View Full Version : Per gli estimatori degli LC Power
Qui (http://www.canardpc.com/dossier-46-lc_power_lc6550g_p__2_0_550_watt.html) il test degli Lc Power LC Power LC6550G(P) 2.0 550 Watts.
E' in francese ma con google non ci sono problemi.
Le conclusioni:
"Pour résumer, si votre voisin laisse son chien pisser sur votre scooter et jette ses détritus dans votre jardin, offrez-lui une LC Power LC6550G. Si en plus il vous a crevé un œil, a tué vos trois chats, couche avec votre femme et à foutu le feu à votre maison avec son barbecue, alors là, oui, offrez lui carrément une LC Power LC6550GP « Green Power » 2.0. Vous verrez, ça soulage."
Per riassumere, se il vostro vicino lascia che il suo cane pisci sul vostro scooter e getta dell'immondizia nel vostro giardino, regalategli un LC Power LC6550G. Se, in più, vi ha cavato un occhio, ha ucciso i vostri tre gatti, va a letto con la vostra donna e ha dato fuoco alla vostra casa con il suo barbecue, allora, ecco, offritegli senza esitazione un LC Power LC6550GP « Green Power » 2.0. Vedrete, sarà una bella consolazione
WOW è durato ben 4 minuti sotto un carico di 400W :asd:
Praticamente un record :asd:
WOW è durato ben 4 minuti sotto un carico di 400W :asd:
Praticamente un record :asd:
:eek: wow!!! i grandi LC!! signori alimentatori!! :eek:
c'è pure gente che tenta di compararli ai corsair o enermax.. :rolleyes:
Pangasius
04-08-2009, 00:34
WOW è durato ben 4 minuti sotto un carico di 400W :asd:
Praticamente un record :asd:
Beh dai non è poi tanto poco......ben quattro minuti........:muro:
tornando seri il vero problema è che ancora qualcuno non ha capito l'importanza di un buon
alimentatore nell'assemblaggio di un sistema ben equilibrato e per risparmiare pochi euro si
ritrova successivamente a dover fare i conti,nella migliore delle ipotesi,con un sistema instabile
o addirittura (è capitato più volte) con delle fumate nere che fuoriescono dal case.......:ncomment:
Beh dai non è poi tanto poco......ben quattro minuti........:muro:
tornando seri il vero problema è che ancora qualcuno non ha capito l'importanza di un buon
alimentatore nell'assemblaggio di un sistema ben equilibrato e per risparmiare pochi euro si
ritrova successivamente a dover fare i conti,nella migliore delle ipotesi,con un sistema instabile
o addirittura (è capitato più volte) con delle fumate nere che fuoriescono dal case.......:ncomment:
tanto più che oggi si trovano ottimi prodotti (corsair cx, antec earthwatts, fsp, gigabyte, per esempio) per cifre comprese tra i 35 e i 45 euro.
IMVHO, gli LC sono ali buoni solo per pc da ufficio che consumano non più di 150 watt
Alessio.16390
04-08-2009, 08:23
Da possessore di due LCPower (LC-6550 V 2.0) posso dire che NON sono all'altezza (ma neanche lontanamente..) dei vari Coolermaster Tagan Enermax Corsair Thermaltake.
Però, se il budget è basso, e si deve alimentare un sistema che fa massimo 200-250watt vanno benissimo. Il mio ha ormai 16mesi ed è li che va 24 su 24 7 su 7.
I 32€ spesi li vale tutti.
E con 25-40€ non c'è niente di meglio.
E con 25-40€ non c'è niente di meglio.
Ti sbagli: tra i 30 e i 40 euro si trovano ottimi alimentatori, certificati 80+ come l'antec earthwatts 380 o certi fsp.
Come ho già detto, non ci sono ragioni per continuare a comprare gli LC
Ortolino
04-08-2009, 08:35
Infatti è da una vita che diciamo che sugli LC non ci sono recensioni affidabili. Provano alimentatori da "700w" con carichi inferiori ai 300.
Adesso un presunto 550w con carico di 400, e invece di entrare in gioco le protezioni, scoppia.
Il problema è che qualcuno definisce gli LC di fascia media, cioè una via di mezzo tra quelli buoni e le ciofeche, ma senza avere le prove per dirlo.
Gli LC, fino a prova contraria, sono sconsigliati se si fa un pc gaming, mentre per un pc tranquillo si può anche andare su una marca migliore ma meno watt dichiarati, perchè a nulla serve un 550w.
In sostanza, a mio giudizio, non c'è convenienza nel comprarli.
Da possessore di due LCPower (LC-6550 V 2.0) posso dire che NON sono all'altezza (ma neanche lontanamente..) dei vari Coolermaster Tagan Enermax Corsair Thermaltake.
Però, se il budget è basso, e si deve alimentare un sistema che fa massimo 200-250watt vanno benissimo. Il mio ha ormai 16mesi ed è li che va 24 su 24 7 su 7.
I 32€ spesi li vale tutti.
E con 25-40€ non c'è niente di meglio.
apparte il wattaggio, la cosa preoccupante è che gli ampere dichiarati non sono mai lontanamente quelli reali ( soprattutto su quelli che loro definiscono 700W con 20A ognuno su 4 linee) IO mai ci alimenterei una gtx275 o superiore.
probabilmente il mio e culato visto che supportava una 3870x2 e una 3870 in crossx e adesso 2 4870 overcloccate a 820 mhz un q9550 a 3.2 ma spesso per delle elaborazioni a 3.8 ben 9 ventole da 12 una big boy da 22 un raid da velociraptor e altri 4 hd da 500 3 gb di ram 2 masterizzatori ventole sulle ram in lavoro 16 ore al giorno e in funzione da piu di un anno e mezzo gioco almeno 6-8 ore a settimana con giochi pesanti nessun problema ma il mio e serie metraton con 725 watt reali e dal programma di registrazione dell ups elippse le tensioni sotto sforzo sono stabili i + 12 sono reali 11.98 certo varie marche hanno delle serie che non vanno bene e altre si e lo sapete meglio di me che anche coolermaster thermaltake seasonic tagan ecc hanno alcune serie che danno problemi non facciamo sempre di tutta l'erba un fascio gli lc vanno da serie schifo a serie medio buona
Ortolino
04-08-2009, 18:41
Il problema è su quali basi valutare come un alimentatore sia buono o meno...
Anche di un ciofecone posso essere convinto che è buonissimo, salvo ricredermi dopo che ha fatto il big bang :ciapet:
Cosa c'è di meglio di una recensione con tanto di efficienza e stabilità delle tensioni ai vari carichi? Noi vogliamo che l'alimentatore regga i carichi dichiarati, non che scoppi come invece è accaduto.
Invece di guardare ai grandi numeri dei watt totali, uno specchietto per allodole in fondo, è meglio pigliare un alimentatore affidabile, anche se dichiara meno watt.
thedarkest
04-08-2009, 19:01
Finalmente hanno aperto gli occhi su queste ciofeghe di LC!! e dire che ne hanno venduti un botto perche' gente con pc che consumavano al massimo 250w avevano montato i 550w e vedevano che funzionavano alla grande, non sapendo il consumo del loro sistema lol! tralasciando alimentatori come i coolermaster,corsair e simili che invece, innanzitutto, dichiarano valori in continua e non di picco e che sono costruiti con materiali indistruttibili ed efficentissimi.. beh chi non ha giudizio abbia gambe!!
Ortolino
04-08-2009, 19:08
Finalmente hanno aperto gli occhi su queste ciofeghe di LC!! e dire che ne hanno venduti un botto perche' gente con pc che consumavano al massimo 250w avevano montato i 550w e vedevano che funzionavano alla grande, non sapendo il consumo del loro sistema lol! tralasciando alimentatori come i coolermaster,corsair e simili che invece, innanzitutto, dichiarano valori in continua e non di picco e che sono costruiti con materiali indistruttibili ed efficentissimi.. beh chi non ha giudizio abbia gambe!!
Guarda, quoto con tutto me stesso :mano:
io sinceramente quoto l'invito di patrikb, ovvero quello di non fare di tutta l'erba un fascio...
Va bene giudicare male quei modelli che sono stati tastati e non sono risultati validi, ma per quanto riguarda quelli che non sono ancora stati testati, non mi sembra corretto, di fatto nel commento postato da Rodius si citano il LC6550G, ed il LC6550GP.
poi fate come volete. :)
Ortolino
04-08-2009, 19:23
io sinceramente quoto l'invito di patrikb, ovvero quello di non fare di tutta l'erba un fascio...
Va bene giudicare male quei modelli che sono stati tastati e non sono risultati validi, ma per quanto riguarda quelli che non sono ancora stati testati, non mi sembra corretto, di fatto nel commento postato da Rodius si citano il LC6550G, ed il LC6550GP.
poi fate come volete. :)
Visto che l'alimentatore è un componente chiave, non c'è la presunzione di innocenza, ma di reato :D ...non si può rischiare e tutto ciò di cui ancora non si sa la bontà, fino a prova contraria è da lasciare sullo scaffale.
RedWolfwere
04-08-2009, 20:30
Pure io ho un LC power, modello LC6560T; un buon prodotto che mi serve ormai da 2 anni senza problemi (ora alimenta un i7 920, HD4850, Asus P6T, 2hdd, masterizzatore dvd. Ho pure overcloccato (in tranquillità) a 3600mhz con un pò di ov... nessun problema.
Pour résumer, si votre voisin laisse son chien pisser sur votre scooter et jette ses détritus dans votre jardin, offrez-lui une LC Power LC6550G. Si en plus il vous a crevé un œil, a tué vos trois chats, couche avec votre femme et à foutu le feu à votre maison avec son barbecue, alors là, oui, offrez lui carrément une LC Power LC6550GP « Green Power » 2.0. Vous verrez, ça soulage.
Li stimo troppo :rotfl:
pgp
Ortolino
04-08-2009, 21:05
Li stimo troppo :rotfl:
pgp
Quello che mi ha fatto più ridere è stato il "pisciare sullo scooter" :rotfl:
Aspettiamo recensioni di altri modelli :)
Il mio Hyperion ha fatto il suo dovere per un paio di anni, con un crossfire di 2 X1950XTX, DFI X48, q6600 ed impianto a liquido integrato.
Forse ho avuto fortuna, o forse nei modelli un pò più costosi ci hanno messo un pò più di cura (forse anche l'erogazione nei voltaggi non era ottimale, non ho mai controllato :stordita: ), fatto stà che mi reggeva tutto il sistema anche in OC abbastanza spinto, tuttora stà lavorando 24h su 24 su un pc di un mio amico.
Ali da 700W dichiarati (come picco...) a 100€ circa, insomma ci si poteva stare....però adesso sono passato a Corsair :D
A me "Vous verrez, ça soulage.", ovvero "Vedrete, quale soddisfazione"
Non sono toni/frasi che si vedono spesso nelle reviews :D
pgp
Capellone
05-08-2009, 02:01
Poveri francesi, li hanno anche dovuti comprare per poterli testare :asd:
Dcromato
05-08-2009, 05:55
Pure io ho un LC power, modello LC6560T; un buon prodotto che mi serve ormai da 2 anni senza problemi (ora alimenta un i7 920, HD4850, Asus P6T, 2hdd, masterizzatore dvd. Ho pure overcloccato (in tranquillità) a 3600mhz con un pò di ov... nessun problema.
Grossa...
Ortolino
05-08-2009, 08:08
Poveri francesi, li hanno anche dovuti comprare per poterli testare :asd:
Però a quanto pare si sono divertiti :D
i fuochi d'artificio sono sempre divertenti :D
perche non parlate anche dei vari enermax liberty che esplodevano con facilita e si che se ne parlato anche qua qualche anno fa o enermax e intoccabile ?
perche non parlate anche dei vari enermax liberty che esplodevano con facilita e si che se ne parlato anche qua qualche anno fa o enermax e intoccabile ?
Quando enermax ha prodotto quella serie di liberty fallati se n'è parlato ampiamente, ora i Modu82+ vanno benissimo, perciò è importante segnalare la facilità di rottura degli LcPower ;)
pgp
Quando enermax ha prodotto quella serie di liberty fallati se n'è parlato ampiamente, ora i Modu82+ vanno benissimo, perciò è importante segnalare la facilità di rottura degli LcPower ;)
pgp
Permetti di dire che ad oggi gli enermax sono il top ( e NON al top).
Vedi i nuovi revolution con efficenza sino al 91% i modu e pro 82+ crtificati per l'80% di efficenza e invece arrivano sino all'86% non ci sono altri alimentatori che hanno queste efficenze nelle loro rispettive catogorie (sopratutto ai revolution).
Per quanto riguarda gli infinity fallati sicuramente è stata una grave situazione che ha portato a denigrare tale marca, ma avvolte può capitare nel campotecnologico,l'importante è non ripetere o perseverare e riconoscere gli sbagli (in questo caso spero che enermax abbia ripagati sia l'ali che qualunqua altro componente che si sia tirato appresso).
Ortolino
05-08-2009, 19:51
Il problema, più che altro, è il fatto che gli LC non si fanno recensire da siti seri e non rispettano i dati dichiarati, puntando all'inganno con grandi cifre nei watt totali.
Quella recensione con l'esplosione e con parole così forti è solo la conferma, che almeno quella serie di alimentatori, è da evitare come la peste.
Per quanto riguarda le altre serie, finchè non abbiamo certezze, sono a rischio e dunque non raccomandabili :nonsifa:
RedWolfwere
05-08-2009, 21:33
Grossa...
cosa?
cerca di esprimerti senza sott'intesi ;)
cosa?
cerca di esprimerti senza sott'intesi ;)
immagino volesse dire "c'è poco da star tranquilli"
:asd:
Ayrton71
05-08-2009, 21:52
Permetti di dire che ad oggi gli enermax sono il top ( e NON al top).
Vedi i nuovi revolution con efficenza sino al 91% i modu e pro 82+ crtificati per l'80% di efficenza e invece arrivano sino all'86% non ci sono altri alimentatori che hanno queste efficenze nelle loro rispettive catogorie (sopratutto ai revolution).
Per quanto riguarda gli infinity fallati sicuramente è stata una grave situazione che ha portato a denigrare tale marca, ma avvolte può capitare nel campotecnologico,l'importante è non ripetere o perseverare e riconoscere gli sbagli (in questo caso spero che enermax abbia ripagati sia l'ali che qualunqua altro componente che si sia tirato appresso).
Ho un Enermax Liberty 400W da circa 4 anni...mai un problema,anzi mi ha risolto quelli che mi procuravono gli ali no brand :)
RedWolfwere
05-08-2009, 22:04
immagino volesse dire "c'è poco da star tranquilli"
:asd:
sono tranquillissimo :sgrat: :D
attendo però una risposta da cromato... mi pareva volesse dire ben altro..
Secondo me la frase sarebbe stata:
Grossa svista aggiornare un pc, spendendo così tanti soldi, e ignorare completamente un componente fondamentale come l'alimentatore. Ed ancor più grande errore overcloccare.
pgp
Ortolino
05-08-2009, 23:03
Secondo me la frase sarebbe stata:
Grossa svista aggiornare un pc, spendendo così tanti soldi, e ignorare completamente un componente fondamentale come l'alimentatore. Ed ancor più grande errore overcloccare.
pgp
quoto il saggio pgp
RedWolfwere
05-08-2009, 23:21
Secondo me la frase sarebbe stata:
Grossa svista aggiornare un pc, spendendo così tanti soldi, e ignorare completamente un componente fondamentale come l'alimentatore. Ed ancor più grande errore overcloccare.
pgp
io lo reputo un buon componente, non tutti i modelli della LCPower sono fatti male ;)
Probabilmente si tratta dello stesso problema avuto da enermax su alcuni modelli. Quello che non accetto è il fare di tutta l'erba un fascio.
Conto sul fatto che gli utenti portino esperienza e non commenti sterili.
iNfectedMachine
06-08-2009, 00:15
voi invece cosa ne pensate degli nilox?ho provato su un vecchio sistema con e6850 a 3.4ghz e gtx 275 della asus era un 600W con due linee da 22A, bhe è sopravissuto a due fulmini e continua a funzionare sul vekkio pc XD,uso anche un ups della nilox che ha preso un fulmine che mi ha bruciato un lcd :muro: (non l'ups ma il fulmine XD) mentre quello che vi era attaccato funziona perfettamente.
Mister Tarpone
06-08-2009, 00:32
e dei pedron che ne pensate? :asd:
cmq.. il mio con 20 ampere ha retto un sistema con p45 + e7300 4gigi + 4giga ram + 4850 occata, ventole varie e 2 hd
Adriano46
06-08-2009, 00:34
io presi un LC power titan 6560 nel marzo 2008 su consigli del tempo sul forum
e l'ali funziona sempre; non ho molte pretese sul pc che alimenta, però vi è installata una 4850
per bilanciare posto questo link http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-titan560.html
insomma, non penso sia il migliore, ma per ora me lo tengo
io presi un LC power titan 6560 nel marzo 2008 su consigli del tempo sul forum
e l'ali funziona sempre; non ho molte pretese sul pc che alimenta, però vi è installata una 4850
per bilanciare posto questo link http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-titan560.html
insomma, non penso sia il migliore, ma per ora me lo tengo
mazza che review, mi sa tanto di "provato e funzionante, 10/10 consigliato" :asd:
Ortolino
06-08-2009, 10:01
Rispondo alle due domande sopra:
I Nilox purtroppo sono delle ciofeche, indipendentemente da quanto durano. Possono durarti una vita se hai fortuna, oppure, più frequentemente possono bruciarti qualcosa.
Quella recensione su hard-h20 era una farsa, in sostanza: un test di un alimentatore da 560w dichiarati basato su un pc che a dir molto ne richiede 180 sotto sforzo, mi pare ben poco attendibile. :rolleyes:
Allo stesso modo, la recensione dell'alimentatore Ozeanos da 650w è stata realizzata utilizzando come pc da test un computer che consuma, parole loro, 350w.
SilentDoom
06-08-2009, 10:23
Secondo me la frase sarebbe stata:
Grossa svista aggiornare un pc, spendendo così tanti soldi, e ignorare completamente un componente fondamentale come l'alimentatore. Ed ancor più grande errore overcloccare.
pgp
E' proprio il ragionamento che ho fatto a me stesso, alla fine avevo cambiato praticamente ogni componente (da firma) e rispetto a quello che avevo prima (specie nel comparto video) le richieste in termini di alimentazione erano ben diverse. Ho provato a tenere il vecchio lc-power 550W ma conscio del fatto che era al limite.. Da quanto letto in giro mi sono reso conto di aver avuto fortuna ad avere il pc perfettamente funzionante con quel carico e quell' ali..
Ho pensato che forse on era il caso di tentarla ulteriormente e sapevo bene che sarebbe stata questione di tempo prima di decidermi a cambiare l' ali.. Nel mio nuovo sistema era di sicuro l' anello debole, e mi sono convinto che (dopo 2 upgrade, questo è il terzo) fosse il caso di dare il mio sistema qualcosa di più.. Ed infatti da ieri è iniziata l' avventura con un Corsair.
Questo non vuole essere un monito, semplicemenete è la mia esperienza personale.
Alla fine mi sono trovato a decidere se affidare il mio sistema ad un alimentatore sicuro ed affidabile o restare nel dubbio di avere un ali che da un giorno all' altro avrebbe potuto provocare probilemi l' intero sistema.. Sapete già quale decisione ho preso ;)
Adriano46
06-08-2009, 10:47
si, ragazzi, l'orientamento del forum, dalle esperienze personali e dalle recensioni, è molto chiaro
come dicevo presi l'LC power titan nel marzo 2008 appoggiandomi ai consigli nell'area apposita di questo forum
il pc da allora ha sempre funzionato, molte ora al giorno con scheda video a pieno regime a non ha mai dato segni di cedimento
da alcuni mesi ho sostituito la 9600gt presa in origine ed ho montato una 4850, iniziando a riflettere e a tentare di verificare se ci fossero probelmi con l'LC
che dovrei fare? cambiare alimentatore su un vecchio pc prima che esploda?
e ancora, ci possono essere dei segnali, diciamo, premonitori, o nulla?
Ortolino
06-08-2009, 10:53
Il resto del computer da cosa è composto?
Adriano46
06-08-2009, 10:59
Il resto del computer da cosa è composto?
come dicevo , non ho molte richieste di energia
cpu x2 5600
un hard disk e un dvd/rw
due banchi di ram
e alcune periferiche collegate in usb tra cui il G25 Logitech
Ortolino
06-08-2009, 11:03
Non è roba nuovissima nè consuma molto, ma non è nemmeno un pc da due soldi. Secondo me puoi anche tenere l'LC, ma se non vuoi correre rischi piglia un Corsair VX450 o un Enermax Pro82+ 425. ;)
Capellone
06-08-2009, 21:27
io promuovo questo thread perchè di venti ufficiale :asd:
chi si unisce a me per avere il benestare dei moderatori?
Ortolino
06-08-2009, 21:30
io promuovo questo thread perchè di venti ufficiale :asd:
chi si unisce a me per avere il benestare dei moderatori?
Ma quindi proponi di fare un thread ufficiale che parli delle disavventure esplosive degli LC?
Capellone
06-08-2009, 21:32
si una disaster-story di questi pregevoli carcassoni :O
Non vendo hardware, e non ho nulla a che fare con LC.
Ne e' saltato uno in prova a una rivista, ok.
Anche a marche blasonate puo' succedere che un esemplare venuto male salti, e non per questo si demonizza la marca stessa.
Sicuramente io non me lo compero un LC, pero' mi sembra che la presa di posizione da parte di tanti che hanno postato risposte abbastanza estreme, sia forse un po' esagerata.
E' un alimentatore economico; in realta' quando qui sul forum qualcuno si lamenta perche' e' saltato un ali di marca, nessuno trae conclusioni analoghe a quelle tratte qui in questo thread.
Fra l'altro fra i possessori di LC che hanno postato qui, mi sembra che almeno fino a questo mio post, nessuno abbia esperienze negative da riportare.
...Per me state un po' esagerando.....
RedWolfwere
06-08-2009, 22:06
Concordo pienamente con Fabri00... inoltre rendere ufficiale questo thread mi pare fuorviante e fuoriluogo...
Mi sorprende soprattuto vedere commenti tanto accentuati (in modo negativo) da utenti con "militanza storica" di HWU.
E' vero che si cerca sempre di aiutare i novizi e consigliarli per il meglio, però qui mi pare una crociata (con tutte le sue negative accezioni naturalmente)...
cercate le recensioni degli alimentatori huntkey "*" (su hardwaresecrets ce ne sono un paio) e vedrete che non c'è nessun accanimento contro LC, ma semplicemente si cerca di rimettere le cose nella giusta prospettiva.
sul forum si parla degli LC come di ottimi alimentatori, economici ma di qualità.
beh, purtroppo, almeno per i "non methatron" non è così...
"*" perchè huntkey? perchè è il produttore degli LC economici, come quelli esplosi ai francesi
Ortolino
06-08-2009, 22:23
Vabbè si scherza anche, ma il fatto rimane.
Più che una crociata, è constatare che non ci sono ragioni per acquistare un LC preferendolo ad uno di marca consolidata.
Niente recensioni serie, niente certezze. L'esplosione è solo la ciliegina sulla torta :D
Come dice Rodius, l'intento era più che altro lo sfatare il mito dell'"ottima qualità degli LC Power" e dunque prenderne le adeguate distanze.
perchè huntkey? perchè è il produttore degli LC economici, come quelli esplosi ai francesi
Non per insistere, ma huntkey mi sembra essere un produttore importante di alimentatori, che ha prodotti di qualsiasi fascia di prezzo: dagli economici ai più costosi, montati da brand che mi sembrano abbastanza prestigiosi (nel loro sito menzionano dell e lenovo, che penso coprano il 60/70% del mercato professionale del pc per uso business).
Nella stampa viene riportato essere il quinto produttore mondiale di alimentatori e accessori per pc.
Poi immagino abbiano anche prodotti da 2 soldi, però l'equazione huntkey=bassa qualità secondo me non è poi così automatica.
bambacla
07-08-2009, 09:23
io comunque penso che i tecnoware siano già molto più affidabili degli Lc Power
giacomo_uncino
07-08-2009, 10:06
io comunque penso che i tecnoware siano già molto più affidabili degli Lc Power
sono da prendere in considerazione solo se dimostrano che sono prodotti da Seasonic e se ci sono recensioni valide............. :asd:
Non per insistere, ma huntkey mi sembra essere un produttore importante di alimentatori, che ha prodotti di qualsiasi fascia di prezzo: dagli economici ai più costosi, montati da brand che mi sembrano abbastanza prestigiosi (nel loro sito menzionano dell e lenovo, che penso coprano il 60/70% del mercato professionale del pc per uso business).
Nella stampa viene riportato essere il quinto produttore mondiale di alimentatori e accessori per pc.
Poi immagino abbiano anche prodotti da 2 soldi, però l'equazione huntkey=bassa qualità secondo me non è poi così automatica.
Huntkey ha una produzione che passa troppo da un'estremo all'altro, dall'ali da discount a quello decente. E sinceramente ho messo mano su diversi pc di marca e l'ali nella maggior parte era FSP
ritornando al tema:
il problema di questi alimentatori è la mancanza di trasparenza, non si riesce a risalire al reale costruttore, i dati di targa sono molto ottimisti e indicano i picchi, mancano recensioni.
Avevano un qualche senso qualche anno fa, quando la differenza di prezzo tra loro e altri di marca era notevole. Ma adesso no, quando con 50€ si trovano validi prodotti, mentre le serie più costose tipo metatron alla fine costano uguali se non di più di altri che offrono indicazioni trasparenti: da chi è prodotto e recensioni serie e valide
il problema di questi alimentatori è la mancanza di trasparenza, non si riesce a risalire al reale costruttore, i dati di targa sono molto ottimisti e indicano i picchi, mancano recensioni.
Sono pochissime le case che costruiscono alimentatori realmente.
I produttori sono 4 o 5 in tutto, e producono su specifica e brand dei clienti; i clienti sono molte della marche che leggiamo qui sul forum, più tante altre.
Stà poi al brand decidere che prodotto distribuire, se economico o di qualità, e decidere cosa scrivere in etichetta.
wizard1993
07-08-2009, 10:56
mi sfugge una cosa; ma la serie metatron è una ciofega pure quella o è accettabile? della serie un lc power metatron da 650w (condice 8650) qui ( http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=110&type=2 ) indicato come avente efficenza media dell'82%; è quanto meno accettabile?
giacomo_uncino
07-08-2009, 15:40
Sono pochissime le case che costruiscono alimentatori realmente.
I produttori sono 4 o 5 in tutto, e producono su specifica e brand dei clienti; i clienti sono molte della marche che leggiamo qui sul forum, più tante altre.
Stà poi al brand decidere che prodotto distribuire, se economico o di qualità, e decidere cosa scrivere in etichetta.
i produttori in base al database di jonnyguru dovrebbero essere più di 20. per qualità, le più rinomate sono FSP, CWD, Seasonic (più qualche altra) basta vedere chi forniscono: Antec, Corsair, Chieftec, Thermaltake, OCZ, Zalman ecc (in più li troviamo nei pc di marca come Acer es. FSP)
mi sfugge una cosa; ma la serie metatron è una ciofega pure quella o è accettabile? della serie un lc power metatron da 650w (condice 8650) qui ( http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=110&type=2 ) indicato come avente efficenza media dell'82%; è quanto meno accettabile?
ti dico che tra i fornitori di LC power si trova non solo Huntkey e Shenzen Chi Yuan Industrial (che hanno una prodotti di qualità "variabile" ma che non forniscono i marchi più blasonati) anche
CWD che produce ottimi ali, basta vedere il 550VX.
