PDA

View Full Version : [SONDAGGIO] Inno di Mameli o Va Pensiero ?


bianconero
17-08-2009, 21:17
vista l'attualità della discussione....
cosa preferireste come inno nazionale?
per quanto mi riguarda Inno di Mameli for ever !

mixkey
17-08-2009, 21:19
L'inno e' quello, anche se non e' bello trasmette emozione perche' lo abbiamo sempre sentito. Non vedo perche' cambiarlo.

benzodiazepina
17-08-2009, 21:35
non cambierei l'inno solamente perché ormai fa parte del dna degli italiani, e del mio dna. Ma credo che sia artisticamente superiore Va Pensiero!

Fradetti
17-08-2009, 21:46
l'inno di mameli ormai è l'inno, però musicalmente è davvero brutto.

Il va pensiero personalmente non mi piace molto, ma musicalmente è superiore all'inno di mameli.

Inni al pari di quello russo o della marsigliese non esistono ;)

marchigiano
17-08-2009, 21:47
l'inno di mameli è troppo militaresco per i giorni nostri, mentre verdi è sempre stato un patriota e sostenitore dell'unità d'italia, quindi potrebbe essere un buon sostituto (a non lo dite ai leghisti questa cosa... :D meglio lasciarli nell'ignoranza)

marchigiano
17-08-2009, 21:50
Inni al pari di quello russo o della marsigliese non esistono ;)

be ma anche la marsigliese è un po anacronistica oramai...

gefri
17-08-2009, 21:58
non starei li a cambiarlo, ma preferirei verdi.

gefri
17-08-2009, 21:59
ma anche no, direi che ci meriteremmo l'ultima hit di gigi dag.

Korn
17-08-2009, 22:09
mameli solo per dare contro all'antiitaliano parlamentare qualcuno, se può, che verdi era un patriota, di quelli veri

rgart
17-08-2009, 22:17
ma che cavolo è va pensiero? ma cavolo si canta in ogni tatro del mondo e lo mettiamo come inno?

ma che buffonata è?

e allora mettiamoci o sole mio... :rolleyes: :rolleyes:

mamma mia la pochezza di idee della gerontocrazia mondiale dove porta...

mixkey
17-08-2009, 22:21
ma che cavolo è va pensiero? ma cavolo si canta in ogni tatro del mondo e lo mettiamo come inno?

ma che buffonata è?

e allora mettiamoci o sole mio... :rolleyes: :rolleyes:

mamma mia la pochezza di idee della gerontocrazia mondiale dove porta...

Questo vale anche per l'inno europeo.

rgart
17-08-2009, 22:26
e che cazzo è l'inno europeo? quello della eurovisione (http://www.youtube.com/watch?v=i5LFB2p27S0) :asd: :asd:

VeeJ
17-08-2009, 22:46
:doh:
Anch'io concordo sul fatto che Va Pensiero sia artisticamente superiore, ma non lo cambierei per i motivi già citati da tutti

dave4mame
17-08-2009, 22:46
E' un quesito che non ha senso, la STORIA ha deciso qual'è l'inno d'Italia.

tu sai che STORICAMENTE l'inno di mameli è "provvisorio"?
ovviamente no.

dave4mame
17-08-2009, 22:48
l'inno di mameli ormai è l'inno, però musicalmente è davvero brutto.

Il va pensiero personalmente non mi piace molto, ma musicalmente è superiore all'inno di mameli.

Inni al pari di quello russo o della marsigliese non esistono ;)

quanti ne conosci?

jumpermax
17-08-2009, 22:56
tu sai che STORICAMENTE l'inno di mameli è "provvisorio"?
ovviamente no.

questo non toglie che non ha alcun senso cambiarlo ora, meno che meno col va pensiero. Dico ma che ci azzecca il va pensiero come inno nazionale?
Che ci azzecca il canto degli ebrei prigionieri in Babilonia con l'italia?

Va, pensiero, sull'ali dorate;

Va, ti posa sui clivi, sui colli,
Ove olezzano tepide e molli
L'aure dolci del suolo natal!

Del Giordano le rive saluta,

Di Sionne le torri atterrate...
Oh mia patria si bella e perduta!
O membranza sì cara e fatal!

Arpa d'or dei fatidici vati,

Perché muta dal salice pendi?
Le memorie nel petto raccendi,
Ci favella del tempo che fu!

O simile di Solima[2] ai fati

Traggi un suono di crudo lamento,
O t'ispiri il Signore un concento
Che ne infonda al patire virtù!

potrebbe essere un ottimo inno nazionale... per israele!

dreadknight
17-08-2009, 23:23
premetto che l'inno non mi ispira alcun sentimento.

Musicalmente parlando, Verdi è insuperabile; ciò non toglie che non tollero le solite polemiche leghiste che sembrano sempre più un gruppo di pascolatori di pecore che ogni tanto scendono dalla montagna: basta leggere qualche strofa del Va pensiero per capire che non potrebbe mai rappresentare l'inno dell'Italia ( visto che si cita ad es. il Giordano, che non è il direttore di Studio Aperto)

FabioGreggio
17-08-2009, 23:50
vista l'attualità della discussione....
cosa preferireste come inno nazionale?
per quanto mi riguarda Inno di Mameli for ever !

No tengo dinero

dei Righeira

fg

:dissident:
17-08-2009, 23:52
questo non toglie che non ha alcun senso cambiarlo ora, meno che meno col va pensiero. Dico ma che ci azzecca il va pensiero come inno nazionale?
Che ci azzecca il canto degli ebrei prigionieri in Babilonia con l'italia?

Va, pensiero, sull'ali dorate;

Va, ti posa sui clivi, sui colli,
Ove olezzano tepide e molli
L'aure dolci del suolo natal!

Del Giordano le rive saluta,

Di Sionne le torri atterrate...
Oh mia patria si bella e perduta!
O membranza sì cara e fatal!

Arpa d'or dei fatidici vati,

Perché muta dal salice pendi?
Le memorie nel petto raccendi,
Ci favella del tempo che fu!

O simile di Solima[2] ai fati

Traggi un suono di crudo lamento,
O t'ispiri il Signore un concento
Che ne infonda al patire virtù!

potrebbe essere un ottimo inno nazionale... per israele!

