PDA

View Full Version : Windows 7 - Le Raccolte (Librerie): guida all'utilizzo e personalizzazioni varie


ezio
25-08-2009, 18:19
Premessa: nella guida di Windows 7 trovate screen e spiegazioni complete in merito, dategli un'occhiata
NB: per eventuali modding e personalizzazioni vedere fine post (Consigli e tricks)

In Windows XP e Windows Vista, sono assegnati di default alcuni percorsi predefiniti per specifiche tipologie di file: Immagini, Musica, Download, Documenti, Video, Web...
In ambito casalingo, però, i file multimediali o comunque di rilievo sono spesso sparsi in più cartelle, percorsi o addirittura dischi differenti. Ciò limita notevolmente la velocità di ricerca degli stessi e non ne permette una facile individuazione "a vista", in quanto è necessario ricordare a memoria dove trovarli o utilizzare gli strumenti di ricerca che il sistema operativo mette a disposizione.

E' in questa situazione che le Raccolte di Windows 7 risultano utili.
Si tratta di cartelle virtuali che permettono di visualizzare istantaneamente, in un'unica finestra di Esplora Risorse (ora Windows Explorer), tutti i file di un certo tipo o categoria (stabilita in base alle nostre esigenze), indipendentemente dal percorso reale in cui si trovano.

NB: Ogni elemento aggiunto alle raccolte viene subito indicizzato, e facendo una ricerca all'interno di una raccolta vengono istantaneamente mostrati tutti i file di tutti i percorsi aggiunti alla stessa.

--------
Impostazione base di una Raccolta

Per l'esempio pratico che segue prenderemo in esame le vostre immagini, supponendo che l'account si chiami HWUPGRADE.
Supponiamo, inoltre, di avere una parte dei file in un disco apposito (D:\Documenti\Immagini), l'altra in C:\Utenti\HWUPGRADE\Immagini (il percorso predefinito impostato automaticamente da Windows al momento della creazione del vostro account).

Bene, nel menu Start cliccate sul nome dell'account, HWUPGRADE. Verrà mostrata una panoramica delle cartelle principali riservate allo stesso, raccolte comprese.
Nel riquadro di spostamento a sinistra, cliccate su Raccolte. Tra quelle mostrate, ci sarà Immagini.
Aprendola verrà mostrato solo il percorso C:\Utenti\HWUPGRADE\Immagini oltre a quello della cartella pubblica, noi aggiungeremo le immagini presenti sul disco D:.
Tornate indietro, nella finestra principale delle raccolte, e cliccate con il tasto destro su Immagini, quindi Proprietà
Selezionate Includi una cartella, navigate tra le risorse disponibili e dopo aver selezionato la cartella Immagini in D:\Documenti, cliccate su Includi Cartella, quindi OK.
http://i31.tinypic.com/f2rlmq.jpg (http://i32.tinypic.com/30w5zjo.jpg)
(screen 1)
Come da screen, avrete la possibilità di visualizzare o meno il percorso scelto, tra le raccolte, nel riquadro di spostamento di tutte le finestre di Windows Explorer (la colonna a sinistra sotto la voce Organizza), tramite l'opzione Visualizzata nel riquadro di spostamento, sotto "Attributi".
Ad operazione conclusa avrete una situazione simile, con la raccolta Immagini che ora comprenderà entrambe le cartelle in cui salvate le immagini:
http://i28.tinypic.com/11tpusn_th.jpg (http://i28.tinypic.com/11tpusn.jpg)
(screen 2)

--------
Operazioni in una Raccolta e impostazioni avanzate

E' necessaria una precisazione importante:
- ogni operazione compiuta sui file e le cartelle inclusi nella raccolta verrà realmente effettuata sui file originali, nel loro percorso originale
- ogni operazione compiuta sulla raccolta, intesa come cartella a sè, non avrà effetto sui file originali e i percorsi originali
Cerchiamo di chiarire questi punti.
Se si elimina una raccolta, la si rinomina, la si copia (duplica), i file e le cartelle inclusi nella raccolta non subiranno alcuna modifica. Per intenderci, tutto ciò che verrà fatto direttamente in questa finestra non avrà effetti sui file:
http://i30.tinypic.com/nlx75h_th.jpg (http://i30.tinypic.com/nlx75h.jpg)
(screen 3)
Se invece si entra in una raccolta (es. IMMAGINI), e si apportano modifiche a file e cartelle mostrati nella raccolta stessa, si opererà realmente su questi ultimi.
Se ad esempio si rinomina la cartella Auto-Moto presente in D:\Documenti\Immagini, tramite la raccolta Immagini, la modifica sarà effettiva:
http://i27.tinypic.com/2d1k3rs_th.jpg (http://i27.tinypic.com/2d1k3rs.jpg)
(screen 4)

