View Full Version : Emtec N200 o WD TV HD media player?
Ciao, sto pensando all'acquisto del telecomando harmony, potete confermarmi
che con qusto telecomando posso usare tutte le funzioni dell'N200 con FW playon?
Grazie!
sì puoi
;29759062']Ieri sera ho caricato il firmware del playonhd per fare qualche prova. Del telecomando l'unica cosa che non funziona è il tasto option non permettendo di intervenire sulle opzioni di un filmato in esecuzione: selezione sottotitoli, lingue, info varie...
;)
Ho riprovato ora. Confermo che non c'è modo di entrare nel setup e quindi cambiare le impostazioni. Riesco a farlo solo con l'harmony. Utilizzo il firmware Firmware_PV73100_v7.06.r2089
E' uscito un nuovo firmware per il PlayonHd: link (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=2804).
Lo provo e vediamo come va.
E' uscito un nuovo firmware per il PlayonHd: link (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=2804).
Lo provo e vediamo come va.
Mi autoquoto. Non si installa. Inizia a caricare e poi dice che funziona solo su playonHD.
outlander400
21-11-2009, 17:46
Mi autoquoto. Non si installa. Inizia a caricare e poi dice che funziona solo su playonHD.
Non è che hanno inserito qualche comando che non permette più l'installazione su dispositivi non playonHD ?
Magari si sono accorti che viene usato parecchio anche dalla concorrenza.
se può interessare sto provando il firmware di un altro dispositivo simile all'emtec ed è il fantec,come interfaccia grafica è molto simile a quello del Playon però a differenza di quest'ultimo il menù settings è in prima pagina quindi non ha bisogno di un tasto dedicato sul telecomando.
altra differenza dal Playon è l'assenza di funzione torrent e youtube,picasa,ecc
http://www.fantec.de/html/en/5/artId/__1501/varId/__1501/bild/__3/gid/__110090114090/searchStr/__MM-FHDL/article.html
Mastino76
23-11-2009, 23:28
Ciao,
Io possiedo l'emtec da un apio di mesi e non ho mai avuto problemi, fino a quando non ho installato windows 7 e formattato il pc. Da allora non riesco più ad accedere all'hd dove mci sono film ecc sulla videara dell'emtec mi viene chiesto nome utente e password di rete. Ma io non l'ho mai inserita e non so quale sia... ho provato con quella del pc, con quella della home di windows 7. ho disattivato il firewall di windows, ho assegnato un ip statico all'emtec dalla configurazione del router... insomma non so più che fare...........se qualcuno ha un'idea..........:muro: :muro:
Ciao,
Io possiedo l'emtec da un apio di mesi e non ho mai avuto problemi, fino a quando non ho installato windows 7 e formattato il pc. Da allora non riesco più ad accedere all'hd dove mci sono film ecc sulla videara dell'emtec mi viene chiesto nome utente e password di rete. Ma io non l'ho mai inserita e non so quale sia... ho provato con quella del pc, con quella della home di windows 7. ho disattivato il firewall di windows, ho assegnato un ip statico all'emtec dalla configurazione del router... insomma non so più che fare...........se qualcuno ha un'idea..........:muro: :muro:
Segui questa guida:
http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=41&t=2269
tary1980
24-11-2009, 17:20
ciao a tutti
ho acquistato un emtec n200 x aver la possibilità di vedere in stremming i file mkv tramite cavo di rete al router netgear WPN824!x prima cosa ho impostato l'ip ma in automatico non mi trova niente!allora l'ho impostato manualmente e mi da che la lan è attiva!tutto contento vado su tutta la rete x godermi il mio film ma con stupore non trovo la cartella in condivisione!creo tre cartelle su i miei 3 computer che usano sistemi operativi diversi(xp, vista e il 7)ma n200 non mi rileva nessuna di queste cartelle!ce qualcuno che può darmi qualche consiglio?ciao e grazie ps non va neanche la radio online anche se l'ip server dns è giusto
Ciao,
Io possiedo l'emtec da un apio di mesi e non ho mai avuto problemi, fino a quando non ho installato windows 7 e formattato il pc. Da allora non riesco più ad accedere all'hd dove mci sono film ecc sulla videara dell'emtec mi viene chiesto nome utente e password di rete. Ma io non l'ho mai inserita e non so quale sia... ho provato con quella del pc, con quella della home di windows 7. ho disattivato il firewall di windows, ho assegnato un ip statico all'emtec dalla configurazione del router... insomma non so più che fare...........se qualcuno ha un'idea..........:muro: :muro:
Su questo forum (LINK (http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=26154#forumpost26154)) si dice che il nuovo firmware dell'N-200 arriverà il 27 novembre con la compatibilità con win 7. Non resta che aspettare il 27 e vediamo se è una bufala.
Mastino76
24-11-2009, 21:34
Segui questa guida:
http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=41&t=2269
Grazie!
Ho provato ed alcune impostazioni le avevo già trovate io, ma continua a chiedermi utente e password...:mad: La seconda parte della guida, non riesco a completarla perchè mi manca l'ultima cartella in cui dovrei fare la modifica..
Se poi dall'emtec invece di andare in "tutto rete" vado in upnp vedo i file, la musica ed i video ma solo gli mp3 o alcuni divx, non gli hd o mkv... penso che da quel percorso si colleghi con Wmediaplayer che non è compatibile con quei formati...
Non so più che pesci pigliare, sti impazzendo...:(
Mastino76
24-11-2009, 21:36
Su questo forum (LINK (http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=26154#forumpost26154)) si dice che il nuovo firmware dell'N-200 arriverà il 27 novembre con la compatibilità con win 7. Non resta che aspettare il 27 e vediamo se è una bufala.
Mah... speriamo che sia così... almeno saprei di non essere io l'ebete che non sa cosa andare a configurare.. che palle....:rolleyes:
Grazie!
Ho provato ed alcune impostazioni le avevo già trovate io, ma continua a chiedermi utente e password...:mad: La seconda parte della guida, non riesco a completarla perchè mi manca l'ultima cartella in cui dovrei fare la modifica..
Se poi dall'emtec invece di andare in "tutto rete" vado in upnp vedo i file, la musica ed i video ma solo gli mp3 o alcuni divx, non gli hd o mkv... penso che da quel percorso si colleghi con Wmediaplayer che non è compatibile con quei formati...
Non so più che pesci pigliare, sti impazzendo...:(
mi sembra strano tu non ce l'abbia perchè e una chiave di registro di Seven,cerca meglio perchè anch'io non l'ho trovata subito,ma c'è
http://img504.imageshack.us/img504/9339/immaginevy.png
pegasolabs
25-11-2009, 07:15
Per immagini grandi usiamo cortesemente le miniature.
insomma, alla fine me lo consigliate definitivamente questo N200?
riuscite a riassumere i pregi/difetti, limiti/bugs, situazione firmware ecc?
una volta portato a casa mi basta accenderlo e collegarlo o devo impazzire con firmware e trucchetti vari?
come funzionalità e prezzo mi pare sia comparabile ai diretti concorrenti:
-WD TV
-Xtreamer
-Playo 4Geek
Io che ho un "vecchio" TV crt e non possiedo hd usb, preferirei N200 per le molte connessioni disponibili (senza adattatori) e lo userei soprattutto per foto e film (Divx) tramite LAN, scheda SD o chiavetta USB.
Se mi date la "benedizione" finale entro Natale lo prendo di sicuro...
altrimenti stavo valutando uno di quei decoder x digitale terrestre che leggono/registrano su USB, magari con lettore DVD integrato, cosa ne pensate?
Ciao e grazie a tutti;)
purtroppo la sofrtuna del N200 e' il telecomando piu degno di un apricancello, che di un lettore...se avesse avuto un po di pulsanti in piu per lo meno, tutto sto casino non ci sarebbe stato. Per questo motivo (pochi tasti) c'e' ben poco da attendersi sul versnate NEW FIRMWARE almeno per quel che concerne altre funzioni , molte pure utili, che si hanno mettendo unFW alternativo. io credo che piu o meno il FW per n200 e' definitivo.
Il fw del !HD ,dall'ultima versione e' modificato , perche' non si vuole venga usato su altri lettori anche se UGUALI o cmq compatibili per via dello stesso chip e struttura hardware. Pero' se uno se lo ricompila puo semplicemente poi metterlo pure sul N200 , del resto NON E' UNA PROTEZIONE o copyright o che ne so io... sia chiaro!...
fatto sta che grosse differenze tra l'ultima (beta) e l'ultima (uff.) non ce ne sono...
la cosa piu interessante per ora delude...ovvero il riconoscimenti di DVD esterni collegati via usb...perche' in sostanza legge SOLO e UNICAMENTE dvd con struttura VOB e fatti in casa, quindi non legge gli originali (causa protezione css dei dvd) non legge qualsiasi dvd o cd "DATI" per cui se in undvd ci avete messo dentreo DIVX, avi, mpg o immagini... NIENTE DA FARE..non vede proprio il dvd...dicendo che e' corrotto.
Sinceramente, un dvd esterno mi stava bene proprio per infilarci al volo un dvd ORIGINALE oppure qualche dvd con divx vari dei tanti che ho... per non perder tempo a copiare sul chiavette o HD usb i vari video..o creare il DVD iso.
Ps,....ah..manco puoi sfruttare la funzione copia , quindi DVD tu HDD o altro...perche se non legge il dvd non puoi manco copiarne i files dentro.
DEVI farlo da pc.
quindi dvd usb.. non serve a nulla.
INVECE positivo e' che il BLURAY e' compatibile...ma non via usb (magari!!) ma il BR iso !! , a qualcuno puo' tornare utile...
La stessa cosa la fa' il FW del fantec , che e' molto simile al fw del !hd con qualche cosa in meno (supporto dvd usb) ma che si puo' tranquillamente farne a meno , inoltre su quest' ultimo il menu' selezioni e' piu gestibiole anche da telecomando N200.....anche se pure qui mancano molti tasti FONDAMENTALI!!!
e infatti telecomando!!! tutta qui la rogna, i vari harmony costano un assurdita' se non altro se poi serve SOLO per questo motivo.
anche fidandosi dei ROMS su ebay...cmq 50 euro piu spese di spedizione...e il rischio che cmq non funzioni bene o solo in parte e' alto.
altrimenti vai in negozio sotto casa...e ad esempio qui nel raggio di 100Km..meno di 90 euro te li puoi scordare (e i piu scarsi!)..
trall'altro...questi harmony non hanno tutti i pulsanticon simboli ecc adatti a tutti i comandi di questi player... per cui a che associ molti comandi ? ai numeri o altri tasti/funzione , ricordandti poi ammemoria a che servono?! mah,... si..mah...perche' a 100 euro o poco piu si prendono quesit lettori nuovi con il loro telecomando originale...
per questo credo che la soluzione telecomando compatibile SE interessante dovrebbe stare dentro ad una spesa massima di 20 euro o poco piu...magari scovando o modificando qualcosa per riuscire nell'impresa con il fai da te , meglio ancora.
naturalemente, chi ha anche altri motivi per farsi un harmony, bhe...mi sembra scontato che se gli conviene fa' bene a prenderselo.
Peccato...l'n200 "bloccato" da un telecomando .... peccato...
*bobby consigliato...insomma,...fatti 2 calcoli... n200 va cmq mediamente bene , supporta piu o meno tutto...ed ha un rapporto quindi compatibilita'/funzionalita'/prezzo... direi buono. il supporto , quindi FW , invece e' insufficente...e credo con ben poche speranze, ma questo succede sempre quando si trova qualcosa a prezzo inferiore, un classico.
certo e' che gli altri non stan a guardare e infatti a pochi piu euro...poche decine... danno MOLTO di piu...intantom una costruzione piu seria (il circuito dentro e' piu serio con il chip montanto nel verso superiore come dovrebbe esser normale e con tanto di aletta di raffredamento...inoltre essendo tutti un po piu grandi del N200 son gia dotati di spazioe e cavetti per collegarti il tuo bel HDD sata interno..gia' quello alimentato da 12 volts...., e ovviamente tante altre cosette con poi un fw sicuramente piu dotato e migliore di quello del N200 con anche sicuri aggiornamenti...al contrario del n200...
quindi se ti sta bene risparmiare quei 20-30 o poco piu euro...benissimo n200 ... ma altrimenti prendi l'alternativa, come !HD o fantec, almeno poi nondiventi pazzo con il telecomando !!!
io ho preso l'emtec n200 e lo posso consigliare caldamente!!
X bobbi75, anche io ho un televisore "vecchio" e posso dirti che l'N200 ha piu' settaggi per il formato dell'immagine rispetto al WD HDTV (ho visto il manuale di quest'ultimo) e sono utili proprio per chi ha i tv non 16/9"
x jimiz: il telecomando del N200 e' un po' "essenziale" :-) ma fa tutto cio' che serve, non puoi criticarlo cosi' duramente perche' tu vuoi installare sul player il firmware di UN ALTRO player e hai problemi col telecomando!! (ho letto l'interessante topic sulle peripezie dei firmware adattati all'N200 ;-))
ciaooo!!
andrea'70
25-11-2009, 10:21
ehilà a voi..
se qualcuno avesse avuto esperienza sull'EMTEC S120H con i files H.264 full-HD nativi 1920x1080 (non 'upscalati' da formati inferiori intendo)
mi può cortesemente rispondere sul forum dedicato di
"Sistemi NAS e HDD Multimediali"
sezione "movie cube s120h"
oppure
"SCELTA HDD MEDIA PLAYER"
sono info preliminari x me prima di investire/buttare 199€ alla cieca..
grazie 1000!
purtroppo la sofrtuna del N200 e' il telecomando piu degno di un apricancello, che di un lettore...
quindi se ti sta bene risparmiare quei 20-30 o poco piu euro...benissimo n200 ... ma altrimenti prendi l'alternativa, come !HD o fantec, almeno poi nondiventi pazzo con il telecomando !!!
speravo fossi + sintetico...:D
ma non mi è chiaro se con il firmware originale ha limiti/mancanze rispetto ai concorrenti oppure no...
mi diresti cosa sono il !HD e il Fantec? link?
grazie;)
io ho preso l'emtec n200 e lo posso consigliare caldamente!!
X bobbi75, anche io ho un televisore "vecchio" e posso dirti che l'N200 ha piu' settaggi per il formato dell'immagine rispetto al WD HDTV (ho visto il manuale di quest'ultimo) e sono utili proprio per chi ha i tv non 16/9"
x jimiz: il telecomando del N200 e' un po' "essenziale" :-) ma fa tutto cio' che serve, non puoi criticarlo cosi' duramente perche' tu vuoi installare sul player il firmware di UN ALTRO player e hai problemi col telecomando!! (ho letto l'interessante topic sulle peripezie dei firmware adattati all'N200 ;-))
ciaooo!!
bene, tu lo usi via lan? io vorrei tenere aperta questa possibilità anche se poi magari carico dal PC a SD o pendrive USB un tot di files per poi leggerli direttamente nel N200. Ci sono limitazioni in questo senso? vanno bene tutte le pendrive USB?
grazie;)
bhe scusate...samo d'accordo che al n200, bastano quelle funzioni che ci sono sul telelcomando...ma avrebbero potuto cmq mettere un telecomando con 4 tasti in piu...visto che comandi come SLOW , sottotitoli, e tanti altri potevano benssimo starci con un sforzo davvero minimale sul firware , o no?!
han preferito l'apricancello... va bhe..amen.
lettori (comp.fw) ? ad esempio...
http://www.fantec.de/html/de/1/gid/__110090112090/content.html
http://www.playonhd.com/it/
Mastino76
25-11-2009, 13:12
Beh, direi che per il costo, soddisfa ampiamente le aspettative, offrendo di più del wd che è il suo diretto concorrente. (vedi Lan,ecc). Ora c'è il wd hd2 ma costa di più...
Qui poi il discorso è soggettivo... c'è chi si sta prodigando per migliorarlo ulteriormente cercando Fw non official, di altri dispositivi con lo stesso chip, modifiche hardware,ma qui andiamo ben oltre le competenze e le esigenze dell'utente medio...
L'oggettino è davvero completo e funziona molto bene a parte con win7...:( ma ci sto lavorando...
@zappo70: Grazie!:) Questa sera se riesco provo nuovamente e posto.
Sentito il servizio clienti della Emtec Italia. Il firmware compatibile con win7 sarà disponibile la prossima settimana nel sito. Speriamo che ci sia qualche funzione in più.
Mastino76
25-11-2009, 14:31
Sentito il servizio clienti della Emtec Italia. Il firmware compatibile con win7 sarà disponibile la prossima settimana nel sito. Speriamo che ci sia qualche funzione in più.
Ottimo!
Il che vuol dire che a prescindere da smanettamenti vari al momento non funziona con win 7?
In effetti dalla ps3 vedo tutto.....:rolleyes:
autista2
25-11-2009, 14:43
ma a livello di riproduzione di un mkv da 8Gb a 720p è meglio il WD o l'Emtec?
e infatti telecomando!!! tutta qui la rogna, i vari harmony costano un assurdita' se non altro se poi serve SOLO per questo motivo.
anche fidandosi dei ROMS su ebay...cmq 50 euro piu spese di spedizione...e il rischio che cmq non funzioni bene o solo in parte e' alto.
altrimenti vai in negozio sotto casa...e ad esempio qui nel raggio di 100Km..meno di 90 euro te li puoi scordare (e i piu scarsi!)..
trall'altro...questi harmony non hanno tutti i pulsanticon simboli ecc adatti a tutti i comandi di questi player... per cui a che associ molti comandi ? ai numeri o altri tasti/funzione , ricordandti poi ammemoria a che servono?! mah,... si..mah...perche' a 100 euro o poco piu si prendono quesit lettori nuovi con il loro telecomando originale...
per questo credo che la soluzione telecomando compatibile SE interessante dovrebbe stare dentro ad una spesa massima di 20 euro o poco piu...magari scovando o modificando qualcosa per riuscire nell'impresa con il fai da te , meglio ancora.
l'harmony 525 pagato 55€ da mediamondo e ti assicuro che non impazzisco per comandare l'emtec perchè tutto quello che non è associato ai pulsanti tradizionali è associato a comandi sul display
never_max
25-11-2009, 18:09
Ma...a me sembra che l'N200 faccia egregiamente il suo lavoro..da quando c'è l'ho non mi ha mai dato rogne...Anche se non lo uso con la lan, ma solo con hard disk e chiavette.
Più che del telecomando "cancello" ci si dovrebbe lamentare delle mancanze nel firmware di alcune funzioni, che potrebbero comunque essere implementate ed utilizzate anche con il telecomando originale...
E credo che il modding dovrebbe essere fatto più in direzione software che hardware...se volevo metterci un hard disk interno prendevo direttamente l'S120H, mi risparmiavo di dover spendere soldi e tempo per modificare l'N200.
Qualche settimana fa, ho messo sul mio N200 il firmware dell PlayON HD! v7.06.r1757, e su questo quasi l'80 % delle funzioni sono selezionabili con il telecomando dell'N200 navigando sui menù...
Poi l'ho tolto perchè sinceramente a me piace di + il firmware emtec..ma questione di gusti ;)
Poi avete visto il telecomando del più blasonato WD? è identico!!! solo più spesso, ma con gli stessi pulsanti!!:rolleyes:
L'unica cosa di cui sento la mancanza sul firmware emtec, è che non hanno abilitato la funzione di copia dei file da una periferica usb ad un'altra, cosa che temo l'emtec anche se potesse, non farà mai... :(...