AMEN :mano:

dave4mame
18-08-2009, 00:02
questo non toglie che non ha alcun senso cambiarlo ora, meno che meno col va pensiero. Dico ma che ci azzecca il va pensiero come inno nazionale?
Che ci azzecca il canto degli ebrei prigionieri in Babilonia con l'italia?

Va, pensiero, sull'ali dorate;

Va, ti posa sui clivi, sui colli,
Ove olezzano tepide e molli
L'aure dolci del suolo natal!

Del Giordano le rive saluta,

Di Sionne le torri atterrate...
Oh mia patria si bella e perduta!
O membranza sì cara e fatal!

Arpa d'or dei fatidici vati,

Perché muta dal salice pendi?
Le memorie nel petto raccendi,
Ci favella del tempo che fu!

O simile di Solima[2] ai fati

Traggi un suono di crudo lamento,
O t'ispiri il Signore un concento
Che ne infonda al patire virtù!

potrebbe essere un ottimo inno nazionale... per israele!

ma neanche per loro; sarebbe come se noi nel nostro lodassimo caporetto o una delle tante volte che ce le hanno ficcate.

ma rimane il fatto che "la storia" citata ci insegna che quello doveva essere un inno "ad interim".
abbiamo fatto prima a far rientrare i savoia che a mettere a posto la fanfara...

Wolfgang Grimmer
18-08-2009, 06:37
e che cazzo è l'inno europeo? quello della eurovisione (http://www.youtube.com/watch?v=i5LFB2p27S0) :asd: :asd:

Che infatti si canta in tutti i teatri del mondo
http://www.youtube.com/watch?v=LnEn7iyIkZM (questo rende bene l'idea)
Così come l'inno tedesco che è messo su musica di Joseph Haydn
http://www.youtube.com/watch?v=meNJVub_GuA&feature=channel_page
Un paio di vecchi inni turchi (impero ottomano) furono scritti da Giuseppe Donizetti (fratello del celebre operista Gaetano).
Oltre al già citato inno europeo che è preso dalla nona di Beethoven (la sinfonia più eseguita in assoluto al mondo).
Non c'è nulla d'asdare :D
Una musica abbastanza solenne e che potrebbe essere facilmente adattata a inno è questa secondo me
http://www.youtube.com/watch?v=F_XahHyo_Oc
Uno dei più acclamanti compositori italiani dell'epoca (molto più acclamato anche di Mozart).
Un inno nazionale dovrebbe anche rispecchiare la cultura del popolo. Oggi come oggi una marcetta rispecchia appieno la cultura dell'italiano medio ma visto che musicalmente non siamo stati inferiori a nessuno non vedo perché ai tedeschi Haydn e a noi un marcettaro (marcettaro non marchettaro) sconosciuto.

be ma anche la marsigliese è un po anacronistica oramai...
Decantare i valori della libertà non è mai anacronistico. E infatti ancora oggi esistono dittatori (legalmente votati o meno).
Un po' come dire che il motto "Liberté, égalité, fraternité" è anacronistico perché affonda le sue radici nella rivoluzione francese.

entanglement
18-08-2009, 07:07
d'estate i politici fanno dichiarazioni volte più che altro a farli comparire sui primi titoli, studiate apposta per lanciare la polemica.
in altri tempi, sempre bossi disse che c'erano i bergamaschi in armi... terrorizzando i bergamaschi stessi che non ne sapevano niente !

ora: in quanti pesci hanno abboccato ?

vuol dire che l'obiettivo di bossi è più che riuscito

p4dr1n0
18-08-2009, 07:08
No tengo dinero

dei Righeira

fg

:asd:

Dream_River
18-08-2009, 08:39
Inno di Mameli, come ha detto qualcuno, il Va Pensiero sarebbe più adatto per Israele

MadJackal
18-08-2009, 09:03
Definitivamente, l'inno di Mameli.

red.hell
18-08-2009, 09:11
vista l'attualità della discussione....
cosa preferireste come inno nazionale?
per quanto mi riguarda Inno di Mameli for ever !

con un presidente del consiglio da piano bar ci starebbe meglio "Italia" di Mino Reitano :asd: :asd: :asd:

lowenz
18-08-2009, 09:20
Bossi & Co probabilmente non sanno che Va Pensiero è giudaico, a mio personale parere si fermano ai primi 4 versi :D

+Benito+
18-08-2009, 09:22
Io non mi riconosco nell'inno di mameli (ma difficiolmente mi riconoscerei in un inno).
Certamente il va pensiero non c'entra nulla, per cui non vedo perchè dovrebbe essere l'inno italiano.
Per quel che conta l'inno, teniamoci questo e pensiamo alle cose serie.

ZetaGemini
18-08-2009, 10:04
L'inno e' quello, anche se non e' bello trasmette emozione perche' lo abbiamo sempre sentito. Non vedo perche' cambiarlo.

a me non trasmette proprio niente :stordita:

ZetaGemini
18-08-2009, 10:05
Bossi & Co probabilmente non sanno che Va Pensiero è giudaico, a mio personale parere si fermano ai primi 4 versi :D

e cosa c'entra la lega con gli ebrei?

Fradetti
18-08-2009, 10:19
be ma anche la marsigliese è un po anacronistica oramai...

si perchè gli Ebrei prigionieri in Babilonia o l'elmo di scipio e le coorti (e non stringiamoci a corte come il 99% dice) invece sono al passo coi tempi :O

mixkey
18-08-2009, 10:27
e non stringiamoci a corte come il 99%

:D Verissimo!
E qui ha ragione il Bossi!

MadJackal
18-08-2009, 10:32
si perchè gli Ebrei prigionieri in Babilonia o l'elmo di scipio e le coorti (e non stringiamoci a corte come il 99% dice) invece sono al passo coi tempi :O

Ma guarda che a differenza del Va Pensiero, che parla degli Ebrei prigionieri di Babilonia, i riferimenti a Roma antica dell'inno italiano sono appunto riferimenti storici. Nulla di più, nulla di meno.
Glorificazione di un passato glorioso. Ahò, eravamo signori del mondo, altro che campioni po po po po. :asd:

stetteo
18-08-2009, 10:37
Il l'aria del "va pensiero" parla del popolo ebraico, non ha niente a che fare con l'Italia.

alex783
18-08-2009, 11:20
ma rimane il fatto che "la storia" citata ci insegna che quello doveva essere un inno "ad interim".
abbiamo fatto prima a far rientrare i savoia che a mettere a posto la fanfara...

Appunto... ad interim... ovvero fin quando non si trova qualcosa di meglio, rimane questo...

Abbiamo per caso trovato un inno più adatto? mi sembra di no... quindi per ora rimane il Canto degli Italiani, con buona pace di Bossi & C. :)

Crazy rider89
18-08-2009, 11:31
ma quelli che hanno scelto "va pensiero" non argomentano la loro scelta?

Fradetti
18-08-2009, 11:41
Ma guarda che a differenza del Va Pensiero, che parla degli Ebrei prigionieri di Babilonia, i riferimenti a Roma antica dell'inno italiano sono appunto riferimenti storici. Nulla di più, nulla di meno.
Glorificazione di un passato glorioso. Ahò, eravamo signori del mondo, altro che campioni po po po po. :asd:

a|na|cro|nì|smo
s.m.
CO
1 errore cronologico per cui certi fatti, usi o idee sono riferiti a un’epoca diversa da quella di cui sono propri
2 fig., evento, atteggiamento o anche persona in contrasto con la propria epoca: ciò che sostieni è un vero a., mia zia è un a. vivente

diciamo che vantarsi di qualcosa fatto dai nostri antenati 2000 anni fa può essere un anacronismo?

entanglement
18-08-2009, 11:49
per questo momento storico sarebbe meglio

"chi ha avuto ha avuto ha avuto
chi ha dato ha dato ha dato
scurdammoce 'o passato
simm' a napuli, paisà!"

lowenz
18-08-2009, 11:50
e cosa c'entra la lega con gli ebrei?
Appunto, niente, ma forse non lo sanno.

Freeskis
18-08-2009, 11:50
ma una cosa meno cagosa del va pensiero non ce l'avevano da proporre ? :fagiano:

blamecanada
18-08-2009, 12:02
E' un quesito che non ha senso, la STORIA ha deciso qual'è l'inno d'Italia.
Beh, l'Inno di Mameli è l'inno italiano dal 1946 (in modo ufficiale solo da qualche anno).
Prima l'inno nazionale era la Marcia reale.

be ma anche la marsigliese è un po anacronistica oramai...
È tutt'altro che anacronistica, purtroppo.

Decantare i valori della libertà non è mai anacronistico. E infatti ancora oggi esistono dittatori (legalmente votati o meno).
Un po' come dire che il motto "Liberté, égalité, fraternité" è anacronistico perché affonda le sue radici nella rivoluzione francese.
Considerando la politica attuale sembra che sia proprio quella l'idea.

MadJackal
18-08-2009, 12:24
a|na|cro|nì|smo
s.m.
CO
1 errore cronologico per cui certi fatti, usi o idee sono riferiti a un’epoca diversa da quella di cui sono propri
2 fig., evento, atteggiamento o anche persona in contrasto con la propria epoca: ciò che sostieni è un vero a., mia zia è un a. vivente

diciamo che vantarsi di qualcosa fatto dai nostri antenati 2000 anni fa può essere un anacronismo?

No. Mi pare proprio di no.
Spiegami perchè dovrebbe. Sarebbe anacronistico se l'inno dicesse che accade così anche oggi. Ma non mi pare lo faccia.
E' un richiamo storico, tutto qui. :rolleyes:

Anche l'invito ad unirsi a coorte è una cosa "figurata", un invito ad unirsi ed a rimanere uniti come erano unite le coorti dell'esercito romano. Non la ritengo anacronistica.

Altrimenti posso ritenere anacronistici anche tutti gli altri riferimenti, come quello alla battaglia di legnano. :rolleyes:

xcdegasp
18-08-2009, 12:29
il nostro inno è quello di mameli e per me è mameli... se poi il senatur deve trovare scuse per prendere sempre le difese del figlio che possiede grosse lacune questo non è un problema che dovrebbe toccare gli italiani :)

http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_11/maturita_figlio_bossi_11681692-4f0f-11dd-932f-00144f02aabc.shtml

dave4mame
18-08-2009, 12:46
Torno a ripetere, visto che forse non hai capito : la STORIA ha deciso che l'inno di Mameli fosse l'inno nazionale italiano, punto ;)

si la signora storia :rolleyes:

dave4mame
18-08-2009, 12:49
Beh, l'Inno di Mameli è l'inno italiano dal 1946 (in modo ufficiale solo da qualche anno).
Prima l'inno nazionale era la Marcia reale.


e la STORIA aveva deciso che l'italia era una monarchia.

xcdegasp
18-08-2009, 12:53
e la STORIA aveva deciso che l'italia era una monarchia.

Lo Stato indipendente ed unitario, nato nel 1861 come Regno d'Italia sotto la dinastia di casa Savoia, aveva un'estensione territoriale che non comprendeva ancora Roma e gran parte dell'attuale Lazio, che formavano lo Stato Pontificio (incorporato il 20 settembre 1870), il Veneto e il Friuli che erano parte dell'Impero d'Austria (acquisiti nel 1866), la Venezia Giulia ed il Trentino-Alto Adige anch'essi sotto dominio asburgico (annessi a seguito della prima guerra mondiale); ha assunto l'attuale forma repubblicana il 18 giugno 1946 a seguito del risultato del referendum del 2 giugno indetto per stabilire la forma istituzionale dello Stato dopo la fine della seconda guerra mondiale. Successivamente, l'Assemblea costituente eletta lo stesso giorno del referendum elaborò la Costituzione che, entrata in vigore il 1º gennaio 1948, dà alla Repubblica un carattere parlamentare.

tratto da wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Italia

questa è la storia

+Benito+
18-08-2009, 13:06
mi sembra che tirare in ballo concetti inesistenti come LA STORIA sia solo flammare, la storia è fatta da noi adesso, non da quelli che sono morti da cent'anni, la cui vita e le cui opere non valgono nè più nè meno di quelle che possiamo fare noi.
Non è di moda pensare che i morti sono morti e devono stare nelle tombe, purtroppo, ma è importante tenerlo a mente se non vogliamo finire nel terzo mondo tra cinquant'anni.

