View Full Version : Info volante Logitech Driving Force GT [PS3]
Slaytanic
26-08-2009, 10:09
Ciao a tutti,
vorrei porvi una domanda in merito al volante Logitech Driving Force GT per PS3.. Pensavo di acquistarlo, viste le recensioni positive e il prezzo attorno ai 100 euro, ma ho un piccolo dubbio... con questo volante si riesce a giocare decentemente anche senza installarlo su un tavolo, tenendolo ad esempio sulle gambe? I fermi utilizzati per fissarlo ad un tavolo sono rimovibili oppure no? In caso negativo potrebbero rendere difficile tenere il volante sulle gambe.
Capisco che la cosa migliore sarebbe fissarlo ad una superficie, ma non avendo sempre questa possibilità gradirei poterlo utilizzare comodamente sulle mie gambe :)
Aspetto vostre opinioni e/o esperienze personali ;-)
Grazie, ciao!
torgianf
26-08-2009, 11:16
Ciao a tutti,
vorrei porvi una domanda in merito al volante Logitech Driving Force GT per PS3.. Pensavo di acquistarlo, viste le recensioni positive e il prezzo attorno ai 100 euro, ma ho un piccolo dubbio... con questo volante si riesce a giocare decentemente anche senza installarlo su un tavolo, tenendolo ad esempio sulle gambe? I fermi utilizzati per fissarlo ad un tavolo sono rimovibili oppure no? In caso negativo potrebbero rendere difficile tenere il volante sulle gambe.
Capisco che la cosa migliore sarebbe fissarlo ad una superficie, ma non avendo sempre questa possibilità gradirei poterlo utilizzare comodamente sulle mie gambe :)
Aspetto vostre opinioni e/o esperienze personali ;-)
Grazie, ciao!
ho il dfp ( sono praticamente identici ) e non si puo' usare sulle gambe. e' conformato per andare su un tavolo
Slaytanic
26-08-2009, 11:43
ho il dfp ( sono praticamente identici ) e non si puo' usare sulle gambe. e' conformato per andare su un tavolo
Strano, da qualche parte avevo letto che il DFP era usabile comodamente sulle gambe... ma non si possono rimuovere i supporti per il fissaggio al tavolo?
torgianf
26-08-2009, 11:45
Strano, da qualche parte avevo letto che il DFP era usabile comodamente sulle gambe... ma non si possono rimuovere i supporti per il fissaggio al tavolo?
pure togliendo quelli, la parte inferiore ha il piano liscio con sul davanti il taglio che va appoggiato al tavolo.
85Valerio85
26-08-2009, 13:33
Ho comprato da qualche giorno il dfgt e sono d'accordo con Torgianf...giocare con il volante sulle gambe è una (passami il termine) "pazzia", anche perchè avendo il force feedback ti ritroveresti il volante per aria ad ogni curva...
Però posso darti una dritta (una dittrina, va :) ) ...se non hai un tavolino (o un supporto) a cui attaccarlo, usa una semplice sedia..io per ora faccio così, in attesa del supporto ordinato!
Slaytanic
26-08-2009, 13:33
Cavolaccio, queste info mi mettono in crisi... ora non so più se prendere il volante o no... diciamo che gran parte della settimana dovrei avere la possibilità di piazzarlo su una scrivania... nei weekend invece questa possibilità non ce l'ho... mmmm... qualcun'altro che ha questo volante e sa darmi qualche parere in merito?
85Valerio85
26-08-2009, 13:36
Ho comprato da qualche giorno il dfgt e sono d'accordo con Torgianf...giocare con il volante sulle gambe è una (passami il termine) "pazzia", anche perchè avendo il force feedback ti ritroveresti il volante per aria ad ogni curva...
Però posso darti una dritta (una dittrina, va :) ) ...se non hai un tavolino (o un supporto) a cui attaccarlo, usa una semplice sedia..io per ora faccio così, in attesa del supporto ordinato!
Domandina a chi è più esperto di me: è possibile diminuire la rotazione del volante (che so, da 900° a 360°) per tutti i giochi oppure è il gioco che automaticamente imposta il valore (tipo la demo di dirt2)?
Se invece si può, mi spiegate come si fa? :mc:
Slaytanic
26-08-2009, 13:36
Però posso darti una dritta (una dittrina, va :) ) ...se non hai un tavolino (o un supporto) a cui attaccarlo, usa una semplice sedia..io per ora faccio così, in attesa del supporto ordinato!
Scusa, tu stai seduto e ti "sgobbi" per raggiungere il volante su una sedia davanti a te?? O stai seduto per terra col volante su una sedia?
85Valerio85
26-08-2009, 13:39
Scusa, tu stai seduto e ti "sgobbi" per raggiungere il volante su una sedia davanti a te?? O stai seduto per terra col volante su una sedia?
No, per ora mi sgobbo (è il termine giusto :) )!
