View Full Version : [Thread ufficiale] Cubo di rubik&giochi di logica!
hydroboy93
03-09-2009, 13:05
Ciao a tutti sono registrato in questo forum da pochi giorni,avevo da diverso tempo di aprire un thread su i diversi cubi di rubik per spiegare come funzionano e come si possono risolvere!
Pare che quest'anno il magico cubo va molto di moda,io personalmente me ne infischio :D perchè ci gioco da parecchio tempo!
Iniziamo con i cubi di rubik per il momento!
-Cubo 2x2x2 (pocket cube) http://www.jaapsch.net/puzzles/images/cube2.jpg
Questo cubo è il più "piccolo" di tutto l'elenco è caratterizzato da solo angoli,2strati e 4 cubetti per ogni faccia.
-Cubo 3x3x3 (rubik's cube)http://www.lucaluffi.it/images/stories/Rubik_big.png
Il cubo più classico è formato da 4 angoli e 4spigoli per ogni faccia,3strati e 9 cubetti per faccia
-Cubo 4x4x4 (rubik's revenge) http://users.skynet.be/gelatinbrain/Applets/Magic%20Polyhedra/hexa_f2.gif
Questo cubo è formato da 8spigoli per faccia,4angoli per faccia,4strati e 1 cubetti per faccia,la differenza principale da tutti gli altri è che non ha dei centri fissi...aproffondiremo dopo.
-Cubo 5x5x5 (professor cube)http://users.skynet.be/gelatinbrain/Applets/Magic%20Polyhedra/hexa_f3.gif
Questo cubo è formato da 12 spigoli per faccia,4angoli per faccia,25 cubetti per faccia e 5 strati!
-Cubi superiori (6x6x6,7x7x7)http://img527.imageshack.us/img527/8607/267276479o.jpg
Questi cubi sono molto complicati perchè hanno un numero di combinazioni molto ma molto elevato rispetto a quelli minori!
Per ogni domanda chiedete pure! a breve posterò le soluzioni dei cubi 2x2x2,3x3x3,4x4x4 ,per gli altri i cubi (superiori) non esiste un vero e proprio metodo bisogna imparare da se!
LINK UTILI:
Rubik's shop (http://www.nonsolorubik.com/)
CUBE TIMER (http://www.cubetimer.com/)
:sofico:
hydroboy93
03-09-2009, 13:06
Post di servizio:D
-Cubi superiori (6x6x6,7x7x7)http://img527.imageshack.us/img527/8607/267276479o.jpg
:eek:
chi risolve questi cubi ha sicuramente grossi problemi...
jointrasher
03-09-2009, 14:21
:eek:
chi risolve questi cubi ha sicuramente grossi problemi...
io neanche in tutta l'eternità riuscirei a finirli....:eek:
ma chi ce l'ha fatta non ha un c***o da fare per tutto il giorno, non fa altro tutti i giorni per tutta la vita?
...lo iniziano da adolescenti e lo finiscono in geriatria...
hydroboy93
03-09-2009, 16:29
io neanche in tutta l'eternità riuscirei a finirli....:eek:
ma chi ce l'ha fatta non ha un c***o da fare per tutto il giorno, non fa altro tutti i giorni per tutta la vita?
...lo iniziano da adolescenti e lo finiscono in geriatria...
io non lo so fare :asd: so fare i cubi fino al 4x4x4 comunque il 6x6 e 7x7 sono difficili ma danno tanta soddisfazione :asd:
se si tratta sempre di algoritmi da imparare a memoria non vedo la difficoltà..
c'e un 3d apposito in scienze e tecnica per indovinelli giochi di logica ecc ecc e se non sbaglio è presente anche un 3d per il cubo di rubik :)
hydroboy93
03-09-2009, 18:48
se si tratta sempre di algoritmi da imparare a memoria non vedo la difficoltà..
non sono solo algoritmi,ci sono molti casi....
hydroboy93
03-09-2009, 18:48
c'e un 3d apposito in scienze e tecnica per indovinelli giochi di logica ecc ecc e se non sbaglio è presente anche un 3d per il cubo di rubik :)
non lo sapevo :asd: sono registrato da pochi giorni :asd: chiedo scusa ai mod in questo caso:muro:
se si tratta sempre di algoritmi da imparare a memoria non vedo la difficoltà..
LoL no no, nessuna difficolta, e che ci vuole :asd:
se dovessi risolvere l'ultimo implementerei in C un algoritmo che mi dicesse mossa dopo mossa come fare. Neanche a perderci tempo a farlo a mente :asd:
:eek:
chi risolve questi cubi ha sicuramente grossi problemi...
