PDA

View Full Version : Creative Zen X-Fi2


Pagine : [1] 2

Drakogian
03-09-2009, 12:08
Ecco la nuova versione dello Zen X-Fi:

Creative ZEN X-Fi2

[Thread Ufficiale V1.0]


http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090903122317_zen-xfi-2_01.jpg

http://www.epizenter.net/e107_images/newspost_images/xfi2_main.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090907151858_zen-xfi-2_02.jpg

Disponibile anche il modello con 64 GB:

http://www.epizenter.net/e107_images/newspost_images/zxfi2_64gb.jpg



Prezzo (di listino):

8 GB: 119,99 €
16 GB: 149,99 €
32 GB: 199,99 €
64 GB: 280 €


Specifiche tecniche:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090915174255_thumbnails_18965.jpg


Capacità: 8 GB, 16 GB, 32, 64 GB
Classe del dispositivo: periferica di archiviazione di massa (unità rimovibile)
Dimensioni: 102 x 57 x 11,6 mm
Peso: 75 gr.
Display: LCD touch screen TFT da 3", 262.000 colori 400 x 240 pixels
Formati audio: MP3, WMA(DRM9), Audible4, AAC, FLAC
Potenziamento audio X-Fi™: Crystalizer regolabile/Effetti Expand
Formati video: WMV9, MPEG4-SP, DivX4/5, XviD
Uscita video/audio: PAL o NTSC in stereo (tramite cavo A/V in vendita separatamente)
Formati foto: JPEG, BMP (TIFF, GIF, PNG)
Formato registrazione vocale: IMA-ADPCM (*.wav) (microfono integrato)
Slot di espansione: supporto scheda di memoria microSD
Radio FM: radio FM integrata con 32 stazioni preimpostate
Durata batteria: fino a 25 ore di riproduzione audio - fino a 5 ore di riproduzione video
PIM (Personal Information Management): Orologio/Sveglia/Agenda/Attività/Contatti
RSS: visualizza feed di contenuti RSS off-line (sincronizzazione tramite PC/laptop collegato a Internet)
Batteria: batteria ai polimeri Li-ion integrata e ricaricabile
Carica: tramite USB PC o alimentatore USB ZEN (in vendita separatamente)
Altoparlante interno


Note:

AAC non protetto (.M4A) da iTunes Plus ®.
Supporta FLAC fino a 1,1 Mbps.
Questo prodotto non è certificato da DivX Inc. e potrebbe non riprodurre tutti i file DivX 4 e DivX 5. I file codificati XviD sono riproducibili se sono codificati come MPEG-4 Simple (SP) standard o Advanced Simple Profile (ASP) senza supporto GMC e QPEL. Altri formati, ad esempio MPEG-1 e MPEG-2, possono essere convertiti con il software in dotazione. Devono essere preinstallati i codec adeguati.


Dati Tecnici Auricolari:

Cuffie incluse nella confezione: Creative EP-630 in-ear.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090903132741_creative-ep-630.980063.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090903132741_creative-ep-630.980063.jpg)

Maggiori info:
http://sg.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=861&product=11397&nav=1


Driver Units: 9mm Neodymium magnet
Frequency Response: 6Hz~23kHz
Impedance: 16ohms
Sensitivity: 106dB
Cord Length: 1.2m (Oxygen-Free Copper cable)
Input Plug: 3.5mm stereo gold-plated miniplug
Net Weight: 9g (without packaging)


Accessori:


Custodia in pelle - 19.99 €
Protezione schermo 9.99 €
Custodia in silicone 14.99 €
Cavi A/V 19.99 €
USB Power Adapter 19.99 €

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090907151044_Accessori_01.jpg

Demo ufficiale dello Zen:
http://it.creative.com/products/popup.asp?product=18965&nav=productDemo

Link utili:
http://www.creative.com/products/mp3/zenxfi2/
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=213&pid=18965&nav=1

Recensioni e Prove:

[In italiano]:
tomshw.it: http://www.tomshw.it/cont/articolo/tutto-touchscreen/23240/2.html

[In inglese]:
http://www.techradar.com/reviews/gadgets/portable-video/portable-media-players-recorders/creative-zen-x-fi-2-639555/review?artc_pg=1

[In francese]:

Alcuni Video:
http://www.youtube.com/watch?v=t51U8cUTFaQ
http://www.youtube.com/watch?v=drrVFnwkQNU&eurl=http%3A%2F%2Fwww.epizenter.net%2Fcomment.php%3Fcomment.news.495&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=Pn2VgkNz0B4&eurl=http%3A%2F%2Fwww.epizenter.net%2Fcomment.php%3Fcomment.news.495&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=4J79VGEdg1w&feature=sub

Drakogian
03-09-2009, 12:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090915174255_thumbnails_18965.jpgFirmware & Software

Firmware:

Creative ZEN X-Fi2 Firmware 1.22.03

Link: http://support.creative.com/downloads/?h=7

Istruzioni per l'aggiornamento del firmware:

Importante:


Prima di aggiornare il firmware assicuratevi che la batteria sia ben carica. Per sicurezza fate anche una copia di backup dei dati contenuti nel lettore.
Assicuratevi di scaricare dal sito Creative l'esatto firmware.

Per scaricare e aggiornare il firmware seguite i seguenti passi:

Scaricate il firmware dal Creative Download Center nel vostro PC. Il file è un eseguibile: .exe
Chiudere tutte le applicazioni/programmi.
Localizzate il file .exe scaricato e lanciatelo. Seguite le istruzione sullo schermo.


Software:

Creative ZEN X-Fi2 Starter Pack 1.15.08 http://support.creative.com/Downloads/welcome.aspx

Il Creative ZEN X-Fi2 Starter Pack contiene il programma Creative Centrale e il manuale.

Per scaricare e aggiornare il firmware seguite i seguenti passi:


Scaricate il programma dal Creative Download Center nel vostro PC. Il file è un eseguibile: .exe
Chiudere tutte le applicazioni/programmi.
Localizzate il file .exe scaricato e lanciatelo. Seguite le istruzione sullo schermo.

Nota: per i computer con installato Windows Media Player 10 o 9, assicuratevi che il PC sia connesso a Internet durante l'installazione del programma.

Giochi & programmi:

Qui potete trovare Giochi e applicazioni per lo Zen X-Fi2: http://www.xeroo.net/

Drakogian
03-09-2009, 12:10
Servizio 2

babelshark79
03-09-2009, 12:39
Drakogian, visto che avevo già aperto un topic a riguardo del x-fi2,direi di chiuderlo e utilizzare esclusivamente il tuo.:)

Comunque noto che è stato fatto fatto un mezzo passo indietro con le cuffie,hanno messo le ep630 al posto delle 830.Strano

Drakogian
03-09-2009, 12:55
E' da capire che tipo di schermo touchscreen adotta. Spero che sia capacitivo.
Non è chiaro se l'integrazione dei dati contenuti nella microSD è reale e non come quella adottata nello Zen e nello Zen X-Fi che avveniva solo se si trasferiva il contenito della SD nella memoria principale del lettore.
Manca il Wi-Fi e mi chiedo come possa funzionare l'RSS.
I prezzi sono buoni e sicuramente a breve caleranno.
Io rimango in attesa di un modello basato sulla piattaforma Zii EGG.

Drakogian
03-09-2009, 13:01
Drakogian, visto che avevo già aperto un topic a riguardo del x-fi2,direi di chiuderlo e utilizzare esclusivamente il tuo.:)

Comunque noto che è stato fatto fatto un mezzo passo indietro con le cuffie,hanno messo le ep630 al posto delle 830.Strano

Ciao babelshark79,
me ne sono accorto stamattina del topic sull X-Fi2... ho chiesto a Kewell (moderatore di sezione) se potevo aprire un nuovo thread ufficiale... quindi ora aspettiamo lui per vedere se è il caso di unificarli.

Riguardo alle cuffie hai ragione... ora mi leggo un pò di prove su queste EP-630 per capire se sono all'altezza... anche se me le cuffie in-ear non piacciono. ;)

Drakogian
03-09-2009, 13:16
Questione RSS:
RSS: possibilità di visualizzare contenuti di feed RSS offline (sincronizzazione da PC/laptop connesso a Internet)
ora è chiaro...
Inoltre:

Interfaccia utente con possibilità di posizionare le principali icone in base alle preferenze dell´utente
Alcune tracce gratuite precaricate da eMusic oltre al primo libro della serie James Patterson’s Maximum Ride da Audible.com.

Kewell
03-09-2009, 14:14
Ciao babelshark79,
me ne sono accorto stamattina del topic sull X-Fi2... ho chiesto a Kewell (moderatore di sezione) se potevo aprire un nuovo thread ufficiale... quindi ora aspettiamo lui per vedere se è il caso di unificarli.

Riguardo alle cuffie hai ragione... ora mi leggo un pò di prove su queste EP-630 per capire se sono all'altezza... anche se me le cuffie in-ear non piacciono. ;)

Non posso unificarli perché i tuoi post non sarebbero più i primi :)

babelshark79, chiudo il tuo :)

SofC
03-09-2009, 15:49
E' da capire che tipo di schermo touchscreen adotta. Spero che sia capacitivo.
Non è chiaro se l'integrazione dei dati contenuti nella microSD è reale e non come quella adottata nello Zen e nello Zen X-Fi che avveniva solo se si trasferiva il contenito della SD nella memoria principale del lettore.
Manca il Wi-Fi e mi chiedo come possa funzionare l'RSS.
I prezzi sono buoni e sicuramente a breve caleranno.
Io rimango in attesa di un modello basato sulla piattaforma Zii EGG.

aspettiamo delle prove per dirlo, ma dal sito l'integrazione della SD sembra piuttosto ...sospetta:

"I file multimediali trasferiti dalla tua scheda SD vengono integrati nella libreria del tuo lettore per la massima praticità."

babelshark79
03-09-2009, 16:06
Non posso unificarli perché i tuoi post non sarebbero più i primi :)

babelshark79, chiudo il tuo :)

ok.:)

s83m
03-09-2009, 17:03
Mi stavo preoccupando drako...di solito non c è una novità che ti fai scappare,come sempre non ci hai deluso...anche se potrebbe farlo questo ennesimo xfi :(

serioussergi
03-09-2009, 19:02
Sinceramente non capisco anche il motivo di mettere "solo" 260.000 colori (colore + colore -) dato che uno dei punti forti della serie zen era l'elevato numero di colori....

Drakogian
03-09-2009, 20:24
Anche io non capisco... il vecchi X-Fi aveva un display a colori TFT da 320 x 240 pixels e 16.7 milioni di colori.
Forse hanno adottato uno schermo touchscreen di non eccelsa qualità. Vediamo cosa diranno i primi test.

Drakogian
03-09-2009, 20:30
Mi stavo preoccupando drako...di solito non c è una novità che ti fai scappare,come sempre non ci hai deluso...anche se potrebbe farlo questo ennesimo xfi :(

E si... ormai seguo Creative da un bel pò di tempo. ;)
Anche io ho qualche dubbio su questo X-Fi2:

1. qualità schermo.
2. integrazione microSD
3. qualità/velocità del firmware

L'uscita di questo lettore non me l'aspettavo. Pensavo che Creative aspettasse l'inizio del prossimo anno per lanciare un suo lettore basato sulla piattaforma Zii EGG.

s83m
03-09-2009, 20:43
Forse è un prodotto materasso visto che nel prossimo futuro si butteranno a capo fitto sullo zii :stordita:

dica87
03-09-2009, 21:38
anch'io a mio malgrado sto cercando e ricercando di comprare l'x-fi oggi vo sul sito per controllare una cosa e mi trovo l'x-fi2 (mi sono sentito uno....) non mi è piaciuto che su un nuovo modello ci metti cuffie inferiori... aspetto info da chi lo prova

Angus74
04-09-2009, 07:24
Sbaglio o in questa nuova versione dell' x-fi non c'è più bisogno di trasformare i filmati in 320x240? mi pare che non ci sia scritto nelle specifiche. Sarebbe un utile passo avanti secondo me! Oppure ho capito male? Illuminami Drako...;)

Drakogian
04-09-2009, 10:00
Leggendo le specifiche sembrerebbe di no:

"Questo prodotto non è certificato da DivX Inc. e potrebbe non riprodurre tutti i file DivX 4 e DivX 5. I file codificati XviD sono riproducibili se sono codificati come MPEG-4 Simple Profile (SP) standard o Advanced Simple Profile (ASP) senza supporto GMC e QPEL. Altri formati, ad esempio MPEG-1 e MPEG-2, possono essere convertiti con il software in dotazione. Devono essere preinstallati i codec adeguati."

Lo schermo è passato da 320x240 a 400x240.
La conversione dovrebbe riguardare solo i file MPEG-1 e MPEG-2.

Giannigiogio
04-09-2009, 10:27
Sulle specifiche tecniche non c'è scritto che ha l'altoparlante, però ho notato un piccolo foro che mi sembra uno speaker? Qualcuno potrebbe confermare?
Riguardo al manuale, si trova in rete?

Drakogian
04-09-2009, 10:30
Parliamo un pò delle cuffie Creative EP-630 in-ear in dotazione con l'X-Fi2...

Sono cuffie in-ear di fascia bassa con un prezzo attuale intorno ai 20-25 €
Sono sul mercato da circa 4 anni.
C'è un thread su Hardware Upgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061744

Altre review:
http://www.trustedreviews.com/multimedia/review/2005/12/12/Creative-EP-630-Headphones/p1
http://www.techtree.com/India/Reviews/Creative_EP-630/551-81840-536.html

Cuffie decenti... e comunque un passon indietro rispetto alle Creative EP-830 in-ear in dotazione al vecchio X-Fi.

Drakogian
04-09-2009, 10:31
Sulle specifiche tecniche non c'è scritto che ha l'altoparlante, però ho notato un piccolo foro che mi sembra uno speaker? Qualcuno potrebbe confermare?
Riguardo al manuale, si trova in rete?

Si, ha lo speaker interno. Il manuale ancora non è disponibile in rete.

serioussergi
04-09-2009, 22:59
La creative stà producendo prodotti che sono sempre meno al passo con i tempi e con qualità/prezzo molto bassi... Con zen x-fi-mx-x-fi2 sono prodotti che per le loro caratteristiche sono troppo alti di prezzo... E sinceramente la tecnologia x-fi credo che sia ormai abbastanza datata rispetto ad un dns 3.0 della samsung o un fullsound della phillips.... Ho potuto confrontare... E queste ultime 2 marche possono fornire una qualità audio ugualmente eccelsa a costi molto meno cari.... Credo che con il X-fi2 doveva rinnovare la tecnologia x-fi e non sfruttare un touchscreen è un hardware.... che come ho potuto vedere dai video... Di qualità... Dubbia.... E sinceramente la storia che sia il prodotto cuscino per lo zii la vedo dubbia dato che è dallo x-fi (compreso) che fa uscire prodotti scarsi....

dica87
05-09-2009, 14:56
La creative stà producendo prodotti che sono sempre meno al passo con i tempi e con qualità/prezzo molto bassi... Con zen x-fi-mx-x-fi2 sono prodotti che per le loro caratteristiche sono troppo alti di prezzo... E sinceramente la tecnologia x-fi credo che sia ormai abbastanza datata rispetto ad un dns 3.0 della samsung o un fullsound della phillips.... Ho potuto confrontare... E queste ultime 2 marche possono fornire una qualità audio ugualmente eccelsa a costi molto meno cari.... Credo che con il X-fi2 doveva rinnovare la tecnologia x-fi e non sfruttare un touchscreen è un hardware.... che come ho potuto vedere dai video... Di qualità... Dubbia.... E sinceramente la storia che sia il prodotto cuscino per lo zii la vedo dubbia dato che è dallo x-fi (compreso) che fa uscire prodotti scarsi....

Mi pare che quì qualcuno stia farneticando di brutto, scusa se mi permetto di risponderti così...
Vedi fino a prova contraria fino a poco la creative era l'indiscussa regina della tecnologia audio...
Se tu credi che un samsung, un philips o quanto meno magari un apple possa eguagliare la qualità audio di creative mi sa che prima dovresti leggere un po' in giro prima di postare...

Ci sono assolutamente prodotti competitivi ma si parla di cowon non di sicuro di samsung... samsung sono giocattolini tutta estetica... hanno fatto passi avanti.. ma di sicuro non possono dettar legge sull'audio.
Te lo dico perchè ho avuto proprio modo oggi di provare un p3, bellino per carità di dio, ma sicuramente è più destinato al mercato di utenti commerciali che quelli che cercano qualcosa in particolare.

Opinione personale sia chiaro

serioussergi
05-09-2009, 23:07
[QUOTE=dica87;28765151]Mi pare che quì qualcuno stia farneticando di brutto, scusa se mi permetto di risponderti così...
Vedi fino a prova contraria fino a poco la creative era l'indiscussa regina della tecnologia audio...
Se tu credi che un samsung, un philips o quanto meno magari un apple possa eguagliare la qualità audio di creative mi sa che prima dovresti leggere un po' in giro prima di postare...

Ci sono assolutamente prodotti competitivi ma si parla di cowon non di sicuro di samsung... samsung sono giocattolini tutta estetica... hanno fatto passi avanti.. ma di sicuro non possono dettar legge sull'audio.
Te lo dico perchè ho avuto proprio modo oggi di provare un p3, bellino per carità di dio, ma sicuramente è più destinato al mercato di utenti commerciali che quelli che cercano qualcosa in particolare.

Opinione personale sia chiaro[/QUOTO]

Avrari ragione tu però gli ultimi pezzi della creative in base a qualità/prezzo erano molto scarsi.... E non ho paragonato in qualità audio un lettore della apple... Xk in qualità audio attualmente non sono il top...

dica87
06-09-2009, 10:53
scarsi?? beh il tuo dire datata sulla x-fi forse non hai considerato una semplice cosa.... creative è uscita con una tecnologia superiore a tutti 3 anni fa... e tutt'ora è superiore alle altre... beh se questo vuol dire essere datata significa che gli altri sono dei ciofega... ora mi torna il tuo ragionamento... la tecnologia audio di philips sarebbe superiore perchè viene offerta a 60 euro meno?? ti ricordo che sull'x-fi 2 in questione c'è il touch che sui vari opus e ariaz i modelli di punta di philips che dovrebbe essere i diretti concorrenti manco sanno cosa vuol dire... il mondo touch è regina apple... ma touch non significa avanti... significa glamour... punto per cui io preferisco il vecchio x-fi...

comunque è un paragone personale... quindi inutile da farsi

Rainy nights
06-09-2009, 13:21
Mi pare che quì qualcuno stia farneticando di brutto, scusa se mi permetto di risponderti così...
Vedi fino a prova contraria fino a poco la creative era l'indiscussa regina della tecnologia audio...
Parliamo di diversi anni fa, non poco fa.


Se tu credi che un samsung, un philips o quanto meno magari un apple possa eguagliare la qualità audio di creative mi sa che prima dovresti leggere un po' in giro prima di postare...
Infatti i samsung suonano meglio dei creative (in media) e anche l'aipod è sul livello dei nuovi zen; provare per credere. ;)


Ci sono assolutamente prodotti competitivi ma si parla di cowon non di sicuro di samsung... samsung sono giocattolini tutta estetica... hanno fatto passi avanti.. ma di sicuro non possono dettar legge sull'audio.
Rinnovo il consiglio di recarti quanto prima a provarne un paio da Unieuro o Mediaworld. Al momento la creative arranca e non poco nel mercato dell'audio portatile.

