PDA

View Full Version : Mari e Coste: Sardegna vs Sicilia


Felino
27-08-2009, 10:09
Sono ormai parecchi anni che mi giro queste due bellissime isole, ma sono dolente per i siciliani (che considero un gran popolo) ma le coste sarde sono di gran lunga meglio, molto più varieggiate, mari più cristallini, spiagge più estese, e questo per una maggiore frastaglizzazione delle coste. Inoltre la sardegna è piena di microisolette e promontori, che ne modellano le coste conseguentemente i mari adiacenti, mostrando acque basse e da colori magnifici che vanno dal verde un celeste-azzurro spettacolari!

Pensavo che definire i mari sardi dei paradisi terrestri fosse una esagerazione, ma vi assicuro (lo dico per chi non c'è mai stato) che è la verità, ci sono delle località che sono talmente belle da dimenticarti di vivere sullo stesso pianeta!:eek:

L'unico problema è che è TROPPO cara, la zona della Costa Smeralda è praticamente proibitiva per chi vuole sostare in zona anche per soli 3-5gg.

Poco male, ci sono tantissime altre località (e così smonto chi sostiene che la verà bellezza dell'isola sta solo li) per nulla inferiori, e basta osservarle dall'alto al max. zoom con Google Earth per notare che il paradiso non sta solo nella "terra dei vips".

Se potete vi consiglio di visitarla, e iniziate a farvi tutta la nord-nord-est, ma vi assicuro che a parte le zone industrializzate, di posti incantevoli ne troverete una infinità!!!


Un saluto a tutti i sardi e ai siciliani, e spero che non si sentato offesi ma i gusti sono gusti no?;)


Felino

fabioleroy
28-08-2009, 16:56
Sono ormai parecchi anni che mi giro queste due bellissime isole, ma sono dolente per i siciliani (che considero un gran popolo) ma le coste sarde sono di gran lunga meglio, molto più varieggiate, mari più cristallini, spiagge più estese, e questo per una maggiore frastaglizzazione delle coste. Inoltre la sardegna è piena di microisolette e promontori, che ne modellano le coste conseguentemente i mari adiacenti, mostrando acque basse e da colori magnifici che vanno dal verde un celeste-azzurro spettacolari!

Pensavo che definire i mari sardi dei paradisi terrestri fosse una esagerazione, ma vi assicuro (lo dico per chi non c'è mai stato) che è la verità, ci sono delle località che sono talmente belle da dimenticarti di vivere sullo stesso pianeta!:eek:

L'unico problema è che è TROPPO cara, la zona della Costa Smeralda è praticamente proibitiva per chi vuole sostare in zona anche per soli 3-5gg.

Poco male, ci sono tantissime altre località (e così smonto chi sostiene che la verà bellezza dell'isola sta solo li) per nulla inferiori, e basta osservarle dall'alto al max. zoom con Google Earth per notare che il paradiso non sta solo nella "terra dei vips".

Se potete vi consiglio di visitarla, e iniziate a farvi tutta la nord-nord-est, ma vi assicuro che a parte le zone industrializzate, di posti incantevoli ne troverete una infinità!!!


Un saluto a tutti i sardi e ai siciliani, e spero che non si sentato offesi ma i gusti sono gusti no?;)


Felino

Ti consiglio, poiché ci vivo, di visitare prossimamente la zona sud occidentale (da Chia ad Arbus). Non te ne pentirai... ;)

giannola
28-08-2009, 17:04
beh chi va in sicilia non ammira solo il mare....ma anche bellezze naturali e non che la sardegna si sogna...:O

-kurgan-
28-08-2009, 19:09
beh chi va in sicilia non ammira solo il mare....ma anche bellezze naturali e non che la sardegna si sogna...:O

...il traffico :O

giannola
28-08-2009, 19:26
...il traffico :O

da noi la benzina è gratis :O

javaboy
29-08-2009, 14:06
Conosco bene entrambe. Il mare della sardegna è effettivamente più bello ma la sicilia è piena di cittadine caratteristiche e bellezze artistiche che mancano in sardegna.

