View Full Version : Differenze tra "esposizione" e "luminosità" in PP
Psicoheart
21-08-2009, 14:39
Ciao, modificando alcune foto, scattate in RAW, con lightroom mi sono chiesto la differenza fra aumentare l'esposizione o solo la luminosità della foto...Per piccole modifiche mi sembrava non cambiasse molto...:rolleyes:
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione a riguardo?
Grazie! ;)
ARARARARARARA
21-08-2009, 15:00
Ciao, modificando alcune foto, scattate in RAW, con lightroom mi sono chiesto la differenza fra aumentare l'esposizione o solo la luminosità della foto...Per piccole modifiche mi sembrava non cambiasse molto...:rolleyes:
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione a riguardo?
Grazie! ;)
Bhè esposizione fa un effetto simile a variare l'esposizione in macchina e da meno l'effetto velatura che da la luminosità.
Cmq hai una nikon ti consiglio di usare capture nx 2.
Psicoheart
21-08-2009, 18:17
ah grazie della spiegazione, per cui in linea di massima se devo schiarire un po' la foto è meglio agire sull'esposizione?
che vantaggi potrei avere dall'uso di Capture NX2?
Grazie
matteopala
23-08-2009, 18:18
ah grazie della spiegazione, per cui in linea di massima se devo schiarire un po' la foto è meglio agire sull'esposizione?
che vantaggi potrei avere dall'uso di Capture NX2?
Grazie
è fatto da nikon per nikon mentre lightroom è fatto da adobe per tutti, detto questo io uso con estrema soddisfazione aperture
Chelidon
24-08-2009, 11:07
O meglio nikon critta alcune informazioni nei metadati e rende più incompatibili i suoi raw con gli altri programmi per vendere il suo NX se vogliamo dirla tutta.. :p
L'esposizione è un controllo più di basso livello è come se portasse su l'esposizione di tutti i dati grezzi (ovviamente non è come cambiare l'esposizione prima di scattare e la cosa si nota bene nel rapporto segnale/rumore) è una trasformazione lineare: nella pratica non ti dovrebbe cambiare il contrasto dell'immagine (ovvio che perdi qualcosina visivamente perché porti su informazioni più compresse al limite delle basse luci). Invece la luminosità equivale a stabilire il punto del bianco (ovvero il limite delle alte-luci) e ciò viene fatto sui dati dopo che è stato applicato il gamma (questa è la differenza sostanziale) e quindi agisce in maniera non lineare e infatti potrai notare un leggero aumento del contrasto rispetto all'altro, risultati simili a lavorare coi punti del bianco e del grigio (che infatti è il gamma) in GIMP coi livelli: nel primo caso porti su tutto (è come se spostassi il gamma senza variare le relazioni con gli altri punti) conservando l'estensione dinamica, nel secondo sposti uno (con luminosità sposti quello del bianco rispetto a quello del grigio; con livello del nero (così lo chiama Rawtherapee, non so LR) il punto del nero) di questi espandendo o comprimendo rispetto al gamma (punto del grigio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.