View Full Version : Voi credete nel superenalotto?
factanonverba
20-08-2009, 02:09
Non riuscendo a dormire per il caldo, apro un thread che secondo me potrebbe essere interessante. Anche voi a differenza della maggioranza degli italiani non giocate come me?
Magari scrivete due righe anche sul perchè non giocate.
Charlie90
20-08-2009, 02:13
Io non gioco per il semplice fatto che credo di potermi "ammalare" tutto qui.;)
factanonverba
20-08-2009, 02:15
Io non gioco per il semplice fatto che credo di potermi "ammalare" tutto qui.;)
In che senso?
Ammalare di gioco o di un' ipotetica vincita da svariati milioni di €?
Charlie90
20-08-2009, 02:16
In che senso?
Ammalare di gioco o di un' ipotetica vincita da svariati milioni di €?
Diciamo tutti e due!:D
è il mio unico Dio :O
io ti adoro o sublime CASO !!! :ave: :ave: :ave:
Ciccio17
20-08-2009, 06:16
se vinco si, sennò no.:stordita:
Credo alle possibilità di fare 3-4-5, al 5+1 o al 6 proprio no, troppi soldi che in un paese mafioso non possono finire nelle tasche di uno a caso. :)
dave4mame
20-08-2009, 08:19
manca l'opzione
"non me ne frega una beneamata sverza"....
^TiGeRShArK^
20-08-2009, 08:26
io l'avrò giocato 3 - 4 volte in vita mia...:stordita:
se mi ricordo oggi visto che ci sono un fottio di soldi in palio una giocatina me la farei...
factanonverba
20-08-2009, 08:28
In ogni caso non potevo essere più esplicito, ma il "credete" è riferito a diversi dubbi sulle modalità delle estrazioni del gioco.
Rik_Verbrugghe
20-08-2009, 08:38
Io non ci credo....
Hanno trovato il modo di distrarre l'attenzione pubblica e rimpinguare le casse dello stato. Tutto ovviamente in Berlusconi Style. :rolleyes:
IMHO. :)
Ziosilvio
20-08-2009, 08:46
Da utente:
In tutti i giochi di questo tipo si paga al banco il privilegio di giocare.
Ragion per cui non c'è modo di vincere a lungo termine: a lungo termine, si perde sempre.
L'unico motivo vero per giocare a questi giochi, è se ci si diverte. Io, di solito al Superenalotto non mi diverto. Quelle poche volte che gioco, gioco 1-2-3-4-5-6 che tanto ha la stessa probabilità di uscire di qualunque altre combinazione.
factanonverba
20-08-2009, 08:58
Da utente:
In tutti i giochi di questo tipo si paga al banco il privilegio di giocare.
Ragion per cui non c'è modo di vincere a lungo termine: a lungo termine, si perde sempre.
L'unico motivo vero per giocare a questi giochi, è se ci si diverte. Io, di solito al Superenalotto non mi diverto. Quelle poche volte che gioco, gioco 1-2-3-4-5-6 che tanto ha la stessa probabilità di uscire di qualunque altre combinazione.
Ma da buon matematico quale sei che osservazioni potresti aggiungere ancora?
E' possibile che il 6 non venga beccato per molti anni ad esempio? :confused:
dantes76
20-08-2009, 09:08
Deve essere lui a credere in me[Cit.]
^TiGeRShArK^
20-08-2009, 09:20
Ma da buon matematico quale sei che osservazioni potresti aggiungere ancora?
E' possibile che il 6 non venga beccato per molti anni ad esempio? :confused:
possibile è possibilissimo, ma non è molto probabile.
factanonverba
20-08-2009, 09:26
possibile è possibilissimo, ma non è molto probabile.
Insomma ad ogni concorso quante combinazioni dovrebbero essere giocate per una vincita certa? :)
speeed999
20-08-2009, 09:31
Insomma ad ogni concorso quante combinazioni dovrebbero essere giocate per una vincita certa? :)
622.614.630 combinazioni, e devono essere tutte diverse :O
non so come sia possibile
tutti non ci credono, tutti sono diffidenti
eppure nelle ricevitorie la fila arriva fino a fuori, se devo comparmi qualcosa di diverso mi tocca fare la fila di 30 minuti!
ho visto anziani dare pacchetti di 100 euro
morti di fame che si lamentavano delle tasse, dare tutto lo stipendio
ho visto persino mendicanti tentare la fortuna e rinunciare ad un tozzo di pane
stiamo male, stiamo male davvero!:muro:
Quelle poche volte che gioco, gioco 1-2-3-4-5-6 che tanto ha la stessa probabilità di uscire di qualunque altre combinazione.
Il motivo per cui non gioco mai quella combinazione è che ci sono troppi, come te, convinti di questo.....che di per se è vero, però è altrettanto vero che poi bisogna smezzà co troppa gente perchè poi troppi se la giocano! :D
Molto meglio prendere sestine meno usuali :Prrr:
non so come sia possibile
tutti non ci credono, tutti sono diffidenti
eppure nelle ricevitorie la fila arriva fino a fuori, se devo comparmi qualcosa di diverso mi tocca fare la fila di 30 minuti!
ho visto anziani dare pacchetti di 100 euro
morti di fame che si lamentavano delle tasse, dare tutto lo stipendio
ho visto persino mendicanti tentare la fortuna e rinunciare ad un tozzo di pane
stiamo male, stiamo male davvero!:muro:
Forse quelli che si indebitano per giocare al superenalotto non sono così rappresentanti nel forum? Si sa che questo è un campione poco rappresentativo della media nazionale, purtroppo, già per lo strumento in sè.
domthewizard
20-08-2009, 09:40
Io non ci credo....
Hanno trovato il modo di distrarre l'attenzione pubblica e rimpinguare le casse dello stato. Tutto ovviamente in Berlusconi Style. :rolleyes:
IMHO. :)
eh beh certo, vincere il superenalotto con la sinistra al governo è la cosa più frequente che possa esistere :rolleyes:
cmq se per "credere" intendi dire che la vincita è legale si, perchè non è la prima volta che il montepremi sale e poi arriva il fessacchiotto di turno e vince tutto. al gioco invece non credo, piuttosto che buttare soldi in gratta e vinci, snai, bwin e lottomatica come fà gran parte degli italiani, li metterei in una cassetta e la aprirei dopo 6 mesi, tanto per vedere quanto ho racimolato :sofico:
il massimo che abbia mai giocato in vita mia è stato 3€ x2 alla snai, e mi sentivo pure in colpa (vabbè, che non abbia preso niente mi pare scontato) :asd:
Il motivo per cui non gioco mai quella combinazione è che ci sono troppi, come te, convinti di questo.....che di per se è vero, però è altrettanto vero che poi bisogna smezzà co troppa gente perchè poi troppi se la giocano! :D
Molto meglio prendere sestine meno usuali :Prrr:
io gioco numeri estrapolati da notizie che trovo casualmente in rete
sono arrivato al massimo a fare 3
NO. Secondo me è truccato..
Che caso che in periodo di crisi si cambia il metodo di estrazione svincolandolo dalle singole ruote del lotto affidandolo interamente ad un computer... e che caso che il sei non esce da una vita... quanti bei soldini per le casse dello Stato :D
Calcoliamo la probabilità che al SuperEnalotto accada… quello che sta accadendo.
Iniziamo col ricordarvi che dal 1° Luglio 2009 il Superenalotto costituisce un’estrazione a parte e non è più dato dal 1° estratto delle principali sei ruote nazionali. Questo fatto ha insospettito non poco gli appassionati. Le possibilità di brogli o di combine prima erano ridotte (c’era bisogno dell’accordo dei sei gruppi), ora sono chiaramente aumentate.
Ricordiamo che le combinazioni totali sono 622614630 e che da 6 mesi nessuno indovina la sestina vincente.
Combinazioni giocate (dati trovati su internet):
Marzo: 404 milioni
Aprile: 392 milioni
Maggio: 410 milioni
Giugno: 466 milioni
Luglio: 890 milioni
Agosto – Prima settimana: 130 milioni
Sommando le combinazioni giocate dal 1° marzo ad ora arriviamo a ben 2692 milioni di combinazioni giocate.