Poi parlando dei telecomandi Harmony...non stiamo parlando di un telecomando...ma del TELECOMANDO!!!!:O
A parte gli scherzi, io l'ho preso usato su ebay un harmony 555 per 40 € spese incluse :D ...ma cercando sempre bene su ebay, si riescono a trovare modelli fuori produzione ma ancora suppportati da logitech per meno...
Poi vabbhè se si prende il telecomando solo per comandare l'emtec con un altro firmware, allora non ha senso...anche 5 € sono troppi...se lo si prende con l'intento di gestire più apparecchi, allora ha senso, io ci comando 5 apparecchi, e per quanto riguarda i tasti, non è per niente difficile, non occorre ricordarsi dove si è messa quella funzione, basta "creare" il pulsante direttamente a schermo..
Ciaooo
Sentito il servizio clienti della Emtec Italia. Il firmware compatibile con win7 sarà disponibile la prossima settimana nel sito. Speriamo che ci sia qualche funzione in più.
in effetti, da altre fonti, risulta esserci in preparazione un nuovo FW per il giorno 27.. è da capire se aggiungeranno solo la compatibilità con Win7 o se attiveranno nuove feature presenti in altri FW di altre case.. speriamo bene :D
riccaten
26-11-2009, 08:08
un chiarimento ... n200 legge i bluray iso?
perche' dalla discussione non si è capito, qualcuno puo' fare l'elenco corretto di cosa legge di sicuro senza problemi?
riccaten
26-11-2009, 08:17
un consiglio il telecomando harmony 555 è ok con n200 e firmware playhond PV73100_v7.06.r1757?
potete spiegarmi come funziona in rete?
ho collegato n200 al pc portatile con vista, con due partizioni e cartella condivisa nella seconda partizione
ip statico 192.168.1.10
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
ho settato n200 con ip statico:
192.168.1.9
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
e la cartella condivisa non si vede cosa fare?
è possibile trasferire file dal pc in rete su hd esterno collegato al n200 in usb?
se potete aiutarmi a configurare il tutto......
Un saluto a tutti,
Ho acquistato il WD TV pur avendo trovato un Mediacom con caratteristiche superiori a qualche decina di euro in meno.
Ritengo che la cosa più importante in questi dispositivi siano gli aggiornamenti firmware, i quali essendo costosi vengono fatti solo dalle ditte più serie.
Il Mediacom non aveva nel sito disponibile nemmeno il firmware originale da scaricare(figuriamoci).
Terminata la premessa vi chiedevo, ho con il WD un fastidioso effetto scia pixellato, con alcuni MKV, che ho notato solo sulle scene meno concitate, e paradossalmente se vado avanti veloce non si verifica.
Io ho pensato che dipende dall'HD avete un consiglio?
Grazie
Ciao a tutti,
vorrei sapere se N200 può leggere i codec X.264
Grazie mille
è possibile trasferire file dal pc in rete su hd esterno collegato al n200 in usb?
stessa domanda a cui cerco una risposta da settimane su svariati forum....mi è stato detto che è possibile farlo installando samba sull'n200 ed utilizzando il telnet...ovviamente non è stato sufficiente...
qualcuno può aiutarci?
Mastino76
28-11-2009, 16:38
mi sembra strano tu non ce l'abbia perchè e una chiave di registro di Seven,cerca meglio perchè anch'io non l'ho trovata subito,ma c'è
Trovata anche grazie alla tua foto:) , ma purtroppo sull'emetec visualizzo la cartella con cui ho chiamato la mia condivisione, (al posto di workgroup), ma quando tento di accedere, mi chifde sempre nome utente e password di rete. Che ovviamente io non ho e non ho mai impostato. Non ce l'ho nemmeno sul pc, dato che lo utilizzo a casa... proprio no capisco... A te ha funzionato...??
EDIT:
Rifatto procedura, ed ora funziona perfettamenteee!!!
Grazie!
Ero preso malissimo, visto che lo scatolotto ha praticamente sostituito la Play e qualsiasi altro lettore.
Tenetela buona chiunque abbia WIN7!
supremo.cs
28-11-2009, 23:03
salve
come si controlla la versione del firmware nell' n200 ? qualcuno lo sa ?
Vi segnalo questo firmware che appare nei forum internazionali:
Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B - Firmware V7.1.2 r2424 (25.11.2009)
http://www.raidsonic.de/de/data/drive ... RAIDSONIC_BLUE_USB%20.rar (http://www.raidsonic.de/de/data/driver/firmware/IB-MP305A-B/128M-HMC-G09I-20091123-v7.1.2.r2424_RAIDSONIC_BLUE_USB%20.rar)
Questo è il post di chi l'ha provato: Link (http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=26341#forumpost26341).
Per comodità riporto le sue impressioni:
The Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B firmware works perfect on Emtec N200. Finally a good firmware that does the job until emtec releases a new one.
The home menu looks the same, other icons and you got some more options.
Copy from the changelog :
General
================
- USB CD/DVD-R/RW drive support added
- Standby OFF/ON function by remote control added
- Loading symbol changed
System Settings
================
- Video setting: 1080p 24 Hz function added
- Photo setting: music selection for background music added - OFF/folder/internal playlist- System setting: - Language: Polish added
- Parental control OFF/ON
- R/RW Auto play OFF/ON
- Angle mark OFF/ON (if supported by DVD file)
- Media library section added, now within:
- Default scan folder setting
- Update media library (for manual updating)
- Update mode for USB and card device (OFF/manual/auto)
Now i can connect to Win 7 (with Emtec firmware i couldn't)
No more glitches in HD movies.
Subtitles : you can choose color and size + other options.
You can enable 24 Hz (apparently it works cause my tv shows "1080p 24 Hz" when starting a HD movie)
Remote control works perfect, all functions and buttons work ok + you can put unit in standby :)
For DTS it still says "need external amplifier"
But i reconvert my movies directly to AC3 so no prob for me.
Usb dvd drive i didn't test yet, but i hope it works so i can get rid of my dvd player. Anyone tested this ?
------------------
Più tardi lo provo anche io. Se c'è qualcosa che non va ve lo segnalerò.
Vi segnalo questo firmware che appare nei forum internazionali -cut -
Più tardi lo provo anche io. Se c'è qualcosa che non va ve lo segnalerò.
Beh.. se davvero sono interscambiabili.. wow.. ottimo lavoro.. solo per curiosità.. sarà anche in italiano?
Vi segnalo questo firmware che appare nei forum internazionali:
Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B - Firmware V7.1.2 r2424 (25.11.2009)
http://www.raidsonic.de/de/data/drive ... RAIDSONIC_BLUE_USB%20.rar (http://www.raidsonic.de/de/data/driver/firmware/IB-MP305A-B/128M-HMC-G09I-20091123-v7.1.2.r2424_RAIDSONIC_BLUE_USB%20.rar)
Questo è il post di chi l'ha provato: Link (http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=26341#forumpost26341).
Per comodità riporto le sue impressioni:
The Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B firmware works perfect on Emtec N200. Finally a good firmware that does the job until emtec releases a new one.
The home menu looks the same, other icons and you got some more options.
Copy from the changelog :
General
================
- USB CD/DVD-R/RW drive support added
- Standby OFF/ON function by remote control added
- Loading symbol changed
System Settings
================
- Video setting: 1080p 24 Hz function added
- Photo setting: music selection for background music added - OFF/folder/internal playlist- System setting: - Language: Polish added
- Parental control OFF/ON
- R/RW Auto play OFF/ON
- Angle mark OFF/ON (if supported by DVD file)
- Media library section added, now within:
- Default scan folder setting
- Update media library (for manual updating)
- Update mode for USB and card device (OFF/manual/auto)
Now i can connect to Win 7 (with Emtec firmware i couldn't)
No more glitches in HD movies.
Subtitles : you can choose color and size + other options.
You can enable 24 Hz (apparently it works cause my tv shows "1080p 24 Hz" when starting a HD movie)
Remote control works perfect, all functions and buttons work ok + you can put unit in standby :)
For DTS it still says "need external amplifier"
But i reconvert my movies directly to AC3 so no prob for me.
Usb dvd drive i didn't test yet, but i hope it works so i can get rid of my dvd player. Anyone tested this ?
------------------
Più tardi lo provo anche io. Se c'è qualcosa che non va ve lo segnalerò.
Io l'ho provato la settimana scorsa, c'è anche la lingua italiana. Il menu è identito all'emtec cambiano solo le immagini. Non mi leggeva i sottotitoli quindi l'ho tolto subito. Sembrava piu' reattivo.
Infine quando si spegne dal telecomando, il lettore rimane in stand-by
pacala70
30-11-2009, 11:57
salve a tutti , ho seguito la vostra dicussione sul n 200 e ho deciso di mettere il fw di raidsonic , funziona alla grande incluso i sottotitoli che si possono ingrandire e si puo cambiare colore basta solo attivarli con ok e poi freccia in su (ci ho messo un pò a capire ) , poi si puo mettere in standby che è una cosa che non capisco come mai la emtec non l ha messa, e anchè la wlan funziona , basta settare la condivisione sul pc senza password .io personalmente sono contento di averlo fatto e ringrazio voi tutti per i consigli.ciao
Ciao,
sul forum di supporto è uscito un nuovo firmware beta denominato "r2465"
http://moviecube.free.fr/Firmwares/N200/EMTEC-N200_r2465.rar
Come nota riporta solo questo:
Fixed access to Internet radio stations.
Pagina del forum:
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4458&forum=39
Quando torno a casa lo provo.
salve a tutti , ho seguito la vostra dicussione sul n 200 e ho deciso di mettere il fw di raidsonic , funziona alla grande incluso i sottotitoli che si possono ingrandire e si puo cambiare colore basta solo attivarli con ok e poi freccia in su (ci ho messo un pò a capire )
Anche io riesco a mettere i sottotitoli, però ogni volta che vedo un filmato nuovo devo nuovamente impostare la visione dei sottotitoli.
Avvio il filmato, premo OPTIONS, scorro a destra nelle iconette che compaiono fino a individuare i sottotitoli. Poi entro dentro il menu dei sottotitoli e imposto il tipo di sottotitolo, ad esempio SRT e dimensioni e colori.
Però se poi voglio vedere un altro filmato devo rifare la stesa cosa. Che è una bella seccatura. Sei riuscito a impostarli in modo definitivo, cioè senza che bisogni ogni volta rifare il settaggio?
kekkodrf
30-11-2009, 16:46
raga scusate ma x far funzionare la chiavetta emtec 'n' mi confermate che è in automatico?perche con il mio netgear dgn2000 nn riesco proprio a far andare bene i file mkv che mi scattano.
Ciao,
sul forum di supporto è uscito un nuovo firmware beta denominato "r2465"
http://moviecube.free.fr/Firmwares/N200/EMTEC-N200_r2465.rar
Come nota riporta solo questo:
Fixed access to Internet radio stations.
Pagina del forum:
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4458&forum=39
Quando torno a casa lo provo.
Appena provato. Non sembra per niente una beta.
Hanno aggiunto l'opzione "1080p 24p" e il menu per i sottotitoli
(dimensione, colore, ritardo, ecc. ecc.) + altre cose.
La risposta agli impulsi del telecomando è piu' reattiva.
Il menu è più definito, hanno sicuramente usato il framework 2.0
della Realtek.
PS: il numero della release indica che questo firmware è piu' nuovo sia dell icybix(r2424) che del playon(2388).
Credo che abbiano anche risolto il bug di windows 7 ma purtroppo non ho a portata di mano la penna wifi e non posso provare.
pacala70
01-12-2009, 18:28
@jujjolo
a me restano come impostate la prima volta , sinceramente non ricordo di preciso se ho fatto qualcosa di insolito aparte cambiare unicode con se european perche sono romeno ed ogni tanto mi guardo qualche film con i sottotitoli in romeno e devo dire che mi vede tutti i caratteri specifici della mia lingua.ottimo cmq. lo scattolotto
@jujjolo
a me restano come impostate la prima volta , sinceramente non ricordo di preciso se ho fatto qualcosa di insolito aparte cambiare unicode con se european perche sono romeno ed ogni tanto mi guardo qualche film con i sottotitoli in romeno e devo dire che mi vede tutti i caratteri specifici della mia lingua.ottimo cmq. lo scattolotto
Ti ringrazio. Io li devo reimpostare ogni volta... mah, proverò a smanettare un po'.
marioexpo
01-12-2009, 21:42
Ciao a tutti,scusate se apro questa breve parentesi,ho appena comprato l'N200 ma ho notato che si spegne ma non si accende da telecomando ma bensi dal tastino laterale dell'apparecchio.Volevo chiedervi se è normale o è il mio che è difettoso.Grazie a tutti.
Ciao a tutti,scusate se apro questa breve parentesi,ho appena comprato l'N200 ma ho notato che si spegne ma non si accende da telecomando ma bensi dal tastino laterale dell'apparecchio.Volevo chiedervi se è normale o è il mio che è difettoso.Grazie a tutti.
Si è normale, cmq se non ti piace metti questo firmware:
http://www.raidsonic.de/de/data/driver/firmware/IB-MP305A-B/128M-HMC-G09I-20091123-v7.1.2.r2424_RAIDSONIC_BLUE_USB%20.rar
E' identitco all'emtec ma quando spegni dal telecomando lo scatolo va in stand-by.
Salve a tutti,
ieri ho installato il firmware beta per N200. Che dire cambiamenti pochi, adesso quando spegni dal telecomando una pop-up ti avvisa che se lo spegni poi non lo puoi riaccendere dal telecomando(grande miglioramento:D ).
I bluray iso non vengono letti nemmeno da questo firmware, il firmware del Fantec li legge che è una meraviglia purtroppo però non funzionando il tasto option del telecomando non è possibile cambiare lingua o sottotitoli.
Stasera provo il firmware del raidsonic per vedere se le cose migliorano.
Con il firmware dell'fantec è possibile in qualche modo cambiare le lingue visto che il tasto option del telecomando non funziona?
Ciao ciao
marioexpo
02-12-2009, 13:22
Grazie Ladmin per il link che mi hai dato.Tutto a posto,ora va bene così.Non capisco perchè avevano fatto quel sistema,forse consumava un pò meno corrente?Buu non lo so,certo era scomodo alzarsi per andare ad accenderlo.Ho anche il wdtv live che ha anche la possibilità di vedere youtube,devo dire molto divertente.Volevo chiedere se c'è qualche firmware per l'N200 che ti permette di fare la stessa cosa,in più volevo sapere le chiavette wlan wireless compatibili sempre per l'N200.Grazie a tutti gli utenti di questo meraviglioso forum.
kekkodrf
02-12-2009, 15:55
scusate qualcuno utilizza emtec n200 con router netgear dgn2000 perche non riesco propio a farlo funzionare a 270 e forse neanche a 130 in wifi
Rieccomi dopo un'assenza forzata ( dovevo finire dragon age:D )
Nel frattempo ho visionato diversi mkv 1080p.
Fatica solo in alcune scene ( rare, tipo 1 volta a film ), dove appare per qualche secondo una macchia di sporcizia, pixel errati, per poi riprendersi.
Ieri ho visto il film documentario Earth ( visivamente stupendo ) e in 1 scena ha faticato moltissimo ( mettensosi a scattare con un forte crollo dei fps ): Un'inquadratura dall'alto di migliaia di uccelli che decollavano in volo...probabilmente c'e' stato un forte picco di banda in quel punto ( dovuto allo schermo pieno di cose che si muovevano ) e N200 non ha retto.
Cmq, fa il suo suo dovere. Immagino che in futuro usciranno lettori piu' potenti che andranno meglio, come e' sempre successo ( come fu a suo tempo per i primi lettori dvd/divx )
Ho anche il wdtv live che ha anche la possibilità di vedere youtube,devo dire molto divertente.Volevo chiedere se c'è qualche firmware per l'N200 che ti permette di fare la stessa cosa,in più volevo sapere le chiavette wlan wireless compatibili sempre per l'N200.Grazie a tutti gli utenti di questo meraviglioso forum.
C'è il Ryan Playon!Hd che da la possibilità di vedere Youtube. Devi prendere la versione RC però, non l'ultima ufficiale perchè con l'Emtec non funziona.
C'è il Ryan Playon!Hd che da la possibilità di vedere Youtube. Devi prendere la versione RC però, non l'ultima ufficiale perchè con l'Emtec non funziona.
Ciao,ma tu l'hai provato questo firmware ?,è forse la versione v7.06.r2089 ?
Ha anche la funzione BitTorrent il che sarebbe il top.
ciao a tutti.
ho anch'io l'N200. e devo dire che funziona bene (in Lan con mkv) a parte qualche piccolo blocco nel cambio lingua se non metto in pausa. cmq facilmente gestibile. per il resto massimo 1 scatto a film.
ora forse ho fatto una cazzata, ho comprato la chiavetta per il moviecube, convinto che fosse quella x l'N200, diciamo che pur non essendo compatibile (vedi sotto il link al sito) la vede e la fa installa.
ho però molti problemi x settare la rete "adhoc", soprattutto x mia ignoranza:
ip & gateway dell'n200 sono questi:
192.168.0.9
(gateway non settabile)
su pc invece sono questi:
IP: 192.168.0.5
gat: 192.168.0.9 // provato anche con l'1 finale
ho provato con o senza protezione ma nessun risultato.
qualche idea?
http://www.emtec-international.com/it/gamme.php?categorie=AVNOM&gamme=WIRELESS%20WIFI
MUSICBOY
08-12-2009, 01:25
Ciao a tutti,
oggi ho acquistato n200, ma mi sono accorto che legge a scatti i file .MOV. Quest'ultimi sono file prodotti dalla mia fotocamera Panasonic Fz28.
Ho testato tutte le versioni firmware Emtec, ma niente da fare.
Come versione attuale ho la seguente:
http://www.raidsonic.de/de/data/driv...LUE_USB%20.rar
Qualcuno sa dirmi la causa?
Posso risolvere?
Devo cambiare prodotto?
Grazie in anticipo
Ciao
scuate ma qui si parla del wd tv o del live?
MUSICBOY
08-12-2009, 09:39
scuate ma qui si parla del wd tv o del live?
Emtec N200.
Ciao
MUSICBOY
08-12-2009, 11:00
Ho appena fatto ulteriori test con .mov non HD fatti con una Nikon compatta; il messaggio che appare è "unsupported sampling rate", ma il filmato lo legge correttamente, l'audio però non funziona.
Con i filmati HD nessun messaggio di errore, l'audio funziona, ma va a scatti.
Per i possessori del N200 con firmware playon, potete fare le mie stesse prove?
Oppure, ora io ho il firmware http://www.raidsonic.de/de/data/driv...LUE_USB%20.rar, se installo il playon e non riscontro miglioramenti, posso tornare a quello sopracitato?
Grazie
Ciao
Emtec N200.
Ciao
intendevo il confronto è con il wd vecchio o con quello nuovo, il live?
kekkodrf
08-12-2009, 12:24
ciao a tutti.
ho anch'io l'N200. e devo dire che funziona bene (in Lan con mkv) a parte qualche piccolo blocco nel cambio lingua se non metto in pausa. cmq facilmente gestibile. per il resto massimo 1 scatto a film.
ora forse ho fatto una cazzata, ho comprato la chiavetta per il moviecube, convinto che fosse quella x l'N200, diciamo che pur non essendo compatibile (vedi sotto il link al sito) la vede e la fa installa.
ho però molti problemi x settare la rete "adhoc", soprattutto x mia ignoranza:
ip & gateway dell'n200 sono questi:
192.168.0.9
(gateway non settabile)
su pc invece sono questi:
IP: 192.168.0.5
gat: 192.168.0.9 // provato anche con l'1 finale
ho provato con o senza protezione ma nessun risultato.
qualche idea?
http://www.emtec-international.com/it/gamme.php?categorie=AVNOM&gamme=WIRELESS%20WIFI
scusami ma emtec n200 si chiama movie cube!!
