PDA

View Full Version : Piano della cucina resistente: che materiale?


Bassmo
01-09-2009, 15:26
Ciao a tutti!
Forse a brave cambierò il piano della cucina che sta mostrando i segni del tempo...:(
Vorrei capire quale sia il materiale migliore!
Non mi interessa che sia particolarmente bello o raffinato (se lo è meglio ma non è assolutamente indispensabile), l'importante è che sia resistente ai graffi, al calore, ai coltelli, ecc ecc :sofico:

Robustezza prima di tutto insomma!
Sono ben accetti anche consigli su marche e/o posti da visitare :D

Il laminato è buono? mi pare di capire che sia buono, ma che dipende anche fortemente dalla qualità del laminato stesso...

help :help:

Stormblast
01-09-2009, 15:31
Okite. o analogo materiale di altra ditta. secondo me è il top come praticità. costa un pelino ma ne vale la pena. ;)

sauro82
01-09-2009, 15:33
Okite.

Oppure granito. :O Ovviamente NON quello finto, fatto con legno truciolare :)

:dissident:
01-09-2009, 15:39
Non esiste migliore in assoluto! ;)
Dipende dalle tue esigenze. Sicuramente il laminato non e' ne' il piu' bello, ne' il piu' resistente, e' giusto il piu' economico.

ilratman
01-09-2009, 15:41
okite o simili!

ziozetti
01-09-2009, 15:44
Non esiste migliore in assoluto! ;)
Dipende dalle tue esigenze. Sicuramente il laminato non e' ne' il piu' bello, ne' il piu' resistente, e' giusto il piu' economico.

Non è né il più bello né il più resistente, ma costa "così poco" che se si rovina si cambia quasi a cuor leggero.
Lo stesso non si piò dire del marmo, ad esempio.

:dissident:
01-09-2009, 15:45
Tutti a consigliare okite, ma non e' che non abbia gli stessi difetti degli altri materiali eh..

:dissident:
01-09-2009, 15:49
Non è né il più bello né il più resistente, ma costa "così poco" che se si rovina si cambia quasi a cuor leggero.
Lo stesso non si piò dire del marmo, ad esempio.

Si ma quando fai una cucina ragioni in termini di costi/benefici, un piano di marmo ha una resistenza molto maggiore e se vai a vedere quanto ti dura di piu' di uno di laminato anche dal punto di vista economico stravince durando anche 3-4 volte di piu'...Senza contare che sostituire il top di laminato alla cucina ti costa piu' del top stesso :asd:

sauro82
01-09-2009, 15:52
Non è né il più bello né il più resistente, ma costa "così poco" che se si rovina si cambia quasi a cuor leggero.
Lo stesso non si piò dire del marmo, ad esempio.

Il marmo è un po' delicato. :stordita: Per le pietre naturali meglio scegliere il granito (IMHO)

Tutti a consigliare okite, ma non e' che non abbia gli stessi difetti degli altri materiali eh..

Beh...è quello che ha meno problemi. Altrimenti c'è il Corian.

RiccardoS
01-09-2009, 15:52
io ce l'ho in granito, che è resistente a tutto: calore, olii, acidi, pressione (ci puoi montare in piedi :D ) ecc... e personalmente è il materiale che mi piace di più.
certo, costa un botto ed è poco agevole da trasportare e montare, ma l'effetto è tutt'altra cosa da qualsiasi altro materiale: assolutamente naturale ed il top per chi ama farsi la pizza fatta in casa ed altri dolci (che hanno bisogno di superficie fredda). inoltre non ha l'aspetto finto e/o artificiale del laminato e di tutti gli altri materiale tipo l'okite.

p.s. ovviamente te lo consiglio solo ed esclusivamente se la casa è di proprietà e prevedi di starci a lungo, altrimenti è un investimento che non ha senso.

evita il semplice marmo che invece non è resistente agli olii e agli acidi e, nei colori chiari, col tempo può sbiadire o ingiallire in certe zone, specie dove versi liquidi o altro.

-dieguz-
01-09-2009, 15:52
da noi in cucina abbiamo usato il marmo.

l'appartamento ha 22 anni ed è ancora come nuovo.

Bassmo
01-09-2009, 15:53
Tutti a consigliare okite, ma non e' che non abbia gli stessi difetti degli altri materiali eh..

beh, in verità sto leggendo in internet e sembra avere difetti molto meno accentuati degli altri materiali! Certo non avevo in programma di spendere cosi tanto...

