PDA

View Full Version : Neopatentato & Bere: legge da modificare?


Window Vista
31-08-2009, 03:31
Per chi è neopatentato non può più bere se guida....
Un bicchiere di vino non ti manda mica in botta.... :mbe: :muro:
Se fai una mangiata con gli amici che cavolo fai, non bevi niente?

Ho visto padri di famiglia rovinati perchè dopo usciti dal ristorante li han beccati dalla polizia, risultato:patente ritirata e non si è risolto nulla...

Questo perchè beccano il solito sfigato di turno che non c'entra niente...

Se facesserò i controlli vicino alle discoteche allora il problema non si porrebbe perche al 99% son tutti lì...

Dal mio punto di vista è insensata perchè non è possibile che per colpa di pochi ci rimettono tutti...

Chi beveva prima, beve anche adesso: non gliene frega una mazza della legge....


Domanda:


E' una legge da modificare?

Lilunyel
31-08-2009, 04:18
Io son d'accordo invece con la politica (già applicata in molti altri paesi) della "tolleranza zero". Ovvero se bevi, anche un bicchiero di vino, non guidi.

Quindi se fai una mangiata con gli amici, a turno uno di voi si berrà qualcosa di analcolico; magari se siete fortunati la ragazza di qualcuno non ama bere e vi porta a casa. :p

Scherzi a parte, per me è fondamentale educare i neopatentati (e soprattutto i più giovani) a non bere prima di mettersi al volante. Capisco che un bicchierino di vino a cena o una birretta non si sentano nemmeno, ma è un dato di fatto che alterino i nostri riflessi in qualche modo e la reazione all'alcol è molto soggettiva. C'è chi con mezza birra è già "allegro" e chi dopo 4 birre sembra a posto. Quindi direi che a scanso di equivoci è meglio se chi guida eviti di bere bevande alcoliche.

Dici che "chi beveva prima, beve anche ora"? Bè, qui in Veneto, specialmente nel trevigiano (ho diversi amici di quella zona), è da diversi anni che ci sono moltissimi controlli in questo senso, e ti assicuro che la sensibilità in materia è decisamente aumentata (visto anche il numero di ragazzi che si è trovato con un amico/conoscente morto o quasi). Perciò forse ti perderai un bicchiere di vino ogni tanto, ma per quello che c'è in ballo (la vita della gente) è un piccolo prezzo IMO. :)

CYRANO
31-08-2009, 04:33
concordo sui neopatentati.
ma non su 0 alcol per tutti... e cavolo basta uno spriss e ti fregano , assurdo...


C;.a;.,z;.;.z;.,a;.,a;,a

Lilunyel
31-08-2009, 04:48
concordo sui neopatentati.
ma non su 0 alcol per tutti... e cavolo basta uno spriss e ti fregano , assurdo...


C;.a;.,z;.;.z;.,a;.,a;,a

Sì, intanto almeno per i neopatentati è fondamentale, così i più giovani al volante si abituano a responsabilizzarsi, visto che si tratta non solo della propria vita, ma anche di quella degli altri. :)

Per lo spritz capisco eccome, ma una cosa tira l'altra ed è molto (molto) facile superare il limite tra riflessi perfettamente a posto e riflessi rallentati. E in macchina, si sa, basta un attimo per fare una str.....a. :( Personalmente quando sono io a guidare evito a priori, sia per una questione di sicurezza, sia perché l'idea di prendermi 'na multa assurda e restare senza macchina per qualche mese non mi alletta affatto. :O

Guren
31-08-2009, 06:58
io invece ritengo che mettere il limite a 0 sia anche più "comodo" per un ragazzo.

Sai che devi guidare = non bevi nulla

con un limite basso invece ci sarebbero disparità tra le varie persone (credo, io sono astemio e non sono un dottore, che un bicchiere di vino abbia effetti diversi su di un ragazzo di 50kg e su di uno di 100kg per dire) e poi tutti a recriminare "eh ma ho bevuto solo 1 birra/cocktail/bicchiere di vino"

Se esci con una compagnia di svariate persone e l'auto la si prende a turno alla fine sarà una sera al mese in cui non puoi bere.

Trovo molto più deleteria questa mod del "se non bevi non ti diverti" :mbe: :muro:

alex783
31-08-2009, 07:08
Sono molto d'accordo con la tolleranza zero (e anche "0" alcool") verso tutti.

Vi ricordo che alla velocità di 100 KM/h basta un ritardo di 0.1 sec nei riflessi per aumentare lo spazio di frenata di 2.8 metri.

2.8 metri che possono fare la differenza tra la vita e la morte.

pierodj
31-08-2009, 07:11
mah, alla fine vietare di bere alla guida male non fa...

certo, tutto questo accanimento rientra nella politica italiana del "sanzioniamo le minchiate", per cui se sei neopatentato e hai bevuto un bicchiere di birra a cena ti trattano come un criminale della peggior specie (guarda caso perché c'è da incassare), se sei un camonista che lavora al nero e guida per 2 giorni consecutivi facendosi di cocaina per tirare avanti nessuno si prende nemmeno la briga di controllare...

Ziosilvio
31-08-2009, 07:12
Leggo QUI (http://en.wikipedia.org/wiki/Driving_under_the_influence) che in Slovacchia e in Repubblica Ceca, noti produttori di birre, il livello di alcool ammesso per guidare è zero.
Forse 'sta norma non è tanto campata per aria...

ConteZero
31-08-2009, 07:58
TOLLERANZA ZERO.

Funziona :asd:

sider
31-08-2009, 08:16
Lo zero alcool pe ri neo patentati credo abbia più una funzione "educativa".
In verità non si legge mai sui giornali "ubriacone con 0.5 di alcool nel sangue investe vecchietta" . Ci vuole molto più alcool per stordire un guidatore.
E poi gli sms sono più pericolosi.