MUSICBOY
08-12-2009, 14:05
scusami ma emtec n200 si chiama movie cube!!
Sì.
Ciao
XP Fabio+
08-12-2009, 14:16
se compro un box per hard disk con porta ethernet poi riesco a farlo vedere dall'n200 cosi da guardarci i film anche a pc spento?
Ciao,ma tu l'hai provato questo firmware ?,è forse la versione v7.06.r2089 ?
Ha anche la funzione BitTorrent il che sarebbe il top.
Io mi trovo benissimo con questa versione: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29783511&postcount=90).
E' l'ultima del Playon!Hd e funzia anche su EM200.
Premesso che non uso il bittorrent perchè ho uno splendido router buffalo che lo gestisce senza bisogno di altri apparecchi accesi, funziona tutto eccetto i filmati su youtube che non partono.
Ricordo che con il firmware del playon!hd ultime versioni con il telecomando originale non si riesce ad entrare nel setup. Io uso un telecomando logitech harmony che funziona bene e da cui posso entrare nel setup. Direi che per me questo è quasi il firmware definitivo. Fa tutto quello che desidero, eccetto i filmati youtube.
se compro un box per hard disk con porta ethernet poi riesco a farlo vedere dall'n200 cosi da guardarci i film anche a pc spento?
Io ho un router a cui ho attaccato un disco di rete su ethernet. Anche l'N200 è attaccato al router. L'N200 vede il disco senza nessun problema. Non capisco però perchè vuoi un disco di rete... uno usb non va bene lo stesso? Costa di meno!!
Oppure, ora io ho il firmware http://www.raidsonic.de/de/data/driv...LUE_USB%20.rar, se installo il playon e non riscontro miglioramenti, posso tornare a quello sopracitato?
Si può passare da un firmware all'altro. Io ho installato raidsonic, playon!hd, emtec senza nessun problema. Non ho mai sentito nessuno con problemi di downgrade.
MUSICBOY
08-12-2009, 14:29
Si può passare da un firmware all'altro. Io ho installato raidsonic, playon!hd, emtec senza nessun problema. Non ho mai sentito nessuno con problemi di downgrade.
OK, grazie.
Ma tu mai provato dei .MOV HD? Hai mai riscontrato il problema da me descritto in precedenza?
XP Fabio+
08-12-2009, 14:45
Io ho un router a cui ho attaccato un disco di rete su ethernet. Anche l'N200 è attaccato al router. L'N200 vede il disco senza nessun problema. Non capisco però perchè vuoi un disco di rete... uno usb non va bene lo stesso? Costa di meno!!
si costa meno ma, cosi non devo stare ad attaccare e staccare cavi e alimentatori. Ho già router e rete domestica configurata. Poi ho visto che alcuni box per hard disk di rete hanno il client torrent integrato, se si riuscisse a scaricare tenendo il pc spento allora qua siamo a nozze...
Sapete come usare le scorciatoie?
OK, grazie.
Ma tu mai provato dei .MOV HD? Hai mai riscontrato il problema da me descritto in precedenza?
Mai provati. vediamo se c'è qualcuno che lo ha fatto
MUSICBOY
08-12-2009, 20:59
Ho installato l'ultima versione Playon, tutto bene, i miei filmati .MOV HD funzionano bene!
Per il discorso del telecomando, funziona quasi tutto, tranne le opzioni durante la visione di filmati e forse poco altro.
Il meniu di sistema non è che non entra, in questa versione non lo trovo, normale?
Ho installato l'ultima versione Playon, tutto bene, i miei filmati .MOV HD funzionano bene!
Per il discorso del telecomando, funziona quasi tutto, tranne le opzioni durante la visione di filmati e forse poco altro.
Il meniu di sistema non è che non entra, in questa versione non lo trovo, normale?
sì è normale,nel telecomado del playon c'è un tasto apposito per il menu di sistema
MUSICBOY
08-12-2009, 21:22
Ah ok, quindi bisogna per forza usare il telecomando Logitech Harmony o simile?
La stessa cosa accade anche con firmware Raidsonic?
La stessa cosa accade anche con firmware Raidsonic?
Con il Raidsonic va tutto bene, il telecomando è perfettamente compatibile
MUSICBOY
09-12-2009, 11:42
Grazie!
Ho provato il Raidsonic, ma anche qui i .MOV hanno problemi, pertanto la soluzione migliore per tutti credo sia veramente il Playon. Oltre a leggere di tutto, ha qualche tool in più e l'interfaccia è migliore.
Grazie a tutti per l'aiuto
Grazie!
Ho provato il Raidsonic, ma anche qui i .MOV hanno problemi, pertanto la soluzione migliore per tutti credo sia veramente il Playon. Oltre a leggere di tutto, ha qualche tool in più e l'interfaccia è migliore.
Grazie a tutti per l'aiuto
questo playon quanto costa?=
MUSICBOY
09-12-2009, 13:46
Per Playon intendo il firmware, l'HW non so cosa possa costare.
riccaten
09-12-2009, 16:42
vorrei collegare il notebook con vista e cartella condivisa sulla seconda partizione con n200, fatti vari tentativi ma nulla...
qualcuno gentilmente potrebbe dirmi passo passo come fare?
grazie
MUSICBOY
09-12-2009, 20:42
Ragazzi,
per quelli come me che hanno installato il firmware del Playon, a voi funziona Torrent?
A me dice <Bt client not running>, come mai?
Grazie
Vi segnalo questo firmware che appare nei forum internazionali:
Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B - Firmware V7.1.2 r2424 (25.11.2009)
http://www.raidsonic.de/de/data/drive ... RAIDSONIC_BLUE_USB%20.rar (http://www.raidsonic.de/de/data/driver/firmware/IB-MP305A-B/128M-HMC-G09I-20091123-v7.1.2.r2424_RAIDSONIC_BLUE_USB%20.rar)
Questo è il post di chi l'ha provato: Link (http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=26341#forumpost26341).
Per comodità riporto le sue impressioni:
The Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B firmware works perfect on Emtec N200. Finally a good firmware that does the job until emtec releases a new one.
The home menu looks the same, other icons and you got some more options.
Copy from the changelog :
General
================
- USB CD/DVD-R/RW drive support added
- Standby OFF/ON function by remote control added
- Loading symbol changed
System Settings
================
- Video setting: 1080p 24 Hz function added
- Photo setting: music selection for background music added - OFF/folder/internal playlist- System setting: - Language: Polish added
- Parental control OFF/ON
- R/RW Auto play OFF/ON
- Angle mark OFF/ON (if supported by DVD file)
- Media library section added, now within:
- Default scan folder setting
- Update media library (for manual updating)
- Update mode for USB and card device (OFF/manual/auto)
Now i can connect to Win 7 (with Emtec firmware i couldn't)
No more glitches in HD movies.
Subtitles : you can choose color and size + other options.
You can enable 24 Hz (apparently it works cause my tv shows "1080p 24 Hz" when starting a HD movie)
Remote control works perfect, all functions and buttons work ok + you can put unit in standby :)
For DTS it still says "need external amplifier"
But i reconvert my movies directly to AC3 so no prob for me.
Usb dvd drive i didn't test yet, but i hope it works so i can get rid of my dvd player. Anyone tested this ?
------------------
Più tardi lo provo anche io. Se c'è qualcosa che non va ve lo segnalerò.
tutto molto bello, ma l'aggiunta dei driver cd/dvd NON funziona, vede la periferica collegata al sistema ma non la fa partire, al inserimento di un QUALSIASI supporto sia cd o dvd dice disco corrotto e lo espelle.
personalmente le altre funzioni aggiunte non mi interessano :ciapet:
tutto molto bello, ma l'aggiunta dei driver cd/dvd NON funziona, vede la periferica collegata al sistema ma non la fa partire, al inserimento di un QUALSIASI supporto sia cd o dvd dice disco corrotto e lo espelle.
Non utilizzo driver cd/dvd collegati all'emtec ma da quello che si dice in giro è possibile visualizzare cd/dvd autoprodotti. Mettendo un dvd originale non funziona. Non ho mai provato però.
supermilus
12-12-2009, 11:27
Ciao,
devo ringraziare chi ha consigliato il firmware della fantec.
E' il migliore tra tutti quelli che ho provato finora e si può fare tutto dal telecomando standard.
La versione che ho installato è la MM-FHDL (06.11.2009) v7.0.3 r2228
e si trova in questa pagina: http://www.fantec.de/html/en/1/gid/__Service_und_Support90Treiberdownload90/content.html
MUSICBOY
12-12-2009, 18:36
Ciao,
devo ringraziare chi ha consigliato il firmware della fantec.
E' il migliore tra tutti quelli che ho provato finora e si può fare tutto dal telecomando standard.
La versione che ho installato è la MM-FHDL (06.11.2009) v7.0.3 r2228
e si trova in questa pagina: http://www.fantec.de/html/en/1/gid/__Service_und_Support90Treiberdownload90/content.html
Però non legge i .MOV, o almeno non i .MOV HD.
cryl2007
12-12-2009, 19:42
Ciao,
devo ringraziare chi ha consigliato il firmware della fantec.
E' il migliore tra tutti quelli che ho provato finora e si può fare tutto dal telecomando standard.
La versione che ho installato è la MM-FHDL (06.11.2009) v7.0.3 r2228
e si trova in questa pagina: http://www.fantec.de/html/en/1/gid/__Service_und_Support90Treiberdownload90/content.html
quindi funziona anche il tasto opzioni?:confused:
torno a scrivere a distanza di qualche giorno per chiedervi se è spuntanto qualcosa per aggiungere/rimovere files sull'hard disk collegato all'emtec direttamente dal pc.
Vedo che c'è modo di connettersi dall'emtec al pc... ma dal pc all'emtec si può fare? c'è qualche firmware che lo implementa in maniera semplice?
Per me è di fondamentale importanza, non devo staccare hd e cavi dall'emtec e posso passare i files comodamente....
Grazie ragazzi!
angelof104
13-12-2009, 17:28
ragazzi ieri ho comprato questo fantastico "player" funziona tutto perfettamente in lan e con HD esterno!! unico inconveniente ho provato a collegare una chiavetta wireless della linksys e paft non funziona!!! voi avete risolto questo problema?? potete consigliarmi una chiavetta compatibile che non costi 30€!! o un firmware che mi permette di leggere qualsiasi chiavetta??
Saluti Angelo
kekkodrf
13-12-2009, 19:49
a proposito di chiavetta usb raga io ho la emtec wii 300 quella con tecnologia n ma con il router netgear dgn 2000 non riesco a far vedere bene i file mkv ,cioe mi scattano lo stesso di quando avevo la chiave emtec G,eppure collegandola ad un pc la wii300 funziona bene cioe compatibile pienamente con il router.sapete aiutarmi?
Pancabest
14-12-2009, 11:02
Salve ragazzi, ho acquistato ieri questo n200, ho letto un pò le discussioni, ma vorrei capire bene, prima di fare sciocchezze se è sempre possibile ritornare al firmware originale, e qual è la procedura per aggiornare? A me piacerebbe vedere anche i filmati youtube, ho letto di questo playon, ma funziona bene?
Grazie
non ricordo se avevo già chiesto, ma fa anche da server DLNA per chi come me ha una TV che supporta tale standard?
[KabOOm]
14-12-2009, 11:24
non ricordo se avevo già chiesto, ma fa anche da server DLNA per chi come me ha una TV che supporta tale standard?
No, può fare il contrario, ovvero collegarsi ad un server DLNA.
;30071044']No, può fare il contrario, ovvero collegarsi ad un server DLNA.
ok grazie della delucidazione ma allora non fa per me; ciao :D
SUBJANOS
14-12-2009, 14:41
ho bisogno di aiuto.
Non sono molto pratico di reti lan...ho N200 aggiornato con l'ultimo firmware novembre e come sistema operativo win 7.
Ho collegato con il cavo, il mio router con l'ingresso del N200.
A questo punto riesco a vedere la cartella PC-IL MIO COMPUTER, ma non riesco ad andare avanti,cioè non riesco ad arrivare alle cartelle dove c'è tutto il mio materiale.
C'è da fare qualche settaggio in particolare???
olimpo66
16-12-2009, 08:33
Nemmeno questo supporta il formato lossless di apple alac vero?
britt-one
16-12-2009, 11:54
Ragazzi sono arrivato a pag 15 ma ancora nn ho trovato info, posto anche qua' mentre continuo a leggere...
ma per far vedere il disco attaccato all'n200 da un pc... devo riprogrammarlo, smontarlo, lanciarlo contro un muro... o c'è una soluzione ???
Vi prego aiutatemi.. nn vorrei rinunciare a questo prodottino ma mi serve assolutamente questa funzione, per ora sono riuscito a sfogliare il pc dall'n200, ma non in contrario, e se cerco di accedere a lui tramite http mi chiede 2 codici che non trovo da nessuna parte..
Grazie mille in anticipo
[KabOOm]
16-12-2009, 12:37
Ragazzi sono arrivato a pag 15 ma ancora nn ho trovato info, posto anche qua' mentre continuo a leggere...
ma per far vedere il disco attaccato all'n200 da un pc... devo riprogrammarlo, smontarlo, lanciarlo contro un muro... o c'è una soluzione ???
Vi prego aiutatemi.. nn vorrei rinunciare a questo prodottino ma mi serve assolutamente questa funzione, per ora sono riuscito a sfogliare il pc dall'n200, ma non in contrario, e se cerco di accedere a lui tramite http mi chiede 2 codici che non trovo da nessuna parte..
Grazie mille in anticipo
Non si può.
Il firmware emtec non permette di farlo, l'unico firmware che permette di farlo è quello del playon hd ma caricando quello il telecomando dell'emtec perde alcune su funzioni basilari.
britt-one
16-12-2009, 13:08
;30100658']Non si può.
Il firmware emtec non permette di farlo, l'unico firmware che permette di farlo è quello del playon hd ma caricando quello il telecomando dell'emtec perde alcune su funzioni basilari.
Gazie mille... veramente tanto...
ti chiedo 2 cortesie allora..
link al suddetto firmware..(oltre alle funzioni del telecomando perdo altro?)
che telecomandi posso usare?? recupero nel caso queste funzioni?
Grazie mille ancore..
un'alternativa, potrebbe essere mettere un disco di rete collegato in usb al gioiellino e togliere la rete a lui, valutero'...
Grazie in anticipo delle info.
P.s.
So che nn è il 3d adatto..
sapete se l'800s integra questa funzione?
[KabOOm]
16-12-2009, 13:20
Gazie mille... veramente tanto...
ti chiedo 2 cortesie allora..
link al suddetto firmware..(oltre alle funzioni del telecomando perdo altro?)
che telecomandi posso usare?? recupero nel caso queste funzioni?
Personalmente ti sconsiglio di usare il firmware del play on. Perdi fondamentalmente il tasto option che serve per tutte le parti di configurazione. Oltretutto l'ultima release del playon è "protetta" ed occorre fare riferimento ad un firmware modificato (fai riferimento a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069468)).
Secondo il mio modestissimo parere la soluzione migliore è disco di rete e emtec in rete, certo sempre che tu abbia abbastanza porte a disposizione.
Sull'800 non lo so, se stai valutando l'acquisto di un box che faccia quello che chiedi prendo l'acryan play on hd, costa un pò di più ma il firmware è sviluppato molto meglio.
pianeta101
19-12-2009, 18:09
Ho comprato l'N200 perche "apriva di tutto". Purtroppo mi sto imbattendo in alcuni MKV fullHD che vengono visti come "file non valido".
Ho pensato che, forse, convertendoli o ri-codificandoli è possibile farli digerire al nostro scatolotto.
Qualcuno ha esperienze in merito (software, usato impostazioni, formato output ecc.) ?
Grazie
La risposta al titolo del topic qual è? :D
Scusate ma ho letto qualche pagina, tutte non riesco, se mi fate un piccolo riassunto di pregi e difetti sarebbe meglio così poi si può anche mettere in prima pagina e sarebbe utile a tutti.
Stavo cercando info sul WD HD Live ed ho scoperto che esiste anche l'Emtec in alternativa solo adesso...
Ragazzi, ma se voglio vedere uno slideshow di foto sul disco, è possibile impostare una cartella di musica da mettermi come sottofondo e mandare in play contemporaneo?
Grazie!!!
se non sbaglio devi mettere la musica nella stessa cartella delle foto
MUSICBOY
21-12-2009, 22:03
Ciao,
mi capita spesso di collegare un hdd Toshiba da 320Gb(fat32), all'interno di esso ci sono file per 100Gb.
Mi succede spesso che scorrendo le foto all'interno di una cartella il software si blocca, vi è mai successo?
Se sì, sapete perchè?
Io uso firmware Playon hd.
Ciao
Ho comprato l'N200 perche "apriva di tutto". Purtroppo mi sto imbattendo in alcuni MKV fullHD che vengono visti come "file non valido".
Ho pensato che, forse, convertendoli o ri-codificandoli è possibile farli digerire al nostro scatolotto.
Qualcuno ha esperienze in merito (software, usato impostazioni, formato output ecc.) ?
Grazie
In teoria dovrebbe essere cosi.
Fino ad ora mi ha letto tutti gli mkv, tranne uno ( appena lo lancio o parte la preview, si RESETTA:eek: n200 riavviandosi )
In teoria dovrebbe essere cosi.
Fino ad ora mi ha letto tutti gli mkv, tranne uno ( appena lo lancio o parte la preview, si RESETTA:eek: n200 riavviandosi )
Ho letto in giro che non tutti i files con estensione mkv sono "perfetti" o "costruiti" per bene e questo può portare ad errori di lettura, crash o altre piccole anomalie.. e questo anche su PC..
s1rbeppe
22-12-2009, 14:40
....salve gente, ho letto tutte le pag della discussione, ma non ho ancora capito se posso usare l'N200 per scaricare file torrent??????
esiste un programma o cosa simile nell'n200 che lo permette....??? qualcuno lo ha già utilizzato per tale scopo?? ha riscontrato problemi di perdita della connessione o cose simili???:cool:
Grazie....
....salve gente, ho letto tutte le pag della discussione, ma non ho ancora capito se posso usare l'N200 per scaricare file torrent??????
esiste un programma o cosa simile nell'n200 che lo permette....??? qualcuno lo ha già utilizzato per tale scopo?? ha riscontrato problemi di perdita della connessione o cose simili???:cool:
Grazie....
Cia puoi seguire la discussione quihttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069468 io ci sto provando,devi installare però il firmware PLAYON!HD
La risposta al titolo del topic qual è? :D
Scusate ma ho letto qualche pagina, tutte non riesco, se mi fate un piccolo riassunto di pregi e difetti sarebbe meglio così poi si può anche mettere in prima pagina e sarebbe utile a tutti.
Stavo cercando info sul WD HD Live ed ho scoperto che esiste anche l'Emtec in alternativa solo adesso...
Nessun possessore sa dirmi le differenze con i WD HD ? :rolleyes:
SgAndrea
22-12-2009, 22:15
Scusate legge anche i file iso giusto ?HDMI 1.3 ?
alanmotta
23-12-2009, 08:59
Scusate legge anche i file iso giusto ?HDMI 1.3 ?