Il laminato a trovarne uno di ottima fattura permette di fare un po' di anni conservandosi in buono stato, poi quando si deteriora lo si può cambiare a cuor leggero...

mi chiedo, magari si riesce a procurarsi un piano di okite direttamente dal produttore pagandolo meno, e poi lo si fa tagliare da un marmista. Certo se vai nel negozio di cucine ti pelano...
ma io sono convinto che a conoscere la fabbrica vai a prendertelo a metà prezzo, e poi ti arrangi a montartelo :D

Bassmo
01-09-2009, 15:54
Si ma quando fai una cucina ragioni in termini di costi/benefici, un piano di marmo ha una resistenza molto maggiore e se vai a vedere quanto ti dura di piu' di uno di laminato anche dal punto di vista economico stravince durando anche 3-4 volte di piu'...Senza contare che sostituire il top di laminato alla cucina ti costa piu' del top stesso :asd:

il lavoro lo faccio io, mi interessa solo il costo del piano :sofico:

:dissident:
01-09-2009, 16:00
La maggior parte dei marmisti che non trattano abitualmente okite non te lo tagliera' perche' la resina intasa i denti delle macchine se non sono quelle adatte.
I difetti di okite sono comparabili a quelli della maggior parte degli altri materiali, per quello che ti dicevo che dipende da te e da che cosa vuoi..resistente agli urti? alle macchie? al calore? ecc..
Cmq okite si macchia abbastanza facilmente e non sopporta il calore diretto di pentole ecc. Inoltre a volte presenta problemi di crepe e rotture (partite difettose?)

Bassmo
01-09-2009, 16:18
La maggior parte dei marmisti che non trattano abitualmente okite non te lo tagliera' perche' la resina intasa i denti delle macchine se non sono quelle adatte.
I difetti di okite sono comparabili a quelli della maggior parte degli altri materiali, per quello che ti dicevo che dipende da te e da che cosa vuoi..resistente agli urti? alle macchie? al calore? ecc..
Cmq okite si macchia abbastanza facilmente e non sopporta il calore diretto di pentole ecc. Inoltre a volte presenta problemi di crepe e rotture (partite difettose?)

quello che tu dici è decisamente in contrasto sia con le cartteristiche dichiarate dai produttori, sia dalle esperienze degli utenti che ho letto in rete.

Stento a crederti, perchè non avrebbe senso e non avrebbe mercato un materiale che costa 500/1000 euro al metro e soffre di tutti i difetti degli altri materiali...

!fazz
01-09-2009, 16:20
granito resiste a tutto (tranne al succo di limone) e se lo usi come tagliere al massimo rovini il coltello :D

in alternativa puoi prendere un top da almeno 4cm in materiale marino

ziozetti
01-09-2009, 16:21
Si ma quando fai una cucina ragioni in termini di costi/benefici, un piano di marmo ha una resistenza molto maggiore e se vai a vedere quanto ti dura di piu' di uno di laminato anche dal punto di vista economico stravince durando anche 3-4 volte di piu'...Senza contare che sostituire il top di laminato alla cucina ti costa piu' del top stesso :asd:
Ma anche in termini di cura necessaria.
Chi mi ha proposto la cucina mi ha detto che la pietra necessita di maggiori attenzioni. Oltre che di un esborso decisamente superiore! :D

:dissident:
01-09-2009, 16:21
quello che tu dici è decisamente in contrasto sia con le cartteristiche dichiarate dai produttori, sia dalle esperienze degli utenti che ho letto in rete.

Stento a crederti, perchè non avrebbe senso e non avrebbe mercato un materiale che costa 500/1000 euro al metro e soffre di tutti i difetti degli altri materiali...

Quante cucine hai progettato e fatto fare?
Non esiste un materiale perfetto, ovviamente. Okite ha tanti pregi e anche i suoi difetti come tutto quanto.
Poi per il mercato del materiale mica conta solo la resistenza, senno' il corian sarebbe senza senso..

!fazz
01-09-2009, 16:22
Ma anche in termini di cura necessaria.
Chi mi ha proposto la cucina mi ha detto che la pietra necessita di maggiori attenzioni. Oltre che di un esborso decisamente superiore! :D

devi solo passare un'apposita cera una volta all'anno circa, un lavoro di un paio d'ore se hai un piano lungo

io ho circa 6metri di piano, 2.80metri di tavolo e un ulteriore metro e mezzo su un mobiiletto a parte e impiego meno di due ore

ziozetti
01-09-2009, 16:23
granito resiste a tutto (tranne al succo di limone) e se lo usi come tagliere al massimo rovini il coltello :D

in alternativa puoi prendere un top da almeno 4cm in materiale marino
Sicuro?

http://2.bp.blogspot.com/_jSdwZCeFmcg/SU_UKLrcsPI/AAAAAAAAAiU/Lv3GAWljr6E/s320/chef+tony.jpg