Vedder
31-08-2009, 08:28
non ho mai visitato la sicilia, conto di farlo prossimamente
in sardegna ci sono parecchi posti interessanti anche all'interno, posti che la maggior parte della gente quasi ignora. spesso viene pubblicizzato solo il mare
ma forse è meglio così. preferisco girare con poca gente intorno :D

Felino
09-09-2009, 16:58
beh chi va in sicilia non ammira solo il mare....ma anche bellezze naturali e non che la sardegna si sogna...:O

chi se ne frega quando visiti posti del genere che si scordano pure ai tropici! :ave:

e poi all'interno ho preferito non addentrarmi, troppe "leggende" strane che ho preferito ignorare! :D

Cmq guardate qua, peccato solo che i video non siano in HD.

http://www.youtube.com/watch?v=_jnVAmYGSWk
http://www.youtube.com/watch?v=SyZrh4G_Blk


Voglio vivere in Sardegnaaaaaaa!:cry:

Enel
11-09-2009, 19:35
Soprattutto la zona nord della sardegna ha un mare fenomenale!

Felino
11-09-2009, 22:29
Oh mio dio!

Chi avrebbe senteziate questa cosa?
http://www.villaggionirvana.it/immagini/notizie/2009/bandiera_blu_2009_spiagge.jpg

Stando a questa "bandiera blu", la sardegna ha solo due località bollata come miglior mare del 2009!

MA CHE STRONZATA!

E magari tutte le coste adriatiche son meglio di quelle sarde?:eek:

questa è davvero bella! con tutto il rispetto per gli adriatici, ma non c'è proprio paragone, e non mi riferisco solo alla parte estetica.

Non dico che il 100% delle coste sarde siano immacolate, ma da li a bollare come positive solo 2 (DUE) località e SOLO sulla costa nord è davvero è STRONZATA bella e buona.:doh:

C'è qualcosa che non va...:rolleyes:

Enel
11-09-2009, 22:35
Forse perchè l'assegnazione della bandiera dipende anche dal livello dei servizi complementari.

Felino
11-09-2009, 23:04
Forse perchè l'assegnazione della bandiera dipende anche dal livello dei servizi complementari.

e del tipo? è cmq è irrilevante, è il MARE e la SPIAGGIA che devono essere bollati, non i servizi complementari, altrimenti uno si fa una idea diversa, e nn lo trovo affatto giusto perchè a costo di essere un fissato, ma mari come quelli sardi -AL MONDO- ve ne sono molto, molto pochi.

Enel
11-09-2009, 23:06
e del tipo? è cmq è irrilevante, è il MARE e la SPIAGGIA che devono essere bollati, non i servizi complementari, altrimenti uno si fa una idea diversa, e nn lo trovo affatto giusto perchè a costo di essere un fissato, ma mari come quelli sardi -AL MONDO- ve ne sono molto, molto pochi.

Le principali regole di giudizio tenute in considerazione dalla FEE per l'assegnazione della Bandiera Blu delle spiagge sono le seguenti:

* assoluta validità delle acque di balneazione;
* nessuno scarico di acque industriali e fognarie nei pressi delle spiagge;
* elaborazione da parte dei Comuni di un piano per eventuale emergenza ambientale;
* elaborazione da parte del Comune di un piano ambientale per lo sviluppo costiero;
* acque senza vistose tracce superficiali di inquinamento (chiazze oleose, sporcizia, ecc.);
* spiagge allestite con contenitori per rifiuti in numero adeguato;
* spiaggia tenuta costantemente pulita;
* dati delle analisi delle acque di balneazione a disposizione;
* facile reperibilità delle informazioni sulla Campagna Bandiere Blu d'Europa;
* iniziative ambientali che coinvolgano turisti e residenti;
* servizi igienici in numero adeguato nei pressi della spiaggia;
* collocamento di salvagenti ed imbarcazioni di salvataggio;
* assoluto divieto di accesso alle auto sulla spiaggia;
* assoluto divieto di campeggio non autorizzato;
* divieto di portare cani sulle spiagge non appositamente attrezzate;
* facile accesso alla spiaggia;
* rispetto del divieto di attività che costituiscono pericolo per i bagnanti;
* equilibrio tra attività balneari e rispetto della natura;
* servizi di spiaggia efficienti;
* accessi facilitati per disabili;
* fontanelle di acqua potabile;
* telefoni pubblici dislocati vicino la spiaggia.

javaboy
13-09-2009, 16:39
chi se ne frega quando visiti posti del genere che si scordano pure ai tropici! :ave:

e poi all'interno ho preferito non addentrarmi, troppe "leggende" strane che ho preferito ignorare! :D

Cmq guardate qua, peccato solo che i video non siano in HD.

http://www.youtube.com/watch?v=_jnVAmYGSWk
http://www.youtube.com/watch?v=SyZrh4G_Blk


Voglio vivere in Sardegnaaaaaaa!:cry:

Leggende strane?