Il discorso si estende anche al salvataggio di nuovi file. Se copiamo o spostiamo un file da una chiavetta usb nella cartella Auto-moto della raccolta, il file verrà posizionato realmente in D:\Documenti\Immagini\Auto-Moto.
C'è una nota importante anche in questo caso: se viene spostato, salvato, incollato un file scegliendo come percorso la raccolta (senza specificare una delle cartelle in essa incluse, vedi (screen 4)), il salvataggio verrà effettuato nella cartella di salvataggio predefinita scelta tramite l'apposita opzione Imposta percorso di salvataggio nello (screen 1)


--------
Consigli e tricks

Personalizzare le icone delle Raccolte: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117654)
Guida all'inserimento di percorsi di rete (anche NAS) nelle raccolte tramite link simbolici (non è possibile eseguire il backup delle raccolte e causa un errore sul relativo servizio nel registro eventi): Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29583304&postcount=25610)
NB: la sintassi del comando mklink indicato nel post di cui sopra prevede prima il nome della cartella, poi il percorso di rete.
NB2: metodo alternativo ma sconsigliato, vedi metodo B di questo post: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37105483&postcount=3186)
Potete personalizzare le icone delle librerie presenti e da voi create con QUESTO (http://www.vermilionsands.org/downloads-welcome/downloads-applications/) tool o, manualmente, seguendo QUESTA (http://www.sevenforums.com/tutorials/3011-libraries-icons-change.html) guida.
Se impostate una determinata visualizzazione per una specifica raccolta, tutti i percorsi e i file in essa contenuti verranno mostrati con la stessa visualizzazione. Per usufruire di stili separati dovete accedere ai percorsi tramite la voce Computer del menu Start.
In alternativa, se avete pinnato (aggiunto) l'icona di Windows Explorer sulla taskbar (che di default accede alle raccolte), procedete come segue in modo da avere a portata di mano la cartella originale dei documenti o quella di vostro interesse:
Tenendo premuto SHIFT, clicca con il tasto destro sull'icona di Windows Explorer nella taskbar http://img7.imageshack.us/img7/9897/catturaieh.jpg, e seleziona Proprietà.
Nella scheda Collegamento, nel box Destinazione, inserisci questo:
%windir%\explorer.exe X:DOCUMENTI
(dove X:DOCUMENTI è il percorso della cartella Documenti sul tuo disco esterno)
Almeno così potrai accedere subito alla cartella in questione bypassando le Raccolte.

Questi sono altri percorsi che è possibile utilizzare:

Computer: %windir%\explorer.exe /E,::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}
Raccolte: %windir%\explorer.exe
Documenti: %windir%\explorer.exe /N,::{450D8FBA-AD25-11D0-98A8-0800361B1103}
Cestino: %windir%\explorer.exe /N,::{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}
Rete (dispositivi Workgroup): %windir%\explorer.exe /N,::{208D2C60-3AEA-1069-A2D7-08002B30309D}
Browser deafult: %windir%\explorer.exe /N,::{871C5380-42A0-1069-A2EA-08002B30309D}
Pannello di controllo: %windir%\explorer.exe /N,::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\::{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}
Stampanti e fax: %windir%\explorer.exe /N,::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\::{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}\::{2227A280-3AEA-1069-A2DE-08002B30309D}
Connessioni di rete: %windir%\explorer.exe /N,::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\::{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}\::{7007ACC7-3202-11D1-AAD2-00805FC1270E}
Strumenti di amministrazione: %windir%\explorer.exe /N,::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\::{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}\::{D20EA4E1-3957-11d2-A40B-0C5020524153}


