PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5935G


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

N@meZ
16-05-2010, 21:00
NONO gioco cn la nvidia..è la prima cosa che ho controllato:D

o provato a giocare cn dettagli al minimo a pes 2010 mass effect 2 e a Colin McRae: DiRT 2 ma niente ..c'è un calo enorme di fps per pochi secondi:muro: ..adesso però comincia a scattare dopo un paio di minuti...

ho provato sia a levare o a mettere il vsync ..ma niente

proverò a smontare il pc forse è la troppa polvere:fagiano:

io con pes l'ho provato, gioco a 1024 dett min e tutto liscio

sufrtlwba
17-05-2010, 22:12
NONO gioco cn la nvidia..è la prima cosa che ho controllato:D

o provato a giocare cn dettagli al minimo a pes 2010 mass effect 2 e a Colin McRae: DiRT 2 ma niente ..c'è un calo enorme di fps per pochi secondi:muro: ..adesso però comincia a scattare dopo un paio di minuti...

ho provato sia a levare o a mettere il vsync ..ma niente

proverò a smontare il pc forse è la troppa polvere:fagiano:

apparte la polvere :asd: non penso siano i driver o il pc in se, anche perché io ci ho giocato a modern warfare 2 con quasi tutti i settings al massimo e scattava solo in zone piene di fumo. mi potresti dire sistema operativo installato, processi attivi, ecc.?

tony.bullet
18-05-2010, 09:28
non è che non mi va passare da vista a seven...tra l'altro mi deve ancora arrivare il pc...il 5935 l ho pagato eur 499 e mi sembra un affare (sbaglio?)...metterci che ne so eur 100 sopra eur 100 o circa..mi rovina la "festa"

che modello è quello hai trovato a questo prezzo? 5935g e poi?

max.3974
18-05-2010, 11:00
possibile che sia l'unico ad aver avuto problemi col bt?

N@meZ
18-05-2010, 12:12
possibile che sia l'unico ad aver avuto problemi col bt?

ma non ho capito che problema ti da

proevolution
18-05-2010, 12:13
apparte la polvere :asd: non penso siano i driver o il pc in se, anche perché io ci ho giocato a modern warfare 2 con quasi tutti i settings al massimo e scattava solo in zone piene di fumo. mi potresti dire sistema operativo installato, processi attivi, ecc.?

ci ho giocato anche io a modern warfare 2 qualche mese fa e andava benissimo:fagiano: .ho questo problema da una decina di giorni..:fagiano:

ho vista...

aled1974
18-05-2010, 12:49
in questi dieci giorni hai installato qualcosa nel pc o fatto delle modifiche driver?

ciao ciao

sufrtlwba
18-05-2010, 13:09
possibile che sia l'unico ad aver avuto problemi col bt?

ma l'hai contattata la acer?

ci ho giocato anche io a modern warfare 2 qualche mese fa e andava benissimo:fagiano: .ho questo problema da una decina di giorni..:fagiano:

ho vista...

reinstalla modern warfare 2 e vedi se ci sono differenze dall'ultima volta che lo hai provato, in tal caso se non sai proprio cosa hai combinato prova con un formattone.

aled1974
18-05-2010, 13:36
o un ripristino a data antecedente all'anomalia, non per correggere Miki ma mi sembra più indolore ;)
però il formattone è sempre risolutivo :D

ciao ciao

sufrtlwba
18-05-2010, 14:30
o un ripristino a data antecedente all'anomalia, non per correggere Miki ma mi sembra più indolore ;)
però il formattone è sempre risolutivo :D

ciao ciao

si il ripristino sarebbe meglio tentarlo, ma avevo il dubbio se ancora ha memorizzata la configurazione ad una data prima del problema, vabè al massimo prova la data più vecchia e vede se ci sono differenze.

proevolution
18-05-2010, 19:20
ragazzi devo pulire il pc...ma per arrivare al dissipatore ho letto che devo smontare mezzo pc:muro: :muro:

dove posso trovare una guida?.. su internet nn la trovo:cry:

aled1974
18-05-2010, 19:56
ho il service manual, 4mb più o meno, ci mettiamo d'accordo in privato su come/quando?

ciao ciao

max.3974
19-05-2010, 12:19
non mi rispondono.......
il mio problema è che nonostante abbia installato i driver del sito acer, mi dice che il dispositivo è scollegato ed i driver nn ci sono...ho cercato di trovarlii cn win update ma nulla...
il problema è che qnd spengo il pc quando parte arresto sistema in corso, si blocca.sempre sara che nn funziona tutto alla perfezione.ma l'unico problema è il bt, il resto è installato correttamente.prima pensavo fosse la internet key ma si blocca anche qnd nn mi connetto ad internet.

proevolution
19-05-2010, 18:58
ho il service manual, 4mb più o meno, ci mettiamo d'accordo in privato su come/quando?

ciao ciao

grande! ti mando 1 messaggio privato;)

sufrtlwba
20-05-2010, 10:18
non mi rispondono.......
il mio problema è che nonostante abbia installato i driver del sito acer, mi dice che il dispositivo è scollegato ed i driver nn ci sono...ho cercato di trovarlii cn win update ma nulla...
il problema è che qnd spengo il pc quando parte arresto sistema in corso, si blocca.sempre sara che nn funziona tutto alla perfezione.ma l'unico problema è il bt, il resto è installato correttamente.prima pensavo fosse la internet key ma si blocca anche qnd nn mi connetto ad internet.

non possiamo capire se il bluetooth è danneggiato o meno, prima di tutto devi vedere se ce l'hai montato con certezza. contattali fino a quando non rispondono :(

aled1974
20-05-2010, 11:08
oppure se te la senti apri il coperchio posteriore e guarda se c'è la schedina ;)

ciao ciao

sufrtlwba
20-05-2010, 11:25
Raga qualcuno di voi ha provato l'ultimo bios pubblicato sul sito acer? se si cosa apporta di nuovo rispetto alla versione 2.06?

aled1974
20-05-2010, 11:28
approfitto della tua competenza e dell'argomento, qualcuno ha provato a passare da un bios più recente ad uno più vecchio? Se sì tornando indietro si ereditano comunque eventuali "magagne" (es. i problemi audio) del nuovo oppure no?

a regola non dovrebbe essere ma con i bios-blindati e moddati di Acer non si sa mai :rolleyes:

grazie e ciao

sufrtlwba
20-05-2010, 11:30
approfitto della tua competenza e dell'argomento, qualcuno ha provato a passare da un bios più recente ad uno più vecchio? Se sì tornando indietro si ereditano comunque eventuali "magagne" (es. i problemi audio) del nuovo oppure no?

a regola non dovrebbe essere ma con i bios-blindati e moddati di Acer non si sa mai :rolleyes:

grazie e ciao

mai provata una cosa del genere, come mai hai intenzione di tornare indietro?

max.3974
20-05-2010, 11:52
ma secondo voi il fatto che 9 volte su 10 il pc si blocchi qnd arresto il sistema può dipendere dal bt che manca dei driver o ci possono essere altre cause? e cosa potrei oprovare a fare per risolvere?
grazie

sufrtlwba
20-05-2010, 11:58
ma secondo voi il fatto che 9 volte su 10 il pc si blocchi qnd arresto il sistema può dipendere dal bt che manca dei driver o ci possono essere altre cause? e cosa potrei oprovare a fare per risolvere?
grazie

hai controllato su gestione dispositivi se sono tutti funzionanti? se si, attualmente il pc non è stato mai formattato, giusto?

ethos
20-05-2010, 13:57
ma secondo voi il fatto che 9 volte su 10 il pc si blocchi qnd arresto il sistema può dipendere dal bt che manca dei driver o ci possono essere altre cause? e cosa potrei oprovare a fare per risolvere?
grazie
Hai provato a installare Everest e controllare che in periferiche ci sia il modulo bluetooth?
Altre cosa, se quando premi il pulsante dedicato alla sinistra della tastiera e non si illumina di blu, vuol dire che non hai alcun modulo bluetooth integrato.

Quando ti sei assicurato che non hai il bt disinstalla i driver da installazione applicazioni, al 80% ti mandano in palla il pc.
Se invece in Everest vedi delle periferiche sconosciute potrebbe essere il bt e a sto punto ti conviene o mandarlo in assistenza o aggiustartelo da solo.

Senti scusa ma nell'etichetta che hai incollata in basso quella a fianco del touchpad c'è scritto del modulo bt?

aled1974
20-05-2010, 14:44
mai provata una cosa del genere, come mai hai intenzione di tornare indietro?
ancora non ho intenzione, anzi a dire il vero non l'ho mai aggiornato, ma non ricordo in quale thread acer (ne seguo 3 diversi oltre al mio modello :D) lamentavano problemi audio dopo aggiornamento bios, però ancora non ho letto di nessuno che ha riflashato con una versione precedente e mi chiedevo come mai

pura curiosità ma forse meglio cercare il thread giusto e chiederlo li :ave: :D

ciao ciao

sufrtlwba
20-05-2010, 14:55
ancora non ho intenzione, anzi a dire il vero non l'ho mai aggiornato, ma non ricordo in quale thread acer (ne seguo 3 diversi oltre al mio modello :D) lamentavano problemi audio dopo aggiornamento bios, però ancora non ho letto di nessuno che ha riflashato con una versione precedente e mi chiedevo come mai

pura curiosità ma forse meglio cercare il thread giusto e chiederlo li :ave: :D

ciao ciao

io ho aggiornato alla versione 2.06 perché abilitava la virtualization technology ai processori che la supportavano.

max.3974
21-05-2010, 12:24
l'icona blu a sx si illumina.il modulo bt c'è perche sul modello in questione con la configurazione 644g50mn il bt c'è.

sufrtlwba
21-05-2010, 12:57
l'icona blu a sx si illumina.il modulo bt c'è perche sul modello in questione con la configurazione 644g50mn il bt c'è.

su gestione dispositivi lo rileva? se si è funzionante oppure no (secondo il sistema operativo)?

lioko
21-05-2010, 17:55
ragazzi devo pulire il pc...ma per arrivare al dissipatore ho letto che devo smontare mezzo pc:muro: :muro:

dove posso trovare una guida?.. su internet nn la trovo:cry:

http://www.scribd.com/doc/14167113/aspire-59355935g-sm50mv-service-manual-guide-sgsm50mv032709

io ho usato questo sito vedi puoi scaricare in pdf

lioko
21-05-2010, 17:58
io l'ho smontato quasi tutto per mettere la nvidia gt240m
ed il bluethoot si trova accanto al volume di sotto
cmq sul sito
http://www.scribd.com/doc/14167113/aspire-59355935g-sm50mv-service-manual-guide-sgsm50mv032709
c'e la guida passo passo per smontarlo ok ciao

N@meZ
21-05-2010, 18:22
io l'ho smontato quasi tutto per mettere la nvidia gt240m
ed il bluethoot si trova accanto al volume di sotto
cmq sul sito
http://www.scribd.com/doc/14167113/aspire-59355935g-sm50mv-service-manual-guide-sgsm50mv032709
c'e la guida passo passo per smontarlo ok ciao

ooo
come va colla gt240 rispetto alla gt130m?
puoi fare qualche test?

nemesis985
21-05-2010, 22:27
Io ho avuto questo modello e ho avuto parecchi problemi che hanno avuto anche parecchie persone, il notebook acer non è stabile da subito, a me capitava da subito che si bloccava e che mi dava problemi con la scheda audio e sinceramente su un notebook appena comprato non voglio metterci le mani per cercare di sistemarlo. Se potete appena avete un problema fatevelo cambiare in qualche modo e prendete un'altra marca..Il fatto che siano nt instabili è un dato oggettivo,non voglio fare polemiche, basta informarsi un pò..

lioko
22-05-2010, 06:31
ooo
come va colla gt240 rispetto alla gt130m?
puoi fare qualche test?

ok ora faro' dei test e te li posto ok

aled1974
22-05-2010, 08:16
+1, interessato anche se non ho questo portatile :D

ciao ciao

sufrtlwba
22-05-2010, 08:20
Io ho avuto questo modello e ho avuto parecchi problemi che hanno avuto anche parecchie persone, il notebook acer non è stabile da subito, a me capitava da subito che si bloccava e che mi dava problemi con la scheda audio e sinceramente su un notebook appena comprato non voglio metterci le mani per cercare di sistemarlo. Se potete appena avete un problema fatevelo cambiare in qualche modo e prendete un'altra marca..Il fatto che siano nt instabili è un dato oggettivo,non voglio fare polemiche, basta informarsi un pò..

devo ammettere che di problemi ne hanno in tanti e che quindi le tue considerazioni non sono infondate. appena l'ho comprato, tralasciando il comparto hardware che a me non ha mai dato problemi, aveva windows vista con 92 processi, roba da far drizzare i capelli, considerando che dopo averlo formattato (quasi subito), ho windows 7 con soli 42 processi. in pratica se lo vendono con materiale per la prima installazione del s.o. fanno una cosa più carina imho.

aled1974
22-05-2010, 08:52
ragazzi devo pulire il pc...ma per arrivare al dissipatore ho letto che devo smontare mezzo pc:muro: :muro:

dove posso trovare una guida?.. su internet nn la trovo:cry:

combinato? Non mi hai fatto sapere nemmeno se ti è arrivata la mail :mbe:

ciao ciao

proevolution
22-05-2010, 12:17
combinato? Non mi hai fatto sapere nemmeno se ti è arrivata la mail :mbe:

ciao ciao

eccomi:D sisi mi è arrivato e ti ringrazio:D

però ancora lo devo smontare ....quando avrò tempo:sofico:

aled1974
22-05-2010, 12:20
meno male, avevo il dubbio che la mail non fosse stata recapitata (ogni tanto libero me le perde chissà dove :muro:)

visto il clima meglio fare pulizia prima che puoi ;)

ciao ciao

ethos
22-05-2010, 12:51
io l'ho smontato quasi tutto per mettere la nvidia gt240m
ed il bluethoot si trova accanto al volume di sotto
cmq sul sito
http://www.scribd.com/doc/14167113/aspire-59355935g-sm50mv-service-manual-guide-sgsm50mv032709
c'e la guida passo passo per smontarlo ok ciao
Due domande per te:
* Dove l'hai presa?
* Quanto l'hai pagata?

Ho intenzione di montarla anche io assieme ad un hard disk più performante, è stato difficile il montaggio?

Graize.

lioko
22-05-2010, 13:08
Due domande per te:
* Dove l'hai presa?
* Quanto l'hai pagata?

Ho intenzione di montarla anche io assieme ad un hard disk più performante, è stato difficile il montaggio?

Graize.

ciao guarda io era da un po' che la cercavo su ebay ed infine sono riuscito a prenderla all'asta in germania al prezzo finale di 102+15 di spedizione

per il montaggio seguendo il sito che ho indicato non e' stato difficile l'unica cosa che devi rispettare e' la calma
dopo di cio' ho installato i driver e' funziona perfettamente

ethos
22-05-2010, 13:29
Lo smontaggio non mi mette poi tanta paura, cercavo solo una soluzione alternativa a smontare mezzo portatile... Ad esempio nel 6930g si poteva cambiare processore e scheda video smontando solo poche viti...

Appena trovo una buona occasione mi faccio sotto ;)

Aspettiamo con ansia i bechmark ;)

proevolution
22-05-2010, 17:20
Lo smontaggio non mi mette poi tanta paura, cercavo solo una soluzione alternativa a smontare mezzo portatile... Ad esempio nel 6930g si poteva cambiare processore e scheda video smontando solo poche viti...

Appena trovo una buona occasione mi faccio sotto ;)

Aspettiamo con ansia i bechmark ;)

vero. io voglio pulire un po il dissipatore ma questo pc è l'unico acer che nn ha una apertura diretta ma bisogna smontare quasi tutto:fagiano:

tony.bullet
24-05-2010, 14:54
si il ripristino sarebbe meglio tentarlo, ma avevo il dubbio se ancora ha memorizzata la configurazione ad una data prima del problema, vabè al massimo prova la data più vecchia e vede se ci sono differenze.

ma come si fa asalvare le configurazioni?

tony.bullet
24-05-2010, 14:57
io ho aggiornato alla versione 2.06 perché abilitava la virtualization technology ai processori che la supportavano.

ma se volgio verificare l'iso di un s.o. moddato devo scaricare qualche programma per la virtualizzazione o già c'è in win7 ultimate 64?

sufrtlwba
24-05-2010, 16:23
ma come si fa asalvare le configurazioni?

