View Full Version : Impianto home theatre con casse preamplificate
Secondo voi è possibile costruirsi un impianto ht di buona qualità con casse preamplificate?
Per buona qualità intendo che suonano meglio di un impianto ht samsung, philips, panasonic etc di pari costo.
L'intenzione sarebbe collegare le casse all'uscita 5.1 del lettore dvd, quindi uscite non amplificate.
Le casse potrebbero essere delle empire r1000 o ps2050.
Nel qual caso i frontali e i surround debbono essere dello stesso modello o posso, p.es. avere frontali di maggior qualità ps2050 e risparmiare con le r1000 per i surround?
E per il centrale come faccio? Dovrei prendere una ps2050 dedicata a questo canale?
Problema poi del sub.
Cosa c'è di decente per un centinaio di euro?
Sempre della empire ho visto che si troverebbe su questo prezzo il sub SW1.
Si accorderebbe bene con le casse in oggetto?
E mi spiegate sta cosa che avrebbe due altoparlanti invece che uno? E' la prima volta che sento sta cosa per un sub.
In ultimo...
Se in un momento successivo dovessi prendere un amplificatore per poter sfruttare le varie codifiche digitali potrei attaccarci questi altoprlanti e il sub?
Grazie
Martino84
11-08-2009, 08:22
La qualità potrebbe anche essere leggermente superiore, anche se la potenza potrebbe essere leggermente inferiore, poi dipende dalle tue esigenze.
Potresti mettere anche diffusori inferiori come surround, anche se teoricamente rischi che essendo (oltre di qualità) di potenza inferiori non "stiano dietro" alle anteriori.
Per il centrale sarebbe un bel calvario perchè non te li danno scoppiati questi altoparlandi (per lo meno che io sappia). Potresti fare un 6.1 comprando una terza coppia, ma dovresti vedere se hai la possibilità di posizionarli, se il player ha le uscite ed è configurabile, e poi non avrebbe senso avere il surround back di qualità superiore ai surround laterali, quindi dovresti comprare tre coppie uguali.
Senz'altro il sub Empire sarebbe la scelta migliore con quegli altoparlanti, per i due driver probabilmente uno sarà passivo, cioè non amplificato, è questione di tecnologia, ma è un sub e funziona come tale.
Se in un momento successivo dovessi prendere un ampli/decoder multicanale... lo dovresti prendere di qualità almeno medio/alta perchè dovrebbe avere le uscite preamplificate (non ci puoi attaccare le casse a quelle amplificate), il ché vuol dire spendere tanti soldi e non sfruttare l'amplificazione (che è quello che paghi), insomma sarebbe una spesa assolutamente sproporzionata.
Fin qui ho risporto alle tue domande, ora avanzo un ulterriore dubbio io: il tuo player ha il controllo del volume? Perchè se no come lo modifichi? Non vorrai mica cambiare il volume a diffusori e sub (avendo cura di mantenere i livelli correttamente) ogni volta...?
Insomma di problemi ce ne sono veramente tanti, valuta bene, io valutai una cosa del genere da attaccare al pc con una scheda multicanale di ottima qualità, ma le infinite complicazione e la rigidità del sistema mi hanno fatto cambiare idea.
:)
Ciao,
allora, incomincio con il dire che di musica e di ht ci capisco ben poco, quindi è inevitabile che dica qualche - più probabilmente tante - castronerie.
Le mie prime esperienze di ht, se vogliamo chiamarle così, sono state con delle Cretive itrigue 3300
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=4&subCatID=27&prodID=139&prodName=I-Trigue%202.1%203300&subCatName=2.1%20Systems%20&CatName=Sistemi+di+altoparlanti
più che altro attirato dal design fenomenale dei satelliti...
e già da questo puoi capire le mie competenze in materia.
Da qui mi si è aperto un mondo... e ho capito che gli altoparlanti del tv fanno pena.
Ok, il suono forse prediligeva gli alti, ma comunque le sensazioni che ti dava vedere un film con bassi e effetti speciali con un sub sono state uniche.
Vendute le Itrigue ho cercato qualcosa di più professionale sempre fra le casse da pc.
Sono così approdato alle Megaworks thx 5.1 550
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=4&subCatID=792&prodID=240&prodName=MegaWorks%20THX%205.1%20550&subCatName=Multi-Channel%20Systems&CatName=Sistemi+di+altoparlanti
Queste sono state le casse da pc che mi hanno dato più soddisfazioni.
Volume elevato, sub potente e "secco", dialoghi del centrale ben definiti.
Mi è capitata un'occasione e ho deciso di sostituire le megaworks con le gigaworks s750
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=4&subCatID=792&prodID=9306&prodName=GigaWorks%20S750&subCatName=Multi-Channel%20Systems&CatName=Sistemi+di+altoparlanti
Il presupposto per fare un salto in avanti c'era tutto.
Satelliti a due vie e più grandi, sub ancora più potente e con maggiore estensione, telecomando.
E invece non sono soddisfatto, probabilmente sono io che sbaglio qualcosa...
Il sub mi sembra troppo invadente e strascicato, nelle esplosioni ed effetti mi sembra si prolunghi troppo. come detto, preferivo quello delle megaworks, potente ma secco.
Il centrale mi sembra invece più affogato, sono costretto a settarlo al massimo.
E il volume complessivo mi sembra comunque inferiore alle megaworks.