Praticamente sto seduto su un puff e davanti a me ho messo la sedia a cui ho incastrato il volante...diciamo che è la soluzione peggiore accettabile, nel senso che peggio di così il volante è inutilizzabile! :)
DaK_TaLeS
26-08-2009, 14:00
Domandina a chi è più esperto di me: è possibile diminuire la rotazione del volante (che so, da 900° a 360°) per tutti i giochi oppure è il gioco che automaticamente imposta il valore (tipo la demo di dirt2)?
Se invece si può, mi spiegate come si fa? :mc:
Con il dfp c'era una combinazione di tasti per cambiare i gradi da 900 a 270 (mi pare) e per cambiare l'intensità del FF. Non so se con questa nuova edizione funzioni.
Trovato per il DFP:
Select + R3 + Right Paddle Shift: 900° to 200° (and vice versa)
Select + R3 + Left Paddle Shift: FFB from 60% to 100% (and vice versa)"
Il DFGT invece si basa su quello che dice il gioco (da quanto leggo)
Eriol the real
26-08-2009, 14:38
confermo quanto detto da torgianf...
anzi se avete info per supporto decente, ed economico, possibilmente ripiegabile non ingombrante (moglie rulez), fatemi sapere
turbofantasyfan
26-08-2009, 14:42
E una pazzia giocare con il volante sulle gambe.. bisogna in qualche modo crearsi una specie di supporto, oppure appunto collegarlo alla scrivania.. io che gioco seduto su una specie di sedia simil sdraio per il mare mi sono costruito un supporto di legno per pedali e volante.. prima di raggiungere la rigidità che volevo l'ho modificato parecchie volte!! pesa un botto..
Posso buttare li' un'idea, magari un po' laboriosa, ma che potrebbe avere un gustoso effetto secondario?
Perche' non costruirsi una specie di "quadrato" di tavole di legno, un po' obliquo, e agganciare il volante nella parte superiore, sedendosi "dentro" e sulla tavola inferiore?
Per obliquo intendo che la parte superiore viene raccordata a quella inferiore tramite assi/tavole oblique rispetto la perpendicolare, in modo che quella superiore sia giusto avanti e quella inferiore dove ci si siede indietro.
In questa maniera con il nostro peso terremmo un supporto sufficientemente stabile per agganciarvi il volante e nello stesso tempo potremmo giovare, e qui viene l'effetto secondario positivo, di parte del force feedback :D
Non prendetemi per pazzo (o si :D ) ma e' da un pezzo che penso a come costruire un qualcosa che sia piu' immersivo insieme al volante.
Se si riesce a rendere sufficientemente rigido il "quadrato", il force feedback lo si sentira' col culo :p dandoci un impressione di guida maggiore
Non so se mi sono spiegato bene (penso di no)
Slaytanic
26-08-2009, 15:31
Dai vostri commenti sembra che non sia proprio il caso di giocare sulle gambe... ora vi lancio un'altra possibilità, da mettere in pratica quando non ho una scrivania/tavolo sotto mano: avete presente quei piccoli "tavolini" che appoggi con i loro piedi ai lati delle gambe (tipo nei film per fare colazione a letto :) )? Se glielo attacco lì dite che riesco a giocare decentemente o con due colpi di force feedback mi trovo tavolino e volante nei denti? :D
85Valerio85
26-08-2009, 16:04
Il DFGT invece si basa su quello che dice il gioco (da quanto leggo)
Lo immaginavo..grazie cmq! :)
torgianf
26-08-2009, 16:08
Dai vostri commenti sembra che non sia proprio il caso di giocare sulle gambe... ora vi lancio un'altra possibilità, da mettere in pratica quando non ho una scrivania/tavolo sotto mano: avete presente quei piccoli "tavolini" che appoggi con i loro piedi ai lati delle gambe (tipo nei film per fare colazione a letto :) )? Se glielo attacco lì dite che riesco a giocare decentemente o con due colpi di force feedback mi trovo tavolino e volante nei denti? :D
forse in cantina dovrei ancora avere il supporto per le gambe che usci' nel primo driving force gt che presi all'epoca di gt3, magari se vuoi lo cerco e te lo spedisco. in pratica e' un appoggio per le gambe dova va montato il volante. se lo trovo ti faccio sapere se e' compatibile con la base del dfp/dfgt
Slaytanic
26-08-2009, 16:17
forse in cantina dovrei ancora avere il supporto per le gambe che usci' nel primo driving force gt che presi all'epoca di gt3, magari se vuoi lo cerco e te lo spedisco. in pratica e' un appoggio per le gambe dova va montato il volante. se lo trovo ti faccio sapere se e' compatibile con la base del dfp/dfgt
wow, aspetto tue notizie allora ;-)
Slaytanic
27-08-2009, 19:10
Mentre aspetto Torgianf per sapere l'esito della ricerca nella sua cantina, vi chiedo cosa ne pensate del Driving Force Wireless, che ha il supporto per utilizzarlo sulle gambe ma non ha pedali... 'na ciofeca?