"dovrebbe" essere attivato in automatico da windows. non ti rendi nemmeno conto di quando salva una configurazione.

ma se volgio verificare l'iso di un s.o. moddato devo scaricare qualche programma per la virtualizzazione o già c'è in win7 ultimate 64?

devi scaricarti vmware player o virtualbox (preferisco il primo, ma è un pò più invadente) e poi virtualizzi l'iso con uno di questi due, entrambi free.

tony.bullet
25-05-2010, 13:37
"dovrebbe" essere attivato in automatico da windows. non ti rendi nemmeno conto di quando salva una configurazione.



devi scaricarti vmware player o virtualbox (preferisco il primo, ma è un pò più invadente) e poi virtualizzi l'iso con uno di questi due, entrambi free.

uso oracle vm virtual box.. va bene?

sufrtlwba
25-05-2010, 14:40
uso oracle vm virtual box.. va bene?

si virtual box è ok, però non l'ho mai usato di persona. te lo consiglio visto le esperienze di qualche amico mio

LUomoNero82
29-05-2010, 10:50
Ciao ragazzi, e buon week end. Vorrei avere un paio di informazioni:

1 - sto provando a disattivare la scheda grafica integrata da BIOS, in modo da usare solo la nvidia. Ma una volta selezionata la scheda grafica "discreta", al momento del riavvio non riesco a far partire il sistema operativo (sto usando Windows 7 Home Premium 64 bit). Dove sbaglio?

2 - non riesco ad aggiornare i driver della webcam con quelli Suyin scaricati dal sito della Acer. Come fare?

Grazie a tutti!

aled1974
29-05-2010, 11:06
ciao,

1. non so aiutarti, ho un altro notebook :D

2. prova questi http://www.mediafire.com/?jywmzmzmmjx

ciao ciao

LUomoNero82
29-05-2010, 11:23
Ciao, grazie per la risposta. Ho provato con i driver che mi hai linkato, ma sono gli stessi forniti dalla Acer. Dalle proprietà della webcam si legge che i driver installati sono quelli del 2006 forniti da Windows...misteri della Acer!

sawa
30-05-2010, 17:27
Ho un toshiba a300-1RZ in cui, l' HD da 320 gb marcato fujitsu, non si sente minimamente. Assolutamente silenziosissimo. La stessa cosa invece non posso dire per il wd da 500 gb montato sul 5935g. Sento infatti come se lo stesso si avviasse e si fermasse molto ripetutamente producendo un rumore non molto forte ma continuo che vista la vicinanza con cui opero, dà alquanto fastidio.
Volevo una vs impressione.

aled1974
31-05-2010, 07:41
Ciao, grazie per la risposta. Ho provato con i driver che mi hai linkato, ma sono gli stessi forniti dalla Acer. Dalle proprietà della webcam si legge che i driver installati sono quelli del 2006 forniti da Windows...misteri della Acer!

io avevo recuperato dei Suyin 5.2.1.1 datati 05/04/2009, se vuoi provare anche questi fammi sapere in privato come preferisci che te li passo ;)

Ho un toshiba a300-1RZ in cui, l' HD da 320 gb marcato fujitsu, non si sente minimamente. Assolutamente silenziosissimo. La stessa cosa invece non posso dire per il wd da 500 gb montato sul 5935g. Sento infatti come se lo stesso si avviasse e si fermasse molto ripetutamente producendo un rumore non molto forte ma continuo che vista la vicinanza con cui opero, dà alquanto fastidio.
Volevo una vs impressione.

mah, potrebbe dipendere dal disco in se rumoroso, però di solito quando si sentono come dei ticchettii abbastanza frequenti spesso è sinonimo di hd che sta per abbandonare, io inizierei con un Hd-Tach / Hd-Tune, poi con lo strumento di controllo disco di WD (lo trovi sulla pagina internet http://support.wdc.com/product/download.asp?level1=7&lang=it)

ah. hai vista o 7 installato come sistema operativo? Se vista potrebbe anche essere "solo" l'indicizzazione dell'hard disk che continua a indicizzare e indicizzare e indicizzare (una delle peggiori cose in vista che disabilitai praticamente subito)

ciao ciao

aled1974
31-05-2010, 11:09
un'informazione un po' atipica che riguarda una possibile soluzione a raffreddamento del vostro notebook

frequentando anche altre discussioni sui portatili Acer (per via di modelli acquistati da amici) nel thread del 5920g ho trovato questo magnifico lavoro eseguito da Deviljack per sostituire la base con una in alluminio lavorata a laser e rivestita di vernice elettro-isolante

i link ai suoi messaggi e relativa foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31985914&postcount=10086
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31988334&postcount=10095
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32147048&postcount=10244

ho chiesto il suo permesso a farne pubblicità altrove (qui e altri thread) perchè mi sembra un lavoro ben fatto e maggiori ordini gli pervengono e meglio ci fa, il costo ad ogni modo non è ancora definito

a me interesserebbe per il 5930g che posseggo ma nulla vieta di farsene fare una per il vostro 5935g di cui andrebbero prese per bene le misure e poi comunicategli

se vi interessa la cosa potete contattarlo direttamente (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=205396) e comunque potete discuterne qui mettendo giù misure ed un elenco di ordini

se invece non interessa scusate l'O.T. e fa lo stesso :D

ciao ciao

max.3974
31-05-2010, 12:15
1.naturalmente nn l'ho mai formattato visto che è nuovissimo.
2.da gestione dispositivi il bt c'è.ho provato ad utilizzarlo passando delle foto su ub telefono lg e mi funzionava, mentre era in corso il processo, mi dava le varie installazioni anche se poi alla fine la foto nn compariva sul tel...
ho riprovato col nokia n82 e col n72 ma nulla e da gestione disp mi dice dispositivo scollegato.
immagino allora che il bt funzioni ma abbia problemi coi tel nokia.
rimane il fatto che il pc qnd lo spengo si blocca e devo staccare la batteria o farla scaricare.
mi hanno detto che win7 sta dando un pò di problemi e basta tenere premuto il tasto di accensione per spegnerlo, ma a me nn va di fare qst provcedimento visto che il notebook e nuovo e vorrei che si spegnesse regolarmente.

sawa
31-05-2010, 13:19
I problemi non sono di win 7 ma di questo notebook.
Pensa che a me non funziona il tasto del BT pur avendolo installato di serie.
Hard disk da 500 gb non è del tutto silenzioso e ciliegina sulla torta l'alimentatore emette un fischio non appena il laptop và sotto sforzo.
Vuoi la fabbricazione in Cina, vuoi la marca Acer, la prossima volta, prima di spendere 1.000 e rotti euro ci dovrò pensare parecchie volte.

aled1974
31-05-2010, 13:48
immagino allora che il bt funzioni ma abbia problemi coi tel nokia.
....
mi hanno detto che win7 sta dando un pò di problemi e basta tenere premuto il tasto di accensione per spegnerlo, ma a me nn va di fare qst provcedimento visto che il notebook e nuovo e vorrei che si spegnesse regolarmente.
ho un nokia e si collega regolarmente via BT al portatile (ok, 5930g), ricordo però benissimo che nel momento in cui gli ho fatto fare la ricerca dei dispositivi bluetooth (ovviamente abilitato sul cellulare) il notebook mi ha fornito un codice numerico da inserire nel telefono in modo da autenticarlo. Codice che varia di volta in volta (prima con vista, 7-rc in seguito e ora 7-retail), a te è apparsa questa videata?

non ricordo se ti è già stato suggerito di entrare in modalità provvisoria, disinstallare i driver BT, rimuovere eventuali residui sia su hd che in registro (ccleaner ad es.), riavviare la macchina e re-installare i driver corretti :stordita:

dico corretti perchè nel mio 5930g si possono trovare 2 moduli bluetooth diversi (foxconn e broadcomm e i driver non sono intercambiabili)

infine tutti i pc si spengono se impostati nel bios per i 5 secondi del pulsante di accensione, non dipende dal sistema operativo ;)

I problemi non sono di win 7 ma di questo notebook.
Pensa che a me non funziona il tasto del BT pur avendolo installato di serie.
Hard disk da 500 gb non è del tutto silenzioso e ciliegina sulla torta l'alimentatore emette un fischio non appena il laptop và sotto sforzo.
Vuoi la fabbricazione in Cina, vuoi la marca Acer, la prossima volta, prima di spendere 1.000 e rotti euro ci dovrò pensare parecchie volte.
il pulsante non funziona a livello meccanico? Puoi mandare una mail ad Acer e te ne mandano uno sostitutivo (è successo in passato per un altro modello)

dell'hard disk ti ho già detto la mia :p

per l'alimentatore invece è probabilmente difettoso, se sei in garanzia fattelo cambiare immediatamente

io ho speso 800 e del mio Acer sono contentissimo :D

ciao ciao

ethos
31-05-2010, 18:26
Ragazzi ho bisogno di una mano... Qualcuno che ha smontato il portatile potrebbe dirmi se il cavo che collega il bluetooth ha 8 fili tutti connessi?
@aled: potresti postarmi il link del modulo bluetooth foxconn?

Grazie

lioko
01-06-2010, 06:25
Ragazzi ho bisogno di una mano... Qualcuno che ha smontato il portatile potrebbe dirmi se il cavo che collega il bluetooth ha 8 fili tutti connessi?
@aled: potresti postarmi il link del modulo bluetooth foxconn?

Grazie

scusami se mi intrometto
la spina ha otto poli ma se non ricordo male solo 3 o 4 poli
collegano il bluethoot in caso http://www.scribd.com/doc/14167113/a...sgsm50mv032709
c'e il link

proevolution
01-06-2010, 16:32
ancora devo pulire il pc ma lo farà al più presto..adesso la temperatura della scheda video a riposo sta sui 68° gradi mentre..quando gioco cosi per perdere un po di tempo raggiunge i 90°:cry:.... proprio adesso si è spento il pc da solo..credo per la temperatura troppo alta :fagiano:

ethos
02-06-2010, 12:43
L'altro giorno mi è venuto il pallino di installare il bluetooth interno sul mio aspire, quindi ho comprato un bluetooth broadcom su ebay con relativo cavo, 19,90 €.

Provando ad installarlo però non me lo vedeva assolutamente. Come se non fosse installato... Ho provato con un altro bluetooth ma la stessa situazione.

Controllando il cavetto ho visto che è un comunissimo cavetto usb interno. Allora guardando il pin-out degli altri cavi ho notato che quello che avevo io era messo al contrario... Ho deciso di invertire i cavi sul connettore, collego, rimonto e il bluetooth funziona.

tony.bullet
08-06-2010, 00:07
Ho combinato un casino col pc..
Ho installato ubuntu 10.4 da live cd. C'è un boot manager che mi fa scegliere cosa avviare..
Successivamente ho provato a disinstallarlo e devo aver modificato qualche file d'avvio, non si avviava più niente.
Allora ho provato a installarlo di nuovo, solo che anziché sovrascriverlo mi ha installato ubuntu in un ulteriore partizione.. Il risultato è che si avvia da boot manager ma che praticamente non ho quasi più spazio sull hard disk: ho la partizione win 7, le due oem, una vuota, 4 con una doppia versione di ubuntu.. O così credo..
Cmq a me interessa ripristinare win 7, tutte le altre le voglio formattare (successivamente riallocherò lo spazio tra le varie partizioni). Non posso però fare backup di niente.. Troppi troppi giga!
Quale è la corretta procedura x eliminare il boot manager, tutte le partizioni tranne win7 (non so davvero quante volte ho installato ubuntu, ma ce ne è più di una) ma lasciare la partizione win7 così come è senza perdere niente?
Ho trovato qualcosa in giro ma non mi fido, preferisco un vostro aiuto x essere sicuro di non perdere i dati o rischiare che non si avvii più niente..

sufrtlwba
10-06-2010, 14:35
Ho combinato un casino col pc..
Ho installato ubuntu 10.4 da live cd. C'è un boot manager che mi fa scegliere cosa avviare..
Successivamente ho provato a disinstallarlo e devo aver modificato qualche file d'avvio, non si avviava più niente.
Allora ho provato a installarlo di nuovo, solo che anziché sovrascriverlo mi ha installato ubuntu in un ulteriore partizione.. Il risultato è che si avvia da boot manager ma che praticamente non ho quasi più spazio sull hard disk: ho la partizione win 7, le due oem, una vuota, 4 con una doppia versione di ubuntu.. O così credo..
Cmq a me interessa ripristinare win 7, tutte le altre le voglio formattare (successivamente riallocherò lo spazio tra le varie partizioni). Non posso però fare backup di niente.. Troppi troppi giga!
Quale è la corretta procedura x eliminare il boot manager, tutte le partizioni tranne win7 (non so davvero quante volte ho installato ubuntu, ma ce ne è più di una) ma lasciare la partizione win7 così come è senza perdere niente?
Ho trovato qualcosa in giro ma non mi fido, preferisco un vostro aiuto x essere sicuro di non perdere i dati o rischiare che non si avvii più niente..

per quanto riguarda le partizioni da eliminare, dovresti utilizzare un programma per la gestione partizioni, come acronis disk director.

altrimenti se conservi un qualsiasi cd di installazione di win xp, esegui il boot con quello (prima devi entrare nel bios e settare oltre alla priorità del boot anche che deve stare in ide mode) e poi elimini le partizioni che non ti servono (non riallocare lo spazio, lo farai dopo) e esci senza installare win xp. resetti le impostazioni bios e hai solo windows 7 bello pronto.

per il ripristino non so aiutarti perché non l'ho mai fatto.

aled1974
10-06-2010, 19:14
Ho combinato un casino col pc..
Ho installato ubuntu 10.4 da live cd. C'è un boot manager che mi fa scegliere cosa avviare..
Successivamente ho provato a disinstallarlo e devo aver modificato qualche file d'avvio, non si avviava più niente.

ubuntu ha installato il Grub2.0 fonte di molti grattacapi sin dalla release 9.10 :muro:

credo che ti abbia corrotto l'mbr di windows 7 ed è per questo che non riesci più ad avviarlo nonostante siano ancora presenti tutti i file nella partizione

intanto scaricati il cd di recovery di 7 da qui-link (http://neosmart.net/blog/2009/windows-7-system-repair-discs/) scegliendo la versione del tuo O.S.
masterizzalo su un cd
avvia il notebook dal cd (modificare l'ordine di boot nel bios)
quando appare la schermata di windows fai così:
1- metti italiano alla tastiera
2- seleziona il sistema operativo
3- clicca sul prompt dei comandi (command prompt? non ricordo bene)
4- nella schermata simil-dos scrivi: "bootsect /nt60 SYS /mbr" invio (senza apici)
5- "exit" invio
6- non ricordo se si riavvia da solo o se devi cliccare su un pulsante (restart?)

in teoria windows 7 dovrebbe riavviarsi normalmente anche se il grub2.0 credo ti rimarrà tra le scatole, per quello sinceramente mi ricordo ancora meno :cry:

ciao ciao

sufrtlwba
11-06-2010, 23:02
Raga mi chiedevo se qualcuno di voi utilizza un qualche sistema di dissipazione per questo modello di notebook e, se si, gli effetti in termini di temperature. grazie in anticipo

proevolution
11-06-2010, 23:56
Raga mi chiedevo se qualcuno di voi utilizza un qualche sistema di dissipazione per questo modello di notebook e, se si, gli effetti in termini di temperature. grazie in anticipo

interessato anche io alla domanda:fagiano:

tony.bullet
12-06-2010, 10:15
ubuntu ha installato il Grub2.0 fonte di molti grattacapi sin dalla release 9.10 :muro:

credo che ti abbia corrotto l'mbr di windows 7 ed è per questo che non riesci più ad avviarlo nonostante siano ancora presenti tutti i file nella partizione

intanto scaricati il cd di recovery di 7 da qui-link (http://neosmart.net/blog/2009/windows-7-system-repair-discs/) scegliendo la versione del tuo O.S.
masterizzalo su un cd
avvia il notebook dal cd (modificare l'ordine di boot nel bios)
quando appare la schermata di windows fai così:
1- metti italiano alla tastiera
2- seleziona il sistema operativo
3- clicca sul prompt dei comandi (command prompt? non ricordo bene)
4- nella schermata simil-dos scrivi: "bootsect /nt60 SYS /mbr" invio (senza apici)
5- "exit" invio
6- non ricordo se si riavvia da solo o se devi cliccare su un pulsante (restart?)

in teoria windows 7 dovrebbe riavviarsi normalmente anche se il grub2.0 credo ti rimarrà tra le scatole, per quello sinceramente mi ricordo ancora meno :cry:

ciao ciao

ma a me win 7 si avvia.. devo solo scegliere all'inizio, appena accesso.. solo che voglio eliminare ubuntu e tutte le partizioni tranne win 7 senza perdere dati

aled1974
12-06-2010, 15:59
scusa avevo capito male evidentemente, allora ti conviene far partire il notebook dal cd di ubuntu e usare gpart per segare tutte le partizioni tranne quella di windows 7 (se ho capito bene stavolta :D)

è probabile che ti rimanga il grub, quello non ricordo la procedura esatta per eliminarlo e ora sono su un pc temporaneo (e gelato in mano :ciapet:), magari quando lunedì torno ti cerco la procedura passo-passo (sempre che tu non trovi prima ;))

ciao ciao

sufrtlwba
12-06-2010, 21:29
interessato anche io alla domanda:fagiano:

mi sa che mi tocca fare da cavia... :stordita:

proevolution
13-06-2010, 20:49
mi sa che mi tocca fare da cavia... :stordita:

credo proprio di si:asd:

tony.bullet
14-06-2010, 13:37
scusa avevo capito male evidentemente, allora ti conviene far partire il notebook dal cd di ubuntu e usare gpart per segare tutte le partizioni tranne quella di windows 7 (se ho capito bene stavolta :D)

è probabile che ti rimanga il grub, quello non ricordo la procedura esatta per eliminarlo e ora sono su un pc temporaneo (e gelato in mano :ciapet:), magari quando lunedì torno ti cerco la procedura passo-passo (sempre che tu non trovi prima ;))

ciao ciao

gpart dove lo trovo in ubuntu? e che devo fare (ne so 0)? cancellare è come disinstallare?
conservo tutti i dati in win7 o si cancellano (nn ho possibilità di fare bkp)?

cosa vuol dire mi rimane il grub? che mi si presenta sempre quel menù per scegliere il sistema operativo (ma se cancello ubuntu..)?

mi dai una mano?

tony.bullet
15-06-2010, 15:52
ho possibilità di acquistare questo portatile usato a 500 euro..

