View Full Version : mangiare troppa frutta fà male?
serbring
18-08-2009, 09:16
Con la scusa che da poche kcal, mangio molta frutta, circa 1.5/2 chili al giorno. Solo frutta di stagione. Dite che può dare qualche problema? Mi è venuto il dubbio perchè giusto ieri ho saputo che con il diabete bisogna stare molto attenti a mangiarne.
Miseria,2 kili di frutta al giorno secondo me è veramente tanto,quanto spendi di fruttivendolo ?:sofico:
serbring
18-08-2009, 09:32
Miseria,2 kili di frutta al giorno secondo me è veramente tanto,quanto spendi di fruttivendolo ?:sofico:
compro nei mercati grossi a cassetta.
ma sopratutto il tuo povero intestino non si lamenta?
in genere questo è il problema di mangiare troppa frutta/verdura, specie con la buccia
serbring
18-08-2009, 09:47
ma sopratutto il tuo povero intestino non si lamenta?
in genere questo è il problema di mangiare troppa frutta/verdura, specie con la buccia
Lamentarsi in che modo? La buccia la tolgo sempre...perchè si dovrebbe lamentare? A parte che io ne mangio 3/4 volte al giorno.
quelarion
18-08-2009, 09:57
non saprei, ma piú che la grossa quantitá di frutta che mangi il problema potrebbe essere che non mangi abbastanza il resto. La frutta dá un grosso apporto di vitamine e zuccheri, ma zero proteine e grassi, di cui comunque si ha bisogno.
Il consiglio generale é sempre quello di avere una alimentazione equilibrata, quindi frutta, verdura cruda e cotta etc etc. Probabilmente mangiare tanta carne é peggio che tanta frutta, ma ci sono sempre vie di mezzo :D
giannola
18-08-2009, 10:32
no non crea problemi...solo che devi anche mangiare altro altrimenti la dieta è sbilanciata....
Non penso dia tanti problemi, ma fossi in te cercherei di mangiarne meno e di fare una dieta equilibrata.
Anche perché dall'incipit del topic sembra che mangi mele per dimagrire, il che vorrebbe dire che mangi pochi carboidrati :asd:
cerca di mantenere una dieta equilibrata. Per rimanere in forma oltre a quella è necessario fare sport/movimento, altrimenti se hai il metabolismo lento... metti su grasso
Xalexalex
18-08-2009, 11:02
Con la scusa che da poche kcal, mangio molta frutta, circa 1.5/2 chili al giorno. Solo frutta di stagione. Dite che può dare qualche problema? Mi è venuto il dubbio perchè giusto ieri ho saputo che con il diabete bisogna stare molto attenti a mangiarne.
Poche calorie si', ma se mangi due chili di frutta al giorno, stimando che siano tutte mele (circa 45 Cal / 100 g), arrivi a 900 calorie, che sono molte di piu' di un qualsiasi pasto in un regime alimentare controllato.
ilguercio
18-08-2009, 11:03
non saprei, ma piú che la grossa quantitá di frutta che mangi il problema potrebbe essere che non mangi abbastanza il resto. La frutta dá un grosso apporto di vitamine e zuccheri, ma zero proteine e grassi, di cui comunque si ha bisogno.
Il consiglio generale é sempre quello di avere una alimentazione equilibrata, quindi frutta, verdura cruda e cotta etc etc. Probabilmente mangiare tanta carne é peggio che tanta frutta, ma ci sono sempre vie di mezzo :D
Quoto.
serbring
18-08-2009, 15:04
Poche calorie si', ma se mangi due chili di frutta al giorno, stimando che siano tutte mele (circa 45 Cal / 100 g), arrivi a 900 calorie, che sono molte di piu' di un qualsiasi pasto in un regime alimentare controllato.
cazzo non ci avevo pensato....ed io che ne mangiavo a sbafo incurante
stbarlet
18-08-2009, 15:15
cazzo non ci avevo pensato....ed io che ne mangiavo a sbafo incurante
Più che altro per il diabete... è (QUASI) come se mangiassi 3 etti di zucchero al giorno!
sei in sovrappeso? se non lo sei secondo me nn è un problema, l'importante è che inserisci anche proteine e grassi e fai sport e fidati che la frutta ti fa solo bene...
serbring
18-08-2009, 19:09
sei in sovrappeso? se non lo sei secondo me nn è un problema, l'importante è che inserisci anche proteine e grassi e fai sport e fidati che la frutta ti fa solo bene...
faccio sport e sono normopeso. La mia dieta credo che sia buona, però siccome ho notato che mangio molta più frutta di quanta ne mangiano i miei conquilini, mi è venuto il dubbio che forse un eccesso di frutta può far nascere qualche problema.
Io credo di no. Forse solo lo smalto dei tuoi denti ne risentirà un pochetto per via dell'acidità di certi frutti.
Window Vista
19-08-2009, 17:56
Con la scusa che da poche kcal, mangio molta frutta, circa 1.5/2 chili al giorno. Solo frutta di stagione. Dite che può dare qualche problema? Mi è venuto il dubbio perchè giusto ieri ho saputo che con il diabete bisogna stare molto attenti a mangiarne.
NO fa solo che bene... :cool:
serbring
19-08-2009, 19:02
Io credo di no. Forse solo lo smalto dei tuoi denti ne risentirà un pochetto per via dell'acidità di certi frutti.
ad esempio quali frutti?
due kg sono un'enormità, ma magari sei 1.95 per 130 kg e dunque mangi molto anche di altra roba.
mangiassi SOLO frutta sarebbe certamente squilibrato (anche perchè la frutta è molto zuccherina, in quel modo stimoli un sacco il pancreas, secondo me rischi il diabete)
DISCLAIMER anti-cacacazzi:
ATTENZIONE non sono un medico, chiedi consiglio a quacuno nel 3d apposito.
giannola
20-08-2009, 13:43
la frutta ha importanti proprietà di riequilibrio vitaminico-minerale....vi sono frutti come l'anguria che sono quasi tutti acqua con 16kcal/100gr....