Purtroppo non si sa quali LC siano. Probabilmente gli LC più costosi saranno CWD gli altri Shenzen o Huntkey però a questo punto è meglio andare sul sicuro con Corsair o altro
Purtroppo non si sa quali LC siano. Probabilmente gli LC più costosi saranno CWD gli altri Shenzen o Huntkey però a questo punto è meglio andare sul sicuro con Corsair o altro
Quoto per spendere 76€ per un lc da 800W che magari mi muore se lo caroco a 600W mi prendo un TX750 e son sicuro che i pochi soldi in più sono ben spesi.
Drakogian
07-08-2009, 16:00
Sono d'accordo...
un CORSAIR 650W CMPSU-650TX lo si trova a 79 €
un CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU lo si trova a 75 €
una manciata di € in più e stai tranquillo per un bel pò di anni. ;)
già, inoltre marchi blasonati forniscono 5 anni di garanzia, sinonimo di qualità:D
wizard1993
07-08-2009, 18:27
grazie dei consigli; ma per me ho un seasonic m12 da 600w; che credo sia un buon prodotto; questo ali era per un amico; che con una config molto simile alla mia in firma aveva scoperto di avere un qtec da 600w :eek: e aveva trovato questo ali a meno di 60€...
Cristallo
07-08-2009, 18:33
Ciao a tutti,
io mi limito a riportare la mia esperienza. Il mio PC è composto da un Phenom II 940, 3 HD da 1 Tera ciascuno, due GTX275, un mast. DVD, una Creative X-FI con frontalino, 4 GB di Ram Corsair Dominator a 1066, 6 ventole, mouse e tastiera USB. Da due anni l'alimentatore è un LC Hyperion da 700 Watt.
Boh.
Ciao
Cristallo
Non per insistere, ma huntkey mi sembra essere un produttore importante di alimentatori, che ha prodotti di qualsiasi fascia di prezzo: dagli economici ai più costosi, montati da brand che mi sembrano abbastanza prestigiosi (nel loro sito menzionano dell e lenovo, che penso coprano il 60/70% del mercato professionale del pc per uso business).
Nella stampa viene riportato essere il quinto produttore mondiale di alimentatori e accessori per pc.
Poi immagino abbiano anche prodotti da 2 soldi, però l'equazione huntkey=bassa qualità secondo me non è poi così automatica.
che huntkey faccia grandi volumi, può essere.
che i prodotti di qualità non siano il suo forte è cosa certa.
come ho scritto, su hardwaresecrets ci sono due recensioni di ali huntkey e in entrambi casi il risultato è stato disastroso.
aggiungi che huntkey ha cercato di convincere il sito a non pubblicare le recensioni in cambio di pubblicità.
da questo e dalla pessima qualità dei prodotti a marchio huntkey si deduce la scarsa serietà dell'azeinda.
è come se sesonic vendesse con il proprio marchio delle patacche e riservasse la qualità migliore ai suoi committenti...
Ciao a tutti,
io mi limito a riportare la mia esperienza. Il mio PC è composto da un Phenom II 940, 3 HD da 1 Tera ciascuno, due GTX275, un mast. DVD, una Creative X-FI con frontalino, 4 GB di Ram Corsair Dominator a 1066, 6 ventole, mouse e tastiera USB. Da due anni l'alimentatore è un LC Hyperion da 700 Watt.
Boh.
Ciao
Cristallo
configurazione da meno di 300W su un ali da 700W ( sì magari :asd:)
:doh: :doh: :doh: :doh:
Cristallo
07-08-2009, 18:46
configurazione da meno di 300W su un ali da 700W ( sì magari :asd:)
:doh: :doh: :doh: :doh:
Ciao,
dov'è l'ironia ? sui 300w o sul magari ? Questa è una configurazione da poco più di 600 watt.
Ciao
Cristalllo
il Caccia
07-08-2009, 18:53
boh, io tre anni fa circa acquistai il titan dopo aver spulciato a fondo il forum...
da quella volta ho montato una marea di configurazioni ed elementi diversi, e ora lo uso con quello che ho in firma, ho utilizzato anche un crossfire di 4850 e la cpu overclockata senza problemi.
Non ho seguito gli sviluppi recenti, i casi di scoppio non so che modelli riguardino e se magari è cambiato il tipo di produzione nel frattempo, ma quando lo presi io il titan era niente male, ed il prezzo era notevolmente inferiore ai corsair, e ricordo benissimo che in quella volta c'erano tanti, ma proprio tanti enermax liberty che scoppiavano agli utenti del forum e non solo...Questo per dire che nessuno è esente da pecche, neanche i più blasonati.
Io sono un felice possessore e sinceramente non ho niente da criticare al mio alimentatore
Ortolino
07-08-2009, 19:24
configurazione da meno di 300W su un ali da 700W ( sì magari :asd:)
:doh: :doh: :doh: :doh:
Per la precisione saranno tra i 400 e i 450w, visto che le GTX275 sono due.
Il "magari" credo fosse riferito ai 700w dell'LC, che essendo di picco possono trarre in inganno l'utente che guarda solamente al numero di watt totali.
scusate non ho letto :p
comunque saranno 400 450W come diceva il collega
Cristallo
07-08-2009, 19:36
Ciao,
beh mi sono fatto un giro con i vari calcolatori di alimentazione è il risultato è pressapoco questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807203510_Assorbimento.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807203510_Assorbimento.JPG)
Questo è uno dei tanti.
Ciao
Cristallo
:asd: bella roba :asd:
io a un programmino scritto da cissà chi solo per far acquistare un ali da mille mila Wat mi fido poco
un i7+ un sli di GTX275 consuma 405W alla presa
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090513&page=geforce-gtx-275-sli-vs-gtx-295-01
;)
Ortolino
07-08-2009, 19:59
Ciao,
beh mi sono fatto un giro con i vari calcolatori di alimentazione è il risultato è pressapoco questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807203510_Assorbimento.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807203510_Assorbimento.JPG)
Questo è uno dei tanti.
Ciao
Cristallo
Molto meglio questo: http://web.aanet.com.au/~SnooP/psucalc.php
Più veritiero, senz'altro. E poi quelli non sono i watt consumati, ma il "Reccomended minimum power supply", ovvero l'alimentatore consigliato, stando un bel po' larghi.
SilentDoom
07-08-2009, 20:09
:asd: bella roba :asd:
io a un programmino scritto da cissà chi solo per far acquistare un ali da mille mila Wat mi fido poco
un i7+ un sli di GTX275 consuma 405W alla presa
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090513&page=geforce-gtx-275-sli-vs-gtx-295-01
;)
La domanda può sembrare sciocca ed esula un pò dal topic, ma se un i7+sli di gtx275 (che di certo non sembrerebbe una configurazione a basso consumo) consuma 405W, che hw serve per sfruttare alimentatori da 1000, 1200W? Non è una domanda provocatoria, semplicemente vorrei schiarirmi le idee in merito.. Grazie :)
nello screen del calcolatore si vede che hai messo due 285, non 275;)
Ortolino
07-08-2009, 20:15
Quelli da 1000w o più non saprei :asd: Da 800w, un bel core i7 overcloccato, con molti hd e uno sli di GTX295 :eek: consuma meno di 700w...
Poi, ovviamente, uno non compra un alimentatore da 800w quando il suo pc consuma 800w esatti, cerca di stare un po' largo sia per ottimizzare silenziosità ed efficienza, sia per qualche eventuale espansione.
grazie dei consigli; ma per me ho un seasonic m12 da 600w; che credo sia un buon prodotto; questo ali era per un amico; che con una config molto simile alla mia in firma aveva scoperto di avere un qtec da 600w :eek: e aveva trovato questo ali a meno di 60€...
non conosco quel modello preciso, però seasonic fa componenti per i corsair..indi :D
Ortolino
07-08-2009, 20:26
non conosco quel modello preciso, però seasonic fa componenti per i corsair..indi :D
è buono, è buono :O
che huntkey faccia grandi volumi, può essere.
Io ho letto e riportato che fà grossi volumi e che fornisce brand importanti, quali appunto dell e lenovo.
...poi a posto, io non devo nè vendere nè comperare nè LC nè altro !!
Io ho letto e riportato che fà grossi volumi e che fornisce brand importanti, quali appunto dell e lenovo.
che guarda caso vendono pc impacchettati e sigillati, così nessuno sa cosa ci sia dentro.
io, dentro un acer, ho trovato una mobo ecs, che sarà pure uno dei principali oem, ma certo non è rinomata per la qualità dei suoi prodotti
...poi a posto, io non devo nè vendere nè comperare nè LC nè altro !!
buon per te.
nemmeno io compro LC
Cristallo
07-08-2009, 22:18
nello screen del calcolatore si vede che hai messo due 285, non 275;)
:O Non c'erano le GTX275. Puoi anche verificare sul sito. Non credo poi che ci sia molta differenza di consumo.
Ciao
Cristallo
RedWolfwere
07-08-2009, 22:51
Bho ragazzi, io, come altri, ho portato la mia esperienza sul campo (LC power lo possiedo e lo uso). Non ho solo fatto riferimento ad una recensione... spalare letame su di una marchio non prestigioso è un pò sparare sul più debole. Vi ricordo che l'alimentatore lo pagai, due anni fa circa, sui 65 euro... non sono certo che i "blasonati" fossero tanto economici!
Forse, adesso che la lotta si fa un pò più serrata fra i marchi, i prezzi si allineano di più.
Bho ragazzi, io, come altri, ho portato la mia esperienza sul campo (LC power lo possiedo e lo uso). Non ho solo fatto riferimento ad una recensione... spalare letame su di una marchio non prestigioso è un pò sparare sul più debole. Vi ricordo che l'alimentatore lo pagai, due anni fa circa, sui 65 euro... non sono certo che i "blasonati" fossero tanto economici!
Forse, adesso che la lotta si fa un pò più serrata fra i marchi, i prezzi si allineano di più.
qui non si sta spalando letame su lc power: si è messa in evidenza una delle rarisse recensioni serie che trattano quesiti alimentatori.
il risultato è desolante e dimostra che alcuni modelli sono da evitare.
se il tuo l'hai pgato 65 euro probabilmente non è uno di questi.
Capellone
08-08-2009, 11:36
Concordo pienamente con Fabri00... inoltre rendere ufficiale questo thread mi pare fuorviante e fuoriluogo...
Mi sorprende soprattuto vedere commenti tanto accentuati (in modo negativo) da utenti con "militanza storica" di HWU.
E' vero che si cerca sempre di aiutare i novizi e consigliarli per il meglio, però qui mi pare una crociata (con tutte le sue negative accezioni naturalmente)...
si stavo solo scherzando perchè so che in fondo è del tutto inutile. finchè c'è gente che viene a scrivere cose del tipo «Io ce l'ho da x anni con la config x [che consuma meno della metà del limite] e mai un problema è ottimo e costa poco» continuerà il mito dell' LC-Power come alimentatore dall'imbattibile rapporto qualità/prezzo...
cercate le recensioni degli alimentatori huntkey "*" (su hardwaresecrets ce ne sono un paio) e vedrete che non c'è nessun accanimento contro LC, ma semplicemente si cerca di rimettere le cose nella giusta prospettiva.
sul forum si parla degli LC come di ottimi alimentatori, economici ma di qualità.
beh, purtroppo, almeno per i "non methatron" non è così...
"*" perchè huntkey? perchè è il produttore degli LC economici, come quelli esplosi ai francesi e i Metatron? sono Andyson, e altre marche che hanno fatto recensire i loro prodotti basati su elettronica Andyson hanno mostrato tutta la loro mediocrità
io comunque penso che i tecnoware siano già molto più affidabili degli Lc Power
ne hai le prove o è soltanto ulteriore aria fritta come quella di chi pensa che invece siano migliori gli LC-Power?
quotone, il problema è che sti ali sembra filino lisci, un giorno fanno bum e non si sa a chi dare la colpa :)
io comunque penso che i tecnoware siano già molto più affidabili degli Lc Power
io son ruscito a mandare al cimitero 3 Tecnoware da 500w con un e6600 e un 3870 in meno di 5 mesi :muro: :muro:
Poi mi son fatto furbo è ho preso un antec Basiq :asd:
Sicuramnete dei bei prodotti :asd:
Non vendo hardware, e non ho nulla a che fare con LC.
Ne e' saltato uno in prova a una rivista, ok.
Anche a marche blasonate puo' succedere che un esemplare venuto male salti, e non per questo si demonizza la marca stessa.
al di la della polemica non è proprio così...
di lc-power ne sono saltati 2 su due considerando ovviamente le uniche due recensioni che hanno inteso mettere sotto stress l'hardware...
( le altre recensioni sono quelle di h2o e simili che valutavano l'hardware dalla finitura della vernice e dal peso e, ma l'ali viene aperto, guai a verificare quali transistor monta... )
di preciso non so quale sia la politica di LC-Power circa le recensioni, ma nel caso degli altri marchi è la casa produttrice a mettere a disposizione i propri prodotti. Se uno esplode o è fallato, la ditta spedisce un secondo sample o addirittura un terzo. Dipende poi dal recensore la valutazione del botto.
Alcuni attribuiscono comunque una penalità, altri no, ma può dipende da molti fattori collaterali.
Sicuramente io non me lo compero un LC, pero' mi sembra che la presa di posizione da parte di tanti che hanno postato risposte abbastanza estreme, sia forse un po' esagerata.
sicuramente i toni sono troppo accesi, e inviterei gli altri utenti a moderarsi prima che nasca un flame, ciò non toglie che molti hanno le palle piene di sentirsi dire che gli LC_Power sono ottimerrimi al di la di ogni ragionevole dubbio "per quello che costano", ogni volta che qualcuno chiede un parere...
Il motivo principale è che è una cazzata. Dato che non ci sono recensioni positive, non ci sono basi per stabilire quel che valgono quindi, a prescindere dal prezzo non si può dire se siano buoni, al massimo si può dire il contrario.
E' un alimentatore economico; in realta' quando qui sul forum qualcuno si lamenta perche' e' saltato un ali di marca, nessuno trae conclusioni analoghe a quelle tratte qui in questo thread.
Bella scoperta. Questo è vero se metti sullo stesso piano difetti di fabbricazione e difetti di progetto.
Quando una produttore acquista un condensatore, un transistor, o qualsiasi altro dispositivo, può capitare che ve ne sia qualcuno difettoso, visto che spesso i test vengono fatti a campione, quindi tra i tanti alimentatori prodotti, capita che qualcuno si comporti in modo incontrollato e si rompa a causa del componente difettoso. Questo è di solito un difetto di fabbricazione.
Nel caso degli lc-power e di tutti gli alimentatori economici, il problema è a monte. È proprio il progettista che, per tagliare i costi, sceglie componenti sottodimensionati perchè costano meno, tenendo conto del fatto che nel 90% dei casi l'alimentatore opera al 30% del carico nominale.
In questo caso il problema non riguarda "uno dei tanti" alimentatori prodotti, ma tutti i prodotti. Naturalmente dato che solo qualcuno carica come si deve l'alimentatore ecco che l'alimentatore esplode, ma essendo pochi i casi in cui viene fatto il test, l'esplosione viene fatta rientrare tra quelle dovute ai processi di fabbricazione, anzichè al progetto, e non mi pare esattamente la stessa cosa.
Al contrario, per gli ali di marca, c'è sempre almeno una recensione che attesta la bontà dell'alimentatore, dimostrando che eroga, in condizioni realistiche d'uso, tutti i watt promessi; spesso ce n'è addirittura più d'una, quindi o si finisce a parlare di complotto, oppure per forza è un difetto di costruzione. O c'è un'altra spiegazione logica?
Fra l'altro fra i possessori di LC che hanno postato qui, mi sembra che almeno fino a questo mio post, nessuno abbia esperienze negative da riportare.
le hai anche cercate? Perchè io nel forum ne ho trovate diverse...
...Per me state un po' esagerando.....
Probabilmente è così, ma qualcuno può anche dirti "punti di vista"...
Concordo pienamente con Fabri00... inoltre rendere ufficiale questo thread mi pare fuorviante e fuoriluogo...
credo che fosse una provocazione e nient'altro... :stordita:
Mi sorprende soprattuto vedere commenti tanto accentuati (in modo negativo) da utenti con "militanza storica" di HWU.
E' vero che si cerca sempre di aiutare i novizi e consigliarli per il meglio, però qui mi pare una crociata (con tutte le sue negative accezioni naturalmente)...
Se ci pensi bene ha un senso...
Proprio perchè molti utenti sono qui da tempo sanno benissimo che un alimentatore scadente è il principale responsabile di problemi di 2 tipi, quelli difficili da diagnosticare, e quelli catastrofici...
In secondo luogo gli utenti che sono qui da parecchio tempo e con parecchi post alle spalle sono quelli che più di altri aiutano gli utenti in difficoltà, quindi sanno che rottura di coglioni sia avere problemi di difficile soluzione.
Al contrario il 90% degli estimatori di alimentatori non recensiti:
LcPower
Nilox
Allied
Deer
BeQuiet
Levicom
e compagnia, spariscono immediatamente quando un utente posta per chiedere aiuto. Allora è anche naturale che gli utenti si incazzino, quanto qualcuno porta avanti una campagna pubblicitaria gratuita ( anche nel senso che non ci sono dati concreti a sostegno ) per poi sparire quando un utente ha problemi assurdi proprio a causa, e guarda caso, di un alimentatore del cavolo.
"*" perchè huntkey? perchè è il produttore degli LC economici, come quelli esplosi ai francesi
sicuro che siano huntkey? è verosimile ma non ho capito da cosa lo deducano...
sul forum si parla degli LC come di ottimi alimentatori, economici ma di qualità. beh, purtroppo, almeno per i "non methatron" non è così...
solo perchè i metatron non sono economici :O a quanto ho visto i prezzi sono allineati con gli antec earthwatts che però dichiarano watt continui...
Non per insistere, ma huntkey mi sembra essere un produttore importante di alimentatori, che ha prodotti di qualsiasi fascia di prezzo: dagli economici ai più costosi, montati da brand che mi sembrano abbastanza prestigiosi (nel loro sito menzionano dell e lenovo, che penso coprano il 60/70% del mercato professionale del pc per uso business).
:wtf: mi pare un po tirata per i capelli come affermazione, soprattutto per via dell'argomento "peloso"...
il fatto che inseriscano Lenovo e Dell tra i loro partner non significa necessariamente che gli vendano alimentori... essendo un grande gruppo potrebbero produrre qualsiasi altra cosa, come gli alimentatori da portatile o simili.
in tal senso alcuni preassemblati, HP mi pare, montavano alimentatori a marchio lite-on, che è nota per lo più per i masterizzatori, per cui le cose non sono sempre troppo ovvie. Tra le altre cose, di quelli che sul forum hanno avuto problemi con un dell, non me ne ricordo nessuno che montasse un huntkey...
Il tutto era per far presente che il passaggio "nome sul sito"->"gli fornisce alimentatori" non è esattamente immediato.
Anche nel caso in cui dell e lenovo si riforniscano presso Huntkey, va considerato il fatto che nei contratti di fornitura vengono dichiarate le specifiche, l'acquirente quindi esegue i suoi test sui prodotti acquistati e nel caso cita in giudizio il fornitore per cui è ovvio che in quel caso hanno priorità differenti, e comunque è anche possibile che il progetto sia stato messo a punto internamente a dell o lenovo..
Nella stampa viene riportato essere il quinto produttore mondiale di alimentatori e accessori per pc.
anche intel è il primo produttore di schede video a livello mondiale, se guardiamo ai numeri, non mi pare gran cosa però a livello di prestazioni...
e i Metatron? sono Andyson, e altre marche che hanno fatto recensire i loro prodotti basati su elettronica Andyson hanno mostrato tutta la loro mediocrità
i metatron (o almeno non tutti) non sono Andyson...
sicuro il titan, e forse anche i modelli prophecy e ozeanos sono Andyson, ma gli altri sono CWT...
in ogni caso, io aspetto rece... :)
ciberbastard
08-08-2009, 11:56
io ne ho due di lc power il 650 watt e il 750 modulari
sul 650 ho questa config: e8400 @ 4ghz 4870 due hdd p5q pro e 4 ventole
senza overclock sulla cpu reggeva un crossfire di 4870 , controllando invece da gpu z gli amper che usava sotto furemark stress test mi segnava 61 quando dichiarati saranno 50 52 ed erano costanti.
sul 750 ho un q9550 @ 4 ghz . 1 hdd impianto a liquido gtx 275 overclockata e MIIF e non sta dando problemi, non vedo questo accanimento con lc power in generale, certo non lo paragono a un enermax ma dire che perchè si è rotto un alimentatore da 30 40 euro allora tutti fanno schifro mi sembra esagerato.
lo stesso 750 ce l'ha un amico con q9650 a 4 ghz e 4870x2 vari hdd etc e lo usa da un anno tranquillamente
Cristallo
08-08-2009, 12:19
al di la della polemica non è proprio così...
di lc-power ne sono saltati 2 su due considerando ovviamente le uniche due recensioni che hanno inteso mettere sotto stress l'hardware...
( le altre recensioni sono quelle di h2o e simili che valutavano l'hardware dalla finitura della vernice e dal peso e, ma l'ali viene aperto, guai a verificare quali transistor monta... )
di preciso non so quale sia la politica di LC-Power circa le recensioni, ma nel caso degli altri marchi è la casa produttrice a mettere a disposizione i propri prodotti. Se uno esplode o è fallato, la ditta spedisce un secondo sample o addirittura un terzo. Dipende poi dal recensore la valutazione del botto.
Alcuni attribuiscono comunque una penalità, altri no, ma può dipende da molti fattori collaterali.
sicuramente i toni sono troppo accesi, e inviterei gli altri utenti a moderarsi prima che nasca un flame, ciò non toglie che molti hanno le palle piene di sentirsi dire che gli LC_Power sono ottimerrimi al di la di ogni ragionevole dubbio "per quello che costano", ogni volta che qualcuno chiede un parere...
Il motivo principale è che è una cazzata. Dato che non ci sono recensioni positive, non ci sono basi per stabilire quel che valgono quindi, a prescindere dal prezzo non si può dire se siano buoni, al massimo si può dire il contrario.
Bella scoperta. Questo è vero se metti sullo stesso piano difetti di fabbricazione e difetti di progetto.
Quando una produttore acquista un condensatore, un transistor, o qualsiasi altro dispositivo, può capitare che ve ne sia qualcuno difettoso, visto che spesso i test vengono fatti a campione, quindi tra i tanti alimentatori prodotti, capita che qualcuno si comporti in modo incontrollato e si rompa a causa del componente difettoso. Questo è di solito un difetto di fabbricazione.
Nel caso degli lc-power e di tutti gli alimentatori economici, il problema è a monte. È proprio il progettista che, per tagliare i costi, sceglie componenti sottodimensionati perchè costano meno, tenendo conto del fatto che nel 90% dei casi l'alimentatore opera al 30% del carico nominale.
In questo caso il problema non riguarda "uno dei tanti" alimentatori prodotti, ma tutti i prodotti. Naturalmente dato che solo qualcuno carica come si deve l'alimentatore ecco che l'alimentatore esplode, ma essendo pochi i casi in cui viene fatto il test, l'esplosione viene fatta rientrare tra quelle dovute ai processi di fabbricazione, anzichè al progetto, e non mi pare esattamente la stessa cosa.
Al contrario, per gli ali di marca, c'è sempre almeno una recensione che attesta la bontà dell'alimentatore, dimostrando che eroga, in condizioni realistiche d'uso, tutti i watt promessi; spesso ce n'è addirittura più d'una, quindi o si finisce a parlare di complotto, oppure per forza è un difetto di costruzione. O c'è un'altra spiegazione logica?
le hai anche cercate? Perchè io nel forum ne ho trovate diverse...
Probabilmente è così, ma qualcuno può anche dirti "punti di vista"...
credo che fosse una provocazione e nient'altro... :stordita:
Se ci pensi bene ha un senso...
Proprio perchè molti utenti sono qui da tempo sanno benissimo che un alimentatore scadente è il principale responsabile di problemi di 2 tipi, quelli difficili da diagnosticare, e quelli catastrofici...
In secondo luogo gli utenti che sono qui da parecchio tempo e con parecchi post alle spalle sono quelli che più di altri aiutano gli utenti in difficoltà, quindi sanno che rottura di coglioni sia avere problemi di difficile soluzione.
Al contrario il 90% degli estimatori di alimentatori non recensiti:
LcPower
Nilox
Allied
Deer
BeQuiet
Levicom
e compagnia, spariscono immediatamente quando un utente posta per chiedere aiuto. Allora è anche naturale che gli utenti si incazzino, quanto qualcuno porta avanti una campagna pubblicitaria gratuita ( anche nel senso che non ci sono dati concreti a sostegno ) per poi sparire quando un utente ha problemi assurdi proprio a causa, e guarda caso, di un alimentatore del cavolo.
sicuro che siano huntkey? è verosimile ma non ho capito da cosa lo deducano...
solo perchè i metatron non sono economici :O a quanto ho visto i prezzi sono allineati con gli antec earthwatts che però dichiarano watt continui...
:wtf: mi pare un po tirata per i capelli come affermazione, soprattutto per via dell'argomento "peloso"...
il fatto che inseriscano Lenovo e Dell tra i loro partner non significa necessariamente che gli vendano alimentori... essendo un grande gruppo potrebbero produrre qualsiasi altra cosa, come gli alimentatori da portatile o simili.
in tal senso alcuni preassemblati, HP mi pare, montavano alimentatori a marchio lite-on, che è nota per lo più per i masterizzatori, per cui le cose non sono sempre troppo ovvie. Tra le altre cose, di quelli che sul forum hanno avuto problemi con un dell, non me ne ricordo nessuno che montasse un huntkey...
Il tutto era per far presente che il passaggio "nome sul sito"->"gli fornisce alimentatori" non è esattamente immediato.
Anche nel caso in cui dell e lenovo si riforniscano presso Huntkey, va considerato il fatto che nei contratti di fornitura vengono dichiarate le specifiche, l'acquirente quindi esegue i suoi test sui prodotti acquistati e nel caso cita in giudizio il fornitore per cui è ovvio che in quel caso hanno priorità differenti, e comunque è anche possibile che il progetto sia stato messo a punto internamente a dell o lenovo..
anche intel è il primo produttore di schede video a livello mondiale, se guardiamo ai numeri, non mi pare gran cosa però a livello di prestazioni...
In parole povere ?
