PDA

View Full Version : Donna italiana miracolata a Lourdes


giannola
18-08-2009, 06:46
Afferma di essere guarita dalla Sla
(ANSA) - POTENZA, 17 AGO - Una 50enne, di Francavilla sul Sinni, dice di essere guarita dalla Sla dopo essersi immersa nelle piscine del santuario di Lourdes. La donna, sposata e madre di 4 figli, ricorda: 'Quando mi sono immersa nell'acqua ho sentito come un abbraccio forte, seguito da una sensazione dolce'. Tornata a casa, dopo alcuni giorni trascorsi come se nulla fosse avvenuto, ha deciso di dimostrare al marito che era guarita: si e' alzata in piedi davanti a lui e ha abbandonato la sedia a rotelle.

Ziosilvio
18-08-2009, 06:50
OK, teniamola soto osservazione per (diciamo) cinque anni e confrontiamo il corso della sua vita con quella delle altre persone che hanno avuto una remissione della SLA o una guarigione dalla SLA.

lowenz
18-08-2009, 07:14
La guarigione per essere miracolosa deve essere istantanea, se ben ricordo è che uno dei canoni richiesti.

Tornata a casa, dopo alcuni giorni trascorsi come se nulla fosse avvenuto, ha deciso di dimostrare al marito che era guarita

Non si capisce se abbia recitato per 5 giorni :mbe:

entanglement
18-08-2009, 07:14
Afferma di essere guarita dalla Sla
(ANSA) - POTENZA, 17 AGO - Una 50enne, di Francavilla sul Sinni, dice di essere guarita dalla Sla dopo essersi immersa nelle piscine del santuario di Lourdes. La donna, sposata e madre di 4 figli, ricorda: 'Quando mi sono immersa nell'acqua ho sentito come un abbraccio forte, seguito da una sensazione dolce'. Tornata a casa, dopo alcuni giorni trascorsi come se nulla fosse avvenuto, ha deciso di dimostrare al marito che era guarita: si e' alzata in piedi davanti a lui e ha abbandonato la sedia a rotelle.

Ansa non verifica le sue fonti, si limita a fare copiaincolla dalle altre agenzie

cdimauro
18-08-2009, 07:59
"Tu hai creduto perché hai visto; beati quelli che hanno creduto senza aver visto!"

Dream_River
18-08-2009, 08:35
"Tu hai creduto perché hai visto; beati quelli che hanno creduto senza aver visto!"

Appunto

Credere a cose del genere significa ridurre la religione a pura superstizione, Sant'Agostino stesso metteva in guardia dalla possibilità di trovare Dio nel mondo esteriore

D.O.S.
18-08-2009, 08:54
OK, teniamola soto osservazione per (diciamo) cinque anni e confrontiamo il corso della sua vita con quella delle altre persone che hanno avuto una remissione della SLA o una guarigione dalla SLA.

non esistono persone che sono guarite spontaneamente dalla Sclerosi laterale amiotrofica , ammesso che questa sia veramente la diagnosi della signora.

si farà quindi presto a capire se è realmente guarita .

Marco!
18-08-2009, 10:16
viva la madonna

mixkey
18-08-2009, 10:23
"Tu hai creduto perché hai visto; beati quelli che hanno creduto senza aver visto!"

Frase che sembrerebbe escludere dai beati coloro che hanno bisogno dei miracoli per credere.

Franx1508
18-08-2009, 10:28
Afferma di essere guarita dalla Sla
(ANSA) - POTENZA, 17 AGO - Una 50enne, di Francavilla sul Sinni, dice di essere guarita dalla Sla dopo essersi immersa nelle piscine del santuario di Lourdes. La donna, sposata e madre di 4 figli, ricorda: 'Quando mi sono immersa nell'acqua ho sentito come un abbraccio forte, seguito da una sensazione dolce'. Tornata a casa, dopo alcuni giorni trascorsi come se nulla fosse avvenuto, ha deciso di dimostrare al marito che era guarita: si e' alzata in piedi davanti a lui e ha abbandonato la sedia a rotelle.

certo come no,ma anche se fosse non c'entra niente lourdes.pura e semplice biologia,chimica e fisica.

giannola
18-08-2009, 10:28
Ansa non verifica le sue fonti, si limita a fare copiaincolla dalle altre agenzie

altri riferimenti...

http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/News/139790

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo457906.shtml

"Tu hai creduto perché hai visto; beati quelli che hanno creduto senza aver visto!"

ma anche....chiedete e vi sarà dato...:O

giannola
18-08-2009, 10:29
certo come no,ma anche se fosse non c'entra niente lourdes.pura e semplice biologia,chimica e fisica.

beate certezze....:O

naturalmente visto che si tratta di scienza tu sai spiegare come ha fatto vero ?

Franx1508
18-08-2009, 10:30
beate certezze....:O

niente di quel che si ignora fa parte della religione caro mio.appenditi la frase in camera.

visto che tu parli con dio mi aspetto che melo spieghi te il procedimento di guarigione.

giannola
18-08-2009, 10:34
niente di quel che si ignora fa parte della religione caro mio.appenditi la frase in camera.

ah beh se lo dici tu ci credo per fede :asd:


visto che tu parli con dio mi aspetto che melo spieghi te il procedimento di guarigione.

dopo che tu avrai spiegato come avviene col metodo scientifico.:O

ilguercio
18-08-2009, 10:36
Appunto

Credere a cose del genere significa ridurre la religione a pura superstizione, Sant'Agostino stesso metteva in guardia dalla possibilità di trovare Dio nel mondo esteriore

Perchè,fare il segno della croce 3 volte all'entrata in campo ti fa segnare di più?;)
Vediamo che si dice di questa.

Franx1508
18-08-2009, 10:38
ah beh se lo dici tu ci credo per fede :asd:




dopo che tu avrai spiegato come avviene col metodo scientifico.:O

vedi caro mio il pensiero metafisico piu che altro in senso teologico è morto accademicamente.infatti se tu conoscessi un minimo la storia della filosofia,sapresti che la crisi che ha avuto certa filosofia del '900,ma direi da kant in avanti(partirei da hume in avanti)è stata la nullificazione della metafisica,in quanto scienza del nulla.posto che per me non tutte le metafisiche sono ugualmente inutili,ma solo quelle che fanno voli pindarici su cose inattingibili da nessuno,non perderò neanche tempo a seguire il folle teologo del nulla nella sua tana,al buio mi perdo preferisco seguire i lumi per quanto limitati essi siano.

giannola
18-08-2009, 10:38
Perchè,fare il segno della croce 3 volte all'entrata in campo ti fa segnare di più?;)
Vediamo che si dice di questa.

si può fare il segno della croce anche per chiedere che non ci si faccia male(leggasi infortunio) durante la partita. ;)

Franx1508
18-08-2009, 10:39
si può fare il segno della croce anche per chiedere che non ci si faccia male(leggasi infortunio) durante la partita. ;)

appunto il patetico raggiunge apici mai visti.

SunseeKer
18-08-2009, 10:39
Mio padre è morto 6 anni fà per SLA

ho potuto purtroppo visionare come si evolve la malattiae in che stato riduce un essere umano ( non lo auguro nemmeno al mio peggiore dei nemici )

è una malattia degenerativa del sistema nervoso irreversibile

se questa donna era EFFETTIVAMENTE malata di SLA e la malattia è scomparsa improvvisamente cè MOLTO poco di spiegabile convenzionalmente

la SLA non lascia scampo , e non esistono nemmeno farmaci realmente efficaci per potrla contrastare

giannola
18-08-2009, 10:39
vedi caro mio il pensiero metafisico piu che altro in senso teologico è morto accademicamente.infatti se tu conoscessi un minimo la storia della filosofia,sapresti che la crisi che ha avuto certa filosofia del '900,ma direi da kant in avanti(partirei da hume in avanti)è stata la nullificazione della metafisica,in quanto scienza del nulla.posto che per me non tutte le metafisiche sono ugualmente inutili,ma solo quelle che fanno voli pindarici su cose inattingibili da nessuno,non perderò neanche tempo a seguire il folle teologo del nulla nella sua tana,al buio mi perdo preferisco seguire i lumi per quanto limitati essi siano.

capisco che non hai una risposta...ma facevi prima a dirmi "non lo so spiegare scientificamente" invece di fare tutti questi giri di parole :asd:

giannola
18-08-2009, 10:40
se questa donna era EFFETTIVAMENTE malata di SLA e la malattia è scomparsa improvvisamente cè MOLTO poco di spiegabile convenzionalmente

la SLA non lascia scampo , e non esistono nemmeno farmaci realmente efficaci per potrla contrastare

:O

CYRANO
18-08-2009, 10:42
beata lei !

lourdes rulez !

:O



Ckmasknansnc

mixkey
18-08-2009, 10:42
capisco che non hai una risposta...ma facevi prima a dirmi "non lo so spiegare scientificamente" invece di fare tutti questi giri di parole :asd:

Anche i fulmini un tempo non potevano essere spiegati scientificamente. Non e' che se non capiamo una cosa dobbiamo per forza tirare in ballo miracoli o extraterrestri.

Franx1508
18-08-2009, 10:42
capisco che non hai una risposta...ma facevi prima a dirmi "non lo so spiegare scientificamente" invece di fare tutti questi giri di parole :asd:

:read:

Franx1508
18-08-2009, 10:43
Anche i fulmini un tempo non potevano essere spiegati scientificamente. Non e' che se non capiamo una cosa dobbiamo per forza tirare in ballo miracoli o extraterrestri.

troppo difficile da capire per giannola.

ilguercio
18-08-2009, 10:47
si può fare il segno della croce anche per chiedere che non ci si faccia male(leggasi infortunio) durante la partita. ;)

Vabbè è inutile che dialoghiamo,tanto tu mi dici che credi perche si e il dialogo si chiude qua;)
Io pensavo che,almeno in casi particolari,i miracoli potessero essere fatti per corrispondenza ma evidentemente anche le madonne hanno bisogno del loro giorno di celebrità ogni tanto.

Franx1508
18-08-2009, 10:49
Vabbè è inutile che dialoghiamo,tanto tu mi dici che credi perche si e il dialogo si chiude qua;)

il credente per definizione crede.non gli interessa il dialogo,al max vuole essere ascoltato...da qualcuno bravo possibilmente...

mixkey
18-08-2009, 10:50
il credente per definizione crede.non gli interessa il dialogo,al max vuole essere ascoltato...da qualcuno bravo possibilmente...

Certo, ma vale anche per coloro che credono che i cerchi nel grano abbiano origine extraterrestre.

Franx1508
18-08-2009, 10:52
Certo, ma vale anche per coloro che credono che i cerchi nel grano abbiano origine extraterrestre.

vale per tutte le pipì fatte fuori dal vasino.a codesti incontinenti consiglio sempre Kritik der reinen Vernunft di kant.

oppure die Welt als Wille und Vertretung del MAESTRO.

Chevelle
18-08-2009, 11:00
Afferma di essere guarita dalla Sla
(ANSA) - POTENZA, 17 AGO - Una 50enne, di Francavilla sul Sinni, dice di essere guarita dalla Sla dopo essersi immersa nelle piscine del santuario di Lourdes. La donna, sposata e madre di 4 figli, ricorda: 'Quando mi sono immersa nell'acqua ho sentito come un abbraccio forte, seguito da una sensazione dolce'. Tornata a casa, dopo alcuni giorni trascorsi come se nulla fosse avvenuto, ha deciso di dimostrare al marito che era guarita: si e' alzata in piedi davanti a lui e ha abbandonato la sedia a rotelle.

Era davvero affetta da sclerosi laterale amiotrofica prima di essersi immersa nelle piscine del santuario di Lourdes? Aveva i sintomi tipici della SLA?
Da quello che ho appreso, la SLA è una malattia molto difficile da diagnosticare e ad oggi non esiste ancora alcun test che possa confermarne la diagnosi anche se i sospetti si basano sui sintomi tipici.
Sarebbe opportuno visionare le cartelle mediche prima del suo viaggio a Lourdes e ovviamente quelle dopo e monitorare il paziente per un periodo piuttosto lungo per avere la cartezza "matematica" della guarigione.

Chevelle
18-08-2009, 11:04
se questa donna era EFFETTIVAMENTE malata di SLA e la malattia è scomparsa improvvisamente cè MOLTO poco di spiegabile convenzionalmente


Se la donna era effettivamente malata di SLA ed è guarita dopo essersi immersa nelle piscine, c'è poco da spiegare con le attuali conoscenze mediche. Tutto ha una spiegazione scientifica e logica...in questo caso sarebbe da capire il perchè della guarigione e quali fattori abbiano agito sulla stessa.

cdimauro
18-08-2009, 11:06
ma anche....chiedete e vi sarà dato...:O
Che non c'entra nulla coi miracoli, visto che di gente che "chiede", in perfetta e genuina buona fede, ne è pieno il mondo, ma i miracoli sono SOTTO la soglia delle regressioni spontanee, specialmente se parliamo di Lourdes.

Comunque il punto è che la fede da sola non basta. Infatti i credenti, per credere, devono aggrapparsi necessariamente ai "miracoli", come succede quando riportate notizie come questa.

Anzi, per dirla tutta, senza miracoli nemmeno sarebbe esistito il cristianesimo. In primis a causa del più grande dei miracoli, quello della resurrezione. :read:

Chevelle
18-08-2009, 11:17
Non credo ai miracoli, se qualche credente mi dimostra l' esistenza dei medesimi con tanto di prove allora cambierò idea. Ipotizziamo che la signora sia guarita per davvero di SLA. I credenti grideranno al miracolo allora mi dimostrino che la guarigione sia strettamente correlata all' azione di una "forza soprannaturale" sulla materia e come essa abbia agito sulla stessa per innescare i processi di guarigione.

cdimauro
18-08-2009, 11:26
Riparliamone quando vedremo ricrescere spontaneamente gambe e/o braccia amputate...

Freeskis
18-08-2009, 11:32
Non credo ai miracoli, se qualche credente mi dimostra l' esistenza dei medesimi con tanto di prove allora cambierò idea. Ipotizziamo che la signora sia guarita per davvero di SLA. I credenti grideranno al miracolo allora mi dimostrino che la guarigione sia strettamente correlata all' azione di una "forza soprannaturale" sulla materia e come essa abbia agito sulla stessa per innescare i processi di guarigione.

indirettamente però dovrebbero riuscire a dimostrare la "forza sprannaturale" o come piace chiamarlo a me l'AI , amico immaginario, cosa che non sono riusciti a fare da circa ....mhhh ... 2000 anni nascondendosi dietro al patetico " siete voi che dovete dimostrare che non esiste :O " :)

momo-racing
18-08-2009, 11:45
beate certezze....:O

naturalmente visto che si tratta di scienza tu sai spiegare come ha fatto vero ?

e naturalmente sicome le conoscenze attuali, che sono nonostante quanto si creda, ancora terribilmente primitive se confrontate con la complessità della natura, non sanno fornire una spiegazione ci deve per forza essere di mezzo l'intervento di Dio?

lo stesso Dio che ai tempi dei greci lanciava i fulmini dalle nubi, prima che si scoprisse l'elettricità?
lo stesso Dio che sorreggeva e muoveva i pianeti, prima che si scoprissero le leggi di gravitazione?
lo stesso Dio che teneva in volo gli uccelli con la sua mano invisibile prima che si scoprisse l'aerodinamica?


secondo me il ruolo della mente nell'equilibrio del corpo è ancora totalmente inesplorato. Voglio dire c'è gente che sostiene di non trovare sollievo nella medicina tradizionale e che ritiene di essere totalmente guarita con i farmaci omeopatici, che contengono puramente acqua e speranza. Se ciò può succedere con l'omeopatia secondo me una suggestione di diversi ordini di grandezza più grande come quella della figura della Madonna per un credente, può portare forse a situazioni di questo tipo. Dal canto mio immergermi nella piscina di lourdes non cambierebbe gran che rispetto a immergermi nella piscina di Caneva quindi dubito che potrei essere un soggetto ricettivo per un qualsivoglia miracolo.

anche perchè di cosiddetti Miracoli se ne registrano in tutte le religioni, quindi dobbiamo a questo punto considerare che: o Dio è uno, è un burlone, e ci fa credere di essere tante divinità diverse.
o esistono realmente tante divinità quante sono le religioni e allora non ha più senso parlare di Dio.
oppure è tutto frutto di quella che attualmente viene volgarmente definita suggestione.

castexx
18-08-2009, 11:48
si può fare il segno della croce anche per chiedere che non ci si faccia male(leggasi infortunio) durante la partita. ;)

Anche mia nonna che prega tutto il giorno si è rotta un braccio inciampando...mio zio le ha detto "è perchè preghi troppo poco!" :O :asd:

M4rk191
18-08-2009, 11:48
e magari c'è gente che ci crede. Penso che dopo questa notizia le vendite dei santini saranno aumentate esponenzialmente.

Freeskis
18-08-2009, 11:48
altri riferimenti...

http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/News/139790

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo457906.shtml


ti si chiede una fonte credibile e tu porti tgcom ? :mbe:

e naturalmente sicome le conoscenze attuali, che sono nonostante quanto si creda, ancora terribilmente primitive se confrontate con la complessità della natura, non sanno fornire una spiegazione ci deve per forza essere di mezzo l'intervento di Dio?

lo stesso Dio che ai tempi dei greci lanciava i fulmini dalle nubi, prima che si scoprisse l'elettricità?
lo stesso Dio che sorreggeva e muoveva i pianeti, prima che si scoprissero le leggi di gravitazione?
lo stesso Dio che teneva in volo gli uccelli con la sua mano invisibile prima che si scoprisse l'aerodinamica?
lo stesso dio che ha distrutto un paio di civiltà solo perché non aveva l'xbox e si annoiava :)

mixkey
18-08-2009, 11:49
e naturalmente sicome le conoscenze attuali, che sono nonostante quanto si creda, ancora terribilmente primitive se confrontate con la complessità della natura.