Bene. Consideriamo la variabile binomiale caratterizzata dai due parametri:
n = numero di prove effettuate = 2692000000
p = probabilità di successo di una singola prova = 1/622614630
La probabilità di avere k successi dopo n prove con una variabile binomiale vale:
P(X=k) = binom(n;k) * p^k * (1-p)^n-k
ma se calcoliamo la probabilità di avere 0 successi i primi due fattori si annullano e la formula si semplifica:
P(X=o) = (1-p)^n
Per farvi un esempio facile: la probabilità di lanciare tre volte un dado senza mai fare 6 vale:
5/6 * 5/6 * 5/6 = (5/6)^3=0,58=58%
Infatti la probabilità di non fare sei al primo lancio è 5/6, di non farlo al secondo 5/6, e di non farlo al terzo 5/6.
Ora possiamo calcolare la probabilità di avere 0 successi al SuperEnalotto su 2692000000 prove, utilizzando la formula P(X=o) = (1-p)^n:
P(X=0) = (622614629/622614630)^2692000000
La probabilità di avere 0 successi su 2692000000 sestine giocate al superenalotto vale quindi:
P(X=0) = (622614629/622614630)^2692000000 = 0,013 = 1,3%
Insomma, siamo di fronte ad un evento molto molto raro…
P.S.
Ho portato avanti i conti con un programma di Statistica apposito… e verrebbe da rifiutare l’ipotesi H0 che il gioco non sia truccato… Ma con questo post volevo solo avere una occasione per fare due conti di Calcolo delle Probabilità. Perciò mi fermo qui e non vi propongo una noiosissima analisi Statistica completa. Per ora…
http://fai.informazione.it/v/7EF094C5-7C33-4494-951B-469B5668F1CC/Superenalotto-e-se-fosse-truccato
Ziosilvio
20-08-2009, 10:21
Ma da buon matematico quale sei che osservazioni potresti aggiungere ancora?
E' possibile che il 6 non venga beccato per molti anni ad esempio? :confused:
Sì.
Il motivo per cui non gioco mai quella combinazione è che ci sono troppi, come te, convinti di questo.....che di per se è vero, però è altrettanto vero che poi bisogna smezzà co troppa gente perchè poi troppi se la giocano! :D
Molto meglio prendere sestine meno usuali :Prrr:
Ma io conto proprio su tutti quelli che evitano questa sestina perché "è troppo usuale" :fiufiu:
:D
In realtà sono troppo pigro per pensare a un'altra sestina :asd:
Non credo che il Superenalotto sia truccato, comunque io non gioco lo stesso, le probabilità sono troppo basse, la cosa buona è che almeno lo Stato recupera un po' di soldi.
Poi una cosa che non capisco è come mai quando ci sono 120Mln € va a giocare anche chi non ha mai giocato, addirittura vengono dall'estero, come se quando si vincono pochi milioni di € non valesse la pena di giocare mentre con tanti sì :fagiano:
Sì.
Ho trovato questo calcolo:
Calcoliamo la probabilità che al SuperEnalotto accada… quello che sta accadendo.
Iniziamo col ricordarvi che dal 1° Luglio 2009 il Superenalotto costituisce un’estrazione a parte e non è più dato dal 1° estratto delle principali sei ruote nazionali. Questo fatto ha insospettito non poco gli appassionati. Le possibilità di brogli o di combine prima erano ridotte (c’era bisogno dell’accordo dei sei gruppi), ora sono chiaramente aumentate.
Ricordiamo che le combinazioni totali sono 622614630 e che da 6 mesi nessuno indovina la sestina vincente.
Combinazioni giocate (dati trovati su internet):
Marzo: 404 milioni
Aprile: 392 milioni
Maggio: 410 milioni
Giugno: 466 milioni
Luglio: 890 milioni
Agosto – Prima settimana: 130 milioni
Sommando le combinazioni giocate dal 1° marzo ad ora arriviamo a ben 2692 milioni di combinazioni giocate.
Bene. Consideriamo la variabile binomiale caratterizzata dai due parametri:
n = numero di prove effettuate = 2692000000
p = probabilità di successo di una singola prova = 1/622614630
La probabilità di avere k successi dopo n prove con una variabile binomiale vale:
P(X=k) = binom(n;k) * p^k * (1-p)^n-k
ma se calcoliamo la probabilità di avere 0 successi i primi due fattori si annullano e la formula si semplifica:
P(X=o) = (1-p)^n
Per farvi un esempio facile: la probabilità di lanciare tre volte un dado senza mai fare 6 vale:
5/6 * 5/6 * 5/6 = (5/6)^3=0,58=58%
Infatti la probabilità di non fare sei al primo lancio è 5/6, di non farlo al secondo 5/6, e di non farlo al terzo 5/6.
Ora possiamo calcolare la probabilità di avere 0 successi al SuperEnalotto su 2692000000 prove, utilizzando la formula P(X=o) = (1-p)^n:
P(X=0) = (622614629/622614630)^2692000000
La probabilità di avere 0 successi su 2692000000 sestine giocate al superenalotto vale quindi:
P(X=0) = (622614629/622614630)^2692000000 = 0,013 = 1,3%
Insomma, siamo di fronte ad un evento molto molto raro…
P.S.
Ho portato avanti i conti con un programma di Statistica apposito… e verrebbe da rifiutare l’ipotesi H0 che il gioco non sia truccato… Ma con questo post volevo solo avere una occasione per fare due conti di Calcolo delle Probabilità. Perciò mi fermo qui e non vi propongo una noiosissima analisi Statistica completa. Per ora…
http://fai.informazione.it/v/7EF094C5-7C33-4494-951B-469B5668F1CC/Superenalotto-e-se-fosse-truccato
tu cosa ne pensi?
Ziosilvio
20-08-2009, 10:33
NO. Secondo me è truccato..
Che caso che in periodo di crisi si cambia il metodo di estrazione svincolandolo dalle singole ruote del lotto affidandolo interamente ad un computer... e che caso che il sei non esce da una vita... quanti bei soldini per le casse dello Stato :D
http://fai.informazione.it/v/7EF094C5-7C33-4494-951B-469B5668F1CC/Superenalotto-e-se-fosse-truccato
Senza bisogno di "software statistici", con un semplice IDLE di Python si arriva allo stesso valore numerico.
Ciò naturalmente non vuol dire che "il 6 dovrebbe essere già uscito".
Naturalmente è anche possibile che il generatore pseudorandom del computer sia scritto con dolo (o, peggio, col culo). Ma bisognerebbe esaminarlo direttamente.
ma siete sicuri che i numeri vengano generati da programmi pseudo random ?
avrebbe molto più senso utilizzare uno di questi aparrecchi --> http://www.idquantique.com/products/quantis.htm
cmq. a me risulta che siano delle macchine automatiche che estraggono le palline , sostituendo quindi i bambini bendati che potevano essere usati per truccare l'estrazione ( bastava usare delle sfere ruvide e altre lisce )
Freeskis
20-08-2009, 10:53
cmq. a me risulta che siano delle macchine automatiche che estraggono le palline , sostituendo quindi i bambini bendati che potevano essere usati per truccare l'estrazione ( bastava usare delle sfere ruvide e altre lisce )
infatti, ora sarà più facile truccare il programma e non ci saranno bambini che sputtaneranno tutto :O
MesserWolf
20-08-2009, 10:59
cosa vuol dire "credere al superenalotto" ? :mbe:
Io ci ho giocato 4-5 volte pur consapevole che la mia probabilità di vincita è infinitesima. Il montepremio enorme è allettante , anche se poco più di un miraggio . D'altro canto ogni tanto qualcuno che vince c'è ... e se a Catania sono riusciti a fare :
il 2 dicembre 2008, a distanza di 11 anni dall'inizio del gioco stesso, è stata vinta una combinazione di 6 numeri ed il superstar: le probabilità di questo evento sono 1 su 56.035.316.700. :eek: :eek:
è lecito cercare di battere il caso avendo contro solo 622.614.628 possibilità :D
Cmq si, razionalmente è uno spreco di soldi , ma in questi anni di " gioco" non credo di essere arrivato a spendere 10€ , :D quindi direi che la cifra è tollerabile
infatti, ora sarà più facile truccare il programma e non ci saranno bambini che sputtaneranno tutto :O
ripeto che mi sembra strano , l'estrazione dovrebbe essere ancora affidata a un sistema meccanico caotico come questo :
http://lottoboom.myblog.it/media/01/01/611395491.gif
l'unica aspetto computerizzato dell'operazione è il sistema che estrae le palline , ma si tratta pur sempre di pescare fra tutte le palline in moto caotico dentro alla sfera .