Si è HDMI 1.3 e legge le iso come "contenitore" dei formati mpeg2 (le iso dei DVD-Video per intenderci)
SgAndrea
23-12-2009, 19:06
Tra wd e emtec alla fine il migliore sembrerebbe emtec o sbaglio ?
pianeta101
23-12-2009, 20:14
In teoria dovrebbe essere cosi.
Fino ad ora mi ha letto tutti gli mkv, tranne uno ( appena lo lancio o parte la preview, si RESETTA:eek: n200 riavviandosi )
In effetti ho scoperto che non si tratta di un problema di codifica ma, forse, di header dei file o, se mi passate il termine, si "sintassi".
Mi spiego: Ho "ripassato" in pochi minuti alcuni MKV che mi davano l'errore "Invalid File" con il programma freeware MKVMERGE GUI 3.0.0 che permette di demuxare e muxare files mkv.
Ho tenuto tutti gli stream del file che mi dava problemi (audio,video, sottotitoli e capitoli) quindi producendo un file teoricamente uguale a quello originale: risultato, sono riuscito ad aprirlo con l'N200 senza problemi.
Mi ha solo dato problemi un MKV (bastardi senza gloria) che conteneva al suo interno sottotitoli di tipo "SUB" che mi impallavano l'N200.
Ho risolto trovando in Internet i sottotitoli per quel film ma in formato SRT.(per questo film i sottotitoli sono necessari perchè una buona parte del parlato è in francese o tedesco).
Con MKVMERGE ho tenuto dal file originale la traccia video, la traccia audio in Italiano e i capitoli, poi ho aggiunto il file con i sottotitoli in formato SRT e voilà: in 5 minuti avevo il mio film, completo di sottotitoli, pronto da vedere con il mio N200.
Scusate se mi sono dilungato con i dettagli ma penso di non essere l'unico ad avere avuto questi problemi.
Tra wd e emtec alla fine il migliore sembrerebbe emtec o sbaglio ?
Leggendo le ultime pagine non mi sembra proprio...
SgAndrea
23-12-2009, 22:29
Leggendo le ultime pagine non mi sembra proprio...
Una risposta più concreta magari ?
ragazzi io ho il WD TV primissima versione, mi chiedevo se anche questo Emtec N200 una volta spento continuasse ad alimentare gli hdd...
Grazie a tutti
Ciao,
mi hanno regalato l'N200 giusto a Natale e con l'ultimo firmware Fantec l'HD (almeno quello che ho io) si spegne insieme all'apparecchio
Ciao a tutti, non so se e' il posto giusto, eventualmente fatemelo notare :
ho comperato l'n200 perche' mi ero stufato di masterizzare dvd riscrivibili e volevo usare un hdd esterno.
ne ho uno da 2.5 da 160 giga con il doppio codino per l'alimentazione.
Quando connetto l'hdd all'200 il nostro sta sempre in scanning e non la smette mai. Se gli faccio riprodurre i film va tutto bene ma dopo circa 30 minuti si resetta e fortuna che almeno ha l'avanti veloce.
Qualcuno ha gia' incontrato questa spiacevole situazione?
Grazie a tutti.
G:mc: :muro:
Sull'HD oltre ai film hai altre cose? Ad ogni accensione/connessione lui fa uno scanning dell'hd. Se dentro hai 50-150 film e' un conto impiega 3-8 secondi, se hai altre cose ( es. cartelle di programmi con molti file ) impiega parecchi secondi perche' passa ogni file che trova.
Sui reset non mi e' mai capitato. Ho solo 1 mkv che mi resetta, ma sistematicamente appena lo lancio, probabilmente e' codificato male e lo dovrei rielaborare.
MUSICBOY
29-12-2009, 10:00
Ciao,
mi capita spesso di collegare un hdd Toshiba da 320Gb(fat32), all'interno di esso ci sono file per 100Gb.
Mi succede spesso che scorrendo le foto all'interno di una cartella il software si blocca, vi è mai successo?
Se sì, sapete perchè?
Io uso firmware Playon hd.
Ciao
Scusate se mi auto quoto, ma visto che si parla di impallamento o reset software, vorrei riportare alla luce quanto scritto sopra.
A voi capita?
Ciao
Ciao,
mi hanno regalato l'N200 giusto a Natale e con l'ultimo firmware Fantec l'HD (almeno quello che ho io) si spegne insieme all'apparecchio
ok grazie, mi puoi solo cortesemente indicare il FW Fantec di riferimento?
Ciao ragazzi,
anche io sono da poco possessore dell'emtec n200...fino ad ora l'ho provato un po' poco, però mi sembra che si comporti bene...volevo chiedervi un chiarimento: perchè con un file mkv che ha risoluzione 1920x1080 (verificato sia con vlc che con media player classic) sulla tv full hd che ho rimangono comunque le bande nere sopra e sotto? essendo la risoluzione nativa identica l'immagine non dovrebbe riempire completamente lo schermo? forse anche le bande nere "fanno parte" dei 1080 pixel ? riesco ad eliminare il problema zoomando, ma ovviamente mi mangio anche una parte dell'immagine "buona"...
grazie in anticipo!
ciao e buon anno!
Ciao nls,
la versione di fantec che sto usando è questa http://images.fantec.de/Firmware_FANTEC_MM-FHDL_20091106-v7.0.3.r2228.zip
Mi sa però che tornerò indietro alla penultima versione EMTEC in quanto mi faceva comodo la possibilità di installare ftp e samba.
con la versione Fantec del firmware non riesco più a fare il logon via telnet con l'utente root: senza password non funziona e non funziona nemmeno MeLE, password che viene elencanta in alcuni forum
Però magari qualcun altro riesce ad aiutarmi.
Ciao Ciao
Ciao nls,
la versione di fantec che sto usando è questa http://images.fantec.de/Firmware_FANTEC_MM-FHDL_20091106-v7.0.3.r2228.zip
Mi sa però che tornerò indietro alla penultima versione EMTEC in quanto mi faceva comodo la possibilità di installare ftp e samba.
con la versione Fantec del firmware non riesco più a fare il logon via telnet con l'utente root: senza password non funziona e non funziona nemmeno MeLE, password che viene elencanta in alcuni forum
Però magari qualcun altro riesce ad aiutarmi.
Ciao Ciao
Capisco...
Comunque grazie per la segnalazione ;)
outlander400
02-01-2010, 09:48
Dopo l'installazione dell'ultimo aggiornamento softwer dell'N200 (originale) ho notato un problema che ogni tanto si manifesta, premendo il tasto "Opzioni" il dispositivo si blocca e si riavvia inspiegabilmente.
Con il precedente softwer non ho quasi mai avuto problemi (utilizzandolo solo per lettura file da HD 2,5"), qualcuno ha notato lo stesso difetto.
Approfitto per fare gli auguti a tutti.
Alla fine mi sono deciso a prendere l'EMTEC per via del WiFi.
Però al mediaworld ho trovato solo la chiavetta per il WiFi b/g e non quella per il WiFi N.
Sapete dove diavolo la posso trovare?
Stesso problema per il WD TV... c'è una versione che potrebbe diventare WiFi con l'adattatore...
http://www.hrw.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=189343
ma non so qual è questo fantomatico adattatore!
fabrizio2571
06-01-2010, 03:56
ciao,
ho acquistato da una settimana n200, tutto ok fino a quando non ho cercato di fargli leggere dei file mkv la cui dimensione superva i 7 giga(1080p), infatti con questi file la visione è improponibile va terribilmente a scatti.
potete aiutarmi a risolvere questo problema?:muro:
Ciao a tutti,
Ho visto che se copio sull'hard disk un DVD questo viene riprodotto correttamente senza nemmeno fare l'ISO: è possibile fare la stessa cosa con il Blu-Ray? Ossia posso copiare la struttura intera di un blu-ray con tutte le cartelle (ovviamente senza protezione) e far sì che l'N200 faccia partire il menu del Blu-Ray? Se sì che file devo far partire affinchè parta il menu del disco blu-ray rippato?
MarcoVR85
07-01-2010, 19:08
Ciao.
Volevo chiedervi una cosa: è normale che se collego sul mio WD TV i cavi rosso e bianco all'amplificatore dello stereo, sento solo parte dell'audio?
Mi spiego: collegando i due cavi sento solo la musica. Se ne stacco uno dei due (indipendentemente se il rosso o il bianco) sento anche le parole e il volume è più alto.
Che mi dite?
XP Fabio+
09-01-2010, 12:31
qualcuno riesce a vedere dischi esterni di rete con l'emtec n200?
io ho preso un lacie network space e a pc acceso dall emtec vado in workgroup e riesco ad accederci, ma a pc spento manca workgroup e quindi non riesco a vedere il lacie. :mc: :help:
ciao,
ho acquistato da una settimana n200, tutto ok fino a quando non ho cercato di fargli leggere dei file mkv la cui dimensione superva i 7 giga(1080p), infatti con questi file la visione è improponibile va terribilmente a scatti.
potete aiutarmi a risolvere questo problema?:muro:
Ciao, anche io ho rilevato il tuo stesso problema, soprattutto all'inizio del film(8Gb), anche se nel complesso poi sono riuscito a vederlo. Ho notato che dopo un po' il difetto era meno evidente, è come se l'emtec si fosse "scaldato" e poi abbia iniziato a funzionare meglio. Ovviamente è solo un'impressione eh :) Comunque prova anche a disabilitare la funzione "media library", così non si fa la scansione di tutto l'hdd appena collegato, e magari è da subito un po' piu' veloce... Il film lo hai visto anche sul pc o su altri lettori? giusto per escludere che non sia un problema di file rovinato, ma non credo....ciao!
fabrizio2571
11-01-2010, 22:50
Ciao, anche io ho rilevato il tuo stesso problema, soprattutto all'inizio del film(8Gb), anche se nel complesso poi sono riuscito a vederlo. Ho notato che dopo un po' il difetto era meno evidente, è come se l'emtec si fosse "scaldato" e poi abbia iniziato a funzionare meglio. Ovviamente è solo un'impressione eh :) Comunque prova anche a disabilitare la funzione "media library", così non si fa la scansione di tutto l'hdd appena collegato, e magari è da subito un po' piu' veloce... Il film lo hai visto anche sul pc o su altri lettori? giusto per escludere che non sia un problema di file rovinato, ma non credo....ciao!
Grazie per la risposta
ho fatto diverse prove è sono arrivato alla conclusione che il problema stava nell' hard disc che avevo collegato all'n200
io ho solo un TV CRT (e non ho intenzione di cambiarlo!) e nessun sistema home theatre o amplificatore, quindi dovrei collegare N200 alla scart della TV tramite adattatatore:
1- qualcuno l'ha già fatto?
2- cosa serve?
3- ci sono inconvenienti?
4- riesco a vedere e sentire tutto?
Siccome poi per i DVD e i CD devo comunque utilizzare un lettore esterno, non è meglio avere un lettore DVD/Dvix con ingresso USB che legga tutti i formati e sostituisca il media player? Esiste un lettore del genere?
Vorrei semplificare le cose e non continuare ad aggiungere scatolotti e cavi!
Grazie a tutti
io ho solo un TV CRT (e non ho intenzione di cambiarlo!) e nessun sistema home theatre o amplificatore, quindi dovrei collegare N200 alla scart della TV tramite adattatatore:
1- qualcuno l'ha già fatto?
2- cosa serve?
3- ci sono inconvenienti?
4- riesco a vedere e sentire tutto?
in teoria basterebbe il cavo component, utilizzando solo 3 dei 6 spinotti, ovvero i classici bianco/rosso/giallo, però non ho idea se il downscaling è supportato...
Ma credo che basti guardare nelle impostazioni e vedere se tra i formati supportati c'è il 576 50Hz PAL
in teoria basterebbe il cavo component, utilizzando solo 3 dei 6 spinotti, ovvero i classici bianco/rosso/giallo, però non ho idea se il downscaling è supportato...
Ma credo che basti guardare nelle impostazioni e vedere se tra i formati supportati c'è il 576 50Hz PAL
ok, intanto grazie... ora guardo nel manuale...
qualcuno con la mia stessa configurazione?
io ho solo un TV CRT (e non ho intenzione di cambiarlo!) e nessun sistema home theatre o amplificatore, quindi dovrei collegare N200 alla scart della TV tramite adattatatore:
1- qualcuno l'ha già fatto?
2- cosa serve?
3- ci sono inconvenienti?
4- riesco a vedere e sentire tutto?
In questo momento il mio è collegato ad una tv con presa scart. Ho utilizzato un cavo con i tre connettori rosso-bianco-giallo che portano il segnale video e l'audio stereo. Ho comprato un connettore (7 euro) dal segnale giallo-rosso-bianco a scart e collegato questa alla tv. Si vede bene, si sente bene e non ci sono problemi di sorta.
sul manuale parlano di modalità 576p: è lo standard PAL per i televisori CRT?
mi assicurate che usando l'uscita AV riesco a vedere e sentire tutto sulla TV senza decoder o ampli esterni?
grazie
In questo momento il mio è collegato ad una tv con presa scart. Ho utilizzato un cavo con i tre connettori rosso-bianco-giallo che portano il segnale video e l'audio stereo. Ho comprato un connettore (7 euro) dal segnale giallo-rosso-bianco a scart e collegato questa alla tv. Si vede bene, si sente bene e non ci sono problemi di sorta.
ops, non avevo visto la tua risposta... grazie!
quindi vado sul sicuro?
in definitiva qual'è il firmware migliore?
ciao e grazie a tutti:)
in rete lo trovo solo in un paio di negozi a 99€ + sped, si trova di meglio?
sto valutando anche il Playo 4geek che pare altrettanto buono e ci dovrei solo aggiungere un cavetto mini-jack-> RCA per collegarlo alla mia TV CRT
cosa ne pensate?
ho appena ordinato il Playo 4geek (a 80€ spedito), vi saprò dire...
ciao
Ragazzi ho comprato questo trabiccolo xk mi ha sempre affascinato, volevo però collegarlo in rete con il wifi emtec wifi 300, ma non riesco a trovare la pennina da nessuna parte!! Ce l'avevano da euronics ma adesso l'hanno finita e nn so se rientra. Sapete di altre penne compatibili o dove posso comprare quella originale? Grazie!
Ragazzi ho comprato questo trabiccolo xk mi ha sempre affascinato, volevo però collegarlo in rete con il wifi emtec wifi 300, ma non riesco a trovare la pennina da nessuna parte!! Ce l'avevano da euronics ma adesso l'hanno finita e nn so se rientra. Sapete di altre penne compatibili o dove posso comprare quella originale? Grazie!
Da Mediaworld ne hanno una bella scorta (almeno a Roma)sono quelle bianche.
Grazie mille, andrò a prenderla!
Ho verificato con dispiacere che l'n200 nn riproduce apple lossless (.m4a):(
Qualcuno mi sa dire se esiste un firmware k consenta di farlo?
Grazie!
logatto78
13-01-2010, 22:03
chi mi aiuta a collegare l'emtec n200 con chiavetta emtec wi 300 ad un router alice in modalita wi-fi
sono disperato!!!!!
logatto78
13-01-2010, 22:08
Ragazzi ho comprato questo trabiccolo xk mi ha sempre affascinato, volevo però collegarlo in rete con il wifi emtec wifi 300, ma non riesco a trovare la pennina da nessuna parte!! Ce l'avevano da euronics ma adesso l'hanno finita e nn so se rientra. Sapete di altre penne compatibili o dove posso comprare quella originale? Grazie!
io a padova ho girato e nell'ultimo negozio ne ho trovate una bella scorta!!!!! se ti interessa fammi sapere......
ADESSO IL MIO PROBLEMA è MOLTO PIU GRAVE è CHE HO TUTTO MA LA CONNESSIONE WI-FI NON VA!!!! CHI MI AIUTA!!!!!!!
Daglieloalgatto
16-01-2010, 11:39
Ciao a tutti ...pure io ho acquistato n200 ma subito è sorto il problema non riesco a farlo andare con il cavo hdmi si vede solo la schermata iniziale con il logo e poi piu nulla, in compost va bene si vede tutto .non so piu come fare :(
Probabilmente e' impostata una risoluzione non supportata dal tuo tv, ad esempio 480p.
Una volta acceso, Premi 2 volte il tasto "tv sys" che serve per cambiare risoluzione. Se ancora non va, altre 2 volte, e cosi' via.
Funziona cosi': Alla prima premuta visualizza la risoluzione usata per qualche secondo, ad ogni premuta sucessiva ( entro i tot secondi ) seleziona la risoluzione da impostare, se non cambi dopo 3-4 sec, attiva quella selezionata.
Sembra un casino, ma una volta che lo fai vedendo, capisci.
xmnemo85x
17-01-2010, 12:51
Salve a tutti vorrei sapere una cosa..con firmware alternativi....se riesce a leggere gli hd HFS+???il mio problema è che sono un possessore Macbook....e i miei hd girano in hfs+....però i dischi ntfs su mac sono un po instabili....per caso voi avete esperienza di dischi hfs+ sull'EMTEC???
mah, sai io sul WD TV avevo un problema simile, poi ho scoperto che HFS senza journaling attivato funziona
xmnemo85x
17-01-2010, 12:56
devo provare allora..
Daglieloalgatto
17-01-2010, 21:07
Probabilmente e' impostata una risoluzione non supportata dal tuo tv, ad esempio 480p.
Una volta acceso, Premi 2 volte il tasto "tv sys" che serve per cambiare risoluzione. Se ancora non va, altre 2 volte, e cosi' via.
Funziona cosi': Alla prima premuta visualizza la risoluzione usata per qualche secondo, ad ogni premuta sucessiva ( entro i tot secondi ) seleziona la risoluzione da impostare, se non cambi dopo 3-4 sec, attiva quella selezionata.
Sembra un casino, ma una volta che lo fai vedendo, capisci.
non credo che non sia supportato è un sony full hd solo che noto che quando si accende la tv imposta come default 540 "ora nn ricordo il numero preciso"come risoluzione bho io ho provato a impostare dal compost "che li mi da come default 1080 a differenza del canale hdmi" e poi andare sul canale hdmi ma non cambia .. bho.
mischiri
19-01-2010, 11:22
salve a tutti,
mi sono quasi convinto, e mi accingerò ad acquistare l'emtec n200..
prima di lanciarmi nel negozio (o acquistarlo on-line) volevo sapere solo 2 cose :
- ho letto in giro che non è possibile accenderlo dal telecomando ma solo spegnerlo... è vero? :eek:
- io ho un NAS (hd di rete) con delle cartelle, riesce l'n200 tramite lan ad accedere e riprodurre i file presenti nelle cartelle condivise sul NAS?
Grazie in anticipo
Michele
Ma quali sono le sostanziali differenze tra questo Emtec N200 e WD HD Live?
Quale prevale in termini di qualità, prestazioni e formati letti? :confused:
In questo topic si dovrebbe parlare delle differenze, mentre in alcune pagine che ho letto si parla solo di Emetec ed i suoi problemi.....
