View Full Version : Consigli Per Elaborare Scooter da 50cc a 70 cc.
Buona sera ragazzi,ho un budget di 250/300 euro e con questi soldi dovrei elaborare il mio scooter benelli 49x ,(blocco motore minarelli), da 50cc a 70cc.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905175735_49X_Road_2.jpg
Ho gia in mente i pezzi da comprare:
I pezzi sono i TOP:
Testata-Cilindro-Pistone,e poi?me ne servono altri?tipo carburatore ecc..oppure posso tranquillamente comprare solo questi?
come marmitta mi hanno consigliata questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905174944_s69114003cr_01.jpg
la stage 6 pro replica..
che ne dite?
consigliatemi bene , perche voglio un'ottima configurazione per il mio scooter..
ma sicuro che poi sarebbe legale?
chiodo92
05-09-2009, 17:40
ma sicuro che poi sarebbe legale?
è assolutamente illegale. Adesso dirà la scusa che lo userà solo in pista...certo:rolleyes:
roccia1234
05-09-2009, 17:41
ma sicuro che poi sarebbe legale?
certo che no. un ciclomotore, come da codice della strada, deve andare al massimo a 45 km/h e avere cilindrata di 50cc.
TheDonzo
05-09-2009, 17:50
ma è la marmitta delle mini4wd della tamia???
comunque penso che devi almeno cambiare i getti del carburatore e quindi anche il filtro
Ti do un consgilio che so già non ascolterai: non lo elaborare.
Vuoi una lista dei motivi?
allora:
- maggior consumo
- maggior usura con conseguente rottura
- ti ritroverai sempre dal meccanico per ogni fesseria
- se ti fermano ti sequestrano il motorino
per ora non me ne vengono altri, pensaci su.
LuPellox85
05-09-2009, 17:57
prendi in considerazione il fatto che prima o poi dovrai cambiare anche frizione, albero motore e variatore..
in ogni caso, il blocco motore+carburatore+marmitta per cominciare di solito va bene
ps. per la marmitta non so dirti.. ai miei tempi il top era la polini for race :D
whistler
05-09-2009, 17:58
Ti do un consgilio che so già non ascolterai: non lo elaborare.
Vuoi una lista dei motivi?
allora:
- maggior consumo
- maggior usura con conseguente rottura
- ti ritroverai sempre dal meccanico per ogni fesseria
- se ti fermano ti sequestrano il motorino
per ora non me ne vengono altri, pensaci su.
è così. bravo.:)
heavymachinegun
05-09-2009, 19:28
come marmitta mi hanno consigliata questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905174944_s69114003cr_01.jpg
la stage 6 pro replica..
che ne dite?
consigliatemi bene , perche voglio un'ottima configurazione per il mio scooter..
marmitta cromata?và bene solo per estetica.....
Schizoid_Man
05-09-2009, 19:51
Mi associo agli altri: non eleborare il motore, aumenti i costi di mantenimento inutilmente per poi perdere comunque il motore fra massimo 4 anni.
Oltretutto metti inutilmente a rischio la tua vita e quella degli altri :)
LuPellox85
05-09-2009, 19:59
marmitta cromata?và bene solo per estetica.....
infatti.. ma poi che marca è?
ai miei tempi il top erano Giannelli, Polini o Malossi.. :D
so che pensi che tutti questi consigli siano inutili anche io la pensavo cosi' infatti avevo il motorino (vabbè tutti quelli che ho avuto :D ) elaborato....
Ma se potessi tornare indietro non lo rifarei poichè con un po piu' di maturità o capito i pro e contro:
PRO
-Schizza
CONTRO
- Spesso noie meccaniche
- Se ti fermano te lo sequestrano
- In caso di incidenti l'assicurazione applica la rivalsa in pratica se tu fai tot euro di danni e ti scoprono col motorino elaborato (ma anche ubriaco,drogato, etc...) loro pagano il danneggiato ma poi rivogliono i soldi da tè.
Pensa ora in caso di incidente con danni molto elevati ti ritroverai pieno di debiti.Nn so la tua età ma se vuoi andare piu' veloce passa al 125....
ilguercio
05-09-2009, 22:19
Invece ti conservi sto pacco di soldi e fra qualche anno ti prendi due ruote serie e pace al plasticone:O
Franky 86
06-09-2009, 02:22
fidati truccalo, ricordo ancora oggi quando andai dal meccanico per montare il motore 80, non stavo piu nella pelle.
ai miei tempi andava forte le marmitte zx :asd:
dariox am2
06-09-2009, 03:32
fidati truccalo, ricordo ancora oggi quando andai dal meccanico per montare il motore 80, non stavo piu nella pelle.
ai miei tempi andava forte le marmitte zx :asd:
Che mezzo avevi che avevi montato l'80?
Cmq l'elaborazione è a tuo rischio e pericolo....ho ancora in garage uno zip sp , fatto evolution.....beh che dire....E' UN MOSTRO.....
PRO:
prestazioni paurose
fai il figo in giro
ti diverti di piu a guidarlo
CONTRO:
Troppo casino
Problemi con le forze dell'ordine
Problemi in caso di incidente
Consumi da paura
Manutenzione piu frequente
ecc ecc
Ti consiglio di fare modifiche base....la marca non conta poi troppo...
Gruppo termico LA PRIMA COSA: 70cc malossi, polini,top performance ma versioni base (polini base, malossi base ecc...)