Vi metto il link del sito acer.. http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=40132&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=1456159924#wrAjaxHistory=0

è un acer aspire 6935g 844g32bn

in confronto a quello che ho in firma come è?
ho visto che il mio hd è più grande di questo, ma questo ha blue ray e schermo hd..
il mio schermo è hd? il mio schermo è led lcd, questo che posso comprare è?
la scheda grafica è migliore in quale (mi sa che questa mia è ddr2, questa è ddr3)?

per favore fatemi sapere dando un'occhiata al link e confrontandolo col mio in firma..

aled1974
15-06-2010, 16:21
gpart dove lo trovo in ubuntu? e che devo fare (ne so 0)? cancellare è come disinstallare?
conservo tutti i dati in win7 o si cancellano (nn ho possibilità di fare bkp)?

cosa vuol dire mi rimane il grub? che mi si presenta sempre quel menù per scegliere il sistema operativo (ma se cancello ubuntu..)?

mi dai una mano?
eccomi, scusa per il ritardo

per eliminare completamente ubuntu dal tuo notebook, i passaggi per la versione 10.04 (mi sembra tu hai usato questa) dovrebbero essere i seguenti:

1. setta il bios del notebook per l'avvio da unità ottica con dentro un cd di ubuntu
2. avvia ubuntu in modalità live
3. seleziona sistema / amministrazione / gestore dischi (o editor partizioni per la 9.10 e gparted per le precedenti se non ricordo male)
4. ora devi selezionare innanzitutto il disco fisso e poi la partizione che ti interessa nel tuo hard disk con relativo file system
5. per eliminare una partizione (ad es. quella di ubuntu) devi selezionarla e cliccare su Elimina partizione
6. se non te lo fa fare probabilmente prima la devi smontare quindi Smonta volume e poi nuovamente punto 5
7. a piacimento puoi creare la partizione da qui assegnandole il filesystem che vuoi (fat32 / ntfs se vuoi usarla con windows) oppure operare dal gestore dischi di windows stesso al riavvio

ecco un'immagine allegata del mio 10.04
http://img685.imageshack.us/img685/6613/schermataqw.th.png (http://img685.imageshack.us/i/schermataqw.png/)


ora non ricordo se in questo modo va via anche il grub, se no allora per sistemare il grub credo ti basti sovrascrivere/ripristinare l'mbr, sempre schematicamente:

1. scarica il disco di ripristino di 7 per il tuo sistema operativo (32 o 64bit) da qui http://neosmart.net/blog/2009/windows-7-system-repair-discs/
2. avvia il notebook da unità ottica
3. alla schermata di windows scegli lingua e layout italiani
4. scegli "usa il recovery tool" e la partizione di windows (ce ne dovrebbe essere una sola)
5. dalla schermata che appare scegli il prompt dei comandi
6. dalla schermata stile dos scrivi senza apici "bootsect /nt60 SYS /mbr" seguito da invio
7. scrivi "exit" invio sempre senza apici
8. quando ritorni alla schermata precedente seleziona spegni/shutdown

in questo modo dovresti aver fixato l'mbr facendo sparire anche il grub (che poi era la procedura che ti avevo già detto la volta scorsa)

i dati/programmi di windows7 non si cancellano (a meno di pasticci con gparted) mentre tutti quelli dentro ubuntu sì, quindi se hai qualcosa che ti serve prima di tutto entra in ubuntu e salvali da qualche parte ;)

ciao ciao

tony.bullet
15-06-2010, 17:18
eccomi, scusa per il ritardo

per eliminare completamente ubuntu dal tuo notebook, i passaggi per la versione 10.04 (mi sembra tu hai usato questa) dovrebbero essere i seguenti:

1. setta il bios del notebook per l'avvio da unità ottica con dentro un cd di ubuntu
2. avvia ubuntu in modalità live
3. seleziona sistema / amministrazione / gestore dischi (o editor partizioni per la 9.10 e gparted per le precedenti se non ricordo male)
4. ora devi selezionare innanzitutto il disco fisso e poi la partizione che ti interessa nel tuo hard disk con relativo file system
5. per eliminare una partizione (ad es. quella di ubuntu) devi selezionarla e cliccare su Elimina partizione
6. se non te lo fa fare probabilmente prima la devi smontare quindi Smonta volume e poi nuovamente punto 5
7. a piacimento puoi creare la partizione da qui assegnandole il filesystem che vuoi (fat32 / ntfs se vuoi usarla con windows) oppure operare dal gestore dischi di windows stesso al riavvio

ecco un'immagine allegata del mio 10.04
http://img685.imageshack.us/img685/6613/schermataqw.th.png (http://img685.imageshack.us/i/schermataqw.png/)


ora non ricordo se in questo modo va via anche il grub, se no allora per sistemare il grub credo ti basti sovrascrivere/ripristinare l'mbr, sempre schematicamente:

1. scarica il disco di ripristino di 7 per il tuo sistema operativo (32 o 64bit) da qui http://neosmart.net/blog/2009/windows-7-system-repair-discs/
2. avvia il notebook da unità ottica
3. alla schermata di windows scegli lingua e layout italiani
4. scegli "usa il recovery tool" e la partizione di windows (ce ne dovrebbe essere una sola)
5. dalla schermata che appare scegli il prompt dei comandi
6. dalla schermata stile dos scrivi senza apici "bootsect /nt60 SYS /mbr" seguito da invio
7. scrivi "exit" invio sempre senza apici
8. quando ritorni alla schermata precedente seleziona spegni/shutdown

in questo modo dovresti aver fixato l'mbr facendo sparire anche il grub (che poi era la procedura che ti avevo già detto la volta scorsa)

i dati/programmi di windows7 non si cancellano (a meno di pasticci con gparted) mentre tutti quelli dentro ubuntu sì, quindi se hai qualcosa che ti serve prima di tutto entra in ubuntu e salvali da qualche parte ;)

ciao ciao

4. ora devi selezionare innanzitutto il disco fisso e poi la partizione che ti interessa nel tuo hard disk con relativo file system
che significa?

io ho ubuntu installato2 volte: ho 3 sistemi operative: 1 ein 7 e 2 unbuntu

aled1974
15-06-2010, 17:23
se vuoi cancellare tutti gli ubuntu ne cancelli una partizione alla volta, mi sembra pacifico

ciao ciao

tony.bullet
15-06-2010, 17:28
se vuoi cancellare tutti gli ubuntu ne cancelli una partizione alla volta, mi sembra pacifico

ciao ciao

quindi il primo procedimento lo faccio 2 volte, il secondo solo alla fine?

tony.bullet
15-06-2010, 17:34
non posso scaricare il recovery disc perchè è un torrent..

tony.bullet
15-06-2010, 17:54
ho possibilità di acquistare questo portatile usato a 500 euro..

Vi metto il link del sito acer.. http://www.acer.it/acer/productv.do?...rAjaxHistory=0

è un acer aspire 6935g 844g32bn

in confronto a quello che ho in firma come è?
ho visto che il mio hd è più grande di questo, ma questo ha blue ray e schermo hd..
il mio schermo è hd? il mio schermo è led lcd, questo che posso comprare è?
la scheda grafica è migliore in quale (mi sa che questa mia è ddr2, questa è ddr3)?

per favore fatemi sapere dando un'occhiata al link e confrontandolo col mio in firma..

ethos
18-06-2010, 23:15
Salve ragazzi, altre novità... Dopo il bluetooth ho installato la GT240M. L'utente lioko che ha scritto qualche settimana fa qui dicendo di aver installato la suddetta scheda video ha venduto il portatile e io ho preso la scheda video.

GPU-Z:
http://img294.imageshack.us/img294/6527/gpuzn.jpg

Risultato 3d-mark 2006:
http://img249.imageshack.us/img249/5315/3dmarkn.jpg

Praticamente 1200 in più rispetto la vecchia scheda video. Non male!
Ora non ho provato precisamente dei giochi ma lo farò a breve e vi farò sapere.
Il punteggio di windows da 5.4 (prestazioni desktop aero win 7) è passata a 5.6 (hard disk). Vorrei cambiare anche quest'ultimo con un seagate 7200.4 da 500 GB.
Ho notato, smontando il notebook che la qualità assemblativa è molto buona, migliore di qualche altro notebbok che ho visto sicuramente.
In più ho sostituito la pasta termica su cpu e gpu e le temperature sono abbastanza buone. La batteria con questa scheda video dura leggermente di meno.

N@meZ
18-06-2010, 23:43
bella grazie del post sulle prestazioni della 240

e' difficoltoso cambiarla?

ethos
18-06-2010, 23:50
Beh abbastanza, deve smontare tutto il notebook... In tutto ci ho messo 1 ora buona...

ethos
19-06-2010, 09:33
Ho notato come i driver di questa scheda video siano ben diversi da quelli della 130M... Questi hanno una gestione più intelligente del risparmio energia, ovvero, si adattano da soli in base alle situazioni switchando trta una scheda e l'altra...
Bene sono contento :D

aled1974
19-06-2010, 10:12
Salve ragazzi, altre novità... Dopo il bluetooth ho installato la GT240M.

Praticamente 1200 in più rispetto la vecchia scheda video. Non male!
Ora non ho provato precisamente dei giochi ma lo farò a breve e vi farò sapere.Ho notato come i driver di questa scheda video siano ben diversi da quelli della 130M... Questi hanno una gestione più intelligente del risparmio energia, ovvero, si adattano da soli in base alle situazioni switchando trta una scheda e l'altra...
Bene sono contento :D
ottimo, sono felice per te :winner:

aspettiamo le considerazioni dopo che hai provato qualche videogame ma saranno sicuramente positivissime :D

ciao ciao

Blashyrkh
01-07-2010, 17:00
raga ma a voi nell'impostazione audio hdmi quanti canali vi da? 2 o 5.1??

lucariello86
06-07-2010, 13:25
iscritto

sufrtlwba
07-07-2010, 10:53
raga ma a voi nell'impostazione audio hdmi quanti canali vi da? 2 o 5.1??

può darne volendo 5.1, ma dovresti cambiare configurazione sul pannello della scheda audio.

Raga, vi informo che ho comprato l'enermax aeolus (per chi non lo sapesse è un sistema di dissipazione per notebook) e ormai ho registrato le differenze di temperature senza smontare i pannelli posteriori del notebook. ho registrato un miglioramento delle temperature dell'hard disk di 5°/7°, del processore in idle di 4°/5°, inoltre la temperatura generale della scocca di plastica posteriore è diminuita in modo generale. Unica cosa che non è migliorata molto è la temperatura che si a nel touchpad e nella tastiera che dopo diverse ore si scaldano.

sufrtlwba
07-07-2010, 10:55
Salve ragazzi, altre novità... Dopo il bluetooth ho installato la GT240M. L'utente lioko che ha scritto qualche settimana fa qui dicendo di aver installato la suddetta scheda video ha venduto il portatile e io ho preso la scheda video.

Praticamente 1200 in più rispetto la vecchia scheda video. Non male!
Ora non ho provato precisamente dei giochi ma lo farò a breve e vi farò sapere.
Il punteggio di windows da 5.4 (prestazioni desktop aero win 7) è passata a 5.6 (hard disk). Vorrei cambiare anche quest'ultimo con un seagate 7200.4 da 500 GB.
Ho notato, smontando il notebook che la qualità assemblativa è molto buona, migliore di qualche altro notebbok che ho visto sicuramente.
In più ho sostituito la pasta termica su cpu e gpu e le temperature sono abbastanza buone. La batteria con questa scheda video dura leggermente di meno.

Una curiosità, quanto l'hai pagata la vga?
Comunque, ottime prestazioni ;)

ethos
09-07-2010, 14:50
L'ho presa a 100 euro da un utente del forum ;)

sufrtlwba
09-07-2010, 15:40
L'ho presa a 100 euro da un utente del forum ;)

ah ok, pensavo l'avessi acquistata nuova. comunque con le temperature come sei messo?

ethos
09-07-2010, 17:24
Guarda, dopo due ore di gioco con Assassin's Creed 2 sto sui 75°-80° in questo periodo che fa davvero caldo... Non mi sembrano male, no?

sufrtlwba
09-07-2010, 20:13
Guarda, dopo due ore di gioco con Assassin's Creed 2 sto sui 75°-80° in questo periodo che fa davvero caldo... Non mi sembrano male, no?

direi di no, l'hai provato anche con titoli come crysis, gta 4, metro2033, ecc.?
si, comunque le temperature sono nella media

ethos
09-07-2010, 20:45
Proverò con GTA ;)

proevolution
09-07-2010, 20:52
ragazzi per curiosità la temperatura della vostra scheda video senza fare niente quanti gradi raggiunge?:stordita:

lucariello86
09-07-2010, 21:42
C'è QUALCUNO CHE LO VENDE?

sufrtlwba
09-07-2010, 21:53
ragazzi per curiosità la temperatura della vostra scheda video senza fare niente quanti gradi raggiunge?:stordita:

bah io la spengo direttamente, ma a me stava a 48° in idle sotto ubuntu

proevolution
10-07-2010, 13:57
io dovrei smontare il pc e levare un po di polvere che senza fare niente sta sui 75° gradi:cry: ( uso il programma GPU-Z)

il problema è che per arrivare al dissipatore bisogna smontare mezzo pc e ho paura di fare qualche casino:asd:

se metto in mezzo l'assistenza acer ( il pc è ancora in garanzia) come funziona? lo devo portare in un negozio acer ? o viene il tecnico a casa? ( come è successo a mio fratello cn l'assistenza dell)


:fagiano:

sufrtlwba
10-07-2010, 14:20
io dovrei smontare il pc e levare un po di polvere che senza fare niente sta sui 75° gradi:cry: ( uso il programma GPU-Z)

il problema è che per arrivare al dissipatore bisogna smontare mezzo pc e ho paura di fare qualche casino:asd:

se metto in mezzo l'assistenza acer ( il pc è ancora in garanzia) come funziona? lo devo portare in un negozio acer ? o viene il tecnico a casa? ( come è successo a mio fratello cn l'assistenza dell)


:fagiano:

ma te lo accettano in assistenza per semplice pulizia componenti? in caso contrario se ci vai delicato non li combini i danni, è come giocare all'allegro chirurgo :ciapet:

ethos
10-07-2010, 19:37
Non è difficile smontare il pc, procurati la guida che è stata postata qualche messaggio addietro, se la segui passo passo non avrai problemi ;)

Mi raccomando pulisci bene, smonta la ventola e pulisci il dissipatore ;)



Ho provato GTA e crysis, dopo una 40-ina di minuti di gioco ad entrambi la cpu stava sui 65° (75° per gta) e la GPU stava sempre sulla 75-80°... Il benchmark di GTA 4 con tutto al massimo (non ricordo bene tutte le impostazioni di distanza visuale ecc ecc ma sono tutte a +- metà) da una media di 25-26 fps.

