PDA

View Full Version : Collegare 2 PC via parallela: COME?


Silvia
05-02-2002, 14:55
Non riesco a far riconoscere il mio portatile e il mio PC fisso una volta collegati con il cavo parallelo (invertito maschio-maschio).

Sul PC il S.O. è WinME, sul portatile è WinXP.

Sul PC lancio connessione diretta via cavo, sul portatile ho creato delle connessioni Direct, ma variando in tutte le combinazioni SERVER o CLIENT e HOST o GUEST non ho avuto nessun risultato.

Ho provato anche a cambiare i settaggi da Bios della porta LPT1 (ECP, EPP, NORMAL sul fisso / Bi-directional, ECP, EPP, Unidirectional sul portatile), ma, anche in questo caso, non ho avuto nessun risultato.

Se è vero che due PC possono comunicare via parallela, come diavolo si fa?

Spero concorderete con me che avere 2 pc e non poterli collegare tra loro è piuttosto scomodo....

Grazie anticipato a tutti.

sugar
05-02-2002, 15:15
Sei sicura di aver preso il cavo giusto? oppure che ti abbiano venduto il cavo giusto ? con XP non dovresti avere avere problemi io con i miei 2 pc e con le rispettive schede di rete non ho dovuto fare nulla, nessuna configurazione ha fatto tutto lui!!
Perchè non usi un buon software tipo Laplink, Pc Anywhere o CarbonCopy? fammi sapere...

Silvia
05-02-2002, 16:58
Ok, proverò con i programmi che mi hai indicato.

Grazie.

PS: il cavo dovrebbe essere quello giusto, me l'ha dato il mio rivenditore di fiducia quando ho comprato il portatile...

Mac Gyver
06-02-2002, 00:58
Senti mi chiedevo se sul portatile avivi la scheda di rete oppure no???
Allora se la risposta è sì non esitare a comprarti una schedina di rete da installare sulla macchina fissa; costa una miseria ( sulle 15.000 una con chip realtec 8139C ) e ti lasci alle spalle tutti i problemi legati all' interfacciamento di 2 PC con cavo lap-link sia esso seriale o parallelo.
Questa tecnica di scambio dati non è sempre compatibile con tutte le macchine e molte volte dà problemi; altra cosa hai attivato da bios dei PC il supporto bidirezionale x porta parallela ???
dovresti vedere la dicitura : parallel port mode ECP+EPP solo in questo caso i dati possono essere sia trasmessi che ricevuti.
Altra soluzione molto + consona se non hai il portatile dotato di scheda di rete e comprare un cavetto lap- link USB assieme al cavetto ti danno pure un floppy con il client da installare e è molto + veloce di una qualsiasi connessione tramite parallela ....
Provaci e vedrai ...
Ciauzzzz !!!.

ayeye
06-02-2002, 10:57
oppure con una trentina di euro ti prendi un cavo usb (specifico per collegare 2 computer) viaggia a 8mbits e non e' per nulla difficile da installare

pero' la scheda di rete e' sempre la cosa migliore

lra
06-02-2002, 13:17
ciao
io ci sono riuscita tra XP del nuovo portatile e 95 del vecchio. Su XP ho una "Connessione in ingresso" ed è il server, sul 95 uso la connessione diretta via cavo configurata come client(non so se c'anche su ME, se somiglia a NT credo di no, NT non prevede connessioni di questo tipo tramite parallela, neanche con programmi specifici come laplink, su 98 c'è). Purtroppo non posso darti molti dettagli perchè non me li ricordo e non ho più il vecchio portatile. Mi sembra di ricordare però che su server e client deve essere installato il protocollo IPX/SPX ecc. ecc. Sul server recita così "Protocollo di trasporto compatibile NWlink IPX/SPX/NetBIOS".
Ciao
laura