SuperMario=ITA=
31-08-2009, 08:19
tuttavia il problema c'è se ti mangi un dolce e scopri dopo, alla prova del palloncino, che c'era un pizzico di alcool nell'impasto...

cmq sono d'accordissimo dulla legge, il neopatentato NON beve.

Facessero moltissimi controlli però sarebbe meglio...

ConteZero
31-08-2009, 08:26
tuttavia il problema c'è se ti mangi un dolce e scopri dopo, alla prova del palloncino, che c'era un pizzico di alcool nell'impasto...

cmq sono d'accordissimo dulla legge, il neopatentato NON beve.

Facessero moltissimi controlli però sarebbe meglio...

A dire il vero no.
Avere tracce d'alcool nel sangue non stordisce a prescindere, quindi inutile punire qualcuno perché ha tracce d'alcool nel sangue (a che pro ?).
Per il resto se facessero QUALCHE controllo sarebbe meglio.

dreadknight
31-08-2009, 08:35
Leggo QUI (http://en.wikipedia.org/wiki/Driving_under_the_influence) che in Slovacchia e in Repubblica Ceca, noti produttori di birre, il livello di alcool ammesso per guidare è zero.


per me andrebbe applicata in Italia e a tutti, così la smettono di fare le solite polemiche su quanto ci si mette ad arrivare ad un tasso di 0.5, perché uno tollera bene l'alcool ecc...

SuperMario=ITA=
31-08-2009, 08:38
A dire il vero no.
Avere tracce d'alcool nel sangue non stordisce a prescindere, quindi inutile punire qualcuno perché ha tracce d'alcool nel sangue (a che pro ?).
Per il resto se facessero QUALCHE controllo sarebbe meglio.

non stordisce, ma il palloncino te lo rileva!

Amodio
31-08-2009, 08:44
l'altra sera in disco ci sono andato praticamente sbronzo, dopo 3 ore a ballare avevo il cervello fritto
per raggiungere la macchina ho dovuto farmi 2 km a piedi, nei quali ho incontrato una pattuglia, mi hanno guardato barcollare, ero uno zombie ma non mi hanno detto niente, poi ovviamente ho girato l'angolo e non mi hanno visto

naturalmente mi sono riposato un po prima di guidare, acqua, caffè un po di crackers e liberato di acqua dai reni.

Gos
31-08-2009, 08:47
fosse per me il limite 0 sarebbe esteso a tutti i guidatori, neopatentati e non...

j4n4b
31-08-2009, 08:49
Negli altri paesi europei ci sarà pure tolleranza zero, ma hanno anche un servizio di bus notturni adeguato.........

Amodio
31-08-2009, 09:21
Negli altri paesi europei ci sarà pure tolleranza zero, ma hanno anche un servizio di bus notturni adeguato.........

nella mia città i bus a malapena dirano di giorno

Kharonte85
31-08-2009, 09:28
Domanda:

E' una legge da modificare?

Sostanzialmente sì, intanto non esiste uno studio scientifico e statisticamente significativo che sia in grado di stabilire un limite oggettivo valido per tutti per cui uno entro una soglia si è ubriachi e dopo non lo si è piu' (differenza fra 0.45 e 0.55?); se proprio lo si vuole fare lo si deve fare almeno prevedendo limiti differenti fra uomo e donna.

Il problema di fondo rimane comunque la scarsità dei controlli dove servono veramente, il vero pericolo non è di certo quello che torna dal ristorante ma quello che va a sballarsi apposta nelle discoteche.

In quest'ottica non cambierà mai nulla perchè tutti (sia che il limite sia portato a 0 sia che sia innalzato a 1) spereranno di non essere beccati (un po' come succede per i limiti di velocità)

nickyride
31-08-2009, 09:34
Leggo QUI (http://en.wikipedia.org/wiki/Driving_under_the_influence) che in Slovacchia e in Repubblica Ceca, noti produttori di birre, il livello di alcool ammesso per guidare è zero.
Forse 'sta norma non è tanto campata per aria...

Non a caso in questi Paesi l'effettività della sanzione è quasi pari a zero, basta pagare alla polizia 200 euro e chiuderanno non un occhio ma entrambi. Basta vedere che gli stessi tassisti in quei Paesi sono per la maggior parte alcolisti cronici.

Gos
31-08-2009, 10:09
Sostanzialmente sì, intanto non esiste uno studio scientifico e statisticamente significativo che sia in grado di stabilire un limite oggettivo valido per tutti per cui uno entro una soglia si è ubriachi e dopo non lo si è piu' (differenza fra 0.45 e 0.55?); se proprio lo si vuole fare lo si deve fare almeno prevedendo limiti differenti fra uomo e donna.



non potendo stabilire 200 limiti diversi meglio tagliare la testa al toro: mettiamo il limite a zero.
Ci sono già mille fattori di distrazione "naturali" (stanchezza, irritabilità, conversazione con chi siede accanto ecc...), non vedo la necessità di tollerarne altri.
Io vieteri anche la sigaretta in macchina per chi è alla guida...

MesserWolf
31-08-2009, 10:26
Secondo me è una legge inutilmente rigida . Con meno di 0,5 si è come sobri praticamente , basterebbe fare i controlli e far rispettare quel limite .

Io come tutti qui sono stato neopatentato e come tutti qui (o quasi) è capitato che mi sedessi al volante avendo bevuto la media mangiando la pizza o qualcosa di simile . Ero lungi dall'essere "stordito" o pericoloso [ ho 24 anni e mai fatto un incidente per la cronaca].

E' chiaro che sono tutt'altra storia i ragazzi che fanno il pieno e poi tornano a casa ubriachi marci , ma quelli li stronchi anche con la legge normale.


Edit quoto anche io Zaia riportato alcuni post sotto il mio.