Ora ho preso un WD Scorpio blue da 640gb, lunedì lo ritiro in posta e lo monto.
Ora ho su un hitachi, a breve posto l'hd tune...

sufrtlwba
10-07-2010, 19:52
Non è difficile smontare il pc, procurati la guida che è stata postata qualche messaggio addietro, se la segui passo passo non avrai problemi ;)

Mi raccomando pulisci bene, smonta la ventola e pulisci il dissipatore ;)



Ho provato GTA e crysis, dopo una 40-ina di minuti di gioco ad entrambi la cpu stava sui 65° (75° per gta) e la GPU stava sempre sulla 75-80°... Il benchmark di GTA 4 con tutto al massimo (non ricordo bene tutte le impostazioni di distanza visuale ecc ecc ma sono tutte a +- metà) da una media di 25-26 fps.

Ora ho preso un WD Scorpio blue da 640gb, lunedì lo ritiro in posta e lo monto.
Ora ho su un hitachi, a breve posto l'hd tune...

Ottimo upgrade, manca solo la cpu e il tuo note non può essere definito più un 5935 :D

ethos
10-07-2010, 20:23
Invece ti sbagli :D Dato che ho montato tutti componenti che si trovano come ricambio e come configurazione originale, il mio 5935 si può ancora definire 5935 :O

Beh no, come cpu lascio questa, buone prestazioni, buoni consumi e buone temperature.
Sul mio vecchio 6930 avevo una T9600 ma consumava davvero troppo...

Ecco HD Tune:

http://img682.imageshack.us/img682/609/htune.jpg

Eress
10-07-2010, 20:29
La tendenza a riscaldare di una cpu rispetto ad un altra è determinante per la scelta

sufrtlwba
10-07-2010, 20:31
Invece ti sbagli :D Dato che ho montato tutti componenti che si trovano come ricambio e come configurazione originale, il mio 5935 si può ancora definire 5935 :O

Beh no, come cpu lascio questa, buone prestazioni, buoni consumi e buone temperature.
Sul mio vecchio 6930 avevo una T9600 ma consumava davvero troppo...

con l'hd nuovo diventerà tutta un'altra cosa il note, poco ma sicuro (ovvio che aumenteranno anche i consumi di un pò)

La tendenza a riscaldare di una cpu rispetto ad un altra è determinante per la scelta

in un notebook direi di si. è importante trovare una cpu non troppo calda, ma abbastanza prestante

ethos
10-07-2010, 21:07
La tendenza a riscaldare di una cpu rispetto ad un altra è determinante per la scelta
Beh direi che è la cosa fondamentale, dato che comunque un certo sistema di raffreddamento è progettato per smaltire determinate temperature, quindi mettere una cpu che scalda parecchio anche in idle è abbastanza deleterio... Per la vita sia della cpu stessa che dei componenti del notebook ;)

con l'hd nuovo diventerà tutta un'altra cosa il note, poco ma sicuro (ovvio che aumenteranno anche i consumi di un pò)
Beh spero sopratutto nelle prestazioni, poi vi farò un piccola recensione, magari a qualcuno che vorrà cambiare hd sarà utile...

proevolution
12-07-2010, 20:22
entro la settimana lo smonto e pulisco un po grazie anche all'aiuto di un mio amico

speriamo bene

adesso sta a 80 gradi senza fare niente:cry:

povero acer mio:friend:

ethos
13-07-2010, 00:52
Hard disk arrivato e montato, ho reinstallato Windows, eliminando ovviamente tutte le partizioni nascoste...
Le prestazioni sono sicuramente migliorate, è migliorato anche il punteggio del pc che raggiunge quote 5.9.

L'unica cosa "negativa" è che le temperature dell'hd sono aumentate di qualche grado ma già sapevo che i WD scaldassero di più degli hitachi...

lucariello86
13-07-2010, 08:47
C'è QUALCUNO CHE LO VENDE?

mi sto innamorando di questo notebook...
ma nuovo si trova ancora?

sufrtlwba
13-07-2010, 11:19
mi sto innamorando di questo notebook...
ma nuovo si trova ancora?

penso di si, sicuramente qualche maxi-catena ha ancora qualche scorta. però oramai non conviene più comprare questo notebook, esisterà sicuramente un altro notebook acer nella stessa fascia di prezzo più conveniente.

ethos
13-07-2010, 13:16
Ragazzi ho dovuto togliere il WD dal notebook poichè riscaldava veramente troppo...
A voi i vostri hard disk originali con le temperature di questi giorni a quanto stanno dopo qualche ora di utilizzo del pc?

Nella mia stanza ci sono ora 30 °C ed il mio HD Hitachi sta a 47-48 °C... A voi?

Grazie.

sufrtlwba
13-07-2010, 20:04
Ragazzi ho dovuto togliere il WD dal notebook poichè riscaldava veramente troppo...
A voi i vostri hard disk originali con le temperature di questi giorni a quanto stanno dopo qualche ora di utilizzo del pc?

Nella mia stanza ci sono ora 30 °C ed il mio HD Hitachi sta a 47-48 °C... A voi?

Grazie.

avevo le stesse temperature, ma con il dissipatore che ho comprato settimane fa (l'ho accennato qualche messaggio prima), sto costantemente sotto i 40°

ethos
13-07-2010, 20:52
Ah ok, quindi non sono il solo... Dovrò ingegnarmi anche io allora...
L'unica cosa che mi scoccia è che un mio coinquilino con un sony vaio registra temperature di hard disk mai superiori a 40° senza alcuna base... Evidentemente il nostro hd è messo in una posizione un po' bruttina...

Comunque il wd fa dai 48° ai 55°... dopo qualche ora di utilizzo si attesta attorno ai 50...

tony.bullet
15-07-2010, 10:03
non riesco ad avviare l'xp mode..
mi arriva alla schermata di caricamnto e poi schermata blu!
come mai?

sufrtlwba
15-07-2010, 14:42
non riesco ad avviare l'xp mode..
mi arriva alla schermata di caricamnto e poi schermata blu!
come mai?

il tuo processore ha la virtualization technology, mi sembra di no, ma controlla.
se non ce l'ha l'xp non la puoi usare, dato che la richiede.

Ah ok, quindi non sono il solo... Dovrò ingegnarmi anche io allora...
L'unica cosa che mi scoccia è che un mio coinquilino con un sony vaio registra temperature di hard disk mai superiori a 40° senza alcuna base... Evidentemente il nostro hd è messo in una posizione un po' bruttina...

Comunque il wd fa dai 48° ai 55°... dopo qualche ora di utilizzo si attesta attorno ai 50...

il nostro notebook non è il massimo come temperature, nonostante abbiamo pezzi ottimi

tony.bullet
15-07-2010, 16:42
il tuo processore ha la virtualization technology, mi sembra di no, ma controlla.
se non ce l'ha l'xp non la puoi usare, dato che la richiede.

come faccio a vedere?

sufrtlwba
16-07-2010, 00:32
come faccio a vedere?

per esempio puoi andare sul sito intel e fare una ricerca sul tuo processore con relative caratteristiche.
altro metodo (ma non sono sicuro), devi scaricare cpu-z e vicino alle istruzioni supportate dal processore (sse, sse2, sse3, ecc.) ci dovrebbe essere scritta la stringa "vt" o "vt-x"

prova con entrambi ;)

ethos
16-07-2010, 00:50
come faccio a vedere?
Se il tuo notebook monta, da come vedo in firma, un P7450 allora non hai la VT...

sufrtlwba
16-07-2010, 10:39
Se il tuo notebook monta, da come vedo in firma, un P7450 allora non hai la VT...

confermo, lo puoi vedere in questo link (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=36734)

comunque puoi sempre usare il virtual box di oracle (o anche vmware player), che anche senza vt gira molto bene da quello che ho sentito dire.

Pete Mitchell
13-08-2010, 21:32
ragazzi scusate ma questo notebook monta 1 o 2 hard disk?

Verdammt89
13-08-2010, 21:43
Il mio 644G50MN, uno solo

sufrtlwba
14-08-2010, 08:22
ragazzi scusate ma questo notebook monta 1 o 2 hard disk?

tutte le versioni montano un solo hard disk, ma considerato il prezzo di questo modello mi sembra normale.

Pete Mitchell
14-08-2010, 08:28
effettivamente mi sono espresso male...il notebook ha 1 o 2 slot per hard disk?

sufrtlwba
14-08-2010, 10:08
effettivamente mi sono espresso male...il notebook ha 1 o 2 slot per hard disk?

c'è solo uno slot interno, mentre c'è un connettore e-sata per hard disk esterni ;)

an.bal
16-08-2010, 17:49
Ciao a tutti.
Il mio notebook presenta problemi con l'audio, e a quanto ho letto non sono l'unico.
In pratica, dopo qualche tempo che è acceso (navigando in internet) al suono tipico delle azioni di windows, il notebook inizia a gracchiare o fischiare. In rumore poi rimane sempre come sottofondo se avvio un file multimediale.
Ho provato a ripristinare il sistema con al recovery di acer, a installare nuovamente il diver realtek.....ma niente.
Ora ho fatto nuovamente il ripristino, senza installare niente mouse e modem...e tutto sembra funzionare....
possibile che sia il modem a creare problemi????
molti in rete ritengono che il modem speedtouch thomson 330 non sia compatibile a windoes vista......ma da tele2, pur consigliandomi di cambiare il modem mi hanno detto che con l'adio non c'incastra niente....
Sono sempre in garanzia, meglio mandare il notebook alla acer???
chi mi può aiutare???

sufrtlwba
16-08-2010, 18:35
Ciao a tutti.
Il mio notebook presenta problemi con l'audio, e a quanto ho letto non sono l'unico.
In pratica, dopo qualche tempo che è acceso (navigando in internet) al suono tipico delle azioni di windows, il notebook inizia a gracchiare o fischiare. In rumore poi rimane sempre come sottofondo se avvio un file multimediale.
Ho provato a ripristinare il sistema con al recovery di acer, a installare nuovamente il diver realtek.....ma niente.
Ora ho fatto nuovamente il ripristino, senza installare niente mouse e modem...e tutto sembra funzionare....
possibile che sia il modem a creare problemi????
molti in rete ritengono che il modem speedtouch thomson 330 non sia compatibile a windoes vista......ma da tele2, pur consigliandomi di cambiare il modem mi hanno detto che con l'adio non c'incastra niente....
Sono sempre in garanzia, meglio mandare il notebook alla acer???
chi mi può aiutare???

questo problema stranamente, come hai letto immagino, si è risolto sempre formattando e non si è capito da cosa possa dipendere. per me se ti rimangono ancora più di 12 mesi dalla scadenza della garanzia puoi aspettare e vedere se grazie alla formattazione il problema non si ripresenti più.

an.bal
16-08-2010, 19:25
intanto grazie.
possibile che il problema possa dipendere dal modem speddtouch thomson per adsl tele2...........visto che sembra essere non compatibile con vista???
io in realtà ho utilizzato il vecchio cd di installazione in dotazione al modem del 2005 ed al secondo tentativo la connessione si è attivata.....però il cd arrivava al windows xp....

possibile che il modem crei problemi su altri driver ... in questo caso relativi all'audio...perchè di fatto il problema per ora è sorto solamente navigando in internet....

cealby
22-08-2010, 12:45
Ciao a tutti.
Il mio notebook presenta problemi con l'audio, e a quanto ho letto non sono l'unico.
In pratica, dopo qualche tempo che è acceso (navigando in internet) al suono tipico delle azioni di windows, il notebook inizia a gracchiare o fischiare. In rumore poi rimane sempre come sottofondo se avvio un file multimediale.
Ho provato a ripristinare il sistema con al recovery di acer, a installare nuovamente il diver realtek.....ma niente.
Ora ho fatto nuovamente il ripristino, senza installare niente mouse e modem...e tutto sembra funzionare....
possibile che sia il modem a creare problemi????
molti in rete ritengono che il modem speedtouch thomson 330 non sia compatibile a windoes vista......ma da tele2, pur consigliandomi di cambiare il modem mi hanno detto che con l'adio non c'incastra niente....
Sono sempre in garanzia, meglio mandare il notebook alla acer???
chi mi può aiutare???

é possibile che tale rumore sia causato dal microfono incorporato che va in risonanza con l'audio out... prova a cliccare sull'icona di gestione audio che c'è nell'area di notifica e disattiva il microfono oppure azzera il volume di Riproduzione del microfono stesso..... prova e fammi sapere...sul mio 5920g era così

tosquiz
26-08-2010, 17:20
Ciao ragazzi

Anche io sono diventato possessore di questo ottimo PC 744g50mn

io quando compro guardo pc guardo poche cose :rolleyes:
ma quelle che non devono mancare sono le: :sbav::read:

connesioni (bt,esata,fire,excard54,ecc),
processore con buon FSB,
memoria 4gb,
schermo led,
grafica 1gb,
500GB minimo
modestamente lo voglio :sofico:

penso che a al prezzo di € 499,00 non potevo trovare di meglio :winner:

il neo è il SVISTA che ho provveduto ad eliminare in tempi brevi..... 4ore dopo l'acquisto era ben equipaggiato di win7 e ubuntu 10.04 e (sotto vostro consiglio) anche bios aggiornato :p

volevo sapere se anche a voi vibra lo sportellino del dvd quando masterizza. perche' sono intenzionato a portarlo di persona al centro acer. non lo spedisco perche' mi spavento che mi formattano il disco... :eek: :mbe:

fatemi sapere

sufrtlwba
26-08-2010, 20:27
Ciao ragazzi

Anche io sono diventato possessore di questo ottimo PC 744g50mn

io quando compro guardo pc guardo poche cose :rolleyes:
ma quelle che non devono mancare sono le: :sbav::read:

connesioni (bt,esata,fire,excard54,ecc),
processore con buon FSB,
memoria 4gb,
schermo led,
grafica 1gb,
500GB minimo
modestamente lo voglio :sofico:

penso che a al prezzo di € 499,00 non potevo trovare di meglio :winner:

il neo è il SVISTA che ho provveduto ad eliminare in tempi brevi..... 4ore dopo l'acquisto era ben equipaggiato di win7 e ubuntu 10.04 e (sotto vostro consiglio) anche bios aggiornato :p

volevo sapere se anche a voi vibra lo sportellino del dvd quando masterizza. perche' sono intenzionato a portarlo di persona al centro acer. non lo spedisco perche' mi spavento che mi formattano il disco... :eek: :mbe:

fatemi sapere

a quel prezzo direi un buon acquisto ;)
per il dvd non avendo mai masterizzato ti posso solo dire che un pò di vibrazione è ok, ovvio che se si avvicina ad una vibrazione da cellulare c'è qualcosa che non va.

Ormas
26-08-2010, 22:00
ciao!!
si vibra anche a me quando masterizza, ovvero quando la velocità di rotazine è maggiore....ma fa nulla. io me lo tengo così. non voglio mandare il mio notebook in assistenza in preda agli sballottamenti dei corrieri e alla "non cura maniacale" che solo io gli riservo :P :P
qualcuno ha aggiornato al nuovo bios uscito il 16 agosto??

sufrtlwba
26-08-2010, 22:03
ciao!!
si vibra anche a me quando masterizza, ovvero quando la velocità di rotazine è maggiore....ma fa nulla. io me lo tengo così. non voglio mandare il mio notebook in assistenza in preda agli sballottamenti dei corrieri e alla "non cura maniacale" che solo io gli riservo :P :P
qualcuno ha aggiornato al nuovo bios uscito il 16 agosto??

si, ma in pratica hanno solo sistemato un bug del vecchio bios, niente di che ;)

per il lettore dvd, l'importante è che il dvd esca in ottime condizioni, poi può vibrare quanto vuole :D

Ormas
27-08-2010, 10:45
si, ma in pratica hanno solo sistemato un bug del vecchio bios, niente di che ;)

per il lettore dvd, l'importante è che il dvd esca in ottime condizioni, poi può vibrare quanto vuole :D

grazie :) il fatto è che vibra in maniera anomala. troppo...devo fermarlo col dito mentre masterizza.

ethos
27-08-2010, 11:03
Vedi se è ben stretto con la vite che si trova sotto il pannello che ti permette di accedere alla ram...

Ormas
27-08-2010, 12:23
Vedi se è ben stretto con la vite che si trova sotto il pannello che ti permette di accedere alla ram...

ah...non lo avevo mai aperto pèer la garanzia.....vabeh, ora provo , ti faccio sapere :P

ethos
27-08-2010, 13:14
Non invalidi la garanzia aprendo quel vano, poichè è possibile personalizzare hard disk e memorie ram senza far decadere la garanzia hardware ;)

Ormas
27-08-2010, 13:17
niente, la vite di cui parli è stretta. il fatto è che la plastica del lettore cd non combacia con il case del nb, ed inoltre ha troppo lasco......quando deciderò di aprirlo, vedrò dall'interno....(dopo he la garanzia decade :P)

aled1974
27-08-2010, 16:32
se posso permettermi un ragionamento:

ma non è meglio che controlli ora che sei in garanzia? Se vedi che c'è un problema hardware ti rivolgi quindi all'assistenza a costo zero (o la spedizione di invio, non ricordo) perchè se aspetti che la garanzia decada dopo è tutto a spese tue :boh:

e confermo da possessore Acer che non invalidi nessuna garanzia aprendo il notebook, operazione che è fortemente consigliata ogni tot mesi per togliere gli inevitabili tappetini di polvere che si formano all'interno in zona radiatore :read:

ciao ciao

sufrtlwba
27-08-2010, 17:17
se posso permettermi un ragionamento:

ma non è meglio che controlli ora che sei in garanzia? Se vedi che c'è un problema hardware ti rivolgi quindi all'assistenza a costo zero (o la spedizione di invio, non ricordo) perchè se aspetti che la garanzia decada dopo è tutto a spese tue :boh:

e confermo da possessore Acer che non invalidi nessuna garanzia aprendo il notebook, operazione che è fortemente consigliata ogni tot mesi per togliere gli inevitabili tappetini di polvere che si formano all'interno in zona radiatore :read:

ciao ciao

il tuo ragionamento non fa la minima piega :D

Ormas
27-08-2010, 22:33
si, il ragionamento è giusto, ma io sinceramente non voglio spedire il mio notebook per una inezia del genere.... preferisco aprirlo io ( e so farlo ) e vedere il problema di persona un domani che decido di verificarne l'interno :)
Inoltre, il "tappetino" di polvere prarticamente non lo fa, in quanto lo utilizzo solamente su superfici pulite e non polverose ;) ;)

aled1974
28-08-2010, 09:54
libera scelta ovviamente, per il tappetino temo che avrai una sorpresa quando quel domani aprirai il coperchio ;)

ciao ciao

sufrtlwba
28-08-2010, 10:36
si, il ragionamento è giusto, ma io sinceramente non voglio spedire il mio notebook per una inezia del genere.... preferisco aprirlo io ( e so farlo ) e vedere il problema di persona un domani che decido di verificarne l'interno :)
Inoltre, il "tappetino" di polvere prarticamente non lo fa, in quanto lo utilizzo solamente su superfici pulite e non polverose ;) ;)

per quanto tu possa avere la stanza dove lo appoggi sterile o con la scrivania sempre pulita, la polvere continuerà ad entrare, succede a tutti. fai passare anche un solo anno e vedrai che avrà già formato una bella patina di polvere.

lucariello86
28-08-2010, 15:19
qualcuno vende il 5935g???

lo voglio!!! :mc:

Ormas
28-08-2010, 17:18
credo si trovi ancora in commercio ;)

tosquiz
10-09-2010, 23:36
qualcuno vende il 5935g???

lo voglio!!! :mc:


io sono disposto a venderlo.... :D

acquistato il 07/08/2010 con regolare scontrino.. lo vendo a € 500.00 (il prezzo che ho pagato io) ;)

il pc è fornito di windows vista OEM
ma se vuoi te lo mando con win 7 :mbe:

io lo cambio per comprare il 5942G-724G64BN :sofico: :sofico: :sofico:
fammi sapere....

sufrtlwba
11-09-2010, 10:06
io sono disposto a venderlo.... :D

acquistato il 07/08/2010 con regolare scontrino.. lo vendo a € 500.00 (il prezzo che ho pagato io) ;)

il pc è fornito di windows vista OEM
ma se vuoi te lo mando con win 7 :mbe:

io lo cambio per comprare il 5942G-724G64BN :sofico: :sofico: :sofico:
fammi sapere....

capisco che l'hai acquistato ad agosto di questo anno, tuttavia nel forum dovresti seguire il metodo di valutazione dell'usato in questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1586763)

in poche parole devi togliere il 20% a 500€ e ti viene fuori il prezzo di vendita ideale.

Ormas
13-09-2010, 16:35
Ciao Ragazzi,
sentite un problemino
ho 2 partizioni, una C con il sistema operativo ( seven ) e una D per i soli dati.
La partizione D oramai si sta rimpendo e vorrei estenderla, detraendo dei Gb da C.
Praticamente fra le opzioni "estendere volume" non è cliccabile..PERCHè?

grazie mille :)

Pete Mitchell
13-09-2010, 18:02
io sono disposto a venderlo.... :D

acquistato il 07/08/2010 con regolare scontrino.. lo vendo a € 500.00 (il prezzo che ho pagato io) ;)

il pc è fornito di windows vista OEM
ma se vuoi te lo mando con win 7 :mbe:

io lo cambio per comprare il 5942G-724G64BN :sofico: :sofico: :sofico:
fammi sapere....

Ciao, che scheda video monta il tuo?

sufrtlwba
13-09-2010, 20:25
Ciao Ragazzi,
sentite un problemino
ho 2 partizioni, una C con il sistema operativo ( seven ) e una D per i soli dati.
La partizione D oramai si sta rimpendo e vorrei estenderla, detraendo dei Gb da C.
Praticamente fra le opzioni "estendere volume" non è cliccabile..PERCHè?

grazie mille :)

hai provato prima a ridurre il disco C per una quantità uguale a quella che ti serve e poi estendere il disco D? se si ti consiglio di usare qualche programma di terze parti per la gestione avanzata delle partizioni come ad esempio acronis disk director (a pagamento però).

blumare
15-09-2010, 13:57
ciao a tutti, a mio fratello devo installare un so xp o/e seven su aspire 5935g con vista
gia installato,ho partizionato hd con easeus partition ma non riesco ad entrare nel bios
per farlo avviare da cd. potrei avere problemi con i driver ad instal.xp o 7 ?? e fra
l'altro non riesco a fare un cd di ripristino di vista con acerbackup.
ho provato vari tasti per il boot ma niente,tutto piu semplice col mio aspire 5520 ho fatto
le stesse operazioni da F2.ho letto in giro dei tasti ctrl+alt+esc ma visto la qualità di
questo forum avete + competenze per aiutarmi!!! Grazie mille

sufrtlwba
15-09-2010, 15:56
ciao a tutti, a mio fratello devo installare un so xp o/e seven su aspire 5935g con vista
gia installato,ho partizionato hd con easeus partition ma non riesco ad entrare nel bios
per farlo avviare da cd. potrei avere problemi con i driver ad instal.xp o 7 ?? e fra
l'altro non riesco a fare un cd di ripristino di vista con acerbackup.
ho provato vari tasti per il boot ma niente,tutto piu semplice col mio aspire 5520 ho fatto
le stesse operazioni da F2.ho letto in giro dei tasti ctrl+alt+esc ma visto la qualità di
questo forum avete + competenze per aiutarmi!!! Grazie mille

molto strano che non riesci a fare il boot. hai controllato che durante l'accensione non siano collegate penne usb, storage esterni, ecc.? hai aggiornato il bios all'ultima versione?

blumare
15-09-2010, 18:55
molto strano che non riesci a fare il boot. hai controllato che durante l'accensione non siano collegate penne usb, storage esterni, ecc.? hai aggiornato il bios all'ultima versione?


non ho aggiornato il bios(ma è necessario per entrare nel bios?su altri 2 pc che ho, non
l'ho mai fatto, eppure ho formattato tante volte)e poi nessuna usb impegnata,io ho provato
con F2 setup niente,con F8 scherma, o entri con vista o modalità provvisoria con rete o senza ecc.
poi con canc, poi F1 ,F5, F9 niente poi con F10 mi da schermo nero con "modifica opzioni di avvio
di windows per:microsoft windows vista -percorso \windows\system32\winload.exe-partizione 2-
[ \noexecute=optin ]- (e qui parla di windows e quindi niente)
comandi invio o esci e niente bios.
io credo che ci sia una combinazione di 2 o 3 tasti per eseguire il bios.Quali?
ps.Aggiornare il bios?vorrei evitare di farlo perchè il pc non è mio.
Grazie x la risposta

aled1974
15-09-2010, 19:50
insomma li hai provati quasi tutti ormai i tasti funzione, ma se è come il mio il tasto per entrare nel bios è F12 :D

e poi comunque quando avvii la macchina dovrebbe indicartelo nella parte bassa dello schermo

ciao ciao

P.S.
sì è necessario cambiare l'ordine di boot entrando nel bios

sufrtlwba
15-09-2010, 21:42
non ho aggiornato il bios(ma è necessario per entrare nel bios?su altri 2 pc che ho, non
l'ho mai fatto, eppure ho formattato tante volte)e poi nessuna usb impegnata,io ho provato
con F2 setup niente,con F8 scherma, o entri con vista o modalità provvisoria con rete o senza ecc.
poi con canc, poi F1 ,F5, F9 niente poi con F10 mi da schermo nero con "modifica opzioni di avvio
di windows per:microsoft windows vista -percorso \windows\system32\winload.exe-partizione 2-
[ \noexecute=optin ]- (e qui parla di windows e quindi niente)
comandi invio o esci e niente bios.
io credo che ci sia una combinazione di 2 o 3 tasti per eseguire il bios.Quali?
ps.Aggiornare il bios?vorrei evitare di farlo perchè il pc non è mio.
Grazie x la risposta

per il nostro modello il tasto per entrare nel bios è f2, quindi è inutile provare altre combinazioni. ti ho consigliato di aggiornare il bios giusto per togliersi il dubbio. comunque puoi aggiornare il bios direttamente da windows in pochi secondi.

aled1974
16-09-2010, 08:01
ecco, allora F2 era giusto, beh se premendo F2 non succede nulla allora delle due l'una, o hai il tasto rotto oppure c'è di mezzo il tasto Fn altrimenti non si capisce perchè non dovrebbe portarti al bios :D

ciao ciao

blumare
19-09-2010, 00:51
si infatti stesso l'altra sera sono riusciuto ad entrare nel bios proprio con F2
(mi dava proprio un'attimo per entrare nel bios,a differenza del 5520 che da qualche secondo in più)
bè è chiaro che bisogna cambiare l'ordine di boot da dvd o usb , sennò come formatto?
intanto sulla partizione creata non sono riuscito ad installare xp, sia home sia un pro
mi ha dato errore stop ecc.ecc.quindi ho dovuto ripiegare (si fa per dire) su win 7
che si è installato senza alcun problema .certo che sono curioso di capire come mai
con xp che si installa bene su aspire 5520 e altri, mi stoppa su 5935g??
cmq tantissime grazie per le risposte

blumare
19-09-2010, 00:51
ops doppio msg

tosquiz
19-09-2010, 00:56
Ciao, che scheda video monta il tuo?

geforce gt130m 1 gb

sufrtlwba
19-09-2010, 10:03
si infatti stesso l'altra sera sono riusciuto ad entrare nel bios proprio con F2
(mi dava proprio un'attimo per entrare nel bios,a differenza del 5520 che da qualche secondo in più)
bè è chiaro che bisogna cambiare l'ordine di boot da dvd o usb , sennò come formatto?
intanto sulla partizione creata non sono riuscito ad installare xp, sia home sia un pro
mi ha dato errore stop ecc.ecc.quindi ho dovuto ripiegare (si fa per dire) su win 7
che si è installato senza alcun problema .certo che sono curioso di capire come mai
con xp che si installa bene su aspire 5520 e altri, mi stoppa su 5935g??
cmq tantissime grazie per le risposte

per installare windows xp devi cambiare la modalità da ahci mode in ide mode, dato che windows xp non ha i driver integrati per la gestione in ahci mode. questa impostazione si cambia sempre nel bios.

Pete Mitchell
19-09-2010, 12:37
geforce gt130m 1 gb

ragazzi il vostro portatile ha la scheda mxm in ogni caso? o alcuni modelli la hanno integrata su piastra?
io ho un 5738zg con la hd 5650 e t9300 (messo da me) e proprio mettendo la cpu mi sono accorto che a me è tutto unico con la motherboard ora per quanto la vga è veramente ottima mi sarebbe piaciuto avere l'idea di poterci mettere mano un giorno...

sufrtlwba
19-09-2010, 14:24
ragazzi il vostro portatile ha la scheda mxm in ogni caso? o alcuni modelli la hanno integrata su piastra?
io ho un 5738zg con la hd 5650 e t9300 (messo da me) e proprio mettendo la cpu mi sono accorto che a me è tutto unico con la motherboard ora per quanto la vga è veramente ottima mi sarebbe piaciuto avere l'idea di poterci mettere mano un giorno...

il nostro modello monta un modulo mxm 3 type b
non sono sicuro al 100%, ma dovrebbe essere così ;)

aled1974
19-09-2010, 15:53
per installare windows xp devi cambiare la modalità da ahci mode in ide mode, dato che windows xp non ha i driver integrati per la gestione in ahci mode. questa impostazione si cambia sempre nel bios.

e mi permetto di aggiungere che inoltre si devono caricare i driver sata manualmente in fase di installazione di xp dato che di suo non li ha :D

ciao ciao

blumare
19-09-2010, 17:24
quindi se ho capito,apro il bios trovo l'opzione da ahci a ide mode(forse opzione della
scheda video ideo ecc.? o mi sembra di aver letto già qualc. in questo thread a riguardo di ahci)
dopo inizio l'inst. di xp su disco D alla fine carico i driver da cd fatto con acer backup
driver oppure recupero con driver max . Dopo è la stessa procedura x inst. xp su un vecchio
AMD sempron 3000! .Il tutto senza creare nessun problema a Vista install. su disco C,vero?
Grazie

marcy1987
20-09-2010, 10:32
ciao a tutti, a breve dovrei entrare in possesso di questo notebook, precisamente il 744G50MN (P7450, RAM 4gb, HD 500gb, GT130M DDR2, masterizzatore dvd)

ora, mi sono macinato tutte e 30 le pagine del forum e risposte allemie domande ne ho trovate, ma non tutte :O

1- IMPRESSIONI DI UTILIZZO? PROBLEMI? (oltre a quelli segnalati, che in un buon 80% credo si potessero evitare)
2- durata batteria? davvero raggiunge le 3 ore? la mia è la 6celle 4400mAh
3- NON c'è il tv tuner, confermate?
4- il lettore biometrico (o fingerprint) non ho capito se c'è o no nel mio modello :rolleyes:
5- la rotellina volume è touch (cioè fissa e ci giri il dito sopra) o è proprio una rotellina analogica a filo con la base? spero la seconda :D
6- il mio modello ha il la scheda wifi Intel 5100 o 5300?
7- la funzionalità Acer Arcade Deluxe di lettore multimediale è un programma sotto windows o un mini sistema operativo completamente autonomo? (ho una licenza Win7 Professional x64 MSDNAA da sfruttare, visto che se n'è parlato ;))
8- chiusura del coperchio magnetica o con glip a gancio?
9- quaità tastiera?? (<<= IMPORTANTE!)

cazz@rola sono una camionata di domande :sofico:

in ogni caso, giusto x curiosità, sono arrivato a questo portatile tramite il sito mxm-upgrade che propone aggiornamenti della scheda video nei portatili dove è possibile.. ebbene, questo è il pc con il miglior rapporto qualità-prezzo che ho trovato in assoluto con la possibilità di upgrade VGA! Sono un pò uno smanettone da questo punto di vista (in firma troverete il mio netbook in vendita, guardate bene com'è diventato :Perfido: ) e vi assicuro che appena ne avrò l'occasione, cambierò la GT130M con qualcosa di più performante (sono riusciti a far lavorare la GTS 250M su questo notebook! ma credo sceglierò la HD4670 che permette il corretto funzionamento dello switch della VGA)

in ogni caso, grazie per le risposte ;)

sufrtlwba
20-09-2010, 10:50
Non riesco a risponderti a tutte le domande, ma vediamo che posso fare:

1- il notebook in generale si comporta bene, i difetti hardware trovati sono stati già tutti descritti in questo thread (quello più diffuso è un problema degli altoparlanti, ma mi sembra che si risolva semplicemente formattando l'os);
2- la batteria raggiunge le 3 ore, forse qualcosa di più disattivando la vga nvidia, luminosità bassa e risparmio energetico di windows abilitato;
3- non avendo il tuo stesso modello non so se è disposto di tv-tuner;
4- idem come sopra;
5- è una rotellina analogica, non touch screen;
6- idem come sopra :D;
7- non ho capito cosa vuoi dire;
8- non c'è la clip di aggancio;
9- la tastiera è quasi perfetta, manca il tastierino numerico a scapito dei tasti multimediali, ma è retroilluminata (cosa davvero comoda);

per il punto 7, magari sono tonto io, comunque se hai bisogno di altro chiedi pure

marcy1987
20-09-2010, 10:56
per il punto 7, magari sono tonto io, comunque se hai bisogno di altro chiedi pure

forse si capiva male, ho corretto il punto 7 ;) parlavo del Acer Arcade Deluxe, che si dovrebbe attivare con uno dei tasti multimediali sulla destra (che permette di vedere film, ascoltare musica, ecc ecc)

sufrtlwba
20-09-2010, 11:03
forse si capiva male, ho corretto il punto 7 ;) parlavo del Acer Arcade Deluxe, che si dovrebbe attivare con uno dei tasti multimediali sulla destra (che permette di vedere film, ascoltare musica, ecc ecc)

mai usato :(

Ormas
20-09-2010, 21:52
davvero non hai mai visto fisicamente il portatile?

marcy1987
20-09-2010, 22:40
davvero non hai mai visto fisicamente il portatile?

l'ho visto 2 mesi fa alla Mediaword poichè dovevo fare un regalo, ma non l'avevo preso perchè ho avuto spese straordinarie (e allora un portatile del genere a me ancora non mi serviva..)

poi per caso l'ho trovato su mxm-upgrade e ho collegato che era quello che avevo visto :D
La settimana scorsa l'ho trovato nuovo a meno di 500euro in uno shop online e l'ho preso ;)

tosquiz
20-09-2010, 22:54
Non riesco a risponderti a tutte le domande, ma vediamo che posso fare:

1- il notebook in generale si comporta bene, i difetti hardware trovati sono stati già tutti descritti in questo thread (quello più diffuso è un problema degli altoparlanti, ma mi sembra che si risolva semplicemente formattando l'os);
2- la batteria raggiunge le 3 ore, forse qualcosa di più disattivando la vga nvidia, luminosità bassa e risparmio energetico di windows abilitato;
3- non avendo il tuo stesso modello non so se è disposto di tv-tuner;
4- idem come sopra;
5- è una rotellina analogica, non touch screen;
6- idem come sopra :D;
7- non ho capito cosa vuoi dire;
8- non c'è la clip di aggancio;
9- la tastiera è quasi perfetta, manca il tastierino numerico a scapito dei tasti multimediali, ma è retroilluminata (cosa davvero comoda);

per il punto 7, magari sono tonto io, comunque se hai bisogno di altro chiedi pure

Confermo quello che ha scritto Mikipedia e do il mio contributo..... (ho il modello identico ha quello di marcy1987)

3) non ha il TV TUNER.
4) non ha il biometrico. (ma cosa ti serve....:confused: )
6) ha la 5100.
7) è un bel programma multimediale (tipo windows media center per capirci) che si gira sotto vista o win 7 e si fa partire anche dal tastierino touch sopra la rotella (Rigorosamente analogica ma poco precisa)
9) la tastiera e di ottima qualità, di notte si illumina e al sole brillano...:cool: il colore e nero metallizzato...:read:

ciao .....

marcy1987
20-09-2010, 23:02
Confermo quello che hai scritto e do il mio contributo..... (ho il modello identico ha quello di marcy1987)

3) non ha il TV TUNER.
4) non ha il biometrico. (ma cosa ti serve....:confused: )
6) ha la 5100.
7) è un bel programma multimediale che si gira sotto vista o win 7 e si fa partire anche dal tastierino touch sopra la rotella (Rigorosamente analogica ma poco precisa)
9) la tastiera e di ottima qualità, di notte si illumina e al sole brillano...:cool: il colore e nero metallizzato...:read:

ciao .....


grazie mille ;)

peccato la intel 5300 è migliore in ricezione e copertura segnale.. vabbè..
ottima la tastiera, è sempre stato un mio pallino la retroilluminazione, ed è estremamente comoda!
riguardo illettore biometrico, se c'è non lo disdegno! peccato però.. beh aggiunto alla lista di cose da upgradare quando la garanzia sarà scaduta (e i prezzi delle componenti usate su ebay saranno una nullità :asd: )

se tutto va bene mi arriva tra qualche giorno, vi farò sapere ;)

tosquiz
21-09-2010, 01:21
grazie mille ;)

peccato la intel 5300 è migliore in ricezione e copertura segnale.. vabbè..
ottima la tastiera, è sempre stato un mio pallino la retroilluminazione, ed è estremamente comoda!
riguardo illettore biometrico, se c'è non lo disdegno! peccato però.. beh aggiunto alla lista di cose da upgradare quando la garanzia sarà scaduta (e i prezzi delle componenti usate su ebay saranno una nullità :asd: )

se tutto va bene mi arriva tra qualche giorno, vi farò sapere ;)

il mio ultimo pallino e iDeneb.....
mi sa che provo ad installare la mela su pc...:D :eek: assieme al pinguino:D ed alle 4 finestre colorate :sofico:
qualcuno a gia provato.........?:muro:

marcy1987
21-09-2010, 14:53
grazie a tutti per le risposte, non sto più nella pelle!! :D:D

scusa la domanda, ma perchè mettere il sistema operativo della Apple?? ti serve per lavoro?
se no, la trovo una cosa davvero insopportabile (opinione personale eh)

tanti snobbano la Mela ma poi sono i primi a darsi all'Hackintosh.. o ad applicare layer grafici all'interfaccia Win, sia su pc sia su palmari..:rolleyes:

ultima domandina :D
refresh dello schermo? canonici 60Hz o di più^?

sufrtlwba
21-09-2010, 17:51
grazie a tutti per le risposte, non sto più nella pelle!! :D:D

scusa la domanda, ma perchè mettere il sistema operativo della Apple?? ti serve per lavoro?
se no, la trovo una cosa davvero insopportabile (opinione personale eh)

tanti snobbano la Mela ma poi sono i primi a darsi all'Hackintosh.. o ad applicare layer grafici all'interfaccia Win, sia su pc sia su palmari..:rolleyes:

ultima domandina :D
refresh dello schermo? canonici 60Hz o di più^?

canonici 60hz

Ormas
21-09-2010, 18:58
il Macintosh è tutto un altro pianeta rispetto a windows.
Sono tutti e due professionisti nel campo, ma la mela ha talento...una marcia in più
(possessore di un mac mini dotato di leopard..)

sufrtlwba
21-09-2010, 19:45
il Macintosh è tutto un altro pianeta rispetto a windows.
Sono tutti e due professionisti nel campo, ma la mela ha talento...una marcia in più
(possessore di un mac mini dotato di leopard..)

non rischiamo di andare OT, comunque sono solo pareri ed abitudini nell'utilizzare un tipo di sistema operativo, io ad esempio preferisco windows 7 perché molto versatile ed anche veloce.

aled1974
22-09-2010, 17:58
3- NON c'è il tv tuner, confermate?
4- il lettore biometrico (o fingerprint) non ho capito se c'è o no nel mio modello :rolleyes:
6- il mio modello ha il la scheda wifi Intel 5100 o 5300?
7- la funzionalità Acer Arcade Deluxe di lettore multimediale è un programma sotto windows o un mini sistema operativo completamente autonomo? (ho una licenza Win7 Professional x64 MSDNAA da sfruttare, visto che se n'è parlato ;))
non ho questo modello ma per alcune cose dovrebbero essere simili

3- non è standard, sono usciti modelli specifici in alcune catene di shop specifici
4- idem
6- 5100

se necessiti di 3-4 e di cambiare 6 è possibile comprando i ricambi originali (pezzi di scocca inclusi)

7- nel mio è entrambe le cose, c'è sia l'applicativo sotto win (vista in origine) sia un xp-embedded avviabile a pc spento con il tasto "e" apposito. Unica rogna nel mio caso è che essendo nato con Vista nel momento in cui ho installato Seven si è modificato (per forza) l'MBR e quindi la funzionalità Acer Arcade a pc spento non funziona più. In windows avevo fatto pulizia di tutte le in-utility acer già ai tempi di Vista :D

nei pochi ritagli di tempo sto ancora cercando di modificare manualmente l'MBR di seven per capire quale parte di codice rendeva bootabile la partizione nascosta xp-e con l'acer arcade, ma ogni volta tocca ripristinare, insomma un lavoraccio e il tempo è proprio poco :(

ciao ciao

P.S.
ci ho montato ubuntu via wubi (per non toccare le partizioni) e mi ci trovo magnificamente, se non combino con l'MBR mi sa che gli dedico direttamente una delle due partizioni nascoste :D

marcy1987
22-09-2010, 18:25
7- nel mio è entrambe le cose, c'è sia l'applicativo sotto win (vista in origine) sia un xp-embedded avviabile a pc spento con il tasto "e" apposito. Unica rogna nel mio caso è che essendo nato con Vista nel momento in cui ho installato Seven si è modificato (per forza) l'MBR e quindi la funzionalità Acer Arcade a pc spento non funziona più. In windows avevo fatto pulizia di tutte le in-utility acer già ai tempi di Vista :D

nei pochi ritagli di tempo sto ancora cercando di modificare manualmente l'MBR di seven per capire quale parte di codice rendeva bootabile la partizione nascosta xp-e con l'acer arcade, ma ogni volta tocca ripristinare, insomma un lavoraccio e il tempo è proprio poco :(

ciao ciao

P.S.
ci ho montato ubuntu via wubi (per non toccare le partizioni) e mi ci trovo magnificamente, se non combino con l'MBR mi sa che gli dedico direttamente una delle due partizioni nascoste :D


ecco proprio a questo facevo riferimento. un avvio minimale del pc per la fruizione di contenuti multimediali. Credo sia di grande utilità, avvio immediato senza aspettare grandi tempi di caricamento.
Ho una licenza win7 X64 da sfruttare.. credo non sia neanche possibile fare l'aggiornamento dato che vista è al 99% 32bit :doh:

aled1974
22-09-2010, 18:50
guarda, il mio è nato vistaHP32, Acer mi ha gentilmente fornito l'upgrade a sevenHP32 ma io ho comunque preferito fare l'installazione pulita partendo dal loro dvd :D

anche perchè dopo l'aggiornamento comunque l'MBR si modifica e di conseguenza si perde l'avvio dell'Arcade, per cui tantovale fare un'installazione pulita, almeno così si risparmia tutto lo spazio del windows.old precedente che porta via spazio inutilmente IMHO

ciao ciao

tosquiz
24-09-2010, 12:35
grazie a tutti per le risposte, non sto più nella pelle!! :D:D

scusa la domanda, ma perchè mettere il sistema operativo della Apple?? ti serve per lavoro?
se no, la trovo una cosa davvero insopportabile (opinione personale eh)

tanti snobbano la Mela ma poi sono i primi a darsi all'Hackintosh.. o ad applicare layer grafici all'interfaccia Win, sia su pc sia su palmari..:rolleyes:

ultima domandina :D
refresh dello schermo? canonici 60Hz o di più^?

il piacere e riuscire a farlo :sofico:

la stessa domanda la potrei fare a te?
perchè modifichi l'hardware invece di comprare un pc potentissimo?
la tua risposta credo che sarà "per il piacaere di farlo.....!":sofico:

a me piace integrare piu sistemi operativi sullo stesso pc utilizzando in condivisione i dati (posta, cronologia, preferiti, cookie, musica ,video, impostazioni,ecc)dei vari software cosi da poter aprire qualsiasi sistema operativo e trovarmi le proprie impostazioni senza dover trasferire nulla,

esempio: se ho un pc e un mac e scarico la posta sul pc non la posso trovare sul mac e viceversa.
se invece ho i due o più sistemi su un solo pc faccio scaricare la posta in una partizione condivisa che posso modificare, incrementare, diminuire a mio piacimento come attualmente faccio con win7+linux.

marcy1987
24-09-2010, 13:57
il piacere e riuscire a farlo :sofico:

la stessa domanda la potrei fare a te?
perchè modifichi l'hardware invece di comprare un pc potentissimo?
la tua risposta credo che sarà "per il piacaere di farlo.....!":sofico:

a me piace integrare piu sistemi operativi sullo stesso pc utilizzando in condivisione i dati (posta, cronologia, preferiti, cookie, musica ,video, impostazioni,ecc)dei vari software cosi da poter aprire qualsiasi sistema operativo e trovarmi le proprie impostazioni senza dover trasferire nulla,

esempio: se ho un pc e un mac e scarico la posta sul pc non la posso trovare sul mac e viceversa.
se invece ho i due o più sistemi su un solo pc faccio scaricare la posta in una partizione condivisa che posso modificare, incrementare, diminuire a mio piacimento come attualmente faccio con win7+linux.


1) perchè mi piacefarlo, è una sfida (vedi il netbook che ho in vendita ;))

2) features che magari all'acquisto costano un occhio della testa (vedi la differenza di prezzo con il modello con bluray) tra 6/12mesi sarà possibile comprare a prezzo mooolto più basso

3) non ho i soldi per un pc potentissimo, piuttosto preferisco farlo con le mie mani:D



interessante la condivisione dei files. io semplicemente avrei tenuto una partizione dati e 2 mini pattizionni per i varisistemi oerativi.. ma la sfida maggiore è farli lavorare in "sincrono" (ad es la posta elettronica che leggo su Win voglio che venga segnata come "letta" anche su Linux, ecc.. è uno dei tanti esempi)

Ormas
24-09-2010, 18:48
Ragazzi leggendo qua e la ho letto in un forum in lingua inglese, che il nostro Optiarc DVD RW AD-7580S è un masterizzatore per niente buono, ( a differenza del suo antecedente 7590, e del successivo 7700), in quanto nonè un vero e proprio Optiarc, ma è un rebadged product, ovvero un prodotto fatto da una compagnia e poi venduto tramite un differente marchio. ( il nostro dvd in partica sarebbe costruito da una ditta che non conosciamo e poi venduto sotto il marchiio di Optiarc)
E' vero?:)

Qui ne riporto la fonte : http://club.myce.com/f86/optiarc-ad-7580s-wont-burn-dls-309873/

sufrtlwba
24-09-2010, 18:50
Ragazzi leggendo qua e la ho letto in un forum in lingga inglese, che il nostro Optiarc DVD RW AD-7580S è un masterizzatore per niente buono, a differenza del suo antecedente 7590, e del successivo 7700.

is it true? :)

sei sicuro che tutti i nostri modelli montano l'optiarc?

Ormas
24-09-2010, 20:08
beh naturalmente per tutti quelli che non hanno il blueray

aled1974
25-09-2010, 11:42
uhm, nel th del mio 5930g in realtà abbiamo riscontrato diverse marche e modelli di masterizzatori dvd, io non lo darei per scontato. Comunque hai fatto bene a segnalare il problema del 7580S :mano:

ciao ciao

sufrtlwba
25-09-2010, 12:43
beh naturalmente per tutti quelli che non hanno il blueray

a me everest ultimate rileva il modello TSSTcorp CDDVDW TS-L633B, quindi penso anche io che ci sono vari modelli di lettori dvd. comunque tutti dovrebbero lavorare a 8x

tosquiz
26-09-2010, 22:35
interessante la condivisione dei files. io semplicemente avrei tenuto una partizione dati e 2 mini pattizionni per i varisistemi oerativi.. ma la sfida maggiore è farli lavorare in "sincrono" (ad es la posta elettronica che leggo su Win voglio che venga segnata come "letta" anche su Linux, ecc.. è uno dei tanti esempi)[/QUOTE]

la mia sfida e proprio quella!!!
attualmente uso firefox, Thunderbird, msn, su i due sistemi e lavorano a sincrono.. e uno spettacolo.. :sofico:

per le foto, video, musica è molto più semplice utilizzo i normali software inclusi nei S.O. dando le giuste directory :O

documenti, fogli di calcolo e presentazioni uso office 2010 su win e openoffice su linux

se riesco ad istallare e utilizzare a sincrono anche Mac non rischio di fossilizzarmi con il monopolio di microsoft :Prrr:

tosquiz
26-09-2010, 23:55
ho visto che sul sito della csa madre è uscito il bios 2.08!!
qualcuno lo ha gia provato???

sufrtlwba
27-09-2010, 16:41
ho visto che sul sito della csa madre è uscito il bios 2.08!!
qualcuno lo ha gia provato???

si, ma niente di importante rispetto alla versione precedente.

marcy1987
27-09-2010, 21:46
portatile arrivato finalmente, proprio bellino :)

ho aggiornato il bios e sto masterizzando l'immagine dei win7 pro x64 di cui ho la licenza msdnaa. vediamo se riesco ad installare senza intaccare nulla.


ps: come si avvia il portatile in modalità multimediale?? (per guardarmi un film senza necessariamente entrare in win)

sufrtlwba
01-10-2010, 20:06
Raga ho appena comprato la tv nuova per la mia camera e siccome tengo il notebook nella stessa stanza, volevo collegare il notebook con la tv per usare media center (dato che tengo alcuni film nell'hd del notebook). qualcuno di voi sa se è possibile e, se si, mi sa dire il materiale da comprare? grazie in anticipo

rayman2007
02-10-2010, 09:48
Salve, ho aggiornato il BIOS alla versione 2.07, che mi permette di scegliere con quale vga (gt130 o intel) partire.
Il problema è che sto cercando di installare Windows 7 home premium 64; l'installazione riesce se dal bios seleziono la vga Intel o la modalità ibrida, solo se metto la gt130 arrivati al primo avvio (quando sta per fare la configurazione) il sistema si blocca, e sono costretto a riavviare e selezionare la intel o l'ibrido.