EDIT: e del Wheel Stand Pro (http://wheelstandpro.it/) che ne pensate..? Costicchia un po', come il DFGT, però sembra comodo... no? Qualcuno di voi lo usa?
turbofantasyfan
28-08-2009, 08:21
Mentre aspetto Torgianf per sapere l'esito della ricerca nella sua cantina, vi chiedo cosa ne pensate del Driving Force Wireless, che ha il supporto per utilizzarlo sulle gambe ma non ha pedali... 'na ciofeca?
EDIT: e del Wheel Stand Pro (http://wheelstandpro.it/) che ne pensate..? Costicchia un po', come il DFGT, però sembra comodo... no? Qualcuno di voi lo usa?
se posso esprimere una MIA opinione ti sconsiglio tutti i tipi di volante apparte dfp dfgt e g25, questa è una MIA opinione, è da 3 anni che ho il dfp attaccato alla scrivania (x il pc) e alla mia postazione fatta in casa ma cmq solida e comoda (x ps3), e mi trovo benissimo, secondo me per l'uso e acquisto del volante bisogna rispettare 2 punti fondamentali:
1. acquisto di un volante di ottima fattura dfp dfgt g25
2. avere una postazione solidissima scrivania tavolo o postazione (cokpit) rigido e quasi fisso
Ovviamente questa è una personale opinione ovviamente ogniuno può pensarla come vuole,
Eriol the real
28-08-2009, 11:22
EDIT: e del Wheel Stand Pro (http://wheelstandpro.it/) che ne pensate..? Costicchia un po', come il DFGT, però sembra comodo... no? Qualcuno di voi lo usa?
mi chiedo come fa a reggersi in piedi quel coso, già senza fare nulla credo che l'asse del baricentro è fuori base (il volante pesa), se poi ci giochi, si cappotta tutto sicuro.. terribile.
Slaytanic
28-08-2009, 11:37
mi chiedo come fa a reggersi in piedi quel coso, già senza fare nulla credo che l'asse del baricentro è fuori base (il volante pesa), se poi ci giochi, si cappotta tutto sicuro.. terribile.
Lo pensavo anch'io, ma guarda un po' di video su internet e vedrai che non è per niente instabile... almeno è questa l'impressione che mi ha dato (ci mancherebbe altro, visto quello che costa..)
zavatta_fighter
28-08-2009, 11:39
mi chiedo come fa a reggersi in piedi quel coso, già senza fare nulla credo che l'asse del baricentro è fuori base (il volante pesa), se poi ci giochi, si cappotta tutto sicuro.. terribile.
Però sarebbe realistico, ti cappotti te con tutta l'auto... :D :D :D
Eriol the real
28-08-2009, 11:53
Lo pensavo anch'io, ma guarda un po' di video su internet e vedrai che non è per niente instabile... almeno è questa l'impressione che mi ha dato (ci mancherebbe altro, visto quello che costa..)
link?
Slaytanic
28-08-2009, 11:55
link?
Nella sezione video dello store
http://www.wheelstandpro.it/videos.html
oppure cercando Wheel Stand Pro direttamente su Youtube..
Eriol the real
28-08-2009, 12:14
Nella sezione video dello store
http://www.wheelstandpro.it/videos.html
oppure cercando Wheel Stand Pro direttamente su Youtube..
visti un po di video... effettivamente devo darti ragione, sembra parecchio + stabile di come può sembrare a prima vista
se lo usi su divano, la staffa si inclina ma si appoggia sul divano stesso e questo ne aumenta la stabilità, se sei su una sedia la staffa va in verticale, e quindi il baricentro cosi è + stabile
devo dire che sto stand mi attira parecchio, visto che poi ripiegato occupa poco spazio. Il prezzo non è cosi alto, considerando che di simile non c'è altro, c'era una casa italiana che faceva uin prodotto simile a costo simile, ma da tempo mi pare il sito è immobile.
Poi ci mettono pure la spedizione nel costo (dalla polonia), mi sa che ci faccio un pensiero quando esce GT5
peccato se per il G25 serve una base differente (ho il dfp, ma non si sa mai)
turbofantasyfan
28-08-2009, 14:58
visti un po di video... effettivamente devo darti ragione, sembra parecchio + stabile di come può sembrare a prima vista
se lo usi su divano, la staffa si inclina ma si appoggia sul divano stesso e questo ne aumenta la stabilità, se sei su una sedia la staffa va in verticale, e quindi il baricentro cosi è + stabile
devo dire che sto stand mi attira parecchio, visto che poi ripiegato occupa poco spazio. Il prezzo non è cosi alto, considerando che di simile non c'è altro, c'era una casa italiana che faceva uin prodotto simile a costo simile, ma da tempo mi pare il sito è immobile.