Ciao
Cristallo
Capellone
08-08-2009, 12:20
io ne ho due di lc power il 650 watt e il 750 modulari
sul 650 ho questa config...
vedi ciber, queste sono proprio le cose a cui accennavo io prima però non portano a nessuna conclusione certa e inconfutabile. ad esempio vedi che l'alimentatore "regge" (regge per modo di dire perchè anche con le configurazioni indicate rimani lontano dal presunto limite) ma non sai nulla sul ripple che trasmette alle periferiche oppure ai picchi di corrente che possono avvenire durante i forti sbalzi di carico, tutte cose che stressano l'hw in maniera invisibile fino al momento del guasto definitivo.
poi occhio agli ampere misurati da Rivatuner & company: sono riferiti al vcore (1.xxx V), non alla linea in ingresso a 12 V...
ciberbastard
08-08-2009, 12:26
vedi ciber, queste sono proprio le cose a cui accennavo io prima però non portano a nessuna conclusione certa e inconfutabile. ad esempio vedi che l'alimentatore "regge" (regge per modo di dire perchè anche con le configurazioni indicate rimani lontano dal presunto limite) ma non sai nulla sul ripple che trasmette alle periferiche oppure ai picchi di corrente che possono avvenire durante i forti sbalzi di carico, tute cose che stressano l'hw in maniera invisibile fino al momento del guasto definitivo.
poi occhio agli ampere misurati da Rivatuner & company: sono riferiti al vcore (1.xxx V), non alla linea in ingresso a 12 V...
credo però che un lc power in funzione da un anno su un quad core overclokato e 4870x2 con test di oc continui benchmark a tutta forza etc e non da problemi non sia proprio mer*a . ho detto che non lo paragono a un enermax coolermaster o simili, io pure cambierò quando passo a i7 con un coolermaster, però gli lc di questa fascia non mi sembrano proprio schifosi. e cmq per reggere un crossfire di 4870 con un 650 watt vuol dire che la potenza la eroga.
Cristallo
08-08-2009, 12:44
credo però che un lc power in funzione da un anno su un quad core overclokato e 4870x2 con test di oc continui benchmark a tutta forza etc e non da problemi non sia proprio mer*a . ho detto che non lo paragono a un enermax coolermaster o simili, io pure cambierò quando passo a i7 con un coolermaster, però gli lc di questa fascia non mi sembrano proprio schifosi. e cmq per reggere un crossfire di 4870 con un 650 watt vuol dire che la potenza la eroga.
Ciao,
considera che la serie Metatron (almeno i modulari) sono gli stessi Thermaltake Toughpower. Probabilmente se avessi chiesto cosa scegliere tra un LC-Power Hyperion o un Thermaltake Toughpower da 700W ti avrebbero sicuramente risposto: "lascia stare quella ciofeca dell'LC e vai sul Thermaltake". Alla fine invece è lo stesso Ali.
Ciao
Cristallo
ciberbastard
08-08-2009, 12:51
Ciao,
considera che la serie Metatron (almeno i modulari) sono gli stessi Thermaltake Toughpower. Probabilmente se avessi chiesto cosa scegliere tra un LC-Power Hyperion o un Thermaltake Toughpower da 700W ti avrebbero sicuramente risposto: "lascia stare quella ciofeca dell'LC e vai sul Thermaltake". Alla fine invece è lo stesso Ali.
Ciao
Cristallo
questo non lo so, mi linki che son interessato? so solo che non son alimentatori che fanno schifo, certo non li paragono in termini di qualità se messi a confronto con enermax coolermaster etc anche perchè sarebbe stupido
Capellone
08-08-2009, 12:58
credo però che un lc power in funzione da un anno su un quad core overclokato e 4870x2 con test di oc continui benchmark a tutta forza etc e non da problemi non sia proprio mer*a . ho detto che non lo paragono a un enermax coolermaster o simili, io pure cambierò quando passo a i7 con un coolermaster, però gli lc di questa fascia non mi sembrano proprio schifosi. e cmq per reggere un crossfire di 4870 con un 650 watt vuol dire che la potenza la eroga.
grazie tante :asd:
configurazioni che richiedono tra i 450 e i 500 W nel peggiore scenario possibile con Furmark+Orthos e molto meno con un gioco o un 3D Mark qualsiasi...
insomma dire che "non è una m...da" o che "non è schifoso" significa che in fondo ci si vergogna di dire esplicitamete che "è buono" perchè non se ne hanno delle prove degne di essere considerate tali.
In parole povere ?
Ciao
Cristallo
ho replicato ad alcune osservazioni di un post di fabri e uno di rodius.
qualcosa in contrario?
se non è tua intenzione provocare e hai realmente qualche dubbio in merito ad una parte del post cerca di fare delle domande mirate. In caso contrario puoi ignorare direttamente i miei post, e prometto che non ti biasimerò per questo... :O
ciberbastard
08-08-2009, 13:24
grazie tante :asd:
configurazioni che richiedono tra i 450 e i 500 W nel peggiore scenario possibile con Furmark+Orthos e molto meno con un gioco o un 3D Mark qualsiasi...
insomma dire che "non è una m...da" o che "non è schifoso" significa che in fondo ci si vergogna di dire esplicitamete che "è buono" perchè non se ne hanno delle prove degne di essere considerate tali.
vergognare? certo che no non son in un forum per farmi figo sull'hardware che ho, se poi tu vuoi farlo liberissimo ma reputo una cosa alquanto infantile imho. ho solo detto che fino ad ora non mi ha dato problemi, voi invece siete qui a sputtanare e dicendo che non ci sono test, che non vengono fatte prove per confermare che siano buoni, però allo stesso tempo in mancanza di test state a criticare, certamente i soldi non mi mancano per prendere un enermax da 1200 watt ma se come hai detto tu la mia configurazione ne ciuccia 450 che senso ha? se il mio lc power mer*a come dite voi fino ad adesso non ha dato problemi perchè mai dovrei spender 130 euro per un enermax da 150 watt in meno? se in futuro poi si brucierà ok bene non comprerò + lc power ma se dopo un anno che li uso e che li usano i miei amici su pc di fascia alta e non danno problemi non ho motivo di sputtanarli
Cristallo
08-08-2009, 13:53
questo non lo so, mi linki che son interessato? so solo che non son alimentatori che fanno schifo, certo non li paragono in termini di qualità se messi a confronto con enermax coolermaster etc anche perchè sarebbe stupido
Ciao,
http://www.thermaltake.com/product/Power/ToughPower/W0105/w0105.asp
http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-hyperion-700_2.html
in questi link ci sono le foto dell'interno dei due alimentatori. Puoi verificare da te. Il secondo link è anche una recensione. Purtroppo positiva. :eek: Come si permettono. :rolleyes:
Ciao
Cristallo
Capellone
08-08-2009, 13:55
ciberbastard nessuno vuole convincerti a odiare i tuoi alimentatori. al massimo si vuole cercare di farteli vedere da un punto di vista un po' più razionale.
chiunque faccia ricerche in rete NON trova valide dimostrazioni sulla qualità degli LC-Power, ma sicuramente trova alcune inequivocabili dimostrazioni di guasto/cedimento sotto rigorose condizioni di test.
queste non sono mie opinioni, questi sono i fatti. vuoi fingere di non vederli solo perchè i tuoi esemplari continuano a ispirarti fiducia?
Capellone
08-08-2009, 13:58
Il secondo link è anche una recensione. Purtroppo positiva. :eek: Come si permettono. :rolleyes:
vogliamo entrare nel merito di come è stata condotta la recensione che hai linkato? dai che ci facciamo due risate :D
Ortolino
08-08-2009, 13:58
Anche in questo caso, putroppo, è una recensione poco seria.
Come pc per il test è stato utilizzato un Core 2 Duo E6600, 1 hd, e una 8600GT.
Hanno testato un alimentatore da 700w dichiarati con un computer che ne richiede a dir molto 150...
vogliamo entrare nel merito di come è stata condotta la recensione che hai linkato? dai che ci facciamo due risate :D
...:D
Cristallo
08-08-2009, 14:01
ho replicato ad alcune osservazioni di un post di fabri e uno di rodius.
qualcosa in contrario?
se non è tua intenzione provocare e hai realmente qualche dubbio in merito ad una parte del post cerca di fare delle domande mirate. In caso contrario puoi ignorare direttamente i miei post, e prometto che non ti biasimerò per questo... :O
Ciao,
intendevo dire che non puoi fare un posto di un km e mezzo. Ci mancava che sforava nella pagina successiva. Quando uno fa un post così lungo sembra quasi che lo fa per una questione personale....A volte sembra che chi utilizza hardware top di gamma persegua una missione divina per la quale tutti debbano utilizzare lo stesso. Fatevene una ragione. C'è chi ottiene dei risultati simili ai vostri spendendo decine di euri di meno. Io ho comprato l'Hyperion diversi anni fà e l'ho pagato 85 euro. Il modulare da 700watt di altre marche costava minimo 40 o 50 euri di più. Fino ad'ora mi ha soddisfatto ma adesso manderò una mail di protesta all'LC perchè ha venduto un prodotto non in linea con i propri standard. E' durato troppo.
Ciao
Cristallo
Capellone
08-08-2009, 14:04
intendevo dire che non puoi fare un posto di un km e mezzo. Ci mancava che sforava nella pagina successiva.
non è vietato dal regolamento :)
se ti gira la testa a leggere oltre le tre righe è un problema tuo
Cristallo
08-08-2009, 14:09
vogliamo entrare nel merito di come è stata condotta la recensione che hai linkato? dai che ci facciamo due risate :D
C'è anche questa:
http://www.insidehw.com/Reviews/PSUs/LC-Power-PSU-Roundup.html
giusto se hai finito di farti due risate con la precedente. Mi dispiacerebbe se ti dovessi intristire.
C'è anche questa del rimarchiato:
http://www.virtual-hideout.net/reviews/Tt_Toughpower_700w/index.shtml
Ciao
Cristallo
http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/costanzo.gif
Alessio.16390
08-08-2009, 14:12
Sembra quasi che vi spiaccia leggere che gli utenti LCPower non abbiamo problemi :asd:
Cos'è, invidia?
Capellone
08-08-2009, 14:13
grazie Cristallo, sono una meglio dell'altra e mi hai rallegrato il pomeriggio :D
Ciao,
intendevo dire che non puoi fare un posto di un km e mezzo. Ci mancava che sforava nella pagina successiva. Quando uno fa un post così lungo sembra quasi che lo fa per una questione personale....
in altri termini ho urtato la tua sensibilità? mettimi in ignore e risolvi...
A volte sembra che chi utilizza hardware top di gamma persegua una missione divina per la quale tutti debbano utilizzare lo stesso. Fatevene una ragione.
io uso hardware vecchio di 4 anni... Perchè le dici a me certe cose?
C'è chi ottiene dei risultati simili ai vostri spendendo decine di euri di meno. Io ho comprato l'Hyperion diversi anni fà e l'ho pagato 85 euro. Il modulare da 700watt di altre marche costava minimo 40 o 50 euri di più. Fino ad'ora mi ha soddisfatto ma adesso manderò una mail di protesta all'LC perchè ha venduto un prodotto non in linea con i propri standard. E' durato troppo.
http://digilander.libero.it/hibone/lol/test.jpg
si, sopratutto, quelle saldature fatte coi piedi mi fanno un'invidia :asd:
Cristallo
08-08-2009, 14:13
non è vietato dal regolamento :)
se ti gira la testa a leggere oltre le tre righe è un problema tuo
Beh cercavo di darti qualche, anche se non richiesto, consiglio sulla Comunicazione. Quando parli con una persona i primi venti o trenta secondi sono quelli fondamentali durante i quali piazzare il tuo argomento fondamentale. Dopo perdi giocoforza l'attenzione del tuo interlocutore. Lo stesso vale per la comunicazione via post. Vorrei vedere quante persone l'hanno letto tutto.
Ciao
Cristallo
ciberbastard
08-08-2009, 14:15
ciberbastard nessuno vuole convincerti a odiare i tuoi alimentatori. al massimo si vuole cercare di farteli vedere da un punto di vista un po' più razionale.
chiunque faccia ricerche in rete NON trova valide dimostrazioni sulla qualità degli LC-Power, ma sicuramente trova alcune inequivocabili dimostrazioni di guasto/cedimento sotto rigorose condizioni di test.
queste non sono mie opinioni, questi sono i fatti. vuoi fingere di non vederli solo perchè i tuoi esemplari continuano a ispirarti fiducia?
punto di vista razionale? perchè io cos'ho detto di irrazionale?
Beh cercavo di darti qualche, anche se non richiesto, consiglio sulla Comunicazione. Quando parli con una persona i primi venti o trenta secondi sono quelli fondamentali durante i quali piazzare il tuo argomento fondamentale. Dopo perdi giocoforza l'attenzione del tuo interlocutore. Lo stesso vale per la comunicazione via post. Vorrei vedere quante persone l'hanno letto tutto.
Ciao
Cristallo
tranquillo...
il mio interlocutore era solo fabri, e fabri è un interlocutore valido...
se gli altri non vogliono leggere liberi di farlo, se poi devono leggere solo per replicare minchiate, allora sarà uno sprone a far post ancora più lunghi... :D
Capellone
08-08-2009, 14:19
non ho problemi a mantenere la concentrazione per oltre 30 secondi se mi interessa capire quello che leggo
io l'ho letto tutto.
sarà forse perchè mi sono allenato leggendo testi universitari di oltre 1000 pagine...
Capellone
08-08-2009, 14:19
punto di vista razionale? perchè io cos'ho detto di irrazionale?
vedi la simpatica immagine di Bart Simpson postata da hibone
punto di vista razionale? perchè io cos'ho detto di irrazionale?
questo
voi invece siete qui a sputtanare e dicendo che non ci sono test, che non vengono fatte prove per confermare che siano buoni, però allo stesso tempo in mancanza di test state a criticare, certamente i soldi non mi mancano per prendere un enermax da 1200 watt ma se come hai detto tu la mia configurazione ne ciuccia 450 che senso ha? se il mio lc power mer*a come dite voi fino ad adesso non ha dato problemi perchè mai dovrei spender 130 euro per un enermax da 150 watt in meno? se in futuro poi si brucierà ok bene non comprerò + lc power ma se dopo un anno che li uso e che li usano i miei amici su pc di fascia alta e non danno problemi non ho motivo di sputtanarli
in particolare merita attenzione questa
se il mio lc power [cut] fino ad adesso non ha dato problemi perchè mai dovrei spender 130 euro per un enermax da 150 watt in meno?
il fatto che l'enermax dichiari 150 watt in meno avrebbe senso se il tuo lc-power erogasse tutti i watt che dichiara. il problema è che non sai quanti watt eroga realmente il tuo lc-power... oppure li hai misurati in qualche modo?
ciberbastard
08-08-2009, 14:26
vedi la simpatica immagine di Bart Simpson postata da hibone
si e non ha senso quell'immagine visto che non ho lodato gli lc power ho solo detto che è inutile fare sti discorsi state spalando mer*a su questa marca solo perchè una fascia di lc power da 30 euro non ha retto. vorrei facessero le prove con il mio per esempio o con il modello da 850 watt certo non reggerebbero il confronto con gli enermax o simili ma penso che non siano ai livelli di cui parlate voi
giacomo_uncino
08-08-2009, 14:28
C'è anche questa:
http://www.insidehw.com/Reviews/PSUs/LC-Power-PSU-Roundup.html
giusto se hai finito di farti due risate con la precedente. Mi dispiacerebbe se ti dovessi intristire.
C'è anche questa del rimarchiato:
http://www.virtual-hideout.net/reviews/Tt_Toughpower_700w/index.shtml
Ciao
Cristallo
guarda come recensioni fanno pietà, queste ad esempio sono recensioni fatte seriamente
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=152
http://www.hardwaresecrets.com/article/775
http://www.hardwaresecrets.com/article/776
per il fatto dei due alimentatori, probabilmente Thermaltake e Lc Power usano lo stesso fornitore, per esempio CWD fornisce entrambi.
ciberbastard
08-08-2009, 14:28
il fatto che l'enermax dichiari 150 watt in meno avrebbe senso se il tuo lc-power erogasse tutti i watt che dichiara. il problema è che non sai quanti watt eroga realmente il tuo lc-power... oppure li hai misurati in qualche modo?
tu invece sai quanti watt eroga? visto che lo sai dimmello.
tu invece sai quanti watt eroga? visto che lo sai dimmello.
è proprio quello il bello, non si sa quanti watt erogano. Scrivono 600watt..che eroga solo a 15° per 40 secondi :asd:
ps: sono io l'utente di cui non ricordi il nome:D
Capellone
08-08-2009, 14:31
non lo sa nessuno, è proprio questo il problema (o meglio uno dei problemi)
Ortolino
08-08-2009, 14:32
il fatto che l'enermax dichiari 150 watt in meno avrebbe senso se il tuo lc-power erogasse tutti i watt che dichiara. il problema è che non sai quanti watt eroga realmente il tuo lc-power... oppure li hai misurati in qualche modo?
In poche parole, valutare un alimentatore basandosi solo sulla sua durata o su non so cos'altro è sbagliato.
Per questo ci sono le recensioni. Così come sui watt dichiarati sono d'accordo con Hibone.
I watt dichiarati dagli LC non sono mai stati misurati in recensioni serie (vedi il 700w testato con carichi da 150w...), oppure in altri casi dei 550w sono direttamente esplosi a 400w.
ciberbastard
08-08-2009, 14:34
è proprio quello il bello, non si sa quanti watt erogano. Scrivono 600watt..che eroga solo a 15° per 40 secondi :asd:
ps: sono io l'utente di cui non ricordi il nome:D
ma se è successo con una fascia della lc power perchè anche quella + alta dovrebbe essere uguale? sarebbe bello vedere i test anche con un lc power come il mio. se anche a questo punto dopo 4 minuti fonde tutto allora vi darei ragione perchè dalla fascia + bassa alla + alta non cambia assolutamente niente, finchè non ci sono le prove che tutti siano uguali ha senso dire che fanno schifo tutti quanti? vi ostinate a dire che enermax etc siano meglio, ma chi ha mai detto il contrario? si sa bene che la qualità la paghi ma non è mica detto che se una cosa costa poco non possa valere. io finchè non vedro un 750 fondersi in un test non ragionerò come fate voi
ma se è successo con una fascia della lc power perchè anche quella + alta dovrebbe essere uguale? sarebbe bello vedere i test anche con un lc power come il mio. se anche a questo punto dopo 4 minuti fonde tutto allora vi darei ragione perchè dalla fascia + bassa alla + alta non cambia assolutamente niente, finchè non ci sono le prove che tutti siano uguali ha senso dire che fanno schifo tutti quanti? vi ostinate a dire che enermax etc siano meglio, ma chi ha mai detto il contrario? si sa bene che la qualità la paghi ma non è mica detto che se una cosa costa poco non possa valere. io finchè non vedro un 750 fondersi in un test non ragionerò come fate voi
non è che ne parliamo male a caso, ce ne sono maree fusi. Se vuoi prova tu a dargli in pasto 750w a 40° e vedi. Dei marchi blasonati c'è la sicurezza che non si fondano, in quanto sono stati largamente testati
ciberbastard
08-08-2009, 14:43
non è che ne parliamo male a caso, ce ne sono maree fusi. Se vuoi prova tu a dargli in pasto 750w a 40° e vedi. Dei marchi blasonati c'è la sicurezza che non si fondano, in quanto sono stati largamente testati
passami i link dei 750 fusi e ti do ragione e se fan veramente skifo come quelli da 30 euro allora appena ho tempo corro ha prendere un coolermaster
passami i link dei 750 fusi e ti do ragione e se fan veramente skifo come quelli da 30 euro allora appena ho tempo corro ha prendere un coolermaster
link ne esistono pochi, in quanto la lc non manda ai reviewers specializzati esemplari da testare..ti posso dire che mi passan sotto mano tanti pc, e tanti ali tarocchi e lc bruciati. Se vuoi spedirmi il tuo, lo testo io :D
ciberbastard
08-08-2009, 14:46
link ne esistono pochi, in quanto la lc non manda ai reviewers specializzati esemplari da testare..ti posso dire che mi passan sotto mano tanti pc, e tanti ali tarocchi e lc bruciati. Se vuoi spedirmi il tuo, lo testo io :D
e resto senza pc ? :asd: no grazie senza le nerdate notturne poi mi sento solo :sofico:
Cristallo
08-08-2009, 14:48
e resto senza pc ? :asd: no grazie senza le nerdate notturne poi mi sento solo :sofico:
Lascia perdere.
Lascia perdere.
ma che hai preso la cosa sul serio? :asd:
ma se è successo con una fascia della lc power perchè anche quella + alta dovrebbe essere uguale? sarebbe bello vedere i test anche con un lc power come il mio. se anche a questo punto dopo 4 minuti fonde tutto allora vi darei ragione perchè dalla fascia + bassa alla + alta non cambia assolutamente niente, finchè non ci sono le prove che tutti siano uguali ha senso dire che fanno schifo tutti quanti? vi ostinate a dire che enermax etc siano meglio, ma chi ha mai detto il contrario? si sa bene che la qualità la paghi ma non è mica detto che se una cosa costa poco non possa valere. io finchè non vedro un 750 fondersi in un test non ragionerò come fate voi
giriamo un attimo la frittata, perchè le cose stanno esattamente a rovescio...
a noi ci viene chiesto "quale alimentatore acquistare": sulla base di cosa dovremmo dire che lc-power è meglio di?
e visto che gli almentatori che lc-power posiziona sulla fascia mainstream sono ciofeche, ( una volta quello di fascia alta era il titan :asd: ) sulla base di cosa possiamo dire che "gli altri sono meglio" ??
puoi darmi una ragione concreta?
ma che hai preso la cosa sul serio? :asd:
probabilmente ha frainteso perchè ha letto le sole prime tre righe...
probabilmente ha frainteso perchè ha letto le sole prime tre righe...
ah già ora capisco :D
comunque ripeto, per esperienza personale quando ne vedi tanti fusi, perchè dovrei venire qui a consigliarli? peraltro i modelli lc di fascia "alta" non costano molto di meno dei marchi blasonati (che offrono 5 anni di garanzia, non dimentichiamolo)
ciberbastard
08-08-2009, 14:57
giriamo un attimo la frittata, perchè le cose stanno esattamente a rovescio...
a noi ci viene chiesto "quale alimentatore acquistare": sulla base di cosa dovremmo dire che lc-power è meglio di?
e visto che gli almentatori che lc-power posiziona sulla fascia mainstream sono ciofeche, ( una volta quello di fascia alta era il titan :asd: ) sulla base di cosa possiamo dire che "gli altri sono meglio" ??
puoi darmi una ragione concreta?
ma infatti IO non ho mai detto che lc power è meglio di... ora probabilmente se dovessi farmi un pc visto che i prezzi degli alimentatori si son abbassati non prenderei + un lc power però da non prenderlo e spalargli mer*a ce ne passa eh quando mi son fatto il primo pc la differenza di prezzo tra un lc e altri era molto alta
Ciao,
http://www.thermaltake.com/product/Power/ToughPower/W0105/w0105.asp
http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-hyperion-700_2.html
in questi link ci sono le foto dell'interno dei due alimentatori. Puoi verificare da te. Il secondo link è anche una recensione. Purtroppo positiva. :eek: Come si permettono. :rolleyes:
Ciao
Cristallo
come fai a dire che sono identici? perchè si assomigliano? la stessa foto c'è anche sulla pagina del thoughpower da 600w...
dato che i seriali della bobina e dei transistor non si vedono come puoi dire da quanti watt è l'lc-power fammi capire...
ciberbastard
08-08-2009, 15:05
come fai a dire che sono identici? perchè si assomigliano? la stessa foto c'è anche sulla pagina del thoughpower da 600w...
dato che i seriali della bobina e dei transistor non si vedono come puoi dire da quanti watt è l'lc-power fammi capire...
questo è vero anche se la disposizione dei componenti è simile non si può dire che i componenti siano gli stessi
ma infatti IO non ho mai detto che lc power è meglio di... ora probabilmente se dovessi farmi un pc visto che i prezzi degli alimentatori si son abbassati non prenderei + un lc power però da non prenderlo e spalargli mer*a ce ne passa eh quando mi son fatto il primo pc la differenza di prezzo tra un lc e altri era molto alta
se a me chiedono perchè non dovrebbero prenderlo cosa dovrei dirgli?
" l'istinto mi suggerisce che non devi prenderlo" ??
io posso limitarmi a dire come stanno le cose. se è questo per te è spalare merda, allora significa che non voglio mentire...
se una ditta X di automobili sforna tutti modelli pieni di problemi, poi l'ultimo modello è forse decente, ma non si ha nulla di certo per dirlo, cosa dici che quella ditta fa schifo, oppure che è "ottima per quello che costa" ??
ciberbastard
08-08-2009, 15:11
se a me chiedono perchè non dovrebbero prenderlo cosa dovrei dirgli?
" l'istinto mi suggerisce che non devi prenderlo" ??
io posso limitarmi a dire come stanno le cose. se è questo per te è spalare merda, allora significa che non voglio mentire...
se una ditta X di automobili sforna tutti modelli pieni di problemi, poi l'ultimo modello è forse decente, ma non si ha nulla di certo per dirlo, cosa dici che quella ditta fa schifo, oppure che è "ottima per quello che costa" ??
si ma vale anche il discorso inverso, non è detto che se gli altri facevano schifo lo faccia anche l'ultimo modello, ci vorrebbero dei test per tirare conclusioni
Ortolino
08-08-2009, 15:11
se a me chiedono perchè non dovrebbero prenderlo cosa dovrei dirgli?
" l'istinto mi suggerisce che non devi prenderlo" ??
io posso limitarmi a dire come stanno le cose. se è questo per te è spalare merda, allora significa che non voglio mentire...
se una ditta X di automobili sforna tutti modelli pieni di problemi, poi l'ultimo modello è forse decente, ma non si ha nulla di certo per dirlo, cosa dici che quella ditta fa schifo, oppure che è "ottima per quello che costa" ??
Hibone oggi sei scatenato:asd:
si ma vale anche il discorso inverso, non è detto che se gli altri facevano schifo lo faccia anche l'ultimo modello, ci vorrebbero dei test per tirare conclusioni
il beneficio del dubbio vale sempre, ci mancherebbe, ma quando tutti i prodotti di un marchio rivelano un certo trend, le ragioni per sospettare anche del "nuovo arrivato" ci sono, e dato che non c'è modo di escludere comportamenti anomali dovrei dare un suggerimento del tipo:
"potresti prendere anche un metatron... risparmi 20 euro, però se ti fotte la scheda madre io me ne lavo le mani eh..."
:wtf:
ciberbastard
08-08-2009, 15:53
il beneficio del dubbio vale sempre, ci mancherebbe, ma quando tutti i prodotti di un marchio rivelano un certo trend, le ragioni per sospettare anche del "nuovo arrivato" ci sono, e dato che non c'è modo di escludere comportamenti anomali dovrei dare un suggerimento del tipo:
"potresti prendere anche un metatron... risparmi 20 euro, però se ti fotte la scheda madre io me ne lavo le mani eh..."
:wtf:
ma ora come ora quoto che se uno si fa il pc da zero non ha senso che vada su lc power, tempo fa però il discorso era diverso visto che i prezzi dei marchi + affermati erano molto + alti
si ma vale anche il discorso inverso, non è detto che se gli altri facevano schifo lo faccia anche l'ultimo modello, ci vorrebbero dei test per tirare conclusioni
sì ma quando consigliamo qualcosa è giusto andare sul sicuro, non è che consigliamo qualcosa che non è mai stato testato a fondo!
se a me chiedono perchè non dovrebbero prenderlo cosa dovrei dirgli?
" l'istinto mi suggerisce che non devi prenderlo" ??
io posso limitarmi a dire come stanno le cose. se è questo per te è spalare merda, allora significa che non voglio mentire...
io direi:
Io il metatron non so com'è.