Yrrehc
06-09-2009, 13:46
Concordo su tutto quanto è stato detto da Rainy
Creative si è cullata troppo sulla fama del nome che portava e quanto al mobile non ha offerto mai prodotti particolarmente efficaci dal punto di vista qualitativo, discorso diverso in altri campi (tipo le schede audio per PC dove anche adesso domina incontrastata), Samsung Philips, Sony e Cowon offrono un audio DECISAMENTE superiore a mio modo di vedere per quanto riguarda il mobile-audio, il gap nei confronti di queste marche Creative ha cercato di mascherarlo dando in dotazione auricolari superiori alla media offerta da tutti gli altri concorrenti sui modelli più costosi.
Provare a collegare auricolari dell'X-Fi al P3 eventualmente calibrando l'equalizzatore a 9 bande.

dica87
06-09-2009, 14:42
creative non vende perchè ci sono tanti che la pensano come voi...

non mi pare che cowon stia tanto a preoccuparsi dei prezzi offerti per i suoi prodotti... eppure a giro non li trovi... è unieuro che detta mercato in questo caso??

l'ipod suona... non suona bene, altrimenti iniziamo a dirle grosse... carino simpatico, DI MODA!! (è questo che conta per molti) ma non qualitativamente superiore...

il p2 grande re indiscusso di samsung fino all'arrivo del p3 era un gran lettore...

yrrehc mi sa che hai scritto ma non hai ben chiaro neanche te cosa dici... la tecnologia x-fi proviene proprio dal disegno tecnologico delle fatal1ty che dici che fanno dominio...
eppure ti dirò c'è di meglio... ma sicuramente non sul multimediale completo, in determinati settori c'è chi di creative non se ne cura nemmeno perchè possono farlo...
ma di sicuro non sono prodotti destinati al normale utente privato...

per quanto riguarda gli auricolari c'è chi diceva che il prezzo non è pari all'oggetto offerto..
vero, pagare la solita cifra per l'ipod nano 16gb che a differenza di caratteristiche c'è un abisso e le cuffie sono fatte di cerume sì... quello significa fare affari...

smetto di scrivere perchè come da sempre è giusto che tutti abbiano la loro libertà di pensiero

Yrrehc
06-09-2009, 15:01
creative non vende perchè ci sono tanti che la pensano come voi...

non mi pare che cowon stia tanto a preoccuparsi dei prezzi offerti per i suoi prodotti... eppure a giro non li trovi... è unieuro che detta mercato in questo caso??

l'ipod suona... non suona bene, altrimenti iniziamo a dirle grosse... carino simpatico, DI MODA!! (è questo che conta per molti) ma non qualitativamente superiore...

il p2 grande re indiscusso di samsung fino all'arrivo del p3 era un gran lettore...

yrrehc mi sa che hai scritto ma non hai ben chiaro neanche te cosa dici... la tecnologia x-fi proviene proprio dal disegno tecnologico delle fatal1ty che dici che fanno dominio...
eppure ti dirò c'è di meglio... ma sicuramente non sul multimediale completo, in determinati settori c'è chi di creative non se ne cura nemmeno perchè possono farlo...
ma di sicuro non sono prodotti destinati al normale utente privato...

per quanto riguarda gli auricolari c'è chi diceva che il prezzo non è pari all'oggetto offerto..
vero, pagare la solita cifra per l'ipod nano 16gb che a differenza di caratteristiche c'è un abisso e le cuffie sono fatte di cerume sì... quello significa fare affari...

smetto di scrivere perchè come da sempre è giusto che tutti abbiano la loro libertà di pensiero

Nel mio PC c'è proprio una Fal1ty Pro Series e ho avuto l'X-Fi per ben tre mesi e sfiderei chiunque a dire che hanno la stessa uscita audio.
Io non ho chiaro cosa dico??
Mi domando se tu abbia mai provato la scheda audio in questione o parli tanto per sentito dire :rolleyes:

L'ipod io non l'ho neanche nominato.
Il P3 è una rivisitazione del P2 e quanto a qualità di uscita non lo trovo superiore come il P3 ad esempio non è superiore al Q1 o al Q2 e altri modelli di fascia medio-alta di samsung per quanto riguarda la mera riproduzione audio, e, non vedo cosa centri col x-fi.
Il raffronto l'ho fatto parlando del semplice lettore e mettendo da parte gli auricolari perchè le ep-830 sono parecchio migliori rispetto agli auricolari che escono in dotazione con i modelli citati... dato che ho già auricolari decenti da abbinare quando compro un lettore focalizzo l'attenzione su questo e non sugli accessori abbinati, anche perchè gli audiofili o aspiranti tali tendono ad affidarsi agli auricolari di fiducia scelti con zelo tra vari modelli basandosi sui propri gusti e esperienze piuttosto che utilizzare quelli belli e pronti nella scatola.
A sentire te sembra che questi lettori non abbiano successo per antipatia verso creative, cosa che non vedo come sia possibile vista la fama di cui gode e i riconoscimenti che ha avuto nel campo audio nel corso della sua storia, o, perchè sono brutti esteticamente, cosa assolutamente falsa e io personalmente li trovo abbastanza belli in particolare alcuni modelli come quello di cui parla questo thread.
Se marche come Samsung sono riuscite a guadagnarsi una fetta di mercato così grande in un settore dove erano praticamente sconosciute è per la qualità dei prodotti offerti non certo per l'estetica... se ricordiamo il vantaggio che aveva creative su tutti gli altri in quanto produttrice di famosissimi e apprezzati prodotti nel campo audio e di uno dei primi più potenti lettori mp3 il Jukebox è chiaro che ci sia stato un calo qualitativo rispetto alla concorrenza se viene tagliata fuori in questo modo.

Rainy nights
06-09-2009, 15:13
l'ipod suona... non suona bene, altrimenti iniziamo a dirle grosse... carino simpatico, DI MODA!! (è questo che conta per molti) ma non qualitativamente superiore...



Gli ultimi creative suonano, ma non suonano bene come diverse altre marche. Sony/cowon/Iriver/samsung e l'esplosione inaspettata Sansa Clip.
Considerando che restano poche altre ditte nel settore direi che è tra i fanalini di coda insieme alla Apple.
Sono bei lettori ovviamente, rispetto al mare di cineserie che si trovano in giro sono oro insomma, ma non hanno molto da dire. Resta inteso che aspetto l'Xfi2 per farmi un giretto e vedere se è all'altezza del P3, interfaccia inclusa. :D

serioussergi
06-09-2009, 23:08
Secondo me un ipod non è neanche lontanamente paragonabile agli attuali prodotti che sfruttano la tencologia per "migliorare" il suono degli Mp3 come li adotta samsung, phillips, creative....
Io sono un cliente creative ormai da diversi anni... Ma dopo l'acquisto del I zen non sono stato soddisfatto degli acquisti fatti... La tecnologia x-fi è indubbiamente una delle migliori in circolazioni però c'è anche da dire che le dirette concorrenti (esclusa la apple che produce solo apparecchi che devono fare tendenza... Rapporto qualità/prezzo è spropositato... A partire dalle auricolari incluse... Io ho provato quelle di un ipod nano e hanno la stessa qualità di quelle che costano 3 euro...) con uno risparmio superiore al 30% riescono a fornire prodotti molto competitivi... Con lo x-fi2 la creative stà tornando a prezzi di nuovo "umani" dato che mi ricordo che lo X-fi (1) appena uscito costicchiava... Però è anche da dire che il touch screen presente non è di pregiata fattura! Si vede che è un fulltouch (e non multitouch) a 256000 colori! Schermo simile al mio cellulare (che ho pagato 129 euro) che viene definito proprio touch screen a basso costo.... Secondo me l'introduzione del touch screen è stata una sciocchezza! Clienti come me che acquistavano tali player oltre per la qualità audio, anche per la supremazia nella qualità video che possedevano... Ora con uno schermo peggiorato... Ci si penserà 2 volte se vale la pena spendere soldi per una macchina del genere...

Master_T
07-09-2009, 10:54
non sono un esperto in campo audio, quello che so è che sul mio Zen X-Fi, attivare l' X-Fi Crystallizer non mi sembra fare altro che abbassare leggermente il volume, mentre ll'opzione 3D anche peggio, "ovatta" il suono sopprimendo certe parti della banda e facendo sentire peggio il tutto. Insomma, una feature che proprio mi ha deluso... chissà se con questo X-Fi2 l'hanno migliorata...

Drakogian
09-09-2009, 13:11
Lo Zen X-Fi2 si può acquistare direttamente dallo shop Creative con le seguenti disponibilità:

1. ZEN X-Fi2 8GB Spedito il 25 settembre 2009 a 129.99 €
2. ZEN X-Fi2 16GB Spedito il 11 settembre 2009 a 179.99 €
3. ZEN X-Fi2 32GB Spedito il 18 settembre 2009 a 229.99 €

Drakogian
10-09-2009, 11:44
Creative conferma la mancata integrazione dei contenuti della microSD con quelli contenuti nella memoria interna del player:

"# Does microSD contents get automatically integrated into the player’s internal memory?
No, you will need to import these files. Viewing in microSD is done separately. Importing from a memory card will load all music or all photos to your player. The newly imported files will be incorporated to the player’s library once you restart the player, and you no longer need to have the memory card inserted in the player. Also, since your player automatically creates a folder for imported files, you can still view and play these files exclusively. In the case of music files, select Music > Imported Files."

Inoltre:

Viene confermato il supporto alle microSD HC fino a 16GB.
Si possono inserire i brani in subfolders. Viene comunque consigliato di costruire ramificazioni semplici e di non superare i 10 livelli.
Limitazioni al numero di files con il player da 32GB: il massimo numero di canzoni è 8000 (in formato: .wma) mentre per altri tipi di dati, come foto, il limite è di 16000. Superato questo limite il player da la segnalazione di "memoria piena" anche se c'è ancora spazio a disposizione.

Rainy nights
10-09-2009, 12:27
Creative conferma la mancata integrazione dei contenuti della microSD con quelli contenuti nella memoria interna del player:
...
[/LIST]

:muro:
Ce la faranno sullo Zii?? La creative è davvero alla frutta.

Drakogian
11-09-2009, 11:09
Si, nell'SDK di sviluppo per lo Zii EGG è prevista l'intergrazione della SD.
Poi con Creative non si può mai sapere... sono passati più di 2 anni dall'uscita delllo Zen con SD, poi seguito dallo Zen X-Fi, poi dallo Zen Mx, poi dallo Zen X-Fi2 è niente integrazione nonostante le richieste dei clienti. :mad:
Sono proprio di coccio... !!!!

SMH17
11-09-2009, 12:10
Adesso mi chiedo come sia possibile che lanci un lettore che deve essere l'evoluzione dell'XFi ma ha rilevanti peggioramenti nel display e nella dotazione?
La scelta di chiamarlo XFi2 è molto discutibile a mio parere.

Creative sembra essere in un periodo veramente difficile,
le voci sulla crisi non interessano solo la distribuzione italiana
pare abbia chiuso importanti fabbriche in tutto il mondo e faccia licenziamenti di massa un pò ovunque.
Il calo di professionalità non si riscontra solo nei suoi ultimi prodotti si vede perfino dal sito,
una volta visitavi il sito ufficiale di Creative e avevi le specifiche tecniche di ogni prodotto nel minimo dettaglio, ora sembra di visitare uno dei classici negozietti online con grafica discutibile descrizioni approssimative e banner pubblicitari.

Drakogian
11-09-2009, 12:58
Concordo... sicuramente lo X-Fi2 ha delle caratteristiche inferiori al precedente modello X-Fi: display, cuffie, no wi-fi. In più abbiamo il touchscreen (con qualche dubbio sui tempi di risposta), FLAC support, Audio/Video out, Adjustable X-Fi. Sperando in un firmware decente.
Comunque aspettiamo qualche test/review per saperne di più... e mi aspetto anche un calo dei prezzi che renderebbe più appetibile l'X-Fi2.

Ritengo l'X-Fi2 un player di passaggio, uscito solo per tamponare le vendite fino all'uscita di un player basato su piattaforma Zii EGG. Se e quando uscirà questo lettore Zii allora Creative avrà la possibilità di scontrarsi alla pari con iPod touch, Zune HD, ecc... altrimenti la vedo nera per Creatve.

babelshark79
12-09-2009, 16:34
Concordo... sicuramente lo X-Fi2 ha delle caratteristiche inferiori al precedente modello X-Fi: display, cuffie, no wi-fi. In più abbiamo il touchscreen (con qualche dubbio sui tempi di risposta), FLAC support, Audio/Video out, Adjustable X-Fi. Sperando in un firmware decente.
Comunque aspettiamo qualche test/review per saperne di più... e mi aspetto anche un calo dei prezzi che renderebbe più appetibile l'X-Fi2.

Ritengo l'X-Fi2 un player di passaggio, uscito solo per tamponare le vendite fino all'uscita di un player basato su piattaforma Zii EGG. Se e quando uscirà questo lettore Zii allora Creative avrà la possibilità di scontrarsi alla pari con iPod touch, Zune HD, ecc... altrimenti la vedo nera per Creatve.

Posto un video proveniente dal comex 2009, nel quale viene fatto un hands-on del nuovo lettore, dal quale sembra vi sia stato un tempo di risposta del touchscreen migliorato rispetto alla prima demo mostrata.

http://www.youtube.com/watch?v=t51U8cUTFaQ

lorenz082
13-09-2009, 11:57
Comunque noto che è stato fatto fatto un mezzo passo indietro con le cuffie,hanno messo le ep630 al posto delle 830.Strano

suppongo che ciò sia avenuto per 2 ragioni: 1) se non sbaglio, le 830 sono fuori produzione da un po' di mesi 2) ma più probabilmente perchè sembra che le 630 vadano un po' meglio delle 830...

Yrrehc
13-09-2009, 12:26
suppongo che ciò sia avenuto per 2 ragioni: 1) se non sbaglio, le 830 sono fuori produzione da un po' di mesi 2) ma più probabilmente perchè sembra che le 630 vadano un po' meglio delle 830...

Le ep830 sono certamente superiori alle ep630 e sono comunque ancora in commercio in parecchi negozi a prezzo molto più elevato delle 630 (di fascia chiaramente più bassa)anche se in Italia scarseggiano come tutti i prodotti Creative a causa del mancato rinnovo sulle forniture con parecchie catene di negozi, per cui mettere le ep630 al posto delle ep830 un display con meno colori e limitata connettività rispetto al vecchio modello è sicuramente un downgrade.

Drakogian
13-09-2009, 12:31
Posto un video proveniente dal comex 2009, nel quale viene fatto un hands-on del nuovo lettore, dal quale sembra vi sia stato un tempo di risposta del touchscreen migliorato rispetto alla prima demo mostrata.

http://www.youtube.com/watch?v=t51U8cUTFaQ

Grazie per la segnalazione... in effetti da quello che si vede nel video sembra che la reattività touchscreen sia migliorata rispetto... avranno sicuramente dato una bella spolverata al firmware.

Entalion
14-09-2009, 10:02
hANNO ABBASSATO I PREZZI DELL' x-fi2 da 32 giga! (E mi hanno pure rimborsato...) sono contento....che strana azienda!

Fulvio93
14-09-2009, 19:10
hANNO ABBASSATO I PREZZI DELL' x-fi2 da 32 giga! (E mi hanno pure rimborsato...) sono contento....che strana azienda!

Ciao, Io ho ordinato lo zen il nove.. o il dieci.. e ho appena scoperto del calo di prezzo, ovviamente rimanendoci malissimo. Volevo sapere quando l'hai ordinato tu e quando e come hai scoperto del rimborso, e come ti hanno rimborsato.. (io ho preso quello da 16 ma spero sia lo stesso...)
Grazie!

Drakogian
14-09-2009, 19:56
Calo dei prezzi per il lettori Zen X-Fi2 (dallo shop Creative)

1. ZEN X-Fi2 8GB 119.99 €
2. ZEN X-Fi2 16GB 149.99 €
3. ZEN X-Fi2 32GB 199.99 €

Entalion
14-09-2009, 20:38
Ciao, Io ho ordinato lo zen il nove.. o il dieci.. e ho appena scoperto del calo di prezzo, ovviamente rimanendoci malissimo. Volevo sapere quando l'hai ordinato tu e quando e come hai scoperto del rimborso, e come ti hanno rimborsato.. (io ho preso quello da 16 ma spero sia lo stesso...)
Grazie!


Mi hanno mandato una mail, loro stessi! sono proprio onesti...

Cmq non so se il 16 giga l'hanno abbassato!

babelshark79
14-09-2009, 21:23
Dovevo acquistare l'x-fi2 da 8 gb, avevo un budget ben definito, ma grazie a questo abbassamento, sono riuscito ad acquistare oltre al lettore da 16 gb anche la skin e la pellicola protettiva.

:)

lorenz082
15-09-2009, 01:52
io di questo lettore non ho capito 2 cose:
1) perchè hanno messo una slot per le mini sd anzichè per le sd normali?
2) e soprattutto perchè hanno deciso di mettere il display a 262.000 colori quando il suo predecessore ne aveva 16 milioni?
ste cose le devo capire...

Drakogian
15-09-2009, 09:41
Mie supposizioni:

1. La miniSD per questioni di spazio.
2. Il display a 262.000 per il costo minore.

Drakogian
15-09-2009, 10:37
Uscito il nuovo firmware: Creative ZEN X-Fi2 Firmware 1.00.10
Uscito anche il nuovo software: Creative Centrale (1.15.08)
Per il download:
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=213&CatName=Lettori+MP3&subCatID=231&subCatName=MIDI+Keyboards&prodID=18965&prodName=ZEN+X-Fi2

Giannigiogio
15-09-2009, 20:43
I Prezzi di questo nuovo x-fi sono molto buoni...
Avete notato i video che hanno delle parte buie con il vecchio x-fi tendono a sgranare, figuriamoci con questo...
Immagino per l'oscuramento totale dello schermo durante la riproduzione musicale si debba mettere per forza il blocca tasti (Solo Creative fa questa genialità?) :confused:

notturno79
16-09-2009, 09:53
Mi chiedevo: hanno già iniziato la vendita nei negozi (online sì, lo so) di questo giocattolino?
E se sì, qualcuno di voi ha già avuto modo di vedere quali negozi lo hanno a disposizione (magari a Roma)?

Ultima domanda: l'x-fi2 ha i suoi limiti oggettivi (primi fra tutti il display a pochi colori). Quali altre alternative valide nella stessa fascia prezzo, diciamo 150€?

Grazie!

Drakogian
16-09-2009, 10:23
Nei negozi ancora non si è visto.
Prima di parlare di limiti del display aspetterei qualche test.
Intorno ai 150€ prenderei in considerazione il samsung YP-P3.

babelshark79
22-09-2009, 15:47
arrivato stamattina insieme alle skin, (ce ne sono 2 nella confezione),smanetto per un pò e dopo vi posto le prime impressioni.

:)

Drakogian
22-09-2009, 16:12
Sei il primo... :D Aspettiamo le tue prime impressioni... vogliamo sapere con va il touchscreen !!!

babelshark79
22-09-2009, 16:53
Sei il primo... :D Aspettiamo le tue prime impressioni... vogliamo sapere con va il touchscreen !!!

Questo posso dirtelo sin da subito, alla mia prima esperienza con un player touchscreen, direi che la risposta è buona.

Nel menu della scheda sd i brani ora vengono catalogati in base all'album, all'artista, come nella memoria centrale, visualizzando anche la copertina cosa che mi sembra nell'x-fi non ci fosse(libero di essere smentito).

Per ora anticipo questo, adesso devo andare a lavorare,posterò impressioni più approfondite,al ritorno.

Drakogian
22-09-2009, 17:01
Buona notizia quella del touchscreen.
Quella dell'ordinamento dei brani nella microSD mi risulta nuova.
Quindi si comporta come un dispositivo MTP. Qualcuno che preferiva il classico ordinamento per cartelle rimarrà deluso.

babelshark79
24-09-2009, 00:21
Allora cominciamo dal touchscreen,come ho già detto a drakogian la risposta è più che buona,il firmware ha fatto il suo effetto in maniera positiva.

Sfortunatamente come già appurato non vi è l'integrazione della sd, però rispetto all'x-fi mentre si ascolta un brano nella schedina, si può navigare tranquillamente nel lettore.

Nel menu della schedina ora possono essere visualizzate le copertine degli abum di ogni singolo file,e quest'ultimi vengono classificate per artista, genere e album, appunto.

E' possibile attivare/disattivare la funzione x-fi in ogni momento tramite l'apposita icona a schermo.

Tra le impostazioni di sistema apposite per questo lettore,troviamo la funzione per calibrare il touchscreen.

Nella confezione oltre al lettore troviamo le cuffie ep630, i gommini per le suddette,creative centrale questa volta è stato precaricato direttamente nel lettore e bisognerà installarlo da lì.

Devo ancora provare la riproduzione di brani flac,lo farò nei prossimi giorni.

In sostanza il mio verdetto è positivo, peccato perchè la mancata integrazione della sd sarebbe stata la classica ciliegina sulla torta che avrebbe reso perfetto il lettore in attesa dell'arrivo dello Zii Egg,ma anche non ci si può lamentare.

Ottima la politica dell'abbassamento del prezzo 149 euro per un 16 gb touchscreen sono veramente un prezzo ottimo.

Per adesso è tutto spero di aver risposto ad alcune domanda riguardo a questo lettore,io comunque sono qui,se avete da chiedere fate pure.


:)

Drakogian
24-09-2009, 08:56
Grazie per queste prime info sul nuovo X-Fi2... ;)
Appena puoi sarebbe interessante sapere la durata della batteria in condizioni normali... tipo ascolto di soli brani mp3.

nick10
25-09-2009, 12:43
Io l' ho acquistato per mio padre...tutto perfetto,qualità del suono eccellente,touch screen ottimo e tutto quanto..ma l unico problema che ho riscontrato è al momento l' impossibilità di creare le playlist attraverso CREATIVE CENTRALE.
Io posseggo già un Microphoto Zen e quando creo le playlist trascino poi dentro i brani che mi interessano da inserirvi...questa stessa operazione sull' X-Fi 2 non funziona. Creo la playlist,carico i file al suo interno ma quando uso il lettore mp3 e vado su Musica --> Playlist la lista è vuota e mi dice che se voglio crearne una devo farlo manualmente dal lettore nella parte "Ascolto in corso".

Secondo voi cos è? La mia idea sta che sia un problema che verrà risolto con il prossimo firmware anche se mi sembra strano visto che è un prodotto nuovissimo e all' avanguardia..