Altri come l'ananas che stimolano il metabolismo con l'effetto di bruciare i grassi.
E' sufficiente che tu non mangi due kg dello stesso frutto (per evitarti indigestioni) e mangi soprattutto regolato per non avere problemi...la frutta ha le sostanze necessarie a seconda della stagione. ;)
ad esempio quali frutti?
Limoni, arance, kiwi... tutti quelli con un'alta acidità.
Più che altro per il diabete... è (QUASI) come se mangiassi 3 etti di zucchero al giorno!
Il fruttosio non alza molto meno la glicemia rispetto al glucosio?
giannola
22-08-2009, 10:42
Il fruttosio non alza molto meno la glicemia rispetto al glucosio?
si è a più lenta assimilazione...tieni conto che stai parlando del glucosio a se stante...nella frutta sono presenti anche altre sostanze per la regolazione del metabolismo.;)
si è a più lenta assimilazione...tieni conto che stai parlando del glucosio a se stante...nella frutta sono presenti anche altre sostanze per la regolazione del metabolismo.;)
Capito. E invece dei succhi di frutta 100% che mi dici? A volte, quando non li compro, me li faccio come spuntino a metà pomeriggio (soprattutto con dell'uva o del cocomero) però per ottenere qualche bicchiere di succo ci vuole una mole esagerata di frutta...per questo credo abbia parecchie kcalorie.
Poi un'altra domanda: è vero che mangiare delle fibre (quindi verdura) insieme a dei carboidrati o proteine riduce i picchi glicemici (in parole povere si ingrassa di meno)?
Grazie
giannola
23-08-2009, 17:32
Capito. E invece dei succhi di frutta 100% che mi dici? A volte, quando non li compro, me li faccio come spuntino a metà pomeriggio (soprattutto con dell'uva o del cocomero) però per ottenere qualche bicchiere di succo ci vuole una mole esagerata di frutta...per questo credo abbia parecchie kcalorie.
sicuramente i succhi di frutta fatti in casa sono più genuini (prova a fare il confronto tra una spremuta di arance ed un succo di arance e mi dici se non è più buona la spremuta).;)
Nei succhi però vi è una controindicazione...la centrifugazione distrugge parte dei nutrienti..e nel caso dell'arancia si perdono anche pezzi di polpa...quindi meglio il frutto così com'è.
Poi un'altra domanda: è vero che mangiare delle fibre (quindi verdura) insieme a dei carboidrati o proteine riduce i picchi glicemici (in parole povere si ingrassa di meno)?
Grazie
basta mangiare dei cereali alla mattina (magari nel latte) per ottenere degli zuccheri a lento assorbimento e una notevole dose di fibra, ma anche proteine, sali minerali.
basta mangiare dei cereali alla mattina (magari nel latte) per ottenere degli zuccheri a lento assorbimento e una notevole dose di fibra, ma anche proteine, sali minerali.
Parlavo però del pranzo o della cena...in parole povere: è meglio un piatto di pasta seguito da un piatto di verdura che un semplice piatto di pasta (proprio perché le fibre delle verdure rendono l'assorbimento dei carbo della pasta più lento). Il mio discorso fila?
giannola
24-08-2009, 07:08
Parlavo però del pranzo o della cena...in parole povere: è meglio un piatto di pasta seguito da un piatto di verdura che un semplice piatto di pasta (proprio perché le fibre delle verdure rendono l'assorbimento dei carbo della pasta più lento). Il mio discorso fila?
guarda non saprei anche perchè io sono a dieta...:D
Gli unici carboidrati della giornata sono quelli del muesli, poi il resto della giornata è costituito da frutta, verdura e cibi proteici. :)
guarda non saprei anche perchè io sono a dieta...:D
Gli unici carboidrati della giornata sono quelli del muesli, poi il resto della giornata è costituito da frutta, verdura e cibi proteici. :)
Anche io sono a dieta ma il piatto di pasta a pranzo ci sta...
giannola
26-08-2009, 13:30
Anche io sono a dieta ma il piatto di pasta a pranzo ci sta...
buon per te...io da quando non ne mangio mi sento meno gonfio e appesantito....non mi manca.:D
buon per te...io da quando non ne mangio mi sento meno gonfio e appesantito....non mi manca.:D
Di anche per forza...già il pesce non mi piace, le uova non posso mangiarle per il colesterolo...non è che rimanga poi molto...
giannola
26-08-2009, 13:58
Di anche per forza...già il pesce non mi piace, le uova non posso mangiarle per il colesterolo...non è che rimanga poi molto...
ah ecco....io non ho il minimo problema col colesterolo...ed anche il pesce mi piace. :D
Cmq mi sazio presto....oggi 90gr di polpo con un misto di verdure bollite(carota, fagiolini, mais e qualcos'altro)...una pesca e un cucchiaino di dulce de leche(un prodotto spagnolo simile al latte condensato ma con sapore al mou) giusto per golosità....:D
mommotti69
26-08-2009, 16:25
Come dice la domanda, ovviamente "troppa" frutta fa male, se no non sarebbe troppa....
Il benessere deriva dall'equilibrio, non dall'esagerare nell'introitare alimenti seppur che godano di buona fama per la salute....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.