Mah, ragazzi basta sapere fare il cubo 4x4 e 5x5 e sapete fare anche i cubi 9999x9999 e così volendo, non cambia niente poi, é sempre uguale
se si tratta sempre di algoritmi da imparare a memoria non vedo la difficoltà..
LoL no no, nessuna difficolta, e che ci vuole :asd:
Io ho imparato a fare i cubi, e mi sorprendo di come la gente mi guardi con veritiero stupore quando mi vede fare il 3x3 in poco più di un minuto.
Sapete perchè mi sorprendo? Perchè io con giochi di logica ecc... non c'entro un cazzo, non so fare niente e non sono portato.
Fare il cubo con il metodo a strati, che é il metodo più facile, richiede solo allenamento. Non richiede di PENSARE (come il fridrich), ma richiede di essere un operaio del cubo di rubik. Vi assicuro che non c'è niente da pensare, ma solo passaggi fatti a memoria, che dopo un po' di allenamento si fanno con la stessa naturalezza con cui guidate e intanto parlate.
Certo, all'inizio é difficile, ma dopo un po' di accanimento vi accorgete che il metodo a strati é di una facilità sconvolgente.
A titolo di esempio ho insegnato a fare il cubo alla mia ragazza e amia sorella, anche loro non l'avevano mai fatto e non avevano nessuna abilità con la logica.
Si tratta solo di imparare alcuni passaggi, dopodichè saranno sempre UGUALI per il resto dell'eternità. É come imparare a guidare, all'inizio sembra difficile, ma una volta che lo sai fare ti viene naturale.
PS se sapete fare il cubo 3x3, vi manca pochissimo per saper fare qualunque altro cubo. Banalmente qualche algoritmo in più.
solo passaggi fatti a memoria, che dopo un po' di allenamento si fanno con la stessa naturalezza con cui guidate e intanto parlate.
sì, ma si rischia l'incidente :sofico:
Mi chiedevo quanto presto sarebbe venuta fuori sta risposta, addirittura al reply successivo wow! :oink:
Tommy_83
04-09-2009, 10:38
Mah, ragazzi basta sapere fare il cubo 4x4 e 5x5 e sapete fare anche i cubi 9999x9999 e così volendo, non cambia niente poi, é sempre uguale
Io ho imparato a fare i cubi, e mi sorprendo di come la gente mi guardi con veritiero stupore quando mi vede fare il 3x3 in poco più di un minuto.
Sapete perchè mi sorprendo? Perchè io con giochi di logica ecc... non c'entro un cazzo, non so fare niente e non sono portato.
Fare il cubo con il metodo a strati, che é il metodo più facile, richiede solo allenamento. Non richiede di PENSARE (come il fridrich), ma richiede di essere un operaio del cubo di rubik. Vi assicuro che non c'è niente da pensare, ma solo passaggi fatti a memoria, che dopo un po' di allenamento si fanno con la stessa naturalezza con cui guidate e intanto parlate.
Certo, all'inizio é difficile, ma dopo un po' di accanimento vi accorgete che il metodo a strati é di una facilità sconvolgente.
A titolo di esempio ho insegnato a fare il cubo alla mia ragazza e amia sorella, anche loro non l'avevano mai fatto e non avevano nessuna abilità con la logica.
Si tratta solo di imparare alcuni passaggi, dopodichè saranno sempre UGUALI per il resto dell'eternità. É come imparare a guidare, all'inizio sembra difficile, ma una volta che lo sai fare ti viene naturale.
PS se sapete fare il cubo 3x3, vi manca pochissimo per saper fare qualunque altro cubo. Banalmente qualche algoritmo in più.
Allora spiegaci il metodo a strati..
Mi chiedevo quanto presto sarebbe venuta fuori sta risposta, addirittura al reply successivo wow! :oink:
sono veloce :asd:
Allora spiegaci il metodo a strati..
É ovvio che spiegandolo così in un post sembrerei un turbo nerd allucinante e oltretutto non si capirebbe granchè.
Posso darvi qualche consiglio riguardo alle difficoltà che ho incontrato io all'inizio; io ero partito guardando i video su youtube, anche se ci sono dei video molto ben fatti non bisogna basarsi solo quelli. Può essere utile guardandoli al rallentatore, ma non basatevi solo su quelli.
Io mi ero trovato a stoppare ogni 1ms per segnare la mossa che veniva fatta, alla fine mi sono accorto che c'erano fior fior di siti con tutte le mosse da fare spiegate e scritte, senza doverle "dedurre" dal video.
Un ottimo sito ben fatto, che era quello che usavo io é questo:
http://www.rubiksillusions.com/ita/soluzione_cubo_di_rubik_metodo_strati/1
C'è però un "problema" che vi salterà subito all'occhio: la notazione usata.