Bellisima frase. Il fatto e' che in ogni epoca l'uomo si e' considerato all'apice del sapere e non sui primi gradini di una scala infinita.

M4rk191
18-08-2009, 11:51
Lo stesso dio che permette terremoti terribili e poi salva una donna solo perché si bagna con dell'acqua. io mi chiedo come possa essere una NOTIZIA questa, siamo nel 2009 e sembra che viviamo ancora con la mentalità medioevale.

lowenz
18-08-2009, 11:52
lo stesso dio che ha distrutto un paio di civiltà solo perché non aveva l'xbox e si annoiava :)
Beh, e se gli fosse capitato il Red Ring allora? :asd:

M4rk191
18-08-2009, 11:52
Beh, e se gli fosse capitato il Red Ring allora? :asd:

e se gli fosse capitata una BSOD mentre giocava a Crysis?

:asd:

mixkey
18-08-2009, 11:54
Lo stesso dio che permette terremoti terribili e poi salva una donna solo perché si bagna con dell'acqua. io mi chiedo come possa essere una NOTIZIA questa, siamo nel 2009 e sembra che viviamo ancora con la mentalità medioevale.

Ma poi perche' chiedono la guarigione? Allora non credono poi tanto che esista il Paradiso.

ilguercio
18-08-2009, 11:55
Ma poi perche' chiedono la guarigione? Allora non credono poi tanto che esista il Paradiso.

La sofferenza non era un dono del signore?:fagiano:

M4rk191
18-08-2009, 11:55
Ma poi perche' chiedono la guarigione? Allora non credono poi tanto che esista il Paradiso.

esatto :rolleyes:

M4rk191
18-08-2009, 11:55
La sofferenza non era un dono del signore?:fagiano:

io ne faccio volentieri a meno, ringrazio ma rifiuto il regalo :asd:

ilguercio
18-08-2009, 11:58
Che poi non capisco,dio ti "dona" la SLA o quanto meno non fa nulla per evitarla,poi vai a Lourdes,ti bagni nell'acqua e guarisci.
O sto dio ha le idee poco chiare e cambia spesso idea oppure...

luigiaratamigi
18-08-2009, 11:58
O' miracolo....

http://www.youtube.com/watch?v=YBKrLtX7E9A&hl=it

Freeskis
18-08-2009, 11:59
Beh, e se gli fosse capitato il Red Ring allora? :asd:

hai presente la seconda guerra mondiale ? :stordita:

M4rk191
18-08-2009, 11:59
Che poi non capisco,dio ti "dona" la SLA o quanto meno non fa nulla per evitarla,poi vai a Lourdes,ti bagni nell'acqua e guarisci.
O sto dio ha le idee poco chiare e cambia spesso idea oppure...

qui si scambiano i miracoli con la scienza e le coincidenze con la fede

Freeskis
18-08-2009, 12:00
Che poi non capisco,dio ti "dona" la SLA o quanto meno non fa nulla per evitarla,poi vai a Lourdes,ti bagni nell'acqua e guarisci.
O sto dio ha le idee poco chiare e cambia spesso idea oppure...

secondo me ha problemi di personalità multipla :)

Ziosilvio
18-08-2009, 12:13
Da utente:
La sofferenza non era un dono del signore?:fagiano:
http://www.vatican.va/archive/ITA0014/1/16.HTM

Non si direbbe.

Franx1508
18-08-2009, 12:21
Da utente:

http://www.vatican.va/archive/ITA0014/1/16.HTM

Non si direbbe.

senza il peccato originale e la sofferenza scaturitane,non avrebbe senso alcun REDEEMER

elevul
18-08-2009, 12:35
Riparliamone quando vedremo ricrescere spontaneamente gambe e/o braccia amputate...

Lol, stavo per dirlo io... :asd:

elevul
18-08-2009, 12:38
lo stesso dio che ha distrutto un paio di civiltà solo perché non aveva l'xbox e si annoiava :)
Magari noi siamo dentro la sua xbox... :O

elevul
18-08-2009, 12:40
secondo me ha problemi di personalità multipla :)

Dopotutto è uno e plurimo... :O

ilguercio
18-08-2009, 12:55
Da utente:

http://www.vatican.va/archive/ITA0014/1/16.HTM

Non si direbbe.

E da dove arriva il male?
Se dio è onnipotente è lui a gestire il tutto,male e bene.
Se mi dici che c'è,per dire,satana che crea il male allora dio non è affatto onnipotente.Per essere onnipotente devi essere l'unica creatura che può avere influenze sul mondo,sennò che onnipotente sei?Mica c'hai il monopolio.

Franx1508
18-08-2009, 12:56
E da dove arriva il male?
Se dio è onnipotente è lui a gestire il tutto,male e bene.
Se mi dici che c'è,per dire,satana che crea il male allora dio non è affatto onnipotente.Per essere onnipotente devi essere l'unica creatura che può avere influenze sul mondo,sennò che onnipotente sei?Mica c'hai il monopolio.

purtroppo queste obiezioni sono raggirate nei modi piu assurdi ...

M4rk191
18-08-2009, 12:58
purtroppo queste obiezioni sono raggirate nei modi piu assurdi ...

dalla tua firma vedo che sei molto religioso :asd:

Franx1508
18-08-2009, 12:59
dalla tua firma vedo che sei molto religioso :asd:

:)


Ipotizziamo per un attimo che la Risurrezione ci sia stata davvero. Come spiegare, allora, che Cristo dopo la Risurrezione ha fame e mangia il pesce arrostito che poi defecherà? luca 24
Dopo la Risurrezione si continua ad avere fame e sete? L'azione del mangiare è stata compiuta anche dal Padre (Jahvé) il quale non si è incarnato né è risuscitato! genesi 18

Dopodichè, tutto il resto discende a cascata...

ilguercio
18-08-2009, 13:01
purtroppo queste obiezioni sono raggirate nei modi piu assurdi ...

E ovviamente la ragione non può spiegare nessuna di queste affermazioni cristiane:O

Window Vista
18-08-2009, 13:06
Dio dà e Dio toglie.... :)

Freeskis
18-08-2009, 13:11
Dio dà e Dio toglie.... :)

farsi i cazzi suoi no ? :fagiano:

marchigiano
18-08-2009, 13:11
Riparliamone quando vedremo ricrescere spontaneamente gambe e/o braccia amputate...

quoto... se uno è onnipotente può fare di tutto, altrimenti abbastanzapotente o diversamente onnipotente :D

un mio zio qualche anno fa aveva i valori che segnalano la presenza di un tumore (non mi ricordo come si chiama l'analisi specifica) altissimi, tipo 10 volte oltre il normale

faceva esami di continuo per capire dov'era questo tumore ma nessuno lo trovava

alla fine è venuto fuori che non esisteva nessun tumore e il valore era sballato a causa di medicine che prendeva per il mad di schiena :rolleyes:

ora figuriamoci se nel frattempo fosse andato a lourdes o da un "mago" o da padre pio... tutti a gridare al miracolo quando invece era un errore medico. tra l'altro avrebbe aumentato di brutto il fatturato del "miracolatore" quando in realtà non aveva nessun merito...

SaettaC
18-08-2009, 13:14
E ridaje.... :fagiano:

Se Dio esiste, NON SI MANIFESTERA' MAI, perchè verrebbe meno il discorso credenti/non credenti: tutti quanti crederebbero, e la religione stessa verrebbe meno...

Se Dio NON esiste (e quindi non si manifesterà mai), potrà sempre essere spiegato con un qualche ragionamento, seppur astruso che sia, e ci saranno sempre persone che credono in Lui (pur non esistendo).


In altre parole: se iniziassero persone senza braccia a veder istantaneamente ricrescere i loro arti, sarebbe decisamente TROPPO, il miracolo sarebbe universalmente riconosciuto, ascritto a un Dio, e tutti quanti tenderebbero a diventare credenti.
Per tale motivo Dio non può mai esternarsi in modo palese, come chiedono gli atei/non credenti.

ilguercio
18-08-2009, 13:16
E ridaje.... :fagiano:

Se Dio esiste, NON SI MANIFESTERA' MAI, perchè verrebbe meno il discorso credenti/non credenti: tutti quanti crederebbero, e la religione stessa verrebbe meno...

Se Dio NON esiste (e quindi non si manifesterà mai), potrà sempre essere spiegato con un qualche ragionamento, seppur astruso che sia, e ci saranno sempre persone che credono in Lui (pur non esistendo).


In altre parole: se iniziassero persone senza braccia a veder istantaneamente ricrescere i loro arti, sarebbe decisamente TROPPO, il miracolo sarebbe universalmente riconosciuto, ascritto a un Dio, e tutti quanti tenderebbero a diventare credenti.
Per tale motivo Dio non può mai esternarsi in modo palese, come chiedono gli atei/non credenti.

Piace vincere facile,eh?:asd:

giannola
18-08-2009, 13:16
beata lei !

lourdes rulez !

:O

Ckmasknansnc

ma tu infine ci andasti ? :O


Anche i fulmini un tempo non potevano essere spiegati scientificamente. Non e' che se non capiamo una cosa dobbiamo per forza tirare in ballo miracoli o extraterrestri.

ma neanche pensare che tutto sia spiegabile al pari dei fulmini....

troppo difficile da capire per giannola.

che vuoi io sono uno stupido credulone...:O

Vabbè è inutile che dialoghiamo,tanto tu mi dici che credi perche si e il dialogo si chiude qua;)
Io pensavo che,almeno in casi particolari,i miracoli potessero essere fatti per corrispondenza ma evidentemente anche le madonne hanno bisogno del loro giorno di celebrità ogni tanto.

i miracoli possono essere fatti dovunque. :O

il credente per definizione crede.non gli interessa il dialogo,al max vuole essere ascoltato...da qualcuno bravo possibilmente...

cavolo in pregiudizi e visioni preconcette rendi ardua la sfida a chiunque, troppa filosofia risulta indigesta...:asd:

... in perfetta e genuina buona fede...

è proprio da dimostrare la perfetta e genuina buona fede. :asd:

infatti "se aveste fede quanto un granello di senapa potreste ordinare al monte di gettarsi in mare..."

Comunque il punto è che la fede da sola non basta.

basta e avanza. :)

Infatti i credenti, per credere, devono aggrapparsi necessariamente ai "miracoli", come succede quando riportate notizie come questa.

io non ho bisogno dei miracoli per credere.


e naturalmente sicome le conoscenze attuali, che sono nonostante quanto si creda, ancora terribilmente primitive se confrontate con la complessità della natura, non sanno fornire una spiegazione ci deve per forza essere di mezzo l'intervento di Dio?


no, ma nemmeno si deve ritenere che tutto sia analizzabile e spiegabile ricorrendo alla scienza...chi chiude le porte a priori è preconcetto tanto quanto un credente bigotto.

Anche mia nonna che prega tutto il giorno si è rotta un braccio inciampando...mio zio le ha detto "è perchè preghi troppo poco!" :O :asd:

Tuo zio ha ragione. :O

Ma poi perche' chiedono la guarigione? Allora non credono poi tanto che esista il Paradiso.

Perchè la malattia è sofferenza fisica ? :fagiano:

La sofferenza non era un dono del signore?:fagiano:

quello sulla sofferenza come dice bene Zio Silvio è un argomento molto complicato e non può essere trattato a meno di non sapere qual'è l'esatta volontà del Signore relativamente al senso della sofferenza dell'individuo in questione. :)

Freeskis
18-08-2009, 13:17
Se Dio esiste, NON SI MANIFESTERA' MAI, perchè verrebbe meno il discorso credenti/non credenti: tutti quanti crederebbero, e la religione stessa verrebbe meno...


si è manifestato un sacco di volte a quanto si legge nelle scritture :confused:
che c'è si è perso l'indirizzo ? :mbe:

cdimauro
18-08-2009, 13:20
Da utente:

http://www.vatican.va/archive/ITA0014/1/16.HTM

Non si direbbe.
Questo avrebbe dovuto leggerlo "santa" madre Teresa di Calcutta. :fiufiu:

elevul
18-08-2009, 13:21
E ridaje.... :fagiano:

Se Dio esiste, NON SI MANIFESTERA' MAI, perchè verrebbe meno il discorso credenti/non credenti: tutti quanti crederebbero, e la religione stessa verrebbe meno...

Se Dio NON esiste (e quindi non si manifesterà mai), potrà sempre essere spiegato con un qualche ragionamento, seppur astruso che sia, e ci saranno sempre persone che credono in Lui (pur non esistendo).


In altre parole: se iniziassero persone senza braccia a veder istantaneamente ricrescere i loro arti, sarebbe decisamente TROPPO, il miracolo sarebbe universalmente riconosciuto, ascritto a un Dio, e tutti quanti tenderebbero a diventare credenti.
Per tale motivo Dio non può mai esternarsi in modo palese, come chiedono gli atei/non credenti.

Dipende, credo. In una società fortemente scientifica come quella attuale più che credere ci prodigheremmo a capire come funzionano i poteri del dio, e riprodurli con la tecnologia.
Non sarebbe più questione di credere( a parte per i soliti superstiziosi poco acculturati) ma di vedere con i propri occhi i fatti.

Freeskis
18-08-2009, 13:24
e riprodurli con la tecnologia.

riprodurre guerre , stupri , massacri , incesti , guarigioni ecc ecc ?
... beh ci manca trasformare l'acqua in vino e ci siamo quasi direi :fagiano:

elevul
18-08-2009, 13:25
quello sulla sofferenza come dice bene Zio Silvio è un argomento molto complicato e non può essere trattato a meno di non sapere qual'è l'esatta volontà del Signore relativamente al senso della sofferenza dell'individuo in questione. :)

Senza contare che fisicamente sofferenza e piacere sono sempre segnali elettrici e reazioni chimiche, quindi è un pò complicato definire sofferenza( basta vedere quelli che provano piacere a ferirsi... ).

elevul
18-08-2009, 13:26
riprodurre guerre , stupri , massacri , incesti , guarigioni ecc ecc ?
... beh ci manca trasformare l'acqua in vino e ci siamo quasi direi :fagiano:

:sbonk:

ilguercio
18-08-2009, 13:27
Senza contare che fisicamente sofferenza e piacere sono sempre segnali elettrici e reazioni chimiche, quindi è un pò complicato definire sofferenza( basta vedere quelli che provano piacere a ferirsi... ).

Quindi la sofferenza non esiste?
Cacchio,e allora cos'è sto male di cui tanto si parla nelle scritture?:wtf:

cdimauro
18-08-2009, 13:27
E ridaje.... :fagiano:

Se Dio esiste, NON SI MANIFESTERA' MAI, perchè verrebbe meno il discorso credenti/non credenti: tutti quanti crederebbero, e la religione stessa verrebbe meno...

Se Dio NON esiste (e quindi non si manifesterà mai), potrà sempre essere spiegato con un qualche ragionamento, seppur astruso che sia, e ci saranno sempre persone che credono in Lui (pur non esistendo).


In altre parole: se iniziassero persone senza braccia a veder istantaneamente ricrescere i loro arti, sarebbe decisamente TROPPO, il miracolo sarebbe universalmente riconosciuto, ascritto a un Dio, e tutti quanti tenderebbero a diventare credenti.
Per tale motivo Dio non può mai esternarsi in modo palese, come chiedono gli atei/non credenti.
Quindi se dio non si manifesterà mai, non dovrebbe esistere nessuna religione. :read:
è proprio da dimostrare la perfetta e genuina buona fede. :asd:
Vorrei vedere te se avessi un male incurabile e ti aggrappassi ogni santo giorno a dio invocandolo di farti una grazia.

O se avessi un figlio in quelle condizioni.

E' facile ridere sulla buona fede altrui. Fa tanto cristiano il tuo "spirito di fratellanza".
infatti "se aveste fede quanto un granello di senapa potreste ordinare al monte di gettarsi in mare..."
Ce ne sono, ce ne sono. E muoiono lo stesso.
basta e avanza. :)
Non per chi ha bisogno di articoli come quello che hai riportato per sentirsi sollevato.
io non ho bisogno dei miracoli per credere.
Come ho già detto, se non ci fossero stati non staresti nemmeno qui a parlare di Gesù, miracoli, et similia.

SaettaC
18-08-2009, 13:28
si è manifestato un sacco di volte a quanto si legge nelle scritture :confused:


Certo, pure a S. Tommaso, dicono le scritture. E quel tale gli ha pure detto: "tu hai visto perchè hai creduto, beati quelli che non vedendo crederanno", o qualcosa del genere.

Quello che intendo dire io, è che l'esistenza di Dio non è dimostrabile, nè verificabile, e non lo sarà MAI, perchè altrimenti verrebbe meno lo scopo stesso della religione, del credere, e in ultima analisi di Dio stesso...

Dio si è manifestato, ma a pochi (che lui stesso ha definito "non beati", se vogliamo credere alle scritture), MAI A TUTTI, e non lo farà MAI, per il ragionamento sopra abbozzato.
Quindi non ne è DIMOSTRABILE l'esistenza, e neppure la non esistenza, viste le caratteristiche che gli ascriviamo.