:asd:

:dissident:
01-09-2009, 16:24
Ma anche in termini di cura necessaria.
Chi mi ha proposto la cucina mi ha detto che la pietra necessita di maggiori attenzioni. Oltre che di un esborso decisamente superiore! :D

Oddio dipende da che pietra, e da cosa si intende con maggiori attenzioni...
Cmq e' tutta una questione di priorita', come gia' detto.
Se vuole il massimo di resistenza meccanica e' un conto, se vuole il top in termini di resistenza alle sostanze un altro, l'igienicita' un altro ancora e cosi' via..

ziozetti
01-09-2009, 16:25
devi solo passare un'apposita cera una volta all'anno circa, un lavoro di un paio d'ore se hai un piano lungo

io ho circa 6metri di piano, 2.80metri di tavolo e un ulteriore metro e mezzo su un mobiiletto a parte e impiego meno di due ore
Per cura intendevo attenzione a acidi, olii e altre fonti di macchie.
Con la puerula treenne in casa non abbiamo voluto rischiare crateri nel nuovissimo piano di roccia naturale... :D

ziozetti
01-09-2009, 16:29
Oddio dipende da che pietra, e da cosa si intende con maggiori attenzioni...
Cmq e' tutta una questione di priorita', come gia' detto.
Se vuole il massimo di resistenza meccanica e' un conto, se vuole il top in termini di resistenza alle sostanze un altro, l'igienicita' un altro ancora e cosi' via..
A pensarci bene potevo farmelo fare in ditta direttamente in acciaio AISI316... magari sarebbe risultato un po' freddino, ma di certo sarebbe stato eterno! :D

PS: ho appena visto che circa 3,5 metri di piano laminato (con i buchi per piano cottura e lavello) mi è costato 400 € più iva; quanto sarebbe costato in altri materiali? In Okite a quanto ho letto qui sarebbe venuto 3.000 €!!! :eek:

:dissident:
01-09-2009, 16:32
Il piano d'acciaio se non temi l'aspetto vissuto e graffiato che assume con gli anni e' uno dei piu' resistenti e il piu' igienico in assoluto

!fazz
01-09-2009, 17:17
Per cura intendevo attenzione a acidi, olii e altre fonti di macchie.
Con la puerula treenne in casa non abbiamo voluto rischiare crateri nel nuovissimo piano di roccia naturale... :D

se usi granito e non marmo resiste a tutto tranne al succo di limone

TheDonzo
01-09-2009, 17:31
se usi granito e non marmo resiste a tutto tranne al succo di limone

asp io ho il piano della cucina in granito e non sapevo niente della storia del succo di limone.
ho tagliato più volte il limone sul piano, quindi bagnandolo con un po' di succo ma non mi sembra sia successo niente

!fazz
01-09-2009, 18:10
asp io ho il piano della cucina in granito e non sapevo niente della storia del succo di limone.
ho tagliato più volte il limone sul piano, quindi bagnandolo con un po' di succo ma non mi sembra sia successo niente

la cera che si mette lo impermeabilizza e lo rende un pò resistente ma l'acido citrico attacca il granito (almeno sicuramente quello rosso che ho io)

ma non sfidare la sorte altrimenti ti si rovina (ovviamente non è una fusione istantanea della pietra, rimangono solo delle macchie)

TheDonzo
01-09-2009, 18:31
la cera che si mette lo impermeabilizza e lo rende un pò resistente ma l'acido citrico attacca il granito (almeno sicuramente quello rosso che ho io)

ma non sfidare la sorte altrimenti ti si rovina (ovviamente non è una fusione istantanea della pietra, rimangono solo delle macchie)

ah quindi lo strato trasparente sarebbe una specie di cera isolante.
ora controllerò se ho delle macchie :D

ma queste macchie si vedono solo in controluce oppure hanno un colore diverso? passando la mano si sente?

io ho il granito bianco quello classico

!fazz
01-09-2009, 19:11
ah quindi lo strato trasparente sarebbe una specie di cera isolante.
ora controllerò se ho delle macchie :D

ma queste macchie si vedono solo in controluce oppure hanno un colore diverso? passando la mano si sente?

io ho il granito bianco quello classico

si ricordati di passarla una volta all'anno circa

TheDonzo
01-09-2009, 19:20
si ricordati di passarla una volta all'anno circa

ah si :confused:
saranno circa 19 anni che non si passa nessuna cera su quel piano.
lo strato trasparente lo hanno fatto dopo averlo levigato, non so se è proprio il granito tirato a lucido oppure uno strato di qualche materiale/cera

andyweb79
01-09-2009, 19:35
A me piace molto il piano in okite