Rollor
26-09-2009, 18:44
Ma nei negozi quando inizieremo a trovarlo??
Ve la dico io una cosa..
Creative vende la metà proprio per la scarsa disponibilità nei negozi..cosa aspetta almeno qui in Italia a fare una bella distribuzione dei suoi prodotti???

schumy83
28-09-2009, 22:57
a volume come siamo? è superiore al zen x-fi che non ma soddisfatto in pieno per il volume?

babelshark79
29-09-2009, 00:30
Sul volume facendo un confronto con l'x-fi,direi che siamo lì,però un pelino in più a favore dell'x-fi2.

notturno79
01-10-2009, 14:27
Ma nei negozi quando inizieremo a trovarlo??
Me lo sto domandando anche io!
Quando e dove? Qualcuno sa qualcosa?

Master_T
01-10-2009, 17:11
a volume come siamo? è superiore al zen x-fi che non ma soddisfatto in pieno per il volume?

Se lo X-Fi ti sembra basso a volume max con le cuffie intra-auricolari incluse ti consiglio caldamente di fare una visita dall'otorino... o alla amplifon ormai perchè sei messo male :fagiano:

A me è qausi troppo alto a 10/25, di solito lo tengo tra 5 e 8.

Se invece usi altri auricolari... ignora il mio commento :D

Drakogian
01-10-2009, 17:15
Me lo sto domandando anche io!
Quando e dove? Qualcuno sa qualcosa?

No, per il momento si può acquistare solo on-line.

babelshark79
02-10-2009, 01:43
Drakogian, rilasciato nuovo firmware

Faccio copia incolla dal sito creative.

Versione 1.01.01

Enhancements:

* Improves the playback capabilities for videos and audible files.
* Ensures a proper output when you connect the player to a TV.
* Improves your player's overall stability and performance.

Drakogian
05-10-2009, 09:00
Grazie... ;)

Drakogian
05-10-2009, 09:00
Prima recensione dell'X-Fi2:

http://www.techradar.com/reviews/gadgets/portable-video/portable-media-players-recorders/creative-zen-x-fi-2-639555/review?artc_pg=1

Entalion
05-10-2009, 09:46
Prima recensione dell'X-Fi2:

http://www.techradar.com/reviews/gadgets/portable-video/portable-media-players-recorders/creative-zen-x-fi-2-639555/review?artc_pg=1


Buona la recensione...

Ryoga85
05-10-2009, 20:08
Parliamo di diversi anni fa, non poco fa.


Infatti i samsung suonano meglio dei creative (in media) e anche l'aipod è sul livello dei nuovi zen; provare per credere. ;)


Rinnovo il consiglio di recarti quanto prima a provarne un paio da Unieuro o Mediaworld. Al momento la creative arranca e non poco nel mercato dell'audio portatile.

ma il cowon iaudio 7 suona meglio di tutti no? :D

nick10
07-10-2009, 23:55
La qualità del microfono integrato nel lettore rimarrà costantemente cosi bassa? Ho fatto una registrazione ma non è venuta delle migliori...e nel menù non c' è nulla in riferimento all aumento di Khz nella qualità sonora in registrazione..

Qualcuno sa delucidazioni in merito al microfono integrato nel lettore?

nick10
08-10-2009, 19:50
Ah dimenticavo una cosa....non so a voi ma a me non legge molti dei video che carico nel lettore eppure sul sito creative si parla di riproduzione di formati divx,xvid,mpeg e avi..
fatemi sapere..

Drakogian
08-10-2009, 20:06
"Questo prodotto non è certificato da DivX Inc. e potrebbe non riprodurre tutti i file DivX 4 e DivX 5. I file codificati XviD sono riproducibili se sono codificati come MPEG-4 Simple (SP) standard o Advanced Simple Profile (ASP) senza supporto GMC e QPEL. Altri formati, ad esempio MPEG-1 e MPEG-2, possono essere convertiti con il software in dotazione. Devono essere preinstallati i codec adeguati."

Dalle specifiche del lettore. Controlla come sono stati codificati i film.

Giannigiogio
09-10-2009, 08:44
Un consiglio a tutti quelli che vogliono acquistare l'x-fi2:
Tenete presente che alla cifra di 149 euro potete trovare la versione da 16 giga del Samsung P3...

Punti a favore del P3:
1. Legge i DivX senza problemi (esclusi con audio AC3)
2. Possibilità di leggere i file sia da cartella e con i classici Tag
3. Samsung è un'altro PIANETA!!!

P.S.: Ho venduto il mio vecchio x-fi per comprarmi il P3 e sono rimasto soddisfatto!!! :)

In attesa dello Zii EGG mi tengo questo gioellino ;)

Drakogian
09-10-2009, 09:31
OT...
Ciao Giannigiogio,
per l'apertura di un thread sul nuovo Samsung M1 bisogna aspettare... ci sono poche informazioni e non è stata ancora ufficializzata l'uscita.
/OT

Giannigiogio
09-10-2009, 10:04
Si, infatti in rete si trova poco riguardo il Samsung M1...
Se non sbaglio per adesso è disponibile solo in Korea ;)

babelshark79
13-11-2009, 04:41
Aggiornato Firmware X-FI 2: Versione 1.02.03

Enhancements:

* Enhances the touch screen's responsiveness.
* Improves the stability when you use a memory card.
* Improves overall support for media playback.

:)

Drakogian
13-11-2009, 15:59
Messo in prima pagina... grazie... ;)

Tidus.hw
18-11-2009, 20:38
ciao a tutti, volevo comprare questo lettore mp3 per mio fratello minore e volevo sapere se è localizzato in italiano... e anche dove mi conviene comprarlo :) ho girato diversi negozi ma non ce l'hanno. Pensavo di comprarlo nel sito della creative, conviene??

Drakogian
18-11-2009, 21:09
Si, ha la lingua italiana.
Nei negozi è introvabile.... l'unica è prenderlo direttamente da Creative.
Valuta il prezzo e confronta con altri lettori tipo il Samsung P3 16GB.

Tidus.hw
18-11-2009, 21:36
Si, ha la lingua italiana.
Nei negozi è introvabile.... l'unica è prenderlo direttamente da Creative.
Valuta il prezzo e confronta con altri lettori tipo il Samsung P3 16GB.
si grazie l'ho appena ordinato, avevo già visto il samsung ma a mio fratello non piaceva tanto.
In ogni caso appena arriva vi posterò la mie impressioni (da profano :D ).
Ciao e buona sera :fagiano:

Drakogian
18-11-2009, 21:46
Ok... appena ti arriva posta le tue impressioni. ;)

Tidus.hw
23-11-2009, 13:09
il piccolino è arrivato :D
a presto le prime impressioni ;)

Tidus.hw
23-11-2009, 14:14
allora... Non ho aggiornato il firmware subito perchè volevo vedere se c'erano davvero differenze come dicevano. e le differenze ci sono (certo le animazioni del menù non vanno a 30 fps ma comunque la risposta ai comandi è buonissima, col primo firmware è appena sufficiente.)

L'audio mi è sembrato OTTIMO, ho ascoltato master of puppets in formato flac (rippato dal cd originale) e suonava veramente bene (xfi disabilitato e tutte le impostazioni a default).

Ma considerate che:
1) non so come suonano gli altri lettori di ultima generazione
2) ho un ipod nano 1st gen.

Comunque è un altro pianeta rispetto al mio.

Esteticamente mi sembra molto carino, certo avrebbero potuto spendere 5$ per una plastica di fattura migliore.. ma 5$ qua.. 5 di la alla fine non costerebbe più 119€ :)

Per quanto riguarda lo schermo mi sembra che faccia il suo dovere. Di default ha la luminosità al 50% e non l'ho modificata perchè basta e avanza. Certo prima di dare un giudizio definitivo dovrei vedere come si comporta all'aperto in una giornata di sole ma qua da me è tutto nuvoloso XD

Ah ho letto diverse lamentele che dicevano che lo schermo del modello precedente era migliore poichè aveva 16m di colori e questo 260k.
Ora io non ho mai provato il modello precedente ma vorrei ricordare che la maggior parte dei monitor lcd a matrice tn hanno 260k colori e pochissimi lo sanno e ancora meno se ne accorgerebbero... quindi direi che i numeri nudi e crudi contano poco...

Confermo che gli auricolari danno l'impressione di essere fragili.

Se avete altre domande sono qua.. :D

Drakogian
23-11-2009, 21:37
I 260k dello schermo solo simili a quelli dei telefonini. E comunque da 260k a 16 milioni la differenza c'è. Non dico nei menu ma nelle foto/film si.

Tidus.hw
23-11-2009, 21:45
I 260k dello schermo solo simili a quelli dei telefonini. E comunque da 260k a 16 milioni la differenza c'è. Non dico nei menu ma nelle foto/film si.

guarda lo so, ti sto scrivendo da un ormai "preistorico" samsung syncmaster 920t con matrice pva (32bit di colore, non 18) e la differenza la vedo pure io... Dicevo solo che non vedo cosa ci sia da "gridare allo scandalo" se in un lettore mp3 mettono uno schermo coi colori a 18bit visto che in 3/4 dei monitor per pc il numero dei colori è uguale e la gente ci guarda video e foto... capisci che intendo dire?

Les23
23-11-2009, 21:46
allora... Non ho aggiornato il firmware subito perchè volevo vedere se c'erano davvero differenze come dicevano. e le differenze ci sono (certo le animazioni del menù non vanno a 30 fps ma comunque la risposta ai comandi è buonissima, col primo firmware è appena sufficiente.)

L'audio mi è sembrato OTTIMO, ho ascoltato master of puppets in formato flac (rippato dal cd originale) e suonava veramente bene (xfi disabilitato e tutte le impostazioni a default).

Ma considerate che:
1) non so come suonano gli altri lettori di ultima generazione
2) ho un ipod nano 1st gen.

Comunque è un altro pianeta rispetto al mio.

Esteticamente mi sembra molto carino, certo avrebbero potuto spendere 5$ per una plastica di fattura migliore.. ma 5$ qua.. 5 di la alla fine non costerebbe più 119€ :)

Per quanto riguarda lo schermo mi sembra che faccia il suo dovere. Di default ha la luminosità al 50% e non l'ho modificata perchè basta e avanza. Certo prima di dare un giudizio definitivo dovrei vedere come si comporta all'aperto in una giornata di sole ma qua da me è tutto nuvoloso XD

Ah ho letto diverse lamentele che dicevano che lo schermo del modello precedente era migliore poichè aveva 16m di colori e questo 260k.
Ora io non ho mai provato il modello precedente ma vorrei ricordare che la maggior parte dei monitor lcd a matrice tn hanno 260k colori e pochissimi lo sanno e ancora meno se ne accorgerebbero... quindi direi che i numeri nudi e crudi contano poco...

Confermo che gli auricolari danno l'impressione di essere fragili.

Se avete altre domande sono qua.. :D

io avevo intenzione di ordinarlo domani, e finalmente leggo qualche commento positivo, io vengo dal vecchio x-fi che ha resistito a stress assurdi, tipo l'essere investito da un taxi... :look:
quindi dici che aggiornandolo all'ultimo firmware la risposta dello schermo migliora nettamente rispetto alle esperienze definite terribili che ho letto qua e la sul web?

un'altra cosa... per dargli un minimo di protezione... la custodia di pelle mi sembra veramente poco pratica, tu l'hai presa per caso?

io pensavo di prendere quello da 8gb e aggiungerci una msd da 4gb che tanto si trova intorno ai 10€ scarsi...

fammi sapere quanto prima :O

Drakogian
23-11-2009, 21:51
Caspita... investito da un taxi... l'assicurazione ha pagato ? :D

Comunque, l'ultimo firmware sicuramente migliora la gestione del touch screen.

Per la custodia puoi prendere quella in silicone.

Les23
23-11-2009, 21:53
niente di che l'incidente ma mi prese esattamente sulla tasca con il lettore che uscì solo con qualche acciacco allo schermo...

custodia in silicone e pellicoletta protettiva o quella si può tralasciare? non ho esperienza di dispotivi con touch screen e non so quanto si usura quest'ultimo

Drakogian
23-11-2009, 22:00
Per lo schermo puoi prendere le pellicole autoadesive in confezioni da tre.

Tidus.hw
23-11-2009, 22:10
io avevo intenzione di ordinarlo domani, e finalmente leggo qualche commento positivo, io vengo dal vecchio x-fi che ha resistito a stress assurdi, tipo l'essere investito da un taxi... :look:
quindi dici che aggiornandolo all'ultimo firmware la risposta dello schermo migliora nettamente rispetto alle esperienze definite terribili che ho letto qua e la sul web?

un'altra cosa... per dargli un minimo di protezione... la custodia di pelle mi sembra veramente poco pratica, tu l'hai presa per caso?

io pensavo di prendere quello da 8gb e aggiungerci una msd da 4gb che tanto si trova intorno ai 10€ scarsi...

fammi sapere quanto prima :O
non ho preso nessuna custodia.

Comunuque non ho detto che dopo l'aggiornamento cambia da così a così intendevo dire che migliora la risposta ai comandi e che si notava ad occhio nudo, niente di più.. per il resto come ho già scritto alcune animazioni del menù non sono sempre fluide (per assurdo navigando tra le foto degli album va benissimo, muovendosì tra alcuni menù dove ci sono solo icone si vedono scattini) ma comunque niente che pregiudica l'usabilità. Sottolineo che essendo un touch di tipo resistivo bisogna premere leggermente perchè se no non funziona.

Non vorrei averti illuso inutilmente XD

Comunque è meglio se chiedi a chi ha provato più lettori mp3.. per esempio io non ho mai provato i samsung che tutti consigliano... :-(

cmq va più o meno come in questo video

http://www.youtube.com/watch?v=23v2qIdurGc

Les23
24-11-2009, 15:08
mi sono convinto al 90% di acquistarlo insieme al cavo a\v per usarlo anche come una specie di hd multimediale, ma è sorto un altro dubbio... mi conviene prenderlo da 8 e magari usare una msd per i film oppure spendere 30€ in più per il modello di capienza superiore?

non ho ben capito fino a che capienza supporta le schede di memoria e comunque se quelle da 8gb si aggirano intorno ai 25@ non c'è tutto questo guadagno...

Tidus.hw
24-11-2009, 20:10
mi sono convinto al 90% di acquistarlo insieme al cavo a\v per usarlo anche come una specie di hd multimediale, ma è sorto un altro dubbio... mi conviene prenderlo da 8 e magari usare una msd per i film oppure spendere 30€ in più per il modello di capienza superiore?

non ho ben capito fino a che capienza supporta le schede di memoria e comunque se quelle da 8gb si aggirano intorno ai 25@ non c'è tutto questo guadagno...

guarda non saprei... io avrei preso direttamente quello da 16giga per avere meno sbattimenti :-) dipende da te..

babelshark79
25-11-2009, 01:12
Rispondo a les23.

Io ho una micro sd della sandisk da 8 gb e la supporta benissimo, ed ho il modello da 16 giga.

Les23
25-11-2009, 15:08
ma questi maledetti non hanno fatto una nuova offerta subito dopo il mio ordine? :|
fortuna che ancora non l'ho confermato e prima di farlo chiedo se posso usufruire dell'offerta...

comunque il fatto dell'accelerometro mi lascia perplesso, o sono intervenuti sulla produzione a livello hardware, oppure c'è sempre stato ma non poteva essere utilizzato, possibile?

LedBlu
25-11-2009, 16:22
salve a tutti...st otenendo d'occhio questo Zen X-fi2...lo trovo veramente carino soprattutto ora che ha l'accelerometro, ma sapete dirmi se l'acclerometro funziona anche sul menu? oppure funziona solo sulle foto?

inoltrechiedo a chi lo possiede come lo reputa per qualità video....lo vorrei prendere anche per potergli mettere su parecchi film e usarlo collegandolo alla TV, che ne dite? per questo come va?

cosa molto importante è che prendendo quello da 8gb gli metterei una microSD da 8gb per arrivare a 16gb ma i film poi della memory card me li leggerebbe o devo spostarli nella memoria centrale?


ultimissima cosa : gli mp3 s ipossono riprodurre per cartella?

grazie

Les23
25-11-2009, 16:30
se funziona come l'x-fi vecchio non c'è bisogno di importare i file dalla sd per vederli

per la domanda sugli mp3 non ti saprei dire, per il rimasto rimando a quando mi arriverà :O

comunque è simpatica la nuova offerta allo stesso prezzo con cui prima prendevi solo il lettore 16gb ti danno anche la custodia in pelle e l'adattatore per caricarlo dalla presa di corrente, in sostanza risparmi 38€

LedBlu
26-11-2009, 06:29
se funziona come l'x-fi vecchio non c'è bisogno di importare i file dalla sd per vederli

per la domanda sugli mp3 non ti saprei dire, per il rimasto rimando a quando mi arriverà :O

comunque è simpatica la nuova offerta allo stesso prezzo con cui prima prendevi solo il lettore 16gb ti danno anche la custodia in pelle e l'adattatore per caricarlo dalla presa di corrente, in sostanza risparmi 38€



si non male come offerta ma io preferisco l'8gb visto che ho a casa una memory da 8gb cosi arrivo ugualmente a 16gb....per il caricabatteria usb ne ho parecchi a casa quindi risolvo....per la custodia ne trovo quante ne voglio in giro a prezzi bassissimi quindi con la versione da 8gb risparmio e ho un ottimo prodotto ;)

Karkatys
26-11-2009, 13:33
salve a tutti...st otenendo d'occhio questo Zen X-fi2...lo trovo veramente carino soprattutto ora che ha l'accelerometro, ma sapete dirmi se l'acclerometro funziona anche sul menu? oppure funziona solo sulle foto?

Ero anch'io interessato a questo prodotto e leggendo tra le varie recensioni, ho letto che l'accelerometro non è presente nel menù e quindi rimane fisso in landscape. Quindi solo per le foto. Ma aspetta conferme dai possessori. :)

babelshark79
26-11-2009, 16:22
Ero anch'io interessato a questo prodotto e leggendo tra le varie recensioni, ho letto che l'accelerometro non è presente nel menù e quindi rimane fisso in landscape. Quindi solo per le foto. Ma aspetta conferme dai possessori. :)

Allora l'accelerometro confermo,funziona solo per le foto, e lo si può attivare disattivare dal menu "impostazioni foto/video".

:)

dav1deser
26-11-2009, 16:50
Ho letto che con l'ultimo aggiornamento la memoria esterna è REALMENTE integrata in quella interna. Qualcuno può confermare?

Karkatys
26-11-2009, 17:00
Ma non c'è proprio possibilità di vedere questo prodotto negli scaffali dei negozi? :confused:

Drakogian
26-11-2009, 19:17
Ho letto che con l'ultimo aggiornamento la memoria esterna è REALMENTE integrata in quella interna. Qualcuno può confermare?

Ne dubito... ;) Creative non ha mai voluto integrare la memoria esterna con quella interna.

Firmware 1.10.04

Enhancements:

* Automatically rotates photos when you turn your player sideways.
* Adds a Sudoku game under the Applications menu .
* Updates your player with new colorful themes.
* Enhances the touch screen's responsiveness.
* Ensures a "press and hold" behaviour for the Power button when you turn on/off your player.

dav1deser
26-11-2009, 19:29
Lo so bene, seguo anche io i prodotti creative...però (se non ricordo male) nei commenti di un video di youtube sull'xfi2 qualcuno aveva detto che le canzoni nella memoria esterna ora potevano essere viste assieme alle altre senza trasferimento, volevo una conferma (o più probabile smentita) da un utente che ha l'xfi2 aggiornato. Comunque quest'ultimo aggiornamento fa ben sperare per il futuro visto che hanno aggiunto il sudoku è possibile che in futuro mettano altre applicazioni, inoltre magari si potrà utilizzare l'accelerometro anche per altro (è strano il fatto che prima ci fosse ma disabilitato...)

Drakogian
26-11-2009, 20:13
http://www.epizenter.net/e107_images/newspost_images/zenxfi2_ui.jpg

Video: http://www.youtube.com/watch?v=OKPO3LI8MxU&feature=player_embedded

Les23
26-11-2009, 21:03
curiosità... scaricando l'ultimo firmware si giova anche delle migliorie di quelli precedenti? per esempio con l'ultimo si può iniziare ad utilizzare l'accelerometro, ma viene installato in automatico anche quello precedente che andava a migliorare la reattività del touch screen?

Drakogian
26-11-2009, 21:08
Cert, i firmware sono cumulativi.

Tidus.hw
26-11-2009, 21:10
forse intendeva sapere se la velocità del touch aumenta ulteriormente o se l'incremento è riferito NON rispetto al penultimo firmware ma a quello iniziale, che è quello che mi chiedo pure io.. xD

Comunque sia lo sto scaricando ;)

Drakogian
26-11-2009, 21:14
Il miglioramento di solito è riferito alla precedente versione del firmware.