IMHO non si può truccare una cosa del genere.
factanonverba
20-08-2009, 11:03
cosa vuol dire "credere al superenalotto" ? :mbe:
Io ci ho giocato 4-5 volte pur consapevole che la mia probabilità di vincita è infinitesima. Il montepremio enorme è allettante , anche se poco più di un miraggio . D'altro canto ogni tanto qualcuno che vince c'è ... e se a Catania sono riusciti a fare :
L' ho spiegato in un post. Non voglio essere troppo esplicito ma io mi interrogo sulle modalità di estrazione. Non ci credo troppo. ;)
Freeskis
20-08-2009, 11:06
ripeto che mi sembra strano , l'estrazione dovrebbe essere ancora affidata a un sistema meccanico caotico come questo :
http://lottoboom.myblog.it/media/01/01/611395491.gif
l'unica aspetto computerizzato dell'operazione è il sistema che estrae le palline , ma si tratta pur sempre di pescare fra tutte le palline in moto caotico dentro alla sfera .
IMHO non si può truccare una cosa del genere.
guarda ho visto qualche immagine al tg e non so se sia realmente possibile ma la prima cosa che mi viene in mente
è un lettore rfid a corto raggio che chiude lo "sbocco" della pallina se all'interno del circuito rfid della pallina non c'è il numero voluto :p
ripeto non conosco bene come funziona la cosa e mi baso sulle poche immagini che ho visto :p
DvL^Nemo
20-08-2009, 11:10
Io non ci credo proprio al superenalotto, nel paese dei buffi credete che vanno a dare 100 milioni di euro a pinco pallino ? State freschi..
MesserWolf
20-08-2009, 11:11
L' ho spiegato in un post. Non voglio essere troppo esplicito ma io mi interrogo sulle modalità di estrazione. Non ci credo troppo. ;)
non ho motivi di credere che sia truccato . Anzi se fosse truccato probabilmente non credo si sarebbe verificata questa situazione (jackpot mostruoso e massima attenzione mediatica e un sacco di giocate = più probabilità che qualcun altro sbanchi). Inoltre ritengo che sarebbe moooolto difficile truccarlo davvero.
Sta cosa del superenalotto truccato mi ricorda i complotti dell11 settembre o delle scie chimiche .
La vincita ipoteticamente potrebbe non arrivare mai (a meno di non giocare tutte le combinazioni possibilia un certo punto) e questo non darebbe cmq informazioni se il gioco è truccato o meno . Potrebbe anche uscire la stessa sestina per n volte consecutive o altre "cose strane" .... ogni estrazione è indipendente , per questo non ha senso ragionare sui ritardatari , sui numeri che escono tante volte etc.
blamecanada
20-08-2009, 11:12
Da utente:
In tutti i giochi di questo tipo si paga al banco il privilegio di giocare.
Ragion per cui non c'è modo di vincere a lungo termine: a lungo termine, si perde sempre.
L'unico motivo vero per giocare a questi giochi, è se ci si diverte. Io, di solito al Superenalotto non mi diverto. Quelle poche volte che gioco, gioco 1-2-3-4-5-6 che tanto ha la stessa probabilità di uscire di qualunque altre combinazione.
È lo stesso ragionamento che faccio io, ed è per questo che non gioco mai.
C'è però un aspetto, che forse bisognerebbe considerare: da un punto di vista prettamente razionale ovviamente giocare è svantaggioso.
Ma una persona, se ha un euro in tasca e non lo gioca al superenalotto, magari lo spende lo stesso, e quindi bisognerebbe considerare se il modo alternativo in cui lo spende è piú o meno vantaggioso del superenalotto.
Versalife
20-08-2009, 11:18
io gioco numeri estrapolati da notizie che trovo casualmente in rete
sono arrivato al massimo a fare 3
Pure io faccio così e in totale ho fatto tre volte 3 in vita mia :D
Mah, voglio sperare per il bene di tutti che il gioco non sia truccato altrimenti ne vedremo delle belle :sbonk:
Sì, perché credo nel caso, ma ci gioco molto raramente, visto che le probabilità di vincere sono comunque infinitesimali e non voglio sprecarci soldi.
Il ritardo con cui il 6 non esce e' abbastanza anomalo rispetto ai concorsi precedenti.
Se si tiene conto che ogni concorso (da parecchie settimane ormai) vengono giocate un centinaio di milioni di combinazioni, ogni volta c'e' 1/6 di probabilità che qualcuno azzecchi il 6.
La probabilità che NESSUNO faccia 6 in, ad esempio, 10 estrazioni e'
(5/6) ^ 10 = 0.16
cioe' circa il 16% , che e' abbastanza bassa.
E' vero che nei 120/130 milioni di combinazioni giocate alcune potrebbero essere uguali (diciamo un 20% ?) pero' i conti non tornano.
Il 6 manca da troppe estrazioni (ai ritmi di giocata attuali)
C'e' il trucco ? Boh, l'estrazione ora la fanno vedere anche in diretta, la macchina che fa le estrazioni non sembra facilissima da "truccare" , pero' non si sa mai...
Ho letto ora un post piu' in alto con un'analisi che sembra molto piu' approfondita della mia. Il mio e' un conto a occhio che , comunque, mi pare porti a risultati analoghi.
Non credo che il Superenalotto sia truccato, comunque io non gioco lo stesso, le probabilità sono troppo basse, la cosa buona è che almeno lo Stato recupera un po' di soldi.
Poi una cosa che non capisco è come mai quando ci sono 120Mln € va a giocare anche chi non ha mai giocato, addirittura vengono dall'estero, come se quando si vincono pochi milioni di € non valesse la pena di giocare mentre con tanti sì :fagiano:
anch'io non capisco il meccanismo che scatta per cui la gente adesso fa le code e prima lo ignorava!
non so come sia possibile
tutti non ci credono, tutti sono diffidenti
eppure nelle ricevitorie la fila arriva fino a fuori, se devo comparmi qualcosa di diverso mi tocca fare la fila di 30 minuti!
ho visto anziani dare pacchetti di 100 euro
morti di fame che si lamentavano delle tasse, dare tutto lo stipendio
ho visto persino mendicanti tentare la fortuna e rinunciare ad un tozzo di pane
stiamo male, stiamo male davvero!:muro:
...in questo caso di poter cambiare vita...magari affrancandosi da una vita omologata e dalla schiavitu` del denaro...
Naturalmente serve a posteriori un certo equilibrio psichico di base nel caso di vincita multi milionaria.
Comunque sia non capisco tutto l`accanimento verso questo gioco e verso le cifre potenzialmente "acquisibili" quando la "normalita`" della vita viene condita a base di cifre folli multi milionarie elargite ai "professionisti" dei vari sport in primis nel nostro paese il calcio...niente scandalo...in questo caso.
Come niente scandalo per altri giri di milioni di Euro...
Poi volendo esistono le case da gioco ove i "malati" del gioco abbondano.
Mi fanno ridere poi i confronti con le probabilita` del verificarsi di altri eventi...come il sempre citato caso dell`asteroide.
Tutti gli eventi (o quasi) hanno probabilita` diversa da zero di verificarsi.
Alcuni eventi poi si sono gia` verificati ed i solerti matematici non lo sanno nemmeno...
Poi volendo ed accontentandosi (io sono tra quelli) esiste anche il 5+1 ed i suoi tre o quattro milioni di Euro che un normale cosiddetto lavoratore a stipendio fisso non guadagnera` mai (almeno netti) nel corso della vita.
Grazie.
Marco71.
Chevelle
20-08-2009, 11:36
Ma davvero hanno cambiato le regole al Superenalotto? Pensavo che la sestina fosse determinata dai primi estratti delle 6 ruote note.
Che la sestina venga generata da un algoritmo scritto ad hoc mi sembra davvero una pessima idea...
Versalife
20-08-2009, 11:39
Poi una cosa che non capisco è come mai quando ci sono 120Mln € va a giocare anche chi non ha mai giocato, addirittura vengono dall'estero, come se quando si vincono pochi milioni di € non valesse la pena di giocare mentre con tanti sì :fagiano:
anch'io non capisco il meccanismo che scatta per cui la gente adesso fa le code e prima lo ignorava!
Lo capite invece ma non volete accettarlo perchè fuori da ogni logica. Chiedete il perchè a qualche persona (come ho fatto io) che ci butta 10-20€ ad estrazione e vi sarà tutto più chiaro :asd:
krizalid
20-08-2009, 11:40
il powerball è stato vinto...
Il ritardo con cui il 6 non esce e' abbastanza anomalo rispetto ai concorsi precedenti.
Se si tiene conto che ogni concorso (da parecchie settimane ormai) vengono giocate un centinaio di milioni di combinazioni, ogni volta c'e' 1/6 di probabilità che qualcuno azzecchi il 6.
La probabilità che NESSUNO faccia 6 in, ad esempio, 10 estrazioni e'
(5/6) ^ 10 = 0.16
cioe' circa il 16% , che e' abbastanza bassa.
E' vero che nei 120/130 milioni di combinazioni giocate alcune potrebbero essere uguali (diciamo un 20% ?) pero' i conti non tornano.
Il 6 manca da troppe estrazioni (ai ritmi di giocata attuali)
C'e' il trucco ? Boh, l'estrazione ora la fanno vedere anche in diretta, la macchina che fa le estrazioni non sembra facilissima da "truccare" , pero' non si sa mai...
Ho letto ora un post piu' in alto con un'analisi che sembra molto piu' approfondita della mia. Il mio e' un conto a occhio che , comunque, mi pare porti a risultati analoghi.
si ma come saprai il fatto che ci siano delle probabilità non significa che le cose debbano necessariamenet succedere.
significa solo che se ci fossero 1000 nazioni con 1000 concorsi identici del superenalotto, nel 16 % di esse nessuno farebbe 6 per 10 estrazioni.
maledetta statistica :sofico:
qualche anno fa avevo letto un articolo su una rivista di matematica in cui sostenevano che - dato il regolamento di allora - esisteva un caso in cui non era possibile determinare la sestina (che era la risultante dei primi estratti di 6 ruote ma non ci potevano essere due numeri identici, in tal caso si shiftava al secondo estratto di una delle ruote con numeri identici etc etc).
veniva dimostrato che la probabilità di quell'evento era SUPERIORE allap robabilità di azzeccare la sestina con una colonna normale di 6 cifre :asd:
certo che questi statistici ci tolgono proprio il gusto della vita :asd:
prim ao poi qualcuno mi verrà a calcolare la probabilità di essere felice o di rimorchiare una gran fregna :asd:
(entrambi gli eventi sono asintotici a meno infinito con il procedere degli anni :cry: :sofico: )
Chevelle
20-08-2009, 11:45
Naturalmente serve a posteriori un certo equilibrio psichico di base nel caso di vincita multi milionaria.
Marco71.
Vorrei vedere quanti resterebbero equilibrati con oltre 140 milioni di euro piovuti dal cielo...
alphacygni
20-08-2009, 11:51
gioco sempre gli stessi numeri, 1 euro a botta
diciamo che vado a periodi, nel senso che magari per 2 mesi di fila gioco poi smetto, ma i numeri che gioco sono sempre gli stessi da un anno e mezzo a questa parte, tanto se mi deve dire culo... la gente che ci butta centinaia di euro la compatisco e basta!
In numero di giocate doppie e' =(1-((1-1/622614630)^n))*n dove n e' il numero delle giocate.
Se le giocate sono 130.000.000 circa 24.500.000 sono giocate doppie.
EDIT (formula errata)
tacchinox
20-08-2009, 11:54
il superenalotto è una tassa autoimposta imho
E' come quando nel medioevo, nei periodi di magra, il signore faceva la lotteria tra i popolani con un primo premio grasso grasso, cosi' il popolo si impoveriva volontariamente e non protestava.
E' una formula che funziona da sempre, xke' c'e' uno che vince, e ingolosisce tutti.
Con questo non voglio dire che giocare è sbagliato, anzi giocate, cosi' continuano a asfaltare le strade, portare via le immondizie etc... :)
NetEagle83
20-08-2009, 11:55
Se "credo" nel Superenalotto? Ma che è, una religione?
Oops... in effetti lo è diventato. ;)
"Da quando gli uomini hanno smesso di credere in Dio non è che non credono a niente, credono a tutto.." (cit.)
In numero di giocate doppie e' =(1-((1-1/622614630)^n))*n dove n e' il numero delle giocate.
mi spieghi come puoi calcolarlo esattamente? :stordita:
voglio dire, magari le giocate non sono CASUALI ma c'è un BIAS verso qualche combinazione (p.es qualche colonna "ovvia" verrà scartata - erroneamente credo - in quanto ritenuta improbabile, tipo appunto 1-2-3-4-5-6 o qualcosa di simile)
In numero di giocate doppie e' =(1-((1-1/622614630)^n))*n dove n e' il numero delle giocate.
Se le giocate sono 130.000.000 circa 24.500.000 sono giocate doppie.
Da dove e' tratta questa formula ? Come si fa a stabilire in modo matematico quante sono le giocate doppie ? E' una stima considerando le giocate equamente distribuite sui 90 numeri ?
comunque meglio 20 € al superenalotto che 5 pacchetti di sigarette o una boccia di superalcolico.
Devo rifare i calcoli. Nessuno gioca combinazioni identiche.
@less@ndro
20-08-2009, 12:04
potrei non avere compagnia perchè ho perso i milioni alla lotteria
ma dimmi : tu ci credi alla lotteria?
lo conosci uno che ha vinto alla lotteria?
Ho chiamato Wanna Marchi in segreteria
per vedere quanti soldi mi vanno via
ma cosa faccio denuncio alla polizia o lo dico a Striscia?
lo vedi questa è democrazia!
F.F.
comunque la lotteria è più un argomento di conversazione con gli amici dove si straparla su quello che si farà con tutti quei soldi. io ad esempio appena vinco apro una industrietta di videogiochi. :O
ps. e li faccio mal ottimizzati per console :O :Perfido: :ncomment:
Da dove e' tratta questa formula ? Come si fa a stabilire in modo matematico quante sono le giocate doppie ? E' una stima considerando le giocate equamente distribuite sui 90 numeri ?
Come non detto, la formula non funziona, se giocassero 630 milioni una colonna doppia ci deve essere per forza e con la formula che ho postato non torna. Ci riprovo.
Il lotto è stato definito come la "tassa sulla stupidità", ed è esattamente questo, perchè il meccanismo è pesantemente sbilanciato a favore del banco, cioè lo Stato. Il gioco venne come noto introdotto alla metà del '700 per permettere agli Stati di spremere dai cittadini ancora più soldi, di quanti non si riuscisse a portargli via con le tasse. Al confronto, il gioco dei tre bussolotti è di un'onestà cristallina. Quindi, io non ho mai giocato nè mai giocherò, perchè non mi piace farmi truffare se appena posso evitarlo.
Dato questo, non vedo come lo Stato potrebbe essere interessato a truccare i risultati. Bisognerebbe ipotizzare un qualche intervento esterno, che è teoricamente possibile ma mi sembra assai improbabile sul piano pratico. Visto come funziona la macchina, si potrebbe forse pensare a delle palline di peso leggermente diverso, ma è un po' tirata per i capelli.
Circa la possibilità/probabilità che un certo numero o combinazione di numeri non esca per un periodo X, e in particolare se esistano davvero i "ritardi" oppure ogni estrazione vada vista come un fenomeno a sè stante, se volete passare un'oretta davvero interessante cercate di mettere assieme un bravo matematico esperto di calcolo delle probabilità e uno statistico altrettanto bravo, e poi introducete l'argomento. E' roba che al confronto, Tyson e Holyfield erano due scolaretti.
Di soldi lo stato me ne frega già tanti, non ci tengo a regalargliene altri :asd:
Il lotto è stato definito come la "tassa sulla stupidità", ed è esattamente questo, perchè il meccanismo è pesantemente sbilanciato a favore del banco, cioè lo Stato. Il gioco venne come noto introdotto alla metà del '700 per permettere agli Stati di spremere dai cittadini ancora più soldi, di quanti non si riuscisse a portargli via con le tasse. Al confronto, il gioco dei tre bussolotti è di un'onestà cristallina. Quindi, io non ho mai giocato nè mai giocherò, perchè non mi piace farmi truffare se appena posso evitarlo.
Dato questo, non vedo come lo Stato potrebbe essere interessato a truccare i risultati. Bisognerebbe ipotizzare un qualche intervento esterno, che è teoricamente possibile ma mi sembra assai improbabile sul piano pratico. Visto come funziona la macchina, si potrebbe forse pensare a delle palline di peso leggermente diverso, ma è un po' tirata per i capelli.