Poi ci mettono pure la spedizione nel costo (dalla polonia), mi sa che ci faccio un pensiero quando esce GT5
peccato se per il G25 serve una base differente (ho il dfp, ma non si sa mai)
cmq nel divano mi sa che il tipo del video ha trovato un ''incastro'' perfetto.. tipo la staffa in cui è agganciato il volante mi sembra che si appogia sulle gambe del tipo..
Se uno gioca seduto sul divano può essere una soluzione, se uno è seduto su una sedia o su di una sedia un pò strana (come nel mio caso) ho qualche dubbio..
Con il dfp c'era una combinazione di tasti per cambiare i gradi da 900 a 270 (mi pare) e per cambiare l'intensità del FF. Non so se con questa nuova edizione funzioni.
Trovato per il DFP:
Select + R3 + Right Paddle Shift: 900° to 200° (and vice versa)
Select + R3 + Left Paddle Shift: FFB from 60% to 100% (and vice versa)"
Il DFGT invece si basa su quello che dice il gioco (da quanto leggo)
....quello che dici per il DFP è corretto, con la combinazione di tasti puoi settare meccanicamente la rotazione del volante a 900° o a 200° (cioè nel secondo caso il volante ruoya al max di 200°); resta comunque la possibilità di impostare i gradi di rotazione massimi dal pannello di controllo logitech (ad esempio setto il DFP con rotazione a 900°, ma imposto la rotazione "percepita" dal gioco a 360°...).
Per il DFGT vale solamente il 2° punto, ruoterà fisicamente sempre di 900°, ma posso impostare via driver e/o via "game" i gradi max di rotazione.
Sarebbe bello poter impostare la rotazione effettiva ai gradi desiderati, tipo a 400°, così il fine corsa meccanico corrisponderebbe al fine corsa "software", ma per ora non è possibile.....
mmm interessante. Io ho lo stesso problema. Anzi forse anche peggio. Devo giocare a letto, perche ho lcd proprio davanti al letto...pero questo affare mi ha dato uno spunto. Per me è un furto 100 euro. Si puo copiare e rifarlo comprando i pezzi da Brico etc... Se ne uscira qualcosa di decente ve lo vendo a 89 euro :D
e aggiungo che per chi ne avesse la possibilità (di spazio intendo) tempo fa mi era venuta un idea che non ho relizzato solo perche non ho lo spazio.
In pratica invece delle postazioni che ti vendono col seggiolino a 500 euro, mi è venuto un flash sedendomi su uno sdraio quelli a posizione fissa distesi, col perno per abbassarsi. Immaginatevi di adattarlo e attarci su un volante in qualche maniera. Praticamente verrebbe fuori la posizione da f1, con le gambe alte. Se cambio caso la realizzo sicuro.
:D
Slaytanic
28-08-2009, 17:11
visti un po di video... effettivamente devo darti ragione, sembra parecchio + stabile di come può sembrare a prima vista
se lo usi su divano, la staffa si inclina ma si appoggia sul divano stesso e questo ne aumenta la stabilità, se sei su una sedia la staffa va in verticale, e quindi il baricentro cosi è + stabile
devo dire che sto stand mi attira parecchio, visto che poi ripiegato occupa poco spazio. Il prezzo non è cosi alto, considerando che di simile non c'è altro, c'era una casa italiana che faceva uin prodotto simile a costo simile, ma da tempo mi pare il sito è immobile.
Poi ci mettono pure la spedizione nel costo (dalla polonia), mi sa che ci faccio un pensiero quando esce GT5
peccato se per il G25 serve una base differente (ho il dfp, ma non si sa mai)
Ho chiesto sul sito quale dovrei prendere per il DFGT, per essere sicuro, e mi hanno risposto così:
Salve Gianni.Grazie per aver scelto nostra postazione.Per logitech Driving Force GT Ti basta prendere questa postazione da 109€, pero se Ti posso dare un consiglio prendi questa da 125€.In futuro se voi cambiare volante per G25 questa postazione da 109€ non sara buona.
Quindi se spendi 125€ mi sembra di capire che hai una base che va bene sia per il G25 che per il GT... chiedo conferma ora al tipo che mi ha risposto..
Slaytanic
28-08-2009, 19:23
Ecco un'ulteriore conferma dal sito
Gianni Costanzi, Hello
Salve.Qesta base per il Logitech G25 va bene per tutti i tipi di volanto Logitech.Sta un po piu larga e piu alta, alora piu stabille.Comunque postazioni nostri sono molto stabilli.Hai 7gg per provare a casa.Se per qualche motivo non Ti piace nostara postazione Ti mandiamo soldi dietro.Postazione ha anche un anno di garanzia.Ti saluto.Giacomo
Non fate caso all'italiano, è polacco immagino, visto che lì fanno in Polonia sti affari, se non sbaglio ;-)
Slaytanic
29-08-2009, 12:05
Qualcuno di voi ha provato il DFP, il DFGT o il G25 con la demo di Dirt 2? Come si comportano?
hardvibes
29-08-2009, 15:09
Qualcuno di voi ha provato il DFP, il DFGT o il G25 con la demo di Dirt 2? Come si comportano?si io col dfgt e mi trovo abbastanza bene. Per non forzare il motore ti consiglio di mettere tutte e 3 le impostazioni force feedback a 10-20% perché il controsterzo puo' essere pericoloso.
