View Full Version : Vietato pubblicizzare le sigarette perché uccidono... e gli alcolici no?
Therinai
17-08-2009, 18:42
Perché in italia è vietato pubblicizzare le mortali sigarette ma non c'è alcun limite alla produzione pubblicitaria di alcolici e superalcolici?
Mi sembra un palese esempio della serie "due pesi e due misure".
TecnologY
17-08-2009, 18:49
Fuma se vuoi nessuno te lo vieta
anche l'alcool fa male, ma dipende molto dall'uso che se ne fa
Therinai
17-08-2009, 18:57
Fuma se vuoi nessuno te lo vieta
anche l'alcool fa male, ma dipende molto dall'uso che se ne fa
si ok, ma la domanda è: perché si possono pubblicizzare gli alcolici e non le sigarette?
Blaster_Maniac
17-08-2009, 19:00
Fuma se vuoi nessuno te lo vieta
anche l'alcool fa male, ma dipende molto dall'uso che se ne fa
Solito discorso: idem per le sigarette.
Comunque rispondo così: è più facile diventare dipendenti dale sigarette che dall'alcol.
TecnologY
17-08-2009, 19:06
in teoria una sigaretta fa più male di un bicchiere d'alcool
In piccole dosi direi il fumo è più pericoloso, il discorso cambia se si esagera l'alcool è una delle peggiori droghe.
Comunque è un bene che non pubblicizzino il tabacco non vedo quale sia il problema, ti immagini un bimbo di 12 anni che vede uno alla TV che si gode le sue marlboro...mah
Mentre uno che quando ha sete si fa una heineken sinceramente non penso disturbi nessuno. Ma si potrebbe anche togliere pure l'alcool, il fatto è che ci guadagna molto lo stato.
Le cicche comunque non possono essere pubblicizzate in quasi tutti i paesi ormai, basta che guardi le motoGP / F1
non so l'alcool
WorcesterSauce
17-08-2009, 19:11
L'alcol è dannoso solo se se ne abusa. In quantità normali non arreca il minimo danno ad una persona sana. La sigaretta fa solo male.
Blaster_Maniac
17-08-2009, 19:14
L'alcol è dannoso solo se se ne abusa. In quantità normali non arreca il minimo danno ad una persona sana. La sigaretta fa solo male.
Allora andrebbe pubblicizzata la marjuana che in piccole dosi può fare pure bene.
WorcesterSauce
17-08-2009, 19:14
No, la marijuana è droga. Il semplice uso altera le percezioni e brucia neuroni.
Non facciamo collegamenti forzati pls ;)
Blaster_Maniac
17-08-2009, 19:38
No, la marijuana è droga. Il semplice uso altera le percezioni e brucia neuroni.
Non facciamo collegamenti forzati pls ;)
Qualunque cosa provoca alterazioni.
Anche l'alcol rallenta i riflessi, ma nessuno lo vieta.
Nessuno mi vieta di mettermi alla guida dopo aver bevuto un jack e cointreau, ma posso assicurarti che sarei molto meno pericoloso se mi mettessi alla guida dopo essermi fatto una canna.
Ah, la marjuana non brucia neuroni.
L'alcol è una droga quando ne sei dipendente.
Therinai
17-08-2009, 19:47
ragazzi l'alcol anche assunto in piccole dosi può avere effetti mortali. Soprattutto indiretti, certo, ma tant'è. Cmq il concetto per il discorso pubblicità è sempre quello, che si parli di sigarette o alcol. Fanno male alla salute e uccidono te e chi ti sta intorno. E soprattutto c'è un discorso del tipo che queste pubblicità hanno un effetto notevole nei confronti dei bambini: sottoporgli la pubblicità del disaronno tutto bello colorato e fiko e ai gusti di frutta non mi sembra altro che un modo per portarli a bere quando potranno farlo.