Karkatys
26-11-2009, 21:16
Ma non c'è proprio possibilità di vedere questo prodotto negli scaffali dei negozi? :confused:

Ripropongo la mia domanda che forse è passata inosservata :D Comunque, c'è da pensare che ci sarà in futuro anche un aggiornamento per utilizzare l'accelerometro anche nel menù.. :rolleyes:

Tidus.hw
26-11-2009, 21:32
Ripropongo la mia domanda che forse è passata inosservata :D Comunque, c'è da pensare che ci sarà in futuro anche un aggiornamento per utilizzare l'accelerometro anche nel menù.. :rolleyes:

sicuramente, creative sta facendo un gran lavoro. Il firmware che aveva quando l'ho comprato sembrava un "beta" in confronto all'ultimo.

Comunque l'ho provato, velocità aumentata ancora, menù più carino, l'accelerometro non è per niente reattivo però o.O

babelshark79
27-11-2009, 00:56
sicuramente, creative sta facendo un gran lavoro. Il firmware che aveva quando l'ho comprato sembrava un "beta" in confronto all'ultimo.

Comunque l'ho provato, velocità aumentata ancora, menù più carino, l'accelerometro non è per niente reattivo però o.O

Confermo la lentezza dell'accelerometro.

Drakogian
27-11-2009, 08:30
Confermo la lentezza dell'accelerometro.

Bello il controsenso della frase: "lentezza dell'accelerometro"... :D

LedBlu
27-11-2009, 09:19
chiedo a chi lo possiede come lo reputa per qualità video....lo vorrei prendere anche per potergli mettere su parecchi film e usarlo collegandolo alla TV, che ne dite? per questo come va?
cosa molto importante è che prendendo quello da 8gb gli metterei una microSD da 8gb per arrivare a 16gb ma i film poi della memory card me li leggerebbe o devo spostarli nella memoria centrale?


ultimissima cosa : gli mp3 si possono riprodurre per cartella?

babelshark79
28-11-2009, 01:05
Bello il controsenso della frase: "lentezza dell'accelerometro"... :D

Si è un bel ossimoro.:D

Tiamat43
28-11-2009, 16:08
Buonasera a tutti,

mi sapreste indicare una docking station per il mio X-Fi2?

Sul sito della creative l'unica che ho trovato e' l'Inspire T3200 (http://it.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=17985&listby=), ma non e' chiaro se supporti o meno anche il mio lettore.

Esistono forse altri modelli, magari non della creative, che mi potete consigliare?

Grazie in anticipo!

LedBlu
28-11-2009, 16:52
Buonasera a tutti,

mi sapreste indicare una docking station per il mio X-Fi2?

Sul sito della creative l'unica che ho trovato e' l'Inspire T3200 (http://it.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=17985&listby=), ma non e' chiaro se supporti o meno anche il mio lettore.

Esistono forse altri modelli, magari non della creative, che mi potete consigliare?

Grazie in anticipo!

nelle specifiche dice :
Controllo su cavo con presa per cuffie e ingresso ausiliario perfetto per PC e lettori MP3

e poi ancora :
AUX-In per la connessione di altri lettori audio digitali

quindi in teoria smebra compatibile con più lettori mp3 e se l'attacco è jack da 3,5mm allora va benissimo col zen xfi2 ma attendiamo conferme :)

Les23
01-12-2009, 18:30
chiedo a chi lo possiede come lo reputa per qualità video....lo vorrei prendere anche per potergli mettere su parecchi film e usarlo collegandolo alla TV, che ne dite? per questo come va?
cosa molto importante è che prendendo quello da 8gb gli metterei una microSD da 8gb per arrivare a 16gb ma i film poi della memory card me li leggerebbe o devo spostarli nella memoria centrale?


ultimissima cosa : gli mp3 si possono riprodurre per cartella?

qualità video direi buona, mi lascia qualche dubbio il fatto che non ci sia il converter per i video come nel pacchetto base del x-fi vecchio, ora sto provando qualche file per vedere se funzionano bene

ho già provato a collegarlo alla tv, un vecchio tubo catodico caccoso e si vede veramente bene

per quanto riguarda la storia della msd, i film puoi vederli tranquillamente senza importarli sul lettore ma li vedrai separati da tutto quello che è sulla memoria fisica del lettore

babelshark79
02-12-2009, 01:05
qualità video direi buona, mi lascia qualche dubbio il fatto che non ci sia il converter per i video come nel pacchetto base del x-fi vecchio

Anch'io ero perplesso su questa cosa, poi ho scoperto che viene fatto tutto tramite creative centrale.

Mi ha convertito un file scaricato da youtube, che se non ricordo male il "vecchio" x-fi non convertiva.

LedBlu
02-12-2009, 08:10
grazie mille quindi per i video tutto ok...ma per gli mp3? si possono riprodurre per cartelle?

Drakogian
02-12-2009, 08:56
grazie mille quindi per i video tutto ok...ma per gli mp3? si possono riprodurre per cartelle?

Essendo un dispositivo MTP (Media Transfer Protocol) l'organizzazione dei files avviene solo con i tag. Puoi sempre organizzare fisicamente i files con i nomi e le cartelle appropriate, ma il lettore organizza tutto per autore, titolo, nome album, genere.
Questo vale per i files contenuti nella memoria interna.
Invece per i files contenuti nella memoria esterna SD l'ordinamento è cartelle/files.

LedBlu
02-12-2009, 11:20
ma se io voglio ascoltare un mix di canzoni quindi cantante diverso come si fa?

Les23
02-12-2009, 12:10
dal programma creative centrale che ti viene fornito ti crei delle playlist

c'è qualcuno che sa spiegarmi bene il funzionamento dei feed rss e come passarli sul lettore?

TheNemesis1987
02-12-2009, 18:51
Anche io questa settimana ho comprato un bello Zen XFi 2 16 gb usufruendo dell'offerta custodia + caricabatterie.
Firmware aggiornato, soddisfattissimo, ma... devo sottoporvi un problema.
Ho comprato un cavo audio video da jack 3.5 a RCA ma il video non si vede. Non c'è verso. L'immagine si vede ma completamente distorta. E' possibile che per usarlo con un monitor serva per forza il suo cavo marchiato creative (come per lo zen V serviva il suo caricabatterie?)

Drakogian
17-12-2009, 13:24
Test: Creative Zen X-Fi 2, audio e video con tecnologia X-Fi

Link: http://www.tomshw.it/cont/articolo/tutto-touchscreen/23240/2.html

dav1deser
17-12-2009, 14:07
Anche io questa settimana ho comprato un bello Zen XFi 2 16 gb usufruendo dell'offerta custodia + caricabatterie.
Firmware aggiornato, soddisfattissimo, ma... devo sottoporvi un problema.
Ho comprato un cavo audio video da jack 3.5 a RCA ma il video non si vede. Non c'è verso. L'immagine si vede ma completamente distorta. E' possibile che per usarlo con un monitor serva per forza il suo cavo marchiato creative (come per lo zen V serviva il suo caricabatterie?)

Ho avuto lo stesso problema con il mio Samsung R1, il problema non è che serve per forza un cavetto marchiato creative ma serve un cavetto fatto apposta per i lettori multimediali: come puoi vedere qui http://pinouts.ru/PDA/pda_audio_video_out_pinout.shtml i pin dei cavetti dei lettori multimediali e quelli delle videocamere sono differenti, se il tuo cavetto è per videocamere dovrai cambiarlo, oppure puoi provare a inserire il jack non completamente lasciando fuori l'ultimo pin in questo modo dovresti avere il video e uno dei due canali audio.

Les23
17-12-2009, 16:09
spinge parecchio il ragazzuolo, soddisfatto dell'acquisto, e soprattutto della durata della batteria, qualcosa di eterno considerando quanto rimane acceso lo schermo fra rss e sudoku.

Kewell
19-12-2009, 13:28
Discussione inserita in rilievo.

Drakogian
19-12-2009, 14:48
Discussione inserita in rilievo.

Ok... ;)

TheNemesis1987
20-12-2009, 15:43
Ah, buono a sapersi... quindi dovrei fare una conversione dallo standard camcorder al Creative Zen Vision Series, giusto?

dav1deser
20-12-2009, 15:51
Praticamente si, hai provato a non inserire il cavetto completamente lasciano un pin all'esterno? Se così funziona (si vede e si sente ma solo un canale audio) possiamo essere sicuri che lo schema dei pin sia quello classico dei lettori mp3

TheNemesis1987
22-12-2009, 15:25
Ho provato ma non funziona. Ho fatto un collegamento volante invertendo i canali + e - del jack audio sx o dx (non ricordo) è si è vista l'immagine anche se mooolto brutta. (ma reputo la scarsa qualità dovuta al collegamento) A questo punto in settimana compro i jack grezzi e lo faccio da me.

giuliojiang
26-12-2009, 15:02
chiedo a chi lo possiede come lo reputa per qualità video....lo vorrei prendere anche per potergli mettere su parecchi film e usarlo collegandolo alla TV, che ne dite? per questo come va?
cosa molto importante è che prendendo quello da 8gb gli metterei una microSD da 8gb per arrivare a 16gb ma i film poi della memory card me li leggerebbe o devo spostarli nella memoria centrale?


Ciao, ho un X-Fi2, comprato con firmware 1.10.04 già installato. Lo uso principalmente per vedere film. Ci ho caricato una ventina di video, con lunghezza variabile da 1 minuto a 2 ore in formato:
.avi
xvid 400kbps 400x224
mp3 cbr 48khz 192kbps
funzionano tutti. Nonostante i 262000 colori la qualità rispetto al zen mx non varia... :)
La riproduzione è scorrevole con video fino a 30fps. Ma quelli a 29,97 e 29.98 li riproduce bene, ma un po' a fatica: se provi a toccare lo schermo per far apparire il menu può bloccarsi per 1 secondo.
Anche 'saltare' da un pezzo all'altro nei video da 2 ore non causa problemi, ed è molto usabile. L'audio viene riprodotto molto fedelmente.
Quando inserisci un sd lo indicizza e puoi subito riprodurre i video.
Ho convertito i video con:
MediaCoder
e
XMediaRecode.

giuliojiang
26-12-2009, 15:24
Una delle prime impressioni è che ascoltando la musica il display rimane sempre illuminato e che per risparmiare la batteria è necessario attivare il blocco. L'impostazione da modificare è quello dello spegnimento automatico ( e non retroilluminazione display e tempo di standby ) che di default è impostato su 5 minuti, quindi quando si ascolta la musica bisogna aspettare ben 5 minuti affinché il display si spenga.

Una funzione molto utile è Smart Volume che permette di uniformare, senza deformare, la differenza di volume nei brani. Putroppo questa funzione NON si estende ai video, che sono ancora più soggetti a questo problema.

giuliojiang
26-12-2009, 15:31
Non è sempre facile convertire un video nel formato giusto per l'X-Fi2. Innanzitutto non sono supportati tutti i formati citati (il divx in versioni superiori al 5 al 80% non funzionano e l'impostazione filtri di xvid deve essere su unrestricted e il frame rate deve essere preferibilmente su valori senza virgola mobile, quindi 15, 23, 25 e 30 e non 23,97 e 29.98) in particolare se la sorgente è un dvd protetto.
per rippare alla ricerca di nemo ho dovuto usare
anydvd per togliere la protezione regionale,
poweriso per trasferire tutti i contenuti su disco rigido,
makemkv per togliere la chiave css e mixare i flussi audio e video giusti in mkv,
ts muxer per estrarre l'audio,
eac3 per convertire l'audio da 6 a 2 canali,
di nuovo tsmuxer per rimettere insieme video e audio,
mediacoder per convertire il tutto in mp4 h264 aac
e infine xmediarecode per il formato del lettore avi xvid mp3.

Praticamente ho realizzato un'intera guida "come fare il rip di un dvd protetto con codice regionale e css"...

Giannigiogio
27-12-2009, 11:12
Una delle prime impressioni è che ascoltando la musica il display rimane sempre illuminato e che per risparmiare la batteria è necessario attivare il blocco. L'impostazione da modificare è quello dello spegnimento automatico ( e non retroilluminazione display e tempo di standby ) che di default è impostato su 5 minuti, quindi quando si ascolta la musica bisogna aspettare ben 5 minuti affinché il display si spenga.

Una funzione molto utile è Smart Volume che permette di uniformare, senza deformare, la differenza di volume nei brani. Putroppo questa funzione NON si estende ai video, che sono ancora più soggetti a questo problema.

Uno dei difetti della Creative è proprio il display che rimane sempre illuminato se non metti il blocco tasti :mad:

giuliojiang
28-12-2009, 14:25
Visto che c'è la cartella applicazioni e il software sudoku, mi chiedevo se è possibile installare altri software o giochi sviluppati per lo zen. Ho fatto qualche ricerca su internet ma non mi pare di aver trovato niente di interessante.

dav1deser
29-12-2009, 01:09
Ho creato una guida per spiegare come modificare un cavetto tv/out da videocamera e farlo andare con il samsung R1, non è detto che funzioni anche con l'X-Fi2 ma penso di si, i collegamenti dovrebbero essere gli stessi. (sarebbe comodo se qualcuno facesse da cavia e postasse il risultato)

Materiale: 1 cavo tv/out da videocamera; 1 saldatore a stagno; filo di stagno; nastro isolante; 1 paio di forbici; 1 paio di pinze da elettricista.
Per prima cosa bisogna tagliare il cavo in un punto qualsiasi (io mi sono tenuto a circa 40cm dal jack. Si prende ora una delle 2 estremita tagliate e si separano i 3 cavi di gomma di cui è composto il cavetto, se non si riesce si possono fare delle piccole incisioni con le forbici in modo da facilitare la separazione. Ora bisogna scoprire i cavi di rame all'interno di ognuno dei cavetti di gomma, per farlo si fa una leggera incisione a circa 5 centimetri dall'estremità di uno qualsiasi dei cavetti (stando attenti a non esagerare visto che non si vuole recidere il cavo) con le pinze ora si dovrebbe riuscire ad asportare la ricopertura in gomma. Troviamo quindi dei fili di rame (che d'ora in avanti chiamerò "massa") attorno a un altro cavetto colorato (giallo bianco o rosso che indica a quale delle 3 RCA apparteneva). Bisogna separare la massa dal cavetto colorato inclinando la massa a circa 90° rispetto alla direzione del cavo principale. Facendo molta più attenzione di prima bisogna incidere leggermente il cavo colorato (è molto facile tagliarlo completamente visto che è molto più piccolo del cavo principale), fatta l'incisione si potrà asportare la plastica colorata per scoprire i fili di rame al suo interno (d'ora in avanti questi fili li chiamerò con il colore della plastica in cui si trovavano). Si ripetono i passaggi sopra descritti per gli altri due cavetti e quindi si fa lo stesso anche per l'altra estremità tagliata, avremo quindi ora accesso a 3 masse 1 giallo 1 bianco e 1 rosso per ognuna delle 2 estremità.
Ora bisogna ricollegare tutti questi fili di rame:
Iniziamo col prendere i 2 bianchi e ricolleghiamoli assieme attorcigliando assieme le 2 estremità, usando il saldatore e lo stagno applichiamo una piccola quantità di stagno in modo da fissare bene assieme le 2 estremità cercando inoltre di coprire con lo stagno la parte finale in modo da avere il miglior passaggio di corrente, fatto questo isoliamo il cavetto saldato con il nastro. Prendiamo ora il giallo dell'estremità di cui fa parte il jack e colleghiamolo come è stato fatto prima con il rosso dell'estremità con le RCA. Ora bisogna collegare le 3 masse dell'estremità col jack al giallo dell'estremità con le RCA. Infine colleghiamo il rosso e le 3 masse rimaste. Se tutto è stato collegato, saldato e isolato correttamente possiamo provare l'R1 (o in quest caso X-Fi2) col televisore, se funziona tutto avvolgiamo i 3 cavetti che abbiamo creato con dell'altro nastro isolante in modo che le saldature non siano troppo sollecitate quando muoviamo il cavo. Se qualcosa non va bisogna ricontrollare i collegamenti che abbiamo fatto: se non va il video va ricontrollato il collegamento 3masse-giallo, se non va l'audio di sinistra si ricontrolla bianco-bianco, se non va l'audio di destra giallo-rosso, se non va nulla o abbiamo cannato tutto oppure è il collegameto rosso-3masse.

Se qualche passaggio non è spiegato bene chiedete pure delucidazione. Il mio cavetto funziona perfettamente senza distorsioni nè per l'audio, nè per il video.

Les23
31-12-2009, 14:49
Visto che c'è la cartella applicazioni e il software sudoku, mi chiedevo se è possibile installare altri software o giochi sviluppati per lo zen. Ho fatto qualche ricerca su internet ma non mi pare di aver trovato niente di interessante.

sarei interessato alla stessa cosa

buon ferragosto a tutti

Drakogian
31-12-2009, 15:51
Giochi per l'X-Fi2 non se ne trovano in giro... mi dispiace... :(

Buon 2010 a tutti voi del forum...

Les23
03-01-2010, 10:31
nel menu applicazioni in cui è presente solamente il sudoku chiede anche in che maniera si vogliono visualizzare le icone, è una cosa che non avrebbe senso con un'applicazione sola.... o sbaglio?

dav1deser
03-01-2010, 13:01
Il file (o i file) del sudoku in che formato è? Magari in internet si trovano altre applicazioni nello stesso formato compatibili con l'X-fi2, comunque è anche possibile che vengano rilasciate nuove applicazioni con nuovi aggiornamenti.

Les23
04-01-2010, 16:46
la stessa cosa che ho pensato io

giuliojiang
09-01-2010, 17:59
Rilasciato un nuovo firmware. Ora lo provo.

giuliojiang
09-01-2010, 20:15
Ho provato il nuovo firmware. Durante l'installazione non sono stati modificati i file presenti nello Zen, ma consiglio comunque di eseguire un backup per sicurezza. I cambiamenti non sono molto visibili. 'Sembra' che il sistema sia nel complesso un po' più reattivo. Alcune immagini copertina dei file AAC .m4a che prima non venivano riconosciuti ora vengono visualizzati correttamente. Il player non va più in errore quando si sente la radio. Mettendo in pausa un brano si sente un effetto di dissolvenza. Per accendere il player bisogna tenere premuto il pulsante mezzo secondo in meno. Inoltre sono stati risolti vari bug minori. Si può scaricare il nuovo firmware da questo sito: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=213&CatName=Lettori+MP3&subCatID=231&subCatName=MIDI+Keyboards&prodID=18965&prodName=ZEN+X-Fi2&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_18965,VARSET=CategoryID:213

q3aquaking
09-01-2010, 20:27
ma l'hnanno risolto il problema che col vechcio xfi leggeva solo gli id3tag e non per cartelle( ameno che nn si leggeva da sd)

q3aquaking
09-01-2010, 20:27
ma lo hanno risolto il problema che col vechcio xfi leggeva solo per mezzo degli id3tag e non per cartelle( almeno che nn si leggeva da sd)

dav1deser
09-01-2010, 20:30
Non è un problema. E' una caratteristica di molti lettori, se proprio ti serve di ascoltare solo determinate canzoni basta creare le playlist, oppure taggare correttamente i file e far partire ad esempio un singolo album.

babelshark79
10-01-2010, 04:21
Il file (o i file) del sudoku in che formato è? Magari in internet si trovano altre applicazioni nello stesso formato compatibili con l'X-fi2, comunque è anche possibile che vengano rilasciate nuove applicazioni con nuovi aggiornamenti.

I file sono in formato LUA. Se ti Interessa in questo forum se ne parla,comunque Creative pare abbia confermato che farà uscire nuove applicazioni.

http://www.anythingbutipod.com/forum/forumdisplay.php?f=215

red5goahead
10-01-2010, 10:56
Mi sono iscritto alla discussione per cambiare poi in futuro il mio attuale fido Zen V Plus. mi aspetto un lettore Creative con wi-fi che possa quindi supportare sia le radio in streaming ma soprattutto la sottoscrizione ai podcast via rss. l'attuale Xi-Fi Wi-Fi prima vers. lo fa già?

ptrroma
18-01-2010, 11:31
salve a tutti!sto per ordinarmi l'x-fi 2.tra i vari motivi per cui ho scelto creative, c'è una funzione, presente sui vecchi modelli creative e non invece sui vari ipod e lettori mp3 di altre marche, molto semplice ma per me indispensabile: la possibilità di aggiungere un brano all'elenco in riproduzione, senza interrompere quello che stai ascoltando - (non dico creare un playlist prima, ma un pò come fai a casa mentre ascolti musica e aggiungi le tracce alla playlist man mano che ti viene voglia di ascoltrne una). sull'ipod, così modaiolo e diffuso, questa cosa non si può fare. o ti ascolti una playlist già preparta, o mentre ascolti un brano e scorri nell'elenco delle tracce, se vuoi aggiungere all'elenco in riproduzione qualcosa devi o interrmpere quello che stai sentendo o aspettare che finisca e poi premere play sull'altra traccia.
vabbè spero di essermi ftta capire. a voi sembra una funzione così scema da essere assente sulla maggioranza di lettori mp3?a me no... soprattutto, è proprio perchè è così stupida che non capisco come non si trovi!
grazie e buon inizio settimana!

q3aquaking
22-01-2010, 21:28
Non è un problema. E' una caratteristica di molti lettori, se proprio ti serve di ascoltare solo determinate canzoni basta creare le playlist, oppure taggare correttamente i file e far partire ad esempio un singolo album.

come faccio a capire quali lettori soffrono di questo "problema" e quali no??