Slaytanic
30-08-2009, 11:45
si io col dfgt e mi trovo abbastanza bene. Per non forzare il motore ti consiglio di mettere tutte e 3 le impostazioni force feedback a 10-20% perché il controsterzo puo' essere pericoloso.
Ma ti da delle legnate così potenti il force feedback?!
torgianf
30-08-2009, 12:03
Ma ti da delle legnate così potenti il force feedback?!
il force dipende dai giochi, e fin'ora gli unici con un force decente sono gtr2, rfactor ( rigorosamente con plug in real feel installato ), e gt legends per pc. in tutto il resto il force e' farlocco e non ha reazioni credibili, pero' e' comunque divertente
Slaytanic
30-08-2009, 12:26
il force dipende dai giochi, e fin'ora gli unici con un force decente sono gtr2, rfactor ( rigorosamente con plug in real feel installato ), e gt legends per pc. in tutto il resto il force e' farlocco e non ha reazioni credibili, pero' e' comunque divertente
capisco.... Domani vado a prenotarmi dirt 2 e nfs shift per la ps3, più magari un COD modern warfare 2, se mi accettano street fighter 4, mirror's edge e dirt platinum al block buster..... Poi vediamo se prendere il DFGT col wheel stand pro.... Magari aspetto un pochino, anche se quando uscirà GT5 mi sa che sarebbe un peccato non averlo :-)
hardvibes
30-08-2009, 13:06
capisco.... Domani vado a prenotarmi dirt 2 e nfs shift per la ps3, più magari un COD modern warfare 2, se mi accettano street fighter 4, mirror's edge e dirt platinum al block buster..... Poi vediamo se prendere il DFGT col wheel stand pro.... Magari aspetto un pochino, anche se quando uscirà GT5 mi sa che sarebbe un peccato non averlo :-)fossi in te aspetterei che il g25 cali di prezzo e di conseguenza prendere il wheelstand pro per questo volante.
Ora il dfgt sta a 139€, il g25 potrebbe facilmente scendere di nuovo a 199 o anche meno...per 50-60€ in più vale la pena
Slaytanic
02-09-2009, 10:03
fossi in te aspetterei che il g25 cali di prezzo e di conseguenza prendere il wheelstand pro per questo volante.
Ora il dfgt sta a 139€, il g25 potrebbe facilmente scendere di nuovo a 199 o anche meno...per 50-60€ in più vale la pena
Sto andando a "caccia" sia del g25 che del gt di seconda mano se li trovo... ma ditemi un po' un'altra cosa (sono pieno di domande, eh? :) )... quanto sono rumorosi il g25 e il gt? Io sono in appartamento con altra gente, potrei dare molto fastidio secondo voi a queste persone? So che il DFP faceva un casino pazzesco, questi due come sono?
torgianf
02-09-2009, 10:05
Sto andando a "caccia" sia del g25 che del gt di seconda mano se li trovo... ma ditemi un po' un'altra cosa (sono pieno di domande, eh? :) )... quanto sono rumorosi il g25 e il gt? Io sono in appartamento con altra gente, potrei dare molto fastidio secondo voi a queste persone? So che il DFP faceva un casino pazzesco, questi due come sono?
che casino dovrebbe fare un volante ? ho il dfp e l'ultimo dei problemi e' proprio il casino
Slaytanic
02-09-2009, 10:10
che casino dovrebbe fare un volante ? ho il dfp e l'ultimo dei problemi e' proprio il casino
Il rumore che fa quando lo usi... giri il volante e fa un rumore non proprio "leggero"... adesso non so descrivere a parole il rumore :)
torgianf
02-09-2009, 10:36
Il rumore che fa quando lo usi... giri il volante e fa un rumore non proprio "leggero"... adesso non so descrivere a parole il rumore :)
fa un leggero rumore e' ovvio, sono gli ingranaggi, e in un volante di fascia bassa come questi e' piu' che normale, gia il g25 e' decisamente meglio. il vero problema e' che a parte rfactor con real feel e gtr2/gt legends, non c'e' un solo gioco che sfrutti come si deve il force feedback, dando reazioni innaturali e farlocche
Slaytanic
04-09-2009, 11:57
Ragazzi, ancora per qualche ora c'è in offerta il G25 a 149 € su P**mania..