Marmitta va bene quella che hai messo oppure sempre una "base"...al limite metti una for race che va bene uguale...
Poi ti serve un carburatore un po piu grosso, basta un 17.5 per i base
Ed infine un variatore almeno..metti un malossi multivar.
Questa è la base...poi con elaborazioni piu spinte ti servirà tutta la trasmissione (over range per esempio) con variatore maggiorato, cinghia in kevlar, frizione regolabile, pacco lamellare, carburatore da 21, filtro a cono almeno, marmitta piu spinta ecc....
Se vuoi un consiglio metti solo il gruppo termico base e magari un 17.5, cosi hai spunto e velocita in piu, ma non hai problemi con le forze dell'ordine...e lo scooter è piu reattivo...
LuPellox85
06-09-2009, 03:54
fidati truccalo, ricordo ancora oggi quando andai dal meccanico per montare il motore 80, non stavo piu nella pelle.
ai miei tempi andava forte le marmitte zx :asd:
zx?
leovinci?
faceva cagare :D
fidati truccalo, ricordo ancora oggi quando andai dal meccanico per montare il motore 80, non stavo piu nella pelle.
ai miei tempi andava forte le marmitte zx :asd:
la stage esteticamente è favolosa e dicono che anke x gli scooter base con pezzi 70 DR è ottima!!
Che mezzo avevi che avevi montato l'80?
Cmq l'elaborazione è a tuo rischio e pericolo....ho ancora in garage uno zip sp , fatto evolution.....beh che dire....E' UN MOSTRO.....
PRO:
prestazioni paurose
fai il figo in giro
ti diverti di piu a guidarlo
CONTRO:
Troppo casino
Problemi con le forze dell'ordine
Problemi in caso di incidente
Consumi da paura
Manutenzione piu frequente
ecc ecc
Ti consiglio di fare modifiche base....la marca non conta poi troppo...
Gruppo termico LA PRIMA COSA: 70cc malossi, polini,top performance ma versioni base (polini base, malossi base ecc...)
Marmitta va bene quella che hai messo oppure sempre una "base"...al limite metti una for race che va bene uguale...
Poi ti serve un carburatore un po piu grosso, basta un 17.5 per i base
Ed infine un variatore almeno..metti un malossi multivar.
Questa è la base...poi con elaborazioni piu spinte ti servirà tutta la trasmissione (over range per esempio) con variatore maggiorato, cinghia in kevlar, frizione regolabile, pacco lamellare, carburatore da 21, filtro a cono almeno, marmitta piu spinta ecc....
Se vuoi un consiglio metti solo il gruppo termico base e magari un 17.5, cosi hai spunto e velocita in piu, ma non hai problemi con le forze dell'ordine...e lo scooter è piu reattivo...
io per adesso sarei intenzionato a mettere i pezzi 70 DR base,cioè testata cilindro pistone e un carburatore da 19 visto che con quella marmitta ci vuole per forza..o metto solamente frizione,molle,variatore rulli e marmitta?
che ne dici?
zx?
leovinci?
faceva cagare :D
ancora nn capisco perchè tutti la chiamano leovinci se il nome e LEOVINCE.
Si cmq andavano di "moda" la zx con il taglietto prima del silenzatiore
la leovince SP3 le varie gianelli e polini "controvento" ma qlc montava anche la SITO PLUS.
Anche se esteticamete mi piaceva un casino una simile a questa
http://www.scooter-freaks.nl/forum/meningen_en_ervaringen/uitlaten/giannelli/metal.jpg
differiva un po nel terminale ma nn trovo le foto
ancora nn capisco perchè tutti la chiamano leovinci se il nome e LEOVINCE.
Si cmq andavano di "moda" la zx con il taglietto prima del silenzatiore
la leovince SP3 le varie gianelli e polini "controvento" ma qlc montava anche la SITO PLUS.
Anche se esteticamete mi piaceva un casino una simile a questa
http://www.scooter-freaks.nl/forum/meningen_en_ervaringen/uitlaten/giannelli/metal.jpg
differiva un po nel terminale ma nn trovo le foto
e per quello che ho scritto sopra,alle 9:35, che ne pensi?
p.s. x questa marmitta è meglio aver il silenziatore in alluminio o in carbonio?
in giro su internet dicono che in alluminio è consigliata per chi non ha un'accurata pulizia della marmitta,dura di +.
invece per chi ce l'ha puo tranquillamente comprare quella in carbonio..
voi che dite?
vorrei sottolineare che questa marmitta è Omologata!
chiodo92
06-09-2009, 09:47
e per quello che ho scritto sopra,alle 9:35, che ne pensi?
p.s. x questa marmitta è meglio aver il silenziatore in alluminio o in carbonio?
in giro su internet dicono che in alluminio è consigliata per chi non ha un'accurata pulizia della marmitta,dura di +.
invece per chi ce l'ha puo tranquillamente comprare quella in carbonio..
voi che dite?
vorrei sottolineare che questa marmitta è Omologata!
Son tutte ca**ate le varie omologazioni. Se ti fermano le fdo se ne fregano dell'omologazione. E anche l'assicurazione in caso di incidente se ne frega. Perchè conta quello che c'è scritto sul libretto di circolazione ovvero che lo scooter in questione è stato omologato con la sua marmitta originale. Se vuoi montare qualcosa di, come dici tu, "omologata" devi dichiararlo alla motorizzazione e fare richiesta che ti modifichino il libretto. Se accettano(cosa molto difficile) devono fare il collaudo, ecc...solo uno spreco di soldi; che non conviene per una marmitta.
