultante è letto correttamente dal MovieCube S120H.
E' come se il file copiato originariamente sullHD dell'emtec, avesse avuto qualche problema durante la copia.
Il file risultante dal post processing è esattamente uguale di dimensioni all'originale, ma a differenza di quest'ultimo, gira bene sul 120H.

Per quello che riguarda la situazione dello schermo nero per qualche secondo e/o l'inversione dei colori, la cosa mi è successa ma la ho risolta con l'istallazione del firmware successivo.
Per diverso tempo il problema non si è ripresentato. L'altro giorno, se ne è andata la corrente mentre guardavo un film e da allora ho riavuto i problemi di cui sopra.
Ho provato a reistallare il firmware, fare un downgrade al precedente e reistallazione dell'ultimo, ma niente da fare.
E' come se lo spegnimento irregolare dell'apparato danneggiasse qualche file di sistema che, poi, si può ripristinare solo con un upgrade.
Ma questo lo saprò quando rilasceranno una nuova revisione.
La perplessità sta nel fatto che qualche problemino c'è e l'assitenza deve capire come porne rimedio, altrimenti chiedo la sosituzione con uno nuovo, anche se so che non risolverò i problemi di stabilità che si ripresenteranno.
Per la web radio, da un pò non funziona nenache a me (download fallito), ma questo, come leggo in giro, dovrebbe essere dovuto a problemi sul server audio.

Per TRANQUI 80
Per quello che riguarda il non trovare i file multimediali copiati, dai uno sguardo alla parte alta dello schermo del browser, non è mica evidenziata una categoria che non corrisponde a quella dei file che cerchi (film musica foto)..?
Ciao a tutti

Chr1s71aN
08-07-2010, 16:51
scusa la mia ignoranza barbara vorrei rendere un filmato in mkv leggibile dal cubo come si processa un file?
Aiutami:cry:

Chr1s71aN
08-07-2010, 20:40
ho provato ad usare il programma che hai segnalato ora parte il file ma a scatti da che dipende?

matt.bar
16-07-2010, 13:10
Raga ho un disperato bisogno di aiuto: tramite Network ---> Workgroup riesco a vedere il mio pc, ma per accedere mi chiede il nome utente di rete e la password e non so quale devo mettere!!! :( in più non riesco a controllarlo tramite win media player 12 (ho win 7 64-bit) e non ho idea di che cosa sia e come configurare (anche li chiede utente e password) il PPoE!
Vi prego aiutatemi!!! Ho chiamato il numero di assistenza ma nessuno risponde, fa due squilli e cade la linea :( :( :(
:help:

djlinfer
16-07-2010, 15:48
Raga ho un disperato bisogno di aiuto: tramite Network ---> Workgroup riesco a vedere il mio pc, ma per accedere mi chiede il nome utente di rete e la password e non so quale devo mettere!!! :( in più non riesco a controllarlo tramite win media player 12 (ho win 7 64-bit) e non ho idea di che cosa sia e come configurare (anche li chiede utente e password) il PPoE!
Vi prego aiutatemi!!! Ho chiamato il numero di assistenza ma nessuno risponde, fa due squilli e cade la linea :( :( :(
:help:

Ciao matt.bar
per il problema di connessione devi mettere il nome utente del tuo pc e la password (tipo io per il mio account ho messo andrea e pass 12345)
e poi ti si collega via network.
invece ho notato che la funzione bittorrent non funziona ancora correttamente, nel senso che se tento di mettere due file in download dopo un po' cade la connessione o si riavvia il dispositivo.

secondo me sarebbe ora di rilascare un firmare funzionante al 100% e senza problemi!!!!!!!!

DB-TUNING
20-08-2010, 09:25
Ciao, anche io ho appena preso il S120H e l'ho connesso al Hug fastweb come il mio pc con W7 64bit, ma non capisco perchè ne uno ne l'altro si vedono in rete...
Ho condiviso una cartella del pc con dei film e la 360 me la vede e legge i film, perche il MC in network/my neighbors non vede nulla? Anche il pc in rete vede solo la mia cartella condivisa e non il MC.
Ho già formattato e messo firmware 3589...non so + che fare :muro: :muro: :muro:

Di positivo c'è solo che nel MC il torrent scarica!

r.fabi
24-08-2010, 09:30
Ciao a tutti,
anche io ho comprato da poco l'S120H, formattato, installato l'ultimo firmware e devo dire che per ora sembra funzionare tutto bene.
Lo vedo dal pc e viceversa, il wifi (ho comprato la sua chiavetta, avevo una Dlink e una Netgear ma non sono riuscito a fargliele digerire) va bene infatti il client torrent funziona alla grande a patto di non aumntare il numero di file scaricabili contemporaneamente (ho lasciato 4 di default), la webradio funziona anche se non la uso, mi sembra stabile anche se si guarda un film e si scarica dal web e si copiano file da usb contemporaneamente.

Insomma tutto ok, mi chiedevo solo se qualcuno aveva provato a smanettare con il sistema operativo che ha su, magari se ci sono altri software da installare o aggiornamenti del client bt etc etc.

Ciao!

r.fabi
24-08-2010, 10:02
Ciao, anche io ho appena preso il S120H e l'ho connesso al Hug fastweb come il mio pc con W7 64bit, ma non capisco perchè ne uno ne l'altro si vedono in rete..

Ciao, girando sui forum ho visto questo:


http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&type=&topic_id=4687&forum=44

spero che ti possa essere utile.

ShadowThrone
02-10-2010, 13:19
mi capita una cosa strana:
usando mkvmerge elimino tracce audio ed aggiungo sottotitoli al file mkv senza ricodifica video. l'emtec fa partire il file ma lo schermo rimane nero mentre i sottotitoli si vedono e l'audio va... :confused: :confused: come è possibile?
il video rimane lo stesso in quanto la traccia è copiata...

netrider
05-11-2010, 21:03
Per quello che riguarda gli mkv che non legge, io ho risolto processando il file con il programma mkvmerge.
Il file risultante è letto correttamente dal MovieCube S120H.
E' come se il file copiato originariamente sullHD dell'emtec, avesse avuto qualche problema durante la copia.
Il file risultante dal post processing è esattamente uguale di dimensioni all'originale, ma a differenza di quest'ultimo, gira bene sul 120H.


Quello che tu dici dipende dal fatto che il cubo non legge files mkv creati con MKVmerge di versioni superiori alla 4.0.0
Io avevo parecchi files in mkv creati con MKV merge 4.3.0 e che non riuscivo a vedere (faceva solo l'audio).Una volta demuxati con la versione 4.0.0. hanno tutti funzionato !