Teox82
31-08-2009, 10:29
Perfettamente d'accordo con la tolleranza zero.Vedo gruppi di ragazzi che escono tutti i sabati in 5:bene,a turno uno non beve e guida,si può fare no?:rolleyes:

>|HaRRyFocKer|
31-08-2009, 10:30
Allora adesso vietiamo anche gli starnuti!

Zaia: "Lecito guidare dopo 2 bicchieri
Non è l'alcol la causa degli incidenti"

Zaia: "Lecito guidare dopo 2 bicchieri Non è l'alcol la causa degli incidenti"

Il ministro dell'Agricoltura Luca Zaia
ROMA - "Bisogna finirla di considerare ubriaco chi beve due bicchieri: è in atto una criminalizzazione del vino". Paladino dei produttori, il ministro dell'Agricoltura Luca Zaia attacca i sostenitori della tolleranza zero al volante. E non gli importa di sconfessare il collega di governo, il ministro della Giustizia Angelino Alfano, che paragona l'alcol a una piaga sociale come la droga.

In un'intervista a Quattroruote il ministro leghista entra di petto nel dibattito sui limiti di tasso alcolemico per chi guida: "Criminalizzare il vino non ha senso alcuno e che sta uccidendo uno dei comparti più pregiati del made in Italy". Accetta il limite zero solo per i neopatentati, introdotto di recente da una norma approvata alla Camera. Per il resto, afferma di non credere nella cultura del proibizionismo.

"Il limite attuale, 0,5 grammi di alcol per litro di sangue, è ragionevole. Entro quei livelli si è sobri e perfettamente in grado di guidare. Corrisponde a due bicchieri di un vino che abbia non più di 11 gradi, diciamo uno spumante o un rosso non strutturato".

Una voce fuori dal coro della maggioranza che vorrebbe estendere a tutti il divieto assoluto di bere prima di mettersi al volante. Zaia invita a guardare con attenzione le statistiche sugli incidenti: solo il 2,09 per cento è causato da guidatori in stato d'ebbrezza, gente ben al di sopra dello 0,5. "Non vedo perché - sottolinea - dovrei rinunciare a bere con intelligenza e moderazione solo perché ci sono irresponsabili che si ubriacano. Come mai non si guarda con altrettanta severità alle altre cause degli incidenti? Vogliamo parlare del fumo o dei farmaci che danno sonnolenza? Degli antistaminici che migliaia di italiani prendono in primavera per combattere le allergie? O dei tranquillanti? Temo siano più pericolosi dei fatidici due bicchieri. Ma nessuno se ne è mai occupato".

Incredibile da dire, ma mi sento quasi d'accordo con un leghista... Sono patologico?

checo
31-08-2009, 10:31
per me devono vietare ai tg di farci servizi.
possibile che ogni incidente che succede ci sia alla giuda un romeno/albanese drogato e ubriaco?
possibile che cerchino a tutti i costi la notizia, se uno ha 0.6 e fa un incidente per loro è ubriaco, ma andassero a quel pese sti giornalisti del cavolo

checo
31-08-2009, 10:32
Allora adesso vietiamo anche gli starnuti!



Incredibile da dire, ma mi sento quasi d'accordo con un leghista... Sono patologico?

no, è che zaia è una persona capace ed intelligente ;)

Fritz!
31-08-2009, 10:34
Secondo me è una legge inutilmente rigida . Con meno di 0,5 si è come sobri praticamente , basterebbe fare i controlli e far rispettare quel limite .

Ma infatti non capisco la discussione inutile sul limite.

Come se scrivendo su un pezzo di carta che il limite é 0 allora automaticamente tutti guideranno senza aver manco annusato un mon cheri...


Domanda
quante volte é capitato che uno fermato alla guida se l'é cavata con un tasso di 0.4, e subito dopo si é andato a schiantare?

Se la risposta é mai allora modificare il limite é del tutto inutile.

blade9722
31-08-2009, 10:44
Al di la' di altre valutazioni, io vedo un problema tecnico: mettere la soglia a "zero", significa non tenere conto della tolleranza di misura di cui e' affetto qualsiasi strumento reale.

ilguercio
31-08-2009, 10:45
Ah,com'è sto fatto.
Ora nessuno inveisce contro il governo per la disparità di trattamenti tra neo patentati e non?
Minchia che coerenza...

MesserWolf
31-08-2009, 10:49
Al di la' di altre valutazioni, io vedo un problema tecnico: mettere la soglia a "zero", significa non tenere conto della tolleranza di misura di cui e' affetto qualsiasi strumento reale.

vabbè anche sui cartelli dei limiti di velocità non c'è scritto +/- 5% , eppure una soglia di tolleranza negli autovelox c'è.

rgart
31-08-2009, 10:51
allora mi mangio un babà e dopo non posso guidare??? :fagiano:

blade9722
31-08-2009, 10:52
vabbè anche sui cartelli dei limiti di velocità non c'è scritto +/- 5% , eppure una soglia di tolleranza negli autovelox c'è.

Appunto, a me risulta che nel caso degli autovelox venga sottratto il minimo fra il 5% e 5 Km/h per tenere conto di questa tolleranza, ma non nel caso dell'etilometro: se il tasso riscontrato e' 0.51, sei considerato positivo.

ulk
31-08-2009, 11:02
Tolleranza zero, ne riparliamo quando inventeranno il teletrasporto.. quando chi beve rischerà solo per se stesso.

Kharonte85
31-08-2009, 11:08
non potendo stabilire 200 limiti diversi meglio tagliare la testa al toro: mettiamo il limite a zero.
Ci sono già mille fattori di distrazione "naturali" (stanchezza, irritabilità, conversazione con chi siede accanto ecc...), non vedo la necessità di tollerarne altri.
Sarebbe sbagliato per il fatto che l'avere tracce di alcol in corpo non è di per se un problema per l'organismo e non rappresenta di certo un fattore di rischio alla guida se ti mangi un dolce al liquore.

Poi sono d'accordo con Zaia non si puo' distruggere con queste norme un settore come la produzione italiana di vini che è un marchio di qualità in tutto il mondo (ma anche i ristoranti avrebbero qualche danno economico) oltre a far parte delle sane abitudini alimentari degli italiani e delle sue stesse radici culturali.

http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs176.snc1/6611_1196185707619_1317750617_562745_7629588_n.jpg

:D


Per chi si vuole sballare e non ha una cultura del bere e non è in grado di moderarsi da solo è un'altro conto, ma non è corretto mettere limiti ridicoli, fare controlli che dire saltuari è poco e quindi beccare i soliti sfigati che sono tutto fuorchè pericolosi criminali...figuriamoci se il limite viene spostato a zero! :doh:

Va a finire che così non si risolve mai niente e gli incidenti non calano.


Io vieteri anche la sigaretta in macchina per chi è alla guida...
Su questo sono d'accordo anche perchè la sigaretta fa male e ti tiene impegnata una mano.

svarionman
31-08-2009, 11:23
Sono sostanzialmente daccordo sulla tolleranza zero per i neopatentati........la cosa che si potrebbe fare è di spostare di qualche decimale in su i limiti, tipo 0,2 per i neopatentati e 0,6 per gli altri.

blade9722
31-08-2009, 11:33
non potendo stabilire 200 limiti diversi meglio tagliare la testa al toro: mettiamo il limite a zero.


Prova ad immaginare cosa succederebbe se applicassi la stessa logica a qualsiasi possibile causa di incidenti mortali, ad esempio ai limiti di velocitá...

ConteZero
31-08-2009, 12:07
Dosi minime (riscontrabili, ma questo non vuol dire nulla) di alcool, tanto basse da non avere effetti sul conducente è giusto che non vengano sanzionate né nei neopatentati né nei patentati "senior".

drakend
31-08-2009, 12:21
Poveri padri di famiglia rovinati da quel bicchiere di vino galeotto... :asd:
Semplicemente non lo bevono! Io estenderei il divieto a TUTTI gli automobilisti, senza distinzioni discriminatorie.

Gos
31-08-2009, 12:27
Prova ad immaginare cosa succederebbe se applicassi la stessa logica a qualsiasi possibile causa di incidenti mortali, ad esempio ai limiti di velocitá...

infatti i limiti valgono per tutti i veicoli e per tutti i guidatori....(salvo veicoli superiori ad un certo peso, comunque oggettivamente accertabile, per i quali valgono limiti inferiori).
Guidare è in sè una attività pericolosa! onere di ciascun guidatore è ridurre ai minimi termini ogni possibile fonte di rischio. Chi guida non deve bere, deve rispettare i limiti, deve evitare di mettersi al volante se è morto di sonno o ha assunto farmaci che danno sonnolenza ecc...
Ti faresti operare da un chirurgo che ha bevuto anche se ti assicura che userà il bisturi "con più accortezza"?

blade9722
31-08-2009, 12:59
infatti i limiti valgono per tutti i veicoli e per tutti i guidatori....(salvo veicoli superiori ad un certo peso, comunque oggettivamente accertabile, per i quali valgono limiti inferiori).
Guidare è in sè una attività pericolosa! onere di ciascun guidatore è ridurre ai minimi termini ogni possibile fonte di rischio. Chi guida non deve bere, deve rispettare i limiti, deve evitare di mettersi al volante se è morto di sonno o ha assunto farmaci che danno sonnolenza ecc...
Ti faresti operare da un chirurgo che ha bevuto anche se ti assicura che userà il bisturi "con più accortezza"?

Non e' questo il senso della mia obiezione. Applicando la tua logica, bisognerebbe mettere a zero anche i limiti di velocita', di fatto rendendo il trasporto motorizzato intrinsecamente contrario al codice della strada.

Gos
31-08-2009, 13:05
Non e' questo il senso della mia obiezione. Applicando la tua logica, bisognerebbe mettere a zero anche i limiti di velocita', di fatto rendendo il trasporto motorizzato intrinsecamente contrario al codice della strada.

non puoi fare questo confronto.
Se metti a zero il limite di velocità non circola nessuno. Se metti a zero il limite di alcool nel sangue possono circolare tutti senza nessun problema, anzi ci possono essere solo benefici.....

blade9722
31-08-2009, 13:10
non puoi fare questo confronto.
Se metti a zero il limite di velocità non circola nessuno. Se metti a zero il limite di alcool nel sangue possono circolare tutti senza nessun problema, anzi ci possono essere solo benefici.....

Va bene. Mettiamo a zero il limite di massa rimorchiabile per le varie patenti. Cio' non impedisce la circolazione senza rimorchio.

gefri
31-08-2009, 13:16
quasi quasi vieterei l'alcool del tutto :asd:

ConteZero
31-08-2009, 13:22
non puoi fare questo confronto.
Se metti a zero il limite di velocità non circola nessuno. Se metti a zero il limite di alcool nel sangue possono circolare tutti senza nessun problema, anzi ci possono essere solo benefici.....

Se metti a zero il limite di alcool e prendi un cacchio di sciroppo per la tosse per la raucedine sei in contravvenzione.

checo
31-08-2009, 13:23
Poveri padri di famiglia rovinati da quel bicchiere di vino galeotto... :asd:
Semplicemente non lo bevono! Io estenderei il divieto a TUTTI gli automobilisti, senza distinzioni discriminatorie.