Per quanto riguarda il corsair (per esempio) ti posso assicurare che è buono.
oltretutto, ormai la differenza di prezzo è poca quindi a questo punto prenderei il secondo.
poi scegli tu... :)
il beneficio del dubbio vale sempre, ci mancherebbe, ma quando tutti i prodotti di un marchio rivelano un certo trend, le ragioni per sospettare anche del "nuovo arrivato" ci sono, e dato che non c'è modo di escludere comportamenti anomali dovrei dare un suggerimento del tipo:
"potresti prendere anche un metatron... risparmi 20 euro, però se ti fotte la scheda madre io me ne lavo le mani eh..."
:wtf:
si, vero, ci sono le ragioni per sospettare... ma quindi per parlarne male è lecito usare l'istinto?
Sinceramente non ho ancora capito quale sia la tua posizione.
Qui Ciber non ha detto nulla a favore di LC, ma ha più volte detto che per giudicare in maniera oggettiva, servono recensioni.
Nell'attesa non si può dire nulla ne a favore ne contro, il resto è solo spalare merda o fare "pubblicità"...
EDIT:
sì ma quando consigliamo qualcosa è giusto andare sul sicuro, non è che consigliamo qualcosa che non è mai stato testato a fondo!
amen.
ma qui non si contesta il fatto che non vengono consigliati, ma solo che molti giudicano il particolare modello senza che sia stato testato.
ciberbastard
08-08-2009, 16:12
Sinceramente non ho ancora capito quale sia la tua posizione.
Qui Ciber non ha detto nulla a favore di LC, ma ha più volte detto che per giudicare in maniera oggettiva, servono recensioni.
Nell'attesa non si può dire nulla ne a favore ne contro, il resto è solo spalare merda o fare "pubblicità"...
topic winner! :asd:
Cristallo
08-08-2009, 16:14
sì ma quando consigliamo qualcosa è giusto andare sul sicuro, non è che consigliamo qualcosa che non è mai stato testato a fondo!
... e allora sono capaci tutti. Che prendo una Panda o un Ferrari ? Ma sono tutti capaci così. Sei come Giacomo che fà a braccio di ferro con il bambino. La questione è consigliare qualcosa che sia nel budget a disposizione e tecnicamente valido per le esigenze. Altrimenti si potrebbero aprire i thread con una pagina sola con su scritto:
allora ....se ti serve un alimentatore vai sull'Enermax Galaxy Evo. Eehhhh che consiglio ;)
Ciao
Cristallo
Capellone
08-08-2009, 16:24
Nell'attesa non si può dire nulla ne a favore ne contro, il resto è solo spalare merda o fare "pubblicità"...
quando qualcuno chiede un consiglio ci si ritrova per forza a fare pubblicità a qualcuno, spesso perchè chi chiede i consigli non ha la minima intenzione di mettersi a leggere la guida alla scelta che pure è a disposizione di tutti gratuitamente.
... e allora sono capaci tutti. Che prendo una Panda o un Ferrari ? Ma sono tutti capaci così. Sei come Giacomo che fà a braccio di ferro con il bambino. La questione è consigliare qualcosa che sia nel budget a disposizione e tecnicamente valido per le esigenze. Altrimenti si potrebbero aprire i thread con una pagina sola con su scritto:
allora ....se ti serve un alimentatore vai sull'Enermax Galaxy Evo. Eehhhh che consiglio ;)
Ciao
Cristallo
una Panda te la vendono per andare a 100 Km/h, una Ferrari per andare a 300 Km/h e il prezzo è proporzionato; dal momento che entrambe mantengono le promesse e anche il prezzo è diverso, non c'è motivo di dire che la panda faccia schifo rispetto alla sportiva. ma il discorso sugli alimentatori è un po' diverso...
topic winner! :asd:
:yeah: :winner: :sborone:
:asd:
... e allora sono capaci tutti. Che prendo una Panda o un Ferrari ? Ma sono tutti capaci così. Sei come Giacomo che fà a braccio di ferro con il bambino. La questione è consigliare qualcosa che sia nel budget a disposizione e tecnicamente valido per le esigenze. Altrimenti si potrebbero aprire i thread con una pagina sola con su scritto:
allora ....se ti serve un alimentatore vai sull'Enermax Galaxy Evo. Eehhhh che consiglio ;)
Ciao
Cristallo
scusa, ma non capisco...
EDIT:
quando qualcuno chiede un consiglio ci si ritrova per forza a fare pubblicità a qualcuno, spesso perchè chi chiede i consigli non ha la minima intenzione di mettersi a leggere la guida alla scelta che pure è a disposizione di tutti gratuitamente.
giustissimo!
ma se dall'altra parte l'utente non esperto che chiede consiglio non è interessato all'argomento, non vedo perché dare più di quanto da lui..., affari suoi...
Chi sta qui non è pagato da nessuno, da consigli (non pubblicità) per il solo piacere di farlo, ma alla fine la scelta è di colui che chiede consiglio.
certo, un po di pubblicità si fa... ma perché ci sono i mezzi per farla.
Dcromato
08-08-2009, 16:56
non è vietato dal regolamento :)
se ti gira la testa a leggere oltre le tre righe è un problema tuo
:D :D :D
io direi:
Io il metatron non so com'è.
Per quanto riguarda il corsair (per esempio) ti posso assicurare che è buono.
oltretutto, ormai la differenza di prezzo è poca quindi a questo punto prenderei il secondo.
poi scegli tu... :)
La situazione non è così smplice, almeno a mio avviso.
Primo perchè gli alimentatori economici, e tra questi tutti gli lc-power che non sono della serie metatron, presentano una elevata probabilità di decidere di farsi un bel giro all'altro mondo e di pagare la corsa anche ad altre parti del pc. Il fatto che non si possa dire lo stesso della serie metatron non permette di escludere questa eventualità. Ma questo non dipende dal fatto che si chiami LC_power, ma dal fatto che non è stato recensito, ed è proprio questo il nodo della questione.
Una recensione come cristo comanda serve proprio ad assicurare che l'alimentatore eroghi tutti i watt dichiarati in condizioni d'uso comune, che rappresenta il minimo indispensabile per un alimentatore. Che poi alimentatori di certe marche presentino efficienze esagerate assenza di ripple e supercazzole varie è un altro conto. Il problema è che qui mancano proprio i fondamenti...
È esattamente come vendere un'auto che a 100 all'ora grippa... Se non lo fanno è perchè rischi la vita e andrebbe in galera qualcuno.
si, vero, ci sono le ragioni per sospettare... ma quindi per parlarne male è lecito usare l'istinto?
Cosa intendi per "parlare male"? "Dire qualcosa di vero ma scomodo"? Cioè non si dovrebbe dire che gli lc-power sotto i 60 euro esplodono?
O "dire qualcosa di falso al fine di screditare"? In quel caso dire "Può bruciarti la scheda madre." Non è falso. Mancando un test che affermi il contrario, la possibilità che ti bruci il pc non è "inferiore al 3%".
( Faccio presente che il problema è che gli alimentatori in oggetto non esplodono in caso di "sovraccarico nominale", ma in condizioni di normale funzionamento. )
Sinceramente non ho ancora capito quale sia la tua posizione.
Qui Ciber non ha detto nulla a favore di LC, ma ha più volte detto che per giudicare in maniera oggettiva, servono recensioni.
La mia posizione? Comprare un alimentatore che sia stato recensito e che abbia prestazioni che rientrino entro i dati di targa e lasciar perdere il resto.
Perchè? È sbagliato?
ma qui non si contesta il fatto che non vengono consigliati, ma solo che molti giudicano il particolare modello senza che sia stato testato.
Ah boh... a me pare più che altro una scusa, perchè sono poche le volte in cui si è parlato male senza recensione alla mano. Al di la di un generico "fa schifo", o di un meno generico "LC_Power fa schifo" non mi pare di aver letto.
Tante volte ho chiesto a chi ne tesse le lodi di dirmi come fa a dire che rispetta i dati di targa, e al massimo mi è stato risposto "Io mi ci trovo bene".
In sostanza niente di concreto...
... e allora sono capaci tutti. Che prendo una Panda o un Ferrari ? Ma sono tutti capaci così. Sei come Giacomo che fà a braccio di ferro con il bambino. La questione è consigliare qualcosa che sia nel budget a disposizione e tecnicamente valido per le esigenze. Altrimenti si potrebbero aprire i thread con una pagina sola con su scritto:
allora ....se ti serve un alimentatore vai sull'Enermax Galaxy Evo. Eehhhh che consiglio ;)
Ciao
Cristallo
Cristallo qui rischi di infrangerti. Lo scoglio è duro... :asd:
ciberbastard
08-08-2009, 17:23
La situazione non è così smplice, almeno a mio avviso.
Primo perchè gli alimentatori economici, e tra questi tutti gli lc-power che non sono della serie metatron, presentano una elevata probabilità di decidere di farsi un bel giro all'altro mondo e di pagare la corsa anche ad altre parti del pc. Il fatto che non si possa dire lo stesso della serie metatron non permette di escludere questa eventualità. Ma questo non dipende dal fatto che si chiami LC_power, ma dal fatto che non è stato recensito, ed è proprio questo il nodo della questione.
Una recensione come cristo comanda serve proprio ad assicurare che l'alimentatore eroghi tutti i watt dichiarati in condizioni d'uso comune, che rappresenta il minimo indispensabile per un alimentatore. Che poi alimentatori di certe marche presentino efficienze esagerate assenza di ripple e supercazzole varie è un altro conto. Il problema è che qui mancano proprio i fondamenti...
È esattamente come vendere un'auto che a 100 all'ora grippa... Se non lo fanno è perchè rischi la vita e andrebbe in galera qualcuno.
Cosa intendi per "parlare male"? "Dire qualcosa di vero ma scomodo"? Cioè non si dovrebbe dire che gli lc-power sotto i 60 euro esplodono?
O "dire qualcosa di falso al fine di screditare"? In quel caso dire "Può bruciarti la scheda madre." Non è falso. Mancando un test che affermi il contrario, la possibilità che ti bruci il pc non è "inferiore al 3%".
( Faccio presente che il problema è che gli alimentatori in oggetto non esplodono in caso di "sovraccarico nominale", ma in condizioni di normale funzionamento. )
La mia posizione? Comprare un alimentatore che sia stato recensito e che abbia prestazioni che rientrino entro i dati di targa e lasciar perdere il resto.
Perchè? È sbagliato?
Ah boh... a me pare più che altro una scusa, perchè sono poche le volte in cui si è parlato male senza recensione alla mano. Al di la di un generico "fa schifo", o di un meno generico "LC_Power fa schifo" non mi pare di aver letto.
Tante volte ho chiesto a chi ne tesse le lodi di dirmi come fa a dire che rispetta i dati di targa, e al massimo mi è stato risposto "Io mi ci trovo bene".
In sostanza niente di concreto...
Cristallo qui rischi di infrangerti. Lo scoglio è duro... :asd:
di concreto sulle altre serie di lc però non hai nulla nemmeno tu, questo è il punto, sulla fascia bassa ok non mi sognerei nemmeno io di comprarla, sicuramente un alimentatore da 500 watt che mi costa 35 euro non mi da molta fiducia e infatti si è visto la fine che fanno però voi all'inizio del topic avete generalizzato mooolto dando per mer*a tutti gli lc. a questo punto l'unica conclusione che abbiamo tratto è che la maggior parte è prevenuta e d'altro canto ha ragione visto che nulla lascia sperare sulla qualità della fascia superiore, dall'altra abbiamo persone che come me usano sti almentatori da molto tempo e non hanno mai avuto problemi, che è diverso da dire si erogano 700 watt continui non hanno sbalzi etc. il mio sistema sotto carico ciuccia sui 400 watt continui , la stessa quantità che ha fatto esplodere l'lc da 550 watt in una manciata di minuti. se i componenti fossero della stessa qualità credo che dopo un anno avrei dovuto, assieme ai miei amici, aver qualche piccolo problemino o no o0?
ma ora come ora quoto che se uno si fa il pc da zero non ha senso che vada su lc power, tempo fa però il discorso era diverso visto che i prezzi dei marchi + affermati erano molto + alti
mi era sfuggita questa...
allora...
"tempo fa" significa 2005 che in ambito informatico è l'equivalente di un paio di ere geologiche...
risalgono a quell'epoca infatti le prime recensioni fatte con tutti i crismi, e a quell'epoca molti produttori, antec coolermaster e thermaltake in primis facevano prodotti ad minkiam...
con modelli buoni ed altri meno buoni... rendendo il tutto più caotico che mai...
naturalmente epoca che vai, bimbiminkia che trovi, e quindi i fanboy c'erano già allora, ma a quel tempo argomentare ad cazzum era molto più facile...
il problema è che thermaltake poco ma antec e coolermaster si sono date una svegliata, silverstone prima e corsair dopo sono spuntate...
Altri marchi sono venuti fuori per poi scomparire e così via.
Com'è ovvio parlo per il mercato europeo... quello nord americano e giapponese aveva diversi brand e le recensioni erano già più diffuse.
In questo ambito ci sono solo due note "stonate"...
Seasonic: questa in tutto il tempo è rimasta fedele a se stessa e coerente con la propria politica: alimentatori sempre validi, silenziosi e soprattutto cari. Ma era anche un porto sicuro.
Enermax: questa ha probabilmente battuto una strada di marketing terribilmente aggressivo, perchè si è diffusa in modo esagerato, i prezzi erano già all'epoca stellari, ma la cosa che sconcerta di più è che di molti suoi alimentatori manca uno straccio di recensione.
( quindi mi chiedo, di tutti i fanboy che fino a metà 2008 mi hanno fatto due palle così dicendo che "enermax è cara ma è ottimerrima perchè qui e perchè la..." ma in base a cosa cavolo parlavano? )
Tornando all'argomento, già all'epoca l'alternativa ad LC-power c'era, si chiamava FSP group, ovvero fortron... Poi che fossi l'unico a conoscerne l'esistenza è un altro paio di maniche.
ciberbastard
08-08-2009, 17:38
mi era sfuggita questa...
allora...
"tempo fa" significa 2005 che in ambito informatico è l'equivalente di un paio di ere geologiche...
risalgono a quell'epoca infatti le prime recensioni fatte con tutti i crismi, e a quell'epoca molti produttori, antec coolermaster e thermaltake in primis facevano prodotti ad minkiam...
con modelli buoni ed altri meno buoni... rendendo il tutto più caotico che mai...
naturalmente epoca che vai, bimbiminkia che trovi, e quindi i fanboy c'erano già allora, ma a quel tempo argomentare ad cazzum era molto più facile...
il problema è che thermaltake poco ma antec e coolermaster si sono date una svegliata, silverstone prima e corsair dopo sono spuntate...
Altri marchi sono venuti fuori per poi scomparire e così via.
Com'è ovvio parlo per il mercato europeo... quello nord americano e giapponese aveva diversi brand e le recensioni erano già più diffuse.
In questo ambito ci sono solo due note "stonate"...
Seasonic: questa in tutto il tempo è rimasta fedele a se stessa e coerente con la propria politica: alimentatori sempre validi, silenziosi e soprattutto cari. Ma era anche un porto sicuro.
Enermax: questa ha probabilmente battuto una strada di marketing terribilmente aggressivo, perchè si è diffusa in modo esagerato, i prezzi erano già all'epoca stellari, ma la cosa che sconcerta di più è che di molti suoi alimentatori manca uno straccio di recensione.
( quindi mi chiedo, di tutti i fanboy che fino a metà 2008 mi hanno fatto due palle così dicendo che "enermax è cara ma è ottimerrima perchè qui e perchè la..." ma in base a cosa cavolo parlavano? )
Tornando all'argomento, già all'epoca l'alternativa ad LC-power c'era, si chiamava FSP group, ovvero fortron... Poi che fossi l'unico a conoscerne l'esistenza è un altro paio di maniche.
io parlavo di prezzi eh :asd:
di concreto sulle altre serie di lc però non hai nulla nemmeno tu, questo è il punto,
ma l'utilità di girare la frittata qual è?
Io ho di concreto l'assunzione che fino a prova contraria gli alimentatori esplodono a prescindere dal brand. Lo dimostra il fatto stesso che qualcuno ha sentito la necessità di recensirli. Se nessuno avesse avuto problemi, perchè spendere 7000 euro in un macchinario per recensirli?
sulla fascia bassa ok non mi sognerei nemmeno io di comprarla, sicuramente un alimentatore da 500 watt che mi costa 35 euro non mi da molta fiducia e infatti si è visto la fine che fanno però voi all'inizio del topic avete generalizzato mooolto dando per mer*a tutti gli lc.
questo è il principale argomento dei sostenitori di lc-power... ovvero il passo del granchio. Ogni volta che la palla di cannone gli arriva sui piedi si fanno di lato... Prima la scusa era che non c'erano prove, poi trovate le recensioni la scusa è stata che "il recensore è falso e di parte" perchè l'alimentatore è esploso ( ricordo che un alimentatore, in caso di sovraccarico, dovrebbe spegnersi, non dovrebbe esplodere), poi ci si è rintanatu su fatto che "il titan è buono, non esplode" anche se non si sa se è vero, adesso la scusa è "quelli di fascia bassa però". No. L'alternativa agli lc power c'è eccome. L'unica cosa a cui bisogna rinunciare è un numero di watt dichiarato a 3 zeri...
a questo punto l'unica conclusione che abbiamo tratto è che la maggior parte è prevenuta e d'altro canto ha ragione visto che nulla lascia sperare sulla qualità della fascia superiore, dall'altra abbiamo persone che come me usano sti almentatori da molto tempo e non hanno mai avuto problemi, che è diverso da dire si erogano 700 watt continui non hanno sbalzi etc. il mio sistema sotto carico ciuccia sui 400 watt continui , la stessa quantità che ha fatto esplodere l'lc da 550 watt in una manciata di minuti. se i componenti fossero della stessa qualità credo che dopo un anno avrei dovuto, assieme ai miei amici, aver qualche piccolo problemino o no o0?
fammi capire una cosa:
dove sta il vantaggio di prendere un alimentatore che ti costa 90 euro, dichiara 700 watt di picco e 600 continui e di cui non ti puoi fidare al punto che se cambi processore o scheda video, senti il bisogno di tornare sul forum a chiedere "ma il mio alimentatore regge?", rispetto a prendere un alimentatore di marca che costa 90 euro uguale, eroga 500 watt continui, e per il quale sai di sicuro che se gli dai 500 watt di carico te li tira senza problemi senza dover stare li col dubbio ?
Dov'è il vantaggio?
La situazione non è così smplice, almeno a mio avviso.
Primo perchè gli alimentatori economici, e tra questi tutti gli lc-power che non sono della serie metatron, presentano una elevata probabilità di decidere di farsi un bel giro all'altro mondo e di pagare la corsa anche ad altre parti del pc. Il fatto che non si possa dire lo stesso della serie metatron non permette di escludere questa eventualità. Ma questo non dipende dal fatto che si chiami LC_power, ma dal fatto che non è stato recensito, ed è proprio questo il nodo della questione.
Una recensione come cristo comanda serve proprio ad assicurare che l'alimentatore eroghi tutti i watt dichiarati in condizioni d'uso comune, che rappresenta il minimo indispensabile per un alimentatore. Che poi alimentatori di certe marche presentino efficienze esagerate assenza di ripple e supercazzole varie è un altro conto. Il problema è che qui mancano proprio i fondamenti...
È esattamente come vendere un'auto che a 100 all'ora grippa... Se non lo fanno è perchè rischi la vita e andrebbe in galera qualcuno.
sono daccordissimo con te.
degli LC recensiti e risultati scarsi è ovvio che il problema non si pone, anzi, mi ci metto pure io. :)
per gli altri invece pazienza, si aspetterà ancora.
Cosa intendi per "parlare male"? "Dire qualcosa di vero ma scomodo"? Cioè non si dovrebbe dire che gli lc-power sotto i 60 euro esplodono?
O "dire qualcosa di falso al fine di screditare"? In quel caso dire "Può bruciarti la scheda madre." Non è falso. Mancando un test che affermi il contrario, la possibilità che ti bruci il pc non è "inferiore al 3%".
( Faccio presente che il problema è che gli alimentatori in oggetto non esplodono in caso di "sovraccarico nominale", ma in condizioni di normale funzionamento. )
per "parlare male" intendo giudicare (in questo caso male) dei prodotti senza che ci siano delle recensioni fatte come cristo comanda, cosa che vedo spesso fare...
ovviamente per i modelli recensiti che non sono risultati buoni, quello è dire la verità, ed è giusto che venga detta per informare gli utenti inesperti.
per il resto, andare con il "sospetto", è corretto ed attendibile tanto quanto può essere prendere per buone le esperienze degli utenti che non lo sfruttano manco per 1/4 del loro potenziale dichiarato.
La mia posizione? Comprare un alimentatore che sia stato recensito e che abbia prestazioni che rientrino entro i dati di targa e lasciar perdere il resto.
Perchè? È sbagliato?
no no, anzi!
Giustissimo.
Ah boh... a me pare più che altro una scusa, perchè sono poche le volte in cui si è parlato male senza recensione alla mano. Al di la di un generico "fa schifo", o di un meno generico "LC_Power fa schifo" non mi pare di aver letto.
Tante volte ho chiesto a chi ne tesse le lodi di dirmi come fa a dire che rispetta i dati di targa, e al massimo mi è stato risposto "Io mi ci trovo bene".
In sostanza niente di concreto...
leggendo più volte thread di questo tipo mi pare di aver capito che il problema non è tanto per gli utenti che chiedono consiglio sull'acquisto, ma per quelle persone che lo possiedono già da parecchio e se lo vedono screditare da quegli utenti che fanno di tutta l'erba un fascio.
ora, di quelle persone che come dici ne tessono le lodi senza dare prove concrete, "Non ti curar di lor ma guarda e passa" (ci guadagni in salute :) ).
Discorso diverso per coloro che invece non si sbilanciano e si limitano a dire che servono recensioni per dire con assoluta certezza che sono pessimi (Ciber)
(Ovviamente parlo per quelli non recensiti)
io parlavo di prezzi eh :asd:
anche io parlavo di prezzi: i fortron anche all'epoca erano economici, e quindi avevi un alimentatore da 350 watt ad un prezzo onesto. :D
leggendo più volte thread di questo tipo mi pare di aver capito che il problema non è tanto per gli utenti che chiedono consiglio sull'acquisto, ma per quelle persone che lo possiedono già da parecchio e se lo vedono screditare da quegli utenti che fanno di tutta l'erba un fascio.
se a loro da fastidio sentirsi dire "hai preso un bidone", mi spiace per loro, ma questo non cambia la realtà dei fatti.
ora, di quelle persone che come dici ne tessono le lodi senza dare prove concrete, "Non ti curar di lor ma guarda e passa" (ci guadagni in salute :) ).
eh no, troppo comodo. Siccome quelle persone si comportano come gli affiliati di erbalife, e cercano di adescare nuovi adepti, e siccome poi tocca ai soliti poveri "stronzi e prevenuti" di vecchio corso risolvergli i problemi più assurdi, non posso passare... Semplicemente perchè poi i ponzio pilato di turno, quando arriva il tizio coi problemi cambiano aria e non si prendono la responsabilità di aver a loro volta suggerito un bidone.
se a loro da fastidio sentirsi dire "hai preso un bidone", mi spiace per loro, ma questo non cambia la realtà dei fatti.
Non è che da fastidio sentirsi dire " hai preso un bidone", quando quello poi è stato recensito ed effettivamente risulta tale (li c'è poco da fare, se poi si infastidiscono vabeh...)
ma sentirselo dire indipendentemente dal fatto che ci siano recensioni che ne provino la qualità.
il che mi sembra razionale quando poi nel forum non si è detto altro che sull'argomento alimentatore servono recensioni (e ciò vale per tutti i marchi e modelli).
nell'attesa, per sicurezza non si consiglia, pazienza, ma ripeto, il problema non sta tanto per i nuovi acquirenti, ma per chi lo possiede già da tempo.
poi se quella delle recensioni per quanto riguarda LC la vuoi prendere come una nuova scusa , fai pure se vuoi...
Cristallo
08-08-2009, 18:36
se a loro da fastidio sentirsi dire "hai preso un bidone", mi spiace per loro, ma questo non cambia la realtà dei fatti.
eh no, troppo comodo. Siccome quelle persone si comportano come gli affiliati di erbalife, e cercano di adescare nuovi adepti, e siccome poi tocca ai soliti poveri "stronzi e prevenuti" di vecchio corso risolvergli i problemi più assurdi, non posso passare... Semplicemente perchè poi i ponzio pilato di turno, quando arriva il tizio coi problemi cambiano aria e non si prendono la responsabilità di aver a loro volta suggerito un bidone.
e credo proprio di no. Adepto di Herbalife riservalo per te e i tuoi amici e qui nessuno ancora rilascia patenti di "vecchio corso". Per quello che ne so potresti anche essere uno di quelli che scrivono nei forum imbeccati da qualche azienda. Ma siccome non lo so mi limito ad esprimere i fatti e i fatti sono che il mio LC-Power funziona sotto carichi pesanti da un paio d'anni. E i carichi che ho elencato thread dietro sono pesanti. Non posso attaccarci il frullatore per farvi contenti e aumentare il carico. Se permetti quindi è più attendibile la mia testimonianza che quella di qualsiasi recensore. La mia è basata su di un esperienza di due anni. Quella del recensore di 30 minuti.
Ciao
Cristallo
Cristallo
08-08-2009, 18:39
Un'altra cosa. Io ho un LC-Power e quindi il titolo del thread mi incuriosice/preoccupa e quindi è lecito che entro a leggere. Ma voi che non c'è l'avete e anzi lo odiate tanto ........ perchè ci siete entrati e forse qualcuno di voi l'ha anche aperto ? Potrebbero sorgere molti dubbi al riguardo o forse siete voi quelli che hanno bisogno di essere rincuorati di non aver preso un bidone nel aver pagato un alimentatore 150/200 euro.
Ciao
Cristallo
cristallo, il tuo discorso non stà in piedi. qui dentro di gente che ha avuto LC power ce ne sono tanti, tanti li hanno aperti, a tanti sono esplosi. Uno prendere corsair ( primo nome che mi è venuto ) per la qualità, e quella la si paga, uno prende corsair per TUTELARE tutto il resto del sistema, uno prende i corsair perchè sà che avrà affidabilità al 100% ( ecc ecc). é inutile comparare gli lc power con determinati alimentatori che sono un gradino sopra.
ma poi vorresti dirci che siccome il tuo non ha problemi allora possiamo stare tranquilli? se permetti mi fido piu' della mia esperienza, visto che è su tanti pc diversi
ciberbastard
08-08-2009, 19:08
il succo è che sputate merda su sta marca senza recensioni e test affidabili e non dite di no perchè di alimentatori come il mio o superiori recensioni degne di nota non ce ne sono, io ripeto è stata una scelta mia prendere questo al posto di un enermax un tagan un coolermaster o un corsair o altro. poi che bidone avrei preso? si è rotto? mi ha bruciato qualcosa? un alimentatore come il mio è scoppiato a qualcuno qua nel forum? mi pare di no perciò non so di che bidone parli. poi a me sinceramente non me ne frega niente io prendo i pezzi e li provo, ho voluto fare la scelta di provare questa marca l'ho fatto, devo renderne conto a qualcuno o0? parlare di bidoni mi pare trp esagerato e da fanboy.
sicuramente se lo apro trovo saldature di m***, sicchè per me è un bidone comunque; Nessuno sputa merda, ma chiaramente non si può consigliare.