Freeskis
18-08-2009, 13:08
e la STORIA aveva deciso che l'italia era una monarchia.

e poi ha cambiato idea facendo in modo che divenisse una repubblica a quanto pare :)

killercode
18-08-2009, 13:08
Il va pensiero è una canzone che parla della schiavitù degli ebrei !! Come cazzo si fa a pensarlo come inno italiano!!
Veniva usato durante il risorgimento per aggirare la censura austriaca, ma finito il dominio asburgico non ha più senso considerarlo un inno

SlimSh@dy
18-08-2009, 13:13
L'inno di mameli!!! Il va pensiero mi da di "roba da femminucce" ....

IO metterei questo come Inno nazionale mahahahahahahahahahahahaha
http://www.youtube.com/watch?v=WXf-YbsSh0Y&feature=related

dave4mame
18-08-2009, 13:17
e poi ha cambiato idea facendo in modo che divenisse una repubblica a quanto pare :)

e cambiare idea verso un inno imbarazzante no?

Freeskis
18-08-2009, 13:21
e cambiare idea verso un inno imbarazzante no?

imbarazzante ? :asd:
e poi cambiare idea perché l'ha detto bossi ? :asd:
posso capire se ci fosse un colpo di stato che rimettesse le cose apposto e che instillasse una nuova identità a tutto il popolo italiano ... ma se la detto bossi :fagiano:

Ja]{|e
18-08-2009, 13:29
Io propongo questo http://www.youtube.com/watch?v=dMrZh3sIVYI
o questo http://www.youtube.com/watch?v=oTfpdj0I-gE :D

]Woodstock[
18-08-2009, 13:36
ma sul: "siam pronti alla morte l'Italia chiamò" non vi vengono i brividi?
Lega: oltre il populismo il nulla assoluto.

+Benito+
18-08-2009, 13:44
Woodstock[;28563239']ma sul: "siam pronti alla morte l'Italia chiamò" non vi vengono i brividi?
Lega: oltre il populismo il nulla assoluto.

La cosa incomprensibile è come un partito che ha ambizioni di diventare rappresentante del 20% degli italiani possa mantenere al suo interno e come leader un uomo che è sempre stato ignorante e rozzo, ma che ora ha anche importanti danni cerebrali.
Con tutto il bene che si può volere a chicchessia subisca un grave infortunio come quello di Umberto, non è più una situazione tollerabile. Secondo me se non lo estromettono dal partito per tempo, alle prossime elezioni ne pagheranno le conseguenze.
E' un peccato perchè comunque qualche cervello nella lega c'è e se non ci fosse questa "guida" che porta l'ambiente ad essere propenso alle boutades al limite tra il serio e l'ironico queste persone forse avrebbero un atteggiamento più responsabile.
Me ne dispiaccio maggiormente dal momento che in italia i politici sono stampinati, da qualunque parte li si guardi, e quando non si riesce ad inquadrarli bene ci pensano loro cambiando schieramento ad ogni elezione.
In questo quadro alcuni esponenti della lega apportano una diversità di vendute apparentemente anche sul piano concreto, ma sono troppo permeati da quell'aura di scarsa serietà che personaggi come bossi e calderoli si portano dietro.

SlimSh@dy
18-08-2009, 13:47
Woodstock[;28563239']ma sul: "siam pronti alla morte l'Italia chiamò" non vi vengono i brividi?
Lega: oltre il populismo il nulla assoluto.

No.. anzi!!Per me è una frase che indica "l'attaccamento" alla nazione!!

MadJackal
18-08-2009, 14:13
Woodstock[;28563239']ma sul: "siam pronti alla morte l'Italia chiamò" non vi vengono i brividi?
Lega: oltre il populismo il nulla assoluto.

No.. anzi!!Per me è una frase che indica "l'attaccamento" alla nazione!!

A me i brividi vengono.
Ma per quanto sia importante quella frase, non per altro, infatti.
Non è qualcosa che si possa dire a cuor leggero.

mixkey
18-08-2009, 14:14
A me i brividi vengono.
Ma per quanto sia importante quella frase, non per altro, infatti.
Non è qualcosa che si possa dire a cuor leggero.

Quando Mameli la scrisse non era retorica, lui era davvero pronto alla morte.

sommojames
18-08-2009, 14:18
Non voto perchè Va Pensiero immagino lo voglia la Lega e l'inno di Mameli non mi è piaciuto. Siam pronti alla morte? Ma parla per te :tie:

sommojames
18-08-2009, 14:21
l'inno di mameli ormai è l'inno, però musicalmente è davvero brutto.

Il va pensiero personalmente non mi piace molto, ma musicalmente è superiore all'inno di mameli.

Inni al pari di quello russo o della marsigliese non esistono ;)

Quello russo è il migliore, lo scambierei con Mameli subito se si potesse!

daemon
18-08-2009, 14:22
bossi o non bossi
il nostro inno è una sofferenza per i timpani:cry:
per la cronaca pure il testo non è splendido:)

cmq ben prima che arrivasse la lega si era piu volte proposto di sotistuire questo "guazzetto di note" con qualcosa di piu degno

piu volte è stato proposto il a pensiero ed è sempre stato bocciato per via del testo che con l'italia poco ci azzecca..
(in ogni caso per la gioia dei mei orecchi il va pensiero lo gradirei decisamente di piu) senza contare che si potrebbe render l'aria e fare un testo ad hoc..:fagiano:

p.s. della marsigliese non è male il testo ma musicalmente non è molto meglio della nostra

Ja]{|e
18-08-2009, 14:25
Non voto perchè Va Pensiero immagino lo voglia la Lega e l'inno di Mameli non mi è piaciuto. Siam pronti alla morte? Ma parla per te :tie:

Beh io si!

