PDA

View Full Version : Nessun segnale video al monitor!


Agonia
17-08-2009, 08:50
Ecco il mio problema: all'accensione del pc il monitor non riceve nessun segnale, e sul pcb della scheda video (una hd4830) si accende un led rosso. Avevo già risolto altre volte questa anomalia con un clearcmos, cosa che invece ora non sortisce nessun effetto...

la motherboard è una Abit con chip grafico integrato e proprio questo fatto ha causato in passato qualche conflitto. Ho provato anche a collegare il monitor all'uscita video della motherboard ma niente....non riesco neanche a far partire il boot e ad accedere nel bios per settare qualche opzione...

Insomma il problema principale è che neanche dopo un cmos il monitor riceve il segnale. Quali le possibili cause?

alecomputer
17-08-2009, 10:31
Potrebbe essere un guasto alla scheda video o altro .

Se non lo hai gia fatto , devi togliere del tutto la scheda 4830 dal pc , quindi resetti il bios e riavvi il pc collegando il monitor all' uscita della scheda madre , e importante che fai questa operazione con la scheda video 4830 scollegata dal pc .

Se ancora non va prova a togliere del tutto anche la ram e verifica che al sucessivo riavvio il pc emetta qualche bip di allarme per la mancanza di ram .

Controlla anche che la potenza dell' alimentatore sia sufficente ad alimentare tutto il pc compresa la scheda video .

Agonia
25-08-2009, 10:21
ho provato a resettare il bios senza la scheda video ma niente, ho tolto anche la ram, poi ho tolto il processore, acceso il pc e rimontato il processore ma il monitor non riceve nessun segnale...

P.S.: nessun bip all'accensione, niente di niente...

Agonia
25-08-2009, 16:05
mi rivela ora il proprietario del pc che, prima ancora, il pc si avviava normalmente per poi spegnersi dopo poco...

alecomputer
25-08-2009, 16:13
Se anche togliendo del tutto la ram non senti alcun bip uscire dall' altoparlante interno del pc , significa che la scheda madre ha qualche problema di funzionamento .

Come ultima prova controlla con un tester digitale la tensione della batteria interna del pc , che deve essere di almeno 3 V se ha una tensione piu bassa prova a sostituirla , in quanto puo creare problemi di avvio al pc .

Se dopo questa prova ancora il pc non funziona , significa che la scheda madre e proprio guasta .

Agonia
25-08-2009, 16:36
effettivamente la pila segnava 1.8 V, l'ho sostituita con una di un'altra mobo che stava a 2.87 V ma non è cambiato nulla....e poi gli spegnimenti di cui parlavo sopra non credo possano dipendere dalla pila, giusto?

Dumah Brazorf
25-08-2009, 17:12
Misura le tensioni col tester, controlla che le ventole girino e che i dissipatori non siano sepolti dalla polvere.
Poi senti se senza scheda video e ram fa beep.

alecomputer
25-08-2009, 17:13
Gli spegnimenti non dipendevano sicuramente dalla pila , l' unico problema che puo dare la pila scarica e che non ti si accende il pc o ha molta difficolta ad accendersi .

GREY_FOX
25-08-2009, 21:18
scusa la domanda stupida ma siamo sicuri che l'altoparlantino sia collegato bene e che funzioni?

Agonia
26-08-2009, 08:37
:D ci avevo pensato pure io, ma credo proprio di si in quanto ha sempre funzionato ;)

Agonia
26-08-2009, 08:38
Misura le tensioni col tester

come si fa? :D

alecomputer
26-08-2009, 16:19
Le tensioni che misuri con il tester sono quelle fornite dell' alimentatore , in questo modo provi se l' alimentatore funziona correttamente oppure se e guasto .

Per fare le misure colleghi lo spinotto nero del tester a un qualsiasi filo nero che esce dall' alimentatore .

Mentre lo spinotto rosso lo colleghi ai rimanenti fili , fai la misura un filo alla volta in modo da misurare tutte le tensioni che escono dall' alimentatore .

Le tensioni che dovresti trovare sono +5v +12V +3,3V -12V se trovi tensioni che si discostano di molto da quelle ideali significa che l' alimentatore ha qualche problema di funzionamento .

Agonia
26-08-2009, 18:33
il tester è dotato di due "pennini" uno nero ed uno rosso...devo inserire la punta negli spinotti che fuoriescono dall'alimentatore?

alecomputer
26-08-2009, 19:41
Esatto , i connettori molex che escono dall' alimentatore sono tutti uguali e di quelli ne puoi misurare solo uno , magari uno che e rimasto libero e non è collegato . Mentre per il connettore grande quello collegato alla scheda madre , devi inserire la punta del tester da sopra il connettore fino a toccare i contatti in rame .
Tutte le misure le devi fare a computer acceso e con i connettori tutti collegati alla scheda madre .

Agonia
26-08-2009, 20:16
fatto: sembra sia tutto a posto, le tensioni visualizzate sul display del tester sono quelle da te indicate...

Agonia
28-08-2009, 00:36
allora sostituisco la scheda madre?

se fosse il processore od altro ad essere guasto dovrei sentire il segnale acustico di avvertimento?

Agonia
28-08-2009, 10:42
up

Dumah Brazorf
28-08-2009, 11:18
fatto: sembra sia tutto a posto, le tensioni visualizzate sul display del tester sono quelle da te indicate...

Quindi leggi 12 spaccato, 5 spaccato e 3,3 spaccato. Complimenti! :p
Va la va la, posta le misure giuste!

Senza processore non dovrebbe far beep, quindi al minimo ci vuole. Sradica la mobo dal case e prova ad accenderla fuori.

Agonia
28-08-2009, 11:20
bè le tensioni oscillano ma attorno a quei valori...devo controllare meglio?

cmq ho provato un altro alimentatore di un pc funzionante è non è cambiato nulla!

Dumah Brazorf
28-08-2009, 15:19
Fa la prova con la mobo+cpu+dissi fuori.

Agonia
28-08-2009, 16:20
Fa la prova con la mobo+cpu+dissi fuori.

cioè devo rimisurare le tensioni tenendo la scheda fuori dal case?

non c'è un modo per capire se c'entra qualcosa la CPU?

Dumah Brazorf
28-08-2009, 17:37
Sì, mettine un'altra.

Dicevo di provare ad accendere la mobo fuori dal case. Ovviamente con lo speaker collegato altrimenti i beep non li senti.

Agonia
28-08-2009, 17:44
purtroppo non ho altre cpu con quel socket...

cosa cambia se tiro la scheda fuori?

Dumah Brazorf
29-08-2009, 12:08
A volte funziona...