Drakogian
23-01-2010, 00:16
Rilasciato un nuovo firmware. Ora lo provo.

Grazie per la segnalazione... ;)

xdavide86x
27-01-2010, 23:59
Ciao a tutti, dovrei acquistare un creative xfi - creative xfi2....quale mi consigliate?
Conviene prendere quello con il wireless?

Grazie mille

dinfrado
28-01-2010, 01:37
Ciao a tutti, dovrei acquistare un creative xfi - creative xfi2....quale mi consigliate?
Conviene prendere quello con il wireless?

Grazie mille

Dipende dalle tue esigenze,certamente la funzione wireless è un qualcosa in più ma l'xfi2 è una nuova generazione,ha il touch screen e dovrebbe progredire ancora,il primo firmware era terribile ora il touch è più reattivo e il futuro ci riserverà si spera molto altro, a te la scelta

xdavide86x
28-01-2010, 08:19
E per quanto riguarda lo schermo e l'audio...qual è migliore...xchè leggevo ke l'x-fi2..è peggiorato...è vero??

dinfrado
28-01-2010, 17:15
E per quanto riguarda lo schermo e l'audio...qual è migliore...xchè leggevo ke l'x-fi2..è peggiorato...è vero??

Non posso dirtelo perchè ho solo l'x-fi2 e provengo da un zen photo,ma per quanto mi riguarda si "sente" benissimo specialmente i file flac il video praticamente non l'ho ancora usato,il lettore per me ha un uso prevalentemente di riproduttore musicale.se conosci abbastanza l'inglese c'è il forum della creative sull'x-fi2 che è piuttosto animato.in italiano non si trova niente sia perchè è uscito da poco più di tre mesi e in italia lo puoi comprare solo sul web.

xdavide86x
28-01-2010, 17:37
Leggevo ke molte persone hanno avuto problemi cn i creative...sn davvero così complicati??
Esistono prodotti simili di altri marche sempre allo stesso prezzo??

Les23
28-01-2010, 18:55
Affatto complicati a parer mio e nella fascia di prezzo credo imbattibili per qualità audio...

Il video dallo zen x-fi a parer mio è peggiorato solo sulla carta, li ho avuti entrambi e tutta questa differenza non l'ho notata...

Per il wireless... non saprei cosa consigliarti io al tempo decisi di risparmiare parecchio e prendere la versione 8gb più che altro perchè non avrei saputo come sfruttarlo.
All'inizio pensavo potesse essere simpatico "messaggiare" dal lettore però poi ho visto il sistema di scrittura e dio santo... XD

Ero partito con l'idea di scriverti qualcosa di utile ma penso di non aver detto nulla di che, se hai domande specifiche fai pure.

xdavide86x
28-01-2010, 20:37
Quindi la qualità video dell'x-fi2 nonostante il display a 262.000 colori non è peggiore all'x-fi cn 16,7 milioni di colori? Ma x quanto riguarda la qualità video devo tener conto anche della differente risoluzione video??Se si qual è migliore?

Dato che l'x-fi2 ha in dotazione cuffie ep-630...la qualità audio non è peggiore rispetto all'x-fi con cuffie ep-830??

Ma sul creative x-fi2 ci sono anche i giochi(ad es. sudoku)..oppure si possono inserire??

Grazie mille

Les23
28-01-2010, 20:50
sulla qualità video non ci metterei la mano sul fuoco ma non ho notato grandissime differenze, per le risoluzioni... in automatico converte i file che inserisci quindi grandi problemi non ce ne sono.

la qualità audio ovviamente è superiore nell'x-fi se tieni conto solo delle cuffie, ma io ho trovato l'x-fi2 come dire, più versatile nell'ascolto grazie ai parametri della tecnologia x-fi regolabili.

verosimilmente faranno uscire altri giochi con prossimi firmware (questo è quello che credo e spero, non ho notizie a riguardo) però qua http://www.anythingbutipod.com/forum/forumdisplay.php?f=221 puoi trovare delle persone che si divertono a smanettare e hanno buttato giù qualche applicazione interessante

babelshark79
07-02-2010, 03:19
Allora aggiorno il topic con due link interessanti:

Per chi fosse interessato a sviluppare applicazioni per l'x-fi2 in linguaggio Lua, la Creative ha messo a disposizione un ADK per sviluppare applicazioni per il suddetto lettore: http://www.creative.com/zenxfi2/adk/

In questa pagina invece potete trovare alcuni applicazioni e giochi già sviluppati o da creative, o da alcuni fruitori dello zen: http://www.xeroo.net/

:)

shadeno
10-02-2010, 16:34
oggi mi è arrivato il cavo audio video per collegare al tv il mio zen x-fi2 ma non funziona. pensando che avrebbe potuto essere un problema del cavo sono uscito e ho comperato un'altro cavo ma non è cambiato niente. qualcuno di voi ha avuto questo problema ? se si come l'ha risolto. prima di interpellare l'assistenza vorrei vedere se è possibile risolvere il problema in privato. il lettore è nuovo ha un mese di vita. il problema potrebbe essere dato dal fatto che i cavi per il collegamento non sono originali? grazie.

dav1deser
10-02-2010, 19:27
oggi mi è arrivato il cavo audio video per collegare al tv il mio zen x-fi2 ma non funziona. pensando che avrebbe potuto essere un problema del cavo sono uscito e ho comperato un'altro cavo ma non è cambiato niente. qualcuno di voi ha avuto questo problema ? se si come l'ha risolto. prima di interpellare l'assistenza vorrei vedere se è possibile risolvere il problema in privato. il lettore è nuovo ha un mese di vita. il problema potrebbe essere dato dal fatto che i cavi per il collegamento non sono originali? grazie.

Io ho scritto una possibile soluzione e spiegazione alcune pagine addietro, io non ho l'x-fi2 ma ho l'r1, in ogni caso non penso ci siano differenze.

Precisamente post 139 a pag 7.

shadeno
11-02-2010, 17:00
Ho creato una guida per spiegare come modificare un cavetto tv/out da videocamera e farlo andare con il samsung R1, non è detto che funzioni anche con l'X-Fi2 ma penso di si, i collegamenti dovrebbero essere gli stessi. (sarebbe comodo se qualcuno facesse da cavia e postasse il risultato)

Materiale: 1 cavo tv/out da videocamera; 1 saldatore a stagno; filo di stagno; nastro isolante; 1 paio di forbici; 1 paio di pinze da elettricista.
Per prima cosa bisogna tagliare il cavo in un punto qualsiasi (io mi sono tenuto a circa 40cm dal jack. Si prende ora una delle 2 estremita tagliate e si separano i 3 cavi di gomma di cui è composto il cavetto, se non si riesce si possono fare delle piccole incisioni con le forbici in modo da facilitare la separazione. Ora bisogna scoprire i cavi di rame all'interno di ognuno dei cavetti di gomma, per farlo si fa una leggera incisione a circa 5 centimetri dall'estremità di uno qualsiasi dei cavetti (stando attenti a non esagerare visto che non si vuole recidere il cavo) con le pinze ora si dovrebbe riuscire ad asportare la ricopertura in gomma. Troviamo quindi dei fili di rame (che d'ora in avanti chiamerò "massa") attorno a un altro cavetto colorato (giallo bianco o rosso che indica a quale delle 3 RCA apparteneva). Bisogna separare la massa dal cavetto colorato inclinando la massa a circa 90° rispetto alla direzione del cavo principale. Facendo molta più attenzione di prima bisogna incidere leggermente il cavo colorato (è molto facile tagliarlo completamente visto che è molto più piccolo del cavo principale), fatta l'incisione si potrà asportare la plastica colorata per scoprire i fili di rame al suo interno (d'ora in avanti questi fili li chiamerò con il colore della plastica in cui si trovavano). Si ripetono i passaggi sopra descritti per gli altri due cavetti e quindi si fa lo stesso anche per l'altra estremità tagliata, avremo quindi ora accesso a 3 masse 1 giallo 1 bianco e 1 rosso per ognuna delle 2 estremità.
Ora bisogna ricollegare tutti questi fili di rame:
Iniziamo col prendere i 2 bianchi e ricolleghiamoli assieme attorcigliando assieme le 2 estremità, usando il saldatore e lo stagno applichiamo una piccola quantità di stagno in modo da fissare bene assieme le 2 estremità cercando inoltre di coprire con lo stagno la parte finale in modo da avere il miglior passaggio di corrente, fatto questo isoliamo il cavetto saldato con il nastro. Prendiamo ora il giallo dell'estremità di cui fa parte il jack e colleghiamolo come è stato fatto prima con il rosso dell'estremità con le RCA. Ora bisogna collegare le 3 masse dell'estremità col jack al giallo dell'estremità con le RCA. Infine colleghiamo il rosso e le 3 masse rimaste. Se tutto è stato collegato, saldato e isolato correttamente possiamo provare l'R1 (o in quest caso X-Fi2) col televisore, se funziona tutto avvolgiamo i 3 cavetti che abbiamo creato con dell'altro nastro isolante in modo che le saldature non siano troppo sollecitate quando muoviamo il cavo. Se qualcosa non va bisogna ricontrollare i collegamenti che abbiamo fatto: se non va il video va ricontrollato il collegamento 3masse-giallo, se non va l'audio di sinistra si ricontrolla bianco-bianco, se non va l'audio di destra giallo-rosso, se non va nulla o abbiamo cannato tutto oppure è il collegameto rosso-3masse.

Se qualche passaggio non è spiegato bene chiedete pure delucidazione. Il mio cavetto funziona perfettamente senza distorsioni nè per l'audio, nè per il video.
ho provato a fare gli stessi collegamenti per lo zen x.fi2 ma non funziona niente. ho provato un filo alla volta e sono riuscito a far funzionare l'uscita video e un canale audio ma l'altro canale non funziona. per far funzionare il video ho dovuto collegare il filo verde che arriva dall'RCA giallo con il filo rosso collegando le due masse. per l'audio il filo rosso che arriva dall'RCA rosso e il filo bianco che arriva dall'RCA bianco funzionano. il problema esce quando collego il filo o rosso o bianco dell'RCA al filo bianco dell'jack. :muro:

dav1deser
11-02-2010, 18:39
Il cavo che hai usato, mi confermi sia un modello da videocamera? Inoltre non mi sono benissimo chiari i collegamenti che hai fatto, soprattutto perchè parli di 2 masse, quando in totale ce ne sono sei.

shadeno
11-02-2010, 20:11
[QUOTE=dav1deser;30843863]Il cavo che hai usato, mi confermi sia un modello da videocamera? Inoltre non mi sono benissimo chiari i collegamenti che hai fatto, soprattutto perchè parli di 2 masse, quando in totale ce ne sono sei.[/Q

con le due masse intendo quella del filo verde e quella del filo rosso. le masse sono 6.
per il cavo l'ho comperato su internet come cavo per zen x-fi2. ne ho comperato anche uno video ma era peggio non riuscivo a vedere nemmeno il filmato.

dav1deser
11-02-2010, 20:28
Hmmm...se tu hai modificato il cavo che in teoria doveva andare con l'x-fi2 è possibile che i collegamenti che ho descritto io non funzionano perchè il cavo è diverso. Se hai un tester potresti vedere i pin del jack a quali pin dell'rca corrispondano, in questo modo potremmo cercare di capire quali collegamenti vadano fatti.

shadeno
12-02-2010, 05:43
Hmmm...se tu hai modificato il cavo che in teoria doveva andare con l'x-fi2 è possibile che i collegamenti che ho descritto io non funzionano perchè il cavo è diverso. Se hai un tester potresti vedere i pin del jack a quali pin dell'rca corrispondano, in questo modo potremmo cercare di capire quali collegamenti vadano fatti.

negativo per il tester. mi sa che ne comprerò uno originale.

Tidus.hw
12-02-2010, 15:27
c'è qualcuno che ha provato a farci qualche programmino?
io avrei un problema con l'accelerometro :s

xdavide86x
16-02-2010, 22:10
Ciao a tutti, ho appena acquistato un creative xfi2, volevo sapere se è necessario installare nuovi firmware e se ci sono dei programmi o giochi che si possono installare...fatemi sapere.

Grazie

Les23
23-02-2010, 17:42
riporto questo sito per le ultime due domande http://www.xeroo.net/

Drakogian
24-02-2010, 12:08
Ciao a tutti, ho appena acquistato un creative xfi2, volevo sapere se è necessario installare nuovi firmware e se ci sono dei programmi o giochi che si possono installare...fatemi sapere.

Grazie

Guarda che firmware hai sul tuo X-Fi2 e se non è aggiornato installa l'ultimo.

Drakogian
24-02-2010, 12:12
riporto questo sito per le ultime due domande http://www.xeroo.net/

Grazie per la segnalazione... la metto in prima pagina... ;)

Sensui
12-03-2010, 08:37
Ciao ragazzi,googlando ho trovato questa discussione e ho deciso di iscrivermi al forum per dire la mia sullo Zen X-Fi2.Premetto che sarò il più possibile obiettivo,cercando di abbandonare l'atteggiamento di chi tende a magnificare le proprie cose e per le quali ha speso bei soldini.
Dunque,lo Zen X-Fi2 rappresenta il mio terzo lettore della Creative,dopo il MuVo TX FM (gran bel gioiellino all'epoca) e il primo X-Fi (che ho regalato alla mia ragazza in seguito al nuovo acquisto).
-Partiamo dall'unboxing:beh,devo dire che quest'aspetto non mi interessa più di tanto e non bado molto alla bellezza della confezione,alla facilità di scartarlo,quindi vado avanti.
-Il suono:è la parte che maggiormente mi interessa nei lettori mp3 e devo dire che il primo impatto NON è stato così positivo,al punto che ho quasi subito rimpianto il primo X-Fi che reputo,tutt'ora,un gran prodotto per la sua fascia.Poi sono riuscito a trovare il giusto setup:auricolari EP-830,bass boost attivo,smart volume attivo ed equalizzazione personalizzata alzando leggermente i bassi e di 2-3 punti in più i medi e gli alti.Infatti,se si mantengono le frequenze medio/alte allo stesso livello delle basse,si rischia di sbilanciare troppo il soundstage a favore dei bassi,già molto enfatizzati dalle EP-830 (ma lo stesso discorso vale anche per le 630).Infine,ho attivato la funzione X-Fi con Crystalizer più o meno a metà ed Expand al massimo.Il risultato è stato un suono ben bilanciato,abbastanza pulito,gradevole e non stancante.
(P.S. una cosa sullo smart volume:qualcuno di voi ha notato che,se esso è attivo,si disattiva automaticamente cambiando i settaggi X-Fi e che per farlo tornare attivo occorre spegnere e riaccendere il lettore?).
Ho comprato anche le Aurvana In-Ear e,purtroppo,sono rimasto decisamente deluso da un prodotto che avrebbe dovuto rappresentare il top delle in-ear Creative.Questi auricolari offrono bassi decisamente scarni e un generale senso di "lontananza" della fonte del suono.In più,distorce la timbrica di alcuni brani.I 69 euro peggio spesi della mia vita.Sono uscite le in-ear2 ma mi guarderò bene dal prenderle (sono orientato verso le Sennheiser IE8 e forse prenderò il lettore Cowon S9).
Voto globale sul suono (col mio setup e il mio gusto soggettivo) 8/10.
-Il video e le immagini:beh,ragazzi,non starei molto a disquisire sulla quantità di colori decisamente inferiore a quella dell'X-Fi1.Si tratta di schermi piccoli,dove l'occhio umano nemmeno si accorge della differenza,pertanto non giudico malissimo questo aspetto.Quanto alla conversione,anche a me sembra che non sia necessaria (ricordo di averci caricato un solo video e non ho dovuto convertirlo).
Voto 8/10.
-La radio e le altre funzioni:direi bene,8/10.
-Il touch screen:scadente!E' vero che con l'ultimo firmware le cose migliorano,ma,comunque,non mi ritengo soddisfatto: poca sensibilità,a volte bisogna quasi premere sullo schermo per dare l'input.Mentre scorri i menu,rischi di premere una voce sbagliata e la cosa è particolarmente fastidiosa con i cursori piccoli,come quello del volume o dell'equalizzatore.Ad esempio,portare il volume dal livello 15 al 16,potrebbe richiederti mezz'ora (LOL!).Creative poteva fare di meglio,ma è al suo primo touch screen e in parte è giustificata.Voto 6/10.
-La batteria:buona durabilità,8/10.
-Software e organizzazione dei files:Creative Centrale è facile ed intuitivo,e l'intero pacchetto software a corredo del lettore è soddisfacente.C'è da fare solo un lavoretto sull'organizzazione dei files,in particolar modo dei brani.Infatti,occorre classificarli per album,altrimenti,una volta caricati nel lettore,si rischia di perderne letteralmente traccia,poichè finiscono nella miriade di "album sconosciuti" che si vengono a creare.Occorrerebbe,quindi,ricercarli per titolo o per genere,ma la ricerca sarebbe ancora più lunga.Voto 8/10.
-Infine,una parola relativa alla trasportabilità del lettore:questo lettore,come tutti i touch screen del resto,ti obbligano a guardare lo schermo per cambiare brano e la cosa può risultare fastidiosa se stai,ad esempio,facendo jogging.Sarebbe comodo un tasto "fisico" da premere semplicemente per passare al brano successivo/precedente (e in questo adoravo il MuVo).Sarebbe stato ottimo soprattutto con le playlist.
Inoltre,il lettore con la sua custodia carina si porta facilmente in tasca.Ma gli auricolari?Occorrerebbe una custodia che accogliesse l'intero set,ma forse questo significherebbe rinunciare alla tascabilità.
In definitiva,lo Zen X-Fi2 è un buon prodotto nella sua fascia di prezzo e raccomandato alla stragrande maggioranza degli utenti.I veri audiofili o i "fissati" (quale io mi ritengo) sono sempre alla ricerca del qualcosa in più,del salto di qualità.Molte volte non è necessario cambiare lettore,ma basterebbe investire in ottimi auricolari (ad esempio le Sennheiser IE8 che conto di prendere costano sui 180 euro!Le Westone 3,ancora superiori,399 dollari!E così via..).Ma ripeto,qui andiamo nella pignoleria.Pertanto,i possessori dell'X-Fi2 si trovino contenti.Magari raccomando l'acquisto delle EP-830,leggermente superiori a quelle in dotazione.
Ciao e scusate la brevità del discorso :D

Drakogian
12-03-2010, 10:45
Ciao Sensui... e benvenuto nel thread... ;)

Ottima la tua recensione... anche se non mi trovo d'accordo sulle "manipolazioni" da fare sui vari setup (bass boost, smart volume, equalizzazione personalizzata funzione X-Fi, Crystalizer, ecc...) per ottenere un suono soddisfacente.
Ma qui andiamo su un discorso molto soggettivo... ognuno ha la sua sensibilità acustica (orecchio... ;) ) e quindi ciò che suona bene per me potrebbbe suonar male per un'altro.

Io sono un pò all'antica a riguardo... il brano deve suonare cosi come è stato inciso (concetto di Hi-Fi) e intervenire con strumenti hardware/software a volte si finisce per ascoltare non l'originale ma qualcosa di molto diverso.

Quindi nell'uso di un lettore mp3, ma in generale di qualsiasi hardware per ascolto musicale, tendo a lasciare tutti i controlli flat.

Comunque, come detto prima, siamo in un campo molto "soggettivo" e quindi non esiste la verità assoluta.

Sensui
12-03-2010, 12:00
Anche io mi trovo d'accordo con te e,infatti,ho sottolineato la soggettività del mio setup.Solo con questi settaggi sono riuscito a raggiungere un livello sonoro soddisfacente per me.Il tuo setup soggettivo,invece,è avere i valori in flat ;).Un terzo utente avrà ancora un setup e via discorrendo.Questo la dice lunga sulla difficoltà di trovare il lettore che soddisfi universalmente i gusti di tutti.Ad essere pignoli,se proprio vogliamo parlare di hi-fi,dobbiamo cambiare radicalmente target.Intanto dovremmo evitare i formati compressi e per di più scaricati da internet e usare invece il .wav così come ci esce dal ripping del nostro cd.In secondo luogo,occorrerebbe un dispositivo specializzato SOLO nella riproduzione audio,cosa che manca ai multiplayer (anche se Creative dovrebbe essere una garanzia in fatto di audio).Poi ci sarebbe tutto il discorso sugli auricolari,gli amplificatori,i filtri et cetera.Quindi,a parte i soldi,occorre un'estrema minuzia per ottenere davvero l'alta fedeltà.Persone con simile minuzia ne conosco:un mio conoscente ha un impianto audio in auto da circa 40.000 euro (costa più dell'auto :fiufiu:),un altro si è fatto addirittura costruire la casa su una sorta di cassa armonica per ottenere il massimo dell'amplificazione dei bassi (l'impianto stereo è incorporato nella casa :eek: ) e via dicendo.Questo per dire che con i prodotti economicamente accessibili sul mercato,occorre trovare dei compromessi :).
Ciao!

alexwhite
13-03-2010, 15:24
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma è da qualche tempo che apprezzo come "osservatore" l'opera meritoria che portate avanti. Sono un affezionato della Creative e da tempo meditavo di sostituire il mio vecchio MP3 Zen con uno nuovo X Fi. Quasi sicuro di prendere X fi 2, ho cominciato a valutatare meglio la cosa vedendo che, per diversi aspetti, sembra un passo indietro rispetto a X fi 1. Ora creative propone X fi 1 16 GB a 99€. Siccome il touch screen non mi è indispensabile, sono molto tentato dall'acquisto. Cosa ne pensate?