Circa la possibilità/probabilità che un certo numero o combinazione di numeri non esca per un periodo X, e in particolare se esistano davvero i "ritardi" oppure ogni estrazione vada vista come un fenomeno a sè stante, se volete passare un'oretta davvero interessante cercate di mettere assieme un bravo matematico esperto di calcolo delle probabilità e uno statistico altrettanto bravo, e poi introducete l'argomento. E' roba che al confronto, Tyson e Holyfield erano due scolaretti.
quoto tutto indiscriminatamente :O :cool:
"Credo nelle rovesciate di Bonimba e nei riff di Keith Richards. Credo al doppio suono di campanello del padrone di casa, che vuole l'affitto ogni primo del mese. Credo che ognuno di noi si meriterebbe di avere una madre e un padre che siano decenti con lui almeno finché non si sta in piedi. Credo che un'Inter come quella di Corso, Mazzola e Suarez non ci sarà mai più, ma non è detto che non ce ne saranno altre belle in maniera diversa. Credo che non sia tutto qua però prima di credere in qualcos’altro bisogna fare i conti con quello che c’è qua. E allora mi sa che crederò prima o poi in qualche Dio. Credo che se mai avrò una famiglia sarà dura tirare avanti con 300 mila al mese però credo anche che se non leccherò culi come fa il mio capo reparto difficilmente cambieranno le cose. Credo che c'ho un buco grosso dentro, ma anche che, il rock n' roll, qualche amichetta, il calcio, qualche soddisfazione sul lavoro, le stronzate con gli amici beh ogni tanto questo buco me lo riempiono. Credo che la voglia di scappare da un paese con ventimila abitanti vuol dire che hai voglia di scappare da te stesso, e credo che da te non ci scappi neanche se sei Eddie Merx. Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, perché comunque non puoi sapere proprio un cazzo della vita degli altri.Credo che per credere, certi momenti, ti serve molta energia. Ecco, vedete un pò di ricaricare le vostre scorte con questo. " (Ivan Benassi)
Il lotto è stato definito come la "tassa sulla stupidità", ed è esattamente questo, perchè il meccanismo è pesantemente sbilanciato a favore del banco, cioè lo Stato. Il gioco venne come noto introdotto alla metà del '700 per permettere agli Stati di spremere dai cittadini ancora più soldi, di quanti non si riuscisse a portargli via con le tasse. Al confronto, il gioco dei tre bussolotti è di un'onestà cristallina. Quindi, io non ho mai giocato nè mai giocherò, perchè non mi piace farmi truffare se appena posso evitarlo.
Dato questo, non vedo come lo Stato potrebbe essere interessato a truccare i risultati. Bisognerebbe ipotizzare un qualche intervento esterno, che è teoricamente possibile ma mi sembra assai improbabile sul piano pratico. Visto come funziona la macchina, si potrebbe forse pensare a delle palline di peso leggermente diverso, ma è un po' tirata per i capelli.
Circa la possibilità/probabilità che un certo numero o combinazione di numeri non esca per un periodo X, e in particolare se esistano davvero i "ritardi" oppure ogni estrazione vada vista come un fenomeno a sè stante, se volete passare un'oretta davvero interessante cercate di mettere assieme un bravo matematico esperto di calcolo delle probabilità e uno statistico altrettanto bravo, e poi introducete l'argomento. E' roba che al confronto, Tyson e Holyfield erano due scolaretti.
Lo Stato non ha interesse a far vincere determinate persone e/o soggetti (molti parlano della mafia), ma piuttosto a NON far vincere nessuno, come sta accadendo ora.
Che poi ci sia sotto un trucco non lo so, ma con la classe dirigente che ci ritroviamo non c'è da stare troppo tranquilli...
manurosso87
20-08-2009, 12:49
Ho trovato questo calcolo:
http://fai.informazione.it/v/7EF094C5-7C33-4494-951B-469B5668F1CC/Superenalotto-e-se-fosse-truccato
tu cosa ne pensi?
pur avendo studiato un po' di statica i ricordi non sono freschissimi, quindi chiedo una cosa a chi magari ne sa di più:
il tipo di questo link mostra tutti le giocate dei vari mesi per fare il calcolo, ha senso farlo contando che tutte le volte la combinazione vincente può cambiare?
imho no.. e quello che rende il calcolo sbagliato...
sempre che non mi sbagli io! (:asd:)
il tipo di questo link mostra tutti le giocate dei vari mesi per fare il calcolo, ha senso farlo contando che tutte le volte la combinazione vincente può cambiare?
imho no.. e quello che rende il calcolo sbagliato...
Non ho letto il link comunque ha senso prendere in considerazione piu' concorsi.
IN particolare la probabilità che al prossimo concorso qualcuno faccia "6" e' il rapporto tra le combinazioni giocate (distinte) e quelle possibili (circa 1/6 in questi giorni).
La probabilità che qualcuno faccia 6 in N concorsi e' :
1 - (5/6) ^ N
dove N e' il numero di concorsi. Ovviamente al crescere di N la probabilità TENDE a 1 ma non diverrà mai 1 quindi N potrebbe diventare arbitrariamente grande.
Non credo di vincere ma 1€ ogni tanto lo gioco (non giocando sicuramente non vinco :fagiano: )
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Circa la possibilità/probabilità che un certo numero o combinazione di numeri non esca per un periodo X, e in particolare se esistano davvero i "ritardi" oppure ogni estrazione vada vista come un fenomeno a sè stante, se volete passare un'oretta davvero interessante cercate di mettere assieme un bravo matematico esperto di calcolo delle probabilità e uno statistico altrettanto bravo, e poi introducete l'argomento. E' roba che al confronto, Tyson e Holyfield erano due scolaretti.
Ahah, vero :D
Una somma così alta di denaro.... in Italia... non ci credo che venga lasciata al caso.
Secondo me il superenalotto è una mangeria, come tutte le altre cose che, in italia, muovono soldi, e io non voglio aiutarli nemmeno per un centesimo.
MesserWolf
20-08-2009, 17:35
Non ho letto il link comunque ha senso prendere in considerazione piu' concorsi.
IN particolare la probabilità che al prossimo concorso qualcuno faccia "6" e' il rapporto tra le combinazioni giocate (distinte) e quelle possibili (circa 1/6 in questi giorni).
La probabilità che qualcuno faccia 6 in N concorsi e' :
1 - (5/6) ^ N
dove N e' il numero di concorsi. Ovviamente al crescere di N la probabilità TENDE a 1 ma non diverrà mai 1 quindi N potrebbe diventare arbitrariamente grande.
ma scusa , essendo le estrazioni indipendenti , non c'è "memoria" ... cosa è successo alla estrazione n è del tutto indipendente da quanto succede alla estrazione n+1
Poi oh c'è un caldo della madonna , faccio davvero fatica a pensare alla statistica ora ^^ potrei benissimo sbagliare.
Se io ho giocato lunedì e non ho vinto , non è che se rigioco oggi ho + probabilità di vincere .... è sempre 1 su 660.000.000
ilguercio
20-08-2009, 18:22
non so come sia possibile
tutti non ci credono, tutti sono diffidenti
eppure nelle ricevitorie la fila arriva fino a fuori, se devo comparmi qualcosa di diverso mi tocca fare la fila di 30 minuti!
ho visto anziani dare pacchetti di 100 euro
morti di fame che si lamentavano delle tasse, dare tutto lo stipendio
ho visto persino mendicanti tentare la fortuna e rinunciare ad un tozzo di pane
stiamo male, stiamo male davvero!:muro:
Vengono pure dalla Teteskia per giocare...roba da matti:doh:
marchigiano
20-08-2009, 19:17
Io non ci credo....