ShadowThrone
07-11-2010, 21:18
Quello che tu dici dipende dal fatto che il cubo non legge files mkv creati con MKVmerge di versioni superiori alla 4.0.0
Io avevo parecchi files in mkv creati con MKV merge 4.3.0 e che non riuscivo a vedere (faceva solo l'audio).Una volta demuxati con la versione 4.0.0. hanno tutti funzionato !

ora provo.

cmq.. l'hdd interno è sata? ho in mente una cosa...

ambarabese
10-11-2010, 08:02
Allora non ci hanno abbandonato :D , come da oggetto nuovo firmware:

firmware_release_r4557_for_s120h.zip

scaricabile da http://www.emtec-international.com/drivers/S120H/

R4557 Nov-6th-2010

[Bug fix]
1.fix internet radio problem.

[new feature]
1.add YouTube service

ora sono al lavoro... stasera lo provo

Ciao a tutti

migliocri
10-11-2010, 09:48
ragazzi, aprofitto della vostra competenza.

oltre a vari problemi, tra cui il bloccaggio totale con conseguente consegna in assistenza e aggiornamenti vari... mi ritrovo con i soliti problemi. collego tramite wifi, legge la rete (ho il router senza psw) ma non legge il pc, o meglio ad un certo punto mi chiede nomi e psw, ma io sul pc non li ho, anche quello non è protetto.

altra questione, come faccio ad usare il servizio torrent?? dove devo andare?? se mi chiede psw cosa inserisco che in tutto il mio sistema non ne ho??

grazie della cortesia...

netrider
10-11-2010, 16:50
ora provo.

Allora ?La prova ha funzionato ?

netrider
12-11-2010, 14:44
Allora non ci hanno abbandonato :D , come da oggetto nuovo firmware:

firmware_release_r4557_for_s120h.zip

scaricabile da http://www.emtec-international.com/drivers/S120H/

R4557 Nov-6th-2010

[Bug fix]
1.fix internet radio problem.

[new feature]
1.add YouTube service


Questa nuova release sembra funzionare alla perfezione.:D
Finalmente si può ascoltare la musica via internet e vedere video su youtube.Anche gli altri servizi aggiunti (news on bbc...weather conditions...etc.etc..)rendono questo nuovo firmware irrinunciabile.

netrider
12-11-2010, 14:58
ragazzi, aprofitto della vostra competenza.

oltre a vari problemi, tra cui il bloccaggio totale con conseguente consegna in assistenza e aggiornamenti vari... mi ritrovo con i soliti problemi. collego tramite wifi, legge la rete (ho il router senza psw) ma non legge il pc, o meglio ad un certo punto mi chiede nomi e psw, ma io sul pc non li ho, anche quello non è protetto.

altra questione, come faccio ad usare il servizio torrent?? dove devo andare?? se mi chiede psw cosa inserisco che in tutto il mio sistema non ne ho??

grazie della cortesia...

1)vai su impostazioni>rete del cubo e attiva la configurazione Lan o Wireless, metti l'assegnazione dell' IP DHCP su automatico, e attiva infine BT and Samba

2)per accedere al servizio torrent prima vedi l'indirizzo Ip che ti è stato assegnato e poi sul tuo browser di internet digitalo Es: http//192.168.1.55

ShadowThrone
13-11-2010, 12:04
eh.. qualcosa si muove.. gli mkv che non leggeva prima ora li legge

ambarabese
13-11-2010, 13:51
Questa nuova release sembra funzionare alla perfezione.:D
Finalmente si può ascoltare la musica via internet e vedere video su youtube.Anche gli altri servizi aggiunti (news on bbc...weather conditions...etc.etc..)rendono questo nuovo firmware irrinunciabile.

Si appena installato e condivido con te che questo firmware è veramente irrinunciabile.

netrider
14-11-2010, 19:21
eh.. qualcosa si muove.. gli mkv che non leggeva prima ora li legge

Non è vero.Gli mkv creati con MKVmerge versione 4.3 o superiore non li legge (si sente solo l'audio).Per vederli bisogna fare il demux con la versione 4.0 o inferiore.

mandrillo69
16-11-2010, 22:37
Salve a tutti,
Mi presento in questa occasione ma se c'e una sezione apposita lo
faro' anche li con i complimenti per il forum annessi.
Mi occupo di progettazione HW nwl settore audiovideo,
ed opero a stretto contatto di realta' produttive nella
distribuzione di massa (ip-box, player multimediali, etc)

Desideravo evidenziare, quale info per la comunita' di felici o infelici
possessori di questo oggetto, che risulta possibile dare comandi
utilizzando il protocollo Telnet.
Questa considerazione in virtu' del fatto che a causa forse di un bug
non risulta possibile eliminare le directory create dai torrent,
anche DOPO aver eliminato il torrent via samba.
La procedura ancora non mi funziona, ma sono arrivato ad entrare
con Telnet tramite i seguenti comandi :
Da prompt DOS digitare :
Telnet 192.168.0.110 (o indirizzo al quale risponde l' SH120,
login = root
cd /tmp/hdd/volumes/HDD1/BT
rmdir pippo (nome della directory).
Se qualcuno trovasse il modo (un esperto Linux) di far funzionare
il comando rmdir, questo potrebbe giovare a tutti.
Cordialmente.

mrbean71
17-11-2010, 15:47
rmdir -r directory

per rimuovere una directory con roba dentro.
Oppure prova con:

rm -rf directory

Saluti

mandrillo69
17-11-2010, 18:20
rmdir -r directory

per rimuovere una directory con roba dentro.
Oppure prova con:

rm -rf directory

Saluti

Grazie Mrbean, gia' provati entrambi, ma niente da fare...
Forse dovro' formattare.
Quando tento di cancellare il file o la dir si impalla.
Grazie in ogni caso della risposta.
Di fatto il firmware indicato all' inizio del thread non sembra
essere ufficiale in quanto non riportato sul sito...
.. vedremo...
Francesco

mrbean71
17-11-2010, 22:22
Bhe prima di formattare attaccalo al PC e verificalo, magari hai spento staccando la corrente e il FS si e' corrotto.
Ho da poco questo aggeggio e non ho capito bene come funziona il sito emtec, il link e sul sito ufficiale ma ancora la versione non e' presente sulla pagina ufficiale, bho forse aspettano un po' di feedback positivi per decidere se pubblicare.
Comunque hanno aggiunto un bel po' di cose.