Non siete d'accordo? allora spiegatemi l'ordinanza di diversi comuni di vietare l'alcol agli under 16
Futura12
17-08-2009, 19:55
ragazzi l'alcol anche assunto in piccole dosi può avere effetti mortali. Soprattutto indiretti, certo, ma tant'è. Cmq il concetto per il discorso pubblicità è sempre quello, che si parli di sigarette o alcol. Fanno male alla salute e uccidono te e chi ti sta intorno. E soprattutto c'è un discorso del tipo che queste pubblicità hanno un effetto notevole nei confronti dei bambini: sottoporgli la pubblicità del disaronno tutto bello colorato e fiko e ai gusti di frutta non mi sembra altro che un modo per portarli a bere quando potranno farlo.
Non siete d'accordo? allora spiegatemi l'ordinanza di diversi comuni di vietare l'alcol agli under 16
In piccole dosi cosa intendi? perchè piccole dosi vuol dire uno shot/birra piccola...e con uno shot non ho mai visto schiattare nessuno,ne andare fuori di zucca.
Per i 16 enni è giusta la legge,ma la pubblicità non conta...anche senza molto probabilmente a quell'età sono stati ubriachi gia varie volte:doh:
Therinai
17-08-2009, 20:01
In piccole dosi cosa intendi? perchè piccole dosi vuol dire uno shot/birra piccola...e con uno shot non ho mai visto schiattare nessuno,ne andare fuori di zucca.
Per i 16 enni è giusta la legge,ma la pubblicità non conta...anche senza molto probabilmente a quell'età sono stati ubriachi gia varie volte:doh:
E per una sigaretta chi è morto? Se una persona non abituata a bere si fa uno shoot o un bicchiere di vino già ne risente, potrebbe bellamente causare un incidente in macchina o inciampare e sbattere la testa. Sarebbe un eventualità molto rara, ma potrebbe essere. Inoltre gli alcolici se mischiati con certi farmaci portano a reazioni molto forti. Provare alcol+aulin per credere :asd: Le sigarette con che farmaco non posso mischiarle per non rischiare di morire? Cmq fotte un cazzo se fanno più male le sigarette o l'alcol. L'alcol fa male, causa dipendenze gravissime, causa malattie mortali e causa incidenti che uccidono. Ergo non mi sembra giusto pubblicizzarlo come non lo è per le sigarette.
Due pesi, due misure...
No, la marijuana è droga. Il semplice uso altera le percezioni e brucia neuroni.
la marijuana brucia i neuroni?:rolleyes:
e... il "semplice uso" di alcool non altera le percezioni?
KarinSama
17-08-2009, 20:06
ma le pubblicità contro le sigarette sono servite a qualcosa o chi fuma dice ''chissene'', ''non è vero niente, ho sempre fumato e sto benissimo''?
Futura12
17-08-2009, 20:10
ma le pubblicità contro le sigarette sono servite a qualcosa o chi fuma dice ''chissene'', ''non è vero niente, ho sempre fumato e sto benissimo''?
Chi fuma se ne frega.
Perché in italia è vietato pubblicizzare le mortali sigarette ma non c'è alcun limite alla produzione pubblicitaria di alcolici e superalcolici?
Mi sembra un palese esempio della serie "due pesi e due misure".
Magari fossero queste le leggi senza senso, in italia :asd:
pgp
KarinSama
17-08-2009, 20:14
Chi fuma se ne frega.
ah ecco :asd:
ma le pubblicità contro le sigarette sono servite a qualcosa o chi fuma dice ''chissene'', ''non è vero niente, ho sempre fumato e sto benissimo''?
Tutti i fumatori sono consapevoli del fatto che fa male.
Le pubblicità spero servino a fare iniziare meno gente.
Therinai
17-08-2009, 20:21
ma le pubblicità contro le sigarette sono servite a qualcosa o chi fuma dice ''chissene'', ''non è vero niente, ho sempre fumato e sto benissimo''?
credo che potenzialmente possa far riflettere. Non saprei. Io fumo abitualmente e ormai ciò fatto l'abitudine.
Resta comunque il fatto che la sigaretta fa male e basta. Una sola fa poco male, ma certo bene non fa. I superalcolici in piiiiiccola quantità non sono dannosi e possono anche avere proprietà particolari per via di altre sostanze contenute, vedi ad esempio un amaro come digestivo, etc...
