View Full Version : Windows 7: Condivisione rete, "L'utente potrebbe non disporre delle autorizzazioni.."
Consiglio valido per tutti gli OS Windows: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28761048&postcount=6)
Soluzione al problema specifico: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28764349&postcount=8)
-----------
i PC sono collegati tramite modem router, ho effettuato le connessioni di rete e di fatti si vedono come sigla, però se clicco sull'iconcina non mi fa accedere ne in una postazione che nell'altra.
Il messaggio che mi appare dice he che non dispongo delle autorizzazioni.
Come posso risolvere?
Grazie
hai aperto le condivisioni cartelle su ognuno?
e... hai messo la password?
Intendo: quando avvii i computer! ;)
hai aperto le condivisioni cartelle su ognuno?
FATTO! ho due cartelle già condivise.
e... hai messo la password?
Intendo: quando avvii i computer! ;)
NO! non ho mai messo nessuna password, non l'ho mai fatto con XP, è obbligatoria? :confused:
Ho sempre operato come amministratore.
Comunque questo è il messaggio che mi compare che vedo dal pc fisso verso il notebook:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/948275Senza titulo-1.JPG (http://allfreeportal.com)
"campo della password vuoto non consentito".
metti la password ai 2 account admin, la maggior parte delle funzionalità prende vita con una password, su xp. ^^
ciao
Per quanto in Seven abbiano aggiunto la funzione "rete home" che dovrebbe funzionare anche senza password, io non mi fido affatto di quelle cose, mi piace avere il controllo completo della situazione, non lasciar fare al S.O.
Per far funzionare correttamente una rete, il consiglio rimane quello dei nonni:
Nelle versioni domestiche dei sistemi operativi (es. home premium) tutti i pc della rete vanno impostati con stesso username e stessa password, nelle versioni Pro, Enterprise, Business, Ultimate... si può fare come si vuole, user differenti, password differenti... ma poi bisogna ricorrere alle "policies".
Per fare funzionare correttamente una rete comunque... Username e Password vanno sempre inserite"
sui sistemi non progettati per stare in reti complesse o meno, come le serie Home, è l'autenticazione in rete che frega, perchè vengono applicate le policies dei fratelli maggiori che hanno di default account con password...
Cavoli SEVEN è solo un pochino diverso da XP solo un pochino, mannaggia la peppa. :muro:
Comunque Smanettando HO RISOLTO! :yeah:
Pannello di controllo>Centro connessioni di rete e condivisione>Rete domestica>"Selezionare la posizione per la rete">Rete domestica>Visualizza o modifica impostazioni Gruppo Home>Modifica le opzioni di condivisioni avanzate...>Disattiva condivisione protetta da password>Salva cambiamenti.
Un saluto
Primo post e titolo modificati, in rilievo nella sezione sulla risoluzione dei problemi.
Ciao :)
[RenderMAN]
16-09-2009, 21:28
Cavoli SEVEN è solo un pochino diverso da XP solo un pochino, mannaggia la peppa. :muro:
Comunque Smanettando HO RISOLTO! :yeah:
Pannello di controllo>Centro connessioni di rete e condivisione>Rete domestica>"Selezionare la posizione per la rete">Rete domestica>Visualizza o modifica impostazioni Gruppo Home>Modifica le opzioni di condivisioni avanzate...>Disattiva condivisione protetta da password>Salva cambiamenti.
Un saluto
azz che gran giro che hai fatto, ti basta andarci da: Pannello di controllo>Reti ed internet>Gruppo Home
;28910839']azz che gran giro che hai fatto, ti basta andarci da: Pannello di controllo>Reti ed internet>Gruppo Home
Strano ho seguito i percorsi alla lettera ma non trovo da nessuna parte
Disattiva condivisione protetta da password
In realta da W7 ultimate tranquillamente accedo alle cartelle in rete locale condivise su di un'altro pc con XP home.
Mentre per il contrario ( da XP a W7 ) ricevo come risposta che non ho le autorizzazioni ecc.. ecc...
Da premettere che non ho impostato mai password account ne su seven ne su xp.
Strano ho seguito i percorsi alla lettera ma non trovo da nessuna parte
Disattiva condivisione protetta da password
In realta da W7 ultimate tranquillamente accedo alle cartelle in rete locale condivise su di un'altro pc con XP home.
Mentre per il contrario ( da XP a W7 ) ricevo come risposta che non ho le autorizzazioni ecc.. ecc...
Da premettere che non ho impostato mai password account ne su seven ne su xp.
Identica situazione. :muro:
Il dottore
18-11-2009, 10:04
Ho qualche PC sparso per la casa, tutti con win Xp, a parte l'ultimo che mi sono assemblato nel quale ho fatto un dual boot, con win xp pro e Windows 7 ultimate 64 bit. Inoltre ho un hard disk di rete da 1 TB che uso come server a cui accedere da tutti i PC. Il problema è che con Win 7 non sono ancora riuscito ad accederci! Riesco ad accedere agli altri PC che hanno XP senza problemi, ma al NAS niente da fare! Premetto che in win 7 uso la password e pure nel Nas c'è la password, ma quando inserisco la PW del Nas e premo invio mi ritorna la finestra dove digitare la PW e così all'infinito, dicendo che può essere la PW errata (non ricordo la frase esatta...). Ho provato anche a togliere la PW del Nas ma non accede lo stesso, in questo caso dà un errore. Io non ho creato nessun gruppo Home, non so se possa servire a qualcosa, ma da quello che ho capito dovrebbe servire solo se si hanno più PC con win 7, ma nel mio caso ho solo questo. Riesco ad accedere al server tramite il browser per la configurazione del Nas (digitando l'IP poi username e password), ma poi non ci entra! Ho provato a disabilitare il proxy, ma stesso problema. Non so più cosa provare.
Se avete consigli sono molto graditi, grazie.
Ciao a tutti.
Ecco la soluzione!
Il problema è tra Windows 7 e il protocollo Samba.
Samba è il protocollo che permette a Windows di negoziare in rete con macchine basate su Linux.
Quindi il problema, in Windows 7, si ha con tutti i NAS basati su Linux.
Ecco come procedere:
1- Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Criteri di sicurezza locali
Criteri locali - Opzioni di sicurezza
2- In Sicurezza di rete: livello di autenticazione di LAN Manager,
Mettere: Invia LM e NTLM, usa sicurezza sessione NTLMv2 se negoziata
3- In Sicurezza di rete: sicurezza sessione minima per clienti basati su NTLM
SSP (incluso l'RPC sicuro)
Togliere la spunta a Richiedi crittografia a 128 bit.
4- La voce di cui al punto 3, potrebbe essere presente 2 volte. In tal caso
togliere la crittografia a 128 bit da entrambe le parti.
Se il nas non fa accedere con user: user
Passeord: password
Accedere così: user: \\NOMEdelNAS\user oppure \\IPdelNAS\user
Password: password
Buon Lan Storage !!!
Ciao a tutti
anche io ho dei problemi con un nas vecchiotto e con un box multimediale.
Il Nas è uno di quelli che assomiglia ad un minimac, comprato su ebay in germania un pò di tempo fà. Bene ... lo vedo tra le risorse di rete ma se ci clicco sopra mi viene restituito un errore, a volte lo chiama RPC altre lo chiama 1208.
E per questo ho provato di tutto, anche la soluzione postata da Marioh, ma non ho avuto benefici. L'unica cosa che mi permette di entrare nelle cartelle in esso contenute è creare un percorso di rete , ad esempio : \\nas\dati in questo caso riesco ad accedere e posso fare tutto.
il secondo problema è con un box multimediale ( Emtec Q800) collegato anch'esso via lan al mio router wireless.
Quando sul pc portatile avevo installato xp riuscivo tramite box ad entrarvi e per esempio potevo riprodurre un film che risiedeva nel pc , ora con seven non riesco ad entrare nel pc, mi fallisce sempre il logon. E per questo non ho ancora una soluzione.
Un grazie a chi potrà aiutarmi
Saluti a tutti
Brean dead
30-12-2009, 12:07
Anche io sono incappato in questo problema
ho installato win7 su di un portatile di 10 anni fà
tutto senza problema a parte la connessione a rete wifi
rilevo la rete provo la connessione e mi dice:
Sicurezza di windows
autenticazione di rete
nome utente
password
ho provato a mettere quelli del portatile di accesso a win e.............niente mi continua a dire di immetterli
fra le altre cose la rete ha protezione wpa-psk ma se creo una nuova connessione da win7 mi permette di scegliere solo la wep
Il dottore
01-01-2010, 10:45
Io ho risolto, facendo esattamente quello che ha detto marioh! Il mio errore era quello di voler entrare cliccando sull'icona del nas che veniva vista in risorse di rete, ma in quel modo (non so perchè) non c'è modo di entrarci! Bisogna proprio creare un percorso di rete e allora si entra senza problemi. Creato il percorso mi sono fatto un collegamento sul desktop e adesso entro quando voglio. Non so se ci sia un'altra soluzione per poter entrare direttamente da risorse di rete, come si fa con win xp. L'importante per me era riuscire ad accedere, e in questo modo ho risolto.
Ciao a tutti,
ho un problema legato alla condivisione di risorse in rete, cerco di spiegarmi:
Rete di tipo "Ufficio" computer con Win7 con connesso un HD esterno formattato NTFS. Condivido l'HD esterno con tutti e tutti hanno diritto di lettura/scrittura sulla risorsa.
e fin qui tutto bene...
da un computer con Win Vista non riesco ad accedere alla risorsa condivisa (che pure vedo tra i dischi connessi al computer 7) perchè mi da alternativamente due errori diversi:
Primo accesso al riavvio:
-errore di ortografia, controllare l'ortografia del nome...
Ad un secondo tentativo:
-la risorsa è già connessa con un altro nome utente e pwd, disconnettersi e riprovare
Ordunque, alla prima connessione tento di aggiungere una risorsa di rete abbinandolo ad una lettera di unità e lo faccio con nome utente diverso (uso quelli dell'amministratore di sistema del computer con 7)
Dopodichè la risorsa NON risulta connessa al PC pertanto non posso dissociarla :muro:
Ultima nota di colore, fino a settimana scorsa il disco era partizionato FAT32 e tutto funzionava... cosa diavolo c'è che non va con la NTFS?
Seconda nota di colore, dal Mac accedo alla risorsa senza nessuna fatica :confused:
angierada
20-05-2010, 14:09
Vorrei leggere i file presenti su un dd esterno attaccato al pc con pc acceso tramite wifi con il mio emtec q800 (è un media player) è possibile? Grazie in anticipo
Certo che è possibile. Vai sull'HD, fai click con il tasto destro e seleziona condivisione. Condividilo, e, entrando dalla rete sul pc a cui è collegato, lo vedrai tra le risorse di rete.
^^ Se poi fa come a me, ti impedisce di accedere alla risorsa :D
Hitman2005
13-11-2010, 00:42
Ciao ragazzi! Purtroppo sto impazzendo, ho seguito tutti i consigni che avete dato, ma niente da fare, non va!
Ho 2 pc uno con windows xp pro (pc 1) e l'altro con il seven (pc 2), quello che ha il seven può vedere tranquillamente gli hard disk messi in rete, mentre quello con l' xp dice che nn ha i permessi.
Se invece condivido una singola cartella riesco a vederlo anche con il pc 1.
Io mi domando è dico, com'è possibile che condividendo la sola cartella il pc 1 me lo vede e se condivido l'intero hard disk mi dice che non ho i premessi?
Io questo windows 7 non riesco a capirlo, ragazzi vi prego, aiutatemi che sto davvero impazzendo, come posso risolvere?
Grazie mille in anticipo!
Gandalf76
14-02-2011, 17:21
Ecco la soluzione!
Il problema è tra Windows 7 e il protocollo Samba.
Samba è il protocollo che permette a Windows di negoziare in rete con macchine basate su Linux.
Quindi il problema, in Windows 7, si ha con tutti i NAS basati su Linux.
Ecco come procedere:
1- Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Criteri di sicurezza locali
Criteri locali - Opzioni di sicurezza
2- In Sicurezza di rete: livello di autenticazione di LAN Manager,
Mettere: Invia LM e NTLM, usa sicurezza sessione NTLMv2 se negoziata
3- In Sicurezza di rete: sicurezza sessione minima per clienti basati su NTLM
SSP (incluso l'RPC sicuro)
Togliere la spunta a Richiedi crittografia a 128 bit.
4- La voce di cui al punto 3, potrebbe essere presente 2 volte. In tal caso
togliere la crittografia a 128 bit da entrambe le parti.
Se il nas non fa accedere con user: user
Passeord: password
Accedere così: user: \\NOMEdelNAS\user oppure \\IPdelNAS\user
Password: password
Buon Lan Storage !!!
Ciao purtroppo io ho Win 7 Home premium e la voce "Criteri di sicurezza locali" nn la ho. Sai dirmi come fare nel mio sistema operativo?
robertino_salemi
07-11-2011, 20:11
Salve ragazzi...
ho 2 pc connessi alla stessa rete domestica.
Nel pc fisso ho 2 hard-disk oltre quello di sistema, li ho condivisi entrambi con le stesse modalità, solo che in 1 riesco ad accedere tranquillamente, nell'altro invece mi dice che non potrei avere le autorizzazione necessarie.