Hanno trovato il modo di distrarre l'attenzione pubblica e rimpinguare le casse dello stato. Tutto ovviamente in Berlusconi Style. :rolleyes:
IMHO. :)
azzo c'entra berlusconi? l'ha inventato lui il lotto? anche in cina dove è abbinato al pagamento delle tasse o in usa dove hanno i jackpot più alti della storia?
hanno appena fatto vedere l'estrazione su rai1, non mi pare sia possibile truccarla, se non vi fidate andate a roma ad assistere, è aperta a tutti
Ho trovato questo calcolo:
http://fai.informazione.it/v/7EF094C5-7C33-4494-951B-469B5668F1CC/Superenalotto-e-se-fosse-truccato
tu cosa ne pensi?
il problema è che ogni giocata molta gente cambia combinazione e comunque molte combinazioni sono uguali, tipo molti giocano i numeri che vedono in TV magari chiamando i numeri a pagamento... secondo me le combinazioni con almeno 2 schede giocate sono almeno il 50%
volete il metodo per far uscire il 6 regolarmente circa una volta al mese? facile: tutti devono giocare schedine diverse e tutti devono rigiocare gli stessi numeri
marchigiano
20-08-2009, 19:19
Se io ho giocato lunedì e non ho vinto , non è che se rigioco oggi ho + probabilità di vincere .... è sempre 1 su 660.000.000
no se giochi gli stessi numeri hai una probabilità in più. è come puntare ai dadi, se punti sempre il 3 per es... con infiniti tiri vincerai 1/6 volte e perderai 5/6 di volte di media. con un numero finito di tiri però, anche tra 600 milioni di giocate potresti non aver vinto mai come aver vinto 100 volte...
SintaxError
20-08-2009, 20:37
CI CREDO :eek:
io ho smesso da un pezzo:D :D
Se io ho giocato lunedì e non ho vinto , non è che se rigioco oggi ho + probabilità di vincere .... è sempre 1 su 660.000.000
Certo.
Pero' stiamo parlando di due cose diverse.
Una cosa e' la probabilità di vincita AD OGNI ESTRAZIONE. (1 su 622 milioni )
Una cosa e' la probabilità di vincita su N concorsi consecutivi (o anche non consecutivi): 1 - (622614629/622614630) ^ N
Questo secondo numero per N molto grande tende a 1 (anche se non e' mai 1)
Analogamente se consideriamo l'Italia intera:
1/6 per ogni concorso
1 - (5/6) ^ N
per N concorsi.
factanonverba
20-08-2009, 20:39
Ma perchè voi pensate che quando ci sono in ballo milioni e miliardi non sia possibile ingaggiare la creme della creme dei programmatori ecc...
Il problema non è il jackpot che lo Stato non ha problemi a pagarlo, ma rimandare la vincita il più possibile per aumentare le giocate, visto il jackpot alto, secondo la mia opinione...
marchigiano
20-08-2009, 22:12
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ae53ace6-b136-46f4-93be-fe089b8667d2.html
ora spiegatemi dov'è il computer e come si fa a truccare un attrezzo simile
le palline sono sollevate da un soffio d'aria e entrano casualmente dentro il contenitore...
ClauDeus
21-08-2009, 00:06
Io gioco sempre e solo la quaterna e la cinquina su tutte le ruote al lotto normale (1 euro + 1).
Ho ben 1 probabilita su 4.394.926 di azzeccare la cinquina e 1 su 51.000 la quaterna :sofico:
Le vincite sarebbero 600.000€ per la cinquina e 2.400€ per la quaterna.
Per dire: il superenalotto una quaterna ve la paga 500 euro se vi va bene :O e le probabilità di azzeccarla sono una su 510.000 circa :p
ClauDeus
21-08-2009, 00:31
no se giochi gli stessi numeri hai una probabilità in più. è come puntare ai dadi, se punti sempre il 3 per es... con infiniti tiri vincerai 1/6 volte e perderai 5/6 di volte di media. con un numero finito di tiri però, anche tra 600 milioni di giocate potresti non aver vinto mai come aver vinto 100 volte...
Penso proprio di no (chiedo aiuto ad un esperto cmq)
Ad ogni estrazione hai sempre le stesse probabilità di vincere; se rigiochi la stessa sestina per tot anni, ad ogni estrazione quella sestina avrà le stesse identiche probabilità di uscita di qualsiasi altra. Le estrazioni sono eventi non concatenati.
NetEagle83
21-08-2009, 00:37
Penso proprio di no (chiedo aiuto ad un esperto cmq)
Ad ogni estrazione hai sempre le stesse probabilità di vincere; se rigiochi la stessa sestina per tot anni, ad ogni estrazione quella sestina avrà le stesse identiche probabilità di uscita di qualsiasi altra. Le estrazioni sono eventi non concatenati.
Amen. E' esattamente questo che la gente non vuole capire...
ClauDeus
21-08-2009, 00:46
Amen. E' esattamente questo che la gente non vuole capire...
Esatto.
Preso da wiki
Teoria della probabilità [modifica]
Il lotto può essere analizzato con la teoria della probabilità.
Le estrazioni del lotto sono eventi indipendenti l'uno dall'altro, tecnicamente vengono definiti eventi senza memoria. Ciò significa che non vi è alcuna correlazione tra una estrazione e la successiva.
Ciò porta ad una conclusione che non lascia adito a fraintendimenti: non esiste alcun metodo matematico che possa predire le successive estrazioni.
Esiste tuttavia una pseudoteoria sui numeri ritardatari, che cerca appoggio nella legge dei grandi numeri. Il problema fondamentale è che tale teorema fa esplicitamente riferimento all'operazione di limite, ovvero ad un numero infinito di estrazioni ed il tentativo di estrapolare dell'informazione basandosi su un numero finito di estrazioni è privo di fondamento matematico.
L'errore fondamentale dei "ritardisti" è di confondere l'analisi a priori con quella a posteriori.
Supponiamo di effettuare 100 lanci di una moneta. Normalmente ci attendiamo circa 50 testa e circa 50 croce (analisi a priori). Ora supponiamo di fermarci al lancio 40. Se io non fornisco alcuna informazione su quanto è accaduto nei lanci precedenti, normalmente una persona si aspetta di ottenere 30 testa e 30 croce nei 60 lanci mancanti (analisi a priori). Se però ora io dico che in realtà nei 40 lanci precedenti ho avuto 40 testa, un "ritardista" dirà che allora, per riequilibrare le cose, qualche strana forza imporrà alla moneta di uscire con maggiore probabilità con croce. E questa è una analisi a posteriori, che tenta di aggiustare le cose in modo tale da far risultare corretta la prima analisi a priori (50 e 50). Una tipica obiezione a questo argomento è che bisogna fornire tutta l'informazione su cosa sia accaduto prima. Qualcuno potrebbe affermare che prima dei 100 lanci ce ne furono altri 1000 ottenendo 900 testa. E alla nuova conseguente previsione altri potrebbero nuovamente obiettare che prima dei 1100 lanci ce ne furono altri 10000 ottenendo 9000 croci, cambiando nuovamente le carte in tavola. Tale scenario presenta pertanto un assurdo balletto di previsioni nel tentativo di bilanciare testa e croce.
Un altro modo proposto per dimostrare che tale teoria è sbagliata è di analizzare cosa accade se io faccio 4 lanci di una moneta. Le possibili successioni di risultati sono le seguenti: TTTT, TTTC, TTCT, TTCC, TCTT, TCTC, TCCT, TCCC, CTTT, CTTC, CTCT, CTCC, CCTT, CCTC, CCCT, CCCC. Supponiamo che i primi 2 risultati siano testa (TT). Le successioni valide rimangono: TTTT, TTTC, TTCT, TTCC. Osserviamo attentamente le ultime due successioni (senza TT iniziale): TT, TC, CT, CC. Come si può notare, le possibili ultime 2 successioni sono identiche alle possibili successioni che si avrebbero lanciando solamente 2 volte una moneta, e questo indipendentemente da ciò che è accaduto prima (non si può cambiare il passato e il passato non può influenzare il futuro). Ciò è dovuto proprio al fatto che il lancio di una moneta come le estrazioni del lotto sono eventi privi di memoria.
Questi esempi sono stati fatti con il lancio di una moneta per semplificare la spiegazione, ma possono essere riportati senza problemi nel dominio del lotto.