Son tutte ca**ate le varie omologazioni. Se ti fermano le fdo se ne fregano dell'omologazione. E anche l'assicurazione in caso di incidente se ne frega. Perchè conta quello che c'è scritto sul libretto di circolazione ovvero che lo scooter in questione è stato omologato con la sua marmitta originale. Se vuoi montare qualcosa di, come dici tu, "omologata" devi dichiararlo alla motorizzazione e fare richiesta che ti modifichino il libretto. Se accettano(cosa molto difficile) devono fare il collaudo, ecc...solo uno spreco di soldi; che non conviene per una marmitta.
ma scusate perchè non rispondete a quello che chiedo io invece di dire illegale ec..?
i soldi sono i miei mica i vostri..:Prrr:
chiodo92
06-09-2009, 09:59
ma scusate perchè non rispondete a quello che chiedo io invece di dire illegale ec..?
i soldi sono di mio padre mica i vostri..:Prrr:
Così suona meglio. Comunque se cerchi rogne gira pure col tuo scooter elaborato. Ciao:rolleyes:
Così suona meglio. Comunque se cerchi rogne gira pure col tuo scooter elaborato. Ciao:rolleyes:
eh mi dispiace,i soldi sono i miei perchè li ho vinti mi dispiace :ciapet:
Window Vista
06-09-2009, 10:05
ma scusate perchè non rispondete a quello che chiedo io invece di dire illegale ec..?
i soldi sono i miei mica i vostri..:Prrr:
Marmitta: Pinasco 180€
Motore:Top performance 140€
Trasmissione completa Over range Malossi: 250€
Carburatore: 19
Big Valve 70€
chiodo92
06-09-2009, 10:08
eh mi dispiace,i soldi sono i miei perchè li ho vinti mi dispiace :ciapet:
Se fai un incidente e fai male a qualcun'altro(cosa che non ti auguro assolutamente) i soldi dell'assicurazione chi ce li mette??
Fine OT, ciao
Marmitta: Pinasco 180€
Motore:Top performance 140€
Trasmissione completa Over range Malossi: 250€
Carburatore: 19
Big Valve 70€
6 pazzo?! (in senso ironico)
troppi soldi :fagiano:
in un sito di elaborazioni per scooter mi hanno consigliato questo:
Per avere invece una elaborazione base, degna di questo nome bisognerebbe montare al motorino:
* Gruppo termico 70cc
* Marmitta Stage 6 pro replica
* Variatore
* Carburatore
Come potreste già intuire per una elaborazione base con un cilindro di cilindrata 70 ci vuole anche una marmitta che permetta di far "respirare" il motore e fargli esprimere tutta la potenza che ci può offrire..
Non esagerate con la scelta della marmitta, non prendere marmitte troppo aperte, perchè poi ci sono problemi di taratura e in più il motore non dà il massimo..
Son tutte ca**ate le varie omologazioni. Se ti fermano le fdo se ne fregano dell'omologazione. E anche l'assicurazione in caso di incidente se ne frega. Perchè conta quello che c'è scritto sul libretto di circolazione ovvero che lo scooter in questione è stato omologato con la sua marmitta originale. Se vuoi montare qualcosa di, come dici tu, "omologata" devi dichiararlo alla motorizzazione e fare richiesta che ti modifichino il libretto. Se accettano(cosa molto difficile) devono fare il collaudo, ecc...solo uno spreco di soldi; che non conviene per una marmitta.
no queste marmitte sono omologate quando le compri esce un talloncino da applicare sulla carta di circolazione.
Però esse anno dei "diaframmi" che ne limitano le prestazioni che poi tutti tolgono. Ad esempio hanno un "inbuto" sul collettore facilmente rimovibile.
Levando questo inbuto divente non omologata....
bronzodiriace
06-09-2009, 14:45
prendi in considerazione il fatto che prima o poi dovrai cambiare anche frizione, albero motore e variatore..
in ogni caso, il blocco motore+carburatore+marmitta per cominciare di solito va bene
ps. per la marmitta non so dirti.. ai miei tempi il top era la polini for race :D
mmm ai miei tempi c'erano le malossi ad espasione
ammortizzatori rs24
gruppo 75 malossi monofascia
frizione,variatore, carburatore
ci spesi l'ira di dio vicino al quartz, ma facevai i fossi in terra.
Ma per l'appunto erano cose da ragazzino, spendi na barca di soldi, sempre dal meccanico, scocche che vanno a xxxx
marchigiano
06-09-2009, 16:28
ma farsi un 125 con 15cv? senza rompere i timpani a chi incroci per strada....
Window Vista
06-09-2009, 16:29
ma farsi un 125 con 15cv? senza rompere i timpani a chi incroci per strada....