Purtroppo c'è poco da fare, bisogna impararsi quella notazione che é quella ufficiale usata dovunque.
Io mi ero rifiutato di impararla e mi ero fatto una sotto notazione mia che era più chiara e comprensibile, ma alla lunga mi ha stancato. Cmq usando le applet di questo sito si capiscono bene le mosse da fare.
Sicuramente ci vuole tanta pazienza, anche se il metodo a strati é a prova di incapace, l'inizio é senz'altro traumatico. :stordita:
hydroboy93
04-09-2009, 12:44
Mah, ragazzi basta sapere fare il cubo 4x4 e 5x5 e sapete fare anche i cubi 9999x9999 e così volendo, non cambia niente poi, é sempre uguale
Io ho imparato a fare i cubi, e mi sorprendo di come la gente mi guardi con veritiero stupore quando mi vede fare il 3x3 in poco più di un minuto.
Sapete perchè mi sorprendo? Perchè io con giochi di logica ecc... non c'entro un cazzo, non so fare niente e non sono portato.
Fare il cubo con il metodo a strati, che é il metodo più facile, richiede solo allenamento. Non richiede di PENSARE (come il fridrich), ma richiede di essere un operaio del cubo di rubik. Vi assicuro che non c'è niente da pensare, ma solo passaggi fatti a memoria, che dopo un po' di allenamento si fanno con la stessa naturalezza con cui guidate e intanto parlate.
Certo, all'inizio é difficile, ma dopo un po' di accanimento vi accorgete che il metodo a strati é di una facilità sconvolgente.
A titolo di esempio ho insegnato a fare il cubo alla mia ragazza e amia sorella, anche loro non l'avevano mai fatto e non avevano nessuna abilità con la logica.
Si tratta solo di imparare alcuni passaggi, dopodichè saranno sempre UGUALI per il resto dell'eternità. É come imparare a guidare, all'inizio sembra difficile, ma una volta che lo sai fare ti viene naturale.
PS se sapete fare il cubo 3x3, vi manca pochissimo per saper fare qualunque altro cubo. Banalmente qualche algoritmo in più.
giusto hai ragione! io ho imparato la prima volta con il metodo a strati adesso invece uso il fridrich!!
hydroboy93
04-09-2009, 12:59
Guida metodo a strati cubo 3x3x3 :read:
Il metodo a strati consente di risolvere il cubo 3x3x3 in uno strato alla volta.
Questo è il metodo più lento ma allo stesso tempo il più semplice e lo consiglio a tutti coloro che vogliono cimentarsi col cubo.
vedrete che dopo un po di tempo vi verrà naturale tutto!!
Ora per imparare ci vuole sempre un po di pazienza e vi consiglio di guardarvi un po di video su youtube che spiegano molto bene i passaggi,far capire attraverso un post la risoluzione sarebbe impossibile!! ad esempio questo (http://www.youtube.com/watch?v=VAeQgo0Xxg0)
Le tappe principali del metodo a strati sono:
1-croce nel primo strato orientata: in questa fase (la prima) dovrete costruire una "croce" nel primo strato (di solito si usa il bianco) la croce deve essere orientata sapendo che i cubetti centrali di ogni faccia determinano il colore della faccia!
2-posizionamento angoli:per completare il primo strato è necessario anche completare gli angoli dopo aver fatto la croce,per posizionare correttamente gli angoli si procede pensando il cubo come fosse una ruspa.
3-completamento spigoli secondo strato: per completare il secondo strato è sufficiente posizionare correttamente gli spigoli mancanti,per farlo si usa un semplice algoritmo presente nel video che ho linkato
4-completamento terzo strato:questa è la fase più "difficile" per quanto riguarda il num di algoritmi,per completare l'ultimo strato si procede così:
posizionamento croce,orientamento croce,posizionamento angoli,orientamento angoli.
per posizionare la croce bisogna fare più o meno volte (dipende dal caso) questo algoritmo: L'U'B'U'BL
per orientarla invece dovrete fare in modo che sia orientata solamente in un spigolo e poi eseguite questo scorrimento: RU'R'U'RU2R'
per posizionare/orientare gli angoli eseguite questo scorrimento: URU'LUR'U
Adesso mi risulta un po difficile spiegare tutto a parole ma vi assicuro che guardando un po di video fatti bene scioglierete tutti i vostri dubbi! e vi risulterà facilissimo!
se dovessi risolvere l'ultimo implementerei in C un algoritmo che mi direbbe mossa dopo mossa come fare. Neanche a perderci tempo a farlo a mente :asd:
fossi in te, dopo ne implementerei un altro per i congiuntivi :asd:
fossi in te, dopo ne implementerei un altro per i congiuntivi :asd:
:eek: hai ragione
Io avrei difficoltà a fare i cubi 1x1x1, forse è meglio lasciar stare :D
Io avrei difficoltà a fare i cubi 1x1x1, forse è meglio lasciar stare :D
soprattutto non vedo dove sia il "divertimento" nel risolverlo usando un metodo scoperto da altri
soprattutto non vedo dove sia il "divertimento" nel risolverlo usando un metodo scoperto da altri
Esatto :)
Troppo semplice far fare agli altri il lavoro di testa e tu ti fai quello di mano.