Io vorrei comprare un prodotto che dia pochi problemi, legga iso, mkv, ts_video, ecc...un pò di tutto, possibilmente interfacciabile via WiFi e soprattutto che non abbia problemi e necessiti di continui "smanettamenti" firmware per vedere un filmato..... :rolleyes:
[KabOOm]
19-01-2010, 12:39
salve a tutti,
mi sono quasi convinto, e mi accingerò ad acquistare l'emtec n200..
prima di lanciarmi nel negozio (o acquistarlo on-line) volevo sapere solo 2 cose :
- ho letto in giro che non è possibile accenderlo dal telecomando ma solo spegnerlo... è vero? :eek:
- io ho un NAS (hd di rete) con delle cartelle, riesce l'n200 tramite lan ad accedere e riprodurre i file presenti nelle cartelle condivise sul NAS?
Grazie in anticipo
Michele
1. Si, è vero, ad oggi non la emtec non ha ancora sviluppato un firmware che permetta lo standbye.
2. Si, serve principalmente per fare esattamente quello che chiedi ;)
[KabOOm]
19-01-2010, 12:42
Io vorrei comprare un prodotto che dia pochi problemi, legga iso, mkv, ts_video, ecc...un pò di tutto, possibilmente interfacciabile via WiFi e soprattutto che non abbia problemi e necessiti di continui "smanettamenti" firmware per vedere un filmato..... :rolleyes:
Le differenze le possono sottolineare solo coloro che possiedono entrambi gli apparecchio o che almeno parlino del WD Live.
Ad oggi qua non ricordo nessun intervento rispetto al WD Live.
Se ti vuoi limitare ad aggiornare con firmware ufficiali ciò che acquisti (necessario farlo sempre per aumentare il supporto e sfruttare al meglio l'acquisto), allora evita l'n200 e prendi il playon!hd della acryan che condivide la stessa piattaforma hardware ma ha un firmware seguito meglio.
mischiri
19-01-2010, 13:45
;30513943']1. Si, è vero, ad oggi non la emtec non ha ancora sviluppato un firmware che permetta lo standbye.
2. Si, serve principalmente per fare esattamente quello che chiedi ;)
grazie mille.
Questa seconda risposta mi interessava particolarmente visto che non volevo ritrovarmi a dover cambiare player (ho acquistato da poco il player multimediale della netgear eva2000 e vede solo i contenuti in rete condivisi con media service shared o nome simile... e il mio nas non lo era)
Per lo standby sono fiducioso che al prossimo firmware venga aggiunta la funzionalità
Grazie ancora
Michele
[KabOOm]
19-01-2010, 14:48
grazie mille.
Questa seconda risposta mi interessava particolarmente visto che non volevo ritrovarmi a dover cambiare player (ho acquistato da poco il player multimediale della netgear eva2000 e vede solo i contenuti in rete condivisi con media service shared o nome simile... e il mio nas non lo era)
Per lo standby sono fiducioso che al prossimo firmware venga aggiunta la funzionalità
Grazie ancora
Michele
Anche io cercavo qualcosa che leggesse direttamente dalle share di rete e l'emtec lo fa... poi supporta anche le periferiche UPnP per lo streaming di contenuti.
Tieni presente che esistono firmware alternativi a quello emtec che permettono di mettere in stanbye e a ben vedere a fare anche di più. ;)
mischiri
19-01-2010, 15:26
;30516054']Anche io cercavo qualcosa che leggesse direttamente dalle share di rete e l'emtec lo fa... poi supporta anche le periferiche UPnP per lo streaming di contenuti.
Tieni presente che esistono firmware alternativi a quello emtec che permettono di mettere in stanbye e a ben vedere a fare anche di più. ;)
si? me ne diresti uno che me lo segno :)
Grazie
Michele
[KabOOm]
19-01-2010, 16:19
si? me ne diresti uno che me lo segno :)
Grazie
Michele
E' quello del Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B.
Pagina di supporto: http://www.raidsonic.de/en/pages/service/driver.php
Link diretto download: http://www.raidsonic.de/de/data/driver/firmware/IB-MP305A-B/128M-HMC-G09I-20091123-v7.1.2.r2424_RAIDSONIC_BLUE_USB%20.rar
alanmotta
19-01-2010, 16:43
Ma quali sono le sostanziali differenze tra questo Emtec N200 e WD HD Live?
Quale prevale in termini di qualità, prestazioni e formati letti? :confused:
In questo topic si dovrebbe parlare delle differenze, mentre in alcune pagine che ho letto si parla solo di Emetec ed i suoi problemi.....
Come ti hanno detto una buoa comparativa la potrebbe fare solo chi ha entrambi i dispositivi. Sembrano molto simili comunque a furia di leggere posso dirti:
Il WD TV Live ha un processore più nuovo e a quanto pare più performante e che scalda meno. Sembra avere quindi meno problemi con mkv di grosse dimensioni.
L'emtec sembra essere più personalizzabile. Il WD TV Live ha di fatto un solo firmware alternativo utilizzabile che sembra molto acerbo per il momento. I firmware ufficiali del WD sono graficamente più gradevoli (si può fare di meglio come dimostrano i fw alternativi della prima versione del WD TV).
Sui formati gestiti non ci sono sostanziali differenze. Pecca dell'WD TV live è ce non gestisce i menu dei DVD che vanno direttamente in play (quindi lingua e sottotitoli vanno gestiti a film avviato).
L'emtec è più versatile leggendo anche da schede.
Personalmente, ho optato per il WD sperando per un maggior supporto ufficiale ma soprattutto per via di un hw leggermente più "aggiornato". Come vedi non è una scelta assoluta e sono stato a lungo in dubbio su quale dei 2 scegliere.
L'uso che ne faccio normalmente è serie tv e dvd via rete cablata e mkv che tengo su disco USB. Connessione audio via cavo digitale all'amplificatore.
Per il prezzo ormai è abbastanza comune trovare l'emtec a 99 euro e il WDTV Live a 119 (si può fare di meglio per entrambi).
outlander400
19-01-2010, 17:05
;30517434']E' quello del Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B.
Pagina di supporto: http://www.raidsonic.de/en/pages/service/driver.php
Link diretto download: http://www.raidsonic.de/de/data/driver/firmware/IB-MP305A-B/128M-HMC-G09I-20091123-v7.1.2.r2424_RAIDSONIC_BLUE_USB%20.rar
Sai se con questo firmware il telecomando dell'N200 è operativo pienamente, oppure perde la funzionalità di alcuni tasti (opzioni, pausa, ecc.).
[KabOOm]
19-01-2010, 20:32
Sai se con questo firmware il telecomando dell'N200 è operativo pienamente, oppure perde la funzionalità di alcuni tasti (opzioni, pausa, ecc.).
Perfettamente compatibile.
outlander400
20-01-2010, 09:20
Ma non sarebbe più conveniente acquistare una penna wifi sempre emtech che supporti il formato "n" a 300 mbits anzichè rivolgersi a un formato "g" meno performante ?
Lo dico perchè non avendo rete cablata e non volendo mettere mano alle prese in casa è una delle soluzioni più rapide e duttili.
All'attualità verrebbe quasi certamente sfruttato solo il formato "g" in quanto i ruter in affitto sono prevalentemente di questo tipo, ma in previsione di un futuro aggiornamento generale..... la differenza di prezzo (se c'è) non ne vale la pena credo.
outlander400
20-01-2010, 13:33
;30517434']E' quello del Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B.
Pagina di supporto: http://www.raidsonic.de/en/pages/service/driver.php
Link diretto download: http://www.raidsonic.de/de/data/driver/firmware/IB-MP305A-B/128M-HMC-G09I-20091123-v7.1.2.r2424_RAIDSONIC_BLUE_USB%20.rar
Installato, devo dire che è molto simile graficamente a quello dell'ultima versione emtec, però mi ha risolto un problema.
Dopo l'aggiornamento all'ultima versione emtec premendo il tasto opzioni ogni tre per due l'n200 si riavviava, inoltre un filmato che avevo in formato mkv non passava dall'inglese all'italiano (si bloccava).
A questo punto ho provato quello del PlayOne che mi è sembrato ottimo ma in questo caso ho perso la piena funzionalità del telecomando.
Questa mattina ho installato il raidsonic e il filmato mkv è passato tranquillamente da ingl a ita.
Concludendo è sicuramente utile usare i firmware di qualsiasi marca tranne quello originale, perchè vanno meglio.
Grazie produttori degli scatolotti alternativi !!
Senza di Voi avremmo sprecato i nostri soldi.
[KabOOm]
20-01-2010, 14:12
Installato, devo dire che è molto simile graficamente a quello dell'ultima versione emtec, però mi ha risolto un problema.
Dopo l'aggiornamento all'ultima versione emtec premendo il tasto opzioni ogni tre per due l'n200 si riavviava, inoltre un filmato che avevo in formato mkv non passava dall'inglese all'italiano (si bloccava).
A questo punto ho provato quello del PlayOne che mi è sembrato ottimo ma in questo caso ho perso la piena funzionalità del telecomando.
Questa mattina ho installato il raidsonic e il filmato mkv è passato tranquillamente da ingl a ita.
Concludendo è sicuramente utile usare i firmware di qualsiasi marca tranne quello originale, perchè vanno meglio.
Grazie produttori degli scatolotti alternativi !!
Senza di Voi avremmo sprecato i nostri soldi.
Al momento sto anche io usando questo firmware ma conto di passare a quello del PlayON appena riesco a procurarmi un telecomando programmabile.
Conto inoltre di fare anche la modifica hardware per installare un disco sata 2.5" all'interno dello scatolotto (o adattare un nuovo scatolotto).
mischiri
20-01-2010, 16:01
quindi hai anche risolto il problema dello standby?
quindi hai anche risolto il problema dello standby?
Installato stasera.
Praticamente identico alla versione originale Emtec, tranne per lo standby, che qui funziona. Non vedo alcun miglioramento apprezzabile, per me lo standby non era un problema, anzi, quasi quasi preferisco lo spegnimento totale alla EMTEC.
Non ho notato alcun problema di stabilità con la versione EMTEC, anche se lo ho usato poco e quasi esclusivamente su file avi di serie tv.
Il PlayOnHd è un'altra cosa, decisamente migliore. Peccato per il telecomando! Con la mia configurazione il dhcp non funziona, per cui devo fare una configurazione di rete personalizzata, e senza telecomando è praticamente impossibile.
Yoghi1976
21-01-2010, 17:25
Ciao, approfitto di questo topic per chiedere un'informazione tecnica.
Usando un software apposta, sto trasformando i miei DVD in formato 'file' ma ho un problema, il mio lettore Emtec N200 non me li legge...
Nelle caratteristiche leggo: "legge MOV"....allora ho fatto i miei .mov ma quando collego l'HD mi dice INVALID FILE FORMAT...
Qualcuno mi sa dare qualche dritta?
Grazie
Guido
[KabOOm]
22-01-2010, 08:41
Ciao, approfitto di questo topic per chiedere un'informazione tecnica.
Usando un software apposta, sto trasformando i miei DVD in formato 'file' ma ho un problema, il mio lettore Emtec N200 non me li legge...
Nelle caratteristiche leggo: "legge MOV"....allora ho fatto i miei .mov ma quando collego l'HD mi dice INVALID FILE FORMAT...
Qualcuno mi sa dare qualche dritta?
Grazie
Guido
Perchè convertirli in MOV?
Secondo me ti conviene convertirli in divx, formato molto più adatto. (p.s. prova http://www.labdv.com/dvdx/)
Rispondendo comunque alla tua domanda, bisognerebbe capire se effettivamente l'n200 supporta tutti i tipi di codec per generare file mov.
Yoghi1976
22-01-2010, 09:43
;30554097']Perchè convertirli in MOV?
Secondo me ti conviene convertirli in divx, formato molto più adatto. (p.s. prova http://www.labdv.com/dvdx/)
Rispondendo comunque alla tua domanda, bisognerebbe capire se effettivamente l'n200 supporta tutti i tipi di codec per generare file mov.
Il converter che mi consigli non lo conosco, ma vedo che è solo per Win, io sono utente OSX :)
Cervavo appunto di capire il problema per vedere se riesco a convertire i DVD in un formato mov accettabile...
Potrei anche trasformarli in mkv, ma poi non so quanto saranno 'universali' in futuro...e comunque preferirei per mio gusto veder funzionare i mov, anche perchè realizzando video per me stesso, li esporto da FCP in .mov...
Il converter che mi consigli non lo conosco, ma vedo che è solo per Win, io sono utente OSX :)
Cervavo appunto di capire il problema per vedere se riesco a convertire i DVD in un formato mov accettabile...
Comincio a capire quale possa essere il problema.. il punto è proprio il formato mov che è ostico.. diffuso quanto vuoi, credo abbia qualche tipo di vincolo nell'essere così leggibile.. oltra al tuo OSX, c'è qualcosa che riesca a leggere quei file?
Usando un software apposta, sto trasformando i miei DVD in formato 'file' ma ho un problema, il mio lettore Emtec N200 non me li legge...
Nelle caratteristiche leggo: "legge MOV"....allora ho fatto i miei .mov ma quando collego l'HD mi dice INVALID FILE FORMAT...
Qualcuno mi sa dare qualche dritta?
Domanda:
quale SW usi? ho visto che esistono alcuni programmi per fare la conversione.. ne hai provati altri?
Ho cercato qualcosa.. ma non so se serve..
http://homepage.mac.com/major4/
http://www.dvd-tool.com/
http://dvd.software.informer.com/download-dvd-convert-osx-tool-quicktime/
http://www.xilisoft.com/dvd-ripper-mac/convert-dvd-to-quicktime-on-mac.html
http://www.dvd-tool.com/mac-dvd-ripper.html
Il converter che mi consigli non lo conosco, ma vedo che è solo per Win, io sono utente OSX :)
Cervavo appunto di capire il problema per vedere se riesco a convertire i DVD in un formato mov accettabile...
Potrei anche trasformarli in mkv, ma poi non so quanto saranno 'universali' in futuro...e comunque preferirei per mio gusto veder funzionare i mov, anche perchè realizzando video per me stesso, li esporto da FCP in .mov...
</OT mode on>
Da tempo ho una avversione per la mela... da quando ho acquistato un iPod shuffle e hanno regalato a mio figlio un iPod Nano. Sotto Linux ho delle difficoltà inimmaginabili a gestire la musica.
<OT mode off>
Per OSX direi AviDemux, free, Open Source, crea file avi contenenti multimedia codificati in svariati modi.
Che è anche quello che utilizzo io sotto linux.
Ciao
Yoghi1976
22-01-2010, 15:02
</OT mode on>
Da tempo ho una avversione per la mela... da quando ho acquistato un iPod shuffle e hanno regalato a mio figlio un iPod Nano. Sotto Linux ho delle difficoltà inimmaginabili a gestire la musica.
<OT mode off>
Per OSX direi AviDemux, free, Open Source, crea file avi contenenti multimedia codificati in svariati modi.
Che è anche quello che utilizzo io sotto linux.
Ciao
</OT mode on>
Per la mia professione la mela è il top...per cui non tornerei mai e poi mai a PC, però capisco ognuno fa la sua esperienza ecc :)
<OT mode off>
Il mio problema è che avendo preso l'EMTEC perchè in teoria legge i mov, ed avendo oltre 200 DVD già trasformati, mi eviterei volentieri una riconversione...anche se lavora il computer e io faccio altro, è sempre un enorme perdita di tempo...
giangi_g
22-01-2010, 15:21
Ciao ragazzi,
la mia indecisione e' tra N200 e il Playo della 4geek.
Il mio principale uso e quello di vederci filmati registrati dalla videocamera a 720 e al max 1080 e film vari...(fanno l'upscaling???)
Cosa mi consigliate???
Grazie
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e gia' vi rompo!:D
Ho una domanda da porre a chi ha acquistato l'emtec n200 e usa un mac:
ma siete riusciti a collegarlo in rete?
Io mi sto veramente facendo del male :muro: !!!
Intendo collegarlo tramite rete cablata e ho provato veramente in tutti i modi che conosco, ma niente da fare!!!:cry:
L'unica cosa che riesco a fare e' sentire le radio in streaming, quindi la rete la vede.
Per quanto riguarda le funzionalita' di player, niente da dire, ma per la rete niente.
Ma poi sulle specifiche c'e' scritto compatibile con Mac Os X... ma per cosa, se poi legge solo i supporti fat32 e ntfs?
Sto usando un mac mini con leo 10.5.8 , modem Alice gate 2 plus ed un hub switch ethernet.
Grazie di cuore a chiunque risponda.:help:
Il converter che mi consigli non lo conosco, ma vedo che è solo per Win, io sono utente OSX :)
Cervavo appunto di capire il problema per vedere se riesco a convertire i DVD in un formato mov accettabile...
Potrei anche trasformarli in mkv, ma poi non so quanto saranno 'universali' in futuro...e comunque preferirei per mio gusto veder funzionare i mov, anche perchè realizzando video per me stesso, li esporto da FCP in .mov...
Conosci questo?
http://www.iskysoft.net/
Penso faccia il caso tuo....:)
Ciao Ragazzi,
frequento poco questo forum ma avrei bisogno di un piccolo consiglio da gente che ha toccato con mano i prodotti. E vedo che qui ne abbiamo parecchia..
Un consiglio su un Hd Multimediale sui 100 euro (bastano 500Gb) con pochi fronzoli e molta sostanza per la sola riproduzione di film? (i vari formati DiVX, XViD ecc..).
E' un regalo per una ragazza avversa alla tecnologia.. :D
Mi bastarebbe che leggesse molti formati senza problemi e che magari avesse un minimo di aggiornabilità a livello codec.. ho già diversi lettori dvd nell'armadio proprio perchè non aggiornabili..
In giro si trova di tutto e di più ma le recensioni e i commenti a volte sono molto contrastanti..
Avevo adocchiato ad esempio il Verbatim Network Multimedia o il Lacie LaCinema Classic.. ma non ho idea di come siano realmente. :cry:
Grazie a tutti :flower:
<snip>
Mi bastarebbe che leggesse molti formati senza problemi e che magari avesse un minimo di aggiornabilità a livello codec.. ho già diversi lettori dvd nell'armadio proprio perchè non aggiornabili..
<snip>
Grazie a tutti :flower:
Il problema dell'aggiornabilità è centrale, le cineserie da 100€ con HD compreso penso che ne siano l'antitesi.
Da quello che leggo in giro, il PlayONHD mi sembra uno dei migliori. Ma mi sembra che stia sui 150€.
L'N200 non ha l'hd integrato.
Il problema dell'aggiornabilità è centrale, le cineserie da 100€ con HD compreso penso che ne siano l'antitesi.
Da quello che leggo in giro, il PlayONHD mi sembra uno dei migliori. Ma mi sembra che stia sui 150€.
L'N200 non ha l'hd integrato.
Ti quoto assolutamente.. volevo proprio evitare la roba economica. Ho dato un occhiata ai 2 modelli PlayOn!HD (normale e mini) di AcRyan.. non sembrano male, un sacco di funzioni (molte delle quali probabilmente inutili nel mio caso).. il vero problema è la reperibilità.. qualche shop affidabile estero dove comprarlo? In Italia non ho trovato nulla..
Il Lacie LaCinema Classic sembrava molto bello esteticamente (visto che cmq sarà "in vista").. ti sembrava "economico" per le funzioni che mi occorrono? (lettura dei formati più svariati e basta..).
Grazie ancora a tutti :D
Yoghi1976
24-01-2010, 22:02
Conosci questo?
http://www.iskysoft.net/
Penso faccia il caso tuo....:)
si è quello che uso al momento, ma purtroppo l'EMTEC non mi legge il formato mov che ne esce... :(
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e gia' vi rompo!:D
Ho una domanda da porre a chi ha acquistato l'emtec n200 e usa un mac:
ma siete riusciti a collegarlo in rete?
