View Full Version : Problema Toshiba Satellite A200 si spegne da solo
Salve a tutti! Ho un problema con il mio toshiba satellite A200-1PH acquistato nel gennaio 2008. E' ormai un po' di settimane che combatto senza ottenere risultati: il pc si spegne da solo senza apparente motivo. Si spegne in qualsiasi ambito: navigazione, gioco, programmmazione, in idle, al boot, all'avvio.... Il fatto è che può stare acceso per ore senza fare una grinza (ad esempio adesso) o spegnersi dopo due minuti... Ho escluso problemi di alimentazione perchè si spegne sia collegato alla corrente che con la batteria che senza batteria, ecc... Ho pensato ad un problema di surriscaldamento: ho comprato una base ventilata ho aperto il pc ho tolto la polvere, ho rimesso la pasta termica a cpu e gpu. Ora finalmente la temperatura della cpu è quasi umana (45°-50° in idle, 60° in full mentre prima arrivava a 75° e pussa :eek: :eek: ) ma il computer continua a spegnersi da solo (l'ultima volta ieri sera nel bel mezzo di un film in streaming...). Ho sostituito ed espanso la ram a 3gb ma niente... ho fatto un check con hd tune e l'hard disk è a posto, nessun settore danneggiato. Insomma non so davvero più dove sbattere la testa. Ho paura a mandarlo in assistenza primo per la tempistica, secondo perchè non essendo più in garanzia è molto probabile che mi cambino la scheda madre senza farsi grossi problemi (spesa minima 200€... che è più o meno il valore del notebook...). Si accettano consigli e soluzioni illuminanti... Grazie mille!!!
marcolinuz
28-08-2009, 17:38
Salve a tutti! Ho un problema con il mio toshiba satellite A200-1PH acquistato nel gennaio 2008. E' ormai un po' di settimane che combatto senza ottenere risultati: il pc si spegne da solo senza apparente motivo. Si spegne in qualsiasi ambito: navigazione, gioco, programmmazione, in idle, al boot, all'avvio.... Il fatto è che può stare acceso per ore senza fare una grinza (ad esempio adesso) o spegnersi dopo due minuti... Ho escluso problemi di alimentazione perchè si spegne sia collegato alla corrente che con la batteria che senza batteria, ecc... Ho pensato ad un problema di surriscaldamento: ho comprato una base ventilata ho aperto il pc ho tolto la polvere, ho rimesso la pasta termica a cpu e gpu. Ora finalmente la temperatura della cpu è quasi umana (45°-50° in idle, 60° in full mentre prima arrivava a 75° e pussa :eek: :eek: ) ma il computer continua a spegnersi da solo (l'ultima volta ieri sera nel bel mezzo di un film in streaming...). Ho sostituito ed espanso la ram a 3gb ma niente... ho fatto un check con hd tune e l'hard disk è a posto, nessun settore danneggiato. Insomma non so davvero più dove sbattere la testa. Ho paura a mandarlo in assistenza primo per la tempistica, secondo perchè non essendo più in garanzia è molto probabile che mi cambino la scheda madre senza farsi grossi problemi (spesa minima 200€... che è più o meno il valore del notebook...). Si accettano consigli e soluzioni illuminanti... Grazie mille!!!
Per una scheda madre potrebbero chiederti anche più di 200 eu, ma se tu non vuoi ripararlo mica loro ti obbligano. Certo ti chiederanno qualcosa (non so quanto, chiediglielo) perché devono aprire la pratica, metterci le mani, fare qualche test, ecc... ed è meglio che ci vai di persona al centro assistenza più vicino a te.
Purtroppo sembrerebbe proprio un problema di scheda madre, l'unica cosa che non hai escluso è il sistema operativo, ma dubito che sia quello il problema.
per il s.o. l'ho escluso quasi subito perchè è successo che si spegnesse prima ancora della comparsa della scritta toshiba, praticamente mentre carica il bios... in ogni caso ho in programma in questi due giorni di mettere su seven visto che avendo un account msdn academic ho già la versione business gratis e ne approfitto per vedere se il problema risiede nel sistema operativo. Ora ho su win xp pro sp3... non penso che otterrò risulatati con il cambio però fa veramente arrabbiare che la longevità di un prodotto pagato non poco (850€) sia così limitata... vedremo come si comporta l'assistenza (per il momento la signorina del call center è stata disponibilissima ha detto anche che al centro assistenza potrebbero identificarmi il componente difettoso e poi chiedermi se voglio sostituirmelo io da solo per risparmiare sulla riparazione) però toshiba mi ha perso un po' di punti dato che aveva la fama di fare prodotti indistruttibili...
come volevasi dimostrare con win seven non ho ottenuto risultati e contrariamente alle aspettitive mi è sembrato leggermente più oneroso di win xp pro sp3 per ciò che riguarda la richiesta di risorse (i video su youtube a schermo intero ora scattano :eek: ) la cpu è sempre altina e gli episodi di shut down improvviso sono aumentati forse proprio in seguito alla maggiore richiesta di risorse (vi faccio notare che non ho la RC ma proprio la definitiva in versione professional che non si chiama più business, in Microsoft sono tornati alla vecchia nomenclatura)... domani chiamo in toshiba e vedo di andare al centro assistenza in settimana...
Intanto buona sera e scusate se sbaglio qualcosa, ma sono nuovo ed è il mio primo intervento.
Come da titolo ho un problema con un toshiba Satelite A200-1tg che fa i capricci esattamente come descritto nei post precedenti. Volevo sapere se esiste una soluzione da poter adottare per risolvere oppure è meglio se ne compro uno nuovo?? Preferirei la prima, dato che per quello che devo fare va più che bene.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.