In alcuni casi dopo l'installazione( riuscita selezionando ibrido nel bios), riavviavo il note, selezionando questa volta la gt130, quindi in windows cercava di installare i driver per la gt130, ma usciva schermo nero e si bloccava.
Ora non entra neanche più in windows se seleziono la gt130 dal bios.

C'è un modo per risolvere il problema? dato che nell'ultimo bios cè la possibilità di selezionare la vga intel o nvidia, non credo che per forza di cose i driver della vga debbano essere quelli ibridi, altrimenti non avrebbe senso la scelta introdotta nel bios.

sufrtlwba
02-10-2010, 11:10
Salve, ho aggiornato il BIOS alla versione 2.07, che mi permette di scegliere con quale vga (gt130 o intel) partire.
Il problema è che sto cercando di installare Windows 7 home premium 64; l'installazione riesce se dal bios seleziono la vga Intel o la modalità ibrida, solo se metto la gt130 arrivati al primo avvio (quando sta per fare la configurazione) il sistema si blocca, e sono costretto a riavviare e selezionare la intel o l'ibrido.

In alcuni casi dopo l'installazione( riuscita selezionando ibrido nel bios), riavviavo il note, selezionando questa volta la gt130, quindi in windows cercava di installare i driver per la gt130, ma usciva schermo nero e si bloccava.
Ora non entra neanche più in windows se seleziono la gt130 dal bios.

C'è un modo per risolvere il problema? dato che nell'ultimo bios cè la possibilità di selezionare la vga intel o nvidia, non credo che per forza di cose i driver della vga debbano essere quelli ibridi, altrimenti non avrebbe senso la scelta introdotta nel bios.

la soluzione introdotta da quel bios ha senso per chi usa linux, in quanto se selezioni la vga nvidia il s.o. riesce a installare i driver nvidia con successo. per quanto riguarda windows penso sia un problema di tutti :(
aspetta magari qualche altro parere

cmasi
04-10-2010, 19:39
Raga ho preso questo pc in assistenza,ma la cosa curiosa che non riesco a formattarlo con windows 7,quando mi chiede di cliccare un tasto per avvio da cd/dvd lo schermo resta scuro,qualcuno sa' come risolvere il problema?

sufrtlwba
04-10-2010, 20:08
Raga ho preso questo pc in assistenza,ma la cosa curiosa che non riesco a formattarlo con windows 7,quando mi chiede di cliccare un tasto per avvio da cd/dvd lo schermo resta scuro,qualcuno sa' come risolvere il problema?

un paio di domande:

1-la modalità grafica è impostata su quella ibrida?
2-provato il dvd di seven su altri computer?

prova magari a ripristinare i settings del bios e poi a modificare solo la priorità del boot.

cmasi
04-10-2010, 21:38
un paio di domande:

1-la modalità grafica è impostata su quella ibrida?
2-provato il dvd di seven su altri computer?

prova magari a ripristinare i settings del bios e poi a modificare solo la priorità del boot.

Ho fatto tutto,tranne il discorso della modalita' grafica,come devo sistemare il settaggio della suddetta modalita'.
P.S. Il dvd di seven lavora benissimo in un'altro pc.

tosquiz
05-10-2010, 09:37
Raga ho appena comprato la tv nuova per la mia camera e siccome tengo il notebook nella stessa stanza, volevo collegare il notebook con la tv per usare media center (dato che tengo alcuni film nell'hd del notebook). qualcuno di voi sa se è possibile e, se si, mi sa dire il materiale da comprare? grazie in anticipo

semplicemente un cavo HDMI (7 EURO circa):D

Ormas
05-10-2010, 12:56
semplicemente un cavo HDMI (7 EURO circa):D

e se la tv non è provvista di presa hdmi? :P

debartolovito
05-10-2010, 14:51
ragazzi ma qualcuno sa dove poter trovare gli ultimi driver della gt130M??

sufrtlwba
05-10-2010, 19:52
Ho fatto tutto,tranne il discorso della modalita' grafica,come devo sistemare il settaggio della suddetta modalita'.
P.S. Il dvd di seven lavora benissimo in un'altro pc.

beh, sempre da bios devi vedere come è impostata la voce riguardante la scheda grafica. ci sono tre possibili opzioni:
-discrete graphic;
-switchable graphic;
-non ricordo la terza;

comunque deve essere impostata su switchable.

semplicemente un cavo HDMI (7 EURO circa):D

il cavo hdmi è d'obbligo lo so, comunque dato che volevo usare media center conoscete qualche telecomando compatibile con il notebook?

Ormas
06-10-2010, 17:39
io ho un telecomandino hp, di quelli che entrano nella express card,e funziona benissimo.

sufrtlwba
06-10-2010, 18:23
io ho un telecomandino hp, di quelli che entrano nella express card,e funziona benissimo.

si trova direttamente nel sito hp? in caso contrario mi potresti mandare il link in pvt? grazie

Ormas
06-10-2010, 18:50
sinceramente non lo so se si trova nel sito perchè a me è stato dato dalla mia raga che ha un portatile hp dotato di quel telecomandino.. cmq il codice è :

RC1762307/1

Praticamente è come questo qui ---> http://www.osta.ee/13186399

Dadoso
09-10-2010, 01:19
ragazzi, questo è un pc fantastico, solo che nell'ultimo periodo ho riscontrato un problema!
La mia versione dell'Acer 5935 prevede in dotazione una scheda intel integrata più una scheda nvidia GT 130M. Accade che da qualche settimana la scheda video viene riconosciuta in "Pannello di controllo -> Gestione Dispositivi" con un problema (e viene cmq riconosciuta come nvidia, solo con un simbolo di avviso) o viene identificata come "Scheda VGA". Pensavo fosse problema di driver, ma, reinstallandoli, non accade nulla. Per altro, l'acer epower management non mi permette di impostare la modalità prestazioni (anche se posso selezionarla). Dopo vari tentativi con i driver (i driver presenti sul sito Acer), adesso la scheda viene riconosciuta al lancio di Vista (32bit e SP2) ma dopo pochi minuti scompare dall'elenco "Gestione Dispositivi" (ma anche da programmi di diagnostica), rallentando il pc e diminuendo alla grande le prestazione.

Ho letto in giro su internet di altre persone che hanno avuto problemi simili, ma non così persistenti!
Voi che dite? Avete avuto anche voi questo problema? Dite che è un problema alla scheda (ventole, malfunzionamenti vari, ecc)?

sufrtlwba
09-10-2010, 06:47
ragazzi, questo è un pc fantastico, solo che nell'ultimo periodo ho riscontrato un problema!
La mia versione dell'Acer 5935 prevede in dotazione una scheda intel integrata più una scheda nvidia GT 130M. Accade che da qualche settimana la scheda video viene riconosciuta in "Pannello di controllo -> Gestione Dispositivi" con un problema (e viene cmq riconosciuta come nvidia, solo con un simbolo di avviso) o viene identificata come "Scheda VGA". Pensavo fosse problema di driver, ma, reinstallandoli, non accade nulla. Per altro, l'acer epower management non mi permette di impostare la modalità prestazioni (anche se posso selezionarla). Dopo vari tentativi con i driver (i driver presenti sul sito Acer), adesso la scheda viene riconosciuta al lancio di Vista (32bit e SP2) ma dopo pochi minuti scompare dall'elenco "Gestione Dispositivi" (ma anche da programmi di diagnostica), rallentando il pc e diminuendo alla grande le prestazione.

Ho letto in giro su internet di altre persone che hanno avuto problemi simili, ma non così persistenti!
Voi che dite? Avete avuto anche voi questo problema? Dite che è un problema alla scheda (ventole, malfunzionamenti vari, ecc)?

Innanzitutto benvenuto nel forum ;) comunque mi potresti spiegare la procedura che hai eseguito nel reinstallare i driver ed inoltre lo stato del dispositivo nelle proprietà della vga in gestione dispositivi?

Dadoso
09-10-2010, 09:07
Innanzitutto benvenuto nel forum ;) comunque mi potresti spiegare la procedura che hai eseguito nel reinstallare i driver ed inoltre lo stato del dispositivo nelle proprietà della vga in gestione dispositivi?

grazie per il benvenuto :)

[considerando che sono un niubbo in materia, so giusto qualcosina riguardo i pc]
ho disinstallato i driver tramite pannello di controllo, anche se le ultime volte ho utilizzato Driver Sweeper, e dopodichè ho reinstallato i driver dal semplice .exe dei driver scaricati dal sito Acer. Cmq ho ottenuto sempre gli stessi risultati!
Per quanto riguarda lo stato del dispositivo, non posso dirti nulla in quanto non compare più in elenco! Sembra quasi che la scheda si blocchi per una qualche ragione, tipo si spegnesse, e poi boh! Dovrei mandarlo in assistenza?

sufrtlwba
09-10-2010, 09:42
grazie per il benvenuto :)

[considerando che sono un niubbo in materia, so giusto qualcosina riguardo i pc]
ho disinstallato i driver tramite pannello di controllo, anche se le ultime volte ho utilizzato Driver Sweeper, e dopodichè ho reinstallato i driver dal semplice .exe dei driver scaricati dal sito Acer. Cmq ho ottenuto sempre gli stessi risultati!
Per quanto riguarda lo stato del dispositivo, non posso dirti nulla in quanto non compare più in elenco! Sembra quasi che la scheda si blocchi per una qualche ragione, tipo si spegnesse, e poi boh! Dovrei mandarlo in assistenza?

il fatto che non viene più vista da gestione dispositivi è un bel problema. sei sicuro che non rileva un qualche componente vga anche sconosciuto? in caso contrario penso proprio che apparte provare una formattazione o magari un ripristino con la partizione fornita da acer ci sia poco da fare.

Dadoso
09-10-2010, 09:45
il fatto che non viene più vista da gestione dispositivi è un bel problema. sei sicuro che non rileva un qualche componente vga anche sconosciuto? in caso contrario penso proprio che apparte provare una formattazione o magari un ripristino con la partizione fornita da acer ci sia poco da fare.

appena disinstallo i driver nvidia, mi da subito la scheda in elenco! E' quello che non capisco! A volte accade anche che reinstallando i driver nvidia subito dopo il riavvio mi ritorni ad un punto di ripristino precedente all'installazione!

Dadoso
09-10-2010, 09:51
EDIT - una cosa che non capisco è perchè disinstallando i driver nvidia da pannello di controllo ottengo in lista della gestione dispositivi la scheda nvidia (e non una semplice scheda VGA standard), e tramite GPUz ottengo anche che driver sono caricati per la scheda (come se quelli che ho levato fossero dei driver in "eccesso")

sufrtlwba
09-10-2010, 12:58
appena disinstallo i driver nvidia, mi da subito la scheda in elenco! E' quello che non capisco! A volte accade anche che reinstallando i driver nvidia subito dopo il riavvio mi ritorni ad un punto di ripristino precedente all'installazione!

A questo punto inizio a pensare che installi i driver sbagliati :confused:

Dadoso
09-10-2010, 15:31
A questo punto inizio a pensare che installi i driver sbagliati :confused:

ma non penso, in quanto ho Vista Home Premium 32bit ed ho sempre installato quelli!

sufrtlwba
09-10-2010, 17:14
se sapessi farlo ti spiegherei come usare la partizione di ripristino, magari aspetta una guida da parte di qualche altro utente. se non va nemmeno il ripristino, la vedo dura che sia solo un problema di driver :(

peppe1985
10-10-2010, 12:27
Salve a tutti! Ho un problema: in pratica è da un mese che il mio asus5935 sta circa 20 min per avviarsi e dopo che si avvia non posso usarlo subito ma deve passare altrettanto tempo.:mad: Rimane in funzione la spia blu che lavora il disco fisso e non mi permette di fafe alcuna operazione. Dopo che si spegne allora posso utilizzarlo normalmente. L'ho già formattato due volte in una settimana con windows vista originale ma il problema persiste.:muro: Dopo l'ultima formattazione non ho installato alcun programma ne aggiornamenti di windows tranne l'antivirus.
Grazieeeee

sufrtlwba
10-10-2010, 16:22
Salve a tutti! Ho un problema: in pratica è da un mese che il mio asus5935 sta circa 20 min per avviarsi e dopo che si avvia non posso usarlo subito ma deve passare altrettanto tempo.:mad: Rimane in funzione la spia blu che lavora il disco fisso e non mi permette di fafe alcuna operazione. Dopo che si spegne allora posso utilizzarlo normalmente. L'ho già formattato due volte in una settimana con windows vista originale ma il problema persiste.:muro: Dopo l'ultima formattazione non ho installato alcun programma ne aggiornamenti di windows tranne l'antivirus.
Grazieeeee

hai provato ad installare un altro sistema operativo tipo ubuntu per vedere se il problema persiste? ma in quale schermata si ferma mentre carica?

peppe1985
10-10-2010, 17:59
hai provato ad installare un altro sistema operativo tipo ubuntu per vedere se il problema persiste? ma in quale schermata si ferma mentre carica?

Non ho installato un altro s.o. Si ferma prima alla schermata nera dove appare solo la scritta microsoft windows con la barra tratteggiata che scorre e poi si ferma per un altro po' di tempo con una schermata nera. Il tutto dura almeno 15 min. Poi dopo che si avvia il s.o., devo aspettare altri 15 min perchè elabora ma non so cosa.

sufrtlwba
10-10-2010, 19:39
Non ho installato un altro s.o. Si ferma prima alla schermata nera dove appare solo la scritta microsoft windows con la barra tratteggiata che scorre e poi si ferma per un altro po' di tempo con una schermata nera. Il tutto dura almeno 15 min. Poi dopo che si avvia il s.o., devo aspettare altri 15 min perchè elabora ma non so cosa.

quindi si ferma dopo la scritta acer, ma prima del logo windows mentre carica il sistema? sembrerebbe un problema di boot. noti rallentamenti anche durante l'uso del pc? hai provato a fare l'ibernazione o la sospensione?
cerco di darti un aiuto per quanto mi è possibile, quindi scusami se certe volte vado nello scontato :(

peppe1985
10-10-2010, 20:12
quindi si ferma dopo la scritta acer, ma prima del logo windows mentre carica il sistema? sembrerebbe un problema di boot. noti rallentamenti anche durante l'uso del pc? hai provato a fare l'ibernazione o la sospensione?
cerco di darti un aiuto per quanto mi è possibile, quindi scusami se certe volte vado nello scontato :(

Esatto si ferma dopo la scritta acer. Durante l'uso del pc non noto alcun rallentamento tranne che non posso fare alcuna operazione per circa 20 min dopo che si avviato (nel senso che compaiono le icone del desktop). Ho fatto varie volte solo la sospensione e ritorna a funzionare correttamente. Mai fatta l'ibernazione.

sufrtlwba
10-10-2010, 20:53
A questo punto l'ultima cosa che ti posso consigliare è di provare ad avviare il pc con un altro sistema operativo tipo ubuntu x64 o x86 e vedere se il tempo di attesa rimane invariato oppure no.

peppe1985
10-10-2010, 22:40
Ho paura che sia un problema hw e non di sw. Anche perchè se fosse stato problema sw con la formattazione si sarebbe sistemato.

peppe1985
11-10-2010, 12:18
Oggi è passata un'ora prima che lo potessi usare!!!!:mad:

sufrtlwba
11-10-2010, 15:14
Oggi è passata un'ora prima che lo potessi usare!!!!:mad:

Ho paura che sia un problema hw e non di sw. Anche perchè se fosse stato problema sw con la formattazione si sarebbe sistemato.

putroppo la penso allo stesso modo :(. il portatile da quanto tempo lo hai acquistato?

peppe1985
11-10-2010, 16:06
Settembre 2009

Verdammt89
11-10-2010, 16:16
Che voi sappiate, dove si possono comprare batterie di ricambio?