Io mi sto veramente facendo del male :muro: !!!
Intendo collegarlo tramite rete cablata e ho provato veramente in tutti i modi che conosco, ma niente da fare!!!:cry:
L'unica cosa che riesco a fare e' sentire le radio in streaming, quindi la rete la vede.
Per quanto riguarda le funzionalita' di player, niente da dire, ma per la rete niente.
Ma poi sulle specifiche c'e' scritto compatibile con Mac Os X... ma per cosa, se poi legge solo i supporti fat32 e ntfs?
Sto usando un mac mini con leo 10.5.8 , modem Alice gate 2 plus ed un hub switch ethernet.
Grazie di cuore a chiunque risponda.:help:
Possibile che non ci sia una soluzione?:confused:
RISOLTO!!!!!!:winner:
Qui in breve:
Allora, il nocciolo della questione sta nella scarsa documentazione della configurazione dell'emtec.
Ma partiamo dall'inizio.
Configuriamo una lan cablata:
io ho a disposizione un macmini, un hub switch, un modem alice gate 2 plus e il movie cube emtec n200.
Sul mac ho duplicato la porta ethernet e l'ho configurata semplicemente con DHCP automatico, lo stesso ho fatto con l'emtec.
Per la cronaca vengono assegnati rispettivamente gli IP 192.168.1.2 e 192.168.1.3, essendo il modem 192.168.1.1.
Gia' cosi' entrambi accedono al web, ma manca la possibilita' da parte dell'emtec di andare a leggere i dati condivisi dal mac.
Basta andare nella Cartella TUTTO->Rete e poi nella sottocartella My_Shortcuts.
Non c'e' nulla, e' vuota, ma ( e' qui che non trovavo la soluzione :p ) premendo il tasto Option del telecomando c'e' la possibilita' di AGGIUNGERE le fonti dei dati condivisi da leggere.
Quindi impostiamo l'indirizzo IP del mac 192.168.1.2 la userid e la password per accedere quale utente ( io avevo creato un utente VISITATORE apposta ).
Fatto!:)
Una domanda: ho montato il firmware playonhd chiaramente non ho il telecomando originale, ho però l' harmony one. Come devo configurarlo come playonhd o come emtec?
Allora, è due settimane che leggo leggo e rileggo i post riguardanti il WD TV Live e l'N200 e non ho ancora le idee chiare su quale acquistare.
Una comparazione vera e propria in rete non c'è, o comunque non l'ho trovata; ognuno chiaramente difendendo la propria scelta opta per il modello in suo possesso.
Non sò perchè ma credo opterò per il WD TV Live, forse solo perchè essendo l'ultimo in ordine di uscita ritengo usi la componentistica più evoluta.
L'importante per me è che visualizzi DVD A Divx e sopratutto MKV senza problemi, a proposito ea chi interessa, lo abbinerò ad un Mediacom Mymovie (primo uscito) 750 GB, usato solo come Hard Disk. Che non è male, anche se ha solo l'uscita in composito 720p e 1080i (ho trovato dei file di Planet Hearth in avi 720p e devo dire che si vedono veramente bene), con il WD TV Live vorrei arrivare ad un passo in più, e sfruttare l'ingresso HDMI del mio televisore.
roby1962
28-01-2010, 13:16
Una domanda: ho montato il firmware playonhd chiaramente non ho il telecomando originale, ho però l' harmony one. Come devo configurarlo come playonhd o come emtec?
ovviamente come playon .... inoltre il software della logitech ti permette di modificare la sensibilità dei comandi (es. con un solo click può muoversi il cursone di una o più posizioni..ecc)
ovviamente come playon .... inoltre il software della logitech ti permette di modificare la sensibilità dei comandi (es. con un solo click può muoversi il cursone di una o più posizioni..ecc)
Grazie, ho fatto così e sto facendo un po' di prove. Tu hai il telecomando originale?
roby1962
28-01-2010, 15:19
Grazie, ho fatto così e sto facendo un po' di prove. Tu hai il telecomando originale?
ho harmony 555 ed avendo ormai cambiato firmware una ventina di volte ....
ho il telecomando settato per playon, n200, h120, fantec, ecc... li ho provati tutti e quello che digerisce più formati video è il playon 2901 (quest'ultimo permette di usare il tele originale in toto, tranne settaggi audio e sottotitoli)
alexilon
02-02-2010, 15:34
Ciao a tutti! Gran bel thread, questo sull' N200! :cool:
Sono quasi deciso a comprarlo, vorrei porvi solo un paio di quesiti:
1) Sambrerà una richiesta assurda, ma mi domando: se ho l' N200 in rete insieme ad un PC e se sul PC con Windows XP condivido l'intera unità ottica (il lettore DVD) così come si può fare con le folder contenenti films e musica, non è che per caso riesco a leggere un DVD inserito nel lettore?
2) Allo stato attuale mi pare che il firmware non supporti l'accesso diretto ai filmati di YouTube. Esiste un modo alternativo per riuscirci? Anche complicato, non mi spaventa! :D
Saluti e grazie delle mille info! :)
Alessandro
Ciao a tutti! Gran bel thread, questo sull' N200! :cool:
Sono quasi deciso a comprarlo, vorrei porvi solo un paio di quesiti:
1) <snip> non è che per caso riesco a leggere un DVD inserito nel lettore?
Non lo so, qualcuno diceva che era possibile farlo solo per i DVD "fatti in casa", non quelli da noleggio. La cosa in teoria è possibile, ma credo ci siano potenziali problemi di copyright.
Si potrebbe fare una prova montando un'immagine iso e edere che succede...
A me non interessa in quanto non ho molto materiale su supporto DVD.
2) Allo stato attuale mi pare che il firmware non supporti l'accesso diretto ai filmati di YouTube. Esiste un modo alternativo per riuscirci? Anche complicato, non mi spaventa! :D
Il firmware del PlayOn!HD lo permette. Come avrai letto nel thread, ci sono alcuni problemi riguardanti il telecomando. In pratica, con il telecomando del N200 puoi utilizzarlo abbastanza agevolmente, ma se desideri impostare un indirizzo IP fisso (il mio caso, purtroppo) devi avere un telecomando originale in quanto il firmware ti obbliga ad usare i tasti numerici, che nell'Emtec mancano.
Per il resto invece il firmware è valido.
Devo dire che in generale sono piuttosto soddisfatto dell'acquisto.
Saluti
alexilon
03-02-2010, 08:12
Grazie per la risposta :)
Anche se ci sono dei dubbi circa la possibilità di leggere DVD da drives condivisi (ho un bel po' di titoli originali), credo che procederò all'acquisto.
Inizio subito una ricerca del miglior rivenditore e, non appena entrato in possesso, sarò felice di condividere anche le mie esperienze.
A presto
Il firmware del PlayOn!HD lo permette.
Saluti
Ma di quale modello di Playon stiamo parlando?
il 73100 oppure il 73200?
Ciao,
ho comprato l'n200 convinto da questo thread.
Gli ho dato in pasto wolverine mkv a 720p...
Ogni tanto osservo qualche tentennamento. Nel senso che l'immagine va a scatti.
Succede anche a voi?
L'n200 l'ho aggiornato all'ultimo firmware emtec.
riccaten
04-02-2010, 07:31
dove trovare il firmware playon 2901?
Yoghi1976
04-02-2010, 08:30
ciao,
io resto sempre con il mio problema di lettura MOV creati con iskysoft...nessuno mi sa dare una mano?
thx
gd
alexilon
04-02-2010, 09:50
Ragazzi ho letto molti forums in rete e devo dire che sono un po' frenato nell'acquisto, o meglio, non saprei cosa scegliere fra i seguenti modelli:
- 4geek Playo (89,90€)
- Emtec N200 (81,90€)
- WD TV Live (109,90€)
Allora, i primi due sembrerebbero praticamente equivalenti, con la differenza che il 4geek pare avere un miglior firmware ma, per contro, meno connessioni (mancano le RCA del component).
Il terzo, che tra l'altro è stato uno dei primi a cui mi sono interessato, sembrerebbe costruito meglio, avere un firmware più stabile nonché un processore migliore, in prestazioni (da confermare) e in produzione di calore (confermato), cioè il Sigma. Inoltre il WD consente l'accesso a YouTube con tanto di account personale, cosa non da poco. Ciò che manca, però, è che non riproduce le ISO e VIDEO_TS con i menù del DVD, pur riproducendo comunque i VOB sequenzialmente.
Ora la mia domanda è questa: premesso che sono in cerca di un player economico ma che funzioni e che sarebbe gradita la riproduzione dei menù dei DVD (ne possiedo molti originali), visti gli 8€ di differenza, il 4geek è da preferire all'Emtec ???
:mbe: appena riesco arispondermi vi faccio sapere!
EDIT:
Ah una cosa: nel Playo viene distribuito anche un cavo HDMI, ma non sono sicuro che sia v1.3. Vi farò sapere ;)
reggaeman0
04-02-2010, 10:03
Ciao, ho comprato ieri sera l' N200 emtec da MW, un cavo HDMI della hama (30 euro).Ho collegato un HD Lacie da 500 GB da 3.5'' con alimentatore esterno suddiviso come segue:
AA.VV. - DVD MIEI FILM VOL. 01 (04-05-2006)
AA.VV. - DVD MIEI FILM VOL. 02 (03-04-2007)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.01 (14-04-2005)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.02 (14-04-2005)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.03 (08-05-2005)
....
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.11 (02-01-2006)
MUSICA (album) (2009-08-25)
FILM (2009-08-25)
FOTO
quindi non è la suddivisione classica di tre cartelle FOTO,MUSICA e VIDEO.
Lo spazio occupato è circa 290 GB.Li ho collegati alla mia TV SONY BRAVIA 40'' W 5500 (comprata a giugno 2009) ma per leggere il tutto l' N200 ci impiega circa 1 ora e 20 minuti!!!!Quindi prima di ascoltare o vedere qualkosa qualkosa devo aspettare la dicitura "LOADING" per tutto sto TEMPO ????
Per non parlare dell'attesa (anche + di 10 minuti) per vedere "bianco rosso e verdone" !!!!
Mi dite che devo fare:
- devo togliere qualke impostazione (tipo quella di far leggere tutto l'hard disk appena acceso da dove si toglie???)
- l' hard disk è compatibile o no ???
- devo suddividere la cartelle in modo diverso (mi date qualke suggerimento????).
Se non posso far nulla lo vado a cambiare!!!!!
Posto la foto dove compare sempre "Loading".
reggaeman0
04-02-2010, 10:07
Dimenticavo di dirvi che l'HD Lacie 500 GB è USB 2.0 a 7.200 giri e è l'ho formattato con "EASEUS Partition Master 4.1.1 Professional Edition" in FAT32.
Grazie delle info.
roby1962
04-02-2010, 11:18
Dimenticavo di dirvi che l'HD Lacie 500 GB è USB 2.0 a 7.200 giri e è l'ho formattato con "EASEUS Partition Master 4.1.1 Professional Edition" in FAT32.
Grazie delle info.
ciao l'ideale è mettere l'ultimo firmware 2901 del playon che è più performante (puoi vedere anche youtube) e poi molto probabilmente hai settato il preview dei film e cartelle nella configurazione del N200....poi devi formattare in nfts altrimenti come gestisci i file superiori a 4GB?
reggaeman0
04-02-2010, 12:50
ma senza installare nessun firmware (non so se decade la garanzia) è possibile ke c sia tutta questa lentezza...se l'hard disk fosse stato incompatibile non mi faceva vedere la schermata con i nomi delle cartelle e nn mi avrebbe fatto ascoltare gli mp3 e poi se nn ho files maggiori di 4GB va bene anche la FAT32.
Ma lasuddivisione delle cartelle così come è sull Hard Disk va bene o causa rallentamenti...?
Non mi ricordo però se ho disattivato la media library.
La preview è disabilitata...aiutatemi altrimenti lo cambio con il WD TV.
Grazie.
Dimenticavo di dirvi che l'HD Lacie 500 GB è USB 2.0 a 7.200 giri e è l'ho formattato con "EASEUS Partition Master 4.1.1 Professional Edition" in FAT32.
Grazie delle info.
Io lo ho collegato ad un hd da 3.5' 5400giri 120 GB formattato ext3 (linux), ma non ho nessuno dei problemi da te citati. Ci saranno almeno 2-300 film (quasi tutte puntate di serial tv) in formato avi suddivisi su diverse cartelle.
Ho l'ultima versione fw emtec.
reggaeman0
04-02-2010, 13:34
Come spazio occupato ho:
148 GB per musica ed audio ;
130 GB per film e video;
5 GB per foto.
Quindi non saprei che dire sulla lentezzam
Ma lo posso formattare in ext 2oppure ext3 da Windows Xp oppure Win Vista ?
Se si poi posso fare copia incola dei files sempre usando xp oppure vista?
roby1962
04-02-2010, 18:40
Come spazio occupato ho:
148 GB per musica ed audio ;
130 GB per film e video;
5 GB per foto.
Quindi non saprei che dire sulla lentezzam
Ma lo posso formattare in ext 2oppure ext3 da Windows Xp oppure Win Vista ?
Se si poi posso fare copia incola dei files sempre usando xp oppure vista?
cosa può rendere lentissimo un hard disk?
1) formattato male o frammentato malissimo (questo lo rallenterebbe parecchio)
2) l'alimentazione è corretta? perchè un calo di tensione lo fa vedere ma ci vuole tanto per leggerlo
3) non è detto che l'N200 veda bene tutto via usb ecco perchè va aggiornato il firmware se non vuoi usare quelli alternativi usa l'ultimo Emtec...
4) cavi non funzionanti cambiali o cambia presa usb dell'Emtec, se funziona è scassato N200 riportalo indietro hai il diritto di recesso per 10 giorni o ti danno un buono di acquisto....
ciao
<snip>
Quindi non saprei che dire sulla lentezzam
Ma lo posso formattare in ext 2oppure ext3 da Windows Xp oppure Win Vista ?
Suppongo che non ci sia molta differenza ad usare fat32/NTFS/EXT2-3 per quanto riguarda la velocità di aggiornamento.
Ovviamente FAT32 ha il problema dei file >4GB, ma se non hai file giganteschi, va bene pure quella.
I problemi dovrebbero essere altri, come ha già detto un altro utente (cavi, alimentazione, porta usb).
Se si poi posso fare copia incola dei files sempre usando xp oppure vista?
Esistono almeno un paio di utility free per l'utilizzo di EXT2-3 in ambiente Microsoft, la risposta è affermativa.
Ciao
reggaeman0
05-02-2010, 10:03
Ho fatto varie prove collegando 1), 2) e 3) che vi elenco:
1) pen drive 16 Gb (FAT32) con 8 GB pieni di mp3 suddivisi come segue
AA.VV. - DVD MIEI FILM VOL. 01 (04-05-2006)
AA.VV. - DVD MIEI FILM VOL. 02 (03-04-2007)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.01 (14-04-2005)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.02 (14-04-2005)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.03 (08-05-2005)
....
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.11 (02-01-2006)
MUSICA (album) (2009-08-25)
FILM (2009-08-25)
FOTO
il tutto è risultato OKsia leggendo dal sottomenu AUDIO che dal menu "TUTTO"quindi non credo ci sono problemi di alimentazione.
2) HD autoalimentato da 80 Gb (NTFS) di 2.5 '' con 40 GB occupati come segue:
AA.VV. - DVD MIEI FILM VOL. 01 (04-05-2006)
AA.VV. - DVD MIEI FILM VOL. 02 (03-04-2007)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.01 (14-04-2005)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.02 (14-04-2005)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.03 (08-05-2005)
....
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.11 (02-01-2006)
MUSICA (album) (2009-08-25)
FILM (2009-08-25)
FOTO
andando dai sottomenù AUDIO,FOTO, FILM ho che l'hard disk ci impega un paio di minuti ad entrare in ogni sottomenu ma se premo il tasto "OPTION" vado sulla schermata "tutto in cui
compaiono USB, SDCARD, Network, UPNP e da qui selezionando USB ho che in nemmeno un minuto (cosa strana !!!!) entro e visualizzo l'intero contenuto dell'HARD DISK.Quindi non credo che ci
siano problemi di alimentazione,
3) HD con alimentatore esterno di 3.5'' di 500 GB (FAT32) con occupati circa 290 GB suddivisi in tre cartelle come segue:
- Audio e musica;
- Film e video;
- Foto
e poi ogni cartella di questa è suddivisa come la suddivisione di sopra con ogni cartella nella propria categoria (cioè gli mp3 nella cartella "audio e musica", etc...).
Qui ho notato che se vado in uno dei sottomenù (AUDIO,VIDEO o FOTO) e clicco su cartella ho che la ricerca e quindi la dicitura "LOADING" è eterna!!!!!, ma se ma se premo il tasto "OPTION"
vado sulla schermata "tutto in cui compaiono USB, SDCARD, Network, UPNP e da qui selezionando USB ho che in nemmeno un minuto (cosa stranissima !!!!) entro e visualizzo l'intero contenuto
dell'HARD DISK.Poi ci navigo dentro e ci metto circa un minuto per entrare nella catella FILM di circa 130 GB.
Quindi non credo che ci siano problemi di alimentazione nememno nel caso 3).
- Ora mi chiedo ma non dovrebbe essere più lenta la lettura di tutto l'HARD DISK rispetto a quella dei sottomenù (che da me è eterna) ????
- Sarà perchè i firmware sono la ver. 720 di giugno 2009???
- Li devo aggiornare con l'ultima versione ufficiale??
- Se li aggiorno perdo la garanzia del prodotto??
Ho poi notato che vedendo files .avi, .vob etc....premendo il tasto "TV SYS" ho che miarriva massimo a 1080i 60 Hz, eppure la mia tv Sony 40 '' w 5500 è 1080p/24 , 1080p. 1080i, etc....come
mai non visualizzo i 1080p?
- Sarà colpa dei filmati non in alta definizione?? o perchè nel menù video è attivato sistema tv "HDMI automatico"?
Nel menù Sistema ho:
- lingua;
- unicode;
- aggiornamento sistema;
- informazioni di sistema;
- aggiornamento di sistema;
- ripristina predefiniti e quindi non visualizzo prorio la voce "media Library" e quindi non la posso nè attivare e nè disattivare.
Come mai ? Dipende dal firmware??
- Nel menù "Sistema Varie"è tutto disattivato a partire dal "resume play2 al "movie preview".
Quindi non so dove trovare la media library, per il resto questo affarino legge davvero di tuttoooo, è un trattor eche non si ferma mai....e riscalda anche poco.
Ciao e spero di avere qualke risposta.
reggaeman0
05-02-2010, 16:47
Ragazzi sul manuale dell' emtec n200 ho torvato:
2.1.7 Riproduzione files audio
· Riproduci velocemente/ indietro velocemente
· Riproduzione casuale
· Ripeti
- da dove seleziono questo tipo di riproduzione e come devono essere sistemati gli mp3 ?
- suddivisi per cartella oppura una mega cartella di soli mp3 sciolti ???
Grazie della risp.
io invece non riesco a leggere gli mkv con audio dts...:rolleyes:
XP Fabio+
06-02-2010, 12:32
qualcuno sa come si usano le cartelle my_shortcut e my_neighbors??
reggaeman0
06-02-2010, 14:12
Ho fatto varie prove collegando 1), 2) e 3) che vi elenco:
1) pen drive 16 Gb (FAT32) con 8 GB pieni di mp3 suddivisi come segue
AA.VV. - DVD MIEI FILM VOL. 01 (04-05-2006)
AA.VV. - DVD MIEI FILM VOL. 02 (03-04-2007)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.01 (14-04-2005)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.02 (14-04-2005)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.03 (08-05-2005)
....