Quindi sobbarcarsi a questa discussione è uguale a buttare parole al vento... :p

elevul
18-08-2009, 13:29
Quindi la sofferenza non esiste?
Cacchio,e allora cos'è sto male di cui tanto si parla nelle scritture?:wtf:

Non è che non esiste, è solo una categorizzazione relativa all'individuo, che classifica certi segnali elettrici/chimici come negativi, e quindi relativi alla sofferenza, ed altri come positivi, e quindi relativi al piacere.
Però dipende sempre dall'individuo, come dimostrato dai masochisti di cui sopra. :)

ilguercio
18-08-2009, 13:30
Quindi dio non deve manifestarsi ma può mandare i suoi scagnozzi ad apparire in sogno o simili.
Decidetevi.Ste scritture saranno pure dovute partire da qualcosa,no?

Freeskis
18-08-2009, 13:31
Certo, pure a S. Tommaso, dicono le scritture. E quel tale gli ha pure detto: "tu hai visto perchè hai creduto, beati quelli che non vedendo crederanno", o qualcosa del genere.

Quello che intendo dire io, è che l'esistenza di Dio non è dimostrabile, nè verificabile, e non lo sarà MAI, perchè altrimenti verrebbe meno lo scopo stesso della religione, del credere, e in ultima analisi di Dio stesso...

Dio si è manifestato, ma a pochi (che lui stesso ha definito "non beati", se vogliamo credere alle scritture), MAI A TUTTI, e non lo farà MAI, per il ragionamento sopra abbozzato.
Quindi non ne è DIMOSTRABILE l'esistenza, e neppure la non esistenza, viste le caratteristiche che gli ascriviamo.

Quindi sobbarcarsi a questa discussione è uguale a buttare parole al vento... :p

quindi perchè si è mostrato a pochi se avrebbe fatto prima a venire qui e dire " ehi bella zì ! sono dio ! piacere .. eh si vi siete ammazzati come cani per 2000 anni per me :cool: " :boh:

ilguercio
18-08-2009, 13:31
Non è che non esiste, è solo una categorizzazione relativa all'individuo, che classifica certi segnali elettrici/chimici come negativi, e quindi relativi alla sofferenza, ed altri come positivi, e quindi relativi al piacere.
Però dipende sempre dall'individuo, come dimostrato dai masochisti di cui sopra. :)

Se è come dici tu non possiamo nemmeno distinguere il bene dal male,per cui questo è già un errore delle scritture.
Mica il male è soggettivo e il bene è oggettivo:stordita:

Freeskis
18-08-2009, 13:31
Quindi dio non deve manifestarsi ma può mandare i suoi scagnozzi ad apparire in sogno o simili.
Decidetevi.Ste scritture saranno pure dovute partire da qualcosa,no?

ashish :O

ilguercio
18-08-2009, 13:33
i miracoli possono essere fatti dovunque. :O





A chi attribuiamo la paternità del miracolo?
A dio o alla madonna di lourdes?
Il posto è o no determinante nella questione?

elevul
18-08-2009, 13:34
Se è come dici tu non possiamo nemmeno distinguere il bene dal male,per cui questo è già un errore delle scritture.
Mica il male è soggettivo e il bene è oggettivo:stordita:

Infatti il concetto di bene e male non è universale, ma dipende dall'individuo.
Esempio molto stupido: i musulmani considerano bene tenere la donna rinchiusa in casa o imbardata in vestiti totalmente coprenti se esce, laddove noi lo consideriamo male...

elevul
18-08-2009, 13:35
A chi attribuiamo la paternità del miracolo?
A dio o alla madonna di lourdes?
Il posto è o no determinante nella questione?

Già, effettivamente l'assegno per la cura a chi lo si manda? :stordita:

giannola
18-08-2009, 13:40
Vorrei vedere te se avessi un male incurabile e ti aggrappassi ogni santo giorno a dio invocandolo di farti una grazia.

L'unica cosa che Dio sa che mi spaventa è il dolore fisico, per la morte non ho bisogno di chiedere alcuna grazia dato che quando muoio torno a casa...

O se avessi un figlio in quelle condizioni.

Qui è diverso, è un atto d'amore e non di egoismo.
La grazia la chiederei però non sono l'unico spettatore in questa richiesta, Dio non fa i miracoli "a muzzo" sono sempre eventi che hanno influenza su varie persone che circondano il miracolato.

Io ne aspetto uno bello grande, quando sarà il momento il Signore me lo comunicherà.

E' facile ridere sulla buona fede altrui. Fa tanto cristiano il tuo "spirito di fratellanza".

non è buona fede, ma superstizione....il miracolo non è una cosa data a caso....chi crede per il miracolo ha una fede esteriore.

Ce ne sono, ce ne sono.

sono qui che aspetto che me li elenchi :fiufiu:

E muoiono lo stesso.

tutti dobbiamo morire....altrimenti poi come risorgiamo :O

Non per chi ha bisogno di articoli come quello che hai riportato per sentirsi sollevato.

come sopra...la fede non è in base a quello, ma quello è la manifestazione della fede.

Come ho già detto, se non ci fossero stati non staresti nemmeno qui a parlare di Gesù, miracoli, et similia.

Anche tu ne parli, ma non credi più, mentre io si....quindi di per se l'esistenza dei miracoli non significa credere.

niko974
18-08-2009, 13:42
Bah io ai miracoli non credo: xke' a Tizio si e a Caio no, pure essendo credenti tutti e due?

giannola
18-08-2009, 13:46
A chi attribuiamo la paternità del miracolo?
A dio o alla madonna di lourdes?
Il posto è o no determinante nella questione?

I miracoli sono sempre e solo opera di Dio, la madonna e i santi possono intercedere...nessuno opera direttamente senza che Dio gli abbia concesso il potere....

Il posto è determinante solo in ragione di determinate situazioni sociali, culturali, politiche...in realtà un miracolo può essere fatto in un posto come in un altro.

Vas.ko!
18-08-2009, 13:50
Cambiamo la prospettiva: e se il corpo umano, la mente, posseddessero capacità guaritrici insospettabili, che scattano in caso di forti coinvolgimenti emotivi (leggasi autosuggestione?). Spiegherebbero molti miracoli avvenuti in tutte le religioni. Poi è chiaro che più un posto è famoso, più coinvolge la mente dei credenti.
Ricordo che del cervello e del corpo umano conosciamo relativamente poco:
Basti ricordare l'esempio dei gemelli e delle storie sulle percezioni dello stato di salute del fratello seppure separati fisicamente. C'è qualcosa che ancora sfugge alla scienza attuale.

Ziosilvio
18-08-2009, 13:57
Da utente:
Questo avrebbe dovuto leggerlo "santa" madre Teresa di Calcutta. :fiufiu:
"In verità, in verità vi dico: io fermerò la mano del mio vicario che non sa quello che fa, perché è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che uno dei suoi santi entri nel regno dei cieli." (cit. a braccio)

Scannabue²
18-08-2009, 14:03
naturalmente visto che si tratta di scienza tu sai spiegare come ha fatto vero?
E' questa la parola chiave del religioso: spiegare.

Lo scienziato molto più umilmente desidera conoscere.

Normalmente ad un maggiore livello di conoscenza corrisponde una maggiore capacità di spiegare un fenomeno, ma non necessariamente le due cose vanno di pari passo.

Tant'è vero che si può arrivare ad un sistema di "spiegazione universale" che richiede un livello di conoscenza nullo, quale è la religione.

Conoscere è difficile, richiede fatiche immani e capacità mentali che solo una limitatissima percentuale di esseri umani possiede.
La stragrande maggioranza della gente non ha le capacità né la volontà né tanto meno l'umiltà di approfondire minimamente un qualche genere di conoscenza, e quindi si accontenta di "spiegazioni".


Riparliamone quando vedremo ricrescere spontaneamente gambe e/o braccia amputate...
Tra gli ex voto di Lourdes ci sono molte stampelle ma nessuna gamba di legno (cit.)

giannola
18-08-2009, 14:06
E' questa la parola chiave del religioso: spiegare.

Lo scienziato molto più umilmente desidera conoscere.

Normalmente ad un maggiore livello di conoscenza corrisponde una maggiore capacità di spiegare un fenomeno, ma non necessariamente le due cose vanno di pari passo.

Tant'è vero che si può arrivare ad un sistema di "spiegazione universale" che richiede un livello di conoscenza nullo, quale è la religione.

Conoscere è difficile, richiede fatiche immani e capacità mentali che solo una limitatissima percentuale di esseri umani possiede.
La stragrande maggioranza della gente non ha le capacità né la volontà né tanto meno l'umiltà di approfondire minimamente un qualche genere di conoscenza, e quindi si accontenta di "spiegazioni".


vero....grazie per la spiegazione. :O

Scannabue²
18-08-2009, 14:10
vero....grazie per la spiegazione. :O
CVD ti sei subito accontentato :fagiano:

first register
18-08-2009, 14:58
Afferma di essere guarita dalla Sla
(ANSA) - POTENZA, 17 AGO - Una 50enne, di Francavilla sul Sinni, dice di essere guarita dalla Sla dopo essersi immersa nelle piscine del santuario di Lourdes. La donna, sposata e madre di 4 figli, ricorda: 'Quando mi sono immersa nell'acqua ho sentito come un abbraccio forte, seguito da una sensazione dolce'. Tornata a casa, dopo alcuni giorni trascorsi come se nulla fosse avvenuto, ha deciso di dimostrare al marito che era guarita: si e' alzata in piedi davanti a lui e ha abbandonato la sedia a rotelle.


MA si ... come no... santa subito !
:( :doh: :banned: :banned:

lowenz
18-08-2009, 15:29
....
Ridomando.
Che vuol dire:

Tornata a casa, dopo alcuni giorni trascorsi come se nulla fosse avvenuto, ha deciso di dimostrare al marito che era guarita

Non vuol dire niente :D

Chevelle
18-08-2009, 15:50
Cambiamo la prospettiva: e se il corpo umano, la mente, posseddessero capacità guaritrici insospettabili, che scattano in caso di forti coinvolgimenti emotivi (leggasi autosuggestione?). Spiegherebbero molti miracoli avvenuti in tutte le religioni. Poi è chiaro che più un posto è famoso, più coinvolge la mente dei credenti.
Ricordo che del cervello e del corpo umano conosciamo relativamente poco:
Basti ricordare l'esempio dei gemelli e delle storie sulle percezioni dello stato di salute del fratello seppure separati fisicamente. C'è qualcosa che ancora sfugge alla scienza attuale.

In pratica la "mente" agirebbe sulla materia creando i processi di autoguarigione. Se fosse dimostrato scientificamente un simile fenomeno potremo mandare definitivamente in pensione la parola "miracolo" anche se per me lo è già da un pezzo.

giannola
18-08-2009, 16:35
CVD ti sei subito accontentato :fagiano:

CVD non l'hai capita :asd:

momo-racing
18-08-2009, 16:41
E' questa la parola chiave del religioso: spiegare.

Lo scienziato molto più umilmente desidera conoscere.

Normalmente ad un maggiore livello di conoscenza corrisponde una maggiore capacità di spiegare un fenomeno, ma non necessariamente le due cose vanno di pari passo.

Tant'è vero che si può arrivare ad un sistema di "spiegazione universale" che richiede un livello di conoscenza nullo, quale è la religione.

Conoscere è difficile, richiede fatiche immani e capacità mentali che solo una limitatissima percentuale di esseri umani possiede.
La stragrande maggioranza della gente non ha le capacità né la volontà né tanto meno l'umiltà di approfondire minimamente un qualche genere di conoscenza, e quindi si accontenta di "spiegazioni".


parole da incidere nella pietra

supersalam
18-08-2009, 17:08
La religione è la più grande farsa della storia, e la bibbia è il più grande romanzo della storia.

Probabilmente se non esistesse la religione, vivremmo in un mondo migliore.

D.O.S.
18-08-2009, 17:21
E ridaje.... :fagiano:

Se Dio esiste, NON SI MANIFESTERA' MAI, perchè verrebbe meno il discorso credenti/non credenti: tutti quanti crederebbero, e la religione stessa verrebbe meno...

Se Dio NON esiste (e quindi non si manifesterà mai), potrà sempre essere spiegato con un qualche ragionamento, seppur astruso che sia, e ci saranno sempre persone che credono in Lui (pur non esistendo).


In altre parole: se iniziassero persone senza braccia a veder istantaneamente ricrescere i loro arti, sarebbe decisamente TROPPO, il miracolo sarebbe universalmente riconosciuto, ascritto a un Dio, e tutti quanti tenderebbero a diventare credenti.
Per tale motivo Dio non può mai esternarsi in modo palese, come chiedono gli atei/non credenti.
se non ricordo male la bibbia è PIENA di divine apparizioni : cespugli che bruciano , voci tonanti dal cielo , angeli che fermano spade ecc. ecc.

tutti sintomi che ricadono in un fenomeno che la psichiatria moderna classifica come allucinazioni ... quindi posso capire la necessità del compromesso da te proposto .

però mi sorge un dubbio : se devo credere come atto di fede , perché cavolo la Chiesa vuole impormi per legge di : non divorziare , non abortire , non usare preservativi ecc. ecc. ecc. ????????? :mbe: :mbe: :mbe:

paulus69
18-08-2009, 17:31
tutti dobbiamo morire....altrimenti poi come risorgiamo :O

:what:
ecco...ma...
ma perchè dobbiamo risorgere?
se ho già dato....che minghia mi rivolete ancora?
e se non voglio risorgere?:O

giannola
18-08-2009, 17:38
Probabilmente se non esistesse la religione, vivremmo in un mondo migliore.

basta prendere ad esempio stalinismo e maoismo per smentirti. :O


e se non voglio risorgere?:O

devi fare domanda scritta di opposizione alla risurrezione in carta intestata vatican a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro e non oltre 2 mesi prima della propria morte....è la prassi. :O

CYRANO
18-08-2009, 17:45
ma tu infine ci andasti ? :O






non ancora ... :cry: :cry: :cry:

adesso sarebbe proprio il momento , si va alle pescina e si inzuppa la scheda del superenalotto... si sa mai ...

:O


Cò,a,zlòa

Teox82
18-08-2009, 17:46
Riparliamone quando vedremo ricrescere spontaneamente gambe e/o braccia amputate...

Successo anche questo,pare http://it.wikipedia.org/wiki/Il_miracolo_%28libro%29


Comunque è inutile parlare di queste cose,uno o ci crede o non ci crede.
Però certe dichiarazioni sono di comodo:pensare che è zeus che lancia i fulmini è un po come dire,quando si parla di ufo,che gli alieni non possono essere arrivati sulla Terra perchè la distanza è troppo lunga

M4rk191
18-08-2009, 18:16
molti miracoli protrebbero essere spiegati col cosìddetto effetto placebo, che credo sia usato e accettato dalla medicina.

Facendo una considerazione sulla religione invece, c'è da dire che Gesù a suo tempo non era l'unico predicatore, e neanche l'unico a cui si attribuissero miracoli. Il fatto che si conosca gesù oggi è da attribuire al fatto che per qualche motivo era il più famoso al tempo (forse era un bravo oratore), e la bibbia non è altro che un fortunato romanzo diventato famoso grazie alla fama del predicatore. Qualcuno ha parlato della fede, dicendo che sarebbe inesistente se ci fosse una manifestazione divina, e su questo sono d'accordo, però qualcosa comunque non quadra.
1-Se siamo creature divine, perché siamo nati curiosi, perché cerchiamo di spiegare tutto scientificamente?
2-perché esiste la scienza?
3-un dio onnipotente, perché non ha previsto il futuro rendendosi conto di come sarebbero andate le cose senza miracoli per millenni?
4-che vantaggio avrebbe a non manifestarsi per secoli, riducendo il numero di possibili credenti, che avrebbero bisogno di un miracolo per credere?

Rainy nights
18-08-2009, 18:23
Si è finito come al solito a parlare di altro, io vorrei tornare sulla questione altrimenti il 3d non avrebbe senso di esistere: ci sono prove che la donna fosse davvero malata di SLA?
Ricordo a tutti che si legge in rete di gente guarita dal cancro con semplice bicarbonato :stordita:

Tensai
18-08-2009, 18:24
basta prendere ad esempio stalinismo e maoismo per smentirti. :O



Balle.

Ciò che è successo non c'entra niente con l'ateismo, mentre mi pare un po' difficile scindere le guerre sante dalla religione.

giannola
18-08-2009, 18:51
non ancora ... :cry: :cry: :cry:

adesso sarebbe proprio il momento , si va alle pescina e si inzuppa la scheda del superenalotto... si sa mai ...

:O


Cò,a,zlòa

chissà allora magari capita l'occasione che ci andiamo insieme. :D

Balle.

ottima argomentazione :O

Ciò che è successo non c'entra niente con l'ateismo

queste sono tue personali conclusioni, altri (come il sottoscritto) possono vederla diversamente. :)

mentre mi pare un po' difficile scindere le guerre sante dalla religione.

Tutte le guerre sono state fatte primariamente per motivazioni economiche, le motivazioni religiose sono sempre state ottime coperture.

Blackmannn
18-08-2009, 20:55
La religione è la più grande farsa della storia, e la bibbia è il più grande romanzo della storia.

Probabilmente se non esistesse la religione, vivremmo in un mondo migliore.

Ma anche no. Se il concetto stesso e' presente in tutti i popoli del mondo, un motivo ci sara'. O magari tutti hanno semplicemente scelto di vivere peggio?

Tra l'altro la scienza oggigiorno spiega gran parte della realta' che ci circonda quitidianamente...ma chi non crede sara' sempre alla ricerca della risposta alla domanda che non avra' mai risposta.

Nel dubbio, io credo :fagiano:

Freeskis
18-08-2009, 20:59
Ma anche no. Se il concetto stesso e' presente in tutti i popoli del mondo, un motivo ci sara'. O magari tutti hanno semplicemente scelto di vivere peggio?

Tra l'altro la scienza oggigiorno spiega gran parte della realta' che ci circonda quitidianamente...ma chi non crede sara' sempre alla ricerca della risposta alla domanda che non avra' mai risposta.