Sapete se per caso esistono batterie maggiorate per questo notebook?

peppe1985
11-10-2010, 16:17
Settembre 2009

sufrtlwba
11-10-2010, 16:30
Che voi sappiate, dove si possono comprare batterie di ricambio?

Sapete se per caso esistono batterie maggiorate per questo notebook?

per ora ho visto su e-bay e c'è una versione più potente della 6 celle a 5200mAh, ma mi sembra che poteva montare anche la versione a 9 celle che non riesco a trovare.

Settembre 2009

sei ancora sotto garanzia, io inizierei con il domandare all'assistenza la procedura da eseguire per la riparazione o eventuale sostituzione.

Verdammt89
11-10-2010, 16:55
per ora ho visto su e-bay e c'è una versione più potente della 6 celle a 5200mAh, ma mi sembra che poteva montare anche la versione a 9 celle che non riesco a trovare.

Ok grazie, sono andato a cercarle, non sembrano malaccio
Dici che sia davvero più potente o sia solo valore nominale più alto?
(un po come succede per quelle dei cellulari per capirsi)

sufrtlwba
11-10-2010, 17:01
Ok grazie, sono andato a cercarle, non sembrano malaccio
Dici che sia davvero più potente o sia solo valore nominale più alto?
(un po come succede per quelle dei cellulari per capirsi)

putroppo non so di preciso quanto possa migliorare, ma che duri di più penso sia scontato ;)

peppe1985
12-10-2010, 13:47
sei ancora sotto garanzia, io inizierei con il domandare all'assistenza la procedura da eseguire per la riparazione o eventuale sostituzione.

Infatti mi son deciso. Al max domani chiamo all'assistenza. Non posso lavorare in queste condizioni!!!:muro:

Ormas
12-10-2010, 16:52
Infatti mi son deciso. Al max domani chiamo all'assistenza. Non posso lavorare in queste condizioni!!!:muro:

quanto ti dura la batteria?

sufrtlwba
12-10-2010, 19:52
quanto ti dura la batteria?

ti rispondo riguardo alla mia batteria se ti può aiutare. a me dura con vga intel e risparmio energetico attivo (quello di windows) circa 3 ore, forse poco più (comunque è usurata del 3%)

Ormas
13-10-2010, 12:24
ti rispondo riguardo alla mia batteria se ti può aiutare. a me dura con vga intel e risparmio energetico attivo (quello di windows) circa 3 ore, forse poco più (comunque è usurata del 3%)

beh è ottimo...cm fai a vedere l'usura della batteria? tramite il report di everest?

sufrtlwba
13-10-2010, 16:43
beh è ottimo...cm fai a vedere l'usura della batteria? tramite il report di everest?

proprio quello ;)

marcy1987
30-10-2010, 12:26
Condivido con voi, magari potrebbe interessare a qualcuno!


COME AGGIUNGERE
UN SECONDO HARD DISK
AL POSTO DELLA PERIFERICA OTTICA
(la guida non indica la compatibilità con questo notebook,
tuttavia è adattabile, e soprattutto NON INVALIDA LA GARANZIA!)
http://newmodeus.com/shop/images/OBHD-SATA12-SATA%202%20sml.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=eQuJrswnJ5g

http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=page&id=7&chapter=0

L'adattatore (di tipo passivo, quindi niente driver o elettronica strana, disponibile sia SATA sia PATA) è reperibile in questo sito, oppure su Ebay a pochi euro ;)

utile per avere un disco di boot (magari SSD) o avere un secondo HD per soli dati. Alcuni chipset supportano anche funzionalità RAID in modo da poter sfruttare configurazioni a favore di prestazioni o integrità dati ;)


PS: i nostri lettori ottici sono alti 12,7mm

sufrtlwba
30-10-2010, 14:38
In futuro potrebbe davvero essere molto utile, grazie mille per la dritta ;)

tony.bullet
11-11-2010, 09:27
ho il service manual, 4mb più o meno, ci mettiamo d'accordo in privato su come/quando?

ciao ciao

ma è la guida per smontarlo... mi daresti un link?

proevolution
11-11-2010, 18:05
ragazzi ma per caso sono usciti driver nuovi per la nvidia? sul sito acer ci sono ancora quello old del 2009:fagiano:

perchè giocando a fifa mettendo una risoluzione ridicola dettagli a minimo togliendo tutto...ci sono dei mini scatti che rendono il gioco inutilizzabile

credo sia un problema di driver

sufrtlwba
11-11-2010, 21:42
Penso che acer abbia abbandonato l'aggiornamento driver per il nostro modello che non è più in produzione.

max@76
18-11-2010, 10:49
cancellando un paio di voci di registro e installando un utility

ciao tony ho letto i tuoi interventi sul problema del lettore ts-l633b, io ho un acer aspire 5738g e una volta aggiornato il S.O. a t professional x64 il lettore mi si blocca, ho provato a disattivare la funzione ALPM come dice microsoft ma ugualmente mi si blocca. Saresti così gentile da dirmi come visto che sono due giorni che impazzisco...grazie:muro:

DonPontillo
19-11-2010, 18:22
Salve ragazzi!

Starei per comprare un
Acer 5935G-864G50MN usato per circa 550€

le specifiche dichiarate dal venditore sono queste:
Processore Intel Core 2 Duo P8600 2,4 Ghz, 1066 Mhz FSB, 3Mb L2Cache
Memoria 4096 MB DDR3
Schermo 15.6 pollici WXGA HD (1366 x 768) Acer CineCrystal LED
Scheda Video NVIDIA GeForce GT 130M, 1024MB dedicati
Hard Disk 320 Gb
Drive Ottico Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte 3 x USB 2.0 (1 combinata eSATA), 1 x VGA, 1 x HDMI con supporto HDPC, 1 x Headphones/speaker/line-out (S/PDIF), 1 x Microphone-in, 1 x Line-in, 1 x CIR, 1 x Express Card Slot 54mm, Card Reader 6in1 (SD, MMC, MMCplus, MS, MS PRO, xD), 1 x RJ11, 1 x RJ45, 1 x RF-in (solo modelli con TV-Tuner)
Networking Intel Wireless WiFi Link 5100AGN, Gigabit Lan Ethernet 10/100/1000 Wake-on-LAN, Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium Edition
Dimensioni 382 x 274 x 26/39.5 mm
Peso circa 3 Kg
Acer HD Crystal Eye, Console Acer MediaTouch, Audio Dolby Home Theater ed Acer Tuba CineBass

vorrei chiedervi:
1. il prezzo è buono?
2. si può montare un secondo hard disk però solid state?
3. di cosa mi devo accertare prima di comprarlo? (per esempio particolari modelli risaputamente sfortunati...o difetti conosciuti...)
4. avete altri consigli? davvero non vorrei fare scemenze....(anche perchè è un regalo...)
5. esistono versioni con questo processore? mi sembra di aver visto in giro che montino i p7xxx ....

grazie mille

marcy1987
19-11-2010, 19:55
Salve ragazzi!

Starei per comprare un
Acer 5935G-864G50MN usato per circa 550€

le specifiche dichiarate dal venditore sono queste:
Processore Intel Core 2 Duo P8600 2,4 Ghz, 1066 Mhz FSB, 3Mb L2Cache
Memoria 4096 MB DDR3
Schermo 15.6 pollici WXGA HD (1366 x 768) Acer CineCrystal LED
Scheda Video NVIDIA GeForce GT 130M, 1024MB dedicati
Hard Disk 320 Gb
Drive Ottico Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte 3 x USB 2.0 (1 combinata eSATA), 1 x VGA, 1 x HDMI con supporto HDPC, 1 x Headphones/speaker/line-out (S/PDIF), 1 x Microphone-in, 1 x Line-in, 1 x CIR, 1 x Express Card Slot 54mm, Card Reader 6in1 (SD, MMC, MMCplus, MS, MS PRO, xD), 1 x RJ11, 1 x RJ45, 1 x RF-in (solo modelli con TV-Tuner)
Networking Intel Wireless WiFi Link 5100AGN, Gigabit Lan Ethernet 10/100/1000 Wake-on-LAN, Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium Edition
Dimensioni 382 x 274 x 26/39.5 mm
Peso circa 3 Kg
Acer HD Crystal Eye, Console Acer MediaTouch, Audio Dolby Home Theater ed Acer Tuba CineBass

vorrei chiedervi:
1. il prezzo è buono?
2. si può montare un secondo hard disk però solid state?
3. di cosa mi devo accertare prima di comprarlo? (per esempio particolari modelli risaputamente sfortunati...o difetti conosciuti...)
4. avete altri consigli? davvero non vorrei fare scemenze....(anche perchè è un regalo...)
5. esistono versioni con questo processore? mi sembra di aver visto in giro che montino i p7xxx ....

grazie mille

personalmente l'ho comprato nuovo per 50euro in meno già qualche mese fa :O il prezzo è troppo alto (uniche differenze, il mio monta un P7450 e HD 500gb, la cpu è praticamente identica, l'hd più capiente)


non si può montare un secondo hd, ma se guardi qualche post indietro c'è il modo per farlo, rinunciando però al lettore ottico

DonPontillo
19-11-2010, 21:31
personalmente l'ho comprato nuovo per 50euro in meno già qualche mese fa :O il prezzo è troppo alto (uniche differenze, il mio monta un P7450 e HD 500gb, la cpu è praticamente identica, l'hd più capiente)


non si può montare un secondo hd, ma se guardi qualche post indietro c'è il modo per farlo, rinunciando però al lettore ottico

nuovo? ma su internet? sei sicuro del modello? cacchiarola se è così grazie! mica mi linkeresti i prezzi del nuovo? che non ne trovo...

sufrtlwba
19-11-2010, 21:40
personalmente l'ho comprato nuovo per 50euro in meno già qualche mese fa :O il prezzo è troppo alto (uniche differenze, il mio monta un P7450 e HD 500gb, la cpu è praticamente identica, l'hd più capiente)


non si può montare un secondo hd, ma se guardi qualche post indietro c'è il modo per farlo, rinunciando però al lettore ottico

quei 50€ forse hai ragione che sono di troppo, ma il p8600 oltre ad essere più veloce (lavora a 2,4ghz invece dei 2,13 del p7450) ha anche la virtualization technology che non ha il p7450. poi se non ne ha bisogno può benissimo prendere il modello con processore più scarso e hd più capiente.
comunque ora non conviene comprare un notebook con i nuovi processori intel core i3 o addirittura l'i5?

DonPontillo
19-11-2010, 21:43
quei 50€ forse hai ragione che sono di troppo, ma il p8600 oltre ad essere più veloce (lavora a 2,4ghz invece dei 2,13 del p7450) ha anche la virtualization technology che non ha il p7450. poi se non ne ha bisogno può benissimo prendere il modello con processore più scarso e hd più capiente.
comunque ora non conviene comprare un notebook con i nuovi processori intel core i3 o addirittura l'i5?

il portatile è usato :) quello è non mi posso scegliere la cpu....
cmq a me l'hardwaristica basta per quello che devo farci....

volevo solo essere sicuro di fare un buon affare...ma se voi mi dite che nuovo sta 500€....allora è una truffa a dir poco....

EDIT:
un 6930g è superiore? se funziona come le vga...dovrebbe essere di una generazione successiva ma uno step inferiore.... :) questo 6930g monta un T9400...@2,66...un hd più capiente ma veloce uguale....(7200) ed una 9600M....450€....

che differenza c'è tra quella T e quella P nella sigla delle cpu?

sufrtlwba
20-11-2010, 09:43
Non avevo letto che era usato, allora è una truffa, lascialo perdere dal principio. Per quanto riguarda la differenza tra le due serie di processori la serie P consuma e scalda meno della serie T, ma se vuoi maggiori prestazioni (rispetto al p8600) il t9400 è quello che devi scegliere, poi c'è anche la serie p9xxx che è praticamente identica per prestazioni alla serie T ma come ho già detto meglio ottimizzata.
La vga dovrebbe essere più o meno identica alla gt130m (forse leggermente inferiore), mentre l'hd se è a 7200rpm è molto buono, penso però che per quanto riguarda la comodità il 5935g è un passo avanti, anche perché ha la tastiera retroilluminata (cosa che penso non abbia il 6930).

DonPontillo
20-11-2010, 11:36
grazie 1000

EDIT:
caspita....davvero a 500euro ci si può comprare bei portatili con degli i3 o i5....
peccato che con hd un po più veloci non ce n'è....dovrò prenderlo apparte...

sufrtlwba
20-11-2010, 15:05
beh se hai bisogno di un processore più potente ti conviena andare sugli i3, ma a quel prezzo la vga buona come una gt130m è difficile vederla. a te la scelta ovviamente ;)

DonPontillo
20-11-2010, 15:07
beh se hai bisogno di un processore più potente ti conviena andare sugli i3, ma a quel prezzo la vga buona come una gt130m è difficile vederla. a te la scelta ovviamente ;)

meglio un bel procio....di potenza grafica non ne ho bisogno...
ho bisogno di procio e hd veloce....

però qui sono OT....ho aperto la sezione nei consigli degli acquisti...

sufrtlwba
20-11-2010, 15:12
Hai fatto bene, intanto ti auguro di trovare il prodotto migliore per le tue esigenze ;)

DonPontillo
20-11-2010, 19:58
menomale che mi avete aiutato...
io credo che il venditore sia comunque giusto e onesto...
in fondo sia la cpu che la vga non sono male su quel portatile...

però se allo stesso prezzo usato trovo questo in giro:
SAMSUNG P580-JA04IT
non è colpa sua :)

io a suo tempo dovetti svendere un super PC (i7...2 gtx295...) a 1300euro....e ne avevo spesi 2300 8mesi prima....

grazie di nuovo per l'aiuto....

hwup rulez! :D

tony.bullet
21-11-2010, 14:57
ciao tony ho letto i tuoi interventi sul problema del lettore ts-l633b, io ho un acer aspire 5738g e una volta aggiornato il S.O. a t professional x64 il lettore mi si blocca, ho provato a disattivare la funzione ALPM come dice microsoft ma ugualmente mi si blocca. Saresti così gentile da dirmi come visto che sono due giorni che impazzisco...grazie:muro:
guarda, io avevo un problema diverso..
il bios nn mi vedeva priorio il lettore dvd

gicco2
22-11-2010, 20:04
non so se qualcuno mi puo aiutare


ho il notebook in questione e ho fatto un downgrade da vista a xppro
ma non riesco assolutamente a installare la nvidia gt130 mA solo la igm della intel ....sono disperato

marcy1987
22-11-2010, 21:29
non so se qualcuno mi puo aiutare


ho il notebook in questione e ho fatto un downgrade da vista a xppro
ma non riesco assolutamente a installare la nvidia gt130 mA solo la igm della intel ....sono disperato

XP non riesce a gestire due drivers video, o usa la scheda grafica intregrata o la scheda grafica Nvidia.
Puoi selezionare dal bios la VGA che preferisci (NON impostare Hybrid graphic perchè non funziona!)

sufrtlwba
22-11-2010, 22:04
XP non riesce a gestire due drivers video, o usa la scheda grafica intregrata o la scheda grafica Nvidia.
Puoi selezionare dal bios la VGA che preferisci (NON impostare Hybrid graphic perchè non funziona!)

Tramite xp quindi potrei installare i più recenti driver?

marcy1987
22-11-2010, 22:06
Tramite xp quindi potrei installare i più recenti driver?

i normali drivers nvidia, come se fosse una normale scheda video.

(però francamente io non rinuncerei alla grafica ibrida per avere XP, alla fine è un'ottima caratteristica dei nostri portatili, se non la principale)

sufrtlwba
22-11-2010, 22:08
i normali drivers nvidia, come se fosse una normale scheda video.

(però francamente io non rinuncerei alla grafica ibrida per avere XP, alla fine è un'ottima caratteristica dei nostri portatili, se non la principale)

si ovvio, però penso che se uno deve giocare alla fine guadagna di più usando xp con gli ultimi driver, te non trovi?

marcy1987
23-11-2010, 10:01
si ovvio, però penso che se uno deve giocare alla fine guadagna di più usando xp con gli ultimi driver, te non trovi?

la GT130M non è una scheda proprio recente, ormai i drivers sono "maturi" e l'uscita di nuovi cambia poco le prestazioni generali! basta guardare nelle release notes dei drivers, aumenti nei giochi ma SOLO con VGA serie 4


in soldoni: se uno deve giocare, cambiare SO non ne vale la pena, IHMO :p