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.11 (02-01-2006)
MUSICA (album) (2009-08-25)
FILM (2009-08-25)
FOTO
il tutto è risultato OKsia leggendo dal sottomenu AUDIO che dal menu "TUTTO"quindi non credo ci sono problemi di alimentazione.
2) HD autoalimentato da 80 Gb (NTFS) di 2.5 '' con 40 GB occupati come segue:
AA.VV. - DVD MIEI FILM VOL. 01 (04-05-2006)
AA.VV. - DVD MIEI FILM VOL. 02 (03-04-2007)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.01 (14-04-2005)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.02 (14-04-2005)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.03 (08-05-2005)
....
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.11 (02-01-2006)
MUSICA (album) (2009-08-25)
FILM (2009-08-25)
FOTO
andando dai sottomenù AUDIO,FOTO, FILM ho che l'hard disk ci impega un paio di minuti ad entrare in ogni sottomenu ma se premo il tasto "OPTION" vado sulla schermata "tutto in cui
compaiono USB, SDCARD, Network, UPNP e da qui selezionando USB ho che in nemmeno un minuto (cosa strana !!!!) entro e visualizzo l'intero contenuto dell'HARD DISK.Quindi non credo che ci
siano problemi di alimentazione,
3) HD con alimentatore esterno di 3.5'' di 500 GB (FAT32) con occupati circa 290 GB suddivisi in tre cartelle come segue:
- Audio e musica;
- Film e video;
- Foto
e poi ogni cartella di questa è suddivisa come la suddivisione di sopra con ogni cartella nella propria categoria (cioè gli mp3 nella cartella "audio e musica", etc...).
Qui ho notato che se vado in uno dei sottomenù (AUDIO,VIDEO o FOTO) e clicco su cartella ho che la ricerca e quindi la dicitura "LOADING" è eterna!!!!!, ma se ma se premo il tasto "OPTION"
vado sulla schermata "tutto in cui compaiono USB, SDCARD, Network, UPNP e da qui selezionando USB ho che in nemmeno un minuto (cosa stranissima !!!!) entro e visualizzo l'intero contenuto
dell'HARD DISK.Poi ci navigo dentro e ci metto circa un minuto per entrare nella catella FILM di circa 130 GB.
Quindi non credo che ci siano problemi di alimentazione nememno nel caso 3).
- Ora mi chiedo ma non dovrebbe essere più lenta la lettura di tutto l'HARD DISK rispetto a quella dei sottomenù (che da me è eterna) ????
- Sarà perchè i firmware sono la ver. 720 di giugno 2009???
- Li devo aggiornare con l'ultima versione ufficiale??
- Se li aggiorno perdo la garanzia del prodotto??
Ho poi notato che vedendo files .avi, .vob etc....premendo il tasto "TV SYS" ho che miarriva massimo a 1080i 60 Hz, eppure la mia tv Sony 40 '' w 5500 è 1080p/24 , 1080p. 1080i, etc....come
mai non visualizzo i 1080p?
- Sarà colpa dei filmati non in alta definizione?? o perchè nel menù video è attivato sistema tv "HDMI automatico"?
Nel menù Sistema ho:
- lingua;
- unicode;
- aggiornamento sistema;
- informazioni di sistema;
- aggiornamento di sistema;
- ripristina predefiniti e quindi non visualizzo prorio la voce "media Library" e quindi non la posso nè attivare e nè disattivare.
Come mai ? Dipende dal firmware??
- Nel menù "Sistema Varie"è tutto disattivato a partire dal "resume play2 al "movie preview".
Quindi non so dove trovare la media library, per il resto questo affarino legge davvero di tuttoooo, è un trattor eche non si ferma mai....e riscalda anche poco.
Ciao e spero di avere qualke risposta.
raga ma una differenza importante è che L'Emtec è anche DTS 2.0 e il WD no, vero?
Sarà anche così, come del resto confermano altri, però a me l'emtec i file con audio dts non li legge. Mi appare il messaggio "audio dts collegare amplificatore esterno".
Ho l'emtec con il firmware playon collegato ad ampli onkyo 507
Due domande semplici, che mi trovo a fare visto che a leggere tutto mi sono confuso ancora di più:
1) Quali sono i passi da effettuare per l'upgrade del firmware?
Copio il file img su una chiavetta (meglio se formattata in FAT), lo inserisco nella presa USB, accendo il lettore e dopo fa tutto da se o c'è qualche altra operazione che devo fare?
2) Qual'è il firmware migliore che però non mi crea conflitti con il telecomando standard?
Lo chiedo perché dopo un po' di articoli letti ho le idee un po' confuse :(
outlander400
10-02-2010, 17:14
Sarà anche così, come del resto confermano altri, però a me l'emtec i file con audio dts non li legge. Mi appare il messaggio "audio dts collegare amplificatore esterno".
Ho l'emtec con il firmware playon collegato ad ampli onkyo 507
il mio n200 quei pochi filmati che capitano in dts li legge senza problemi, probabilmente può dipendere dalla sezione audio esterna, io ho un'amplificatore con casse 5.5 logitec z-5500, uso il firmware originale, ultima versione.
Approposito ho provato la versione playon ma partendo in versione non PAL non vedo nulla, come faccio a cambiare opzione, anche premendo vari tasti del telecomado ho lo schermo nero.
un'altra volta c'ero riuscito, forse fortunosamente, ma.
;30517434']E' quello del Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B.
Pagina di supporto: http://www.raidsonic.de/en/pages/service/driver.php
Link diretto download: http://www.raidsonic.de/de/data/driver/firmware/IB-MP305A-B/128M-HMC-G09I-20091123-v7.1.2.r2424_RAIDSONIC_BLUE_USB%20.rar
Finalmente ho beccato le risposte alle mia domande.. mi ero perso questo post.. ho finalmente installato questa versione del firmware e finora.. devo ammettere che è tutto fantastico.. è molto simile all'originale dell'Emtec, ma il blu della shell mi piace più dell'originale.. e cosa ancora più importante è che i filmati che prima vedevo bene, ora si vedono nettamente meglio.. e lo stand-by è una goduria :D
alanmotta
11-02-2010, 23:29
raga ma una differenza importante è che L'Emtec è anche DTS 2.0 e il WD no, vero?
mmm dove l'hai trovata questa? Non mi risulta. La compatibilità col DTS e le caratteristiche di downmix mi sembra siano identiche.
qualcuno sa come si usano le cartelle my_shortcut e my_neighbors??
Per gli shortcut guarda [HOW TO] Create a network Shortcut (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=41&t=2270&sid=dd643fed7a04d0e14f10e68da971a519)
Per i neighbor non l'ho ancora capito, sorry.
;30517434']E' quello del Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B.
Pagina di supporto: http://www.raidsonic.de/en/pages/service/driver.php
Link diretto download: http://www.raidsonic.de/de/data/driver/firmware/IB-MP305A-B/128M-HMC-G09I-20091123-v7.1.2.r2424_RAIDSONIC_BLUE_USB%20.rar
Sai dirmi se con questo firmware la pennina wi.fi emtec funziona ancora o è necessaria una compatibile con il raidsonic? Grazie
Due domande semplici, che mi trovo a fare visto che a leggere tutto mi sono confuso ancora di più:
1) Quali sono i passi da effettuare per l'upgrade del firmware?
Copio il file img su una chiavetta (meglio se formattata in FAT), lo inserisco nella presa USB, accendo il lettore e dopo fa tutto da se o c'è qualche altra operazione che devo fare?
2) Qual'è il firmware migliore che però non mi crea conflitti con il telecomando standard?
Lo chiedo perché dopo un po' di articoli letti ho le idee un po' confuse :(
1) Metti in una pennina nella cartella principale (non in una sottocartella) il firmware (chiaramente non in formato rar, ma decompresso). Accendi l'emtec, vai nel menù modifica delle impostazioni di sistema->aggiornamento software confermi e l'N200 si riavvia e fa tutto da se come per magia:p
2) Per quanto ne so pare sia il raidsonic. Io l'ho appena messo e mi appare identico a quello emtec, ma tutti dicono che è maggiormente compatibile e da meno problemi. Le funzioni del telecomando sono perfette. Il migliore credo sia il Playon, ma non ho capito se il telecomando è compatibile a meno della mancanza dei tasti numerici o se proprio non funziona.
Ciao!
reggaeman0
12-02-2010, 14:41
Ragazzi vi aggiorno un pò:
Ho installato i firmware_release_1048_for_200 ufficiali e la lettura dell' Hd si è velocizzata di molto, ora per aprire la cartella Musica dove ho 232 cartelle di album MP3 ci impiega massimo 10 secondi mentre prima con il firmware pre-installato ci impiegavo quasi 6 minuti!!!!
Premetto che l'HD è di 500 Gb formattatto in NTFS ed è a 7200 rpm e le cartelle sono suddivise come segue:
AA.VV. - DVD MIEI FILM VOL. 01 (04-05-2006)
AA.VV. - DVD MIEI FILM VOL. 02 (03-04-2007)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.01 (14-04-2005)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.02 (14-04-2005)
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.03 (08-05-2005)
....
AA.VV. - DVD MIEI IN MP3 VOL.11 (02-01-2006)
MUSICA (album) (2009-08-25)
FILM (2009-08-25)
FOTO
quindi il tutto va bene.
Ho poi instalalto il firmware "128M-HMC-G09I-20091123-v7.1.2.r2424_RAIDSONIC_BLUE_USB (2009-11-25) però ho notato che:
- lo schermo della TV si vede rosa;
- non si sente l'audio nè dei film e nè degli mp3;
- funziona lo stand-by;
- posso selezionare la risoluzione 1080p 24 Hz.
La mia TV è una Sony Bravia 40'' W 5500 (di Giugno 2009).
1) Mi sapete dire perkè vedo lo schermo rosa e per non sento l'audio?
2) Se metto in stand-by l'emtec 200, lo spengo dal'interruttore 1/0 della ciabatta perchè poi non si riaccende in automaticoappena metto su 1 la ciabatta ma per riaccenderlo devo premere il tasto laterale dell' emtec n200 ? Che senso ha allora lo stand-by se per riaccenderlo devo premere il tasto laterale?
3) perchè con i firmware_release_1048_for_200 ufficiali la risoluzione massima che riesco a selezionare dal telecomando emtec è 1080i_60_Hz e e nonj riesco a selezionare la 1080p ?
Sul manuale dell' emtec n200 ho trovato:
2.1.7 Riproduzione files audio
· Riproduci velocemente/ indietro velocemente
· Riproduzione casuale
· Ripeti
4) da dove seleziono questo tipo di riproduzione e come devono essere sistemati gli mp3 ?
5) è una riproduzione casuale riferita alla cartella dell'album musicale che ascolto oppure a tutti i files audio mp3, wma, etc ???
6) suddivisi per cartella oppura una mega cartella di soli mp3 sciolti ???
Rispondete a queste sei (6) domande
Grazie della risp.
roby1962
13-02-2010, 10:02
Sai dirmi se con questo firmware la pennina wi.fi emtec funziona ancora o è necessaria una compatibile con il raidsonic? Grazie
la pennina wifi funziona indipendentemente dal firmware che usi (ho provato tutti quelli esistenti) perchè è dedicata al chipset realtec dell N200 quindi no problem
alexilon
14-02-2010, 17:26
Ora la mia domanda è questa: premesso che sono in cerca di un player economico ma che funzioni e che sarebbe gradita la riproduzione dei menù dei DVD (ne possiedo molti originali), visti gli 8€ di differenza, il 4geek è da preferire all'Emtec ???
:mbe: appena riesco arispondermi vi faccio sapere!
Mi autoquoto per rispondermi: ho preso il Playo da youbuy in offerta a €79,99. In attesa che mi arrivi, ringrazio tutti per le preziose info di questo thread e riamando per le mie impressioni d'uso a quest'altro: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083350&page=17
Saluti e buon streaming :cool:
reggaeman0
15-02-2010, 17:37
ma nessuno mi può rispondere alle mie sei domande????
GRazie
ma nessuno mi può rispondere alle mie sei domande????
GRazie
Un perfavore non nuoce mai...
Cmq io non lo uso per mp3, e non ho mai aggiornato il firm, dico solo:
1-non so, se col vecchio andava bene, c'e' qualche problema nel firmware immagino.
2-Ciabatta o non ciabatta, dal telecomando si spegne solo, nuna volta spento per accenderlo devi premere il pulsante laterale.
3-collegato in hdmi? La tua tv supporta il 1080p? Non e' quel firm che ti da problemi? A me tra le opzioni mette anche 1080p, 50-60hz, e 1080/24
4-5-6- come detto, niente mp3, ma immagino non sia molto elastico come settaggi lettore mp3, e' nato piu' per vedere qualche film ( e sottolineo il qualche, xche' 1 hd da 1000gb pieno e' un casino muoversi tra i film )
Saluti a tutti, sono appena arrivato e dopo essermi letto le 37 pagine della discussione mi sono comprato l' n200.
Il mio pc è un MAC, l'installazione dell' n200 è stata velocissima, 2 minuti tra scartarlo collegarlo tramite av, inserire il cavo lan, configurarlo, inserire la chiavetta usb, configurarla, il tutto grazie a questo forum.
Tutto liscio, perfetto. Riformattato l'HD WD element1 da 1tb in FAT32.
Finito, perfetto.
Il mio ruter è digicom con velocità n pertanto i filmati avi, mov, flv ecc. si vedono abbastanza bene in wifi, i filmati FULLHD da 1900x1080 30 fps da 12 o 32 gb non si riescono a vedere, quindi debbo collegare l'hd perché non posso mettere la lan stesa in terra per tutta casa.
Il mio problema è che siccome uso Mac e ho dovuto formattare l'hd in fat32 per scriverlo non posso scaricare i files più grandi di 4 gb.
Come faccio a trasferire questi files.
Oppure come debbo formattare l'hd in modo che lo possa scrivere da Mac e leggere sull' n200.
Sapreste dirmi se partiziono il disco del Mac ed installo anche windows xp risolvo il problema oppure esiste un software che mi permette di leggere e scrivere eventuali dischi in nfts su Mac.
:help: :muro:
Comunque è un bel giocattolo e con l'ultima versione del software va bene.
Grazie
xmnemo85x
16-02-2010, 21:17
Saluti a tutti, sono appena arrivato e dopo essermi letto le 37 pagine della discussione mi sono comprato l' n200.
Il mio pc è un MAC, l'installazione dell' n200 è stata velocissima, 2 minuti tra scartarlo collegarlo tramite av, inserire il cavo lan, configurarlo, inserire la chiavetta usb, configurarla, il tutto grazie a questo forum.
Tutto liscio, perfetto. Riformattato l'HD WD element1 da 1tb in FAT32.
Finito, perfetto.
Il mio ruter è digicom con velocità n pertanto i filmati avi, mov, flv ecc. si vedono abbastanza bene in wifi, i filmati FULLHD da 1900x1080 30 fps da 12 o 32 gb non si riescono a vedere, quindi debbo collegare l'hd perché non posso mettere la lan stesa in terra per tutta casa.
Il mio problema è che siccome uso Mac e ho dovuto formattare l'hd in fat32 per scriverlo non posso scaricare i files più grandi di 4 gb.
Come faccio a trasferire questi files.
Oppure come debbo formattare l'hd in modo che lo possa scrivere da Mac e leggere sull' n200.
Sapreste dirmi se partiziono il disco del Mac ed installo anche windows xp risolvo il problema oppure esiste un software che mi permette di leggere e scrivere eventuali dischi in nfts su Mac.
:help: :muro:
Comunque è un bel giocattolo e con l'ultima versione del software va bene.
Grazie
devi formattare l'hd in ntfs...cosi puoi scrivere file maggiori di 4gb....
<snip>
Il mio problema è che siccome uso Mac e ho dovuto formattare l'hd in fat32 per scriverlo non posso scaricare i files più grandi di 4 gb.
Come faccio a trasferire questi files.
Oppure come debbo formattare l'hd in modo che lo possa scrivere da Mac e leggere sull' n200.
Sapreste dirmi se partiziono il disco del Mac ed installo anche windows xp risolvo il problema oppure esiste un software che mi permette di leggere e scrivere eventuali dischi in nfts su Mac.
:help: :muro:
Purtroppo non conosco il mondo Mac in quanto ho una particolare avversione per tutte le diavolerie della mela morsicata.
Credo comunque che anche quel sistema operativo sia in grado di operare su file system non Apple, magari con l'aiuto di qualche programma esterno.
Che io sappia, hai 2 possibilità:
1) Windows NTFS: http://dailymotion.virgilio.it/video/x90g0x_read-and-write-on-ntfs-volumes-with_tech
2) Linux EXT3
Per quanto ne so, puoi utilizzare MacFuse (http://code.google.com/p/macfuse/) per accedere ad entrambi.
Entrambi i file system sono visti in maniera trasparente (per l'NTFS c'è un programma apposito dentro l'N200) dall'N200.
saverixfpt
17-02-2010, 08:25
Ciao a tutti ragazzi :) , sono nuovo del forum e mi sono letto con attenzione tutte le pagine delle vostre discussioni...quindi mi sono deciso e da una settimana ho acquistato anch'io l'n200....:cool:
l'ho provato con una chiave usb e sembra funzionare bene..ma ora vorrei metterlo in rete per accedere ai film che ho sul mio pc..premetto che come router uso la vodafone station e che come S.O. uso Windows XP ..ho collegato l'n200 con cavo di rete ad una porta delle statiion e mi ha dato un ip in automatico e credo che funzioni bene poichè vedo e sento le radio sul web...
ora il mio problema è che non riesco ad accedere alle cartelle del mio pc..le ho provate tutte mettendo in condivisione le cartelle ma niente di fatto...
ora io vi chiedo una mano e cioè un piccolo passo-passo su come creare una rete che mi faccia interfacciare lo scatolotto con il mio pc..cioè voi come diavolo avete fatto? :muro: :muro:
ve ne sono grato in anticipo :p
ciao
saverix
reggaeman0
17-02-2010, 09:44
Un perfavore non nuoce mai...
Cmq io non lo uso per mp3, e non ho mai aggiornato il firm, dico solo:
1-non so, se col vecchio andava bene, c'e' qualche problema nel firmware immagino.
2-Ciabatta o non ciabatta, dal telecomando si spegne solo, nuna volta spento per accenderlo devi premere il pulsante laterale.
3-collegato in hdmi? La tua tv supporta il 1080p? Non e' quel firm che ti da problemi? A me tra le opzioni mette anche 1080p, 50-60hz, e 1080/24
4-5-6- come detto, niente mp3, ma immagino non sia molto elastico come settaggi lettore mp3, e' nato piu' per vedere qualche film ( e sottolineo il qualche, xche' 1 hd da 1000gb pieno e' un casino muoversi tra i film )
La mia TV è una Sony 40'' W5500 e dal manuale ha queste caratteristiche per la sezione video:
HDMI IN1, 2, 3, 4:
Video: 1080/24p, 1080p, 1080i, 720p, 576p, 576i, 480p, 480i
Audio: Two channel linear PCM: 32, 44.1 and 48 kHz, 16, 20 and 24 bits, Dolby Digital
Analogue audio input (minijack) (HDMI IN1 only)
PC Input (page50)
quindi non riesco a capire xkè sia con firmware originario che con l'aggiornamento firmware (sempre ufficiale) non compare in nessun modo la possibilità di scegliere un "1080p" ma al massimo "1080i" visto che la Tv supporta sia "1080/24p" che "1080p".
gradirei una risposta.