borntorun1961
18-11-2010, 08:57
salve a tutti,
non sono ancora un possessore di questo apparecchio perchè non sono riuscito a reperire in rete alcune informazioni che ritengo importanti e spero che qualcuno di voi possa gentilmente fornirmele. In sostanza vorrei sapere il chipset che monta (Sigma o Realtek, MHz?) la quantità di RAM montata, l'uscita audio (che mi interessa particolarmente, è 24 bit 96 KHz?).
Ho pensato a questo apparecchio perchè ho visto che ha l'uscita digitale coassiale che voglio usare per collegarlo al DAC (un musical fidelity V-DAC). Mi preoccupano un po' i commenti che ho letto su MHDWorld for Emtec dove molti utenti si lamentano per numerose disfunzioni. Voi che lo possedete me lo consigliate o potete consigliarmi qualcosa di altro. Dove conviene acquistarlo?
Ciao
:help:

mandrillo69
18-11-2010, 17:00
Bhe prima di formattare attaccalo al PC e verificalo, magari hai spento staccando la corrente e il FS si e' corrotto.
Ho da poco questo aggeggio e non ho capito bene come funziona il sito emtec, il link e sul sito ufficiale ma ancora la versione non e' presente sulla pagina ufficiale, bho forse aspettano un po' di feedback positivi per decidere se pubblicare.
Comunque hanno aggiunto un bel po' di cose.

Grazie ancora della info, ma spesso operando da Samba si blocca e l' unico
modo è spegnere e riaccendere. Alcuni colleghi mi dicono che potrebbe anche
essere un problema di File System connesso ai diritti, infatti posso rinominare
qualunque cosa ma non copiare o cancellare files dalle dir del torrent /BT.
In ogni caso non è un problema grave per adesso, ma con il tempo potrei
trovarmi con tanti files e tanto spazio su HD perso.
Francesco.

ShadowThrone
18-11-2010, 17:07
Non è vero.Gli mkv creati con MKVmerge versione 4.3 o superiore non li legge (si sente solo l'audio).Per vederli bisogna fare il demux con la versione 4.0 o inferiore.

sì, non ho specificato.
avevo un mkv da 12 gb che col firmware vecchio mi diceva "troppo grande!!!" adesso col nuovo va...

tral81
19-11-2010, 16:05
buon pomeriggio a tutti!
ragazzi avrei bisogno di un aiuto!
in pratica ho avuto un prblema con l'hard disk originale del MC S120H, così ho sostituito solo l'hard disk e ne ho montato un altro.
Ovviamente ho provato a formattarlo sio in NTFS che in FAT32, ma la MC non parte più! si accende la solita lucina blu sul tasto di accensione, ma non da segni di vita! Si sentono la ventola e i dischi girare ma sulla tv non arriva nessun segnale!
cosa mi consigliate di fare??
grazie e buona serata a tutti!

iacco90
19-11-2010, 19:40
Salve a tutti gente.. Complimenti per l'enorme discussione.. Ne ho letta abbastanza e non ho trovato quello che cercavo quindi chiedo..
Ho comprato il MC, l'ho attaccato alla Tv, l'ho aggiornato all'ultimo fw e adesso avrei bisogno di un dongle usb per connetterlo in rete via wifi, magari a 300mb/s.. dove l'ho comprato mi hanno consigliato il wi300 ma è impossibile da trovare quindi dovrei ripiegare su altro.. quasi ovunque ho trovato il WI350, che essendo simile come modello a intuito dovrebbe andare oppure sul forum emtec mi hanno consigliato delle chiavette con chip realtek 8192u.. qualcuno usa il MC via wifi con una chiavetta che non sia la WI300 e me la può consigliare???? GRAZIE MILLE

mrbean71
19-11-2010, 19:42
Bhe, devi metterci il FW, scricalo e segui la guida, ci sono due procedure, una delle due e' quella che fa per te.

ShadowThrone
19-11-2010, 19:46
qualcuno è riuscito a montare le altre partizioni in qualche modo?

kingcanapino
19-11-2010, 23:10
Si appena installato e condivido con te che questo firmware è veramente irrinunciabile.

Salve, non aggiurno il firmware dal R2238.

Se installo r4557 recupero anche gli le novità rilasciate nei precedenti firmaware: r3589 e r 2553=

Grazie.
kc

ambarabese
20-11-2010, 11:40
Salve a tutti gente.. Complimenti per l'enorme discussione.. Ne ho letta abbastanza e non ho trovato quello che cercavo quindi chiedo..
Ho comprato il MC, l'ho attaccato alla Tv, l'ho aggiornato all'ultimo fw e adesso avrei bisogno di un dongle usb per connetterlo in rete via wifi, magari a 300mb/s.. dove l'ho comprato mi hanno consigliato il wi300 ma è impossibile da trovare quindi dovrei ripiegare su altro.. quasi ovunque ho trovato il WI350, che essendo simile come modello a intuito dovrebbe andare oppure sul forum emtec mi hanno consigliato delle chiavette con chip realtek 8192u.. qualcuno usa il MC via wifi con una chiavetta che non sia la WI300 e me la può consigliare???? GRAZIE MILLE

Io sull' emtec s120h ho messo una Digitus Wireless USb 2.0 ADAPTER http://www.digitus.info/produkte/netzwerk/54mbps-wireless-lan-serie/wireless-lan-usb-20-adapter-80211g-dn-7003gt/ pagata 13 euro e funziona che è una meraviglia.



Salve, non aggiurno il firmware dal R2238.

Se installo r4557 recupero anche gli le novità rilasciate nei precedenti firmaware: r3589 e r 2553=

Grazie.
kc

Sono passato dalla r2553 alla r4557 quindi ho saltato la r3589, penso che non ci siano problemi perchè quando aggiorni il firmware e come se reinstalli tutto il sistema operativo del box.

netrider
21-11-2010, 10:14
Salve a tutti gente.. Complimenti per l'enorme discussione.. Ne ho letta abbastanza e non ho trovato quello che cercavo quindi chiedo..
Ho comprato il MC, l'ho attaccato alla Tv, l'ho aggiornato all'ultimo fw e adesso avrei bisogno di un dongle usb per connetterlo in rete via wifi, magari a 300mb/s.. dove l'ho comprato mi hanno consigliato il wi300 ma è impossibile da trovare quindi dovrei ripiegare su altro.. quasi ovunque ho trovato il WI350, che essendo simile come modello a intuito dovrebbe andare oppure sul forum emtec mi hanno consigliato delle chiavette con chip realtek 8192u.. qualcuno usa il MC via wifi con una chiavetta che non sia la WI300 e me la può consigliare???? GRAZIE MILLE

Anche questa chiavetta sembra funzionare:
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.27170

kingcanapino
23-11-2010, 13:26
Ragazzi ho installato il nuovo firmware (r4557) ma vorrei aggiornare anche:
BT (BitTorrent Protocol Daemon), samba (condivisione files), and unicgi (Web server)

Sapete dove si scaricano i file .ipk a cui fa riferimento a pagina 24 del manuale d'uso?