Vedder
13-09-2009, 16:58
Le principali regole di giudizio tenute in considerazione dalla FEE per l'assegnazione della Bandiera Blu delle spiagge sono le seguenti...

ma che differenze ci sono tra le bandiere blu e le cinque vele di lega ambiente?
anche le cinque vele credo tengano conto dei vari servizi, oltre al discorso relativo alla qualità di spiaggia e mare
eppure, per quanto riguarda la sardegna, se da una parte prende sempre ottimi voti, dall'altra non è così, almeno ultimamente

Felino
18-09-2009, 17:04
Le principali regole di giudizio tenute in considerazione dalla FEE per l'assegnazione della Bandiera Blu delle spiagge sono le seguenti:

* assoluta validità delle acque di balneazione;

ma tu ci sei mai stato nelle acque sarde?


* nessuno scarico di acque industriali e fognarie nei pressi delle spiagge;

LOL questa è davvero bella! Ma se il sud italia (coste siciliane, calabresi, pugliesi ecc) sono piene di scorie radiattive? scorie presenti in quelle acque da alcuni decenni e ne hanno scoperte altre di recente, se hai visto il servizio sui TG...

Eppure hanno incluso molti più bollini blu, proprio in tutte quelle zone.

E' SCANDALOSO! Possono dire tutto quello che vogliono e dare ste cazzate di bandiere SONO TUTTE FROTTOLE!

La Sardegna ha i mari e coste nn solo più pulite d'italia ma può reggere il confronto e in alcuni superare anche quelle dell'intero pianeta, è un dato di fatto da CHI VIVE O E' STATO SUL POSTO.

Punto e basta, non c'è altro da aggiungere.


* elaborazione da parte dei Comuni di un piano per eventuale emergenza ambientale;
* elaborazione da parte del Comune di un piano ambientale per lo sviluppo costiero;
* acque senza vistose tracce superficiali di inquinamento (chiazze oleose, sporcizia, ecc.);
* spiagge allestite con contenitori per rifiuti in numero adeguato;
* spiaggia tenuta costantemente pulita;
* dati delle analisi delle acque di balneazione a disposizione;
* facile reperibilità delle informazioni sulla Campagna Bandiere Blu d'Europa;
* iniziative ambientali che coinvolgano turisti e residenti;
* servizi igienici in numero adeguato nei pressi della spiaggia;
* collocamento di salvagenti ed imbarcazioni di salvataggio;
* assoluto divieto di accesso alle auto sulla spiaggia;
* assoluto divieto di campeggio non autorizzato;
* divieto di portare cani sulle spiagge non appositamente attrezzate;
* facile accesso alla spiaggia;
* rispetto del divieto di attività che costituiscono pericolo per i bagnanti;
* equilibrio tra attività balneari e rispetto della natura;
* servizi di spiaggia efficienti;
* accessi facilitati per disabili;
* fontanelle di acqua potabile;
* telefoni pubblici dislocati vicino la spiaggia.

Tutte cose ben presenti in Sardegna, non magari su ogni singola spiaggia ma su TANTISSIME località.


Bandiera blu è servizio FASULLO che diffonde dati FASULLI, è palesemente controllato dalla mafia per fare i loro giochini sporchi sui mari, non me lo leva nessuno dalla testa!

Tensai
18-09-2009, 17:48
E magari tutte le coste adriatiche son meglio di quelle sarde?:eek:

questa è davvero bella! con tutto il rispetto per gli adriatici, ma non c'è proprio paragone, e non mi riferisco solo alla parte estetica.

Non dico che il 100% delle coste sarde siano immacolate, ma da li a bollare come positive solo 2 (DUE) località e SOLO sulla costa nord è davvero è STRONZATA bella e buona.:doh:

C'è qualcosa che non va...:rolleyes:

Sì ma basta guardare che c'è quella fogna della marina di pisa per capire che classificazione sia. :)

In ogni caso la costa smeralda è molto peggio di come la si dipinge, ci sono zone molto ma molto più belle nella stessa Sardegna.