Nel dubbio, io credo :fagiano:

suona molto come : " miliardi di mosche al mondo mangiano merda , si sbaglieranno tutte quante ? "
ti rendi conto vero ? :stordita:

ConteZero
18-08-2009, 21:10
Ma anche no. Se il concetto stesso e' presente in tutti i popoli del mondo, un motivo ci sara'. O magari tutti hanno semplicemente scelto di vivere peggio?

Tra l'altro la scienza oggigiorno spiega gran parte della realta' che ci circonda quitidianamente...ma chi non crede sara' sempre alla ricerca della risposta alla domanda che non avra' mai risposta.

Nel dubbio, io credo :fagiano:

Si, quando c'è qualcuno che ci crede si chiama "religione", quando non ci crede più nessuno si chiama "mitologia".
E (scusate se uso un termine non adatto visto che ancora c'è chi ci crede) abbiamo la mitologia più pallosa del mondo.

- S y l a r -
18-08-2009, 21:13
Quindi se hai soldi per cazzeggiare al santuario dio ti aiuta mentre se sei nato senza un cazzo in un posto di merda muori come un cane e a nessuno frega una sega,che dio di merda che sarebbe,menomale che non esiste...

Blackmannn
18-08-2009, 21:39
suona molto come : " miliardi di mosche al mondo mangiano merda , si sbaglieranno tutte quante ? "
ti rendi conto vero ? :stordita:

Direi che mosche e merda hanno distrutto millenni di dissertazioni filosofiche :D

F1R3BL4D3
18-08-2009, 22:13
Tra l'altro la scienza oggigiorno spiega gran parte della realta' che ci circonda quitidianamente...ma chi non crede sara' sempre alla ricerca della risposta alla domanda che non avra' mai risposta.

:D oppure non gli interesserà cercare la risposta a quella domanda ed utilizzerà il suo tempo per altro.

Rainy nights
19-08-2009, 00:07
Si è finito come al solito a parlare di altro, io vorrei tornare sulla questione altrimenti il 3d non avrebbe senso di esistere: ci sono prove che la donna fosse davvero malata di SLA?
Ricordo a tutti che si legge in rete di gente guarita dal cancro con semplice bicarbonato :stordita:

*

Ho trovato solo questo:

La signora Antonia Raco, affetta da quattro anni da Sclerosi Laterale Amiotrofica e costretta su una sedia a rotelle, ha ripreso a camminare con l’ausilio di un bastone dopo un viaggio a Lourdes. E’ successo agli inizi di agosto ma solo adesso la donna ha raccontato la sua storia. Si tratta di una lucana originaria di Francavilla sul Sinni, nel Potentino. La donna ha raccontato di aver provato una sensazione di gioia e pace davanti alla grotta della Madonna di Lourdes e di aver poi avvertito una sensazione di dolore alle gambe. Subito dopo ha capito di aver recuperato l’uso degli arti ma ha taciuto fino al rientro a casa. Spetta ora ai medici stabilire se si tratti o meno di guarigione. La storia del presunto miracolo ha fatto incrementare le richieste di viaggi per Lourdes. Tutti i voli fanno registrare il tutto esaurito. E’ di questa mattina l’ultima partenza da Bari per Lourdes: al check-in decine di fedeli giovani e meno giovani.

La donna non è stata ancora dichiarata guarita da nessun medico, semplicemente cammina con l'ausilio di un bastone e gli accertamenti sono previsti per settembre. Miracolo dunque o notizia leggermente "Ritoccata"?? :rolleyes:

zerothehero
19-08-2009, 01:23
Che non c'entra nulla coi miracoli, visto che di gente che "chiede", in perfetta e genuina buona fede, ne è pieno il mondo, ma i miracoli sono SOTTO la soglia delle regressioni spontanee, specialmente se parliamo di Lourdes.

Comunque il punto è che la fede da sola non basta. Infatti i credenti, per credere, devono aggrapparsi necessariamente ai "miracoli", come succede quando riportate notizie come questa.

Anzi, per dirla tutta, senza miracoli nemmeno sarebbe esistito il cristianesimo. In primis a causa del più grande dei miracoli, quello della resurrezione. :read:

Senza dover mettere in campo i miracoli (discussione inutile e leziosa, chi è credente crede, chi non è credente non ci crede)
in alcuni casi chi crede di guarire, finisce davvero per guarire (potere della mente)..una sorta di effetto placebo...ora non so se lo stesso è possibile per la sla (ne dubito), ma cmq esistono dei casi di malattie incurabili in cui i pazienti sono guariti..non è impossibile, al massimo è inspiegabile allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche. :fagiano:

giannola
19-08-2009, 06:44
suona molto come : " miliardi di mosche al mondo mangiano merda , si sbaglieranno tutte quante ? "
ti rendi conto vero ? :stordita:

vorrei ricordarti che la merda è un ottimo concime...quindi non starei tanto a disprezzarla. :O

eppoi noi mangiamo la merda degli altri....ad esempio lo yogurt...è un ciclo biologico. :asd:

Quindi se hai soldi per cazzeggiare al santuario dio ti aiuta mentre se sei nato senza un cazzo in un posto di merda muori come un cane e a nessuno frega una sega,che dio di merda che sarebbe,menomale che non esiste...

Dio aiuta sempre e dovunque...che poi tu non ci creda è un altro paio di maniche. :O

- S y l a r -
19-08-2009, 08:21
Dio aiuta sempre e dovunque...che poi tu non ci creda è un altro paio di maniche. :O

L'inconfutabile dimostrazione del contrario è inappellabilmente evidente,ciò che che affermi è falso oltre ogni ragionevole dubbio.

Dream_River
19-08-2009, 08:31
Comunque il punto è che la fede da sola non basta. Infatti i credenti, per credere, devono aggrapparsi necessariamente ai "miracoli", come succede quando riportate notizie come questa.

Anzi, per dirla tutta, senza miracoli nemmeno sarebbe esistito il cristianesimo. In primis a causa del più grande dei miracoli, quello della resurrezione. :read:

Solo un credente ingenuo crede unicamente grazie ai miracoli
La differenza fra religione e superstizione e che quest'ultima si basa unicamente sui riscontri nel mondo esteriore di qualcosa che non possiamo comprendere
La religione è prima di ogni altra cosa, un esperienza individuale, intima e rivolta al mondo interiore

E da dove arriva il male?
Se dio è onnipotente è lui a gestire il tutto,male e bene.
Se mi dici che c'è,per dire,satana che crea il male allora dio non è affatto onnipotente.Per essere onnipotente devi essere l'unica creatura che può avere influenze sul mondo,sennò che onnipotente sei?Mica c'hai il monopolio.

Se non ci fosse il male, non ci sarebbe moralità nel fare il bene, quindi l'uomo non avrebbe libertà
Ne consegue che quello che in ottica individuale chiamiamo "male" deve esistere

cdimauro
19-08-2009, 08:53
Certo, pure a S. Tommaso, dicono le scritture. E quel tale gli ha pure detto: "tu hai visto perchè hai creduto, beati quelli che non vedendo crederanno", o qualcosa del genere.

Quello che intendo dire io, è che l'esistenza di Dio non è dimostrabile, nè verificabile, e non lo sarà MAI, perchè altrimenti verrebbe meno lo scopo stesso della religione, del credere, e in ultima analisi di Dio stesso...

Dio si è manifestato, ma a pochi (che lui stesso ha definito "non beati", se vogliamo credere alle scritture), MAI A TUTTI, e non lo farà MAI, per il ragionamento sopra abbozzato.
Quindi non ne è DIMOSTRABILE l'esistenza, e neppure la non esistenza, viste le caratteristiche che gli ascriviamo.

Quindi sobbarcarsi a questa discussione è uguale a buttare parole al vento... :p
Che strano: è lo stesso concetto che esprimevano gli stregoni un po' di millenni fa (per scroccare a sbafo il frutto del lavoro degli altri)

Dio si è rivelato soltanto a pochi (cioé loro, che sono gli unici degni)...

Non l'avrei mai detto. :p
L'unica cosa che Dio sa che mi spaventa è il dolore fisico, per la morte non ho bisogno di chiedere alcuna grazia dato che quando muoio torno a casa...
http://www.terminalvideo.com/images/articles/lrg/82/img_296082_lrg.jpg

E non è una semplice battuta. :D
Qui è diverso, è un atto d'amore e non di egoismo.
La grazia la chiederei però non sono l'unico spettatore in questa richiesta, Dio non fa i miracoli "a muzzo" sono sempre eventi che hanno influenza su varie persone che circondano il miracolato.
La conosco già questa "giustificazione": è la stessa che viene usata anche per Auschwitz et similia.

http://blogs.dotnethell.it/filestore/5993_auschwitz_1.jpg
Io ne aspetto uno bello grande, quando sarà il momento il Signore me lo comunicherà.
O sarà tua moglie a farlo: "sai caro, hai presente quelle cose che mi ricorrono a ogni cambio di Luna? Ecco, è molto strano, ma è da qualche mese che non ne ho più". :asd:

E se te lo dice così puoi ritenerti fortunato: non hai idea di cosa m'ha combinato mia moglie quando m'ha fatto sapere che era incinta del secondo "cucciolo d'uomo". :asd: :asd: :asd:
non è buona fede, ma superstizione....il miracolo non è una cosa data a caso....chi crede per il miracolo ha una fede esteriore.
Ripeto: se Gesù non avesse fatto miracoli, e fra essi quello della risurrezione, non staremmo qui a parlare di religione.

I miracoli sono il fondamento della tua fede.
sono qui che aspetto che me li elenchi :fiufiu:
Visto che non trovi lavoro, perché non fai un po' di servizio civile? Magari alla Papa Giovanni XXIII (http://www.apg23.org/), così potrai toccare con mano quanto ti ho detto.

E' un'esperienza che ti cambia la vita. E lo dico da ateo.
tutti dobbiamo morire....altrimenti poi come risorgiamo :O
Ma anche no. Alla fine dei tempi qualcuno ancora in vita ci sarà, almeno da quel che ho letto.
come sopra...la fede non è in base a quello, ma quello è la manifestazione della fede.
Io lo chiamerei "nutrimento della fede", piuttosto.
Anche tu ne parli, ma non credi più, mentre io si....quindi di per se l'esistenza dei miracoli non significa credere.
Già detto: senza miracoli non staremmo qui a parlare di religione. E' una condizione sine qua non affinché ci sia la fede.
Da utente:
Da non moderatore:
http://it.wikipedia.org/wiki/Grammatica_sensibile_al_contesto
e, in particolare: http://it.wikipedia.org/wiki/Linguaggio_sensibile_al_contesto

"Non di sola matematica vive l'uomo" :O :p
"In verità, in verità vi dico: io fermerò la mano del mio vicario che non sa quello che fa, perché è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che uno dei suoi santi entri nel regno dei cieli." (cit. a braccio)
D'accordissimo, ma "qualcuno" l'ha fatta "santa" questa signora. E non sono stato certo io, che al più avrei potuto partecipare in qualità di avvocato del diavolo. :D
Successo anche questo,pare http://it.wikipedia.org/wiki/Il_miracolo_%28libro%29

Comunque è inutile parlare di queste cose,uno o ci crede o non ci crede.
Però certe dichiarazioni sono di comodo:pensare che è zeus che lancia i fulmini è un po come dire,quando si parla di ufo,che gli alieni non possono essere arrivati sulla Terra perchè la distanza è troppo lunga
Letto tutta la paginetta e concordo con la critica. E' singolare che IL miracolo per eccellenza, quello che può tranquillamente eclissare quello della resurrezione di Gesù (un corpo lo si può sempre far sparire in qualche modo), sia stato celato per così tanto tempo.
Senza dover mettere in campo i miracoli (discussione inutile e leziosa, chi è credente crede, chi non è credente non ci crede)
in alcuni casi chi crede di guarire, finisce davvero per guarire (potere della mente)..una sorta di effetto placebo...ora non so se lo stesso è possibile per la sla (ne dubito), ma cmq esistono dei casi di malattie incurabili in cui i pazienti sono guariti..non è impossibile, al massimo è inspiegabile allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche. :fagiano:
Perfettamente d'accordo. Per questo parlavo, prima, di regressione naturale. :cool:

entanglement
19-08-2009, 08:59
tutti dobbiamo morire....altrimenti non avrebbe senso trombare


fixed :asd:

Dream_River
19-08-2009, 09:06
Ripeto: se Gesù non avesse fatto miracoli, e fra essi quello della risurrezione, non staremmo qui a parlare di religione.

I miracoli sono il fondamento della tua fede.



Non penso proprio, non sono pochi i filosofi che hanno sostenuto l'esistenza di Dio per numerose ragioni (che poi ognuno di queste sia più o meno valida è un altro discorso), e penso che concorderai che almeno loro sono la prova che non tutti i credenti sono superstiziosi

lowenz
19-08-2009, 10:24
basta prendere ad esempio stalinismo e maoismo per smentirti. :O
Il culto di Stalin e Mao ERANO religioni.....non facciamo i finti tonti eh.

Ma dico, le hai mai viste le PROCESSIONI inneggianti con le gigantografie? Cosa sono se non CULTI della personalità?

Se quello è un sistema "ateo" io sono il re di Inghilterra.....

FabioGreggio
19-08-2009, 10:26
SUBITO ANCHE SILVIO A LOURDES!!!!

lowenz
19-08-2009, 10:30
Non penso proprio, non sono pochi i filosofi che hanno sostenuto l'esistenza di Dio per numerose ragioni (che poi ognuno di queste sia più o meno valida è un altro discorso), e penso che concorderai che almeno loro sono la prova che non tutti i credenti sono superstiziosi
I miracoli no, ma la resurrezione di Cristo (non quella di Lazzaro) lo è assolutamente per il Cristianesimo.

Dipende se vuoi chiamarla "miracolo" o meno.....dato che l'avrebbe operata Dio e non Gesù.....ma sono la stessa cosa in persone diverse :D :D :D

cdimauro
19-08-2009, 11:00
Non penso proprio, non sono pochi i filosofi che hanno sostenuto l'esistenza di Dio per numerose ragioni (che poi ognuno di queste sia più o meno valida è un altro discorso), e penso che concorderai che almeno loro sono la prova che non tutti i credenti sono superstiziosi
Non mi riferivo alla filosofia, ma alle religioni con cui abbiamo a che fare tutti i giorni. Come lowenz ha spiegato qui sopra.

Del "dio teorizzato" ce ne facciamo poco. ;)

giannola
19-08-2009, 13:55
L'inconfutabile dimostrazione del contrario è inappellabilmente evidente,ciò che che affermi è falso oltre ogni ragionevole dubbio.
a me aiuta sempre e dovunque...:O


E non è una semplice battuta. :D

eh beh sono un cane che pensa da uomo...e allora ?

La conosco già questa "giustificazione": è la stessa che viene usata anche per Auschwitz et similia.

è l'uomo che fa il male.:O

O sarà tua moglie a farlo: "sai caro, hai presente quelle cose che mi ricorrono a ogni cambio di Luna? Ecco, è molto strano, ma è da qualche mese che non ne ho più". :asd:

E se te lo dice così puoi ritenerti fortunato: non hai idea di cosa m'ha combinato mia moglie quando m'ha fatto sapere che era incinta del secondo "cucciolo d'uomo". :asd: :asd: :asd:

non alludevo a quel tipo di miracolo.

Ripeto: se Gesù non avesse fatto miracoli, e fra essi quello della risurrezione, non staremmo qui a parlare di religione.

I miracoli sono il fondamento della tua fede.

guarda che è esattamente il contrario...:stordita:


E' un'esperienza che ti cambia la vita. E lo dico da ateo.

di esperienze che mi cambiano la vita ne ho fatte parecchie...ma sono sempre quelle che decide lui non quelle che decido io...

Ma anche no. Alla fine dei tempi qualcuno ancora in vita ci sarà, almeno da quel che ho letto.

vero....dovevo specificare...tutti tranne la generazione del giudizio universale.:cool:

Io lo chiamerei "nutrimento della fede", piuttosto.

semmai è il contrario....è la fede il nutrimento del miracolo...basta ricordare come stava affogando pietro perchè aveva poca fede. :D

Già detto: senza miracoli non staremmo qui a parlare di religione. E' una condizione sine qua non affinché ci sia la fede.


none....no fede, no miracolo.

giannola
19-08-2009, 13:58
Il culto di Stalin e Mao ERANO religioni.....non facciamo i finti tonti eh.

Ma dico, le hai mai viste le PROCESSIONI inneggianti con le gigantografie? Cosa sono se non CULTI della personalità?

Se quello è un sistema "ateo" io sono il re di Inghilterra.....

allora possiamo sempre andare in USA dove, ad esempio, la maggior parte delle stragi nelle scuole non hanno alcuno sfondo religioso....:O

è l'uomo a fare il male non la religione in sè

mixkey
19-08-2009, 14:03
a me

è l'uomo che fa il male.:O


Estrapolo questa frase perche' i primi dubbi mi sono venuti da qui.
C'e' il male causato dall'uomo ma anche la malattia che si porta via un bambino.

Se c'e un Dio bonta' ed onnipotenza non sono compatibili. Se proprio devo credere ad un Essere Superione preferisco immaginarlo come un Qualcuno che ha creato il mondo ma che ha dei limiti nel gestirlo.

ilguercio
19-08-2009, 14:05
Estrapolo questa frase perche' i primi dubbi mi sono venuti da qui.
C'e' il male causato dall'uomo ma anche la malattia che si porta via un bambino.

Se c'e un Dio bonta' ed onnipotenza non sono compatibili. Se proprio devo credere ad un Essere Superione preferisco immaginarlo come un Qualcuno che ha creato il mondo ma che ha dei limiti nel gestirlo.

Lassà stà,sono in una botte di ferro...

lowenz
19-08-2009, 14:06
allora possiamo sempre andare in USA dove, ad esempio, la maggior parte delle stragi nelle scuole non hanno alcuno sfondo religioso....:O

è l'uomo a fare il male non la religione in sè
Grazie al cavolo, anche perchè uno potrebbe dirti che:
a) è l'uomo ad inventare le religioni
b) è l'uomo che fa in modo che si incuneino nella testa delle persone tramite l'indottrinamento quando serve come mezzo di controllo sociale

lowenz
19-08-2009, 14:06
Doppio ;)

lowenz
19-08-2009, 14:07
C'e' il male causato dall'uomo ma anche la malattia che si porta via un bambino.
Ma a questo c'è la replica classicissima della "prova di coraggio da superare".....se volete cercare dei controesempi dovete essere più furbi di quanto non lo siano stati gli altri :p

mixkey
19-08-2009, 14:09
Il culto di Stalin e Mao ERANO religioni.....non facciamo i finti tonti eh.

Ma dico, le hai mai viste le PROCESSIONI inneggianti con le gigantografie? Cosa sono se non CULTI della personalità?

Se quello è un sistema "ateo" io sono il re di Inghilterra.....

Quando il comunismo idolatra se stesso e' una religione come le altre alla quale ci si deve abbandonare senza farsi domande.

lowenz
19-08-2009, 14:10
Quando il comunismo idolatra se stesso e' una religione come le altre alla quale ci si deve abbandonare senza farsi domande.
Senza contare che molti del PCUS erano terribilmente superstisiosi (più o meno come lo erano le SS di Himler, in un modo esoterico-occultista simile).

giannola
19-08-2009, 15:37
Senza contare che molti del PCUS erano terribilmente superstisiosi (più o meno come lo erano le SS di Himler, in un modo esoterico-occultista simile).

a dimostrazione del fatto che la spinta umana a credere in qualcosa che va oltre le nostre capacità esisterà sempre, qualunque sia il tipo di società che domina e qualunque grado la scienza abbia raggiunto.:O

Fine OT per quanto mi riguarda...;)

lowenz
19-08-2009, 15:44
a dimostrazione del fatto che la spinta umana a credere in qualcosa che va oltre le nostre capacità esisterà sempre, qualunque sia il tipo di società che domina e qualunque grado la scienza abbia raggiunto.:O

Fine OT per quanto mi riguarda...;)
E' la dimostrazione di "desiderare che ci sia qualcosa", tu ci vedi una spinta, io solo un desiderio.

giannola
19-08-2009, 15:50
E' la dimostrazione di "desiderare che ci sia qualcosa", tu ci vedi una spinta, io solo un desiderio.

sta di fatto che la pretesa di alcuni utenti scientisti di eliminare la religione con solo sviluppo della scienza è irrealizzabile. :O

lowenz
19-08-2009, 15:51
sta di fatto che la pretesa di alcuni utenti scientisti di eliminare la religione con solo sviluppo della scienza è irrealizzabile. :O
Beh, questo è evidente, vedi appunto esoterismo SS.

Johnn
19-08-2009, 22:36
Riparliamone quando vedremo ricrescere spontaneamente gambe e/o braccia amputate...

Un po' OT, ma in natura questo già avviene in certi animali e si sono capiti abbastanza bene i meccanismi di ricrescita, per cui non sembra troppo lontana l'applicazione sull'uomo.

Freeskis
19-08-2009, 22:37
Un po' OT, ma in natura questo già avviene in certi animali e si sono capiti abbastanza bene i meccanismi di ricrescita, per cui non sembra troppo lontana l'applicazione sull'uomo.

si ma in questo caso sarebbe opera della scienza e non di un miracolo

Johnn
19-08-2009, 22:50
si ma in questo caso sarebbe opera della scienza e non di un miracolo

Sì, certo. Però come per fu per i fulmini, ora siamo relativamente vicini ad una spiegazione e quindi il fenomeno inspiegabile da far gridare al miracolo dovrà essere un altro. :D

cdimauro
20-08-2009, 06:09
a me aiuta sempre e dovunque...:O
Si vede come dio ami le sue creature tutte allo stesso modo. :D
eh beh sono un cane che pensa da uomo...e allora ?
Non c'entra nulla. Sai cosa ne penso del rapporto dio-uomo: la battuta si riferiva a quello. :fagiano:
è l'uomo che fa il male.:O
E anche le religioni. :fagiano:
guarda che è esattamente il contrario...:stordita:
Non riesco a immaginarmelo un Gesù che non avesse fatto nessun miracolo, nemmeno quello della resurrezione, e il cristianesimo che sarebbe nato ugualmente con gli stessi principi / dottrina.
di esperienze che mi cambiano la vita ne ho fatte parecchie...ma sono sempre quelle che decide lui non quelle che decido io...
Ti manca un po' di contatto con gli "ultimi" del mondo, quelli tanto cari a Gesù.
semmai è il contrario....è la fede il nutrimento del miracolo...basta ricordare come stava affogando pietro perchè aveva poca fede. :D

none....no fede, no miracolo.
Pietro senza il miracolo sarebbe affogato, e ancora una volta non saremmo qui a parlare di cristianesimo. :read: :D

^TiGeRShArK^
20-08-2009, 09:00
L'unica cosa che Dio sa che mi spaventa è il dolore fisico, per la morte non ho bisogno di chiedere alcuna grazia dato che quando muoio torno a casa...
:stordita:
Lavori al cimitero come custode e abiti lì? :fagiano:

giannola
20-08-2009, 10:53
POTENZA: SI BAGNA A LOURDES E TORNA A CAMMINARE, 'UNA VOCE MI HA DETTO ALZATI'


Matera, 19 ago. - (Adnkronos) - Affetta da sclerosi laterale amiotrofica, era costretta da 5 anni sulla sedie a rotelle ma dopo un viaggio a Lourdes e l'immersione nell'acqua della grotta di Massabielle, e' tornata a camminare. Cosi' Antonietta, di Francavilla in Sinni (Potenza), racconta a 'La Gazzetta del Mezzogiorno' di essere guarita dopo la sua visita al santuario di Lourdes. "Non sono andata a Lourdes per me, perche' mi bastava la serenita' che stavo conquistando giorno per giorno - spiega in un'intervista al quotidiano - Ero andata li' per pregare per altre persone a me care, che stanno affrontando momenti difficili. Per questo, quando ho compreso quello che mi stava succedendo e come mi sentivo, ho pensato: perche' a me?".

"In Francia ho avvertito lo stesso forte dolore alle gambe che ho avuto quando ho scoperto di essere malata. Poi ho sentito un senso di leggerezza, ma non mi ero resa conto... Solo al mio ritorno a casa, un giorno, ho sentito una voce in me che mi diceva di dire quello che mi era accaduto - ricorda - Ero sul divano, mio marito Antonio era in cucina. Ho sentito qualcuno che mi spingeva ad alzarmi. Ho detto ad Antonio che dovevo parlargli di una cosa importante. L'ho raggiunto, avevo paura che si sentisse male, ho anche fatto una giravolta. E poi ci siamo abbracciati commossi".

"All'inizio avevo paura di uscire - sottolinea - Non sapevo come avrebbe reagito la gente, avevo paura di dover affrontare qualcosa che era troppo grande. Poi, con l'aiuto del parroco e del vescovo, mi sono fatta coraggio. E molte persone sono corse incontro per abbracciarmi".


19/08/2009 FRANCAVILLA - Nessuno si sbilancia nel gridare al miracolo, ma la realtà è che la signora adesso cammina e pure bene, nonostante una discreta mole che da sempre la contraddistingue. Antonietta Raco, cinquantunanni da compiere a dicembre proprio la notte di Natale, sembra una persona segnata, una prescelta;al ritorno da Lourdes è tutta un’altra persona.
Una lunga storia di impegno nel volontariato di Francavilla suo comune di residenza, per assistere e chiedere assistenza ad una bambina di cinque anni, affetta gravemente da Sla (sclerosi laterale amiotrofica) figlia unica di una coppia di amici e di tutti gli altri che soffrono da sempre. In casa c’è l’euforia della festa; il marito Antonio, cinquantacinque anni se la coccola continuamente attimo dopo attimo, così come i figli ancora in casa, Giuseppe ventottanni (in marina) e Lorenzo diciassette non smettono di abbracciarla e di baciarla. Non ci sono al momento gli altri due: Patrizia lavora a Policoro da volontaria come mamma e Marcello è sposato a Biella in piemonte.
A Biella, a Torino ed anche a Chivasso c’è stata pure la signora Antonietta; per seguire il marito, ora in pensione, quando faceva la guardia carceriera.
Più precisamente, l’educatore nelle carcere minorili. E a Biella ha conosciuto una coppia di amici, Caterina e Pepè originari della calabria (Pepè era collega di Antonio) ora nel soggiorno di casa a continuare a mostrare meraviglia: «Sono venuta apposta prima di arrivare in Calabria, per verificare di persona-dice Caterina-l’evento; Antonietta sprizza vita da ogni poro della sua persona ed è bello rivederla in piedi dopo tutti i guai che ha affrontato per se e per la sua famiglia. Pensa, non hanno voluto mangiare prima ma ci hanno aspettati per il pranzo che è iniziato alle 16 e 30».
La storia del “miracolo” ce la racconta la stessa Antonietta: «Qualche anno fa, intorno al 2003/2004, ho contratto questa malattia, sclerosi laterale primaria, poi prognosticata nel 2006 dal professor Adriano Chiò della clinica neurologica dell’università di Torino. I sintomi era quelli di cefalea e poi forti dolori che cominciavano dalle gambe ed interessavano dapprima la parte sinistra e progressivamente anche la parte destra della persona. Insomma una sorta di lento ma inesorabile senso di debolezza, stanchezza e difficoltà di mangiare prima e di deglutire poi, fino alla difficoltà di articolare bene le parole. Ero stata costretta a ricorrere alle stampelle e poi ai trespoli ed al girello, fino alla carrozzina. Per muovermi da casa, c’era bisogno dell’aiuto dei volontari della “misericordia” che mi aiutavano a scendere ed a salire le scale (la signora abita al secondo piano di una palazzina in via Prospero Di Nubila, quartiere nuovo del borgo). Appena un mese fa, era stato realizzato anche l’ascensore che mi rendeva più facile la vita».
La signora Antonietta, ricorda continuamente la piccola bambina di cinque anni: «Ero andata per pregare proprio per questa piccola bambina e per gli altri che soffrono come lei. Tanto, pensavo, per me ci sarà ben poco da fare e comunque i dolori di queste persone che soffrono sono mille volte più grandi dei miei».
Era stato programmato durante il Natale del 2008 un viaggio a Lourdes a tre con il marito e il figlio più piccolo, ma fatti i conti, il costo era risultato assai oneroso e dunque si era deciso di rinviare a tempi migliori tale esperienza. «Poi sono stati loro, i miei figli e mio marito - prosegue Antonietta - che mi hanno fatto la grandissima e bella sorpresa di farmi trovare un biglietto solo per me, partenza 30 luglio e rientro 5 agosto scorsi». Ma il “miracolo”.
«Io non oso chiamarlo miracolo ma comunque questo è quanto mi è successo. Appena arrivata a Lourdes ho sentito una forza incredibile, un senso di pace e serenità che certo che in quel momento non capivo da dove proveniva. Ma che ho capito appenda dopo, allorquando tre signore mi stavano aiutatando a scendere nella piscina. Mentre stavo in estasi appoggiata alle tre brave donne che mi guidavano i passi, una voce femminile e suadente che credo udissi solo io, mi incitava: “non avere paura, non avere paura”. In quel momento sono scoppiata a piangere ed a pregare per i miei figli, per la bambina di Francavilla e per tutti i sofferenti, iniziando nel contempo ad andare avanti da sola nell’acqua. Poi sono stata nella grotta ed ho pregato tanto, inginocchiandomi alla Madonna. Quando sono rientrata a casa, dalla carrozzina mi sono seduta come facevo sempre sul divano ed ho risentito la bellissima voce di donna di Lourdes che mi spronava: “Diglielo, diglielo».
«Ed è stato così - continua - che mi sono alzata e sono andata incontro a mio marito il quale quando mi ha visto in piedi non credeva ai suoi occhi, ci siamo abbracciati ed abbiamo pianto insieme. La cosa bella poi me l’ha detta mio figlio Marcello: “mamma, mi sono accorto che le cose erano cambiate, che c’era qualcosa di nuovo, appena dopo che ti ho abbracciato per farti scendere dal pulman: eri più leggera e tranquilla».
Inutile raccontare poi della grande soddisfazione della intera comunità di Francavilla rimasta incredula e naturalmente di quella del parroco don Franco Lacanna che ha da sempre assistito moralmente la signora e che però ora non vuole parlare assolutamente di miracolo: «E’ stato invece un segno della provvidenza, verso tutto il popolo di Francavilla e dunque noi siamo contenti che attraverso Antonietta, la nostra comunità sia stata toccata nella fede. Prima di parlare di miracolo invece, sarà bene che si pronuncino le autorità delegate a tale incombenza. Noi siamo invece solo contenti che adesso Antonietta cammina con le sue gambe e questo ci basta e rappresenta una festa infinita».
Gianni Costantino


http://ilquotidianodellabasilicata.ilsole24ore.com/immagini/hi-res/miracolata.jpg

Capellone
20-08-2009, 12:53
Non credo ai miracoli, se qualche credente mi dimostra l' esistenza dei medesimi con tanto di prove allora cambierò idea. Ipotizziamo che la signora sia guarita per davvero di SLA. I credenti grideranno al miracolo allora mi dimostrino che la guarigione sia strettamente correlata all' azione di una "forza soprannaturale" sulla materia e come essa abbia agito sulla stessa per innescare i processi di guarigione.
non si può dimostrare non possono farlo nememno i fedeli perchè il miracolo è un evento straordinario frutto dell'incommensurabile potenza di dio che va al di là della nostra capacità di comprensione.
Da utente:

http://www.vatican.va/archive/ITA0014/1/16.HTM

Non si direbbe.
allora la sofferenza ce la manda Satana.



In altre parole: se iniziassero persone senza braccia a veder istantaneamente ricrescere i loro arti, sarebbe decisamente TROPPO, il miracolo sarebbe universalmente riconosciuto, ascritto a un Dio, e tutti quanti tenderebbero a diventare credenti.
Per tale motivo Dio non può mai esternarsi in modo palese, come chiedono gli atei/non credenti.
alle lucertole ricresce la coda, il dio dei rettili è più potente di quello degli umani.

Franx1508
20-08-2009, 13:22
ancora state a parlare di questa ciarlatana??

un caro saluto a tutti gli amici miscredenti del topic.:sofico:

Mirshann
20-08-2009, 13:44
A quanti di voi è successo di evitare per un pelo un incidente? Quante volte osservando un incrocio pericoloso avete visto due auto evitare il disastro per un "pelo"? Quante volte quando stavate per partire con l'auto siete stati trattenuti da una telefonata e poi con l'auto avete trovato tutti i semafori verdi?
Oppure, quante volte avete trovato tutti i semafori rossi? Non vi sono mai capitate delle giornate in cui va tutto storto? Come mai il gatto che hai appena preso sotto con l'auto è uscito dal cespuglio proprio mentre passavi tu?
E potrei continuare ancora a fare esempi di questo genere, che sono sciocchezze in fin dei conti, ma che fanno pensare...

Adesso ditemi, secondo voi, come mai capitano queste cose?
Sorte?
Destino?
Fortuna/Sfortuna?
Coincidenze?
Opera di uno o più esseri superiori?

Nessuno sa la risposta, ogni giorno accadono cose inspiegabili, c'è chi le attribuisce al caso, chi alla fortuna/Sfortuna, chi ad un Dio o alla sua controparte.

MA resta il fatto che ogni uomo crede in qualcosa di "superiore". (anche se solo inconsciamente)

giannola
20-08-2009, 13:46
ancora state a parlare di questa ciarlatana??


nemmeno sai quello che dici...:O


http://it.wikipedia.org/wiki/Ciarlatano

meno filosofia e più dizionario :asd:

Freeskis
20-08-2009, 13:48
A quanti di voi è successo di evitare per un pelo un incidente? Quante volte osservando un incrocio pericoloso avete visto due auto evitare il disastro per un "pelo"? Quante volte quando stavate per partire con l'auto siete stati trattenuti da una telefonata e poi con l'auto avete trovato tutti i semafori verdi?
Oppure, quante volte avete trovato tutti i semafori rossi? Non vi sono mai capitate delle giornate in cui va tutto storto? Come mai il gatto che hai appena preso sotto con l'auto è uscito dal cespuglio proprio mentre passavi tu?
E potrei continuare ancora a fare esempi di questo genere, che sono sciocchezze in fin dei conti, ma che fanno pensare...

Adesso ditemi, secondo voi, come mai capitano queste cose?
Sorte?
Destino?
Fortuna/Sfortuna?
Coincidenze?
Opera di uno o più esseri superiori?

Nessuno sa la risposta, ogni giorno accadono cose inspiegabili, c'è chi le attribuisce al caso, chi alla fortuna/Sfortuna, chi ad un Dio o alla sua controparte.

MA resta il fatto che ogni uomo crede in qualcosa di "superiore". (anche se solo inconsciamente)

parli come una pubblicità progresso :eek:

Capellone
20-08-2009, 13:50
un caro saluto a tutti gli amici miscredenti del topic.:sofico:no adesso siamo biechi illuministi :D


Nessuno sa la risposta, ogni giorno accadono cose inspiegabili, c'è chi le attribuisce al caso, chi alla fortuna/Sfortuna, chi ad un Dio o alla sua controparte.


secondo me sono cose spiegabili e l'ipotesi di dio non è necessaria

Mirshann
20-08-2009, 13:59
parli come una pubblicità progresso :eek:

So come fare presa sull'italiano medio :sofico:

secondo me sono cose spiegabili e l'ipotesi di dio non è necessaria

è possibile spiegare come mai tu e una persona in cina avete voglia di un gelato. Ma non è possibile spiegare come mai avete la stessa voglia nello stesso momento...

E questo che voglio dire, sono spiegabili i fenomeni, ma non la tempistica degli stessi...

Le milioni di "coincidenze" non sono spiegabili, e questo porta l'uomo a credere. Che creda in un Dio, o in qualche forza sub atomica che influenza noi tutti, non cambia molto per quanto mi riguarda...sempre di credere in qualcosa si tratta...

Rainy nights
20-08-2009, 14:54
MA resta il fatto che ogni uomo crede in qualcosa di "superiore". (anche se solo inconsciamente)

E chi lo dice? :rolleyes:






Vale l'Invisibile Unicorno Rosa?? :O

bruno50
21-08-2009, 12:40
Perchè,fare il segno della croce 3 volte all'entrata in campo ti fa segnare di più?;)
Vediamo che si dice di questa.

Penso che voglia dire: Signore aiutami a essere un buon cristiano in questi momenti di tensione.

elevul
21-08-2009, 12:45
parli come una pubblicità progresso :eek:

So come fare presa sull'italiano medio :sofico:


Oddio, questo scambio di battute mi ha ucciso... :sbonk: :sbonk:

Capellone
21-08-2009, 12:47
un buon cristiano spende la sua vita giocando a calcio? dovrebbe forse occuparsi di dffondere la buona novella agli infedeli ed espiare i suoi peccati con i pellegrinaggi in terra santa..

Tensai
21-08-2009, 12:49
nemmeno sai quello che dici...:O


http://it.wikipedia.org/wiki/Ciarlatano

meno filosofia e più dizionario :asd:

http://demauroparavia.it/_ab_8436

1
Sinonimi CO imbonitore
2a
Sinonimi CO gabbamondo, imbroglione, impostore, lestofante, mistificatore, truffatore, turlupinatore BU abbindolatore, cantambanco, ciurmatore; CO fanfarone, guascone ster. , millantatore elev. , smargiasso, spaccone

Freeskis
21-08-2009, 12:51
So come fare presa sull'italiano medio :sofico:

che culo :eek:

frankytop
21-08-2009, 13:07
A quanti di voi è successo di evitare per un pelo un incidente? Quante volte osservando un incrocio pericoloso avete visto due auto evitare il disastro per un "pelo"? Quante volte quando stavate per partire con l'auto siete stati trattenuti da una telefonata e poi con l'auto avete trovato tutti i semafori verdi?
Oppure, quante volte avete trovato tutti i semafori rossi? Non vi sono mai capitate delle giornate in cui va tutto storto? Come mai il gatto che hai appena preso sotto con l'auto è uscito dal cespuglio proprio mentre passavi tu?
E potrei continuare ancora a fare esempi di questo genere, che sono sciocchezze in fin dei conti, ma che fanno pensare...

Adesso ditemi, secondo voi, come mai capitano queste cose?
Sorte?
Destino?
Fortuna/Sfortuna?
Coincidenze?
Opera di uno o più esseri superiori?

Nessuno sa la risposta, ogni giorno accadono cose inspiegabili, c'è chi le attribuisce al caso, chi alla fortuna/Sfortuna, chi ad un Dio o alla sua controparte.

MA resta il fatto che ogni uomo crede in qualcosa di "superiore". (anche se solo inconsciamente)

è possibile spiegare come mai tu e una persona in cina avete voglia di un gelato. Ma non è possibile spiegare come mai avete la stessa voglia nello stesso momento...

E questo che voglio dire, sono spiegabili i fenomeni, ma non la tempistica degli stessi...

Le milioni di "coincidenze" non sono spiegabili, e questo porta l'uomo a credere. Che creda in un Dio, o in qualche forza sub atomica che influenza noi tutti, non cambia molto per quanto mi riguarda...sempre di credere in qualcosa si tratta...

Scusa ma i tuoi ragionamenti sono l'apoteosi dell'assurdità logica:volere spiegare le coincidenze con una volontà divina è un processo mentale che precede il delirio.

giannola
21-08-2009, 13:16
http://demauroparavia.it/_ab_8436

1
Sinonimi CO imbonitore
2a
Sinonimi CO gabbamondo, imbroglione, impostore, lestofante, mistificatore, truffatore, turlupinatore BU abbindolatore, cantambanco, ciurmatore; CO fanfarone, guascone ster. , millantatore elev. , smargiasso, spaccone

è inutile che posti peggiorando la situazione...:asd:

lo sai cos'è un imbonitore ? :O

la signora non sta tentando di vendere nulla....quindi è fondamentalmente sbagliato :D

Chevelle
21-08-2009, 13:25
A quanti di voi è successo di evitare per un pelo un incidente?


Ho evitato ben cinque incidenti grazie alla mia personale capacità di osservazione e deduzione dei minimi segnali di pericolo dall' ambiente circostante. Siamo dotati di cinque sensi, sfruttiamoli a dovere e non pensiamo al "soprannaturale" :)

Tensai
21-08-2009, 14:11
è inutile che posti peggiorando la situazione...:asd:

lo sai cos'è un imbonitore ? :O

la signora non sta tentando di vendere nulla....quindi è fondamentalmente sbagliato :D

Scusa, ma ti stai arrampicando sugli specchi a più non posso.

Letta la parola IMPOSTORE?

Franx1508
21-08-2009, 14:25
Scusa, ma ti stai arrampicando sugli specchi a più non posso.

Letta la parola IMPOSTORE?

abbiamo un caso PATENTE di MALAFEDE. :D

giannola
21-08-2009, 14:57
Scusa, ma ti stai arrampicando sugli specchi a più non posso.

Letta la parola IMPOSTORE?

http://www.etimo.it/?term=impostore

si benissimo...chiaramente avrai qualche prova per affermare una cosa del genere nevvero ? :O

...devo ricordarti che in questo forum è vietato diffamare le persone ? :)

Mirshann
21-08-2009, 15:37
Scusa ma i tuoi ragionamenti sono l'apoteosi dell'assurdità logica:volere spiegare le coincidenze con una volontà divina è un processo mentale che precede il delirio.

Ok provo a riscrivere cosa ho detto:

Le milioni di "coincidenze" NON sono spiegabili, e questo porta l'uomo a credere. Che creda in un Dio, o in qualche forza sub atomica che influenza noi tutti, non cambia molto per quanto mi riguarda...sempre di credere in qualcosa si tratta...

Ok facciamola più semplice:

A: Crede che è merito di Dio se oggi ha incontrato una bella figliola.
B: Crede che è merito della fortuna se oggi ha incontrato una bella figliola.
C: Crede che è merito del karma se oggi ha incontrato una bella figliola.
D: Crede che, per un insieme di fattori NON divini e che in futuro saranno spiegabili dalla scienza, oggi ha incontrato una bella figliola.

Tutti e quattro credono in qualcosa, si può dire quale sia la cosa più probabile ma non quale sia il "credo" esatto.

Quindi tutte queste discussioni sul "io non credo"/"io credo" sono inutili e non porteranno mai a niente. :sofico:

PS: per quanto riguarda il delirio, abbiamo un presidente che soffre di delirio di onnipotenza, quindi mi preparò per la sua dipartita u.u

elevul
21-08-2009, 15:45
Ok provo a riscrivere cosa ho detto:



Ok facciamola più semplice:

A: Crede che è merito di Dio se oggi ha incontrato una bella figliola.
B: Crede che è merito della fortuna se oggi ha incontrato una bella figliola.
C: Crede che è merito del karma se oggi ha incontrato una bella figliola.
D: Crede che, per un insieme di fattori NON divini e che in futuro saranno spiegabili dalla scienza, oggi ha incontrato una bella figliola.

Tutti e quattro credono in qualcosa, si può dire quale sia la cosa più probabile ma non quale sia il "credo" esatto.

Quindi tutte queste discussioni sul "io non credo"/"io credo" sono inutili e non porteranno mai a niente. :sofico:

PS: per quanto riguarda il delirio, abbiamo un presidente che soffre di delirio di onnipotenza, quindi mi preparò per la sua dipartita u.u

Guarda che se fossi in grado di conoscere la posizione di ogni singolo essere umano e avessi abbastanza capacità di calcolo saresti perfettamente in grado di prevedere il momento quando e dove potrai incontrare la bella figliola... :asd:

Freeskis
21-08-2009, 15:53
Ok provo a riscrivere cosa ho detto:



Ok facciamola più semplice:

A: Crede che è merito di Dio se oggi ha incontrato una bella figliola.
B: Crede che è merito della fortuna se oggi ha incontrato una bella figliola.
C: Crede che è merito del karma se oggi ha incontrato una bella figliola.
D: Crede che, per un insieme di fattori NON divini e che in futuro saranno spiegabili dalla scienza, oggi ha incontrato una bella figliola.

Tutti e quattro credono in qualcosa, si può dire quale sia la cosa più probabile ma non quale sia il "credo" esatto.

Quindi tutte queste discussioni sul "io non credo"/"io credo" sono inutili e non porteranno mai a niente. :sofico:

PS: per quanto riguarda il delirio, abbiamo un presidente che soffre di delirio di onnipotenza, quindi mi preparò per la sua dipartita u.u
e chi la figliola tenta di trombarsela senza star lì a menarsela sul motivo per cui l'ha incontrata ? :fagiano:

Versalife
21-08-2009, 15:59
A: Crede che è merito di Dio se oggi ha incontrato una bella figliola.
B: Crede che è merito della fortuna se oggi ha incontrato una bella figliola.
C: Crede che è merito del karma se oggi ha incontrato una bella figliola.
D: Crede che, per un insieme di fattori NON divini e che in futuro saranno spiegabili dalla scienza, oggi ha incontrato una bella figliola.

Tutti e quattro credono in qualcosa, si può dire quale sia la cosa più probabile ma non quale sia il "credo" esatto.

E: Oggi ha incontrato una bella figliola. Punto.

Non v'è nulla in cui credere che si tratti di un incontro, di un incidente sfiorato o nell'aver trovato 100€ sul marciapiede. E' successo e basta e non vedo per quale ragione si debba trovare un qualcuno/qualcosa a cui attribuirne il merito o la colpa.

Tensai
21-08-2009, 16:30
http://www.etimo.it/?term=impostore

si benissimo...chiaramente avrai qualche prova per affermare una cosa del genere nevvero ? :O

...devo ricordarti che in questo forum è vietato diffamare le persone ? :)

All'inizio era divertente, ora stiamo arrivando al grottesco. :sofico:

Prima dici che è stata usata una parola sbagliata, insisti e dopo essere stato smentito clamorosamente ti appelli al regolamento? :stordita:

giannola
21-08-2009, 16:44
All'inizio era divertente, ora stiamo arrivando al grottesco. :sofico:

Prima dici che è stata usata una parola sbagliata, insisti e dopo essere stato smentito clamorosamente ti appelli al regolamento? :stordita:

non c'è nulla di grottesco la donna può essere additata al massimo come credulona o una esaltata... le parole ciarlatano, impostore non si addicono a lei perchè presuppongono la volontà di truffare il prossimo...ma lei non sta cercando vendere nulla....

Freeskis
21-08-2009, 16:50
non c'è nulla di grottesco la donna può essere additata al massimo come credulona o una esaltata... le parole ciarlatano, impostore non si addicono a lei perchè presuppongono la volontà di truffare il prossimo...ma lei non sta cercando vendere nulla....

ma come ciarlatano non voleva dire un'altra cosa ? :confused:

giannola
21-08-2009, 16:53
ma come ciarlatano non voleva dire un'altra cosa ? :confused:

da wikipedia...

Un ciarlatano è una persona che esercita pratiche da guaritore, o si approfitta in modo simile della buona fede delle persone, allo scopo di ottenere soldi o altri vantaggi grazie a false pretese.

Freeskis
21-08-2009, 16:57
da wikipedia...

no dico che per te una volta vuol dire una cosa e poi ne vuole dire un'altra :boh:
dai confessa la tua tecnica è disorientare l'interlocutore :cool:

Rainy nights
21-08-2009, 16:58
da wikipedia...

Wiki conta come un due di coppe quando comanda bastoni, bisognerebbe abolirla in difesa della cultura l'ho sempre detto :rolleyes:

Facciamo dal De mauro che è meglio:

ciarlatano
ciarlatàno s.m. CO

* 1a Sinonimi
CO imbonitore

* 2a Sinonimi
CO gabbamondo, imbroglione, impostore, lestofante, mistificatore, truffatore, turlupinatore BU abbindolatore, cantambanco, ciurmatore; CO fanfarone, guascone ster. , millantatore elev. , smargiasso, spaccone

* 2b
estens.Sinonimi
AU buffone, pagliaccio CO saltimbanco; AU incapace CO ciabattone colloq. , incompetente.

giannola
21-08-2009, 16:59
no dico che per te una volta vuol dire una cosa e poi ne vuole dire un'altra :boh:
dai confessa la tua tecnica è disorientare l'interlocutore :cool:

ho detto esattamente quello che ho postato prima...:fagiano:

nemmeno sai quello che dici...:O


http://it.wikipedia.org/wiki/Ciarlatano

meno filosofia e più dizionario :asd:

giannola
21-08-2009, 17:01
Wiki conta come un due di coppe quando comanda bastoni, bisognerebbe abolirla in difesa della cultura l'ho sempre detto :rolleyes:

Facciamo dal De mauro che è meglio:

ciarlatano
ciarlatàno s.m. CO

* 1a Sinonimi
CO imbonitore

* 2a Sinonimi
CO gabbamondo, imbroglione, impostore, lestofante, mistificatore, truffatore, turlupinatore BU abbindolatore, cantambanco, ciurmatore; CO fanfarone, guascone ster. , millantatore elev. , smargiasso, spaccone

* 2b
estens.Sinonimi
AU buffone, pagliaccio CO saltimbanco; AU incapace CO ciabattone colloq. , incompetente.

siamo sempre lì....

http://www.etimo.it/?term=ciarlatano

il significato è lo stesso, è inutile che utilizzi il deamuro che va per sinonimi ma non ti spiega il significato delle parole...;)

Freeskis
21-08-2009, 17:04
ho detto esattamente quello che ho postato prima...:fagiano:

ehi non tentare di confondere anche me dai ;)

giannola
21-08-2009, 17:09
http://hospitaliers.wordpress.com/2009/08/19/video-intervista-ad-antonietta-raco/

video della signora....

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/videoAlbum/index.php?vIDCategoria=79

Rainy nights
21-08-2009, 17:19
siamo sempre lì....

http://www.etimo.it/?term=ciarlatano

il significato è lo stesso, è inutile che utilizzi il deamuro che va per sinonimi ma non ti spiega il significato delle parole...;)

Scusami Wiki cosa spiegherebbe?? E le fonti di tali spiegazioni?? Il ragazzino annoiato che nottetempo la aggiorna?? :stordita:

Va meglio l'hoepli??

ciarlatano
[ciar-la-tà-no]
s.m. (f. -na)
1 Venditore sulle piazze di merci varie
‖ Venditore di prodotti di pessima qualità
‖ Giocoliere, saltimbanco

giannola
21-08-2009, 17:21
Scusami Wiki cosa spiegherebbe?? E le fonti di tali spiegazioni?? Il ragazzino annoiato che nottetempo la aggiorna?? :stordita:

Va meglio l'hoepli??

ciarlatano
[ciar-la-tà-no]
s.m. (f. -na)
1 Venditore sulle piazze di merci varie
‖ Venditore di prodotti di pessima qualità
‖ Giocoliere, saltimbanco

e dunque la donna sarebbe venditrice di che ? :fagiano:

in ogni caso è OT.

Rainy nights
21-08-2009, 17:45
e dunque la donna sarebbe venditrice di che ? :fagiano:

in ogni caso è OT.

Cosa? La precisazione su quanto hai scritto? :D

Franx1508
21-08-2009, 18:00
giannola ma porcaputtana l'ho scritto in senso figurato chi vuol capire capisca...:rolleyes: :doh:
co sti cavilli teologici ogni volta...
piu filosofia meno teologia...

giannola
21-08-2009, 18:41
Cosa? La precisazione su quanto hai scritto? :D

la tua domanda....

giannola ma porcaputtana l'ho scritto in senso figurato chi vuol capire capisca...:rolleyes: :doh:
co sti cavilli teologici ogni volta...
piu filosofia meno teologia...

sono definizioni della lingua italiana...

giannola
24-08-2009, 19:39
Donna 'guarita' a Lourdes, domani visita medica a Torino

Antonia Raco, del potentino, dal suo medico alle Molinette

(ANSA) - Torino, 24 AGO - Sara' visitata domani pomeriggio, all'ospedale Molinette di Torino, Antonia Raco. E' la donna di 50 anni di Francavilla sul Sinni (Potenza) che, dopo 4 anni trascorsi su una carrozzella a causa di una sclerosi laterale amiotrofica, sostiene di aver ripreso a camminare grazie a un pellegrinaggio a Lourdes il 5 agosto scorso. Antonia Raco oggi e' a Biella, ospite della sorella.(ANSA).

lowenz
24-08-2009, 20:04
Gabbamondo non l'ho mai sentito, ma mi fa venire in mente i miei acerrimi&acerBimi nemici gabber :O :sofico:

giannola
24-08-2009, 20:11
Gabbamondo non l'ho mai sentito, ma mi fa venire in mente i miei acerrimi&acerBimi nemici gabber :O :sofico:

guarda che il medico è il neurologo Adriano Chiò...:O

http://neurofisiopatologia.campusnet.unito.it/cgi-bin/docenti.pl/Show?_id=achio

Franx1508
24-08-2009, 20:15
guarda che il medico è il neurologo Adriano Chiò...:O

http://neurofisiopatologia.campusnet.unito.it/cgi-bin/docenti.pl/Show?_id=achio

bisogna vedere quelli che hanno fatto la diagnosi magari i gabbamondo erano loro in combutta con la "guarita"

factanonverba
24-08-2009, 20:16
Sarà gabberman che si è laureato? :asd:

gabberman, sempre con noi... :ave:

giannola
24-08-2009, 20:18
bisogna vedere quelli che hanno fatto la diagnosi magari i gabbamondo erano loro in combutta con la "guarita"

in pratica è lo stesso prof. :O

Dream_River
24-08-2009, 23:04
Ok provo a riscrivere cosa ho detto:

Ok facciamola più semplice:

A: Crede che è merito di Dio se oggi ha incontrato una bella figliola.
B: Crede che è merito della fortuna se oggi ha incontrato una bella figliola.
C: Crede che è merito del karma se oggi ha incontrato una bella figliola.
D: Crede che, per un insieme di fattori NON divini e che in futuro saranno spiegabili dalla scienza, oggi ha incontrato una bella figliola.