SE abiti in posti del cavolo, non ti muovi più da casa, se fosse come all' estero o in citta, con mezzi pubblici o taxi l'auto la lascio a casa volentieri così la lascio lo stesso, ma non mi muovo mai, fortuna che non ho un ristorante o un bar

tdi150cv
31-08-2009, 13:24
Negli altri paesi europei ci sarà pure tolleranza zero, ma hanno anche un servizio di bus notturni adeguato.........

gia ... in Croazia girano autobus come se piovesse ... :O

tdi150cv
31-08-2009, 13:25
Se metti a zero il limite di alcool e prendi un cacchio di sciroppo per la tosse per la raucedine sei in contravvenzione.

infatti nei paesi a tolleranza zero i malati di bronchite son tutti senza patente.

ConteZero
31-08-2009, 13:29
infatti nei paesi a tolleranza zero i malati di bronchite son tutti senza patente.

No, nei paesi a tolleranza zero i poliziotti hanno tutti la TV al plasma.

Zodd_Il_nosferatu
31-08-2009, 15:08
non sono assolutamente d'accordo con la tolleranza zero...

Cioè non capisco il perchè una persona che beve UN BICCHIERE DI BIRRA, dovrebbe essere pericoloso alla guida... io ne bevo sempre una ogni volta che esco, e non mi sento ASSOLUTAMENTE brillo o con la testa appesantita!
Invece secondo questa legge, sarei pericoloso per le persone che mi sono intorno... Ma per favore, andassero a rompere le palle alla gente che si ubriaca di brutto tutte le sere, o che si fa, e non a noi poveri bevitori del sabato sera:muro:

yorkeiser
31-08-2009, 15:26
non sono assolutamente d'accordo con la tolleranza zero...

Cioè non capisco il perchè una persona che beve UN BICCHIERE DI BIRRA, dovrebbe essere pericoloso alla guida... io ne bevo sempre una ogni volta che esco, e non mi sento ASSOLUTAMENTE brillo o con la testa appesantita!
Invece secondo questa legge, sarei pericoloso per le persone che mi sono intorno... Ma per favore, andassero a rompere le palle alla gente che si ubriaca di brutto tutte le sere, o che si fa, e non a noi poveri bevitori del sabato sera:muro:

Nono ma scherzi, il bicchiere di birra è pericolosissimo, tutte le statistiche lo additano come la causa del maggior numero di morti nell'ultimo ventennio :asd:
Una vera e propria piaga sociale, da debellare assolutamente :asd:
Tolleranza zerooooooooooooooooo :asd:

mixkey
31-08-2009, 15:36
Nono ma scherzi, il bicchiere di birra è pericolosissimo, tutte le statistiche lo additano come la causa del maggior numero di morti nell'ultimo ventennio :asd:
Una vera e propria piaga sociale, da debellare assolutamente :asd:
Tolleranza zerooooooooooooooooo :asd:

Un bicchiere solo no ma l'abuso d'alcool causa 25.000 morti all'anno in Italia.

yorkeiser
31-08-2009, 15:46
Un bicchiere solo no ma l'abuso d'alcool causa 25.000 morti all'anno in Italia.

Perfetto: tolleranza zero, vietiamo la vendita degli alcolici :asd:

mixkey
31-08-2009, 15:52
Perfetto: tolleranza zero, vietiamo la vendita degli alcolici :asd:

Ma anche no.
L'alcool causa danni soprattutto ai bevitori continui, coloro che magari non hai mai visto ubriachi perche' lo sono sempre.
Un normale consumo di alcool non credo causi problemi.

Comunque un bevitore puo' mentire a tutti meno che a se stesso. Se uno sta esagerando lo sa.

castexx
31-08-2009, 16:09
Dosi minime (riscontrabili, ma questo non vuol dire nulla) di alcool, tanto basse da non avere effetti sul conducente è giusto che non vengano sanzionate né nei neopatentati né nei patentati "senior".

Concordo. Tanto anche mettendo il limite a zero non cambierebbe nulla, uno che si ubriaca lo fa a prescindere dal limite..

checo
31-08-2009, 16:24
Un bicchiere solo no ma l'abuso d'alcool causa 25.000 morti all'anno in Italia.

non sulle strade, e non perchè il limite è 0,5 metti zero e sempre 25k rimangono.

cmq zero o zero cinque a me cambia nulla se esco supero il 0.5 quasi sempre quindi non guido lo stesso.

Snipy
31-08-2009, 17:31
Se metti a zero il limite di alcool e prendi un cacchio di sciroppo per la tosse per la raucedine sei in contravvenzione.

*

...e se uscissi di casa dopo essermi fatto un risciacquo di collutorio? :stordita:

Window Vista
31-08-2009, 17:35
Alla fine anche quelli che ammazzano le persone con la macchina perchè han bevuto son tutte fuori, non vanno in carcere....

Poi dopo la gente si incazza...

paditora
31-08-2009, 17:48
Sono molto d'accordo con la tolleranza zero (e anche "0" alcool") verso tutti.

Vi ricordo che alla velocità di 100 KM/h basta un ritardo di 0.1 sec nei riflessi per aumentare lo spazio di frenata di 2.8 metri.

2.8 metri che possono fare la differenza tra la vita e la morte.
Appunto per questo se guido dopo aver bevuto una birra al posto di andare a 100 vado a 90.
Ma poi dai che cavolate. La gente che si ammazza per l'alcool è perchè fa sorpassi assurdi in posti assurdi, perchè passa coi rossi, perchè al posto di andare a 50 va a 100, mica perchè ci ha messo 2.8 metri in più a frenare.
Quoto con chi dice che per fermare le stragi bisogna rompere le palle a chi si mette alla guida ubriaco fradicio (e a quello non gliene frega niente se il limite è 0, 0.5 o 1 tanto sarebbe in ogni caso fuori limite) e non a chi si è bevuto la birretta al bar.

dave4mame
31-08-2009, 20:27
già postato che zaia è contrario alla "tolleranza zero" ?

ConteZero
31-08-2009, 20:35
già postato che zaia è contrario alla "tolleranza zero" ?