Grazie
reggaeman0
17-02-2010, 09:46
Un perfavore non nuoce mai...
Cmq io non lo uso per mp3, e non ho mai aggiornato il firm, dico solo:
1-non so, se col vecchio andava bene, c'e' qualche problema nel firmware immagino.
2-Ciabatta o non ciabatta, dal telecomando si spegne solo, nuna volta spento per accenderlo devi premere il pulsante laterale.
3-collegato in hdmi? La tua tv supporta il 1080p? Non e' quel firm che ti da problemi? A me tra le opzioni mette anche 1080p, 50-60hz, e 1080/24
4-5-6- come detto, niente mp3, ma immagino non sia molto elastico come settaggi lettore mp3, e' nato piu' per vedere qualche film ( e sottolineo il qualche, xche' 1 hd da 1000gb pieno e' un casino muoversi tra i film )
Ma tu che firmware usi e che versione ???
grazie
Ho risolto, basta scaricare ed installare ntfs-3g-2010.1.16-macosx, il Mac formatta in NFTS e ci scrive pure.
E' lentino ma risolve i problemi.
grazie
Ciao a tutti ragazzi :) , sono nuovo del forum e mi sono letto con attenzione tutte le pagine delle vostre discussioni...quindi mi sono deciso e da una settimana ho acquistato anch'io l'n200....:cool:
l'ho provato con una chiave usb e sembra funzionare bene..ma ora vorrei metterlo in rete per accedere ai film che ho sul mio pc..premetto che come router uso la vodafone station e che come S.O. uso Windows XP ..ho collegato l'n200 con cavo di rete ad una porta delle statiion e mi ha dato un ip in automatico e credo che funzioni bene poichè vedo e sento le radio sul web...
ora il mio problema è che non riesco ad accedere alle cartelle del mio pc..le ho provate tutte mettendo in condivisione le cartelle ma niente di fatto...
ora io vi chiedo una mano e cioè un piccolo passo-passo su come creare una rete che mi faccia interfacciare lo scatolotto con il mio pc..cioè voi come diavolo avete fatto? :muro: :muro:
ve ne sono grato in anticipo :p
ciao
saverix
Vai su Tutto Network, premi ok, trovi la cartella My_Shotcuts, premi ok, clicca il tasto opzioni, aggiungi, inserisci nome utente, pass ed indirizzo ip del pc, ok .
finito
La mia TV è una Sony 40'' W5500 e dal manuale ha queste caratteristiche per la sezione video:
HDMI IN1, 2, 3, 4:
Video: 1080/24p, 1080p, 1080i, 720p, 576p, 576i, 480p, 480i
Audio: Two channel linear PCM: 32, 44.1 and 48 kHz, 16, 20 and 24 bits, Dolby Digital
Analogue audio input (minijack) (HDMI IN1 only)
PC Input (page50)
quindi non riesco a capire xkè sia con firmware originario che con l'aggiornamento firmware (sempre ufficiale) non compare in nessun modo la possibilità di scegliere un "1080p" ma al massimo "1080i" visto che la Tv supporta sia "1080/24p" che "1080p".
gradirei una risposta.
Grazie
Il mio funziona perfettamente, cambia da solo in base al film che vedo, va da 1080p 60hz e quando nel film è inclusa la funzione cambia e va in 1080p 24hz.
Nel settaggio video del.. n200 ho messo Sistema tv 1080p 60hz ed ho attivato la funzione 1080p 24hz.
prova
il cavo hmdi deve essere 1,3 altrimenti il segnale che passa è 1080i
Per tutti gli utilizzatori di Mac, se avessero bisogno allego link per scaricare un programma che amplia utility Disco, permettendo di formattare e scrivere dischi NTFS.
free:
http://www.theapplelounge.com/software/freeware/ntfs-3g-aggiornamento-per-il-file-system-ntfs-free-su-mac/
http://www.tuxera.com/community/ntfs-3g-download/
http://code.google.com/p/macfuse/downloads/list
pagamento:
http://www.paragon-software.com/home/ntfs-mac/
ciao a tutti
:Prrr: :Prrr:
saverixfpt
17-02-2010, 17:43
Vai su Tutto Network, premi ok, trovi la cartella My_Shotcuts, premi ok, clicca il tasto opzioni, aggiungi, inserisci nome utente, pass ed indirizzo ip del pc, ok .
finito
Ciao Pippo
intanto ti ringrazio della risposta che mi hai dato....ebbene io ho già fatto quello che tu hai suggerito..l'unica cosa è che non metto il nome utente e la password Perchè non so quali siano dato che il mio pc non ne ha....gli ho messo l'IP e dopo una breve ricerca mi dice LOGON SUCCESFULL e mi crea una cartella con il nome dell'indirizzo ip ma dentro non c'è nulla....
Sono alla frutta ed ho un nervoso da paura...che cavolo devo fare ancora?
roby1962
17-02-2010, 17:55
il cavo hmdi deve essere 1,3 altrimenti il segnale che passa è 1080i[/QUOTE]
quello che hai detto è sacrosanto, personalmente ho cambiato tre cavi per avere il pieno supporto 1080p altrimenti andava a scatti con disturbi ed ovviamente migliorava a 1080i o 720p.
purtroppo un buon cavo con pieno supporto 1.3 non costa meno di 20 euro....
riccaten
18-02-2010, 07:55
avrei delle domande da fare:
-quale è l'ultimo firmware del Playhond che funziona con n200?
-quale telecomando alternativo da usare?
qualcuno che li ha provati puo' cortesemente creare una sorta di raffronto dei pro e contro dei firmware alternativi e stessa cosa sui telecomandi?
grazie
Ciao Pippo
intanto ti ringrazio della risposta che mi hai dato....ebbene io ho già fatto quello che tu hai suggerito..l'unica cosa è che non metto il nome utente e la password Perchè non so quali siano dato che il mio pc non ne ha....gli ho messo l'IP e dopo una breve ricerca mi dice LOGON SUCCESFULL e mi crea una cartella con il nome dell'indirizzo ip ma dentro non c'è nulla....
Sono alla frutta ed ho un nervoso da paura...che cavolo devo fare ancora?
Senza nome non puoi accedere alle cartelle condivise del pc, io uso Mac e sul pc non so dove trovare tali informazioni, spera che qualche utente windows possa aiutarti oppure consulta un centro assistenza pc, basta che ti fai spiegare dove trovare i dati.
Ma tu che firmware usi e che versione ???
grazie
Ho quello riginale.Dove lo vedo?
In informazioni di sistema ho:
software 7.1.1 r1048
compiled at jul 06 18:04:22 2009
ho già fatto quello che tu hai suggerito..l'unica cosa è che non metto il nome utente e la password Perchè non so quali siano dato che il mio pc non ne ha....gli ho messo l'IP e dopo una breve ricerca mi dice LOGON SUCCESFULL e mi crea una cartella con il nome dell'indirizzo ip ma dentro non c'è nulla....
Sono alla frutta ed ho un nervoso da paura...che cavolo devo fare ancora?
Per prima cosa nella creazione degli shortcut io proverei con lo user "Administrator" (senza virgolette) e la pw vuota.
Comunque in XP se fai Ctrl-Alt-Canc ti fa vedere che utente e' attivo e se mai ti viene richiesta la pw vuol dire che non ne e' stata messa nessuna.
Buona fortuna.
avrei delle domande da fare:
-quale è l'ultimo firmware del Playhond che funziona con n200?
-quale telecomando alternativo da usare?
qualcuno che li ha provati puo' cortesemente creare una sorta di raffronto dei pro e contro dei firmware alternativi e stessa cosa sui telecomandi?
grazie
Quelle informazioni si trovano spulciando pazientemente questa e la discussione EMTEC N200 - TWEAKING (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069468)
Comunque, limitatamente alla mia personale esperienza, ti dico volentieri che io con l'N200 sto utilizzando con massima soddisfazione l'ultimo fw POH r2901 modificato (per riattivare YouTube) che trovi qui (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=44&t=3733), grazie soprattutto al telecomando programmabile Silvercrest DT 33137.
Indispensabile pero', prima di mettere tale fw, installare il fw, brillantemente modificato da snico, per permettere all'N200 di utilizzare fw POH, che trovi qui (http://snico.webege.com/N200/) e che si chiama i23-08-08.rar
N.B. Occorre avere pazienza perche' il download da quel sito e' a volte problematico e richiede piu' tentativi e/o resume.
Per quanto riguarda il telecomando Silvercrest ne ho parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069468&page=12) al messaggio #232
Nella discussione sul TWEAKING trovi anche testmonianza di chi usa felicemente telecomandi Meliconi o telecomandi "virtuali" da PC previa modifiche al fw
L'unico contro del fw POH, secondo me, e' che non e' sfruttabile completamente e al meglio col telecomando di serie Emtec, percio' e' necessario trovare una alternativa per poter sfruttare appieno le funzioni in piu' e raggiungere tutti i menu'.
Per i pro, non ho effettuato una comparazione puntuale, ma direi che col POH puoi fare tutto quello che fa il fw originale con in piu' lo slow motion, l'avanzamento frame by frame, lo skip avanti di 30" e indietro di 10", maggiori possibilita' di zoom ed il file manager.
Se vuoi approfondire trovi qui (http://www.acryan.com/downloads/manuals/ACR-PV73100/English_PV73100_Manual.pdf) il manuale del POH ACR-PV73100, non aggiornatissimo, ma utile ed informazioni di ogni tipo nei loro forum (http://www.acryan.com/forums/viewforum.php?f=38).
Alcune cose non sono disponibili in quanto l'N200, diversamente dal POH, non ha un hd interno.
Spero di essere stato chiaro e utile.
La mia TV è una Sony 40'' W5500 e dal manuale ha queste caratteristiche per la sezione video:
Video: 1080/24p, 1080p, 1080i, 720p, 576p, 576i, 480p, 480i
quindi non riesco a capire xkè sia con firmware originario che con l'aggiornamento firmware (sempre ufficiale) non compare in nessun modo la possibilità di scegliere un "1080p" ma al massimo "1080i" visto che la Tv supporta sia "1080/24p" che "1080p".
Non voglio assolutamente mettere in dubbio ciò che hai scritto, ma mi sorge un dubbio stupido:
Poiché sappiamo che l'HW della TV e del lettore supporta l'alta definizione in modo completo, mi sorge spontanea la domanda.. con cosa li hai collegati?
E' possibile che ci sia qualche problema sul cavo (HDMI immagino..) che non è perfetto o che, per motivi ignoti, non riesce a trasportare correttamente il segnale, degradandolo ad un livello inferiore?
Salve vorrei cambiare il FW al mio N200 non riesco a scaricare "i23-08-08.rar"
Ho provato sul link http://snico.webege.com/N200/ ma una volta scaricato risulta danneggiato...qualcuno di voi sa dove scaricarlo?
Grazie infinitamente aspetto vostre notizie.
Stardust.Kyro
22-02-2010, 14:56
Volevo rivolgere una domanda a tutti i possessori di questo emtec :stordita:
Sapreste dirmi se il 1080/24p entra in automatico a fronte di un contenuto che abbia tale framerate? Il wd-tv questo non lo fa e ritengo sia una grandissima rottura di scatole, perché qualora il contenuto sia 24p, va settato appositamente da menù prima di vedere il film, pena vedere il film con continui microscattini. Si deve quindi sapere a priori se il file é 24p o meno per settarlo da menù, e se questa info non si sa bisogna iniziare la riproduzione in 1080p tradizionale per osservare la presenza di scattini, se ci sono vuol dire che il film é in 24p e in quel caso la riproduzione va arrestata, settata la giusta uscita e si reinizia la riproduzione.
Il mio popcorn a-110 invece non é così, riproduce in 1080p in caso di framerate 25p, e commuta automaticamente il televisore in modalità 1080p/24 qualora il film sia in 24p. Questa é per me una funzione molto importante, ho venduto il wd-tv proprio perché non faceva tale autocommutazione (non si può contrastare a cambiare a manina l'impostazione da menù tutte le volte).
Fatemi sapere
Volevo rivolgere una domanda a tutti i possessori di questo emtec :stordita:
Sapreste dirmi se il 1080/24p entra in automatico a fronte di un contenuto che abbia tale framerate? Il wd-tv questo non lo fa e ritengo sia una grandissima rottura di scatole, perché qualora il contenuto sia 24p, va settato appositamente da menù prima di vedere il film, pena vedere il film con continui microscattini. Si deve quindi sapere a priori se il file é 24p o meno per settarlo da menù, e se questa info non si sa bisogna iniziare la riproduzione in 1080p tradizionale per osservare la presenza di scattini, se ci sono vuol dire che il film é in 24p e in quel caso la riproduzione va arrestata, settata la giusta uscita e si reinizia la riproduzione.
Il mio popcorn a-110 invece non é così, riproduce in 1080p in caso di framerate 25p, e commuta automaticamente il televisore in modalità 1080p/24 qualora il film sia in 24p. Questa é per me una funzione molto importante, ho venduto il wd-tv proprio perché non faceva tale autocommutazione (non si può contrastare a cambiare a manina l'impostazione da menù tutte le volte).
Fatemi sapere
se avessi avuto l'accortezza di leggere la pagina precedente avresti letto che l' n200 cambia da solo la risoluzione.
se nel setup imposti la risoluzione automatica fa tutto lui, tu basta che ti guardi il film che sia 1080p/60 o 1080p/24.
:mc:
Stardust.Kyro
22-02-2010, 18:30
Avere una conferma in più non fa mai male. Voglio essere sicuro prima di acquistarlo, non scaldarti.
Non me ne frega niente di cosa dice un menù, sono gli utenti che poi devono testare.
Anche il wd-tv ha la possibilità di settare "auto" ma non passa in 24p quindi é una funzione del tutto inutile.
reggaeman0
23-02-2010, 12:29
Non voglio assolutamente mettere in dubbio ciò che hai scritto, ma mi sorge un dubbio stupido:
Poiché sappiamo che l'HW della TV e del lettore supporta l'alta definizione in modo completo, mi sorge spontanea la domanda.. con cosa li hai collegati?
E' possibile che ci sia qualche problema sul cavo (HDMI immagino..) che non è perfetto o che, per motivi ignoti, non riesce a trasportare correttamente il segnale, degradandolo ad un livello inferiore?
TV e N200 li ho collegati con una cavo HDMI con connettori dorati della marca HAMA comprato da media world al costo di 30 euro.Credo che il cavo sia buono ma non riesco a capire perchè non visualizzo la modalità 1080p.
Che mi dici al riguardo Keyfaiv ??'
grazie
se avessi avuto l'accortezza di leggere la pagina precedente avresti letto che l' n200 cambia da solo la risoluzione.
se nel setup imposti la risoluzione automatica fa tutto lui, tu basta che ti guardi il film che sia 1080p/60 o 1080p/24.
:mc:
Chiedo scusa, ma.. siccome ho messo una versione diversa del firmware, non posso avere un riscontro diretto, ma.. quello nativo emtec non ha il formato 1080p/24.. almeno mi sembra di ricordare così, mentre in quella del Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B sono sicuro che ci sia il settaggio (che ho provato ma al momento non ne vedo l'utilità)
Credo che il cavo sia buono ma non riesco a capire perchè non visualizzo la modalità 1080p.
Che mi dici al riguardo Keyfaiv ??'
Guarda che, come ho già scritto, non volevo dubitare della tua parola, ma.. in molti forum si accennava a problemi di qualità/compatibilità dei cavi ad alta definizione, e quindi mi è venuto il dubbio.. in quanto non credo che il problema possa essere nel TV e immagino tu non conosca nessuno con cui fare prove incrociate (tipo qualcuno che ha una TV FULL HD, cui collegare l'Emtec o magari un test con un cavo diverso).
Per il resto mi risulta strano, in quanto a me attiva ogni tipo di risoluzione e senza problemi.. quindi, a meno di un difetto nell'Emtec, non saprei cosa dirti..
reggaeman0
24-02-2010, 12:37
Guarda che, come ho già scritto, non volevo dubitare della tua parola, ma.. in molti forum si accennava a problemi di qualità/compatibilità dei cavi ad alta definizione, e quindi mi è venuto il dubbio.. in quanto non credo che il problema possa essere nel TV e immagino tu non conosca nessuno con cui fare prove incrociate (tipo qualcuno che ha una TV FULL HD, cui collegare l'Emtec o magari un test con un cavo diverso).
Per il resto mi risulta strano, in quanto a me attiva ogni tipo di risoluzione e senza problemi.. quindi, a meno di un difetto nell'Emtec, non saprei cosa dirti..
La versione nativa del firmware era la 720 ufficiale emtec, ho poi installato la versione ufficiale 1048 ed è tutto a posto tranne che per il fatto che non mi compare nella scelta della risoluzione quella a 1080p.
Avendo questo problema di risoluzione poi installato il firmware "128M-HMC-G09I-20091123-v7.1.2.r2424_RAIDSONIC_BLUE_USB (2009-11-25) però ho notato che:
- lo schermo della TV si vede rosa;
- non si sente l'audio nè dei film e nè degli mp3;
- funziona lo stand-by;
- posso selezionare la risoluzione 1080p 24 Hz.
Dunque sono ritornato al firmware emtec ufficiale 1048 e purtroppo non mi compare la scelta della risoluzione a 1080p.
Tutto qui Keyfaiv.
ciao
Dunque sono ritornato al firmware emtec ufficiale 1048 e purtroppo non mi compare la scelta della risoluzione a 1080p.
Tutto qui Keyfaiv.
Comincio seriamente a temere che il problema possa davvero essere lo "scatolotto".. certo è che mancano alcune prove (che lo so, per una persona normale, sono davvero una gran rottura) per riuscire a capire da cosa deriva questo comportamento anomalo.. il colore rosa, il fatto che non ti vuole vedere tutte le risoluzioni.. servirebbe davvero un altro cavo o un'altra TV, per tagliare la testa al toro (povero toro)..
devo acquistare l'emtec n 200, ma vorrei sapere una cosa: i codec video sono aggiornabili o tra poco alcuni filmati non saranno riproducibili come in molti lettori dvd da tavolo?
devo acquistare l'emtec n 200, ma vorrei sapere una cosa: i codec video sono aggiornabili o tra poco alcuni filmati non saranno riproducibili come in molti lettori dvd da tavolo?
Per l'Emtec N200 e' possibile aggiornare il firmware, addirittura, essendo l'hw molto simile a quello di molti altri modeli di altre marche, e' possibile installare fw di altri lettori multimediali.
A questo proposito leggiti i vecchi msg e quelli della discussione EMTEC N200 - TWEAKING (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069468). Giusto per la cronaca, io uso quello della PlayOnHD (http://www.acryan.com/index.php?option=com_acryan_product&product_item=212&parent_id=42&Itemid=98).
Da cio' si puo' pensare che, a meno che a quel punto non sia cessato lo sviluppo dei vari fw e che i nuovi codec non richiedano piu' risorse di quante l'hw possiede, sull'N200 potranno girare codec che ancora non sono stati creati.
Penso sia buona la seconda. Per aggiornare i codec, suppongo serva un lettore multimediale fatto in casa utilizzando qualche distribuzione linux apposita (mythtv o similari), oppure un windows su un pc a basso consumo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.