Le raccolte permettono di avere sott'occhio, velocemente, i vostri file divisi per categoria. Questa possibilità va sfruttata a dovere utilizzando anche in modo adeguato la ricerca interna di Windows, in questo thread trovate diversi suggerimenti: Vista/7 - Ricerca avanzata: tutti i segreti del Windows Desktop Search 4.0+ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1971041)
Includendo nella raccolta Musica tutte le vostre cartelle musicali, queste verranno subito indicizzate anche nel catalogo multimediale di Windows Media Player 12, garantendo un'accesso rapido e un database costantemente aggiornato.
Se avete i vostri documenti in una partizione apposita, e includete la relativa cartella nella raccolta Documenti invece di modificare il percorso predefinito come si faceva su Vista e XP, i salvataggi dei giochi e dei programmi verranno inseriti comunque nella cartella Documenti in c:\Utenti. Così facendo otterrete una maggior pulizia della vostra cartella principale presente nell'altra partizione.
Per evitare che nella visualizzazione di una raccolta i file vengano raggruppati e suddivisi per cartella, selezionate Raggruppa per --> Nessuno come da screen seguente:
http://img844.imageshack.us/img844/5841/raccolteevitareindicazi.th.png (http://oi51.tinypic.com/4fy7id.jpg/)
Per suddividere i file per cartella:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111108081341_Immagine.jpg



--------
Per suggerimenti, correzioni e altro, non esitate ;)

Nemios
26-08-2009, 11:03
Ho cominciato ad usarle e apprezzarle fin dalla beta. A mio parere è una delle novità più utili di questa versione di Windows, più della nuova barra.

ezio
28-08-2009, 20:37
Infatti, se avessero previsto la possibilità di utilizzare stili di visualizzazione differenti per ogni sottocartella sarebbero state perfette...

Silma
20-09-2009, 11:08
Visto che mi sembra il posto giusto per farlo, segnalo un piccolo tool che ho programmato per cambiare l'icona di default delle librerie con una a propria scelta.

http://www.vermilionsands.org/downloads-welcome/downloads-applications/ (il primo nonché per ora unico della lista :asd: )

Basta selezionare la propria libreria dall'elenco (popolato solo da quelle installate sul proprio computer) e poi l'icona, funzionano solo i file .ico, inoltre i cambiamenti saranno immediatamente visibili aprendo la cartella delle librerie ma non nelle jumplist (bisogna riavviare almeno explorer.exe per questo).

Penso possa essere utile. Buon divertimento :)

ezio
22-09-2009, 19:18
Inserisco nel primo post, grazie per la segnalazione ;)
PS: c'è anche un metodo manuale: Cambiare icone Librerie Windows (http://www.sevenforums.com/tutorials/3011-libraries-icons-change.html)

Silma
22-09-2009, 20:05
Inserisco nel primo post, grazie per la segnalazione ;)
PS: c'è anche un metodo manuale: Cambiare icone Librerie Windows (http://www.sevenforums.com/tutorials/3011-libraries-icons-change.html)

Sisì, infatti non faccio altro che automatizzare quel processo!

non c'è di che comunque e grazie a te :D

Romanticone982
26-09-2009, 11:22
Anch'io vorrei usare queste benedette raccolte, ma purtroppo non ci riesco, questo perché sia le mie foto che i file musicali risiedono in un NAS (freenas) collegato in rete, non so per quale motivo, le foto me le include nella raccolta, mentre invece i file musicali no. Spostarla non se ne parla neppure (oltre 20gb di musica). Ogni volta che provo ad inserirla mi dice che devo indicizzare la cartella, ma in realtà la vuole rendere sempre disponibile, anche in caso di offline, questo comporta la copia di tutti i file musicali sul mio disco "C", a questo punto il gioco non vale la candela. Come posso bypassare questa cosa???

Silma
29-09-2009, 12:59
Anch'io vorrei usare queste benedette raccolte, ma purtroppo non ci riesco, questo perché sia le mie foto che i file musicali risiedono in un NAS (freenas) collegato in rete, non so per quale motivo, le foto me le include nella raccolta, mentre invece i file musicali no. Spostarla non se ne parla neppure (oltre 20gb di musica). Ogni volta che provo ad inserirla mi dice che devo indicizzare la cartella, ma in realtà la vuole rendere sempre disponibile, anche in caso di offline, questo comporta la copia di tutti i file musicali sul mio disco "C", a questo punto il gioco non vale la candela. Come posso bypassare questa cosa???