Ho solo un dubbio... visto che dicono che il DFGT sia il volante pensato per GT5, dite che sia meglio quello o a parità di prezzo (ancora per poche ore, come dicevo) mi devo tuffare ad occhi chiusi sul G25?
Grazie!
torgianf
04-09-2009, 12:00
Ragazzi, ancora per qualche ora c'è in offerta il G25 a 149 € su Pixmania (http://www.pixmania.com/it/it/421073/art/logitech/volante-pedali-e-cambio-g.html)!
Ho solo un dubbio... visto che dicono che il DFGT sia il volante pensato per GT5, dite che sia meglio quello o a parità di prezzo (ancora per poche ore, come dicevo) mi devo tuffare ad occhi chiusi sul G25?
Grazie!
il dfgt e' poco piu' che un giocattolo rispetto al g25
Slaytanic
04-09-2009, 14:50
il dfgt e' poco piu' che un giocattolo rispetto al g25
Ma a parte l'estetica, quali sono le differenze principali tra i due? Tipo, il DFGT ha un feedback per nulla realistico mentre il g25 sì, ecc? Cose di questo tipo....
torgianf
04-09-2009, 14:54
Ma a parte l'estetica, quali sono le differenze principali tra i due? Tipo, il DFGT ha un feedback per nulla realistico mentre il g25 sì, ecc? Cose di questo tipo....
il g25 ha la corona dello sterzo in pelle, motori del force feedback migliori, alette posteriori in alluminio, cambio a leva sequenziale e ad H con 6 marce, pedaliera realistica con 3 pedali. il dfgt e' completamente in plastica ( scadente ) e con una pedaliera terribile. con il g25 a 300€ avrebbe pure un senso il dfgt, ma visto che ora il g25 sta a 140€ direi che non c'e' da pensare neanche 2 volte. certo se non si ha lo spazio per montare un bestione come il g25....
Slaytanic
04-09-2009, 15:13
il g25 ha la corona dello sterzo in pelle, motori del force feedback migliori, alette posteriori in alluminio, cambio a leva sequenziale e ad H con 6 marce, pedaliera realistica con 3 pedali. il dfgt e' completamente in plastica ( scadente ) e con una pedaliera terribile. con il g25 a 300€ avrebbe pure un senso il dfgt, ma visto che ora il g25 sta a 140€ direi che non c'e' da pensare neanche 2 volte. certo se non si ha lo spazio per montare un bestione come il g25....
Ma scusa, non mi sembra molto più grande del DFGT.... io non ho tantissimo spazio, ma un pezzo di scrivania lo trovo... poi magari mi prendo il wheel stand pro...
torgianf
04-09-2009, 15:16
Ma scusa, non mi sembra molto più grande del DFGT.... io non ho tantissimo spazio, ma un pezzo di scrivania lo trovo... poi magari mi prendo il wheel stand pro...
il g25 per goderslo a pieno va montato su una postazione fissa, altrimenti usare il cambio e i 3 pedali diventa alquanto difficoltoso. dovessi prenderlo io per prima cosa non riuscirei a montare il cambio, e quindi sarebbero soldi sprecati
Slaytanic
04-09-2009, 15:25
il g25 per goderslo a pieno va montato su una postazione fissa, altrimenti usare il cambio e i 3 pedali diventa alquanto difficoltoso. dovessi prenderlo io per prima cosa non riuscirei a montare il cambio, e quindi sarebbero soldi sprecati
Azz, che decisione difficile..... spiacerebbe pure a me buttare 160 euro tra volante e spedizione.... il mio dubbio maggiore è se i miei coinquilini spaccherebbero i cosiddetti sentendo i rumorini del volante.... magari vedo se intanto recupero un DFGT di seconda mano ad un prezzaccio, tanto prossimamente il G25 penso si assesterà tra i 150 e i 200, no..?
Slaytanic
04-09-2009, 20:15
fossi in te aspetterei che il g25 cali di prezzo e di conseguenza prendere il wheelstand pro per questo volante.
Ora il dfgt sta a 139€, il g25 potrebbe facilmente scendere di nuovo a 199 o anche meno...per 50-60€ in più vale la pena
Preso il G25 a 149 Euri!!! Non ho resistito.... :)
torgianf
04-09-2009, 20:16
Preso il G25 a 149 Euri!!! Non ho resistito.... :)
non potevi spendere meglio i tuoi soldi :)
omihalcon
07-09-2009, 17:01
il force dipende dai giochi, e fin'ora gli unici con un force decente sono gtr2, rfactor ( rigorosamente con plug in real feel installato ), e gt legends per pc. in tutto il resto il force e' farlocco e non ha reazioni credibili, pero' e' comunque divertente
Puoi postare per favore la configurazione del controller in rfactor?