Inoltre la nicotina crea dipendenza anche in piccole dosi se assunta continuamente, mentre per avere dipendenza dall'alcol ce ne vuole. Uno deve essere alcolizzato.
Comunque ci sono delle proposte di legge anche per vietare la pubblicità ai superalcolici.
Ma in ogni caso il paragone tra sigaretta e bicchierino è del tutto pretestuosa.
Inoltre, cosa forse fondamentale, il fumo fa male anche a chi non fuma. Non è solo il fumatore a subirne gli effetti ma anche le varie persone innocenti presenti nei suoi dintorni. Il che è veramente assurdo in una società civile.
Per me dovrebbe esere assolutamemente vietato fumare ovunque, almeno fino a quando verrà inventata una sigaretta col fumo che non si disperde e crea tumori solo nei polmoni di colui che fuma la sigaretta e non nella gente che gli sta intorno.
KarinSama
17-08-2009, 20:37
Resta comunque il fatto che la sigaretta fa male e basta. Una sola fa poco male, ma certo bene non fa. I superalcolici in piiiiiccola quantità non sono dannosi e possono anche avere proprietà particolari per via di altre sostanze contenute, vedi ad esempio un amaro come digestivo, etc...
Inoltre la nicotina crea dipendenza anche in piccole dosi se assunta continuamente, mentre per avere dipendenza dall'alcol ce ne vuole. Uno deve essere alcolizzato.
Comunque ci sono delle proposte di legge anche per vietare la pubblicità ai superalcolici.
Ma in ogni caso il paragone tra sigaretta e bicchierino è del tutto pretestuosa.
Inoltre, cosa forse fondamentale, il fumo fa male anche a chi non fuma. Non è solo il fumatore a subirne gli effetti ma anche le varie persone innocenti presenti nei suoi dintorni. Il che è veramente assurdo in una società civile.
Per me dovrebbe esere assolutamemente vietato fumare ovunque, almeno fino a quando verrà inventata una sigaretta col fumo che non si disperde e crea tumori solo nei polmoni di colui che fuma la sigaretta e non nella gente che gli sta intorno.
meriti un applauso!
Therinai
17-08-2009, 20:38
Resta comunque il fatto che la sigaretta fa male e basta. Una sola fa poco male, ma certo bene non fa. I superalcolici in piiiiiccola quantità non sono dannosi e possono anche avere proprietà particolari per via di altre sostanze contenute, vedi ad esempio un amaro come digestivo, etc...
Inoltre la nicotina crea dipendenza anche in piccole dosi se assunta continuamente, mentre per avere dipendenza dall'alcol ce ne vuole. Uno deve essere alcolizzato.
Comunque ci sono delle proposte di legge anche per vietare la pubblicità ai superalcolici.
Ma in ogni caso il paragone tra sigaretta e bicchierino è del tutto pretestuosa.
Inoltre, cosa forse fondamentale, il fumo fa male anche a chi non fuma. Non è solo il fumatore a subirne gli effetti ma anche le varie persone innocenti presenti nei suoi dintorni. Il che è veramente assurdo in una società civile.
Per me dovrebbe esere assolutamemente vietato fumare ovunque, almeno fino a quando verrà inventata una sigaretta col fumo che non si disperde e crea tumori solo nei polmoni di colui che fuma la sigaretta e non nella gente che gli sta intorno.
bene è questo a cui volevo arrivare! Il fumo fa male e lo sappiamo tutti. Tant'è che è vietato fumare nei luoghi publbici e comunque vicino a delle donne incinta (vicino ai bambini non so). Perché se fumo vicino ad una donna incinta la inquino e inquino pure il bimbo. Gli faccio del male, senza ombra di dubbio, ma poi la cosa finisce li. Invece se mi faccio 5 coktail e mi metto alla guida ubriaco e faccio un frontale per una manovra azzardata qual'è il rischio di morire e soprattutto ammazzare qualcun'altro? E per fumare abitualmente devo essere un fumatore abituale, ce ne vuole a diventarlo. Ma per farmi un bicchiere di troppo non ci vuole niente. Un incazzatura, una serata più festosa del solito e il gioco è fatto. No ma pubbliciziamo il disarrono circondato da mille colori die fiori e ballerine altrettanto colorate, tanto un bicchiere non fa niente, anzi ti fa digerire :asd:
Blaster_Maniac
17-08-2009, 21:02
Argomento comunque sul quale è inutile discutere, per il semplice motivo che le leggi non sono fatte per proteggerci, ma per controllarci e trarre profitto.