Non costa 300€ :asd:
marchigiano
06-09-2009, 16:30
Non costa 300€ :asd:
vende il 50ino...
un gilera runner usato te lo tirano nella schiena e va forte
Window Vista
06-09-2009, 16:34
vende il 50ino...
un gilera runner usato te lo tirano nella schiena e va forte
E più figo avere il motorino truccato ;)
Io c'è l'ho avuto e fin quando non lo tiri troppo, o lo tiri da freddo(per spaccare tutto) non ti si romperà mai: al max si usureranno velocemente i pezzi ;)
marchigiano
06-09-2009, 16:47
E più figo avere il motorino truccato ;) ;)
a beh allora non parlo più ;)
a beh allora non parlo più ;)
si ma poi a 14 anni mica lo puoi portare un 125.... uno pseudo 50 si però:stordita:
E più figo avere il motorino truccato ;)
ti stimo.
ilguercio
06-09-2009, 17:07
E più figo avere il motorino truccato ;)
Bene che vada acchiappi qualche truzzo della migliore razza,di donne manco l'odore:asd:
Bene che vada acchiappi qualche truzzo della migliore razza,di donne manco l'odore:asd:
ma sinceramente io voglio modificarlo perche piace a me e non per farmi vedere in giro.comunque siete OT :muro:
bronzodiriace
06-09-2009, 17:20
a beh allora non parlo più ;)
:asd:
certo che sono uno spasso i bm su scooter 50 truccati o auto sui generis.
:rotfl:
ma sinceramente io voglio modificarlo perche piace a me e non per farmi vedere in giro.comunque siete OT :muro:
io a suo tempo lo feci perchè le parti originali costavano di più XD
comunque sul mio caro Speedfight ho un 70 top in ghisa; variatore Malossi Multivar, molla di contrasto media, frizione Top; cinghia Malossi e marmitta Sito Plus; alla fine lo scooter è un pelo più scattante e il suono è solo un po più cupo; sono ormai 9 anni che ce l'ho e funziona ancora bene, lo porto una volta ogni 6 mesi a fare un check-up completo e non mi ha mai dato noie da quando ho sostituito i pezzi originali rotti :D
ninja750
06-09-2009, 17:39
fantastici i moralisti :D ai miei tempi di tutti gli amici che avevano il motorino NESSUNO lo aveva originale.. chi metteva il 68 chi l'80 bei tempi, adesso viene da ridere perchè poi le prestazioni di sti cessi passavano da 70 a 100km/h ma all'epoca c'era da divertirsi, rovescio della medaglia ovviamente ogni settimana erano fermi per rotture grippaggi ecc
Marco93 -the witcher-
06-09-2009, 17:41
Tutto questo fa molto Cesare Cremonini:
Original: "Vespe truccate anni 60 girano in centro sfiorando i novanta"
Edit: "Benelli truccato anni 2000, gira Il Padrino sfiorando l'ingolfo":asd:
Marco93 -the witcher-
06-09-2009, 17:46
E più figo avere il motorino truccato ;)
Io c'è l'ho avuto e fin quando non lo tiri troppo, o lo tiri da freddo(per spaccare tutto) non ti si romperà mai: al max si usureranno velocemente i pezzi ;)
Poi ti passa davanti uno col ktm exc 125 che all'albero eroga quasi 40cv e ti senti una merda appena cagata...
Scherzo eh, solo per sdrammatizzare e per far passere inosservate le violazioni del codice della strada.
PS: a mio parere se è una persona con la testa sulle spalle potrebbe pure farla sta cosa, in fondo non c'è un 50cc che gira a 45km/h, autovelox per credere;)
ninja750
06-09-2009, 17:47
c'era anche la gag di aldo giovanni e giacomo, ancora alla gialappa's
giovanni: "ciao bambino, cos'è che ti piacerebbe avere?"
giacomino: "il motorino"
giovanni: "ma no dai.. proprio la cosa che vorresti avere di più in assoluto.."
giacomino: "il motorino truccato!!"
:D
Marco93 -the witcher-
06-09-2009, 17:49
Buona questa ninja! Ribadiamo però il fatto dell'assicurazione: se sbatti non ti coprono, forse neppure se ti sbattono altri, attendo chi è più informato
LuPellox85
06-09-2009, 17:50
Buona questa ninja! Ribadiamo però il fatto dell'assicurazione: se sbatti non ti coprono, forse neppure se ti sbattono altri, attendo chi è più informato
infatti i pezzi originali si tengono e si rimettono in fretta e furia prima che arrivi il perito :O
Poi ti passa davanti uno col ktm exc 125 che all'albero eroga quasi 40cv e ti senti una merda appena cagata...
Scherzo eh, solo per sdrammatizzare e per far passere inosservate le violazioni del codice della strada.
PS: a mio parere se è una persona con la testa sulle spalle potrebbe pure farla sta cosa, in fondo non c'è un 50cc che gira a 45km/h, autovelox per credere;)
si e poi a quello col KTM passa davanti quello col 1098 R e anche lui si sentirà una merda....
c'è sempre qualcosa di meglio ma a 14-15 anni non puoi prendere un 125:mbe:
infatti i pezzi originali si tengono e si rimettono in fretta e furia prima che arrivi il perito :O
si se l'incidente e lieve entità....se è piu' grave lo sequestrano le forze dell'ordine e li col cavolo che ricambi i pezzi.