Ripeto: ne vedo tanti LC bruciati. E questa è la prova principale, al di là delle review
prendi uno aprilo metti le foto o un video e cosi vediamo se hai ragione ma devi farlo anche con le serie metraton o legion x non solo con quelli da 30 euro poi prendi altri di marche famose apri fai le foto e confrontiamo non penso che hai problemi visto che ne hai visti tanti bruciati
prendi uno aprilo metti le foto o un video e cosi vediamo se hai ragione ma devi farlo anche con le serie metraton o legion x non solo con quelli da 30 euro poi prendi altri di marche famose apri fai le foto e confrontiamo non penso che hai problemi visto che ne hai visti tanti bruciati
non dico che tutti faccian ridere; probabilmente l'unica serie decente è la metraton. Comunque le foto degli ali di marche famose si trovano in giro (ovvio che alcuni modelli non sono fatti bene); difatti prima di prendere un alimentatore, mi guardo come è fatto all'interno..non so come fai a sostenere che sono costruiti allo stesso modo, mah -.-
la prossima volta che mi capita un lc lo apro e ti posto foto, così lo confronti e ti passa la paura :)
ps: per la cronoca diverse saldature (anche di alcuni tagan) non mi piacciono, non credo che questi lc possan fare di meglio, se c'è qualcuno che mi smentisce son qua :]
RedWolfwere
08-08-2009, 21:50
Senza che sto a quotare mezzo thread, mi permetto di dire che già di per se il titolo del topic prende TUTTI gli LC Power...
Ad ogni modo se posso aiutare qualcuno a risolvere qualcosa io ci provo ma di certo non sono sempre attaccato al pc a bazzicare sul forum. Nessuno dice ai "santi e beati super veterani del forum" di farsi il mazzo perchè i poveretti che prendono gli LC Power chiedono aiuto...
Comunque vedo sempre un sacco di aria fritta senza alcuna prova da parte di coloro che considerano certe marche inferiori.
Come ho già detto e fatto, io ho portato la mia esperienza perchè USO un LC Power (probabilmente di fascia media) in prima persona, di certo coloro che portano esperienza per sentito dire sono troppi e molti di loro non mi pare abbiano argomentazioni valide.
A questo punto chiedo di cambiare il titolo del thread per la pace comune (mettete il modello esatto, così non fate altro che alimentare un cattivo uso del forum).
ciberbastard
08-08-2009, 22:05
Senza che sto a quotare mezzo thread, mi permetto di dire che già di per se il titolo del topic prende TUTTI gli LC Power...
Ad ogni modo se posso aiutare qualcuno a risolvere qualcosa io ci provo ma di certo non sono sempre attaccato al pc a bazzicare sul forum. Nessuno dice ai "santi e beati super veterani del forum" di farsi il mazzo perchè i poveretti che prendono gli LC Power chiedono aiuto...
Comunque vedo sempre un sacco di aria fritta senza alcuna prova da parte di coloro che considerano certe marche inferiori.
Come ho già detto e fatto, io ho portato la mia esperienza perchè USO un LC Power (probabilmente di fascia media) in prima persona, di certo coloro che portano esperienza per sentito dire sono troppi e molti di loro non mi pare abbiano argomentazioni valide.
A questo punto chiedo di cambiare il titolo del thread per la pace comune (mettete il modello esatto, così non fate altro che alimentare un cattivo uso del forum).
il problema è che si continua a generalizzare e nello stesso tempo senza dimostrare le cose. ok abbiamo appurato che ce una fascia di lc che fa ridere. va bene è giusto criticarla e discuterne ma arrivare a dire che tutti i prodotti di quella marca fanno schifo perchè in un test una fascia ha dato problemi è una cosa ridicola. continuate a dire consigli consigli etc, state strumentalizzando questa parola per continuar a spalar merda, è ovvio che se uno ti chiede che alim prendo non gli consigli lc da 30 euro ma un enermax o uno sulla stessa fascia, ma questo cosa centra dal dire che tutti gli lc fan schifo? è come dire che la multipla fa cagare e poi arrivare a dire che siccome la multipla fa schifo allora tutte le macchine fiat fanno schifo, è lo stesso discorso che state portando avanti
Cristallo
08-08-2009, 22:29
cristallo, il tuo discorso non stà in piedi. qui dentro di gente che ha avuto LC power ce ne sono tanti, tanti li hanno aperti, a tanti sono esplosi. Uno prendere corsair ( primo nome che mi è venuto ) per la qualità, e quella la si paga, uno prende corsair per TUTELARE tutto il resto del sistema, uno prende i corsair perchè sà che avrà affidabilità al 100% ( ecc ecc). é inutile comparare gli lc power con determinati alimentatori che sono un gradino sopra.
...e allora se è inutile......questo thread a cosa serve ?
Cristallo
08-08-2009, 22:30
ma poi vorresti dirci che siccome il tuo non ha problemi allora possiamo stare tranquilli? se permetti mi fido piu' della mia esperienza, visto che è su tanti pc diversi
.... e tu che ne sai di che esperienza ho io ?
marco1991
08-08-2009, 22:52
io possiede con corsair...
ho avuto però anche un arcangel 850w, un lcpower 560titan, e un greenpower...
l'alcangel è scoppiato con q6600 @3,5 e 2 4850 in CF occate..
il titan che è molto vecchio sta ancora inpiadi su amd phenomII 810 e 3870toxic
il greenpower che è nuovo ancora vive su amdphenom II 545, x1800xl
il corsai vive da pochi giorni su phenomII 955 occato, 275gtx..
che dire, gli lc-poer son comodi per config di basso livello e che richiedono pochi A e pochi Watt... su config spinte son da evitare, ma se si possiedono i soldi per una config spinta allora li si possiedono amnche per un corsair :)
Capellone
08-08-2009, 23:53
ok
nessuno di noi è attrezzato per recensire un alimentatore "come cristo comanda" (cit.)
proposta:
facciamo una colletta e compriamo un Arkangel/Ozeanos o quello che preferite, viene una cifra irrisoria tipo 5 € a testa quindi accessibile a tutti.
Lo spediamo a qualcuno che faccia la recensione seria e poi discutiamo su quella.
ciberbastard
09-08-2009, 00:21
ok
nessuno di noi è attrezzato per recensire un alimentatore "come cristo comanda" (cit.)
proposta:
facciamo una colletta e compriamo un Arkangel/Ozeanos o quello che preferite, viene una cifra irrisoria tipo 5 € a testa quindi accessibile a tutti.
Lo spediamo a qualcuno che faccia la recensione seria e poi discutiamo su quella.
ci vuole qualcuno però che abbia un pc che ciucci un bel po di watt
Capellone
09-08-2009, 00:24
mi riferivo ad una testata web qualificata, specializzata e indipendente, con laboratorio professionale.
Non è che da fastidio sentirsi dire " hai preso un bidone", quando quello poi è stato recensito ed effettivamente risulta tale (li c'è poco da fare, se poi si infastidiscono vabeh...)
ma sentirselo dire indipendentemente dal fatto che ci siano recensioni che ne provino la qualità.
il che mi sembra razionale quando poi nel forum non si è detto altro che sull'argomento alimentatore servono recensioni (e ciò vale per tutti i marchi e modelli).
nell'attesa, per sicurezza non si consiglia, pazienza, ma ripeto, il problema non sta tanto per i nuovi acquirenti, ma per chi lo possiede già da tempo.
poi se quella delle recensioni per quanto riguarda LC la vuoi prendere come una nuova scusa , fai pure se vuoi...
purtroppo la situazione, almeno dal mio punto di vista, è esattamente opposta, per quanto mi riguarda non vado in giro per i thread a dire "il tuo alimentatore è uno squaraus" ai possessori di lc-power...
piuttosto a me è capitato più di una volta di leggere, sui thread di qualcuno che chiedeva aiuto commenti del tipo: "ma cosa spendi a fare 100 euro in un alimentatore, prendi un LC_power da 550 watt che va benissimo" ( e puntualmente veniva suggerito il green power), se per caso osservavi che come alimentatore faceva schifo, e postavi la recensione famosa dov'era esploso, o altre dove suggerivano di lasciarlo perdere, subito si alzava lo stormo di corvi...
la recensione è questa. qualcuno ha anche detto che il recensore era di parte, ma il fatto che l'alimentatore sia esploso è tutto fuorchè opinabile..
http://www.pcworld.fr/article/comparatif-de-105-alimentations/lc-power-3-alimentations-resultats/94911/?utm_source=matbe&utm_medium=redirect
se me lo concedi, visti i precedenti di alimentatori scrausi, e vista la politica commerciale poco trasparente di LC-Power, ( niente recensioni, niente certificazioni, niente ul number, forse niente identificativo TUV, e la scelta di indicare i valori di picco piuttosto che quelli di regime ), non mi pare ci siano i presupposti per dire che la LC-Power sia una azienda seria, a prescindere dallo specifico modello. O sbaglio? Se l'azienda non è "buona" necessariamente è mediocre. Non a caso trovo molti più punti in comune tra LC-Power e Deer che tra LC-Power e fortron, ( e fortron non è che sia il non plus ultra, alcune cagate le fanno anche loro ) ma anche Thermaltake, che pure non è il massimo o addirittura HiPro ( quella del Type R ) che pure non è la creme de la creme, si comportano meglio.
e credo proprio di no. Adepto di Herbalife riservalo per te e i tuoi amici e qui nessuno ancora rilascia patenti di "vecchio corso". Per quello che ne so potresti anche essere uno di quelli che scrivono nei forum imbeccati da qualche azienda. Ma siccome non lo so mi limito ad esprimere i fatti e i fatti sono che il mio LC-Power funziona sotto carichi pesanti da un paio d'anni. E i carichi che ho elencato thread dietro sono pesanti. Non posso attaccarci il frullatore per farvi contenti e aumentare il carico. Se permetti quindi è più attendibile la mia testimonianza che quella di qualsiasi recensore. La mia è basata su di un esperienza di due anni. Quella del recensore di 30 minuti.
Ciao
Cristallo
Al di la del fatto che hai definito si l'hardware ma non mi pare tu abbia detto che software usi per caricare il pc, visto che ti piace tanto quotarmi e ribattere a cose che non sono rivolte a te, ( dopo averle doverosamente estrapolate dal discorso generale ), permettimi di farti una domanda diretta: da quando in qua un assorbimento di 400 watt costituisce un carico pesante? ( che è l'assorbimento presunto per la tua configurazione in fase di gaming )
Un'altra cosa. Io ho un LC-Power e quindi il titolo del thread mi incuriosice/preoccupa e quindi è lecito che entro a leggere. Ma voi che non c'è l'avete e anzi lo odiate tanto ........ perchè ci siete entrati e forse qualcuno di voi l'ha anche aperto ? Potrebbero sorgere molti dubbi al riguardo o forse siete voi quelli che hanno bisogno di essere rincuorati di non aver preso un bidone nel aver pagato un alimentatore 150/200 euro.
Ciao
Cristallo
Io odiare? Mi sa che hai sbagliato persona... Io sono entrato per farmi quattro risate... Ed è quello che sto facendo. Io non provo ne odio ne disprezzo per nessuno, nel LC-Power, ne per i loro acquirenti. Io metto solo sul tavolo delle questioni che puntualmente, dopo un primo tentativo di controbattere che puntualmente fallisce, vengono lasciate sul tavolo...
E questo in ogni thread in cui qualcuno celebra LC-Power.
il succo è che sputate merda su sta marca senza recensioni e test affidabili e non dite di no perchè di alimentatori come il mio o superiori recensioni degne di nota non ce ne sono, io ripeto è stata una scelta mia prendere questo al posto di un enermax un tagan un coolermaster o un corsair o altro. poi che bidone avrei preso? si è rotto? mi ha bruciato qualcosa? un alimentatore come il mio è scoppiato a qualcuno qua nel forum? mi pare di no perciò non so di che bidone parli. poi a me sinceramente non me ne frega niente io prendo i pezzi e li provo, ho voluto fare la scelta di provare questa marca l'ho fatto, devo renderne conto a qualcuno o0? parlare di bidoni mi pare trp esagerato e da fanboy.
ma com'è che per un discorso del tutto generico e non rivolto a voi vi è saltata la mosca al naso? :confused:
visto che avete la certezza della bontà del vostro alimentatore non vedo perchè vi dobbiate sentire chiamati in causa...
Piuttosto non mi hai spiegato in cosa consiste oggettivamente il vantaggio di prendere, a parità di prezzo, un ali dal wattaggio effettivo non meglio precisato che riporta 700W sulla targa rispetto ad un alimentatore da 500 watt effettivi. ( questo è un esempio delle questioni lasciate sul tavolo di cui dicevo a cristallo... )
Potresti gentilmente rispondere? Grazie.
Capellone
09-08-2009, 01:48
secondo me l'unico vantaggio è l'illusione di aver risparmiato soldi all'acquisto.
Alessio.16390
09-08-2009, 01:57
facciamo una colletta e compriamo un Arkangel/Ozeanos o quello che preferite, viene una cifra irrisoria tipo 5 € a testa quindi accessibile a tutti.
Lo spediamo a qualcuno che faccia la recensione seria e poi discutiamo su quella.
Io ci sono.
Cosi forse la smettete di fare i quaquaraquà :asd:
Ortolino
09-08-2009, 09:21
secondo me l'unico vantaggio è l'illusione di aver risparmiato soldi all'acquisto.
Esatto. Partendo dall'idea (sbagliata) di risparmiare sull'alimentatore.
vero, altrimenti ora non si sentirebbero così frustrati perchè si dice che non sono grandi alimentatori
ciberbastard
09-08-2009, 11:27
vero, altrimenti ora non si sentirebbero così frustrati perchè si dice che non sono grandi alimentatori
frustrati ? :sofico: si sta sfiorando l'assurdo in questo thread
frustrati ? :sofico: si sta sfiorando l'assurdo in questo thread
quoto, però c'è molto da divertirsi :asd:
Dcromato
09-08-2009, 11:31
Comunque sarebbe una buona idea fare una colletta per testare un LC alto gamma
frustrati ? :sofico: si sta sfiorando l'assurdo in questo thread
quoto.
io ho solo detto che, chi si vede criticare qualcosa, vuole sapere il perché, esattamete come chi vuole la dimostrazione da parte di chi ne tesse le lodi...
se poi si va da un'eccesso ad un'altro...
Comunque sarebbe una buona idea fare una colletta per testare un LC alto gamma
:asd:
a che servirebbe?
per chiudere il discorso dovresti testarli tutti, sennò "l'altro però è buono"...
basta un po di cervello e un occhio a trovaprezzi...
ozeanos 650w (di picco) 74 euri...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=ozeanos&prezzomin=-1&prezzomax=-1
allo stesso prezzo si trovano il cooler master extreme power ( che non è un gran che), da 650 watt ( continui ) e l'antec earthwatts.
hyperion 700w ( di picco ) 79 o 90 euri
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=700&id=154&prezzoMin=65&prezzoMax=&sbox=sb
a 90 euro si trovano gli ocz da 700w (continui)...
continuando...
per gli 850 watt
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=850&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Cristallo
09-08-2009, 18:15
:asd:
a che servirebbe?
per chiudere il discorso dovresti testarli tutti, sennò "l'altro però è buono"...
basta un po di cervello e un occhio a trovaprezzi...
ozeanos 650w (di picco) 74 euri...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=ozeanos&prezzomin=-1&prezzomax=-1
allo stesso prezzo si trovano il cooler master extreme power ( che non è un gran che), da 650 watt ( continui ) e l'antec earthwatts.
hyperion 700w ( di picco ) 79 o 90 euri
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=700&id=154&prezzoMin=65&prezzoMax=&sbox=sb
a 90 euro si trovano gli ocz da 700w (continui)...
continuando...
per gli 850 watt
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=850&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Allora se basta un pò di cervello è anche vero che basta un pò di onestà. E' l'onesta risiede del confrontare alimentatori con le stesse caratteristiche. L'Hyperion è modulare e l'OCZ modulare più vicino costa 99 euri. Da 79 a 99 euri ce ne sono venti di differenza. Dovresti smetterla di offendere le persone. Il cervello ce l'abbiamo tutti e non sempre quelli che hanno una opinione diversa dalla tua vuol dire che non lo usano.
Ciao
Cristallo
nessuno ti ha offeso, ma penso proprio che ti senti tirato troppo in causa. ti vuoi autoconvincere di avere un ali affidabile? e chi te lo vieta :rolleyes:
nessuno ti ha offeso, ma penso proprio che ti senti tirato troppo in causa. ti vuoi autoconvincere di avere un ali affidabile? e chi te lo vieta :rolleyes:
infatti! se ne sei convinto te benissimo
Allora se basta un pò di cervello è anche vero che basta un pò di onestà. E' l'onesta risiede del confrontare alimentatori con le stesse caratteristiche. L'Hyperion è modulare e l'OCZ modulare più vicino costa 99 euri. Da 79 a 99 euri ce ne sono venti di differenza. Dovresti smetterla di offendere le persone. Il cervello ce l'abbiamo tutti e non sempre quelli che hanno una opinione diversa dalla tua vuol dire che non lo usano.
Ciao
Cristallo
mi pare piu che onesto il mio ragionamento... non ho tenuto conto ne della modularità ne del wattaggio effettivo degli alimentatori..
vuoi tenere conto della modularità? più che lecito. in quel caso però perchè non tieni anche conto anche della differenza di wattaggio effettivo degli lc-power rispetto ai concorrenti? scommetto che anche questa domanda resterà sul tavolo come l'altra... :asd:
eh no, fino a prova contraria (cioè non esplode) è migliore, costa 20 euro meno :)
quoto.
io ho solo detto che, chi si vede criticare qualcosa, vuole sapere il perché, esattamete come chi vuole la dimostrazione da parte di chi ne tesse le lodi...
se poi si va da un'eccesso ad un'altro...
a me pare di avere argomenti più che ragionevoli. le mie domande invece guarda caso non trovano mai risposta...
non mi hai detto se sei d'accordo nel considerare seria la lc-power ( vedi qualche post addietro ) presumo che tu non abbia letto quel post...
si, scusa.
purtroppo la situazione, almeno dal mio punto di vista, è esattamente opposta, per quanto mi riguarda non vado in giro per i thread a dire "il tuo alimentatore è uno squaraus" ai possessori di lc-power...
ma infatti non mi sembra di averti accusato di nulla.
piuttosto a me è capitato più di una volta di leggere, sui thread di qualcuno che chiedeva aiuto commenti del tipo: "ma cosa spendi a fare 100 euro in un alimentatore, prendi un LC_power da 550 watt che va benissimo" ( e puntualmente veniva suggerito il green power), se per caso osservavi che come alimentatore faceva schifo, e postavi la recensione famosa dov'era esploso, o altre dove suggerivano di lasciarlo perdere, subito si alzava lo stormo di corvi...
la recensione è questa. qualcuno ha anche detto che il recensore era di parte, ma il fatto che l'alimentatore sia esploso è tutto fuorchè opinabile..
http://www.pcworld.fr/article/comparatif-de-105-alimentations/lc-power-3-alimentations-resultats/94911/?utm_source=matbe&utm_medium=redirect
ma infatti non sto "difendendo" proprio nessuno, sia chiaro.
come non mi sembra corretto giudicare senza prove, ancora di più lo è testimoniare il falso nonostante ci siano delle prove.
se me lo concedi, visti i precedenti di alimentatori scrausi, e vista la politica commerciale poco trasparente di LC-Power, ( niente recensioni, niente certificazioni, niente ul number, forse niente identificativo TUV, e la scelta di indicare i valori di picco piuttosto che quelli di regime ), non mi pare ci siano i presupposti per dire che la LC-Power sia una azienda seria, a prescindere dallo specifico modello. O sbaglio? Se l'azienda non è "buona" necessariamente è mediocre. Non a caso trovo molti più punti in comune tra LC-Power e Deer che tra LC-Power e fortron, ( e fortron non è che sia il non plus ultra, alcune cagate le fanno anche loro ) ma anche Thermaltake, che pure non è il massimo o addirittura HiPro ( quella del Type R ) che pure non è la creme de la creme, si comportano meglio.
se mi dici che LC è in generale un'azienda poco seria è un conto, ma se mi dici a prescindere dal modello specifico non saprei...
tutte le caratteristiche da te elencate sono di certo utili, ma non so fino a che punto, mi spiego meglio: se ai prodotti mancano certe informazioni, di certo è difficile affermare che si tratta di un'azienda seria, ma per quanto riguarda i prodotti non credo che la qualità finale ne risente.
se a seguito di una rece, il prodotto risulta valido, risulta tale indipendentemente da quali informazioni l'azienda decide di pubblicare.
ripeto, non dico che non siano importanti, ma all'utente finale non so quanto possa interessare se poi alla fine il prodotto è buono.
(ES. nei lettori/masterizzatori Pioneer, mi pare che c'è il simbolo senza il codice UL, il che mi pare sia lo stesso di nulla... non per questo sono scarsi, anzi, si sono dimostrati tra i migliori in commercio)
sicuramente allo stato attuale sarebbero quantomeno un punto di partenza per farsi un'idea di che ali si tratta e la sua produzione, ma il punto non è tanto sapere chi lo produce (anche perchè ci possono essere vari standard qualitativi nello stesso produttore), ma sapere com'è.
prova ne è che più volte capita che di un dato marchio si consigliano solo dati modelli (thermaltake ad es.).
tutto questo perchè oramai quasi tutti gli ali in commercio delle varie aziende portano solo il marchio, ma alla fine sono tutte rimarchiature di altre case.
il tutto secondo la mia opinione ovviamente.
spero di essere stato chiaro. :)
Dcromato
09-08-2009, 19:19
:asd:
a che servirebbe?
per chiudere il discorso dovresti testarli tutti, sennò "l'altro però è buono"...
basta un po di cervello e un occhio a trovaprezzi...
beh, finche si continua a dire che gli LC non sono buoni perchè non ci sono recensioni serie, farne uno di un modello alto gamma sarebbe la cosa migliore...
Capellone
10-08-2009, 00:23
tutte le caratteristiche da te elencate sono di certo utili, ma non so fino a che punto, mi spiego meglio: se ai prodotti mancano certe informazioni, di certo è difficile affermare che si tratta di un'azienda seria, ma per quanto riguarda i prodotti non credo che la qualità finale ne risente.
se la qualità fosse onesta il fabbricantre non avrebbe niente da nascondere, non credi?
invece continua a stampare sulle scatole dati lacunosi/falsi e si guarda bene dal mettere uno dei suoi prodotti nelle mani di una test di qualità indipendente.
ma se poi gli pc-power di "alta gamma" come li chiamate voi, costano quanto i corsair, per qual motivo non prendere corsair?
giacomo_uncino
10-08-2009, 10:28
ma se poi gli pc-power di "alta gamma" come li chiamate voi, costano quanto i corsair, per qual motivo non prendere corsair?
quoto
se qualche anno fa poteva avere senso prendere un LC power, adesso che i prezzi sono livellati o il margine di differenza è limitato, che senso ha?
è come per i dvd vergini, qualche anno fa quelli di buona qualità costavano un bel pò di più dei classici princo, adesso che i prezzi sono simili o con differenze risicate non avrebbe senso non comprare quelli buoni, tipo verbatim
Ishimaru-Keiji
10-08-2009, 10:34
Ora non per dire nulla, mi secca leggermi tutte le pagine, ho letto qualche spezzone di discussione, ma ho 3 pc in casa con tre alimentatori differenti
Enermax Revolution 1050+, un Corsair HX450 e un LC-power metatron Arkangel 850W
l'LC-Power regge la seguente configurazione senza problemi di sorta, e l'alimentatore ha un anno e mezzo pagato 110 euro: Asus P5Q, E8400 occato a 3,6 4 gb di ram corsair una GTX285 occata a 712MHz e regge in daily tranquillamente acceso 24/7
voi direte per carita un corsair HX550 o un enermax 525 fanno lo stesso lavoro allo stesso prezzo, anche qualcosa in meno e io vi do perfettamente ragione, ma un anno e mezzo fa con wattaggio e amperaggio a quel prezzo e per giunta modulare, dava i schiaffi ai concorrenti che allo stesso prezzo non ti offrivano casomai il modulare, ora come ora i prezzi sono scesi di brutto chiamatela crisi quello che volete, ma un anno e mezzo fa ho fatto un'ottima scelta. Cmq sia non metto in dubbio che la LC-power sulle serie green e taurus usi componenti di qualità e marca sconosciuta, ma la serie metatron a mio modo di vedere (perché lo uso e lo posseggo) merità per chi non voleva a quel tempo spendere un patrimonio in alimentatore ma averne cmq uno prestante modulare e che reggesse un anno e mezzo fa una 8800 GTX ultra.
Poi fate vobis, come vedete le marche le ho tutte e sinceramente enermax è superiore anche a corsair per gli alimentatori di punta, ma corsair batte enermax in rapporto prezzo prestazioni ed LC-power ha il suo mercato di nicchia per i gamer non enthusiasth ma che non vogliono rinunciare a una GTX260 e non vogliono spendere un patrimonio e perché no sboroneggiare di aver pagato un 850W (che siano di picco o continui) 90 euri ormai.
A me sembra esagerato condannare facendo di tutta l'erba un fascio, allora potrei dire che asus fa schede madri di merda perché a me è capitata una Rampage II extreme da 300 euro difettata di fabbrica, ma per favore non siamo sciocchi e bambini su ogni argomento, le war delle marche delle gpu e dei processori etc etc sono cose da idioti e ignoranti.
se la qualità fosse onesta il fabbricantre non avrebbe niente da nascondere, non credi?
invece continua a stampare sulle scatole dati lacunosi/falsi e si guarda bene dal mettere uno dei suoi prodotti nelle mani di una test di qualità indipendente.
si si, ma infatti non lo nego.
sicuramente queste cose, insieme a quelle elencate da hibone non danno certo una buona impressione del marchio.
del marchio però...
quoto
se qualche anno fa poteva avere senso prendere un LC power, adesso che i prezzi sono livellati o il margine di differenza è limitato, che senso ha
sono in parte d'accordo.
sarebbe stato più utile avere delle rece diciamo 2 anni fa, quando la differenza di prezzo c'era, ma come fa giustamente notare hibone, adesso che i prezzi si sono allineati diciamo che se ne può fare a meno...
d'altro canto in qualità di prodotti presenti nel mercato, non sarebbe comunque male avere delle rece...
altrimenti è un po come dire "chi se ne frega di sapere come vanno le 4850, tanto ci sono le GTS250..." :)
giacomo_uncino
10-08-2009, 12:01
Ora non per dire nulla, mi secca leggermi tutte le pagine, ho letto qualche spezzone di discussione, ma ho 3 pc in casa con tre alimentatori differenti
Enermax Revolution 1050+, un Corsair HX450 e un LC-power metatron Arkangel 850W
l'LC-Power regge la seguente configurazione senza problemi di sorta, e l'alimentatore ha un anno e mezzo pagato 110 euro: Asus P5Q, E8400 occato a 3,6 4 gb di ram corsair una GTX285 occata a 712MHz e regge in daily tranquillamente acceso 24/7
voi direte per carita un corsair HX550 o un enermax 525 fanno lo stesso lavoro allo stesso prezzo, anche qualcosa in meno e io vi do perfettamente ragione, ma un anno e mezzo fa con wattaggio e amperaggio a quel prezzo e per giunta modulare, dava i schiaffi ai concorrenti che allo stesso prezzo non ti offrivano casomai il modulare, ora come ora i prezzi sono scesi di brutto chiamatela crisi quello che volete, ma un anno e mezzo fa ho fatto un'ottima scelta. Cmq sia non metto in dubbio che la LC-power sulle serie green e taurus usi componenti di qualità e marca sconosciuta, ma la serie metatron a mio modo di vedere (perché lo uso e lo posseggo) merità per chi non voleva a quel tempo spendere un patrimonio in alimentatore ma averne cmq uno prestante modulare e che reggesse un anno e mezzo fa una 8800 GTX ultra.