Ecco, qualcuno gli dica di lasciare quel partito e di andare in uno schieramento in cui è votabile.

dave4mame
31-08-2009, 20:38
personalmente con due bicchieri di rosso appena ingurgitati non mi metto al volante.

Sursit
31-08-2009, 20:50
già postato che zaia è contrario alla "tolleranza zero" ?
D'altra parte se lo fosse non prenderebbe nessun voto nel nord-est.
In ogni caso, concordo con quello scritto.

CYRANO
31-08-2009, 22:19
Allora adesso vietiamo anche gli starnuti!



Incredibile da dire, ma mi sento quasi d'accordo con un leghista... Sono patologico?

si sono d'accordo anche io...
manco un caffe' corretto dopo cena potrei bere? e sti cazzi...


c;,a;,z;,a;,za

Gos
31-08-2009, 22:21
Va bene. Mettiamo a zero il limite di massa rimorchiabile per le varie patenti. Cio' non impedisce la circolazione senza rimorchio.

ancora con questi confronti? se metti a zero il livello di alcool posso circolare con o senza rimorchio, con il camion, con l'ape, con il motorino ecc...

Se metti a zero il limite di alcool e prendi un cacchio di sciroppo per la tosse per la raucedine sei in contravvenzione.

veramente 4r aveva fatto un test su questa cosa: una ragazza ha mangiato 12 mon cheri e il tasso alcolemico è risultato pari a zero.

ilguercio
31-08-2009, 22:22
personalmente con due bicchieri di rosso appena ingurgitati non mi metto al volante.

Per paura dei controlli o perchè ti senti effettivamente messo male?

ZetaGemini
31-08-2009, 22:31
Negli altri paesi europei ci sarà pure tolleranza zero, ma hanno anche un servizio di bus notturni adeguato.........

a dublino mi son fatto 2 settimane di bevute col corso post-diploma :D però un modo per tornare a casa c'era sempre: autobus tutta la notte (a parte la domenica se non ricordo male), taxi ecc... ecc...

Purtroppo in italia molti giovani bevono per noia... è un problema culturale che andrebbe risolto all'origine...

gik25
31-08-2009, 22:37
Certo che è una legge da riscrivere. Però non devi stupirti che ci siano leggi assurde.

Prima di tutto devi capire che è un discorso molto complesso, con implicazioni notevoli. A livello intuitivo puoi arrivare a comprendere che la repressione è fastidiosa, ma per analizzare il problema e convincere chi non è d'accordo con te devi cercare i casi estremi che dimostrano la grossolanità dell'intervento del governo.

In primo luogo devi capire che se la legge è passata è perchè comunque si avverte un'esigenza di regole, e come accade spesso dall'anarchia si passa al fascismo.

Appellarti alla sensibilità della gente serve a poco. Se la gente è pronta, anche solo scherzando tra amici, a giustificare uno stupro, significa che non sempre si riflette prima di dare un giudizio.

Purtroppo ci vuole tempo a convincere la gente, e serve a poco. L'assurdo è che spesso si cerchi una parvenza di moralità per far passare gli interventi più assurdi e, volendo proporre un parallelo, ne è la dimostrazione l'operato catastrofico di Bush, che ha giustificato torture e patrioct act come sicurezza, caccia al terrorista e weapon mass destruction.

La gente è fifona, e benpensante, è facile fare appello su questo per governare.

Fil9998
31-08-2009, 22:39
imho 0.2 per i neopatentati e 0.5 per tutti gli altri è un limite più che decoroso.

per una persona di 80kg sono una e 1/2 o due birre medie o due bicchieri e mezzo o tre di vino...

direi che sono ultra più che stra iper corretti come limiti.

ilguercio
31-08-2009, 22:44
imho 0.2 per i neopatentati e 0.5 per tutti gli altri è un limite più che decoroso.



Io devo capire sta cosa:hanno rotto l'anima per i punti della patente tolti ai ciclisti ed adesso questa roba qua non è un chiaro segno di differenza di pena?:rolleyes:

gik25
31-08-2009, 22:46
Altra cosa. è opportuno sottolineare che è la perdita di valori e l'edonismo (ricerca del piacere dei sensi), oltre che la mancanza di regole e di riconoscimento dell'autorità da parte dei giovani (e degli italiani in genere) a spingere il popolo verso l'approvazione di regole così ferocemente restrittive.

Un limite era necessario, e il governo cerca la popolarità nell'invio di un segnale forte, che oltretutto torna utile a far cassa, viste le sanzioni pesanti. L'abolizione dell'ICI ha coinciso con l'aumento del numero di parcheggi blu, ma anche con l'inasprimento delle sanzioni e l'aumento del numero di autovelox e photored. Il motivo credo sia evidente.

La gente vuole sicurezza, non gli va di guardare le statistiche o leggere i giornali (questo è un dato di fatto, visti i dati di vendita), si affida al sensazionalismo dei tg.
Non conta se siano anche altre le cause che provocano incidenti, viene facile additare l'alcool e la velocità. E la repressione viene più facile dei controlli, anche se, di fatto l'incertezza della pena ne diminuisce molto l'efficacia di deterrente.

gik25
31-08-2009, 22:55
imho 0.2 per i neopatentati e 0.5 per tutti gli altri è un limite più che decoroso.

per una persona di 80kg sono una e 1/2 o due birre medie o due bicchieri e mezzo o tre di vino...

direi che sono ultra più che stra iper corretti come limiti.

Il punto è che sarebbe molto più semplice diffondere un ideale con un'azione congiunta piuttosto che con un imposizione dall'alto. Non è quello 0,2 a fare la differenza. è il modello che presentiamo come vincente.