Grazie
kc

kingcanapino
23-11-2010, 13:32
Altra domanda sul nuovo firmaware r4557 e non lo facevo dalla 2238 tre versioni fa.

Nelle impostazioni VIDEO ci sono nuove funzioni:
VIDEO -> Zoom Out (attiv/disattiv)
VIDEO -> 1080P 24 FPS (attiv/disattiv)
VIDEO -> Dimensioni scermo (misura in pix)
VIDEO -> Playback (attiv/disattiv)

Qualcuno mi sa dire cosa fanno?
Grazie,
kc

netrider
23-11-2010, 17:29
Ragazzi ho installato il nuovo firmware (r4557) ma vorrei aggiornare anche:
BT (BitTorrent Protocol Daemon), samba (condivisione files), and unicgi (Web server)

Sapete dove si scaricano i file .ipk a cui fa riferimento a pagina 24 del manuale d'uso?

Con il nuovo firmware hai già l'ultima versione di BT_Samba ver.3.0.23c

kingcanapino
23-11-2010, 17:38
grazie

netrider
27-11-2010, 19:32
Ragazzi ho installato il nuovo firmware (r4557) ma vorrei aggiornare anche:
BT (BitTorrent Protocol Daemon), samba (condivisione files), and unicgi (Web server)

Se vuoi essere sicuro di avere tutti i pacchetti aggiornati dopo aver installato l'ultimo firmware senza togliere la chiavetta usb in cui hai il file install.img vai su sistema>aggiornamenti e fai aggiornamento pacchetti.

kingcanapino
29-11-2010, 09:36
Grazie, proverò a fare l'aggiornamento pacchetti e vi saprò dire.
Il BitTorrent non mi va più molto bene e non so perché. COmincia il download ma poi si pianta e non procede più, come se non trovasse i peer, che invece ci sono e che un client torrent di un pc trova.

Su queste domande invece sa aiutarmi qualcuno?

Altra domanda sul nuovo firmaware r4557 e non lo facevo dalla 2238 tre versioni fa.

Nelle impostazioni VIDEO ci sono nuove funzioni:
VIDEO -> Zoom Out (attiv/disattiv)
VIDEO -> 1080P 24 FPS (attiv/disattiv)
VIDEO -> Dimensioni scermo (misura in pix)
VIDEO -> Playback (attiv/disattiv)

Qualcuno mi sa dire cosa fanno?

KC

netrider
30-11-2010, 00:33
Su queste domande invece sa aiutarmi qualcuno?



KC

Non capisco che aiuto necessiti.Mi sembrano delle funzioni semplici e abbastanza intuitive.Cosa c'è da spiegare ?

kingcanapino
30-11-2010, 01:09
Non capisco che aiuto necessiti.Mi sembrano delle funzioni semplici e abbastanza intuitive.Cosa c'è da spiegare ?

Sarò un po' duro ma non le capisco nella loro intuitività. :muro:
Nella precedente versione non c'erano, il 1080p, era incluso nell'opzione HDMI automatico... zoom out non so che significhi... dimensione schermo e playback idem.

Scusate l'ignoranza.
kc

18071965
12-12-2010, 22:53
ciao,premetto che mi sono letto quasi tutte le pagine di questo thread,ma qualcosa mi sfugge.
ho acquistato il MC s120h una settimana fa e ci sto gia uscendo pazzo:se lo collego tramite usb(mentre è in attesa su home)mi appare l'avviso di scelta per la modalita' usb,pero' nonostante la conferma,il MC si spenge e sul pc non appare nessuna periferica.non c'è modo di vederlo..ho anche aggiornato il firm.all'ultima versione ma niente.
altra cosa,la funzione samba mi rimane sempre inattiva anche se effettuo la scelta di attivarla:perche?.

grazie

kingcanapino
18-12-2010, 14:07
Ho dei problemi con il client BT.
Problemi che si riscontrano anche sul forum Emtec World e su AC Ryan.
(lo scaricamento procede lentamente e poi si interrompe.)

Sono emerse soluzioni o siamo fermi?
kc

danielesax
08-01-2011, 14:12
Salve a tutto il forum, avrei una richiesta da fare...
Ho acquistato un Emtec MovieCube S120 e la relativa chiavetta Wireless LAN Usb.
Ho un modem/router Adsl Trust, ma non riesco a collegare il MovieCube in rete (per scambiare files con il pc).
La rete è protetta da chiave Wap 64bit, ho provato sia con DHCP abilitato che disabilitato...ma non riesce mai a collegarsi...mi potete aiutare? Grazie a tutti!

Gandalf76
25-01-2011, 15:03
Ciao,
sono pasato da pochi giorni a win7 ed ora nn riesco più ad entreare da MC al mio pc. Ogni volta che tento di farlo mi chiede username e password che nn ho mai messo!
Ho visto che altri utenti ghanno risolto mettendo il nome del pc com username e la password (che io non ho) ma a me nn funziona!

MarcoVigna17
25-02-2011, 19:55
comprato oggi...l'ho visto, aveva molto più di quanto mi serviva e me ne sono innamorato...ora ho provato a collegarlo, ma è molto più complicato da usare del previsto...tanto per iniziare: perchè collegandolo al pc non lo vedo come normale hd esterno su cui caricare i file?

a me serve questa cosa (visto che l'altro si è fritto a giorni alterni). c'è un modo per vedere il contenuto dell'hard disk direttamente dal pc?

grazie!

pazienza
26-02-2011, 12:34
Ciao,
Se parli del S120H lo puoi vedere sul pc come disco USB se lo colleghi tramite cavo usb collegato alla porta USB DEVICE posta sul lato posteriore alla estrema destra, l'altro capo del cavetto lo colleghi alla porta usb del pc. Naturalmente in questo modo il tuo MC120H diventa temporaneamente SOLO un disco USB.

Se invece lo vuoi vedere come risorsa di rete mshome devi prima creare una rete locale MSHOME nel pc, collegare un cavo Ethernet dal mc120h alla porta Ethernet del pc. A questo punto puoi semplicemente aggiungere una risorsa di rete alla rete MSHOME indicando la risorsa \\emtec\hdd1. (EMTEC è IL NOME DI DEFAULT CHE ASSUME S120H). Naturalmente prima devi abilitare la rete anche nel MC. Le procedure sono automatizzate. Se hai dimestichezza con le reti locali MSHOME non dovresti trovare nessun problema. Una volta inserito in rete da RISORSE DEL COMPUTER scegli : Risorse di rete. Ti apparirà qualcosa come questo: "hdd1 su Samba ....ecc....." cliccaci sopra e vedrai i contenuti del disco interno del S120H, che potrai gestire da PC a tuo piacimento.

