PDA

View Full Version : aiuto: sterzo rotto?


gearkratos
27-08-2009, 19:55
salve, non scrivo mai in questa sezione ma ho avuto un problemino: ho una panda nuovo modello; ero al volante, a velocità ridotta e mi si è "indurito" di colpo lo sterzo, tanto che ho faticato a tenerla in strada alla prima curva

mi sono fermato appena potuto, spento e rimesso in moto per testare ed è tornato a funzionare all'apparenza normalmente

siccome se dovesse ricapitare potrei rischiare ben di peggio, qualcuno sa cosa potrebbe essere? (averci un idea prima di andare in officina ;) )

raven73
27-08-2009, 19:58
potrebbe essere il servosterzo, falla vedere al più presto!

Dumah Brazorf
27-08-2009, 21:04
Servosterzo, problema comune sulla Panda.
Senti cosa ti dicono in officina, intanto lurka tra i vari forum dedicati al mezzo per farti un'idea.

bobby10
28-08-2009, 01:04
A me questo difetto fa venire i brividi..è successa una volta pure alla mia Ypsilon e per fortuna andavo pianissimo. E' il servosterzo che si era disattivato

Ludus
28-08-2009, 01:11
è il servosterzo elettrico che per un malfuzionamento si disattiva. comunque la macchina resta perfettamente guidabile come con il servo disattivato, bisogna solo esercitare maggiore forza ma la stabilità in curva è la medesima.

duglia
28-08-2009, 02:21
salve, non scrivo mai in questa sezione ma ho avuto un problemino: ho una panda nuovo modello; ero al volante, a velocità ridotta e mi si è "indurito" di colpo lo sterzo, tanto che ho faticato a tenerla in strada alla prima curva

mi sono fermato appena potuto, spento e rimesso in moto per testare ed è tornato a funzionare all'apparenza normalmente

siccome se dovesse ricapitare potrei rischiare ben di peggio, qualcuno sa cosa potrebbe essere? (averci un idea prima di andare in officina ;) )

Servosterzo in protezione. Diventa più duro il volante, ma non rischi nulla più. Può essere dovuto a surriscaldamento od altro errore. E' comune sulle panda, passa in concessionaria se in garanzia ESIGI una sostituzione!

^v3rsus
28-08-2009, 09:19
Il maledetto piantone elettrico delphi...Se in garanzia bene, altrimenti preparati a sborsare un bel pò di euro :(.

gearkratos
28-08-2009, 12:22
grazie delle risposte, avevo pensato anche io a qualcosa del genere :muro:

Lukez
31-08-2009, 14:37
Beh, non è mica un problema da poco.
Un conto è quando si guida una macchina senza servosterzo, si sa che bisogna applicare una forza maggiore.
Un altro è guidare col servosterzo e vederselo disattivato/ridotto all'improvviso.

Non aspettandosi tale evento si rischia seriamente l'incidente.

Se la macchina è ancora in garanzia corri in officina al volo, anche se ti converrebbe andarci pure se la garanzia è finita.

^v3rsus
31-08-2009, 14:41
Beh, non è mica un problema da poco.
Un conto è quando si guida una macchina senza servosterzo, si sa che bisogna applicare una forza maggiore.
Un altro è guidare col servosterzo e vederselo disattivato/ridotto all'improvviso.

Non aspettandosi tale evento si rischia seriamente l'incidente.

Se la macchina è ancora in garanzia corri in officina al volo, anche se ti converrebbe andarci pure se la garanzia è finita.

Quello che dici è assolutamente vero con un servosterzo di tipo idraulico (lo standard sulle auto di qualche anno e delle auto di grossa cilindrata attuale), lì praticamente il bolante è quasi completamente bloccato in quanto la forza da applicare per vincere le resistenze idrauliche è elevatissima.

Con le servoassistenze elettriche la cosa è un pò meno drammatica ma sempre pericolosa.

Nik4sil
31-08-2009, 16:04
Esattamente il noto e stranoto problema Fiat al servosterzo elettrico.
Mia zia aveva una punto seconda serie ha avuto questo problema. Ora ha una punto seconda serie secondo restyling ed ha avuto ancora questo problema, per ben 2 volte hanno sostituito il servosterzo!
Suo figlio ha una punto seconda serie (ultimo restyling, la classic) e ha sofferto anche lui di questo problema.
Un altro conoscente con la panda (che è uguale come meccanica).

Devo dire che si è manifestato su motori diversi (1.2 normale, 1.2 16v, 1.3 mj) e che il problema è noto a fiat da 7-8 anni. Eppure continuano a perseverare nell'errore...

I sintomi sono proprio questi, hanno notato prima un parziale blocco, poi spegnendo e riaccendendo pareva funzionare. Solo che via via i blocchi sono sempre più frequenti e più difficili da far cessare, anche spegnendo più volte la macchina e riaccendendendola. Fino a che un giorno si blocca definitivamente.
L'unica soluzione (temporanea, dato che il ricambio è uguale al prezzo difettoso) è la sostituzione del motore del servosterzo, che se non in garanzia costa circa 400 euro.



Verissimo.

Le Case serie modificano il pezzo difettoso e fanno richiami per la sostituzione, tento più che il servosterzo va ad incidere sulla sicurezza.
In Fiat evidentemente non lo ritengono necessario...dopo anni...

Lukez
31-08-2009, 18:00
CUT

Perdonami l'OT ma è bellissimo il tuo avatar :asd:
è realmente un ideogramma che significa qualcosa tradotto in italiano o è solo un disegnino?

Tornando IT leggendo il post di Mini4wdking non posso che quotare Nik4sil
Le Case serie modificano il pezzo difettoso e fanno richiami per la sostituzione, tento più che il servosterzo va ad incidere sulla sicurezza.

Sono un estimatore della FIAT, sia per patriottismo che per le macchine (trane alcune eccezioni :asd: ) ma è vero, una casa serie avrebbe fatto un richiamo ufficiale per un tale difetto.

bianconero
31-08-2009, 18:04
fortunatamente la cara vecchia 147 ha ancora il servosterzo idraulico...
io odio i servosterzo elettrici...com per il tuo problema è comune alle punto, alle musa, e alle panda piu o meno hanno tutte lo stesso sistema

^v3rsus
01-09-2009, 18:37
Perdonami l'OT ma è bellissimo il tuo avatar :asd:
è realmente un ideogramma che significa qualcosa tradotto in italiano o è solo un disegnino?


In Italiano suona più o meno così: "tromba che ti passa" :D

Ritornando seri, e in topic...Il problema sull'attuale produzione è stato risolto da un pezzo...

LoneRunner
05-09-2009, 17:53
Punto Mk2b...

Il servosterzo elettrico mi è andato in protezione tre volte, di cui in particolare:

- ho colpito un marciapiede
- si è fulminata la batteria
- l'alternatore ha smesso di funzionare

In tutti i casi un "riavvio" del motore l'ha ripristinato, cmq la macchina è più che guidabile (anzi...).

E' molto permaloso anche solo come sensoristica...