Le casse le collego direttamente all'uscita 5.1 del lettore dvd.
Tieni quindi conto che il collegamento avviene dal dvd direttamente alle casse, senza alcun processore del suono in mezzo (e parlo di dvd lettore divx da 50 euro), non so se e quanto questo possa influire sull'ascolto.
E così ho pensato di provare delle casse di dimensioni maggiori e probabilmente meglio costruite come le empire 2050.
Le ho prese oggi, belle pesanti e, almeno attaccate a mac, mi sembra suonino meglio e con buon volume.
Domani provo attaccarle al dvd e vedo cosa viene fuori.
La qualità potrebbe anche essere leggermente superiore, anche se la potenza potrebbe essere leggermente inferiore, poi dipende dalle tue esigenze.
Potresti mettere anche diffusori inferiori come surround, anche se teoricamente rischi che essendo (oltre di qualità) di potenza inferiori non "stiano dietro" alle anteriori.
Per il centrale sarebbe un bel calvario perchè non te li danno scoppiati questi altoparlandi (per lo meno che io sappia). Potresti fare un 6.1 comprando una terza coppia, ma dovresti vedere se hai la possibilità di posizionarli, se il player ha le uscite ed è configurabile, e poi non avrebbe senso avere il surround back di qualità superiore ai surround laterali, quindi dovresti comprare tre coppie uguali.
Senz'altro il sub Empire sarebbe la scelta migliore con quegli altoparlanti, per i due driver probabilmente uno sarà passivo, cioè non amplificato, è questione di tecnologia, ma è un sub e funziona come tale.
E quindi per adesso mi troverei con un 2.0
Potrei quindi portarlo ad un 2.1 con poca spesa.
Il sub della empire viene sui 100e, ma ci sono anche altre marche cche hanno sub per una spesa simile.
Domanda, il sub essendo attivo può essere collegato direttamente all'uscita sub del dvd e suonerebbe regolarmente?
Se in un momento successivo dovessi prendere un ampli/decoder multicanale... lo dovresti prendere di qualità almeno medio/alta perchè dovrebbe avere le uscite preamplificate (non ci puoi attaccare le casse a quelle amplificate), il ché vuol dire spendere tanti soldi e non sfruttare l'amplificazione (che è quello che paghi), insomma sarebbe una spesa assolutamente sproporzionata.
Ecco, quali vantaggi avrei con un decoder multicanale rispetto all'attaccare direttamente le casse al 5.1 del dvd?
Fin qui ho risporto alle tue domande, ora avanzo un ulterriore dubbio io: il tuo player ha il controllo del volume? Perchè se no come lo modifichi? Non vorrai mica cambiare il volume a diffusori e sub (avendo cura di mantenere i livelli correttamente) ogni volta...?
Ehm, si, nel senso che ha un volume master generale e poi posso settare gli altroparlanti come "grande" o "piccolo" ed il ritardo degli stessi.
TecnologY
11-08-2009, 23:42
E quindi per adesso mi troverei con un 2.0
Potrei quindi portarlo ad un 2.1 con poca spesa.
Il sub della empire viene sui 100e, ma ci sono anche altre marche cche hanno sub per una spesa simile.
Domanda, il sub essendo attivo può essere collegato direttamente all'uscita sub del dvd e suonerebbe regolarmente?
è chiaro
Ecco, quali vantaggi avrei con un decoder multicanale rispetto all'attaccare direttamente le casse al 5.1 del dvd?
decoder o sintoamplificatore multicanale?
se sintoamplificatore devi cambiare tutto, ti servono diffusori non amplificati da comprare in genere separatemente (le empire sono autoamplificate, rendendo come ti ha detto inutile un ampli esterno). Dovevi pensarci prima di prendere le empire :stordita:
Al momento se non hai idea di fare grosse spese non ti serve.
PS se proprio dovevi rimanere tra kit per PC al posto delle S750 erano meglio le Z-5500 logitech, almeno hanno più pressione sonora
tecnologico
15-03-2010, 12:58
è chiaro
decoder o sintoamplificatore multicanale?
se sintoamplificatore devi cambiare tutto, ti servono diffusori non amplificati da comprare in genere separatemente (le empire sono autoamplificate, rendendo come ti ha detto inutile un ampli esterno). Dovevi pensarci prima di prendere le empire :stordita:
Al momento se non hai idea di fare grosse spese non ti serve.
PS se proprio dovevi rimanere tra kit per PC al posto delle S750 erano meglio le Z-5500 logitech, almeno hanno più pressione sonora
perchè? cosa succede se si attacca al posto di casse non amplificate delle casse amplificate?
mentalrey
15-03-2010, 17:34
la cosa principale sara' la scomodita'
un volume per le anteriori, uno per le posteriori, uno per il centrale e uno per il sub..
e stica...
E' chiaro che il suono emesso dalle casse fullrange e' migliore,
ma vuole comunque dire spendere circa 367 euro,
piu' una certa difficolta' di gestione Centrale/Sub.
Con quella cifra ci sono gia' dei KIT Sintoamplificatore + Casse passive,
con entrate e uscite per tutti i gusti, una sola amplificazione, quindi un solo volume
e generalmente parlando una qualita' piu' alta rispetto all'amplificatore dei compatti.
Le casse dei kit pero' e' vero che sono di satelliti molto simili a quelli dei compattini,
ma da li in poi si possono usare le casse...emmm vere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.