MarcoVigna17
26-02-2011, 14:44
si si della rete avevo già letto tutto (anche se per pigrizia non l'ho ancora fatto). solo mi sembrava stupido dover passare attraverso rete e router quando ho il cavo che collega direttamente hd a pc per trasferirci la roba. Non ho ancora provato a formattare, che ho letto che risolve qualche problema, ma dalla tua descrizione mi è venuto un dubbio (che lo scarnissimo libretto delle istruzioni non aiuta a capire): io l'ho collegato via hdmi alla tv e via usb al pc, ma fecendo così l'hdmi esclude l'usb? è per quello che non lo vedo sul pc?

Grazie ancora

MarcoVigna17
27-02-2011, 18:41
ho finalmente capito perchè non andava il collegamento usb (avevo messo il cavo al contario, ma il bello è che entrava cmq nella porta...boh!) e ho capito che se collegato a usb non lo posso usare come media player purtroppo.

ora sto provando a collegare la rete: riesco a vedere il pc da moviecube, ma voglio fare anche il contrario, vedendo l'hd interno dal pc. Sono aggiornato all'ultimo firmware, ma non riesco però a far partire bit torrent e samba: il problema è che non li ho installati sul vecchio firmware (e su questo a quanto pare non si può fare come su quello nativo)?

Grazie mille!

pazienza
28-02-2011, 06:53
@ MarcoVigna17
" ora sto provando a collegare la rete: riesco a vedere il pc da moviecube, ma voglio fare anche il contrario, vedendo l'hd interno dal pc. Sono aggiornato all'ultimo firmware, ma non riesco però a far partire bit torrent e samba: il problema è che non li ho installati sul vecchio firmware (e su questo a quanto pare non si può fare come su quello nativo)? "

Sul PC in RISORSE DI RETE scegli l'opzione Aggiungi Risorsa di Rete e dagli questo nome di risorsa: \\emtec\hdd1

Per il resto controlla se è attivo il NAS.

MarcoVigna17
28-02-2011, 11:47
l'ho fatto, solo che non lo aggiunge, penso perchè non riesco a far partire samba e bt, non sapendo il perchè. l'unico dubbio che mi viene è che non li avevo installati prima di aggiornare il firmware...

pazienza
28-02-2011, 14:51
Aggiornamento Pacchetto. :)

MarcoVigna17
28-02-2011, 19:28
ma vada via il naso, io cercavo un menu come sul vecchio firmware che mi chiedesse cosa volevo installare...mi scuso per la mia stupidità!

MarcoVigna17
01-03-2011, 17:37
che nervi...andato tutto benissimo per un giorno! ora quando provo a mettere in download un torrent si blocca: pagina bianca sul browser e non lo carica! e si che funziona, ne ho già scaricati 2 in una notte!

è successo anche a voi?

MarcoVigna17
02-03-2011, 15:43
che nervi...andato tutto benissimo per un giorno! ora quando provo a mettere in download un torrent si blocca: pagina bianca sul browser e non lo carica! e si che funziona, ne ho già scaricati 2 in una notte!

è successo anche a voi?

ho scoperto che succede quando metto in download dei blueray rip, cioè file grossi in formato mkv o 246, perchè con gli altri file funziona normalmente...è giusto???

kingcanapino
22-03-2011, 12:45
Ciao MarcoVigna17,
effettivamente il client torrent del MC non funziona più. Fortunatamente Thinkpos, presente anche su questo forum, sul forum ufficiale ha passato una grande soluzione, che migliora anche l'interfaccia del torrent.

Si deve installare sul MC Transmission.
Segui passo passo queste istruzioni, ci sono riuscito anch'io che sono veramente un niubbo!



FUNZIONANTE CON FIRMWARE 2553 (PER QUESTIONI DI STABILITA')
DA TESTARE CON FIRMWARE DIVERSI

1. Scaricate la versione Windows di PLUGONEDEVICE da http://www.plugondevice.com/
2. Unzippate il file e avviate POD Installer

http://i56.tinypic.com/20ueihj.jpg

3. Cliccate su "Load repository informations" (vedi immagine)
4. Seleziona "PlayOnHD" driver e connettetevi al MovieCube usando l'IP del vostro Emtec (il mio lasciandolo su AUTO è 192.168.0.3)
5. Selezionate Transmission 1.76 and cliccate su INSTALL


In ogni caso ti suggerisco di dare una sbirciata nella discussione:
"Torrent works with Transmission" (http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=40531#forumpost40531), ci possono essere diversi scambi tra utenti che possono esserti di aiuto.

Ciao,
kc

kingcanapino
22-03-2011, 13:00
Una volta installato Transmission Thinkpos suggerisce di disinstallare le estensioni BTPD, conseguentemente mi si è disinstallata anche quella UNICGI che dipende dalla BTPD.

"BTPD extension is not needed anymore. Uninstall it from advanced EMTEC menu."

kc

MarcoVigna17
22-03-2011, 20:14
in effetti come interfaccia faceva veramente pena! cmq non riuscivo a farlo andare solo con dei grossi file, perchè per il resto funzionava benissimo (ho scaricato una cosa sui 4 giga proprio 2 gg fa ed è andato da dio!)

Appena ricollego il moviecube (oggi è passato il tornado delle pulizie di primavera in camera mia) lo faccio, grazie mille!!!

MarcoVigna17
23-03-2011, 22:49
ho letto e mi sono informato, però se possibile volevo evitare il downgrade alla versione precedente, perciò aspetto un altro po' che si sistemi per l'ultimo firmware, tanto in questo periodo non sto scaricando nulla... oppure vedo le soluzioni alternative consigliate sul link che mi hai passato tu. cmq una cosa non mi è chiara (ho dato un'occhiata veloce al programma), la porta qual'è?

MarcoVigna17
24-03-2011, 18:45
ho provato ad installare questo programma, non avendo il firmware giusto per l'applicazione che mi hai scritto tu

If you are looking for a Torrent Application GUI as alternative to the WEB interface go here, download and install the code on your PC. The APP. GUI is more efficient than the the web interface. It looks like the traditional BitTorrent interface:

http://code.google.com/p/transmisson-remote-gui/


L'interfaccia applicativa (tipo BitTorrent per intendersi) la scaricate qui:

http://code.google.com/p/transmisson-remote-gui/

Scaricatela, installatela sul PC e configurate l'indirizzo dell'EMTEC ricordandovi che la porta standard è la 9091

solo che non riesco a collegarlo al movie cube: con la porta predefinita (9091) mi dice connessione rifiutata, con la 23 mi dà timeout di connessione!

kingcanapino
12-04-2011, 14:34
FILE NON VALIDO.

Ho scaricato la preview HD di una nuova serite tv (15 min, 600 Mb), mi pare un file MKV come tanti altri (720p, DD5.1, x264)... ma non è che sia molto esperto.

Il MC non riesce a leggerlo, e mi dice che non è valido.
Qualcuno sa perché? Ha un'ida di cosa fare?
Ovviamente il PC con VLC lo legge regolarmente.

Firmaware: r2553.
Uso questo perché perché con Transmission (Client Torrent) è più stabile del r4557.

Grazie,
KC

TechnoPhil
17-04-2011, 11:25
Ciao a tutti,
oggi mi sono deciso ad aggiornare lo scatolotto S120H!
Scarico l'ultimo firm ( r4557 ) da qua: http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2408

Poi controllo la versione che ho attualmente installata e con sorpresa vedo che non è presente nella lista dei downloads: r3589

Qualcuno mi sa spiegare il perchè?

Altro problema: seguendo le istruzioni non riesco ad aggiornare il firmware, sia dalle preferenze, sia con la procedura di spegnimento sistema tenendo premuto il tasto STANDBY.

:mc:

TechnoPhil
17-04-2011, 12:25
Ho già risolto scusatemi!
Il file immagine .img va rinominato nella root della chiavetta in "install.img" :rolleyes:

PESFAN
10-05-2011, 15:03
Ho appena preso questo hard disk, la versione da 1 Tera a 169.
Ho fatto un buon acquisto?
All'inizio volevo prendere l's800h, ma visto che il digitale terrestre è gia presente nella tv, e la funzione di registrazione non mi serve visto che i programmi tv non li vedo mai ho voluto risparmiare qualcosa.
Mi consigliate di formattare all'inizio, magari creando 2 partizioni?
quale formato è migliore:Fat32 o NTFS?
grazie

PESFAN
15-05-2011, 13:45
Come faccio a ridurre l'ampiezza del video?
Sono andato in setup/video è ho ridotto le dimensioni ma una parte dei filmati va sempre fuori e non la vedo.
Inoltre dopo aver aggiornato all'ultimo firmware non riesco a collegarmi a youtube

PESFAN
16-05-2011, 17:16
nessuno puo darmi una mano per l'internet radio e i servizi youtube, flick.....?
ottengo solo download fallito.
L'HD in rete lo vedo tranquillamente

MarcoVigna17
18-05-2011, 13:06
servizi interntet non so, non li uso...
invece aggiorna il firmware e se devi formattare, usa il tool del movie cube. te la fa in automatico in NTFS, di un FAT32 te ne faresti ben poco non potendo poi caricare file oltre i 4 Giga!

PESFAN
18-05-2011, 16:48
servizi interntet non so, non li uso...
invece aggiorna il firmware e se devi formattare, usa il tool del movie cube. te la fa in automatico in NTFS, di un FAT32 te ne faresti ben poco non potendo poi caricare file oltre i 4 Giga!

Il firmware ho gia aggiornato all'ultimo uscito.
Il problema che ho e che oltre ai servi internet a cui non riesco ad accedere, quando collego l'emtec a un tv 21 pollici non mi fa rimappare l'immagine, e una parte va oltre i bordi laterali e non la visualizzo.
Ho impostato pal 4:3, e anche se riduco il riquadro con la mappatura, il video resta invariato.

MarcoVigna17
18-05-2011, 23:28
guarda non so, io nn ho mai avuto problemi di sorta...non potrebbe essere un'impostazione sbagliata della tv e non del MC?

giune
23-05-2011, 01:07
ragazzi sto impazzendo. ho l's120h e sul pc ho win 7. il cubo è collegato al router in wi-fi. il problema è che il pc vede il contenuto del cubo, mentre il cubo nn riesce a vedere il contenuto del cubo perchè mi chiede user id e password che non ho mai inserito. ho seguito le istruzioni passo passo ma nulla. ho sia formattato l'hd sia istallato il nuovo firmw sul cubo, ma nulla nn riesce a veder la cartella del pc condivisa. qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo

SAMBUSSSS
05-08-2011, 08:07
Ciao a tutti, sul mio S120H è successa una cosa strana, praticamente se sfoglio l'HD mi fà vedere le anteprime, ma se spingo play l'immagine sul TV diventa nera (non visualizza nulla), e addirittura l'S120H si blocca e devo spegnerlo togliendo la corrente. Dite che unaggiornamento firmware potrebbe risolvere la questione?

p.s. qualche tempo fa avevo provato ad aggiornare ma senza successo...ho provato la procedura che prevede l'accensione tenendo premuto il tasto ma a me non funziona. Ci sono altri metodi?

Mirko_85
25-03-2012, 22:50
ragazzi sapete dirmi se ad oggi legge tutto o avete bisogno di convertire file?
la presa scart tv è assente? come faccio a convertirlo con tv vecchi che hanno solo attacco scart? siete soddisfatti problemi?
ciao e grazie

PESFAN
29-03-2012, 13:20
ragazzi sapete dirmi se ad oggi legge tutto o avete bisogno di convertire file?
la presa scart tv è assente? come faccio a convertirlo con tv vecchi che hanno solo attacco scart? siete soddisfatti problemi?
ciao e grazie

Io l'ho preso ad aprile dell'anno scorso e mi trovo benissimo.
Fin'ora ha letto tutto quello che gli ho messo dentro, ho avuto un problema solo con dei file mkv di una stessa serie TV dove sentivo l'audio ma non avevo il video, ed ho sistemato tutto con una rigenerazione del video con mvkmerge.

Nella scatola è compreso l'adattatore scart per le TV piu vecchie

Gli Mkv collegati con il cavo HDMI sono spettacolari

ottimo acquisto

Gandalf76
28-06-2012, 13:21
Rilasciato nuovo Firmware (r5479) e nuovo Bootloader (1026: da installare prima del firmware): ora ci si può connettere da/con win7 senza problemi!

PESFAN
23-07-2012, 10:17
Rilasciato nuovo Firmware (r5479) e nuovo Bootloader (1026: da installare prima del firmware): ora ci si può connettere da/con win7 senza problemi!

Se aggiorno mica perdo la roba che ho sull'HD?

Come si aggiorna il firmware?