ZetaGemini
18-08-2009, 14:27
Ma guarda che a differenza del Va Pensiero, che parla degli Ebrei prigionieri di Babilonia, i riferimenti a Roma antica dell'inno italiano sono appunto riferimenti storici. Nulla di più, nulla di meno.
Glorificazione di un passato glorioso. Ahò, eravamo signori del mondo, altro che campioni po po po po. :asd:

i romani erano signori del mondo. romani che col resto d'italia c'azzeccano ben poco, visto che gli italiani non esistevano :D

CaFFeiNe
18-08-2009, 14:32
io userei ancora altri inni ;)

io non mi sento italiano di gaber
il testamento di tito di faber


:asd:

MadJackal
18-08-2009, 14:36
i romani erano signori del mondo. romani che col resto d'italia c'azzeccano ben poco, visto che gli italiani non esistevano :D

Hai ragione, quindi siccome gli italiani non sono mai esistiti fino all'unificazione, direi di eliminare tutta la storia precedente e di non considerarla storia d'Italia. :O

Quindi nell'inno parliamo di qualcosa tipo le guerre coloniali, il fascismo e la resistenza. Mani pulite, la mafia, etc. :asd:

sommojames
18-08-2009, 14:39
i romani erano signori del mondo. romani che col resto d'italia c'azzeccano ben poco, visto che gli italiani non esistevano :D

Non politicamente, ma il concetto di Italia esisteva già allora.

EDIT: Cercando su wiki in realtà il concetto di Italia esisteva anche politicamente, visto che c'è stato un periodo nel quale solo gli italici potevano votare e candidarsi.http://en.wikipedia.org/wiki/Roman_citizenship

xcdegasp
18-08-2009, 14:45
Woodstock[;28563239']ma sul: "siam pronti alla morte l'Italia chiamò" non vi vengono i brividi?
Lega: oltre il populismo il nulla assoluto.

eppure è così che l'Italia venne unificata ed ebbe una costituzione ed allontanò il fascismo.. tutti i popoli in contrasto con una situazione si sono dimostrati pronti a morire per conseguire quell'obbiettivo, non vedo perchè disprezzare quel sangue dei nostri nonni (o compagni di fronte del nostro nonno / bisnonno) che hanno volenti o dolenti fertilizzato la nostra terra.

dave4mame
18-08-2009, 14:54
imbarazzante ? :asd:
e poi cambiare idea perché l'ha detto bossi ? :asd:
posso capire se ci fosse un colpo di stato che rimettesse le cose apposto e che instillasse una nuova identità a tutto il popolo italiano ... ma se la detto bossi :fagiano:


sai, fa schifo a prescindere da quello che dice bossi.
e lo si dice da ancor prima che bossi si diplomasse alla scuola elettra.

Lorekon
18-08-2009, 14:57
non c'è paragone, Va pensiero è di gran lunga più bella.

Bossi starnazza perchè la Lega ha un problema di visibilità, da qui a natale ne sentiremo ancora delle belle...

sander4
18-08-2009, 15:05
Nessuno dei due.

Questo (è commovente :cry: :asd:) :
http://www.youtube.com/watch?v=oTfpdj0I-gE

Ja]{|e
18-08-2009, 15:09
Nessuno dei due.

Questo (è commovente :cry: :asd:) :
http://www.youtube.com/watch?v=oTfpdj0I-gE

Già l'avevo postato io (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28563145&postcount=56) :read:

sander4
18-08-2009, 15:11
{|e;28564228']Già l'avevo postato io (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28563145&postcount=56) :read:

beh si vede che anche tu te ne intendi di inni. :sofico:

Scannabue²
18-08-2009, 15:17
Siam pronti alla morte? Ma parla per te :tie:
Quoto, soprattutto quando lo sentiamo cantare dai giocatori della Nazionale ... 11 giovani che prima di affrontare un impegno sportivo, che esprime valori positivi e vitali, cantano in coro " stringiamci a coorte / siam pronti alla morte" :muro:

Abbiamo la fortuna di avere un brano musicale unico al mondo, scritto da uno dei più grandi musicisti di sempre - che comunque aveva un intento patriottico, anche se per la censura austriaca non poteva dirlo esplicitamente - che musicalmente straccia pure l'inno russo e quello tedesco, cambiamogli qualche parola e via.

diafino
18-08-2009, 15:33
Oh a me il Va Pensiero da i brividi.. :)

Arpa d'or dei fatidici vati,
Perché muta dal salice pendi?

:read:

dave4mame
18-08-2009, 15:34
Quoto, soprattutto quando lo sentiamo cantare dai giocatori della Nazionale ... 11 giovani che prima di affrontare un impegno sportivo, che esprime valori positivi e vitali, cantano in coro " stringiamci a coorte / siam pronti alla morte" :muro:



Pedatori d’italia parte
L’italia del teleschermo alla destra
Siam pronti al catenaccio
E a rinviare a casaccio.
Dov’è il centravanti?
Tornate in difesa tutti quanti!
Di contropiede pronti a giocare,
palla passa e pedalare!
Stringete il centrocampo!
Siam pronti al pareggio
il fuorigioco il liberò chiamò.

Due mondiali vecchi di secoli,
persi negli annali del calcio
si vinca sto cazzo di mondiale,
e a cascata tutti i vantaggi,
primo tra tutti un ritocco d’ingaggi.

dave4mame
18-08-2009, 15:35
Oh a me il Va Pensiero da i brividi.. :)

Arpa d'or dei fatidici vati,
Perché muta dal salice pendi?

:read:

raucedine?

Teox82
18-08-2009, 15:48
Il problema non è l'inno

Fradetti
18-08-2009, 17:24
No. Mi pare proprio di no.
Spiegami perchè dovrebbe. Sarebbe anacronistico se l'inno dicesse che accade così anche oggi. Ma non mi pare lo faccia.
E' un richiamo storico, tutto qui. :rolleyes:

Anche l'invito ad unirsi a coorte è una cosa "figurata", un invito ad unirsi ed a rimanere uniti come erano unite le coorti dell'esercito romano. Non la ritengo anacronistica.

Altrimenti posso ritenere anacronistici anche tutti gli altri riferimenti, come quello alla battaglia di legnano. :rolleyes:

sarà figurato quanto vuoi ma l'invito a unirsi come nelle coorti a me pare anacronistico, i riferimenti a un passato che non c'entra niente col nostro presente sono anacronistici.

MadJackal
18-08-2009, 18:55
sarà figurato quanto vuoi ma l'invito a unirsi come nelle coorti a me pare anacronistico, i riferimenti a un passato che non c'entra niente col nostro presente sono anacronistici.

E' giusto un richiamo che tenta d'essere intellettuale in una marcetta, su :Prrr:

zerothehero
19-08-2009, 01:06
Non voto perchè Va Pensiero immagino lo voglia la Lega e l'inno di Mameli non mi è piaciuto. Siam pronti alla morte? Ma parla per te :tie:

Se invadano il tuo paese che fai..non combatti? :fagiano:

Wolfgang Grimmer
19-08-2009, 01:45
Se invadano il tuo paese che fai..non combatti? :fagiano:

dipende chi invade, perché e come :D

blamecanada
19-08-2009, 10:18
Se invadano il tuo paese che fai..non combatti? :fagiano:
E perché mai?

FabioGreggio
19-08-2009, 10:20
Se invadano il tuo paese che fai..non combatti? :fagiano:


Certo. Bisogna prendere esempio dal popolo Palestinese: si combatte con ogni mezzo fino alla cacciata dell'invasore.


fg

blamecanada
19-08-2009, 10:40
Certo. Bisogna prendere esempio dal popolo Palestinese: si combatte con ogni mezzo fino alla cacciata dell'invasore.


fg
Penso una risposta migliore non si potesse dare :D.

Che ne pensi, Zero? :O

LUVІ
19-08-2009, 10:44
Certo. Bisogna prendere esempio dal popolo Palestinese: si combatte con ogni mezzo fino alla cacciata dell'invasore.


fg

Affondato :D

sommojames
19-08-2009, 11:17
Se invadano il tuo paese che fai..non combatti? :fagiano:

Rischiare di essere ucciso affinchè Berlusconi mantenga il suo governo ed i suoi privilegi? Direi proprio di no.

entanglement
19-08-2009, 13:21
Se invadano il tuo paese che fai..non combatti? :fagiano:

guarda, se ci invade la svizzera e si ferma a bologna io faccio il collaborazionista

zerothehero
19-08-2009, 13:30
Penso una risposta migliore non si potesse dare :D.

Che ne pensi, Zero? :O

Quello che ho sempre pensato, in soldoni la costituzione di due stati: uno palestinese ed uno israeliano, con l'opzione di scambi di popolazione volontari tra coloni e arabo-israeliani.
Il secondo c'è già, il primo è tutto da costruire. E se non è stato costituito la colpa principale è da parte araba.
Piuttosto mi spieghi la tua posizione?
Non combatteresti se la tua patria fosse invasa dallo straniero, in armi? :confused:

zerothehero
19-08-2009, 13:33
Rischiare di essere ucciso affinchè Berlusconi mantenga il suo governo ed i suoi privilegi? Direi proprio di no.

Quindi il patriottismo è vincolato da chi momentaneamente ricopre la carica di primo ministro?
Buono a sapersi.

E allora i partigiani perchè avrebbero dovuto combattere con Badoglio come primo ministro? :p

Scannabue²
19-08-2009, 13:50
Non combatteresti se la tua patria fosse invasa dallo straniero, in armi? :confused:
Se lo straniero disponesse di armi più potenti, ovviamente passerei dalla sua parte :asd:

Anche perché non ho fidanzate, mogli, sorelle o altri esemplari di sesso femminile da difendere :D

sommojames
19-08-2009, 13:55
Quindi il patriottismo è vincolato da chi momentaneamente ricopre la carica di primo ministro?
Buono a sapersi.

Per me il partiottismo non esiste proprio, non lo considero una virtù positiva. Ci invadessero con l'obbiettivo di instaurare una tirannia fuggierei all'estero, ci invadesse la svizzera farei pure io il collaborazionista insieme ad entanglement :D

entanglement
19-08-2009, 14:01
Per me il partiottismo non esiste proprio, non lo considero una virtù positiva. Ci invadessero con l'obbiettivo di instaurare una tirannia fuggierei all'estero, ci invadesse la svizzera farei pure io il collaborazionista insieme ad entanglement :D

se si ferma a bologna

tollererei rimini :sofico: :sofico:

Fradetti
19-08-2009, 14:03
guarda, se ci invade la svizzera e si ferma a bologna io faccio il collaborazionista

io apro una fabbrica di orologi a cucù qui in liguria e li vendo come "swiss made" :O :O

blamecanada
19-08-2009, 14:13
Piuttosto mi spieghi la tua posizione?
Non combatteresti se la tua patria fosse invasa dallo straniero, in armi? :confused:
Allora, per quanto riguarda la patria, per me non è influente, odio il nazionalismo sopra ogni cosa.
Non escludo a priori il ricorso alle armi, ma solo per difendere la libertà. La patria non è che lo Stato dove per caso si è nati.


Comunque la Svizzera è un Paese che disprezzo massimamente, quindi di sicuro non collaborerei con loro.

entanglement
19-08-2009, 14:24
Allora, per quanto riguarda la patria, per me non è influente, odio il nazionalismo sopra ogni cosa.
Non escludo a priori il ricorso alle armi, ma solo per difendere la libertà. La patria non è che lo Stato dove per caso si è nati.


Comunque la Svizzera è un Paese che disprezzo massimamente, quindi di sicuro non collaborerei con loro.

ok abbiamo già trovato uno schiavo :asd:

zerothehero
19-08-2009, 17:34
Chissa se si può dire quello che farei se fossi un militare in tempo di guerra, dopo aver sentito quello che avete detto, tra blamecamada e entaglement.
Non lo dico, anche se secondo me si capisce. :sofico:

zerothehero
19-08-2009, 17:37
Per me il partiottismo non esiste proprio, non lo considero una virtù positiva. Ci invadessero con l'obbiettivo di instaurare una tirannia fuggierei all'estero, ci invadesse la svizzera farei pure io il collaborazionista insieme ad entanglement :D

C'è chi la pensò diversamente. :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Cinque_giornate_di_Milano

MadJackal
19-08-2009, 17:44
C'è chi la pensò diversamente. :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Cinque_giornate_di_Milano

C'è chi la pensa diversamente. :cool:

entanglement
19-08-2009, 17:46
Chissa se si può dire quello che farei se fossi un militare in tempo di guerra, dopo aver sentito quello che avete detto, tra blamecamada e entaglement.
Non lo dico, anche se secondo me si capisce. :sofico:

si può dire si può dire è una legge ...

zerothehero
19-08-2009, 17:56
si può dire si può dire è una legge ...

Un leggerissimo schiaffettino dopo avervi detto "cattivoni"

:asd:

jumpermax
19-08-2009, 21:00
ma neanche per loro; sarebbe come se noi nel nostro lodassimo caporetto o una delle tante volte che ce le hanno ficcate.

ma rimane il fatto che "la storia" citata ci insegna che quello doveva essere un inno "ad interim".
abbiamo fatto prima a far rientrare i savoia che a mettere a posto la fanfara...

e cambiare idea verso un inno imbarazzante no?

sai, fa schifo a prescindere da quello che dice bossi.
e lo si dice da ancor prima che bossi si diplomasse alla scuola elettra.

bah io non capisco il perché di tante contorsioni. Ancora non sei stato capace di prendere una posizione chiara: vuoi sostituire l'inno di mameli col va pensiero? E' una questione di bellezza musicale?
Non c'entra una mazza quanto un inno sia più o meno cacofonico, l'inno da fastidio per quello che rappresenta. Ora a me pare chiaro perché un testo del genere non piaccia ai leghisti




Fratelli d'Italia
L'Italia s'è desta
Dell'elmo di Scipio
S'è cinta la testa
5Dov'è la vittoria?!
Le porga la chioma
Ché schiava di Roma
Iddio la creò

Stringiamci a coorte
10 Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò

Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi
Perché non siam Popolo
15Perché siam divisi
Raccolgaci un'Unica
Bandiera una Speme
Di fonderci insieme
Già l'ora suonò

20 Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò

Uniamoci, amiamoci
L'unione e l'amore
25Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore
Giuriamo far Libero
Il suolo natio
Uniti, per Dio,
30Chi vincer ci può!?

Stringiamci a coorte,
Siam pronti alla morte,
L'Italia chiamò.

Dall'Alpi a Sicilia
35Dovunque è Legnano,
Ogn'uom di Ferruccio
Ha il core, ha la mano,
I bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla
40Il suon d'ogni squilla
I Vespri suonò

Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò

45Son giunchi che piegano
Le spade vendute
A l'Aquila d'Austria
Le penne ha perdute
Il sangue d'Italia
50Bevé col cosacco
Il sangue Polacco
Ma il cor le bruciò

Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
55 L'Italia chiamò

è un testo che pone l'accento sull'unità d'italia come unica salvezza per un paese flagellato da secoli di dominazioni straniere e guerre interne.
Il motivo per cui a me piace è proprio perché esprime alla perfezione quello che penso su certi pruriti padani demagogici e campanilisti, fatti da gente che sproloquia contro roma ladrona pur avendone adottato tutti i peggiori difetti.

Per cui per favore evitiamo le prese per il culo: qua la questione è tra chi è contro l'italia e vuole la secessione e chi l'italia la vede bene unita.
Non capisco quindi questo volersi nascondere... prendi una posizione chiara senza tanti giri di parole.

dave4mame
19-08-2009, 21:10
bah io non capisco il perché di tante contorsioni. Ancora non sei stato capace di prendere una posizione chiara: vuoi sostituire l'inno di mameli col va pensiero? E' una questione di bellezza musicale?


vorrei sostituirlo NON con va pensiero.


Non c'entra una mazza quanto un inno sia più o meno cacofonico, l'inno da fastidio per quello che rappresenta. Ora a me pare chiaro perché un testo del genere non piaccia ai leghisti


c'entra perchè fa schifo in toto, musica e testo.
ma mentre, tutto sommato, sul testo ci si può chiudere un occhio, tanto all'estero nessuno lo capisce (per quel che ne so, il bellissimo inno sovietico può anche dice "l'urss ve le ficca di brutto perchè sucate"), la musica no... per l'amor di dio no!
tanto valeva metterci quella dei pompieri di viggiù.

jumpermax
19-08-2009, 21:48
un inno ha senso a mio avviso per il suo valore simbolico e non per la qualità della musica.

sommojames
19-08-2009, 21:54
Adesso che vedo per la prima volta il testo dell'inno della sua interezza il mio disgusto aumenta ancora di più. Che cavolo sono sti riferimenti alle "Vie del Signore" e ad "Uniti, per Dio" che andrebbero bene per l'inno dello Stato Pontificio? :muro:

dave4mame
19-08-2009, 22:10
un inno ha senso a mio avviso per il suo valore simbolico e non per la qualità della musica.

beh, allora ci è ancora andata bene.
potevamo trovarci a dover scattare in piedi sulle note della bella gigogin...

Wolfgang Grimmer
19-08-2009, 22:49
Adesso che vedo per la prima volta il testo dell'inno della sua interezza il mio disgusto aumenta ancora di più. Che cavolo sono sti riferimenti alle "Vie del Signore" e ad "Uniti, per Dio" che andrebbero bene per l'inno dello Stato Pontificio? :muro:

Vabbeh ma è un testo scritto nel 1800 in italia. Anche i canti rivoluzionari francesi nominano dio, e pure la marsigliese.
"Esaudisci i nostri legittimi desideri
O Dio che tieni il gladio nelle mani
Scegli di trionfare sui Tiranni
Risparmia i nostri Repubblicani."

e anche

"Dio del Popolo e dei Re, delle città, delle
campagne,
Di Lutero, di Calvino, dei figli d’Israele,
Dio adorato dal seguace di Zoroastro ai pie’ delle
montagne
Invocando l’astro del giorno, l’astro del Ciel,
Qui, riuniti sotto il tuo sguardo sconfinato
I figli e i sostegni dell’impero francese
Dinanzi a te celebrano la loro felicità nascente
Eguali ai loro occhi come ai tuoi."

Eppure non furono tanto buoni coi combattenti cattolici a Vandea.

L'inno pontificio invece è (musicalmente) molto bello.

Fabiaccio
19-08-2009, 23:11
Stockhausen pensò Hymnen nel 1966... direi di sostituirlo con quello ;)

(però manca del tutto tra gli inni quello italiano)

Andiamo di composizione di Luigi Nono e ci leviamo da tutto? :p

+Benito+
19-08-2009, 23:33
bah io non capisco il perché di tante contorsioni. Ancora non sei stato capace di prendere una posizione chiara: vuoi sostituire l'inno di mameli col va pensiero? E' una questione di bellezza musicale?
Non c'entra una mazza quanto un inno sia più o meno cacofonico, l'inno da fastidio per quello che rappresenta. Ora a me pare chiaro perché un testo del genere non piaccia ai leghisti




è un testo che pone l'accento sull'unità d'italia come unica salvezza per un paese flagellato da secoli di dominazioni straniere e guerre interne.
Il motivo per cui a me piace è proprio perché esprime alla perfezione quello che penso su certi pruriti padani demagogici e campanilisti, fatti da gente che sproloquia contro roma ladrona pur avendone adottato tutti i peggiori difetti.