Btw se volete confrontate l'alcol con la sigaretta, dovete confrontare, per assurdo, le piccole dosi di uno e dell'altro. A piccole dosi il fumo fa un pò male a me e a chi sta intorno, in grandi dosi fa male solo a me. In piccole dosi l'alcol fa male a me e forse a nessuno intorno. A grandi dosi uccide me e non si sa quante altre persone.
Ora, siccome se fumo sono cazzi miei, e mi faccio male per lo più io, mi fa abbastanza incacchiare il fatto che invece contro l'alcol non si faccia niente che, a differenza delle sigarette, uccide anche chi non ne fa uso.
ilguercio
17-08-2009, 21:09
Si può morire di così tante cose che non dovremmo più pubblicizzare nulla.
Blaster_Maniac
17-08-2009, 21:17
L'alcool in piccole dosi fa bene, il fumo no. L'alcool uccide te e gli altri se ti metti alla guida, non a prescindere. Il fumo fa aggravare/ammalare te e gli altri se fumi vicino ad altre persone oltre che ad essere molto fastidioso.
Considerando che la quasi totale percentuale di esseri umani dai 14 in si si muove tramite mezzi a motore, direi che l'alcol è assolutamente pericoloso quanto le sigarette, ed anzi, statisticamente probabilmente uccide pure di più.
Vogliamo confrontare quante morti sono derivate da un pacchetto di sigarette, e quante morti sono derivate da una bottiglia di vodka?
Tremendamente di più la bottiglia temo.
ilguercio
17-08-2009, 21:20
Considerando che la quasi totale percentuale di esseri umani dai 14 in si si muove tramite mezzi a motore, direi che l'alcol è assolutamente pericoloso quanto le sigarette, ed anzi, statisticamente probabilmente uccide pure di più.
Vogliamo confrontare quante morti sono derivate da un pacchetto di sigarette, e quante morti sono derivate da una bottiglia di vodka?
Tremendamente di più la bottiglia temo.
Conta che se non ci fossero le auto non ci sarebbero morti sulle strade(ma va...).
Lo stato ci fai soldi con le sigarette e ci (dovrebbe)pagare la stessa assistenza sanitaria nei confronti dei fumatori.
Vendere delle sigarette e non fare la pubblicità solo perchè causano danni è assurdo,sarebbe meglio non venderle e basta,come sono assurde le scritte sui pacchetti visto che i fumatori sanno benissimo i rischi a cui vanno incontro(come pure gli alcolisti e i drogati).
No, la marijuana è droga. Il semplice uso altera le percezioni e brucia neuroni.
Non facciamo collegamenti forzati pls ;)
è droga anche caffe, tabacco, alcool, gioco d'azzardo.
Therinai
17-08-2009, 21:56
cazzo state giustificando l'alcol! Non posso crederci! E meno male che il forum è pieno di moralizzatori! Tutti pronti a gridare allo scandalo se schiaccio una formica ma l'alcol... è un digestivo?! Ma andate a cagare!
Therinai
17-08-2009, 22:02
Beh, quello dipende dalle persone, non d'alcool. Io bevo abbastanza il sabato, ma SOLO se non guido...
ah bene bene! allora vuoi dire che con il fumo non sono stato io a decidere di iniziare? non è stata mia volontà? non dipende dalle persone? IO fumo abbastanza il 14 giorno di ogni mese, ma solo se c'è la luna piena :rolleyes:
KarinSama
17-08-2009, 22:05
Conta che se non ci fossero le auto non ci sarebbero morti sulle strade(ma va...).