Si, alla fine é esattamente così. Una volta che avete acquisito il metodo, si ripete sempre uguale fino al giorno del Giudizio, é una palla insomma.
Questo con il metodo a strati. Già con il metodo dei prò (fridrich) se avete l'immane pazienza di impararlo, potreste anche divertirvi perchè contiene molti spunti che danno l'opportunità di PENSARE, e non di ripetere meccanicamente quei 6/7 algoritmi del metodo a strati.
PS Considerate che al mondo esistono 3 sistemi per risolvere il cubo di rubik 3x3, se pensate di essere così bravi da scoprirne un altro totalmente nuovo, beh potete partecipare ai campionati di cubi di rubik. :D
non riesco a trovare un video decente del 3*3, magari fatto a pc..
Fidati di chi ci é passato, il sito che ho postato sopra é molto meglio di qualunque video. I video sono casinari e non riesci a capire bene l'attuale configurazione del cubo, il sito di sopra invece ha anche le applet con cui giri come vuoi il cubo e fai tutte le prove. :D
PS Ora stanno facendo vedere su canale 5 uno che fa lo speedcubing. Ha fatto il cubo 3x3 in 15sec, e ovviamente giù urla di stupore e scroscianti applausi. Idem per il fatto che adesso lo rifarà bendato.
Di cose del genere ce ne sono da anni su youtube. Anche qui, niente di incredibile. Basta mandare a memoria 130 e rotti algoritmi (invece dei 6/7 del metodo a strati) e potete farcela anche voi in 15/20 secondi. :D
hydroboy93
07-09-2009, 10:16
Fidati di chi ci é passato, il sito che ho postato sopra é molto meglio di qualunque video. I video sono casinari e non riesci a capire bene l'attuale configurazione del cubo, il sito di sopra invece ha anche le applet con cui giri come vuoi il cubo e fai tutte le prove. :D
PS Ora stanno facendo vedere su canale 5 uno che fa lo speedcubing. Ha fatto il cubo 3x3 in 15sec, e ovviamente giù urla di stupore e scroscianti applausi. Idem per il fatto che adesso lo rifarà bendato.
Di cose del genere ce ne sono da anni su youtube. Anche qui, niente di incredibile. Basta mandare a memoria 130 e rotti algoritmi (invece dei 6/7 del metodo a strati) e potete farcela anche voi in 15/20 secondi. :D
io una volta ho finito il cubo in 30 secondi circa :)
comunque il record mondiale è di 7.08sec!
Io una volta ho avuto straculo e l'ho fatto in 45secondi o poco meno. Considera che io lo faccio a strati, non utilizzo nemmeno la minima parte del fridrich. Praticamente quando dovevo fare la croce nell'ultimo strato, anzichè venirmi la croce mi é venuto FATTO tutto il terzo strato, con angoli e spigoli posizionati e orientati bene. :cool:
Usare il fridrich é molto più divertente ma non ho mai voglia di mettermi a impararlo. Anche perchè vedo su youtube gente che usando il fridrich ci mette quanto me col metodo a strati (media di 1min e 15 sec), o lo si padroneggia bene o ne faccio a meno.
Non sarebbe male imparare giusto gli algoritmi del fridrich dell'ultimo strato, ma che due maroni mi faccio a impararli. :muro:
Portocala
07-09-2009, 11:07
Mio padre è pazzo del cubo.
Non sapevo di questi algoritmi, ci sono link?
hydroboy93
07-09-2009, 11:13
Mio padre è pazzo del cubo.
Non sapevo di questi algoritmi, ci sono link?
prova a guardare in questo sito (http://spazioinwind.libero.it/gaetzum/risoluzione/cubo_di_rubik/introduzione.htm) ci sono ottime spiegazioni per tutti i cubi ;)
hydroboy93
07-09-2009, 11:14
non riesco a trovare un video decente del 3*3, magari fatto a pc..
guarda nel topic ho linkato un video che spiega molto bene tutti i passaggi
ovvero questo (http://www.youtube.com/watch?v=VAeQgo0Xxg0)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.