Per entrambi nelle autorizzazione ho messo: Everyone con tutti 3 i permessi settati!
Help!
robertino_salemi
08-11-2011, 17:49
Per fare funzionare correttamente una rete comunque... Username e Password vanno sempre inserite"
Io nel pc portatile ho Windows 7 Home Premium mentre nel pc fisso (ove ho gli hard disk condivisi) ho Windows 7 Professional
Devo impostare username e password uguali in entrambi?
Grazie!
Ciao a tutti. Io ho problema simile:
Ho 2 pc con windows XP, 1 con Windows XP che fa da serverino e 1 con windows 7 home edition. La condivisone è di tipo semplice, senza domini e password.
Fino a qualche giorno fa tutto ok, poi improvvisamente windows 7 non riesce più ad accedere agli altri pc con windows xp e neppure al server. Viceversa glia ltri pc riescono ad accedere al server e anche al pc con windows 7, riesco ad usare anche la stampante collegata al windows 7, ma il pc con w7non riesce ad accedere a niente se non a internet.
Windows 7 vede gli altri computer ma se tento di entrare mi domanda nomeutente e password. Ho provato a mettere quelle del server ma mi dice che sono errati, se provo a entrare negli altri pc che non hanno password mi domanda cmq nome utente e password.
Su Centro condivisone ho disabilitato tutte le protezioni.
Il fatto che non riesco a spiegarmi è: perchè tutti gli altri pc riescono a vedere w7 e w7 non riesce ad accedere agli altri...
Ciao a tutti !
Ho da poco un lettore Multimediale Playo Andorid.
Quando attivo la funzione Samba riesco tranquillamente a leggere e "montare" le cartelle condivise sul mio Pc fisso (Windows Xp).
Le cartelle che il player monta sono quelle condivise sui 2 hdd interni del Pc (Sata) e fin qui nessun problema.
Ho condiviso anche delle cartelle su un disco Usb collegato allo stesso sopracitato Pc.
Il Player mi trova anche quelle cartelle ma non appena gli dico di montarle mi presenta una schermata di user: guest e password: (vuoto).
Le policy tra le cartelle che monta e quelle che non monta sono le medesime,
ho provato a inserire le credenziali di entrata del mio Pc ma non funziona.
Ho letto su questo forum che dovrei prima smanettare un pò sui Criteri di sicurezza Locali e poi mettere come credenziali:
User: Ip del Player\user
Password: password
é corretto ? Potete darmi una mano ?
Grazie !
Ciao purtroppo io ho Win 7 Home premium e la voce "Criteri di sicurezza locali" nn la ho. Sai dirmi come fare nel mio sistema operativo?
Ho anch' io lo stesso problema sul computer di mia figlia e di w7 non ci capisco nulla (che per quanto ho visto finora non mi piace) io continuo ad usare XP dal quale naturalmente non ho nessun problema.
Non c'è modo in questo di accedere al mio nas Synology (linus) da questo zoz7 ?
Il dottore
08-04-2013, 09:53
Ho anch' io lo stesso problema sul computer di mia figlia e di w7 non ci capisco nulla (che per quanto ho visto finora non mi piace) io continuo ad usare XP dal quale naturalmente non ho nessun problema.
Non c'è modo in questo di accedere al mio nas Synology (linus) da questo zoz7 ? Il modo c'è sempre, ma non come fai da xp! Prova a digitare nella barra del titolo "\\servernas" al posto di servernas mettici il nome del tuo nas. Se il nome è giusto ti chiederà username e password e una volta inseriti vedi tutte le cartelle del tuo nas! A questo punto non fai altro che creare un collegamento delle cartelle che ti interessano sul desktop e ogni volta ci accedi velocemente! Io ho fatto così col mio Qnap e non ho problemi!
salve a tutti
ho due pc collegati ad un router fastweb in rete, entrambi con win7.
In uno di questi se vado in
centro connessioni di rete e condivisione->modifica impostazioni di condivisione avanzate
non riesco a toglere la condivisione protetta da password: nel senso che se spunto la casella "Disattiva condivisione protetta da password" me la prende ma se riapro il menù mi trovo ancora con attiva condivisione protetta da password.
In pratica, da un pc vedo l'altro, ma dall'altro non vedo il primo, e il guaio è che su quello che non vedo ho installata la stampante.
Ho disattivato il gruppo home perchè ho un tablet con il quale accedo agli HD del PC che riesco a vedere ma vorrei vedere anche l'altro.
Non capisco come mai Win7 non mi permetta di cambiare la richiesta di password!
Ho un solo account come amministratore senza password.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.