Io sento con il real feel il volante duro e poi appena accelero si allegerisce molto e non mi sembra assoutamente real feal. Pero' appena perdo aderenza il volante lo sento giusto ma e' troppo sproporzionato rispetto alla fase di aderenza.
Ad esempio se si usurano le gomme in maniera anomala perche' ho fatto un testa-coda e stanno a 120°C di temperatura riesco gia' a sentire meglio la macchina.
torgianf
07-09-2009, 17:05
Puoi postare per favore la configurazione del controller in rfactor?
Io sento con il real feel il volante duro e poi appena accelero si allegerisce molto e non mi sembra assoutamente real feal. Pero' appena perdo aderenza il volante lo sento giusto ma e' troppo sproporzionato rispetto alla fase di aderenza.
Ad esempio se si usurano le gomme in maniera anomala perche' ho fatto un testa-coda e stanno a 120°C di temperatura riesco gia' a sentire meglio la macchina.
il real feel va un attimo configurato, solo l'historic gt, il drm mod e pochi altri hanno gia le configurazioni pronte. per il resto o smanetti tu, o cerchi in rete ad esempio nel sito dei produttori delle varie mod. un buon punto di partenza puo' essere race sim central, tutto in inglese ovviamente
omihalcon
07-09-2009, 17:15
Grazie ma per ora sto usando in rFACTOR SR GP Challenger (kodi, hammer e h6) per quello chiedevo.
Ho gia' visto ad esempio che nel mod della toyota supra uscito qualche giorno fa c'e' un read me completo con i vari parametri.
torgianf
07-09-2009, 17:32
Grazie ma per ora sto usando in rFACTOR SR GP Challenger (kodi, hammer e h6) per quello chiedevo.
Ho gia' visto ad esempio che nel mod della toyota supra uscito qualche giorno fa c'e' un read me completo con i vari parametri.
nella directory principlae del gioco c'e' il file real feel .ini, e' li che devi cambiare impostazioni sotto il nome dell'auto. in pratica per ogni auto che usi, si aggiorna l'ini
turbofantasyfan
07-09-2009, 17:46
il dfgt e' poco piu' che un giocattolo rispetto al g25
mi è venuta una malsana idea di cambiare il mio dfp per un dfgt.. me lo sconsigli altamente vero??
torgianf
07-09-2009, 17:48
mi è venuta una malsana idea di cambiare il mio dfp per un dfgt.. me lo sconsigli altamente vero??
e' che non ci guadagni nulla, a parte lo sterzo che e' 2 cm piu' largo. tanto vale se proprio lo vuoi cambiare, piglia il g25 e buonanotte :D
dove si trova il g25 a 150 euro?
torgianf
07-09-2009, 17:54
dove si trova il g25 a 150 euro?
fino a ieri, da pixmania. ora e' in riassortimento ma resta da vedere se lo metteranno sempre a 150€
fino a ieri, da pixmania. ora e' in riassortimento ma resta da vedere se lo metteranno sempre a 150€
io vedo 300
torgianf
07-09-2009, 18:08
io vedo 300
allora l'offerta e' finita
MarioMas
08-09-2009, 15:55
il dfgt e' poco piu' che un giocattolo rispetto al g25
si ma per 200 euro un cambio della chicco del g25 che si spacca dopo pochi mesi non e il massimo :D, il forrce feedback del gt è molto simile a quello del g25,
si ma per 200 euro un cambio della chicco del g25 che si spacca dopo pochi mesi non e il massimo :D, il forrce feedback del gt è molto simile a quello del g25,
quoto come reattivita' e' simile,ma come forza no.Il DFGT ha un motore FFB,mentre il G25 2 motori.
Concordo sul fatto che il cambio fa pena :doh: ,pero' del G25 volante e pedaliera sono ottimi.
torgianf
08-09-2009, 17:12
si ma per 200 euro un cambio della chicco del g25 che si spacca dopo pochi mesi non e il massimo :D, il forrce feedback del gt è molto simile a quello del g25,
non saprei, quello che so e' che per chi come me ama un certo tipo di auto, il cambio ad H sarebbe necessario. purtroppo devo accontentarmi del plasticone :D
MarioMas
08-09-2009, 20:06
plasticone del g25 intendi che volante hai? a me piacciono le gt , quelle da rally e le f1 quindi quale cosa migliore del df gt? l'ideale sarebbe con una bella pedaliera della fanatec il mio sogno, ma questa propria per ora non sembra malvagia,certo non ha i pedali vistosi come quelli del g25,ma fa il suo porco dovere,volantee e pedaliera del g25 si sono il suo forte, anche se ho letto di molti volanti che soffrono un po il decentramento,e poi perche togliere il sequenziale dal g27? hanno capito che il cambio non era ne carne ne pesce .
di cambi ad h solidi per ora non ce nesono, chissa se effettivamente quello del g27 è migliorato...