Come ultima prova sulla fallacia della teoria dei "ritardisti", se effettivamente fosse possibile estrarre informazione sulla probabilità relativa ad eventi futuri privi di memoria dagli eventi passati, allora sarebbe anche possibile creare algoritmi di compressione lossless con tasso di compressione maggiore di quanto permesso dall'entropia di Shannon, cosa palesemente assurda
NetEagle83
21-08-2009, 00:50
Come ultima prova sulla fallacia della teoria dei "ritardisti", se effettivamente fosse possibile estrarre informazione sulla probabilità relativa ad eventi futuri privi di memoria dagli eventi passati, allora sarebbe anche possibile creare algoritmi di compressione lossless con tasso di compressione maggiore di quanto permesso dall'entropia di Shannon, cosa palesemente assurda
Puro vangelo... :asd:
Edit: e tra l'altro immaginate se 'sta cosa fosse vera e applicata a robe tipo le Intelligenze Artificiali... praticamente avremmo degli "oracoli elettronici" capaci di prevedere il futuro! :D
DvL^Nemo
21-08-2009, 01:04
Io credo solo al papa..
http://barcentrale.files.wordpress.com/2009/07/berlusconi-papa23.jpg
Ziosilvio
21-08-2009, 07:02
Circa la possibilità/probabilità che un certo numero o combinazione di numeri non esca per un periodo X, e in particolare se esistano davvero i "ritardi" oppure ogni estrazione vada vista come un fenomeno a sè stante, se volete passare un'oretta davvero interessante cercate di mettere assieme un bravo matematico esperto di calcolo delle probabilità e uno statistico altrettanto bravo, e poi introducete l'argomento. E' roba che al confronto, Tyson e Holyfield erano due scolaretti.
Esatto.
Preso da wiki
Io suggerisco anche le bellissime FAQ di Adam Atkinson sull'inutilità della teoria dei ritardi (http://www.ghira.mistral.co.uk/lotto/index.html).
Quanto alle "litigate tra matematici e statistici", la mia impressione è che certi statistici autoproclamati interpretino molto male la legge dei grandi numeri. Quest'ultima viene spiegata molto bene nelle FAQ suddette.
Sul mio blog ho ricevuto questo commento:
salve a tutti, non sono un matematico ma volevo fare una domanda, fare 5+1 oppure 5 stella con il numero super star. come possibilita’di indovinare la combinazione e identica ad indovinare il 6, sono sempre 6 numeri su 90. Ed come mai il 5+1 esce quasi tutte le volte anche il 5 stella ne hanno fatti parechi ma di sei niente. chi mi sa rispondere per cortesia.
Voi che ne pensate? Il tipo ha ragione?
ClauDeus
21-08-2009, 19:41
Sul mio blog ho ricevuto questo commento:
Voi che ne pensate? Il tipo ha ragione?
No, ci sono più probabilità: per fare 6 devi indovinare tutti i 6 numeri della ruota del superenalotto. Per fare 5+1 devi indovinare 6 numeri su 7 (i 6 della ruota più un altro -credo- di un'altra ruota)
Cmq la probabilità si aggira su 1 su cento milioni e passa
marchigiano
21-08-2009, 20:05
Io gioco sempre e solo la quaterna e la cinquina su tutte le ruote al lotto normale (1 euro + 1).
Ho ben 1 probabilita su 4.394.926 di azzeccare la cinquina e 1 su 51.000 la quaterna :sofico:
Le vincite sarebbero 600.000€ per la cinquina e 2.400€ per la quaterna.
Per dire: il superenalotto una quaterna ve la paga 500 euro se vi va bene :O e le probabilità di azzeccarla sono una su 510.000 circa :p
già... e li ci sono le statistiche delle giocate precedenti che danno una mano
pensa che una volta ho fatto 4+1... cioè la probabiltà di farlo è molto bassa, al lotto avrei vinto una fortuna... invece ho vinto 400€ :muro:
Penso proprio di no (chiedo aiuto ad un esperto cmq)
Ad ogni estrazione hai sempre le stesse probabilità di vincere; se rigiochi la stessa sestina per tot anni, ad ogni estrazione quella sestina avrà le stesse identiche probabilità di uscita di qualsiasi altra. Le estrazioni sono eventi non concatenati.
è vero che ogni estrazione ha la stessa probabilità, ma con l'aumentare delle estrazioni le combinazioni vincenti tenderanno a spalmarsi su tutte quelle possibili
riporto per la seconda volta l'esempio del dado: più tiri fai, più i numeri che escono tenderanno ad uscire 1/6 delle volte
di conseguenza, puntando sempre un numero, all'aumentare dei tiri si tenderà a vincere 1/6 delle volte. al contrario se a ogni tiro si punta a un numero diverso allora è vero che si azzera di volta in volta
NetEagle83
21-08-2009, 20:15
è vero che ogni estrazione ha la stessa probabilità, ma con l'aumentare delle estrazioni le combinazioni vincenti tenderanno a spalmarsi su tutte quelle possibili
riporto per la seconda volta l'esempio del dado: più tiri fai, più i numeri che escono tenderanno ad uscire 1/6 delle volte
di conseguenza, puntando sempre un numero, all'aumentare dei tiri si tenderà a vincere 1/6 delle volte. al contrario se a ogni tiro si punta a un numero diverso allora è vero che si azzera di volta in volta
Ma non è vero... le estrazioni (così come i lanci del dado) sono eventi non correlati, quindi le probabità sono le stesse identiche ogni volta!
yggdrasil
21-08-2009, 20:35
Sul mio blog ho ricevuto questo commento:
Voi che ne pensate? Il tipo ha ragione?
per fare sei devi azzeccare tutti e sei i numeri sui novanta. per il 5+1 hai 6 combinazioni differenti.
ad esempio: numeri che escono sono sono 1 2 3 4 5 6 con numero jolly 7. con il 5+1 con numero puoi vincere sia che esca 1 2 3 4 5 7 sia 1 2 3 4 6 7 sia 1 2 3 5 6 7 eccecc. hai una percentuale 6 volte maggiore di azzeccarci.
marchigiano
21-08-2009, 21:39
Ma non è vero... le estrazioni (così come i lanci del dado) sono eventi non correlati, quindi le probabità sono le stesse identiche ogni volta!
allora come spieghi che più aumenti i tiri del dado più ogni numero esce 1/6 di volte?
NetEagle83
22-08-2009, 00:41
allora come spieghi che più aumenti i tiri del dado più ogni numero esce 1/6 di volte?
Ehm, se le facce del dado sono 6 è normale che ogni numero avrà ogni volta 1 probabilità su 6 di uscire... non capisco cosa vuoi dire... :mbe:
^TiGeRShArK^
22-08-2009, 01:11
Mi calcolate quante probabilità ho di fare 6 + 1 (cioè di beccare il 6 e un pò di 5 + 1) domani giocando 7 numeri che ora ho sonno e non ci riesco, grazie! :O
:asd:
Mordicchio83
22-08-2009, 01:38
Mi calcolate quante probabilità ho di fare 6 + 1 (cioè di beccare il 6 e un pò di 5 + 1) domani giocando 7 numeri che ora ho sonno e non ci riesco, grazie! :O
:asd:
1 su 1.067.339.365?
Ci sono le formule sul sito della sisal :O
Ah, comunque io ci credo al superenalotto :O
Edit:
Facciamo che il numerone che ho scritto lo moltiplichi per 7 e non se ne parla piú :stordita: :fagiano:
Ziosilvio
22-08-2009, 08:01
Da utente:
già... e li ci sono le statistiche delle giocate precedenti che danno una mano
Se le giocate sono eventi indipendenti, allora le statistiche non danno nessuna "mano".
con l'aumentare delle estrazioni le combinazioni vincenti tenderanno a spalmarsi su tutte quelle possibili
E, questo, cosa vuol dire in lingua italiana?
riporto per la seconda volta l'esempio del dado: più tiri fai, più i numeri che escono tenderanno ad uscire 1/6 delle volte
di conseguenza, puntando sempre un numero, all'aumentare dei tiri si tenderà a vincere 1/6 delle volte. al contrario se a ogni tiro si punta a un numero diverso allora è vero che si azzera di volta in volta
Solo che la probabiltà di azzeccare a ogni lancio del dado, il numero scelto per l'occasione è sempre 1/6.
Per cui, sia se si gioca sempre puntando sullo stesso numero, sia se si cambia il numero a ogni puntata, il numero medio di giocate vinte è sempre 1/6.
allora come spieghi che più aumenti i tiri del dado più ogni numero esce 1/6 di volte?
http://www.ghira.mistral.co.uk/lotto/limiti.html
dopodiché:
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_dei_grandi_numeri
per fare sei devi azzeccare tutti e sei i numeri sui novanta. per il 5+1 hai 6 combinazioni differenti.
ad esempio: numeri che escono sono sono 1 2 3 4 5 6 con numero jolly 7. con il 5+1 con numero puoi vincere sia che esca 1 2 3 4 5 7 sia 1 2 3 4 6 7 sia 1 2 3 5 6 7 eccecc. hai una percentuale 6 volte maggiore di azzeccarci.