Mm la butto lì... provato a mappare il NAS su un'unità di rete e inserita quella in una libreria? (Cioè, magari lo è già).

vtq
10-01-2010, 12:51
.

Olivastro
10-01-2010, 17:59
Salve,
ho un problema dunque con Raccolte.
Avendo la cartella Dati sul secondo HD (non quello di avvio con W7 per intenderci), ho deciso di "spostare" la cartella documenti su quel disco (nel senso che ovviamente ho determinato solo il link a quella posizione).
Mi ritrovo ora con due cartelle Documenti nella Raccolta che sono proprio due cloni (se agisco su una agisco contemporaneamente sull'altra) e ovviamente agisco anche su quella "reale" sull'altro HD.
Non capisco come posso fare per eliminare una delle due cartelle clone. Nella finestra "Percorsi della Raccolta..." mi dice che le raccolte sono 2 (Documenti e Documenti pubblici), dunque la cartella clone non posso eliminarla da qui!:muro:
Ovviamente ho provato a eliminare la cartella "dentro" la raccolta ed ha iniziato a cancellare "fisicamente" tutti i file di tutte e due (tre con quella "reale") le cartelle (c'ho provato più per disperazione)

A questo punto credo siamo di fronte a qualcosa che si può risolvere solo con una modifica del Registro...

Qualcuno può/sa aiutarmi?:help:

Provando a rileggere forse non è chiaro, dunque... sintetizzo.
Nella Raccolta Documenti, ho 2 cartelle Documenti UGUALI. Però in "Percorsi della Raccolta" ne ho solo 1 (la seconda non c'entra).
Come faccio a cancellare questa cartella "clone"?

American horizo
11-01-2010, 17:34
c'è la possibilità di NON far suddividere i programmi a seconda della cartella di provenienza? in pratica a me non interessa la cartella sotto i quali essi si trovano, ma mi interessa solo avere la panoramica dei vari programmi

Stolen Child
15-01-2010, 05:18
ho seguito il consiglio per cambiare il percorso all'icona windows explorer nella taskbar.
nel mio caso la destinazione che volevo era quellla "documenti" ed ho inserito il percorso: %windir%\explorer.exe /N,::{450D8FBA-AD25-11D0-98A8-0800361B1103}
volevo sapere se è normale che utilizzando questo sistema si avvii, e soprattutto rimanga attivo, un nuovo processo explorer.exe ogni volta che si accede al nuovo percorso. a me questa faccenda non convince molto, non mi sembra un comportamento logico. dovrebbe rimanere attivo un unico processo, come avviene lasciando all'icona il percorso di default...

ezio
15-01-2010, 22:34
c'è la possibilità di NON far suddividere i programmi a seconda della cartella di provenienza? in pratica a me non interessa la cartella sotto i quali essi si trovano, ma mi interessa solo avere la panoramica dei vari programmi
Entra nella raccolta, poi:
click destro del mouse in uno spazio vuoto --> Raggruppa per --> (nessuno)
Salve,
ho un problema dunque con Raccolte.
Avendo la cartella Dati sul secondo HD
cut
Visto che utilizzi le raccolte non ti conviene spostare il percorso predefinito della cartella Documenti, altrimenti viene meno l'utilità delle raccolte stesse.
Perchè non ripristini il percorso predefinito di Documenti (C:\Utenti\TUOACCOUNT) e non inserisci la cartella "documenti" dell'altra partizione nella raccolta come secondo percorso? Così dovresti risolvere anche il problema della cartella doppia, avrai due percorsi come nello screen 2 del primo post.
Spero sia il thread giusto. Ecco il mio problema:
Ho cambiato il percorso alle cartelle utente (Immagini, Download, Musica e Video). Non so perchè ma ho i "doppioni" in Inglese delle cartelle a cui ho cambiato il percorso. Mi ritrovo con Pictures, Download, Music e Video che non posso cancellare. E' bastato riavviare e sono riuscito a cancellare le cartelle di troppo e ho cambiato il percorso come volevo.
Ora però ho un altro problema, non sono ritornate la cartella Musica e Video. Come posso ripristinarla?
Con la cartella Immagini e Download non ho avuti problemi.
Grazie. :)
Idem come sopra.
Per ripristinare le cartelle predefinite prova a crearne delle nuove manualmente in C:\Utenti\TUOACCOUNT.
Il fatto di avere i nomi in inglese deriva quasi sicuramente dalla mancanza o alla cancellazione del contenuto del file nascosto e di sistema desktop.ini all'interno delle stesse: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28977629&postcount=21703 (quote a signo3d).
ho seguito il consiglio per cambiare il percorso all'icona windows explorer nella taskbar.
nel mio caso la destinazione che volevo era quellla "documenti" ed ho inserito il percorso: %windir%\explorer.exe /N,::{450D8FBA-AD25-11D0-98A8-0800361B1103}
volevo sapere se è normale che utilizzando questo sistema si avvii, e soprattutto rimanga attivo, un nuovo processo explorer.exe ogni volta che si accede al nuovo percorso. a me questa faccenda non convince molto, non mi sembra un comportamento logico. dovrebbe rimanere attivo un unico processo, come avviene lasciando all'icona il percorso di default...
E' proprio una caratteristica di explorer.exe.
Non dipende, infatti, dal collegamento nella taskbar, ma dal processo in sè (puoi verificarlo avviando lo stesso percorso che hai indicato o altri correlati a explorer.exe dal prompt dei comandi, viene sempre caricata una nuova istanza dell'eseguibile nel task manager).
In ogni caso non porti problemi, dopo circa un minuto successivo alla chiusura della finestra dei Documenti (o di altri percorsi) la nuova istanza viene chiusa automaticamente da Windows in modo da non sprecare risorse ;)

