PDA

View Full Version : Opendns e Archlinux


niko717
25-08-2009, 09:59
Salve a tutti! Premetto che non sono un esperto in materia di opendns e company... Partiamo da Windows: ho configurato il mio router inserendo i server richiesti nelle impostazioni, installato il programma Client Updater e funziona alla perfezione. Su Archlinux ho installato ddclient, ma anche se non da errori non funziona! Ecco il file ddclient.conf:
daemon=300
syslog=yes
mail=root
mail-failure=root
pid=/var/run/ddclient.pid
ssl=yes
use=web, web=whatismyip.com
server=updates.opendns.com
protocol=dyndns2
login=miologin
password=miapassword
opendns_network_label

Se metto opendns_network_label=Casa mi da questo errore:
WARNING: file /etc/ddclient/ddclient.conf, line 172: unrecognized keyword 'opendns_network_label' (ignored)
Cosa posso fare? Grazie:D

sacarde
25-08-2009, 12:31
io usavo il servizio dal server: dyndns.it

ecco il mio ddclient.conf


daemon=300
custom=yes
pid=/var/run/ddclient.pid
login=..........
password=.........
protocol=dyndns2
use=web, web=checkip.dyndns.org, web-skip='Current IP Address: '
server=dyndns.it
sacarde.homepc.it


p.s.
modifica i campi: ......... e ......homepc.it

niko717
25-08-2009, 14:29
Come sempre una risposta super veloce!:D Allora, ho cancellato opendns_network_label e al suo posto ho messo solo Casa (che sarebbe il nome della rete che ho registrato su opendns), ma continua a non funzionare e a non dare messaggi di errore... :(

sacarde
25-08-2009, 16:27
caso mai:

..........opendns.com (qiello che sara' il tuo nome server)

al posto di: opendns_network_label



p.s.
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?id=4985

niko717
25-08-2009, 16:44
Abbi pazienza, perchè la mia esperienza in questi campi è pari a zero :rolleyes: ... ho scritto Casa.opendns.com, ma continua a non funzionare... comunque mi sono registrato su opendns solo per utilizzare i vari filtri che mette a disposizione, non mi devo fare nesun server...

sacarde
25-08-2009, 16:59
ma quello che cerchi e' un dns dinamico.... no?


per esempio: con dyndns.it, ti iscrivi , dai un nome:

mionome.dyndns.it

e poi puoi accedere a quel sito tramite il nome , attraverso internet


ddclient fa in modo di aggiornare automaticamente la coppia:
nome <-----> IP (tuo indirizzo al momento)

quindi, controlla se il tuo ip viene aggiornato su opendns

niko717
25-08-2009, 17:15
Esatto, io ho un indirizzo ip dinamico. Ovviamente quando stacco il collegamento a internet, l'indirizzo cambia ogni volta, e questo mi disabilita i filtri impostati con opendns. Con Windows c'è il programmino che risolve questo problema mentre con linux è da impostare ddclient. Comunque, nel caso estremo che non riesco a risolvere, sulle impostazioni del sito c'è il collegamento aggiorna ip, ma dovrei farlo ogni volta manualmente... Ecco alcuni link utili che mi sono stati utili:

http://www.opendns.com/support/article/192
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=198983.0
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-bloccare-laccesso-ai-siti-internet-porno-992.html

sacarde
25-08-2009, 17:38
i parametri da controllare sono:

- il nome a cui abbinare l'IP (mionome.opendns.com)

- e il metodo per prelevare l'IP che hai al momento
se vuoi fare una prova col mio metti:
use=web, web=checkip.dyndns.org, web-skip='Current IP Address: '

dovrebbe prelevare solo il numero: IP

niko717
25-08-2009, 18:21
Grazie al tuo aiuto ha funzionato!!!! :D L'ho impostato così:
use=web, web=checkip.dyndns.org, web-skip='Current IP Address: '
server=updates.opendns.com
protocol=dyndns2
login=miologin
password=miapassword
Casa

L'unica cosa è che non funziona subito come su Windows, ma dopo alcuni minuti. Comunque è meglio di niente. Grazie ancora :D

sacarde
25-08-2009, 19:28
ma quando lo hai schedulato l'esecuzione di ddclient ?

niko717
25-08-2009, 19:40
L'ho inserito nel file rc.conf in modo che si avvii in maniera automatica. Se è questo che ti riferisci.

sacarde
25-08-2009, 19:58
anche io uso arch

c'e' il servizio apposito

/etc/rc.d/ddclient


parli di questo

niko717
25-08-2009, 20:06
Comunque puoi darmi una mano a fare un'ultimo lavoretto? Perchè ho appena scoperto che mettendo ddclient in rc.conf non funziona, mentre scrivendo sudo ddclient restart funziona subito all'istante... vorrei che si avviasse all'avvio.

sacarde
25-08-2009, 20:08
l'hai messo dopo lo start della rete?

niko717
25-08-2009, 20:14
Non so a cosa ti riferisci, comunque ecco la mia lista:
DAEMONS=(syslog-ng !network hal networkmanager netfs alsa crond cups @ddclient kdm)

sacarde
25-08-2009, 20:23
sembrerebbe messo bene.....

ma vedi che da errore ? o il servizio termina bene

niko717
25-08-2009, 20:24
Nessun errore, tutto perfetto

sacarde
25-08-2009, 20:36
se ho capito.....

la prima volta che avvia il servizio ddclient (al boot) non succede nulla..
se lo avvii a mano poi va !


prova a vedere se dopo il boot, (prima di lanciarlo tu) e' in esecuzione

con: ps aux | grep ddclient

niko717
25-08-2009, 20:45
Ecco il risultato...
root 3066 0.0 0.2 6268 4224 ? S 21:38 0:00 ddclient - sleeping for 200 seconds
matteo 3401 0.0 0.0 3636 828 pts/1 S+ 21:40 0:00 grep ddclient

niko717
25-08-2009, 20:47
Dopo averlo avviato manualmente...
root 3066 0.0 0.2 6268 4224 ? S 21:38 0:00 ddclient - sleeping for 140 seconds
root 3479 0.1 0.3 11036 6860 ? S 21:45 0:00 ddclient - sleeping for 20 seconds
matteo 3504 0.0 0.0 3636 828 pts/1 S+ 21:46 0:00 grep ddclient

sacarde
25-08-2009, 21:01
come vedi non occorre che lo rilanci.....

il programma e' gia in esecuzione.....

e rimane in sleep per il tempo dovuto, fino a rieseguire la sincronizzazione IP

niko717
25-08-2009, 21:04
Quindi dovrei aspettare? Però non capisco perchè l'IP non viene sincronizzato subito come invece avviene quando do il comando restart :confused:

sacarde
25-08-2009, 21:43
in effetti e' strano......

ma come fai a rendertene conto?

sacarde
25-08-2009, 22:00
aggiungendo il parametro:

-syslog

al comando ddclient, almeno si vedrebbe se da un errore

niko717
26-08-2009, 09:31
Me ne rendo conto perchè quando vado sul sito a vedere se il mio ip è sincronizzato non è a posto. Il comando sudo ddclient -syslog non da errori. Comunque, inspiegabilmente, adesso ha funzionato in maniera automanica, speriamo che sia a posto... ma ne dubito...

niko717
26-08-2009, 09:35
Credo che il comando -syslog abbia attivato il demone, infatti con il comando ps aux | grep ddclient,l'IP si è sincronizzato :muro: . Ecco i risultati:

root 3067 0.0 0.2 6268 4220 ? S 10:24 0:00 ddclient - sleeping for 160 seconds
root 3396 0.0 0.3 11036 6872 pts/1 S 10:26 0:00 ddclient - sleeping for 40 seconds
matteo 3415 0.0 0.0 3636 828 pts/1 S+ 10:31 0:00 grep ddclient

sacarde
26-08-2009, 09:49
col comando "ps" vedi i processi in esecuzione


cmq basta che ce ne sia uno di ddclient

niko717
26-08-2009, 11:33
Ecco i risultati...
3402 pts/1 00:00:00 bash
3406 pts/1 00:00:00 ps

Comunque secondo me la sincronizzazione non avviene all'avvio, ma solo quando è tutto caricato. Potrebbe essere?

niko717
26-08-2009, 12:10
Ho finalmente risolto!!!! :D Praticamente ho tolto ddclient da rc.conf, e al suo posto ho fatto questo miniscript e messo all'avvio di sistema:

#!/bin/sh
sudo ddclient start

Ora è perfetto!:D Grazie mille sacarde!;) Senza il tuo supporto non ce l'avrei mai fatta!:cool: