View Full Version : disinfettare lo spazzolino da denti
gurutech
21-08-2009, 23:03
Ciao,
vi spiego in breve il fattaccio: io tengo lo spazzolino da denti in un bicchiere attaccato al muro con un paio di ventose, sopra il lavandino. oggi una ventosa si è staccata e lo spazzolino è caduto precipitando - come murphy vuole - nella lettiera (sabbia) del gatto. (infatti poteva staccarsi anche l'altra ventosa e finire nel lavandino, ma se qualcosa può andar male...)
Veniamo al dunque: sono appena rientrato in casa, mi voglio lavare i denti, e lo devo disinfettare. ho solo l'alcol etilico a 94°, va bene? adesso l'ho messo a mollo nell'alcol, poi pensavo di sciacquarlo per bene e immergerlo nel colluttorio. dite che crepo tra atroci dolori?
compra uno spazzolino nuovo domani mattina e via! :D
per stasera colluttorio e basta!
meglio non rischiare!
Giant Lizard
21-08-2009, 23:09
se consideri che c'è gente che per gioco o scommessa (o perché era ubriaca) si è lavata i denti con lo spazzolone del cesso...ed è viva per raccontarlo... :O
Io comunque fossi in te mi comprerei uno spazzolino nuovo e non userei mai bicchieri attaccati con le ventose :D però non terrei nemmeno la lettiera del gatto aperta...
in effetti fosse per me credo che ti rivolterei la vita come un calzino, ma non credo sia questo ciò che cerchi :O
gurutech
21-08-2009, 23:15
se consideri che c'è gente che per gioco o scommessa (o perché era ubriaca) si è lavata i denti con lo spazzolone del cesso...ed è viva per raccontarlo... :O
Io comunque fossi in te mi comprerei uno spazzolino nuovo e non userei mai bicchieri attaccati con le ventose :D però non terrei nemmeno la lettiera del gatto aperta...
in effetti fosse per me credo che ti rivolterei la vita come un calzino, ma non credo sia questo ciò che cerchi :O
la lettiera del gatto è sempre aperta... è una cassetta. adesso che ci penso forse ho uno spazzolino nuovo.
ad ogni modo ho fatto un giro su infernet e mi sa che l'alcol puro non disinfetta una ceppa
http://lmgtfy.com/?q=disinfettare+alcol
le ventose non saranno più un problema. le ho incollate al muro con la colla millechiodi :fagiano:
Giant Lizard
21-08-2009, 23:34
la lettiera del gatto è sempre aperta... è una cassetta. adesso che ci penso forse ho uno spazzolino nuovo.
ad ogni modo ho fatto un giro su infernet e mi sa che l'alcol puro non disinfetta una ceppa
http://lmgtfy.com/?q=disinfettare+alcol
le ventose non saranno più un problema. le ho incollate al muro con la colla millechiodi :fagiano:
la mia lettiera del gatto è chiusa :cool: così non può caderci dentro niente e soprattutto non esce la puzza :D
Pikachu95
21-08-2009, 23:38
Ciao,
vi spiego in breve il fattaccio: io tengo lo spazzolino da denti in un bicchiere attaccato al muro con un paio di ventose, sopra il lavandino. oggi una ventosa si è staccata e lo spazzolino è caduto precipitando - come murphy vuole - nella lettiera (sabbia) del gatto. (infatti poteva staccarsi anche l'altra ventosa e finire nel lavandino, ma se qualcosa può andar male...)
Veniamo al dunque: sono appena rientrato in casa, mi voglio lavare i denti, e lo devo disinfettare. ho solo l'alcol etilico a 94°, va bene? adesso l'ho messo a mollo nell'alcol, poi pensavo di sciacquarlo per bene e immergerlo nel colluttorio. dite che crepo tra atroci dolori?
a sto punto fai prima a comprarti uno spazzolino nuovo.. per quello che costi.
Io a casa ho sempre un rifornimento in quantità industriali di spazzolini e dentifrici (tutti comprati quando sono rigorosamente in offerta :O ), perché non mi piace l'idea di rimanere senza per non averci pensato in tempo.
Han Solo
22-08-2009, 00:17
Lavali domani e amen... :D
Per una sera saltata non ti può venire nulla di nulla, tranquillo.
Tasslehoff
22-08-2009, 00:51
Veniamo al dunque: sono appena rientrato in casa, mi voglio lavare i denti, e lo devo disinfettare. ho solo l'alcol etilico a 94°, va bene? adesso l'ho messo a mollo nell'alcol, poi pensavo di sciacquarlo per bene e immergerlo nel colluttorio. dite che crepo tra atroci dolori?Beh se lo metti nell'alcol rischi più che altro di scioglierlo o cmq di intaccare la plastica dello spazzolino.
Se proprio non vuoi cambiarlo, io piuttosto, dopo avergli dato una bella lavata per togliere tutta la parte visibile di sporco, lo metterei a mollo nel cloro, dopo di che a mollo nell'acqua per rischiacquarsi e levare il cloro, cambiando acqua per 2 o 3 volte.
Alla fine puzzerà cmq un po' di cloro e ti sembrerà di lavarti i denti nell'acqua della piscina, ma in fatto di pulizia stai perlomeno tranquillo :)
Dico la mia. :O
1) passati solo il filo interdentale e il colluttorio, e andrà benissimo.
2) cambia spazzolino
3) lo usi il filo interdentale, vero? :mbe:
4) insieme allo spazzolino comprati il filo interdentale. :asd:
5) il vecchio spazzolino puoi tenerlo per lavare i denti al gatto. :asd: :read:
gialalabai
22-08-2009, 08:21
ma io non uso mai il filo interdentale.. cioè forse una volta ogni tanti mesi..
sbaglio?
ma io non uso mai il filo interdentale.. cioè forse una volta ogni tanti mesi..
sbaglio?
Tecnicamente il filo interdentale è più efficace e migliore nel rimuovere residui di cibo rispetto allo spazzolino.
Ho detto tutto. :O :asd:
In realtà lo spazzolino serve a togliere i residui di cibo nella parte dei denti "esterna", mentre il filo toglie fra dente e dente.
Però concordo che passare il filo sia una palla, e pure io lo passo qualche volta la settimana, e spesso solo nei punti più accessibili... :(
Ah, prendetelo cerato, sennò vi rompete le balle dopo 0,1 nanosecondi. :asd:
Gig4hertz
22-08-2009, 09:15
mettilo 10 secondi nel microonde a massima potenza
introspective
22-08-2009, 17:21
la mia lettiera del gatto è chiusa :cool: così non può caderci dentro niente e soprattutto non esce la puzza :D
e come fa a fare i bisognini?
e come fa a fare i bisognini?
per osmosi :O
Eviterei l'alcol, non disinfetta abbastanza. Amuchina va benissimo. Altrimenti va bene anche qualsiasi altro disinfettante cutaneo.. lo lasci in ammollo dentro il disinfettante per qualche minuto... e poi lavi bene lo spazzolino
mi associo cmq all'idea di cambiarlo, fai prima :asd:
yggdrasil
22-08-2009, 17:44
mettilo 10 secondi nel microonde a massima potenza
lo spazzolino è di plastica, il microonde funziona facendo vibrare le molecole d'acqua. in pratica non serve a un cazzo :D
Gig4hertz
22-08-2009, 18:25
lo spazzolino è di plastica, il microonde funziona facendo vibrare le molecole d'acqua. in pratica non serve a un cazzo :D
infatti non mi pare che lo scopo sia "uccidere" la plastica :asd:
http://www.infodent.it/?zn=articolo&id=9050
-kurgan-
22-08-2009, 18:36
e come fa a fare i bisognini?
suona e si fa aprire da qualcuno! :O
+Benito+
22-08-2009, 18:39
Ciao,
vi spiego in breve il fattaccio: io tengo lo spazzolino da denti in un bicchiere attaccato al muro con un paio di ventose, sopra il lavandino. oggi una ventosa si è staccata e lo spazzolino è caduto precipitando - come murphy vuole - nella lettiera (sabbia) del gatto. (infatti poteva staccarsi anche l'altra ventosa e finire nel lavandino, ma se qualcosa può andar male...)
Veniamo al dunque: sono appena rientrato in casa, mi voglio lavare i denti, e lo devo disinfettare. ho solo l'alcol etilico a 94°, va bene? adesso l'ho messo a mollo nell'alcol, poi pensavo di sciacquarlo per bene e immergerlo nel colluttorio. dite che crepo tra atroci dolori?
io lo butterei e per una volta non mi lavo i denti, comunque normalmente uso lo spazzolino elettrico e per disinfettarlo uso il listerine, non so quanto serva
Tasslehoff
22-08-2009, 18:43
A essere sincero io non ho mai pensato di disinfettare lo spazzolino, pensavo bastasse il mio alito a fare piazza pulita di qualsiasi forma di vita terrestre o extraterrestre sulla sua superficie :stordita:
Gig4hertz
22-08-2009, 18:44
io lo butterei e per una volta non mi lavo i denti, comunque normalmente uso lo spazzolino elettrico e per disinfettarlo uso il listerine, non so quanto serva
a niente infatti :D al massimo lo profumi un pò
io non lo disinfetto mai.
anzi spesso lo uso per pulire il water...
Cò,aò,zò,aò.za
io lo butterei e per una volta non mi lavo i denti, comunque normalmente uso lo spazzolino elettrico e per disinfettarlo uso il listerine, non so quanto serva
è meglio che niente, sicuramente elimina la maggior parte dei batteri patogeni
domthewizard
22-08-2009, 19:21
ma il cesso del gatto non puoi tenerlo separato dal tuo? :asd: la mia ce l'ha sul terrazzo :O
e cmq no, evita di lavarti con quello spazzolino, non penso che una lavata in mano possa rovinare irreparabilmente la tua smagliante dentatura :sofico:
gurutech
22-08-2009, 20:47
guagliò ho aperto un caso di stato. comunque ho risolto, come dicevo molti post prima, mi sono accorto di averne uno nuovo nell'armadietto.
grazie a tutti per i fantaconsigli
Ciao!
alphacygni
23-08-2009, 14:35
mettilo 10 secondi nel microonde a massima potenza
minchia, non ci avevo mai pensato :eek:
potevi chiuderlo nella pentola a pressione e autoclavarlo per un'oretta :O
e quando il gatto deve usarla come la apre? :mbe:
non ha scritto "la lettiera del mio gatto", ha scritto "la mia lettiera del gatto" :asd:
Mr.Lorenz
24-08-2009, 10:00
per osmosi :O
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Mr.Lorenz
24-08-2009, 10:00
e quando il gatto deve usarla come la apre? :mbe:
avrà la chiave...
e quando il gatto deve usarla come la apre? :mbe:
citofona e si fa aprire dal cane :p :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.