Tutto questo fa molto Cesare Cremonini:
Original: "Vespe truccate anni 60 girano in centro sfiorando i novanta"
Edit: "Benelli truccato anni 2000, gira Il Padrino sfiorando l'ingolfo":asd:
2000?è uscito nel 2008 comunque per me potete chiudere il topic visto che nessuno è capace a consigliare ho chiesto in un altro foro e adesso ho gia pronta la lista dei pezzi da comprare,ciao ciao.
p.s. aggiornatevi,al giorno d'oggi l'80 % dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni (io ne ho 16) hanno lo scooter elaborato,ci si sente.
bye.
ilguercio
06-09-2009, 18:55
p.s. aggiornatevi,al giorno d'oggi l'80 % dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni (io ne ho 16) hanno lo scooter elaborato,ci si sente.
Lo so,qua siamo tutti UNCOOL,perdonaci.
OvErClOck82
06-09-2009, 19:11
2000?è uscito nel 2008 comunque per me potete chiudere il topic visto che nessuno è capace a consigliare ho chiesto in un altro foro e adesso ho gia pronta la lista dei pezzi da comprare,ciao ciao.
p.s. aggiornatevi,al giorno d'oggi l'80 % dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni (io ne ho 16) hanno lo scooter elaborato,ci si sente.
bye.
1) a parte il fatto che quello che vuoi fare tu è ILLEGALE, e quindi non sarebbe nemmeno da chiedere qui...
2) credo che qui tutti sappiano che i ragazzini girano su sputer elaborati, ma ciò non vuol dire che sia una cosa intelligente :asd:
3) credi che sia figo sfrecciare a millemila km/h con il Benelli truccato ? :asd:
lo sai che quelli col motorino truccato per lo più generano ilarità in chi li vede passare ? :asd:
beata gioventù...
roccia1234
06-09-2009, 19:39
1) a parte il fatto che quello che vuoi fare tu è ILLEGALE, e quindi non sarebbe nemmeno da chiedere qui...
2) credo che qui tutti sappiano che i ragazzini girano su sputer elaborati, ma ciò non vuol dire che sia una cosa intelligente :asd:
3) credi che sia figo sfrecciare a millemila km/h con il Benelli truccato ? :asd:
lo sai che quelli col motorino truccato per lo più generano ilarità in chi li vede passare ? :asd:
beata gioventù...
quotone, soprattutto l'ultimo punto... sembrano delle scorregge ambulanti :D
marchigiano
06-09-2009, 19:41
si ma poi a 14 anni mica lo puoi portare un 125.... uno pseudo 50 si però:stordita:
dovrebbe essere del 1992 quindi 16-17 anni li ha
c'era anche la gag di aldo giovanni e giacomo, ancora alla gialappa's
giovanni: "ciao bambino, cos'è che ti piacerebbe avere?"
giacomino: "il motorino"
giovanni: "ma no dai.. proprio la cosa che vorresti avere di più in assoluto.."
giacomino: "il motorino truccato!!"
:D
bimbo gigi vero? è da li che è nato il bimbominkia, un pezzo di storia
fantastici i moralisti :D ai miei tempi di tutti gli amici che avevano il motorino NESSUNO lo aveva originale..
Questo è vero. Però è anche vero che con i tre mezzi a due ruote che ho avuto, ben due li ho portati a 80 perché i pezzi di ricambio costavano quasi la metà di quelli originali Piaggio o MBK che fossero.
Solo che poi una cosa tira l'altra. Ho messo i Top Performance 80 sull'Aprilia Classic (il red rose per capirci, quello tutto nero) proprio per questo, allargando il collettore. Poi ho messo la Giannelli (http://i8.ebayimg.com/03/i/001/0a/0a/0c51_1_sbl.JPG). Passa qualche mese, e misi un bel carburatore dell'Orto 19/19. Mi ricordo che ci pensai a fondo, il 24 dava una spinta in più, ma con consumi da suicidio :D
Poi a distanza di due o tre anni, ebbi guai al motore, e dovetti aprire il motore. In quell'occasione montai il cambio a 5 marce (dalle 3 originali) ed il pacco lamellare sempre Top Performance.
Insomma, di 50 alla fine aveva ben poco, ma non era per nulla rumoroso, e lo guidavo con coscienza, in due si poteva viaggiare senza farlo morire e durante i lunghi viaggi potevo stare in 5° al minimo.
Faceva 140Km con il pignone 15 e corona 46, e mi rendo conto che mettere in mano un mezzo del genere ad un ragazzino è davvero pericoloso.
:dissident:
06-09-2009, 21:44
Il problema e' che poi ti trovi in mano una ciclistica e un impianto frenante che non sono sufficienti per la nuova potenza
Il problema e' che poi ti trovi in mano una ciclistica e un impianto frenante che non sono sufficienti per la nuova potenza
e qui non è sempre vero perchè ad esempio sia se prendo il mio speedfight 50 che il mio Scarabeo 100 le relative versioni 100 e 50 si equivalgono quindi la ciclistica, freni ecc.. sono gli stessi :D
Ciao danny 92 io ho ancora da quasi 10 anni un Ovetto truccato e mi sono trovato benissimo.. Non so se è merito del mio meccanico (un genio) ma non si è mai grippato..poi ovviamente anche io ho avuto le mie accortezze..
Il motore è il DR 75 che non posso che consigliartelo per robustezza e forza..certo non è di sicuro ai livelli di altri motori ma spinge davvero bene e mai una rottura. Inoltre la spesa fu bassa 80€ per testata pistone cilindro e carburatore da 19, più la marmitta RR che era il modello dopo la Zx molto ambita a quel tempo..spesa 90€
Con 170€ il motorino cambia radicalmente ma occhio che ci vuole più attenzione!