Olivastro
16-01-2010, 18:13
Grazie! Ci provo appena posso entrare in possesso del PC
(non è il mio PC...:D ,
sul mio effettivamente avevo fatto proprio così!:muro: :muro: :muro:
Sindrome da Xp-dipendenza prolungata!:cry: )

Kimera O.C.
17-01-2010, 11:06
Guida utilissima..GRZ 1000!

vtq
17-01-2010, 16:57
.

GoA
03-02-2010, 16:34
Raga ho un problema: in pratica ho abilitato da gpedit.msc il "forza start menu win classico" ed infatti mi funziona e me lo abilita, ma non mi fa piu tornare indietro!!

Qualcuno sa aiutarmi? Rivoglio il start menu di win7!!!!

Grazie!

Eress
04-02-2010, 07:07
Hai già provato con un punto di ripristino?

SuperMario 85
20-09-2010, 11:15
Ho creato una nuova raccolta, e ne ho anche modificato l'icona tramite questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117654).
Il problema è che ora non riesco a rinominare le raccolte predefinite. Infatti vorrei rinominare la raccolta Video in "Films". Come faccio?

ezio
25-09-2010, 16:33
Ho creato una nuova raccolta, e ne ho anche modificato l'icona tramite questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117654).
Il problema è che ora non riesco a rinominare le raccolte predefinite. Infatti vorrei rinominare la raccolta Video in "Films". Come faccio?
Ho appena provato e a me il problema non si presenta. Se hai disattivato UAC riattivalo, se il problema persiste prova a creare un nuovo account (nel caso qualche programma abbia toccato chavi del registro relative all'utente).

efewfew
04-11-2010, 08:13
Ho notato la nuova funzine Raccolte di Windows 7, con cui è possibile raccogliere il contenuto di più cartelle in una sola virtuale. Ma non c'è modo di filtrare anche le estensioni dei file? Per esempio creare una raccolta "Documenti" che contenge tre o quattro path e filtri solo i file tiff pdf docx xlsx accdb e creare una raccolta "Foto" sempre con più percorsi che filtri solo file jpeg, nef, cr2

Contemax59
04-11-2010, 14:03
Ma non c'è modo di filtrare anche le estensioni dei file? Per esempio creare una raccolta "Documenti" che contenge tre o quattro path e filtri solo i file tiff pdf docx xlsx ...

Non mi risulta possibile. Sarebbe stato bello avere un filtering sui tipi files (o anche di altri) per non dover ogni volta fare una ricerca.

Ciauz

P.s.: l'unica cosa è salvare ogni ricerca effettuata per tipo files e riprenderla quando serve.

efewfew
04-11-2010, 17:51
Ok grazie della risposta, pensavo di essere rinco perchè ho pensato che se hanno messo questa funzione sicuramente ci sarà stata anche questa del filtraggio sennò non sarebbe stata poi così utile, evidentemente mi sbagliavo..

Provo a cercare se c'è qualche sw di terze parti che lo fà, in caso aggiorno qui

ezio
05-11-2010, 09:09
Ho notato la nuova funzine Raccolte di Windows 7, con cui è possibile raccogliere il contenuto di più cartelle in una sola virtuale. Ma non c'è modo di filtrare anche le estensioni dei file? Per esempio creare una raccolta "Documenti" che contenge tre o quattro path e filtri solo i file tiff pdf docx xlsx accdb e creare una raccolta "Foto" sempre con più percorsi che filtri solo file jpeg, nef, cr2
Thread uniti.
L'idea dei filtri è interessante, purtroppo mi pare non ci sia...

Leo81
24-01-2011, 10:07
ragazzi domanda: ho creato una raccolta ,nella quale fan riferimento 3 cartelle di foto.quando apro la raccolta,pero,le foto non sono tutte assieme,ma rimangono divise in base alla cartella di origine,mentre io vorrei che fossero tutte elencate assieme.nel pc di prima ci ero riuscito,pero non mi ricordo come si fa..avete suggerimenti?
grazie!

Eress
24-01-2011, 11:02
Forse devi cliccare in atro sul menu a tendina "cartella"

ezio
24-01-2011, 18:24
No, va selezionata la voce Nessuno nel menu Raggruppa per:
http://i51.tinypic.com/4fy7id.png
:)

Aggiungo lo screen nel primo post ;)

Leo81
29-01-2011, 16:35
perfetto!
ora avrei un altra domanda:

allora,ho creato una raccolta foto,nella quale ho associato diverse cartelle sparse per il mio pc.
quando accedo alla raccolta,ovviamente vengono visualizzate tutte le foto presenti nella varie cartelle.
quello che vorrei avere ora,all interno della raccolta,è poter creare delle cartelle,ognuna per ogni categoria di foto,che ne so,paesaggi,natura,ecc, in modo tale che quando accedo all raccolta delle foto,mi ritrovo delle cartelle,che rappresentano le categorie delle foto che ho; cliccando su ogni cartella,mi trovo solo le foto di quella specifica categoria.

spero di essermi spiegato..

è possibile fare cio?

ezio
29-01-2011, 17:14
Credo di aver capito, ma non penso sia possibile.
Ti conviene creare una raccolta per ogni categoria, chiamandola ad hoc.
Ad esempio:
- Foto (Auto)
- Foto (Casa)
- Foto (Altro)
e così via :)

garamant
07-03-2011, 18:05
è possibile creare una raccolta con all'interno programmi anzichè cartelle? Ad esempio voglio creare una raccolta che contiene tutti i giochi installati sul pc oppure alcuni programmi

ezio
07-03-2011, 18:50
è possibile creare una sorta di raccolta con programmi all'interno anzichè cartelle? Ad esempio voglio creare una raccolta che contiene tutti i giochi installati sul pc oppure alcuni programmi
Direttamente no, ma potresti procedere così:
- crei una cartella in un percorso di tua scelta (ad esempio in c:\raccoltaGiochi) in cui copiare i collegamenti a tutti gli eseguibili dei giochi;
- crei una raccolta "Giochi"
- come cartella della raccolta scegli c:\raccoltaGiochi

E' un po' macchinoso ma trattandosi di file .lnk occuperai solo pochi KB di spazio.

garamant
08-03-2011, 09:23
Direttamente no, ma potresti procedere così:
- crei una cartella in un percorso di tua scelta (ad esempio in c:\raccoltaGiochi) in cui copiare i collegamenti a tutti gli eseguibili dei giochi;
- crei una raccolta "Giochi"
- come cartella della raccolta scegli c:\raccoltaGiochi

E' un po' macchinoso ma trattandosi di file .lnk occuperai solo pochi KB di spazio.

grazie in effetti pensavo anch'io che fosse l'unica soluzione.

Gileantanis
20-03-2011, 12:47
Scusate, ma che differenza c'e' tra il fare una raccolta, ed il creare una cartella con dentro i collegamenti alle varie cartelle?:confused:

ezio
20-03-2011, 14:08
I collegamenti vanno creati di volta in volta a mano per i singoli file e le sottocartelle, le Raccolte monitorano in automatico i percorsi desiderati; inoltre trattandosi di un sistema virtuale non occupi spazio aggiuntivo su disco, cosa che avviene invece con i collegamenti.
Collegamenti che sono poi file veri e propri a loro volta, e verrebbero inclusi nelle ricerche.

Si tratterebbe di un sistema molto meno comodo ed efficiente insomma ;)

Gileantanis
20-03-2011, 14:46
Non capisco, il collegamento ad una cartella che contiene sottocartelle, mi dai in automatico la cartella madre, in quanto puntatore a cartella....

ezio
20-03-2011, 16:05
Ma il punto è che con un solo collegamento non puoi puntare a più percorsi diversi, con la raccolta sì.
Sei costretto a creare un collegamento per ogni percorso, e non puoi avere una visualizzazione unica di tutti i percorsi in una sola finestra, gestibile in modo virtuale (rinominazione raccolta, duplicazione ecc) senza che i file originali vengano toccati.
Nel primo post trovi tutto comunque ;)

Poi oh, se non ti piacciono puoi non usarle :D

Gileantanis
20-03-2011, 16:33
Ma il punto è che con un solo collegamento non puoi puntare a più percorsi diversi, con la raccolta sì.
Sei costretto a creare un collegamento per ogni percorso, e non puoi avere una visualizzazione unica di tutti i percorsi in una sola finestra, gestibile in modo virtuale (rinominazione raccolta, duplicazione ecc) senza che i file originali vengano toccati.
Nel primo post trovi tutto comunque ;)

Poi oh, se non ti piacciono puoi non usarle :D

Non dico che non mi piacciono, dico che non ho capito i vantaggi :)

efewfew
21-03-2011, 13:11
Non dico che non mi piacciono, dico che non ho capito i vantaggi :)

Mettiamo caso che hai due cartelle, una C:\Users\Picopallo\Immagini\Fotoprivate e un'altra, mettiamo D:\Fotopubbliche. Mettiamo che tu abbia la necessità di tenere separati i file nelle varie cartelle e non vuoi mischiarli ma ti piacerebbe per comodità vedere il contenuto delle due cartelle come se fosse una sola.

Con Seven hai la possibilità di creare una raccolta (per esempio nominandola "Tuttelefoto" e impostarla per controllare
C:\Users\Picopallo\Immagini\Fotoprivate e
D:\Fotopubbliche

Ecco che quando apri la raccolta Tuttelefoto vedrai il contenuto di tutte i file che ci sono nelle due cartelle.

Chiaro adesso?

Gileantanis
21-03-2011, 15:16
capito, grazie mille :)

AlexCyber
07-11-2011, 01:06
vorrei ottenere la modalità di visualizzazione nella raccolta Documenti dove i file della cartella Documenti vengono separati da quelli contenuti nella cartella Documenti pubblici....come fare?

grazie

ezio
08-11-2011, 07:14
vorrei ottenere la modalità di visualizzazione nella raccolta Documenti dove i file della cartella Documenti vengono separati da quelli contenuti nella cartella Documenti pubblici....come fare?

grazie
Se ho capito cosa intendi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111108081341_Immagine.jpg

:)

AlexCyber
08-11-2011, 15:57
@ezio
perfetto proprio quello che intendevo e aggiungo anche un' informazione in più:

nel menù Raggruppa per --> Cartella

la voce cartella NON era presente, è bastato andare su

altro... --> e mettere la spunta su Cartella ;)


Grazie ;)

ezio
08-11-2011, 16:24
Figurati :)
PS: giusto, non ricordavo quel particolare :fagiano:

gibsondiavoletto
04-02-2012, 08:33
Ciao ragazzi. Ho cominciato ad usare le Raccolte da pochissimo, e le sto amando, insieme a Windows Media Center.
Purtroppo ho un piccolo problema:
nelle raccolte ho incluso una cartella che è su un HD esterno e tutto funziona alla grande, tranne la disconnessione sicura del disco. Praticamente mi impedisce di fare la disconnessione sicura perché il disco è in uso. Se elimino la cartella dalle Raccolte allora posso disconnettere l'HD. Chiaramente non è una soluzione molto comoda. C'è qualche sistema, magari un'opzione (che ho cercato disperatamente invano) che mi permetta di disconnettere l'HD pur lasciando la cartella nelle Raccolte?

Grazie

ezio
04-02-2012, 14:36
Non vedo una soluzione realmente valida al problema purtroppo, perchè finchè il disco è incluso in una o più raccolte il servizio di indicizzazione leggerà costantemente i dati impedendo la rimozione sicura.
Potresti provare, in Opzioni Indicizzazione (dal menu start), ad eliminare il disco esterno da questa funzione, lasciandolo comunque incluso nelle raccolte. Non potrai ricercare file in modo rapido, ma può darsi che te lo faccia disconnettere :stordita:

gibsondiavoletto
05-02-2012, 08:35
Grazie per la risposta Ezio. Il tentativo di rimuovere il percorso dall'indicizzazione l'ho già fatto, ma purtroppo non ha funzionato.
Grazie comunque per l'aiuto

Felixman
25-02-2012, 09:56
Per evitare che nella visualizzazione di una raccolta i file vengano raggruppati e suddivisi per cartella, selezionate Raggruppa per --> Nessuno come da screen seguente:
http://img844.imageshack.us/img844/5841/raccolteevitareindicazi.th.png (http://oi51.tinypic.com/4fy7id.jpg/)
Per suddividere i file per cartella:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111108081341_Immagine.jpg
[/LIST]




Complimenti per la splendida guida Ezio, l'unica sul web.

Ho selezionato Raggruppa per --> Nessuno ma non mi piace così è vorrei rimettere tutto come prima ma non ci riesco. Come si fa?

edit: smanettando ho scoperto che andando in alto a destra su disponi cartella bisogna cliccare su cancella modisfiche.

Ciao

Grazie

ezio
25-02-2012, 10:13
Esatto ;)
Inoltre cliccando su "Altro" in quel menu contestuale puoi scegliere molte possibilità di raggruppamento, "per cartella" compresa (è l'impostazione di default).

Felixman
28-02-2012, 23:02
Ezio, ma ti pare che l'ho capita questa procedura?

Se volete rendere le vostre librerie uniche con le vostre icone c'è un procedimento che elencherò qui sotto.:cool:

1) Avviare l’esplora risorse di Windows;

2) Recarsi nella cartella X:\Utenti\USERNAME\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Libraries (dove “X:\” corrisponde al drive dove risiede il sistema operativo e “USERNAME” va sostituito con il proprio nome utente);

3) Aprire il Blocco Note;

4) Trascinare la raccolta di cui si desidera cambiare l’icona nel Blocco Note;

5) Fare click destro sul file .ico (altri formati non sono supportati) che s’intende usare come nuova icona della raccolta mentre si tiene premuto il tasto Shift della tastiera e selezionare la voce Copia come percorso dal menu contestuale;

6) Recarsi nel Blocco Note (dov’è aperta la raccolta a cui si deve cambiare icona) ed inserire la stringa <iconReference>PERCORSO DELL’ICONA APPENA COPIATO</iconReference> immediatamente sopra al tag </isLibraryPinned>;

7) Selezionare la voce Salva dal menu File del Blocco Note e chiudere l’applicazione.

http://ebutog.bay.livefilestore.com/y1pnDAZZgtEIu1MewY9ttgUMnX6IPCRoQ0wRv9rj8-HhtpKLiz3R0bH4DlB9mCbE_scMac7GdpNK6nC2Fu60w_82mqstY4IXy5v/raccolte.PNG

Ora avete le vostre icone nelle librerie!!! spero di esservi stato d'aiuto:) :D


Io il massimo che sono riuscito ad ottenere per le icone è questo risultato:
http://img43.imageshack.us/img43/5048/malec.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/malec.jpg/)

mentre in realta penso che il risultato corretto sia quello che visualizzo nelle icone facenti parte raccolte del disco C che poi sono quelle di default di sistema. Queste per intenderci:
http://img577.imageshack.us/img577/192/buono.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/buono.jpg/)

Dove sbaglio?

Grazie

Luca69
29-02-2012, 05:37
Io provato ora e funziona: prova a mettere il percorso dell'icona tra virgolette.
Per esempio io ho aggiunto una raccolta "Viaggi" e ci ho cambiato l'icona modificando il file
<version>4</version>
<iconReference>"C:\Users\Luca\Downloads\icons\windows-7-earth.ico"</iconReference>
<isLibraryPinned>true</isLibraryPinned>