PDA

View Full Version : Mi consigliate di fare concorsi pubblici o sono tutti truccati?


Amodio
29-08-2009, 13:36
salve a tutti
ho avuto diversi amici che mi hanno confidato di aver fatto ricorso a raccomandazioni per passare dei concorsi pubblici.
ricordo anche che quando facevo il consulente in banca, i dipendenti mi avevano proprio detto di essere entrate per conoscenze

ora vorrei fare dei concorsi pubblici, sono un po scettico, forse buttato giu moralmente da quello che succede e dalle storie dei miei amici,cosa mi consigliate?

HolidayEquipe™
29-08-2009, 16:07
le cose sono un po' cambiate...
ovviamente ci sono le eccezioni...pero' in linea di massima ormai non conta avere la pedata...quella in linea di massima la cercano tutti...il problema e' che la gente con la pedata supera i posti disponibili...
quindi quello che conta e' la forza della pedata...:stordita:

mrhanky
29-08-2009, 16:48
Dipende anche dal tipo di concorso, quelli troppo "generici" attirano ormai migliaia di persone, per cui è proprio inutile farli.
Quelli con requisiti più specifici hanno altri problemi, spesso sono regolati con sistemi di punteggio scandalosi (tipo guardare il voto di un diploma per me lo è) in cui è praticamente impossibile essere alla pari di certi privilegiati, fino al punto che alcuni risultano, più che raccomandati, essere con il vestito cucito addosso.
Questa cosa mi sembra attualmente l'unico criterio di scelta, provare solo quelli in cui le discriminanti giocano a tuo favore, se vedi requisiti strani tipo "comprovata e certificata esperienza di interfacciamento con moduli lunari" per un posto di vigile, stai tranquillo che sono concorsi pilotati e che puoi fare a meno di considerare.:D
Ah dimenticavo, il settore ospedaliero è tra i più "organizzati"...diciamo così :O

giannola
29-08-2009, 16:54
non sono truccati....però se vuoi ti posso indirizzare da un onorevole....:O

asia76
29-08-2009, 18:00
Ti posso consigliare di non provarci proprio se il numero di posti è esiguo( ho fatto il concorso per laureati alla regione lazio a giugno 2O posti disponibili 12.500 partecipanti..esclusi quellli che non si sono presentati!)...penso che i 20 posti fossero già assegnati ..basta conoscere bene qualcuno della commissione.
IO sono andata solo per farmi una idea di come si svolgesse un concorso pubblico.
Discorso,forse,diverso si può fare se i posti disponibili sono relativamente tanti ..lì per forza di cose qualche posto lo devono riservare anche ai "comuni mortali"!!!
in bocca al lupo.
asia

NetEagle83
29-08-2009, 18:04
Per mia esperienza la famosa "pedata", se anche ci fosse, dovrebbe arrivare in fase di colloquio orale... gli scritti di solito sono concepiti in modo da rendere difficilissime compromissioni varie... quindi quantomeno la prima fase è "pulita" al 99%.

Comunque l'impressione che ho avuto io è che per ogni concorso sia prevista una certa percentuale di "entrate privilegiate" diciamo, ma sicuramente piccola in rapporto al totale, il resto è tutto pulito, anche nel privato (banche et similia). Conosco personalmente persone vincitrici di concorsi che hanno fatto tutto in maniera totalmente limpida...

Gargoyle
30-08-2009, 10:00
Quelli con requisiti più specifici hanno altri problemi, spesso sono regolati con sistemi di punteggio scandalosi (tipo guardare il voto di un diploma per me lo è) in cui è praticamente impossibile essere alla pari di certi privilegiati, fino al punto che alcuni risultano, più che raccomandati, essere con il vestito cucito addosso.
Scusami eh, ma se uno esce con 100 su 100 alla maturità e tu con 60 non è che lui è un privilegiato, è uno che ha studiato più di te.



Comunque l'impressione che ho avuto io è che per ogni concorso sia prevista una certa percentuale di "entrate privilegiate" diciamo, ma sicuramente piccola in rapporto al totale, il resto è tutto pulito, anche nel privato (banche et similia).
Vabbe', nel privato è un altro discorso, lì avere conoscenze e raccomandazioni non è mica un reato, anzi.

La cosa grave è quando si pagano stipendi con i soldi di tutti (=dello stato) a gente che è entrata solo per raccomandazioni.

markk0
30-08-2009, 10:37
S

La cosa grave è quando si pagano stipendi con i soldi di tutti (=dello stato) a gente che è entrata solo per raccomandazioni.

che sia così va provato, altrimenti è solo una calunnia (o l'invidia di chi non ce l'ha fatta...)

Gargoyle
30-08-2009, 10:47
che sia così va provato, altrimenti è solo una calunnia (o l'invidia di chi non ce l'ha fatta...)
Chiaramente, va provato caso per caso.

Mi vengono giusto in mente due concorsi pubblici per un posto di ricercatore all'Università di Firenze che fanno rabbrividire.

otti
30-08-2009, 11:13
Per esperienze personale nei concorsi "grandi" in cui si assumono centinaio di persone è molto difficile che via siano raccomadati ( o comunque sono una ristrettissima minoranza)...anche le procedure di selezione, ad esempio con domande a risposta mutipla, per cui non c'è discrezionalita nella valutazione della prova, sono un elemto di trasparenza...quindi in quiesti casi conta la preparazione e ovviamente la fortuna( soprattutto all'orale).

mark41176
30-08-2009, 21:22
salve a tutti
ho avuto diversi amici che mi hanno confidato di aver fatto ricorso a raccomandazioni per passare dei concorsi pubblici.
ricordo anche che quando facevo il consulente in banca, i dipendenti mi avevano proprio detto di essere entrate per conoscenze

ora vorrei fare dei concorsi pubblici, sono un po scettico, forse buttato giu moralmente da quello che succede e dalle storie dei miei amici,cosa mi consigliate?

uèè... che sorpresa! è da anni che stavo aspettando che qualcuno lo scrivesse senza aver paura..........
bravo amodio, queste cose si devono dire!
io non ho fiducia nei concorsi, se però tentare non ti costa nulla è un pò come con il gratta e vinci: non vinci mai però se non giochi ti resta il rimpianto :stordita:

Scusami eh, ma se uno esce con 100 su 100 alla maturità e tu con 60 non è che lui è un privilegiato, è uno che ha studiato più di te.
....

ancora con questa cantilena :old:

uèè .. non te la prendere eh :D

Per esperienze personale nei concorsi "grandi" in cui si assumono centinaio di persone è molto difficile che via siano raccomadati ( o comunque sono una ristrettissima minoranza)...anche le procedure di selezione, ad esempio con domande a risposta mutipla, per cui non c'è discrezionalita nella valutazione della prova, sono un elemto di trasparenza...quindi in quiesti casi conta la preparazione e ovviamente la fortuna( soprattutto all'orale).

dai... diciamo piuttosto che la probabilità che ci siano raccomandati è almeno uguale a quella che non ci siano......

e sottolineo una cosa: quando dici "per esperienze personali..." anche io potrei dire che per esperienza personale posso dire che si può far carriera anche con le sole proprie forze ... ma non è mai sufficiente per potermi far pensare che solo perchè sia accaduto a me allora sia valido per la maggior parte della gente!
idem per il tuo discorso...