Per cui per favore evitiamo le prese per il culo: qua la questione è tra chi è contro l'italia e vuole la secessione e chi l'italia la vede bene unita.
Non capisco quindi questo volersi nascondere... prendi una posizione chiara senza tanti giri di parole.

ma perchè secondo te esiste l'italia culturalmente e civilmente parlando?

blamecanada
19-08-2009, 23:44
ma perchè secondo te esiste l'italia culturalmente e civilmente parlando?
Beh, perché la Padania? :D

Stockhausen pensò Hymnen nel 1966... direi di sostituirlo con quello ;)
(però manca del tutto tra gli inni quello italiano)
Andiamo di composizione di Luigi Nono e ci leviamo da tutto? :p
Io sono d'accordo...

Tra l'altro, se non ricordo male, Nono era pure un compagno :O.

Lucrezio
20-08-2009, 00:57
L'inno di mameli è di una bruttezza musicale raccapricciante...
fra le marcette più squallide che insegnano a suonare con il piffero ai bambini delle elemenari c'è di meglio!

Va pensiero, anche se il testo non è proprio da inno italiano...



P.S.: comunque il più bello rimane quello dei tedeschi!

dave4mame
20-08-2009, 08:12
io instisti e ripropongo la versione 2.0...


giocatori, l'italia in campo scende lesta
del teleschermo alla vostra destra
registriamo la difesa,
abbassiamo il centrocampo
serviamo le punte,
in mezzo il pallon!
dribbling alla tre quarti
finta di corpo,
a margherite l'ostile terzin
l'italia segnò. si!

giocatori d'italia,
stringiamoci in catenaccio
siam pronti al fallaccio
l'avverso bomber di qui non passò.

giocatori d'italia,
siamo fregati, il piede
il libero allungò
e gli undici metri
il nero cornuto indicò.

giocatori d'italia
stringiamoci attorno
siam rassegnati al pareggio
il vil francese la rincorsa comincia

silenzio mortale,
la palla s'impenna
ma la traiettoria fatale
il cuore tentenna

ma balzo felino,
volo angelico
l'azzurro portieron
il rigore parò! tiè!

giocatori d'italia,
serrate il catenaccio,
fermate il nemico,
puntate al polpaccio!

passano i minuti,
cresce la speme
finisce il recupero
ecco gioiosi i tre squilli

dov'è la coppona
che l'augusto rimet
nell'oro cesellò?

ce la porga il blatter,
vogliamo il trofeo,
alziamo il vessillo
salga sopra la crapa,

campioni del mondo popopopoò

+Benito+
20-08-2009, 09:32
Beh, perché la Padania? :D


Sicuramente esiste una comunione di culture più a livello regionale (non in senso giuridico) che nazionale, senza arrivare a dire che la padania sia costituita da gente padana, basta farsi un giro tra torino e trieste per vedere che le cose sono molto diverse.

+Benito+
20-08-2009, 09:33
L'inno di mameli è di una bruttezza musicale raccapricciante...
fra le marcette più squallide che insegnano a suonare con il piffero ai bambini delle elemenari c'è di meglio!

Va pensiero, anche se il testo non è proprio da inno italiano...



P.S.: comunque il più bello rimane quello dei tedeschi!

secondo me musicalmente l'inno russo non ha eguali

AntonioBO
20-08-2009, 10:12
ma quelli che hanno scelto "va pensiero" non argomentano la loro scelta?

Chiedi troppo ad un leghista... addirittura argomentare....

*MATRIX*
20-08-2009, 10:13
si preferisce l'inno di Mameli perchè è cantanto prima delle partite della nazionale

icoborg
20-08-2009, 10:27
Comunque la Svizzera è un Paese che disprezzo massimamente, quindi di sicuro non collaborerei con loro.

uhho trovato uno che la pensa come me^^

+Benito+
20-08-2009, 10:35
uhho trovato uno che la pensa come me^^

Stai tranquillo che appena gli svaccano le banche per recuperare soldi che è giusto che non ci vadano a finire la svizzera diventa più povera del burundi e gli svizzeri la smetteranno di essere un popolo "superiore"

blamecanada
20-08-2009, 10:51
uhho trovato uno che la pensa come me^^
Stai tranquillo che appena gli svaccano le banche per recuperare soldi che è giusto che non ci vadano a finire la svizzera diventa più povera del burundi e gli svizzeri la smetteranno di essere un popolo "superiore"

:asd:

Sia chiaro che io non ho nulla contro gli svizzeri (va bene che sono extracomunitari, ma per me non è un motivo d'avversione), tuttavia un Paese che fa votare le donne solo alla fine degli anni '70, che ricicla il denaro sporco sfruttando un impenetrabile segreto bancario, e che vota partiti xenofobi come la CDU svizzera, non può certo avere la mia simpatia.

Fabiaccio
20-08-2009, 11:36
Io sono d'accordo...

Tra l'altro, se non ricordo male, Nono era pure un compagno :O.

sì ;)
Se non ricordo male chiese e ottenne una deroga (o qualcosa del genere) per comporre musica d'avanguardia :)

(e pensare che Claudio Lolli lo apostrofò come:
"... e Luigi Nono è un coglione, l'alternativa nella cultura non è solo ideologia, l'alternativa è organizzazione.") eh aveva proprio capito tutto :asd:

icoborg
20-08-2009, 14:21
:asd:

Sia chiaro che io non ho nulla contro gli svizzeri (va bene che sono extracomunitari, ma per me non è un motivo d'avversione), tuttavia un Paese che fa votare le donne solo alla fine degli anni '70, che ricicla il denaro sporco sfruttando un impenetrabile segreto bancario, e che vota partiti xenofobi come la CDU svizzera, non può certo avere la mia simpatia.

be si son quelli i principi su cui baso l'avversione...parlare di neutralita e poi costruire la ricchezza del paese su sangue narcotraffico e xenofobia.