Lo stato ci fai soldi con le sigarette e ci (dovrebbe)pagare la stessa assistenza sanitaria nei confronti dei fumatori.
Vendere delle sigarette e non fare la pubblicità solo perchè causano danni è assurdo,sarebbe meglio non venderle e basta,come sono assurde le scritte sui pacchetti visto che i fumatori sanno benissimo i rischi a cui vanno incontro(come pure gli alcolisti e i drogati).
ergo, come sempre, il problema nasce dallo stato:O
ilguercio
17-08-2009, 22:05
ah bene bene! allora vuoi dire che con il fumo non sono stato io a decidere di iniziare? non è stata mia volontà? non dipende dalle persone? IO fumo abbastanza il 14 giorno di ogni mese, ma solo se c'è la luna piena :rolleyes:
Non ho capito cosa vuoi dimostrare,io me la faccio la birretta ogni tanto ma non ho mai avuto problemi con l'alcool.Al contrario non ho mai messo in bocca una sigaretta perchè non ha alcun senso e mi fa schifo.Tutti hanno il diritto di ammazzarsi come vogliono,non sono mica un dio per mostrare loro la retta via.
L'importante è non ledere gli altri,visto che spesso(quando la gente si suicida)tira in mezzo persone che non c'entrano na ceppa(e qui non c'è alcool,fumo o droga a fare perdere la ragione).
ilguercio
17-08-2009, 22:07
ergo, come sempre, il problema nasce dallo stato:O
Il problema nasce dalle persone che non sanno mai regolarsi.
Certa gente pensa che siccome una cosa è lecita ha il diritto di abusarne.
Se qualcuno mettesse un pò di cervello in più non ci sarebbe bisogno di fare le campagne contro l'alcool alla guida,contro il fumo nei luoghi pubblici,contro la gente che non mette il casco e tante altre cosucce alle quali dovrebbe essere la nostra testolina ad arrivare.
Therinai
17-08-2009, 22:10
aaaahrghh! No è che non mi sono espresso bene! cioé ho scritto di riflesso senza pensare!
Quello che volevo dire è che con l'alcol dipende dalle persone come succede con il fumo!
In risposta a:
Beh, quello dipende dalle persone, non d'alcool. Io bevo abbastanza il sabato, ma SOLO se non guido...
Therinai
17-08-2009, 22:12
Il problema nasce dalle persone che non sanno mai regolarsi.
Certa gente pensa che siccome una cosa è lecita ha il diritto di abusarne.
Se qualcuno mettesse un pò di cervello in più non ci sarebbe bisogno di fare le campagne contro l'alcool alla guida,contro il fumo nei luoghi pubblici,contro la gente che non mette il casco e tante altre cosucce alle quali dovrebbe essere la nostra testolina ad arrivare.
quello che dici è giusto ma se fosse possibile arrivare a ciò vivremmo nel giardino dell'eden...
ilguercio
17-08-2009, 22:13
aaaahrghh! No è che non mi sono espresso bene! cioé ho scritto di riflesso senza pensare!
Quello che volevo dire è che con l'alcol dipende dalle persone come succede con il fumo!
In risposta a:
Ehm,non ho capito:stordita:
Therinai
17-08-2009, 22:16
Ehm,non ho capito:stordita:
allora, io ho scritto che se mi faccio 5 cocktail potrei causare un incidente mortale per me e altre persone.
deepdark ha risposto che ciò dipende da me.
Bene, ho risposto io, anche nel caso del fumo la cosa dipende da me.
Però il fumo non può essere pubblicizzato, l'alcol, si.
cazzo state giustificando l'alcol! Non posso crederci! E meno male che il forum è pieno di moralizzatori! Tutti pronti a gridare allo scandalo se schiaccio una formica ma l'alcol... è un digestivo?! Ma andate a cagare!
sentivo che era da qualche giorno che eri in cerca.. non di funghi ma di ssopensione
10gg vanno bene si?
discussione che si può chiudere qui, fa già caldo così senza avere anche i "flame"
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.