A chi non piace la velina di turno? I ragazzini bevono per essere accettati, per aderire a un modello, per trovare nel fondo del bicchiere il coraggio per "accimentare" la ragazza di turno. La scuola, la tv, i locali notturni sono i principali responsabili. Inoltre mentre all'estero esiste davvero un'alternativa di mezzi pubblici, qui no.

E per smentire l'idea che la repressione sia un deterrente sufficiente basta pensare alle droghe pesanti. è vero, possiamo scegliere di andare verso un paese semi-fascista, ma basta informarsi sulla qualità di vita in paesi che hanno già fatto questa scelta (cina, e anche usa entro certi limiti) per realizzare che forse non conviene.

gik25
31-08-2009, 23:16
Quindi se fai una mangiata con gli amici, a turno uno di voi si berrà qualcosa di analcolico; magari se siete fortunati la ragazza di qualcuno non ama bere e vi porta a casa. :p

Scherzi a parte, per me è fondamentale educare i neopatentati (e soprattutto i più giovani) a non bere prima di mettersi al volante. Capisco che un bicchierino di vino a cena o una birretta non si sentano nemmeno, ma è un dato di fatto che alterino i nostri riflessi in qualche modo e la reazione all'alcol è molto soggettiva. C'è chi con mezza birra è già "allegro" e chi dopo 4 birre sembra a posto. Quindi direi che a scanso di equivoci è meglio se chi guida eviti di bere bevande alcoliche.

Non è semplice insinuare anche un piccolo dubbio nella riflessione che poni. Il brutto della realtà è che si possono fare tanti ragionamenti corretti, difficili da controbattere e in contrapposizione tra loro. La realtà non può dar ragione a discorsi opposti, ma spiegare che un discorso e la realtà non coincidono non è banale.

Il punto è che dovresti prendere in considerazione l'idea che mentre sei "terrorizzata" da un problema che è stato portato alla tua attenzione, ignori totalmente altri 10, 100, 1000 problemi che rappresentano un rischio maggiore.

Ti faccio un esempio. Quando iniziarono a parlare di Aviaria tutti erano terrorizzati, dissero che poteva trasmettersi dai gatti all'uomo e qualcuno li uccise. Oggi Obama dice che per scongiurare l'aids (1 caso su 10000) sarebbe utile circoncidere i bambini (operazione che presenta lo stesso identico livello di rischio).

Ho due amiche che non prendono l'auto per paura. O ancora c'è chi teme mucca pazza (rarissima), chi non mangiava polli per l'aviaria, ecc, ecc, ecc.

Il punto è che si deve capire che una paura ingiustificata (o ingiustificata rispetto a tutti i pericoli che corriamo tradizionalmente) è una forma di ossessione e fobia.

Del resto ci sono le statistiche e se si prova a interpretarle si comprendono tante cose. Su un forum come hwupgrade è normale trovare più persone che appoggiano la norma, perchè più giovani e perchè spesso la passione per i pc e per i locali non vanno a braccetto.

Comunque è un discorso complicato, non sto dicendo che tu abbia torto, ma solo che prima di giustificare un comportamento repressivo si dovrebbe riflettere a lungo.

I più giovani tendono ad essere vicini a posizioni fasciste perchè non hanno ancora avuto l'occasione di sperimentare una situazione reale sulla propria pelle. Tanto più si rimane chiusi dentro casa e tanto più si riducono le occasioni di affrontare concretamente le sanzioni pesanti in questione.

dave4mame
31-08-2009, 23:25
Per paura dei controlli o perchè ti senti effettivamente messo male?

perchè anche se sono completamente lucido (ho provato a estrarre radici quandrate a manina anche con un litro di quello buono in panza :D), mi rendo conto che i riflessi non sono gli stessi che da sobrio.

e rischiare (e far rischiare) così per niente mi sembra da cretini.

Trokji
31-08-2009, 23:30
Non è semplice insinuare anche un piccolo dubbio nella riflessione che poni. Il brutto della realtà è che si possono fare tanti ragionamenti corretti, difficili da controbattere e in contrapposizione tra loro. La realtà non può dar ragione a discorsi opposti, ma spiegare che un discorso e la realtà non coincidono non è banale.

Il punto è che dovresti prendere in considerazione l'idea che mentre sei "terrorizzata" da un problema che è stato portato alla tua attenzione, ignori totalmente altri 10, 100, 1000 problemi che rappresentano un rischio maggiore.

Ti faccio un esempio. Quando iniziarono a parlare di Aviaria tutti erano terrorizzati, dissero che poteva trasmettersi dai gatti all'uomo e qualcuno li uccise. Oggi Obama dice che per scongiurare l'aids (1 caso su 10000) sarebbe utile circoncidere i bambini (operazione che presenta lo stesso identico livello di rischio).

Ho due amiche che non prendono l'auto per paura. O ancora c'è chi teme mucca pazza (rarissima), chi non mangiava polli per l'aviaria, ecc, ecc, ecc.

Il punto è che si deve capire che una paura ingiustificata (o ingiustificata rispetto a tutti i pericoli che corriamo tradizionalmente) è una forma di ossessione e fobia.

Del resto ci sono le statistiche e se si prova a interpretarle si comprendono tante cose. Su un forum come hwupgrade è normale trovare più persone che appoggiano la norma, perchè più giovani e perchè spesso la passione per i pc e per i locali non vanno a braccetto.

Comunque è un discorso complicato, non sto dicendo che tu abbia torto, ma solo che prima di giustificare un comportamento repressivo si dovrebbe riflettere a lungo.

I più giovani tendono ad essere vicini a posizioni fasciste perchè non hanno ancora avuto l'occasione di sperimentare una situazione reale sulla propria pelle. Tanto più si rimane chiusi dentro casa e tanto più si riducono le occasioni di affrontare concretamente le sanzioni pesanti in questione.

Sono d'accordo col tuo discorso.. ma non sul fatto che giustifichi l'erroneità del divieto.
Secondo me ognuno dovrebbe poter fare quello che vuole.. ma nel rispetto degli altri.
Se guidi perdendo riflessi (seppur pochi) sei comunque una maggior causa di incidenti.. per una cosa tra l'altro che poteva essere facilmente evitata senza creare problemi a nessuno.
Diverso è il discorso delle sanzioni.. a volte assolutamente spropositate..
Sarebbe molto meglio ridurre anche di molto le sanzioni, ma fare controlli ed educare perché tutti rispettino le regole :)

ilguercio
31-08-2009, 23:34
perchè anche se sono completamente lucido (ho provato a estrarre radici quandrate a manina anche con un litro di quello buono in panza :D), mi rendo conto che i riflessi non sono gli stessi che da sobrio.

e rischiare (e far rischiare) così per niente mi sembra da cretini.

Io se bevo una birra son uguale a prima.Non bevo vino,ok,ma in genere non varco mai la mia soglia limite.Anzi,ben poche volte son stato brillo...

Ork
01-09-2009, 08:13
giustissimo mettere tasso 0 per l'alcol, ma dovrebbero metterlo per tutti.. e toglietelo sto cazzo di 0.5 che non se lo caca nessuno..

non è la prima volta che si sente dire: ma si.. son ancora dentro il limite..

ma cosa ne vuoi sapere? c'hai l'alcol test integrato?

facciamo un bel ZERO e tutti son contenti (tranne gli introiti statali per le multe e macchine sequestrate)

Ork
01-09-2009, 08:16
Dici che "chi beveva prima, beve anche ora"? Bè, qui in Veneto, specialmente nel trevigiano (ho diversi amici di quella zona), è da diversi anni che ci sono moltissimi controlli in questo senso, e ti assicuro che la sensibilità in materia è decisamente aumentata (visto anche il numero di ragazzi che si è trovato con un amico/conoscente morto o quasi). Perciò forse ti perderai un bicchiere di vino ogni tanto, ma per quello che c'è in ballo (la vita della gente) è un piccolo prezzo IMO. :)

quoto, a Verona il venerdì sera e il sabato NON puoi bere se guidi.. ci sono controlli ogni 5 km

Window Vista
01-09-2009, 08:39
quoto, a Verona il venerdì sera e il sabato NON puoi bere se guidi.. ci sono controlli ogni 5 km

Qui, tra Cattolica/Misano/Riccione non fanno un fottutissimo controllo... :stordita:

Ps.. Son già arrivate le moto e qausi tutte le squadre tra MotoGp/250/125

dave4mame
01-09-2009, 08:58
quoto, a Verona il venerdì sera e il sabato NON puoi bere se guidi.. ci sono controlli ogni 5 km

sarà....
l'ultima volta che sono tornato a casa "tardino" mi sono fatto tutta la bresciana da peschiera fino in città con uno che ZIZZAGAVA....

checo
01-09-2009, 08:58
imho 0.2 per i neopatentati e 0.5 per tutti gli altri è un limite più che decoroso.

per una persona di 80kg sono una e 1/2 o due birre medie o due bicchieri e mezzo o tre di vino...

direi che sono ultra più che stra iper corretti come limiti.

2 medie? forse a somaco pieno, altrimenti con 2 media passi via eccome lo 0.5, considerando che nelle "tabelle" considerano la birra a 4% ma solitamente ne ha di più.

checo
01-09-2009, 09:01
quoto, a Verona il venerdì sera e il sabato NON puoi bere se guidi.. ci sono controlli ogni 5 km

meno male, che nonè solo da me, peccato che qui non ci sian mezzi o taxi, a vaerona forse si

gik25
31-10-2009, 19:58
Sono d'accordo col tuo discorso.. ma non sul fatto che giustifichi l'erroneità del divieto.
Secondo me ognuno dovrebbe poter fare quello che vuole.. ma nel rispetto degli altri.
Se guidi perdendo riflessi (seppur pochi) sei comunque una maggior causa di incidenti.. per una cosa tra l'altro che poteva essere facilmente evitata senza creare problemi a nessuno.
Diverso è il discorso delle sanzioni.. a volte assolutamente spropositate..
Sarebbe molto meglio ridurre anche di molto le sanzioni, ma fare controlli ed educare perché tutti rispettino le regole :)

Sì, esatto il punto è proprio questo.
D'accordo a sanzionare, ma senza esagerazioni.

Le sanzioni devono essere proporzionali al rischio introdotto. Se la probabilità di provocare un incidente con un tasso alcolico di 0,5 è una su mille non si può dare una sanzione che sarebbe giusta per un killer che tenta un omicidio.

ziozetti
02-11-2009, 00:27
Lo zero alcool pe ri neo patentati credo abbia più una funzione "educativa".
In verità non si legge mai sui giornali "ubriacone con 0.5 di alcool nel sangue investe vecchietta" . Ci vuole molto più alcool per stordire un guidatore.
E poi gli sms sono più pericolosi.
Concordo.
Si arriverebbe, come in tante altre nazioni, al "lo sfigato che guida non beve", ovviamente a turno.
In questo modo, probabilmente, si inculcherebbe una maggiore attenzione al problema.

PS: sono tornato anche io a casa in condizioni spregevoli, ma con il senno di poi mi chiedo COME sia riuscito ad arrivarci. Fortunatamente la scimmia mi faceva guidare piaaano, ma i riflessi erano quelli che erano. :fagiano:

ziozetti
02-11-2009, 00:28
perchè anche se sono completamente lucido (ho provato a estrarre radici quandrate a manina anche con un litro di quello buono in panza :D), mi rendo conto che i riflessi non sono gli stessi che da sobrio.

e rischiare (e far rischiare) così per niente mi sembra da cretini.

Estrarre radici quadrate a mano non mi sembra proprio un'occupazione da sobri! :D