In realtà bisognerebbe considerare un'altra cosa, cioè che il jolly viene pescato da un urna differente rispetto a quella utilizzata per la sestina, contenente quindi 90 numeri, e di conseguenza la probabilità di fare un è 5+1 è leggermente inferiore a quanto hai detto :)
yggdrasil
22-08-2009, 10:23
In realtà bisognerebbe considerare un'altra cosa, cioè che il jolly viene pescato da un urna differente rispetto a quella utilizzata per la sestina, contenente quindi 90 numeri, e di conseguenza la probabilità di fare un è 5+1 è leggermente inferiore a quanto hai detto :)
viene pescata da un'urna differente ma non può certo essere uno dei 6 numeri già estratti che quindi vengono esclusi a priori e che portano quindi ad avere le stesse identiche probabilità di estrarre la pallina dall'urna dei sei numeri ;)
Crazy rider89
22-08-2009, 10:28
SuperEnalotto = Truffa legalizzata.
viene pescata da un'urna differente ma non può certo essere uno dei 6 numeri già estratti che quindi vengono esclusi a priori e che portano quindi ad avere le stesse identiche probabilità di estrarre la pallina dall'urna dei sei numeri ;)
Hai ragiorne, non ci avevo pernsato :p
kronos323
22-08-2009, 11:39
In realtà bisognerebbe considerare un'altra cosa, cioè che il jolly viene pescato da un urna differente rispetto a quella utilizzata per la sestina, contenente quindi 90 numeri, e di conseguenza la probabilità di fare un è 5+1 è leggermente inferiore a quanto hai detto :)
è il superstar che viene estratto da un'altra urna
MesserWolf
22-08-2009, 12:28
Tanto per la cronaca :
Solo oltre lo Stretto lo Stato incassa meno per sostenere la Regione
Quell’«aiutino» milionario del Superenalotto alla Sicilia
Nelle prime settimane di agosto la norma contenuta in una legge del 1993 ha fatto entrare nelle casse di Lombardo 2,7 milioni di euro
Perché mai alla Sicilia (e solo alla Sicilia) va un ottavo di tutti gli incassi delle giocate al Superenalotto fatte nell’isola? Perché mai lo Stato non è altrettanto generoso con Lombardia, Toscana o Molise e neppure con le altre regioni a statuto speciale? La domanda, venata di irritazione, ha dilagato ieri on-line non appena è comparsa la notizia: l’erario lascia alla Regione il 12,25% della raccolta locale.
Un privilegio che ha consentito all’ente go*vernato da Raffaele Lombardo di incassare soltanto in queste prime settimane d’agosto 2,7 milioni di euro. Quasi quanto il governo ha distribuito in tutto il 2008 alle organizza*zioni di assistenza umanitaria con l’8 per mil*le. La notizia, a dire il vero, è l'ennesima di*mostrazione di quanto sia stato geniale, a suo tempo, il lancio sulla Settimana enigmi*stica di una fortunatissima rubrica: «Forse non tutti sanno che...». Dove da decenni si diffondono alla rinfusa le cose più curiose: «Forse non tutti sanno che... il canguro può fare salti di nove metri!», «Forse non tutti sanno che... Antonio Gramsci era alto un me*tro e mezzo». «Forse non tutti sanno che... il tennista Rafael Nadal ha vinto su terra 60 par*tite consecutive». Cose così: note agli specia*listi ma ignorate dal grande pubblico, che se le beve come ovetti freschi di giornata.
Spiegano dunque le agenzie che lo Stato incassa il 49,5% delle somme gioca*te agli sportelli Sisal di tutta l’Italia tranne al di là dello Stretto di Mes*sina dove questa sua percentuale scende a poco più del 37% dato che in base all’articolo 6 della leg*ge 599 del 1993 e del successivo de*creto 11 giugno 2009 («Misure per la regolamentazione dei flussi fi*nanziari connessi all’Enalotto») de*ve lasciare il 12,25% delle somme giocate nell’isola alla Regione. La quale incas*sa i soldi in aggiunta alla quota di diritto fis*so (0,052 euro per ogni colonna giocata) e al*l’aggio delle ricevitorie (8% della raccolta). «Una somma non di poco conto, visto che dalla Sicilia arriva il 6,8% circa della raccolta nazionale», precisa l’Agi. Visto che da genna*io ad oggi i siciliani hanno giocato oltre 143 milioni, «a Palazzo d’Orléans sono arrivati circa 15,6 milioni nel 2009, e già 2,7 milioni nel solo mese di agosto». Eppure forse non tutti sanno che l’articolo 6 di quella legge del 1993, in realtà, non riguarda solo l’Enalotto ma tutte «le riscossioni dei giochi di abilità e dei concorsi pronostici riservati allo Stato a norma dell’articolo 1 del decreto legislativo 14 aprile 1948, n. 496». Vale a dire che le pub*bliche casse girano alla Regione, stando alle norme, un ottavo di tutti gli incassi siciliani di tutti i giochi di questo genere.
C’è chi dirà che è giusto. Che si tratta di una cosa che alla Sicilia spetta perché il parla*mento isolano «è il più antico d’Europa», per*ché lo Statuto di Autonomia è nato prima del*la Costituzione italiana e magari perché la Si*cilia «avrebbe potuto diventare la 49 a stella della bandiera americana» come voleva il Partito per la Ricostruzione, che verso la fine della Seconda Guerra mondiale era arrivato ad avere oltre 40.000 iscritti dando battaglia per l’annessione della Sicilia agli Stati Uniti. Per non dire del «risarcimento» storico che sarebbe dovuto all’isola per lo sbarco di Garibaldi e dei Savoia, che qualche siciliani*sta fanatico ha ribattezzato sul web «na*zi- piemontesi».
Che la Sicilia sia economicamente nei guai è difficile da contestare. Il tasso di disoccupa*zione è doppio rispetto a quello nazionale, il 39, 3% dei giovani sotto i 24 anni non riesce a trovare lavoro, il tasso di attività (51,2%) è il più basso in Italia, le famiglie che secondo l’Istat sono ai limiti dell’indigenza sono qua*si una su tre e perfino il turismo, che secon*do prima Prodi e poi Berlusconi avrebbe do*vuto fare della Trinacria «la Florida d’Euro*pa », riusciva ad offrire nel 2007, ha scritto Maria Marchese, «appena 36,1 posti letto su 1.000 abitanti contro i 75,2 posti offerti dal**l’Italia, e ad attrarre appena 2,9 giornate di presenze annue per abitante, contro una me*dia nazionale di 6,2». La scoperta di quella «quota superEnalotto» unica ed esclusiva, tuttavia, per quanto fosse già nota alla cer*chia ristretta degli addetti ai lavori, rischia di rilanciare una polemica che in questi mesi si è fatta via via più accesa non solo con il Nord (dove gli anti-meridionalisti hanno ora un nuovo spunto di polemica) ma con le altre regioni del Sud. Regioni che per bocca di vari amministratori, dal campano Antonio Basso*lino al pugliese Nichi Vendola, dal calabrese Agazio Loiero al lucano Vito De Filippo han*no già storto il naso su troppi «aiutini» fatti avere negli ultimi mesi dal governo di destra alla sua roccaforte isolana capace di regalarle anni fa il famoso «cappotto» di 61 parlamen*tari su 61.
Prima il regalo di 140 milioni a Catania per tamponare la catastrofe finanziaria comu*nale... Poi i 180 milioni a fondo perduto per ripianare i debiti di Palermo... Poi il via libe*ra di Roberto Calderoli alla pretesa della Re*gione («o passa la norma, o facciamo saltare il tavolo», chiarì l’allora assessore al bilan*cio) di trattenere sull’isola il gettito delle acci*se sui prodotti petroliferi, cosa che per ora è sospesa ma garantirebbe alla Sicilia nuovi in*troiti per circa 8 miliardi l’anno... Poi lo sbloc*co dei famosi 4 miliardi di fondi Fas, sblocco deciso per arginare l’offensiva sul Partito del Sud ma non concesso alle altre regioni che reclamano lo stesso trattamento... Non sarà facile, per Raffaele Lombardo, spiegare ai suoi stessi colleghi perché la sua regione deve avere questo trattamento «spe*ciale ».
http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_20/superenalotto_stell_c7af1558-8d49-11de-ac5b-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano
[storia che se non erro ha portato a galla libero ... sempre per amor di cronaca ]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.