Drakogian
13-03-2010, 15:43
Ciao alexwhite e benvenuto nel thread.... ;)

Che dire... Creative, dopo essere stata all'avanguardia nel settore player per tanti anni, ultimamente sembra in difficoltà.
Non è riuscita a tener testa ad Apple, Sony, Samsung, ecc... e ha perso smalto.
I suoi prodotti ormai non si trovano più nei grandi megastore ed opera quasi solo via web. L'assistenza in Italia non esiste più.

L'X-fi1 16 GB a 99€ è un buon prezzo. Ma ti consiglio di guardare anche ad altre marche (lasciando perdere Apple).

alexwhite
13-03-2010, 17:58
Grazie mille per il consiglio.In effetti mi stavo guardando intorno (tranquillo, Apple non l'ho considerato nemmeno per un attimo!). In particolare, mi incuriosivano Samsung e Philips (quest'ultima per il Muse che da di serie gli auricolari ad eliminazione attiva del rumore). Tuttavia, a 99€, non credo che ci siano lettori di analoga qualità e che offrano le stesse caratteristiche di X fi 1. Semmai, l'unico cruccio è relativo alla qualità del suono (in fin dei conti, la cosa fondamentale!): suona meglio o peggio di X fi 2? E rispetto a Samsung/Philips?

Sensui
13-03-2010, 18:44
Se ti interessa quasi solo la qualità audio,valuta l'acquisto del Nationite S:Flo2 (http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=1_36_58&products_id=361),è molto quotato dagli audiofili americani (dei quali frequento un forum).Se cerchi un ottimo multiplayer e dalla qualità audio comunque sopraffina,dai un'occhiata al Cowon S9 (che costa un pochetto,siamo sotto i 200 euro).Poi ricorda,se non compri un paio di auricolari decenti,qualsiasi lettore mp3 potrebbe sembrare un giocattolino.Poi,non so che pretese hai :)

Drakogian
13-03-2010, 19:04
Cowon è una garanzia... ;)

Il Nationite S:Flo2 non lo conscevo.

alexwhite
13-03-2010, 19:38
Bè, che dire?Certamente il Cowon si presenta bene...sembra proprio una cosetta seria. Tuttavia...200€ la versione 8GB!(e non sembra nemmeno espandibile). Ribadisco che non credo che a 99€ ci siano alternative (valide) che ti offrano: wireless, 16 gb, espandibilità con sd (costa meno della micro), auricolari di discreto livello e, soprattutto, una qualità del suono che, se anche non è più lo standard di settore, è comunque ottima. Per non dire che con 10€ in più ti danno anche arm brand e caricabatterie.

Rainy nights
13-03-2010, 20:42
Bè, che dire?Certamente il Cowon si presenta bene...sembra proprio una cosetta seria. Tuttavia...200€ la versione 8GB!(e non sembra nemmeno espandibile). Ribadisco che non credo che a 99€ ci siano alternative (valide) che ti offrano: wireless, 16 gb, espandibilità con sd (costa meno della micro), auricolari di discreto livello e, soprattutto, una qualità del suono che, se anche non è più lo standard di settore, è comunque ottima. Per non dire che con 10€ in più ti danno anche arm brand e caricabatterie.

Ci sono cowon che costano anche meno :)

babelshark79
25-03-2010, 00:06
Aggiornato firmware alla versione 1.12.08

Ecco le novità: (copia incolla dal sito creative)

Enhancements:

* Adds the Calculator application and PushBox game.
* Ensures a correct display of your music/audio tags.
* Ensures a correct display for contact details.

Ciao!
:)

Drakogian
25-03-2010, 08:45
Grazie per la segnalazione... ;)

Aggiorno la prima pagina.

Sensui
02-04-2010, 08:17
Quest'ultimo firmware sembra aver peggiorato il touch screen...

StIwY
02-04-2010, 13:17
Ciao a tutti,

una domanda, la qualità rispetto al tradizionale Zen è superiore secondo voi ?

Sensui
02-04-2010, 18:45
Ciao a tutti,

una domanda, la qualità rispetto al tradizionale Zen è superiore secondo voi ?

Non ho mai provato lo Zen normale,però l'X-Fi2 è un ottimo lettore,adatto alla stragrande maggioranza delle persone.Se non mi fosse venuto il pallino di provare l'S:flo2 in abbinamento con le IEM Sennheiser IE8,avrei tenuto questo senza problemi.
A chi fosse interessato,proprio a seguito del mio ultimo acquisto,vendo il seguente pacchetto:
-Zen X-Fi2 16 GB acquistato a Natale 2009 in perfetto stato.
-Auricolari Creative EP-850 con tutti gli adattatori.
-Auricolari Creative Aurvana In-Ear aperti solo per provarli e con custodia,imballaggio e accessori in perfetto stato.Praticamente nuovi.
-Custodia in pelle per il lettore.
-Imballaggio del lettore,cavetto USB,libretto istruzioni e garanzia tutto in perfetto stato.
Prezzo 150 Euro trattabili.

babelshark79
03-04-2010, 15:46
Quest'ultimo firmware sembra aver peggiorato il touch screen...

confermo la tua impressione il touch sembra peggiorato.

babelshark79
09-04-2010, 00:37
Riporto su il topic solo per segnalarvi la prossima dell' x-fi style che non sembrerebbe altro che lo zen x-fi 2 senza touchscreen, in tre diversi colori e taglie da 8 16 e 32 Giga.

http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=213&pid=19237&utm_source=it.creative.com&utm_medium=Banner&utm_content=HomepageMHL_ZENXFiStyle&utm_campaign=ProductAd_ZENXFiStyle

dav1deser
09-04-2010, 15:36
E' disponibile l'X-FI2 anche in versione 64GB! A 279.99€

Drakogian
09-04-2010, 15:41
Riporto su il topic solo per segnalarvi la prossima dell' x-fi style che non sembrerebbe altro che lo zen x-fi 2 senza touchscreen, in tre diversi colori e taglie da 8 16 e 32 Giga.

http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=213&pid=19237&utm_source=it.creative.com&utm_medium=Banner&utm_content=HomepageMHL_ZENXFiStyle&utm_campaign=ProductAd_ZENXFiStyle

Direi che assomiglia più allo Zen e Zen Mx...
Senza slot per scheda di momoria aggiuntiva... :(

dav1deser
09-04-2010, 15:50
Direi che assomiglia più allo Zen e Zen Mx...
Senza slot per scheda di momoria aggiuntiva... :(

E con uno schermo più piccolo con meno colori. Di buono mantiene la compatibilità audio/video dell'x-fi2 e l'uscita video. Inoltre esteticamente lo ritengo bruttissimo, la colorazione in stile fibra di carbonio è squallida.

babelshark79
10-04-2010, 01:16
La Creative fa un passo in avanti e due indietro prima lo zen poi lo zen x-fi e poi mi va a fare l'MX.Fa L' X-fi 2 e adesso questo Style senza slot per sd.Non capisco questa politica.

Sensui
16-04-2010, 22:56
Disponibile il firmware 1.20.08,sembra molto migliore del precedente.

dinfrado
22-04-2010, 14:00
si sembra un passo in avanti per questo lettore un poco negletto a causa di difetti propri e per il fatto di essere solo disponibile via web

remusat
25-04-2010, 00:15
buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e anche dell'utilizzo di lettori musicali di file compressi. da tre giorni ho però acquistato un lettore zen x-fi2 a 32gb. il mio utilizzo riguarda specialmente l'ascolto di brani musicali scaricati dal web, o comunque di materiale eterogeneo che raramente presenta accurati tag di specificazione. per me è quindi decisivo poter gestire il tutto tramite cartelle. cosa, però, che leggendo i precedenti thread di questo forum ho inteso essere impossibile nell'x-fi2. avrei quindi due semplici domande:

1) ritenete che con l'aggiornamento del firmware questa pratica (gestione per cartelle dei file) possa diventare possibile?

2) sapete indicarmi qualche lettore mp3 di buona qualità (almeno 30 gb di capienza) dove la gestione per cartelle sia già possibile?

scusandomi se la mia domanda può forse apparire un po' naif..

(un saluto a tutti)

r.

Drakogian
25-04-2010, 00:24
buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e anche dell'utilizzo di lettori musicali di file compressi. da tre giorni ho però acquistato un lettore zen x-fi2 a 32gb. il mio utilizzo riguarda specialmente l'ascolto di brani musicali scaricati dal web, o comunque di materiale eterogeneo che raramente presenta accurati tag di specificazione. per me è quindi decisivo poter gestire il tutto tramite cartelle. cosa, però, che leggendo i precedenti thread di questo forum ho inteso essere impossibile nell'x-fi2. avrei quindi due semplici domande:

1) ritenete che con l'aggiornamento del firmware questa pratica (gestione per cartelle dei file) possa diventare possibile?

2) sapete indicarmi qualche lettore mp3 di buona qualità (almeno 30 gb di capienza) dove la gestione per cartelle sia già possibile?

scusandomi se la mia domanda può forse apparire un po' naif..

(un saluto a tutti)

r.

1. No.
2. Con precisione non saprei... Samsung e Sony permettono la gestione per cartelle. Comunque meglio informarsi prima nei vari thread.

Sensui
25-04-2010, 09:29
buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e anche dell'utilizzo di lettori musicali di file compressi. da tre giorni ho però acquistato un lettore zen x-fi2 a 32gb. il mio utilizzo riguarda specialmente l'ascolto di brani musicali scaricati dal web, o comunque di materiale eterogeneo che raramente presenta accurati tag di specificazione. per me è quindi decisivo poter gestire il tutto tramite cartelle. cosa, però, che leggendo i precedenti thread di questo forum ho inteso essere impossibile nell'x-fi2. avrei quindi due semplici domande:

1) ritenete che con l'aggiornamento del firmware questa pratica (gestione per cartelle dei file) possa diventare possibile?

2) sapete indicarmi qualche lettore mp3 di buona qualità (almeno 30 gb di capienza) dove la gestione per cartelle sia già possibile?

scusandomi se la mia domanda può forse apparire un po' naif..

(un saluto a tutti)

r.

Puoi agire così:apri Creative Centrale e portati nella cartella dei file musicali che ti interessano.Seleziona col mouse tutte le canzoni che intendi comprendere in un'unica cartella.Clicca col tasto destro su una delle canzoni selezionate e scegli "Modifica informazioni canzone".Alla voce "Album" inserisci la denominazione che preferisci.Dopo aver cliccato OK,tutte le canzoni selezionate avranno il medesimo attributo Album e lo Zen X-Fi2 le collocherà automaticamente nella stessa cartella (il cui nome corrisponde a quello che hai scelto tu).Chiaramente,la magia accade solo dopo aver esportato i brani nel lettore :D

remusat
27-04-2010, 20:16
Puoi agire così:apri Creative Centrale e portati nella cartella dei file musicali che ti interessano.Seleziona col mouse tutte le canzoni che intendi comprendere in un'unica cartella.Clicca col tasto destro su una delle canzoni selezionate e scegli "Modifica informazioni canzone".Alla voce "Album" inserisci la denominazione che preferisci.Dopo aver cliccato OK,tutte le canzoni selezionate avranno il medesimo attributo Album e lo Zen X-Fi2 le collocherà automaticamente nella stessa cartella (il cui nome corrisponde a quello che hai scelto tu).Chiaramente,la magia accade solo dopo aver esportato i brani nel lettore :D

grazie a tutti, intanto. scusate se rispondo con ritardo ma sono stato assente qualche giorno da casa. alla gestione per "cartelle virtuali", diciamo così, in effetti ero già arrivato smanettandoci un po'. in effetti si tratta di inserire dei tag successivi all'archiviazione, che permettano una ricerca più semplice negli archivi. resto però piuttosto perplesso sulla scelta di creative. una banalissima gestione per mezzo di file renderebbe molto più semplice sia l'inserimento che la ricerca e l'eliminazione; soprattutto in considerazione del fatto che la musica scaricata da internet spesso non contiene dei tag di registrazione accurati. alla fine sono così riuscito a caricare 32 gb di musica. ma è una operazione per cui, complessivamente, ho impiegato più di dieci ora, solo per ricatalogare tutto la mia musica. quando da esplora risorse di internet avrei potuto cacciare dentro tutto un po' come viene, ritrovando comunque all'interno tutte le mie cartelle. se ora io volessi monetizzare il tempo impiegato nell'operazione, era forse più economico acquistare un nuovo lettore... :( (grazie comunque ancora per l'aiuto)

Drakogian
03-05-2010, 08:34
Uscito anche il: Creative ZEN X-Fi2 da 64GB

http://www.epizenter.net/e107_images/newspost_images/zxfi2_64gb.jpg

Prezzo in USA = 287$... quindi circa 280€.

giuliojiang
22-05-2010, 18:22
l'X-Fi2 può benissimo leggere le immagini copertina degli album nei file mp3 e m4a(aac), ma con alcune piccole limitazioni, che riguardano in particolare il formato aac. Secondo lo standard è possibile includere qualsiasi immagine jpg o png che non superi 1024KB, ma lo zen legge correttamente solo immagini con queste caratteristiche:
- immagine in formato jpg
- risoluzione non superiore a 800x800
- dimensione non superiore a 20KB
è possibile facilmente includere le immagini nei file musicali tramite iTunes o altri programmi di gesione musicale.

SalgerKlesk
22-05-2010, 18:31
grazie a tutti, intanto. scusate se rispondo con ritardo ma sono stato assente qualche giorno da casa. alla gestione per "cartelle virtuali", diciamo così, in effetti ero già arrivato smanettandoci un po'. in effetti si tratta di inserire dei tag successivi all'archiviazione, che permettano una ricerca più semplice negli archivi. resto però piuttosto perplesso sulla scelta di creative. una banalissima gestione per mezzo di file renderebbe molto più semplice sia l'inserimento che la ricerca e l'eliminazione; soprattutto in considerazione del fatto che la musica scaricata da internet spesso non contiene dei tag di registrazione accurati. alla fine sono così riuscito a caricare 32 gb di musica. ma è una operazione per cui, complessivamente, ho impiegato più di dieci ora, solo per ricatalogare tutto la mia musica. quando da esplora risorse di internet avrei potuto cacciare dentro tutto un po' come viene, ritrovando comunque all'interno tutte le mie cartelle. se ora io volessi monetizzare il tempo impiegato nell'operazione, era forse più economico acquistare un nuovo lettore... :( (grazie comunque ancora per l'aiuto)

se tu avessi usato un programma come musicbrainz picard non avresti dovuto fare niente ma avrebbe fatto tutto lui. usare le cartelle e non i tag per gestire la musica e' da medioevo.

Luchetto86
16-06-2010, 10:00
Acquistato ieri dal creative store l'x fi-2 16gb value pack, dopo aver avuto una brevissima esperienza poco piacevole con un d2+ che ho descritto in questo topic (per chi fosse interessato a dare una letta) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32314277#post32314277

Appena mi arriva vi darò le mie impressioni sul lettore;)

NforceRaid
06-07-2010, 13:27
Ciao, stanotte sono riuscito a vincere un'asta su ebay ed ho preso il 16gb a 78 euri, spero non sia una fregatura, per mia figlia.

Ho già scaricato, il sw e l'ultimo fw e quando arriva aggiorno.

Avrei una domanda a quelli che l'hanno già:

Vorrei mettere dei video scaricati da youtube per la piccola ma ho il dubbio sul formato, usando Free Youtube Converter ho come possibilità

AVI - Video alta qualità (mpeg4, stereo)
AVI - Video alta definizione (mpeg4, stereo) ma mi sembra che l' X-fi2 non la supporti
MP4 - Video alta qualità (h.264, stereo) ed anche 720p e 1080p. ma dubito che funzionino in HD

avete dei suggerimenti o info per i video?

grazie e ciao:cool:

Fulvio93
06-07-2010, 16:46
Ciao, stanotte sono riuscito a vincere un'asta su ebay ed ho preso il 16gb a 78 euri, spero non sia una fregatura, per mia figlia.

Ho già scaricato, il sw e l'ultimo fw e quando arriva aggiorno.

Avrei una domanda a quelli che l'hanno già:

Vorrei mettere dei video scaricati da youtube per la piccola ma ho il dubbio sul formato, usando Free Youtube Converter ho come possibilità

AVI - Video alta qualità (mpeg4, stereo)
AVI - Video alta definizione (mpeg4, stereo) ma mi sembra che l' X-fi2 non la supporti
MP4 - Video alta qualità (h.264, stereo) ed anche 720p e 1080p. ma dubito che funzionino in HD

avete dei suggerimenti o info per i video?

grazie e ciao:cool:

L'avi in alta definizione non lo supporta, del resto solo pochi video su youtube sono in alta definizione, quindi questo formato non sempre "funziona" come tale, mi pare appaia un messaggio a schermo che consiglia di scegliere un altro formato.
Ho avuto uno zen finchè non ho rotto accidentalmente lo schermo internamente (consiglio di fare attenzione..), la mia esperienza è che il lettore riproduca senza troppi problemi la maggior parte dei filmati avi entro la risoluzione 640x480, ma alcuni file risultano del tutto illeggibili e altri si bloccano/saltano di alcuni secondi ogni tanto (in particolare se inseriti nella memoria esterna). Non ho provato il formato mp4, che però funziona tranquillamente nel mio nuovo samsung m1, quindi sono ottimista sul fatto che sia compatibile anche lo zen :) (puoi controllare sul sito, anche se per esperienza personale è sempre meglio testare i file di persona, considerato che ci sono sempre parecchie limitazioni...)

NforceRaid
06-07-2010, 20:33
L'avi in alta definizione non lo supporta, del resto solo pochi video su youtube sono in alta definizione, quindi questo formato non sempre "funziona" come tale, mi pare appaia un messaggio a schermo che consiglia di scegliere un altro formato.
Ho avuto uno zen finchè non ho rotto accidentalmente lo schermo internamente (consiglio di fare attenzione..), la mia esperienza è che il lettore riproduca senza troppi problemi la maggior parte dei filmati avi entro la risoluzione 640x480, ma alcuni file risultano del tutto illeggibili e altri si bloccano/saltano di alcuni secondi ogni tanto (in particolare se inseriti nella memoria esterna). Non ho provato il formato mp4, che però funziona tranquillamente nel mio nuovo samsung m1, quindi sono ottimista sul fatto che sia compatibile anche lo zen :) (puoi controllare sul sito, anche se per esperienza personale è sempre meglio testare i file di persona, considerato che ci sono sempre parecchie limitazioni...)

bene, grazie

Oggi pom mi è arrivata la mail del venditore che ha spedito lo zen, se tutto va bene :tie: appena arriva faccio delle prove con i vari formati, magari col nuovo fw hanno migliorato la compatibilità con i formati video.

Ciao :cool:

NforceRaid
10-07-2010, 16:25
:help: :help:

Ciao, mi è arrivato lo zen stavo copiando dei video ma mi si è impallato, l'ho tolto dalla porta usb, l'ho acceso e:

Scanning Disk e dopo compare la schermata Riscostruzione in corso..... la barra di scorrimento arriva ad un terzo e si spegne, così tutte le volte, non si accende +

:help: :help:

ho visto che c'è un tastino reset ma anche se schiaccio succede sempre la stessa cosa.

cosa posso fare?

grazie e ciao:cool:


Risolto, ci ho smanettato un pochino e l'ho sistemato, avevo anche un'altro problema con un video quando lo selezionavo si spegenva lo zen...... cancellato il video tutto normale......era waka waka in hd forse era per quello.

NforceRaid
12-07-2010, 13:22
ciao, risolti i vari problemi del blocco dello zen me ne rimane solo uno ma rognoso, non riesco ad importare i viedo da youtube (con che formato devo scaricarli?) e convertirli per lo zen (voi che programma usate?) senza che si desincronizzi l'audio col video.

Ho provato vari programmi ma nulla.........................

OJOsoft HD Video Converter parte ma va in crash subito
Wondershare DVD Converter Ultimate me li converte ma l'audio non è sincronizzato

:confused:

Nessuno è riuscito a convertire i video senza che l'audio salti o non si sincronizzi? una breve guida e che programmi avete usato :friend:

ciao:cool:

Sensui
12-07-2010, 13:55
Usa il convertitore video compreso nello Starter Pack (lo trovi nel dischetto che correda il lettore o qui: http://support.creative.com/scripts/getprod.aspx?id=18965).