torgianf
08-09-2009, 21:16
plasticone del g25 intendi che volante hai? a me piacciono le gt , quelle da rally e le f1 quindi quale cosa migliore del df gt? l'ideale sarebbe con una bella pedaliera della fanatec il mio sogno, ma questa propria per ora non sembra malvagia,certo non ha i pedali vistosi come quelli del g25,ma fa il suo porco dovere,volantee e pedaliera del g25 si sono il suo forte, anche se ho letto di molti volanti che soffrono un po il decentramento,e poi perche togliere il sequenziale dal g27? hanno capito che il cambio non era ne carne ne pesce .
di cambi ad h solidi per ora non ce nesono, chissa se effettivamente quello del g27 è migliorato...
di cambi ad H solidi ce n'e' quanti ne vuoi, basta solo aver un po' di soldi da spendere e una buona postazione. il g25 rimane anni luce avanti ai giocattoli dfp e df gt, che sebbene facciano piu' o meno il loro lavoro, non possono certo competere con un volante costruito in alluminio e pelle e di concezione e ovviamente costo maggiore. purtroppo ho un dfp e vengo da un eccellente momo force
MarioMas
09-09-2009, 00:08
e in fatti tu paghi la pelle e l'alluminio, niente piu :D,nonostante il prezzo cmq non è esente da difetti,il ho il df gt e me lo tengo stretto, c'e' gente che col g25 ne ha passati di guai fra decentramento delo sterzo, potenziometri del cambio,marce che funzionano parzialmente,pedale della frizione troppo vicino al freno, di g25 difettosi in giro ce ne sono una marea,ne vale davvero la pena? per me no :D
Ciao,
probabilmente lo sapete già e lo avete pure scritto,
oggi, dopo qualche mese di pausa, ho reinstallato il DFGT con i nuovi driver del logitech profiler "lgs508" e .....sorpresa ......in rFactor posso impostare ed utilizzare anche i tasti che prima erano utilizzabili solo con GT5P :D
borto87_e
01-04-2010, 16:26
ragazzi scusate l'ot, ho comprato il volante logitech driving force gt..premettendo che lo uso con gt5 prologue volevo chiedervi due cose:
- ho provato ad usare il volante senza ritorno di forza ( senza collegare l'interruttore quindi alla presa) e non funziona..devo per forza giocare con il ritono a granturismo 5 prologue?
- per ridurre il ritono di forza al minimo come faccio?? grazie a tutti anticipatamente
omihalcon
02-04-2010, 08:51
Lo usi con la PS3?
turbofantasyfan
02-04-2010, 10:58
ragazzi scusate l'ot, ho comprato il volante logitech driving force gt..premettendo che lo uso con gt5 prologue volevo chiedervi due cose:
- ho provato ad usare il volante senza ritorno di forza ( senza collegare l'interruttore quindi alla presa) e non funziona..devo per forza giocare con il ritono a granturismo 5 prologue?
- per ridurre il ritono di forza al minimo come faccio?? grazie a tutti anticipatamente
mi sembra che su gt5p basta andare su impostazioni e smanettare un pò nei settaggi del volante.. dovrebbe esserci una scala per il ritorno di forza da 1 a 10 se non sbaglio.. prova a mettere a 1 e vediamo cosa succede.. non mi ricordo se c'era un procedimento per abbassare il ritorno di forza seguendo una combinazione di tasti.. magari prova con google..
cmq se posso dare un consiglio.. tieni sempre un attimino di forza che senti meglio la macchina..
Visto che tra poco esce GT5 :
http://www.logitech.com/it-it/gaming/wheels/devices/4172
Stiamo parlando di questo volante giusto ?
Bene non vedo dove sono i paddle del cambio marcia...
Dietro il volante non li vedo dalle foto , ma ci sono ? E come volante come è ? vale i 129 euro ? .
torgianf
20-09-2010, 09:10
Visto che tra poco esce GT5 :
http://www.logitech.com/it-it/gaming/wheels/devices/4172
Stiamo parlando di questo volante giusto ?
Bene non vedo dove sono i paddle del cambio marcia...
Dietro il volante non li vedo dalle foto , ma ci sono ? E come volante come è ? vale i 129 euro ? .
ci sono 2 pulsanti dietro il volante. 129€ forse no, si trova a 100€ tranquillamente, e comunque rimane il migliore nella sua fascia, anche perche' praticamente non ci sono altri buoni volanti per quel prezzo
Grazie della risposta :) , quindi invece di avere i paddle tipo F430 , ha i pulsanti tipo cambio PDK sulle porsche solo che invece di averli davanti li ha dietro .
Ormai anche nella guida reale ho auto con cambi sequenziali al volante e comincio ad essere esperto :D :D .
ragazzi una domanda,
vorrei prendere questo volante e fissarlo ad una scrivania ma lo spessore di questa scrivania è di 5 cm.
Il supporto per il fissaggio è abbastanza largo?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.