Poi fate vobis, come vedete le marche le ho tutte e sinceramente enermax è superiore anche a corsair per gli alimentatori di punta, ma corsair batte enermax in rapporto prezzo prestazioni ed LC-power ha il suo mercato di nicchia per i gamer non enthusiasth ma che non vogliono rinunciare a una GTX260 e non vogliono spendere un patrimonio e perché no sboroneggiare di aver pagato un 850W (che siano di picco o continui) 90 euri ormai.
A me sembra esagerato condannare facendo di tutta l'erba un fascio, allora potrei dire che asus fa schede madri di merda perché a me è capitata una Rampage II extreme da 300 euro difettata di fabbrica, ma per favore non siamo sciocchi e bambini su ogni argomento, le war delle marche delle gpu e dei processori etc etc sono cose da idioti e ignoranti.
la questione è che, la scelta di un alimentatore anche economico dve essere fatta su basi oggettive e non soggettive di quello che dice " mi regge da un anno la config, pompata in firma, ergo è buono". Le basi oggettive sono:
- Produttore riconoscibile e riconosciuto come un costruttore serio che produce buoni o ottimi prodotti sia di alta che di bassa gamma
- Recensioni serie, basta guardare da jonnyguru o hardwaresecret come le fanno
del Corsair HX450 che hai si conosce che è un signor ali primo perchè il produttore è la Seasonic, ed è già un'ottima credenziale dell'enermax c'è anche la rece
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=138
dell' Arkangel si sa qualcosa?
Ishimaru-Keiji
10-08-2009, 13:25
io penso che provare un prodotto in prima persona sia meglio di qualsiasi recensione letta creata da terzi, e avendolo testato l'arkangel ti posso assicurare, come lo fa la tua tanto idolatrata recensione, che funziona ottimamente anche su carichi pesanti nonostante gli 850W come dimostrato siano di picco e non continui. Puoi linkarmi tutte le recensioni serie, ma personalmente preferisco provarlo un prodotto e trarne le mie conclusioni e posso tranquillamente dire che la serie metatron della LC-Power non è scarsa come voi tutti pensate, UN ANNO E MEZZO FA, era la scelta ottimale per prezzo novità e qualità, che la serie green power sia una cagata e chi te lo mette in dubbio, e dimostrato e non la consiglierei a nessuno ne tantomeno la serie taurus che sicuramente sono fatti da produttori scadenti con materiali altrettanto scadenti, ma dalle impressioni che mi da la serie metatron e dal lavoro che sta svolgendo questo alimentatore da un anno e mezzo, posso dire che per quello che l'ho pagato quando l'ho acquistato li vale tutti i soldi, fa il suo lavoro e lo fa bene, non come lo farebbe un HX850 della corsair o un real power 850 della cooler master, ma lavora, e personalmente il risultato è ciò che serve.
Con questo ho concluso vostro onore.
io penso che provare un prodotto in prima persona sia meglio di qualsiasi recensione letta creata da terzi, e avendolo testato l'arkangel ti posso assicurare, come lo fa la tua tanto idolatrata recensione, che funziona ottimamente anche su carichi pesanti nonostante gli 850W come dimostrato siano di picco e non continui. Puoi linkarmi tutte le recensioni serie, ma personalmente preferisco provarlo un prodotto e trarne le mie conclusioni e posso tranquillamente dire che la serie metatron della LC-Power non è scarsa come voi tutti pensate, UN ANNO E MEZZO FA, era la scelta ottimale per prezzo novità e qualità, che la serie green power sia una cagata e chi te lo mette in dubbio, e dimostrato e non la consiglierei a nessuno ne tantomeno la serie taurus che sicuramente sono fatti da produttori scadenti con materiali altrettanto scadenti, ma dalle impressioni che mi da la serie metatron e dal lavoro che sta svolgendo questo alimentatore da un anno e mezzo, posso dire che per quello che l'ho pagato quando l'ho acquistato li vale tutti i soldi, fa il suo lavoro e lo fa bene, non come lo farebbe un HX850 della corsair o un real power 850 della cooler master, ma lavora, e personalmente il risultato è ciò che serve.
Con questo ho concluso vostro onore.
no. A meno che non hai gli strumenti adatti. Altrimenti diventa "sul mio pc da 500w regge perfettamente"
Ishimaru-Keiji
10-08-2009, 13:57
appunto perché la maggiorparte delle configurazioni non li superano i 500 watt di consumo. neanche la configurazione che ha sopra il revolution da 1050W userà mai in fullload l'ali che raggiunge l'88% effettivo di erogazione.
allora a sto punto basta un colorsit da 500w, tanto il pc si accende:fagiano:
ma infatti non mi sembra di averti accusato di nulla.
figurati, ci mancherebbe, ho solo voluto chiarire la mia posizione a prescindere da accuse specifiche.
se mi dici che LC è in generale un'azienda poco seria è un conto, ma se mi dici a prescindere dal modello specifico non saprei...
tutte le caratteristiche da te elencate sono di certo utili, ma non so fino a che punto, mi spiego meglio: se ai prodotti mancano certe informazioni, di certo è difficile affermare che si tratta di un'azienda seria, ma per quanto riguarda i prodotti non credo che la qualità finale ne risente.
se a seguito di una rece, il prodotto risulta valido, risulta tale indipendentemente da quali informazioni l'azienda decide di pubblicare.
È proprio questo il punto.
Se l'azienda tralasciasse le informazioni in oggetto ma promuovesse la recensione corretta dei suoi prodotti, non ci sarebbe nulla da obiettare. Ma l'azienda persegue una politica diversa e non promuove le recensioni.
Ed è proprio in assenza di recensioni che quelle informazioni assumono importanza primaria. Se le recensioni non ci sono infatti, sono l'unico strumento che l'utente ha per capire quanto siano veritieri i dati dichiarati dal produttore.
Le certificazioni, seppur entro certi limiti, rappresentano una garanzia circa la qualità del prodotto che l'azienda fornisce all'utente, e maggiore è il loro numero e minori sono le probabilità che la certificazione sia stata "comprata".
ripeto, non dico che non siano importanti, ma all'utente finale non so quanto possa interessare se poi alla fine il prodotto è buono.
È questo il punto: l'utente come fa a sapere se il prodotto è buono visto che l'azienda non fornisce alcuna informazione circa la qualità o la provenienza dell'alimentatore?
Se un acquirente non ha dati sull'alimentatore che sta per acquistare, sulla base di cosa dovrebbe comprarlo?
(ES. nei lettori/masterizzatori Pioneer, mi pare che c'è il simbolo senza il codice UL, il che mi pare sia lo stesso di nulla... non per questo sono scarsi, anzi, si sono dimostrati tra i migliori in commercio)
a quanto pare no, ma comunque i pioneer vengono recensiti.
http://www.cdfreaks.com/review/88-Pioneer-DVR-109-DVD-Burner-Review/
sicuramente allo stato attuale sarebbero quantomeno un punto di partenza per farsi un'idea di che ali si tratta e la sua produzione,ma il punto non è tanto sapere chi lo produce (anche perchè ci possono essere vari standard qualitativi nello stesso produttore), ma sapere com'è.
Fai conto che l'affermazione che ho appena quotato non sia tua. Rileggila poi dimmi se ha senso. Come fai a sapere quanto è buono un alimentatore se non hai nessuna recensione e per di più non sai chi è il reale produttore? Sapendo chi è il reale produttore, non solo puoi farti un'idea di massima circa la qualità dell'alimentatore, ma puoi anche sperare di trovare una recensione di quello stesso alimentatore sotto marchi diversi.
Ad esempio l'antec earthwatts è stato utilizzato come base per realizzare altri alimentatori come alcuni zalman, se non ricordo male quindi, in assenza della recensione dell'uno, puoi usare la recensione dell'altro.
Se i dati di targa sono quelli "continui" ci sono buone probabilità che a parità di watt dichiarati il circuito dentro la scatola sia lo stesso per modelli omologhi di marchi diversi.
Ci sono stati casi, non ricordo di preciso quali modelli riguardassero, in cui un alimentatore dichiarato per 600 watt montasse in realtà un circuito ideato per erogarne 500, ma è stato sufficiente guardare il seriale sul PCB per risalire a produttore e modello.
Purtroppo nelle recensioni degli LC-Power anche fornire qualche numero leggibile sembra una "mission impossible". Non c'è una foto che non risulti sgranata quel tanto da rendere illeggibili i particolari utili a tale scopo.
In tal senso è utile il marchio UL che serve a conoscere quantomeno il reale produttore del circuito dentro la scatola, e questo significa conoscere da dove viene l'alimentatore nudo e crudo. Non a caso tu stesso dici:
prova ne è che più volte capita che di un dato marchio si consigliano solo dati modelli (thermaltake ad es.).
e guardacaso i modelli che vengono sconsigliati sono prodotti dalla sirtec, mentre i modelli consigliati sono prodotti da CWT, per cui forse conoscere a priori il produttore può dare un'idea del possibile bidone che si rischia di prendere.
tutto questo perchè oramai quasi tutti gli ali in commercio delle varie aziende portano solo il marchio, ma alla fine sono tutte rimarchiature di altre case.
Questa frase che significa? Che non si sa chi produce cosa? In linea generale si sa. Solo i marchi più grandi e blasonati spendono soldi per una registrazione UL, quindi solo per loro il numero UL restituisce il nome dell'azienda, ma in quel caso, l'alimentatore, viene di solito recensito.
Tornando al discorso secondo cui ci sono diversi standard qualitativi per ciascun produttore ( intesi come i manufacturer OEM tipo CWT, FSP Group, Delta e così via, non come brand ).
È vero che in taluni casi ci sono produttori che fanno sia alimentatori di fascia alta sia di fascia bassa, ma in linea generale il livello qualitativo di un costruttore è noto.
Da seasonic è raro che arrivino bidoni.
Da allied al contrario è raro che arrivino pezzi pregiati.
Da CWT arrivano mediamente prodotti discreti, ma possono esserci anche bidoni e pezzi pregiati. In quel caso una recensione aiuta a capire quale bestia abbiamo di fronte, ma nel dubbio possiamo sempre evitare di acquistare.
Il succo della questione è che fornire anche indirettamente informazioni all'utente, significa metterlo comunque in condizione di decidere. Tenere l'utente all'oscuro di ogni cosa significa imporgli un atto di fede.
Se l'azienda è seria, e la sua politica è nota e coerente nel tempo, può anche avere senso assumere che un loro prodotto sia valido pur non avendo una recensione a disposizione, se ad esempio è comunque noto il manufacturer.
Ma se l'azienda non è seria, e la sua politica è discutibile, come fai ad assumere che un loro prodotto sia affidabile? Se poi il prezzo di tale prodotto è allineato a quello della concorrenza come fai a ritenerlo un valido acquisto?
beh, finche si continua a dire che gli LC non sono buoni perchè non ci sono recensioni serie, farne uno di un modello alto gamma sarebbe la cosa migliore...
sinceramente ho visto tanti sostenitori di LC-Power capaci dei migliori equilibrismi semantici per cui dubito che riusciresti a chiudere il capitolo sulla questione.
sarebbe stato più utile avere delle rece diciamo 2 anni fa, quando la differenza di prezzo c'era, ma come fa giustamente notare hibone, adesso che i prezzi si sono allineati diciamo che se ne può fare a meno...
ma anche all'epoca non è che ci fosse chissà quale differenza... un'alternativa che io ricordi c'è sempre stata... proprio per il discorso sulla "trasparenza"
ho alimentatori risalenti agli anni 90 che hanno il codice ul ( o almeno mi pare )... :stordita:
giacomo_uncino
10-08-2009, 14:23
figurati, ci mancherebbe, ho solo voluto chiarire la mia posizione a prescindere da accuse specifiche.
È proprio questo il punto.
Se l'azienda tralasciasse le informazioni in oggetto ma promuovesse la recensione corretta dei suoi prodotti, non ci sarebbe nulla da obiettare. Ma l'azienda persegue una politica diversa e non promuove le recensioni.
Ed è proprio in assenza di recensioni che quelle informazioni assumono importanza primaria. Se le recensioni non ci sono infatti, sono l'unico strumento che l'utente ha per capire quanto siano veritieri i dati dichiarati dal produttore.
Le certificazioni, seppur entro certi limiti, rappresentano una garanzia circa la qualità del prodotto che l'azienda fornisce all'utente, e maggiore è il loro numero e minori sono le probabilità che la certificazione sia stata "comprata".
È questo il punto: l'utente come fa a sapere se il prodotto è buono visto che l'azienda non fornisce alcuna informazione circa la qualità o la provenienza dell'alimentatore?
Se un acquirente non ha dati sull'alimentatore che sta per acquistare, sulla base di cosa dovrebbe comprarlo?
ma anche no, e comunque i pioneer vengono in ogni caso recensiti.
http://www.cdfreaks.com/review/88-Pioneer-DVR-109-DVD-Burner-Review/
Fai conto che l'affermazione che ho appena quotato non sia tua. Rileggila poi dimmi se ha senso. Come fai a sapere quanto è buono un alimentatore se non hai nessuna recensione e per di più non sai chi è il reale produttore? Sapendo chi è il reale produttore, non solo puoi farti un'idea di massima circa la qualità dell'alimentatore, ma puoi anche sperare di trovare una recensione di quello stesso alimentatore sotto marchi diversi.
Ad esempio l'antec earthwatts è stato utilizzato come base per realizzare altri alimentatori come alcuni zalman, se non ricordo male quindi, in assenza della recensione dell'uno, puoi usare la recensione dell'altro.
Se i dati di targa sono quelli "continui" ci sono buone probabilità che a parità di watt dichiarati il circuito dentro la scatola sia lo stesso per modelli omologhi di marchi diversi.
Ci sono stati casi, non ricordo di preciso quali modelli riguardassero, in cui un alimentatore dichiarato per 600 watt montasse in realtà un circuito ideato per erogarne 500, ma è stato sufficiente guardare il seriale sul PCB per risalire a produttore e modello.
Purtroppo nelle recensioni degli LC-Power anche fornire qualche numero leggibile sembra una "mission impossible". Non c'è una foto che non risulti sgranata quel tanto da rendere illeggibili i particolari utili a tale scopo.
In tal senso è utile il marchio UL che serve a conoscere quantomeno il reale produttore del circuito dentro la scatola, e questo significa conoscere da dove viene l'alimentatore nudo e crudo. Non a caso tu stesso dici:
e guardacaso i modelli che vengono sconsigliati sono prodotti dalla sirtec, mentre i modelli consigliati sono prodotti da CWT, per cui forse conoscere a priori il produttore può dare un'idea del possibile bidone che si rischia di prendere.
Questa frase che significa? Che non si sa chi produce cosa? In linea generale si sa. Solo i marchi più grandi e blasonati spendono soldi per una registrazione UL, quindi solo per loro il numero UL restituisce il nome dell'azienda, ma in quel caso, l'alimentatore, viene di solito recensito.
Tornando al discorso secondo cui ci sono diversi standard qualitativi per ciascun produttore ( intesi come i manufacturer OEM tipo CWT, FSP Group, Delta e così via, non come brand ).
È vero che in taluni casi ci sono produttori che fanno sia alimentatori di fascia alta sia di fascia bassa, ma in linea generale il livello qualitativo di un costruttore è noto.
Da seasonic è raro che arrivino bidoni.
Da allied al contrario è raro che arrivino pezzi pregiati.
Da CWT arrivano mediamente prodotti discreti, ma possono esserci anche bidoni e pezzi pregiati. In quel caso una recensione aiuta a capire quale bestia abbiamo di fronte, ma nel dubbio possiamo sempre evitare di acquistare.
Il succo della questione è che fornire anche indirettamente informazioni all'utente, significa metterlo comunque in condizione di decidere. Tenere l'utente all'oscuro di ogni cosa significa imporgli un atto di fede.
Se l'azienda è seria, e la sua politica è nota e coerente nel tempo, può anche avere senso assumere che un loro prodotto sia valido pur non avendo una recensione a disposizione, se ad esempio è comunque noto il manufacturer.
Ma se l'azienda non è seria, e la sua politica è discutibile, come fai ad assumere che un loro prodotto sia affidabile? Se poi il prezzo di tale prodotto è allineato a quello della concorrenza come fai a ritenerlo un valido acquisto?
questo post lo quoto e lo salvo per i prossimi tread :asd:
Capellone
10-08-2009, 15:01
hibone, ecco una risposta ai tuoi interrogativi che esemplifica la mentalità corrente di chi si sente soddisfato del suo LC-Power
io penso che provare un prodotto in prima persona sia meglio di qualsiasi recensione letta creata da terzi, e avendolo testato l'arkangel ti posso assicurare, come lo fa la tua tanto idolatrata recensione, che funziona ottimamente anche su carichi pesanti nonostante gli 850W come dimostrato siano di picco e non continui. Puoi linkarmi tutte le recensioni serie, ma personalmente preferisco provarlo un prodotto e trarne le mie conclusioni...
Ishimaru-Keiji, secondo la tua filosofia quando devi comprare per esempio un'automobile non ti informi su cosa ne dice la stampa specializzata perchè non vale nulla: te la compri per simpatia o per il prezzo e te la provi da solo.
Porti il motore ad elevatissimi giri per vedere quanto resiste, con il rischio di fonderlo, oppure ti schianti contro qualcosa per vedere se gli air bag funzionano, con il rischio di restarci secco.
Oppure non fai nulla di tutto ciò perchè ti limiti a guidare con tranquillità: la macchina potrebbe andare divinamente in quelle condizioni (detto anche: «il mio ali regge bene la configurazione in firma quindi è fighissimo») ma ignori le capacità del motore e l'affidabilità dell'air bag.
Davvero avresti un atteggiamento così incosciente?
hibone, ecco una risposta ai tuoi interrogativi che esemplifica la mentalità corrente di chi si sente soddisfato del suo LC-Power
:asd:
rispetto a tanti che cercano di dimostrare l'indimostrabile, paradossalmente, la sua risposta è più apprezzabile. c'è chi non si fida dei medici e va dai naturopati o dagli omeopati salvo tirarci le cuoia quando il problema è serio. c'è chi non si fida dei meccanici, e li cambia in continuazione, e c'è chi non si fida dei recensori e di conseguenza usa altri metodi... dato che ognuno è libero di fare quello che ritiene corretto, se secondo lui l'alimentatore va scelto senza guardare alle recensioni, io non lo critico.
il problema emerge se poi pretende che anche gli altri si adeguino al suo metodo. per me la lc-power resta una ditta da evitare. se una persona vuole convincermi del contrario, deve convincermi usando i miei strumenti, ovvero delle indagini ripetibili, indipendenti dal soggetto che le svolge, basate su riferimenti noti.
trattandosi di oggetti costruiti dall'uomo, ricondurre il problema ad un atto di fede non è ammissibile.
:)
Dcromato
10-08-2009, 16:18
sinceramente ho visto tanti sostenitori di LC-Power capaci dei migliori equilibrismi semantici per cui dubito che riusciresti a chiudere il capitolo sulla questione.
capisco, ma almeno ci togliamo prima di tutto la curisotà
bronzodiriace
10-08-2009, 16:27
... e allora sono capaci tutti. Che prendo una Panda o un Ferrari ? Ma sono tutti capaci così. Sei come Giacomo che fà a braccio di ferro con il bambino. La questione è consigliare qualcosa che sia nel budget a disposizione e tecnicamente valido per le esigenze. Altrimenti si potrebbero aprire i thread con una pagina sola con su scritto:
allora ....se ti serve un alimentatore vai sull'Enermax Galaxy Evo. Eehhhh che consiglio ;)
Ciao
Cristalloin qualsiasi fascia di prezzo, cè sempre qualcosa nettamente migliore degli Lc al prezzo o poco più di un Lc.
Detto questo, vado a vendermi il mio antec true power quattro 850w e mi compro un LC frittaton
Cristallo
10-08-2009, 16:54
hibone, ecco una risposta ai tuoi interrogativi che esemplifica la mentalità corrente di chi si sente soddisfato del suo LC-Power
Ishimaru-Keiji, secondo la tua filosofia quando devi comprare per esempio un'automobile non ti informi su cosa ne dice la stampa specializzata perchè non vale nulla: te la compri per simpatia o per il prezzo e te la provi da solo.
Porti il motore ad elevatissimi giri per vedere quanto resiste, con il rischio di fonderlo, oppure ti schianti contro qualcosa per vedere se gli air bag funzionano, con il rischio di restarci secco.
Oppure non fai nulla di tutto ciò perchè ti limiti a guidare con tranquillità: la macchina potrebbe andare divinamente in quelle condizioni (detto anche: «il mio ali regge bene la configurazione in firma quindi è fighissimo») ma ignori le capacità del motore e l'affidabilità dell'air bag.
Davvero avresti un atteggiamento così incosciente?
Ciao,
allora anche per la tua ragazza ti sei basato sulle recensioni degli altri. Erano buone ? Nei hai sentiti tanti prima di decidere di metterti con lei ?
Ciao
Cristallo
Dcromato
10-08-2009, 17:06
Ciao,
allora anche per la tua ragazza ti sei basato sulle recensioni degli altri. Erano buone ? Nei hai sentiti tanti prima di decidere di metterti con lei ?
Ciao
Cristallo
è un discorso valido solo se vai a puttane....
epic thread http://www.pic4ever.com/images/banana_smiley_45.gif
F1R3BL4D3
10-08-2009, 17:18
Ciao,
allora anche per la tua ragazza ti sei basato sulle recensioni degli altri. Erano buone ? Nei hai sentiti tanti prima di decidere di metterti con lei ?
Ciao
Cristallo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/76/ICS_Lima.svg/75px-ICS_Lima.svg.png http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c9/ICS_Oscar.svg/75px-ICS_Oscar.svg.png http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/76/ICS_Lima.svg/75px-ICS_Lima.svg.png
:D non ricordavo che le ragazze fossero degli oggetti.
29Leonardo
10-08-2009, 17:23
che razza di paragoni...:doh:
questo thread ha del surreale...:asd:
Cristallo
10-08-2009, 17:29
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/76/ICS_Lima.svg/75px-ICS_Lima.svg.png http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c9/ICS_Oscar.svg/75px-ICS_Oscar.svg.png http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/76/ICS_Lima.svg/75px-ICS_Lima.svg.png
:D non ricordavo che le ragazze fossero degli oggetti.
E' vero ..... ma qui si difendono le idee e gli alimentatori come fossero ragazze .... quindi....
il Caccia
10-08-2009, 17:49
E' vero ..... ma qui si difendono le idee e gli alimentatori come fossero ragazze .... quindi....
su questo hai ragione..
è vero che certi lc han seri problemi, non è vero che tutti gli lc facciano schifo, ma la cosa più ridicola è che il thread è stato aperto con già il titolo provocatorio ed adito a flame a manetta, è sufficiente riportare che alcuni lc han avuto seri problemi, si elencano i modelli specifici, non si consigliano a chi chiede informazioni per una configurazione e chiuso, se a qualcuno gli lc fanno schifo perchè sono pezze da... cinesi che gli frega di stare li ad inveire sugli alimentatori e su chi con alcuni alimentatori di quel marchio si son trovati bene? su su, se siete soddisfatti di quello che avete state contenti e pace...
F1R3BL4D3
10-08-2009, 17:55
Mah, penso si discutesse (almeno negli ultimi post) sul fatto che LC-Power non dia molte informazioni e non dia neanche possibilità di fare test (credo, bisognerebbe provare a vedere cosa dicono se gli si chiede un sample). Questa non trasparenza non aiuta di certo a capire se è il caso di consigliarli o meno o se siano o meno buoni prodotti (parzialmente e in generale). E visto che di solito si chiede se e quale alimentatore comprare è importante capire cosa LC-Power produca e l'unico modo, attualmente è affidarsi a qualche recensione e ai giudizi degli utenti (ma questi ultimi non sono di semplice interpretazione).
il Caccia
10-08-2009, 17:57
Mah, penso si discutesse (almeno negli ultimi post) sul fatto che LC-Power non dia molte informazioni e non dia neanche possibilità di fare test (credo, bisognerebbe provare a vedere cosa dicono se gli si chiede un sample). Questa non trasparenza non aiuta di certo a capire se è il caso di consigliarli o meno o se siano o meno buoni prodotti (parzialmente e in generale). E visto che di solito si chiede se e quale alimentatore comprare è importante capire cosa LC-Power produca e l'unico modo, attualmente è affidarsi a qualche recensione e ai giudizi degli utenti (ma questi ultimi non sono di semplice interpretazione).
questa mancanza di informazioni implica d'altra parte il fatto che non si possano sconsigliare questi alimentatori a priori, tranne quelli scoppiati nello specifico che è ragionevole evitare, sugli altri non c'è molto da criticare se mancano le informazioni..
insomma, ci vuole un pò di obiettività diciamo
ps: confermo che a parità di prezzo, anche se di wattaggio inferiore è meglio acquistare un corsair di cui si sa vita morte e miracoli, su questo non c'è dubbio
F1R3BL4D3
10-08-2009, 18:00
questa mancanza di informazioni implica d'altra parte il fatto che non si possano sconsigliare questi alimentatori a priori, tranne quelli scoppiati nello specifico che è ragionevole evitare, sugli altri non c'è molto da criticare se mancano le informazioni..
insomma, ci vuole un pò di obiettività diciamo
Beh li sconsigli proprio per il fatto che non si sa come realmente vanno. Quindi sono un salto nel buio per l'utente che acquista il prodotto.
Apix_1024
10-08-2009, 18:04
posso dire che mi sono scontrato con due fusioni di due lc power 480w scorpion... con pc che con il lidlmetro stanno sotto i 300watt a pieno regime :muro: :muro:
il Caccia
10-08-2009, 18:06
Beh li sconsigli proprio per il fatto che non si sa come realmente vanno. Quindi sono un salto nel buio per l'utente che acquista il prodotto.
si ma se magari vanno bene e non lo sai e costano molto meno di altri non puoi neanche sconsigliarlo a priori
F1R3BL4D3
10-08-2009, 18:08
si ma se magari vanno bene e non lo sai e costano molto meno di altri non puoi neanche sconsigliarlo a priori
:D eh appunto. E' quel "non lo sai" che fa tendere per il "non consigliare". Se si sapesse che alcuni modelli vanno bene con recensioni etc.etc. allora li si consiglierebbe.
occhio...........
io osservo......
la BANDA
Alessio.16390
10-08-2009, 18:11
Allora questa colletta dei 5euroz? Chi si prende il compito di raccogliere? ;)
Non ha senso dire fanno schifo, o sono buoni.
Facciamo testare a chi di dovere e poi si discute.
Oppure potete anche chiudere e stop stronzate ;)
Ishimaru-Keiji
10-08-2009, 18:28
hibone, ecco una risposta ai tuoi interrogativi che esemplifica la mentalità corrente di chi si sente soddisfato del suo LC-Power
Ishimaru-Keiji, secondo la tua filosofia quando devi comprare per esempio un'automobile non ti informi su cosa ne dice la stampa specializzata perchè non vale nulla: te la compri per simpatia o per il prezzo e te la provi da solo.
Porti il motore ad elevatissimi giri per vedere quanto resiste, con il rischio di fonderlo, oppure ti schianti contro qualcosa per vedere se gli air bag funzionano, con il rischio di restarci secco.
Oppure non fai nulla di tutto ciò perchè ti limiti a guidare con tranquillità: la macchina potrebbe andare divinamente in quelle condizioni (detto anche: «il mio ali regge bene la configurazione in firma quindi è fighissimo») ma ignori le capacità del motore e l'affidabilità dell'air bag.
Davvero avresti un atteggiamento così incosciente?
Il tuo parsagone è utile come un buco di culo sul gomito e concedetemi il francesismo, parlare di un alimentatore e di un auto mi sembra un argomento diverso, un alimentatore costa 100 euro una macchina 10000 più la tua vita, qua continuiamo a fare di tutta un'erba un fascio da bravi sapientini come in ogni thread di questo forum un utente scende bastoni e l'altro coppe.
Anche un alimentatore testato e blasonato può avere difetti, nonostante possa avere componenti che fanno barba a un rolex, vedere il thread del povero cristo che deve mandare in rma un VX550 i vostri cari e affidabili seasonic ultra recensiti e blasonati, ma fatemi il favore, a me della psu war fotte nulla ma almeno provatelo voi un alimentatore LC-Power della serie metatron testatelo spremetelo e fatela voi la vostra tanto idolatrata recensione così vi sentirete soddisfatti e se esploderà , io continuerò ad utilizzare il mio come sempre ma voi avrete come i cristiani con l'assenza di mosè il vostro vitello d'oro da seguire come legge, ma fatemi il piacere.
E cmq voglio puntualizzare una cosa, il fatto di comprare per testare una cosa lo faccio per passione, perché un anno e mezzo fa non ero informato e skillato come ora e mi sono fidato del mio venditore di fiducia del quale ho piena fiducia tutt'ora che mi ha venduto un prodotto efficente, non il top per un prezzo che all'epoca era comodo, probabilmente ora come ora non farei la stessa identica cosa, infatti ho comprato due pc nuovi ad uno ho messo il revolution 1050 di cui ho letto vita morte e miracoli e sapevo di andare a colpo sicuro e l'altro che è un sistema decente ma non esagerato ho preso un corsair HX450 sempre di cui ho letto vita morte e miracoli e che funzia da dio per quello che deve fare, eppoi io penso che l'esperienza di ogni user sia differente a parità di prodotto, perché ognuno ha metodologie di test differenti che non devono rispecchiare una recensione, ogni situazione ogni configurazione hardware ha diversi risvolti e diverse peculiarità.
si ma se magari vanno bene e non lo sai e costano molto meno di altri non puoi neanche sconsigliarlo a priori
ma che discorso è? allora il gioco vale la candela? è come dire " vai su un trampolino da 5 metri e tuffati in piscina ( ovviamente tu non sai se c'è l'acqua o no) se c'è l'acqua bene, se no cazzi tuoi :/
Ciao,
allora anche per la tua ragazza ti sei basato sulle recensioni degli altri. Erano buone ? Nei hai sentiti tanti prima di decidere di metterti con lei ?
Ciao
Cristallo
sei giunto al limite e farnetichi?:mc:
è un discorso valido solo se vai a puttane....
:asd:
epic thread http://www.pic4ever.com/images/banana_smiley_45.gif
*
il Caccia
10-08-2009, 19:08
ma che discorso è? allora il gioco vale la candela? è come dire " vai su un trampolino da 5 metri e tuffati in piscina ( ovviamente tu non sai se c'è l'acqua o no) se c'è l'acqua bene, se no cazzi tuoi :/
quindi siccome non ci sono recensioni diamo per scontato che una cosa sia una porcheria? non ho capito questo ragionamento, se fosse come dici tu bisognerebbe acquistare solo materiale per il quale si hanno milioni di opinoni!
Il monitor che ho in firma quando l'ho preso non aveva nessuna recensione, anzi, i pochi pareri che c'erano sostenevano una pessima gamma dei grigi, un'incredibilmente schifoso angolo visuale e chissà che altro..
Io invece l'ho preso, nonostante le recensioni, ed ho fatto bene, perchè il monitor è perfetto, e non avrei in nessun modo potuto chiedere di meglio, quindi?!
se mi dici che un dato modello, come lo scorpion di cui prima, rischia di fondere, beh allora dico "mh, lasciamo stare va" ma se un prodotto non ha note negative ne positive, ha un prezzo che fa la differenza e nessuno ha motivo di credere che funzioni male io lo prendo se mi pare faccia al caso mio scusa, che discorsi sono?
Cristallo
10-08-2009, 19:18
ma che discorso è? allora il gioco vale la candela? è come dire " vai su un trampolino da 5 metri e tuffati in piscina ( ovviamente tu non sai se c'è l'acqua o no) se c'è l'acqua bene, se no cazzi tuoi :/
sei giunto al limite e farnetichi?:mc:
:asd:
*
Diciamo che ....... mi adeguo.
Cristallo
10-08-2009, 19:20
ma che discorso è? allora il gioco vale la candela? è come dire " vai su un trampolino da 5 metri e tuffati in piscina ( ovviamente tu non sai se c'è l'acqua o no) se c'è l'acqua bene, se no cazzi tuoi :/
ah scusa ..... questo mi era sfuggito ....... gajardo .......potrebbe andare peggio ? ............................................................Potrebbe piovere !!!!
Dcromato
10-08-2009, 19:29
quindi siccome non ci sono recensioni diamo per scontato che una cosa sia una porcheria?
non credo sia il fatto che non ci sono recensioni, ma piu che altro l'atteggiamento di un azienda e del modo in cui si pone di fronte alle richieste di campioni per le recensioni.
quindi siccome non ci sono recensioni diamo per scontato che una cosa sia una porcheria? non ho capito questo ragionamento, se fosse come dici tu bisognerebbe acquistare solo materiale per il quale si hanno milioni di opinoni!
Il monitor che ho in firma quando l'ho preso non aveva nessuna recensione, anzi, i pochi pareri che c'erano sostenevano una pessima gamma dei grigi, un'incredibilmente schifoso angolo visuale e chissà che altro..
Io invece l'ho preso, nonostante le recensioni, ed ho fatto bene, perchè il monitor è perfetto, e non avrei in nessun modo potuto chiedere di meglio, quindi?!
se mi dici che un dato modello, come lo scorpion di cui prima, rischia di fondere, beh allora dico "mh, lasciamo stare va" ma se un prodotto non ha note negative ne positive, ha un prezzo che fa la differenza e nessuno ha motivo di credere che funzioni male io lo prendo se mi pare faccia al caso mio scusa, che discorsi sono?
dato che un alimentatore, se fonde, ti si porta dietro una buona parte del pc è un discorso che ha senso, e come...
Prima di introdurre la serie metatron, la lc-power rimarchiava solo alimentatori cagosi. Dopo che è uscita la serie metatron la gente ha iniziato ad ammettere che i modelli precedenti erano cagosi. Sulla base di quale presupposto puoi ritenere che gli alimentatori della nuova serie si comportino meglio di quelli precedenti? Per caso sai in via esclusiva che al direttore generale di LC-Power ha dato di volta il cervello e si è messo a vendere alimentatori di qualità esagerata sotto costo?
Fino a prova contraria la politica di un'azienda non si rivoluziona di punto in bianco e senza una ragione, quindi ci sono molti indizi che portano a pensare che anche la serie metatron sia cagosa, e nessun indizio che porti a pensare il contrario.
A questo si aggiunge il fatto che il prezzo non fa affatto la differenza, visto che è allineato alla concorrenza come ho fatto presente qualche post fa.
Spiegami tu qual'è il vantaggio tecnico di spendere 80 euro per un alimentatore che dichiara 650 watt, ne eroga 550 "in discesa e con vento a favore" e di cui non sai praticamente nulla, anzichè spendere 80 euro per un alimentatore che eroga effettivamente 650 watt con tutti i crismi e tutte le certificazioni a dovere ??
il Caccia
10-08-2009, 19:51
non credo sia il fatto che non ci sono recensioni, ma piu che altro l'atteggiamento di un azienda e del modo in cui si pone di fronte alle richieste di campioni per le recensioni.
questo non lo so, ma ci saranno ben persone che hanno acquistato e che possono dire che un dato componente sia buono oppure no insomma...
Poi logico come per ogni cosa, fa più rumore un albero che cade (un alimentatore che fonde) che una foresta che cresce (vedasi il successo dei titan o a quanto pare le poche lamentele sui metatron), ma insomma..
Cmq io non ho interesse a difendere la lc, mi dispiace solo essendo un cliente soddisfatto (e pienamente aggiungerei) veder denigrato questo marchio, avrà alti e bassi come tutti, in passato molti successi (gli stessi green power e titan si vendevano e consigliavano a tutto spiano sul forum, prima dell'abbattimento dei prezzi dei corsair), ora si vede un momento di difficoltà a causa della concorrenza e della crisi immagino, a parità di prezzo con una garanzia come un corsair mi pare ovvio che la gente scelga quello..
il Caccia
10-08-2009, 19:53
dato che un alimentatore, se fonde, ti si porta dietro una buona parte del pc è un discorso che ha senso, e come...
Prima di introdurre la serie metatron, la lc-power rimarchiava solo alimentatori cagosi. Dopo che è uscita la serie metatron la gente ha iniziato ad ammettere che i modelli precedenti erano cagosi. Sulla base di quale presupposto puoi ritenere che gli alimentatori della nuova serie si comportino meglio di quelli precedenti? Per caso sai in via esclusiva che al direttore generale di LC-Power ha dato di volta il cervello e si è messo a vendere alimentatori di qualità esagerata sotto costo?
Fino a prova contraria la politica di un'azienda non si rivoluziona di punto in bianco e senza una ragione, quindi ci sono molti indizi che portano a pensare che anche la serie metatron sia cagosa, e nessun indizio che porti a pensare il contrario.
A questo si aggiunge il fatto che il prezzo non fa affatto la differenza, visto che è allineato alla concorrenza come ho fatto presente qualche post fa.
Spiegami tu qual'è il vantaggio tecnico di spendere 80 euro per un alimentatore che dichiara 650 watt, ne eroga 550 "in discesa e con vento a favore" e di cui non sai praticamente nulla, anzichè spendere 80 euro per un alimentatore che eroga effettivamente 650 watt con tutti i crismi e tutte le certificazioni a dovere ??
forse è meglio se leggi bene quello che scrivo prima di salire sul palco sai...
Spiegami tu qual'è il vantaggio tecnico di spendere 80 euro per un alimentatore che dichiara 650 watt, ne eroga 550 "in discesa e con vento a favore" e di cui non sai praticamente nulla, anzichè spendere 80 euro per un alimentatore che eroga effettivamente 650 watt con tutti i crismi e tutte le certificazioni a dovere ??
hibone parti da presupposti sbagliati. Qui parli con gente che ha già speso quei soldi..e non può darti ragione :asd:
forse è meglio se leggi bene quello che scrivo prima di salire sul palco sai...
beh, mi pare di averti spiegato cosa origina quel ragionamento che non hai capito. ovvero il rischio di bruciare il pc. io ho letto e ho anche risposto coerentemente.
se sei padronde di quel che dici non dovrebbe essere un problema spiegarmi qual'è questo vantaggio tecnico di acquistare LC_Power...
perchè è tanto che lo chiedo e nessuno mi ha mai risposto...
sarà colpa mia che sono saccente scommetto... :rolleyes:
EDIT:
puntualmente nessuna risposta...
http://www.sicilmedical.it/medicali/images/paravento3ante27970.jpg
Cristallo
10-08-2009, 20:30
Prima di introdurre la serie metatron, la lc-power rimarchiava solo alimentatori cagosi. Dopo che è uscita la serie metatron la gente ha iniziato ad ammettere che i modelli precedenti erano cagosi.
Quali ??
Sulla base di quale presupposto puoi ritenere che gli alimentatori della nuova serie si comportino meglio di quelli precedenti? Per caso sai in via esclusiva che al direttore generale di LC-Power ha dato di volta il cervello e si è messo a vendere alimentatori di qualità esagerata sotto costo?
E tu in via esclusiva sai il contrario ?
Fino a prova contraria la politica di un'azienda non si rivoluziona di punto in bianco e senza una ragione, quindi ci sono molti indizi che portano a pensare che anche la serie metatron sia cagosa, e nessun indizio che porti a pensare il contrario.
Tu conosci la politica aziendale della LC. Hai mai seduto nel consiglio di amministrazione. Sai la percentuale di alimentatori Metatron che si rompe ?
A questo si aggiunge il fatto che il prezzo non fa affatto la differenza, visto che è allineato alla concorrenza come ho fatto presente qualche post fa.
Spiegami allora come ha fatto la concorrenza ad abbassare i prezzi. Forse a scapito della qualità o forse erano prezzi esagerati prima ?
Spiegami tu qual'è il vantaggio tecnico di spendere 80 euro per un alimentatore che dichiara 650 watt, ne eroga 550 "in discesa e con vento a favore" e di cui non sai praticamente nulla, anzichè spendere 80 euro per un alimentatore che eroga effettivamente 650 watt con tutti i crismi e tutte le certificazioni a dovere ??
Questa è l'unica affermazione che potrei condividere. Certo è logica. Se due alimentatori costano 80 euro e uno eroga 550 watt e l'altro 650 mi pare che anche Napoleone non avrebbe avuto problemi nella scelta. Ho detto Napoleone non per indicare una persona con manie di grandezza ma una che sicuramente non ne sapeva nulla di computer (sempre meglio essere chiari). Ma questo se sai davvero quanto erogano i due alimentatori. Ma come fai a saperlo. Vai in giro con il wattmetro a misurare la potenza di tutti gli alimentatori che incontri. I vari produttori ti telefonano per comunicartelo ?
Per ultimo un piccolo spunto tecnico per provare a spiegare questa fantomatica moria delle vacch....ops degli alimentatori LC economici. Lo stesso discorso che puoi applicare alle autovettura. Dici che ti sono passati per le mani molti alimentatori LC guasti. E certo costano poco quanto pensi che sia la percentuale di vendita rispetto ad un alimentatore costoso ? Sono molto più diffusi. In alcuni computer in vendita nella grande distribuzione a volte sono forniti di serie. Se su 10000 alimentatori LC economici se ne rompe il 2% ecco che ti trovi in giro 200 alimentatori guasti e una certa percentuale di persone che si lamenta sui forum. Se su 100 alimentatori SuperBrandPlatinumPowerWeAreTheWorld costosi se ne rompono sempre il 2% ti ritroverai 2 alimentatori guasti con forse neanche una persona che si lamenta nei forum e se per disgrazie quell'alimentatore SuperBrandPlatinumPowerWeAreTheWorld capita nelle tue mani che succede ? Per te basta a farti catalogare quell'azienda come un'azienda di schifosa e produttrice di ciofeche ?
Ciao
Cristallo
Cristallo
10-08-2009, 20:38
EDIT:
puntualmente nessuna risposta...
http://www.sicilmedical.it/medicali/images/paravento3ante27970.jpg
Chiedo innanzitutto scusa a il Caccia che sicuramente non ha bisogno di difensori ne tantomeno d'ufficio ma purtroppo le tiri fuori dalle dita le risposte. Ma per davvero pensi che la gente pende dalle tua dita e viva per risponderti ? Per davvero hai un ego così smisurato che nel confronto con te ti sembriamo dei balbettanti ragazzini che non riescono a rispondere alle tue farneaffermazioni ? Scusa il neologismo ma questo è quanto mi ispiri. E adesso vado a parlare con una vongola di alimentatori che male che vada cazzate non ne può sparare.
Ciao
Cristallo
il Caccia
10-08-2009, 20:43
Cmq io non ho interesse a difendere la lc, mi dispiace solo essendo un cliente soddisfatto (e pienamente aggiungerei) veder denigrato questo marchio, avrà alti e bassi come tutti, in passato molti successi (gli stessi green power e titan si vendevano e consigliavano a tutto spiano sul forum, prima dell'abbattimento dei prezzi dei corsair), ora si vede un momento di difficoltà a causa della concorrenza e della crisi immagino, a parità di prezzo con una garanzia come un corsair mi pare ovvio che la gente scelga quello..
beh, mi pare di averti spiegato cosa origina quel ragionamento che non hai capito. ovvero il rischio di bruciare il pc. io ho letto e ho anche risposto coerentemente.
se sei padronde di quel che dici non dovrebbe essere un problema spiegarmi qual'è questo vantaggio tecnico di acquistare LC_Power...
perchè è tanto che lo chiedo e nessuno mi ha mai risposto...
sarà colpa mia che sono saccente scommetto... :rolleyes:
EDIT:
puntualmente nessuna risposta...
http://www.sicilmedical.it/medicali/images/paravento3ante27970.jpg
toh toh, scusa se non ti ho risposto prima sai, ma qui c'è temporale ed era andata via la luce...me ne dolgo, spero tu possa scusarmi..
http://a.imagehost.org/0199/balanzone.gif (http://a.imagehost.org/view/0199/balanzone)
aster2009
10-08-2009, 20:58
ma che discorso è? allora il gioco vale la candela? è come dire " vai su un trampolino da 5 metri e tuffati in piscina ( ovviamente tu non sai se c'è l'acqua o no) se c'è l'acqua bene, se no cazzi tuoi :/
sei giunto al limite e farnetichi?:mc:
:asd:
*
posso quotarti?:D
figurati, ci mancherebbe, ho solo voluto chiarire la mia posizione a prescindere da accuse specifiche.
ah, ok. :)
È proprio questo il punto.
Se l'azienda tralasciasse le informazioni in oggetto ma promuovesse la recensione corretta dei suoi prodotti, non ci sarebbe nulla da obiettare. Ma l'azienda persegue una politica diversa e non promuove le recensioni.
Ed è proprio in assenza di recensioni che quelle informazioni assumono importanza primaria. Se le recensioni non ci sono infatti, sono l'unico strumento che l'utente ha per capire quanto siano veritieri i dati dichiarati dal produttore.
Le certificazioni, seppur entro certi limiti, rappresentano una garanzia circa la qualità del prodotto che l'azienda fornisce all'utente, e maggiore è il loro numero e minori sono le probabilità che la certificazione sia stata "comprata".
si, ma infatti secondo me, tutte quelle che elenchi (compreso la mancanza di recensioni) sono motivazioni valide per pensare male del brand, ma non dei suoi prodotti.
La presenza di queste informazioni, come giustamente dici, sono importanti specie se non ci sono delle recensioni, ma comunque sia non di primaria importanza, secondo me.
Anche se nei corsair (per dire un nome) ci sono tutte le informazioni che vuoi, comunque quelle non bastano per capire la reale qualità del prodotto, ma serve comunque la recensione, soprattutto se si sta parlando del mercato degli alimentatori (dove i quasi tutti i brand si limitano a rimarchiare alimentatori di altri manufactured).
come ho detto prima, non dico che le certificazioni sono inutili, ma che la loro presenza o meno non sono abbastanza per farsi un'idea del prodotto, ma solo dei brand…, secondo me.
piccola osservazione: anche se l'ali di un dato brand possiede molte certificazioni non vedo come puoi essere certo che siano tutte regolari... non è possibile che magari una parte di queste siano comprate?
per fare un esempio, non credo si può paragonare un'azienda come Corsair con LC (non parlo dei prodotti, ma "dell'importaza" che ormai hanno nel campo informatico), anzi, se devo pensare male posso anche dire che pure Corsair (rinomata per prodotti come RAM, SSD, case, raffreddamento, oltre che ali) abbia tutti i soldi per comprasi tutte le certificazioni che vuole (anche più di LC)... questo per dire che comunque un'azienda può fare tutto quello che vuole, ma comunque i suoi prodotti non ne risentono (sto parlando di ali), soprattutto nel campo degli alimentatori dove si vedono quasi tutte delle rimarchiature da altri manufactured.
È questo il punto: l'utente come fa a sapere se il prodotto è buono visto che l'azienda non fornisce alcuna informazione circa la qualità o la provenienza dell'alimentatore?
Se un acquirente non ha dati sull'alimentatore che sta per acquistare, sulla base di cosa dovrebbe comprarlo?
Beh, ovvio non può sapere se è buono, come non può sapere se è scarso, quindi è anche lecito non consigliarlo (soprattutto per una questione di sicurezza da parte di chi sta a dare una mano)
Ma io non dico che è scorretto il fatto che non venga consigliato ma il fatto che si giudichi senza fonti, tutto qui…
a quanto pare no, ma comunque i pioneer vengono recensiti.
http://www.cdfreaks.com/review/88-Pioneer-DVR-109-DVD-Burner-Review/
si, infatti questo è per confermare che se un prodotto è buono (o scarso), è tale anche se sopra ci sono o meno certificazioni valide (o comprate), che alla fine è quello che interessa all'utente. quindi tali certificazioni sono più utili ad altro, invece che a sapere la reale bontà del prodotto.
Fai conto che l'affermazione che ho appena quotato non sia tua. Rileggila poi dimmi se ha senso. Come fai a sapere quanto è buono un alimentatore se non hai nessuna recensione e per di più non sai chi è il reale produttore?
e te come fai a dirmi che è scarso?
sapendo chi è il manufactured di provenienza credi che si può giudicare in maniera oggettiva un prodotto? Forse in parte si, ma secondo me comunque una recensione di quest’ultimo serve…
per essere chiaro (e sicuramente anche noioso, visto che lo già detto parecchie volte): IO, non sto dicendo assolutamente nulla di positivo, perchè so di non poterlo fare, questo perchè mancano i mezzi (le recensioni), quello che però mi chiedo è: come fanno altri a parlarne male/bene quando hanno i miei stessi mezzi? (ovvero nessuno)
diciamo che bene o male, chi li possiede ha già un'idea di cosa si trova davanti, quindi anche se in minima parte qualcosa per poter dire che sono buoni/scarsi diciamo che c'è... (per quel poco che vale, ma c'è). la voce più forte vedo che proviene spesso da chi invece ne parla male e basta non possedendoli neppure...
Sapendo chi è il reale produttore, non solo puoi farti un'idea di massima circa la qualità dell'alimentatore, ma puoi anche sperare di trovare una recensione di quello stesso alimentatore sotto marchi diversi.
Ad esempio l'antec earthwatts è stato utilizzato come base per realizzare altri alimentatori come alcuni zalman, se non ricordo male quindi, in assenza della recensione dell'uno, puoi usare la recensione dell'altro.
Se i dati di targa sono quelli "continui" ci sono buone probabilità che a parità di watt dichiarati il circuito dentro la scatola sia lo stesso per modelli omologhi di marchi diversi.
Ci sono stati casi, non ricordo di preciso quali modelli riguardassero, in cui un alimentatore dichiarato per 600 watt montasse in realtà un circuito ideato per erogarne 500, ma è stato sufficiente guardare il seriale sul PCB per risalire a produttore e modello.
Purtroppo nelle recensioni degli LC-Power anche fornire qualche numero leggibile sembra una "mission impossible". Non c'è una foto che non risulti sgranata quel tanto da rendere illeggibili i particolari utili a tale scopo.
In tal senso è utile il marchio UL che serve a conoscere quantomeno il reale produttore del circuito dentro la scatola, e questo significa conoscere da dove viene l'alimentatore nudo e crudo. Non a caso tu stesso dici:
e guardacaso i modelli che vengono sconsigliati sono prodotti dalla sirtec, mentre i modelli consigliati sono prodotti da CWT, per cui forse conoscere a priori il produttore può dare un'idea del possibile bidone che si rischia di prendere.
infatti, per dare un’idea del possibile bidone. :)
Questa frase che significa? Che non si sa chi produce cosa? In linea generale si sa. Solo i marchi più grandi e blasonati spendono soldi per una registrazione UL, quindi solo per loro il numero UL restituisce il nome dell'azienda, ma in quel caso, l'alimentatore, viene di solito recensito.
Tornando al discorso secondo cui ci sono diversi standard qualitativi per ciascun produttore ( intesi come i manufacturer OEM tipo CWT, FSP Group, Delta e così via, non come brand ).
È vero che in taluni casi ci sono produttori che fanno sia alimentatori di fascia alta sia di fascia bassa, ma in linea generale il livello qualitativo di un costruttore è noto.
Da seasonic è raro che arrivino bidoni.
Da allied al contrario è raro che arrivino pezzi pregiati.
Da CWT arrivano mediamente prodotti discreti, ma possono esserci anche bidoni e pezzi pregiati. In quel caso una recensione aiuta a capire quale bestia abbiamo di fronte, ma nel dubbio possiamo sempre evitare di acquistare.
Non vedo qui dove siamo in disaccordo…
Il succo della questione è che fornire anche indirettamente informazioni all'utente, significa metterlo comunque in condizione di decidere. Tenere l'utente all'oscuro di ogni cosa significa imporgli un atto di fede.
Se l'azienda è seria, e la sua politica è nota e coerente nel tempo, può anche avere senso assumere che un loro prodotto sia valido pur non avendo una recensione a disposizione, se ad esempio è comunque noto il manufacturer.
Ma se l'azienda non è seria, e la sua politica è discutibile, come fai ad assumere che un loro prodotto sia affidabile? Se poi il prezzo di tale prodotto è allineato a quello della concorrenza come fai a ritenerlo un valido acquisto?
Certo, non si può dire che un prodotto non recensito sia affidabile (ed io non l’ho infatti detto), ma neppure il contrario.
Anche se la politica di un’azienda è nota comunque le rece mi interessano…, giudicare un prodotto solo in base al brand non è cosa mia,
altrimenti è un po come dire “vabbeh, il corsair 450 è buono, evitiamo di recensire pure gli altri che tanto saranno buoni lo stesso…”.
Comunque, io infatti ormai non credo si possa ritenere più un valido acquisto visto i prezzi che ci sono ora, ma comunque sapere se è buono o meno può essere sempre utile.
su questo hai ragione..
è vero che certi lc han seri problemi, non è vero che tutti gli lc facciano schifo, ma la cosa più ridicola è che il thread è stato aperto con già il titolo provocatorio ed adito a flame a manetta, è sufficiente riportare che alcuni lc han avuto seri problemi, si elencano i modelli specifici, non si consigliano a chi chiede informazioni per una configurazione e chiuso, se a qualcuno gli lc fanno schifo perchè sono pezze da... cinesi che gli frega di stare li ad inveire sugli alimentatori e su chi con alcuni alimentatori di quel marchio si son trovati bene? su su, se siete soddisfatti di quello che avete state contenti e pace...
in effetti...
già il titolo della discussione è tutto un programma...
se fossi stato pure io un possessore di LC sicuramente mi sarei sentito tirare in causa (indipendentemente da quali ali sono realmente incriminati) ed avrei chiesto spiegazioni (nella speranza di non essere preso per frustrato però...)
Mah, penso si discutesse (almeno negli ultimi post) sul fatto che LC-Power non dia molte informazioni e non dia neanche possibilità di fare test (credo, bisognerebbe provare a vedere cosa dicono se gli si chiede un sample). Questa non trasparenza non aiuta di certo a capire se è il caso di consigliarli o meno o se siano o meno buoni prodotti (parzialmente e in generale). E visto che di solito si chiede se e quale alimentatore comprare è importante capire cosa LC-Power produca e l'unico modo, attualmente è affidarsi a qualche recensione e ai giudizi degli utenti (ma questi ultimi non sono di semplice interpretazione).
si nelle ultime pagine si discute proprio della poca trasparenza di LC..., ma non so veramente il perchè :p
Pentajet
10-08-2009, 22:28
Ciao!seguo questa discussione da un po' ,io ho un alimentatore di marca diversa da Lcpower(è un Tagan), rivolgo questa domanda ai piu' esperti di me il LegionX eroga davvero i watt dichiarati?Qualcuno ha avuto a che fare con questo alimentatore?Preciso che a me non serve pongo questa domanda per semplice curiosita'.:cincin:
http://www.lc-power.com/pics/lc1050_ret_web.jpg
F1R3BL4D3
10-08-2009, 22:56
si nelle ultime pagine si discute proprio della poca trasparenza di LC..., ma non so veramente il perchè :p
:stordita: non sai perché LC non dia molte informazioni e/o sample per i test?
Le ipotesi più probabili sono:
- hanno qualcosa da nascondere
- non è il loro target di utenza quella che legge le recensioni
- un misto delle due
- i recensori interessati ai loro prodotti sono pochi/nessuno
Anche se alla fine non ho capito perché si continua a discutere su cose che mi sembrano chiare (sono chiari i dubbi, non le risposte).
:D se volete faccio una prova, scrivo a LC Power di inviarmi un sample e vediamo che mi risponde (se risponde).
Qui (http://www.canardpc.com/dossier-46-lc_power_lc6550g_p__2_0_550_watt.html) il test degli Lc Power LC Power LC6550G(P) 2.0 550 Watts.
E' in francese ma con google non ci sono problemi.
Le conclusioni:
"Pour résumer, si votre voisin laisse son chien pisser sur votre scooter et jette ses détritus dans votre jardin, offrez-lui une LC Power LC6550G. Si en plus il vous a crevé un œil, a tué vos trois chats, couche avec votre femme et à foutu le feu à votre maison avec son barbecue, alors là, oui, offrez lui carrément une LC Power LC6550GP « Green Power » 2.0. Vous verrez, ça soulage."
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:stordita: non sai perché LC non dia molte informazioni e/o sample per i test?
CUT.
no, non intendevo questo... :)
intendevo dire che secondo me, giudicare un prodotto non recensito non mi sembra corretto, anche solo sapendo le buone/cattive abitudini del brand (visto che sono spesso rimarchiaure).
per quanto mi riguarda la discussione è partita da questo, entrando però sempre di più nello specifico...
EDIT:
Anche se alla fine non ho capito perché si continua a discutere su cose che mi sembrano chiare (sono chiari i dubbi, non le risposte).
CUT.
quoto
F1R3BL4D3
10-08-2009, 23:36
intendevo dire che secondo me, giudicare un prodotto non recensito non mi sembra corretto, anche solo sapendo le buone/cattive abitudini del brand (visto che sono spesso rimarchiaure).
Se rimane l'unico modo, bisogna utilizzare quello. Ovvio che se mi dici: meglio così o con recensioni affidabili,etc.etc. io ti dico che è meglio la seconda. Ma se di recensioni non ce ne sono o ce ne sono poche (e questo fa sorgere diversi dubbi), bisogna utilizzare metodi "alternativi". Meno affidabili sicuramente, ma rimangono anche gli unici.
Capellone
11-08-2009, 01:17
si, ma infatti secondo me, tutte quelle che elenchi (compreso la mancanza di recensioni) sono motivazioni valide per pensare male del brand, ma non dei suoi prodotti. perchè? il brand di cos'altro si occupa se non di vendere i suoi prodotti? qui stiamo discutendo del rapporto diretto produttore<->consumatore
per fare un esempio, non credo si può paragonare un'azienda come Corsair con LC (non parlo dei prodotti, ma "dell'importaza" che ormai hanno nel campo informatico), anzi, se devo pensare male posso anche dire che pure Corsair (rinomata per prodotti come RAM, SSD, case, raffreddamento, oltre che ali) abbia tutti i soldi per comprasi tutte le certificazioni che vuole (anche più di LC)... questo per dire che comunque un'azienda può fare tutto quello che vuole, ma comunque i suoi prodotti non ne risentono (sto parlando di ali), soprattutto nel campo degli alimentatori dove si vedono quasi tutte delle rimarchiature da altri manufactured.
la convenienza di una simile "porcata" sarebbe a vantaggio non di Corsair ma decisamente di LC-Power che comprando una falsa certificazione otterrebbe il risultato di marketing desiderato e risparmierebbe molti soldi in vece di cambiare il livello di qualità di migliaia di alimentatori. Corsair ha investito in qualità, perchè dovrebbe buttare soldi in corruzione?
Il tuo parsagone è utile come un buco di culo sul gomito e concedetemi il francesismo, parlare di un alimentatore e di un auto mi sembra un argomento diverso, un alimentatore costa 100 euro una macchina 10000 più la tua vita, qua continuiamo a fare di tutta un'erba un fascio da bravi sapientini come in ogni thread di questo forum un utente scende bastoni e l'altro coppe.
Anche un alimentatore testato e blasonato può avere difetti, nonostante possa avere componenti che fanno barba a un rolex, vedere il thread del povero cristo che deve mandare in rma un VX550 i vostri cari e affidabili seasonic ultra recensiti e blasonati, ma fatemi il favore, a me della psu war fotte nulla ma almeno provatelo voi un alimentatore LC-Power della serie metatron testatelo spremetelo e fatela voi la vostra tanto idolatrata recensione così vi sentirete soddisfatti e se esploderà , io continuerò ad utilizzare il mio come sempre ma voi avrete come i cristiani con l'assenza di mosè il vostro vitello d'oro da seguire come legge, ma fatemi il piacere.
E cmq voglio puntualizzare una cosa, il fatto di comprare per testare una cosa lo faccio per passione, perché un anno e mezzo fa non ero informato e skillato come ora e mi sono fidato del mio venditore di fiducia del quale ho piena fiducia tutt'ora che mi ha venduto un prodotto efficente, non il top per un prezzo che all'epoca era comodo, probabilmente ora come ora non farei la stessa identica cosa, infatti ho comprato due pc nuovi ad uno ho messo il revolution 1050 di cui ho letto vita morte e miracoli e sapevo di andare a colpo sicuro e l'altro che è un sistema decente ma non esagerato ho preso un corsair HX450 sempre di cui ho letto vita morte e miracoli e che funzia da dio per quello che deve fare, eppoi io penso che l'esperienza di ogni user sia differente a parità di prodotto, perché ognuno ha metodologie di test differenti che non devono rispecchiare una recensione, ogni situazione ogni configurazione hardware ha diversi risvolti e diverse peculiarità.
evvai, ipocrisia a palate: ce n'è per tutti!
Ciao!seguo questa discussione da un po' ,io ho un alimentatore di marca diversa da Lcpower(è un Tagan), rivolgo questa domanda ai piu' esperti di me il LegionX eroga davvero i watt dichiarati?Qualcuno ha avuto a che fare con questo alimentatore?Preciso che a me non serve pongo questa domanda per semplice curiosita'.:cincin:
http://www.lc-power.com/pics/lc1050_ret_web.jpg
la risposta è la stessa che si può dare per tutti gli altri LC-Power: il wattaggio reale è ignoto.
anzi no, l'Ozeanos abbiamo scoperto che roga 600W dei 650 stampati sulla scatola...e questo perchè ha voluto la certificazione 80+
:D se volete faccio una prova, scrivo a LC Power di inviarmi un sample e vediamo che mi risponde (se risponde).
pensa che io volevo addirittura comprarlo con una colletta :asd:
no, non intendevo questo... :)
intendevo dire che secondo me, giudicare un prodotto non recensito non mi sembra corretto, anche solo sapendo le buone/cattive abitudini del brand (visto che sono spesso rimarchiaure).
non è che si vogliono giudicare male, è che non si possono prendere in considerazione tra gli alimentatori consigliabili fintanto che manca una base di informazioni adeguata.
Capellone
11-08-2009, 01:27
Ciao,
allora anche per la tua ragazza ti sei basato sulle recensioni degli altri. Erano buone ? Nei hai sentiti tanti prima di decidere di metterti con lei ?
Ciao
Cristallo
:uh:
offese personali, un classico intramontabile quando si esauriscono le risposte sensate
Chiedo innanzitutto scusa a il Caccia che sicuramente non ha bisogno di difensori ne tantomeno d'ufficio ma purtroppo le tiri fuori dalle dita le risposte. Ma per davvero pensi che la gente pende dalle tua dita e viva per risponderti ? Per davvero hai un ego così smisurato che nel confronto con te ti sembriamo dei balbettanti ragazzini che non riescono a rispondere alle tue farneaffermazioni ? Scusa il neologismo ma questo è quanto mi ispiri. E adesso vado a parlare con una vongola di alimentatori che male che vada cazzate non ne può sparare.
Ciao
Cristallo
ok, ha definitivamente sbroccato.
Comunque, rimanendo in tema: sono del parere che: se un pezzo cosi importante del pc, non ha recensioni serie, se ne sente parlare soprattutto male ( che senso ha la gente a sparare cazzate? non gli verrebbe niente in tasca a sputtanare lc power cosi ), componenti di non si sà ne qualità ne quanto erogano effettivamente come wattaggio e come amperaggio, Io piuttosto se non ho i soldi in quel momento aspetto e mi prendo un corsair appena ho quei pochi soldi che mi mancano, di certo posso dormire sonni tranquilli ( è ovvio che anche qualche loro ali sarà fallato, sarebbe troppo bello se fossero tutti perfetti ).
Raga, sarò un fissato, io contro lc power non ho niente, ovvio che se qualcuno sul forum chiede " che ali mi compro per alimentare una gtx275? ho visto quel 650W con 130A a meno di 50 euro lc power" io, glielo sconsiglio. finchè non avrò prove serie dell'effettiva qualità del prodotto ne girerò sempre all'allargo.
Quali ??
quelle che adesso formano le serie geen line la pro line e la super silent...
la serie taurus dovrebbe essere più recente delle altre ma mi pare, non ci metto la firma, che anche quella ha dato prova di se...
E tu in via esclusiva sai il contrario ?
io presumo che i nuovi alimentatori siano uguali a quelli vecchi...
Tu conosci la politica aziendale della LC. Hai mai seduto nel consiglio di amministrazione.
Mi pare evidente. Ridurre i costi all'osso...
Sai la percentuale di alimentatori Metatron che si rompe ?
Se avevo un dato certo avrei tagliato la testa al toro da tempo... ti pare?
Spiegami allora come ha fatto la concorrenza ad abbassare i prezzi. Forse a scapito della qualità o forse erano prezzi esagerati prima ?
Ma quandomai li ha abbassati i prezzi la concorrenza? Da che c'è l'euro un alimentatore da 450watt ha sempre costato 70 euro...
Questa è l'unica affermazione che potrei condividere. Certo è logica. Se due alimentatori costano 80 euro e uno eroga 550 watt e l'altro 650 mi pare che anche Napoleone non avrebbe avuto problemi nella scelta. Ho detto Napoleone non per indicare una persona con manie di grandezza ma una che sicuramente non ne sapeva nulla di computer (sempre meglio essere chiari). Ma questo se sai davvero quanto erogano i due alimentatori. Ma come fai a saperlo. Vai in giro con il wattmetro a misurare la potenza di tutti gli alimentatori che incontri. I vari produttori ti telefonano per comunicartelo ?
È la stessa LC-power che dichiara che i 650 watt del suo ozeanos sono di picco ciò significa che i watt massimi a regime, sono di meno.
Per ultimo un piccolo spunto tecnico per provare a spiegare questa fantomatica moria delle vacch....ops degli alimentatori LC economici. Lo stesso discorso che puoi applicare alle autovettura.
Dici che ti sono passati per le mani molti alimentatori LC guasti.
Non ho mai detto una cosa del genere, sarebbe falso se lo dicessi.
E certo costano poco quanto pensi che sia la percentuale di vendita rispetto ad un alimentatore costoso ? Sono molto più diffusi. In alcuni computer in vendita nella grande distribuzione a volte sono forniti di serie. Se su 10000 alimentatori LC economici se ne rompe il 2% ecco che ti trovi in giro 200 alimentatori guasti e una certa percentuale di persone che si lamenta sui forum. Se su 100 alimentatori SuperBrandPlatinumPowerWeAreTheWorld costosi se ne rompono sempre il 2% ti ritroverai 2 alimentatori guasti con forse neanche una persona che si lamenta nei forum e se per disgrazie quell'alimentatore SuperBrandPlatinumPowerWeAreTheWorld capita nelle tue mani che succede ? Per te basta a farti catalogare quell'azienda come un'azienda di schifosa e produttrice di ciofeche ?
IO ho sempre sostenuto una cosa completamente diversa, che guarda caso non centra un cavolo con quello che dici tu...
Questo tuo post la dice lunga sul tuo modo di partecipare al thread.
Chiedo innanzitutto scusa a il Caccia che sicuramente non ha bisogno di difensori ne tantomeno d'ufficio ma purtroppo le tiri fuori dalle dita le risposte. Ma per davvero pensi che la gente pende dalle tua dita e viva per risponderti ? Per davvero hai un ego così smisurato che nel confronto con te ti sembriamo dei balbettanti ragazzini che non riescono a rispondere alle tue farneaffermazioni ? Scusa il neologismo ma questo è quanto mi ispiri. E adesso vado a parlare con una vongola di alimentatori che male che vada cazzate non ne può sparare.
Ciao
Cristallo
tutto questo perchè ho sottolineato come una banale domanda sia stata ancora una volta elusa? Io ho fatto una banale domanda, col solo interesse di avere una risposta. Se tu ragioni troppo e ipotizzi possibili considerazioni sul mio conto, tieni presente che si tratta comunque di tue congetture sul mio conto, quindi evita di trattarmi come se fossero miei comportamenti.
toh toh, scusa se non ti ho risposto prima sai, ma qui c'è temporale ed era andata via la luce...me ne dolgo, spero tu possa scusarmi..
Visto che hai risposto potevi spiegarmi dov'è questo vantaggio tecnico, ma evidentemente obliare scientificamente la domanda era più conveniente...
CVD
si nelle ultime pagine si discute proprio della poca trasparenza di LC..., ma non so veramente il perchè :p
se ne parla perchè hai chiesto come mai certi utenti dicono che tutti gli lc-power fanno schifo a prescindere. :) Ti sto rispondendo che è una questione d'insieme. Gli unici dati per giudicare LC_power e i suoi prodotti sono il passato più o meno recente e la politica commerciale poco trasparente.
Di certo c'è chiaramente solo la morte e le tasse, che la serie metatron faccia schifo quindi non è certo, ma è ragionevolmente probabile, sulla base del fatto che vi sono molti indizi che suggeriscono tale evenualità e molti meno indizi che suggeriscono il contrario.
si, ma infatti secondo me, tutte quelle che elenchi (compreso la mancanza di recensioni) sono motivazioni valide per pensare male del brand, ma non dei suoi prodotti.
La presenza di queste informazioni, come giustamente dici, sono importanti specie se non ci sono delle recensioni, ma comunque sia non di primaria importanza, secondo me.
E cos'è di primaria importanza quando non hai recensioni? Il brand? I watt dichiarati? Qual'è la prima cosa che guardi se non hai recensioni da controllare?
Anche se nei corsair (per dire un nome) ci sono tutte le informazioni che vuoi, comunque quelle non bastano per capire la reale qualità del prodotto, ma serve comunque la recensione, soprattutto se si sta parlando del mercato degli alimentatori (dove i quasi tutti i brand si limitano a rimarchiare alimentatori di altri manufactured).
Dipende che cosa ti interessa sapere. Se vuoi una misura esatta delle prestazioni dell'alimentatore hai ragione, ma se ti serve una indicazione di massima sull'affidabilità ( si spegne senza esplodere se va in sovraccarico ) e sulla qualità del prodotto (eroga tutti i watt dichiarati ) conoscere il manufacturer basta e avanza nella maggior parte dei casi.
come ho detto prima, non dico che le certificazioni sono inutili, ma che la loro presenza o meno non sono abbastanza per farsi un'idea del prodotto, ma solo dei brand…, secondo me.
Io di solito l'idea sui brand me la faccio in base ai prodotti che vendono. Ad esempio prendi Trust. Secondo te per ogni prodotto che sfornano vai a pensare che sicuramente farà il suo dovere nel migliore dei modi? O sospetti e anche fortemente che sarà un cesso come tutti gli altri?
piccola osservazione: anche se l'ali di un dato brand possiede molte certificazioni non vedo come puoi essere certo che siano tutte regolari... non è possibile che magari una parte di queste siano comprate?
perchè questo ragionamento si chiama complottismo e siccome è un ragionamento che si alimenta da solo è sbagliato a priori.
Se la corsair avesse avuto il bisogno di comprare le certificazioni sarebbe stato solo nel caso in cui gli alimentatori non fossero stati in grado di superare la certificazione stessa. In questo caso, in sede di recensione, gli alimentatori sarebbero esplosi. Invece hanno dimostrato di reggere egregiamente. Quindi trovo oltremodo improbabile che una azienda vada prendersi il rischio di corrompere dei tecnici per comprare delle certificazioni, che può comunque ottenere per vie legali e senza alcun rischio.
per fare un esempio, non credo si può paragonare un'azienda come Corsair con LC (non parlo dei prodotti, ma "dell'importaza" che ormai hanno nel campo informatico), anzi, se devo pensare male posso anche dire che pure Corsair (rinomata per prodotti come RAM, SSD, case, raffreddamento, oltre che ali) abbia tutti i soldi per comprasi tutte le certificazioni che vuole (anche più di LC)...
ma secondo te perchè il brand Corsair che dovrebbe essere posteriore ad LC-Power è divenuto importante più di LC_power? Per grazia divina? Perchè hanno corrotto i pubblicitari? Perchè fanno "la cresta" sui prodotti? O perchè offrono prodotti di qualità ad un prezzo non necessariamente economico ma comunque onesto, e perchè forniscono un supporto degno di questo nome?
E perchè LC-Power è rimasta dov'era 5 anni fa?
questo per dire che comunque un'azienda può fare tutto quello che vuole, ma comunque i suoi prodotti non ne risentono (sto parlando di ali), soprattutto nel campo degli alimentatori dove si vedono quasi tutte delle rimarchiature da altri manufactured.
Ma che significa che i suoi prodotti non ne risentono? Gli alimentatori che un brand vende vengono prodotti su richiesta del brand. Non è che al brand vengono affidati tot alimentatori, e loro devono solo occuparsi di venderli.
Se tutti gli indizi portano chiaramente a pensare che un'azienda produce al ribasso, tagliando qualsiasi cosa possa essere fatta rientrare sotto la voce costi, vale a dire certificazioni, recensioni, pubblicità, e quant'altro, cosa ti fa pensare che tra i tagli non vi sia il costo di acquisto degli alimentatori???
Per quale ragione il prezzo all'orgine degli alimentatori deve fare eccezione non lo capisco. Fino a prova contraria produrre degli alimentatori ha un costo. Il modo più diretto per ridurre quel costo è tagliare sulla componentistica. Vale a dire acquistare prodotti più scadenti. Secondo te come fa LC-power a vendere alimentatori dichiarati da 500 watt a 30 euro quando tutti i produttori universalmente riconosciuti come seri li vendono almeno a 70/80?
La risposta è una sola, vendendo delle ciofeche. E su questo hai concordato ( visto anche il test ).
Ora per quale ragione gli alimentatori da 600 watt dovrebbero rappresentare una eccezione? anche questo non mi è chiaro.
Ma io non dico che è scorretto il fatto che non venga consigliato ma il fatto che si giudichi senza fonti, tutto qui…
Se tu sai che una persona è un truffatore perchè notoriamente ha rifilato bidoni. E questa persona viene di punto in bianco a presentarti un super affare. Tu pensi che questo "affare" sia vero, o sia un ennesimo bidone?
Volgarmente con "affare" si intende un'offerta molto vantaggiosa per uno dei due contraenti ( quello che fa l'affare ) , giusto? Per forza di cose quindi l'altro contraente ci rimette, perchè il vantaggio dell'offerta non ricade equamente sui due contraenti, altrimenti non si parlerebbe di affare. E chi è che ti propone un affare con l'intento di rimetterci?
si, infatti questo è per confermare che se un prodotto è buono (o scarso), è tale anche se sopra ci sono o meno certificazioni valide (o comprate), che alla fine è quello che interessa all'utente. quindi tali certificazioni sono più utili ad altro, invece che a sapere la reale bontà del prodotto.
come ho detto già sopra, dipende da quello che vuoi sapere. è come dire che di un'auto sapere la classe "Euro" è completamente inutile. Mi pare poco sensato.
e te come fai a dirmi che è scarso?
Perchè l'azienda in esame taglia in modo più che evidente tutti i costi possibili e immaginabili. Perchè per la serie metatron dovrebbe fare eccezione? Non ci sono altri segnali che attestino un cambiamento della politica aziendale. Quindi fino a prova contraria, non ci sono le basi per ritenere che per la serie metatron la LC-Power non abbia giocato al ribasso tagliando ancora una volta tutti i costi possibili.
sapendo chi è il manufactured di provenienza credi che si può giudicare in maniera oggettiva un prodotto? Forse in parte si, ma secondo me comunque una recensione di quest’ultimo serve…
risponderti per la terza volta che dipende cosa serve sapere è fuori luogo.
per essere chiaro (e sicuramente anche noioso, visto che lo già detto parecchie volte): IO, non sto dicendo assolutamente nulla di positivo, perchè so di non poterlo fare, questo perchè mancano i mezzi (le recensioni), quello che però mi chiedo è: come fanno altri a parlarne male/bene quando hanno i miei stessi mezzi? (ovvero nessuno)
Perchè come ho spiegato in precedenza, a meno di non volersi voltare dall'altra parte come fanno molti, è evidente quale sia la scelta commerciale di LC-Power. Secondo te Allied e Antec, Silverstone Seasonic Tagan, Deer Enermax aggrediscono il mercato tutti allo stesso modo? A me pare proprio di no. Il modo di fare di allied è lo stesso di silverstone o antec?
Basta valutare:
pubblicità
manufacturer,
qualità dei prodotti,
certificazioni.
diciamo che bene o male, chi li possiede ha già un'idea di cosa si trova davanti,
questo io non lo dico, perchè so che non è vero. e non è vero perchè molti utenti sul forum si presentano allibiti dicendo "ma come, il mio alimentatore marchiato supercazzolablinda dichiara 500 watt appena ho montato una 3870 è esploso."
qualcun'altro invece pensa che il suo alimentatore faccia schifo perchè il pc va male, salvo poi scoprire che ha montato 2000 adattatori ad y creando una enormità di falsi contatti.
quindi anche se in minima parte qualcosa per poter dire che sono buoni/scarsi diciamo che c'è... (per quel poco che vale, ma c'è). la voce più forte vedo che proviene spesso da chi invece ne parla male e basta non possedendoli neppure...
Purtroppo non è così. Il come e il perchè un alimentatore va testato con uno strumento utilizzato in sede industriale non l'ho inventato io. Lo trovi sul web.
Anche volendo spiegare la cosa da ignorante, io non penso che alla intel siano degli idioti. Se hanno indicato delle direttive, e in sede industriale per testare gli alimentatori usano un carico e un oscilloscopio, ci sarà pure una ragione. Sarà forse possibile che un pc non è un carico affidabile e quindi può dare impressioni sbagliate?
infatti, per dare un’idea del possibile bidone. :)
quindi alla fine della fiera, stai dicendo che tu, pur avendo tutti gli indizi che segnalano un potenziale bidone, compri LC-Power perchè costa 5 euro di meno visto che non hai la certezza matematica che sia un bidone... scelta kamikaze... lasciatelo dire.
Non vedo qui dove siamo in disaccordo…
sul fatto che sapere chi è il manufacturer fa la differenza. io se devo comprare un alimentatore e so che lo fa seasonic probabilmente lo compro se posso permettermelo. se so che lo fa sirtec lo evito. comunque.
Certo, non si può dire che un prodotto non recensito sia affidabile (ed io non l’ho infatti detto), ma neppure il contrario.
Anche qui, dipende.
Anche se la politica di un’azienda è nota comunque le rece mi interessano…, giudicare un prodotto solo in base al brand non è cosa mia,
altrimenti è un po come dire “vabbeh, il corsair 450 è buono, evitiamo di recensire pure gli altri che tanto saranno buoni lo stesso…”.
Allè... mezzo tonneau... Quando mai ho detto di giudicare un prodotto solo in base al brand? Parafrasando quest'ultima tua frase il discorso che faccio io è un po come dire:
"cazzarola, l'alimentatore che sembra avere tutte le caratteristiche che mi interessano non è recensito. Come faccio a sapere lo stesso se è buono?"
Se hai la recensione tanto meglio, ma se la recensione non ce l'hai che fai? ti strappi i capelli? io cerco di aggirare l'ostacolo. Sicuramente non avrò un'idea cristallina e puntuale di tutti gli aspetti dell'ali, ma se rischio di acquistare un ciofecone o meno riesco a capirlo.
Io sto dicendo che la qualità di un prodotto la puoi capire in base agli strumenti che hai in mano. Se però il produttore è il primo a cercare di renderti le cose difficili, sicuramente non lo fa per venirti incontro, e non lo fa per nascondere il suo "prestigioso tesoro" visto che lui lo vende.
Che ragione ha un venditore di nascondere i pregi del suo prodotto?
Forse l'assenza dei pregi? Te che dici?
Buondì. sono un felice (boh ora non lo so più dopo 13 pagine di topic :O ) possessore di un LC Power LC6560T 2.0 comprato a ottobre 2007 su suggerimento proprio di questo forum dato il budget :D .
Il pc su cui va è quello in sign (che tra l'altro ora non si vede -_-' ) comunque un pc baracca ormai, E6550, 2x2gb geil pc6400 black dragon, 8800gt, asus p5k-se, 2 hdd sata, 2 lettori uno ide e l'altro sata e 2 ventole zalman da 120.
Quello che posso dire e che il procio è stato portato fino a 3.1 in OC perche oltre l'fsb non ne voleva sapere e la 8800 a 700 di core (il classico diciamo), l'alimentatore non ha mai creato problemi (d'altronde con dei calcoli approssimativi credo di essere abbondantemente sotto la metà del wattaggio dichiarato di picco) tuttavia ha retto 1 temporale che invece mi ha bruciato la tv :D
Ora leggendo ste pagine mi avete fatto venire la paranoia, perchè ogni tanto mi capita di sentire un "CLACK" :D (e non sono nè ventola nè hdd a orecchio) e visto che mi sto accingendo a passare a una GTX 260 (216sp) con gia il dubbio che il mio ali la regga (12v1 18A e 12v2 18A) mi ci manca solo che mi esploda il pc sotto la scrivania :mbe: vi odio tutti :D :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.