NforceRaid
12-07-2010, 15:26
Usa il convertitore video compreso nello Starter Pack (lo trovi nel dischetto che correda il lettore o qui: http://support.creative.com/scripts/getprod.aspx?id=18965).

Grazie ma forse ho risolto con OJOsoft HD Video Converter, il problema era nei file di origine, ho provato a scaricarli usando i component
i aggiuntivi di firefox (easy youtube video downloader) e scaricando i video da youtube come *.flv e poi con OJOsoft HD Video Converter seleziono il profilo Creative Zen X-fi ed il gioco è fatto, almeno 1 mi è venuto bene e l'audio è sincronizzato, poi vedremo gli altri.

Ciao:cool:

NforceRaid
12-07-2010, 20:06
Scaricati e convertiti altri 43 video, tutto ok.

ciao:cool:

babelshark79
16-07-2010, 15:59
Aggiornato il Firmware alla versione 1.21.05

Enhancements:

* Fixes errors in the PushBox game.
* Ensures correct display of Date/Time.
* Improves support for album art.
* Fixes certain display issues when playing music.
* Improves the player stability when rebuilding the video library and during playback.

:)

pelo1986
17-07-2010, 14:05
Ragazzi, chiedo aiuto anche a voi! Non è la sezione appropriata, ma non siamo nemmeno completamente off-topic!
Cerco un lettore mp3 (non mi interessa vederci video o quant'altro, voglio solo ascoltare musica) con almeno 30 gb di memoria e che abbia i tasti od almeno il telecomando (forse anche meglio) per cambiare canzone, aumentare il volume ecc per l'utilizzo in palestra ed in altre situazioni poco agevoli.
Avevo visto il creative zen da 32 gb in promozione perchè in esaurimento.
Che ne dite?! Avete altre proposte?!
Mille grazie!
Luigi

Luchetto86
05-08-2010, 10:59
Acquistato ieri dal creative store l'x fi-2 16gb value pack, dopo aver avuto una brevissima esperienza poco piacevole con un d2+ che ho descritto in questo topic (per chi fosse interessato a dare una letta) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32314277#post32314277

Appena mi arriva vi darò le mie impressioni sul lettore;)

Ho aspettato un pò prima di commentare questo prodotto per evitare di dare giudizi affrettati. Avendolo utilizzato tantissimo essendo stato 10gg fuori in vacanza posso dare un giudizio più che fondato.
Partiamo intanto dall'acquisto sul negozio creative, direi ottimo dato che il lettore in 5gg mi è arrivato a casa. Consiglio a chiunque voglia comprarlo di acquistare la pellicola protettiva dello schermo (indispensabile) e anche la custodia in cuoio (molto utile). Io ho acquistato lo Zen solo ed esclusivamente per ascoltare musica, quindi funzioni video ecc per me sono solo accessorie. Ho caricato sul lettore più di 400 file musicali in formato flac, esaurendo la memoria, e devo dire sono rimasto molto soddisfatto. La qualità audio è veramente ottima, le cuffie in dotazione (ep-630) sono un buon prodotto, hanno un suono abbastanza bilanciato e pieno nei bassi. L'interfaccia a chi posseva già uno zen, sarà familiare dato che è rimasta pressochè invariata. Ho letto molti commenti negativi sul touch screen... sicuramente non è una spada e non ha la risposta dell'ipod touch, ma funziona e anche bene. Ma poi mi chiedo, se un lettore serve ad ascoltare musica o al limite a vedere un video, a cosa serve un touch iper mega reattivo? A niente... e considerando il prezzo vantaggioso di questo Zen direi proprio che non ci si può lamentare. Per quanto riguarda i video, come ho già detto prima, non sono la mia priorità, tuttavia per provare ho caricato il primo film .avi che avevo sul pc (Paparazzi) e ho controllato se si vedeva. Video scorrevole, qualità più che buona, nessun tipo di rallentamento, quindi direi ottima la riproduzione video (considerando sempre il tipo di lettore che si ha tra le mani sia chiaro).
L'unico neo (a mio avviso) è l'x-fi... sinceramente l'ho trovato assolutamente inutile... almeno sui file flac... Mi sembra proprio che peggiori l'ascolto e la qualità di riproduzione... io quindi lo tengo disattivato, ho semplicemente personalizzato leggermente l'equalizzazione ottendo il suono che ritengo più bilanciato per il tipo di musica che ascolto. Inoltre non sono supportate le copertine degli album per i flac... questa infatti non l'ho capita e l'ho fatto anche presente alla creative. L'operatrice che mi ha risposto ha scritto cose senza senso, probabilmente non ha nemmeno letto la mia mail.. :D ......

In conclusione consiglio a chiunque voglia spendere una cifra non esorbitante, senza però incappare in un prodotto dall'audio scadente, questo zen x-fi 2.

Voto audio 9/10

Voto complessivo lettore 8/10

Drakogian
05-08-2010, 11:06
Buona recensione Luchetto86... ;)

La cover per i file Flac è, purtroppo, un male che affligge tanti altri lettori mp3.

DvL^Nemo
05-08-2010, 15:08
Salve ragazzi..
Ho un onestissimo Zen Touch da 20GB comprato qualche anno fa che onestamente fa ancora il suo bel lavoro.. Credo pero' che sia venuto il tempo di cambiare lettore giusto per mantenermi a passo con i tempi e sfruttare l'occasione di conseguenza..
Vorrei restare con creative perche' mi sono trovato piu' che bene ( giusto per notizia lo zen touch e' resistito ad una caduta sull'autobus ( stavo seduto dietro dove i sedili sono piu' in alto ) da 1 metro circa e incastrato in mezzo alle porte di chiusura, per non parlare della batteria, ancora adesso dura parecchio )..
Sono rimasto parecchio indietro con i lettori MP3, ma vorrei qualcosa di sobrio, ovviamente avanti con i tempi.. Questo lettore mi sembra piu' che adatto, ho visto che ha anche la porta di espansione per le microsd quando servira' e ho visto che c'e' una bella offerta sul sito della creative per la versione a 16gb ( 140 euro ) a cui abbinerei una cover e la custodia ( spedizioni gratuite e carica da usb gratuito ).. Oltre alla musica mi pare ci si possono vedere anche i filmati giusto ? Io in genere uso il portatile sul treno per vedere film e/o telefilm, dite che reggero' allo schermo piccolo ? Altre cose da sapere oltre alle ottime faq ?

Rainy nights
05-08-2010, 15:27
Ho aspettato un pò prima di commentare questo prodotto per evitare di dare giudizi affrettati. Avendolo utilizzato tantissimo essendo stato 10gg fuori in vacanza posso dare un giudizio più che fondato.
Partiamo intanto dall'acquisto sul negozio creative, direi ottimo dato che il lettore in 5gg mi è arrivato a casa. Consiglio a chiunque voglia comprarlo di acquistare la pellicola protettiva dello schermo (indispensabile) e anche la custodia in cuoio (molto utile). Io ho acquistato lo Zen solo ed esclusivamente per ascoltare musica, quindi funzioni video ecc per me sono solo accessorie. Ho caricato sul lettore più di 400 file musicali in formato flac, esaurendo la memoria, e devo dire sono rimasto molto soddisfatto. La qualità audio è veramente ottima, le cuffie in dotazione (ep-630) sono un buon prodotto, hanno un suono abbastanza bilanciato e pieno nei bassi. L'interfaccia a chi posseva già uno zen, sarà familiare dato che è rimasta pressochè invariata. Ho letto molti commenti negativi sul touch screen... sicuramente non è una spada e non ha la risposta dell'ipod touch, ma funziona e anche bene. Ma poi mi chiedo, se un lettore serve ad ascoltare musica o al limite a vedere un video, a cosa serve un touch iper mega reattivo? A niente... e considerando il prezzo vantaggioso di questo Zen direi proprio che non ci si può lamentare. Per quanto riguarda i video, come ho già detto prima, non sono la mia priorità, tuttavia per provare ho caricato il primo film .avi che avevo sul pc (Paparazzi) e ho controllato se si vedeva. Video scorrevole, qualità più che buona, nessun tipo di rallentamento, quindi direi ottima la riproduzione video (considerando sempre il tipo di lettore che si ha tra le mani sia chiaro).
L'unico neo (a mio avviso) è l'x-fi... sinceramente l'ho trovato assolutamente inutile... almeno sui file flac... Mi sembra proprio che peggiori l'ascolto e la qualità di riproduzione... io quindi lo tengo disattivato, ho semplicemente personalizzato leggermente l'equalizzazione ottendo il suono che ritengo più bilanciato per il tipo di musica che ascolto. Inoltre non sono supportate le copertine degli album per i flac... questa infatti non l'ho capita e l'ho fatto anche presente alla creative. L'operatrice che mi ha risposto ha scritto cose senza senso, probabilmente non ha nemmeno letto la mia mail.. :D ......

In conclusione consiglio a chiunque voglia spendere una cifra non esorbitante, senza però incappare in un prodotto dall'audio scadente, questo zen x-fi 2.

Voto audio 9/10

Voto complessivo lettore 8/10

Posso chiederti perché usi i flac? :confused:

Drakogian
05-08-2010, 15:27
Salve ragazzi..
Ho un onestissimo Zen Touch da 20GB comprato qualche anno fa che onestamente fa ancora il suo bel lavoro.. Credo pero' che sia venuto il tempo di cambiare lettore giusto per mantenermi a passo con i tempi e sfruttare l'occasione di conseguenza..
Vorrei restare con creative perche' mi sono trovato piu' che bene ( giusto per notizia lo zen touch e' resistito ad una caduta sull'autobus ( stavo seduto dietro dove i sedili sono piu' in alto ) da 1 metro circa e incastrato in mezzo alle porte di chiusura, per non parlare della batteria, ancora adesso dura parecchio )..
Sono rimasto parecchio indietro con i lettori MP3, ma vorrei qualcosa di sobrio, ovviamente avanti con i tempi.. Questo lettore mi sembra piu' che adatto, ho visto che ha anche la porta di espansione per le microsd quando servira' e ho visto che c'e' una bella offerta sul sito della creative per la versione a 16gb ( 140 euro ) a cui abbinerei una cover e la custodia ( spedizioni gratuite e carica da usb gratuito ).. Oltre alla musica mi pare ci si possono vedere anche i filmati giusto ? Io in genere uso il portatile sul treno per vedere film e/o telefilm, dite che reggero' allo schermo piccolo ? Altre cose da sapere oltre alle ottime faq ?

Ciao DvL^Nemo,

il lettore è buono e fa più che onestamente il suo mestiere.

Ovviamente è un lettore "vecchio" e Creative ormai non fa uscire un lettore mp3 nuovo da un bel pò di tempo.

Se il prezzo è buono - buono vale la pena.... altrimenti meglio valutare anche altre marche... ;)

DvL^Nemo
05-08-2010, 15:42
Ciao DvL^Nemo,

il lettore è buono e fa più che onestamente il suo mestiere.

Ovviamente è un lettore "vecchio" e Creative ormai non fa uscire un lettore mp3 nuovo da un bel pò di tempo.

Se il prezzo è buono - buono vale la pena.... altrimenti meglio valutare anche altre marche... ;)

Che intendi per buono-buono ? A 140 euro dici che si trova di meglio con quelle caratteristiche ? Io onestamente ero tentato dall'Ipod Touch solo che gia' quello da 8GB ( che oltretutto appartiene alla seconda generazione ) costa 50 euro piu' di questo.. Per non parlare degli altri..
Della creative sapevo che era in fermento con lo zii,mi pare di aver capito che e' una piattaforma di sviluppo piu' che altro..

Drakogian
05-08-2010, 16:07
Che intendi per buono-buono ? A 140 euro dici che si trova di meglio con quelle caratteristiche ? Io onestamente ero tentato dall'Ipod Touch solo che gia' quello da 8GB ( che oltretutto appartiene alla seconda generazione ) costa 50 euro piu' di questo.. Per non parlare degli altri..
Della creative sapevo che era in fermento con lo zii,mi pare di aver capito che e' una piattaforma di sviluppo piu' che altro..

140 € è un buon prezzo... se interessano il touch screen, schermo da 3", slot di espansione microSD.
Se poi cerchi un semplice lettore mp3 posso dirti che un mese fa ho comprato un Sony NWZ E445B 16GB a 89€.

DrossBelly
05-08-2010, 16:34
Posso chiederti perché usi i flac? :confused:

Come perchè. Per la qualità superiore rispetto ad un mp3 credo

Drakogian
05-08-2010, 16:44
Come perchè. Per la qualità superiore rispetto ad un mp3 credo

Certo... il formato FLAC è lossless quindi senza perdita di qualità rispetto all'originale.
C'è anche da dire che un file mp3 codificato con un alto bitrate è quasi indistinguibile dall'originale... specie se ascoltato su un lettore mp3.

DrossBelly
05-08-2010, 16:57
Certo... il formato FLAC è lossless quindi senza perdita di qualità rispetto all'originale.
C'è anche da dire che un file mp3 codificato con un alto bitrate è quasi indistinguibile dall'originale... specie se ascoltato su un lettore mp3.

Si si, il credo ero riferito alle intezioni di chi usava i flac, la mia intera discografia è in flac e shn eheheh

Drakogian
05-08-2010, 17:00
Si si, il credo ero riferito alle intezioni di chi usava i flac, la mia intera discografia è in flac e shn eheheh

Anche la mia... anni fa per ragioni di backup... ora per ragioni di praticità... ;)

Sensui
06-08-2010, 07:13
Ho letto molti commenti negativi sul touch screen... sicuramente non è una spada e non ha la risposta dell'ipod touch, ma funziona e anche bene. Ma poi mi chiedo, se un lettore serve ad ascoltare musica o al limite a vedere un video, a cosa serve un touch iper mega reattivo?

Hai mai provato ad impostare il livello di volume desiderato,ad esempio 18?
Io ci metto i miei bravi 5 minuti:D E questo neo si ripropone ogni volta che devi agire sui cursori.

L'unico neo (a mio avviso) è l'x-fi... sinceramente l'ho trovato assolutamente inutile... almeno sui file flac... Mi sembra proprio che peggiori l'ascolto e la qualità di riproduzione... io quindi lo tengo disattivato, ho semplicemente personalizzato leggermente l'equalizzazione ottendo il suono che ritengo più bilanciato per il tipo di musica che ascolto.

Invece io la trovo una funzione molto utile,soprattutto se hai le ep-630 che sono così "bassose":il crystalizer accentua bene gli alti e l'expand aumenta la sensazione di spazialità del suono.Prova quest'impostazione:equalizzatore in flat o disattivo,crystalizer a circa l'80%,expand al massimo e bass boost attivo.Facci l'orecchio un paio di giorni e vedi se ti piace di più :)

Per il resto confermo,è un gran bel lettorino con standard qualitativi molto alti.

P.S. un mio amico rivenditore Creative sostiene che l'azienda è in gran crisi.Una testimonianza può essere la mole di offerte e sconti praticati nell'ultimo periodo.

Luchetto86
06-08-2010, 09:20
Posso chiederti perché usi i flac? :confused:

Certo che puoi chiedere:) Dunque il formato Flac per me è stata cosa nuova, nel senso che il mio lettore precedente non supportandolo non mi ha consentito di ascoltare la differenza. Sentendo però mio cugino, appassionato di hi-tech, decantarmi spesso la qualità di questo formato (lui ha un cowon d2), trovandomi a dover cambiare lettore mp3 ne ho scelto uno che supportasse questo formato. Una volta tra le mani lo Zen ho dovuto fare ovviamente la prova tra mp3 (compressione "standard") e il flac. Il paragone in termini di qualità non può essere proprio fatto... una differenza abissale. Sicuramente la differenza si riduce diminuendo la compressione del file mp3, riuscendo ad ottenere una qualità più che buona e li serve un orecchio sensibile, un buon lettore e delle cuffie come si deve per sentire bene le differenze... Ovviamente il rovescio della medaglia per i flac è il "peso" che ha ogni file... va dai 25mb agli oltre 100mb (ad esempio in alcune canzoni dei Dream Theater :D )... quindi come ho precisato prima nel mio lettore da 16gb sono entrate per l'esattezza 428 canzoni formato flac. Chiaramente il flac è utile solo se si da importanza alla qualità audio, se poi a una persona interessa soltanto intrattenersi nel tempo libero con un pò di musica, direi che basta anche la radio :D :D Spero di aver risposto al tuo quesito :) (il tutto ovviamente è un mio punto di vista) ;)

Luchetto86
06-08-2010, 09:25
Hai mai provato ad impostare il livello di volume desiderato,ad esempio 18?
Io ci metto i miei bravi 5 minuti:D E questo neo si ripropone ogni volta che devi agire sui cursori.



Invece io la trovo una funzione molto utile,soprattutto se hai le ep-630 che sono così "bassose":il crystalizer accentua bene gli alti e l'expand aumenta la sensazione di spazialità del suono.Prova quest'impostazione:equalizzatore in flat o disattivo,crystalizer a circa l'80%,expand al massimo e bass boost attivo.Facci l'orecchio un paio di giorni e vedi se ti piace di più :)

Per il resto confermo,è un gran bel lettorino con standard qualitativi molto alti.

P.S. un mio amico rivenditore Creative sostiene che l'azienda è in gran crisi.Una testimonianza può essere la mole di offerte e sconti praticati nell'ultimo periodo.

Ahahahahaha si mi è capitato ogni tanto di farci a cazzotti, però ti assicuro è dovuto anche al fatto che gli spazi di "manovra" sul lettore sono ridotti e quindi con le dita poco si riesce a tastare... ti assicuro che il cowon d2 di mio cugino, che è più sensibile come touch, essendo molto piccolo il lettore, non è proprio praticissimo da smanettare velocemente sullo schermo. Solo che quel lettore ha per l'audio 2 tasti esterni (direi proprio comodi) che ti consentono durante l'ascolto di diminuire o alzare il volume senza guardare il lettore per forza (cosa pressochè inevitabile per qualsiasi cosa touch).

Tornando all'xfi ti ringrazio per il suggerimento, ti posso dire che di prove ne ho fatte tante e che attualmente ho trovato un buon setting, mi riprometto però appena ho un pò di tempo di provare come da te suggerito. ;)

Sensui
06-08-2010, 10:16
Io sui touch mi sto un po' ricredendo:meglio i tasti fisici,almeno per il volume e per il salto traccia.Siccome mi porto sempre un lettore mentre faccio jogging,come direbbero gli Americani "it's a pain in the ass" dover guardare sempre lo schermo per interagire col player :D

Luchetto86
06-08-2010, 12:56
Si diciamo che ha qualche svantaggio. C'è da dire però che la zen ha la modalità Dj che consente di mandare in riproduzione anche casuale tutti i brani del lettore e caricando solo quelli che ti piacciono di più diciamo puoi ascoltare cose gradite :D

d8ressa
21-08-2010, 16:03
ciao ragazzi!
Pure io mi ero ripromessa di sostituire il mio zen vision:m con l'x-fi 2
ma anch'io mi sono lasciata scoraggiare parecchio dallo schermo touch anche se speravo che avesse comunque dei tasti per manovrare il tutto...

(purtroppo ho sempre problemi con gli apparecchi touch o perché ho sempre le mani fredde o per un motivo o per un altro ci faccio sempre a cazzotti)

sono abituata a mandare tutta la musica che ho sul lettore in random, e di conseguenza a lasciarlo in tasca.
Quindi effettivamente gli unici comandi che uso sono play/pausa, volume, e previus e forward... lo schermo lo guardo raramente, solo se non mi ricordo il titolo o l'artista di un brano, quindi diciamo che l'x-fi 2 l'avrei preso solo per la qualità audio che offre, più che per tutte le diavolerie che ci hanno messo sopra!

In alternativa ho rivalutato il buon vecchio x-fi (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=213&pid=17811&nav=1) (di cui sul sito non riesco a capire se la qualità del suono è la stessa del x-fi 2 o no)
e il nuovo x-fi style (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=213&pid=19237&nav=1), (che invece sembra avere le stesse opzioni del 2).

la fregatura è che neanche mediaworld distribuisce più creative ergo non posso provarli di persona...
quindi vi chiedo un aiuto,
secondo voi tra xfi, xfi style, e xfi2 qual'è il migliore dal punto di vista della riproduzione del suono?
grazie in anticipo bacioni :p

Luchetto86
22-08-2010, 09:04
Ciao! Dunque in teoria da come descrive l'x-fi 2 sul sito della Creative dovrebbe essere il top gamma per quanto riguarda la produzione di lettori Zen. Ora quanto cambi, sempre ci siano delle differenze, il suono tra questo e il precedente X-fi non ho idea... Io avevo il Zen mx che ora ho regalato a mio padre, e ti posso dire che il confronto, fatto su un file Mp3 ovviamente, è a favore dell'X-fi 2 (e direi per fortuna sennò mi sarei preoccupato). Secondo me comprarti un prodotto ormai stravecchio, anche se valido, quale l'mx non ha molto senso, anche perchè non te lo regalano. Dipende anche dalle tue esigenze, se per esempio non ti interessa minimamente avere il flac come formato audio, se trovi un'offerta particolarmente vantaggiosa sull'x-fi o su un prodotto "analogo" di altra marca, acquistalo senza farti problemi. Insomma la scelta è condizionata molto da cosa ti aspetti tu da un lettore e dalle tue esigenze:)

babelshark79
23-08-2010, 16:37
ciao ragazzi!
Pure io mi ero ripromessa di sostituire il mio zen vision:m con l'x-fi 2
ma anch'io mi sono lasciata scoraggiare parecchio dallo schermo touch anche se speravo che avesse comunque dei tasti per manovrare il tutto...

(purtroppo ho sempre problemi con gli apparecchi touch o perché ho sempre le mani fredde o per un motivo o per un altro ci faccio sempre a cazzotti)

sono abituata a mandare tutta la musica che ho sul lettore in random, e di conseguenza a lasciarlo in tasca.
Quindi effettivamente gli unici comandi che uso sono play/pausa, volume, e previus e forward... lo schermo lo guardo raramente, solo se non mi ricordo il titolo o l'artista di un brano, quindi diciamo che l'x-fi 2 l'avrei preso solo per la qualità audio che offre, più che per tutte le diavolerie che ci hanno messo sopra!

Allora senza condizionarti troppo nella scelta, ti consiglierei l'x-fi 2.A metà luglio è stato aggiornato il firmware, che ha migliorato non poco la qualità audio. La differenza tra prima e dopo si sente, e l'audio adesso risulta essere molto più pulito, sopratutto con i bassi.

:)

In alternativa ho rivalutato il buon vecchio x-fi (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=213&pid=17811&nav=1) (di cui sul sito non riesco a capire se la qualità del suono è la stessa del x-fi 2 o no)
e il nuovo x-fi style (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=213&pid=19237&nav=1), (che invece sembra avere le stesse opzioni del 2).

la fregatura è che neanche mediaworld distribuisce più creative ergo non posso provarli di persona...
quindi vi chiedo un aiuto,
secondo voi tra xfi, xfi style, e xfi2 qual'è il migliore dal punto di vista della riproduzione del suono?
grazie in anticipo bacioni :p

Allora senza condizionarti troppo nella scelta io propenderei per l'x-fi 2.A metà luglio è stato aggiornato il firmware, che ha migliorato non poco la qualità del suono.La differenza tra prima e dopo si sente sopratutto nella resa dei bassi adesso più pulita.

A te comunque la scelta, il touchscreen effettivamente in certi casi è un pò scomodo però ci si fa l'abitudine(vengo da un x-fi primo modello e non lo rimpiango con quei tastini).

Ciao!
:)

Luchetto86
24-08-2010, 08:46
Scusami non per mettere in dubbio ciò che hai detto riguardo il nuovo firmware, ma dove hai letto che è stata migliorata la qualità audio?

Enhancements:

* Fixes errors in the PushBox game.
* Ensures correct display of Date/Time.
* Improves support for album art.
* Fixes certain display issues when playing music.
* Improves the player stability when rebuilding the video library and during playback.

Io l'ho scaricato a Luglio e sinceramente non ho sentito alcuna differenza per quanto riguarda l'audio...:confused:

babelshark79
24-08-2010, 16:57
Scusami non per mettere in dubbio ciò che hai detto riguardo il nuovo firmware, ma dove hai letto che è stata migliorata la qualità audio?

Enhancements:

* Fixes errors in the PushBox game.
* Ensures correct display of Date/Time.
* Improves support for album art.
* Fixes certain display issues when playing music.
* Improves the player stability when rebuilding the video library and during playback.

Io l'ho scaricato a Luglio e sinceramente non ho sentito alcuna differenza per quanto riguarda l'audio...:confused:

Non so perchè non viene specificato nella release del firmware, ma da prima e dopo l'aggiornamento la differenza si sente eccome,con le stesse impostazioni per farti un'esempio un brano come "Teardrop" dei Massive Attack, adesso risulta molto più pulito nei bassi anche a volume 25 rispetto a prima dell'aggiornamento.

d8ressa
25-08-2010, 17:13
grazie dei consigli ragazzi, magari attendo anche qualcun altro che ha uno degli altri 2 modelli, o che cmq ha provato la differenza.. ^.^

maxmax80
10-09-2010, 12:13
salve ragazzi

sono un estimatore di creative dalla notte dei tempi..
ho uno ZenExtra da 60gb ed unmuvo2 da 4gb che mi tengo ben stretti (io sono per un ascolto di musica senza fronzoli e sono anche affezzionato ai loro display blu un po' retro..:D )
però devo regalare alla mia ragazza un lettore nuovo e siccome sono della frangia "apple?..no grazie,alla larga dalla colosso della omologazione" mi appresto ad acquistare un'altro creative

sono indeciso fra lo Zen X-fi2 o lo Zen X-fi Wlan

potete rispondermi a questi dubbi per favore?

Creative conferma la mancata integrazione dei contenuti della microSD con quelli contenuti nella memoria interna del player:

Inoltre..Viene confermato il supporto alle microSD HC fino a 16GB.



Creative non ha mai voluto integrare la memoria esterna con quella interna.


A - cosa vuol dire l'"integrazione dei contenuti della microsd"?
e come supporto è così peggiore la microsd della sd?(io nel nokia e nel tomtom ho le sd ma non ho mai maneggiato microsd)
Lo Zen X-fi classico integrava questi contenuti?

La qualità del microfono integrato nel lettore rimarrà costantemente cosi bassa?


B - qualcuno ha provato a fare registrazioni audio di concerti?
è davvero scadente?
e quella dello Zen X-fi classico?



Firmware 1.10.04

Enhancements:
* Enhances the touch screen's responsiveness.

Uno dei difetti della Creative è proprio il display che rimane sempre illuminato se non metti il blocco tasti :mad:

C - i firmware sucessivi hanno risolto questo problema?
la batteria dura lo stesso parecchio?
il precedente X-fi lo spegne da solo il display o bisogna mettere il blocco?


-Infine,una parola relativa alla trasportabilità del lettore:questo lettore,come tutti i touch screen del resto,ti obbligano a guardare lo schermo per cambiare brano e la cosa può risultare fastidiosa se stai,ad esempio,facendo jogging.Sarebbe comodo un tasto "fisico" da premere semplicemente per passare al brano successivo/precedente (e in questo adoravo il MuVo).Sarebbe stato ottimo soprattutto con le playlist.


D - per fare jogging quindi lo Zen l' X-fi wlan sarebbe quindi meglio, giusto?


-Il touch screen:scadente!E' vero che con l'ultimo firmware le cose migliorano,ma,comunque,non mi ritengo soddisfatto: poca sensibilità,a volte bisogna quasi premere sullo schermo per dare l'input.Mentre scorri i menu,rischi di premere una voce sbagliata e la cosa è particolarmente fastidiosa con i cursori piccoli,come quello del volume o dell'equalizzatore.Ad esempio,portare il volume dal livello 15 al 16,potrebbe richiederti mezz'ora (LOL!).Creative poteva fare di meglio,ma è al suo primo touch screen e in parte è giustificata.Voto 6/10


confermo la tua impressione il touch sembra peggiorato.


Per quanto riguarda lo schermo mi sembra che faccia il suo dovere


... Ho letto molti commenti negativi sul touch screen... sicuramente non è una spada e non ha la risposta dell'ipod touch, ma funziona e anche bene. Ma poi mi chiedo, se un lettore serve ad ascoltare musica o al limite a vedere un video, a cosa serve un touch iper mega reattivo? A niente... e considerando il prezzo vantaggioso di questo Zen direi proprio che non ci si può lamentare.



A te comunque la scelta, il touchscreen effettivamente in certi casi è un pò scomodo però ci si fa l'abitudine(vengo da un x-fi primo modello e non lo rimpiango con quei tastini).

Ciao!
:)


E - i pareri sono discordanti...io propenderei per considerare -da quello che dice la maggioranza- accettabile -magari con l'abitudine- la sensibilità del touchscreen, che ne dite dopo mesi di utilizzo?


Tra le impostazioni di sistema apposite per questo lettore,troviamo la funzione per calibrare il touchscreen.


F - la calibrazione è utile?

Aggiornato il Firmware alla versione 1.21.05



G - con questo firmware il touch è rimasto uguale?


datemi qualche parere, così valuto se regalare alla ragazza l' X-fi2 che è un po' più fashion, oppure l' X-fi classico se le caratteristiche sono proprio proprio migliori..

grazie

max


p.s. il Wlan dell' X-fi classico si può usare per trasferire i file come fosse un comune pc in rete?

Sensui
10-09-2010, 13:32
Cerco di riassumere brevemente le differenze tra X-FI e X-FI2 (considerando anche che l'X-FI l'ho dato via e non ricordo granchè).
Per quanto riguarda la qualità audio non è che uno sia migliore dell'altro ma il 2 ha più possibilità di personalizzazione del suono,dato che la funzione X-FI non è semplicemente impostabile su min e max ma ha diversi livelli gestibili con un cursore.Inoltre,la funzione non blocca l'uso dell'equalizzatore.Il 2 ha il la funzione bass boost che non ricordo se sia presente anche sull'1.
La cosa strana (e penso sia una mossa di marketing volta a non far calare le vendite del precedente modello) è che all'X-FI2 hanno abbinato le cuffie EP-630 mentre all'1 le EP-830,ben migliori,e non dimentichiamoci che un buon paio di auricolari possono contribuire molto alla resa sonora di un lettore.
Li reputo entrambi inadatti come lettori da jogging:è vero che l'1 ha i tastini,ma sono piccolissimi e scomodissimi,a mio parere.
Le altre funzioni (video,immagini...) non mi interessano,pertanto le giudico alla pari su entrambi i lettori.
Se interessa solo la qualità audio,i lettori Creative non sono per "audiofili" ma vanno benissimo per l'utente medio.Personalmente,ho messo in vendita il mio X-FI2 perchè ho riscoperto l'audiofilo esigente che è in me e ho preso l'S:flo2 in abbinamento con le Sennheiser IE8.

maxmax80
11-09-2010, 01:47
grazie per le risposte!

e per i quesiti A B & C cosa mi sai dire?

Luchetto86
11-09-2010, 09:03
Dunque per quanto riguarda l'integrazione dei contenuti non li integra, nel senso che ciò che metti nella sd rimane li a parte e non lo vedi insieme a tutto il resto della memoria dello Zen, idem per il modello precedente. Per quanto riguarda la qualità della registrazione non l'ho provato ma non aspettarti niente di che... Se hai un buon cellulare utilizza quello... io ho un nokia N85 e i risultati delle registrazioni, anche di concerti, sono sempre stati più che soddisfacenti. Il display per farlo spegnere completamente da quello che vedo occorre comunque bloccare il lettore. Per quanto riguarda la batteria la durata la definisco soddisfacente, considerando anche che l'ho utilizzato a palla solo con i flac quindi sicuramente con soli mp3 in riproduzione dura di più in proporzione. Spero di averti chiarito qualche dubbio, comunque continuo a sostenere per quanto riguarda il touch di non farti troppe "pippe mentali" perchè ti assicuro che è funzionale, oltre al fatto che un lettore di riproduzione musicale o video non dovrebbe richiedere uno stare sempre a smanettare sullo schermo come potrebbe essere per un telefonino... schermi peraltro piccoli che sono comunque, sensibilità schermo a parte, non praticissimi per le mani di un adulto...

maxmax80
11-09-2010, 13:11
grazie mille allora, il tuo parere mi è stato utilissimo!!

scusate ma, per chi è pratico con lo shop creative, cosa vuol dire "Articoli gratuiti" in riferimento a prodotti che non sono nei pack degli Mp3..

..mi riferisco alle cuffie Aurvana che mi sa che me le compro per me (ho un paio di vecchie Hq-1300 che sono indistruttibili e suonano brillantissime come le mie Sony MDR-7506 professionali, che però uso solo per lavoro e non con il Pc, e dato che le cuffie finiranno a a casa della mia ragazza insieme al cheftec vintage -moddato dal sottoscritto- , io necessito di cuffie nuove, e Akg & Sennheiser le trovo troppo sbilanciate sui bassi per i miei orecchi..)
Cuffie Aurvana (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=437&pid=17088)

ma anche alla silicon skin dello Zen X-fi2
Silicon skin (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=13&pid=18982)

con sto "Articolo Gratuiti" manca il link per poter acquistare il prodotto...non è che hanno tradotto male dall' inglese ed in realtà sono esauriti?boh..

monalisa70
12-09-2010, 18:45
Ciao ragazzi, vi chiedo umilmente aiuto!
Una settimana fa ho comprato un lettore Creative X-Fi2 (provengo da un Zen:Vision). Ho aggiornato il firmware e la versione di Creative Centrale. Ho letto tutto i vostri post, da cui ho capito che la semplice ed intuitiva gestione delle cartelle con l'Organizer Creative MediaSource 5 veniva considerata roba da medioevo ed ho seguito un post di qualche pagina più avanti in cui si diceva "Puoi agire così:apri Creative Centrale e portati nella cartella dei file musicali che ti interessano.Seleziona col mouse tutte le canzoni che intendi comprendere in un'unica cartella.Clicca col tasto destro su una delle canzoni selezionate e scegli "Modifica informazioni canzone".Alla voce "Album" inserisci la denominazione che preferisci.Dopo aver cliccato OK,tutte le canzoni selezionate avranno il medesimo attributo Album e lo Zen X-Fi2 le collocherà automaticamente nella stessa cartella (il cui nome corrisponde a quello che hai scelto tu).Chiaramente,la magia accade solo dopo aver esportato i brani nel lettore".
Risultato? Nel Creative Centrale i file hanno in effetti il nome album desiderato e sono tutti divisi, anche nella sezione Playlist. Nel lettore però continuano ad essere divisi 'arbitrariamente' e nel nome album continua ad esserci quello originale. Mi potete aiutare, per favore? Ho più di 3500 files da riordinare....
Grazie!
mon@lisa

d8ressa
13-09-2010, 11:04
Ciao ragazzi, vi chiedo umilmente aiuto!
Una settimana fa ho comprato un lettore Creative X-Fi2 (provengo da un Zen:Vision). Ho aggiornato il firmware e la versione di Creative Centrale. Ho letto tutto i vostri post, da cui ho capito che la semplice ed intuitiva gestione delle cartelle con l'Organizer Creative MediaSource 5 veniva considerata roba da medioevo ed ho seguito un post di qualche pagina più avanti in cui si diceva "Puoi agire così:apri Creative Centrale e portati nella cartella dei file musicali che ti interessano.Seleziona col mouse tutte le canzoni che intendi comprendere in un'unica cartella.Clicca col tasto destro su una delle canzoni selezionate e scegli "Modifica informazioni canzone".Alla voce "Album" inserisci la denominazione che preferisci.Dopo aver cliccato OK,tutte le canzoni selezionate avranno il medesimo attributo Album e lo Zen X-Fi2 le collocherà automaticamente nella stessa cartella (il cui nome corrisponde a quello che hai scelto tu).Chiaramente,la magia accade solo dopo aver esportato i brani nel lettore".
Risultato? Nel Creative Centrale i file hanno in effetti il nome album desiderato e sono tutti divisi, anche nella sezione Playlist. Nel lettore però continuano ad essere divisi 'arbitrariamente' e nel nome album continua ad esserci quello originale. Mi potete aiutare, per favore? Ho più di 3500 files da riordinare....
Grazie!
mon@lisa
Credo che tu debba cambiare il nome dell'album nelle id3 tag se hai winamp puoi farlo dalla media library altrimenti puoi utilizzare "MP3 Book Helper (http://sourceforge.net/projects/mp3bookhelper/files/)" un programma davvero utilissimo.
cmq potresti anche provare l'opzione "playlist" così da avere le canzoni che vuoi in una lista senza dover cambiare il nome dell'album :D

monalisa70
13-09-2010, 11:27
Ciao, d8ressa, ti ringrazio della risposta, ma ti prego di darmi qualche altra indicazione. Sono alla fine riuscita a raggruppare i files come volevo, cambiando il nome album così da creare delle playlist, ma in questo modo - come mi hai fatto giustamente notare - perdo il nome dell'album.
Vorrei quindi provare a seguire le tue indicazioni, ma.....
1) come faccio a cambiare il nome dell'album nelle Id3tag?
2)cos'è winamp? non si fa tutto con il creative centrale??
Ho visto che anche tu avevi un ottimo zen:vision. Ti sei pentita del passaggio?? A me dispiace averlo frettolosamente regalato a mia madre....
Grazie dell'aiuto!!

Drakogian
14-09-2010, 10:38
Ciao, d8ressa, ti ringrazio della risposta, ma ti prego di darmi qualche altra indicazione. Sono alla fine riuscita a raggruppare i files come volevo, cambiando il nome album così da creare delle playlist, ma in questo modo - come mi hai fatto giustamente notare - perdo il nome dell'album.
Vorrei quindi provare a seguire le tue indicazioni, ma.....
1) come faccio a cambiare il nome dell'album nelle Id3tag?
2)cos'è winamp? non si fa tutto con il creative centrale??
Ho visto che anche tu avevi un ottimo zen:vision. Ti sei pentita del passaggio?? A me dispiace averlo frettolosamente regalato a mia madre....
Grazie dell'aiuto!!

Per qualsiasi modifica al Tag usa: MP3Tag, è gratis ed in italiano. Lo puoi scaricare qui: http://www.mp3tag.de/en/download.html

d8ressa
14-09-2010, 21:03
Ciao, d8ressa, ti ringrazio della risposta, ma ti prego di darmi qualche altra indicazione. Sono alla fine riuscita a raggruppare i files come volevo, cambiando il nome album così da creare delle playlist, ma in questo modo - come mi hai fatto giustamente notare - perdo il nome dell'album.
Vorrei quindi provare a seguire le tue indicazioni, ma.....
1) come faccio a cambiare il nome dell'album nelle Id3tag?
2)cos'è winamp? non si fa tutto con il creative centrale??
Ho visto che anche tu avevi un ottimo zen:vision. Ti sei pentita del passaggio?? A me dispiace averlo frettolosamente regalato a mia madre....
Grazie dell'aiuto!!

Ciao monalisa! allora
1)per cambiarle in mp3 book helper guarda l'immagine:

http://img638.imageshack.us/img638/7117/mp3bookhelper.th.png (http://img638.imageshack.us/img638/7117/mp3bookhelper.png)

è molto intuitivo su tags puoi modificare diversi mp3, invece su tags single file invece ti permette di modificare un file per volta, le voci spuntate sono quelle che verranno interessate dalla modifica!
Ti consiglio però per i primi utilizzi di copiarti le canzoni in una cartella per sperimentare i vari cambiamenti e vedere come funziona!
2)winamp (http://www.winamp.com/media-player/it) è un programma per ascoltare musica molto buono.
io lo uso da anni ormai e sarà che ci ho fatto l'abitudine, ma non riesco a sostituirlo!
cliccando col tasto destro su una qualsiasi canzone nella playlist di winamp o nella sua libreria puoi cambiare le sue id3tag, ed hai anche la possibilità di fargliele trovare da solo, e funziona al 99,9% !!(comodissimo)

Altrimenti come suggerisce drakogian, mp3tag è un ottimo programma!

io ho ancora il buon vecchio zen vision m, non ho ancora fatto il passaggio, mi piacerebbe molto l'x-fi 2 ma purtroppo non vado d'accordo con i touch screen, inoltre io uso il lettore mp3 sempre in random quindi mi basterebbe alzare abbassare il volume e al massimo mandare avanti canzone quindi sarebbe troppo scomodo per me dover sempre tirare fuori il lettore e guardarne lo schermo per utilizzarlo...

oltre questo però credo che sia un ottimo lettore anche se non ho avuto la possibilità di provarlo, ma comuqne credo che le funzioni di base siano le stesse di tutti gli altri lettori creative...bisogna solo farci il callo! :D

babelshark79
15-10-2010, 01:02
Aggiornato il firmware alla versione 1.22.03:

Enhancements:

* Impoves stability when adding albums to the Now Playing queue.
* Improves text support for non-English characters.
* Enhances the track listing for the Selected Music view.
* Fixes a bug that causes loud initial volume when X-Fi Expand is on.

Ciao!
:)

patrick40
15-10-2010, 08:07
Ciao a tutti, sto cercando un lettore mp3 a 64GB per esclusivo ascolto musica.

Avevo preso in considerazione questo (anche perchè oltre all'ipod e al nuovo Sony NWZ-A847 non credo ce ne siano altri), ma mi pare di aver capito che c'è un limite alla dimensione delle cover degli album.
Io le ho tutte in jpg a 300*300, con peso dai 15 agli 80kb. E' vero che il lettore non accetta immagini superiori a 20kb?
Se è così temo dovrò orientarmi sugli altri due lettori... gli album sono centinaia e rifare il lavoro proprio non mi va...

Mille grazie a chi vorrà chiarirmi il dubbio.