SAMBUSSSS
25-07-2012, 11:22
Io ho aggiornato 2 gg fà...avevo il problema che ultimamamente non mi leggeva gli MKV (solo audio e schermo nero), adesso vedo tutto e finalmente hanno messo una grafica dei menù accattivante.
Il firmware aggiornato si trova quì:
http://www.emtec-international.com/de-eu/s120h_firmware

prima dovete scaricare il bootloader (prendete una pennetta USB, la formattate in FAT32 e ci copiate dentro i 2 file che avete scaricato...diventano 2 dopo aver scompattato) inserite la pennetta nella porta USB dell'S120, togliete l'alimentazione e tenedo premuto il pulsante di accensione, reinserite il cavetto dell'alimentazione, continuate a tener premuto per circa 10 secondi e partirà l'aggiornamento. Vedrete la banda che scorre e al termine si riavvierà da solo.
A questo punto scaricate il firmware (r5479) e preparate la chiavetta USB come prima (ci sarà solo un file da copiare .img), reinserite la chiavetta nell'S120 e muovendovi con il telecomando nel menù arriverete alla voce aggiornamento (la strada è spiegata bene nel documento PDF allegato al firmware); scegliete AGGIORNAMENTO e NON AGGIORNAMENTO PACCHETTO.
Tempo 10 minuti e sarà tutto nuovo...ovviamente durante l'aggiornamento non spegnete l'S120, penserà lui a riavviarsi.

P.S non si perde nulla dei file archiviati.

MarcoVigna17
25-07-2012, 17:51
uhm interessante. e l'aggiornamento pacchetto non si può fare se prima non installi il nuovo boot loader? ma se qualcosa dovesse andar male durante questo passaggio? (toccatina scaramantica)

frittellafritta
29-07-2012, 11:48
Un'informazione:
avevo già installato il boot loader 1026 e quando riaccendevo il MP vedevo la schermata "MOVIE CUBE LET'S PLAY" e fin qui tutto ok.

Ora ho provato ad aggiornare (perchè mi si bloccava il MP) ma tutto mi rimane fermo sulla schermata iniziale e non riesco più a fare nulla nemmeno a rifare l'aggiornamento o il boot da USB.

:mc:

Qualche idea ?

Grazie

PC:

frittellafritta
29-07-2012, 12:46
Mi rispondo da solo.

Era un problema della penna USB. Con un'altra l'aggiornamento è andato a buon fine.


Ciao

PC

ambarabese
31-08-2012, 11:13
Appena installato il boot e la r5479, la grafica è migliorata ma quando navigo su un nas di rete appena mi posiziono su alcuni Divx (sempre gli stessi) si pianta e devo staccare l'alimentazione.:muro:
Ho rimesso la release precedente e tutto OK. Forse devo formattare l'hd con la r5479 ? Grazie

maxuer
08-09-2012, 17:05
@ambarabese

C'e' un ulteriore nuova release, la r5483, magari risolvi.

Ciao

ambarabese
12-09-2012, 12:39
@ambarabese

C'e' un ulteriore nuova release, la r5483, magari risolvi.

Ciao

Appena torno a casa provo, GRAZIE

prazzo
15-09-2012, 22:38
Ciao a tutti.

Ho installato il firmware r5483 ed ho riscontrato, come anche altre persone dicevano, che alcuni .avi non risultano più leggibili.

Il client torrent continua a non riconoscere alcuni torrent, ma non ho approfondito molto.

Anche questa release sembra presentare qualche novità "negativa".

Ci si sente...

PESFAN
18-09-2012, 15:45
Io per il momento lascio il modo come si trova e non aggiorno visto che mi legge tutti i formati e non ho nessun problema di collegamento con win 7 via wifi

il divino
18-09-2012, 21:15
Io l'ho preso ad aprile dell'anno scorso e mi trovo benissimo.
Fin'ora ha letto tutto quello che gli ho messo dentro, ho avuto un problema solo con dei file mkv di una stessa serie TV dove sentivo l'audio ma non avevo il video, ed ho sistemato tutto con una rigenerazione del video con mvkmerge.

Nella scatola è compreso l'adattatore scart per le TV piu vecchie

Gli Mkv collegati con il cavo HDMI sono spettacolari

ottimo acquisto

Cortesemente potresti darmi qualche dritta su come si rigenerano i file con questo programma?
La versione GUI va bene ugualmente?

Grazie!

PESFAN
19-09-2012, 10:08
Cortesemente potresti darmi qualche dritta su come si rigenerano i file con questo programma?
La versione GUI va bene ugualmente?

Grazie!

Io avevo un mkv che si sentiva l'audio ma non usciva il video.

Devi utilizzare Mkvtollnix 4.0.0.
Dopo che carichi il file, devi selezione tra le diverse tracce che escono nel programma quella del video e poi clicchi su "Extra options" nella schermata principale del programma e invece di default selezioni "for all frame" e salvi.

Il file mkv salvato si vedeva e sentiva perfettamente con l'hard disk

il divino
19-09-2012, 15:57
Io avevo un mkv che si sentiva l'audio ma non usciva il video.

Devi utilizzare Mkvtollnix 4.0.0.
Dopo che carichi il file, devi selezione tra le diverse tracce che escono nel programma quella del video e poi clicchi su "Extra options" nella schermata principale del programma e invece di default selezioni "for all frame" e salvi.

Il file mkv salvato si vedeva e sentiva perfettamente con l'hard disk

Funziona! ! !
Grazie per la dritta.

Per caso sai anche come devo impostare la rete con fastweb?
Ci ho smanettato un pò, ma nulla da fare. . .

Edit:
Come non detto, funziona . . .nel menù mi dice "nessun servizio" ma se entro va tutto. . . boh

netrider
16-12-2012, 10:51
Qualcuno lo ha provato ?

PESFAN
16-12-2012, 11:02
Qualcuno lo ha provato ?

Che aggiunte porta?

Io sono indeciso perche con quello che ho mi va strabene, legge tutto e mi riconosce facilmente la rete, non vorrei cambiare e trovarmi con qualche problema.

netrider
17-12-2012, 11:59
Che aggiunte porta?

Io sono indeciso perche con quello che ho mi va strabene, legge tutto e mi riconosce facilmente la rete, non vorrei cambiare e trovarmi con qualche problema.

Dal file di presentazione sembra che sia stato migliorata la connessione a youtube ma in un forum straniero ho letto che ora legge senza scatti i files mkv

PESFAN
17-12-2012, 14:33
Dal file di presentazione sembra che sia stato migliorata la connessione a youtube ma in un forum straniero ho letto che ora legge senza scatti i files mkv

Se è solo per youtube lascio quello che ho , a me gli mkv li ha letti sempre bene senza scatti

MarcoVigna17
07-01-2013, 12:47
scusate ragazzi, volevo chiedervi una cosa. ho preso (o meglio, mi hanno regalato) la chiavetta usb wireless lan della Emtec, con scritto in bella vista Movie Cube compatible, dopo esser passati a vodafone e aver tolto il comodissimo router da camera mia, a soli 4 cm dal Movie Cube.

