View Full Version : creare una rete domestica con amici e parenti come fare.
ciao a tutti volevo un'informazione.
ho pensato, visto che in famiglia sono quello che un pò di più si cimenta nell'uso del pc, ma ne so poco, ed ogni volta che qualcuno ha un problema chiaramente mi chiama, e non potendomi sempre spostare per andare da loro, ho pensato se al limite il concetto di rete domestica possa essere allargato ad amici e parenti.
mi spiego meglio.
vorrei poter creare ad esempio con la mia ragazza, mio cugino e altri amici, una rete che chiaramente copre chilimetri di distanza, e poter gestire i loro computer in caso di assistenza senza dovermi sempre spostare fisicamente.
si può fare?
ho pensato qualcosa di assurdo?
datemi un consiglio.
Raffaele53
10-08-2009, 15:40
TeamViewer 4 Host per loro, poi lo disabiliti da Msconfig e ogni volta che ti chiamano lo fai avviare
TeamViewer 4 Utente per te
Ps. La connessione è tramite Internet, Non pensavo cavi LAN
grazie mille,
ma da dove posso scaricarli?
cmq cosa fa questo programma, cosa mi permette di fare?
Raffaele53
11-08-2009, 08:31
http://www.teamviewer.com/it/download/Index.aspx
Il primo in alto c'e Utente, il penultimo HOST, suggerisco di scaricare i due file distinti.
Gratis - Quando l'installi Host per due volte chiede se è per uso personale
Prendi il possesso del PC tramite internet a distanza e puoi fare quasi tutto.
ho capito e ti ringrazio, mi sarà utilissimo, però non posso creare come ti dicevo una rete per così dire domestica, ma con amici e parenti.
una rete di casa che però possa ricoprire anche i pc di un gruppo di persone.
se si può fare in caso cosa serve?
ciao e grazie ancora....
Raffaele53
11-08-2009, 15:25
Hai scritto......
>>>ed ogni volta che qualcuno ha un problema chiaramente mi chiama, e non potendomi sempre spostare per andare da loro
Quello suggerito sopra serve proprio a questo. Se il PC e funzionante non ti devi spostare. Puoi trasferire files. e con Skype installato ci puoi pure parlare.
Se hai una webcam Li/Ti vedono pure (scherzo perchè la banda scoppierebbe).
>>> ho pensato se al limite il concetto di rete domestica possa essere allargato ad amici e parenti
A cosa serve? Per giocare? Per avere files condivisi? Non sò cosa desideri?
Comunque per una rete locale distante fra loro il migliore è Hamachi.
Questo crea solo una rete privata fra Voi.
Sempre gratis
innanzi tutto grazie.
quindi se crea una rete locale tra noi allora forse è ciò che mi serve, sperando comunque di essere stato chiaro.
cmq lo cerco, lo provo e ti saprò dire se è ciò che cercavo oppure no.
grazie ancora.
Hai scritto......
>>>ed ogni volta che qualcuno ha un problema chiaramente mi chiama, e non potendomi sempre spostare per andare da loro
Quello suggerito sopra serve proprio a questo. Se il PC e funzionante non ti devi spostare. Puoi trasferire files. e con Skype installato ci puoi pure parlare.
Se hai una webcam Li/Ti vedono pure (scherzo perchè la banda scoppierebbe).
>>> ho pensato se al limite il concetto di rete domestica possa essere allargato ad amici e parenti
A cosa serve? Per giocare? Per avere files condivisi? Non sò cosa desideri?
Comunque per una rete locale distante fra loro il migliore è Hamachi.
Questo crea solo una rete privata fra Voi.
Sempre gratis
Perchè ritieni migliore hamachi rispetto a Teamviewer? te lo chiedo perchè anch'io sto valutondo dei software di gestione remota di alcuni pc sempre accesi..:help:
EnricoHU
14-08-2009, 15:18
teamviewer consente solo la gestione remota di un pc
hamachi crea una rete virtuale tra 2 o più pc attraverso internet, il che è utile per condividere risorse o per giochi muliplayer
una volta stabilito il collegamento sarà sempre possibile usare il desktop remoto per collegarsi ad un altro pc (tenendo presente che desktop remoto blocca mouse tastiera e monitor locali durante il collegamento mentre teamviewer non lo fa ed è quindi possibile anche "istruire" una persona a distanza ;) )
quindi non direi che uno è migliore dell'altro (anche perchè non ho ancora avuto necessiità di usare hamachi) ma che sono diversi
Raffaele53
14-08-2009, 16:35
TeamViewer non è il migliore..........free, c'è anche a pagamento con ulteriori funzioni.
Però se un utente mi chiama al telefono e non voglia di spostarmi....
E facile da installare. Non ci sono problemi sotto rete Fastweb e quelli sotto un router, basta solo che abbiano una connessione a Internet (Sei a casa Tua e hai sul monitor il PC delL'utente. Tu/Lui potete gestite emtrambi il PC (Audio con Skype oppure chattate). Scarso nel trasferire files.
Forse non sarà una connessione criptata, lo faccio avviare per 10/20 minuti, e alla fine glielo chiudo personalmente
(Password 10/15 lettere, tanto sono PC senza segreti)
>>>anch'io sto valutondo dei software di gestione remota di alcuni pc sempre accesi..
Sempre accesi....., sicurezza...., qui sta a Te valutare anche UltraVNC (rognoso dar configurare) che ha la possibilità di gestire il PC criptato dal reboot (Spero di non errare).
Hamachi è un'altra cosa, ottima per files, giocare e per lavoro.
Configurarlo è facile per tutti quelli che hanno un IP pubblico è più difficile per chi non lo ha (dovrei essere fisicamente sul PC).
Poi eventualmente intervengono altri programmi sempre da configurare per gestire il PC
capito, grazie 1000 dei chiarimenti..
ho provato teamviewer sul pc su cui ho installato anche Peer Guardian 2, ma non va se ho pg 2 attivo: sapete cosa devo fare?:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.