Ho delle amiche che portano i 50ini ma il mio non sono capaci di portarlo senza andarlo a schiantare :rolleyes:
I consumi se fai attenzione sono uguali a prima dato che non devi sgasare come un forsennato per farlo muovere,occhio solo alla cinghia che viene sollecitata di più e se non la cambi ogni 5000km circa rischi di spezzarla e rulli di circa 0,8g più pesanti se no impenna sempre o va fuori giri troppo presto.
Poi è ovvio che gli altri rischi e cioè assicurazione,guardie e sequestri li conosci quindi valuta tu..
Ciao danny 92 io ho ancora da quasi 10 anni un Ovetto truccato e mi sono trovato benissimo.. Non so se è merito del mio meccanico (un genio) ma non si è mai grippato..poi ovviamente anche io ho avuto le mie accortezze..
Il motore è il DR 75 che non posso che consigliartelo per robustezza e forza..certo non è di sicuro ai livelli di altri motori ma spinge davvero bene e mai una rottura. Inoltre la spesa fu bassa 80€ per testata pistone cilindro e carburatore da 19, più la marmitta RR che era il modello dopo la Zx molto ambita a quel tempo..spesa 90€
Con 170€ il motorino cambia radicalmente ma occhio che ci vuole più attenzione!
Ho delle amiche che portano i 50ini ma il mio non sono capaci di portarlo senza andarlo a schiantare :rolleyes:
I consumi se fai attenzione sono uguali a prima dato che non devi sgasare come un forsennato per farlo muovere,occhio solo alla cinghia che viene sollecitata di più e se non la cambi ogni 5000km circa rischi di spezzarla e rulli di circa 0,8g più pesanti se no impenna sempre o va fuori giri troppo presto.
Poi è ovvio che gli altri rischi e cioè assicurazione,guardie e sequestri li conosci quindi valuta tu..
allora,io come rulli ho messo da poco quelli malossi da 4.2 e devo dire che lo scooter è migliorato tantissimo,mi consigli di lasciare questi?
minghia..parecchio leggeri direi. privilegiano la ripresa a discapito della velocità massima. Se li metti più pesanti invece l'effetto è contrario..
Premesso che l'ovetto è tutta ripresa,ma per tenerlo buono con la ruota davanti a terra ci ho dovuto mettere i 6.3 e ancora avevo una ripresa esagerata tanto che ai semafori lasciavo le vespe 125 al palo.. Però ogni motore è diverso e quelli che ho io so belli pesanti però i 4.2 mi sembrano troppo leggeri..
penso che ognuno sia libero di fare quello che crede, se i suoi genitori ( in quanto minorenne) gli permettono di elaborare il mezzo non vedo perchè tutti debbano andargli contro.. affari loro..
io andrei su g.t base (come già ti hanno proposto, i più economici sono i dr e dovrebbero essere una costola della top performance), come scarico a me ha sempre dato soddisfazioni la pinasco, ora dovrebbe esserci l'omologato, ai miei tempi c'era un cannone spettacolare, al massimo un 17,5 come carburatore e per concludere, più in la una ritoccatina alla trasmissione con variatore a larga escursione e frizione alleggerita..
se fai i lavori per bene non romperai niente, sta tranquillo..
in gioventù ho avuto una rs 50 con svariate modifiche ( motore polini W, originariamente con pistone monofascia sostituito con uno bifascia per motivi di affidabilità, con scarico alzato e luci riviste, scarico top performance modificato per assecondare le esigenze del g.t., carburatore dell'orto polini da 19,5, filtro dell'aria originale modificato - in pratica tolto totalmente il tappo della scatola e avevo un filtro grosso come un a5 tutto libero- frizione rinforzata, collettore dritto, pacco lamellare raccordato al collettore -sul pacco originale c'era una sorta di tappo che lo faceva raccordare al vecchio collettore da 12, l'ho tutto lavorato per raccordarlo al 19), mai avuto un problema, sempre girato con estrema attenzione nei centri abitati e facendo il pirla dove si poteva, prendendo la mano con la frizione in prima si alzava senza problemi, divertimento al massimo, agilità da bicicletta e prestazioni da 125 depotenziato..
i consumi, al contrario di quanto dicano tutti erano più bassi rispetto all'originale, visto che riuscivo a viaggiare alla stessa velocità sfruttando meno il motore
e per chi dice che si rompe tutto, la mia ragazzina segna 35.000km, fatti i primi 20.000 con motore originale e gli ultimi 15.000 con tutte le modifiche su e non ha alcun problema, l'albero è ancora il suo originale, messo su dall'aprilia nel lontano 1996, ora l'ho pensionata perchè ho messo la testa a posto e giro con uno scooterone 250 (madison con motore yamaha) che ha meno potenza e va di meno
.... sull'Aprilia Classic....
anche mio fratello aveva la classic, ma lui quella "vera", nel senso col cambio già a 5 marce con colorazione blu/crema, molto elegante.. abbiamo montato per poco un blocco di una rs a 6 marce, ma si è schiavettato (si è spaccato l'albero dalla parte dell'accensione) e abbiamo rimesso il 5 marce, ma con l'aggiunta del contagiri che nella sua mancava..
ovviamente c'era un 19, la marmitta giannelli (come quella nella foto, anche se la foto non è della sua), collettore dritto, pacco lamellare, motore 50 della mia rs (che aveva una conformazione diversa della luce di scarico e che andava qlc in più)
http://www.bikez.com/pictures/aprilia/1997/1135_0_1_2_classic%20125_Image%20credits%20-%20Aprilia%20Classic%2050.jpg
penso che ognuno sia libero di fare quello che crede, se i suoi genitori ( in quanto minorenne) gli permettono di elaborare il mezzo non vedo perchè tutti debbano andargli contro.. affari loro..