Tutti e quattro credono in qualcosa, si può dire quale sia la cosa più probabile ma non quale sia il "credo" esatto.

Quindi tutte queste discussioni sul "io non credo"/"io credo" sono inutili e non porteranno mai a niente. :sofico:


Tutto questo irrazionalismo è veramente adorabile :vicini:

RaZoR93
25-08-2009, 22:35
Sla, guarigione a Lourdes
I medici: "Non è spiegabile"


http://torino.repubblica.it/dettaglio/Sla-Guarita-per-miracoloOggi-gli-esami-alle-Molinette/1703356



:stordita:

lowenz
25-08-2009, 22:47
Sla, guarigione a Lourdes
I medici: "Non è spiegabile"


http://torino.repubblica.it/dettaglio/Sla-Guarita-per-miracoloOggi-gli-esami-alle-Molinette/1703356



:stordita:
Ora cammina normalmente e senza stancarsi e le è rimasto solo un leggero disturbo alla gamba sinistra, da cui era partito il male.
Allora NON è un miracolo in senso stretto, dato che il miracolo sottintende guarigione completa e istantanea.

dreadknight
25-08-2009, 22:51
Allora NON è un miracolo in senso stretto, dato che il miracolo sottintende guarigione completa e istantanea.


tra l'altro per poter gridare al miracolo, dovrebbe quantomeno essere valutata da uno staff di medici super partes, e non dal medico che l'aveva in cura che per quanto mi riguarda poteva benissimo aver sbagliato la diagnosi iniziale di SLA

RaZoR93
25-08-2009, 22:58
tra l'altro per poter gridare al miracolo, dovrebbe quantomeno essere valutata da uno staff di medici super partes, e non dal medico che l'aveva in cura che per quanto mi riguarda poteva benissimo aver sbagliato la diagnosi iniziale di SLAOddio, tutto è possibile, tuttavia il medico che l'ha esaminata non sembra essere l'ultimo arrivato "professor Adriano Chiò, esperto neurologo e docente di neuroscienze all'Università di Torino".

Scannabue²
26-08-2009, 08:13
"A giugno, quando ho visitato la signora, non era in grado di camminare, ma solo di sollevarsi dalla sedia a rotelle e stare in piedi con un appoggio. Ora cammina normalmente e senza stancarsi e le è rimasto solo un leggero disturbo alla gamba sinistra, da cui era partito il male. Non ho mai osservato una situazione del genere in malati di sla. la diagnosi era inequivocabile: la signora aveva una forma di sla a lenta evoluzione. Una malattia che può rallentare e al massimo fermarsi, ma che non crediamo possibile che migliori, perchè intacca i neuroni irreversibilmente."

"Non crediamo" ...

Ma si sa come si origina la SLA? O la sclerosi multipla? O altre centinaia di patologie?

Se non sanno manco da cosa deriva, quindi né come prevenirla né come curarla, che parlano a fare?

giannola
26-08-2009, 08:24
"Non crediamo" ...

Ma si sa come si origina la SLA? O la sclerosi multipla? O altre centinaia di patologie?

Se non sanno manco da cosa deriva, quindi né come prevenirla né come curarla, che parlano a fare?

da quello che ho letto la SLA non ha mai conosciuto miglioramenti, in nessun caso.

E' ovvio che si basano su casistica e sintomatologia...anche perchè cmq ci sono delle valutazioni abbastanza precise che si possono fare per riconoscere e valutare la SLA

http://it.wikipedia.org/wiki/Sclerosi_laterale_amiotrofica

Franx1508
26-08-2009, 08:26
da quello che ho letto la SLA non ha mai conosciuto miglioramenti, in nessun caso.

E' ovvio che si basano su casistica e sintomatologia...anche perchè cmq ci sono delle valutazioni abbastanza precise che si possono fare per riconoscere e valutare la SLA

http://it.wikipedia.org/wiki/Sclerosi_laterale_amiotrofica

x me è stato il maggiordomo.

Scannabue²
26-08-2009, 08:43
da quello che ho letto la SLA non ha mai conosciuto miglioramenti, in nessun caso.

E' ovvio che si basano su casistica e sintomatologia...anche perchè cmq ci sono delle valutazioni abbastanza precise che si possono fare per riconoscere e valutare la SLA

http://it.wikipedia.org/wiki/Sclerosi_laterale_amiotrofica
Beh, proprio nel link che hai citato, si dice che praticamente della malattia si sa poco o nulla, e che si manifesta in modalità estremamente differenti e con esiti tra i più disparati.

Quindi nei confronti di questa patologia, siamo ai livelli dei medici del medioevo nei confronti del vaiolo o della peste bubbonica.
Cioè a ZERO.

Allora ci vuole umiltà e modestia prima di parlare, e perché no, studiare a fondo questa paziente per CAPIRE come evolve la sua specifica situazione.

Prima CAPIRE, poi -forse- SPIEGARE.

giannola
26-08-2009, 08:59
Beh, proprio nel link che hai citato, si dice che praticamente della malattia si sa poco o nulla, e che si manifesta in modalità estremamente differenti e con esiti tra i più disparati.

Quindi nei confronti di questa patologia, siamo ai livelli dei medici del medioevo nei confronti del vaiolo o della peste bubbonica.
Cioè a ZERO.

Allora ci vuole umiltà e modestia prima di parlare, e perché no, studiare a fondo questa paziente per CAPIRE come evolve la sua specifica situazione.

Prima CAPIRE, poi -forse- SPIEGARE.

infatti ocme ho fatto notare, ma forse non abbastanza, ci si basa su sintomatologia e alcuni metodi di riscontro e di esclusione di altre patologie....per ottentere un risultato che indichi significativamente che si tratta di SLA.

L'approccio non è tanto dissimile a quello usato per un osservatore asintotico dello stato utilizzato su sistemi non raggiungibili e non osservabili. ;)

lowenz
26-08-2009, 09:10
L'approccio non è tanto dissimile a quello usato per un osservatore asintotico dello stato utilizzato su sistemi non raggiungibili e non osservabili. ;)
Se in fissa con teoria dei sistemi? :asd:

E' inutile che parli così ad uno che non sa teoria dei sistemi.....

Chevelle
26-08-2009, 09:20
Allora NON è un miracolo in senso stretto, dato che il miracolo sottintende guarigione completa e istantanea.

Si potrebbe parlare di regressione della SLA?

Scannabue²
26-08-2009, 09:25
Se in fissa con teoria dei sistemi? :asd:

E' inutile che parli così ad uno che non sa teoria dei sistemi.....
Forse più di 20 anni fa avrei usato anch'io quel linguaggio, ma ormai non mi ricordo più una cippa :asd: :cry:

giannola
26-08-2009, 09:26
Se in fissa con teoria dei sistemi? :asd:

è perchè comincio a pensare che il modello sia applicabile in quasi tutti i campi. :stordita:


E' inutile che parli così ad uno che non sa teoria dei sistemi.....

in effetti forse è un pò eccessivo.:D

Chevelle
26-08-2009, 09:28
Se alla fine c'è stata veramente la regressione della SLA sarebbe utile approfondire le cause che hanno portato alla regressione.

lowenz
26-08-2009, 09:29
è perchè comincio a pensare che il modello sia applicabile in quasi tutti i campi. :stordita:
Lo è ma non vedo perchè usarlo se non sai che l'interlocutore capisce.....vanagloria? :asd:

blade9722
26-08-2009, 09:30
Ciao a tutti,

volevo semplicemente esprimere il mio punto di vista. Da quanto ne so, la storia della medicina e' caratterizzata da rari casi di miglioramenti o remissioni inspiegabili. Ora, siccome l'affluenza dei pellegrini a Lourdes e' quantitativamente significativa, sul grande numero di essi e' plausibile che alcuni siano interessati da questi fenomeni nel periodo successivo al viaggio. Ora, a me non risulta che sia mai stato fatto uno studio statistico di comparazione dell'incidenza di questi casi in occasione dei pellegrinaggi a Lourdes rispetto ad una statistica a livello mondiale. Quindi il tutto si riduce ad una questione di fede: o ci credi, o non ci credi. Cercare di convincere gli altri proponendo improbabili spiegazioni, che si riducono perlopiu' ad artifici dialettici, e' solo una perdita di tempo.

Questo, ovviamente, non vale solo per Lourdes, ma per altri casi analoghi, come il triangolo delle Bermuda, la maledizione di Tutankamon, oppure l'acqua miracolosa di Garlasco....

Chevelle
26-08-2009, 09:32
Sla, guarigione a Lourdes
I medici: "Non è spiegabile"


http://torino.repubblica.it/dettaglio/Sla-Guarita-per-miracoloOggi-gli-esami-alle-Molinette/1703356



Un neurologo conosciuto non rilascierebbe una simile dichiarazione ad una testata giornalista. Speriamo che ci tengano informati sulle condizioni della donna tra 3,6,12 mesi...2 anni, 5 anni...

Scannabue²
26-08-2009, 09:35
Si potrebbe parlare di regressione della SLA?
Si potrebbe parlare di tutto ...

Un'altra "spiegazione"?
Ho letto che ci sono casi di soggetti avevano perso l'uso della parola o la capacità di controllare gli arti, a seguito di incidenti/traumi che avevano distrutto le zone del cervello deputate a tali funzioni.
A seguito di terapie riabilitative li hanno progressivamente ripresi, perché altre aree cerebrali hanno "imparato" a svolgere la funzione di quelle distrutte.
Nel caso della signora in questione, visto che la patologia nel suo caso è a lenta evoluzione, il fenomeno di cui sopra "potrebbe" essersi verificato nel decorso stesso della malattia.

Come si vede, anche uno che ha conoscenze superficiali può tirare fuori una "spiegazione" pseudoscientifica, che in assenza di verifiche oggettive ha la stessa validità della "spiegazione" miracolistica.

giannola
26-08-2009, 09:36
Lo è ma non vedo perchè usarlo se non sai che l'interlocutore capisce.....vanagloria? :asd:

no, semplicemente un modo per fargli capire che anche ciò che non si arriva a conoscere direttamente può essere spiegato con buona approssimazione.

Se per tutto dovessimo attendere di capire come funziona, come nasce, come si evolve....allora diremmo ciao a tanti benefici della scienza.

Soprattutto per quanto riguarda il sistema umano...molte cose non le sappiamo...diamo per scontato che un'operazione di appendicite debba andare in un certo modo, tuttavia ci sono delle possibili complicanze sulle quali non si può far nulla....smettiamo di operare finchè non riusciamo ad avere tutto sotto controllo ?

Il modello medico è principalmente basato sulla sintomatologia....se hai febbre e ti cola il naso allora è raffreddore...certo poi se si hanno dubbi si approfondisce....ma è un modello che mira ad ottenere il massimo risultato con la minima spesa.

Chevelle
26-08-2009, 09:36
Ciao a tutti,

volevo semplicemente esprimere il mio punto di vista. Da quanto ne so, la storia della medicina e' caratterizzata da rari casi di miglioramenti o remissioni inspiegabili. Ora, siccome l'affluenza dei pellegrini a Lourdes e' quantitativamente significativa, sul grande numero di essi e' plausibile che alcuni siano interessati da questi fenomeni nel periodo successivo al viaggio. Ora, a me non risulta che sia mai stato fatto uno studio statistico di comparazione dell'incidenza di questi casi in occasione dei pellegrinaggi a Lourdes rispetto ad una statistica a livello mondiale. Quindi il tutto si riduce ad una questione di fede: o ci credi, o non ci credi. Cercare di convincere gli altri proponendo improbabili spiegazioni, che si riducono perlopiu' ad artifici dialettici, e' solo una perdita di tempo.

Questo, ovviamente, non vale solo per Lourdes, ma per altri casi analoghi, come il triangolo delle Bermuda, la maledizione di Tutankamon, oppure l'acqua miracolosa di Garlasco....

A mio avviso le guarigioni inspiegabili si traducono meglio come "non spiegabili secondo le attuali conoscenze". Non credendo minimamente ai miracoli sono sicuro che ogni fenomeno conosciuto e non conosciuto abbia una spiegazione logica.

Franx1508
26-08-2009, 09:40
Lo è ma non vedo perchè usarlo se non sai che l'interlocutore capisce.....vanagloria? :asd:

no piu che altro perchè il narcisismo di chi parla con dio produce anche queste cose.

lowenz
26-08-2009, 09:42
no piu che altro perchè il narcisismo di chi parla con dio produce anche queste cose.
A dire il vero i sintomi sono gli stessi anche nei narcisi non credenti :D

Franx1508
26-08-2009, 09:44
A dire il vero i sintomi sono gli stessi anche nei narcisi non credenti :D

:cry: :cry:

kpaso
26-08-2009, 10:24
Di "SLA" regredite ne ho viste almeno tre...

Metto SLA tra le virgolette perchè è una malattia basata su dati clinici e funzionali... nessuno vede il neurone motorio "morto", nemmeno alla più raffinata delle RMN e ne nelle PET-EMG di ultimissima generazione...

Quindi, mi devo fidare di quello che mi dice il neurologo consulente che convoco nel mio reparto... e che legge i test che il tecnico neurofisiologo ha fatto...

Non discuto le dichiarazioni del neurologo di torino, ma spesso il "non spiegabile" viene sempre vestito di "miracolistico"...

Mi ricordo una signora di bolzano, tre mesi nel ns reparto, già tracheostomizzata (come da lei richiesto) e in attesa di una ineludibile conclusione...

Fece due shock settici, eventi tremendamente sconquassanti l'intero sistema immunitario, per non dire il resto.

La salvammo per un pelo.

Dopo il secondo incominciò a muovere gli arti superiori, poi riprese a respirare...

Venne dimessa dopo un po' in sedia a rotelle... non riprese mai a camminare ma dalla tetraplegia fu un incredibile recupero...

non so che fine abbia fatto, era fine anni 90....

Il dubbio del brusa, grande neurologo, fu che forse non fosse proprio una SLA... forse un virus lento o una listeriosi

Rainy nights
26-08-2009, 10:52
:rolleyes:
Ovviamente in rai, per il tg di poco fa, è un miracolo. Beata informazione scientifica e razionale.

Jarni
26-08-2009, 11:02
La percentuale di guarigioni spontanee a Lourdes(numero di guarigioni rispetto ai visitatori) è INFERIORE alla percentuale media mondiale.
Cioè: se hai una malattia incurabile è più probabile che tu guarisca a casa che non in quel santuario.

drakend
26-08-2009, 11:04
Perché un miracolo, per essere tale, deve avvenire subito? Voglio dire un miracolo è, per definizione, opera divina, per cui come fa l'uomo a metterci dei vincoli? :asd:

Freeskis
26-08-2009, 11:08
Perché un miracolo, per essere tale, deve avvenire subito? Voglio dire un miracolo è, per definizione, opera divina, per cui come fa l'uomo a metterci dei vincoli? :asd:

ti sei risposto da solo se ci pensi bene :asd:

Fritz!
26-08-2009, 11:10
Ciao a tutti,

volevo semplicemente esprimere il mio punto di vista. Da quanto ne so, la storia della medicina e' caratterizzata da rari casi di miglioramenti o remissioni inspiegabili. Ora, siccome l'affluenza dei pellegrini a Lourdes e' quantitativamente significativa, sul grande numero di essi e' plausibile che alcuni siano interessati da questi fenomeni nel periodo successivo al viaggio. Ora, a me non risulta che sia mai stato fatto uno studio statistico di comparazione dell'incidenza di questi casi in occasione dei pellegrinaggi a Lourdes rispetto ad una statistica a livello mondiale. Quindi il tutto si riduce ad una questione di fede: o ci credi, o non ci credi. Cercare di convincere gli altri proponendo improbabili spiegazioni, che si riducono perlopiu' ad artifici dialettici, e' solo una perdita di tempo.

Questo, ovviamente, non vale solo per Lourdes, ma per altri casi analoghi, come il triangolo delle Bermuda, la maledizione di Tutankamon, oppure l'acqua miracolosa di Garlasco....

A me risulta che i casi riconosciuti di guarigione a lourdes siano cosi pochi che la percentuale risulta di molto inferiore alle remissioni spontanee nel "mondo normale".

Jarni
26-08-2009, 11:13
Da utente:

"In verità, in verità vi dico: io fermerò la mano del mio vicario che non sa quello che fa, perché è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che uno dei suoi santi entri nel regno dei cieli." (cit. a braccio)

Non è molto furbo citare una frase che è il frutto di un errore di traduzione.:Prrr:

RaZoR93
26-08-2009, 11:20
Non discuto le dichiarazioni del neurologo di torino, ma spesso il "non spiegabile" viene sempre vestito di "miracolistico"...Se la signora in questione dice di "aver sentito un abbraccio e delle voci" e, dopo essere stata Lourdes, le condizioni della sua malattia migliorano inspiegabilmente, è ovvio che sia saltata fuori la storia del miracolo. Effettivamente, anche ipotizzando che sia tutto scientificamente spiegabile, la donna si deve essere inventata la storia. :stordita:

kpaso
26-08-2009, 11:23
.....anche ipotizzando che sia tutto scientificamente spiegabile....


mai avere questa presunzione....

si può ipotizzare....



la prima domanda che uno scienziato sarebbe:

ERA VERA LA SLA?

esistono precisi falsi positivi in ogni iter diagnostico

VIRUS LENTO?
LISTERIOSI?
ECC?

Johnn
26-08-2009, 11:32
Una cosa che mi incuriosisce da profano è il tono muscolare delle gambe. Il solo stare fermi per qualsiasi motivo rende i muscoli più deboli, visivamente più piccoli. La signora è tornata con un tono muscolare superiore? Come fa un muscolo non più allenato a funzionare di nuovo quasi normalmente?

Prenderei con le molle quello che è scritto sui giornali: immagino che se il medico avesse detto "Ora non saprei dare una spiegazione. Sto aspettando i risultati delle analisi." Sul giornale diventi "Il medico non sa dare una spiegazione scientifica dell'accaduto. E' sempre più convinto che si tratti di MIRACOLO." alla Braida maniera... :asd:

Chevelle
26-08-2009, 11:33
Di "SLA" regredite ne ho viste almeno tre...

Metto SLA tra le virgolette perchè è una malattia basata su dati clinici e funzionali... nessuno vede il neurone motorio "morto", nemmeno alla più raffinata delle RMN e ne nelle PET-EMG di ultimissima generazione...



Infatti la diagnosi di SLA viene effettuata su dati clinici e funzionali. Stiamo tutti aspettando le cartelle pre e post visita a Lourdes prima di scomodare la scienza ancora non conosciuta.

Scannabue²
26-08-2009, 12:38
:rolleyes:
Ovviamente in rai, per il tg di poco fa, è un miracolo. Beata informazione scientifica e razionale.
:asd:

http://www.nicolatranfaglia.com/blog/images/117.jpg

L'insetto si starà sfregando le mani con la bava alla bocca :sbav: un mese di puntate assicurate :rotfl:

Rainy nights
26-08-2009, 12:51
Il medico ha detto:

Il medico, che ha in cura la signora dal 2006, ha continuato: «A giugno, quando l’ho visitata, non era in grado di camminare, ma solo di sollevarsi dalla sedia a rotelle e stare in piedi con un appoggio. Ora cammina normalmente e senza stancarsi e le è rimasto solo un leggero disturbo alla gamba sinistra, da cui era partito il male. Non ho mai osservato una situazione del genere in malati di Sla. La diagnosi era inequivocabile: la signora aveva una forma di Sla a lenta evoluzione. Una malattia che può rallentare e al massimo fermarsi, ma che non crediamo possibile che migliori, perchè intacca i neuroni irreversibilmente».

Ok, stop; il medico ha bisogno di qualche corso di aggiornamento o le sue parole sono state modificate (e qui il giornalista è da denuncia).
Gli spiegassero che la diagnosi per SLA è clinica e di esclusione, non certamente "Inequivocabile". Ho detto tutto.:rolleyes:

Marziano
26-08-2009, 21:10
Dio mi è diventato una delusione continua, sempre a fare sti miracoletti osservabili al microscopio. Far ricrescere un braccio a qualcuno che lo aveva perso, o i capelli a Bruce Willis, questo si che porterebbe a un ritorno d'immagine pazzesco...

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
26-08-2009, 22:19
Io non sono un neurologo né uno psicologo. Non so se la SLA sia una malattia per la quale una forte carica di ottimismo possa fare qualcosa, però a sentire di guarigioni improvvise ho sempre l'impressione che una forte convinzione (anche quella di sentire una vocina ultraterrena) possa fare "miracoli".

Sono ateo e non credo ai miracoli come "gesti dal cielo". Rispetto invece la preghiera e le guarigioni perché sono dei percorsi che la mente di un credente fa se ha delle motivazioni forti (la paura di morire, la paura di perdere una persona cara). Ho l'impressione che il nostro cervello abbia delle capacità da autentico supermario dei tubi del nostro organismo che noi (nemmeno quelli che studiano tanto tanto) abbiamo la possibilità di comprendere. Del resto secoli fa credevano che il cervello avesse una zona dell'anima e una per il telecomando. Secondo me il nostro cervello può far cose tremende tipo cancellare un tumore, e spero che si accorgano presto di come succede perché ho una paura fottuta di andarmene soffrendo.

Anni fa ho attraversato una forte depressione (con tanto di pensieri suicidi). Ho sofferto per anni, non mangiando e non ridendo più. Dopo anni di depressione, una notte ho fatto un sogno "talmente realistico da sembrare vero" (cit.) Ho sognato che la mia fidanzata fosse incinta (a sorpresa), e che avesse il bambino, con matrimonio riparatore già fissato ecc. ecc. quindi non propriamente un sogno ideale per un ventenne, qual ero all'epoca. Quando mi sono svegliato e ho realizzato che sto bambino in realtà non esisteva, ho avuto un senso di colpa per aver voluto lasciare da sola la mia ragazza, quindi ho trovato una motivazione talmente forte nel voler vivere e per stare assieme (sono passati diversi anni e stiamo ancora insieme) che la depressione è sparita in poche ore, ho preso appetito e qualche chilo nel giro di un paio di settimane. Ok, non è la SLA ma vi assicuro che è stata un'esperienza pazzesca. A distanza di anni i miei dicono che all'epoca prevedevano che sarei o morto o ricoverato a vita in un manicomio.

Ripeto, non so se la SLA permetta una "riparazione", magari è davvero impossibile guarire (e allora parliamo di bugie da parte dei protagonisti della storia) però il mio intervento è per difendere quelli che credono di aver vissuto un miracolo..

Rainy nights
26-08-2009, 22:28
Anni fa ho attraversato una forte depressione (con tanto di pensieri suicidi). Ho sofferto per anni, non mangiando e non ridendo più. Dopo anni di depressione, una notte ho fatto un sogno "talmente realistico da sembrare vero" (cit.) Ho sognato che la mia fidanzata fosse incinta (a sorpresa), e che avesse il bambino, con matrimonio riparatore già fissato ecc. ecc. quindi non propriamente un sogno ideale per un ventenne, qual ero all'epoca. Quando mi sono svegliato e ho realizzato che sto bambino in realtà non esisteva, ho avuto un senso di colpa per aver voluto lasciare da sola la mia ragazza, quindi ho trovato una motivazione talmente forte nel voler vivere e per stare assieme (sono passati diversi anni e stiamo ancora insieme) che la depressione è sparita in poche ore, ho preso appetito e qualche chilo nel giro di un paio di settimane.

Questo è da studiare come caso. Eri in cura da uno specialista e sotto cura farmacologica?

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
26-08-2009, 22:30
Questo è da studiare come caso. Eri in cura da uno specialista e sotto cura farmacologica?

sotto specialista sì. Niente farmaci, solo delle gocce per dormire

lowenz
26-08-2009, 22:31
Beh se hai provato ancora forte attrazione (per vari motivi, convogliati poi in quello che tu chiami senso di colpa, spero non fosse solo quello eh :D) per la tua ragazza era "solo" depressione (del resto a vent'anni mica diagnostichi un disturbo cronicizzato, è ben presto).....non si va al manicomio per queste cose se ti può consolare :D

Rainy nights
26-08-2009, 22:39
sotto specialista sì. Niente farmaci, solo delle gocce per dormire

Ovvero? :)
Come mai non hai voluto curare una depressione profonda?

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
26-08-2009, 22:42
Ovvero? :)
Come mai non hai voluto curare una depressione profonda?

perché i farmaci me li aveva prescritti, ma non li prendevo :fagiano:

Jarni
26-08-2009, 23:20
Ah ah ah... bambino dispettoso...:D

Ebonsi
27-08-2009, 08:39
Concordo con flipoweb. Uno dei settori di ricerca più interessanti, per la medicina attuale, sarebbe appunto quello di cercare di capire cosa davvero succeda nelle guarigioni “miracolose”. Esclusi a priori gli interventi soprannaturali, è infatti abbastanza chiaro che deve essere il cervello stesso – in determinate condizioni, e sotto determinati stimoli – a “ordinare” al corpo di guarire. Questa ipotesi è rafforzata dal fatto che le guarigioni “miracolose” riguardano sempre e soltanto certe patologie, magari gravissime in sè, ma non altre. Ci sono paralitici che ricominciano a camminare e ciechi che riottengono la vista, ma nessun “miracolo” ha mai guarito un’ unghia incarnita o i piedi piatti. Il che vuol dire che il cervello può fare certe cose a livello psicosomatico, ma non altre.

La cosa davvero interessante è che il meccanismo di “autoguarigione”, qualunque esso sia, non è in alcun modo controllabile dalla volontà, e sembra anzi funzionare solo in un contesto di deliberata sospensione delle facoltà raziocinanti. Insomma, il “miracolo” sarebbe una specie di placebo all’ennesima potenza, e per “ottenerlo” (=autoindurlo) bisogna assolutamente credere che sia possibile. Il che, del resto, è spiegato molto chiaramente anche nel Vangelo: Cristo non dice “io ti ho guarito” o “Dio ti ha guarito”, ma “la tua fede ti ha guarito” – che sembra essere una spiegazione abbastanza accurata di quello che in realtà succede.

Questo spiegherebbe anche come mai i “miracoli” avvengano soltanto nel contesto delle religioni rivelate, e tra queste nel cristianesimo molto più che nel giudaismo o nell’islam, e all’interno del cristianesimo molto più tra i cattolici che non tra i protestanti. Ad esempio, negli ambienti del buddismo magico tibetano o degli yogi indiani circolano molte leggende circa asceti in grado di levitare, di controllare la temperatura del corpo restando nudi nella neve, di sospendere il respiro e il battito cardiaco senza danni, ecc., cioè di esercitare uno straordinario controllo sul proprio corpo – ma assolutamente mai di “autoguarirsi”, proprio perchè manca la fede.

Purtroppo però una ricerca approfondita in questa direzione è impossibile, perchè si finisce immediatamente ed inevitabilmente nell’opposizione tra scienza e religione, con partiti contrapposti in modo aprioristico. Il che è abbastanza evidente anche nell’andamento della discussione in questo thread: sembra che ci sia gente preoccupatissima di negare che ci sia davvero stata una guarigione e/o che la “miracolata” fosse davvero malata, per timore di dover ammettere chissà poi quale intervento soprannaturale. L’attegiamento più opportuno sarebbe invece, “ma guarda… è ben strano… cerchiamo di capire cosa e come sia davvero successo in quel corpo…”

lowenz
27-08-2009, 08:44
La volontà non può comandare le comunicazioni fra membrane cellulari, siamo seri per favore, perchè agiscono DA SOLE non c'entrano la sospensione della volontà (che non è vero che sia sospesa, semplicemente cambia forma).
A 'sto punto con le onde alfa allora perchè non comandare l'universo intero?

Intanto siamo onde, l'universo è un'onda, blablablabla.....

La scienza di Giacobbo.

Ebonsi
27-08-2009, 09:27
Veramente io cercavo appunto di essere serio, escludendo a priori l'intervento soprannaturale. Insomma, a parte il caso specifico attuale di cui ancora sappiamo ben poco, a Lourdes ci sono stati a tutt'oggi 66 casi di guarigioni dichiarate "miracolose" dalle autorità religiose (e dichiarate "miracolose" solo DOPO che che i medici le avevano definite come reali e assolutamente inspiegabili sul piano scientifico). La descrizione di questi casi è comodamente disponibile in rete.

Ora, di fronte a questo si possono tenere tre atteggiamenti:

a) E' tutto vero, e si tratta di guarigioni effettuate da Dio per intercessione della Madonna;

b) E' tutto falso, non è mai guarito nessuno, e i medici che si prestano a fare certe dichiarazioni sono ignoranti e/o in combutta con i preti;

c) Succede qualcosa di strano, che per il momento non siamo in grado di spiegare.

Io sono sul c), che non mi pare essere a livello della "scienza di Giacobbo".

lowenz
27-08-2009, 09:30
Sì ma tirare in ballo la "sospensione della volontà e del raziocinio" non è una spiegazione dai!

Se qualcuno mi dicesse che è per via della frattalità dell'universo per cui a livello macroscopico possono verificarsi fenomeni quantistici ci crederei di più.

E ripeto, la sospensione di volontà e/o raziocinio NON esistono, è come dire che durante il sogno il cervello è spento perchè non c'è coscienza.....falsissimo, il cervello funziona semplicemente in un regime diverso ma è sempre lui con i suoi meccanismi elettrochimici di base; non per nulla la fede è strutturata in modo logico e non anti-logico.....quindi il raziocinio c'è eccome.

Invece non vedo guarigioni in paranoici con ideazione religiosa o peggio ancora schizotipici con pensieri magico-religiosi.....eppure quelli si che hanno sospeso il raziocinio.

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
27-08-2009, 09:31
La volontà non può comandare le comunicazioni fra membrane cellulari, siamo seri per favore, perchè agiscono DA SOLE non c'entrano la sospensione della volontà (che non è vero che sia sospesa, semplicemente cambia forma).
A 'sto punto con le onde alfa allora perchè non comandare l'universo intero?

Intanto siamo onde, l'universo è un'onda, blablablabla.....

La scienza di Giacobbo.

Se avessi voluto tirare in ballo Giacobbo avrei parlato di esoterismo :)
A parte gli scherzi, può darsi che sia impossibile, ma il dubbio resta

lowenz
27-08-2009, 09:40
Se avessi voluto tirare in ballo Giacobbo avrei parlato di esoterismo :)
A parte gli scherzi, può darsi che sia impossibile, ma il dubbio resta
Il tuo caso è diverso, è un disturbo psichico, non è questione di tessuti, io invece sto parlando di guarigione di tessuti.....non capisco perchè tirare in ballo il cervello e la volontà a riguardo di essa quando tutti sappiamo che la materia può riorganizzarsi DA SE' (sono molecole alla fine) e sulla quantità questo può corrispondere ad una guarigione.

A me sembra proprio un discorso irrisorio.....sappiamo che ci sono fenomeni completamente antiintuitivi come l'entanglement quantistico e ci tiriamo matti con cose molto più semplici come le guarigioni "miracolose".

A me pare un bicchiere d'acqua, francamente.

blade9722
27-08-2009, 10:11
Io non sono un neurologo né uno psicologo. Non so se la SLA sia una malattia per la quale una forte carica di ottimismo possa fare qualcosa, però a sentire di guarigioni improvvise ho sempre l'impressione che una forte convinzione (anche quella di sentire una vocina ultraterrena) possa fare "miracoli".


Ma questo puo' valere per un lieve disturbo come una cefalea cronica, non per una grave malattia degenerativa.

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
27-08-2009, 11:52
Ma questo puo' valere per un lieve disturbo come una cefalea cronica, non per una grave malattia degenerativa.

va bene, ve l'ho detto che non me ne intendo... ho detto la mia

Ma secondo voi sta tizia adesso quanti giri in tv si fa?

lowenz
27-08-2009, 12:28
Ma secondo voi sta tizia adesso quanti giri in tv si fa?
Se non mente spero a sufficienza da ripagarsi qualcosa per le sofferenze avute.
Se mente spero a sufficienza da stancarsi le gambe.

:D

Rainy nights
27-08-2009, 12:47
Ora, di fronte a questo si possono tenere tre atteggiamenti:

a) E' tutto vero, e si tratta di guarigioni effettuate da Dio per intercessione della Madonna;

b) E' tutto falso, non è mai guarito nessuno, e i medici che si prestano a fare certe dichiarazioni sono ignoranti e/o in combutta con i preti;

c) Succede qualcosa di strano, che per il momento non siamo in grado di spiegare.

Qui per me siamo sul B, anche stando alle dichiarazioni riportate fino ad ora. La situazione C esiste, le remissioni ci sono e sono documentate comunque in campo medico.


Ma secondo voi sta tizia adesso quanti giri in tv si fa?
Troppi.

>[ROMA]<
27-08-2009, 12:58
Nelle marche c'era anche questo :
http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/macerata/2009/01/22/146219-pasqualina_sensitiva_civitanova.shtml
Da lei sono andati anche personaggi molto famosi. :D
nel suo studio c'erano sempre dalle 20 alle 30 persone,
che neanche un medico con 8 lauree sarebbe riuscito a fare altrettanto :D

ancora oggi c'e' chi crede ai suoi poteri soprannaturali :stordita:

Freeskis
27-08-2009, 13:11
<;28656491']Nelle marche c'era anche questo :
http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/macerata/2009/01/22/146219-pasqualina_sensitiva_civitanova.shtml
Da lei sono andati anche personaggi molto famosi. :D
nel suo studio c'erano sempre dalle 20 alle 30 persone,
che neanche un medico con 8 lauree sarebbe riuscito a fare altrettanto :D

ancora oggi c'e' chi crede ai suoi poteri soprannaturali :stordita:

ah ma se cerchi gente che crede alle cazzate ne trovi quante ne vuoi :fagiano: