View Full Version : [THREAD UFFICIALE] DELL ultrasharp U2410
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
[
21]
22
lo avete perchè il custom hai 7 vettori da gestire, non i classici 3.
Se tftcentral scrive:
"The calibration was part-success. On the one hand, it had obviously done a good job at adjusting gamma, colour temperature and luminance to within 1% of the desired values. Black depth was a little lower now as well at 0.27 cd/m2, but contrast ratio was a rather mediocre 448:1. On the other hand, colour accuracy was still pretty poor. Black and grey shades had been corrected well, but there was still a high dE in the main colours, with dE average only down to 3.2 and a max now of 10.8. I carried out several tests and calibrations with various versions of the software (including the latest v4.5.1), with and without any adjustments in the OSD and this didn't seem to improve. Very odd..."
e se prad scrive:
"Just for reference, we measured the highly problematic "Custom Colour mode in its standard settings. The considerably less neutral grey axis is noticeable. On the other hand, the white point is closer to the black body curve. It is also easy to see why the CCT indication is so insignificant."
"No particularly noticeable aspects arise in the standard mode. In "Custom Colour" mode, considerable deviations arose at this point for colour values with green shares because the captured and actual status did not match. Thus, a CMM could not carry out any more reasonable transformations."
Forse il monitor qualche problema in custom ce l'ha
ho fatto la calibrazione con basiccolor solo che ad ogni riavvio del pc devo riaprire il programma per far caricare il profilo, mentre con spider3 express si carica in auto .
come posso far caricare il profilo in automatico con basiccolr ?
Tyler983
17-02-2012, 11:30
ho fatto la calibrazione con basiccolor solo che ad ogni riavvio del pc devo riaprire il programma per far caricare il profilo, mentre con spider3 express si carica in auto .
come posso far caricare il profilo in automatico con basiccolr ?
In teoria se hai disinstallato il software dello spyder, dovrebbe partire basiccolor in automatico. Se non l'hai disinstallato, devi disabilitare il caricamento automatico dello spyder all'avvio di windows. Per fare ciò puoi provare con un software tipo whatinstartup (una cosa del genere) che ti permette di scegliere quali programmi bloccare o far partire all'avvio di windows. Spero di esserti stato utile :p
Tyler983
17-02-2012, 11:33
Se tftcentral scrive:
"The calibration was part-success. On the one hand, it had obviously done a good job at adjusting gamma, colour temperature and luminance to within 1% of the desired values. Black depth was a little lower now as well at 0.27 cd/m2, but contrast ratio was a rather mediocre 448:1. On the other hand, colour accuracy was still pretty poor. Black and grey shades had been corrected well, but there was still a high dE in the main colours, with dE average only down to 3.2 and a max now of 10.8. I carried out several tests and calibrations with various versions of the software (including the latest v4.5.1), with and without any adjustments in the OSD and this didn't seem to improve. Very odd..."
e se prad scrive:
"Just for reference, we measured the highly problematic "Custom Colour mode in its standard settings. The considerably less neutral grey axis is noticeable. On the other hand, the white point is closer to the black body curve. It is also easy to see why the CCT indication is so insignificant."
"No particularly noticeable aspects arise in the standard mode. In "Custom Colour" mode, considerable deviations arose at this point for colour values with green shares because the captured and actual status did not match. Thus, a CMM could not carry out any more reasonable transformations."
Forse il monitor qualche problema in custom ce l'ha
Credo anche io che il monitor abbia qualche problema nella gestione manuale dei RGB. Oppure tutti abbiamo i calibratori sballati... Propendo più per la prima
Se tftcentral scrive:
"The calibration was part-success. On the one hand, it had obviously done a good job at adjusting gamma, colour temperature and luminance to within 1% of the desired values. Black depth was a little lower now as well at 0.27 cd/m2, but contrast ratio was a rather mediocre 448:1. On the other hand, colour accuracy was still pretty poor. Black and grey shades had been corrected well, but there was still a high dE in the main colours, with dE average only down to 3.2 and a max now of 10.8. I carried out several tests and calibrations with various versions of the software (including the latest v4.5.1), with and without any adjustments in the OSD and this didn't seem to improve. Very odd..."
e se prad scrive:
"Just for reference, we measured the highly problematic "Custom Colour mode in its standard settings. The considerably less neutral grey axis is noticeable. On the other hand, the white point is closer to the black body curve. It is also easy to see why the CCT indication is so insignificant."
"No particularly noticeable aspects arise in the standard mode. In "Custom Colour" mode, considerable deviations arose at this point for colour values with green shares because the captured and actual status did not match. Thus, a CMM could not carry out any more reasonable transformations."
Forse il monitor qualche problema in custom ce l'ha
il problema è che recensioni e post vanno letti e capiti.
in custom hai 7 vettori, è praticamente una calibrazione hardware quella che puoi fare. solo che la fai manualmente, col risultato che diventa umanamente impossibile.
il custom non è il modo da usare. se lo usi in srgb o adobergb, gli unici due modi calibrati di fabbrica, avrai deltaE minimi.
Tyler983
17-02-2012, 13:16
il problema è che recensioni e post vanno letti e capiti.
in custom hai 7 vettori, è praticamente una calibrazione hardware quella che puoi fare. solo che la fai manualmente, col risultato che diventa umanamente impossibile.
il custom non è il modo da usare. se lo usi in srgb o adobergb, gli unici due modi calibrati di fabbrica, avrai deltaE minimi.
Quindi dici che gli unici due preset per avere una calibrazione decente sono adobergb e srgb? Scusa ma non ho capito bene :)
Non credo che nè a prad nè a tftcentral abbiano calibrato in custom solo questo monitor.
Se in altri gli è riuscito perfettamente...
Quindi dici che gli unici due preset per avere una calibrazione decente sono adobergb e srgb? Scusa ma non ho capito bene :)
innanzitutto bisogna chiarire cosa si intende per "decente". quei due modi sono calibrati via hardware direttamente in fabbrica. una calibrazione extra migliora molto, ma son già decenti così.
migliora fino ad esser con un deltaE medio su 0,5 o meno, che direi è ben oltre qualsiasi possibile richiesta di un cristiano. Questo ovviamente se si ha presente cosa è la gestione del colore, che non è banale come concetto.
Questo te lo dico usando come calibratore i1 e colormunki. Con lo spyder2 express non era affidabile come sonda (ma d' altro canto come molte hanno problemi con la lettura di monitor wide-gamut)
innanzitutto bisogna chiarire cosa si intende per "decente". quei due modi sono calibrati via hardware direttamente in fabbrica. una calibrazione extra migliora molto, ma son già decenti così.
migliora fino ad esser con un deltaE medio su 0,5 o meno, che direi è ben oltre qualsiasi possibile richiesta di un cristiano. Questo ovviamente se si ha presente cosa è la gestione del colore, che non è banale come concetto.
Questo te lo dico usando come calibratore i1 e colormunki. Con lo spyder2 express non era affidabile come sonda (ma d' altro canto come molte hanno problemi con la lettura di monitor wide-gamut)
ho provato a calibrare in srgb ma mi da valori di contrasto molto bassi
con che sonda e che programma? E il nero a quanto è?
con che sonda e che programma? E il nero a quanto è?
spider3 e basiccolor il livello del nero non lo ricordo mi ricordo solo il contrasto che era 350 mentre col preset standard arriva 518
Tyler983
17-02-2012, 14:34
innanzitutto bisogna chiarire cosa si intende per "decente". quei due modi sono calibrati via hardware direttamente in fabbrica. una calibrazione extra migliora molto, ma son già decenti così.
migliora fino ad esser con un deltaE medio su 0,5 o meno, che direi è ben oltre qualsiasi possibile richiesta di un cristiano. Questo ovviamente se si ha presente cosa è la gestione del colore, che non è banale come concetto.
Questo te lo dico usando come calibratore i1 e colormunki. Con lo spyder2 express non era affidabile come sonda (ma d' altro canto come molte hanno problemi con la lettura di monitor wide-gamut)
Da ciò deduco quindi che la cosa più sensata sarebbe calibrare su base adobergb o srgb...
a proposito, avendo tu il mio stesso spettrofotometro, su quale preset hai avuto maggior soddisfazione?
TearsDuct
17-02-2012, 14:38
Scusate come si fa a controllare la se calibrazione fatta è buona?
Uso Spyder3 + dispcalGUI/Agryll
spider3 e basiccolor il livello del nero non lo ricordo mi ricordo solo il contrasto che era 350 mentre col preset standard arriva 518
se hai calibrato a 120 di luminosità, 0,34 e 0,23 rispettivamente.
Luminosità a quanto la tieni via osd? io sono - a memoria - tra 14 e 17 (non ricordo di preciso), per i 120 cd/m2
nella calibrazione, metti punto del nero e del bianco "nativi"? altrimenti non mi spiego la differenza.
E considera che comunque lo spyder non legge granchè bene in basso, ergo potrebbe essere ben più alto il contrasto (se legge 0,34 - e ci sta, dalle prove che feci col 2, che però è meno sensibile - quando magari è 0,15, ti dà contrasto 350 quando in realtà è 800.
Col mio, ero a 0,14 (di nuovo, a memoria) come nero -> contrasto vicino a 1:900.
ma non con lo spyder, che comunque leggeva 0,30. con l' i1.
@tyler: dipende per cosa ti serve. io lo uso in adobergb, l' ho calibrato in quello spazio. Ma uso un ecosistema color-managed (dal sistema operativo ai programmi).
In teoria per alcune cose potrei usare benissimo l' srgb (tipo per l'editing, perchè tanto non viene usato l' adobe come spazio colore, anzi - i colori sono compressi come estensione, 25-235 )
Tyler983
17-02-2012, 17:29
se hai calibrato a 120 di luminosità, 0,34 e 0,23 rispettivamente.
Luminosità a quanto la tieni via osd? io sono - a memoria - tra 14 e 17 (non ricordo di preciso), per i 120 cd/m2
nella calibrazione, metti punto del nero e del bianco "nativi"? altrimenti non mi spiego la differenza.
E considera che comunque lo spyder non legge granchè bene in basso, ergo potrebbe essere ben più alto il contrasto (se legge 0,34 - e ci sta, dalle prove che feci col 2, che però è meno sensibile - quando magari è 0,15, ti dà contrasto 350 quando in realtà è 800.
Col mio, ero a 0,14 (di nuovo, a memoria) come nero -> contrasto vicino a 1:900.
ma non con lo spyder, che comunque leggeva 0,30. con l' i1.
@tyler: dipende per cosa ti serve. io lo uso in adobergb, l' ho calibrato in quello spazio. Ma uso un ecosistema color-managed (dal sistema operativo ai programmi).
In teoria per alcune cose potrei usare benissimo l' srgb (tipo per l'editing, perchè tanto non viene usato l' adobe come spazio colore, anzi - i colori sono compressi come estensione, 25-235 )
Io faccio fotografia e scatto in adobergb per questo il miglior preset sarebbe appunto adobergb.
Cosa intendi per color-managed? Scusa la mia ignoranza...
Potresti consigliarmi un buon programma per analizzare i profili icc? Grazie
Io faccio fotografia e scatto in adobergb per questo il miglior preset sarebbe appunto adobergb.
Cosa intendi per color-managed? Scusa la mia ignoranza...
Potresti consigliarmi un buon programma per analizzare i profili icc? Grazie
fondamentalmente usare un software che gestisca i profili colore quando ti serve corrispondenza colore (e non è una cosa banale).
Photoshop gestisce i profili, i browser dipende.
http://www.gballard.net/psd/go_live_page_profile/embeddedJPEGprofiles.html#
qua per alcune spiegazioni
ah, anche questa http://www.color.org/version4html.xalter
Tyler983
17-02-2012, 22:15
fondamentalmente usare un software che gestisca i profili colore quando ti serve corrispondenza colore (e non è una cosa banale).
Photoshop gestisce i profili, i browser dipende.
http://www.gballard.net/psd/go_live_page_profile/embeddedJPEGprofiles.html#
qua per alcune spiegazioni
ah, anche questa http://www.color.org/version4html.xalter
Ok tutto chiaro ;)
Sapresti consigliarmi un buon programma per analizzare profili icc?
che intendi per "analizzare"?
forse argyllcms + dispcalgui
Tyler983
18-02-2012, 00:34
che intendi per "analizzare"?
forse argyllcms + dispcalgui
Intendo un programma che legga il mio file icc creato dalla sonda e lo rappresenti attraverso un grafico dicendomi di quanto si discosti dai valori ottimali...
per intenderci, quello che utilizzano su tft central per paragonare i profili del monitor:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/dell_u2410.htm
ieri mi sono arrivate le foto stampate da laboratorio e le ho confrontate col monitor , c'era qualcosa che non andava in quanto le foto su carta avevano dei colori più reali e belli di quelle sul monitor e di parecchio.
poi ho fatto questo test http://www.photorevolt.com/monitor/index.php e non riuscivo a superarlo col monitor calibrato in standard mentre se cambiavo preset su adobergb o srgb lo superavo senza problemi.
quindi ho resettato la scheda video , rimesso sui valori di fabrica il monitor ,impostato in adobergb e rifatto la calibrazione con spider3 usando il suo software. anche le foto su monitor ora mi sembrano molto meglio :)
Tyler983
18-02-2012, 13:08
Scusate ma avoi dopo la calibrazione che valore vi da? Io ho ri-fatto la calibrazione in adobergb ed il contrasto rilevato dal i1display è 232 + o -
mi sembra un pò poco...
Scusate ma avoi dopo la calibrazione che valore vi da? Io ho ri-fatto la calibrazione in adobergb ed il contrasto rilevato dal i1display è 232 + o -
mi sembra un pò poco...
non so con spider3 express non mi da nessun valore , hai resettato il monitor e scheda video a valori di fabbrica prima di calibrare ?
Io faccio fotografia e scatto in adobergb per questo il miglior preset sarebbe appunto adobergb.
Cosa intendi per color-managed? Scusa la mia ignoranza...
Potresti consigliarmi un buon programma per analizzare i profili icc? Grazie
scatti in jpeg ?
Tyler983
18-02-2012, 13:40
scatti in jpeg ?
No mai!!! Scatto in raw perchè?
No mai!!! Scatto in raw perchè?
perchè in raw è indifferente lo spazio colore
Intendo un programma che legga il mio file icc creato dalla sonda e lo rappresenti attraverso un grafico dicendomi di quanto si discosti dai valori ottimali...
per intenderci, quello che utilizzano su tft central per paragonare i profili del monitor:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/dell_u2410.htm
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lacie_blue-eye.htm
"After the calibration is complete and you're using your newly configured ICC profile, you can then run "Test and Report" again to measure colour gamut and DeltaE again"
Tyler983
18-02-2012, 14:22
perchè in raw è indifferente lo spazio colore
Si è vero, ma le converto in adobergb dopo
Tyler983
18-02-2012, 14:24
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lacie_blue-eye.htm
"After the calibration is complete and you're using your newly configured ICC profile, you can then run "Test and Report" again to measure colour gamut and DeltaE again"
ho letto il link e probabilmente non mi sono spiegato bene :p a me servirebbe un programma tipo icc profile inspector che però mi visualizzi il mio file icc come grafico e mi dica quali valori sono giusti e quali sbagliati
Si è vero, ma le converto in adobergb dopo
ma esiste un laboratori che stampa in adobergb ?
on-line le stampano tutti in srgb
ieri mi sono arrivate le foto stampate da laboratorio e le ho confrontate col monitor , c'era qualcosa che non andava in quanto le foto su carta avevano dei colori più reali e belli di quelle sul monitor e di parecchio.
Hai chiesto se le hanno stampate così come le hai date oppure hanno messo una manina loro?
Hai chiesto se le hanno stampate così come le hai date oppure hanno messo una manina loro?
non mi sembra che potevo scegliere , penso che le abbiano stampate come gliele ho mandate
Tyler983
18-02-2012, 20:23
ma esiste un laboratori che stampa in adobergb ?
on-line le stampano tutti in srgb
Sinceramente non saprei dirti in quanto io stampo a casa e non ho mai avuto grossi problemi...
L'unica cosa che ho mandato in stampa è stata una foto da portare su tela ed è venuta splendidamente.
non mi sembra che potevo scegliere , penso che le abbiano stampate come gliele ho mandate
ci sono diversi problemi:
1) magari non avevi salvato con il profilo icc embedded
2) ci sta che non siano un gran servizio di stampa
3) per non fargli fare delle ottimizzazioni "standard" che avvengono in automatico, devi esser tu a dirglielo, nei servizi che lo permettono (non tutti).
Su che carta hanno stampato (marca e tipo)? Io ho ritirato delle stampe da rikorda e non è una gran carta (è una kodak gold, ma il riferimento che ho è di stampe fuji crystal e kodak endura)
ci sono diversi problemi:
1) magari non avevi salvato con il profilo icc embedded
2) ci sta che non siano un gran servizio di stampa
3) per non fargli fare delle ottimizzazioni "standard" che avvengono in automatico, devi esser tu a dirglielo, nei servizi che lo permettono (non tutti).
Su che carta hanno stampato (marca e tipo)? Io ho ritirato delle stampe da rikorda e non è una gran carta (è una kodak gold, ma il riferimento che ho è di stampe fuji crystal e kodak endura)
ho stampato da photocity ho mandato i file salvati in srgb e hanno stampato su carta fujicolor crystal archive paper supreme
la carta è buona, quindi quella non è. non è che puoi uppare un file per vedere se è lì il problema?
la carta è buona, quindi quella non è. non è che puoi uppare un file per vedere se è lì il problema?
la foto è questa
http://www.flickr.com/photos/72957603@N02/6744926503/sizes/l/in/photostream/
per avere lo stesso effetto dello stampato su monitor dovrei alzare la temperatura colore in lightroom di un pochino
dovresti metterla su altro (tipo dropbox o imageshack), flickr la modifica
jack_the_kayman
23-02-2012, 09:48
1) scusate, sono intenzionato a prendere questo monitor, ma ho letto di rossi un po' troppo forti e mi sono venuti un po' di dubbi: è vera questa cosa su una presunta dominante rossa? impostando come profilo srgb (quello che userei) è presente o comunque eliminabile?
2) mi confermate che questo monitor non 'cambia' colore alzando o muovendo la testa come capita con la maggior parte dei modelli più economici?
3) devo sotituire il mio vecchio 244T, dite che con questo faccio una scelta giusta?
4) sul sito dell lo indicano come 23", ma non è 24"? http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=295001&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch
p.s.
non lo trovo nei negozi, qualcuno potrebbe, via pm, indicarmi un buon negozio (e sicuro) online, magari dove lo hanno preso altri utenti qui in questo topic? grazie :D
lucabrasi
02-03-2012, 11:05
Ciao a tutti, lessi tempo fa belle cose su questo meraviglioso monitor su questo topic e l'ho acquistato...purtroppo non mi funziona come dovrebbe. Problema dei 59 Hz di Windows 7. Qualcuno mi può aiutare?
Vi posto il problema per intero.
Ho da poco preso una nuova Workstation con una gtx 580 3Gb, un Samsung Led 24 pollici e un Dell Ultrasharp u2410.
Non faccio uso di game, ma utilizzo il computer per montaggio video e durante la visualizzazione di clip video, sul Dell vi sono delle chiare righe orizzontali dovute agli ormai famosi 59HZ. (ho trovato diverse discussioni in merito).
Vorrei sapere con quale metodo avete risolto, dato che ho sperimentato quello della creazione di una nuova risoluzione dal pannello NVIDIA con scarsi risultati.
Nello specifico ho creato una nuova risoluzione 1920 x 1200 sia con l'opzione 60.001, sia con 60.099, sia con 60.99. In tutti e tre i casi la frequenza diventa 60Hz sia su windows che sul pannello Nvidia, ma le righe restano. Inoltre c'è un lag davvero spaventoso su entrambi i monitor anche nel trascinamento delle finestre.
Provata pure l'opzione Forza le righe verticali sempre sul pannello Nvidia, ma niente.
Driver Nvidia aggiornati all'ultima versione...che più sto dando di capoccia HELP :muro:
come faccio a capire che firmware ha il mio u2410 senza leggerlo dalla targhetta ?
non mi ricordo la combinazione di pulsanti per entrare nel "menù nascosto" :D
Ciao, devo profilare una stampante kodak 1400 dye. C'è qualcuno che ha il colormunky ed è in grado di crearmi il profilo? Naturalmente previo ricompenso.
come da titolo arrivato oggi
prima impressione colorshifting azzurrognolo a dx (3.4 cm ) e sx ( 2-3 cm ) a occhio + 2-300 k tutto il resto OK, almeno mi sembra
aspetto un paio di gg di rodaggio ? mah ? omogeneità del pannello anche con la rev 10 non perfetta ?
come da titolo arrivato oggi
prima impressione colorshifting azzurrognolo a dx (3.4 cm ) e sx ( 2-3 cm ) a occhio + 2-300 k tutto il resto OK, almeno mi sembra
aspetto un paio di gg di rodaggio ? mah ? omogeneità del pannello anche con la rev 10 non perfetta ?
Direi di si...
Stessa revisione, stessa produzione, stessa data e stesso difetto...purtroppo...
ombranera
27-03-2012, 18:33
comincio a vedere certe volte degli aloni verticali ondulati circa a 10 cm dai bordi del pannello, come fossero macchie o ombre, a qualcuno è capitato?
Direi di si...
Stessa revisione, stessa produzione, stessa data e stesso difetto...purtroppo...
Superato senza problemi Eizo monitor test in Adobe RGB e Lagom test in sRGB … solo quella tendenza fredda che… insomma “girano un po’ “:( _ per non correre rischi di rivenditori con prodotti “ di seconda scelta “ l’ho comprato comunque da Dell Italia. Senza sconti e con barra audio = 606 € che almeno arrivati alla Rev 10 supponevo avrebbero dovuto garantirmi un prodotto , sicuramente non da 2400 € come l’HP , ma anche senza difettucci come quello descritto …)
Se lo possiedi da un po’ di tempo o se hai già provato alcune “correzioni “ sarei curioso di sapere se si è “rodato” o sei riuscito ad attenuare questo… difettuccio senza usare colorimetri o spettrofotometri professionali , anche perchè banalmente penso che correggendo /tarando qualche kelvin sui lati non credo proprio che questo non incida negativamente sul centro … e non penso nemmeno di poter intervenire sulle lampade (… o dal menu nascosto ?…:mc: )
Superato senza problemi Eizo monitor test in Adobe RGB e Lagom test in sRGB … solo quella tendenza fredda che… insomma “girano un po’ “:( _ per non correre rischi di rivenditori con prodotti “ di seconda scelta “ l’ho comprato comunque da Dell Italia. Senza sconti e con barra audio = 606 € che almeno arrivati alla Rev 10 supponevo avrebbero dovuto garantirmi un prodotto , sicuramente non da 2400 € come l’HP , ma anche senza difettucci come quello descritto …)
Se lo possiedi da un po’ di tempo o se hai già provato alcune “correzioni “ sarei curioso di sapere se si è “rodato” o sei riuscito ad attenuare questo… difettuccio senza usare colorimetri o spettrofotometri professionali , anche perchè banalmente penso che correggendo /tarando qualche kelvin sui lati non credo proprio che questo non incida negativamente sul centro … e non penso nemmeno di poter intervenire sulle lampade (… o dal menu nascosto ?…:mc: )
Guarda io lo possiedo da circa 1 settimana, l'ho testato su 2 pc con schede video diverse, sia in Dislpay port che in dvi ed il color shifting è comunque presente... Calibrato e profilato a sx tende al giallo per circa 5/10 cm mentre il resto sfuma da un rosa/magenta dal centro verso dx (a destra più tendente al magenta...)
Misurato con un colorimetro dopo la calibrazione su bianco 6500K, luminosità 120 cd, gamma 2.2, preset standard: al centro 6500°K, sinistra 6710° k e destra 6830° K.
Con impostazioni di fabbrica, preset standard: sinistra 7200° k, centro 7400°, destra 8050°K...
Devo dire però che con impostazione di fabbrica e luminosità a 50, il problema è meno evidente che se calibrato.... Peccato che devo usarlo soltanto calibrato con i settaggi di cui sopra...
In sostanza, per eseperinza credo che non è questione di rodaggio è proprio il pannello che è così...purtroppo...
Per il resto, per la correzione/taratura di qualche grado kelvin solo sui lati, oppure per la luminosità delle lampade da menù nascosto, non sò aiutarti...
anzi se qualcuno può farlo gliene sarei grato anche io...
SAluti,
Felo^
ombranera
28-03-2012, 13:50
l'ultimo firmware installabile via software qual è?
Guarda io lo possiedo da circa 1 settimana, l'ho testato su 2 pc con schede video diverse, sia in Dislpay port che in dvi ed il color shifting è comunque presente... Calibrato e profilato a sx tende al giallo per circa 5/10 cm mentre il resto sfuma da un rosa/magenta dal centro verso dx (a destra più tendente al magenta...)
Misurato con un colorimetro dopo la calibrazione su bianco 6500K, luminosità 120 cd, gamma 2.2, preset standard: al centro 6500°K, sinistra 6710° k e destra 6830° K.
Con impostazioni di fabbrica, preset standard: sinistra 7200° k, centro 7400°, destra 8050°K...
Devo dire però che con impostazione di fabbrica e luminosità a 50, il problema è meno evidente che se calibrato.... Peccato che devo usarlo soltanto calibrato con i settaggi di cui sopra...
In sostanza, per eseperinza credo che non è questione di rodaggio è proprio il pannello che è così...purtroppo...
Per il resto, per la correzione/taratura di qualche grado kelvin solo sui lati, oppure per la luminosità delle lampade da menù nascosto, non sò aiutarti...
anzi se qualcuno può farlo gliene sarei grato anche io...
SAluti,
Felo^
Che colorimetro hai usato? software?
Io l'ho calibrato la settimana scorsa per l'ennesima volta ma ammetto di non essere molto pratico con la taratura.
Scrivo il mio metodo giusto per confronto; fatemi sapere se sbaglio qualcosa.
Come software uso argyll con dispaclgui.
Colorimetro eye one display2.
6500k
120 cd/m
gamma 2.2
Profilo: lab+lut
test chart 2386 tacche
Nero:nativo
Correzione: eyeone_display_lt_u2410_standard_1964.ccmx (questa è fondamentale per questo monitor altrimenti sballi tutto).
Modo standard preset
Luminosità 20
Contrasto 50
Ho tarato il monitor per 4 volte di fila lasciandolo acceso per 2 giorni interi.
A monitor tarato vedo una leggera deviazione del bianco verso il rosso e i colori appaiono un po' saturi.
La verifica del profilo ha dato ottimi risultati.
Guarda io lo possiedo da circa 1 settimana, l'ho testato su 2 pc con schede video diverse, sia in Dislpay port che in dvi ed il color shifting è comunque presente... Calibrato e profilato a sx tende al giallo per circa 5/10 cm mentre il resto sfuma da un rosa/magenta dal centro verso dx (a destra più tendente al magenta...)
Misurato con un colorimetro dopo la calibrazione su bianco 6500K, luminosità 120 cd, gamma 2.2, preset standard: al centro 6500°K, sinistra 6710° k e destra 6830° K.
Con impostazioni di fabbrica, preset standard: sinistra 7200° k, centro 7400°, destra 8050°K...
Devo dire però che con impostazione di fabbrica e luminosità a 50, il problema è meno evidente che se calibrato.... Peccato che devo usarlo soltanto calibrato con i settaggi di cui sopra...
In sostanza, per eseperinza credo che non è questione di rodaggio è proprio il pannello che è così...purtroppo...
Per il resto, per la correzione/taratura di qualche grado kelvin solo sui lati, oppure per la luminosità delle lampade da menù nascosto, non sò aiutarti...
anzi se qualcuno può farlo gliene sarei grato anche io...
SAluti,
Felo^
Direi comunque che il concetto di “lotteria pannelli” ( http://www.lesnumeriques.com/moniteur-ecran-lcd/dell-u2410-p6194/test.html ) sia purtroppo abbastanza condiviso per cui non so se valga la pena di fare cambi considerando che il mio per ora almeno non rivela altri difetti e comunque la disomogeneità ( non spaventosa ma comunque percepibile e fastidiosa ) sembra lo stesso MOLTO frequente anche nei “sostituti”
Ps vedi mail
Che colorimetro hai usato? software?
Io l'ho calibrato la settimana scorsa per l'ennesima volta ma ammetto di non essere molto pratico con la taratura.
Scrivo il mio metodo giusto per confronto; fatemi sapere se sbaglio qualcosa.
Come software uso argyll con dispaclgui.
Colorimetro eye one display2.
6500k
120 cd/m
gamma 2.2
Profilo: lab+lut
test chart 2386 tacche
Nero:nativo
Correzione: eyeone_display_lt_u2410_standard_1964.ccmx (questa è fondamentale per questo monitor altrimenti sballi tutto).
Modo standard preset
Luminosità 20
Contrasto 50
Ho tarato il monitor per 4 volte di fila lasciandolo acceso per 2 giorni interi.
A monitor tarato vedo una leggera deviazione del bianco verso il rosso e i colori appaiono un po' saturi.
La verifica del profilo ha dato ottimi risultati.
Colorimetro spyder3 con spyder3 pro 4.0.2.
6500K
120cd/m
gamma 2.2
Standard preset
La verifica del profilo anche a me dà buoni risultati.
Tuttavia, non ho provato mai a calibrare/profilare il monitor con argyll...
Pensi che potrebbe migliorare il difetto del color shifting del pannello?
TearsDuct
29-03-2012, 09:37
Che colorimetro hai usato? software?
Io l'ho calibrato la settimana scorsa per l'ennesima volta ma ammetto di non essere molto pratico con la taratura.
Scrivo il mio metodo giusto per confronto; fatemi sapere se sbaglio qualcosa.
Come software uso argyll con dispaclgui.
Colorimetro eye one display2.
6500k
120 cd/m
gamma 2.2
Profilo: lab+lut
test chart 2386 tacche
Nero:nativo
Correzione: eyeone_display_lt_u2410_standard_1964.ccmx (questa è fondamentale per questo monitor altrimenti sballi tutto).
Modo standard preset
Luminosità 20
Contrasto 50
Ho tarato il monitor per 4 volte di fila lasciandolo acceso per 2 giorni interi.
A monitor tarato vedo una leggera deviazione del bianco verso il rosso e i colori appaiono un po' saturi.
La verifica del profilo ha dato ottimi risultati.
Come si fa a vedere con dispcalGUI se il profilo è corretto o meno?
c'è anche per la mia sonda (spyder 3 pro) un profilo di correzione?
Grazie :)
Colorimetro spyder3 con spyder3 pro 4.0.2.
6500K
120cd/m
gamma 2.2
Standard preset
La verifica del profilo anche a me dà buoni risultati.
Tuttavia, non ho provato mai a calibrare/profilare il monitor con argyll...
Pensi che potrebbe migliorare il difetto del color shifting del pannello?
Non ne ho idea mi dispiace. Dovresti provare.
Come si fa a vedere con dispcalGUI se il profilo è corretto o meno?
c'è anche per la mia sonda (spyder 3 pro) un profilo di correzione?
Grazie :)
No le correzioni sono solo per il colormunky o eye one.
Puoi testare il profilo con l'opzione "verifica profilo" dal menu.
TearsDuct
31-03-2012, 11:23
No le correzioni sono solo per il colormunky o eye one.
Puoi testare il profilo con l'opzione "verifica profilo" dal menu.
Grazie per la risposta!
Selezionando dal menù "verifica profilo" mi apre una finestra con tanti profili da verificare, ma non ho capito bene come fare...
Grazie per la risposta!
Selezionando dal menù "verifica profilo" mi apre una finestra con tanti profili da verificare, ma non ho capito bene come fare...
Allora mi son sbagliato:appena hai terminato di calibrare il monitor puoi scegliere l'opzione "rapporto sullo schermo calibrato". Per verificare il profilo c'è l'apposita funzione ma non l'ho ancora testata. Devo ancora leggere la documentazione..
Ho provato a calibrare il monitor in questione con Argyll tramite dislpaygui.
Ho seguito il tutorial sul sito, credo di non aver saltato nessun passaggio.
Ho però qualche problema con i driver dello spyder3 in quanto, benchè displaygui lo riconosce, quando inizio la misurazione riporta un messaggio di errore in cui dice che i driver sono corrotti o installati male....
Ho provato a disinstallare tutto il software datacolor e reinstallare i driver da zero, stesso risultato.
Sistema Operativo Windows Xpx64.
Non è che i driver sono incompatibili con questa versione di win?
Dell U2410 - How to access the Service Menu
To activate factory menu, turn off your monitor. Then hold second and forth button(counting from the top), and while holding press the power button. The led will start turning on from the bottom. Once the leds are all on press the first button(the blue factory menu should be opened by now, if not try press the top button again).
...a me non funziona ...o sbaglio qualcosa ? almeno per vedere che caspita di controlli prevede ( "chessò" magari la temperatura ? stesso delta ma meno..cold :D )
montolivo87
06-04-2012, 16:36
ciao a tutti, scusate se magari avete già risposto ma il thread è veramente troppo lungo.
Mi è appena arrivato a casa il dell in questione, lo collego al macbook tramite minidp - dp... ma la risoluzione massima impostabile è di 1280x800....mi sapete aiutare gentilmente?????
Gian_Carlo
06-04-2012, 19:00
Devi attivare questa funzione sul Macbook:
Extended desktop and video mirroring: Simultaneously supports full native resolution on the built-in display and up to 2560 by 1600 pixels on an external display, both at millions of colors.
montolivo87
06-04-2012, 23:15
argh, dove la trovo?!?
montolivo87
07-04-2012, 10:04
argh, dove la trovo?!?
Ooook, trovato!
Situazioe drammatica, dopo aver profilato tutto, vado a stampare e mi trovo una dominante rossa oreibile e fortissima.
Il monitor prima di essere calibrato lo devo impostare in spazio rgb o lascio (come ho fatto) l'impostazione standard?! Cambia qualcosa?
Grazie mille!!!!
NoPlaceToHide
08-04-2012, 15:19
prezzo migliore a cui si trova al momento?
Ooook, trovato!
Situazioe drammatica, dopo aver profilato tutto, vado a stampare e mi trovo una dominante rossa oreibile e fortissima.
Il monitor prima di essere calibrato lo devo impostare in spazio rgb o lascio (come ho fatto) l'impostazione standard?! Cambia qualcosa?
Grazie mille!!!!
la profilazione del MONITOR non influisce sulla stampa, a meno di aver fatto qualche grosso errore (principalmente, non aver chiaro come funziona la gestione del colore).
Cioè:
se hai un monitor non profilato e stampi un' immagine, poi profili e senza modificarla stampi la stessa immagine, non puoi avere dure risultati diversi.
Se sono diversi, hai sbagliato nei settaggi della gestione colore (es: mettere il profilo del monitor su photoshop)
NoPlaceToHide
08-04-2012, 17:34
la profilazione del MONITOR non influisce sulla stampa, a meno di aver fatto qualche grosso errore (principalmente, non aver chiaro come funziona la gestione del colore).
Cioè:
se hai un monitor non profilato e stampi un' immagine, poi profili e senza modificarla stampi la stessa immagine, non puoi avere dure risultati diversi.
Se sono diversi, hai sbagliato nei settaggi della gestione colore (es: mettere il profilo del monitor su photoshop)
mettere profilo monitor su ps?
Ciao,
il Dell U2410 di un'amica era collegato tramite cavo dvi.
Ora ha necessità di usarne uno hdmi ma ha un problema:
quando accende il pc, il monitor resta nero e avvisa che il cavo dvi non è collegato. Deve quindi entrare nel menu e in source dirgli di utilizzare l'hdmi.
Al successivo riavvio il problema si ripresenta. Sapete dirmi come risolvere tale problema?
Inoltre, va bene utilizzare l'hdmi o sarebbe preferibile il dvi?
Grazie a tutti
Ho risolto.
Il problema era sul pc e non sul monitor.
Grazie comunque
Ho questo monitor da poco, preso qua sul mercatino, e pare essere un esemplare esente dai soliti difetti. Il problema è la calibrazione.
Ho il eye one 2 come colorimetro e funziona bene sul Eizo 2411 che ho da parecchi anni, ma lo stesso software pare faticare a calibrare il Dell. Con la "pseudo" calibrazione, messo a confronto con il Eizo, pare tutto "smarmellato". Bianco scialbo e colori poco saturi inoltre sui caratteri i e l ho una specie di aberrazione cromatica verde e sui caratteri p e q l'aberrazione è viola ... :confused:
Ho resettato tutto al Factory default e ho risolto il problema dell'aberrazione, ma resta il fatto che non ho un mio profilo calibrato.
Volevo provare Argyll e dispalgui, ma malgrado il mio colorimetro sia supportato, infatti dispalgui lo torva correttamente nella cartella /bin di Argyll (1.3.7) lo stesso non lo si può dire di Win 7 (64) che non carica i driver malgrado abbia impostato nelle variabili d'ambiente il PATH alla cartella /bin come suggerito dalle istruzioni di Argyll.
Un po' lungo, ma mi servirebbe un consiglio/aiuto ... :muro:
TearsDuct
18-04-2012, 14:53
Ho questo monitor da poco, preso qua sul mercatino, e pare essere un esemplare esente dai soliti difetti. Il problema è la calibrazione.
Ho il eye one 2 come colorimetro e funziona bene sul Eizo 2411 che ho da parecchi anni, ma lo stesso software pare faticare a calibrare il Dell. Con la "pseudo" calibrazione, messo a confronto con il Eizo, pare tutto "smarmellato". Bianco scialbo e colori poco saturi inoltre sui caratteri i e l ho una specie di aberrazione cromatica verde e sui caratteri p e q l'aberrazione è viola ... :confused:
Ho resettato tutto al Factory default e ho risolto il problema dell'aberrazione, ma resta il fatto che non ho un mio profilo calibrato.
Volevo provare Argyll e dispalgui, ma malgrado il mio colorimetro sia supportato, infatti dispalgui lo torva correttamente nella cartella /bin di Argyll (1.3.7) lo stesso non lo si può dire di Win 7 (64) che non carica i driver malgrado abbia impostato nelle variabili d'ambiente il PATH alla cartella /bin come suggerito dalle istruzioni di Argyll.
Un po' lungo, ma mi servirebbe un consiglio/aiuto ... :muro:
Il problema del riconoscimento potrebbe essere perché non hai disinstallato il software e i driver a corredo del colorimetro.
La questione del path non è per i driver del colorimetro ma per far trovare a dispcalgui gli eseguibili di argyll.
PS: io sono nubbo sulla calibrazione, potresti dirmi come impostare dispcalgui per fare una calibrazione ottimale e magari come/cosa confrontare per vedere se tutto è avvenuto correttamente? grazie :)
Il problema del riconoscimento potrebbe essere perché non hai disinstallato il software e i driver a corredo del colorimetro.
La questione del path non è per i driver del colorimetro ma per far trovare a dispcalgui gli eseguibili di argyll.
Da quello che ho capito il discorso è diverso, dipalgui al primo lancio ti chiede dove risiede la cartella /bin di argyll e infatti trova il driver del eye one. Se provi ad indicare un altra cartella all'interno di argyll ti da errore quindi dipalgui è apposto.
Il path serve ad argyll per caricare il driver usb generico di win 7 per poter pilotare l'eye one - se ho capito bene ... se :mc:
Proverò a disinstallare il driver xrite, magari va in conflitto, ma non ho letto nulla a riguardo né sul sito di argyll né su quello di dispalgui. :boh:
PS: io sono nubbo sulla calibrazione, potresti dirmi come impostare dispcalgui per fare una calibrazione ottimale e magari come/cosa confrontare per vedere se tutto è avvenuto correttamente? grazie :)
Eh, prima devi lasciare che risolva il mio problema; non conosco nemmeno io i su menzionati programmi, poi sperimento e se raggiungo la meta ti farò partecipe della mia scoperta. :asd:
TearsDuct
18-04-2012, 23:19
Proverò a disinstallare il driver xrite, magari va in conflitto, ma non ho letto nulla a riguardo né sul sito di argyll né su quello di dispalgui. :boh:
io ho lo spyder3 e i driver andavano in conflitto...
credo sia logico che un hardware nn possa avere 2 driver contemporaneamente :eek:
Eh, prima devi lasciare che risolva il mio problema; non conosco nemmeno io i su menzionati programmi, poi sperimento e se raggiungo la meta ti farò partecipe della mia scoperta. :asd:
grazie! :)
Da quello che ho capito il discorso è diverso, dipalgui al primo lancio ti chiede dove risiede la cartella /bin di argyll e infatti trova il driver del eye one. Se provi ad indicare un altra cartella all'interno di argyll ti da errore quindi dipalgui è apposto.
Il path serve ad argyll per caricare il driver usb generico di win 7 per poter pilotare l'eye one - se ho capito bene ... se :mc:
Proverò a disinstallare il driver xrite, magari va in conflitto, ma non ho letto nulla a riguardo né sul sito di argyll né su quello di dispalgui. :boh:
Eh, prima devi lasciare che risolva il mio problema; non conosco nemmeno io i su menzionati programmi, poi sperimento e se raggiungo la meta ti farò partecipe della mia scoperta. :asd:
vedi che convniva skype? :asd:
argyll ha bisogno che tu gli carichi il suo di driver, e per farlo vai nelle proprietà del driver dell' eye1 e fai aggiorna drivers -> scegli quello di argyll
vedi che convniva skype? :asd:
argyll ha bisogno che tu gli carichi il suo di driver, e per farlo vai nelle proprietà del driver dell' eye1 e fai aggiorna drivers -> scegli quello di argyll
Niente da fare, ho installato il driver Argyll e ricontrollato tutto, ma non né vuole sapere, non lo trova. :muro:
Ho disinstallato il driver xrite e lasciato solo l'altro ... ho cambiato il path ... :muro:
Dalle mie parti si dice ma vadavia ol cül :bsod:
Installo skype e ti contatto.
ma e' importante negli lcd e nei led il dot pitch? e la frequenza? non risco a capire questi 2 concetti a differenza dei crt
Viewtiful Joe
21-04-2012, 14:19
Ciao a tutti, è da qualche tempo che sono interessato all'acquisto del suddetto monitor, c'è per caso qualcuno che mi potrebbe gentilmente indicare dove reperire il coupon per ottenere lo sconto sull'online store Dell? ;)
Black_Angel77
01-05-2012, 19:38
E da un po che non passo di qua, e sono un felice possessore di questo monitor da ormai qualche anno.
La mia rev. e la A02, nel frattempo e uscita qualche nuovo firmware, che si possa installare anche sul mio?
grazie
Domanda Tecnica .....
Ma il Dell UltraSharp U2412M è una revisione del Dell UltraSharp U2412 (Oggetto del Thread), ho confrontato le caratteristiche tecniche tra i due e mi sembrano sostanzialmente simili .... o sono io che sono fuoristrada??? :confused:
cmq ho ordinato il primo dei due, dovrebbe arrivare domani ..... :rolleyes:
L'oggetto del thread è l'U2410 non U2412 ;)
Comunque l'U2410 monta lampade WideGamut ed ha anche la modalità spazio colore AdobeRGB mentre il 2412M no se non ricordo male.
Come ti appare riguardo il color shifting (cambiamento di tonalità da sinistra a destra dello schermo)
Ciao a tutti ragazzi!
Alla fine, dopo vari ripensamenti e la brutta esperienza con l'ASUS P238Q ho deciso di prendere questo DELL U2410.
Preso su Amazon, arrivato in due giorni.
Versione A009, perfetto. Un bellissimo monitor dalle caratteristiche davvero ottime. Nessuna delusione.
Ora mi si pone il problema della questione del colore. Io purtroppo non sono affatto esperto in questo campo e ho un paio di domande da porvi:
1- Per un fotografo amatoriale (come me) vale la pena calibrare il monitor o posso tranquillamente ottenere buoni risultati con la pre-calibrazione fornita da DELL? Le foto le scatto in sRGB e mi pare, a occhio, che la calibrazione "di fabbrica" del monitor sia buona in questo profilo. Altro non so dire del profilo AdobeRGB, con il quale vorrei provare a lavorare (sia per le foto sia per il monitor) in futuro. Cosa consigliate di fare?
2- Nel caso dovessi scegliere di effettuare la calibrazione "in-house" quale colorimetro mi consigliate? Ho visionato questi: Spyder 4 (pro o elite) e Huey Pro (sembra poco affidabile in realtà). Alla fine possa anche spendere un poco di più, ma deve valerne la pena. Consigli?
Grazie mille!
puoi anche farne a meno, ma con un colorimetro è meglio.
io in genere, spendendo un pò di più, ma non molto, consiglio gli xrite (non gli huey, gli i1display o i nuovi colormunki display
vostro79
22-06-2012, 13:55
...e dopo essermi letto quasi tutto il thread ed aver accettato l'ipotesi di un monitor non sempre perfetto ho compiuto l'acquisto approfittando anche dell'offerta di DELL!!
vostro79
25-06-2012, 07:25
A quanto?
385 spedizione inclusa
Qualcuno potrebbe spiegarmi alcune cose riguardo i firmware?
Dove si scaricano i nuovi firmware per questo monitor? sul sito dell non li trovo a parte l'A00
Se io acquisto un A00 fino a quale REV posso aggiornare?
é rischioso farlo?
Se io acquisto un A00 fino a quale REV posso aggiornare?
é rischioso farlo?
Puoi aggiornare fino ad A02 sicuro, poi non so se sono usciti altri firmware sfusi
Qui nel thread (molta pagine fa) c'erano i link sia per A01 che per A02, ammesso che tali link sia ancora validi (se erano per esempio su MegaUpload, ciao ciao).
Altro posto dove cercarli è il forum Dell (infatti qui mi sembra avessero riportato link proposti là).
Fatta una veloce ricerca con google (il search di HWUpgrade non permette ricerche su post più vecchi di un anno) e del firmware A01 parlavamo a pagina 129 di questo forum e per il firmware A02 ne parlavamo a pagina 196.
Il link per l'A01 è ancora valido mentre quello per l'A02 non lo è più e bisogna cercare altre fonti.
Ciao
Fatta una veloce ricerca con google (il search di HWUpgrade non permette ricerche su post più vecchi di un anno) e del firmware A01 parlavamo a pagina 129 di questo forum e per il firmware A02 ne parlavamo a pagina 196.
Il link per l'A01 è ancora valido mentre quello per l'A02 non lo è più e bisogna cercare altre fonti.
Ciao
Grazie mille Fabry sei stato gentilissimo.
In ogni caso stavo valutando se comprarlo o meno, usato con REV A00.
ho letto in giro che dalla a a00 ad a01 c'è un gran miglioramento di resa cromatrica ecc,ma il fatto è che ne sono uscite 10 di rev,se non erro l'ultima è la a10 e tutte queste REV mi mandano in tilt..anche perchè nn capisco effettivamente qaunta differenza ci sia tra loro,consigli? :confused:
vostro79
27-06-2012, 11:02
...spedito oggi dall'olanda!!! Speriamo bene!
Arrivato oggi, preso in italia a 350€. (rev A07)
Dopo la calibrazione con il ragnetto tutto bene, anche se a me sembra sempre "freddino"
Vorrei capire se si può impostare una luminosità differente per ogni preset. (es. 50 in game, 25 in sRGB su win)
Oppure l'unico modo è modificare manualmente la luminosità ogni volta?:confused:
LacioDrom83
07-07-2012, 20:59
Attualmente che profilo ICC utilizzate???
Quale consigliate?
Attualmente che profilo ICC utilizzate???
Quale consigliate?
Io ne ho provati alcuni da tftcentral giusto per curiosità ma sono tutti lontani anni luce dal profilo corretto che ti fai con il calibratore.
Senza contare che, per motivi di forza maggiore, ogni profilo è completamente diverso da un altro e, questo dovrebbe farti capire che non c'è un profilo giusto se non quello che ti fai personalmente calibrando il tuo panello.
Perdonate la mia ignoranza, (non ho mai calibrato un monitor ne provato profili)
ma mi chiedo...nn è possibile esportare un profilo calibrato con un colorimetro e condividerlo esattamente come fà tftcentral? :rolleyes:
LacioDrom83
08-07-2012, 15:03
Io ne ho provati alcuni da tftcentral giusto per curiosità ma sono tutti lontani anni luce dal profilo corretto che ti fai con il calibratore.
Senza contare che, per motivi di forza maggiore, ogni profilo è completamente diverso da un altro e, questo dovrebbe farti capire che non c'è un profilo giusto se non quello che ti fai personalmente calibrando il tuo panello.
grazie:)
Perdonate la mia ignoranza, (non ho mai calibrato un monitor ne provato profili)
ma mi chiedo...nn è possibile esportare un profilo calibrato con un colorimetro e condividerlo esattamente come fà tftcentral? :rolleyes:
quoto
Perdonate la mia ignoranza, (non ho mai calibrato un monitor ne provato profili)
ma mi chiedo...nn è possibile esportare un profilo calibrato con un colorimetro e condividerlo esattamente come fà tftcentral? :rolleyes:
Come detto sopra, ogni monitor ha il suo "carattere" e quello che va bene a me può dare risultati abbastanza diversi a te. Non per nulla ogni un paio di mesi, almeno io faccio così, si riprofila/calibra perché non è che una volta calibrato resti tutto immutato, specialmente se è il monitor principale con parecchie ore di "lavoro" al giorno. Un colorimetro e passa la paura e non costano nemmeno un patrimonio.
Io dopo aver usato il eye one display 2 (http://www.computer-darkroom.com/i12/i12_page_1.htm) per qualche anno, che con il Eizo S2411 (gamut sRGB) funzionava egregiamente, con il Dell non mi dava risultati soddisfacenti probabilmente a causa del gamut allargato. Ho provato anche, dopo non poche bestemmie, ad usare argyll con l'interfaccia dipalguy, ma non ero certo di quello che stavo facendo - non è proprio un software userfriendly. :rolleyes:
Così ho messo le mani in saccoccia e ho preso il nuovo i1 Display Pro (http://www.boscarol.com/blog/?p=18738) e qui la musica è cambiata all'istante. Dopo una profilatura di prova su entrambi i monitor la successiva calibratura ha dato risultati ottimali.
Dell:
http://www.abload.de/img/dellvcobd.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dellvcobd.jpg)
Eizo:
http://www.abload.de/img/eizojlpce.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=eizojlpce.jpg)
Edit:
Spero non spagini se le faccievo più piccole non si leggeva na mazza ... :mc:
Sei stato chiaro Thron,se vuoi la perfezione devi sganciare la moneta :) anche se la parte con in numeri è un tantino greco per me.:rolleyes:
Per il momento (visto che nn posso permettermi di spendere 200 euro) volevo un consiglio su come settare il monitor nel miglior modo possibile senza colorimetro,tengo quella di fabbrica o c'è qualche alternativa migliore?
Visto che per il momento non lo puoi calibrare, il massimo che puoi fare è abbassare la luminosità a 25/28 sul preset sRGB, mantenendo il contrasto a 50.
Al massimo potresti provare a settare il pannello come ha fatto Thron, abbinato al suo profilo colore per vedere se si avvicina a qualcosa che possa andarti bene.
Idem per quanto riguarda il mio, potremo postarli qui così li provi e vedi anche cosa cambia.
Anche se, ripeto, non è la cosa corretta da fare.
Alex scusa ma mi è appena arrivato (inutile dire quanto sia spettacolare) ma sono ancora poco pratico,potresti gentilmente dirmi passo passo come muovermi?
Adesso è settato cosi.
Adobe rgb,attacco Dvi, brightness contrast 50/50
Color setting RGB/PC/Grafica
Display setting- sharpness 50
Pip Mode off (non so cosa sia)
Alex scusa ma mi è appena arrivato (inutile dire quanto sia spettacolare) ma sono ancora poco pratico,potresti gentilmente dirmi passo passo come muovermi?
Adesso è settato cosi.
Adobe rgb,attacco Dvi, brightness contrast 50/50
Color setting RGB/PC/Grafica
Display setting- sharpness 50
Pip Mode off (non so cosa sia)
Sposta il preset da Adobe a sRGB, diminuisci il brightness a 28 e il resto lascialo così com'è, io ho fatto così.
La voce "Pip" sta per "Picture in picture" ossia la possibilità di vedere in un riquadrino il segnale di un'altra sorgente.
Sposta il preset da Adobe a sRGB, diminuisci il brightness a 28 e il resto lascialo così com'è, io ho fatto così.
La voce "Pip" sta per "Picture in picture" ossia la possibilità di vedere in un riquadrino il segnale di un'altra sorgente.
Fatto come da te suggerito,grazie mille.
Per quanto riguarda i grafici postati da thorn,dove posso vedere le mie percentuale per fare un paragone?
Fatto come da te suggerito,grazie mille.
Per quanto riguarda i grafici postati da thorn,dove posso vedere le mie percentuale per fare un paragone?
Non puoi, perché quelle tabelle provengono dal tool di calibrazione e per poter fare dei paragoni dovresti acquistare il i1 Display.
Scaricati il Eizo monitor test (http://www.eizo.it/support/test-monitor.html); è un software che funziona con tutti i monitor e ti da un idea di massima. Non calibri nulla, ma almeno vedi se i 28 di brightness vanno bene o se devi alzare/abbassare o se dare un colpetto al contrasto.
Senza colorimetro sei nelle mani della calibratura di fabbrica, ottima senza dubbio, ma se vuoi la certezza, relativa perché di garantito al 100% non c'è nulla, devi affidarti ad un buon colorimetro e relativo software.
Ciao a tutti,
vorrei comprare il bel monitor oggetto del thread.
Sul sito di Dell Italia è battuto a 555 € + spese di trasporto.
Su altri shop on-line il prezzo varia molto, e va da un minimo di 388 € a un massimo di 427 €. Mi sembra una forchetta piuttosto ampia, soprattutto in riferimento al prezzo proposto dalla Dell stessa.
Secondo voi, il prodotto è lo stesso ? Inoltre, c'è un modello 860-10085 e un altro, in apparenza uguale identico in termini di caratteristiche tecniche, 860-10085, venduto a circa una decina d'euro in più.
Dove mi consigliate di comprarlo ?
Grazie in anticipo.
Ciao.
Clasys555
02-08-2012, 09:21
Salve a tutti sono usciti aggiornamenti software per questo monitor.
Fabio Marini
02-08-2012, 10:02
Ciao carissimo...
Scusami, ma la tua è una domanda oppure un'affermazione?
ciao ragazzi. ho un problema.
Devo contattare l'assistenza DELL perchè ho un problema con il monitor, però mi viene chiesto il "codice cliente" che non ho la più pallida idea di cosa sia e il la "matricola" alfa numerica del prodotto che dovrebbe essere di 7 caratteri massimo.
Dove posso trovare questi dati ??
EDIT:
Ho risolto
ciao ragazzi. ho un problema.
Devo contattare l'assistenza DELL perchè ho un problema con il monitor, però mi viene chiesto il "codice cliente" che non ho la più pallida idea di cosa sia e il la "matricola" alfa numerica del prodotto che dovrebbe essere di 7 caratteri massimo.
Dove posso trovare questi dati ??
EDIT:
Ho risolto
Ho avuto lo stesso problema pochi mesi fà quando ho acquistato il mio dell.volevo registrare il mio prodotto usato con ancora 2 anni di garanzia attiva.Pur avendo a disposizione tutti i dati e fattura sul sito il rilevamento del codice matricola non funziona..sul monitor e fattura non c'è STRANAMENTE il codice a 7 o 5 o cifre, tra 90 codici a disposizione è l'unico che manca..ho contattato dell e mi hanno detto che senza codice cliente o codice matricola nn potevano aiutarmi..alla fine mi sono rassegnato. Leggo che hai risolto..puoi dirmi gentilmente come? Grazie.
Salve a tutti. Innanzitutto ottimo thread e molto dettagliato riguardo al prodotto.
Volevo chiedervi se questo display fosse ancora valido per gli standard del 2012 o ce ne fossero di migliori per delle esigenze standard, principalmente di gaming ed altri usi vari.
Grazie in anticipo!
Salve a tutti. Innanzitutto ottimo thread e molto dettagliato riguardo al prodotto.
Volevo chiedervi se questo display fosse ancora valido per gli standard del 2012 o ce ne fossero di migliori per delle esigenze standard, principalmente di gaming ed altri usi vari.
Grazie in anticipo!
Dipende tutto dal tuo budget,di migliori ce ne sono..ma sprecati e nn molto adatti per uso gaming...con altro specifica cosa..altrimenti prendi un tn con 2 ms.
Dopo quasi 3 anni di onorato servizio il mio U2410 si è gravemente malato
Una bella striscia nera verticale che fa girare letteralmente i cabasisi dato che compare e scompare.In ogni caso il supporto dopo averlo contattato lo sostituisce poichè ancora in garanzia.
Da voi amici, volevo sapere se comunque con il tempo questo monitor è migliorato come qualità rispetto ai primi modelli che presentavano qualche problemino, se dovessi pensare ad un nuovo acquisto lo consigliereste ?
Ciao a tutti
... Ovvero qualcuno mi aiuta a capirci qualcosa??
Il problema: stanco di trovare difformità tra le mie foto e quelle che mi vengono stampata ho comprato un ColorMunki per calibrare questo monitor (nuovo).
Problema il monitor è wide gamut, la mia macchina fotografica anche, il resto del mondo no... Soluzione:
Faccio funzionare tutto in modalità sRGB, l'importante per me è non avere difformità... Adesso la domanda: ma come si calibra il onitor con la sonda colormunki?? Io dopo un tot di tentativi ho fatto in questo modo ma non sono sicuro sia il modo giusto:
1) Preset monitor sRGB
2) abbassato luminosità e contrasto a 27/33 per avere 120 cd/m2. (monitor meno sexy, ma gli occhi ringraziano.
3) impostato la colormunki per profili non wide (perchè viaggio con il preset sRGB... è corretto?? o devo comunque lasciare aRGB sulla sonda?)
4) seguito il wizard fino alla fine.
Sono talmente ubriaco di colori che non riesco a capire se il risultato ottenuto va bene o no...
evilseraph2003
19-09-2012, 12:08
Salve... Avevo intenzione di comprare questo monitor in quanto mi servirebbe un monitor per la grafica, il fotoritocco e la modellazione... Sono uno studente di architettura che ovviamente si trastulla anche con la fotografia.
Sono sicuro che tutte le informazioni di cui avrei bisogno sono addietro alle 250 e passa pagine di thread ma è una lettura disperata e dovrei prendermi 5 giorni di vacanza.
In sostanza vorrei sapere se questo monitor soffre ancora di problemi relativi al color switching che mi pare di aver letto indietro nel thread o se nelle ultime versioni (acquistandolo nuovo direttamente da dell) il problema è assente (ppure è tutta una questione di culo ?).
Seconda cosa... Io ho una vecchia spyder 2 express presa anni or sono.. Riuscirei con questa a calibrare il monitor ? Magari utilizzando un altro software di calibrazione perchè la versione express fa cascare le balls.
Avete qualche suggerimento in particolare da dare a chi si avvia ad acquistare questo monitor adesso ?
Piccola questione esistenziale :D
Questo U2410 ha lo stesso effetto grana del 2408wfp ?
bonofoto
05-10-2012, 15:21
Ciao, potete consigliarmi una palpebra per il 2410 e dove trovarla? Ho visto quella di pchood, ce ne sono di più economiche? (Dato che é un pezzo di plastica...)
LacioDrom83
05-10-2012, 16:27
Ciao, potete consigliarmi una palpebra per il 2410 e dove trovarla? Ho visto quella di pchood, ce ne sono di più economiche? (Dato che é un pezzo di plastica...)
Perfettamente daccordo con te, la poca roba che si trova in giro costano "un occhio della testa";
è consigliabile il fai da te con 3 pezzi di plastica rigida o compensato avvolto da feltro nero. Non dovresti superare le 10€ di spesa... ci sto pensando su anche io.
Fireang555
08-10-2012, 22:10
iscritto
Salve a tutti
ci stanno dei nuovi aggiornamenti per questo monitor?
TheGreatMazinga
09-10-2012, 17:24
ciao a tutti. A quanti centimetri lo tenete il Dell dai vostri occhi ?
avrei una mezza idea di prendermi un modello grande come questo ma non so se la distanza sul tavolo è sufficiente. ( ho circa 80 cm )
Inoltre se mi dite l'altezza MINIMA partendo dal basso mi fate un piacere ;)
Fireang555
10-10-2012, 10:43
ciao a tutti. A quanti centimetri lo tenete il Dell dai vostri occhi ?
avrei una mezza idea di prendermi un modello grande come questo ma non so se la distanza sul tavolo è sufficiente. ( ho circa 80 cm )
Inoltre se mi dite l'altezza MINIMA partendo dal basso mi fate un piacere ;)
80cm vanno bene io c'è l'ho più o meno alla stessa distanza basta che non sia di meno.....per l'altezza la devi adeguare alle tue esigenze non ci stanno canoni prefissati..
LacioDrom83
10-10-2012, 13:39
80cm vanno bene io c'è l'ho più o meno alla stessa distanza basta che non sia di meno.....per l'altezza la devi adeguare alle tue esigenze non ci stanno canoni prefissati..
il mio dista circa 60cm
Non ho letto tutta la discussione, mi sono però cuccato le ultime 30 pagine...
Il monitor l'ho acquistato dalla DELL a 367 euro ma deve ancora arrivare.
Quindi tutte le domande legate a profili ecc. non le farò...:)
Volevo invece sapere quale standard VESA ha il monitor, ovvero a che distranza sono i fori posteriori per acquistare correttamente un supporto snodabile da muro.
Grazie.
Trovato...;)
I fori sono distanti 100mm.
Ho preso questa.
http://it.newstar.eu/supporti/schermo-piatto-monti/supporti-a-parete/supporto-a-parete-newstar-per-schermi-lcd-led-tft-31/?alstart=0
Ciao a tutti
ordinato il dell u2410. Non vedo l'ora che arrivi!!!
Ragazzi, quanto è simile al cinema display ?
Si sanno notizie su ulteriori upgrade software?
Grazie
Non ho letto tutta la discussione, mi sono però cuccato le ultime 30 pagine...
Il monitor l'ho acquistato dalla DELL a 367 euro ma deve ancora arrivare.
Quindi tutte le domande legate a profili ecc. non le farò...:)
Volevo invece sapere quale standard VESA ha il monitor, ovvero a che distranza sono i fori posteriori per acquistare correttamente un supporto snodabile da muro.
Grazie.
L'hai pagato 367+ iva immagino...
Comunque quando ti arriva scrivi le tue impressioni soprattutto sul problema del color shifting di cui soffre un pò questo monitor.
Il prezzo compreso iva è di 444€ + la barra multimediale con i diffusori che si aggancia sotto al monitor a 53€.
Spedizione gratis...
Appena ci lavoro un pò vi aggiorno sulle impressioni.
Perdonate la mia ignoranza ma le due porte USB sotto la card reader come vanno alimentate? ho provato a mettere una penna usb e nn accade nulla.:mc:
:: Marco ::
17-10-2012, 13:33
Perdonate la mia ignoranza ma le due porte USB sotto la card reader come vanno alimentate? ho provato a mettere una penna usb e nn accade nulla.:mc:
hai collegato la presa usb del monitor al pc?
troppotardi
22-10-2012, 15:38
dove si trova a meno qst dell u2410???? THNKS :cool:
Qualcuno sa a quanti pixel bruciati compre la granazia?
ho un puntino nero su bianco,adesso non so nemmeno se si tratta di stuck-pixel o sub-pixel ecc,e prima di usare metodi come massaggiare il punto,usare programmi di flashing ecc..onde evitare ulteriori danni vorrei sapere se la granzia copre a 1 o 3 pixel.
grazie.
Cavaliere89
01-11-2012, 01:00
Oggi mi e' stato dato lo spider, l'ho usato per calibrare il suddetto monitor, e arrivato al punto della retroilluminazione lui mi portava un valore desiderato di 90 e io ero a 230 allora sono entrato in factory menu del monitor e sono andato a cambiare il mio profilo adobergb agendo sui canali R-G-B abbassandoli fin quando non sono arrivato ad avere 90 come valore desiderato di retroilluminazione.... i valori di R-G-B sn questi ora non so se giusti: 98 - 70 - 80
Potreste aiutarmi a capire se li ho messi correttamente??!:rolleyes:
A me serve impostato per lavorare su photoshop e ritocco fotografie questo monitor, ma dopo la calibrazione il rosso lo vede arancione come mai?!?
Aggiungo pure che gentilmente qualcuno dovrebbe fornirmi i valori RGB del preset ADOBERGB del monitor dato che li ho cambiato dal FACTORY MENU'....
Ganjaboss
06-11-2012, 12:27
Ciao a tutti,
ho un problema strano con questo monitor, anche il supporto tecnico Dell sembra non avere risposte.
Per esigenze di scrivania ho collegato il monitor ad una nVidia Quadro2000 con un cavo displayport da 3 metri.
Quando spengo il monitor emette il classico "bip" di spegnimento ma provandolo a riaccendere non risponde, sembra morto. Per farlo riaccendere devo scollegare il displayport e il cavo di alimentazione, ricollegare il cavo di alimentazione, accenderlo e ricollegare il cavo displayport.
Tutto questo con il cavo da 2m non accade e inoltre ho provato il cavo da 3 metri con l'altro monitor collegato alla stessa scheda (Dell U3011) e non da alcun problema. Ho comprato un altro cavo da 3 metri di un'altra marca ma il problema persiste. Qualcuno sa cosa potrebbe essere?:help:
Grazie mille!!
questo monitor che doth pitch ha? risposta in ms? e' buono come qualita immagine colori e per giochi? o c'e' di meglio ? scusate le troppe domande :D
Knuckled
07-11-2012, 14:55
Salve a tutti. Voglio cambiare il mio samsung 970P e stò valutando di prendere un monitor 24.
Ho letto che al momento questo monitor è il migliore sia come colori e sia per giocare, insomma un pò quello che era il 970P cioè un monitor per un utilizzo a 360 gradi.
Mi confermate questo?
Io uso il pc per giocare, guardare film, navigazione, office....insomma le solite cose :)
Fireang555
12-11-2012, 19:00
Salve a tutti. Voglio cambiare il mio samsung 970P e stò valutando di prendere un monitor 24.
Ho letto che al momento questo monitor è il migliore sia come colori e sia per giocare, insomma un pò quello che era il 970P cioè un monitor per un utilizzo a 360 gradi.
Mi confermate questo?
Io uso il pc per giocare, guardare film, navigazione, office....insomma le solite cose :)
Confermo è un ottimo monitor per le tue esigenze e anche per altro ;)
che doth pitch ha? tempo risposta?
Fireang555
15-11-2012, 22:15
che doth pitch ha? tempo risposta?
dovrebbe stare nella descrizione della prima pagina.....
sofficinifindus
19-11-2012, 21:25
ciao a tutti
ho appena comprato il monitor dell pure io :D
una info al volo come prima cosa prima che mi venga il torcicollo...
come si regola l'altezza dietro!??!?!?!!? :mc: :mc: :mc:
grazie mille
ciao a tutti
ho appena comprato il monitor dell pure io :D
una info al volo come prima cosa prima che mi venga il torcicollo...
come si regola l'altezza dietro!??!?!?!!? :mc: :mc: :mc:
grazie mille
alzi e abbassi impugnando lo schermo :D
sofficinifindus
19-11-2012, 21:45
alzi e abbassi impugnando lo schermo :D
ahahahaha grazie sono un babbeo... avevo paura di sfondarlo facendoci forza senza premere un pulsante magico di sblocco :D
un altro paio di domande...
per sfruttare le usb come si deve fare? Io lo collego in dvi e vga...
per i profili di colore bisogna fare qualcosa? leggevo di scaricare etc etc
grazie mille
per sfruttare le usb come si deve fare? Io lo collego in dvi e vga...
collega il cavo usb dal monitor al pc :D
sofficinifindus
21-11-2012, 21:22
collega il cavo usb dal monitor al pc :D
eh che l'ho preso usato e non c'era. ho ordinato un cavo usb a-b ;)
come si profila/regola? per ora l'ho settatao su adobergb e contrasto luminosità a 50
nel test eizo in figura quanti neri bisognerebbe vedere?
http://img341.imageshack.us/img341/4005/immaginedky.jpg
qua dovrei toccare qualcosa?!
http://img543.imageshack.us/img543/2100/immagine2mg.jpg
se mi risparmiassi i soldi di un calibratore hw non mi farebbe schifo :D
ciao a tutti
ho appena comprato il monitor dell pure io :D
una info al volo come prima cosa prima che mi venga il torcicollo...
come si regola l'altezza dietro!??!?!?!!? :mc: :mc: :mc:
grazie mille
come ti sembra al primo impatto? colori tempi di risposta?
Fireang555
23-11-2012, 17:36
a proposito dove stanno i profili di colore decenti visto che non ho un calibratore e non posso fare la calibrazione.....
sofficinifindus
23-11-2012, 19:42
come ti sembra al primo impatto? colori tempi di risposta?
buono ma non sono un "gamer" ...
Salve ho da poco acquistato questo monitor, ho effettuato la calibrazione con lo spyder 4 elite impostando i valori standard
6500k
lum 120
gamma 2.2
il problema è che anche impostando la luminosità al minimo al massimo arrivo a 140 ben lontani dai 120 richiesti......col monitor precedente lavoravo fra i 90/100 (ambiente poco illuminato) possibile che non si possa scendere ulteriormente?
devo agire sul gain e abbassare i valori di rgb?:mc:
grazie per l'aiuto!
ma invece le Revisioni sono ferme alla REV. A10?
evil_stefano
08-12-2012, 09:12
azzo... io viaggio con luminosità a 5 e contrasto a 45.. altrimenti mi sembra una lampadina... :D Preset color: sRGB.
Per la domanda tempi di risposta: gioco a BF3 e non mi sembra di avere lag.. ovvio che se sei un hardcore gamer con la fibra per pingare basso e il monitor a 120Hz questo non è il monitor che fa per te. Per il momento, film, game nessun lag o problema.
un calibratore di colore hw economico quanto costa ?
PS: ma dove si trovano i firmware ? io ho la ver A02 ma non trovo da nessuna parte i fw.. sopratutto nel pessimo sito Dell dove mi dà delle volte il link alla 02 delle volte il link alla 00..
Infatti è pure troppo luminoso se lo si usa in ambienti bui, il firmware non saprei, mi pare di aver capito che comunque l'ultimo rilasciato è l'A02 .
Una sonda economica potrebbe essere lo spyder 4, la versione express si trova intorno i 100/110 euro, ma se non lo usi per la fotografia non so se conviene prenderla :D
Chiedo aiuto a qualcuno di voi più preparato... Ho usato falicemente per circa 3 anni questo splendido monitor, poi circa 6 mesi fa si è spento e non si è più riaccesso:muro: Ho provato a chiamare l'assistenza Dell ma mi hanno risposto che essendo ormai scaduta la garanzia non potevano fare niente per me, ho chiesto dove potevo farlo riparare ma anche qui ho ricevuto una risposta negativa, loro non riparano hardware fuori garanzia e non hanno tecnici di fiducia cui far riferimento....:muro:
Dopo una ricerca su google ho trovato nella mia città (Roma) una serie di riparatori di monitor e a "naso" mi sono rivolto a quello che mi sembrava più professionale.... Fatto ripare e riportato a studio dopo 3 ore di funzionamento si è rispento, riportato in assistenza per ben 3 altre volte con lo stesso risultato...Alla fine ieri me lo sono andato a riprendere e mi hanno confessato che deve esserci un problema sulla scheda su cui è collegato lo swich di accensione e non possono fare nulla perchè Dell non dispone di ricambi....:muro: :muro:
Conosce qualcuno un riparatore degno di questo nome che mi consenta di poter riutilizzare il mio monitor? senza doverlo BUTTARE. (mi sembrerebbe un vero delitto visto che aveva un pannello perfetto esente da bad pixel ecc:::)
AIUTO!!!!
Luca:help: :help: :help: :help:
Salve a tutti,
è da tanto che non seguo l'andamento dei monitor. Ricordo che ai tempi questo era considerato uno dei migliori IPS da 24" sul mercato. Sono in procinto di comprarne uno, potete dirmi se ci sono alternative altrettanto valide o anche migliori da prendere in considerazione? E' da un pò che non seguo, quindi gradirei qualche consiglio.
Faccio poco gaming..
kliffoth
18-12-2012, 15:05
Salve a tutti,
è da tanto che non seguo l'andamento dei monitor. Ricordo che ai tempi questo era considerato uno dei migliori IPS da 24" sul mercato. Sono in procinto di comprarne uno, potete dirmi se ci sono alternative altrettanto valide o anche migliori da prendere in considerazione? E' da un pò che non seguo, quindi gradirei qualche consiglio.
Faccio poco gaming..
E' stato annunciato il successore: Dell U2413.
Certo la rev. 01 è un rischio, ma forse no
Qualcuno di voi ha esteso la garanzia a 5 anni? costo?
E' stato annunciato il successore: Dell U2413.
Certo la rev. 01 è un rischio, ma forse no
Mi aspettavo un design migliore del Dell U2410 e non simile al 2412m che non amo particolarmente e qualcosa in più oltre alla sola differenza del 14 bit. per un prezzo di 670 € poi...ma cmq meglio riparlarne quando uscirà.
MambASoft
27-12-2012, 15:58
Non ho letto tutti i post, ma una buona parte e non capisco come possa essere definito un buon monitor :confused:
Lo si dovrebbe scegliere per l'ampio gamut ma è proprio sui colori che da problemi.
Da quel che ho capito hanno tutti problemi evidenti di tilt shift,
il 6500K e più un 7000K,
la calibrazione hardware con sonde non risolve il problema
le regolazioni personalizzabili non sono gestibili da sonde e manualmente non è fattibile:muro:
Messa così sembra da buttare in favore di un buon sRGB, ho letto solo i casi disgraziati e di solito calibrandolo è tutto a posto ed il tilt shift è una disgrazia di pochi? :doh:
Non ho letto tutti i post, ma una buona parte e non capisco come possa essere definito un buon monitor :confused:
Lo si dovrebbe scegliere per l'ampio gamut ma è proprio sui colori che da problemi.
Da quel che ho capito hanno tutti problemi evidenti di tilt shift,
il 6500K e più un 7000K,
la calibrazione hardware con sonde non risolve il problema
le regolazioni personalizzabili non sono gestibili da sonde e manualmente non è fattibile:muro:
Messa così sembra da buttare in favore di un buon sRGB, ho letto solo i casi disgraziati e di solito calibrandolo è tutto a posto ed il tilt shift è una disgrazia di pochi? :doh:
è più la seconda che hai detto.
Molte delle critiche spesso vengono da persone che hanno come confronto dei tn e riportano le opinioni di altre persone, che magari hanno parametri ancor più elevati (chessò, monitor quato o comunque di ordini di grandezza più elevati come prezzo).
Ad oggi non saprei però dirti se è sempre un must buy, perchè comunque si trovano ips più economici, quindi non so quanto valutarti il sovrapprezzo che trovi in questo (che comunque resta un eccellente monitor, e superiore a quelli che ti dicevo - il senso è: costa magari 200 euro in più, quasi il doppio... valuta tu se li vale per le tue esigenze).
MambASoft
27-12-2012, 22:08
Lo userei principalmente per fotografia (non professionale) e video, avendolo trovato dalla Dell a 390€ spedito a casa mi sembrava il monitor adobeRGB più economico presente.
Il prezzo basso mi farebbe pensare al prossimo rilascio del U2413, e non saprei se approffitare dell'occasione o attendere per vedere il nuovo.
il_viaggiatore
07-01-2013, 12:03
Ciao ragazzi,
stavo configurando un pc per fotoritocco e sono indeciso su che scheda video montare.
Devo utilizzare un calibratore per il dell U2410... Che scheda video mi consigliate? Meno spendo e meglio è? Non ho nessuna pretesa/intenzione di utilizzare il pc per montaggio video, film o giochi.
Grazie in anticipo a tutti per il consiglio!
Davide
il_viaggiatore
07-01-2013, 12:04
Lo userei principalmente per fotografia (non professionale) e video, avendolo trovato dalla Dell a 390€ spedito a casa mi sembrava il monitor adobeRGB più economico presente.
Il prezzo basso mi farebbe pensare al prossimo rilascio del U2413, e non saprei se approffitare dell'occasione o attendere per vedere il nuovo.
Sono nella tua stessa situazione... e mi sa che approfitterò dell'offerta dell!
Ordinato il 5 gennaio approfittando dell'offerta sul sito Dell a 388 euro, partito dall'Olanda mi è arrivato stamane. Collegato ad una ATI Radeon HD 4600 in hdmi e subito settato in aRGB, ho effettuato i primi test di controllo con EIZO test, con il film Prometheus in BD e alcune foto. Assenza di pixel bruciati e di altri problemi; la targhetta dice made in China - ottobre 2012 - rev A11. Non sono ancora in grado di dare un giudizio finale sulla qualità delle immagini, ma visionando il film nelle seguenze scure del luogo alieno, sono rimasto sorpreso per il dettaglio e i particolari visibili, avendo come riferimento il mio TV plasma Panasonic. Appena possibile, effettuerò altri test più approfonditi.
angelo968
09-01-2013, 11:04
accidenti hai la mia stessa scheda video ed il mio stesso televisore un panasonic al plasma. Attendo tue notizie in merito al monitor.
MambASoft
09-01-2013, 11:43
Su schermata bianca, vedi fughe di luce o variazioni di colori?
E' uscito il nuovo modello l' u2413:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=754762&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch
Senza garanzia premium a 628€.
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto del forum ed approfitto per presentarmi, mi chiamo Leonardo e sono di Catania e mi occupo di Produzioni Video e passo quindi molto tempo davanti ad un computer.
Da qualche tempo ho acquistato il monitor Dell U2410 rev. A11, in precedenza disponevo di un 23" Apple Cinema Display modello del 2007 che purtroppo si è guastato, confrontanto le caratteristiche ho potuto notare come il dell in questione sia pari ed addirittura superiore al monitor apple citato con l'aggiunta di un prezzo molto più basso, purtroppo però devo dire che da quando lavoro con questo monitor ho incominciato ad avere seri problemi agli occhi, affitacamento,scarsa lacrimazione e gonfiore, ho cambiato spesso il setup di luminosità e contrasto ma non ho risolto molto, attualmente ho dei valori 19 per luminosità e 34 contrasto.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha riscontrato gli stessi problemi miei e se potete consigliarmi un setup migliore che non affatichi molto i miei occhi, grazie in anticipo.
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto del forum ed approfitto per presentarmi, mi chiamo Leonardo e sono di Catania e mi occupo di Produzioni Video e passo quindi molto tempo davanti ad un computer.
Da qualche tempo ho acquistato il monitor Dell U2410 rev. A11, in precedenza disponevo di un 23" Apple Cinema Display modello del 2007 che purtroppo si è guastato, confrontanto le caratteristiche ho potuto notare come il dell in questione sia pari ed addirittura superiore al monitor apple citato con l'aggiunta di un prezzo molto più basso, purtroppo però devo dire che da quando lavoro con questo monitor ho incominciato ad avere seri problemi agli occhi, affitacamento,scarsa lacrimazione e gonfiore, ho cambiato spesso il setup di luminosità e contrasto ma non ho risolto molto, attualmente ho dei valori 19 per luminosità e 34 contrasto.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha riscontrato gli stessi problemi miei e se potete consigliarmi un setup migliore che non affatichi molto i miei occhi, grazie in anticipo.
Lavori nel buio totale? non sarà un pò troppo basso 34-19?
salve :)
Lavoro a luce soffusa
luX0r.reload
23-01-2013, 13:21
salve :)
Lavoro a luce soffusa
La temperatura colore del monitor è impostata correttamente?
La temperatura colore del monitor è impostata correttamente?
Cosa intendo per temperatura colore corretta?
luX0r.reload
23-01-2013, 14:48
Cosa intendo per temperatura colore corretta?
Nelle opzioni del monitor ci dovrebbe essere una impostazione per regolare la temperatura colore. Di solito quella corretta, e che da anche meno fastidio agli occhi, è etichettata warm/calda/6500k.
Cosa intendo per temperatura colore corretta?
comunque sto utilizzando il punto di bianco originario 6400 °K circa
luX0r.reload
23-01-2013, 15:56
comunque sto utilizzando il punto di bianco originario 6400 °K circa
... allora è ok. Come non detto, niente di fatto.
backstage_fds
31-01-2013, 14:52
è più la seconda che hai detto.
Molte delle critiche spesso vengono da persone che hanno come confronto dei tn e riportano le opinioni di altre persone, che magari hanno parametri ancor più elevati (chessò, monitor quato o comunque di ordini di grandezza più elevati come prezzo).
Ad oggi non saprei però dirti se è sempre un must buy, perchè comunque si trovano ips più economici, quindi non so quanto valutarti il sovrapprezzo che trovi in questo (che comunque resta un eccellente monitor, e superiore a quelli che ti dicevo - il senso è: costa magari 200 euro in più, quasi il doppio... valuta tu se li vale per le tue esigenze).
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di questo monitor da utilizzarsi principalmente per grafica e video.
Nel dettaglio photohop, premiere, after effects e 3dsmax.
Lo consigliate o ritenete ci siano alternative valide e, magari, più economiche?
visto che siete in molti ad aver acquistato su Amazon, volevo chiedere come avete fatto per la garanzia?
Sul mio monitor non c'è nessun codice matricola e quindi non riesco a registrarlo sul sito Dell (nemmeno parlando con un operatore)...
visto che siete in molti ad aver acquistato su Amazon, volevo chiedere come avete fatto per la garanzia?
Sul mio monitor non c'è nessun codice matricola e quindi non riesco a registrarlo sul sito Dell (nemmeno parlando con un operatore)...
Il monitor non ha un codice matricola. non sono riuscito a registrarlo sul sito ne ad ottenere la garanzia estesa a 5 anni,ricontatterò dell in futuro per saperne di più, per la garanzia ho risolto con il numero d'ordine situato sullo scatolo,basta riferirlo alla Dell e sarai coperto. Il difficile per me è stato trovare un buon operatore,ogni volta che ho chiamato rispondevano centraliniste alquanto indifferenti al problema,poi per fortuna ho ricevuto assistenza da dell,mi hanno chiamato loro e ho risolto. Facci sapere.
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di questo monitor da utilizzarsi principalmente per grafica e video.
Nel dettaglio photohop, premiere, after effects e 3dsmax.
Lo consigliate o ritenete ci siano alternative valide e, magari, più economiche?
si e no
se vuoi l' adobergb (wide gamut) credo sia ancora trai migliori. Se ti accontenti dell' srgb (che per web e video è consigliabile perché più vicino agli standard video), trovi altri ottimi monitor a molto meno
backstage_fds
14-02-2013, 21:37
umh grazie per la risposta.
Cmq l'ho ordinato e dovrebbe arrivare tra qualche giorno ;)
Ragazzi potete dirmi se questo monitor va bene per i giochi in hd con una scheda radeon hd7950 da voler sfruttare? Grz
Ragazzi potete dirmi se questo monitor va bene per i giochi in hd con una scheda radeon hd7950 da voler sfruttare? Grz
A mio a parere se prendi un monitor principalmente per giochi guarderei altrove...risparmiando anche parecchio.
Non è un monitor nato per gaming
backstage_fds
20-02-2013, 21:21
Allora ho fatto un paio di prove al volo. Ho controllato i pixel sia con il tool Eizo che con l'altro linkatomi e non ho rilevato pixel bruciati.
Andrebbe regolato ma per ora non l'ho fatto. Domani proverò a caricare alcuni dei profili trovati su tft.
Piccola curiosità.
Sullo scatolo c'è scritto Rev00 quindi una delle prime versioni ma, poi leggo produzione dicembre 2012.:confused: :mbe:
Allora ho fatto un paio di prove al volo. Ho controllato i pixel sia con il tool Eizo che con l'altro linkatomi e non ho rilevato pixel bruciati.
Andrebbe regolato ma per ora non l'ho fatto. Domani proverò a caricare alcuni dei profili trovati su tft.
Piccola curiosità.
Sullo scatolo c'è scritto Rev00 quindi una delle prime versioni ma, poi leggo produzione dicembre 2012.:confused: :mbe:
guarda nello slot sul lato sinistro del monitor per vedere la rev
Ma con il monitor calibrato come mi comporto con i pre set?
lo lascio su aRGB o su custom color?
backstage_fds
23-02-2013, 18:38
Ciao, io per ora non ho fatto nessuna calibrazione.
Vorrei caricare uno dei profili preimpostati trovati su Tft. Al momento però mi capita una cosa strana.
Collegati al monitor, quindi attraverso l'hub, ho installato un mouse bluetooth e un ipad via usb. Quando rientro dallo stanby il mouse non funziona e l'ipad, se era spento si riavvia. Idee e consigli??
Gianni Beciani
24-02-2013, 21:05
Salve a tutti,sono un nuovo iscritto e possessore di questo monitor.
Purtroppo ho un problema,il monitor ha una dominante rossa nella parte centrale,sia con le impostazioni di fabbrica sia dopo la calibratura in sRGB o adobe rgb. Qualcuno mi puo aiutare?
Grazie.
Pinco Pallino #1
24-02-2013, 21:31
Purtroppo ho un problema,il monitor ha una dominante rossa nella parte centrale,sia con le impostazioni di fabbrica sia dopo la calibratura in sRGB o adobe rgb. Qualcuno mi puo aiutare?
Purtroppo sembra un problema di uniformità del gamma legato alle lampade CCFL WCG.
Questo tipo di pannelli sono soggetti e, che io sappia, la soluzione è sostituire il monitor.
:: Marco ::
25-02-2013, 18:49
A mio a parere se prendi un monitor principalmente per giochi guarderei altrove...risparmiando anche parecchio.
Non è un monitor nato per gaming
vero, anche io avevo fatto questo ragionamento prima di ordinarlo, e infatti presi un tn: subito venduto, colori indecenti (venivo da un pva con overdrive).
io gioco spesso col pc e con questo monitor mi trovo benissimo, non vedo nessuna scia, inoltre c'è la modalità "game" tra le preset.
@ Nhenya: io ho proprio una 7950 :)
backstage_fds
25-02-2013, 18:59
Ma, una curiosità sicuramente scema però... come lo carico un mio profilo??
Cioè mi ritrovo quello che mi si è caricato col cd però poi se vado in impostazione etc etc riesco a caricare un profilo mio ma poi come settato c'è sempre quello originale.
vero, anche io avevo fatto questo ragionamento prima di ordinarlo, e infatti presi un tn: subito venduto, colori indecenti (venivo da un pva con overdrive).
io gioco spesso col pc e con questo monitor mi trovo benissimo, non vedo nessuna scia, inoltre c'è la modalità "game" tra le preset.
@ Nhenya: io ho proprio una 7950 :)
raramente lo uso anch'io per giocare.. va bene... ma 400euro per un monitor solo (o principalmente) per giocare mi sembra una cifra piuttosto alta.
Ci sono ips a 200euro che per giocare vanno benone. Tanto per giocare non serve che sia wide gamut ecc...
con questo monitor qualè il colorimetro con cui avete ottenuto i migliori risultati?
blackknight
15-03-2013, 14:14
Scusate,
tempo fa ho letto che si poteva aggiornare il firmware del u2410 da rev0 a rev2. In rete non ho trovato molto, mi potete dire se qualcuno l'ha fatto e dove posso reperire il materiale per eseguire l'operazione a mia volta?
Grazie.
Si io l'avevo fatto due volte (erano usciti 2 firmware) ed ha sempre funzionato.
Però ora non saprei se ci sono ancora link validi che permettano il download.
lightwave3d
29-03-2013, 17:50
Ciao ragazzi.Oggi mi è arrivato questo monitor.Tutto bello,tranne che mi stà spaccando gli occhi.Ho abbassato la luminosità all'8% il contrasto l'ho tenuto al 50% come consigliato e ho scelto un profilo srgb.Solo che spacca ancora di brutto.Volevo sapere se c'èrano delle impostazioni base da seguire(o una sorta di guida) per settarlo.Ovviamente non ho un calibratore,ma mi basterebbe avere un settaggio di base. Ho fatto passare un pò le pagine del thread ma non ho trovato granchè.Ciao e grazie per l'eventuale risposta
Ma, una curiosità sicuramente scema però... come lo carico un mio profilo??
Cioè mi ritrovo quello che mi si è caricato col cd però poi se vado in impostazione etc etc riesco a caricare un profilo mio ma poi come settato c'è sempre quello originale.
Lascia perdere i profili già fatti non servono a nulla! Rischi di fare peggio!
Ciao ragazzi.Oggi mi è arrivato questo monitor.Tutto bello,tranne che mi stà spaccando gli occhi.Ho abbassato la luminosità all'8% il contrasto l'ho tenuto al 50% come consigliato e ho scelto un profilo srgb.Solo che spacca ancora di brutto.Volevo sapere se c'èrano delle impostazioni base da seguire(o una sorta di guida) per settarlo.Ovviamente non ho un calibratore,ma mi basterebbe avere un settaggio di base. Ho fatto passare un pò le pagine del thread ma non ho trovato granchè.Ciao e grazie per l'eventuale risposta
Considera che durante la calibrazione ho dovuto mettere la luminosità a 4 per avere 120cd ! Purtroppo questo monitor spara parecchia luce (soprattutto da nuovo), e la regolazione non è molto fine! Prova ad abbassare ancora qualche punto ma non arrivare a 0.
Se hai ancora fastidio alza la luminosità della stanza!
.....parametri standard non esistono dipende che ci devi fare e dall'ambiente dove lavori!
Io l'ho impostato come te ma ho il profilo su Adobe.
lightwave3d
30-03-2013, 08:40
Considera che durante la calibrazione ho dovuto mettere la luminosità a 4 per avere 120cd ! Purtroppo questo monitor spara parecchia luce (soprattutto da nuovo), e la regolazione non è molto fine! Prova ad abbassare ancora qualche punto ma non arrivare a 0.
Se hai ancora fastidio alza la luminosità della stanza!
.....parametri standard non esistono dipende che ci devi fare e dall'ambiente dove lavori!
Io l'ho impostato come te ma ho il profilo su Adobe.
Ciao e grazie per la risposta.Stò sempre più pensando di rimandarlo indietro avvalendomi del diritto di recesso del prodotto.Ho smanettato un bel pò,poi magari sono "impedito io",però sono allibito dai settaggi standard.Io vengo da un LG 19 pollici 4:3 e veramente,non stò scherzando,ma c'è una differenza abissale.Poi come ripeto,magari non sono capace io di settarlo giusto,può darsi.
Ho cercato delle guide online,ma niente.resta il fatto che da un monitor di 400€ mi aspettavo decisamente di più,senza troppi smanettamenti.
Adesso che è giorno per esempio sento gli occhi che si sforzano per leggere e non è tollerabile da un monitor rinomato come questo.Io uso spesso DREAMWEAVER e photoshop e con sfondi bianchi è una mazzata agli occhi,nonostante la luminosità sia bassissima. Abbassando la luminosità a 5% e contrasto al 50% i colori comunque non sono più belli nitidi.Insomma,durante queste feste proverò ancora a giocare un pò con i settaggi.Vedremo.per adesso AUGURI a tutti.Ciao
Ciao e grazie per la risposta.Stò sempre più pensando di rimandarlo indietro avvalendomi del diritto di recesso del prodotto.Ho smanettato un bel pò,poi magari sono "impedito io",però sono allibito dai settaggi standard.Io vengo da un LG 19 pollici 4:3 e veramente,non stò scherzando,ma c'è una differenza abissale.Poi come ripeto,magari non sono capace io di settarlo giusto,può darsi.
Ho cercato delle guide online,ma niente.resta il fatto che da un monitor di 400€ mi aspettavo decisamente di più,senza troppi smanettamenti.
Adesso che è giorno per esempio sento gli occhi che si sforzano per leggere e non è tollerabile da un monitor rinomato come questo.Io uso spesso DREAMWEAVER e photoshop e con sfondi bianchi è una mazzata agli occhi,nonostante la luminosità sia bassissima. Abbassando la luminosità a 5% e contrasto al 50% i colori comunque non sono più belli nitidi.Insomma,durante queste feste proverò ancora a giocare un pò con i settaggi.Vedremo.per adesso AUGURI a tutti.Ciao
Io penso che si tratti solo di una questione di tempo,e smanettando ripetutamente contribuisce a farti venire il mal di testa,io passai da un crt 17 a questo monitor,puoi immaginare la differenza abissale.. ovviamente all'inizio anche io avevo fastidio agli occhi,però dopo qualche settimana mi ci sn abituato e la qualità del monitor/pannello la riconosco,paragonandolo a molti altri 23-24 dei miei amici..qualità dei colori ecc.
io non ho fatto altro che settare a 50-50 e aumentare un pò i dpi di windows 7 che risultavano troppo piccoli per la distanza con cui uso il monitor a ris. 1980x1200 e mi sforzavo un pò.
Poi c'è sempre da vedere con quali luci lavori,se lavori in una stanza buia è normale che ti crea fastidio con sfondi bianchi,infatti io uso dei led intorno alla parete che creano una luce soffusa.
ma se hai un colorimetro, a quanto lo devi mettere per tenere 120 o 100 cd/m2?
o, in alternativa, il vecchio a quanto lo tenevi?
Perché ci sta che sia dovuto più al fatto che è più ricco come resa rispetto ad un vecchio tn "appannato", ed è quindi come ti dicevano altri più una questione di abitudine.
Ci sta anche che abbiano cambiato le lampade, io lo tengo sui 15 di luminosità e sono sui 120 (calibrato).
Ultima cosa: hai messo a zero i controlli della scheda video? ci sta che siano sparati quelli...
lightwave3d
30-03-2013, 09:51
Io penso che si tratti solo di una questione di tempo,e smanettando ripetutamente contribuisce a farti venire il mal di testa,io passai da un crt 17 a questo monitor,puoi immaginare la differenza abissale.. ovviamente all'inizio anche io avevo fastidio agli occhi,però dopo qualche settimana mi ci sn abituato e la qualità del monitor/pannello la riconosco,paragonandolo a molti altri 23-24 dei miei amici..qualità dei colori ecc.
io non ho fatto altro che settare a 50-50 e aumentare un pò i dpi di windows 7 che risultavano troppo piccoli per la distanza con cui uso il monitor a ris. 1980x1200 e mi sforzavo un pò.
Poi c'è sempre da vedere con quali luci lavori,se lavori in una stanza buia è normale che ti crea fastidio con sfondi bianchi,infatti io uso dei led intorno alla parete che creano una luce soffusa.
A prescindere dal fastidio o meno del monitor,anche se non è una cosa trascurabile secondo me,è proprio il discorso dei COLRI che mi lascia perplesso.Perchè non noto questa grande differenza dal mio 19",anzi,i colori sono molto più VIVI sul mio vecchio monitor.Dopo ripeto,non voglio criticare questo monitor perchè ho sempre letto grandi lodi,quindi ci mancherebbe.Per il mio uso(grafica e creazione siti internet) pensavo di trovare differenze sostanziali rispetto a prima,soprattutto da un pannello IPS , putroppo,per adesso le ho trovate ,ma in negativo,però ripeto,è una mia senzazione personale.
Giusta osservazione quella del profilo scheda video,prova a controllare che i settaggi nn siano sballati,numero REV del monitor?
ma se hai un colorimetro, a quanto lo devi mettere per tenere 120 o 100 cd/m2?
Potresti gentilmente spiegarmi di cosa si tratta e come controllo i miei cd/m2?
lightwave3d
30-03-2013, 09:58
la rev è la A11.Per controllo del profilo colore cosa intendete?Andare nel catalyst control center e verificare li?Ciao e grazie delle info
la rev è la A11.Per controllo del profilo colore cosa intendete?Andare nel catalyst control center e verificare li?Ciao e grazie delle info
Si esatto,prova a ripristinare i valori di default,per quanto riguarda la REV bisognerebbe sentire chi ha la A11.
A prescindere dal fastidio o meno del monitor,anche se non è una cosa trascurabile secondo me,è proprio il discorso dei COLRI che mi lascia perplesso.Perchè non noto questa grande differenza dal mio 19",anzi,i colori sono molto più VIVI sul mio vecchio monitor.Dopo ripeto,non voglio criticare questo monitor perchè ho sempre letto grandi lodi,quindi ci mancherebbe.Per il mio uso(grafica e creazione siti internet) pensavo di trovare differenze sostanziali rispetto a prima,soprattutto da un pannello IPS , putroppo,per adesso le ho trovate ,ma in negativo,però ripeto,è una mia senzazione personale.
questo purtroppo è un retaggio sbagliato del mondo moderno.
spesso se pompi a palla saturazione e contrasto avrai colori più vividi, ma non per questo più reali.
Più appaganti a primo acchitto, poi ti perdi le sfumature però (perché è stato alzato il contrasto e perché il pannello del tn è a 6 bit con dithering) e quindi la profondità e rotondità dell' immagine.
Questa cosa è per me ancor più evidente poiché, essendo un modo semplice per tessere le lodi di un prodotto, sono le cose che han portato i costruttori a focalizzarsi su questo e sui vari "demo mode", in modo che messi in un centro commerciale la gente veda quello e dica "wow, guarda che colori, guarda che blu, guarda che rosso", quando poi però se ci stai davanti per qualche ora, e se hai cultura dell' immagine (che non si fa in 5 minuti) ti rendi conto che sono colori piatti, proprio perché appunto invece di avere un area di rosso che va dal 230-0-0 al 255-0-0 avrai tutto a 255-0-0 (semplifico la cosa e sicuramente ho sbagliato i valori).
In questo modo hai rossi più pieni e bordi più nitidi... ma immagine più piatta e meno rotonda (è l' ombra a dare la rotondità dell' immagine, come in fotografia quando sei a mezzogiorno è più difficile avere una bella foto rispetto a quando il sole è di taglio)
Potresti gentilmente spiegarmi di cosa si tratta e come controllo i miei cd/m2?
serve intanto un colorimetro o spettrofotometro, poi un programma che ti dia la lettura del bianco.
Il programma, in pratica, ti crea un quadrato bianco 100% e la sonda legge le componenti colore di quel quadrato, nello specifico caso della luminosità ti darà il valore in candele / metro quadro, che è l' unità di misura della luminosità.
se non lo fa il programma di "serie" con il colorimetro, puoi usare argyll cms
evil_stefano
30-03-2013, 10:40
se ti può essere utile: Rev A02 lum 20 contr 50.
all'inizio mi dava tanto fastidio e tenevo lum 10. Adesso che ho aumentato un pochino la distanza tra la mia faccia e il monitor :D ho aumentato la lum.
Grazie mille per l'info.
Quoto la tua riflessione sul " mondo moderno".
Purtroppo è vero,magari non sarà il caso di lightwave ma la maggior parte delle persone con occhio inesperto reputa subito un tn con contrasto accentuato migliore di un ips calibrato,non cogliendo il fatto che si perdono molti dettagli/sfumature come giustamente spiegavi tu prima e si è lontani anni luce dalla riproduzione dei colori reali. Io me ne sono reso conto quando guardando un TN di un amico.. che si vantava del suo nuovo acquisto e dei colori bellissimi (con contrasto a mannetta) ho notato subito come i colori fossero piatti e sballati...ma ovviamente stai zitto e te lo tieni per te. :D
Cmq per lightwave,direi che dobbiamo sperare posti qualcuno con la rev A11 e sentire il loro parere.
lightwave3d
30-03-2013, 15:41
questo purtroppo è un retaggio sbagliato del mondo moderno.
spesso se pompi a palla saturazione e contrasto avrai colori più vividi, ma non per questo più reali.
Più appaganti a primo acchitto, poi ti perdi le sfumature però (perché è stato alzato il contrasto e perché il pannello del tn è a 6 bit con dithering) e quindi la profondità e rotondità dell' immagine.
Questa cosa è per me ancor più evidente poiché, essendo un modo semplice per tessere le lodi di un prodotto, sono le cose che han portato i costruttori a focalizzarsi su questo e sui vari "demo mode", in modo che messi in un centro commerciale la gente veda quello e dica "wow, guarda che colori, guarda che blu, guarda che rosso", quando poi però se ci stai davanti per qualche ora, e se hai cultura dell' immagine (che non si fa in 5 minuti) ti rendi conto che sono colori piatti, proprio perché appunto invece di avere un area di rosso che va dal 230-0-0 al 255-0-0 avrai tutto a 255-0-0 (semplifico la cosa e sicuramente ho sbagliato i valori).
In questo modo hai rossi più pieni e bordi più nitidi... ma immagine più piatta e meno rotonda (è l' ombra a dare la rotondità dell' immagine, come in fotografia quando sei a mezzogiorno è più difficile avere una bella foto rispetto a quando il sole è di taglio)
ragazzi,ripeto,non sono qui per criticare il monitor ci mancherebbe.Sicuramente è un ottimo monitor.
Io parlo del mio caso...se spendo 400€, vorrei ALMENO che come monitor mi faccia VEDERE le cose senza affaticarmi gli occhi.è una cosa basilare per me ovviamente.Non devo essere ingegnere e nemmeno possedere chissà quale strumentazione per avere questa cosa da un monitor . Poi il discorso calibrazione colori etc per ottenere il massimo da questo monitor è una cosa successiva e che sicuramente va fatta.Ma di primo acchito,io ho preso questo monitor,sapendo di non avere un colorimetro e l'ho preso fidandomi di tutte le recensioni/commenti che ho letto in giro anche da gente che non aveva colorimetri e ne è entusiasta. E io ne sono ancora convinto di questa cosa.
Però mettetevi nei miei panni.Io capisco che questo è un super monitor,che calibrato a regola d'arte ha colori e sfumature di colori incredibili .Non discuto questo.Però se io, che vengo da un tn 4:3 a 19 pollici che non ho mai calibrato,se non qualche regolazione manuale su luminosità e contrasto e niente piu' e che comunque faceva il suo sporco lavoro,non affaticandomi la vista anche se stavo 10 ore al pc e poi prendo questo monitor dove se ci stò solo un'ora è mi spacca gli occhi ..un pò mi girano. Mi girano perchè di BASE,secondo me questa cosa non dovrebbe esserci. Non posso tollerare,se apro dreamweaver che ha di default lo schermo bianco dopo 5 minuti che ci lavoro mi affatichi gli occhi a una luminosità del 5% e un constrasto del 50% e per sopperire a questa cosa devo mette lo sfondo del BODY NERO.é impensabile,(sempre per me!)soprattutto perchè col mio modesto TN ci lavoravo anche 10 ore senza affaticarmi assolutamente gli occhi. Io è questo che voglio almeno avere dal monitor. Detto questo ripeto,è una mia personalissima opinione e resto convinto che questo monitor sia eccezzionale se calibrato alla perfezione. Lo dico in base alle vostre esperienze che ho letto e ne sono convintissimo.Ciao
mi spiace che forse tra tutte le parole sia diventato poco chiaro quanto dicevo.
colori sparati =/= colori reali e riproducibili*
il che vuol dire che possono sembrare più brutti rispetto ad un tn perché son poco sparati.
e poiché magari è più nitido rispetto al vecchio ti può dare più fastidio all' inizio.
Oltretutto consiglio: non cambiare troppo impostazioni perché confonderai ancor più il tuo cervello, affaticandolo ulteriormente.
lightwave3d
30-03-2013, 16:15
mi spiace che forse tra tutte le parole sia diventato poco chiaro quanto dicevo.
colori sparati =/= colori reali e riproducibili*
il che vuol dire che possono sembrare più brutti rispetto ad un tn perché son poco sparati.
e poiché magari è più nitido rispetto al vecchio ti può dare più fastidio all' inizio.
Oltretutto consiglio: non cambiare troppo impostazioni perché confonderai ancor più il tuo cervello, affaticandolo ulteriormente.
io non parlo di colori,ho capito cosa vuoi dirmi e sono perfettamente daccordo conte.Parlo della LUMINOSITà e del relativo fastidio agli occhi.Grazie per il consiglio..Proverò ad usarlo ancora fino a martedi per vedere se è solo una mia impressione iniziale e se con l'abitudine migliora.Speriamo.Ciao e grazie ancora
LacioDrom83
01-04-2013, 00:16
visto ke è un 24" dipende anche a che distanza sta dai tuoi occhi. Magari il 19" era + vicino e meno luminoso... questo 24" deve stare + distante, perchè è + grande e + luminoso.
Io lo utilizzo con preset ADOBE RGB e luminosità da 2 a 5 e contrasto a 40!
Sto a circa 50cm dal monitor.
lightwave3d
04-04-2013, 19:58
Alla fine ho deciso di usufruire del diritto di recesso e ho mandato indietro il monitor per il motivo che vi ho spiegato.Dopo solo un'ora di utilizzo gli occhi li sentivo sforzati e non posso tollelare questa cosa da un monitor di questo calibro,anche perchè come ripeto la luminosità era al minimo e la distanza dal monitor è comunque di 70/80 cm.
Non sò da cosa dipenda questa cosa,perchè riutilizzando il mio sfigatissimo tn il problema non ce l'ho più e ho preferito non rischiare a tenermelo . Resta il fatto che non voglio criticarlo come monitor ma per le mie esigenze evidentemente non è adatto.Ciaoo
salve a tutti vorrei sapere come faccio a capire se sul mio monitor siano attivi i 10 bit canale quindi se riesco a visualizzare 1 miliardo di colori , premetto che ho una quadro k600 collegata in display port
salve a tutti vorrei sapere come faccio a capire se sul mio monitor siano attivi i 10 bit canale quindi se riesco a visualizzare 1 miliardo di colori , premetto che ho una quadro k600 collegata in display port
C'è un opzione nel pannello di controllo nVidia e lo stesso in Photoshop CS6, ma dovrebbe esserci anche nel 5.5
C'è un opzione nel pannello di controllo nVidia e lo stesso in Photoshop CS6, ma dovrebbe esserci anche nel 5.5
in photoshop cs6 l'ho attivato ma non riesco a trovarla nel pannello di controllo nvidia
in photoshop cs6 l'ho attivato ma non riesco a trovarla nel pannello di controllo nvidia
Dovrebbe essere:
Impostazioni 3D
Gestisci le impostazioni 3D
Force 10 bit per component
Dovrebbe essere:
Impostazioni 3D
Gestisci le impostazioni 3D
Force 10 bit per component
grazie finalmente l'ho trovato , come faccio ora a controllare se sono effettivamente attivi i 10 bit perchè non noto differenze :doh:
io non parlo di colori,ho capito cosa vuoi dirmi e sono perfettamente daccordo conte.Parlo della LUMINOSITà e del relativo fastidio agli occhi.Grazie per il consiglio..Proverò ad usarlo ancora fino a martedi per vedere se è solo una mia impressione iniziale e se con l'abitudine migliora.Speriamo.Ciao e grazie ancora
Se non l'hai ancora rispedito indietro... anch'io per la prima settimana avevo un fastidioso bruciore agli occhi. Ho messo al luminosità a 5 e contrasto al 50% e ho allontanato il monitor. Da quando ho allontanato il monitor non ho più avuto fastidi...anzi, ora con il secondo monitor tn mi causa bruciore agli occhi.
Ultima cosa: hai messo a zero i controlli della scheda video? ci sta che siano sparati quelli...
Di che controlli della scheda video parli?
grazie finalmente l'ho trovato , come faccio ora a controllare se sono effettivamente attivi i 10 bit perchè non noto differenze :doh:
Io aprirei, mettendoli l'uno accanto all'altro, il raw ed il jpeg della stessa immagine :)
Io aprirei, mettendoli l'uno accanto all'altro, il raw ed il jpeg della stessa immagine :)
le differenze fra raw e jpeg le vedevo anche senza monitor 10 bit
backstage_fds
16-04-2013, 08:22
Ragazzi, perdonatemi ma... non ho capito dove attivare i 10 nel settaggio della scheda. Mentre è fatto in PS.
E poi, la rev dove la si controlla???
Ci sarebbe un modo per settare i colori, avvicinandosi alla fedeltà, senza strumenti HW??
Ragazzi, perdonatemi ma... non ho capito dove attivare i 10 nel settaggio della scheda. Mentre è fatto in PS.
E poi, la rev dove la si controlla???
Ci sarebbe un modo per settare i colori, avvicinandosi alla fedeltà, senza strumenti HW??
Scusa ma hai il 2410 o il 2412 (come riporti in firma)? perchè son diversi...
le differenze fra raw e jpeg le vedevo anche senza monitor 10 bit
In che senso? Sul monitor visualizzavi comunque una palette di 8 bit per colore, no?
Prova con un TIFF a 16 bit ed un TIFF 8 bit
Sto per acquistare un 24" per farci un po' di fotoritocco/grafica 2d, ma a volte ci guarderei anche film
devo decidere fra questo U2410 e l'U2412m, il 2413l'ho scartato sia per il prezzo che per la mancanza della VGA, ci dovro' collegare piu' computer al monitor fra cui il laptop in vga
il 2410 ha dalla sua gamma colore, tempi di risposta piu' rapidi 6ms vs. 8ms, lettore sd e piu' ingressi video
Secondo voi e' sensato spendere 350-400 euro per un prodotto fuori produzione, seppur nuovo ?
Sto per acquistare un 24" per farci un po' di fotoritocco/grafica 2d, ma a volte ci guarderei anche film
devo decidere fra questo U2410 e l'U2412m, il 2413l'ho scartato sia per il prezzo che per la mancanza della VGA, ci dovro' collegare piu' computer al monitor fra cui il laptop in vga
il 2410 ha dalla sua gamma colore, tempi di risposta piu' rapidi 6ms vs. 8ms, lettore sd e piu' ingressi video
Secondo voi e' sensato spendere 350-400 euro per un prodotto fuori produzione, seppur nuovo ?
quoto, anche io devo comprare il monitor per utilizzo illustrator photoshop dreamviewer, volevo sapere le stesse cose :)
Gigibian
27-04-2013, 19:36
Ciao a tutti,
volevo sapere relativamente al tempo di risposta, come vi trovate?
Nei giochi notate trailing/scie fastidiose?
Grazie,
G.
Sto per acquistare un 24" per farci un po' di fotoritocco/grafica 2d, ma a volte ci guarderei anche film
devo decidere fra questo U2410 e l'U2412m, il 2413l'ho scartato sia per il prezzo che per la mancanza della VGA, ci dovro' collegare piu' computer al monitor fra cui il laptop in vga
il 2410 ha dalla sua gamma colore, tempi di risposta piu' rapidi 6ms vs. 8ms, lettore sd e piu' ingressi video
Secondo voi e' sensato spendere 350-400 euro per un prodotto fuori produzione, seppur nuovo ?
io l'ho fatto. se si vuole spendere poco mi sembra sensato (anche perchè comunque è un prodotto in garanzia e ben collaudato).
Ciao a tutti,
volevo sapere relativamente al tempo di risposta, come vi trovate?
Nei giochi notate trailing/scie fastidiose?
Grazie,
G.
non credo da problemi, però se il tuo utilizzo è il gaming, non penso sia quello più adatto, prova su i benq xl2420t li hanno fatti apposta per quello.
Scusate la domanda ragazzi, non voglio inquinarvi il 3d ma questa discussione mi sembra la più adatta, senza aprirne altre.
Vorrei acquistare il Dell UltraSharp U2713HM per uso gaming: so che sarebbero meglio i monitor TN con 120hz di refresh, ma essendo che l'intenzione è di prendere 3 Dell è giocare a 7680x1440, con le mie schede video non supererei mai i 60fps, quindi inutile un 120hz.
Vorrei chiedervi se sono stati riscontrati problemi o difetti su questo monitor, prima di impegnarmi nell'acquisto.
Spero mi risponderete, scusate se ho usato questa discussione, grazie.
Ciao a tutti,
io sul Dell u2410 ho notato un problema di "immagine residua", ovvero un'immagine molto contrastata rimane visibile di sottofondo anche dopo avere cambiato schermata.
A qualcuno è successo qualcosa di simile? Pare che gli LCD soffrano di questo problema quando l'immagine rimane fissa per molto tempo ma sul mio monitor il problema si verifica dopo pochissimi minuti.
L'ho appena acquistato, secondo voi è il caso di chiedere la sostituzione?
luX0r.reload
12-08-2013, 11:32
Ciao a tutti,
io sul Dell u2410 ho notato un problema di "immagine residua", ovvero un'immagine molto contrastata rimane visibile di sottofondo anche dopo avere cambiato schermata.
A qualcuno è successo qualcosa di simile? Pare che gli LCD soffrano di questo problema quando l'immagine rimane fissa per molto tempo ma sul mio monitor il problema si verifica dopo pochissimi minuti.
L'ho appena acquistato, secondo voi è il caso di chiedere la sostituzione?
E' una specie di ritenzione, ma negli LCD dovrebbe apparire, come hai giustamente detto e come è successo anche a me, solo se l'immagine rimane fissa per MOLTE ore e per MOLTI giorni. Se a te succede dopo pochissimi minuti allora devi rimandarlo indietro.
E' una specie di ritenzione, ma negli LCD dovrebbe apparire, come hai giustamente detto e come è successo anche a me, solo se l'immagine rimane fissa per MOLTE ore e per MOLTI giorni. Se a te succede dopo pochissimi minuti allora devi rimandarlo indietro.
Grazie del consiglio, oggi stesso inoltrerò la richiesta di sostituzione, mi dispiace perchè le immagini sono spettacolari, l'ho preso infatti per fare fotografia, non posso accettare aloni strani nel passare da una foto all'altra.
Ciao!!
max
contepier
30-08-2013, 16:54
Ciao ragazzi,
vi chiedo un informazione perchè purtroppo il mio u2410 "vecchio" di 4 anni mi stà lasciando.
Vengo al problema: ha iniziato tempo fa a non accendersi, premendo il suo tasto di accensione.... gli staccavo la corrente.. e tornava a funzionare... poi è successo che la lucina blu normalmente accesa del tasto di accensione iniziasse a lampeggiare con relativo beep proveniente dal monitor (e schermo completamente spento). Provando ad armeggiare con un cacciavitino sottile, entrando dalla destra del tasto di accensione e passandogli sotto, capitava che ripartisse. Ma poi il problema si ripresentava.
Visto che la cosa era sempre più frequente e di tempo per ripristinarlo ce ne voleva sempre di più..... rotto per rotto (visto che la tanto blasonata assistenza dell ... già contattata al primo segnale di guasto mi aveva dato il due di picche... ) ho sollevato il tasto di accensione... rompendolo.. per vedere che tipo di contatto c'era li sotto e mi sono accorto che ci sono due piastrine e da quella di sinistra (numero 1 in foto) partiva una sorta di protuberanza (poi andata rotta) che alla pressione del tasto faceva contatto con la "piastrina" numero 2.
http://img707.imageshack.us/img707/6179/ln8p.jpg
Adesso quando do corrente al monitor la lucina blu lampeggia senza beep e il monitor rimane spento; quando con un ferrettino faccio fare contatto alle due piastrine in foto succede che la lucina blu si spegne e a volte che il monitor si accenda , per tornare, la luce blu, a rimanere continuamente accesa come dovrebbe essere; (ieri ci ho armeggiato per un ora ma niente di niente... oggi miracolosamente al secondo tentativo).
Se spengo il pc, col monitor che funzionava, si accende la lucina arancione di risparmio energetico, e in genere se riaccendo il pc il monitor si accende normalmente.
Se invece tolgo la corrente a tutto.... e poi la ridò, riecco la lucina blu lampeggiare e tanti auguri a riportarlo a funzionare.
Aggiungo che le volte che riesco ad accenderlo, i tasti a sfioramento per le impostazioni, a volte funzionano ed altre no.......
Qualche suggerimento per cercare di sistemare la cosa prima che ordini un altro monitor... il che mi spiacerebbe perchè a parte la non assistenza DELL lo trovavo un eccellente prodotto....
Grazie mille....
Pier.
Legolas84
30-08-2013, 17:59
Ma quanti anni ha il monitor?
contepier
30-08-2013, 18:18
Ma quanti anni ha il monitor?
Sinceramente non sò dirti in quanto io ne presi uno, chiaramente nuovo, 4 anni fà.... poi dopo 2 anni ci son stati problemi col pannello (aloni sulla parte destra) e mi è stato sostituito con uno ricondizionato (che è quello che ho ora).
Essendo ricondizionato non ho idea di quanti anni avesse prima che me lo spedissero.
Sinceramente non sò dirti in quanto io ne presi uno, chiaramente nuovo, 4 anni fà.... poi dopo 2 anni ci son stati problemi col pannello (aloni sulla parte destra) e mi è stato sostituito con uno ricondizionato (che è quello che ho ora).
Essendo ricondizionato non ho idea di quanti anni avesse prima che me lo spedissero.
Vedi nel secret menu quante ore di utilizzo ha?!?
Vedi nel secret menu quante ore di utilizzo ha?!?
e dov'è questo menu segreto?
contepier
09-09-2013, 12:23
e dov'è questo menu segreto?
dev'essere questo:
http://www.youtube.com/watch?v=QQGVTYyzL5w
Non sò se riuscirò a verificare col menù "segreto" perchè ultimamente non si riusciva proprio a farlo partire.
Comunque trovo assurdo che, per un problema che secondo me è risolvibilissimo da chi questi monitor li progetta e commercializza, si debba buttare nel cassonetto un così bel prodotto perchè non c'è modi di farlo riparare da nessuno.
Se le condizioni di "riparazione post garanzia" fossero state diverse sarei rimasto sicuramente su dell, ma dopo un po' di ricerche penso che mi indirizzerò verso un Eizo EV2436WFS-BK.
aby warburg
11-09-2013, 10:23
Buongiorno, ho il Dell U2410 da circa un anno e ne sono soddisfatto. Recentemente, usandolo come secondo monitor con un portatile Dell M6600 e poi con un M6700 appena preso, vedo che si spegne spesso, come se andasse in stand-by. Non riesco a capire con quale logica lo faccia, mi pare del tutto casuale. Prima di chiamare in assistenza c'è qualche volontario molto paziente che mi spiega cosa devo controllare nella gestione di questo monitor?
E' connesso con il cavo DMI alla docking station del portatile.
ciao grazie
c
una piccola richiesta sul monitor in questione.. ha senso acquistarlo ora a 260 euro con 1 anno di garanzia?
il mio utilizzo è principalmente fotoritocco, web, e poi anche film divx ecc...
vale la pena o ci sono alternative IPS migliori?
Salve a tutti, possiedo già 2 di questi monitor che trovo eccezionali per rapporto prezzo prestazioni.
Mi chiedevo se secondo voi è ancora possibile trovarli nuovi da acquistare!!!
Ho provato a chiamare direttamente in dell e mi è stato detto che loro non ne hanno più nemmeno come rimanenza di magazzino....ho fatto una breve ricerca, ma dai "miei" soliti shop di fiducia, non ne hanno....si trovano solo all'estero e mi hanno detto di stare attenti alle tasse doganali....rischio di pagare i molto cari!!!!
Qualcuno di voi, non è che saprebbe dove trovare 2 U2410 nuovi???
contepier
26-09-2013, 22:42
Salve a tutti, possiedo già 2 di questi monitor che trovo eccezionali per rapporto prezzo prestazioni.
Mi chiedevo se secondo voi è ancora possibile trovarli nuovi da acquistare!!!
Ho provato a chiamare direttamente in dell e mi è stato detto che loro non ne hanno più nemmeno come rimanenza di magazzino....ho fatto una breve ricerca, ma dai "miei" soliti shop di fiducia, non ne hanno....si trovano solo all'estero e mi hanno detto di stare attenti alle tasse doganali....rischio di pagare i molto cari!!!!
Qualcuno di voi, non è che saprebbe dove trovare 2 U2410 nuovi???
Basta che per "estero" intendi un paese all'interno dell' U.E. e non hai problemi di tasse doganali; il prezzo che ti indicano + spedizione è quello che paghi ... senza sorprese. In genere ho visto che ci sono diversi negozi in germania che li vendono e cmq anche shop italiani te li fanno arrivare dalla germania.
Ok bene...quindi andando nello specifico, ne avrei visto un paio sul sito delle "amazzoni" italiano, dove vi è specificato che sono in Germania e li vende un certo shop...la cosa che mi ha insospettito è che scrivono proprio che il risparmio ammonta al 21%.... :mbe: guarda caso proprio l'IVA....non avendo mai acquistato da li...la domanda sorge spontanea...vado tranquillo, o rischio che una volta giunti in dogana mi aggiungono il 21%...che moltiplicato per 2 monitor, comincia ad essere poco conveniente!!!
A quel prezzo trovo qui in Italia gli U2713HM....che forse a livello d'immagine sono inferiori, ma comunque sempre monitor H-IPS...che dite?!?!
contepier
27-09-2013, 08:30
Ok bene...quindi andando nello specifico, ne avrei visto un paio sul sito delle "amazzoni" italiano, dove vi è specificato che sono in Germania e li vende un certo shop...la cosa che mi ha insospettito è che scrivono proprio che il risparmio ammonta al 21%.... :mbe: guarda caso proprio l'IVA....non avendo mai acquistato da li...la domanda sorge spontanea...vado tranquillo, o rischio che una volta giunti in dogana mi aggiungono il 21%...che moltiplicato per 2 monitor, comincia ad essere poco conveniente!!!
A quel prezzo trovo qui in Italia gli U2713HM....che forse a livello d'immagine sono inferiori, ma comunque sempre monitor H-IPS...che dite?!?!
Mha..... informati bene e non prendere per oro colato le mie osservazioni..... ma son sicuro al 99.999999% che non esistano oneri doganali su spedizioni all'interno della Comunità Europea.
Più che altro all'estero io acquisto materiale da pesca.... e acquistato da Inghilterra, Polonia e Germania non mi è mai successo di avere spese in più...... discorso diverso per pacchetti provenienti dal Giappone o dagli U.S.A (tra iva e dazi doganali siamo circa sul 30% del valore dichiarato nella spedizione)
...vado tranquillo, o rischio che una volta giunti in dogana mi aggiungono il 21%...che moltiplicato per 2 monitor, comincia ad essere poco conveniente!!!
L'iva si la dovresti pagare, però andrebbe tolta l'iva dello stato estero.
Ossia se compri dalla Germania (dove mi pare l'iva sia al 16%) il negozio tedesco ti deve vendere il prodotto senza farti pagare l'iva tedesca (e quindi un 16% più economico) e tu una volta che il prodotto è in Italia dovresti pagarci sopra l'iva italiana.
Però non ti viene fatta pagare in automatico (come per i prodotti extra CE), dovresti farlo tu con una autocertificazione (se vuoi essere in regola).
Azz...sono sempre più indeciso...ho paura ad acquistare li...troppi se e mah...
Chiedo a voi...esperti conoscitori di questo splendido monitor.... Visto che ormai sono introvabili...esiste qualcosa di "analogo" senza spendere una fortuna?
Ho letto che il 2713HM è di molto inferiore come caratteristiche e coperture cromatiche...mentre il nuovo 2413 ha un costo a mio avviso eccessivo!!!
il prezzo è quello, nessun trucco, iva nascosta o altro.
ho un problema con il lettore di sd integrato nel monitor: da quando ho formattatao , seven x64 non mi vede più la periferica..
come posso fare?:help:
salve a tutti ho un problemino che non credo dipenda molto dal monitor però voglio porlo qui perchè penso che qualcuno possa aiutarmi, allora se apro un jpeg col visualizzatore windows vedo la foto in modo , mentre se apro la stessa foto con il visualizzatore di nero la vedo molto più bella con colori più reali , stessa cosa se la metto come sfondo del desktop la vedo come il visualizzatore di nero.
mentre se la apro con photoshop la vedo come il visualizzatore di windows, perchè 4 applicazioni mostrano la stessa immagine in 2 modi differenti? premetto che ho il monitor calibrato e ho una scheda video 10 bit.
evil_stefano
29-09-2013, 21:01
mmm.. provo a buttarla lì.. potrebbe centrare qualcosa con i profili colore?
non so , ho provato anche da visualizzatore windows se premi il tasto in mezzo o f11 ti fa la presentazione a pieno schermo e anche da li i colori diventano nettamente più saturi come nel visualizzatore di nero non so spiegarmi il motivo.
col pc portatile la foto la vedo sempre alla stessa maniera :mc:
Ciao.
Ne ho preso uno anche io ... ma usato dalla Germania.
Ho notato che ogni tanto si spegne per qualche secondo per poi riaccendersi subito dopo da solo. A volte mi entra in power save da solo. E' normale ?
Ciao.
Ne ho preso uno anche io ... ma usato dalla Germania.
Ho notato che ogni tanto si spegne per qualche secondo per poi riaccendersi subito dopo da solo. A volte mi entra in power save da solo. E' normale ?
non è che hai comprato un pacco?
Intendi dire che è guasto? Probabile! Sono U2410 usati ricondizionati... però il venditore dice di offrire 12 mesi di garanzia
Intendi dire che è guasto? Probabile! Sono U2410 usati ricondizionati... però il venditore dice di offrire 12 mesi di garanzia
bho io ne ho uno da diverso tempo e non ho mai avuto questi "fenomeni"
ha provato a fare un reset dal menu (se si puo, ma credo di si)
si, è stata una delle prime cose che ho fatto. Non mi soddisfa nemmeno sui colori. Provo a vedere se posso rimandarglielo indietro. :cry:
si, è stata una delle prime cose che ho fatto. Non mi soddisfa nemmeno sui colori. Provo a vedere se posso rimandarglielo indietro. :cry:
strano, secondo me è un ottimo monitor.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.