Sto provando ad installarla, ma mi dà continuamente DHCP non disponibile. E se setto manualmente l'IP, mi dice "Impossibile trovare IP". Qualcuno ci è già passato? Che posso fare per risolvere?

MarcoVigna17
07-01-2013, 22:26
ora ho notato che se lascio come impostazione il DHCP e lascio al Movie Cube moooolto tempo, questo sembra riuscire a connettersi, anche se dopo mi dà comunque il messaggio di errore "Impossibile trovare IP".

MarcoVigna17
10-01-2013, 00:23
ho aggiornato il firmware all'ultima versione. adesso con DHCP non funziona uguale, ma inserendo manualmente l'IP mi dà nel menu: "Configurazione wireless Attiva: 192.168.1.14". (anche se le barre di ricezione vanno su e giù un po' a caso...)

NEWS: proprio mentre scrivevo è partito anche il BT player, anche se con tempi di caricamento vicini alla durata media di una partita di calcio...ahhh quanto mi manca il cavo.

Resta da stabilire perchè alcune volte funzione e altre no, e come faccio adesso a pescare il mio EMTEC nelle risorse di rete?

netrider
12-01-2013, 15:42
ho aggiornato il firmware all'ultima versione. adesso con DHCP non funziona uguale, ma inserendo manualmente l'IP mi dà nel menu: "Configurazione wireless Attiva: 192.168.1.14". (anche se le barre di ricezione vanno su e giù un po' a caso...)

NEWS: proprio mentre scrivevo è partito anche il BT player, anche se con tempi di caricamento vicini alla durata media di una partita di calcio...ahhh quanto mi manca il cavo.

Resta da stabilire perchè alcune volte funzione e altre no, e come faccio adesso a pescare il mio EMTEC nelle risorse di rete?

Fai così:
Vai su Impostazioni Rete e su Configurazione wireless seleziona Connection 1.
Nella schermata che segue su modalità di connessione scegli Infrastuttura e selezione il tu SSID (esempio Alice-5555555).
Inserisci la tua chiave di cifratura WPA o Wep.
Una volta connesso se vuoi vedere anche altre periferiche in rete da Impostazioni Rete metti Attivo su Configurazione LAN Cablata anche se ti da DHCP non disponibile xchè non sei connesso con LAN.
Attiva poi la Modalità NAS da Impostazioni di rete.
Spero di esserti stato utile.
Fammi sapere
ciao

netrider
12-01-2013, 15:49
scusate ragazzi, volevo chiedervi una cosa. ho preso (o meglio, mi hanno regalato) la chiavetta usb wireless lan della Emtec, con scritto in bella vista Movie Cube compatible, dopo esser passati a vodafone e aver tolto il comodissimo router da camera mia, a soli 4 cm dal Movie Cube.

Sto provando ad installarla, ma mi dà continuamente DHCP non disponibile. E se setto manualmente l'IP, mi dice "Impossibile trovare IP". Qualcuno ci è già passato? Che posso fare per risolvere?

Dimenticavo....per il settaggio dell'IP lascialo in Auto

MarcoVigna17
12-01-2013, 20:44
con ip automatico non c'è verso di farlo andare, con ip manuale va ma a scatti e con tempi di risposta immani. non è possibile che sia questo il funzionamento previsto con wifi, mi rifiuto di crederlo.

cmq ora ho un altro problema, ben più grave. dall'aggiornamento all'ultimo firmware disponibile non legge più molti video (avi) che prima leggeva senza problemi...capitato a qualcun altro? qualche errore nelle impostazioni?

netrider
15-01-2013, 15:28
con ip automatico non c'è verso di farlo andare, con ip manuale va ma a scatti e con tempi di risposta immani. non è possibile che sia questo il funzionamento previsto con wifi, mi rifiuto di crederlo.

cmq ora ho un altro problema, ben più grave. dall'aggiornamento all'ultimo firmware disponibile non legge più molti video (avi) che prima leggeva senza problemi...capitato a qualcun altro? qualche errore nelle impostazioni?

No, non è un tuo problema di impostazione ma un bug che è presente nelle ultime due versioni del firmware.Ho scritto una email al supporto Emtec e mi hanno risposto che sono a conoscenza del problema e che dovrebbe uscire un nuovo firmware di correzione.Nel frattempo usa la versione r5479 che è la più affidabile e legge pure i files .avi

britt-one
01-02-2013, 15:09
ciao a tutti, in questi anni mi ero proprio perso questo 3d.....
Avevo accantonato questo MP da qualche tempo in quanto, non mi salva piu' le impostazioni base, ed ogni volta mi parte come se fosse nuovo.
Non mi sembra di aver visto batterie tampone, avete idea di cosa possa essere o a qualcuno è mai capitato?In teoria collegato alla corrente non dovrebbe comunque dare questo problema.
Sapete inoltre se ci sono custom firmware, magari con interfaccia simile a xbmc o similari dove si possono mettere le cover?
Grazie a tutti

PESFAN
04-02-2013, 14:50
Qualcuno di voi ha collegato a questo media player un HD esterno via usb?
Ci sono limiti per la dimensione degli HD esterni da poter collegare?

Vorrei prendere un WD da 3 tera visto che l'HD interno è quasi pieno pero ho paura che possa non leggerlo.

Ho letto tra le specifiche tecniche che quello interno puo arrivare fino a 2 tera.

britt-one
04-02-2013, 15:11
Qualcuno di voi ha collegato a questo media player un HD esterno via usb?
Ci sono limiti per la dimensione degli HD esterni da poter collegare?

Vorrei prendere un WD da 3 tera visto che l'HD interno è quasi pieno pero ho paura che possa non leggerlo.

Ho letto tra le specifiche tecniche che quello interno puo arrivare fino a 2 tera.

verifica le descrizioni degli agg firmware, magari ce n'è uno che lo specifica ;)
io sempre usati esterni e fino ad 1TB mai un problema.

PESFAN
05-02-2013, 10:02
Qualcuno mi sa dire come fare per vedere i file su pc dal mio emtec?

Vado in network -> Workgrop -> e poi c'è il mio nome utente del pc ma quando lo apro mi chiede id utente e password. Inserisco quelli del mio profile ma mi da logon fallito. Che id e password dovrei inserire?

Edit

Sapete se c'è un modo per leggere il contenuto dell'hard disk, dall'xbox 360 senza passare da Windows Media Center del pc? Praticamente a pc spento