No, se girano su strade pubbliche NON SONO AFFARI LORO :muro: :muro: :muro:
OvErClOck82
07-09-2009, 09:17
No, se girano su strade pubbliche NON SONO AFFARI LORO :muro: :muro: :muro:
precisamente...
minghia..parecchio leggeri direi. privilegiano la ripresa a discapito della velocità massima. Se li metti più pesanti invece l'effetto è contrario..
Premesso che l'ovetto è tutta ripresa,ma per tenerlo buono con la ruota davanti a terra ci ho dovuto mettere i 6.3 e ancora avevo una ripresa esagerata tanto che ai semafori lasciavo le vespe 125 al palo.. Però ogni motore è diverso e quelli che ho io so belli pesanti però i 4.2 mi sembrano troppo leggeri..
il mio scooter senza benzina ha un peso netto di 96 kg.
consigliami i rulli che dovrei prendere.
io abito in sicilia e qui sono tutte salite quindi vedi tu.
afterburner
07-09-2009, 09:52
2000?è uscito nel 2008 comunque per me potete chiudere il topic visto che nessuno è capace a consigliare ho chiesto in un altro foro e adesso ho gia pronta la lista dei pezzi da comprare,ciao ciao.
Effettivamente .. a volte qui dentro si esagera coi moralismi ;)
p.s. aggiornatevi,al giorno d'oggi l'80 % dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni (io ne ho 16) hanno lo scooter elaborato,ci si sente.
bye.
Solo l'80%? Ai miei tempi, ti parlo della fine degli anni '80, penso fosse almeno il 90% la percentuale dei ragazzini col motorino truccato. E dato che ai tempi non c'era targa per i cinquantini erano molti quelli che in caso di controllo dei vigili tiravano dritto e scappavano :D
L'Oxford della Peripoli con l'80 Minarelli e il blocco 6 marce diventava un razzo .. comunque le maggiori soddisfazioni le ho avute con una vecchia Vespa 50 Special con sopra un 115 Polini, volano tagliato e bilanciato a mano per aumentare la fase di aspirazione e carburatore o 26 o 28, non ricordo.
Per quanto riguarda il tuo problema non so consigliarti, con gli scooter a variatore non c'ho mai avuto a che fare.
Comunque, sono aver 35 e mi ricordo tutte le elaborazioni fatte sui miei motorini. Significa che la cosa mi dava parecchia soddisfazione. Buon divertimento ;)
Effettivamente .. a volte qui dentro si esagera coi moralismi ;)
Solo l'80%? Ai miei tempi, ti parlo della fine degli anni '80, penso fosse almeno il 90% la percentuale dei ragazzini col motorino truccato. E dato che ai tempi non c'era targa per i cinquantini erano molti quelli che in caso di controllo dei vigili tiravano dritto e scappavano :D
L'Oxford della Peripoli con l'80 Minarelli e il blocco 6 marce diventava un razzo .. comunque le maggiori soddisfazioni le ho avute con una vecchia Vespa 50 Special con sopra un 115 Polini, volano tagliato e bilanciato a mano per aumentare la fase di aspirazione e carburatore o 26 o 28, non ricordo.
Per quanto riguarda il tuo problema non so consigliarti, con gli scooter a variatore non c'ho mai avuto a che fare.
Comunque, sono aver 35 e mi ricordo tutte le elaborazioni fatte sui miei motorini. Significa che la cosa mi dava parecchia soddisfazione. Buon divertimento ;)
questo si che è parlare!!!
grazie lo farò di certo..!!
Effettivamente .. a volte qui dentro si esagera coi moralismi ;)
Una pratica illecita per la legge italiana, nonchè argomento (come tale) vietato dal regolamento del forum, e tu lo bolleresti come "moralismo"?
ziozetti
07-09-2009, 10:44
Solo l'80%? Ai miei tempi, ti parlo della fine degli anni '80, penso fosse almeno il 90% la percentuale dei ragazzini col motorino truccato. E dato che ai tempi non c'era targa per i cinquantini erano molti quelli che in caso di controllo dei vigili tiravano dritto e scappavano :D
Però alla fine degli anni '80 quanto faceva un Ciao o un ..Si.. o un Califfone o un Issimo o un quello che vuoi monomarcia?
Oggi basta togliere gli strozzi che un qualsiasi sputer fa gli 80 km/h...
