PDA

View Full Version : Rimozione sicura hardware - Disco C???


Bibicut
07-08-2009, 12:49
Ciao ragazzi... più che un problema questo è solo un fastidio ma vorrei risolverlo...
Da quando ho installato Windows 7 sul pc, in basso a destra c'è l'icona "rimozione sicura hardware" anche se non ho collegato nessun hd esterno o penna usb... se ci clicco mi segnala collegato il mio hd interno e sotto "Disco locale C"!!!
Visto che non avrò mai la necessità di scollegare C (ammesso che sia possibile), quell'icona diventa inutile e vorrei fixare questo problema... come posso fare?

Ho letto in giro su google che il problema è relativo a chip nvidia... ma io non ho nessun chip nvidia

Bibicut
08-08-2009, 08:11
up

Danilo Cecconi
09-08-2009, 07:40
Ciao ragazzi... più che un problema questo è solo un fastidio ma vorrei risolverlo...
Da quando ho installato Windows 7 sul pc, in basso a destra c'è l'icona "rimozione sicura hardware" anche se non ho collegato nessun hd esterno o penna usb... se ci clicco mi segnala collegato il mio hd interno e sotto "Disco locale C"!!!
Visto che non avrò mai la necessità di scollegare C (ammesso che sia possibile), quell'icona diventa inutile e vorrei fixare questo problema... come posso fare?
Suppongo che stai parlando di Windows 7 RC Build 7100.
Anche io lo sto provando ma non ho quel problema.
Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711
Anche se ora parlano della RTM rilasciata su Technet, previa registrazione e abbonamento.

UtenteSospeso
09-08-2009, 10:25
Potrebbe dipendere dal controller HD settato in modalità AHCI.

Ma non è per niente un problema.

Bibicut
09-08-2009, 11:38
Infatti ho da poco settato ahci come gestore dei sata dal bios...
Come risolvo senza cambiare di nuovo gestore? vorrei tenere ahci e non ide

Bibicut
10-08-2009, 11:32
up

Bibicut
11-08-2009, 10:38
up

Parny
11-08-2009, 11:35
Non è un problema, anzi è una cosa positiva.
L'ahci permette l'hot swap dei dischi, quindi è normale che tu abbia tra le periferiche da rimuovere pure il c:

Considera che molto probabilmente non te lo disconnette neanche visto che è in uso.

Bibicut
11-08-2009, 12:26
ma io non la voglio questa possibilità... adesso in basso a destra l'icona è sempre visualizzata mentre prima si visualizzava solo se avevo dispositivi collegati via usb... vorrei che il disco c non sia rimovibile in nessun caso

CRL
11-08-2009, 13:11
Non c'e' soluzione a meno di cambiare driver e trovarne uno che non supporta l'hotswap, o cambiare la modalita' del controller e rinunciare in blocco anche agli altri vantaggi dell'AHCI.

Problema gia' presentato da altri utenti in passato sia con xp che con vista, nessuno ha risolto, purtroppo mi sa che dovremo abituarci ad avere quell'iconcina fissa.

- CRL -

Bibicut
11-08-2009, 15:27
Che fregatura :mc: :mc:
se qualcuno scopre un metodo alternativo (tipo modificando qualche chiave del registro di sistema) mi faccia sapere! :eek:

Parny
11-08-2009, 15:55
ma io non la voglio questa possibilità... adesso in basso a destra l'icona è sempre visualizzata mentre prima si visualizzava solo se avevo dispositivi collegati via usb... vorrei che il disco c non sia rimovibile in nessun caso

Se ti da fastidio l'icona puoi semplicemente nasconderla sempre.
Comunque, come ha detto CRL, l'unico modo è "togliere" l'AHCI. A livello di prestazioni però ti conviene lasciarlo, alla fine un'icona non ha mai fatto male a nessuno

CRL
11-08-2009, 16:09
Purtroppo con le chiavi di registro o con i programmi che tweakano windows si puo' solo disattivare l'iconcina, ma per tutto, non si puo' fare selettivamente per un disco.

Se vuoi prova a chiedere in sezione windows, ogni qualche mese mando qualcuno di la' con questo problema e nessuno e' mai tornato insietro con una soluzione.

- CRL -