View Full Version : LINKSYS MEDIAHUB NMH300
birillobo
28-08-2009, 22:02
Inauguro la discussione per parlare di questo Nas.
Qui trovate la pagina ufficiale:
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/NMH300
Secondo voi può essere al pari del Netgear Readynas o dei Qnap?
nessuno dice nulla su questo prodotto? Sono intenzionato a comprarlo ma vorrei qualche parere.... grazie
nexuspolaris
26-10-2009, 16:11
Inauguro la discussione per parlare di questo Nas.
Qui trovate la pagina ufficiale:
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/NMH300
Secondo voi può essere al pari del Netgear Readynas o dei Qnap?
Ciao, non conosco i mdelli che hai citato ma avendo a casa sistemi Linksys e, avendone appurata l'affidabilità posso dire che questo è il nas della Linksys che aspettavo.
Inizialmente ero orientato al modello NAS200 che, in altri forum, avevo letto avere 2 grossi difetti: uno legato al forte rumore della ventola di raffreddamento e l'altro, per "anzianità", la porta ethernet 10/100...
Il modello NMH300 sopperisce all'"anzianità" del modello precedente con una porta 10/100/1000 e minore ingombro.
Per quanto riguarda il rumore della ventola non ho trovato nulla in merito.
Per quanto riguarda il sistema di gestione dei dischi hanno entrambi il raid 1 che permette di fare la copia identica su entrambi i dischi montati (che è la cosa più importante per me!).
Avrai sicuramente visto le differenze tra la serie 300 e la serie 400 cioè quella più evidente è il display sulla serie maggiore senza tener conto della presenza o meno di hard disk in base ai modelli (NMH300-305-405-410).
Per finire i prezzi: il NAS200 lo vendono (in Liguria) a 148,00Euro, invece in internet il modello NMH300 l'ho trovato tra i 158,00Euro ed i 162,00 Euro mentre per i modelli NMH 405 e 410 il prezzo può arrivare a sfiorare i 300,00Euro.
Conclusione: conto di prendere presto un modello di quelli elencati e l'unica differenza che potrebbe farmi scegliere potrebbe essere il vezzo del display o meno.
Saluti.
Nexuspolaris
Sto valutando anche io l'ipotesi di acquistare questo nas.
Qualcuno mi sa dire qualcosa di più? se ne parla poco sul web...
Una cosa che vorrei sapere è che se il browser dei file deve avvenire necessariamente attraverso l'applicazione del nas, o l'unità viene vista anche come una normale risorsa di rete, e quindi con la classica schermata di windows.
Grazie
Giullare31
26-11-2009, 08:31
io lo ho, ed è un bel prodotto, ma ne in ftp, ne in condivisione cartelle in rete c'è la possibilità di creare utenti che abbiano permessi diversi sulle varie cartelle...
quindi 1 solo utente che accede a tutto!
mi sembra una limitazione ridicola! soprattutto per l'ftp.
per il resto, l'interfaccia grafica è carina... ma forse un po lenta nelle risposte, a me piacciono le cose più essenziali ma con più funzioni, questo è un prodotto creato per essere semplice nella gestione... ma questo limita le funzioni. peccato
ps. le cartelle si vedono anche da windows... anzi si da qualsiasi vista o seven... tutti magicamente entrano nel nas! anche se sono in un gruppo di lavoro diverso! evviva la sicurezza!
exacting
30-12-2009, 10:51
uppo e concordo con giullare...anche io l'ho preso...ma onestamente deluso...
un prodotto ben sponsorizzato da un marchio che dovrebbe fare la differenza e invece? penso che sia utilizzabile + come server/mce che come nas... troppo curata la parte interfaccia per nubbio...ma in sostanza? controllo cartelle/accessi riservati/creazioni utenti nulla di tutto ciò!!! unico utente che fa tutto... x cortesia, ricordo il vecchio nas che avevo "usb landisk box" che ha un unico hd, e costava 1/3 di questo, aveva la possibilità di creare utenze, e ogni singola con determinati accessi su determinata cartella...
ora la mia domanda è un'altra: come per quello che avevo c'era la possibilità di metterci altro firmware che modificava totalmente le impostazioni, magari anche di una casa diversa... non è che c'è qualchefirmware di altra casa o altro modello della stessa casa che possiamo uppare su questo pseudo nas???
attendo con tanta speranza...:)
fantastico...
stavo per cliccare su "compra" e mi trovo queste osservazioni che in effetti... quando amici arrivano a casa mia li metto in rete wifi, se il disco rimane aperto questi possono accedere al mio backup...
mmm..
che alternative mi consigliate dello stesso genere?...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.