PS: si raccontava anche di Ciao da 115 km/h... :eek:
chiodo92
07-09-2009, 11:11
In effetti non vedo perchè alcune discussioni "legali" sono state chiuse, invece questa che ha scopi non consentiti dalla legge sia ancora aperta:rolleyes:
penso che ognuno sia libero di fare quello che crede, se i suoi genitori ( in quanto minorenne) gli permettono di elaborare il mezzo non vedo perchè tutti debbano andargli contro.. affari loro..
io andrei su g.t base (come già ti hanno proposto, i più economici sono i dr e dovrebbero essere una costola della top performance), come scarico a me ha sempre dato soddisfazioni la pinasco, ora dovrebbe esserci l'omologato, ai miei tempi c'era un cannone spettacolare, al massimo un 17,5 come carburatore e per concludere, più in la una ritoccatina alla trasmissione con variatore a larga escursione e frizione alleggerita..
se fai i lavori per bene non romperai niente, sta tranquillo..
in gioventù ho avuto una rs 50 con svariate modifiche ( motore polini W, originariamente con pistone monofascia sostituito con uno bifascia per motivi di affidabilità, con scarico alzato e luci riviste, scarico top performance modificato per assecondare le esigenze del g.t., carburatore dell'orto polini da 19,5, filtro dell'aria originale modificato - in pratica tolto totalmente il tappo della scatola e avevo un filtro grosso come un a5 tutto libero- frizione rinforzata, collettore dritto, pacco lamellare raccordato al collettore -sul pacco originale c'era una sorta di tappo che lo faceva raccordare al vecchio collettore da 12, l'ho tutto lavorato per raccordarlo al 19), mai avuto un problema, sempre girato con estrema attenzione nei centri abitati e facendo il pirla dove si poteva, prendendo la mano con la frizione in prima si alzava senza problemi, divertimento al massimo, agilità da bicicletta e prestazioni da 125 depotenziato..
i consumi, al contrario di quanto dicano tutti erano più bassi rispetto all'originale, visto che riuscivo a viaggiare alla stessa velocità sfruttando meno il motore
e per chi dice che si rompe tutto, la mia ragazzina segna 35.000km, fatti i primi 20.000 con motore originale e gli ultimi 15.000 con tutte le modifiche su e non ha alcun problema, l'albero è ancora il suo originale, messo su dall'aprilia nel lontano 1996, ora l'ho pensionata perchè ho messo la testa a posto e giro con uno scooterone 250 (madison con motore yamaha) che ha meno potenza e va di meno
anche mio fratello aveva la classic, ma lui quella "vera", nel senso col cambio già a 5 marce con colorazione blu/crema, molto elegante.. abbiamo montato per poco un blocco di una rs a 6 marce, ma si è schiavettato (si è spaccato l'albero dalla parte dell'accensione) e abbiamo rimesso il 5 marce, ma con l'aggiunta del contagiri che nella sua mancava..
ovviamente c'era un 19, la marmitta giannelli (come quella nella foto, anche se la foto non è della sua), collettore dritto, pacco lamellare, motore 50 della mia rs (che aveva una conformazione diversa della luce di scarico e che andava qlc in più)
http://www.bikez.com/pictures/aprilia/1997/1135_0_1_2_classic%20125_Image%20credits%20-%20Aprilia%20Classic%2050.jpg
Idem!! Oggi il mio scooter segna ben 37.000 km e i primi 22.000 li ho fatti con il motore originale.. Mai grippato e preciso che dopo la mia gioventù mi ha accompagnato anche per ben 6 anni di università che si trova a 10km da casa mia percorsi spesso su una variante a 90km/h :cool:
Se il lavoro è fatto bene il motore non da problemi..anzi sono sicuro che se lo lasciavo con il motore originale non ci arrivava a quel kilometraggio
il mio scooter senza benzina ha un peso netto di 96 kg.
consigliami i rulli che dovrei prendere.
io abito in sicilia e qui sono tutte salite quindi vedi tu.
Ok come vedi ci sono parecchie differenze.. se ci sono molte salite allora ci vogliono più leggeri. Comunque non ci vuole per forza un tipo di rulli..puoi montarci quelli che vuoi se il motorino ti piace come va.. magari al prossimo cambio prova quelli un pò più pesanti,ma direi che sul tuo scooter al massimo 5,3gr ;)
Effettivamente .. a volte qui dentro si esagera coi moralismi ;)
Solo l'80%? Ai miei tempi, ti parlo della fine degli anni '80, penso fosse almeno il 90% la percentuale dei ragazzini col motorino truccato. E dato che ai tempi non c'era targa per i cinquantini erano molti quelli che in caso di controllo dei vigili tiravano dritto e scappavano :D
L'Oxford della Peripoli con l'80 Minarelli e il blocco 6 marce diventava un razzo .. comunque le maggiori soddisfazioni le ho avute con una vecchia Vespa 50 Special con sopra un 115 Polini, volano tagliato e bilanciato a mano per aumentare la fase di aspirazione e carburatore o 26 o 28, non ricordo.
Per quanto riguarda il tuo problema non so consigliarti, con gli scooter a variatore non c'ho mai avuto a che fare.
Comunque, sono aver 35 e mi ricordo tutte le elaborazioni fatte sui miei motorini. Significa che la cosa mi dava parecchia soddisfazione. Buon divertimento ;)
Io...per disperazione ho dovuto cambiare adesivi al motorino e la mia pettinatura per le fughe fatte.. altro che need for speed :asd:
Quando mio padre diceva:Roby esco un attimo con il motorino io NOOOOO :D :stordita: prendi la macchina che il moto sta senza benza......
verolenny
07-09-2009, 12:08
l'elaborazione dei motocicli è punibile con la contravvenzione e il sequestro del mezzo, cerchiamo di NON invogliare a "truccare" i motorini.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.