PDA

View Full Version : Scheda madre condensatori gonfi


nongio22
28-08-2009, 13:58
Salve a tutti, ho una asus a7n8x deluxe e da un po' di tempo ho dei problemi con il pc. Ogni tanto si blocca. Ho notato che sulla scheda madre ci sono 3 condensatori gonfi. Vorrei sapere se a qualcuno è successo qualcosa di simile e che problemi ha riscontrato.
PS: si vendono ancora delle schede madri con socket A?

megthebest
28-08-2009, 14:39
ciao...i problemi che ha una mobo con condensatori rigonfi sono proprio quelli che accusa la tua..
purtroppo non si può fare molto se non si hanno a disposizione microsaldatrice e i condensatori di ricambio... poi potrebbe non essere agevole la loro sostituzione a causa del fatto che la sk madre ha più di 1 strato..

mobo socket a ne sono rimaste davvero pochissime.. solo le asrock k7s41gx dovrebbero ancora trovarsi nei vari shop online nuove..

nongio22
28-08-2009, 15:05
Ti ringrazio per la risposta! In più ho notato che mi dà problemi anche l'hd dati (nel pc ne ho due). Questo problema dei condensatori potrebbe dare difficoltà nella gestione degli hd da parte della scheda madre? Perchè sembra che quando stacco l'hd dati il pc non si blocca.

Zappa1981
28-08-2009, 15:17
magari gestiscono la tensione che arriva ai canali ide e quindi saltano...prima di rompere tutto cambia scheda madre :)

megthebest
28-08-2009, 15:18
i condensatori in base alla loro collocazione servono in svariati ambiti..
potrebbe essere che staccandone 1 diminuisci lo stress alla scheda madre che di contro ti da meno problemi..

nongio22
28-08-2009, 15:23
Allora devo per forza comprare una scheda madre nuova. Ho visto quella che mi hai consigliato asrock k7s41gx, ma non va bene, perchè ho un athlon xp 3200+ con fsb a 400 e questa scheda arriva a 333. Ho trovato questa su un sito americano Fic K7m Socket A Nforce 2 Motherboard, costa 17 dollari e spese di spedizione gratuite. Che ne pensi?

megthebest
28-08-2009, 16:00
se è questa dovrebbe andare bene:
http://www.fic.com.tw/product/motherboard/AMD/k7-nf2%20400%20pro.aspx

cmq potresti provare anche ad andare sull'usato..
un'ottima abit NF7-S nel mercatino la dovresti trovare
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF7-S&fMTYPE=Socket+A

nongio22
28-08-2009, 16:31
Sul sito americano trovato non fanno spedizioni all'estero. Interessante la abit, nel mercativo la vendono a 45€. Conviene? non sono molto esperto

BVR_Squall
28-08-2009, 19:04
Salve a tutti, ho una asus a7n8x deluxe e da un po' di tempo ho dei problemi con il pc. Ogni tanto si blocca. Ho notato che sulla scheda madre ci sono 3 condensatori gonfi. Vorrei sapere se a qualcuno è successo qualcosa di simile e che problemi ha riscontrato.
PS: si vendono ancora delle schede madri con socket A?

io avevo, anzi ho una scheda madre epox 4pea+ per pIV socket 478 ed aveva alcuni condensatori gonfi... ho cominciato ad avere problemi con lo slot agp e poi anche con gli slot pci e ram... alla fine non partiva più il pc ed emetteva il beep intermittente per intenderci quello delle ram...
un amico si è offerto di sostituirmeli...
io sono andato in un negozio di elettronica ed ho comperato dei condensatori con le stesse caratteristiche e lo stesso ingombro, lui di santa pazienza me li ha sostituiti tutti impiegandoci non poco tempo...
ora la mobo va una scheggia, meglio di quando era nuova che a avolte non bootava forse per problemi alle ram in quanto emetteva il solito beep...

ps: quando ha smontato i condensatori mi ha detto che non erano 3-4 ma molti di più ad essere gonfi e poi che non l'avrebbe più fatto perchè è stata una faticaccia...

nongio22
29-08-2009, 12:45
Bè forse sarebbe meglio se potessi sostituire i condensatori gonfi, ma non conosco nessuno che mi possa aiutare e io non ne sono capace, quindi credo che appena sarà possibile comprerò un'altra scheda madre.

jrambo92
29-08-2009, 13:01
Leggi quì: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070519&page=riparare_motherboard-02 ;)

nongio22
29-08-2009, 17:20
Ho letto l'articolo, davvero interessante! Ma non ho gli strumenti e l'esperienza per fare una operazione del genere. Se riesco a trovare una scheda madre socket a la compro altrimenti cerco di sfruttarla fino alla fine e poi compro un pc nuovo

Darmur
30-08-2009, 19:21
avevo una vecchia Gigabyte Ga-7Va con tutti i condensatori scoppiati, li ho cambiati ed ora funziona di nuovo alla grande, in accoppiata con un glorioso barton 2500+


cerca qualcuno in grado di cambiarteli, non è così complicato se uno ha gli strumenti adatti

contromano2002
09-01-2013, 23:05
ciao...i problemi che ha una mobo con condensatori rigonfi sono proprio quelli che accusa la tua..
purtroppo non si può fare molto se non si hanno a disposizione microsaldatrice e i condensatori di ricambio... poi potrebbe non essere agevole la loro sostituzione a causa del fatto che la sk madre ha più di 1 strato..

mobo socket a ne sono rimaste davvero pochissime.. solo le asrock k7s41gx dovrebbero ancora trovarsi nei vari shop online nuove..

Salve, sono nuovo del Forum e spero di non sbagliare qualcosa per cui mi scuso in anticipo.
Volevo rappresentarvi la mia esperienza con una scheda Acer EG31M Intel, che faceva le bizze. Il Pc infatti si accendeva una volta si e 10 volte no.
Osservando la MB ho visto che i tre condensatori più grandi, quelli da 1800 e 6,3V -105 C*, presentavano un rigonfiamento sul cappuccio.
Ammettendo di non aver grande esperienza in fatto di elettronica, ho proceduto così:
Ho "strappato" con le pinze i tre condensatori implicati.
Poi, non avendo e non trovando condensatori uguali e non avendo però niente da perdere, li ho sostituiti con tre condensatori nuovi da 2200 e 16v - 85 C*, saldandoli su quanto rimasto dei vecchi e lasciandoli abbastanza alti sulla MB (isolandoli comunque l'uno dall'altro).
Bene, ho provato a riaccendere e ... il PC è ripartito. Ho provato e riprovato numerose volte senza riscontrare alcun problema.
Vi chiedo:
Fortuna del principiante?
Rischio che salti tutto?
Ci sono rischi di "scoppio" o incendio?
Grazie a chiunque vorrà rispondermi.

DooM1
09-01-2013, 23:12
Si, l'ho visto usare altre volte questo sistema.
Se la saldatura è fatta bene, alla fine non credo che ci siano troppi problemi.
Ricordatevi solo di usare condensatori Low ESR.

Comunque quella scheda madre chiedo che venga riciclata o al massimo messa nel mercatino :D , è un peccato buttarla.
Chi è in grado cambiarle i condensatori se la può riciclare con poco.

contromano2002
13-01-2013, 20:34
Avevo sostituito i condensatori rischiando (vedi altro post: invece di 1800 uf 6,3 V 105 C, ho messo 2200 uf 16 V 85 C).
Avevo esultato troppo presto: dopo averlo provato e riprovato per un ora, ero contento perché funzionava, ma ....
L'ho riacceso dopo 3 giorni e non va più !!!
Perché ??:muro: :muro: